×

Χρησιμοποιούμε cookies για να βελτιώσουμε τη λειτουργία του LingQ. Επισκέπτοντας τον ιστότοπο, συμφωνείς στην πολιτική για τα cookies.

image

Mattinate Napoletane, 04 - GLI AMICI

04 - GLI AMICI

Nel maggio, mentre al più piccolo alito di vento le rose tenerissime concedono le foglie loro, disseminandole appiè d'un amoroso mandorlo ancora in fiore, mentre da per tutto ov'è collina, o giardino, o praticello passeggiano gravemente al sole gli scarabei e sbadigliano, alta la testa viperina, le lucertole verdi, mentre il bosco è tutto in chiacchiere di uccelli gelosi e si spande per la fresca campagna l'indefinibile susurro degli insetti e una scia d'argento solca, sul cammino lentissimo della lumaca, un muretto nell'orto, mentre tutto questo, ch'è poesia dolcissima nell'aria buona o dolce, succede lontano dalla città romorosa, qui la prosa cittadina va trascinando per le vie cenci e magre suppellettili borghesi, sciorinati al sole di maggio tra il polverio, le bestemmie dei facchini o il loro copioso sudore di bestie affaticate. Si compie di questi giorni la frettolosa bisogna dello sgombero, ed è un transito incessante di cose che parlano, un viaggio di segreti trabalzanti su pel rotto selciato napoletano. Il lettuccio, la spinetta antica, la poltrona favorita, il boccaletto a fiori, ove così spesso l'amata ha bevuto i pensieri dell'amante, il misero lume a petrolio onde furono rischiarate, presso agli esami, le veglie laboriose d'uno studente di medicina, la gran seggiola a ruote d'un paralitico, il canterano da' foderi cigolanti in fondo ai quali ammucchiò tutto un tranquillo epistolario amoroso la fiamma d'un impiegato alla Ferrovia, lo spiumaccino invernale, ricordo della povera mamma morta, che usava di tenerlo sui piedi—tutto ciò passa innanzi agli occhi, nel sole, e cammina, e muta posto e va altrove, e passa da una luce d'un quinto piano all'oscurità di un pianterreno, o dal buio al sole, chi sa dove, chi sa dopo che amari rimpianti, e scompare. Or, sopra uno di questi carretti scricchianti, tra molte scatole da cappelli e un mucchio di cuscini, viaggiava una gabbietta. Dentro alla gabbietta c'era un canarino giallo. Le suppellettili mutavan posto: alla casa nuova la gabbiuzza fu appesa nel tinello che dava in un giardino. Di rimpetto, dietro certe grate fitte, si vedevano confusamente soggoli biancheggianti: c'era un antico monastero. Il figlio della signora, un ragazzo che odorava di poesia, appena fu alla nuova casa e, per la finestra del tinello, vide le monache, fu preso da un impeto sentimentale e stampò una sessantina di versi claustrali in un giornaletto letterario.

Il povero canarino poeta pur lui, era stato tolto piccoletto al nido, e più non ricordava dove e come. Ricordava senza precisione certo aggrovigliamento di rami e di fronde, una fiorita stesa di piano, un gran pezzo di cielo azzurro— niente più. L'adozione era stata larga di cure e, dapprima, dolce fu la prigione. E lì come se fosse stato a San Pietro a Maiella, il canarino diventò un cantore elegantissimo, una specie di tenorino di grazia.

—Bene, bene—esclamò il marito della signora—ecco il canarino che comincia a dirci qualcosa.

E ogni volta che si trovava nel tinello a lavarsi la faccia, gli faceva lo zufolo col tovagliolo fra mani.

La casa dalla quale era sloggiato era scura e silenziosa. Le finestre non davano sulla strada, riuscivano in un cortile abbandonato, dominio di terribili pipistrelli, qualcuno de' quali perfino veniva a sbatter l'ali intorno alla gabbiuzza, dove il povero canarino tremava di terrore. La bestiola, di sotto l'arco della finestra, non vedeva che i muri grigi del cortile dagli angoli ch'erano scale di polverose ragnatele, da' buchi neri che a notte diventavano case di nottole. Le carrucole nei pozzi stridevano, le secchie si urtavano, le serve, a prima ora, trovandosi tutte ad attingere, dicevano male della gente, appiccicando a ognuno un aggettivo che svegliava goffe risate per tutto il pozzo. Questa la vita del cortile. Una volta solamente il canarino uscì dalla sua malinconia. Una delle fantesche ripuliva la gabbia d'un altro canarino, lasciando cader giù nel cortile le boccate sfuggite del miglio, i rifiuti del prigioniero, e canticchiando. E come quel canarino, per la soddisfazione del miglio fresco e dell'acqua pulita, metteva, di tanto, piccoli gridi acuti, quest'altro credette di aver trovato finalmente qualcuno col quale potesse chiacchierare, nelle ore di noia. Lo chiamò allora due volte.

—Zizì! zì!

zì!

zì!…

Quello rispose allegramente:

—Zì! zì!

Poi vi fu un silenzio. La serva aveva portata via la gabbia; il povero canarino, disilluso, ricadde in malinconia e non avendo a far altro si rimise a contemplare i muri del cortile.

In una giornata di novembre fu tale lo scrosciar della pioggia furiosa e così spaventevoli furono i lampi e i tuoni che il canarino, tutto solo nella gabbia, credette che l'ultimo giorno della sua vita fosse arrivato. Dal lampeggiare continuo era tutto illuminato il cortile, i ferri della gabbia pareva si arroventassero. Poco dopo accorse la serva, che avea lasciate aperte le vetrate della finestra.

—Meno male!—esclamò—I vetri non si sono rotti! E chi l'avrebbe sentito il padrone?… Guardate, nemmeno una parola per quella povera bestia tremante di freddo e di paura! Bella carità cristiana! E così il canarino, a poco a poco, s'abituò ad ogni sorta d'ingenerosità. Nessuno si pigliava pena di lui, ma nessuno, però,

lo veniva a seccare. Meglio così. E il suo amico divenne un pezzo del muro di faccia, ove un ragno intesseva comodamente la sua tela. Nell'estate, quando un po' di sole fece la spia nel cortile; la tela ne fu tutta illuminata e il ragno vi passeggiò di lungo e di largo, con una grande boria di padron di casa. In tutto il giorno si risentivano le voci delle fantesche, lo strepito delle cazzeruole, risate lunghe e sguaiate, scoppiettî di carboni dalle fornacette. La musica metteva in allegria il canarino che, a volte, vi mescolava certe note acute e un trillo per cui le serve, meravigliate, tacevano. Una di loro, mentre lui si sfogava, esclamò:

—Dio! che bella vocetta, neh?

La lode, Dio buono, se la pigliano tutti, la vonno anche i modesti. Il canarino

si guardò i pieducci, ripulì il becco a un ballatoio della gabbia, si piantò saldo sulle gambette e si mise a cantare:

Se il mio nome saper voi bramate…

* * *

A maggio, v'ho detto, i signori della casa sloggiarono. La primavera sospirava più forte con gli spasimi dei fiori, col susurro delle piante in amore, e nell'aria salivano odori soavissimi e freschi soffi di zeffiri. In una bella giornata profumata si svegliò il canarino a un pispiglio sommesso. Una passera aveva fatto il nido di rimpetto. Poi furono piccoli gridi di compagni liberi che passavano; furono a volte cicalecci impertinenti di rondoni in chiacchiere, sui tetti. I rondoni, al solito, dicevano male del vicinato. Quello era bello, quell'altro era brutto, la tal signorina non sapeva cantare, il violinista del quinto piano pigliava acuti stonati, il portinaio non badava troppo alla figliuola. E il giardino si svegliava all'alba con questi discorsi di uccelli, con le loro querele peripatetiche, con ronzii d'insetti invisibili e voli di bianche farfalle. Il canarino ebbe da tutta questa vita, che gli ricordava indefinitamente il bosco e l'odore acre delle piante, quella malinconia dei ricordi che, si dice, tornano nel tempo della disgrazia. N'ebbe singhiozzi di rimpianti e di desideri che gli rompevano il canto nella gola. E gli cominciarono a cadere le penne. Una si posò sul davanzale della finestra e un colombo se la venne a pigliare.

—Oh! dite, amico—gli chiese il canarino dalla sua gabbia—siete di questi paraggi voi?

—Vi pare?—rispose il colombo—Gli è qui che son nato. Guardate laggiù accosto alla grondaia. Vedete voi quel buco tutto nero? Lì ho fatto il nido. E questa penna che vi è caduta, se permettete, la metto al lettuccio dei miei piccini. Dite, vi dispiace?

—Anzi—disse il canarino—fortunato d'esser materasso. Ma sentite, verrete voi a tenermi compagnia qualche volta?

—Perchè no?—disse il colombo—ma di questi giorni non posso; ho i piccini, udite voi come chiamano?

Il canarino non udiva nulla.

—Eh!—fece il colombo—sento io, sento! Quando avrete figli anche voi! Arrivederci.

—Arrivederci.

E quasi ogni giorno lo stesso colombo veniva a pigliarsi una penna caduta.

—Fatemi la finezza—gli chiese una volta il canarino—sapreste voi perchè così spesso mi cadono le penne? Io ne sono assai preoccupato.

Il colombo lo guardò malinconicamente.

—Che volete vi dica?

E non gli volle dire che gli anni e i dispiaceri sogliono far di questi scherzi. Passò un mese. I piccini del colombo s'eran fatti grandi e strillavano, sporgendo dalla buca le testine ancora spelate. Attorno a quel nido altri nidi si destavano all'alba e un pigolio continuo succedeva sino a quando l'appetito dei piccoli colombi non era soddisfatto. I colombi grandi tubavano all'ombra, empiendo il cortile della dolcezza dei loro amori. In luglio il colombo grigio si ricordò della conoscenza. Ma in quella mattina avea avuto tanto da fare e s'era così impensierito di certi muratori che erano venuti a mettere scale pei muri presso i nidi, che la visita dovette farla a sera, quando i muratori se ne andarono. C'era una luna bianca che faceva capolino di su il belvedere delle monache. —Buona sera—disse il colombo—come state? Sentite che bell'aria fresca? —Ahimè!—disse il canarino—se sapeste, amico mio! Da tempo in qua sono colto da tale tristezza che a momenti mi pare di morire. Mi spoglio ogni giorno più e mi pigliano brividi di freddo, ed anche provo una grande

debolezza. Come mai questo, caro amico?

—Che volete vi dica?—fece il colombo, con gli occhi bassi—Sono cose che accadono. Io son qui di rimpetto, se mai.

E se ne andò, ammalinconito pur lui.

Poi tornò dopo una settimana. La gabbiuzza era vuota. Ma c'era ancora, sulla finestra, una ultima piuma gialla. Il colombo non ebbe coraggio di portarsela via.

E c'era un chiaro di luna quella sera, un chiaro di luna così grande, così grande!…

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

04 - GLI AMICI the|friends 04 - FREUNDE 04 - AMIGOS 04 - VRIENDEN 04 - AMIGOS 04 - FRIENDS

Nel maggio, mentre al più piccolo alito di vento le rose tenerissime concedono le foglie loro, disseminandole appiè d'un amoroso mandorlo ancora in fiore, mentre da per tutto ov'è collina, o giardino, o praticello passeggiano gravemente al sole gli scarabei e sbadigliano, alta la testa viperina, le lucertole verdi, mentre il bosco è tutto in chiacchiere di uccelli gelosi e si spande per la fresca campagna l'indefinibile susurro degli insetti e una scia d'argento solca, sul cammino lentissimo della lumaca, un muretto nell'orto, mentre tutto questo, ch'è poesia dolcissima nell'aria buona o dolce, succede lontano dalla città romorosa, qui la prosa cittadina va trascinando per le vie cenci e magre suppellettili borghesi, sciorinati al sole di maggio tra il polverio, le bestemmie dei facchini o il loro copioso sudore di bestie affaticate. |||||||||||zarten|gewähren||||sie verstreuend|zu Füßen|||Mandelnbaum|||||||||||||praticello|spazieren|||||||sbadigliano||||viperina||Eidechsen||||||||||||||spenden|||||||||||scia||solca|||sehr langsam||||||||||||||||||||||||||||||cenci|||<Suppellettili>||sciorinati|||||||polverio||||facchini||||copioso|||| In the|May|while|at the|more|smallest|breath|of|wind|the|roses|tenderest|they grant|the||their|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||of||||||||||||||||||it furrows||||||||||||||||||||||||||||||||||||||scattered||||||||||||||||||beasts|weary In May, while at the slightest breath of wind the tender roses grant their leaves, scattering them at the foot of a loving almond tree still in bloom, while everywhere there are hills, or gardens, or meadows where beetles stroll gravely in the sun and yawn, with their viper-like heads held high, the green lizards, while the forest is all in chatter of jealous birds and the indefinable whisper of insects spreads through the fresh countryside and a silver trail cuts across, on the very slow path of the snail, a wall in the garden, while all this, which is the sweetest poetry in the good or sweet air, happens far from the noisy city, here the urban prose drags along rags and meager bourgeois furnishings through the streets, laid out in the May dust, the curses of the porters or their copious sweat of tired beasts. Si compie di questi giorni la frettolosa bisogna dello sgombero, ed è un transito incessante di cose che parlano, un viaggio di segreti trabalzanti su pel rotto selciato napoletano. |||||||||Räumung||||Durchgang||||||||||wankenden||||Pflaster| it|it|of|these|days|the|hasty|need|of the|evacuation|and|it is|a|transit|incessant|of|things|that|they speak|a|journey|of|secrets|teetering|on|the|broken|paved|Neapolitan These days the hurried need for clearing out is fulfilled, and there is an incessant transit of things that speak, a journey of secrets bouncing on the broken Neapolitan cobblestones. Il lettuccio, la spinetta antica, la poltrona favorita, il boccaletto a fiori, ove così spesso l'amata ha bevuto i pensieri dell'amante, il misero lume a petrolio onde furono rischiarate, presso agli esami, le veglie laboriose d'uno studente di medicina, la gran seggiola a ruote d'un paralitico, il canterano da' foderi cigolanti in fondo ai quali ammucchiò tutto un tranquillo epistolario amoroso la fiamma d'un impiegato alla |Lettchen||Spinetta||||||Vase|||||||||||||||||||erleuchtet|||||veglie||||||||||||paralytisch||Canterano|||knarrenden|||||ammucchiò||||Epistolario|||||| the|small bed|the|ancient spinet|ancient|the|||||with||||||||||||||||||illuminated|||||you see||||||the|||||of a||||||||||||||||||||employee|to the The little bed, the ancient spinet, the favorite armchair, the little flowered jug, where so often the beloved has drunk the thoughts of the lover, the miserable oil lamp that illuminated, during exams, the laborious vigils of a medical student, the large wheeled chair of a paralytic, the chest of drawers with creaking drawers in which a calm love correspondence was piled up by the flame of a clerk at the Ferrovia, lo spiumaccino invernale, ricordo della povera mamma morta, che usava di tenerlo sui piedi—tutto ciò passa innanzi agli occhi, nel sole, e cammina, e muta posto e va altrove, e passa da una luce d'un quinto piano all'oscurità di un pianterreno, o dal buio al sole, chi sa dove, chi sa dopo che amari rimpianti, e scompare. ||Spiumaccino|Winter-|||||||||||||||||||||||ändert|||||||||||||||||||||||||||||bitter||| railway|the|fluff|winter|memory|of the|poor|mom|dead|who|used|to|to keep it|on the|feet|everything|that|passes|before|to the|eyes|in the|sun|and|walks||changes|place||goes|elsewhere|||from|a|light|of a|fifth|floor|to the darkness|of||ground floor|or|from the|darkness|||who|knows|where|||after|what|bitter|regrets||disappears Railway, the winter feather duster, a memory of the poor dead mother, who used to keep it on her feet—all this passes before the eyes, in the sun, and walks, and changes place and goes elsewhere, and passes from the light of a fifth floor to the darkness of a ground floor, or from the dark to the sun, who knows where, who knows after what bitter regrets, and disappears. Or, sopra uno di questi carretti scricchianti, tra molte scatole da cappelli e un mucchio di cuscini, viaggiava una gabbietta. ||||||quietschenden||||||||||Kissen|||käfigchen Now|on top of|one|of|these|small carts|squeaky|between|many|boxes|for|hats||a|pile|of|pillows|was traveling|a|cage Or, on one of these creaking carts, among many hat boxes and a pile of cushions, there was a little cage. Dentro alla gabbietta c'era un inside|at the|cage|there was|a Inside the cage there was a canarino giallo. canary|yellow yellow canary. Le suppellettili mutavan posto: alla casa nuova la gabbiuzza fu appesa nel tinello che dava in un giardino. |das Zubehör|||||||Vogelnest||gehängt||Tinel||||| the|furnishings|they were changing|place|to the|house|new|the|small cage|it was|hung|in the|dining room|which|led|into|a|garden The furnishings changed places: in the new house, the little cage was hung in the dining room that opened into a garden. Di rimpetto, dietro certe grate fitte, si vedevano confusamente soggoli biancheggianti: c'era un antico monastero. |gegenüber|||Gitter|||||Säulen||||| of|opposite|behind|certain|grills|dense|one|they saw|confusedly|whiteness|whitish|there was|a|ancient|monastery Opposite, behind some thick bars, white shapes could be seen vaguely: there was an ancient monastery. Il figlio della signora, un ragazzo che odorava di poesia, appena fu alla nuova casa e, per la finestra del tinello, vide le monache, fu preso da un impeto sentimentale e stampò una sessantina di versi claustrali in un giornaletto letterario. |||||||rochierte|||||||||||||Küchenzimmer|||||||||||druckte|||||claustral|||| the|son|of the|madam|a|boy|who|he smelled|of|poetry|as soon as|he was|at the|new|house|and|through|the|window|of the|dining room|he saw|the|nuns|he was|taken|by|an|impulse|sentimental|and|he printed|a|sixty|of|verses|cloistered|in|a|small magazine|literary The lady's son, a boy who smelled of poetry, as soon as he arrived at the new house and, through the window of the dining room, saw the nuns, was seized by a sentimental impulse and printed about sixty cloistered verses in a literary magazine.

Il povero canarino poeta pur lui, era stato tolto piccoletto al nido, e più non ricordava dove e come. ||Kanarie|||||||klein||||||||| the|poor|canary|poet|even|he|he was|been|taken|small|at the|nest|and|more|not|he remembered|where||how The poor poet canary, too, had been taken away from the nest when he was little, and he no longer remembered where and how. Ricordava senza precisione certo aggrovigliamento di rami e di fronde, una fiorita stesa di piano, un gran pezzo di cielo azzurro— niente più. ||||Verwirrung|||||Blätter||Blüte||||||||||| he remembered|without|precision|certain|tangling|of|branches|and|of|leaves|a|flowered|spread|of|plain|a|big|piece|of|sky|blue|nothing|more He vaguely remembered a certain tangle of branches and leaves, a flowered plain, a large piece of blue sky—nothing more. L'adozione era stata larga di cure e, dapprima, dolce fu la prigione. Die Adoption|||||Sorgfalt|||||| the adoption|it was|has been|wide|of|care|and|at first|sweet|it was|the|prison The adoption had been generous in care and, at first, the prison was sweet. E lì come se fosse stato a San Pietro a Maiella, il canarino diventò un cantore elegantissimo, una specie di tenorino di grazia. ||||||||||Maiella|||||||||||| and|there|as|if|it were|been|at|Saint|Peter||Maiella|the|canary|became|a|singer|very elegant|a|kind|of|small tenor|of|grace And there, as if he were in San Pietro a Maiella, the canary became a very elegant singer, a kind of graceful little tenor.

—Bene, bene—esclamò il marito della signora—ecco il canarino che comincia a dirci qualcosa. Good|well|he exclaimed|the|husband|of the|Mrs|here is|the|canary|that|starts|to|to tell us|something —Good, good—exclaimed the husband of the lady—here's the canary starting to tell us something.

E ogni volta che si trovava nel tinello a lavarsi la faccia, gli faceva lo zufolo col tovagliolo fra mani. |||||||Vorzimmer||||||||Zufolo|||| and|every|time|that|he|he found|in the|small dining room|to|to wash himself|the|face|to him|he made|the|whistle|with|napkin|between|hands And every time he found himself in the small room washing his face, he would whistle with the napkin between his hands.

La casa dalla quale era sloggiato era scura e silenziosa. |||||evakuiert|||| the|house|from the|which|it was|evicted||dark|and|quiet The house from which he had been evicted was dark and silent. Le finestre non davano sulla strada, riuscivano in un cortile abbandonato, dominio di terribili pipistrelli, qualcuno de' quali perfino veniva a sbatter l'ali intorno alla gabbiuzza, dove il povero canarino tremava di terrore. |||||||||||||||||||||||||Voliere||||||| the|windows|not|they gave|on the|street|they led|into||courtyard|abandoned|domain|of|terrible|bats|someone|of the|which|even|he came|to|to flap||around|to the||where|the|poor|canary|he trembled|of|terror The windows did not face the street; they opened into an abandoned courtyard, the domain of terrible bats, some of which even came to flap their wings around the little cage, where the poor canary trembled in terror. La bestiola, di sotto l'arco della finestra, non vedeva che i muri grigi del cortile dagli angoli ch'erano scale di polverose ragnatele, da' buchi neri che a notte diventavano case di nottole. |||||||||||||||||||||Spinnweben||||||||||Fledermäuse the|small beast|of|under|the arch|of the|window|not|she saw|only|the|walls|gray|of the|courtyard|from the|corners|that there were|stairs|of|dusty|spider webs|from the|holes|black|that|at|night|they became|houses|of|bats The little creature, from under the arch of the window, could see nothing but the gray walls of the courtyard, with corners that were staircases of dusty cobwebs, and black holes that at night became homes for bats. Le carrucole nei pozzi stridevano, le secchie si urtavano, le serve, a prima ora, trovandosi tutte ad attingere, dicevano male della gente, appiccicando a ognuno un aggettivo che svegliava goffe risate per tutto il pozzo. |Riemen||Brunnen|stritten||||stießen||Dienerinnen|||||||holen|||||klebend|||||||ungeschickt||||| the|pulleys|in the||they creaked|the|buckets|they|they bumped|the|maids|at|first|hour|finding themselves|all|to|to draw|they said|badly|of the|people|sticking|to|each one|a|adjective|which|it awakened|clumsy|laughter|for|all|the|well The pulleys in the wells creaked, the buckets clashed, the maids, early in the morning, all finding themselves drawing water, spoke ill of the people, sticking an adjective to each one that sparked clumsy laughter throughout the well. Questa la vita del cortile. this|the|life|of the|courtyard This is the life of the courtyard. Una volta solamente il canarino uscì dalla sua malinconia. one|time|only|the|canary|he came out|from the|his|melancholy Only once did the canary emerge from its melancholy. Una delle fantesche ripuliva la gabbia d'un altro canarino, lasciando cader giù nel cortile le boccate sfuggite del miglio, i rifiuti del prigioniero, e canticchiando. ||Dienerinnen|||||||||||||Bissen|entkommen|des|Hirse||Abfälle|||| one|of the|maids|she was cleaning|the|cage|of a|another|canary|leaving|to fall|down|in the|courtyard|the|mouthfuls|escaped|of the|millet|the|waste||prisoner|and|singing One of the maids was cleaning the cage of another canary, letting the escaped puffs of millet, the prisoner's waste, fall down into the courtyard, while humming. E come quel canarino, per la soddisfazione del miglio fresco e dell'acqua pulita, metteva, di tanto, piccoli gridi acuti, quest'altro credette di aver trovato finalmente qualcuno col quale potesse chiacchierare, nelle ore di noia. and|like|that|canary|for|the|satisfaction|of the|millet|fresh||of the water|clean|he put|of|so much|small|cries|sharp|this other|he believed|to|to have|found|finally|someone|with|which|he could|to chat|in the|hours|of|boring And just as that canary, for the satisfaction of fresh millet and clean water, let out little sharp cries from time to time, this other one believed it had finally found someone to chat with during the hours of boredom. Lo chiamò allora due volte. him|he called|then|two|times He called him then twice.

—Zizì! Zizì Zizì —Zizì! zì! ja yes zì!

zì! yes zì!

zì!… yes zì!…

Quello rispose allegramente: that one|he answered|cheerfully That one replied cheerfully:

—Zì! Yes —Yes! zì! yes yes!

Poi vi fu un silenzio. then|there|there was|a|silence Then there was silence. La serva aveva portata via la gabbia; il povero canarino, disilluso, ricadde in malinconia e non avendo a far altro si rimise a contemplare i muri del cortile. the|maid|she had|carried|away|the|cage|the|poor|canary|disillusioned|he fell back|into|melancholy|and|not|having|to|to do|else|he|he resumed|to|to contemplate|the|walls|of the|courtyard The maid had taken away the cage; the poor canary, disillusioned, fell back into melancholy and having nothing else to do, resumed contemplating the walls of the courtyard.

In una giornata di novembre fu tale lo scrosciar della pioggia furiosa e così spaventevoli furono i lampi e i tuoni che il canarino, tutto solo nella gabbia, credette che l'ultimo giorno della sua vita fosse arrivato. ||||||||Geräusch|||||||||||||||||||||||||||| In|a|day|of|November|it was|such|the|the crashing|of the|rain|furious|and|so|frightening|they were|the|lightning|and||thunder|that|the|canary|all|alone|in the|cage|he believed|that||day|of the|his|life|was|arrived On a November day, the pouring rain was so fierce and the lightning and thunder were so frightening that the canary, all alone in its cage, believed that the last day of its life had come. Dal lampeggiare continuo era tutto illuminato il cortile, i ferri della gabbia pareva si arroventassero. |Lampenlicht|||||||||||||glühten From the|flashing|continuous|it was|everything|illuminated|the|courtyard|the|iron bars|of the|cage|it seemed|they|to become red-hot The continuous flashing lit up the courtyard, and it seemed as if the bars of the cage were glowing. Poco dopo accorse la serva, che avea lasciate aperte le vetrate della finestra. ||||Dienerin|||||||| little|after|ran|the|maid|who|she had|left|open|the|windows|of the|window Shortly after, the maid rushed in, who had left the window panes open.

—Meno male!—esclamò—I vetri non si sono rotti! less|bad|he exclaimed|the|glasses|not|they|they are|broken —Thank goodness!—she exclaimed—The glass hasn't broken! E chi l'avrebbe sentito il padrone?… and|who|he would have|heard|the|master And who would have heard the master?… Guardate, nemmeno una parola per quella povera bestia tremante di freddo e di paura! look|not even|a|word|for|that|poor|beast|shivering|of|cold|and||fear Look, not even a word for that poor creature trembling with cold and fear! Bella carità cristiana! beautiful|charity|Christian What a beautiful Christian charity! E così il canarino, a poco a poco, s'abituò ad ogni sorta d'ingenerosità. ||||||||||||von Unfreundlichkeit and|so|the|canary|at|little|to|by little|he got used|to|every|kind|of generosity And so the canary gradually got used to all sorts of unkindness. Nessuno si pigliava pena di lui, ma nessuno, però, No one|he|he took|care|of|him|but||however No one took pity on him, but no one, however,

lo veniva a seccare. him|he was coming|to|to annoy came to bother him. Meglio così. better|like this Better this way. E il suo amico divenne un pezzo del muro di faccia, ove un ragno intesseva comodamente la sua tela. ||||||||||||||webte|||| and|the|his|friend|became|a|piece|of the|wall|of|face|where|a|spider|was weaving|comfortably|the|its|web And his friend became a piece of the face wall, where a spider comfortably wove its web. Nell'estate, quando in the summer|when In the summer, when un po' di sole fece la spia nel cortile; la tela ne fu tutta illuminata e il ragno vi passeggiò di lungo e di largo, con una grande boria di padron di casa. ||||||Sonne||||||||||||||||||||||Überheblichkeit|||| one|bit|of|sun|made|the|spy|in the|courtyard||web|it|was|all|illuminated|and||spider|there|walked|of|long|and|wide|wide|with|a|big|pride|of|master||home a bit of sun peeked into the courtyard; the web was all illuminated and the spider walked back and forth with great pride like a homeowner. In tutto il giorno si risentivano le voci delle fantesche, lo strepito delle cazzeruole, risate lunghe e sguaiate, scoppiettî di carboni dalle fornacette. |||||hörten sie wieder||||||||Küchenutensilien||||lauten|Knistern||||Öfen In|all|the|day|one|they heard again|the|voices|of the|maids|the|clatter||pans|laughter|long||loud|crackling|of|coals|from the|small stoves All day long, the voices of the maids could be heard, the clatter of pots and pans, long and loud laughter, and the crackling of coals from the little stoves. La musica metteva in allegria il canarino che, a volte, vi mescolava certe note acute e un trillo per cui le serve, meravigliate, tacevano. the|music|it put|in|cheerfulness|the|canary|which|at|sometimes|there|it mixed|certain|notes|high||a|chirp|for|which|the|maids|amazed|they were silent The music cheered up the canary, which sometimes mixed in certain high notes and a trill that left the maids, amazed, silent. Una di loro, mentre lui si sfogava, esclamò: ||||||sich ausließ| one|of|them|while|he|himself|he was venting|he exclaimed One of them, while he was venting, exclaimed:

—Dio! —God! che bella vocetta, neh? |||ne? what|beautiful|small voice|right What a lovely little voice, huh?

La lode, Dio buono, se la pigliano tutti, la vonno anche i modesti. |Lob|||||nehmen|||wollen||| the|praise|God|good|if|it|they take|everyone|the|they want|also|the|modest Praise, good God, is taken by everyone, even the modest want it. Il canarino the|canary The canary

si guardò i pieducci, ripulì il becco a un ballatoio della gabbia, si piantò saldo sulle gambette e si mise a cantare: |||Füßchen||||||Balkon|||||fest||||||| he|looked at|the|little feet|cleaned|the|beak|at|a|balcony|of the|cage|he|planted|steady|on the|little legs|and|he|he put|to|to sing looked at its little feet, cleaned its beak on a perch in the cage, stood firm on its little legs and began to sing:

Se il mio nome saper voi bramate… ||||||verlangen If|the|my|name|to know|you|you desire If you wish to know my name...

* * * * * *

A maggio, v'ho detto, i signori della casa sloggiarono. ||||||||verließen In|May|I have told you|told|the|gentlemen|of the|house|they evicted In May, I told you, the gentlemen of the house moved out. La primavera sospirava più forte con gli spasimi dei fiori, col susurro delle piante in amore, e nell'aria salivano odori soavissimi e freschi soffi di zeffiri. |||||||Spasmen|||||||||||||soavissimi|||Hauch||Zefiren the|spring|she sighed|more|loudly|with|the|spasms|of the|flowers|with the|whisper|of the|plants|in|love|and||they rose|smells|very sweet||fresh|breaths|of|zephyrs Spring sighed more strongly with the spasms of the flowers, with the whisper of the plants in love, and in the air rose the sweetest scents and fresh breezes of zephyrs. In una bella giornata profumata si svegliò il canarino a un pispiglio sommesso. ||||duftenden|||||||Pip Geräusch| In|a|beautiful|day|fragrant|he|he woke up|the|canary|at|a|chirp|soft On a beautiful fragrant day, the canary woke up to a soft chirp. Una passera aveva fatto il nido di rimpetto. |Spatz||||||gegenüber a|small bird|it had|made|the|nest|of|opposite A sparrow had made its nest across the way. Poi furono piccoli gridi di compagni liberi che passavano; furono a volte cicalecci impertinenti di rondoni in chiacchiere, sui tetti. ||||||||||||Zwiegespräche|impertinente||Schwalben|||| then|there were|small|shouts|of|companions|free|who|they passed||at|sometimes|chatter|impertinent|of|swallows|in|chatter|on the|roofs Then there were small cries of free companions passing by; sometimes there were impertinent chattering of swallows gossiping on the rooftops. I rondoni, al solito, dicevano male del vicinato. |||||||Nachbarschaft the|swifts|as usual|usual|they said|badly|of the|neighborhood The swallows, as usual, spoke ill of the neighborhood. Quello era bello, quell'altro era brutto, la tal signorina non sapeva cantare, il violinista del quinto piano pigliava acuti stonati, il portinaio non badava troppo alla figliuola. |||||||||||||||||||falsch||||||| that|he was|beautiful|the other||ugly|the|such|young lady|not|she knew|to sing|the|violinist|of the|fifth|floor|he took|high notes|out of tune||doorman||he paid attention|too much|to the|daughter That one was beautiful, the other was ugly, that young lady couldn't sing, the violinist on the fifth floor hit off-key notes, the doorman didn't pay much attention to the girl. E il giardino si svegliava all'alba con questi discorsi di uccelli, con le loro querele peripatetiche, con ronzii d'insetti invisibili e voli di bianche farfalle. |||||||||||||||peripatetischen||Summen||||||| and|the|garden|it||at dawn|with|these|discussions|of|birds||the|their|complaints|peripatetic||hum||invisible||flights||white|butterflies And the garden woke up at dawn with these bird conversations, with their peripatetic complaints, with the buzzing of invisible insects and the flights of white butterflies. Il canarino ebbe da tutta questa vita, che gli ricordava indefinitamente il bosco e l'odore acre delle piante, quella malinconia dei ricordi che, si dice, tornano nel tempo della disgrazia. the|canary|he had|from|all|this|life|which|to him|he remembered|indefinitely|the|forest|and|the smell|sharp|of the|plants|that|melancholy|of the|memories|that|one|it is said|they return|in the|time|of the|misfortune The canary had from all this life, which reminded him indefinitely of the forest and the acrid smell of the plants, that melancholy of memories that, it is said, return in times of misfortune. N'ebbe singhiozzi di rimpianti e di desideri che gli rompevano il canto nella gola. he had|sobs|of|regrets|and|of|desires|that|to him|they broke|the|song|in the|throat He had sobs of regrets and desires that broke his song in his throat. E gli cominciarono a cadere le penne. and|to him|they started|to|to fall|the|feathers And his feathers began to fall out. Una si posò sul davanzale della finestra e un colombo se la venne a pigliare. ||||||||||||||holen One|it|it landed|on the|windowsill|of the|window|and|a|pigeon|it|it|it came|to|to take One landed on the windowsill and a dove came to take it.

—Oh! —Oh! dite, amico—gli chiese il canarino dalla sua gabbia—siete di questi paraggi voi? you say|friend|to him|he asked|the|canary|from the|his|cage|are you|of|these|vicinity|you Tell me, friend—asked the canary from its cage—are you from around here?

—Vi pare?—rispose il colombo—Gli è qui che son nato. —Do you think so?—replied the dove—This is where I was born. Guardate laggiù accosto alla grondaia. ||||Rinne look|over there|next to|to the|gutter Look down there next to the gutter. Vedete voi quel buco tutto nero? do you see|you|that|hole|all|black Do you see that all black hole? Lì ho fatto il nido. there|I have|done|the|nest There I made the nest. E questa penna che vi è caduta, se permettete, la metto al lettuccio dei miei piccini. and|this|pen|that|you|it is|dropped|if|you allow|the|I put|to the|little bed|of the|my|small ones And this pen that you dropped, if you allow me, I will put it in the little bed of my chicks. Dite, vi dispiace? you say|to you|do you mind Tell me, do you mind?

—Anzi—disse il canarino—fortunato d'esser materasso. on the contrary|he said|the|canary|fortunate|to be|mattress —On the contrary—said the canary—lucky to be a mattress. Ma sentite, verrete voi a tenermi compagnia qualche volta? but|you hear|will you come|you|to|to keep me|company|some|time But listen, will you come to keep me company sometimes?

—Perchè no?—disse il colombo—ma di questi giorni non posso; ho i piccini, udite voi come chiamano? why|no|he said|the|dove|but|of|these|days|not|I can|I have|the|young ones|hear|you|how|they call —Why not?—said the dove—but these days I can't; I have the little ones, do you hear how they call?

Il canarino non udiva nulla. the|canary|not|he heard|nothing The canary heard nothing.

—Eh!—fece il colombo—sento io, sento! Oh|he made|the|dove|I hear|I|I hear —Oh!—said the dove—I hear it, I hear! Quando avrete figli anche voi! when|you will have|children|also|you When you have children too! Arrivederci. goodbye Goodbye.

—Arrivederci. —Goodbye.

E quasi ogni giorno lo stesso colombo veniva a pigliarsi una penna caduta. |||||||||holen||| and|almost|every|day|the|same|columbine|he came|to|to take|a|pen|fallen And almost every day the same pigeon came to pick up a fallen feather.

—Fatemi la finezza—gli chiese una volta il canarino—sapreste voi perchè così spesso mi cadono le penne? ||Höflichkeit||||||||||||||| let me|the|delicacy|to him|he asked|one|time|the|canary|would you know|you|why|so|often|me|they fall|the|feathers —Do me a favor—asked the canary one time—would you know why I lose my feathers so often? Io ne sono assai preoccupato. I|of it|I am|very|worried I am quite worried about it.

Il colombo lo guardò malinconicamente. the|dove|it|he looked|melancholically The dove looked at him melancholically.

—Che volete vi dica? What|do you want|to you|I say —What do you want me to say?

E non gli volle dire che gli anni e i dispiaceri sogliono far di questi scherzi. |||||||||||sollen|||| and|not|to him|he wanted|to say|that|the|years|and||sorrows|they usually|to make|of|these|jokes And he didn't want to tell him that the years and the sorrows usually play these tricks. Passò un mese. one passed|a|month A month passed. I piccini del colombo s'eran fatti grandi e strillavano, the|small children|of the|dove|they had|made|big|and|they were shouting The dove's chicks had grown up and were screaming, sporgendo dalla buca le testine ancora spelate. vorschauend||||Köpfchen||abgeschält leaning out|from the|hole|the|heads|still|bare leaning out of the hole with their still bare heads. Attorno a quel nido altri nidi si destavano all'alba e un pigolio continuo succedeva sino a quando l'appetito |||||||weckten||||Piepen|||||| around|to|that|nest|other|nests|they|they were waking up|at dawn|and|a|chirping|continuous|it was happening|until|to|when|the appetite Around that nest, other nests were waking up at dawn and a continuous chirping occurred until the appetite dei piccoli colombi non era soddisfatto. of the|small|doves|not|he was|satisfied of the young doves was satisfied. I colombi grandi tubavano all'ombra, empiendo il cortile della dolcezza dei loro amori. |||tubten||füllend||||||| the|doves|big|they cooed|in the shade|filling|the|courtyard|of the|sweetness|of the|their|loves The adult doves cooed in the shade, filling the courtyard with the sweetness of their loves. In luglio il colombo grigio si ricordò della conoscenza. In|July|the|the dove|gray|it|remembered|of the|knowledge In July, the gray dove remembered the acquaintance. Ma in quella mattina avea avuto tanto da fare e s'era così impensierito di certi muratori che erano venuti a mettere scale pei muri presso i nidi, che la visita dovette farla a sera, quando i muratori se ne andarono. but|in|that|morning|he had|had|much|to|do|and|he had|so|worried|about|certain|masons|who|they were|come|to|to put|scales|for the|walls|near|the|nests||the|visit|he had to|to do it|at|evening|when|||they|there|they went away But that morning he had so much to do and was so worried about certain bricklayers who had come to put up ladders against the walls near the nests, that he had to make the visit in the evening, when the bricklayers left. C'era una luna bianca che faceva capolino di su il belvedere delle monache. ||||||sehen lassen||||Belvedere|| there was|a|moon|white|that|it was making|peeking|from|up|the|belvedere|of the|nuns There was a white moon peeking out from above the nuns' belvedere. —Buona sera—disse il colombo—come state? good|evening|he said|the|dove|how|are you —Good evening—said the dove—how are you? Sentite che bell'aria fresca? do you feel|what|beautiful air|fresh Do you feel that nice fresh air? —Ahimè!—disse il canarino—se sapeste, amico mio! Alas|he said|the|canary|if|you knew|friend|my —Alas!—said the canary—if you only knew, my friend! Da tempo in qua sono colto da tale tristezza che a momenti mi pare di morire. for|time|in|here|I am|caught|by|such|sadness|that|at|times|I|it seems|to|to die For some time now, I have been overcome by such sadness that at times it seems I am dying. Mi spoglio ogni giorno più e mi pigliano brividi di freddo, ed anche provo una grande |entkleide|||||||||||||| I|strip|every|day|more|and|I|they take|shivers|of|cold|and|also|I try|a|great I undress more and more each day and I am seized by chills of cold, and I also feel a great

debolezza. weakness weakness. Come mai questo, caro amico? how|ever|this|dear|friend How come this, dear friend?

—Che volete vi dica?—fece il colombo, con gli occhi bassi—Sono cose che accadono. what|do you want|to you|I say|he did|the|dove|with|the|eyes|down|they are|things|that|they happen —What do you want me to say?—said the dove, with downcast eyes—These are things that happen. Io son qui di rimpetto, se mai. ||||gegenüber|| I|am|here|of|opposite|if|ever Estoy de vuelta aquí, en todo caso. I am here in front, if ever.

E se ne andò, ammalinconito pur lui. ||||amalinconito|| and|if|it|he went|melancholic|even|he And he left, feeling melancholic himself.

Poi tornò dopo una settimana. then|he returned|after|a|week Then he returned after a week. La gabbiuzza era vuota. the|small cage|it was|empty The little cage was empty. Ma c'era ancora, sulla finestra, una ultima piuma gialla. but|there was|still|on the|window|a|last|feather|yellow But there was still, on the window, one last yellow feather. Il colombo non ebbe coraggio di portarsela via. the|dove|not|he had|courage|to|to take it away|away The dove did not have the courage to take her away.

E c'era un chiaro di luna quella sera, un chiaro di luna così grande, così grande!… and|there was|a|clear|of|moon|that|evening|||||so|big||big And there was a moonlight that evening, a moonlight so big, so big!…

SENT_CWT:ANo5RJzT=20.27 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.12 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=141 err=0.00%) translation(all=117 err=0.00%) cwt(all=1637 err=14.29%)