×

Χρησιμοποιούμε cookies για να βελτιώσουμε τη λειτουργία του LingQ. Επισκέπτοντας τον ιστότοπο, συμφωνείς στην πολιτική για τα cookies.

image

Learn Italian with Lucrezia 2020, Quale pensi sia il tuo livello d'italiano? (panoramica dei livelli) [subs]

Quale pensi sia il tuo livello d'italiano? (panoramica dei livelli) [subs]

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale. L'argomento di questo video è un argomento

complesso e quindi spero che avrete la pazienza di ascoltare questo video fino alla fine,

per avere un'idea generale, ma allo stesso tempo abbastanza chiara di quelli che sono

i vari livelli di competenza della lingua italiana.

In questo video vedremo quali sono le competenza previste per ogni livello del Quadro Comune

Europeo di Riferimento. Quindi leggeremo insieme la descrizione del

livello e cercheremo di interpretare queste competenze dal punto di vista grammaticale

e quindi cercare di vedere quali sono gli argomenti grammaticali associati a quelle

competenze. Nella descrizione del video qui sotto vi lascerò

tutti i link utili che potrete andare a vedere nel caso foste interessati ad approfondire

maggiormente questo argomento. In Italia, come anche negli altri Paesi europei,

facciamo riferimento al QCER, cioè il Quadro Comune Europeo di Riferimento linguistico,

per le lingue. Questo quadro divide le competenze in sei

livelli: l'A1 è il livello di contatto, l'A2 è il livello di sopravvivenza, il B1 è il

livello di soglia, il B2 è il livello di progresso, il C1 è il livello di efficacia,

mentre il C2 è il livello di padronanza. Qui con me ho la scala globale dei livelli

comuni di riferimento. Anche voi la vedrete in qualche modo sullo schermo.

Cominciamo subito con il livello A1 e leggiamo insieme la descrizione.

Lo studente riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e

formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a

e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe

(il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire

in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto

a collaborare. Allora, il livello A1è proprio un livello

di contatto tra lo studente e la lingua straniera, perciò il dominio è assolutamente personale.

Quali possiamo dire che sono gli argomenti dal punto di vista grammaticale?

Innanzitutto abbiamo la fonologia e l'ortografia, che sono due argomenti secondo me di vitale

importanza, ma che spesso vengono assolutamente evitati nei corsi di lingua. La fonologia

è importante perché uno studente, al livello A1 di contatto, deve familiarizzare con i

suoni della lingua italiana. Fonologia, poi ortografia, bisogna anche familiarizzare

con i grafemi della lingua italiana. Poi cos'altro abbiamo?

Abbiamo i sostantivi ad alta frequenza, gli aggettivi ad alta frequenza, i pronomi pers.

soggetto (io, tu, lei, lui, noi, voi, loro), aggettivi/pronomi possessivi (mio, tuo, ecc)

e quelli dimostrativi (questo, quello), espressioni fisse con i pronomi oggetto (lo so, non lo

so, mi piace, non mi piace, a lui/lei, ecc.), il presente indicativo di verbi ad altissima

frequenza (chiamarsi, essere, avere, andare, mangiare, ecc) + dei verbi servili (volere,

potere, dovere), il condizionale presente nella formula fissa “vorrei” per fare

una richiesta in modo cortese, preposizioni semplici in formule fisse (a

casa, a scuola, in ufficio, con la penna, di mio fratello, ecc), avverbi semplici ad

alta frequenza (sì, no, dopo, prima, adesso, qui, là, ecc.).

Quindi questi sono alcuni degli argomenti grammaticali che sono elencati nel Sillabo

di riferimento per i livelli di competenza in italiano L2 del livello A1.

Quindi queste informazioni non le ho inventate io, ma le ho prese appunto da questo sillabo

che è stato redatto dagli enti certificatori, quindi dall'Università di di Siena, l'Università

di Perugia, l'Università di Roma Tre e dalla Società Dante Alighieri.

Veniamo al livello A2. Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni

di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla

persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività

semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto

su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del

proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Quali sono alcuni degli argomenti grammaticali che possiamo dedurre da questa descrizione?

Ovviamente ritroviamo la fonologia (controllo della prosodia e della pronuncia), l'ortografia

(i principali grafemi dell'italiano), i pronomi personali complemento oggetto diretto

e indiretto, i verbi ad alta frequenza (verbi servili, riflessivi), il tempo presente, passato

prossimo, imperfetto e condizionale presente, il discorso diretto, le frasi negative, le

frasi interrogative con risposta Sì/No e per chiedere informazioni Come? Dove? Perché?

Chi? Quando? ecc. Quindi anche questi argomenti grammaticali

li potete trovare nel sillabo di riferimento per il livello di competenza A2.

Ovviamente il livello A2 comprende anche tutte le competenze del livello A1. Cioè, man mano

che si sale è scontato che, per esempio, un B1 abbia tutte le competenze anche dell'A1

e dell'A2. Il livello più alto ingloba tutti i livelli inferiori.

Siamo arrivati al livello intermedio e leggiamo la descrizione del B1.

È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti

familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava

in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la

lingua in questione (l'italiano). Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che

gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti,

sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

È soprattutto interessante l'ultima frase per interpretare e capire gli argomenti grammaticali.

Padronanza dell'imperfetto e del passato prossimo, il futuro semplice, il condizionale presente,

il congiuntivo presente e imperfetto, l'uso del gerundio (nella perifrasi stare + gerundio),

l'uso della forma di cortesia (quindi dare del Lei), uso appropriato del “che” relativo,

preposizioni semplici e articolate, introduzione al discorso indiretto, introduzione ai connettivi

di base, uso del “si” impersonale. Quindi vedete che al livello B1 si comincia

a delineare proprio un uso naturale della lingua. E qui a questo livello specifica anche

"lingua standard", perché poi al livello più avanzato, quindi al C1 e al C2, si possono

appunto incontrare dei testi o comunque delle produzioni in lingua originale che differiscono

dall'italiano standard e magari sono forme più colloquiali del parlato.

Leggiamo la descrizione del livello B2. È in grado di comprendere le idee fondamentali

di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche

nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza

e spontaneità, tanto che l'interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva

fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti

e esprimere un'opinione su un argomento d'attualità, esponendo i pro e i contro

delle diverse opzioni. Uno studente B2 è anche caratterizzato dal

fatto che riesce ad entrare nelle conversazioni in modo molto naturale e spontaneo, quindi sa

prendere la parola, sa interagire con parlanti nativi in questo senso. Mentre ai livelli

più bassi magari lo studente tende a parlare quando è interpellato, quindi quando qualcuno

gli fa una domanda o gli rivolge la parola. Allora, il sillabo di riferimento per il B2

ci dice che gli argomenti grammaticali propri di questo livello sono: la padronanza dell'uso

di accenti e apostrofi, coniugazione di verbi regolari e irregolari al presente, futuro

semplice, imperfetto, passato prossimo (per quanto riguarda l'indicativo) e poi il condizionale

presente e passato, il congiuntivo presente e imperfetto, introduzione al periodo ipotetico,

uso in ricezione del passato remoto (quindi per comprendere un testo scritto), padronanza

di verbi di uso frequente con argomenti retti da particolari preposizioni (abituarsi a,

accorgersi di, ecc), padronanza dei connettivi logici di base, padronanza della forma di

cortesia (dare del Lei), padronanza dei pronomi (quelli oggetto, ci e ne), uso del discorso

indiretto e la forma passiva. Allora, per quanto riguarda il livello C1

e il livello C2 non sono riuscita a trovare il sillabo di riferimento e quindi leggeremo

insieme solamente la descrizione. Allora, il C1.

È in grado di comprendere un'ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne

sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo,

senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace

per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati

e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive,

i connettivi e i meccanismi di coesione. Il C2.

È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere

informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente

le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole

e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto

complesse. Questo è quanto.

Ovviamente ci sono degli argomenti che ricorrono sempre, cioè ad esempio, le preposizioni.

Le preposizioni in un modo o nell'altro le ritroviamo a qualsiasi livello. Ad un livello

A1-A2 le troviamo proprio all'inizio dello studio, quindi le preposizioni più semplici

da usare. Man mano che andiamo avanti le ritroviamo,

perché le preposizioni si ripassano sempre, ma si studiano magari in modo più approfondito.

Quindi al livello B2 ritroviamo le preposizioni, ma l'argomento sarà affrontato in modo più

dettagliato. Perché appunto l'apprendimento o comunque

lo studio è una spirale, no? Si ritorna su quel punto, ma in modo diverso.

Come fare per capire qual è il vostro livello? Ovviamente esistono le certificazioni, quindi

la CELI, la CILS, la CERT.it, la PLIDA. Queste sono le certificazioni riconosciute e ufficiali.

Poi ovviamente su internet trovate tantissimi test, no? Che però lasciano un po' il tempo

che trovano, perché non sono molto affidabili, in quanto vi fanno delle domande puramente

teoriche e non vanno a testare la competenza orale.

Ripeto, come ho detto prima, questo video vuole essere una sorta di sintesi di un argomento

molto complesso, ovviamente ci sarebbe tanto altro da dire, però vi ripeto, vi lascio

tutti i link di cui avrete bisogno qui sotto, nel caso voleste approfondire.

Scrivetemi qui sotto nei commenti qual è il vostro livello secondo voi, in base alle

informazioni di questo video. Magari vi siete fatti un'idea un po' più

precisa del vostro livello. Detto questo, io chiudo qui questo video.

Grazie mille per averlo guardato, spero che vi sia utile.

Ci vediamo nel prossimo. A presto, ciao!

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Quale pensi sia il tuo livello d'italiano? (panoramica dei livelli) [subs] which|do you think|it is|the|your|level|of Italian|overview|of the|levels| Wie hoch schätzen Sie Ihre Italienischkenntnisse ein? (Übersicht über die Niveaus) [subs]. あなたのイタリア語のレベルはどのくらいだと思いますか? Wat denk je dat jouw niveau Italiaans is? (overzicht van niveaus) [subs]. Qual é, na sua opinião, o seu nível de italiano? (visão geral dos níveis) [subs]. İtalyanca seviyenizin ne olduğunu düşünüyorsunuz? (seviyelere genel bakış) [subs]. What do you think your level of Italian is? (overview of levels) [subs]

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale. L'argomento di questo video è un argomento hello|to|everyone|and|welcome back|on the|my|channel|the topic|of|this|video|it is|a|topic Olá a todos e bem-vindos de volta ao meu canal. O tema deste vídeo é Hello everyone and welcome back to my channel. The topic of this video is a topic

complesso e quindi spero che avrete la pazienza di ascoltare questo video fino alla fine, complex|and|so|I hope|that|you will have|the|patience|to|to listen|this|video|until|to the|end complexo e, por isso, espero que tenham paciência para ouvir este vídeo até ao fim, that is complex and so I hope you will have the patience to listen to this video until the end,

per avere un'idea generale, ma allo stesso tempo abbastanza chiara di quelli che sono to|have||general|but|at the|same|time|quite|clear|of|those|who|are to have a general idea, but at the same time quite clear of what the various levels of

i vari livelli di competenza della lingua italiana. the|various|levels|of|competence|of the|language|Italian competence in the Italian language are.

In questo video vedremo quali sono le competenza previste per ogni livello del Quadro Comune this|this|video|we will see|which|are|the||foreseen|for|each|level|of the|Framework|Common In this video we will see what the competencies are expected for each level of the Common European Framework.

Europeo di Riferimento. Quindi leggeremo insieme la descrizione del European|of|Reference|So|we will read|together|the|description|of the Then we will read together the description of the level and try to interpret these competencies from a grammatical point of view.

livello e cercheremo di interpretare queste competenze dal punto di vista grammaticale level|and|we will try|to|to interpret|these|skills|from|point|of|view|grammatical And so we will try to see what the grammatical topics are associated with those competencies.

e quindi cercare di vedere quali sono gli argomenti grammaticali associati a quelle and|therefore|to try|to|to see|which|they are|the|topics|grammatical|associated|to|those In the description of the video below I will leave you.

competenze. Nella descrizione del video qui sotto vi lascerò skills|In the|description|of the|video|here|below|you|I will leave

tutti i link utili che potrete andare a vedere nel caso foste interessati ad approfondire all|the|links|useful|that|you can|to go|to|to see|in the|case|you were|interested|to|to deepen todos los enlaces útiles que puedes ir y ver si estás interesado en aprender más all the useful links that you can check out if you are interested in exploring

maggiormente questo argomento. In Italia, come anche negli altri Paesi europei, more|this|topic|In|Italy|as|also|in the|other|countries|European this topic further. In Italy, as well as in other European countries,

facciamo riferimento al QCER, cioè il Quadro Comune Europeo di Riferimento linguistico, we make|reference|to the|CEFR|that is|the|Framework|Common|European|of|Reference|linguistic we refer to the CEFR, which is the Common European Framework of Reference for Languages,

per le lingue. Questo quadro divide le competenze in sei for|the|languages|This|framework|divides|the|competencies|in|six This framework divides competencies into six

livelli: l'A1 è il livello di contatto, l'A2 è il livello di sopravvivenza, il B1 è il |the A1|it is|the|level|of|contact|the A2|||level|||||| ||||||contacto|||||||||| levels: A1 is the beginner level, A2 is the survival level, B1 is the

livello di soglia, il B2 è il livello di progresso, il C1 è il livello di efficacia, ||Schwelle|||||||||||||| level|of|threshold|the|B2|it is||||progress||C1|||||effectiveness ||umbral|||||||progreso||||||| nivel de umbral, B2 es el nivel de progreso, C1 es el nivel de eficacia, threshold level, B2 is the level of progress, C1 is the level of effectiveness,

mentre il C2 è il livello di padronanza. Qui con me ho la scala globale dei livelli |||||||Beherrschung||||||||| while|the|C2|it is|the|level|of|mastery|Here|with|me|I have|the|scale|global|of the|levels |||||||dominio||||||||| enquanto C2 é o nível de domínio. Tenho aqui comigo a escala global de níveis while C2 is the level of mastery. Here with me is the global scale of levels

comuni di riferimento. Anche voi la vedrete in qualche modo sullo schermo. common|of|reference|Also|you|she|you will see|in|some|way|on the|screen of common reference. You will also see it in some way on the screen.

Cominciamo subito con il livello A1 e leggiamo insieme la descrizione. let's start|immediately|with|the|level|A1|and|let's read|together|the|description Let's start right away with level A1 and read the description together.

Lo studente riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e the|student|he manages|to|to understand|and|to use|expressions|familiar|of|use|daily|and The student is able to understand and use familiar everyday expressions and

formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a formulas|very|common|satisfy|to meet|needs|of|type|concrete|He/She knows|to present||| ||||satisfacer|necesidades|||||||| very common formulas to meet concrete needs. Can present himself/herself

e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe and|others|and|it is|at|able|to|to ask|questions|on|data|personal||to answer|to||similar and others and is able to ask questions about personal data and answer similar questions

(il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire the)|place|where|he/she lives|the|people|who|he/she knows||things|that|he/she owns|he/she is|able|to||to interact ||||||||||||||||interactuar (the place where he/she lives, the people he/she knows, the things he/she owns). Is able to interact

in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto in|way|simple|as long as|the interlocutor|he speaks|slowly|and|clearly||he is|willing |||siempre que|||||||| in a simple way as long as the interlocutor speaks slowly and clearly and is willing

a collaborare. Allora, il livello A1è proprio un livello at|to collaborate|So|the|level|||just|a|level to cooperate. So, level A1 is really a level

di contatto tra lo studente e la lingua straniera, perciò il dominio è assolutamente personale. of|contact|between|the|student|and|the|language|foreign|therefore|the|domain|it is|absolutely|personal of contact between the student and the foreign language, therefore the mastery is absolutely personal.

Quali possiamo dire che sono gli argomenti dal punto di vista grammaticale? which|we can|to say|that|they are|the|topics|from|point|of|view|grammatical What can we say are the topics from a grammatical point of view?

Innanzitutto abbiamo la fonologia e l'ortografia, che sono due argomenti secondo me di vitale first of all|we have|the|phonology|and|spelling|which|they are|two|topics|according to|me|of|vital primero de todo||||||||||||| First of all, we have phonology and orthography, which are two topics that I believe are vital

importanza, ma che spesso vengono assolutamente evitati nei corsi di lingua. La fonologia importance|but|which|often|they are|absolutely|avoided|in the|courses|of|language|The|phonology importance, but which are often completely avoided in language courses. Phonology

è importante perché uno studente, al livello A1 di contatto, deve familiarizzare con i it is|important|because|one|student|at the|level|A1|of|contact|must|to familiarize|with|the is important because a student, at the A1 level of contact, must become familiar with the

suoni della lingua italiana. Fonologia, poi ortografia, bisogna anche familiarizzare sounds|of the|language|Italian|Phonology|then|spelling|one must|also|to familiarize sounds of the Italian language. Phonology, then orthography, you also need to familiarize

con i grafemi della lingua italiana. Poi cos'altro abbiamo? ||Grafeme|||||| with|the|graphemes|of the|language|Italian|Then|what else|do we have yourself with the graphemes of the Italian language. Then what else do we have?

Abbiamo i sostantivi ad alta frequenza, gli aggettivi ad alta frequenza, i pronomi pers. we have|the|nouns|at|high|frequency|the|adjectives|||||pronouns|personal We have high-frequency nouns, high-frequency adjectives, personal pronouns.

soggetto (io, tu, lei, lui, noi, voi, loro), aggettivi/pronomi possessivi (mio, tuo, ecc) subject|I|you|she|he|we|you (plural)|they||pronouns|possessive|my|your|etcetera subject pronouns (I, you, she, he, we, you, they), possessive adjectives/pronouns (my, your, etc.)

e quelli dimostrativi (questo, quello), espressioni fisse con i pronomi oggetto (lo so, non lo and|those|demonstrative|this|that|expressions|fixed|with|the|pronouns|object|it|I know|not| and demonstrative ones (this, that), fixed expressions with object pronouns (I know, I don't)

so, mi piace, non mi piace, a lui/lei, ecc.), il presente indicativo di verbi ad altissima I know|to me|like|not|||to|he|she||the|present|indicative|of|verbs|at|highest so, I like, I don't like, he/she, etc.), the present indicative of very high frequency verbs (to call oneself, to be, to have, to go, to eat, etc.) + auxiliary verbs (to want, to be able to, to have to), the present conditional in the fixed formula "I would like" to make a request politely,

frequenza (chiamarsi, essere, avere, andare, mangiare, ecc) + dei verbi servili (volere, frequency|to call oneself|to be|to have|to go|to eat|etc|of the|verbs|auxiliary|to want fréquence (être appelé, être, avoir, aller, manger, etc.) + verbes serviles (vouloir, simple prepositions in fixed formulas (at home, at school, in the office, with the pen, of my brother, etc.), simple adverbs to

potere, dovere), il condizionale presente nella formula fissa “vorrei” per fare to be able to|to have to|the|conditional|present|in the|formula|fixed|I would like|to|to do power, duty), the conditional present in the fixed formula "I would" to do

una richiesta in modo cortese, preposizioni semplici in formule fisse (a a|request|in|way|polite|prepositions|simple|in|formulas|fixed|to

casa, a scuola, in ufficio, con la penna, di mio fratello, ecc), avverbi semplici ad house|at|school|in|office|with|the|pen|of|my|brother|etc|adverbs|simple|to home, school, office, with the pen, my brother's, etc.), simple adverbs ad

alta frequenza (sì, no, dopo, prima, adesso, qui, là, ecc.). high|frequency|yes|no|after|before|now|here|there|etc high frequency (yes, no, after, before, now, here, there, etc.).

Quindi questi sono alcuni degli argomenti grammaticali che sono elencati nel Sillabo so|these|they are|some|of the|topics|grammatical|that|they are|list|in the|Syllabus Estos son algunos de los temas gramaticales que se enumeran en el programa de estudios. So these are some of the grammatical topics that are listed in the syllabus.

di riferimento per i livelli di competenza in italiano L2 del livello A1. of|reference|for|the|levels|of|competence|in|Italian|second language|of|level|A1 of reference for the levels of competence in Italian L2 at level A1.

Quindi queste informazioni non le ho inventate io, ma le ho prese appunto da questo sillabo so|these|information|not|them|I have|made up|I|but|them|I have|taken|precisely|from|this|syllabus So I didn't make up this information, but I took it from this syllabus.

che è stato redatto dagli enti certificatori, quindi dall'Università di di Siena, l'Università that|it is|has been|drawn up|by the|entities|certifying|therefore||of||Siena| que fue elaborado por los organismos de certificación, por lo tanto por la Universidad de Siena, la Universidad which was drafted by the certifying bodies, namely the University of Siena, the University.

di Perugia, l'Università di Roma Tre e dalla Società Dante Alighieri. of|Perugia|the University|of|Rome|Three|and|from the|Society|Dante|Alighieri from Perugia, the University of Roma Tre and the Dante Alighieri Society.

Veniamo al livello A2. Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni we come|to the|level|A2|he can|to|to understand|sentences|isolated|and|expressions We come to level A2. He/She is able to understand isolated sentences and expressions

di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla of|use|frequent|related|to|areas|of|immediate|relevance|to|for example|information|of|basic|on of frequent use related to areas of immediate relevance (e.g. basic information about the

persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività person|and|on the|family|purchases|geography|local|work|he manages|to|to communicate|in|activities person and family, shopping, local geography, work). He/She is able to communicate in simple

semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto simple|and|of|routine|that|they require|only|one|exchange|of|information|simple|and|direct and routine activities that require only a simple and direct exchange of information.

su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del on|topics|familiar|and|usual|he manages|to|to describe|in|terms|simple|aspects|of the on familiar and usual topics. He is able to describe in simple terms aspects of

proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. own|lived|and|of the|own|environment|and|elements|that|oneself|refer|to|needs|immediate his own experiences and environment and elements that refer to immediate needs.

Quali sono alcuni degli argomenti grammaticali che possiamo dedurre da questa descrizione? which|are|some|of the|topics|grammatical|that|we can|deduce|from|this|description What are some of the grammatical topics that we can deduce from this description?

Ovviamente ritroviamo la fonologia (controllo della prosodia e della pronuncia), l'ortografia obviously|we find again|the|phonology|control|of the|prosody|||pronunciation|spelling Obviously, we find phonology (control of prosody and pronunciation), spelling

(i principali grafemi dell'italiano), i pronomi personali complemento oggetto diretto the|main|graphemes|of Italian|the|pronouns|personal|complement|object|direct (the main graphemes of Italian), personal pronouns as direct object complements.

e indiretto, i verbi ad alta frequenza (verbi servili, riflessivi), il tempo presente, passato and|indirect|the|verbs|at|high|frequency|verbs|auxiliary|reflexive|the|time|present|past et les verbes indirects à haute fréquence (verbes serviles, réflexifs), le présent et le passé and indirect, high-frequency verbs (auxiliary verbs, reflexive verbs), the present tense, past

prossimo, imperfetto e condizionale presente, il discorso diretto, le frasi negative, le next|imperfect|and|conditional|present|the|discourse|direct|the|sentences|negative| perfect, imperfect, and present conditional, direct speech, negative sentences, the

frasi interrogative con risposta Sì/No e per chiedere informazioni Come? Dove? Perché? sentences|interrogative|with|response|Yes|No|and|to|to ask|information|How|Where|Why interrogative sentences with Yes/No answers and to ask for information How? Where? Why?

Chi? Quando? ecc. Quindi anche questi argomenti grammaticali Who|When|etc|So|also|these|topics|grammatical Who? When? etc. So these grammatical topics

li potete trovare nel sillabo di riferimento per il livello di competenza A2. them|you can|find|in the|syllabus|of|reference|for|the|level|of|competence|A2 can also be found in the reference syllabus for the A2 competence level.

Ovviamente il livello A2 comprende anche tutte le competenze del livello A1. Cioè, man mano obviously|the|level|A2|includes|also|all|the|skills|of the||A1|that is|much|hand Obviously, level A2 also includes all the skills of level A1. That is, as you progress,

che si sale è scontato che, per esempio, un B1 abbia tutte le competenze anche dell'A1 that|one|goes up|it is|taken for granted|that|for|example|a|B1|he has|all|the|skills|also| it is taken for granted that, for example, a B1 has all the skills of A1

e dell'A2. Il livello più alto ingloba tutti i livelli inferiori. and|of A2|The|level|most|high|includes|all|the|levels|lower and A2. The highest level encompasses all the lower levels.

Siamo arrivati al livello intermedio e leggiamo la descrizione del B1. we are|arrived|at the|level|intermediate|and|we read|the|description|of the|B1 We have reached the intermediate level and are reading the description of B1.

È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti it is|at|degree|to|to understand|the|points|essential|of|messages|clear|in|language|standard|on|topics It is able to understand the essential points of clear messages in standard language on topics

familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava relatives|who|he faces|normally|at|work|at|school|in the|free|leisure|etc|he|| les membres de la famille qui traitent normalement au travail, à l'école, pendant leur temps libre, etc. Il s'entend bien family members that one normally encounters at work, at school, in leisure time, etc. He/she manages

in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la in|many|situations|that|one|can|to present|traveling|in|a|region|where|one|one speaks|the in many situations that may arise while traveling in a region where the

lingua in questione (l'italiano). Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che language|in|question|Italian|He/She knows|to produce|texts|simple|and|coherent|on|topics|that language in question (Italian) is spoken. He/she can produce simple and coherent texts on topics that

gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, to him|they are|familiar|or|they are|of|his|interest|he is|at|able|to|to describe|experiences|and|events are familiar or of interest to him/her. He/she is able to describe experiences and events,

sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. dreams|hopes|ambitions|to|to expose|briefly|reasons|and|to give|explanations|on|opinions||projects rêves, espoirs, ambitions, pour expliquer brièvement les raisons et donner des explications sur les opinions et les projets. dreams, hopes, ambitions, to briefly present reasons and provide explanations for opinions and projects.

È soprattutto interessante l'ultima frase per interpretare e capire gli argomenti grammaticali. it is|especially|interesting|the last|sentence|to|to interpret|and|to understand|the|topics|grammatical The last sentence is especially interesting for interpreting and understanding grammatical topics.

Padronanza dell'imperfetto e del passato prossimo, il futuro semplice, il condizionale presente, mastery|of the imperfect|and|of the|past|near|the|future|simple||conditional|present Mastery of the imperfect and the past perfect, the simple future, the present conditional,

il congiuntivo presente e imperfetto, l'uso del gerundio (nella perifrasi stare + gerundio), the|subjunctive|present|and|imperfect|the use|of the|gerund|in the|periphrasis|to be|gerund the present and imperfect subjunctive, the use of the gerund (in the periphrasis 'stare + gerund'),

l'uso della forma di cortesia (quindi dare del Lei), uso appropriato del “che” relativo, the use|of the|form|of|courtesy|therefore|to give|of the|you (formal)|use|appropriate|of the|“that|relative the use of the formal address (therefore using 'Lei'), appropriate use of the relative 'che',

preposizioni semplici e articolate, introduzione al discorso indiretto, introduzione ai connettivi prepositions|simple|and|articulated|introduction|to the|speech|indirect|||connectives simple and articulated prepositions, introduction to indirect speech, introduction to connectors.

di base, uso del “si” impersonale. Quindi vedete che al livello B1 si comincia of|base|use|of the|“si|impersonal|So|you see|that|at the|level|B1|one|starts basically, the use of the impersonal 'si'. So you see that at level B1 one begins

a delineare proprio un uso naturale della lingua. E qui a questo livello specifica anche at|to outline|own|a|use|natural|of the|language|And|here|at|this|level|specifies|also to outline a natural use of the language. And here at this level it also specifies

"lingua standard", perché poi al livello più avanzato, quindi al C1 e al C2, si possono language|standard|because|then|at the|level|more|advanced|therefore||C1|||C2|one|can 'standard language', because then at the more advanced level, that is C1 and C2, one can

appunto incontrare dei testi o comunque delle produzioni in lingua originale che differiscono note|to meet|some|texts|or|anyway|of the|productions|in|language|original|that|they differ encounter texts or anyway productions in the original language that differ

dall'italiano standard e magari sono forme più colloquiali del parlato. from Italian|standard|and|maybe|they are|forms|more|colloquial|of the|speech from standard Italian and may be more colloquial forms of speech.

Leggiamo la descrizione del livello B2. È in grado di comprendere le idee fondamentali let's read|the|description|of the|level|B2|it is|at|level|to|to understand|the|ideas|fundamental Let's read the description of level B2. It is able to understand the main ideas

di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche of|texts|complex|on|topics|both|concrete||abstract|including|the|discussions|technical of complex texts on both concrete and abstract topics, including technical discussions

nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza in the|own|sector|of|specialization|It is|able to|degree|to|to interact|with|relative|fluency dans leur domaine de spécialisation. Il est capable d'interagir avec une fluidité relative in its field of specialization. It can interact with relative fluency

e spontaneità, tanto che l'interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva and|spontaneity|so much|that|the interaction|with|a|speaker|native|it|develops|without|excessive and spontaneity, so that the interaction with a native speaker develops without excessive

fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti fatigue|and|tension|he knows|to produce|texts|clear|and|articulated|on|a wide|range|of|topics effort and tension. It knows how to produce clear and well-structured texts on a wide range of topics.

e esprimere un'opinione su un argomento d'attualità, esponendo i pro e i contro and|to express||on|an|topic|current|presenting|the|pros|and||cons et exprimer une opinion sur une question d'actualité, en expliquant les avantages et les inconvénients and express an opinion on a current topic, outlining the pros and cons

delle diverse opzioni. Uno studente B2 è anche caratterizzato dal of the|different|options|One|student|B2|he is|also|characterized|by the of the different options. A B2 student is also characterized by the

fatto che riesce ad entrare nelle conversazioni in modo molto naturale e spontaneo, quindi sa fact|that|he manages|to|to enter|into the|conversations|in|way|very|natural|and|spontaneous|so|he knows fact that they can enter conversations very naturally and spontaneously, so they know

prendere la parola, sa interagire con parlanti nativi in questo senso. Mentre ai livelli to take|the|word|he knows|to interact|with|speakers|native|in|this|sense|While|at|levels how to take the floor, they know how to interact with native speakers in this sense. While at lower

più bassi magari lo studente tende a parlare quando è interpellato, quindi quando qualcuno more|low|maybe|the|student|he tends|to|to speak|when|he is|questioned|so||someone peut-être que l'élève a tendance à parler quand on le lui demande, alors quand quelqu'un levels, the student may tend to speak only when prompted, so when someone

gli fa una domanda o gli rivolge la parola. Allora, il sillabo di riferimento per il B2 to him|he does|a|question|or|to him|he addresses|the|word|then|the|syllabus|of|reference|for|the|B2 he asks him a question or addresses him. So, the reference syllabus for B2

ci dice che gli argomenti grammaticali propri di questo livello sono: la padronanza dell'uso to us|he says|that|the|topics|grammatical|own|of|this|level|they are|the|mastery|of use tells us that the grammatical topics specific to this level are: mastery of the use

di accenti e apostrofi, coniugazione di verbi regolari e irregolari al presente, futuro of|accents|and|apostrophes|conjugation|of|verbs|regular||irregular|at|present|future of accents and apostrophes, conjugation of regular and irregular verbs in the present, future

semplice, imperfetto, passato prossimo (per quanto riguarda l'indicativo) e poi il condizionale simple|imperfect|past|next|for|as much as|||and|then|the|conditional simple, imperfect, past perfect (as far as the indicative is concerned) and then the conditional

presente e passato, il congiuntivo presente e imperfetto, introduzione al periodo ipotetico, present|and|past|the|subjunctive|present|and|imperfect|introduction|to the|period|hypothetical present and past, the present and imperfect subjunctive, introduction to the hypothetical period,

uso in ricezione del passato remoto (quindi per comprendere un testo scritto), padronanza use|in|receiving|of|past|remote|therefore|to|to understand|a|text|written|mastery use in receiving the remote past (therefore to understand a written text), mastery

di verbi di uso frequente con argomenti retti da particolari preposizioni (abituarsi a, of|verbs|of|use|frequent|with|topics|governed|by|particulari|prepositions|to get used to|to verbes fréquemment utilisés avec des arguments basés sur des prépositions particulières (s'habituer à, of frequently used verbs with topics governed by particular prepositions (getting used to,

accorgersi di, ecc), padronanza dei connettivi logici di base, padronanza della forma di to notice|of|etc)|mastery|of the|connectives|logical|of|basic|mastery|of the|form| noticing, etc.), mastery of basic logical connectors, mastery of the form of

cortesia (dare del Lei), padronanza dei pronomi (quelli oggetto, ci e ne), uso del discorso courtesy|to give|of the|you (formal)|mastery|of the|pronouns|those|object|us||of it|use|of the|speech politeness (using 'Lei'), mastery of pronouns (object pronouns, 'ci' and 'ne'), use of indirect

indiretto e la forma passiva. Allora, per quanto riguarda il livello C1 indirect|and|the|form|passive|So|for|as much|concerns|the|level|C1 speech and the passive form. So, regarding level C1

e il livello C2 non sono riuscita a trovare il sillabo di riferimento e quindi leggeremo and|the|level|C2|not|I have|managed|to|to find||syllabus|of|reference||so|we will read and at the C2 level I was unable to find the reference syllabus and so we will read

insieme solamente la descrizione. Allora, il C1. together|only|the|description|So|the|C1 together only the description. So, the C1.

È in grado di comprendere un'ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne it is|inside|capability|to|to understand||range|of|texts|complex|and|rather|long|and|of them Is able to understand a wide range of complex and rather long texts and can

sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, he knows|to derive|also|the|meaning|implicit|he|he expresses|in|way|fluent|and|spontaneous also extract implicit meaning from them. Expresses oneself fluently and spontaneously,

senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace without|a|excessive|effort|to|to search|the|words|Use|the|language|in|way|flexible|and|effective without excessive effort to search for words. Uses the language flexibly and effectively.

per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati for|purposes|social|academic|and|professional|He knows|to produce|texts|clear|well|structured for social, academic, and professional purposes. Can produce clear, well-structured

e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, and|articulated|on|topics|complex|showing|to|to know how to|to control|the|structures|discursive and articulated texts on complex topics, demonstrating the ability to control discursive structures,

i connettivi e i meccanismi di coesione. Il C2. the|connectives|and|the|mechanisms|of|cohesion|The|C2 connectives, and cohesion mechanisms. The C2.

È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere he is|inside|capability|to|to understand|without|effort|practically|everything|what|that|he listens|or|he reads|he knows|to summarize Is able to effortlessly understand practically everything they hear or read. Can summarize

informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente information|drawn|from|different|sources|oral|and|written|restructuring|in|a|text|coherent information drawn from various sources, both oral and written, restructuring it into a coherent text.

le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole the|arguments|and|the|parts|informative|It|expresses|spontaneously|in|way|very|fluent les arguments et les éléments d'information. Il s'exprime spontanément, très doucement the arguments and the informative parts. He expresses himself spontaneously, in a very fluent

e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto and|precise|and|it renders|distinctly|subtle|shades|of|meaning|also|in|situations|rather and precise manner and distinctly conveys subtle shades of meaning even in rather

complesse. Questo è quanto. complex|This|it is|how much complex situations. That's it.

Ovviamente ci sono degli argomenti che ricorrono sempre, cioè ad esempio, le preposizioni. obviously|there|there are|some|topics|that|recurring|always|that is|at|example|the|prepositions Of course, there are topics that always recur, such as, for example, prepositions.

Le preposizioni in un modo o nell'altro le ritroviamo a qualsiasi livello. Ad un livello the|prepositions|in|a|way|or|the other|them|we find|at|any|level|At|a|level Prepositions, in one way or another, can be found at any level. At a level

A1-A2 le troviamo proprio all'inizio dello studio, quindi le preposizioni più semplici ||them|we find|just|at the beginning|of the|study|so|the|prepositions|more|simple A1-A2 we find them right at the beginning of the study, so the simplest prepositions

da usare. Man mano che andiamo avanti le ritroviamo, to|use|As|hand|that|we go|forward|them|we find again to use. As we go along, we find them again,

perché le preposizioni si ripassano sempre, ma si studiano magari in modo più approfondito. why|the|prepositions|they|they review|always|but|they|they study|perhaps|in|way|more|deepened porque las preposiciones siempre se revisan, pero quizás se estudian con mayor profundidad. because prepositions are always reviewed, but they may be studied in a more in-depth way.

Quindi al livello B2 ritroviamo le preposizioni, ma l'argomento sarà affrontato in modo più so|at the|level|B2|we find|the|prepositions|but|the topic|it will be|addressed|in|way|more So at the B2 level we find the prepositions again, but the topic will be addressed in a more

dettagliato. Perché appunto l'apprendimento o comunque detailed|Because|precisely|learning|or|anyway detailed manner. Because indeed learning or anyway

lo studio è una spirale, no? Si ritorna su quel punto, ma in modo diverso. the|study|it is|a|spiral|no|one|returns|on|that|point|but||way|different Studying is a spiral, right? You return to that point, but in a different way.

Come fare per capire qual è il vostro livello? Ovviamente esistono le certificazioni, quindi how|to do|to|to understand|which|it is|the|your|level|obviously|there are|the|certifications|so How can you understand what your level is? Obviously, there are certifications, so

la CELI, la CILS, la CERT.it, la PLIDA. Queste sono le certificazioni riconosciute e ufficiali. the|CELI||CILS|||||PLIDA|These|they are|the|certifications|recognized|and|official the CELI, the CILS, the CERT.it, the PLIDA. These are the recognized and official certifications.

Poi ovviamente su internet trovate tantissimi test, no? Che però lasciano un po' il tempo then|obviously|on|the internet|you find|very many|tests|right|which|but|they leave|a|bit|the|time Then obviously on the internet you can find a lot of tests, right? But they are a bit unreliable,

che trovano, perché non sono molto affidabili, in quanto vi fanno delle domande puramente that|they find|because|not|they are|very|reliable|as|how much|to you|they ask|some|questions|purely because they ask you purely random questions.

teoriche e non vanno a testare la competenza orale. theoretical|and|not|they go|to|to test|the|competence|oral theoretical and do not test oral competence.

Ripeto, come ho detto prima, questo video vuole essere una sorta di sintesi di un argomento I repeat|as|I have|said|before|this|video|it wants|to be|a|kind|of|synthesis||a|topic I repeat, as I said before, this video aims to be a sort of summary of a topic

molto complesso, ovviamente ci sarebbe tanto altro da dire, però vi ripeto, vi lascio very|complex|obviously|there|there would be|much|else|to|to say|but|you|I repeat|you|I leave that is very complex, of course there would be much more to say, but I repeat, I will leave you

tutti i link di cui avrete bisogno qui sotto, nel caso voleste approfondire. all|the|links|of|which|you will have|need|here|below|in the|case|you would like|to deepen tous les liens dont vous aurez besoin ci-dessous, au cas où vous voudriez en savoir plus. all the links you will need below, in case you want to delve deeper.

Scrivetemi qui sotto nei commenti qual è il vostro livello secondo voi, in base alle write to me|here|below|in the|comments|which|it is|the|your|level|according to|you|based on|foundation|the Write to me below in the comments what you think your level is, based on the

informazioni di questo video. Magari vi siete fatti un'idea un po' più information|of|this|video|Maybe|you|you are|made||a|little|more information from this video. Maybe you have a clearer idea of your level.

precisa del vostro livello. Detto questo, io chiudo qui questo video. it specifies|of the|your|level|That said|this||I close|here||video That said, I will close this video here.

Grazie mille per averlo guardato, spero che vi sia utile. thank you|thousand|for|to have it|watched|I hope|that|you|it is|useful Thank you very much for watching, I hope it is useful to you.

Ci vediamo nel prossimo. A presto, ciao! we|we will see|in the|next|At|soon|hello See you in the next one. See you soon, bye!

SENT_CWT:ANo5RJzT=5.84 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=2.13 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=161 err=0.00%) translation(all=134 err=2.99%) cwt(all=1731 err=4.62%)