×

We use cookies to help make LingQ better. By visiting the site, you agree to our cookie policy.

image

Salvatore racconta, #83 – 5 scrittrici italiane del XX secolo che dovresti conos

#83 – 5 scrittrici italiane del XX secolo che dovresti conos

Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato l'8 ottobre 2022.

Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.

Ti è mai venuto in mente di chiederti quali sono i libri italiani più famosi e tradotti nel mondo?

A me è capitato di pensarci tante volte. Un po' per curiosità personale, un po' perché nella mia vita professionale mi occupo di lingua italiana e di libri. E alla fine ho trovato una lista che mi sembra abbastanza attendibile. Fatta di classici eterni e di casi letterari estemporanei.

Al primo posto? Beh, naturalmente, la Divina Commedia. Un'opera che non appartiene solo alla letteratura italiana, ma alla cultura mondiale.

Al secondo posto c'è un altro classico, anche se più moderno. In un certo senso, anche questo è un libro universale. Appartiene a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. È Pinocchio, di Carlo Collodi! La storia del burattino più famoso del pianeta.

E dopo? Chi c'è? Un autore che fa parte a tutti gli effetti della letteratura. Si tratta di Umberto Eco, che ha conquistato il mondo con il suo thriller medievale ambientato in un monastero benedettino. Sto parlando ovviamente de Il nome della rosa.

Infine, c'è il libro più recente di tutti. O meglio, la serie di libri. Una tetralogia che ha conquistato il mondo. La storia di due ragazze napoletane degli anni ‘Cinquanta che crescono insieme in un'Italia che cambia con loro e attorno a loro. Se non conosci i libri, quasi sicuramente conosci la serie tv che ne è stata tratta. È L'amica geniale, di Elena Ferrante. Un'autrice che nessuno sa davvero chi sia o che faccia abbia. Voci di corridoio del mondo dell'editoria dicono che sia lo pseudonimo di un altro famoso scrittore napoletano, qualcuno dice che invece sia sua moglie, ma in realtà tutto questo non importa.

Elena Ferrante, che esista davvero o no, è la scrittrice italiana più famosa nel mondo oggi.

E dietro di lei?

La letteratura italiana è piena di scrittrici importanti, alcune molto conosciute, altre un po' dimenticate, altre ancora che hanno preso polvere sugli scaffali per tanto tempo e che oggi vengono riscoperte.

Oggi vi parlo di cinque di loro. Cinque scrittrici che ci hanno lasciato libri belli e importanti, e che hanno vissuto vite che ci raccontano l'Italia in profondità. Una cosa che su Salvatore racconta è molto apprezzata.

Spero che troverete nomi e titoli che vi incuriosiranno. Non saranno letture facili, all'inizio, perché la lingua che usano a volte è un po' datata. Ma la potenza letteraria e le emozioni che sanno esprimere sono senza tempo.

Scrittrice numero 1 – Natalia Ginzburg

Ginzburg. Che cognome curioso, non è vero? Non sembra italiano. E in effetti non lo è. Quella che oggi conosciamo come Natalia Ginzburg prima del matrimonio era nota come Natalia Levi, nata a Palermo nel 1916 e poi cresciuta a Torino.

Il padre di Natalia, Giovanni Levi, era un ebreo triestino. Non praticante, forse persino ateo, ma pur sempre ebreo. Una cosa che nell'Italia del fascismo non era un ottimo biglietto da visita. Tanto più che Giuseppe Levi, oltre che ebreo, era pure un convinto oppositore del regime.

La giovane Natalia insomma nasce in una famiglia con le idee chiare e, crescendo, le fa sue. Da adulta, le conferma anche. Sposando un intellettuale di origine russa che vive e lavora a Torino. Si chiama Lev, ma tutti lo chiamano Leone. Leone Ginzburg. Anche lui è di famiglia ebraica e questo, con il tempo che passa, è un'altra promessa di guai.

Natalia e Leone vivono per un paio d'anni a Torino dove lui collabora con la casa editrice Einaudi e lei muove i primi passi della sua carriera letteraria. Nel 1940, il regime mussoliniano decide che un ebreo antifascista non può lavorare in una casa editrice e lo manda al confino. Cioè, lo costringe a vivere in un paese piccolissimo in Abruzzo, lontano dal suo ambiente, isolato da tutti. Era una cosa che il fascismo faceva per punire gli oppositori e renderli inoffensivi. Natalia, in quegli anni duri e di paura, pubblica il suo primo romanzo, naturalmente sotto pseudonimo, e poi è costretta a fermarsi per un po'. Nel 1944, nel pieno della guerra, i fascisti arrestano, torturano e uccidono suo marito Leone. Lei si trova improvvisamente sola, madre di quattro figli, in un'Italia devastata dalla guerra civile, e armata solo della sua penna.

Per fortuna, dopo la guerra, il mondo intellettuale si ricorda di lei e le garantisce le condizioni per vivere di scrittura. E lei lo fa, scrivendo uno dopo l'altro una serie di romanzi e racconti che oggi sono parte della storia della letteratura italiana. Ginzburg non è una scrittrice leggera, nei suoi romanzi ci sono la storia, la vita, la politica. E anche lei decide di fare politica. Prima come attivista e militante, poi anche come deputata. Nel 1986 si candida alle elezioni e entra in parlamento nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Il suo libro più famoso ancora oggi è Lessico famigliare, un libro di memorie con cui ha vinto il più prestigioso riconoscimento letterario italiano, il Premio Strega. È un libro in cui attraversa tutta la sua stessa vita, e in particolare gli anni del fascismo e della guerra. Una prospettiva unica, scritta con grande talento letterario, che ci permette di attraversare le pagine più buie del XX secolo.

Scrittrice numero 2 – Elsa Morante

Quattro anni più vecchia di Natalia Ginzburg è Elsa Morante, destinata a diventare una delle figure più importanti della vita culturale italiana della seconda metà del XX secolo.

Romana, originaria del quartiere popolare di Testaccio, Morante comincia a scrivere da ragazzina, anche se il vero esordio letterario arriva quando è adulta e quando entra nei circoli letterari della capitale. Lì dove incontra uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana, e che per diversi anni sarà anche suo marito, Alberto Moravia.

Moravia e Morante lasciano Roma nel 1943, per paura di essere arrestati dai nazisti, e si rifugiano in un paesino del sud del Lazio, una regione chiamata Ciociaria. Da quell'esperienza, Moravia trae l'ispirazione per il suo famoso romanzo La ciociara, diventato anche un leggendario film con Sophia Loren. Anche Elsa userà quell'esperienza e quelle ambientazioni per il suo libro più importante.

Si chiama La storia ed è la vicenda struggente di una donna romana del popolo che, durante la guerra, viene stuprata da un soldato tedesco e da quell'esperienza ha un figlio. Il piccolo Useppe. Che da un lato le ricorda l'orrore della violenza subita, ma dall'altro è l'unico simbolo di vita che le rimane mentre la guerra distrugge attorno a lei. Un libro che nella letteratura italiana non ha eguali.

Scrittrice numero 3 – Dacia Maraini

Dacia Maraini è di vent'anni più giovane di Morante e Ginzburg, ma questo non vuol dire che il grande evento del XX secolo non l'abbia toccata. È figlia di una donna siciliana di origini nobili e proprietaria di terre sull'isola. Il padre invece è fiorentino, fa l'antropologo ed è un appassionato orientalista. Per questo motivo, quando Dacia è una bambina, passa l'infanzia in Giappone, all'epoca Paese alleato dell'Italia fascista. Le cose vanno bene fino al 1943. Dacia ha appena sette anni, e in quell'anno il governo italiano esce dalla guerra e dall'alleanza con tedeschi e giapponesi. Il che significa che gli italiani in Giappone sono nemici e traditori. La famiglia Maraini finisce in un campo di concentramento dove ne vedrà di cotte e di crude. Due anni in cui patisce la fame, prima di potere tornare in Italia. Prima di stabilirsi definitivamente a Firenze e poi a Roma, dove diventerà anche lei compagna di Alberto Moravia, Maraini passa qualche anno in Sicilia dalla famiglia della madre.

Dall'esperienza siciliana verrà fuori il suo romanzo più famoso, Bagheria. Che prende il titolo da una città vicino a Palermo famosa per le sue ville. Il libro parla di Sicilia senza filtri. Racconta la semplicità e la povertà del popolo, ma anche il paternalismo a volte violento di certi uomini vicini alla famiglia e soprattutto del modo in cui le famiglie ricche siciliane – come quella di sua madre – avevano in qualche modo permesso e anzi incoraggiato la formazione della mafia.

Scrittrice 4 – Goliarda Sapienza

Da una quasi siciliana, a una siciliana in carne e ossa. Goliarda Sapienza è una scrittrice meno conosciuta delle tre che l'hanno preceduta, ma ultimamente si parla molto di lei e dei suoi libri. È in atto una vera e propria riscoperta della sua opera. Nata a Catania da genitori di simpatie socialiste e di idee molto progressiste anche in campo sociale. Nella Sicilia del 1924, delle vere e proprie mosche bianche.

Da ragazza, Goliarda non pensa alla carriera letteraria, ma sogna di fare l'attrice. Anche se poi scopre abbastanza presto che ha più talento con la penna che sul palcoscenico o davanti alla videocamera. Ha una vita travagliata, conosce la povertà e anche la prigione. Viene arrestata per un furto e passa vari mesi nel carcere romano di Rebibbia. In poche parole, conosce la vita nel modo più profondo, ed è quello che poi trasmette in letteratura.

Il suo romanzo più famoso è uscito postumo, cioè quando lei era già morta. Scritto nel 1976, è arrivato ai lettori solo nel 1998. Si chiama L'arte della gioia e basta leggerne poche pagine per capire perché nel 1976 non sarebbe stato mai possibile pubblicarlo in Italia. È un romanzo la cui protagonista, un alter-ego dell'autrice, vive una vita dissoluta e senza valori. Passionale, impulsiva, a volte persino violenta e senza scrupoli. E inoltre, una donna che vive la sua sessualità in modo aperto e scandaloso, e non solo per gli standard degli anni '70 italiani. È probabilmente il primo grande romanzo italiano in cui si parla apertamente di omosessualità femminile.

Scrittrice 5 – Fernanda Pivano

Con quest'ultimo nome forse ho un po' barato. Ma spero perché mi perdonerete. In che senso? Perché Fernanda Pivano, che pure ha scritto alcuni libri farina del suo sacco, è più famosa e importante come traduttrice che come scrittrice. Detta senza mezzi termini, senza di lei in Italia non avremmo conosciuto molta della grande letteratura americana. Genovese e di buona famiglia, comincia a leggere romanzi americani che il suo professore del liceo (Cesare Pavese, un altro grandissimo scrittore italiano) le porta di straforo, cioè di nascosto. Perché, ancora una volta, sono gli anni del fascismo, gli americani sono i nemici e quindi tutto quello che è americano è illegale. Fernanda già da ragazza si appassiona alla lingua inglese, alla letteratura americana e inizia a tradurre. Prima per gioco, senza poter nemmeno pensare di pubblicare. Poi per professione. Porta la sua firma la prima traduzione in italiano di Addio alle armi di Ernest Hemingway. E poi sempre lei porta in Italia Scott Fitzgerald, William Faulkner ma soprattutto i poeti e gli scrittori della beat generation.

Pivano diventa presto la pioniera non solo della letteratura americana classica, ma anche dei contemporanei e in particolare della cultura psichedelica. Negli anni '70 italiani, il periodo della controcultura, della rivoluzione giovanile e della lotta per i diritti civili, Fernanda Pivano è sempre presente come simbolo culturale riconosciuto. Nel 1971, il cantautore Fabrizio De André, che forse conosci se ascolti Salvatore racconta dagli inizi, ha pubblicato uno dei suoi dischi più belli. Non al denaro, né all'amore né al cielo. Liberamente ispirato all'Antologia di Spoon River di Egdar Lee Masters. Chi l'aveva tradotta in italiano? Proprio lei, Fernanda Pivano.

Forse i suoi libri non sono così conosciuti, ma l'impronta della sua penna di traduttrice nella cultura italiana del XX secolo è molto profonda. Indelebile.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#83 – 5 scrittrici italiane del XX secolo che dovresti conos |||||||know #83 - 5 italienische Schriftstellerinnen des 20. Jahrhunderts, die Sie kennen sollten #83 - 5 écrivaines italiennes du 20e siècle à connaître #83 - 5 escritoras italianas do século XX que deve conhecer #83 – 5 Italian women writers of the 20th century you should know

__Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato l'8 ottobre 2022.__ transcription|from the|podcast|Salvatore|tells|episode|published|on the 8th|October Transcript from the podcast Salvatore racconta, episode published on October 8, 2022.

__Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.__ distributed|with|license|Creative|Commons|||non|commercial Distributed under Creative Commons CC-BY 4.0 non-commercial license.

Ti è mai venuto in mente di chiederti quali sono i libri italiani più famosi e tradotti nel mondo? |||||||zu fragen|||||||||übersetzt worden|| you|it is|ever|come|in|mind|to|to ask you|which|they are|the|books|Italian|more|famous|and|translated|in the|world Ist dir jemals in den Sinn gekommen, dich zu fragen, welche die berühmtesten und am meisten ins Ausland übersetzten italienischen Bücher sind? Have you ever thought about asking yourself what the most famous and translated Italian books in the world are?

A me è capitato di pensarci tante volte. ||ist|ist passiert|||| to|me|it is|happened|to|to think about it|many|times Mir ist es oft in den Sinn gekommen. I have found myself thinking about it many times. Un po' per curiosità personale, un po' perché nella mia vita professionale mi occupo di lingua italiana e di libri. |||||||||||||beschäftige|||||| one|bit|for|curiosity|personal|one|bit||in the|my|life|professional|I|I deal|with|language|Italian|and|of|books Ein bisschen aus persönlicher Neugier, ein bisschen, weil ich in meinem Berufsleben mit der italienischen Sprache und mit Büchern beschäftigt bin. A bit out of personal curiosity, a bit because in my professional life I deal with the Italian language and books. E alla fine ho trovato una lista che mi sembra abbastanza **attendibile**. |||||||||||zuverlässig and|at the|end|I have|found|a|list|that|to me|seems|quite|trustworthy |||||||||||信頼できる And in the end, I found a list that seems quite reliable to me. Fatta di classici eterni e di casi letterari **estemporanei**. |||ewigen||||literarisch|spontane Literaturereignisse made|of|classics|eternal|and|of|cases|literary|extemporaneous ||||||||即興の Bestehend aus ewigen Klassikern und spontanen literarischen Fällen. Made up of eternal classics and spontaneous literary cases.

Al primo posto? At the|first|place An erster Stelle? In first place? Beh, naturalmente, la Divina Commedia. Well|naturally|the|Divine|Comedy Nun, natürlich, die Göttliche Komödie. Well, of course, the Divine Comedy. Un'opera che non appartiene solo alla letteratura italiana, ma alla cultura mondiale. ein Werk|||gehört|||||||| one work|that|not|belongs|only|to the|literature|Italian|but||culture|worldwide A work that does not belong only to Italian literature, but to world culture.

Al secondo posto c'è un altro classico, anche se più moderno. At the|second|place|there is|a|another|classic|also|if|more|modern In second place, there is another classic, although more modern. In un certo senso, anche questo è un libro universale. in|a|certain|sense|also|this|it is|a|book|universal In a certain sense, this is also a universal book. Appartiene a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. gehört||||||||||| it belongs|to|all|the|boys|and|to|all|the|girls|of the|world It belongs to all the boys and girls in the world. È Pinocchio, di Carlo Collodi! ||||Collodi it is|Pinocchio|by|Carlo|Collodi It is Pinocchio, by Carlo Collodi! La storia del burattino più famoso del pianeta. |||Puppen||||Planeten the|story|of the|puppet|most|famous|of the|planet |||títere|||| The story of the most famous puppet on the planet.

E dopo? and|later And then? Chi c'è? Who|there is Wer ist da? Who is there? Un autore che fa parte **a tutti gli effetti** della letteratura. ||||||allerlei||effektiv|| a|author|who|he does|part|to|everyone|the|effects|of the|literature Ein Autor, der voll und ganz zur Literatur gehört. An author who is fully part of literature. Si tratta di Umberto Eco, che ha conquistato il mondo con il suo thriller medievale ambientato in un monastero benedettino. ||||||||||||||mittelalterlich||||Kloster|Benediktiner- it|it|it|proper noun|proper noun|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it Es handelt sich um Umberto Eco, der die Welt mit seinem mittelalterlichen Thriller, der in einem Benediktinerkloster spielt, erobert hat. It is Umberto Eco, who conquered the world with his medieval thriller set in a Benedictine monastery. Sto parlando ovviamente de Il nome della rosa. ||||das||| I am|talking|obviously|about|The|name|of the|rose Ich spreche natürlich von Der Name der Rose. I am obviously talking about The Name of the Rose.

Infine, c'è il libro più recente di tutti. finally|there is|the|book|most|recent|of|all Schließlich gibt es noch das jüngste Buch von allen. Finally, there is the most recent book of all. O meglio, la serie di libri. or|better|the|series|of|books Or rather, the series of books. Una tetralogia che ha conquistato il mondo. |Eine Tetralogie||||| A|tetralogy|that|has|conquered|the|world |四部作||||| A tetralogy that has conquered the world. La storia di due ragazze napoletane degli anni ‘Cinquanta che crescono insieme in un'Italia che cambia con loro e attorno a loro. |||||neapolitanische||||||||||||||um sie herum|| the|story|of|two|girls|Neapolitan|of the|years|‘Fifties|who|they grow|together|in||that|changes|with|them|and|around|to|them Die Geschichte zweier neapolitanischer Mädchen in den 1950er Jahren, die gemeinsam in einem Italien aufwachsen, das sich mit ihnen und um sie herum verändert. The story of two Neapolitan girls from the 1950s who grow up together in an Italy that changes with them and around them. Se non conosci i libri, quasi sicuramente conosci la serie tv che ne è stata tratta. |||||||||||||||daraus gemacht If|not|you know|the|books|almost|surely||the|series|TV|that|of them|it is|has been|adapted Wenn Sie die Bücher nicht kennen, kennen Sie mit Sicherheit die Fernsehserie, die auf ihnen basiert. If you don't know the books, you almost certainly know the TV series that was adapted from them. È L'amica geniale, di Elena Ferrante. |Die Freundin|||Elena|Ferrante it is|the friend|brilliant|by|Elena|Ferrante Es ist L'amica geniale, von Elena Ferrante. It's My Brilliant Friend, by Elena Ferrante. Un'autrice che nessuno sa davvero chi sia o che faccia abbia. Eine Autorin|||||||||| an author|who|nobody|knows|really|who|she is|or|what|she does| Eine Autorin, von der niemand wirklich weiß, wer sie ist oder wie sie aussieht. An author whose true identity or appearance is unknown. **Voci di corridoio** del mondo dell'editoria dicono che sia lo pseudonimo di un altro famoso scrittore napoletano, qualcuno dice che invece sia sua moglie, ma in realtà tutto questo non importa. ||Flurfunk|||der Verlagswelt|||||Pseudonym|||||||||||||||||||| voices|of|hallway|of the|world|of publishing|they say|that|it is|the|pen name|of|a|another|famous|writer|Neapolitan|someone|says|that|instead|it is|his|wife|but|actually|reality|everything|this|not|matters ||||||||||ペンネーム|||||||||||||||||||| Gerüchte in der Verlagswelt besagen, dass es sich um das Pseudonym eines anderen berühmten neapolitanischen Schriftstellers handelt, manche sagen, es sei seine Frau, aber das ist alles nicht wichtig. Rumors in the publishing world say that she is the pseudonym of another famous Neapolitan writer, some say she is his wife, but in reality, none of this matters.

Elena Ferrante, che esista davvero o no, è la scrittrice italiana più famosa nel mondo oggi. |Ferrante|||||||||||||| ||that|exists|really|or|not|it is|the|writer|Italian|more|famous|in the|world|today Elena Ferrante, whether she truly exists or not, is the most famous Italian writer in the world today.

E dietro di lei? And|behind|of|she And behind her?

La letteratura italiana è piena di scrittrici importanti, alcune molto conosciute, altre un po' dimenticate, altre ancora che hanno preso polvere sugli scaffali per tanto tempo e che oggi vengono riscoperte. ||||||||||||||||||||||Regalen||||||||wiederentdeckt werden the|literature|Italian|it is|full|of|women writers|important|some|very|known|others|a|little|forgotten||still|who|they have|taken|dust|on the|shelves|for|much|time|and||today|they are|rediscovered ||||||||||||||||||||||estantes|||||||| Italian literature is full of important female writers, some very well-known, others a bit forgotten, and still others that have gathered dust on the shelves for a long time and are now being rediscovered.

Oggi vi parlo di cinque di loro. today|to you|I speak|of|five|of|them Today I will talk to you about five of them. Cinque scrittrici che ci hanno lasciato libri belli e importanti, e che hanno vissuto vite che ci raccontano l'Italia in profondità. five|women writers|who|to us|they have|left|books|beautiful|and|important||who|they have|lived|lives|which|to us|tell|Italy|in|depth Five female writers who have left us beautiful and important books, and who lived lives that tell us about Italy in depth. Una cosa che su Salvatore racconta è molto apprezzata. ||||||||geschätzt a|thing|that|about|Salvatore|he tells|it is|very|appreciated One thing that is said about Salvatore is very appreciated.

Spero che troverete nomi e titoli che vi incuriosiranno. ||||||||neugierig machen I hope|that|you will find|names|and|titles|that|you|they will intrigue I hope you will find names and titles that will intrigue you. Non saranno letture facili, all'inizio, perché la lingua che usano a volte è un po' **datata**. |||||||||||||||veraltet not|they will be|readings|easy|at the beginning|because|the|language|that|they use|sometimes|times|it is|a|little|dated |||||||||||||||古い They will not be easy reads at first, because the language they use is sometimes a bit dated. Ma la potenza letteraria e le emozioni che sanno esprimere sono **senza tempo**. |||||||||ausdrücken||zeitlos|zeitlos but|the|power|literary|and|the|emotions|that|they know|to express|they are|without|time But the literary power and the emotions they can express are timeless.

**Scrittrice numero 1 – Natalia Ginzburg** ||Natalia|Ginzburg writer|number|Natalia|Ginzburg Writer number 1 – Natalia Ginzburg

Ginzburg. Ginzburg Ginzburg Ginzburg. Che cognome curioso, non è vero? What|surname|curious|not|it is|true Was für ein seltsamer Nachname, nicht wahr? What a curious surname, isn't it? Non sembra italiano. not|it seems|Italian It doesn't seem Italian. E in effetti non lo è. Quella che oggi conosciamo come Natalia Ginzburg prima del matrimonio era nota come Natalia Levi, nata a Palermo nel 1916 e poi cresciuta a Torino. ||||||||||||||||||||Levi||||||||| and|in|effects|not|it|it is|that|which|today|we know|as|Natalia|Ginzburg|before|of the|marriage|was|known|||Levi|born|at|Palermo|in the|and|then|raised||Turin And in fact, it isn't. What we now know as Natalia Ginzburg was known before marriage as Natalia Levi, born in Palermo in 1916 and then raised in Turin.

Il padre di Natalia, Giovanni Levi, era un ebreo triestino. |||Natalia|||||| the|father|of|Natalia|Giovanni|Levi|he was|a|Jew|from Trieste Natalia's father, Giovanni Levi, was a Jew from Trieste. Non praticante, forse persino ateo, ma pur sempre ebreo. nicht|Praktizierender||sogar|atheistisch||doch|| not|practicing|perhaps|even|atheist|but|still|always|Jewish Nicht praktizierend, vielleicht sogar atheistisch, aber dennoch jüdisch. Non-practicing, perhaps even atheist, but still a Jew. Una cosa che nell'Italia del fascismo non era un ottimo biglietto da visita. a|thing|that|in Italy|of the|fascism|not|it was|a|excellent|ticket|to|visit Etwas, das im Italien des Faschismus keine besonders gute Visitenkarte war. One thing that in fascist Italy was not a great calling card. Tanto più che Giuseppe Levi, oltre che ebreo, era pure un convinto oppositore del regime. ||||Levi|||||||überzeugter|Gegner|| so much|more|that|Giuseppe|Levi|besides|that|Jew|he was|also|a|convinced|opponent|of the|regime Especially since Giuseppe Levi, besides being Jewish, was also a staunch opponent of the regime.

La giovane Natalia insomma nasce in una famiglia con le idee chiare e, crescendo, **le fa sue**. die||Natalia|||||||||||||| the|young|Natalia|anyway|she is born|in|a|family|with|the|ideas|clear|and|growing up|she|she makes|her own Die junge Natalia wird also in eine Familie mit klaren Vorstellungen geboren und macht sie sich beim Aufwachsen zu eigen. Young Natalia was born into a family with clear ideas and, as she grew up, she made them her own. Da adulta, le conferma anche. |||bestätigt| as|an adult|she|she confirms|also Als Erwachsene bestätigt sie dies auch. As an adult, she also confirms them. Sposando un intellettuale di origine russa che vive e lavora a Torino. Heiratsend|||||russisch|||||| marrying|a|intellectual|of|origin|Russian|who|lives|and|works|at|Turin Sie heiratet einen intellektuellen Mann russischer Herkunft, der in Turin lebt und arbeitet. By marrying an intellectual of Russian origin who lives and works in Turin. Si chiama Lev, ma tutti lo chiamano Leone. ||Lev||||| it means 'it'|he calls|Lev|but|everyone|him|they call|Leone His name is Lev, but everyone calls him Leone. Leone Ginzburg. |Ginzburg Lion|Ginzburg Leone Ginzburg. Anche lui è di famiglia ebraica e questo, con il tempo che passa, è un'altra promessa di guai. |||||jüdisch||||||||||||Unglück also|he|he is|of|family|Jewish|and|this|with|the|time|that|passes|it is||promise|of|troubles Außerdem stammt er aus einer jüdischen Familie, und das ist mit der Zeit ein weiteres Versprechen für Ärger. He is also from a Jewish family and this, as time goes by, is another promise of trouble.

Natalia e Leone vivono per un paio d'anni a Torino dove lui collabora con la casa editrice Einaudi e lei **muove i primi passi** della sua carriera letteraria. Natalia||||||||||||||||Verlag|Einaudi|||macht||||||| Natalia|and|Leone|they live|for|a|pair|of years|at|Turin|where|he|he collaborates|with|the|house|publishing|Einaudi||she|she moves|the|first|steps|of the|her|career|literary Natalia and Leone live for a couple of years in Turin where he collaborates with the Einaudi publishing house and she takes her first steps in her literary career. Nel 1940, il regime mussoliniano decide che un ebreo antifascista non può lavorare in una casa editrice e lo manda al **confino**. |||mussolinische|||||||||||||||||Exil in|the|regime|Mussolini's|decides|that|a|Jew|anti-fascist|not|can|to work|in|a|house|publishing|and|him|sends|to the|exile 1940 entschied das Mussolini-Regime, dass ein antifaschistischer Jude nicht in einem Verlag arbeiten könne, und schickte ihn ins Exil. In 1940, the Mussolini regime decides that an anti-fascist Jew cannot work in a publishing house and sends him into exile. Cioè, lo costringe a vivere in un paese piccolissimo in Abruzzo, lontano dal suo ambiente, isolato da tutti. ||||||||||Abruzzen||||||| that is|him|forces|to|to live|in|a|country|very small|in|Abruzzo|far|from the|his|environment|isolated|by|everyone That is, it forces him to live in a tiny town in Abruzzo, far from his environment, isolated from everyone. Era una cosa che il fascismo faceva per punire gli oppositori e renderli **inoffensivi**. ||||||||bestrafen|||||inoffensiv it was|a|thing|that|the|Fascism|it did|to|to punish|the|opponents|and|to make them|harmless It was something that fascism did to punish opponents and render them harmless. Natalia, in quegli anni duri e di paura, pubblica il suo primo romanzo, naturalmente sotto pseudonimo, e poi è costretta a fermarsi per un po'. Natalia|||||||||||||||||||||anhalten||| Natalia|in|those|years|hard|and|of|fear|she publishes|the|her|first|novel|naturally|under|pseudonym|and|then|she is|forced|to||for|a|while Natalia, in those hard and fearful years, publishes her first novel, of course under a pseudonym, and then is forced to stop for a while. Nel 1944, nel pieno della guerra, i fascisti arrestano, torturano e uccidono suo marito Leone. ||Höhepunkt||||||torturieren||||| In|in the|full|of the|war|the|Fascists|they arrest|they torture|and|they kill|her|husband|Leone Im Jahr 1944, auf dem Höhepunkt des Krieges, verhafteten, folterten und töteten die Faschisten ihren Mann Leone. In 1944, in the midst of the war, the fascists arrest, torture, and kill her husband Leone. Lei si trova improvvisamente sola, madre di quattro figli, in un'Italia devastata dalla guerra civile, e armata solo della sua penna. |||||||||||verwüstet||||und|||||Feder she|herself|she finds|suddenly|alone|mother|of|four|children|in||devastated|by the|war|civil|and|armed|only|of the|her|pen She suddenly finds herself alone, a mother of four children, in an Italy devastated by civil war, armed only with her pen.

Per fortuna, dopo la guerra, il mondo intellettuale si ricorda di lei e le garantisce le condizioni per vivere di scrittura. ||||||||||||||garantiert|||||| for|luck|after|the|war|the|world|intellectual|one|remembers|of|she||to her|guarantees|the|conditions|to|to live|from|writing Fortunately, after the war, the intellectual world remembers her and ensures the conditions for her to live by writing. E lei lo fa, scrivendo uno dopo l'altro una serie di romanzi e racconti che oggi sono parte della storia della letteratura italiana. and|she|it|she does|writing|one|after|the other|a|series|of|novels|and|stories|that|today|they are|part|of the|history|of the|literature|Italian And she does, writing one after another a series of novels and stories that today are part of the history of Italian literature. Ginzburg non è una scrittrice leggera, nei suoi romanzi ci sono la storia, la vita, la politica. Ginzburg|||||||||||||||| Ginzburg|not|it is|a|writer|light|in the|her|novels|there|there are|the|history||life||politics Ginzburg is not a light writer; in her novels, there are history, life, and politics. E anche lei decide di fare politica. and|also|she|she decides|to|to do|politics And she also decides to engage in politics. Prima come attivista e militante, poi anche come deputata. ||||||||Abgeordnete First|as|activist|and|militant|then|also|as|deputy First as an activist and militant, then also as a deputy. Nel 1986 si candida alle elezioni e entra in parlamento nelle liste del Partito Comunista Italiano. ||kandidiert|||||||||||| In|he|he runs|to the|elections|and|he enters|in|parliament|in the|lists|of the|Party|Communist|Italian In 1986, she ran for election and entered parliament on the lists of the Italian Communist Party.

Il suo libro più famoso ancora oggi è Lessico famigliare, un libro di memorie con cui ha vinto il più prestigioso riconoscimento letterario italiano, il Premio Strega. |||||||||familiär||||Erinnerungen||||||||Anerkennung|||||Strega the|his|book|most|famous|still|today|it is|Lexicon|family|a|book|of|memories|with|which|he has|won|the|most|prestigious|recognition|literary|Italian|the|Prize|Strega Sein bis heute bekanntestes Buch ist Lessico famigliare, ein Memoirenbuch, mit dem er den renommiertesten italienischen Literaturpreis, den Strega-Preis, gewann. Her most famous book to this day is Lessico famigliare, a memoir with which she won the most prestigious Italian literary award, the Strega Prize. È un libro in cui attraversa tutta la sua stessa vita, e in particolare gli anni del fascismo e della guerra. |||||durchlebt||||||||||||||| it is|a|book|in|in which|he crosses|all|the|his|same|life|and|especially|particular|the|years|of the|Fascism|and|of the|war It is a book in which she traverses her entire life, particularly the years of fascism and war. Una prospettiva unica, scritta con grande talento letterario, che ci permette di attraversare le pagine più buie del XX secolo. a|perspective|unique|written|with|great|talent|literary|which|us|allows|to|to cross|the|pages|more|dark|of the|20th|century Eine einzigartige, mit großem literarischen Talent geschriebene Perspektive, die uns die dunkelsten Seiten des 20. Jahrhunderts durchschreiten lässt. A unique perspective, written with great literary talent, that allows us to navigate the darkest pages of the 20th century.

**Scrittrice numero 2 – Elsa Morante** ||Elsa|Morante writer|number|Elsa|Morante Writer number 2 – Elsa Morante

Quattro anni più vecchia di Natalia Ginzburg è Elsa Morante, destinata a diventare una delle figure più importanti della vita culturale italiana della seconda metà del XX secolo. ||||||||Elsa||||||||||||||||||| four|years|more|older|than|Natalia|Ginzburg|it is|Elsa|Morante|destined|to|to become|a|of the|figures||important|of the|life|cultural|Italian|of the|second|half|of the|20th|century Four years older than Natalia Ginzburg is Elsa Morante, destined to become one of the most important figures in Italian cultural life in the second half of the 20th century.

Romana, originaria del quartiere popolare di Testaccio, Morante comincia a scrivere da ragazzina, anche se il vero esordio letterario arriva quando è adulta e quando entra nei circoli letterari della capitale. Romana||||||Testaccio|Morante||||||||||Debüt||||||||||Zirkeln|literarischen||Kapital Roman|original|of the|neighborhood|popular|of|Testaccio|Morante|starts|to|to write|since|young girl|also|if|the|true|debut|literary|comes|when|it is|adult|||enters|in the|circles|literary|of the|capital |||||||||||||||||esplendor||||||||||||| Die aus dem Arbeiterviertel Testaccio stammende Römerin begann schon als junges Mädchen zu schreiben, doch ihr eigentliches literarisches Debüt hatte sie erst als Erwachsene, als sie in die literarischen Kreise der Hauptstadt eintrat. A Roman from the working-class neighborhood of Testaccio, Morante began writing as a teenager, although her true literary debut came when she was an adult and entered the literary circles of the capital. Lì dove incontra uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana, e che per diversi anni sarà anche suo marito, Alberto Moravia. |||||||||||||||||||||Moravia there|where|he meets|one|of the|writers|more|important|of the|literature|Italian|and|who|for|different|years|he will be|also|his|husband|Alberto|Moravia Dort lernte sie einen der bedeutendsten Schriftsteller der italienischen Literatur kennen, der auch für einige Jahre ihr Ehemann sein sollte: Alberto Moravia. There she met one of the most important writers in Italian literature, who would also be her husband for several years, Alberto Moravia.

Moravia e Morante lasciano Roma nel 1943, per paura di essere arrestati dai nazisti, e si rifugiano in un paesino del sud del Lazio, una regione chiamata Ciociaria. ||Morante||||||||||||||||||||||||Ciociaria Moravia|and|Morante|they leave|Rome|in the|for|fear|to be|to be|arrested|by the|nazis|and|they|they take refuge|in|a|small village|of the|south|of the|Lazio|a|region|called|Ciociaria Moravia and Morante left Rome in 1943, fearing arrest by the Nazis, and took refuge in a small village in southern Lazio, a region called Ciociaria. Da quell'esperienza, Moravia trae l'ispirazione per il suo famoso romanzo La ciociara, diventato anche un leggendario film con Sophia Loren. |||zieht||||||||Die Ciociara||||||||Loren from|that experience|Moravia|he draws|the inspiration|for|the|his|famous|novel|The|Ciociara|become|also|a|legendary|film|with|Sophia|Loren From that experience, Moravia drew inspiration for his famous novel La ciociara, which also became a legendary film starring Sophia Loren. Anche Elsa userà quell'esperienza e quelle ambientazioni per il suo libro più importante. ||wird verwenden|||||||||| also|Elsa|she will use|that experience|and|those|settings|for|the|her|book|more|important Elsa will also use that experience and those settings for her most important book.

Si chiama La storia ed è la vicenda struggente di una donna romana del popolo che, durante la guerra, viene stuprata da un soldato tedesco e da quell'esperienza ha un figlio. |||||||Geschichte|bewegende||||||||||||vergewaltigt|||||||dieser Erfahrung||| it|he calls|the|story|and|it is|the|event|heartbreaking|of|a|woman|Roman|of the|people|who|during|the|war|it is|raped|by|a|soldier|German|and|from||has|a|son ||||||||切ない|||||||||||||||||||||| It is called The Story and it is the heartbreaking tale of a Roman woman from the people who, during the war, is raped by a German soldier and from that experience has a son. Il piccolo Useppe. ||Useppe the|small|Giuseppe The little Useppe. Che da un lato le ricorda l'orrore della violenza subita, ma dall'altro è l'unico simbolo di vita che le rimane mentre la guerra distrugge attorno a lei. |||||||||erlitten||||||||||||||||| that|from|a|side|them|reminds||of the|violence|suffered|but||it is|the only|symbol|of|life|that|them|remains|while|the|war|destroys|around|to|she Diese erinnert sie einerseits an die Schrecken der Gewalt, die sie erlitten hat, andererseits ist sie das einzige Symbol des Lebens, das ihr bleibt, während der Krieg alles um sie herum zerstört. On one hand, he reminds her of the horror of the violence she suffered, but on the other hand, he is the only symbol of life that remains for her while the war destroys everything around her. Un libro che nella letteratura italiana **non ha eguali**. ||||||||Gleichwertiges a|book|that|in the|literature|Italian|not|has|equals Ein Buch, das in der italienischen Literatur seinesgleichen sucht. A book that has no equal in Italian literature.

**Scrittrice numero 3 – Dacia Maraini** |||Maraini writer|number|Dacia|Maraini Writer number 3 – Dacia Maraini

Dacia Maraini è di vent'anni più giovane di Morante e Ginzburg, ma questo non vuol dire che il grande evento del XX secolo non l'abbia toccata. |||von|||||||Ginzburg||||||||||||||| an Italian author|Maraini|it is|of|twenty years|more|younger|of|Morante|and|Ginzburg|but|this|not|it wants|to mean|that|the|great|event|of the|20th|century|not||touched Dacia Maraini ist zwanzig Jahre jünger als Morante und Ginzburg, aber das bedeutet nicht, dass das große Ereignis des 20. Jahrhunderts sie nicht berührt hat. Dacia Maraini is twenty years younger than Morante and Ginzburg, but that does not mean that the great events of the 20th century did not affect her. È figlia di una donna siciliana di origini nobili e proprietaria di terre sull'isola. it is|daughter|of|a|woman|Sicilian|of|origins|noble|and|owner|of|lands|on the island Sie ist die Tochter einer sizilianischen Frau von edler Herkunft, die Land auf der Insel besitzt. She is the daughter of a Sicilian woman of noble origins and landowner on the island. Il padre invece è fiorentino, fa l'antropologo ed è un appassionato orientalista. |||||macht|der Anthropologe|||||Orientalist the|father|instead|he is|Florentine|he does|the anthropologist|and|he is|a|passionate|orientalist Der Vater hingegen ist Florentiner, Anthropologe und ein leidenschaftlicher Orientalist. Her father, on the other hand, is Florentine, works as an anthropologist, and is an avid Orientalist. Per questo motivo, quando Dacia è una bambina, passa l'infanzia in Giappone, all'epoca Paese alleato dell'Italia fascista. this|this|reason|when|Dacia|she is|a|girl|she spends|childhood|in|Japan|at the time|country|ally||fascist For this reason, when Dacia is a child, she spends her childhood in Japan, which at the time was an ally of fascist Italy. Le cose vanno bene fino al 1943. the|things|they go|well|until|to the Things go well until 1943. Dacia ha appena sette anni, e in quell'anno il governo italiano esce dalla guerra e dall'alleanza con tedeschi e giapponesi. ||gerade|||||||||||||von dem Bündnis||||Japaner Dacia|has|just|seven|years|and|in|that year|the|government|Italian|exits|from the|war|and|from the alliance|with|Germans|and|Japanese Dacia is only seven years old, and that year the Italian government exits the war and the alliance with the Germans and Japanese. Il che significa che gli italiani in Giappone sono nemici e traditori. the|which|means|that|the|Italians|in|Japan|they are|enemies|and|traitors Which means that Italians in Japan are enemies and traitors. La famiglia Maraini finisce in un campo di concentramento dove ne vedrà **di cotte e di crude**. |||||||||||sehen wird|von|gekochten||von|rohe the|family|Maraini|ends|in|a|camp|of|concentration|where|it|will see|of|cooked|and|of|raw Die Familie Maraini landet in einem Konzentrationslager, wo sie viel erleben wird. The Maraini family ends up in a concentration camp where they will see all sorts of things. Due anni in cui patisce la fame, prima di potere tornare in Italia. ||||leidet|||||||| two|years|in|which|suffers|the|hunger|before|to|to be able|to return|to|Italy Two years in which they suffer from hunger, before being able to return to Italy. Prima di stabilirsi definitivamente a Firenze e poi a Roma, dove diventerà anche lei compagna di Alberto Moravia, Maraini passa qualche anno in Sicilia dalla famiglia della madre. ||||||||||||||||||Maraini||||||||| Before|of|to settle|definitively|in|Florence|and|then|in|Rome|where|she will become|also|she|companion|of|Alberto|Moravia|Maraini|she spends|some|year|in|Sicily|from the|family|of the|mother Before settling permanently in Florence and then in Rome, where she would also become the companion of Alberto Moravia, Maraini spent a few years in Sicily with her mother's family.

Dall'esperienza siciliana verrà fuori il suo romanzo più famoso, Bagheria. Aus der Erfahrung||wird|||||||Bagheria from the experience|Sicilian|it will come|out|the|his|novel|more|famous|Bagheria From her Sicilian experience came her most famous novel, Bagheria. Che prende il titolo da una città vicino a Palermo famosa per le sue ville. ||||||||||||||Villen which|it takes|the|title|from|a|city|near|to|Palermo|famous|for|the||villas It takes its title from a town near Palermo famous for its villas. Il libro parla di Sicilia senza filtri. ||||||Filter the|book|it speaks|of|Sicily|without|filters The book talks about Sicily without filters. Racconta la semplicità e la povertà del popolo, ma anche il paternalismo a volte violento di certi uomini vicini alla famiglia e soprattutto del modo in cui le famiglie ricche siciliane – come quella di sua madre – avevano in qualche modo permesso e anzi incoraggiato la formazione della mafia. |||||||||||Paternalismus||||||||||||||||||||||||||||||||incoraggiato|||| he tells|the|simplicity|and||poverty|of the|people|but|also|the|paternalism|at|sometimes|violent|of|certain|men|close|to the|family||especially||way|in|which||families|rich|Sicilian|like|that|of|his|mother|they had|somehow|some|way|allowed||on the contrary|encouraged||formation||mafia It tells of the simplicity and poverty of the people, but also the sometimes violent paternalism of certain men close to the family and especially the way in which wealthy Sicilian families – like her mother's – had somehow allowed and even encouraged the formation of the mafia.

**Scrittrice 4 – Goliarda Sapienza** |Goliarda|Sapienza writer|Goliarda|Sapienza Writer 4 – Goliarda Sapienza

Da una quasi siciliana, a una siciliana in carne e ossa. ||||||||Fleisch|| from|a|almost|Sicilian|to|a|Sicilian|in|meat|and|bone Von einer fast Sizilianerin zu einer Sizilianerin aus Fleisch und Blut. From a nearly Sicilian, to a Sicilian in flesh and blood. Goliarda Sapienza è una scrittrice meno conosciuta delle tre che l'hanno preceduta, ma ultimamente si parla molto di lei e dei suoi libri. Goliarda|||||||||||precediert|||||||||||Bücher Goliarda|Sapienza|it is|a|writer|less|known|of the|three|who|they have|preceded|but|recently|one|one talks|much|of|she|and|of the|her|books Goliarda Sapienza ist eine weniger bekannte Schriftstellerin der drei, die ihr vorausgegangen sind, aber in letzter Zeit wird viel über sie und ihre Bücher gesprochen. Goliarda Sapienza is a less known writer than the three who preceded her, but lately there has been a lot of talk about her and her books. È in atto una vera e propria riscoperta della sua opera. ist|||||||Rückentdeckung||| it is|in|act|a|true|and|own|rediscovery|of the|his|work Es findet eine echte Wiederentdeckung ihres Werkes statt. There is a true rediscovery of her work underway. Nata a Catania da genitori di simpatie socialiste e di idee molto progressiste anche in campo sociale. ||||||||||||fortschrittliche|||| born|in|Catania|by|parents|of|sympathies|socialist|and|of|ideas|very|progressive|also|in|field|social Geboren in Catania als Sohn sozialistisch gesinnter Eltern mit sehr fortschrittlichen Ideen, auch im sozialen Bereich. Born in Catania to parents with socialist sympathies and very progressive ideas even in social matters. Nella Sicilia del 1924, delle vere e proprie **mosche bianche**. |||||||Moschen| In the|Sicily|of the|some|real|and|own|flies|white Im Sizilien des Jahres 1924, echte weiße Fliegen. In Sicily in 1924, there were true white flies.

Da ragazza, Goliarda non pensa alla carriera letteraria, ma sogna di fare l'attrice. von||Goliarda|||||||||| as|girl|Goliarda|not|she thinks|to the|career|literary|but|she dreams|of|to be|the actress As a girl, Goliarda does not think about a literary career, but dreams of becoming an actress. Anche se poi scopre abbastanza presto che ha più talento con la penna che sul palcoscenico o davanti alla videocamera. |||entdeckt||||||||||||Bühne||||Kamera also|if|then|he discovers|quite|early|that|he has|more|talent|with|the|pen||on the|stage|or|in front of|to the|video camera Although she soon discovers that she has more talent with the pen than on stage or in front of the camera. Ha una vita travagliata, conosce la povertà e anche la prigione. |||geplagt||||||| he has|a|life|troubled|he knows|the|poverty|and|also|the|prison She has a troubled life, experiences poverty, and even prison. Viene arrestata per un furto e passa vari mesi nel carcere romano di Rebibbia. |verhaftet|||Diebstahl|||||||||Rebibbia it is being|arrested|for|a|the theft|and|she spends|several|months|in the|prison|Roman|of|Rebibbia She is arrested for theft and spends several months in the Roman prison of Rebibbia. In poche parole, conosce la vita nel modo più profondo, ed è quello che poi trasmette in letteratura. |||||||||||||||vermittelt|| In|few|words|he knows|the|life|in the|way|more|deep|and|he is|that|which|then|he transmits|into|literature Kurz gesagt, er kennt das Leben aus dem Effeff, und das gibt er dann in der Literatur wieder. In a few words, she knows life in the deepest way, and that is what she then conveys in literature.

Il suo romanzo più famoso è uscito postumo, cioè quando lei era già morta. |||||||posthum|||||| the|his|novel|most|famous|it is|released|posthumous|that is|when|she|she was|already|dead Her most famous novel was published posthumously, that is, when she was already dead. Scritto nel 1976, è arrivato ai lettori solo nel 1998. Written|in|it is|arrived|to the|readers|only|in Written in 1976, it reached readers only in 1998. Si chiama L'arte della gioia e basta leggerne poche pagine per capire perché nel 1976 non sarebbe stato mai possibile pubblicarlo in Italia. |||||||to read them||||||||||||to publish it|| It is called The Art of Joy, and just reading a few pages is enough to understand why it would have been impossible to publish it in Italy in 1976. È un romanzo la cui protagonista, **un alter-ego** dell'autrice, vive una vita dissoluta e senza valori. |||||||||der Autorin||||dissolut||| it is|a|novel|the|whose|protagonist|an|||of the author|she lives|a|life|debauched|and|without|values Es ist ein Roman, dessen Protagonist, ein Alter Ego des Autors, ein ausschweifendes Leben ohne Werte führt. It is a novel whose protagonist, an alter-ego of the author, lives a dissolute and value-less life. Passionale, impulsiva, a volte persino violenta e senza scrupoli. leidenschaftlich|impulsiv||||gewalttätig||| passionate|impulsive|at|times|even|violent|and|without|scruples Passionate, impulsive, sometimes even violent and unscrupulous. E inoltre, una donna che vive la sua sessualità in modo aperto e scandaloso, e non solo per gli standard degli anni '70 italiani. ||||||||Sexualität|||||skandalös||||||||| and|moreover|a|woman|who|she lives|the|her|sexuality|in|way|open|and|scandalous||not|only|for|the|standards|of the|years|Italian And moreover, a woman who lives her sexuality in an open and scandalous way, not just by the standards of 1970s Italy. È probabilmente il primo grande romanzo italiano in cui si parla apertamente di omosessualità femminile. |||||||||||offen||Homosexualität| it is|probably|the|first|great|novel|Italian|in|in which|one|it speaks|openly|of|homosexuality|female It is probably the first great Italian novel that openly discusses female homosexuality.

**Scrittrice 5 – Fernanda Pivano** |Fernanda|Pivano writer|Fernanda|Pivano Writer 5 – Fernanda Pivano

Con quest'ultimo nome forse ho un po' barato. |||||||geschummelt with|this last|name|maybe|I have|a|little|I bargained |||||||手を抜いた Bei diesem Nachnamen habe ich vielleicht ein bisschen geschummelt. With this last name, I may have cheated a little. Ma spero perché mi perdonerete. ||||verzeiht But|I hope|because|me|you will forgive But I hope because you will forgive me. In che senso? In|what|sense In what sense? Perché Fernanda Pivano, che pure ha scritto alcuni libri **farina del suo sacco**, è più famosa e importante come traduttrice che come scrittrice. ||Pivano||||||Bücher|mehl|||Sack|||||||Übersetzerin||| because|Fernanda|Pivano|who|also|has|written|some|books|flour|of the|her|sack|she is|more|famous||important|as|translator|than||writer Denn Fernanda Pivano, die auch einige eigene Bücher geschrieben hat, ist mehr als Übersetzerin denn als Schriftstellerin bekannt und bedeutend. Because Fernanda Pivano, who has also written some books of her own, is more famous and important as a translator than as a writer. Detta senza mezzi termini, senza di lei in Italia non avremmo conosciuto molta della grande letteratura americana. detto||mittelmäßigen|ohne Umschweife||||||||||||| said|without|means|terms|without|of|she|in|Italy|not|we would have|known|much|of the|great|literature|American Um es ganz klar zu sagen: Ohne sie hätten wir in Italien nicht viel von der großen amerikanischen Literatur kennengelernt. To put it bluntly, without her we would not have known much of the great American literature in Italy. Genovese e di buona famiglia, comincia a leggere romanzi americani che il suo professore del liceo (Cesare Pavese, un altro grandissimo scrittore italiano) le porta **di straforo**, cioè di nascosto. ||||||||||||||||||||||||||en cachette||| Genovese|||||||||||||||||Pavese|||||||||nebenbei|||versteckt from Genoa|and|of|good|family|he starts|to|to read|novels|American|that|the|his|teacher|of the|high school||Pavese|a|another|greatest|writer|Italian|to her|he brings|of|secretly|that is|of|hidden ||||||||||||||||||||||||||de estrangis||| Genueser und aus gutem Hause, beginnt sie amerikanische Romane zu lesen, die ihr Lehrer aus dem Gymnasium (Cesare Pavese, ein weiterer großartiger italienischer Schriftsteller) ihr heimlich mitbringt. A Genoese from a good family, she begins to read American novels that her high school teacher (Cesare Pavese, another great Italian writer) brings to her secretly. Perché, ancora una volta, sono gli anni del fascismo, gli americani sono i nemici e quindi tutto quello che è americano è illegale. because|again|one|time|they are|the|years|of the|fascism|the|Americans|they are|the|enemies|and|so|everything|what|that|it is|American||illegal Denn, einmal mehr, es sind die Jahre des Faschismus, die Amerikaner sind die Feinde und daher ist alles, was amerikanisch ist, illegal. Because, once again, it is the years of fascism, the Americans are the enemies, and therefore everything that is American is illegal. Fernanda già da ragazza si appassiona alla lingua inglese, alla letteratura americana e inizia a tradurre. Fernanda||||||||||Literatur||||| Fernanda|already|since|girl|she|she becomes passionate|to the|language|English|to the|literature|American|and|she starts|to|to translate Fernanda begeistert sich schon als Mädchen für die englische Sprache, für amerikanische Literatur und beginnt zu übersetzen. Fernanda, even as a girl, becomes passionate about the English language, American literature, and begins to translate. Prima per gioco, senza poter nemmeno pensare di pubblicare. First|for|game|without|to be able to|not even|to think|to|to publish Zunächst zum Spaß, ohne überhaupt an eine Veröffentlichung zu denken. At first for fun, without even being able to think about publishing. Poi per professione. then|by|profession Then for a profession. Porta la sua firma la prima traduzione in italiano di Addio alle armi di Ernest Hemingway. |||Unterschrift|||Übersetzung||||Addio||||Ernest|Hemingway he brings|the|his|signature|the|first|translation|in|Italian|of|Farewell|to the|arms|of|Ernest|Hemingway Die erste italienische Übersetzung von Ernest Hemingways Farewell to Arms trägt seine Handschrift. She is the one who signs the first Italian translation of A Farewell to Arms by Ernest Hemingway. E poi sempre lei porta in Italia Scott Fitzgerald, William Faulkner ma soprattutto i poeti e gli scrittori della beat generation. ||||||||Fitzgerald||Faulkner|||||||||Beat|Generation and|then|always|she|she brings|in|Italy|Scott|Fitzgerald|William|Faulkner|but|especially|the|poets|and||writers|of the|beat|generation And then she always brings to Italy Scott Fitzgerald, William Faulkner but above all the poets and writers of the beat generation.

Pivano diventa presto la pioniera non solo della letteratura americana classica, ma anche dei contemporanei e in particolare della cultura psichedelica. Pivano||||Pionierin||||||||||||||||psychedelischen Pivano|becomes|soon|the|pioneer|not|only|of the|literature|American|classical|but|also|of the|contemporary|and|in|particular|of the|culture|psychedelic ||||||||||||||||||||サイケデリック Pivano soon becomes the pioneer not only of classic American literature, but also of contemporary literature and particularly of psychedelic culture. Negli anni '70 italiani, il periodo della controcultura, della rivoluzione giovanile e della lotta per i diritti civili, Fernanda Pivano è sempre presente come simbolo culturale riconosciuto. ||||||Gegenkultur||||||||||||Pivano||||||| in the|years|Italian|the|period|of the|counterculture||revolution|young|||struggle|for||rights|civil|Fernanda|Pivano|it is|always|present|as|symbol|cultural|recognized In the Italian 1970s, the period of counterculture, youth revolution, and the fight for civil rights, Fernanda Pivano is always present as a recognized cultural symbol. Nel 1971, il cantautore Fabrizio De André, che forse conosci se ascolti Salvatore racconta dagli inizi, ha pubblicato uno dei suoi dischi più belli. ||||||||||hörst|||||||||||| In|the|singer-songwriter|Fabrizio|De|André|who|maybe|you know|if|you listen|Salvatore|tells|from the|beginnings|he has|published|a|of the|his|albums|more|beautiful In 1971, the singer-songwriter Fabrizio De André, whom you might know if you listen to Salvatore tells from the beginning, released one of his most beautiful albums. Non al denaro, né all'amore né al cielo. nicht||||||| not|to the|money|neither|to love|neither|to the|heaven Nicht Geld, nicht Liebe, nicht Himmel. Not for money, nor for love nor for heaven. Liberamente ispirato all'__Antologia di Spoon River__ di Egdar Lee Masters. frei|||Anthologie|||||Edgar|| freely|inspired||Anthology|of|spoon|river|of|Edgar|Lee|Masters Freely inspired by the Spoon River Anthology by Edgar Lee Masters. Chi l'aveva tradotta in italiano? ||übersetzt|| Who|he had|translated|in|Italian Who translated it into Italian? Proprio lei, Fernanda Pivano. ||Fernanda| exactly|she|Fernanda|Pivano It was she, Fernanda Pivano.

Forse i suoi libri non sono così conosciuti, ma l'impronta della sua penna di traduttrice nella cultura italiana del XX secolo è molto profonda. |||||||||der Einfluss|||||||Kultur||||||| maybe|the|his|books|not|they are|so|known|but|the imprint|of the|her|pen|of|translator|in the|culture|Italian|of the|20th|century|it is|very|deep Quizá sus libros no sean tan conocidos, pero la huella de su pluma como traductora en la cultura italiana del siglo XX es muy profunda. Perhaps her books are not so well known, but the imprint of her pen as a translator in 20th century Italian culture is very deep. **Indelebile**. Unauslöschlich. indelible 消えない Unauslöschlich. Indelible.

SENT_CWT:ANo5RJzT=31.93 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=7.11 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=162 err=0.00%) translation(all=135 err=0.00%) cwt(all=1912 err=4.45%)