×

Wir verwenden Cookies, um LingQ zu verbessern. Mit dem Besuch der Seite erklärst du dich einverstanden mit unseren Cookie-Richtlinien.

image

Learn Italian with Lucrezia 2020, 6 common Italian colloquialisms to use in alternative to adverb "molto" (part 6)

6 common Italian colloquialisms to use in alternative to adverb "molto" (part 6)

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale.

Oggi vediamo altri colloquialismi.

Rinfresciamoci brevemente la memoria.

Sono delle espressioni, delle parole che vengono utilizzate

nel parlato spontaneo ed informale.

Cosa vedremo oggi nello specifico?

Vedremo delle alternative colloquiali agli avverbi "molto", "tanto" e "parecchio".

Ne abbiamo parlato anche in una lezione precedente, "molto", "tanto" e "parecchio" possono essere aggettivi, pronomi e avverbi.

Nel caso fossero aggettivi o pronomi, andremmo poi ad accordarli, no? Per genere e numero.

Quindi "molti", "molte", "molto", "molta", ecc.

Nel video di oggi li prendiamo come avverbi.

Quindi invariabili.

Così come sono: "molto", "tanto", "parecchio".

In quanto avverbi andranno a qualificare in qualche modo l'azione del verbo.

A questa lista aggiungerei anche "assai", perché la troviamo nel dizionario della lingua italiana.

Quindi "assai" è un avverbio che fa parte dell'italiano, è lingua italiana.

Ma viene usato dai parlanti italofoni del sud Italia.

In questo video vedremo alternative colloquiali a questi quattro avverbi.

Che sono poi sinonimi, quindi, "molto", "tanto", "parecchio", "assai", sono sinonimi.

Li usiamo in una lingua controllata, in una lingua non colloquiale.

Prendiamo una frase esempio:

"Ieri sera mi sono divertita molto".

"Tanto", "parecchio", "molto" possono essere sostituiti da alcune espressioni colloquiali.

La prima che voglio dirvi, e che non ho mai menzionato in video precedenti,

perciò è un'informazione nuova:

"un mondo", "mi sono divertita un mondo"

"ieri sera mi sono divertita un mondo"

che significa "molto", "moltissimo".

Un altro colloquialismo che possiamo usare è "un sacco".

E questo l'abbiamo già visto.

"mi sono divertita un sacco ieri sera"

"mi sono divertita un botto ieri sera" - "mi sono divertita un botto ieri sera"

Posso anche dire "mi sono divertita un casino"

Nell'italiano colloquiale informale, spontaneo, parlato, diciamo anche "mi sono divertita troppo ieri sera",

che ovviamente non ha un senso negativo, non è qualcosa in eccesso.

Ma significa "veramente tanto".

In una lingua colloquiale, spontanea, perde il suo vero significato e ne acquista un altro.

"mi sono divertita troppo ieri sera"

"mi sono divertita un mondo"

"mi sono divertita un sacco"

"mi sono divertita un botto"

"mi sono divertita un casino"

Poi io uso anche un'altra espressione, essendo di Roma

dico "mi sono divertita una cifra".

Ho controllato sul dizionario della Treccani e la Treccani mi dice che

si tratta di gergo.

Aggiungerei anche che si tratta di un regionalismo,

perché non penso che a Milano dicano

"mi sono divertita una cifra".

Se c'è qualcuno di Milano, mi scriva nei commenti e me lo faccia sapere!

Faccio questi video perché se guardate un film,

se leggete un libro

che riporta dialoghi colloquiali informali,

se ascoltate la radio, ecc.

è possibilissimo che voi ascoltiate queste espressioni,

queste di oggi, ma anche quelle dei video passati.

E quindi io faccio questi video per aiutarvi

ad essere consapevoli della lingua,

semplicemente a riconoscere

le varie espressioni.

Conoscere una lingua significa anche conoscere passivamente determinate espressioni,

determinati usi,

non necessariamente per utilizzarle,

non dobbiamo utilizzare per forza alcuna espressione,

ma dobbiamo essere in grado di riconoscerla.

Non vado fuori tema per questo video,

cioè perlomeno non troppo.

E mi fermo qui per oggi.

Io vi ringrazio per aver guardato questa mini-lezione

sui colloquialismi.

Se siete curiosi di conoscerne di più,

andate a guardare anche gli altri video nella playlist.

Ci vediamo nel prossimo video.

A presto, ciao!

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

6 common Italian colloquialisms to use in alternative to adverb "molto" (part 6) comuni|italiani|colloquialismi|per|usare|come|alternativa|per|avverbio|very|parte 6 expressions italiennes courantes à utiliser en remplacement de l'adverbe "molto" (partie 6) 6 поширених італійських розмовних зворотів, які можна використовувати замість прислівника "molto" (частина 6) 6 common Italian colloquialisms to use instead of the adverb "molto" (part 6)

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale. hello|to|everyone|and|welcome back|on the|my|channel Hello everyone and welcome back to my channel.

Oggi vediamo altri colloquialismi. today|we see|others|colloquialisms Aujourd'hui, nous voyons d'autres expressions familières. Today we will see more colloquialisms.

Rinfresciamoci brevemente la memoria. let's refresh ourselves|briefly|the|memory Let's briefly refresh our memory.

Sono delle espressioni, delle parole che vengono utilizzate I am|some|expressions||words|that|they are|used Ce sont des expressions, des mots qui sont utilisés These are expressions, words that are used

nel parlato spontaneo ed informale. in the|spoken|spontaneous|and|informal dans le discours spontané et informel. in spontaneous and informal speech.

Cosa vedremo oggi nello specifico? What|we will see|today|in the|specific Que verrons-nous concrètement aujourd'hui ? What will we see today specifically?

Vedremo delle alternative colloquiali agli avverbi "molto", "tanto" e "parecchio". we will see|some|alternatives|colloquial|to the|adverbs|very|so much|and|quite a lot Nous verrons des alternatives familières aux adverbes « molto », « molto » et « molto ». We will see colloquial alternatives to the adverbs "very", "so much", and "quite a bit".

Ne abbiamo parlato anche in una lezione precedente, "molto", "tanto" e "parecchio" possono essere aggettivi, pronomi e avverbi. we|have|talked|also|in|a|lesson|previous|very|much|and|several|they can|to be|adjectives|pronouns||adverbs Nous en avons également parlé dans une leçon précédente, "beaucoup", "beaucoup" et "beaucoup" peuvent être des adjectifs, des pronoms et des adverbes. We also talked about this in a previous lesson, "very", "so much", and "quite a bit" can be adjectives, pronouns, and adverbs.

Nel caso fossero aggettivi o pronomi, andremmo poi ad accordarli, no? Per genere e numero. In the|case|they were|adjectives|or|pronouns|we would go|then|to|to agree them|not|by|gender|and|number S'il s'agissait d'adjectifs ou de pronoms, nous irions alors les régler, n'est-ce pas ? Par genre et nombre. If they were adjectives or pronouns, we would then agree them, right? By gender and number.

Quindi "molti", "molte", "molto", "molta", ecc. so|many|many|very|much|etc So "many", "many", "much", "a lot", etc.

Nel video di oggi li prendiamo come avverbi. In the|video|of|today|them|we take|as|adverbs In today's video we take them as adverbs.

Quindi invariabili. so|unchanging So they are invariable.

Così come sono: "molto", "tanto", "parecchio". Just as they are: "much", "a lot", "several".

In quanto avverbi andranno a qualificare in qualche modo l'azione del verbo. In|as much as|adverbs|they will go|to|to qualify|in|some|way|the action|of|verb En tant qu'adverbes, ils qualifieront en quelque sorte l'action du verbe. As adverbs, they will qualify the action of the verb in some way.

A questa lista aggiungerei anche "assai", perché la troviamo nel dizionario della lingua italiana. this|this|list|I would add|also|quite|because|the|we find|in the|dictionary|of the|language|Italian A cette liste j'ajouterais aussi "molto", car on le trouve dans le dictionnaire de la langue italienne. I would also add "assai" to this list, because we find it in the dictionary of the Italian language.

Quindi "assai" è un avverbio che fa parte dell'italiano, è lingua italiana. so|very|it is|a|adverb|that|it does|part||it is|language|Italian So "assai" is an adverb that is part of Italian, it is the Italian language.

Ma viene usato dai parlanti italofoni del sud Italia. But|it is|used|by the|speakers|Italian-speaking|of the|south|Italy Mais il est utilisé par les italophones du sud de l'Italie. But it is used by Italian-speaking people from southern Italy.

In questo video vedremo alternative colloquiali a questi quattro avverbi. this|this|video|we will see|alternatives|colloquial|to|these|four|adverbs In this video, we will see colloquial alternatives to these four adverbs.

Che sono poi sinonimi, quindi, "molto", "tanto", "parecchio", "assai", sono sinonimi. What|they are|then|synonyms|therefore|very|much|several|quite|they are|synonyms Which are synonyms, so, "molto", "tanto", "parecchio", "assai", are synonyms.

Li usiamo in una lingua controllata, in una lingua non colloquiale. them|we use|in|a|language|controlled||||not|colloquial We use them in a controlled language, in a non-colloquial language.

Prendiamo una frase esempio: let's take|a|sentence|example Let's take an example sentence:

"Ieri sera mi sono divertita molto". yesterday|evening|I|I am|having fun|very much "Je me suis beaucoup amusé hier soir." "Last night I had a lot of fun."

"Tanto", "parecchio", "molto" possono essere sostituiti da alcune espressioni colloquiali. much|several|very much|they can|to be|substituted|by|some|expressions|colloquial "A lot", "quite a bit", "very" can be replaced by some colloquial expressions.

La prima che voglio dirvi, e che non ho mai menzionato in video precedenti, the|first|that|I want|to tell you|and|that|not|I have|ever|mentioned|in|videos|previous Le premier que j'ai envie de vous raconter, et que je n'ai jamais évoqué dans les vidéos précédentes, The first one I want to tell you, and that I have never mentioned in previous videos,

perciò è un'informazione nuova: therefore|it is|a piece of information|new il s'agit donc de nouvelles informations : therefore it is new information:

"un mondo", "mi sono divertita un mondo" "a lot", "I had a lot of fun"

"ieri sera mi sono divertita un mondo" yesterday|evening|I|I am|having fun|a|world "last night I had a lot of fun"

che significa "molto", "moltissimo". what|does it mean|very|very much which means "very much", "a great deal".

Un altro colloquialismo che possiamo usare è "un sacco". one|other|colloquialism|that|we can|to use|it is|a|lot Another colloquialism we can use is "a bunch".

E questo l'abbiamo già visto. and|this|we have|already|seen And we have already seen this.

"mi sono divertita un sacco ieri sera" I|I am|having fun|a|lot|last|evening "I had a lot of fun last night"

"mi sono divertita un botto ieri sera" - "mi sono divertita un botto ieri sera" I|I am|having fun|a|lot|last night|evening||||||| "I had a blast last night" - "I had a blast last night"

Posso anche dire "mi sono divertita un casino" I can|also|to say|to me|I am|have fun|a|lot I can also say "I had a ton of fun"

Nell'italiano colloquiale informale, spontaneo, parlato, diciamo anche "mi sono divertita troppo ieri sera", In Italian|colloquial|informal|spontaneous|spoken|we say|also|I|I am|I had fun|too much|last night|evening In informal, spontaneous, spoken colloquial Italian, we also say "I had too much fun last night,"

che ovviamente non ha un senso negativo, non è qualcosa in eccesso. that|obviously|not|has|a|sense|negative|not|it is|something|in|excess qui n'a évidemment pas de sens négatif, ce n'est pas quelque chose d'excessif. which obviously does not have a negative meaning, it is not something excessive.

Ma significa "veramente tanto". but|it means|really|a lot But it means "really a lot".

In una lingua colloquiale, spontanea, perde il suo vero significato e ne acquista un altro. In|a|language|colloquial|spontaneous|loses|the|its|true|meaning|and|it|acquires|another|other In a colloquial, spontaneous language, it loses its true meaning and acquires another.

"mi sono divertita troppo ieri sera" I|I am|having fun|too much|last night|evening "I had too much fun last night"

"mi sono divertita un mondo" I|I am|having fun|a|world "I had a world of fun"

"mi sono divertita un sacco" I|I am|having fun|a|lot "I had a lot of fun"

"mi sono divertita un botto" I|I am|having fun|a|lot "I had a blast"

"mi sono divertita un casino" I|I am|having fun|a|lot "I had a ton of fun"

Poi io uso anche un'altra espressione, essendo di Roma then|I|I use|also|another|expression|being|from|Rome Ensuite, j'utilise aussi une autre expression, étant de Rome Then I also use another expression, being from Rome

dico "mi sono divertita una cifra". I say|to me|I am|having fun|a|lot I say "I had a great time."

Ho controllato sul dizionario della Treccani e la Treccani mi dice che I have|checked|on the|dictionary|of the|Treccani|and|the|Treccani|to me|it says|that J'ai vérifié le dictionnaire Treccani et Treccani me dit que I checked the Treccani dictionary and Treccani tells me that

si tratta di gergo. it|it|of|jargon it is slang.

Aggiungerei anche che si tratta di un regionalismo, I would add|also|that|it|it concerns|of|a|regionalism I would also add that it is a regionalism,

perché non penso che a Milano dicano because|not|I think|that|at|Milano|they say because I don't think they say in Milan

"mi sono divertita una cifra". I|I am|having fun|a|lot "I had a lot of fun."

Se c'è qualcuno di Milano, mi scriva nei commenti e me lo faccia sapere! if|there is|someone|from|Milano|me|he writes|in the|comments|and|me|it|he does|to know S'il y a quelqu'un de Milan, écrivez-moi dans les commentaires et faites le moi savoir ! If there is someone from Milan, write to me in the comments and let me know!

Faccio questi video perché se guardate un film, I make|these|videos|because|if|you watch|a|movie Je fais ces vidéos parce que si vous regardez un film, I make these videos because if you watch a movie,

se leggete un libro if|you read|a|book if you read a book

che riporta dialoghi colloquiali informali, that|reports|dialogues|colloquial|informal qui ramène des dialogues conversationnels informels, that contains informal conversational dialogues,

se ascoltate la radio, ecc. if|you listen|the|radio|etc if you listen to the radio, etc.

è possibilissimo che voi ascoltiate queste espressioni, it is|very possible|that|you|you listen to|these|expressions it is very possible that you listen to these expressions,

queste di oggi, ma anche quelle dei video passati. these|of|today|but|also|those|of the|videos|past those of today, but also those from past videos.

E quindi io faccio questi video per aiutarvi and|so|I|I make|these|videos|to|to help you And so I make these videos to help you

ad essere consapevoli della lingua, to|be|aware|of the|language be aware of the language,

semplicemente a riconoscere simply|to|to recognize simply to recognize

le varie espressioni. the|various|expressions the various expressions.

Conoscere una lingua significa anche conoscere passivamente determinate espressioni, to know|a|language|means|also|to know|passively|certain|expressions Knowing a language also means passively knowing certain expressions,

determinati usi, determined|uses certain usages,

non necessariamente per utilizzarle, not|necessarily|to|use them not necessarily to use them,

non dobbiamo utilizzare per forza alcuna espressione, not|we must|to use|for|strength|any|expression we do not have to forcefully use any expression,

ma dobbiamo essere in grado di riconoscerla. but|we must|to be|to|degree|to|to recognize it mais nous devons être capables de le reconnaître. but we must be able to recognize it.

Non vado fuori tema per questo video, not|I go|out|topic|for|this|video I'm not going off-topic for this video,

cioè perlomeno non troppo. that is|at least|not|too much that is, at least not too much.

E mi fermo qui per oggi. and|I|I stop|here|for|today And I will stop here for today.

Io vi ringrazio per aver guardato questa mini-lezione I|you|thank|for|having|watched|this|| I thank you for watching this mini-lesson.

sui colloquialismi. on the|colloquialisms on colloquialisms.

Se siete curiosi di conoscerne di più, If|you are|curious|to|to know about it|more| Si vous êtes curieux d'en savoir plus, If you are curious to learn more,

andate a guardare anche gli altri video nella playlist. you go|to|to watch|also|the|other|videos|in the|playlist go check out the other videos in the playlist.

Ci vediamo nel prossimo video. we|we see|in the|next|video See you in the next video.

A presto, ciao! At|soon|hello See you soon, bye!

SENT_CWT:ANo5RJzT=3.01 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.61 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=90 err=0.00%) translation(all=75 err=0.00%) cwt(all=561 err=5.17%)