×

Χρησιμοποιούμε cookies για να βελτιώσουμε τη λειτουργία του LingQ. Επισκέπτοντας τον ιστότοπο, συμφωνείς στην πολιτική για τα cookies.

image

Podcast Italiano - Intermedio (Intermediate), #36 - Disordine e disorganizzazione (2)

#36 - Disordine e disorganizzazione (2)

Attenzione però: benché si tratti di (5) due caratteristiche che spesso si hanno insieme (chi ha una ha anche l'altra), disordine e disorganizzazione non sono la stessa cosa. Credo che una delle due sia (3) la causa dell'altra: volendo cercare una causa che spieghi (6) perché alcune persone, come me, sono disordinate, secondo me dovremmo dare la colpa proprio alla mancanza di organizzazione. La disorganizzazione causa il disordine; ma causa anche tanti altri problemi.

Che cos'è la disorganizzazione? Se dovessi (A – periodo ipotetico) darle una definizione direi che è l'assenza di sistemi e strutture nella propria vita che ti permettano (6) di sapere con certezza come comportarti nelle maggior parte delle situazioni della vita quotidiana e che ti aiutino (6) a limitare le ambiguità nel prendere decisioni.

Come ho detto, una mentalità disorganizzata ha una manifestazione molto ben visibile nello spazio fisico, che è appunto il disordine.

Facciamo un esempio basato sulla mia vita: mi capita spesso di non sapere dove debba (4) essere riposto un determinato oggetto e, di conseguenza, metterlo in un posto che non è né giusto né sbagliato perché non ho mai determinato quale sia (4) il posto giusto per tale oggetto. Dove va messo questo libro? Dove va messo il tagliere? Dove va messo lo zaino con l'attrezzatura fotografica? E le scarpe da corsa? Sia chiaro, la soluzione non è mai “per terra” oppure “dove capita”. La soluzione è determinare un luogo, come fanno gli adulti e le persone ragionevoli, che si presti (6) ad accoglierle, le scarpe da corsa. Preciso che sto parlando in primo luogo a me stesso; non pensate infatti che mi rivolga a voi (3) in qualità di guru, predicatore dell'ordine, Marie Kondo del nord Italia. Inoltre, mentre vi scrivo, non so dove abbia messo (4) le scarpe da corsa.

In altre parole, l'indecisione che sopraggiunge al momento in cui occorre riporre un oggetto è sia una conseguenza dalla disorganizzazione, sia la causa del disordine, perché quando poi questo comportamento è reiterato e l'oggetto fuori posto (o meglio, senza posto) non è uno ma sono trenta è inevitabile che il caos più totale prenda (2) possesso della nostra casa.

Penso che poi ci sia (3) un secondo elemento importante che contribuisce al disordine, ovvero, banalmente, la pigrizia di riordinare. A volte, pur sapendo dove andrebbe riposto un oggetto, non ho voglia di metterlo a posto. Erika in un episodio di Riflessioni senza trascrizioni ha definito questo fenomeno “micropigrizia”. Vi faccio un esempio perché capiate (5 – fin) che cosa intendo: bevo il mio caffelatte la mattina e lascio la tazza sulla scrivania. Faccio esercizio e lascio il tappetino per terra. Mi alzo e non rifaccio il letto. “Micropigrizia” perché non è la procrastinazione naturale che proviamo di fronte a compiti difficili, come iniziare a scrivere la tesi di laurea, ma una banale mancanza di voglia di fare cose semplici.

Devo però ammettere, con enorme orgoglio, che, sebbene stia (5 – con) ancora combattendo con i primi due problemi, sono riuscito a sconfiggere il terzo e sviluppare l'abitudine di rifare il letto tutti i giorni.

Sapete poi cosa c'è? Forse ho una soglia di tolleranza nei confronti del disordine troppo alta. Mi manca un impulso, una sensazione di sufficiente fastidio che mi porti (6) ad agire, che mi spinga (6) a raccogliere gli oggetti sparsi sul divano e metterli al loro posto (o trovargliene uno). Di norma è solamente quando il disordine diventa insostenibile che mi decido ad agire e a riordinare, esasperato dal caos che mi circonda.

Ciononostante, tollerare il disordine non significa che mi piaccia. (2) Nel mio caso anche un livello di disordine medio causa un po' di fastidio e nervosismo.

Chiunque mi conosca (6) da un po' di tempo probabilmente è al corrente di questa mia caratteristica. Quando vivevo con i miei genitori la mia cameretta era il tempio del disordine, con oggetti sparsi dappertutto, letto sfatto, vestiti lasciati a caso in giro. Mia madre ha sempre cercato di trovare un modo per farmi riordinare, un modo che funzionasse (6) e non venisse (6) da me ignorato. Non che fosse (2) facile trovare qualcosa che mi convincesse (6) a cambiare. Le cose sono comunque un po' migliorate con il tempo (anche se sono ancora lontano dall'essere il Marie Kondo del Nord Italia). Non c'è giorno in cui non combatta (6) con le mie vecchie abitudini.

Il disordine non è solo fastidioso da vedere. Causa anche dei problemi pratici ancor più irritanti: non trovare un calzino di quella che in passato era solita essere una coppia, non sapere dove si sia nascosta (4) la maledetta scheda SD della macchina fotografica, non ricordarsi dove cavolo abbia messo (4) (o perso) le chiavi della macchina. Quest'ultimo esempio è molto recente, quindi fa ancora male.

Trovo divertente (per modo di dire) che il mio disordine si estenda (3) anche agli spazi digitali. Penso che il mio desktop attuale sia (3) il più disordinato che esista (6) sulla faccia della terra. Qualcuno di voi ascolta Podcast Italiano da tanto tempo? Per i 10 tra voi, vi ricorderete quanto disordinato e incasinato fosse (4) il mio sito tempo fa e quanto incoerenti tra di loro fossero (4) i nomi che davo agli episodi. Non che adesso sia (2) esattamente un capolavoro, ma un po' meglio almeno sì.

Se estendiamo il discorso dal disordine a quella che ho definito la sua causa, la disorganizzazione, potrei menzionare tutta una serie di altri problemi.

La mia scarsa puntualità è un esempio perfetto. Chiunque abbia avuto (6) a che fare con me sa quanto sia (4) raro che io arrivi (2) puntuale. E questo perché? Perché sono disorganizzato. E perché non trovo le chiavi della macchina, perché sono disordinato (in quanto disorganizzato).

È meglio poi (2) che non vediate l'interno di una mia valigia o di un mio zaino quando devo partire per un viaggio. Sarebbero la valigia o lo zaino più disordinati che abbiate (6) mai visto.

Più volte nella mia vita ho provato ad adottare un sistema di task-managing che mi aiutasse (6) a gestire le cose da fare. Più volte, ammetto, ho fallito. Non so nemmeno io quale sia (5) esattamente la ragione, forse si tratta anche in questo caso di pigrizia. Pigrizia nello scriversi le cose da fare, pigrizia nell'organizzare le proprie attività in progetti, pigrizia nel prendere nota di qualcosa che non voglio dimenticarmi. Più facile fare tutto a caso e improvvisare, vero Davide?

Sembra paradossale, ma a volte capita che io sia (2) pigro anche nel prendere il telefono per aprire l'app delle note e scrivermi di comprare la carta igienica. Poi però non sono mai pigro quando si tratta di aprire YouTube o Instagram.

Comunque sia, (6) due cose mi rincuorano: la prima è che so bene di non essere il solo ad avere questo problema, così come non sono l'unico con una memoria non eccezionale a giudicare dai commenti che mi avete lasciato; la seconda è che comunque mi sembra che il problema pian piano migliori (3) con il tempo. Non penso sia (3) possibile sconfiggere definitivamente le proprie cattive abitudini. Siamo esseri umani, deboli e con scarsa forza di volontà (o almeno io lo sono). È però apprezzando i vantaggi che portano con sé le buone abitudini, rendendosi conto di quanto sia (4) bello avere una valigia organizzata, una stanza in ordine, un posto per ogni oggetto, che magari, forse, così mi hanno detto, si può cambiare.

Se avete una soluzione per me, una strategia che mi possa aiutare (6), scrivetemi. Voglio migliorare. Non è che mi manchino (2) i buoni propositi.

_

Questo era l'episodio di oggi. Spero che vi abbia aiutato e spero che questa serie di episodi vi stia aiutando con il congiuntivo. Se avete bisogno di aiuto extra vi ricordo che pubblicherò sul podcast Italiano club un'analisi di tutti i congiuntivi che ho usato in questo episodio.

Ora è il momento di un messaggio audio. Sentiamo la storia di Flavio.

Ciao, Davide, Mi chiamo Flavio e vivo a Brasilia. Ho iniziato ad imparare l'italiano 9 mesi fa. Per imparare, ascolto podcast. Il tuo Podcast Italiano è il mio preferito per te motivi: la parte tecnica (audio e video) è perfetta; parli di cose interessanti; e il tuo accento e dizione sono fantastici. Tutti i podcast italiani parlano di cibo, cultura …

ma il tuo è l'unico che ha parlato di politica italiana, diritti LGBT, Greta e cambiamenti climatici. Queste sono questioni veramente importanti. mia moglie ti odia, perché ascolto Caparezza tutti i giorni. sempre le stesse canzoni, come: una chiave, abiura di me, non me lo posso permettere, mica van Gogh, ti fa stare bene, vengo da la luna, e la preferita delle mie figlie: vieni a ballare in Puglia. anche se in questa canzone ballare significa morire. Non sono ancora un membro del tuo Podcast Italiano Club, ma consiglio sempre il tuo podcast agli amici e nel mondo virtuale. imparare l'italiano non mi è utile, non mi serve, e magari è per questo quei è bello: non è una ragione pragmatica o elementi estrinseci. secondo me, quando parlo italiano, sembra un sogno, una cosa magica, pura fantasia. mi piace davvero tanto.

Che bello Flavio, mi fa molto piacere che per te parlare l'italiano sia una cosa magica, come hai detto tu. Alla fine nelle lingue c'è anche un elemento di magia e di meraviglia ogni tanto, hai ragione. Sono contento che il podcast ti aiuti e sono contento di averti fatto diventare un fan di Caparezza. Grazie per il tuo messaggio e se volete potete mandarmi anche voi dei messaggi audio in cui mi raccontate la vostra storia con l'italiano.

Come sempre un grazie enorme va alle persone che mi fanno donazioni su PayPal e questa settimana ringrazio Alessandro. Grazie a te.

Siamo arrivati alla fine di questo episodio. Probabilmente mi prenderò una pausa dal podcast e da YouTube nel mese di agosto perché ne ho bisogno. In questi mesi ho lavorato davvero molto, il che ha dato i suoi frutti e ne sono contento, e ora mi merito una pausa.

Vi auguro buone vacanze, se le farete, ci risentiamo presto. Alla prossima. Ciao.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#36 - Disordine e disorganizzazione (2) disorder|and|disorganization 36 - Unordnung und Desorganisation (2) #36 - Desorden y desorganización (2) #36 - 混乱と無秩序 (2) #36 - Desordem e desorganização (2) #36 - Disorder and disorganization (2)

Attenzione però: benché si tratti di (5) due caratteristiche che spesso si hanno insieme (chi ha una ha anche l'altra), disordine e disorganizzazione non sono la stessa cosa. Attention|but|although|one|it concerns|of|two|characteristics|that|often|one|they have|together|who|has|||also|the other|disorder|and|disorganization|not|they are|the|same|thing However, be careful: although these are (5) two characteristics that often go together (those who have one also have the other), disorder and disorganization are not the same thing. Credo che una delle due sia (3) la causa dell'altra: volendo cercare una causa che spieghi (6) perché alcune persone, come me, sono disordinate, secondo me dovremmo dare la colpa proprio alla mancanza di organizzazione. I believe|that|a|of the|two|it is|the|cause|of the other|wanting|to search|a||that|to explain|why|some|people|like|me|I am|disorganized|according to|me|we should|to give|the|blame|just|to the|lack|of|organization I believe that one of the two is (3) the cause of the other: if we want to find a cause that explains (6) why some people, like me, are disorganized, in my opinion we should blame the lack of organization. La disorganizzazione causa il disordine; ma causa anche tanti altri problemi. the|disorganization|causes|the|disorder|but||also|many|other|problems Desorganisation verursacht Unordnung; aber es verursacht auch so viele andere Probleme. Disorganization causes disorder; but it also causes many other problems.

Che cos'è la disorganizzazione? what|it is|the|disorganization What is disorganization? Se dovessi (A – periodo ipotetico) darle una definizione direi che è l'assenza di sistemi e strutture nella propria vita che ti permettano (6) di sapere con certezza come comportarti nelle maggior parte delle situazioni della vita quotidiana e che ti aiutino (6) a limitare le ambiguità nel prendere decisioni. If|I had to|to|||||||||||||||||||||||||to behave||||||||||||||to limit|the|ambiguities|in the|to make|decisions If I had to (A - hypothetical period) give it a definition, I would say it is the absence of systems and structures in one's life that allow you (6) to know for sure how to behave in most everyday situations and that help you (6) to limit ambiguities in making decisions.

Come ho detto, una mentalità disorganizzata ha una manifestazione molto ben visibile nello spazio fisico, che è appunto il disordine. as|I have|said|a|mentality|disorganized|it has|a|manifestation|very|well|visible|in the|space|physical|which|it is|precisely|the|disorder As I said, a disorganized mindset has a very visible manifestation in physical space, which is indeed disorder.

Facciamo un esempio basato sulla mia vita: mi capita spesso di non sapere dove debba (4) essere riposto un determinato oggetto e, di conseguenza, metterlo in un posto che non è né giusto né sbagliato perché non ho mai determinato quale sia (4) il posto giusto per tale oggetto. let's do|a|example|based|on the|my|life|I|it happens|often|to|not|to know|where|should|to be|stored|a|specific|object|and|of|consequence|to put it|in|a|place|that|not|it is|neither|right||wrong||not|I have|ever|specific|which|it is|the|place|right|for|such|object Nehmen wir ein Beispiel aus meinem Leben: Ich weiß oft nicht, wo ein bestimmter Gegenstand (4) aufbewahrt werden soll, und lege ihn daher an einen Ort, der weder richtig noch falsch ist, weil ich nie festgestellt habe, was es ist (4 ) der richtige Ort für dieses Objekt. Let's take an example based on my life: I often find myself not knowing where a certain object should (4) be placed and, consequently, putting it in a place that is neither right nor wrong because I have never determined what the right place for that object is (4). Dove va messo questo libro? where|does it go|placed|this|book Wo soll dieses Buch hin? Where should this book be placed? Dove va messo il tagliere? where|does it go|put|the|cutting board Where should the cutting board be placed? Dove va messo lo zaino con l'attrezzatura fotografica? where|does it go|put|the|backpack|with|the equipment|photographic Where should the backpack with the photographic equipment be placed? E le scarpe da corsa? and|the|shoes|for|running Was ist mit Laufschuhen? And the running shoes? Sia chiaro, la soluzione non è mai “per terra” oppure “dove capita”. let it be|clear|the|solution|not|it is|never|by|ground|or|where|happens Lassen Sie es mich klar sagen, die Lösung liegt niemals „vor Ort“ oder „wo sie passiert“. Let it be clear, the solution is never "on the ground" or "wherever it lands." La soluzione è determinare un luogo, come fanno gli adulti e le persone ragionevoli, che si presti (6) ad accoglierle, le scarpe da corsa. the|solution|it is|to determine|a|place|like|they do|the|adults|and|the||reasonable|||||to welcome them||shoes|for|running The solution is to determine a place, as adults and reasonable people do, that is suitable (6) to accommodate them, the running shoes. Preciso che sto parlando in primo luogo a me stesso; non pensate infatti che mi rivolga a voi (3) in qualità di guru, predicatore dell'ordine, Marie Kondo del nord Italia. I specify|that|I am|talking|first|first|place|to|myself|self|not|think|indeed|that|I|address|to|you|in|capacity|of|guru|preacher||||of the|north|Italy I clarify that I am primarily speaking to myself; do not think that I am addressing you (3) as a guru, preacher of order, Marie Kondo of northern Italy. Inoltre, mentre vi scrivo, non so dove abbia messo (4) le scarpe da corsa. moreover|while|to you|I write|not|I know|where|I have|put|the|shoes|for|running Furthermore, as I write to you, I don't know where I put (4) my running shoes.

In altre parole, l'indecisione che sopraggiunge al momento in cui occorre riporre un oggetto è sia una conseguenza dalla disorganizzazione, sia la causa del disordine, perché quando poi questo comportamento è reiterato e l'oggetto fuori posto (o meglio, senza posto) non è uno ma sono trenta è inevitabile che il caos più totale prenda (2) possesso della nostra casa. In|other|words|the indecision|that|comes up|at the|moment|when|which|it is necessary|to put away|a|object|it is|both|a|consequence|from the|disorganization|||cause|of the|disorder|because|when|then|this|behavior|it is|repeated|||out|place|or|better|without||not|it is|one|but|they are|thirty||inevitable|that||chaos|more|total||possession|of the|our|home In other words, the indecision that arises at the moment when one needs to put away an object is both a consequence of disorganization and a cause of disorder, because when this behavior is repeated and the misplaced object (or rather, the object without a place) is not one but thirty, it is inevitable that total chaos takes (2) over our home.

Penso che poi ci sia (3) un secondo elemento importante che contribuisce al disordine, ovvero, banalmente, la pigrizia di riordinare. I think|that|then|there|there is|a|second|element|important|that|contributes|to the|disorder|or rather|simply|the|laziness|to|to tidy up Ich denke, dann gibt es (3) ein zweites wichtiges Element, das zur Unordnung beiträgt, nämlich trivialerweise die Faulheit beim Aufräumen. I think there is (3) a second important element that contributes to disorder, namely, simply, the laziness to tidy up. A volte, pur sapendo dove andrebbe riposto un oggetto, non ho voglia di metterlo a posto. sometimes|times|even|knowing|where|it would go|stored|a|object|not|I have|desire|to|to put it|at|place Sometimes, even knowing where an object should be put away, I don't feel like putting it in its place. Erika in un episodio di Riflessioni senza trascrizioni ha definito questo fenomeno “micropigrizia”. Erika|in|a|episode|of|Reflections|without|transcriptions|has|defined|this|phenomenon|microlaziness Erika, in an episode of Reflections without Transcriptions, defined this phenomenon as 'microlaziness'. Vi faccio un esempio perché capiate (5 – fin) che cosa intendo: bevo il mio caffelatte la mattina e lascio la tazza sulla scrivania. I|I make|a|example|because||end)|what|thing|I mean|I drink|the|my|latte macchiato|the|morning|and|I leave||cup|on the|desk I'll give you an example so you understand (5 - end) what I mean: I drink my latte in the morning and leave the cup on the desk. Faccio esercizio e lascio il tappetino per terra. I do|exercise|and|I leave|the|mat|for|ground I exercise and leave the mat on the floor. Mi alzo e non rifaccio il letto. I|I get up|and|not|I remake|the|bed I get up and don't make the bed. “Micropigrizia” perché non è la procrastinazione naturale che proviamo di fronte a compiti difficili, come iniziare a scrivere la tesi di laurea, ma una banale mancanza di voglia di fare cose semplici. Microlaziness|because|not|it is|the|procrastination|natural|that|we experience|in|front|to|tasks|difficult|like|to start|to|to write|the|thesis|of|degree|but|a|trivial|lack|of|desire|to|to do|things|simple “Micropigrizia” because it is not the natural procrastination we feel in front of difficult tasks, like starting to write the thesis, but a trivial lack of desire to do simple things.

Devo però ammettere, con enorme orgoglio, che, sebbene stia (5 – con) ancora combattendo con i primi due problemi, sono riuscito a sconfiggere il terzo e sviluppare l'abitudine di rifare il letto tutti i giorni. I must|however|to admit|with|enormous|pride|that|although|I am|with||||the|first|two|problems|I have|managed|to|to defeat|the|third|and|to develop|the habit|to|to remake|the|bed|all|the|days I must admit, with great pride, that although I am still (5 - with) struggling with the first two problems, I have managed to overcome the third and develop the habit of making the bed every day.

Sapete poi cosa c'è? do you know|then|what|there is Do you know what else there is? Forse ho una soglia di tolleranza nei confronti del disordine troppo alta. maybe|I have|a|threshold|of|tolerance|to the|towards|of the|disorder|too|high Maybe I have too high a tolerance threshold for disorder. Mi manca un impulso, una sensazione di sufficiente fastidio che mi porti (6) ad agire, che mi spinga (6) a raccogliere gli oggetti sparsi sul divano e metterli al loro posto (o trovargliene uno). I|miss|a|impulse|a|sensation|of|sufficient|annoyance|that|me|brings|to|to act|||pushes|to|to collect|the|objects||on the|sofa||to put them|at|their|place|or|to find one for them| I lack an impulse, a feeling of sufficient annoyance that leads me (6) to act, that pushes me (6) to pick up the scattered items on the couch and put them in their place (or find one for them). Di norma è solamente quando il disordine diventa insostenibile che mi decido ad agire e a riordinare, esasperato dal caos che mi circonda. of|norm|it is|only|when|the|disorder|it becomes|unsustainable|that|I|I decide|to|to act||to|to tidy up|exasperated|by the|chaos|that|me|surrounds Usually, it is only when the disorder becomes unbearable that I decide to act and tidy up, exasperated by the chaos around me.

Ciononostante, tollerare il disordine non significa che mi piaccia. nevertheless|to tolerate|the|disorder|not|means|that|me|I like Nevertheless, tolerating disorder does not mean that I like it. (2) Nel mio caso anche un livello di disordine medio causa un po' di fastidio e nervosismo. In the|my|case|also|a|level|of|disorder|medium|causes|some|a bit|of|annoyance|and|nervousness (2) In my case, even a medium level of disorder causes a bit of discomfort and nervousness.

Chiunque mi conosca (6) da un po' di tempo probabilmente è al corrente di questa mia caratteristica. anyone|me|knows|for|a|little|of|time|probably|he is|at the|aware|of|this|my|characteristic Anyone who knows me (6) for a while is probably aware of this characteristic of mine. Quando vivevo con i miei genitori la mia cameretta era il tempio del disordine, con oggetti sparsi dappertutto, letto sfatto, vestiti lasciati a caso in giro. when|I lived|with|the|my|parents|the|my|bedroom|it was|the|temple|of the|disorder|with|objects||everywhere|bed|unmade|clothes|left|at|random|in|around When I lived with my parents, my room was the temple of disorder, with objects scattered everywhere, an unmade bed, clothes left randomly around. Mia madre ha sempre cercato di trovare un modo per farmi riordinare, un modo che funzionasse (6) e non venisse (6) da me ignorato. my|mother|has|always|searched|to|to find|a|way|to|to make me|to tidy up|||that|worked|and|not|to come|from|me|ignored My mother always tried to find a way to make me tidy up, a way that worked (6) and wouldn't be (6) ignored by me. Non che fosse (2) facile trovare qualcosa che mi convincesse (6) a cambiare. not|that|it was|easy|to find|something|that|to me|to convince|to|to change Not that it was (2) easy to find something that would convince me (6) to change. Le cose sono comunque un po' migliorate con il tempo (anche se sono ancora lontano dall'essere il Marie Kondo del Nord Italia). the|things|they are|anyway|a|little|improved|with|the|time|also|if|they are|still|far|from being|the|||of the|North|Italy Things have improved a bit over time (even though I'm still far from being the Marie Kondo of Northern Italy). Non c'è giorno in cui non combatta (6) con le mie vecchie abitudini. not|there is|day|in|which|not|I fight|with|the|my|old|habits There isn't a day that goes by without me battling (6) my old habits.

Il disordine non è solo fastidioso da vedere. the|disorder|not|it is|only|annoying|to|to see Clutter is not just annoying to look at. Causa anche dei problemi pratici ancor più irritanti: non trovare un calzino di quella che in passato era solita essere una coppia, non sapere dove si sia nascosta (4) la maledetta scheda SD della macchina fotografica, non ricordarsi dove cavolo abbia messo (4) (o perso) le chiavi della macchina. due to|also|some|problems|practical|even|more|irritating|not|to find|a|sock|of|that|which|in|the past|it was|usually|to be|a|pair||to know|where|she|it is|hidden|the|damn|card|SD|of the|machine|photographic||to remember|where|hell|has|put||lost||keys||car It also causes even more irritating practical problems: not finding a sock that used to be part of a pair, not knowing where the damn SD card of the camera has hidden itself (4), not remembering where the hell I put (4) (or lost) the car keys. Quest'ultimo esempio è molto recente, quindi fa ancora male. this last|example|it is|very|recent|so|it hurts|still|pain This last example is very recent, so it still hurts.

Trovo divertente (per modo di dire) che il mio disordine si estenda (3) anche agli spazi digitali. I find|funny|for|way|of|to say)|that|the|my|disorder|it|extends||to the|spaces|digital) I find it amusing (so to speak) that my mess extends (3) even to digital spaces. Penso che il mio desktop attuale sia (3) il più disordinato che esista (6) sulla faccia della terra. I think|that|the|my|desktop|current|it is|the|most|messy|that|exists|on the|face|of the|earth I think my current desktop is (3) the most disorganized that exists (6) on the face of the earth. Qualcuno di voi ascolta Podcast Italiano da tanto tempo? someone|of|you|listen|Podcast|Italian|for|long|time Does anyone of you listen to Italian Podcasts for a long time? Per i 10 tra voi, vi ricorderete quanto disordinato e incasinato fosse (4) il mio sito tempo fa e quanto incoerenti tra di loro fossero (4) i nomi che davo agli episodi. for|the|among|you|you|you will remember|how much|messy|and|chaotic|it was|the|my|site|time|ago||how much|inconsistent|among|of|them|they were||names|that|I gave|to the|episodes For the 10 of you, you will remember how messy and chaotic my site was (4) some time ago and how inconsistent the names I gave to the episodes were (4). Non che adesso sia (2) esattamente un capolavoro, ma un po' meglio almeno sì. not|that|now|it is|exactly|a|masterpiece|but|a|a little|better|at least|yes Not that it is (2) exactly a masterpiece now, but at least it is a bit better.

Se estendiamo il discorso dal disordine a quella che ho definito la sua causa, la disorganizzazione, potrei menzionare tutta una serie di altri problemi. If|we extend|the|speech|from the|disorder|to|that|which|I have|defined|the|its|cause||disorganization|I could|to mention|all|a|series|of|other|problems If we extend the discussion from disorder to what I have defined as its cause, disorganization, I could mention a whole series of other problems.

La mia scarsa puntualità è un esempio perfetto. the|my|poor||it is|a|example|perfect My poor punctuality is a perfect example. Chiunque abbia avuto (6) a che fare con me sa quanto sia (4) raro che io arrivi (2) puntuale. anyone|has|had|to|who|to deal|with|me|he knows|how much|it is|rare|that|I|I arrive|on time Anyone who has had to deal with me knows how rare it is for me to arrive on time. E questo perché? and|this|why And why is that? Perché sono disorganizzato. because|I am|disorganized Because I am disorganized. E perché non trovo le chiavi della macchina, perché sono disordinato (in quanto disorganizzato). and|why|not|I find|the|keys|of the|car||I am|messy|as|as much as|disorganized And why can't I find the car keys, because I am messy (as in disorganized).

È meglio poi (2) che non vediate l'interno di una mia valigia o di un mio zaino quando devo partire per un viaggio. it is|better|then|that|not|you see|the inside|of|a|my|suitcase|or|of|a|my|backpack|when|I have to|to leave|for|a|trip It's better then (2) that you don't see the inside of my suitcase or my backpack when I have to leave for a trip. Sarebbero la valigia o lo zaino più disordinati che abbiate (6) mai visto. they would be|the|suitcase|or|the|backpack|more|messy|that|you have|ever|seen They would be the messiest suitcase or backpack you have (6) ever seen.

Più volte nella mia vita ho provato ad adottare un sistema di task-managing che mi aiutasse (6) a gestire le cose da fare. more|times|in the|my|life|I have|tried||to adopt|a|system|of|||that|to me|to help|to|to manage|the|things|to|to do Several times in my life I have tried to adopt a task-managing system that would help me (6) manage the things to do. Più volte, ammetto, ho fallito. more|times|I admit|I have|failed Several times, I admit, I have failed. Non so nemmeno io quale sia (5) esattamente la ragione, forse si tratta anche in questo caso di pigrizia. not|I know|neither|I|which|it is|exactly|the|reason|maybe|it|it concerns|also|in|this|case|of|laziness I don't even know what the reason is (5) exactly, maybe it's also a case of laziness. Pigrizia nello scriversi le cose da fare, pigrizia nell'organizzare le proprie attività in progetti, pigrizia nel prendere nota di qualcosa che non voglio dimenticarmi. laziness|in the|to write down|the|things|to|do||in organizing||own|activities|into|projects||in the|to take|note|of|something|that|not|I want|to forget Laziness in writing down things to do, laziness in organizing my activities into projects, laziness in taking note of something I don't want to forget. Più facile fare tutto a caso e improvvisare, vero Davide? more|easy|to do|everything|at|case|and|to improvise|true|David It's easier to do everything randomly and improvise, right Davide?

Sembra paradossale, ma a volte capita che io sia (2) pigro anche nel prendere il telefono per aprire l'app delle note e scrivermi di comprare la carta igienica. it seems|paradoxical|but|at|sometimes|it happens|that|I|I am|lazy|also|in the|to take||phone|to|to open|the app|of the|notes||to write to myself|to|to buy||paper|toilet It seems paradoxical, but sometimes I find myself (2) lazy even when it comes to picking up the phone to open the notes app and write down to buy toilet paper. Poi però non sono mai pigro quando si tratta di aprire YouTube o Instagram. then|but|not|I am|never|lazy|when|one|it comes to|to|to open|YouTube|or|Instagram But I'm never lazy when it comes to opening YouTube or Instagram.

Comunque sia, (6) due cose mi rincuorano: la prima è che so bene di non essere il solo ad avere questo problema, così come non sono l'unico con una memoria non eccezionale a giudicare dai commenti che mi avete lasciato; la seconda è che comunque mi sembra che il problema pian piano migliori (3) con il tempo. anyway|it is|two|things|to me|they reassure|the|first|it is|that|I know|well|to|not|to be|the|only|to|to have|this|problem|as|like|not|I am|the only one|with|a|memory|not|exceptional|to|to judge|from the|comments|that|to me|you have|left|the|second|it is|that|||||the|problem|slowly|slowly|improves|with|the|time Anyway, (6) two things reassure me: the first is that I know well that I am not the only one with this problem, just as I am not the only one with a not exceptional memory judging by the comments you have left me; the second is that it seems to me that the problem is gradually improving (3) over time. Non penso sia (3) possibile sconfiggere definitivamente le proprie cattive abitudini. not|I think|it is|possible|to defeat|definitively|the|own|bad|habits I don't think it is (3) possible to definitively defeat one's bad habits. Siamo esseri umani, deboli e con scarsa forza di volontà (o almeno io lo sono). we are|beings|humans|weak|and|with|poor|strength|of|willpower|(or|at least|I|it|I am We are human beings, weak and with little willpower (or at least I am). È però apprezzando i vantaggi che portano con sé le buone abitudini, rendendosi conto di quanto sia (4) bello avere una valigia organizzata, una stanza in ordine, un posto per ogni oggetto, che magari, forse, così mi hanno detto, si può cambiare. it is|however|appreciating|the|advantages|that|they bring|with|themselves|the|good|habits|realizing|account|of|how much|it is|beautiful|to have|a|suitcase|organized||room|in|order||place|for|each|object|that|maybe|perhaps|like this|to me|they have|told|it|can|to change However, it is by appreciating the advantages that good habits bring with them, realizing how (4) nice it is to have an organized suitcase, a tidy room, a place for every object, that maybe, perhaps, as I have been told, can be changed.

Se avete una soluzione per me, una strategia che mi possa aiutare (6), scrivetemi. if|you have|a|solution|for|me||strategy|that|to me|can|to help|write to me If you have a solution for me, a strategy that can help me (6), write to me. Voglio migliorare. I want|to improve I want to improve. Non è che mi manchino (2) i buoni propositi. not|it is|that|to me||the|good|resolutions It's not that I lack (2) good intentions.

_______ _

Questo era l'episodio di oggi. This|it was|the episode|of|today This was today's episode. Spero che vi abbia aiutato e spero che questa serie di episodi vi stia aiutando con il congiuntivo. I hope|that|you|I have|helped|and|||this|series|of|episodes||it is|helping|with|the|subjunctive I hope it has helped you and I hope this series of episodes is helping you with the subjunctive. Se avete bisogno di aiuto extra vi ricordo che pubblicherò sul podcast Italiano club un'analisi di tutti i congiuntivi che ho usato in questo episodio. If|you have|need|of|help|extra|you|I remember|that|I will publish|on the|podcast|Italian|club||of|all|the|subjunctives|that|I have|used|in|this|episode If you need extra help, I remind you that I will publish an analysis of all the subjunctives I used in this episode on the Italian Club podcast.

Ora è il momento di un messaggio audio. now|it is|the|moment|to|a|message|audio Now it's time for an audio message. Sentiamo la storia di Flavio. let's hear|the|story|of|Flavio Let's hear Flavio's story.

Ciao, Davide, Mi chiamo Flavio e vivo a Brasilia. hello|David|I|I call|Flavio|and|I live|at|Brasilia Hi, Davide, my name is Flavio and I live in Brasilia. Ho iniziato ad imparare l'italiano 9 mesi fa. I have|started|to|to learn|Italian|months|ago I started learning Italian 9 months ago. Per imparare, ascolto podcast. to|learn|I listen|podcasts To learn, I listen to podcasts. Il tuo Podcast Italiano è il mio preferito per te motivi: la parte tecnica (audio e video) è perfetta; parli di cose interessanti; e il tuo accento e dizione sono fantastici. the|your|Podcast|Italian|it is|the|my|preferred|for|you|reasons|the|part|technical|audio|and|video)|it is|perfect|you talk|about|things|interesting|and||your|accent|and|diction|they are|fantastic Your Italian Podcast is my favorite for three reasons: the technical part (audio and video) is perfect; you talk about interesting things; and your accent and diction are fantastic. Tutti i podcast italiani parlano di cibo, cultura … all|the|podcasts|Italian|they talk|about|food|culture All Italian podcasts talk about food, culture ...

ma il tuo è l'unico che ha parlato di politica italiana, diritti LGBT, Greta e cambiamenti climatici. but|the|your|it is|the only one|who|has|talked|about|politics|Italian|rights|LGBT|Greta|and|changes|climatic but yours is the only one that has talked about Italian politics, LGBT rights, Greta, and climate change. Queste sono questioni veramente importanti. these|they are|issues|really|important These are really important issues. mia moglie ti odia, perché ascolto Caparezza tutti i giorni. my|wife|you|she hates|because|I listen to|Caparezza|every|the|days my wife hates you because I listen to Caparezza every day. sempre le stesse canzoni, come: una chiave, abiura di me, non me lo posso permettere, mica van Gogh, ti fa stare bene, vengo da la luna, e la preferita delle mie figlie: vieni a ballare in Puglia. always|the|same|songs|like|a|key|renunciation|of|me|not|me|it|I can|afford|not even|||you|it makes|to stay|well|I come|from|the|moon|and|the|favorite|of the|my|daughters|come|to|to dance|in|Puglia always the same songs, like: a key, renunciation of me, I can't afford it, not Van Gogh, it makes you feel good, I come from the moon, and my daughters' favorite: come dance in Puglia. anche se in questa canzone ballare significa morire. also|if|in|this|song|to dance|means|to die even though in this song dancing means dying. Non sono ancora un membro del tuo Podcast Italiano Club, ma consiglio sempre il tuo podcast agli amici e nel mondo virtuale. not|I am|still|a|member|of the|your|Podcast|Italian|Club|but|I recommend|always|the|your|podcast|to the|friends|and|in the|world|virtual I am not yet a member of your Italian Podcast Club, but I always recommend your podcast to friends and in the virtual world. imparare l'italiano non mi è utile, non mi serve, e magari è per questo quei è bello: non è una ragione pragmatica o elementi estrinseci. to learn|Italian|not|to me|it is|useful|not|||||it is||||||||a|reason|pragmatic|or|elements|extrinsic learning Italian is not useful to me, I don't need it, and maybe that's why it's beautiful: it's not a pragmatic reason or extrinsic elements. secondo me, quando parlo italiano, sembra un sogno, una cosa magica, pura fantasia. according to|me|when|I speak|Italian|it seems|a|dream||thing|magical|pure|fantasy In my opinion, when I speak Italian, it feels like a dream, a magical thing, pure fantasy. mi piace davvero tanto. I|like|really|a lot I really like it a lot.

Che bello Flavio, mi fa molto piacere che per te parlare l'italiano sia una cosa magica, come hai detto tu. how|beautiful|Flavio|to me|he does|very|pleasure|that|for|you|to speak|Italian|it is|a|thing|magical|as|you have|said|you How nice Flavio, I am very pleased that for you speaking Italian is a magical thing, as you said. Alla fine nelle lingue c'è anche un elemento di magia e di meraviglia ogni tanto, hai ragione. At the|end|in the|languages|there is|also|a|element|of|magic|||wonder|every|sometimes|you have|right In the end, there is also an element of magic and wonder in languages every now and then, you are right. Sono contento che il podcast ti aiuti e sono contento di averti fatto diventare un fan di Caparezza. I am|happy|that|the|podcast|you|helps|and|I am|happy|to|to have you|made|to become|a|fan|of|Caparezza I am glad that the podcast helps you and I am happy to have made you a fan of Caparezza. Grazie per il tuo messaggio e se volete potete mandarmi anche voi dei messaggi audio in cui mi raccontate la vostra storia con l'italiano. thank you|for|the|your|message|and|if|you want|you can|send me|also|you|some|messages|audio|where|which|to me|you tell|the|your|story|with|Italian Thank you for your message and if you want, you can also send me audio messages telling me your story with Italian.

Come sempre un grazie enorme va alle persone che mi fanno donazioni su PayPal e questa settimana ringrazio Alessandro. as|always|a|thank you|huge|goes|to the|people|who|to me|they make|donations|on|PayPal|and|this|week|I thank|Alessandro As always, a huge thank you goes to the people who make donations to me on PayPal, and this week I thank Alessandro. Grazie a te. thank you|to|you Thank you.

Siamo arrivati alla fine di questo episodio. we are|arrived|at the|end|of|this|episode We have reached the end of this episode. Probabilmente mi prenderò una pausa dal podcast e da YouTube nel mese di agosto perché ne ho bisogno. probably|I|I will take|a|break|from the|podcast|and|from|YouTube|in the|month|of|August|because|it|I have|need I will probably take a break from the podcast and YouTube in August because I need it. In questi mesi ho lavorato davvero molto, il che ha dato i suoi frutti e ne sono contento, e ora mi merito una pausa. In|these|months|I have|worked|really|a lot|the|which|has|given|its|fruits|fruits|and|it|I am|happy||now|I|deserve|a|break In these months I have worked really hard, which has paid off and I am happy about it, and now I deserve a break.

Vi auguro buone vacanze, se le farete, ci risentiamo presto. I|I wish|good|holidays|if|them|you will do|we|we will hear from each other|soon I wish you happy holidays, if you take them, we'll talk soon. Alla prossima. At the|next Until next time. Ciao. Hello Bye.

SENT_CWT:ANo5RJzT=5.09 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.66 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=119 err=0.00%) translation(all=99 err=0.00%) cwt(all=1643 err=7.97%)