×

Wir verwenden Cookies, um LingQ zu verbessern. Mit dem Besuch der Seite erklärst du dich einverstanden mit unseren Cookie-Richtlinien.

image

Pirandello - Uno, nessuno e centomila, LIBRO SECONDO (1)

LIBRO SECONDO (1)

I. Ci sono io e ci siete voi

Mi si può opporre:

«Ma come mai non ti venne in mente, povero Moscarda, che a tutti gli altri avveniva come a te, di non vedersi vivere; e che se tu non eri per gli altri quale finora t'eri creduto, allo stesso modo gli altri potevano non essere quali tu li vedevi?»

Rispondo:

Mi venne in mente. Ma scusate, è proprio vero che sia venuto in mente anche a voi?

Ho voluto supporlo, ma non ci credo. Io credo anzi che se in realtà un tal pensiero vi venisse in mente e vi si radicasse come si radicò in me, ciascuno di voi commetterebbe le stesse pazzie che commisi io.

Siate sinceri: a voi non è mai passato per il capo di volervi veder vivere. Attendete a vivere per voi, e fate bene, senza darvi pensiero di ciò che intanto possiate essere per gli altri; non già perché dell'altrui giudizio non v'importi nulla, ché anzi ve ne importa moltissimo; ma perché siete nella beata illusione che gli altri, da fuori, vi debbano rappresentare in sé come voi a voi stessi vi rappresentate.

Che se poi qualcuno vi fa notare che il naso vi pende un pochino verso destra... no?

Che ieri avete detto una bugia... nemmeno? piccola piccola, via, senza conseguenze... Insomma, se qualche volta appena appena avvertite di non essere per gli altri quello stesso che per voi; che fate? (Siate sinceri). Nulla fate, o ben poco. Ritenete al più al più, con bella e intera sicurezza di voi stessi, che gli altri vi hanno mal compreso, mal giudicato; e basta. Se vi preme, cercherete magari di raddrizzare quel giudizio, dando schiarimenti, spiegazioni; se non vi preme, lascerete correre, scrollerete le spalle esclamando: "Oh infine, ho la mia coscienza e mi basta."

Non è così?

Signori miei, scusate. Poiché vi è venuta in bocca una così grossa parola, permettete ch'io vi faccia entrare in mente un magro magro pensiero. Questo: che la vostra coscienza, qua, non ci ha che vedere. Non vi dirò che non val nulla, se per voi è proprio tutto; dirò, per farvi piacere, che allo stesso modo ho anch'io la mia e so che non val nulla. Sapete perché? Perché so che c'è anche la vostra. Ma si. Tanto diversa dalla mia.

Scusatemi se parlo un momento a modo dei filosofi. Ma è forse la coscienza qualcosa d'assoluto che possa bastare a se stessa? Se fossimo soli, forse si. Ma allora, belli miei, non ci sarebbe coscienza. Purtroppo, ci sono io, e ci siete voi. Purtroppo.

E che vuol dunque dire che avete la vostra coscienza e che vi basta? Che gli altri possono pensare di voi e giudicarvi come piace a loro, cioè ingiustamente, ché voi siete intanto sicuro e confortato di non aver fatto male?

Oh di grazia, e se non sono gli altri, chi ve la dà codesta sicurezza? codesto conforto chi ve lo dà?

Voi stesso? E come?

Ah, io lo so, come: ostinandovi a credere che se gli altri fossero stati al vostro posto e fosse loro capitato il vostro stesso caso, tutti avrebbero agito come voi, né più né meno.

Bravo! Ma su che lo affermate?

Eh, so anche questo: su certi principi astratti e generali, in cui, astrattamente e generalmente, vuol dire fuori dei casi concreti e particolari della vita, si può essere tutti d'accordo (costa poco).

Ma come va che tutti intanto vi condannano o non vi approvano o anche vi deridono? é chiaro che non sanno riconoscere, come voi, quei principi generali nel caso particolare che v'è capitato, e se stessi nell'azione che avete commessa.

O a che vi basta dunque la coscienza? A sentirvi solo? No, perdio. La solitudine vi spaventa. E che fate allora? V'immaginate tante teste. Tutte come la vostra. Tante teste che sono anzi la vostra stessa. Le quali ad un dato cenno, tirate da voi come per un filo invisibile, vi dicono sì e no, e no e sì; come volete voi. E questo vi conforta e vi fa sicuri. Andate là che è un giuoco magnifico, codesto della vostra coscienza che vi basta.

II. E allora?

Sapete invece su che poggia tutto? Ve lo dico io. Su una presunzione che Dio vi conservi sempre. La presunzione che la realtà, qual'è per voi, debba essere e sia ugualmente per tutti gli altri.

Ci vivete dentro; ci camminate fuori, sicuri. La vedete, la toccate; e dentro anche, se vi piace, ci fumate un sigaro (la pipa? la pipa), e beatamente state a guardare le spire di fumo a poco a poco svanire nell'aria. Senza il minimo sospetto che tutta la realtà che vi sta attorno non ha per gli altri maggiore consistenza di quel fumo.

Dite di no?

Guardate. Io abitavo con mia moglie la casa che mio padre s'era fatta costruire dopo la morte immatura di mia madre, per levarsi da quella dov'era vissuto con lei, piena di cocentissimi ricordi. Ero allora ragazzo, e soltanto più tardi potei rendermi conto che proprio all'ultimo quella casa era stata lasciata da mio padre non finita e quasi aperta a chiunque volesse entrarvi.

Quell'arco di porta senza la porta che supera di tutta la centina da una parte e dall'altra i muri di cinta della vasta corte davanti, non finiti; con la soglia sotto distrutta e scortecciati agli spigoli i pilastri; mi fa ora pensare che mio padre lo lasciò così quasi in aria e vuoto, forse perché pensò che la casa, dopo la sua morte, doveva restare a me, vale a dire a tutti e a nessuno; e che le fosse inutile perciò il riparo d'una porta.

Finché visse mio padre, nessuno s'attentò ad entrare in quella corte. Erano rimaste per terra tante pietre intagliate; e chi passava, vedendole, poté dapprima pensare che la fabbrica, per poco interrotta, sarebbe stata presto ripresa. Ma appena l'erba cominciò a crescere tra i ciottoli e lungo i muri, quelle pietre inutili sembrarono subito come crollate e vecchie. Col tempo, morto mio padre, divennero i sedili delle comari del vicinato, le quali, titubanti in principio, ora l'una ora l'altra, s'arrischiarono a varcare la soglia, come in cerca d'un posto riparato dove ci si potesse mettere seduti bene all'ombra e in silenzio; e poi, visto che nessuno diceva nulla, lasciarono alle loro galline la titubanza ancora per poco, e presero a considerare quella corte come loro, come loro l'acqua della cisterna che vi sorgeva in mezzo; e vi lavavano e vi stendevano i panni ad asciugare; e infine, col sole che abbarbagliava allegro da tutto quel bianco di lenzuoli e di camice svolazzanti dai cordini tesi, si scioglievano sulle spalle i capelli lustri d'olio per "cercarsi" in capo, come fanno le scimmie tra loro.

Non diedi mai a vedere né fastidio né piacere di quella loro invasione, benché m'irritasse specialmente la vista d'una vecchina sempre pigolante, dagli occhi risecchi e la gobba dietro ben segnata da un giubbino verde scolorito, e mi desse allo stomaco una lezzona grassa squarciata, con un'orrenda cioccia sempre fuori del busto e in grembo un bimbo sudicio dalla testa grossa schifosamente piena di croste di lattime tra la peluria rossiccia. Mia moglie aveva forse il suo tornaconto a lasciarle lì, perché se ne serviva ad un bisogno, dando poi loro in compenso o gli avanzi di cucina o qualche abito smesso.

Acciottolata come la strada, questa corte è tutta in pendio. Mi rivedo ragazzo, uscito per le vacanze dal collegio, affacciato di sera tardi ad uno dei balconi della casa allora nuova. Che pena infinita mi dava il vasto biancore illividito di tutti quei ciottoli in pendio con quella grande cisterna in mezzo, misteriosamente sonora! La ruggine s'era quasi mangiata fin d'allora la vernice rossigna del gambo di ferro che in cima regge la carrucola dove scorre la fune della secchia; e come mi sembrava triste quello sbiadito color di vernice su quel gambo di ferro che ne pareva malato! Malato forsanche per la malinconia dei cigolii della carrucola quando il vento, di notte, moveva la fune; e su la corte deserta era la chiarità del cielo stellato ma velato, che in quella chiarità vana, di polvere, sembrava fissato là sopra, per sempre.

Dopo la morte di mio padre, Quantorzo, incaricato di badare ai miei affari, pensò di chiudere con un tramezzo le stanze che mio padre s'era riservate per sua abitazione e di farne un quartierino da affittare. Mia moglie non s'era opposta. E in quel quartierino era venuto, poco dopo, ad abitare un vecchio silenziosissimo pensionato, sempre vestito bene, di pulita semplicità, piccolino ma con un che di marziale nell'esile personcina impettorita e anche nella faccina energica, sebbene un po' sciupata, da colonnello a riposo. Di qua e di là, come scritti calligraficamente, aveva due esemplari occhi di pesce, e tutte segnate le guance d'una fitta trama di venuzze violette.

Non avevo mai badato a lui, né m'ero curato di sapere chi fosse, come vivesse. Parecchie volte lo avevo incontrato per le scale, e sentendomi dire con molto garbo: "Buon giorno" o "Buona sera", senz'altro m'ero fatta l'idea che quel mio vicino di casa fosse molto garbato.

Nessun sospetto mi aveva destato un suo lamento per le zanzare che lo molestavano la notte e che, a suo credere, provenivano dai grandi magazzini a destra della casa ridotti da Quantorzo, sempre dopo la morte di mio padre, a sudicie rimesse d'affitto.

«Ah, già!» avevo esclamato, quella volta, in risposta al suo lamento.

Ma ricordo perfettamente che in quella mia esclamazione c'era il dispiacere, non già delle zanzare che molestavano il mio inquilino, ma di quegli ariosi puliti magazzini che da ragazzo avevo veduto costruire e dove correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dall'umido della fabbrica fresca, sul mattonato rintronante, ancora tutto spruzzato di calce. Al sole ch'entrava dalle grandi finestre ferrate, bisognava chiudere gli occhi da come quei muri accecavano.

Tuttavia, quelle rimesse con quei vecchi landò d'affitto, con l'attacco a tre, per quanto impregnate di tutto il lezzo delle lettiere marcite e del nero delle risciacquature che stagnava lì davanti, mi facevano anche pensare all'allegria delle corse in carrozza, da ragazzo, quando si andava in villeggiatura, per lo stradone, tra le campagne aperte che mi parevano fatte per accogliere e diffondere la festività delle sonagliere. E in grazia di quel ricordo mi pareva si potesse sopportare la vicinanza delle rimesse; tanto più che, anche senza questa vicinanza, era noto a tutti che a Richieri si soffriva il fastidio delle zanzare, da cui comunemente in ogni casa ci si difendeva con l'uso delle zanzariere.

Chi sa che impressione dovette fare al mio vicino di casa la vista d'un sorriso sulle mie labbra, quando egli con la faccina fiera mi gridò che non aveva mai potuto sopportare le zanzariere, perché se ne sentiva soffocare. Quel mio sorriso esprimeva di certo maraviglia e compatimento. Non poter sopportare la zanzariera, ch'io avrei seguitato sempre ad usare anche se tutte le zanzare fossero sparite da Richieri, per la delizia che mi dava, tenuta alta di cielo com'io la tenevo e drizzata tutt'intorno al letto senza una piega. La camera che si vede e non si vede traverso a quella miriade di forellini del tulle lieve; il letto isolato; l'impressione d'esser come avvolto in una bianca nuvola.

Non mi feci caso di ciò che egli potesse pensare di me dopo quell'incontro. Seguitai a vederlo per le scale, e sentendomi dire come prima "Buon giorno" o "Buona sera", rimasi con l'idea ch'egli fosse molto garbato.

Vi assicuro invece ch'egli, nello stesso momento che fuori garbatamente mi diceva per le scale "Buon giorno" o "Buona sera", dentro di sé mi faceva vivere come un perfetto imbecille perché là nella corte tolleravo quell'invasione di comari e quel puzzo ardente di lavatoio e le zanzare.

Chiaro che non avrei più pensato: "Oh Dio com'è garbato il mio vicino di casa, se avessi potuto vedermi dentro di lui che, viceversa, mi vedeva com'io non avrei potuto vedermi mai, voglio dire da fuori, per me, ma dentro la visione che anche lui aveva poi per suo conto delle cose e degli uomini, e nella quale mi faceva vivere a suo modo: da perfetto imbecille. Non lo sapevo e seguitavo a pensare: "Oh Dio com'è garbato il mio vicino di casa".

III. Con permesso

Picchio all'uscio della vostra stanza.

State, state pure sdraiato comodamente su la vostra greppina. Io seggo qua. Dite di no?

«Perché?»

Ah, è la poltrona su cui, tant'anni or sono, morì la vostra povera mamma. Scusate, non avrei dato un soldo per essa, mentre voi non la vendereste per tutto l'oro del mondo, lo credo bene. Chi la vede, intanto, nella vostra stanza così ben mobigliata, certo, non sapendo, si domanda con maraviglia come la possiate tenere qua, vecchia scolorita e strappata com'è.

Queste sono le vostre seggiole. E questo è un tavolino, che più tavolino di così non potrebbe essere. Quella è una finestra che dà sul giardino. E là fuori, quei pini, quei cipressi.

Lo so. Ore deliziose passate in questa stanza che vi par tanto bella, con quei cipressi che si vedono là. Ma per essa intanto vi siete guastato con l'amico che prima veniva a visitarvi quasi ogni giorno e ora non solo non viene più ma va dicendo a tutti che siete pazzo, proprio pazzo ad abitare in una casa come questa.

«Con tutti quei cipressi lì davanti in fila,» va dicendo. «Signori miei, più di venti cipressi, che pare un camposanto.»

Non se ne sa dar pace.

Voi socchiudete gli occhi; vi stringete nelle spalle; sospirate:

«Gusti.»

Perché vi pare che sia propriamente questione di gusti, o d'opinioni, o d'abitudine; e non dubitate minimamente della realtà delle care cose, quale con piacere ora la vedete e la toccate.

Andate via da codesta casa; ripassate fra tre o quattr'anni a rivederla con un altro animo da questo d'oggi; vedrete che ne sarà più di codesta cara realtà.

«Uh guarda, questa la stanza? questo il giardino?»

E speriamo per amor di Dio, che non vi sia morto qualche altro parente prossimo, perché vediate anche voi come un camposanto tutti quei cari cipressi là.

Ora dite che questo si sa, che l'animo muta e che ciascuno può sbagliare.

Già storia vecchia, difatti.

Ma io non ho la pretesa di dirvi niente di nuovo. Solo vi domando:

«E perché allora, santo Dio, fate come se non si sapesse? Perché seguitate a credere che la sola realtà sia la vostra, questa d'oggi, e vi maravigliate, vi stizzite, gridate che sbaglia il vostro amico, il quale, per quanto faccia, non potrà mai avere in sé, poverino, lo stesso animo vostro?

IV. Scusate ancora

Lasciatemi dire un'altra cosa, e poi basta.

Non voglio offendervi. La vostra coscienza, voi dite. Non volete che sia messa in dubbio. Me n'ero scordato, scusate. Ma riconosco, riconosco che per voi stesso, dentro di voi, non siete quale io, di fuori, vi vedo. Non per cattiva volontà. Vorrei che foste almeno persuaso di questo. Voi vi conoscete, vi sentite, vi volete in un modo che non è il mio, ma il vostro; e credete ancora una volta che il vostro sia giusto e il mio sbagliato. Sarà, non nego. Ma può il vostro modo essere il mio e viceversa?

Ecco che torniamo daccapo!

Io posso credere a tutto ciò che voi mi dite. Ci credo. Vi offro una sedia: sedete; e vediamo di metterci d'accordo.

Dopo una buona oretta di conversazione, ci siamo intesi perfettamente.

Domani mi venite con le mani in faccia, gridando:

«Ma come? Che avete inteso? Non mi avevate detto così e così?»

Così e così, perfettamente. Ma il guaio è che voi, caro, non saprete mai, né io vi potrò mai comunicare come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi la stessa lingua, le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio.

Abbiamo creduto d'intenderci, non ci siamo intesi affatto.

Eh, storia vecchia anche questa, si sa. E io non pretendo dir niente di nuovo. Solo torno a domandarvi:

«Ma perché allora, santo Dio, seguitate a fare come se non si sapesse? A parlarmi di voi, se sapete che per essere per me quale siete per voi stesso, e io per voi quale sono per me, ci vorrebbe che io, dentro di me, vi dessi quella stessa realtà che voi vi date, e viceversa; e questo non è possibile?»

Ahimè, caro, per quanto facciate, voi mi darete sempre una realtà a modo vostro, anche credendo in buona fede che sia a modo mio; e sarà, non dico; magari sarà; ma a un "modo mio" che io non so né potrò mai sapere; che saprete soltanto voi che mi vedete da fuori: dunque un "modo mio" per voi, non un "modo mio" per me.

Ci fosse fuori di noi, per voi e per me, ci fosse una signora realtà mia e una signora realtà vostra, dico per se stesse, e uguali, immutabili. Non c'è. C'è in me e per me una realtà mia: quella che io mi do; una realtà vostra in voi e per voi: quella che voi vi date;

le quali non saranno mai le stesse né per voi né per me.

E allora?

Allora, amico mio, bisogna consolarci con questo: che non è più vera la mia che la vostra, e che durano un momento così la vostra come la mia.

Vi gira un po' il capo? Dunque dunque... concludiamo.

V. Fissazioni

Ecco, dunque, volevo venire a questo, che non dovete dirlo più, non lo dovete dire che avete la vostra coscienza e che vi basta.

Quando avete agito così? Ieri, oggi, un minuto fa? E ora? Ah, ora voi stesso siete disposto ad ammettere che forse avreste agito altrimenti. E perché? Oh Dio, voi impallidite. Riconoscete forse anche voi ora, che un minuto fa voi eravate un altro.

Ma sì, ma sì, mio caro, pensateci bene: un minuto fa, prima che vi capitasse questo caso, voi eravate un altro; non solo, ma voi eravate anche cento altri, centomila altri. E non c'è da farne, credete a me, nessuna maraviglia. Vedete piuttosto se vi sembra di poter essere così sicuro che di qui a domani sarete quel che assumete di essere oggi.

Caro mio, la verità è questa: che sono tutte fissazioni. Oggi vi fissate in un modo e domani in un altro.

Vi dirò poi come e perché.

VI. Anzi ve lo dico adesso

Avete mai veduto costruire una casa? Io, tante, qua a Richieri. E ho pensato:

"Ma guarda un po' l'uomo, che è capace di fare! Mutila la montagna; ne cava pietre; le squadra; le dispone le une sulle altre e, che è che non è, quello che era un pezzo di montagna è diventato una casa."

«Io» dice la montagna «sono montagna e non mi muovo.»

Non ti muovi, cara? E guarda là quei carri tirati da buoi. Sono carichi di te, di pietre tue.

Ti portano in carretta, cara mia! Credi di startene costí? E già mezza sei due miglia lontano, nella pianura. Dove? Ma in quelle case là, non ti vedi? una gialla, una rossa, una bianca; a due, a tre, a quattro piani.

E i tuoi faggi, i tuoi noci, i tuoi abeti?

Eccoli qua, a casa mia. Vedi come li abbiamo lavorati bene? Chi li riconoscerebbe più in queste sedie, in questi armadi; in questi scaffali?

Tu montagna. sei tanto più grande dell'uomo; anche tu faggio, e tu noce e tu abete; ma l'uomo è una bestiolina piccola, sì, che ha però in sé qualche cosa che voi non avete.

A star sempre in piedi, vale a dire ritta su due zampe soltanto, si stancava; a sdraiarsi per terra come le altre bestie non stava comoda e si faceva male, anche perché, perduto il pelo, la pelle eh! la pelle le è diventata più fina. Vide allora l'albero e pensò che se ne poteva trar fuori qualche cosa per sedere più comodamente. E poi sentì che non era comodo neppure il legno nudo e lo imbottì; scorticò le bestie soggette, altre ne tosò e vestì il legno di cuoio e tra il cuoio e il legno mise la lana; ci si sdraiò sopra, beato:

«Ah, come si sta bene così!»

Il cardellino canta nella gabbietta sospesa tra le tende al palchetto della finestra. Sente forse la primavera che s'approssima? Ahimè, forse la sente anch'esso l'antico ramo del noce da cui fu tratta la mia seggiola, che al canto del cardellino ora scrícchiola.

Forse s'intendono, con quel canto e con questo scricchiolio, l'uccello imprigionato e il noce ridotto seggiola.

VII. Che c'entra la casa?

Pare a voi che non c'entri questo discorso della casa, perché adesso la vedete come è, la vostra casa, tra le altre che formano la città. Vi vedete attorno i vostri mobili che sono quali voi secondo il vostro gusto e i vostri mezzi li avete voluti per i comodi vostri. Ed essi vi spirano attorno il dolce conforto familiare, animati come sono da tutti i vostri ricordi; non più cose, ma quasi intime parti di voi stessi, nelle quali potete toccarla e sentirla quella che vi sembra la realtà sicura della vostra esistenza.

Siano di faggio o di noce o d'abete, i vostri mobili sono, come i ricordi della vostra intimità domestica, insaporati di quel particolare alito che cova in ogni casa e che dà alla nostra vita quasi un odore che più s'avverte quando ci vien meno, appena cioè, entrando in un'altra casa, vi avvertiamo un alito diverso. E vi secca, lo vedo, ch'io v'abbia richiamato ai faggi, ai noci, agli abeti della montagna.

Come se già cominciaste a compenetrarvi un poco della mia pazzia, subito, d'ogni cosa che vi dico, vi adombrate; domandate:

«Perché? Che c'entra questo?»

VIII. Fuori all'aperto

No, via, non abbiate paura che vi guasti i mobili, la pace, l'amore della casa.

Aria! aria! Lasciamo la casa, lasciamo la città. Non dico che possiate fidarvi molto di me; ma, via, non temete. Fin dove la strada con quelle case sbocca nella campagna potete seguirmi.

Sì, strada, questa. Temete sul serio che possa dirvi di no? Strada strada. Strada brecciata; e attenti alle scaglie. E quelli sono fanali. Venite avanti sicuri.

Ah, quei monti azzurri lontani! Dico azzurri ; anche voi dite azzurri, non è vero? D'accordo. E questo qua vicino, col bosco di castagni: castagni, no? vedete, vedete come c'intendiamo? della famiglia delle cupulifere, d'alto fusto. Castagno marrone. Che vasta pianura davanti ("verde" eh? per voi e per me "verde": diciamo così, che c'intendiamo a maraviglia); e in quei prati là, guardate guardate che bruciare di rossi papaveri al sole! - Ah, come? cappottini rossi di bimbi? - Già, che cieco! Cappottini di lana rossa, avete ragione. M'eran sembrati papaveri. E codesta vostra cravatta pure rossa... Che gioja in questa vana frescura, azzurra e verde, d'aria chiara di sole! Vi levate il cappellaccio grigio di feltro? Siete già sudato? Eh, bello grasso, voi, Dio vi benedica! Se vedeste i quadratini bianchi e neri dei calzoni sul vostro deretano... Giú, giú la giacca! Pare troppo.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

LIBRO SECONDO (1) book|second LIBRO DOS (1) LIVRO DOIS (1) SECOND BOOK (1)

I. Ci sono io e ci siete voi |da|||und|||ihr I|we|there are|I|and|us|you|you I. There is me and there are you

Mi si può opporre: |||противостоять |||entgegenstellen I|one|can|oppose One might oppose me:

«Ma come mai non ti venne in mente, povero Moscarda, che a tutti gli altri avveniva come a te, di non vedersi vivere; e che se tu non eri per gli altri quale finora t'eri creduto, allo stesso modo gli altri potevano non essere quali tu li vedevi?» |||||kam||Sinn|armer|Moscarda|dass|||||geschah||||||sich sehen|leben||||du|nicht|warst||||||||||||||||||| |mai||||||||Moscarda|||||||||||||||||||||||||||||||||||||| "But how come it never occurred to you, poor Moscarda, that everyone else experienced the same as you, of not seeing themselves live; and that if you were not for others what you had believed yourself to be, in the same way others might not be who you saw them as?"

Rispondo: I respond I respond:

Mi venne in mente. I|came|in|mind It came to my mind. Ma scusate, è proprio vero che sia venuto in mente anche a voi? but|excuse me|it is|really|true|that|it has|come|to|mind|also|to|you But excuse me, is it really true that it also came to your mind?

Ho voluto supporlo, ma non ci credo. I have|wanted|to support him|but|not|there|I believe I wanted to assume it, but I don't believe it. Io credo anzi che se in realtà un tal pensiero vi venisse in mente e vi si radicasse come si radicò in me, ciascuno di voi commetterebbe le stesse pazzie che commisi io. I|believe|rather|that|if|in|reality|a|such|thought|to you|would come|into|mind|||it|would take root|as|it|it took root|in|me|each|of|you|would commit|the|same|madness|that|I committed|I I actually believe that if such a thought came to your mind and took root as it did in me, each of you would commit the same madnesses that I did.

Siate sinceri: a voi non è mai passato per il capo di volervi veder vivere. be|sincere|to|you|not|it is|never|passed|by|the|head|to|to want you||to live Be honest: has it never crossed your mind to want to see yourself live? Attendete a vivere per voi, e fate bene, senza darvi pensiero di ciò che intanto possiate essere per gli altri; non già perché dell'altrui giudizio non v'importi nulla, ché anzi ve ne importa moltissimo; ma perché siete nella beata illusione che gli altri, da fuori, vi debbano rappresentare in sé come voi a voi stessi vi rappresentate. ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||счастливой иллюзии|||||||||||||||||| wait|to|to live|for|you|and|do|well|without|to give yourself|thought|of|what|that|meanwhile|you can|to be|for|the|others|not|already|because|of others'|judgment||it matters to you|nothing|that|on the contrary|to you|it|matters|very much|but||you are|in the|blessed|illusion|that|the|others|from|outside|you|they should|to represent|in|self|as|you|to|yourself|self|you|you represent Focus on living for yourselves, and do well, without worrying about what you might be for others in the meantime; not because you don't care at all about others' judgment, for you actually care a lot; but because you are in the blessed illusion that others, from the outside, should represent you in themselves as you represent yourself.

Che se poi qualcuno vi fa notare che il naso vi pende un pochino verso destra... no? that|if|then|someone|you|does|to notice|that|the|nose|you|hangs|a|little|towards|right|no And if someone points out that your nose tilts a little to the right... right?

Che ieri avete detto una bugia... nemmeno? that|yesterday|you have|told|a|lie|not even That yesterday you told a lie... not even? piccola piccola, via, senza conseguenze... Insomma, se qualche volta appena appena avvertite di non essere per gli altri quello stesso che per voi; che fate? |||||||||||уведомляете||||||||||||| small|small|way|without|consequences|In short|if|some|time|just||you notice|to|not|to be|for|the|others|that|same|who||||do A tiny little one, come on, without consequences... In short, if sometimes you barely feel that you are not the same for others as you are for yourself; what do you do? (Siate sinceri). be|sincere (Be honest). Nulla fate, o ben poco. nothing|you do|or|well|little You do nothing, or very little. Ritenete al più al più, con bella e intera sicurezza di voi stessi, che gli altri vi hanno mal compreso, mal giudicato; e basta. Считаете||||||||||||||||||||||| do you consider|at the|most|||with|beautiful|and|whole|safety|of|you|self|that|the|others|you|they have|badly|understood||judged|and|enough You believe, at the very least, with beautiful and complete confidence in yourselves, that others have misunderstood and misjudged you; and that's enough. Se vi preme, cercherete magari di raddrizzare quel giudizio, dando schiarimenti, spiegazioni; se non vi preme, lascerete correre, scrollerete le spalle esclamando: "Oh infine, ho la mia coscienza e mi basta." ||важно вам||||исправить||||разъяснения||||||||пожмете плечами|||||||||||| if|you|presses|you will seek|perhaps|to|to straighten|that|judgment|giving|clarifications|explanations|if|not|you|presses|you will let|to run|you will shrug||shoulders|exclaiming|Oh|finally|I have|my|my|conscience|and|me|enough If it matters to you, you might try to correct that judgment by providing clarifications and explanations; if it doesn't matter, you will let it go, shrugging your shoulders and exclaiming: "Oh well, I have my conscience and that's enough for me."

Non è così? not|it is|like this Isn't that so?

Signori miei, scusate. my gentlemen|my|excuse My gentlemen, excuse me. Poiché vi è venuta in bocca una così grossa parola, permettete ch'io vi faccia entrare in mente un magro magro pensiero. since|you|it is|come|in|mouth|a|so|big|word||that I|you|to make|to enter|in|mind|a|thin|thin|thought Since such a big word has come to your mouth, allow me to put a thin, thin thought in your mind. Questo: che la vostra coscienza, qua, non ci ha che vedere. This: that your conscience, here, has nothing to do with us. Non vi dirò che non val nulla, se per voi è proprio tutto; dirò, per farvi piacere, che allo stesso modo ho anch'io la mia e so che non val nulla. not|you|I will say|that|not|worth|nothing|if|for|you|it is|exactly|everything|I will say|to|to make you|pleasure|that|to the|same|way|I have|I also|the|my|and|I know|that|not|worth|nothing I won't tell you that it is worth nothing, if for you it is everything; I will say, to please you, that in the same way I have mine and I know it is worth nothing. Sapete perché? do you know|why Do you know why? Perché so che c'è anche la vostra. because|I know|that|there is|also|the|your Because I know that there is also yours. Ma si. But|yes But yes. Tanto diversa dalla mia. much|different|from the|my So different from mine.

Scusatemi se parlo un momento a modo dei filosofi. excuse me|if|I speak|a|moment|like|way|of the|philosophers Excuse me if I speak for a moment like the philosophers. Ma è forse la coscienza qualcosa d'assoluto che possa bastare a se stessa? but|it is|perhaps|the|consciousness|something|absolute|that|can|to be enough|to|self|same But is consciousness perhaps something absolute that can suffice for itself? Se fossimo soli, forse si. If|we were|alone|maybe|yes If we were alone, maybe it would. Ma allora, belli miei, non ci sarebbe coscienza. but|then|beautiful|my|not|there|there would be|consciousness But then, my dear ones, there would be no consciousness. Purtroppo, ci sono io, e ci siete voi. unfortunately|we|I am|I|and|we|you| Unfortunately, there is me, and there is you. Purtroppo. unfortunately Unfortunately.

E che vuol dunque dire che avete la vostra coscienza e che vi basta? and|that|does it want|then|to say|that|you have|the|your|conscience|and|that|you|it is enough And what does it mean then that you have your own conscience and that it is enough for you? Che gli altri possono pensare di voi e giudicarvi come piace a loro, cioè ingiustamente, ché voi siete intanto sicuro e confortato di non aver fatto male? ||||||||||||||несправедливо|||||||утешён||||| that|the|others|they can|to think|of|you|and|to judge you|as|like|to|them|that is|unjustly|because||you are|meanwhile|sure|and|comforted|to|not|to have|done|wrong That others can think of you and judge you as they please, that is, unjustly, while you are meanwhile sure and comforted that you have done no wrong?

Oh di grazia, e se non sono gli altri, chi ve la dà codesta sicurezza? Oh|of|grace|and|if|not|they are|the|others|who|to you|it|gives|this|safety Oh please, and if it is not others, who gives you that security? codesto conforto chi ve lo dà? this|comfort|who|to you|it|gives who gives you this comfort?

Voi stesso? you (plural)|self You yourself? E come? and|how And how?

Ah, io lo so, come: ostinandovi a credere che se gli altri fossero stati al vostro posto e fosse loro capitato il vostro stesso caso, tutti avrebbero agito come voi, né più né meno. |||||упрямо веря|||||||||||||||||||||||||||| Ah|I|it|I know|like|stubbornly|to|to believe|that|if|the|others|they were|been|at|your|place|and|was|they|happened|||same|case|everyone|they would have|acted|like|you|neither|more||less Ah, I know how: by insisting on believing that if others had been in your place and had faced your same situation, everyone would have acted like you, no more and no less.

Bravo! Good Well done! Ma su che lo affermate? ||||утверждаете but|on|what|it|you affirm But on what do you base that?

Eh, so anche questo: su certi principi astratti e generali, in cui, astrattamente e generalmente, vuol dire fuori dei casi concreti e particolari della vita, si può essere tutti d'accordo (costa poco). |||||||абстрактные|||||абстрактно||||||||конкретные случаи||особенные||||||||| Oh|I know|also|this|on|certain|principles|abstract|and|general|in|which||||it wants|to say|outside|of the|cases|concrete||particular|of the|life|one|can|to be|everyone|agree|it costs|little Well, I also know this: on certain abstract and general principles, which, abstractly and generally, means outside of the concrete and particular cases of life, everyone can agree (it costs little).

Ma come va che tutti intanto vi condannano o non vi approvano o anche vi deridono? |||||||осуждают|||||||| but|how|does it go|that|everyone|meanwhile|you|they condemn|or|not|you|they approve|or|also|you|they mock But how is it that everyone in the meantime condemns you or does not approve of you or even mocks you? é chiaro che non sanno riconoscere, come voi, quei principi generali nel caso particolare che v'è capitato, e se stessi nell'azione che avete commessa. it is|clear|that|not|they know|to recognize|like|you|those|principles|general|in the|case|particular|that|there is|happened|and||self|in the action|that|you have|committed It is clear that they do not know how to recognize, like you, those general principles in the particular case that has happened to you, and themselves in the action you have committed.

O a che vi basta dunque la coscienza? or|to|what|you|does it suffice|then|the|consciousness Or what is the use of your conscience then? A sentirvi solo? At|to hear you|alone To feel alone? No, perdio. |блин No|damn No, for God's sake. La solitudine vi spaventa. the|solitude|you|scares Loneliness scares you. E che fate allora? and|what|do|then And what do you do then? V'immaginate tante teste. you imagine|many|heads You imagine many heads. Tutte come la vostra. All|like|the|your All like yours. Tante teste che sono anzi la vostra stessa. many|heads|that|they are|rather|the|your|same So many heads that are indeed your own. Le quali ad un dato cenno, tirate da voi come per un filo invisibile, vi dicono sì e no, e no e sì; come volete voi. ||||||тянут||||||||||||||||||| the|which|at|a|given|signal|pulled|by|you|as|for|a|thread|invisible|they|they say|yes|and|no|||||as|you want| Which, at a given signal, pulled by you like by an invisible thread, tell you yes and no, and no and yes; as you wish. E questo vi conforta e vi fa sicuri. and|this|you|comforts|and|you|does|sure And this comforts you and makes you feel secure. Andate là che è un giuoco magnifico, codesto della vostra coscienza che vi basta. go|there|that|it is|a|game|magnificent|this|of the|your|conscience|that|you|enough Go there, for this game of your conscience is enough for you.

II. II II. E allora? and|then And then?

Sapete invece su che poggia tutto? do you know|instead|on|what|it rests|everything Do you know what everything is based on? Ve lo dico io. I tell you|it|I say|I I'll tell you. Su una presunzione che Dio vi conservi sempre. ||предположение||||сохраняет вас| on|a|presumption|that|God|you|keeps|always On a presumption that God always keeps you. La presunzione che la realtà, qual'è per voi, debba essere e sia ugualmente per tutti gli altri. |предположение||||||||||||||| the|presumption|that|the|reality|what it is|for|you|it should|to be|and|it is|equally|for|everyone|the|others The presumption that reality, as it is for you, must be and is the same for everyone else.

Ci vivete dentro; ci camminate fuori, sicuri. we|you live|inside|we|you walk|outside|safe You live in it; you walk outside, confident. La vedete, la toccate; e dentro anche, se vi piace, ci fumate un sigaro (la pipa? |||||||||||||||трубка the|you see|it|you touch|and|inside|also|if|you|you like|we||a||the|pipe You see it, you touch it; and inside too, if you like, you smoke a cigar (the pipe?) la pipa), e beatamente state a guardare le spire di fumo a poco a poco svanire nell'aria. ||||||||спирали|||||||| the|pipe|and|blissfully|you have been|to|to watch|the|spirals|of|smoke|at|little|to|by little|to vanish| the pipe), and blissfully sat watching the spirals of smoke gradually fade into the air. Senza il minimo sospetto che tutta la realtà che vi sta attorno non ha per gli altri maggiore consistenza di quel fumo. ||||||||||||||||||сущность||| without|the|minimum|suspicion|that|all|the|reality|that|you|it is|around|not|has|for|the|others|greater|consistency|than|that|smoke Without the slightest suspicion that all the reality around you has no greater substance for others than that smoke.

Dite di no? you say|to|no You say no?

Guardate. look Look. Io abitavo con mia moglie la casa che mio padre s'era fatta costruire dopo la morte immatura di mia madre, per levarsi da quella dov'era vissuto con lei, piena di cocentissimi ricordi. ||||||||||||||||ранней||||||||||||||горькие воспоминания| I|I lived|with|my|wife|the|house|that|my|father|he had|made|to build|after|the|death|untimely|of|my|mother|to|to get rid of|from|that||lived|with|she|full|of|intensely burning|memories I lived with my wife in the house that my father had built after the untimely death of my mother, to get away from the one where he had lived with her, full of painful memories. Ero allora ragazzo, e soltanto più tardi potei rendermi conto che proprio all'ultimo quella casa era stata lasciata da mio padre non finita e quasi aperta a chiunque volesse entrarvi. I was|then|boy|and|only|more|later|I could|to realize|account|that|just|at the last|that|house|it was|been|left|by|my|father|not|finished||almost|open|to|anyone|would want|to enter it I was just a boy then, and only later could I realize that, in the end, that house had been left unfinished and almost open to anyone who wanted to enter.

Quell'arco di porta senza la porta che supera di tutta la centina da una parte e dall'altra i muri di cinta della vasta corte davanti, non finiti; con la soglia sotto distrutta e scortecciati agli spigoli i pilastri; mi fa ora pensare che mio padre lo lasciò così quasi in aria e vuoto, forse perché pensò che la casa, dopo la sua morte, doveva restare a me, vale a dire a tutti e a nessuno; e che le fosse inutile perciò il riparo d'una porta. |||||||||||арка||||||||||||||||||||||обрубленные||углы||столбы|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||укрытие|| that arch|of|door|without|the|door||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| That archway without a door that spans the entire width of the walls surrounding the vast courtyard in front, unfinished; with the threshold destroyed and the corners of the pillars stripped; now makes me think that my father left it almost in the air and empty, perhaps because he thought that the house, after his death, should remain to me, meaning to everyone and to no one; and that therefore the shelter of a door was useless.

Finché visse mio padre, nessuno s'attentò ad entrare in quella corte. |||||осмелился||||| as long as|he lived|my|father|nobody|he dared|to|to enter|in|that|courtyard As long as my father lived, no one dared to enter that courtyard. Erano rimaste per terra tante pietre intagliate; e chi passava, vedendole, poté dapprima pensare che la fabbrica, per poco interrotta, sarebbe stata presto ripresa. ||||||вырезанные||||||||||||||||| they were|left|on|ground|many|stones|carved|and|who|was passing|seeing them|he could|at first|to think|that|the|factory|for|little|interrupted|it would be|been|soon|resumed There were many carved stones left on the ground; and those who passed by, seeing them, could initially think that the factory, which had been slightly interrupted, would soon be resumed. Ma appena l'erba cominciò a crescere tra i ciottoli e lungo i muri, quelle pietre inutili sembrarono subito come crollate e vecchie. ||||||||галька||||||||||||| but|as soon as|the grass|started|to|grow|between|the|pebbles|and|along||walls|those|stones|useless|they seemed|immediately|like|collapsed|and|old But as soon as the grass began to grow between the pebbles and along the walls, those useless stones immediately seemed to have collapsed and aged. Col tempo, morto mio padre, divennero i sedili delle comari del vicinato, le quali, titubanti in principio, ora l'una ora l'altra, s'arrischiarono a varcare la soglia, come in cerca d'un posto riparato dove ci si potesse mettere seduti bene all'ombra e in silenzio; e poi, visto che nessuno diceva nulla, lasciarono alle loro galline la titubanza ancora per poco, e presero a considerare quella corte come loro, come loro l'acqua della cisterna che vi sorgeva in mezzo; e vi lavavano e vi stendevano i panni ad asciugare; e infine, col sole che abbarbagliava allegro da tutto quel bianco di lenzuoli e di camice svolazzanti dai cordini tesi, si scioglievano sulle spalle i capelli lustri d'olio per "cercarsi" in capo, come fanno le scimmie tra loro. |||||||||соседки|||||колеблющиеся, неуверенные|||||||||перейти порог||||||||||||||||||||||||||||||||колебания, сомнения||||||||||||||||цистерна||||||||||||||||||||||||||||простыней|||||||||распускались||||||||||||||обезьяны|| With|time|dead|my|father|they became|the|seats|of the|neighbors|of the|neighborhood|the|who|hesitant|in|beginning|now|one||the other|they dared|to|to cross|the|threshold|as|in|search|of a|place|sheltered|where|we|one|could|to put|sitting|well|in the shade|and|in|silence|and|||that||||||them|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| Over time, after my father died, they became the seats of the neighborhood women, who, hesitant at first, now one or the other, dared to cross the threshold, as if in search of a sheltered place where they could sit comfortably in the shade and in silence; and then, seeing that no one said anything, they left their hesitation behind for a little while, and began to consider that courtyard as theirs, as theirs was the water from the cistern that rose in the middle; and they washed there and hung out their clothes to dry; and finally, with the sun shining brightly on all that white of sheets and shirts fluttering from the taut lines, they let their shiny, oil-slicked hair down over their shoulders to "groom" themselves, like monkeys do with each other.

Non diedi mai a vedere né fastidio né piacere di quella loro invasione, benché m'irritasse specialmente la vista d'una vecchina sempre pigolante, dagli occhi risecchi e la gobba dietro ben segnata da un giubbino verde scolorito, e mi desse allo stomaco una lezzona grassa squarciata, con un'orrenda cioccia sempre fuori del busto e in grembo un bimbo sudicio dalla testa grossa schifosamente piena di croste di lattime tra la peluria rossiccia. |||||||||||||||||||||пищащей|||сухие глаза|||горб|||||||||||||||плешь||разорванная||ужасная|плешь||||бюст|||коленях|||грязный|||||||корки молока||молоко коровы|||пуховка|рыжеватая шерсть not|I gave|ever|to|to see|neither|annoyance||pleasure|of|that|their|invasion|although|it irritated me|especially|the|sight|of an|old woman|always|chirping|from the|eyes|shrunken|and|the|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||fur|reddish I never showed any annoyance or pleasure at their invasion, although I was particularly irritated by the sight of an old woman who was always chirping, with dry eyes and a back hunched over, clearly marked by a faded green jacket, and I felt a heavy discomfort in my stomach from a fat, torn dress, with a horrible tuft always sticking out of the bodice and in her lap a dirty child with a big head disgustingly full of milk crusts among the reddish fuzz. Mia moglie aveva forse il suo tornaconto a lasciarle lì, perché se ne serviva ad un bisogno, dando poi loro in compenso o gli avanzi di cucina o qualche abito smesso. ||||||выгода||||||||||||||||||остатки|||||| my|wife|she had|perhaps|the|her|benefit|to|to leave them|there|because|if|of them|she used|to|a|need|giving|then|them|in|exchange|or|the|leftovers|of|kitchen||some|clothing|discarded My wife perhaps had her own benefit in leaving them there, because she used them for a need, then giving them in return either the leftovers from the kitchen or some old clothes.

Acciottolata come la strada, questa corte è tutta in pendio. Брусчатая||||||||| cobblestoned|like|the|road|this|courtyard|it is|all|on|slope Cobblestoned like the road, this courtyard is all on a slope. Mi rivedo ragazzo, uscito per le vacanze dal collegio, affacciato di sera tardi ad uno dei balconi della casa allora nuova. |||||||||выглядывающий||||||||||| I|I see again|boy|gone out|for|the|holidays|from the|boarding school|leaning out|of|evening|late|at|a|of the|balconies|of the|house|then|new I see myself as a boy, having come home for the holidays from boarding school, leaning out late in the evening from one of the balconies of the then new house. Che pena infinita mi dava il vasto biancore illividito di tutti quei ciottoli in pendio con quella grande cisterna in mezzo, misteriosamente sonora! ||||давал|||белизна|побледневший||||галька|||||||||таинственно| what|penalty|infinite|to me|it gave|the|vast|whiteness|bluish|of|all|those|pebbles|on|slope|with|that|big|cistern|inside|middle|mysteriously|sound What infinite sorrow the vast, pale whiteness of all those sloping cobblestones gave me, with that large cistern in the middle, mysteriously resonant! La ruggine s'era quasi mangiata fin d'allora la vernice rossigna del gambo di ferro che in cima regge la carrucola dove scorre la fune della secchia; e come mi sembrava triste quello sbiadito color di vernice su quel gambo di ferro che ne pareva malato! |ржавчина|||||||краска|красноватый||стебель||||||||блок||||канат||ведра||||||||||краска|||стержень|||||| the|rust|it had|almost|eaten|since|then|the|paint|reddish|of the|stem|of|iron|which|at|top|holds|the|pulley|where|runs|the|rope|of the|bucket|and|as|I|it seemed|sad|that|washed out|color|of|paint|on|that|stem|of|iron|which|it|it seemed|sick The rust had almost eaten away the reddish paint of the iron stem that at the top holds the pulley where the bucket's rope runs; and how sad that faded paint color seemed on that iron stem that looked sick! Malato forsanche per la malinconia dei cigolii della carrucola quando il vento, di notte, moveva la fune; e su la corte deserta era la chiarità del cielo stellato ma velato, che in quella chiarità vana, di polvere, sembrava fissato là sopra, per sempre. |возможно|||||скрипение веревки||блокировка||||||||веревка|||||||||||звёздное|||||||тщетный|||||||| sick|perhaps|for|the|melancholy|of the|squeaks|of the|pulley|when|the|wind|at|night|was moving|the|rope|and|on|the|courtyard|deserted|was|the|brightness|of the|sky|starry|but|veiled|which|in|that|brightness|empty|of|dust|seemed|fixed|there|above|for|forever Sick perhaps from the melancholy of the creaking of the pulley when the wind, at night, moved the rope; and in the deserted courtyard was the clarity of the starry but veiled sky, which in that vain clarity, of dust, seemed fixed up there, forever.

Dopo la morte di mio padre, Quantorzo, incaricato di badare ai miei affari, pensò di chiudere con un tramezzo le stanze che mio padre s'era riservate per sua abitazione e di farne un quartierino da affittare. |||||||||заботиться о|||||||||перегородка|||||||||||||||||сдавать в аренду after|the|death|of|my|father|Quantorzo|assigned|to|to take care of|to the|my|business|he thought|to|to close|with|a|partition|the|rooms|that|my|father|he had|reserved|for|his|home||to|to make them|a|small apartment|to|to rent After my father's death, Quantorzo, tasked with taking care of my affairs, thought to close off the rooms that my father had reserved for his residence with a partition and turn them into a small apartment to rent. Mia moglie non s'era opposta. my|wife|not|she had|opposed My wife did not oppose. E in quel quartierino era venuto, poco dopo, ad abitare un vecchio silenziosissimo pensionato, sempre vestito bene, di pulita semplicità, piccolino ma con un che di marziale nell'esile personcina impettorita e anche nella faccina energica, sebbene un po' sciupata, da colonnello a riposo. |||||||||||||пенсионер|||||||||||||маршальный|высоком slender|человек|с гордой осанкой||||лице|||||помятая|||| and|in|that|little neighborhood|he was|come|shortly|after|to|to live|a|old|very quiet|retiree|always|dressed|well|of|clean|simplicity|small|but|with|a|something|of|martial|in the slender|little person|stiff||also|in the|face|energetic|although|a|little|damaged|by|colonel|at|rest And in that little neighborhood, shortly after, a very quiet old retiree had come to live, always well-dressed, of clean simplicity, small but with a certain martial air in his slender, stiff little person and also in his energetic face, although a bit worn, like a retired colonel. Di qua e di là, come scritti calligraficamente, aveva due esemplari occhi di pesce, e tutte segnate le guance d'una fitta trama di venuzze violette. ||||||||||экземпляры||||||||||плотная|структуре||венозные сосуды| of|here|and|of|there|like||calligraphically|he had|two|exemplary|eyes|of|fish|and|all|marked|the|cheeks|of a|dense|pattern|of|veins|purple Here and there, like calligraphic writings, he had two fish-like eyes, and his cheeks were marked by a dense pattern of purple veins.

Non avevo mai badato a lui, né m'ero curato di sapere chi fosse, come vivesse. |||обращал внимание||||||||||| not|I had|ever|paid attention|to|him|nor|I had|cared|to|to know|who|he was|how|he lived I had never paid attention to him, nor had I cared to know who he was or how he lived. Parecchie volte lo avevo incontrato per le scale, e sentendomi dire con molto garbo: "Buon giorno" o "Buona sera", senz'altro m'ero fatta l'idea che quel mio vicino di casa fosse molto garbato. |||||||||||||||||||||||||||||||вежливый several|times|him|I had|met|on|the|stairs|and|feeling|to say|with|very|politeness|Good|day|or|Good|evening|certainly|I had|made|the idea|that|that|my|neighbor|of|home|was|very|polite Several times I had encountered him on the stairs, and hearing him say to me very politely: "Good morning" or "Good evening", I had certainly formed the idea that my neighbor was very polite.

Nessun sospetto mi aveva destato un suo lamento per le zanzare che lo molestavano la notte e che, a suo credere, provenivano dai grandi magazzini a destra della casa ridotti da Quantorzo, sempre dopo la morte di mio padre, a sudicie rimesse d'affitto. |подозрение|||вызвало подозрение|||||||||беспокоили|||||||||||||||||||||||||||грязные|склады| none|suspicion|me|he had|aroused|a|his|complaint|for|the|mosquitoes|that|him|they bothered|the|night|and||to|his|to believe|they came from|from the|large|stores|to|right|of the|house|reduced|by|Quantorzo|always|after|the|death|of|my|father|to|dirty|garages|for rent No suspicion had been raised by his complaint about the mosquitoes that bothered him at night and which, he believed, came from the large warehouses to the right of the house, reduced by Quantorzo, always after my father's death, to filthy rental sheds.

«Ah, già!» avevo esclamato, quella volta, in risposta al suo lamento. Ah|already|I had|exclaimed|that|time|in|response|to the|his|complaint "Ah, right!" I had exclaimed, that time, in response to his complaint.

Ma ricordo perfettamente che in quella mia esclamazione c'era il dispiacere, non già delle zanzare che molestavano il mio inquilino, ma di quegli ariosi puliti magazzini che da ragazzo avevo veduto costruire e dove correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dall'umido della fabbrica fresca, sul mattonato rintronante, ancora tutto spruzzato di calce. ||||||||||||||||||||||||||||||||||||восторженно возбужденный|||ослепительный|штукатурки|||опьянённый|влажного воздуха|||||каменном|гремящий|||брызгами извести|| but|I remember|perfectly|that|in|that|my|exclamation|there was|the|sorrow|not|already|of the|mosquitoes|who|they bothered|the|my|tenant|but|of|those|airy|clean|warehouses|that|by|boy|I had|seen|to build|and|where|I ran|strangely|exalted|by the|whiteness|blinding|||like|drunk|by the humidity|of the|factory|fresh|on the|brick pavement|ringing|still|all|sprayed|of|lime But I remember perfectly that in that exclamation of mine there was disappointment, not for the mosquitoes that bothered my tenant, but for those airy clean warehouses that I had seen built as a boy and where I ran, strangely exhilarated by the dazzling whiteness of the plaster and as if drunk from the dampness of the fresh factory, on the echoing tiled floor, still all splattered with lime. Al sole ch'entrava dalle grandi finestre ferrate, bisognava chiudere gli occhi da come quei muri accecavano. ||который входил||||железные|||||||||ослепляли At the|sun|that entered|from the|large|windows|iron|it was necessary|to close|the|eyes|from|how|those|walls|they blinded In the sunlight that came through the large iron windows, one had to close their eyes because those walls were blinding.

Tuttavia, quelle rimesse con quei vecchi landò d'affitto, con l'attacco a tre, per quanto impregnate di tutto il lezzo delle lettiere marcite e del nero delle risciacquature che stagnava lì davanti, mi facevano anche pensare all'allegria delle corse in carrozza, da ragazzo, quando si andava in villeggiatura, per lo stradone, tra le campagne aperte che mi parevano fatte per accogliere e diffondere la festività delle sonagliere. ||переводы||||дилижансы|аренды|||||||пропитанные||||зловоние||подстилки для животных|гнилых|||||промывки||стояла в луже|||||||к радости|||||||||||летний отдых|||||||||||||||||||колокольчики для лошадей however|those|sheds|with|those|old|landau|for rent|||at|three|for|as much as|soaked|of|all||stench|of the|litter|rotting|and|||of the||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||bells However, those stables with those old rental carts, with the three-horse hitch, despite being soaked in all the stench of the rotting litter and the black of the washings that stagnated right in front, also made me think of the joy of carriage rides, as a boy, when we went on holiday, along the main road, through the open countryside that seemed made to welcome and spread the festivity of the jinglers. E in grazia di quel ricordo mi pareva si potesse sopportare la vicinanza delle rimesse; tanto più che, anche senza questa vicinanza, era noto a tutti che a Richieri si soffriva il fastidio delle zanzare, da cui comunemente in ogni casa ci si difendeva con l'uso delle zanzariere. ||||||||||||||гаражи|||||||||||||||||||||||обычно||||||||||москитные сетки and|in|grace|of|that|memory|I|it seemed|one|could|to endure|the|proximity|of the|garages|so much|more|that|even|without|this|||known|at||||Richieri|one|he suffered||annoyance|of the|mosquitoes|by|which|commonly|in|every|house|one|one|he defended|with|the use|of the|mosquito nets And thanks to that memory, it seemed to me that one could endure the proximity of the stables; especially since, even without this proximity, it was known to everyone that in Richieri one suffered from the annoyance of mosquitoes, which were commonly defended against in every house with the use of mosquito nets.

Chi sa che impressione dovette fare al mio vicino di casa la vista d'un sorriso sulle mie labbra, quando egli con la faccina fiera mi gridò che non aveva mai potuto sopportare le zanzariere, perché se ne sentiva soffocare. |||||||||||||||||||||||гордой||||||||||комары||||| who|knows|that|impression|must have|to make|to the|my|neighbor|of|house|the|sight|of a|smile|on the|my|lips|when|he|with|the|face|proud|to me|he shouted|that|not|he had|ever|been able to|to endure|the|mosquito nets|because|he|of it|he felt|to suffocate Who knows what impression it must have made on my neighbor the sight of a smile on my lips, when he proudly shouted that he had never been able to stand mosquito nets, because they made him feel suffocated. Quel mio sorriso esprimeva di certo maraviglia e compatimento. |||выражал|||||сочувствие that|my|smile|it expressed|of|certainly|wonder|and| That smile of mine certainly expressed wonder and pity. Non poter sopportare la zanzariera, ch'io avrei seguitato sempre ad usare anche se tutte le zanzare fossero sparite da Richieri, per la delizia che mi dava, tenuta alta di cielo com'io la tenevo e drizzata tutt'intorno al letto senza una piega. ||||||||||||||||||||||удовольствие||||||||||||натянутая|||||| not|to be able|to endure|the|mosquito net|that I|I would have|continued|always|to|to use|even|if|all|the|mosquitoes|they were||from|Richieri|for|the|delight|that|to me|it gave|held|high|of|sky|as I|it|I held||erected|all around|to the|bed|without|a|fold Not being able to stand the mosquito net, which I would have continued to use even if all the mosquitoes had disappeared from Richieri, for the delight it gave me, held high to the sky as I held it and set all around the bed without a wrinkle. La camera che si vede e non si vede traverso a quella miriade di forellini del tulle lieve; il letto isolato; l'impressione d'esser come avvolto in una bianca nuvola. ||||||||||||||||тюль|||кровать|||||окутан|||| the|room|that|one|sees|and|not|||through|to|that|myriad|of|small holes|of the|tulle|light|the|bed|isolated|the impression|of being|like|wrapped|in|a|white|cloud The room that is seen and not seen through that myriad of little holes in the light tulle; the isolated bed; the impression of being wrapped in a white cloud.

Non mi feci caso di ciò che egli potesse pensare di me dopo quell'incontro. not|me|I did|case|of|what|that|he|he could|to think|of|me|after| I didn't pay attention to what he might think of me after that encounter. Seguitai a vederlo per le scale, e sentendomi dire come prima "Buon giorno" o "Buona sera", rimasi con l'idea ch'egli fosse molto garbato. Я следил|||||||||||||||||||||| I followed|to|to see him|through|the|stairs|and|feeling|to say|like|first|Good|day|or|Good|evening|I remained|with||that he|he was|very|polite I continued to see him on the stairs, and hearing him say as before "Good morning" or "Good evening", I was left with the idea that he was very polite.

Vi assicuro invece ch'egli, nello stesso momento che fuori garbatamente mi diceva per le scale "Buon giorno" o "Buona sera", dentro di sé mi faceva vivere come un perfetto imbecille perché là nella corte tolleravo quell'invasione di comari e quel puzzo ardente di lavatoio e le zanzare. ||||||||||||||||||||||||||||||||||терпел это|то вторжение||бабушки|||вонь от стирки|||стирка||| I|assure|instead|that he|at the|same|moment|that|outside|politely|to me|he said|by|the|stairs|Good|day|or|Good|evening|inside|of|himself|to me|he made|to live|like|a|perfect|idiot|because|there|in the|courtyard|I tolerated||of|neighborhood women|and|that|smell|burning|of|laundry||the|mosquitoes I assure you instead that he, at the same moment that politely said to me on the stairs "Good morning" or "Good evening", inside himself made me live like a perfect fool because there in the courtyard I tolerated that invasion of gossiping women and that burning smell of the laundry and the mosquitoes.

Chiaro che non avrei più pensato: "Oh Dio com'è garbato il mio vicino di casa, se avessi potuto vedermi dentro di lui che, viceversa, mi vedeva com'io non avrei potuto vedermi mai, voglio dire da fuori, per me, ma dentro la visione che anche lui aveva poi per suo conto delle cose e degli uomini, e nella quale mi faceva vivere a suo modo: da perfetto imbecille. clear|that|not|I would have|more|thought|Oh|God|how is|polite|the|my|neighbor|of|home|if|I had|been able to|to see myself|inside|of|him|that|vice versa|me|he saw||not|I would have|been able to|to see myself|never|I want|to say|from|outside|for|me|but|inside|the|vision|that|also|he|he had|then|for|his|account|of the|things|and|of the|men||in the|which|me|he made|to live|at|his|way|as|perfect|idiot Clearly I would no longer have thought: "Oh God how polite my neighbor is, if I could have seen inside him that, on the contrary, he saw me as I could never see myself, I mean from the outside, for me, but inside the vision that he also had for himself of things and people, and in which he made me live in his way: as a perfect fool. Non lo sapevo e seguitavo a pensare: "Oh Dio com'è garbato il mio vicino di casa". ||||продолжал||||||вежливый||||| not|it|I knew|and|I kept|to|to think|Oh|God|how is|polite|the|my|neighbor|of|home I didn't know it and I kept thinking: "Oh God how polite my neighbor is."

III. III III. Con permesso with|permission With your permission

Picchio all'uscio della vostra stanza. дятел|||| I knock|at the door|of the|your|room I knock at the door of your room.

State, state pure sdraiato comodamente su la vostra greppina. ||||||||кровати you are|you are|also|lying down|comfortably|on|the|your|small hill You may lie comfortably on your little bed. Io seggo qua. |сижу| I||here I sit here. Dite di no? you say|to|no Do you say no?

«Perché?» Why "Why?"

Ah, è la poltrona su cui, tant'anni or sono, morì la vostra povera mamma. Ah|it is|the|armchair|on|which|many years|ago|I am|he/she died|the|your|poor|mom Ah, it's the armchair on which, many years ago, your poor mother died. Scusate, non avrei dato un soldo per essa, mentre voi non la vendereste per tutto l'oro del mondo, lo credo bene. ||||||||||||продали бы|||||||| excuse me|not|I would have|given|a|cent|for|it|while|you|not|it|you would sell|for|all||of the|world|I|I believe|well Excuse me, I wouldn't have given a penny for it, while you wouldn't sell it for all the gold in the world, I believe that well. Chi la vede, intanto, nella vostra stanza così ben mobigliata, certo, non sapendo, si domanda con maraviglia come la possiate tenere qua, vecchia scolorita e strappata com'è. |||||||||обставленная мебелью||||||||||||||||порванная| who|it|she sees|meanwhile|in the|your|room|so|well||certainly|not|knowing|one|asks|with|wonder|how|it|you can|to keep|here|old|discolored|and|torn|as it is Whoever sees her, meanwhile, in your well-furnished room, certainly, not knowing, wonders in amazement how you can keep her here, old, faded, and torn as she is.

Queste sono le vostre seggiole. ||||стулья these|they are|the|your|chairs These are your chairs. E questo è un tavolino, che più tavolino di così non potrebbe essere. and|this|it is|a|small table|which|more||than|so|not|it could|to be And this is a small table, which couldn't be more of a small table than this. Quella è una finestra che dà sul giardino. that|it is|a|window|that|leads to|on the|garden That is a window that overlooks the garden. E là fuori, quei pini, quei cipressi. ||||||кипарисы and|there|outside|those|pines||cypresses And out there, those pines, those cypress trees.

Lo so. I|know I know. Ore deliziose passate in questa stanza che vi par tanto bella, con quei cipressi che si vedono là. |вкусные|||||||||||||||| Hours|delicious|spent|in|this|room|that|you|seems|so much|beautiful|with|those|cypresses|that|one|they see|there Delightful hours spent in this room that seems so beautiful to you, with those cypress trees that can be seen out there. Ma per essa intanto vi siete guastato con l'amico che prima veniva a visitarvi quasi ogni giorno e ora non solo non viene più ma va dicendo a tutti che siete pazzo, proprio pazzo ad abitare in una casa come questa. ||||||портили|||||||вас посещал||||||||||||||||||||||||||| but|for|she|meanwhile|you|you are|ruined|with|the friend|who|before|he used to come|to|to visit you|almost|every|day|and|now|not|only||he comes|more|but|he goes|saying|to|everyone|that|you are|crazy|really|crazy|to|to live|in|a|house|like|this But in the meantime, you have ruined your relationship with the friend who used to visit you almost every day, and now not only does he no longer come, but he goes around telling everyone that you are crazy, really crazy to live in a house like this.

«Con tutti quei cipressi lì davanti in fila,» va dicendo. with|all|those|cypresses|there|front|in|row|he goes|saying "With all those cypress trees lined up in front," he keeps saying. «Signori miei, più di venti cipressi, che pare un camposanto.» |||||||||кладбище my gentlemen|my|more|of|twenty|cypresses|which|it seems|a|cemetery "My gentlemen, more than twenty cypress trees, it looks like a cemetery."

Non se ne sa dar pace. not|if|it|one knows|to give|peace He cannot find peace.

Voi socchiudete gli occhi; vi stringete nelle spalle; sospirate: |прищурьте||||сжимаете|||вздыхаете you|you close|the|eyes|you|you tighten|in the|shoulders|you sigh You half-close your eyes; you shrug your shoulders; you sigh:

«Gusti.» Густи flavors "Tastes."

Perché vi pare che sia propriamente questione di gusti, o d'opinioni, o d'abitudine; e non dubitate minimamente della realtà delle care cose, quale con piacere ora la vedete e la toccate. ||||||||||мнений|||||сомневайтесь||||||||||||||| why|you|it seems|that|it is|properly|question|of|tastes|or|of opinions||of habit|and|not||at all|of the|reality|of the|dear|things|which|with|pleasure|now|the|you see|and|the|you touch Because it seems to you that it is properly a matter of tastes, or opinions, or habits; and you do not doubt in the slightest the reality of the dear things, as you now see and touch them with pleasure.

Andate via da codesta casa; ripassate fra tre o quattr'anni a rivederla con un altro animo da questo d'oggi; vedrete che ne sarà più di codesta cara realtà. |||||вернитесь|||||||||||||||||||||| go|away|from|this|house|come back|between|three|or|four years|to|to see it again|with|a|another|spirit|from|this|today|you will see|what|of it|will be|more|than|this|dear|reality Leave this house; come back in three or four years to see it again with a different spirit than today; you will see what will become of this dear reality.

«Uh guarda, questa la stanza? uh|look|this|the|room "Oh look, is this the room?" questo il giardino?» this|the|garden Is this the garden?

E speriamo per amor di Dio, che non vi sia morto qualche altro parente prossimo, perché vediate anche voi come un camposanto tutti quei cari cipressi là. ||||||||||||||||увидите|||||кладбище||||| and|we hope|for|love|of|God|that|not|you|there is|dead|some|other|relative|close|so that|you see|also|you|like|a|cemetery|all|those|dear|cypress|there And let's hope for the love of God, that no other close relative has died, so that you can also see how a cemetery all those dear cypress trees are.

Ora dite che questo si sa, che l'animo muta e che ciascuno può sbagliare. ||||||||меняется||||| now|you say|that|this|one|knows||the soul|changes|and||everyone|can|to make mistakes Now say that this is known, that the spirit changes and that anyone can make a mistake.

Già storia vecchia, difatti. already|history|old|indeed Already an old story, indeed.

Ma io non ho la pretesa di dirvi niente di nuovo. |||||претензия||||| but|I|not|I have|the|claim|to|to tell you|nothing|of|new But I do not claim to tell you anything new. Solo vi domando: only|you|I ask I only ask you:

«E perché allora, santo Dio, fate come se non si sapesse? and|why|then|holy|God|do|as|if|not|one|it were known "And why then, holy God, do you act as if it were not known? Perché seguitate a credere che la sola realtà sia la vostra, questa d'oggi, e vi maravigliate, vi stizzite, gridate che sbaglia il vostro amico, il quale, per quanto faccia, non potrà mai avere in sé, poverino, lo stesso animo vostro? |продолжаете||||||||||||||удивляетесь||раздражаетесь|||||||||||||||||||||| why|you continue|to|to believe|that|the|only|reality|it is||your|this|today|and|you|you wonder||you get angry|you shout|that|he makes a mistake|the|your|friend|the|who|for|as much as|he does|not|he will be able|ever|to have|in|himself|poor thing|the|same|soul|your Why do you continue to believe that the only reality is yours, this one of today, and you are amazed, you get angry, you shout that your friend is wrong, who, no matter what he does, can never have within him, poor thing, the same spirit as yours?

IV. IV IV. Scusate ancora excuse|again Sorry again

Lasciatemi dire un'altra cosa, e poi basta. let me|to say|another|thing|and|then|enough Let me say one more thing, and then that's it.

Non voglio offendervi. ||обидеть вас not|I want|to offend you I don't want to offend you. La vostra coscienza, voi dite. the|your|consciousness|you|you say Your conscience, you say. Non volete che sia messa in dubbio. not|you want|that|it is|put|in|doubt You do not want it to be questioned. Me n'ero scordato, scusate. me|I had|forgotten|excuse me I had forgotten, sorry. Ma riconosco, riconosco che per voi stesso, dentro di voi, non siete quale io, di fuori, vi vedo. but|I recognize||that|for|you|self|inside|of|you|not|you are|which|I|of|outside|you|I see But I recognize, I recognize that for yourself, inside you, you are not what I, from the outside, see. Non per cattiva volontà. not|for|bad|will Not out of bad will. Vorrei che foste almeno persuaso di questo. Я бы хотел||были||убежденный|| I would like|that|you were|at least|convinced|of|this I would like you to be at least convinced of this. Voi vi conoscete, vi sentite, vi volete in un modo che non è il mio, ma il vostro; e credete ancora una volta che il vostro sia giusto e il mio sbagliato. you|you|know||feel||want|in|a|way|that|not|it is|the|my|but||your|and|believe|again|a|time||||it is|right||||wrong You know yourselves, you feel yourselves, you want yourselves in a way that is not mine, but yours; and you believe once again that yours is right and mine is wrong. Sarà, non nego. it will be|not|I deny It may be, I do not deny. Ma può il vostro modo essere il mio e viceversa? but|can|the|your|way|to be||my|and|vice versa But can your way be mine and vice versa?

Ecco che torniamo daccapo! here is|that|we return|from the beginning Here we go back to square one!

Io posso credere a tutto ciò che voi mi dite. I|can|to believe|to|everything|that|that|you|to me|you say I can believe everything you tell me. Ci credo. I|believe I believe it. Vi offro una sedia: sedete; e vediamo di metterci d'accordo. I|I offer|a|chair|sit|and|let's see|to|to put ourselves|agreed I offer you a chair: sit down; and let's see if we can come to an agreement.

Dopo una buona oretta di conversazione, ci siamo intesi perfettamente. |||час|||||| after|a|good|little hour|of|conversation|we|we are|understood|perfectly After a good hour of conversation, we understood each other perfectly.

Domani mi venite con le mani in faccia, gridando: tomorrow|to me|you come|with|the|hands|in|face|shouting Tomorrow you come at me with your hands in my face, shouting:

«Ma come? but|how "But how?" Che avete inteso? What|you have|understood What did you understand? Non mi avevate detto così e così?» not|me|you had|told|like this|and|like this Did you not tell me this and that?

Così e così, perfettamente. like this|and|like this|perfectly This and that, perfectly. Ma il guaio è che voi, caro, non saprete mai, né io vi potrò mai comunicare come si traduca in me quello che voi mi dite. ||||||||||||||||||перевести||||||| but|the|trouble|it is|that|you|dear|not||ever|nor|I|you|I will be able to||to communicate|how|it|it translates|in|me|what|that|you|to me|you say But the trouble is that you, dear, will never know, nor can I ever communicate to you how what you say translates in me. Non avete parlato turco, no. not|you have|talked|Turkish|no You did not speak Turkish, did you? Abbiamo usato, io e voi la stessa lingua, le stesse parole. we have|used|I|and|you|the|same|language|the|same|words We used, you and I, the same language, the same words. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? but|what|blame|we have|I|and|you|if|the|words|by|themselves|they are|empty But what fault do we have, you and I, if the words, in themselves, are empty? Vuote, caro mio. empty|dear|my Empty, my dear. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. ||||||||говорить мне|||в принимая их|||наполняю||| and|you|them|you fill|of the|sense|your|in the|saying them|and|I|in receiving them|inevitably|them|I fill|of the|sense|my And you fill them with your meaning when you tell them to me; and I, in receiving them, inevitably fill them with my meaning.

Abbiamo creduto d'intenderci, non ci siamo intesi affatto. ||понять друг друга||||| we have|believed|to understand each other|not|we|we are|understood|at all We thought we understood each other, but we didn't understand each other at all.

Eh, storia vecchia anche questa, si sa. Oh|history|old|also|this|one|knows Ah, this is an old story too, as we know. E io non pretendo dir niente di nuovo. and|I|not|I claim|to say|nothing|of|new And I don't claim to say anything new. Solo torno a domandarvi: |||спросить вас only|I return|to|to ask you I just want to ask you again:

«Ma perché allora, santo Dio, seguitate a fare come se non si sapesse? but|why|then|holy|God|you continue|to|to do|as|if|not|one|it were known "But why then, holy God, do you continue to act as if it were not known? A parlarmi di voi, se sapete che per essere per me quale siete per voi stesso, e io per voi quale sono per me, ci vorrebbe che io, dentro di me, vi dessi quella stessa realtà che voi vi date, e viceversa; e questo non è possibile?» At|talking to me|about|you|if|you know|that|to|being|for|me|which|you are|for|you|self|and|I|for|you|which|I am|for|me|there|it would take|that|I|inside|of|me|you|I gave|that|same|reality|that|you|you|you give|and|vice versa|and|this|not|it is|possible To talk to me about you, if you know that to be for me what you are for yourself, and I for you what I am for myself, it would require that I, within myself, give you that same reality that you give yourselves, and vice versa; and this is not possible?"

Ahimè, caro, per quanto facciate, voi mi darete sempre una realtà a modo vostro, anche credendo in buona fede che sia a modo mio; e sarà, non dico; magari sarà; ma a un "modo mio" che io non so né potrò mai sapere; che saprete soltanto voi che mi vedete da fuori: dunque un "modo mio" per voi, non un "modo mio" per me. ||||выражаете|||дадите|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| Alas|dear|for|how much||you|to me|you will give|always|a|reality|at|way|your|even|believing|in|good|faith|that|||way|my|||not||||||a|way|my||||||||||||||||||||||for|||||||me Alas, dear, no matter what you do, you will always give me a reality in your own way, even believing in good faith that it is in my way; and it will be, I do not say; perhaps it will be; but in a "my way" that I do not know and will never be able to know; that you will only know because you see me from the outside: therefore a "my way" for you, not a "my way" for me.

Ci fosse fuori di noi, per voi e per me, ci fosse una signora realtà mia e una signora realtà vostra, dico per se stesse, e uguali, immutabili. |||||||||||||||||||||||||||неизменные if|there was|outside|of|us|for|you|and|for||||||||and||||||||||equal|immutable If there were outside of us, for you and for me, there were a lady reality of mine and a lady reality of yours, I mean for themselves, and equal, unchanging. Non c'è. not|there is There isn't. C'è in me e per me una realtà mia: quella che io mi do; una realtà vostra in voi e per voi: quella che voi vi date; there is|in|me|and|for||a|reality|my|that|that|I|to myself|I give|||your|in|you||for|you||||to yourselves|you give There is in me and for me a reality of mine: the one that I give myself; a reality of yours in you and for you: the one that you give yourselves;

le quali non saranno mai le stesse né per voi né per me. the|which|not|they will be|ever|same|same|neither|for|you|||me which will never be the same for you or for me.

E allora? and|then So what?

Allora, amico mio, bisogna consolarci con questo: che non è più vera la mia che la vostra, e che durano un momento così la vostra come la mia. so|friend|my|we must|to console ourselves|with|this|that|not|it is|more|true|the|my|that|the|your|||||||||like||my Well then, my friend, we must console ourselves with this: that my truth is no more true than yours, and that both yours and mine last only a moment.

Vi gira un po' il capo? do you|does it turn|a|bit|the|head Is your head spinning a bit? Dunque dunque... concludiamo. so|therefore|let's conclude So then... let's conclude.

V. Fissazioni |фиксации V|Fixations V. Fixations

Ecco, dunque, volevo venire a questo, che non dovete dirlo più, non lo dovete dire che avete la vostra coscienza e che vi basta. here|therefore|I wanted|to come|to|this|that|not|you must|to say it|more||it|you must|to say|that|you have|the|your|conscience|and|that|you|enough So, I wanted to get to this, that you should not say it anymore, you should not say that you have your conscience and that it is enough for you.

Quando avete agito così? When|you have|acted|like this When did you act like this? Ieri, oggi, un minuto fa? yesterday|today|a|minute|ago Yesterday, today, a minute ago? E ora? and|now And now? Ah, ora voi stesso siete disposto ad ammettere che forse avreste agito altrimenti. Ah|now|you|self|you are|ready|to|to admit|that|perhaps|you would have|acted|otherwise Ah, now you yourself are willing to admit that perhaps you would have acted differently. E perché? and|why And why? Oh Dio, voi impallidite. |||побледнели Oh|God|you|you pale Oh God, you are turning pale. Riconoscete forse anche voi ora, che un minuto fa voi eravate un altro. do you recognize|perhaps|also|you|now|that|a|minute|ago||you were|another| Do you perhaps recognize now that a minute ago you were someone else.

Ma sì, ma sì, mio caro, pensateci bene: un minuto fa, prima che vi capitasse questo caso, voi eravate un altro; non solo, ma voi eravate anche cento altri, centomila altri. but|yes|but|||||||||||||||you|you were||||||||also|hundred|others|hundred thousand|others But yes, but yes, my dear, think about it: a minute ago, before this incident happened to you, you were someone else; not only that, but you were also a hundred others, a hundred thousand others. E non c'è da farne, credete a me, nessuna maraviglia. and|not|there is|to|to do it|believe|to|me|no|wonder And there is no wonder in it, believe me. Vedete piuttosto se vi sembra di poter essere così sicuro che di qui a domani sarete quel che assumete di essere oggi. you see|rather|if|you|it seems|to|to be able|to be|so|sure|that|from|here|to|tomorrow|you will be|what|that|you assume|to|to be|today Rather, see if you feel so sure that by tomorrow you will be what you claim to be today.

Caro mio, la verità è questa: che sono tutte fissazioni. |||||||||фиксации dear|my|the|truth|it is|this|that|I am|all|fixations My dear, the truth is this: they are all fixations. Oggi vi fissate in un modo e domani in un altro. today|you|you fix|in|a|way|and|tomorrow|||another Today you fixate in one way and tomorrow in another.

Vi dirò poi come e perché. I will|I will say|then|how|and|why I will then tell you how and why.

VI. VI YOU. Anzi ve lo dico adesso on the contrary|to you|it|I say|now In fact, I'll tell you right now.

Avete mai veduto costruire una casa? have you|ever|seen|to build|a|house Have you ever seen a house being built? Io, tante, qua a Richieri. I|many|here|at|Richieri I have, many, here in Richieri. E ho pensato: and|I have|thought And I thought:

"Ma guarda un po' l'uomo, che è capace di fare! but|look|a|little|the man|who|he is|capable|to|to do "But look at what man is capable of!" Mutila la montagna; ne cava pietre; le squadra; le dispone le une sulle altre e, che è che non è, quello che era un pezzo di montagna è diventato una casa." Мутирует|||||||||располагает||||||||||||||||||||| he mutilates|the|mountain|of it|he extracts|stones|them|he squares|them|||one|on the|others|and|what|it is|what|not|it is|that|what|it was|a|piece|of|mountain|it is|become|a|house He mutilates the mountain; he extracts stones; he shapes them; he arranges them one on top of the other and, whether you like it or not, what was once a piece of mountain has become a house."

«Io» dice la montagna «sono montagna e non mi muovo.» I|says|the|mountain|I am|mountain|and|not|I|move "I" says the mountain "am a mountain and I do not move."

Non ti muovi, cara? not|you|move|dear You do not move, dear? E guarda là quei carri tirati da buoi. and|look|there|those|carts|pulled|by| And look there at those carts pulled by oxen. Sono carichi di te, di pietre tue. I am|loaded|of|you||stones|your They are loaded with you, with your stones.

Ti portano in carretta, cara mia! |||телега|| you|they take|in|cart|dear|my They are taking you in a cart, my dear! Credi di startene costí? ||остаться| do you believe|to|to stay|here Do you think you can stay here? E già mezza sei due miglia lontano, nella pianura. and|already|half|six|two|miles|far|in the|plain And already half past five, two miles away, in the plain. Dove? Where Where? Ma in quelle case là, non ti vedi? but|in|those|houses|there|not|you|see But in those houses over there, can't you see? una gialla, una rossa, una bianca; a due, a tre, a quattro piani. a|yellow||red||white|at|two||three||four|floors one yellow, one red, one white; two, three, four stories high.

E i tuoi faggi, i tuoi noci, i tuoi abeti? |||буквы|||орехи|||ели and|the|your|beech trees|||walnuts|||spruces And your beeches, your walnuts, your firs?

Eccoli qua, a casa mia. here they are|here|at|home|my Here they are, at my house. Vedi come li abbiamo lavorati bene? see|how|them|we have|worked|well See how well we have worked them? Chi li riconoscerebbe più in queste sedie, in questi armadi; in questi scaffali? who|them|would recognize|more|in|these|chairs|||wardrobes|||shelves Who would recognize them anymore in these chairs, in these cabinets; in these shelves?

Tu montagna. you|mountain You mountain. sei tanto più grande dell'uomo; anche tu faggio, e tu noce e tu abete; ma l'uomo è una bestiolina piccola, sì, che ha però in sé qualche cosa che voi non avete. |||||||бук лесной|||||||||||||||||||||||| you are|so much|more|big|than the man|also|you|beech|and||walnut|||spruce|but|the man|he is|a|little beast|small|yes|that|he has|however|in|himself|some|thing||you|not|you have You are so much bigger than man; you beech, and you walnut, and you fir; but man is a tiny little creature, yes, who has something in him that you do not have.

A star sempre in piedi, vale a dire ritta su due zampe soltanto, si stancava; a sdraiarsi per terra come le altre bestie non stava comoda e si faceva male, anche perché, perduto il pelo, la pelle eh! ||||||||прямо||||||||лечь на землю||||||||||||||||||||| At|to be|always|on|feet|it means|to|to say|standing|on|two|legs|only|it|it got tired|to|to lie down|for|ground|like|the|other|beasts|not|it was|comfortable|and|it|it did|bad|also|because|lost|the|fur||skin|oh Standing all the time, that is to say upright on only two legs, he got tired; lying down on the ground like the other beasts was not comfortable for him and he hurt himself, also because, having lost his fur, his skin eh! la pelle le è diventata più fina. ||||||более тонкой the|skin|to her|she is|has become|more|thin his skin has become thinner. Vide allora l'albero e pensò che se ne poteva trar fuori qualche cosa per sedere più comodamente. |||||||||вытащить||||||| he saw|then|the tree|and|he thought|that|if|it|he could|to draw|out|some|thing|to|to sit|more|comfortably He then saw the tree and thought that he could make something out of it to sit more comfortably. E poi sentì che non era comodo neppure il legno nudo e lo imbottì; scorticò le bestie soggette, altre ne tosò e vestì il legno di cuoio e tra il cuoio e il legno mise la lana; ci si sdraiò sopra, beato: |||||||||||||обиловал|снял шкуру|||подвергнутые обработке|||стриг||||||||||||||||||||| and|then|he heard|that|not|it was|comfortable|neither|the|wood|bare||it|he padded|he skinned|the|beasts|subjected|others|them|he sheared||he dressed||||leather||between||||||he put||wool|there|he|he lay down|on top|blessed And then he felt that even the bare wood was not comfortable, so he padded it; he skinned the animals he had, sheared others, and dressed the wood in leather, placing wool between the leather and the wood; he lay down on it, blissful:

«Ah, come si sta bene così!» Ah|how|one|it is|well|like this "Ah, how nice it is like this!"

Il cardellino canta nella gabbietta sospesa tra le tende al palchetto della finestra. |щегол|||клетка для птиц|||||||| the|goldfinch|sings|in the|cage|suspended|between|the|curtains|at the|small balcony|of the|window The goldfinch sings in the little cage suspended between the curtains at the window's balcony. Sente forse la primavera che s'approssima? |||||приближается does he feel|perhaps|the|spring|that|approaches Does it perhaps feel the spring that is approaching? Ahimè, forse la sente anch'esso l'antico ramo del noce da cui fu tratta la mia seggiola, che al canto del cardellino ora scrícchiola. ||||||||||||||||||||щегол||скрипит alas|perhaps|the|he feels|also it|the ancient|branch|of the|walnut|from|which|was|taken|the|my|chair|which|at the|song|of the|goldfinch|now|it creaks Alas, perhaps the ancient branch of the walnut from which my chair was made feels it too, which now creaks at the song of the goldfinch.

Forse s'intendono, con quel canto e con questo scricchiolio, l'uccello imprigionato e il noce ridotto seggiola. |имеются в виду|||||||||||||| perhaps|they mean|with|that|song|and||this|squeaking|the bird|imprisoned||the|walnut|reduced|chair Perhaps they understand each other, with that song and this creaking, the imprisoned bird and the walnut turned into a chair.

VII. VII VII. Che c'entra la casa? what|does it have to do with|the|house What does the house have to do with it?

Pare a voi che non c'entri questo discorso della casa, perché adesso la vedete come è, la vostra casa, tra le altre che formano la città. it seems|to|you|that|not|it relates|this|discussion|of the|house|because|now|the|you see|how|it is||your||among|the|others|which|they form||city Do you think this talk about the house is irrelevant, just because you see it now as it is, your house, among the others that make up the city? Vi vedete attorno i vostri mobili che sono quali voi secondo il vostro gusto e i vostri mezzi li avete voluti per i comodi vostri. you|you see|around|the|your|furniture|which|they are|what|you|according to|||taste||comfort|your|||||||| You see around you your furniture, which you have chosen according to your taste and means for your comfort. Ed essi vi spirano attorno il dolce conforto familiare, animati come sono da tutti i vostri ricordi; non più cose, ma quasi intime parti di voi stessi, nelle quali potete toccarla e sentirla quella che vi sembra la realtà sicura della vostra esistenza. |||окружают вас||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| And|they|to you|they breathe|around|the|sweet|comfort|family|animated|as|they are|by|all|the|your|memories|not|more|things|but|almost|intimate|parts|of|you|self|in the|which|you can|to touch it||to feel it|that|that|you|seems|the|reality|safe|of the|your|existence And they surround you with the sweet comfort of family, animated as they are by all your memories; no longer just things, but almost intimate parts of yourselves, in which you can touch and feel what seems to you the secure reality of your existence.

Siano di faggio o di noce o d'abete, i vostri mobili sono, come i ricordi della vostra intimità domestica, insaporati di quel particolare alito che cova in ogni casa e che dà alla nostra vita quasi un odore che più s'avverte quando ci vien meno, appena cioè, entrando in un'altra casa, vi avvertiamo un alito diverso. |||||||ельник||||||||||||приправлены||||дыхание||питается|||||||||||||||ощущается больше||||||||||||мы замечаем||aroma домашнего уюта| they are|of|beech|or|of|walnut|or|of fir|the|your|furniture|they are|like|the|memories|of the|your|intimacy|domestic|flavored|of|that|particular|breath|that|nestles|in|every|home|and|that|gives|to the|our|life|almost|a|smell|that|more|is noticed|when|we|comes|less|just|that is|entering|into||home|you|we notice|a|breath|different Whether they are made of beech, walnut, or fir, your furniture is, like the memories of your domestic intimacy, flavored with that particular breath that lingers in every home and gives our life almost a scent that is more noticeable when it is absent, as soon as we enter another house, we perceive a different breath. E vi secca, lo vedo, ch'io v'abbia richiamato ai faggi, ai noci, agli abeti della montagna. ||||||вам||||||||| and|you|it annoys|it|I see|that I|I have you|called back|to the|beech trees||walnut trees|to the|spruce trees|of the|mountain And I see it bothers you that I have reminded you of the beeches, walnuts, and firs of the mountain.

Come se già cominciaste a compenetrarvi un poco della mia pazzia, subito, d'ogni cosa che vi dico, vi adombrate; domandate: |||начали||впитывать себя|||||||||||||покрываетесь тенью|спрашиваете: as|if|already|you started|to|to penetrate|a|little|of the|my|madness|immediately|of every|thing|that|you|I say||you darken|you ask As if you were already beginning to absorb a bit of my madness, immediately, with everything I say, you become shadowed; you ask:

«Perché? Why "Why?" Che c'entra questo?» What|does it have to do with|this What does this have to do with it?

VIII. eight VIII. Fuori all'aperto outside|outdoors Out in the open

No, via, non abbiate paura che vi guasti i mobili, la pace, l'amore della casa. No|way|not|have|fear|that|you|ruin|the|furniture|the|peace||of the|home No, come on, don't be afraid that it will ruin your furniture, the peace, the love of the home.

Aria! Air Air! aria! air air! Lasciamo la casa, lasciamo la città. we leave|the|house|||city Let's leave the house, let's leave the city. Non dico che possiate fidarvi molto di me; ma, via, non temete. ||||доверять||||||| not|I say|that|you can|trust you|much|of|me|but|come on|not|do not fear I'm not saying you can trust me very much; but, come on, don't be afraid. Fin dove la strada con quelle case sbocca nella campagna potete seguirmi. |||||||выходит|||| Until|where|the|road|with|those|houses|leads|into the|countryside|you can|follow me As far as the road with those houses leads into the countryside, you can follow me.

Sì, strada, questa. yes|road|this Yes, road, this one. Temete sul serio che possa dirvi di no? do you fear|on|seriously|that|I can|to tell you|to|no Do you seriously fear that I might say no to you? Strada strada. road|road Road road. Strada brecciata; e attenti alle scaglie. |гравийная||||чешуи road|gravel|and|careful|to the|flakes Gravel road; and watch out for the scales. E quelli sono fanali. |||фары and|those|they are|lanterns And those are lanterns. Venite avanti sicuri. come|forward|safe Come forward confidently.

Ah, quei monti azzurri lontani! Ah|those|mountains|blue|far away Ah, those distant blue mountains! Dico azzurri ; anche voi dite azzurri, non è vero? I say|blues|also|you|you say||not|it is|true I say blue; you also say blue, right? D'accordo. Agreed Agreed. E questo qua vicino, col bosco di castagni: castagni, no? this|this|here|nearby|with the|forest|of|chestnuts||not And this one nearby, with the chestnut forest: chestnuts, right? vedete, vedete come c'intendiamo? |||мы понимаем друг друга you see||how|we understand each other You see, you see how we understand each other? della famiglia delle cupulifere, d'alto fusto. |||куполистые|высокого роста| of the|family|of the|cupuliferae|of tall|trunk of the family of cupuliferae, tall. Castagno marrone. каштан| chestnut tree|brown Brown chestnut. Che vasta pianura davanti ("verde" eh? What|vast|plain|in front|green|right What a vast plain in front ("green" huh? per voi e per me "verde": diciamo così, che c'intendiamo a maraviglia); e in quei prati là, guardate guardate che bruciare di rossi papaveri al sole! |||||||||||||||||||||||маковые цветы|| for|you|and|for|me|green|let's say|like this|that|we understand each other|to|wonder|and|in||meadows|there|look|look|what|burning|of|red|poppies|at|sun for you and for me "green": let's say so, that we understand each other wonderfully); and in those meadows over there, look look at the burning of red poppies in the sun! - Ah, come? Ah|how - Ah, how? cappottini rossi di bimbi? coats|red|of|children red coats for children? - Già, che cieco! already|what|blind - Right, how blind! Cappottini di lana rossa, avete ragione. пальто||||| coats|of|wool|red|you have|right Red wool coats, you are right. M'eran sembrati papaveri. Мне казались||маковые цветы they seemed to me|to have seemed|poppies They seemed to me like poppies. E codesta vostra cravatta pure rossa... Che gioja in questa vana frescura, azzurra e verde, d'aria chiara di sole! |||||||||||прохлада||||||| and|this|your|tie|also|red|what|joy|in|this|empty|coolness|blue|and|green|of air|clear|of|sun And this red tie of yours... What joy in this vain coolness, blue and green, of clear sunny air! Vi levate il cappellaccio grigio di feltro? ||||||фетра you|remove|the|big hat|gray|of|felt Are you taking off your big gray felt hat? Siete già sudato? are you|already|sweaty Are you already sweating? Eh, bello grasso, voi, Dio vi benedica! Oh|handsome|fat|you|God|you|bless Oh, nice and plump, you, God bless you! Se vedeste i quadratini bianchi e neri dei calzoni sul vostro deretano... Giú, giú la giacca! |||||||||||задница|||| if|you saw|the|squares|white|and|black|of the|pants|on the|your|butt|down||the|jacket If you saw the black and white squares of the pants on your backside... Down, down with the jacket! Pare troppo. It seems|too much It seems too much.

SENT_CWT:ANo5RJzT=16.46 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=7.2 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=339 err=0.00%) translation(all=271 err=0.00%) cwt(all=3883 err=14.04%)