×

We use cookies to help make LingQ better. By visiting the site, you agree to our cookie policy.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 4.6 La Moglie e l'Amante

4.6 La Moglie e l'Amante

Nell'anticamera trovammo il dottor Paoli che usciva dalla stanza da letto di mio suocero. Era un medico giovine che aveva però già saputo conquistarsi una buona clientela. Era biondissimo e bianco e rosso come un ragazzone. Nel potente organismo il suo occhio era però tanto importante da rendere seria ed imponente tutta la sua persona. Gli occhiali lo facevano apparire più grande e il suo sguardo s'attaccava alle cose come una carezza. Ora che conosco bene tanto lui che il Dottor S. - quello della psico-analisi - mi pare che l'occhio di questi sia indagatore per intenzione, mentre nel dottor Paoli lo è per una sua instancabile curiosità. Il Paoli vede esattamente il suo cliente, ma anche la moglie di questi e la sedia su cui poggia. Dio sa quale dei due conci meglio i suoi clienti! Durante la malattia di mio suocero io andai spesso dal Paoli per indurlo a non fare intendere alla famiglia che la catastrofe che la minacciava era imminente, e ricordo che un giorno, guardandomi più a lungo di quanto mi fosse piaciuto, mi disse sorridendo:

— Ma Lei adora sua moglie!

Egli era un buon osservatore perché infatti io in quel momento adoravo mia moglie che soffriva tanto per la malattia del padre e che io giornalmente tradivo.

Ci disse che Giovanni stava anche meglio del giorno prima. Adesso egli non aveva altre preoccupazioni perché la stagione era molto favorevole, e riteneva che gli sposi serenamente potessero mettersi in viaggio. - Naturalmente - aggiunse cautamente - salvo complicazioni imprevedibili. - La sua prognosi s'avverò perché intervennero le complicazioni imprevedibili.

Al momento di congedarsi si ricordò che noi conoscevamo certo Copler al cui letto egli era stato chiamato quel giorno stesso a consulto. Lo aveva trovato colpito da una paralisi renale. Raccontò che la paralisi s'era annunciata con un orrendo male di denti. Qui fece una prognosi grave, ma, secondo il solito, attenuata da un dubbio:

— La sua vita può anche prolungarsi a patto ch'egli arrivi a vedere il sole di domani.

Augusta, dalla compassione, ebbe le lagrime agli occhi e mi pregò di correre subito dal nostro povero amico. Dopo un'esitazione, ottemperai al suo desiderio, e volentieri, perché la mia anima improvvisamente si riempì di Carla. Com'ero stato duro con la povera fanciulla! Ecco che, sparito il Copler, essa rimaneva là, solitaria su quel pianerottolo, nient'affatto compromettente perché tagliata da ogni comunicazione col mio mondo. Era necessario correre da lei per cancellare l'impressione che doveva averle fatto il mio duro contegno della mattina.

Ma, prudentemente, andai prima di tutto dal Copler. Dovevo pur poter dire ad Augusta che lo avevo visto.

Conoscevo già il modesto ma comodo e decente quartiere che il Copler abitava in Corsia Stadion. Un vecchio pensionato gli aveva cedute tre delle sue cinque stanze. Fui ricevuto da questi, un grosso uomo, ansante, dagli occhi rossi, che camminava inquieto su e giù per un breve corridoio oscuro. Mi raccontò che il medico curante se ne era andato da poco, dopo di aver constatato che il Copler si trovava in agonia. Il vecchio parlava a bassa voce, sempre ansando, come se avesse temuto di turbare la quiete del moribondo. Anch'io abbassai la mia. È una forma di rispetto come lo sentiamo noi uomini, mentre non è ben certo se al moribondo non piacerebbe di più di venir accompagnato per l'ultimo tratto di via da voci chiare e forti che gli ricorderebbero la vita.

Il vecchio mi disse che il moribondo era assistito da una suora. Pieno di rispetto mi fermai per qualche tempo dinanzi alla porta di quella camera nella quale il povero Copler col suo rantolo, dal ritmo tanto esatto, misurava il suo ultimo tempo. La sua respirazione rumorosa era composta da due suoni: esitante pareva quello prodotto dall'aria ch'egli ispirava, precipitoso quello che nasceva dall'aria espulsa. Fretta di morire? Una pausa seguiva ai due suoni ed io pensai che quando quella pausa si fosse allungata, allora si sarebbe iniziata la nuova vita.

Il vecchio voleva ch'io entrassi in quella stanza, ma io non volli. Troppi moribondi m'avevano guatato con un'espressione di rimprovero.

Non attesi che quella pausa s'allungasse e corsi da Carla. Bussai alla porta del suo studio ch'era chiusa a chiave, ma nessuno rispose. Impazientito presi la porta a calci e allora dietro di me si aperse la porta del quartiere. La voce della madre di Carla domandò:

— Ma chi è? - Poi la vecchia timorosa si sporse e, quando alla luce gialla che veniva dalla sua cucina m'ebbe riconosciuto, m'accorsi che la sua faccia si era coperta di un intenso rossore rilevato dalla nitida bianchezza dei suoi capelli. Carla non c'era, ed essa si profferse di andar a prendere la chiave dello studio per ricevermi in quella stanza ch'essa riteneva fosse la sola degna di ricevermi. Ma io le dissi di non scomodarsi, entrai nella sua cucina e sedetti senz'altro su una sedia di legno. Sul focolare, sotto ad una pentola, ardeva un modesto mucchio di carbone. Le dissi di non trascurare per causa mia la cucinatura della cena. Essa mi rassicurò. Cucinava dei fagiuoli, che non erano mai troppo cotti. La povertà del cibo che si preparava nella casa le cui spese dovevo oramai sostenere io solo, m'ammorbidì e smorzò la stizza che provavo per non aver trovata pronta la mia amante.

La signora rimase in piedi ad onta ch'io ripetutamente l'avessi invitata di sedere. Bruscamente le raccontai ch'ero venuto a portare alla signorina Carla una bruttissima notizia: il Copler era moribondo.

Alla vecchia caddero le braccia e subito sentì il bisogno di sedere. - Dio mio! - mormorò - che cosa faremo ora noi?

Poi si ricordò che quello che toccava al Copler era peggio di quello che toccava a lei e aggiunse un compianto:

— Il povero signore! Tanto buono!

Aveva già la faccia irrorata dalle lagrime. Essa, evidentemente, non sapeva che se il pover'uomo non fosse morto a tempo, sarebbe stato buttato fuori di quella casa. Anche questo mi rassicurò. Com'ero circondato dalla più assoluta discrezione!

Volli tranquillarla e le dissi che quello che il Copler aveva fatto per loro fino ad allora, avrei continuato a farlo io. Essa protestò che non era per sé stessa ch'essa piangeva, visto che sapeva ch'esse erano circondate da tanta buona gente, ma per il destino del loro grande benefattore.

Volle sapere di quale malattia morisse. Raccontandole come la catastrofe s'era annunciata, ricordai quella discussione ch'io tempo prima avevo avuta col Copler sull'utilità del dolore. Ecco che da lui i nervi dei denti s'erano agitati e s'erano messi a chiamare aiuto perché, ad un metro di distanza da loro, i reni avevano cessato di funzionare. Ero tanto indifferente al fato del mio amico di cui avevo sentito poco prima il rantolo, che continuavo a giocherellare con le sue idee. Se fosse stato ancora a sentirmi, gli avrei detto che si capiva così come dall'ammalato immaginario i nervi potessero legittimamente dolere per una malattia scoppiata a qualche chilometro di distanza.

Fra la vecchia e me c'era ben poco ancora da discorrere ed accettai di andar ad aspettare Carla nel suo studio. Presi in mano il Garcia e tentai di leggerne qualche pagina. Ma l'arte del canto mi toccava poco.

La vecchia mi raggiunse di nuovo. Era inquieta perché non vedeva giungere Carla. Mi raccontò ch'era andata a comperare dei piatti di cui avevano urgente bisogno.

La mia pazienza stava proprio per esaurirsi. Irosamente le domandai:

— Avete rotti dei piatti? Non potreste usare maggior attenzione?

Così mi liberai della vecchia che borbottò andandosene:

— Due soli... li ho rotti io...

Ciò mi procurò un momento d'ilarità perché io sapevo ch'erano stati distrutti tutti quelli che c'erano in casa e non dalla vecchia, ma proprio da Carla. Poi seppi che Carla era tutt'altro che dolce con la madre che perciò aveva una paura folle di parlare troppo dei fatti della figlia coi suoi protettori. Pare che una volta, ingenuamente, avesse raccontato al Copler del fastidio che risultava a Carla dalle lezioni di canto. Il Copler se ne adirò con Carla e questa se la prese con la madre.

Ed è così che quando la mia deliziosa amante finalmente mi raggiunse, io l'amai violentemente e irosamente. Essa, incantata, balbettava:

— E io che dubitavo del tuo amore! Il giorno intero fui perseguitata dal desiderio di uccidermi per essermi abbandonata ad un uomo che subito dopo mi trattò così male!

Le spiegai che spesso io venivo preso da gravi mali di testa e, quando mi ritrovai nello stato che, se non avessi valorosamente resistito, m'avrebbe ricondotto di corsa da Augusta, riparlai di quei mali e seppi domarmi. Andavo facendomi. Intanto piangemmo insieme il povero Copler; proprio assieme!

Del resto Carla non era indifferente all'atroce fine del suo benefattore. Parlandone si scolorì:

— Io so come son fatta! - disse. - Per lungo tempo avrò paura di restare sola. Da vivo già mi faceva tanta paura!

E per la prima volta, timidamente, mi propose di restare con lei la notte intera. Io non ci pensavo neppure e non avrei saputo prolungare nemmeno di mezz'ora il mio soggiorno in quella stanza. Ma, sempre attento di non rivelare alla povera fanciulla il mio animo di cui ero il primo io a dolermi, feci delle obbiezioni dicendole che una cosa simile non era possibile perché in quella casa c'era anche sua madre. Con vero disdegno essa arcuò le labbra:

— Avremmo trasportato qui il letto; la mamma non s'arrischia di spiarmi.

Allora le raccontai del banchetto di nozze che m'aspettava a casa, ma poi sentii il bisogno di dirle che mai mi sarebbe stato possibile di passare una notte con lei. Nel proposito di bontà che avevo fatto poco prima, arrivavo a domare ogni mio accento che perciò restò sempre affettuoso, ma mi pareva che ogni altra concessione che le avessi fatta od anche soltanto fatta sperare, sarebbe equivaluta ad un nuovo tradimento ad Augusta che io non volevo commettere.

In quel momento sentivo quali erano i miei più forti legami con Carla: il mio proposito d'affettuosità eppoi le menzogne dette da me sui miei rapporti con Augusta e che pian pianino, nel corso del tempo, bisognava attenuare ed anzi cancellare. Perciò iniziai quella stessa sera tale opera, naturalmente con la debita prudenza perché era tuttavia troppo facile di ricordare il frutto che aveva avuto la mia bugia. Le dissi che io sentivo fortemente i miei obblighi verso mia moglie ch'era una donna tanto stimabile che certamente avrebbe meritato di essere amata meglio e cui mai avrei voluto far sapere come la tradivo.

Carla m'abbracciò:

— Così ti amo: buono e dolce come ti sentii subito la prima volta. Non tenterò mai di fare del male a quella poverina.

A me spiaceva sentir dare della poverina ad Augusta, ma ero riconoscente alla povera Carla della sua mitezza. Era una buona cosa ch'essa non odiasse mia moglie.

Volli dimostrarle la mia riconoscenza e mi guardai d'attorno alla ricerca di un segno di affetto. Finii col trovarlo. Regalai anche a lei la sua lavanderia: le permisi di non richiamare il maestro di canto.

Carla ebbe un impeto di affetto che mi seccò abbastanza, ma che sopportai valorosamente. Poi mi raccontò ch'essa non avrebbe mai abbandonato il canto. Cantava tutto il giorno, ma a modo suo. Voleva anzi farmi sentire subito una sua canzone. Ma io non ne volli sapere e alquanto villanamente corsi via. Perciò penso che anche quella notte essa abbia meditato il suicidio, ma io non le lasciai mai il tempo di dirmelo.

Ritornai dal Copler perché dovevo portare ad Augusta le ultime notizie dell'ammalato per farle credere che io avessi passate con lui tutte quelle ore. Il Copler era morto da due ore circa, subito dopo ch'io me n'ero andato. Accompagnato dal vecchio pensionato che aveva continuato a misurare col suo passo il piccolo corridoio, entrai nella stanza mortuaria. Il cadavere, già vestito, giaceva sul nudo materazzo del letto. Teneva nelle mani il crocifisso. A bassa voce il pensionato mi raccontò che tutte le formalità erano state compiute e che una nipote dell'estinto sarebbe venuta a passare la notte presso il cadavere.

Così avrei potuto andarmene sapendo che al mio povero amico si dava tutto quel poco che ancora poteva occorrergli, ma restai per qualche minuto a guardarlo. Avrei amato di sentirmi sgorgare dagli occhi una lacrima sincera di compianto per il poverino che tanto aveva lottato con la malattia fino a tentar di trovare un accordo con essa. - È doloroso! - dissi. La malattia per la quale esistevano tanti farmachi, l'aveva brutalmente ucciso. Pareva un'irrisione. Ma la mia lacrima mancò. La faccia emaciata del Copler non era mai apparsa tanto forte come nella rigidezza della morte. Pareva prodotta dallo scalpello in un marmo colorato e nessuno avrebbe potuto prevedere che vi sovrastasse imminente la putrefazione. Era tuttavia una vera vita che quella faccia manifestava: disapprovava sdegnosamente forse me, l'ammalato immaginario, o fors'anche Carla, che non voleva cantare. Trasalii un momento sembrandomi che il morto ricominciasse a rantolare. Subito ritornai alla mia calma di critico quando m'accorsi che quello che m'era sembrato un rantolo non era che l'ansare, aumentato dall'emozione, del pensionato.

Il quale poi m'accompagnò alla porta e mi pregò di raccomandarlo se avessi conosciuto chi avrebbe potuto aver bisogno di un quartierino come quello:

— Vede che anche in una circostanza simile ho saputo fare il mio dovere e anche più, molto di più!

Alzò per la prima volta la voce in cui echeggiò un risentimento ch'era senza dubbio destinato al povero Copler che gli aveva lasciato libero il quartiere senza il debito preavviso. Corsi via promettendo tutto quello che voleva.

Da mio suocero trovai che la compagnia s'era messa in quel momento a tavola. Mi domandarono delle notizie ed io, per non compromettere la gaiezza di quel convitto, dissi che il Copler viveva tuttavia e che c'era dunque ancora qualche speranza.

A me parve che quell'adunanza fosse ben triste. Forse tale impressione si fece in me alla vista di mio suocero condannato ad una minestrina e ad un bicchiere di latte, mentre attorno a lui tutti si caricavano dei cibi più prelibati. Aveva tutto il suo tempo libero, lui, e lo impiegava per guardare in bocca agli altri. Vedendo che il signor Francesco si dedicava attivamente all'antipasto, mormorò:

— E pensare che ha due anni più di me!

Poi, quando il signor Francesco giunse al terzo bicchierino di vino bianco, brontolò sottovoce:

— È il terzo! Che gli andasse in tanto fiele!

L'augurio non m'avrebbe disturbato se non avessi mangiato e bevuto anch'io a quel tavolo, e non avessi saputo che la medesima metamorfosi sarebbe stata augurata anche al vino che passava per la mia bocca. Perciò mi misi a mangiare e a bere di nascosto. Approfittavo di qualche momento in cui mio suocero ficcava il grosso naso nella tazza del latte o rispondeva a qualche parola che gli era stata rivolta, per inghiottire dei grossi bocconi o per tracannare dei grandi bicchieri di vino. Alberta, solo per il desiderio di far ridere la gente, avvisò Augusta ch'io bevevo troppo. Mia moglie, scherzosamente, mi minacciò coll'indice. Questo non fu male ma fu male perché così non valeva più la pena di mangiare di nascosto. Giovanni, che fino ad allora non s'era quasi ricordato di me, mi guardò sopra gli occhiali con un'occhiataccia di vero odio. Disse:

— Io non ho mai abusato di vino o di cibo. Chi ne abusa non è un vero uomo ma un... - e ripeté più volte l'ultima parola che non significava proprio un complimento.

Per l'effetto del vino, quella parola offensiva accompagnata da una risata generale, mi cacciò nell'animo un desiderio veramente irragionevole di vendetta. Attaccai mio suocero dal suo lato più debole: la sua malattia. Gridai che non era un vero uomo non chi abusava dei cibi ma colui che supinamente s'adattava alle prescrizioni del medico. Io, nel caso suo, sarei stato ben altrimenti indipendente. Alle nozze di mia figlia - se non altro per affetto - non avrei mica permesso che mi si impedisse di mangiare e di bere.

Giovanni osservò con ira:

— Vorrei vederti nei miei panni!

— E non ti basta di vedermi nei miei? lascio io forse di fumare?

Era la prima volta che mi riusciva di vantarmi della mia debolezza, e accesi subito una sigaretta per illustrare le mie parole. Tutti ridevano e raccontavano al signor Francesco come la mia vita fosse piena di ultime sigarette. Ma quella non era l'ultima e mi sentivo forte e combattivo. Però perdetti subito l'appoggio degli altri quando versai del vino a Giovanni nel suo grande bicchiere d'acqua. Avevano paura che Giovanni bevesse e urlavano per impedirglielo finché la signora Malfenti non poté afferrare e allontanare quel bicchiere.

— Proprio, vorresti uccidermi? - domandò mitemente Giovanni guardandomi con curiosità. - Hai il vino cattivo, tu! - Egli non aveva fatto un solo gesto per approfittare del vino che gli avevo offerto.

Mi sentii veramente avvilito e vinto. Mi sarei quasi gettato ai piedi di mio suocero per chiedergli perdono. Ma anche quello mi parve un suggerimento del vino e lo respinsi. Domandando perdono avrei confessata la mia colpa, mentre il banchetto continuava e sarebbe durato abbastanza per offrirmi l'opportunità di riparare a quel primo scherzo tanto mal riuscito. C'è tempo a tutto a questo mondo. Non tutti gli ubriachi sono preda immediata di ogni suggerimento del vino. Quando ho bevuto troppo, io analizzo i miei conati come quando sono sereno e probabilmente con lo stesso risultato. Continuai ad osservarmi per intendere come fossi arrivato a quel pensiero malvagio di danneggiare mio suocero. E m'accorsi d'essere stanco, mortalmente stanco. Se tutti avessero saputo quale giornata io avevo trascorsa, m'avrebbero scusato. Avevo presa e violentemente abbandonata per ben due volte una donna ed ero ritornato due volte a mia moglie per rinnegare anche lei per due volte. La mia fortuna fu che allora, per associazione, nel mio ricordo fece capolino quel cadavere su cui invano avevo tentato di piangere, e il pensiero alle due donne sparve; altrimenti avrei finito col parlare di Carla. Non avevo sempre il desiderio di confessarmi anche quando non ero reso più magnanimo dall'azione del vino? Finii col parlare del Copler. Volevo che tutti sapessero che quel giorno avevo perduto il mio grande amico. Avrebbero scusato il mio contegno.

Gridai che il Copler era morto, veramente morto e che fino ad allora ne avevo taciuto per non rattristarli. Guarda! Guarda! Ecco che finalmente sentii salirmi le lacrime agli occhi e dovetti volgere altrove lo sguardo per celarle.

Tutti risero perché non mi credettero e allora intervenne l'ostinazione ch'è proprio il carattere più evidente del vino. Descrissi il morto:

— Pareva scolpito da Michelangelo, così rigido, nella pietra più incorruttibile.

Ci fu un silenzio generale interrotto da Guido che esclamò:

— E adesso non senti più il bisogno di non rattristarci?

L'osservazione era giusta. Avevo mancato ad un proponimento che ricordavo! Non ci sarebbe stato il verso di riparare? Mi misi a ridere sgangheratamente:

— Ve l'ho fatta! È vivo e sta meglio.

Tutti mi guardavano per raccapezzarsi.

— Sta meglio, - soggiunsi seriamente - mi riconobbe e mi sorrise persino.

Tutti mi credettero, ma l'indignazione fu generale. Giovanni proclamò che se non avesse temuto di farsi del male sottoponendosi ad uno sforzo, m'avrebbe gettato un piatto sulla testa. Era infatti imperdonabile ch'io avessi turbata la festa con una simile notizia inventata. Se fosse stata vera non ci sarebbe stata colpa. Non avrei fatto meglio di dire loro di nuovo la verità? Il Copler era morto, e non appena fossi stato solo, avrei trovate le lacrime pronte per piangerlo, spontanee e abbondanti. Cercai le parole, ma la signora Malfenti, con quella sua gravità di gran signora m'interruppe:

— Lasciamo stare per ora quel povero malato. Ci penseremo domani!

Obbedii subito persino col pensiero che si staccò definitivamente dal morto: «Addio! Aspettami! Ritornerò a te subito dopo!».

Era venuta l'ora del brindisi. Giovanni aveva ottenuta la concessione dal medico di sorbire a quell'ora un bicchiere di champagne. Gravemente sorvegliò come gli versarono il vino, e rifiutò di portare il bicchiere alle labbra finché non fosse stato colmo. Dopo di aver fatto un augurio serio e disadorno ad Ada e a Guido, lo vuotò lentamente fino all'ultima goccia. Guardandomi biecamente mi disse che l'ultimo sorso l'aveva votato proprio alla mia salute. Per annullare l'augurio, che io sapevo non buono, con ambe le mani sotto la tovaglia feci le corna.

Il ricordo del resto della serata è per me un poco confuso. So che per iniziativa di Augusta, a quel tavolo, poco dopo si disse un mondo di bene di me citandomi quale un modello di marito. Mi fu perdonato tutto e persino mio suocero si fece più gentile. Soggiunse però che sperava che il marito di Ada si dimostrasse buono come me, ma anche nello stesso tempo un miglior negoziante e soprattutto una persona... e cercava la parola. Non la trovò e nessuno intorno a noi la reclamò; neppure il signor Francesco che per avermi visto per la prima volta quella stessa mattina, poco poteva conoscermi. Dal canto mio non mi offesi. Come mitiga il proprio animo il sentimento di avere dei grossi torti da riparare! Accettavo con grato animo tutte le insolenze a patto fossero accompagnate da quell'affetto che non meritavo. E nella mia mente, confusa dalla stanchezza e dal vino, sereno del tutto, accarezzai la mia immagine di buon marito che non diviene meno buono per essere adultero. Bisognava essere buoni, buoni, buoni, e il resto non importava. Mandai con la mano un bacio ad Augusta che lo accolse con un sorriso riconoscente.

Poi vi fu a quel tavolo chi volle approfittare della mia ebbrezza per ridere e fui costretto di dire un brindisi. Avevo finito con l'accettare perché in quel momento mi pareva che sarebbe stata una cosa decisiva di poter fare così in pubblico dei buoni propositi. Non che io dubitassi in quel momento di me, perché mi sentivo proprio quale ero stato descritto, ma sarei divenuto anche migliore quando avessi affermato un proposito dinanzi a tante persone che in certo modo l'avrebbero sottoscritto.

Ed è così che nel brindisi parlai solo di me e di Augusta. Feci per la seconda volta in quei giorni la storia del mio matrimonio. L'avevo falsificata per Carla tacendo del mio innamoramento per mia moglie; qui la falsificai altrimenti perché non parlai delle due persone tanto importanti nella storia del mio matrimonio, cioè Ada e Alberta. Raccontai le mie esitazioni di cui non sapevo consolarmi perché m'avevano derubato di tanto tempo di felicità. Poi, per cavalleria, attribuii anche ad Augusta delle esitazioni. Ma essa negò ridendo vivacemente.

Ritrovai il filo del discorso con qualche difficoltà. Raccontai come finalmente fossimo arrivati al viaggio di nozze e come avessimo fatto all'amore in tutti i musei d'Italia. Ero tanto bene immerso fino al collo nella menzogna che vi cacciai dentro anche quel dettaglio bugiardo che non serviva ad alcuno scopo. Eppoi si dice che nel vino ci sia la verità.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

4.6 La Moglie e l'Amante |vaimo|| the|wife|and|the lover 4.6 Η σύζυγος και ο εραστής 4.6 La femme et l'amant 4.6 妻と恋人 4.6 A mulher e o amante 4.6 Hustrun och älskaren 4.6 The Wife and the Lover

Nell'anticamera trovammo il dottor Paoli che usciva dalla stanza da letto di mio suocero. in the anteroom|we found|the|doctor|Paoli|who|he was coming out|from the|room|by|bed|of|my|father-in-law In the anteroom, we found Dr. Paoli coming out of my father-in-law's bedroom. Era un medico giovine che aveva però già saputo conquistarsi una buona clientela. it was|a|doctor|young|who|he had|however|already|known|to win for oneself|a|good|clientele He was a young doctor who had already managed to build a good clientele. Era biondissimo e bianco e rosso come un ragazzone. he was|very blonde|and|white||red|like|a|big boy He was very blond and had a rosy complexion like a big boy. Nel potente organismo il suo occhio era però tanto importante da rendere seria ed imponente tutta la sua persona. In the|powerful|organism|the|his|eye|it was|however|so much|important|to|to make|serious|and|imposing|all|the|his|person In the powerful organism, his eye was so important that it made his whole person serious and imposing. Gli occhiali lo facevano apparire più grande e il suo sguardo s'attaccava alle cose come una carezza. the|glasses|him|they made|to appear|more|big|and|the|his|look|it stuck|to the|things|like|a|caress The glasses made him appear bigger, and his gaze clung to things like a caress. Ora che conosco bene tanto lui che il Dottor S. now|that|I know|well|much|him|that|the|Doctor|S Now that I know both him and Dr. S well. - quello della psico-analisi - mi pare che l'occhio di questi sia indagatore per intenzione, mentre nel dottor Paoli lo è per una sua instancabile curiosità. that|of the|||I|it seems|that|the eye|of|these|it is|investigative|by|intention|while|in the|doctor|Paoli|it|it is|for|a|his|relentless|curiosity - the one from psychoanalysis - it seems to me that the eye of the former is investigative by intention, while in Dr. Paoli it is due to his tireless curiosity. Il Paoli vede esattamente il suo cliente, ma anche la moglie di questi e la sedia su cui poggia. the|Paoli|he sees|exactly|the|his|client|but|also|the|wife|of|him|and|the|chair|on|which|he rests Paoli sees exactly his client, but also the client's wife and the chair on which he rests. Dio sa quale dei due conci meglio i suoi clienti! God|knows|which|of the|two|leathers|better|his|clients| God knows which of the two treats his clients better! Durante la malattia di mio suocero io andai spesso dal Paoli per indurlo a non fare intendere alla famiglia che la catastrofe che la minacciava era imminente, e ricordo che un giorno, guardandomi più a lungo di quanto mi fosse piaciuto, mi disse sorridendo: during|the|illness|of|my|father-in-law|I|I went|often|to the|Paoli|to|to persuade him|to|not|to make|to imply|to the|family|that|the|catastrophe|that||||||||a|day|looking at me|more|longo||than|how much|to me|it was|liked|to me|he said|smiling During my father-in-law's illness, I often went to Paoli to persuade him not to let the family know that the catastrophe threatening them was imminent, and I remember that one day, looking at me longer than I would have liked, he said to me with a smile:

— Ma Lei adora sua moglie! But|she|she loves|her|wife — But you adore your wife!

Egli era un buon osservatore perché infatti io in quel momento adoravo mia moglie che soffriva tanto per la malattia del padre e che io giornalmente tradivo. he|he was|a|good|observer|because|indeed|I|at|that|moment|I adored|my|wife|who|she suffered|much|for|the|disease|of the|father|and|that|I|daily|I betrayed He was a good observer because indeed at that moment I adored my wife who was suffering so much from her father's illness and whom I was betraying daily.

Ci disse che Giovanni stava anche meglio del giorno prima. to us|he said|that|Giovanni|he was|also|better|than the|day|before He told us that Giovanni was doing even better than the day before. Adesso egli non aveva altre preoccupazioni perché la stagione era molto favorevole, e riteneva che gli sposi serenamente potessero mettersi in viaggio. now|he|not|he had|other|concerns|because|the|season|it was|very|favorable|and|he believed|that|the|spouses|serenely|they could|to set off|in|journey Now he had no other worries because the season was very favorable, and he believed that the newlyweds could safely set off on their journey. - Naturalmente - aggiunse cautamente - salvo complicazioni imprevedibili. of course|he added|cautiously|except|complications|unforeseen - Naturally - he added cautiously - unless unforeseen complications arise. - La sua prognosi s'avverò perché intervennero le complicazioni imprevedibili. the|his|prognosis|it came true|because|they intervened|the|complications|unforeseen - His prognosis came true because unforeseen complications intervened.

Al momento di congedarsi si ricordò che noi conoscevamo certo Copler al cui letto egli era stato chiamato quel giorno stesso a consulto. At|moment|to|to say goodbye|he|he remembered|that|we|we knew|certain|Copler|at the|whose|bed|he|he was|been|called|that|day|same|to|consultation At the moment of saying goodbye, he remembered that we certainly knew Copler, whose bedside he had been called to that very day for a consultation. Lo aveva trovato colpito da una paralisi renale. he|he had|found|hit|by|a|paralysis|renal He had found him struck by renal paralysis. Raccontò che la paralisi s'era annunciata con un orrendo male di denti. he told|that|the|paralysis|it had|announced|with|a|terrible|pain|of|teeth He recounted that the paralysis had announced itself with a horrible toothache. Qui fece una prognosi grave, ma, secondo il solito, attenuata da un dubbio: here|he made|a|diagnosis|serious|but|according to|the|usual|mitigated|by|a|doubt Here he made a serious prognosis, but, as usual, softened by a doubt:

— La sua vita può anche prolungarsi a patto ch'egli arrivi a vedere il sole di domani. the|his|life|can|also|to be prolonged|at|condition|that he|he arrives|to|to see|the|sun|of|tomorrow — His life may also be prolonged provided he gets to see the sun tomorrow.

Augusta, dalla compassione, ebbe le lagrime agli occhi e mi pregò di correre subito dal nostro povero amico. Augusta|from the|compassion|she had|the|tears|to the|eyes|and|me|she begged|to|to run|immediately|from the|our|poor|friend Augusta, out of compassion, had tears in her eyes and begged me to run immediately to our poor friend. Dopo un'esitazione, ottemperai al suo desiderio, e volentieri, perché la mia anima improvvisamente si riempì di Carla. After|a hesitation|I complied|to the|his|desire|and|gladly|because|the|my|soul|suddenly|it|filled|with|Carla After a hesitation, I complied with her wish, and gladly, because my soul suddenly filled with Carla. Com'ero stato duro con la povera fanciulla! how I was|been|hard|with|the|poor|girl How hard I had been on the poor girl! Ecco che, sparito il Copler, essa rimaneva là, solitaria su quel pianerottolo, nient'affatto compromettente perché tagliata da ogni comunicazione col mio mondo. here|that|disappeared|the|Copler|she|she remained|there|lonely|on|that|landing|not at all|compromising|because|cut off|by|every|communication|with|my|world Here it was, with the Copler gone, she remained there, solitary on that landing, not at all compromising because cut off from any communication with my world. Era necessario correre da lei per cancellare l'impressione che doveva averle fatto il mio duro contegno della mattina. it was|necessary|to run|to|she|to|to erase|the impression|that|she must have|to have her|made|the|my|hard|behavior|of the|morning It was necessary to run to her to erase the impression that my harsh demeanor in the morning must have made on her.

Ma, prudentemente, andai prima di tutto dal Copler. But|prudently|I went|first|||from the|Copler But, prudently, I first went to the Copler. Dovevo pur poter dire ad Augusta che lo avevo visto. I had to|even|to be able to|to say|to|Augusta|that|it|I had|seen I had to be able to tell Augusta that I had seen him.

Conoscevo già il modesto ma comodo e decente quartiere che il Copler abitava in Corsia Stadion. I knew|already|the|modest|but|comfortable|and|decent|neighborhood|that|the|Copler|he lived|in|Corsia|Stadion I already knew the modest but comfortable and decent neighborhood where the Copler lived in Corsia Stadion. Un vecchio pensionato gli aveva cedute tre delle sue cinque stanze. a|old|retiree|to him|he had|given up|three|of the|his|five|rooms An old retiree had given him three of his five rooms. Fui ricevuto da questi, un grosso uomo, ansante, dagli occhi rossi, che camminava inquieto su e giù per un breve corridoio oscuro. I was|received|by|these|a|big|man|breathing heavily|from the|eyes|red|who|he was walking|restless|up|and|down|for|a|short|hallway| I was received by him, a big man, panting, with red eyes, who was walking restlessly up and down a short dark corridor. Mi raccontò che il medico curante se ne era andato da poco, dopo di aver constatato che il Copler si trovava in agonia. I|he told|that|the|doctor|attending|himself|it|he was|gone|since|shortly|after|to|to have|established|that|the|Copler|it|he was|in|agony He told me that the attending physician had just left, after confirming that Copler was in agony. Il vecchio parlava a bassa voce, sempre ansando, come se avesse temuto di turbare la quiete del moribondo. the|old man|he was speaking|at|low|voice|always|breathing heavily|as|if|he had|feared|to|to disturb|the|quiet|of the|dying man The old man spoke in a low voice, always panting, as if he feared disturbing the peace of the dying man. Anch'io abbassai la mia. me too|I lowered|my| I also lowered mine. È una forma di rispetto come lo sentiamo noi uomini, mentre non è ben certo se al moribondo non piacerebbe di più di venir accompagnato per l'ultimo tratto di via da voci chiare e forti che gli ricorderebbero la vita. it is|a|form|of|respect|like|it|we feel|we|men|while|not|it is|well|certain|if|to the||not|would like|to|more|to|to come|accompanied|for||stretch|of|way|by|voices|clear|and|loud|that|to him|would remind|the|life It is a form of respect as we men feel it, while it is not certain whether the dying person would prefer to be accompanied for the last stretch of the way by clear and strong voices that would remind him of life.

Il vecchio mi disse che il moribondo era assistito da una suora. the|old man|to me|he said|that|the|dying man|he was|assisted|by|a|sister The old man told me that the dying person was being assisted by a nun. Pieno di rispetto mi fermai per qualche tempo dinanzi alla porta di quella camera nella quale il povero Copler col suo rantolo, dal ritmo tanto esatto, misurava il suo ultimo tempo. full|of|respects|I|I stopped|for|some|time|in front of|to the|door|of|that|room|in the|which|the|poor|Copler|with|his|rasp|by the|rhythm|so much|exact|he measured|the|his|last|time Filled with respect, I stopped for a while in front of the door of that room where poor Copler, with his precise rhythm of gasping, measured his last moments. La sua respirazione rumorosa era composta da due suoni: esitante pareva quello prodotto dall'aria ch'egli ispirava, precipitoso quello che nasceva dall'aria espulsa. the|his|breathing|noisy|it was|made up|of|two|sounds|hesitant|it seemed|the one|produced|by the air|that he|inhaled|hurried|the one|that|was born|from the air|expelled His noisy breathing was made up of two sounds: the one produced by the air he inhaled seemed hesitant, while the one that came from the expelled air was hurried. Fretta di morire? haste|to|to die In a hurry to die? Una pausa seguiva ai due suoni ed io pensai che quando quella pausa si fosse allungata, allora si sarebbe iniziata la nuova vita. a|pause|followed|to the|two|sounds|and|I|I thought|that|when|that||it|was|lengthened|then|it|would be|started|the|new|life A pause followed the two sounds and I thought that when that pause lengthened, then the new life would begin.

Il vecchio voleva ch'io entrassi in quella stanza, ma io non volli. the|old man|he wanted|that I|I entered|in|that|room|but|I|not|I wanted The old man wanted me to enter that room, but I did not want to. Troppi moribondi m'avevano guatato con un'espressione di rimprovero. too many||they had looked at me|looked|with||of|reproach Too many dying people had looked at me with a reproachful expression.

Non attesi che quella pausa s'allungasse e corsi da Carla. not|expected|that|that|break|would lengthen|and|I ran|to|Carla I did not wait for that pause to lengthen and ran to Carla. Bussai alla porta del suo studio ch'era chiusa a chiave, ma nessuno rispose. I knocked|at the|door|of the|his|studio|which was|closed|at|key|but|nobody|answered I knocked on the door of her studio which was locked, but no one answered. Impazientito presi la porta a calci e allora dietro di me si aperse la porta del quartiere. impatient|I took|the|door|at|kicks|and|then|behind|of|me|it||the|door|of the|neighborhood Impatient, I kicked the door and then the door to the neighborhood opened behind me. La voce della madre di Carla domandò: the|voice|of the|mother|of|Carla|she asked Carla's mother's voice asked:

— Ma chi è? but|who|he is — But who is it? - Poi la vecchia timorosa si sporse e, quando alla luce gialla che veniva dalla sua cucina m'ebbe riconosciuto, m'accorsi che la sua faccia si era coperta di un intenso rossore rilevato dalla nitida bianchezza dei suoi capelli. then|the|old woman|timid|she|she leaned out|and|when|at the|light|yellow|that|was coming|from the|her|kitchen|she had me|recognized|I noticed|that|the|her|face|it|it was|covered|of|a|intense|redness|highlighted|by the|clear|whiteness|of the|her|hair - Then the fearful old woman leaned out and, when she recognized me in the yellow light coming from her kitchen, I noticed that her face had turned a deep red highlighted by the stark whiteness of her hair. Carla non c'era, ed essa si profferse di andar a prendere la chiave dello studio per ricevermi in quella stanza ch'essa riteneva fosse la sola degna di ricevermi. Carla|not|there was|and|she|herself|she offered|to|to go|to|to take|the|key|of the|study|to|to receive me|in|that|room|that she|she believed|was|the|only|worthy|to|to receive me Carla was not there, and she offered to go get the key to the study to receive me in that room which she believed was the only one worthy of receiving me. Ma io le dissi di non scomodarsi, entrai nella sua cucina e sedetti senz'altro su una sedia di legno. but|I|she|I said|to|not|to trouble oneself|I entered|in the|her|kitchen|and||immediately|on|a|chair|of|wood But I told her not to bother, I entered her kitchen and immediately sat down on a wooden chair. Sul focolare, sotto ad una pentola, ardeva un modesto mucchio di carbone. on the|hearth|under|at|a|pot|was burning|a|modest|pile|of|coal On the hearth, under a pot, a modest pile of coal was burning. Le dissi di non trascurare per causa mia la cucinatura della cena. to her|I said|to|not|to neglect|for|reason|my|the|cooking|of the|dinner I told her not to neglect the cooking of dinner because of me. Essa mi rassicurò. she|to me|she reassured She reassured me. Cucinava dei fagiuoli, che non erano mai troppo cotti. he was cooking|some|beans|which|not|they were|ever|too much|cooked She was cooking beans, which were never overcooked. La povertà del cibo che si preparava nella casa le cui spese dovevo oramai sostenere io solo, m'ammorbidì e smorzò la stizza che provavo per non aver trovata pronta la mia amante. the|poverty|of the|food|that|one|was preparing|in the|house|the|whose|expenses|I had to|by now|to support|I|alone|it softened me|and|it dampened|the|anger|that|I felt|for|not|to have|found|ready|the|my|lover The poverty of the food that was prepared in the house whose expenses I now had to bear alone softened me and dulled the annoyance I felt for not finding my lover ready.

La signora rimase in piedi ad onta ch'io ripetutamente l'avessi invitata di sedere. the|lady|she remained|on|feet|despite|the fact|that I|repeatedly|I had|invited|to|to sit The lady remained standing despite my repeated invitations for her to sit. Bruscamente le raccontai ch'ero venuto a portare alla signorina Carla una bruttissima notizia: il Copler era moribondo. abruptly|to her|I told|that I was|come|to|to bring|to the|Miss|Carla|a|very bad|news|the|Copler|was|dying Abruptly, I told her that I had come to bring Miss Carla some very bad news: Copler was dying.

Alla vecchia caddero le braccia e subito sentì il bisogno di sedere. at the|old|they fell|the|arms|and|immediately|he felt|the|need|to|to sit The old woman dropped her arms and immediately felt the need to sit. - Dio mio! God|my - My God! - mormorò - che cosa faremo ora noi? he murmured|what|thing|we will do|now|we - he murmured - what will we do now?

Poi si ricordò che quello che toccava al Copler era peggio di quello che toccava a lei e aggiunse un compianto: then|he|he remembered|that|what|that||to the|Copler|it was|worse|than|what|that||to|she|and|he added|a|lament Then he remembered that what was happening to Copler was worse than what was happening to her and added a lament:

— Il povero signore! the|poor|gentleman — The poor gentleman! Tanto buono! so much|good So kind!

Aveva già la faccia irrorata dalle lagrime. he had|already|the|face|irrigated|by the|tears He already had a face wet with tears. Essa, evidentemente, non sapeva che se il pover'uomo non fosse morto a tempo, sarebbe stato buttato fuori di quella casa. she|evidently|not|she knew|that|if|the|poor man|not|he was|dead|on|time|he would have been|been|thrown|out|of|that|house She evidently did not know that if the poor man had not died in time, he would have been thrown out of that house. Anche questo mi rassicurò. also|this|to me|he reassured This also reassured me. Com'ero circondato dalla più assoluta discrezione! how I was|surrounded|by the|most|absolute|discretion How I was surrounded by the utmost discretion!

Volli tranquillarla e le dissi che quello che il Copler aveva fatto per loro fino ad allora, avrei continuato a farlo io. I wanted|to calm her|and|to her|I said|that|what|that|the|Copler|he had|done|for|them|until|to|then|I would|continued|to|to do it|I I wanted to calm her and told her that what Copler had done for them until then, I would continue to do. Essa protestò che non era per sé stessa ch'essa piangeva, visto che sapeva ch'esse erano circondate da tanta buona gente, ma per il destino del loro grande benefattore. she|she protested|that|not|she was|for|she|self|that she|she cried|considering|that|||they were|surrounded|by|much|good|people|but|for|the|destiny|of the|their|great|benefactor She protested that she was not crying for herself, since she knew they were surrounded by so many good people, but for the fate of their great benefactor.

Volle sapere di quale malattia morisse. he wanted|to know|of|which|disease| He wanted to know what disease he died from. Raccontandole come la catastrofe s'era annunciata, ricordai quella discussione ch'io tempo prima avevo avuta col Copler sull'utilità del dolore. telling her|how|the|catastrophe|it had|announced|I remembered|that|discussion|that I|time|before|I had|had|with|Copler|on the usefulness|of the|pain As I recounted how the disaster had been announced, I remembered that discussion I had had with Copler about the usefulness of pain. Ecco che da lui i nervi dei denti s'erano agitati e s'erano messi a chiamare aiuto perché, ad un metro di distanza da loro, i reni avevano cessato di funzionare. here|that|by|him|the|nerves|of the|teeth|they had|agitated||they had|put|to|to call|help|because|at|a|meter|of|distance|from|them||kidneys|they had|ceased|to|to function Here, from him, the nerves of the teeth had been agitated and had started to call for help because, a meter away from them, the kidneys had stopped functioning. Ero tanto indifferente al fato del mio amico di cui avevo sentito poco prima il rantolo, che continuavo a giocherellare con le sue idee. I was|so much|indifferent|to the|destiny|of the|my|friend|of|whose|I had|heard|little|before|the|dying gasp|that|I continued|to|to play|with|the|his|ideas I was so indifferent to the fate of my friend, whose gasp I had heard a moment before, that I continued to play with his ideas. Se fosse stato ancora a sentirmi, gli avrei detto che si capiva così come dall'ammalato immaginario i nervi potessero legittimamente dolere per una malattia scoppiata a qualche chilometro di distanza. if|it was|been|still|to|to hear me|to him|I would have|told|that|one|understood|as well as|like|of the sick|imaginary|the|nerves|could|legitimately|to hurt|for|a|disease|broken out|at|some|kilometer|of|distance If he could still hear me, I would have told him that it was clear how, just like from the imaginary sick person, the nerves could legitimately hurt from a disease that had broken out a few kilometers away.

Fra la vecchia e me c'era ben poco ancora da discorrere ed accettai di andar ad aspettare Carla nel suo studio. Between|the|old|and|me|there was|well|little|still|to|to discuss|and|I accepted|to|to go|to|to wait|Carla|in the|her|studio There was very little left to discuss between the old woman and me, and I agreed to go wait for Carla in her studio. Presi in mano il Garcia e tentai di leggerne qualche pagina. I took|in|hand|the|Garcia|and|I tried|to|to read it|some|page I picked up the Garcia and tried to read a few pages. Ma l'arte del canto mi toccava poco. but|the art|of the|singing|to me||little But the art of singing mattered little to me.

La vecchia mi raggiunse di nuovo. the|old woman|me|she reached|of|again The old woman reached me again. Era inquieta perché non vedeva giungere Carla. it was|restless|because|not|she saw|to arrive|Carla She was restless because she did not see Carla arriving. Mi raccontò ch'era andata a comperare dei piatti di cui avevano urgente bisogno. I|he told|that she was|gone|to|to buy|some|plates|of|which|they had|urgent|need She told me that she had gone to buy some plates that they urgently needed.

La mia pazienza stava proprio per esaurirsi. the|my|patience|was|just|to|run out My patience was about to run out. Irosamente le domandai: angrily|to her|I asked I angrily asked her:

— Avete rotti dei piatti? do you have|broken|some|dishes — Did you break some plates? Non potreste usare maggior attenzione? not|could you|to use|greater|attention Couldn't you be more careful?

Così mi liberai della vecchia che borbottò andandosene: so|I|I freed|of the|old woman|who|she muttered|leaving So I got rid of the old woman who muttered as she left:

— Due soli... li ho rotti io... two|alone|them|I have|broken|I — Two suns... I broke them...

Ciò mi procurò un momento d'ilarità perché io sapevo ch'erano stati distrutti tutti quelli che c'erano in casa e non dalla vecchia, ma proprio da Carla. that|to me|it caused|a|moment|of hilarity|because|I|I knew|that there were|been|destroyed|all|those|who|there were|at|home|and|not|by the|old|but|exactly|by|Carla This gave me a moment of hilarity because I knew that all the ones in the house had been destroyed, and not by the old woman, but by Carla herself. Poi seppi che Carla era tutt'altro che dolce con la madre che perciò aveva una paura folle di parlare troppo dei fatti della figlia coi suoi protettori. then|I learned|that|Carla|she was|anything but|that|sweet|with|the|mother|who|therefore|she had|a|fear|crazy|to|to talk|too much|of the|events|of the|daughter|with the|her|protectors Then I learned that Carla was anything but sweet with her mother, who therefore had a crazy fear of talking too much about her daughter's affairs with her protectors. Pare che una volta, ingenuamente, avesse raccontato al Copler del fastidio che risultava a Carla dalle lezioni di canto. it seems|that|one|time|naively|he had|told|to the|Copler|of the|annoyance|that|it resulted|to|Carla|from the|lessons|of|singing It seems that once, naively, she had told Copler about the annoyance that Carla felt from the singing lessons. Il Copler se ne adirò con Carla e questa se la prese con la madre. the|Copler|himself|of it|he will get angry|with|Carla|and|this|she|it|she took|with|the|mother The Copler became angry with Carla and she took it out on her mother.

Ed è così che quando la mia deliziosa amante finalmente mi raggiunse, io l'amai violentemente e irosamente. and|it is|so|that|when|the|my|delicious|lover|finally|me|she reached|I|I loved her|||angrily And that's how, when my delightful lover finally reached me, I loved her violently and angrily. Essa, incantata, balbettava: she|enchanted|she stammered She, enchanted, stammered:

— E io che dubitavo del tuo amore! and|I|that|I doubted|of the|your|love — And I who doubted your love! Il giorno intero fui perseguitata dal desiderio di uccidermi per essermi abbandonata ad un uomo che subito dopo mi trattò così male! the|day|whole|I was|persecuted|by the|desire|to|to kill myself|for|to have|abandoned|to|a|man|who|immediately|after|me|he treated|so|badly All day long I was haunted by the desire to kill myself for having surrendered to a man who immediately after treated me so badly!

Le spiegai che spesso io venivo preso da gravi mali di testa e, quando mi ritrovai nello stato che, se non avessi valorosamente resistito, m'avrebbe ricondotto di corsa da Augusta, riparlai di quei mali e seppi domarmi. the|I explained|that|often|I|I was coming|taken|by|serious|ills|of|head|and|when|I|I found myself|in the|state|that|if|not|I had|bravely|to resist|it would have brought me|returned|to|run|from|Augusta|I spoke again|of|those|ills|and|I knew|to tame myself I explained to her that I often suffered from severe headaches and, when I found myself in a state that, if I hadn't bravely resisted, would have sent me running back to Augusta, I spoke again of those ailments and learned to control myself. Andavo facendomi. I was going|making myself I was becoming. Intanto piangemmo insieme il povero Copler; proprio assieme! meanwhile|we cried|together|the|poor|Copler|exactly|together In the meantime, we cried together for poor Copler; right together!

Del resto Carla non era indifferente all'atroce fine del suo benefattore. of the|rest|Carla|not|she was|indifferent||end|of the|her|benefactor Besides, Carla was not indifferent to the atrocious fate of her benefactor. Parlandone si scolorì: talking about it|he|he faded Talking about it, she turned pale:

— Io so come son fatta! I|I know|how|they are|made — I know how I am! - disse. he said - she said. - Per lungo tempo avrò paura di restare sola. for|long|time|I will have|fear|to|to stay|alone - For a long time I will be afraid of being alone. Da vivo già mi faceva tanta paura! from|alive|already|me|it made|a lot of|fear Even when I was alive, it scared me so much!

E per la prima volta, timidamente, mi propose di restare con lei la notte intera. and|for|the|first|time|timidly|to me|she proposed|to|to stay|with|she|the|night|entire And for the first time, timidly, she suggested that I stay with her the whole night. Io non ci pensavo neppure e non avrei saputo prolungare nemmeno di mezz'ora il mio soggiorno in quella stanza. I|not|there|I was thinking|not even|and|not|I would have|known|to extend|not even|of|half an hour|the|my|stay|in|that|room I wasn't even thinking about it and I wouldn't have been able to extend my stay in that room for even half an hour. Ma, sempre attento di non rivelare alla povera fanciulla il mio animo di cui ero il primo io a dolermi, feci delle obbiezioni dicendole che una cosa simile non era possibile perché in quella casa c'era anche sua madre. But|always|careful|to|not|to reveal|to the|poor|girl|the|my|soul|of|of which|I was|the|first|I|to|to grieve|I made|some|objections|telling her|that|a|thing|similar|not|it was|possible|because|in|that|house|there was|also|her|mother But, always careful not to reveal to the poor girl my feelings, of which I was the first to be pained, I made objections telling her that such a thing was not possible because her mother was also in that house. Con vero disdegno essa arcuò le labbra: with|true|disdain|she|she arched|the|lips With true disdain, she curled her lips:

— Avremmo trasportato qui il letto; la mamma non s'arrischia di spiarmi. we would have|transported|here|the|bed|mum|mother|not|she dares|to|to spy on me — We would have moved the bed here; mom wouldn't dare spy on me.

Allora le raccontai del banchetto di nozze che m'aspettava a casa, ma poi sentii il bisogno di dirle che mai mi sarebbe stato possibile di passare una notte con lei. then|to her|I told|of the|banquet|of|wedding|that|was waiting for me|at|home|but|then|I felt|the|need|to|to tell her|that|never|to me|would be|possible||to|to spend|a|night|with|her Then I told her about the wedding banquet that awaited me at home, but then I felt the need to tell her that it would never be possible for me to spend a night with her. Nel proposito di bontà che avevo fatto poco prima, arrivavo a domare ogni mio accento che perciò restò sempre affettuoso, ma mi pareva che ogni altra concessione che le avessi fatta od anche soltanto fatta sperare, sarebbe equivaluta ad un nuovo tradimento ad Augusta che io non volevo commettere. In the|intention|of|goodness|that|I had|made|short|before|I arrived|to|to tame|every|my|accent|that|therefore|it remained|always|affectionate|but|I|it seemed|that|every|other|concession|that|to her|I had|made|or|also|only||to hope|it would be|equivalent|to|a|new|betrayal|to|Augusta|that|I|not|I wanted|to commit In the intention of kindness that I had made a little earlier, I managed to tame every tone of mine, which therefore remained always affectionate, but it seemed to me that any other concession I had made to her or even just made her hope for, would have been equivalent to a new betrayal to Augusta that I did not want to commit.

In quel momento sentivo quali erano i miei più forti legami con Carla: il mio proposito d'affettuosità eppoi le menzogne dette da me sui miei rapporti con Augusta e che pian pianino, nel corso del tempo, bisognava attenuare ed anzi cancellare. In|that|moment|I felt|which|they were|the|my|more|strong|connections|with|Carla|the|my|intention|of affection|and then|the|lies|said|by|me|on||relationships|with|Augusta|and|that|piano|slowly|in the|course|of the|time|it was necessary|to mitigate|and|on the contrary|to erase At that moment I felt what my strongest ties to Carla were: my intention of affection and then the lies I had told about my relationship with Augusta, which little by little, over time, needed to be softened and indeed erased. Perciò iniziai quella stessa sera tale opera, naturalmente con la debita prudenza perché era tuttavia troppo facile di ricordare il frutto che aveva avuto la mia bugia. therefore|I started|that|same|evening|such|work|naturally|with|the|due|care|because|it was|still|too|easy|to|to remember|the|fruit|that|it had|had||my|lie Therefore, I began that very evening such work, of course with the necessary caution because it was still too easy to remember the fruit that my lie had borne. Le dissi che io sentivo fortemente i miei obblighi verso mia moglie ch'era una donna tanto stimabile che certamente avrebbe meritato di essere amata meglio e cui mai avrei voluto far sapere come la tradivo. the|I said|that|I|I felt|strongly|the|my|obligations|towards|my|wife|who was|a|woman|so much|worthy|who|certainly|would have|deserved|to|to be|beloved|better|and|whom|never|I would have|wanted|to make|to know|how|the|I betrayed I told her that I felt strongly my obligations towards my wife who was such a respectable woman that she certainly deserved to be loved better and whom I would never want to let know how I was betraying her.

Carla m'abbracciò: Carla|she hugged me Carla hugged me:

— Così ti amo: buono e dolce come ti sentii subito la prima volta. so|you|I love|good|and|sweet|as|you|I felt|immediately|the|first|time — So I love you: good and sweet as I felt you the very first time. Non tenterò mai di fare del male a quella poverina. not|I will try|ever|to|to do|of the|harm|to|that|poor girl I will never try to harm that poor girl.

A me spiaceva sentir dare della poverina ad Augusta, ma ero riconoscente alla povera Carla della sua mitezza. to|me|it saddened|to hear|to give|of the|poor girl|to|Augusta|but|I was|grateful|to the|poor|Carla||her|gentleness I was sorry to hear Augusta being called a poor girl, but I was grateful to poor Carla for her gentleness. Era una buona cosa ch'essa non odiasse mia moglie. it was|a|good|thing|that she|not|she hated|my|wife It was a good thing that she did not hate my wife.

Volli dimostrarle la mia riconoscenza e mi guardai d'attorno alla ricerca di un segno di affetto. I wanted|to show her|the|my|gratitude|and|I|I looked|around|at the|search|of|a|sign|of|affection I wanted to show her my gratitude and I looked around for a sign of affection. Finii col trovarlo. I finished|with the|to find it I ended up finding him. Regalai anche a lei la sua lavanderia: le permisi di non richiamare il maestro di canto. I gifted|also|to|she|the|her|laundry|to her|I allowed|to|not|to call back|the|master|of|singing I also gifted her her laundry: I allowed her not to call back the singing teacher.

Carla ebbe un impeto di affetto che mi seccò abbastanza, ma che sopportai valorosamente. Carla|she had|a|surge|of|affection|that|to me|it annoyed|quite|but|that|I endured|bravely Carla had a surge of affection that annoyed me quite a bit, but I endured it bravely. Poi mi raccontò ch'essa non avrebbe mai abbandonato il canto. then|to me|he told|that she|not|she would|ever|abandoned|the|song Then she told me that she would never give up singing. Cantava tutto il giorno, ma a modo suo. he sang|all|the|day|but|at|way|his She sang all day long, but in her own way. Voleva anzi farmi sentire subito una sua canzone. he wanted|on the contrary|to make me|to hear|immediately|a|his|song She actually wanted me to hear one of her songs right away. Ma io non ne volli sapere e alquanto villanamente corsi via. but|I|not|of it|I wanted|to know|and|somewhat|boorishly|I ran|away But I didn't want to know and rather rudely ran away. Perciò penso che anche quella notte essa abbia meditato il suicidio, ma io non le lasciai mai il tempo di dirmelo. therefore|I think|that|also|that|night|she|she has|meditated|the|suicide|but|I|not|to her|I left|ever|time||to|to tell me So I think that even that night she contemplated suicide, but I never gave her the time to tell me.

Ritornai dal Copler perché dovevo portare ad Augusta le ultime notizie dell'ammalato per farle credere che io avessi passate con lui tutte quelle ore. I returned|from the|Copler|because|I had to|to bring|to|Augusta|the|latest|news||to|to make her|to believe|that|I|I had|spent|with|him|all|those|hours I returned from Copler because I had to bring the latest news about the sick person to Augusta to make her believe that I had spent all those hours with him. Il Copler era morto da due ore circa, subito dopo ch'io me n'ero andato. the|Copler|he was|dead|for|two|hours|about|immediately|after|that I|||gone Copler had been dead for about two hours, right after I had left. Accompagnato dal vecchio pensionato che aveva continuato a misurare col suo passo il piccolo corridoio, entrai nella stanza mortuaria. accompanied|by the|old|retiree|who|he had|continued|to|to measure|with|his|step|the|small|hallway|I entered|in the|room|funeral Accompanied by the old retiree who had continued to measure the small corridor with his steps, I entered the mortuary. Il cadavere, già vestito, giaceva sul nudo materazzo del letto. the|corpse|already|dressed|was lying|on the|naked|mattress|of the|bed The corpse, already dressed, lay on the bare mattress of the bed. Teneva nelle mani il crocifisso. he held|in the|hands|the|cross He held the crucifix in his hands. A bassa voce il pensionato mi raccontò che tutte le formalità erano state compiute e che una nipote dell'estinto sarebbe venuta a passare la notte presso il cadavere. At|low|voice|the|retiree|to me|he told|that|all|the|formalities|they were|been|completed|and||a|granddaughter|of the deceased|would be|come|to|to spend|the|night|near|the|corpse In a low voice, the retiree told me that all the formalities had been completed and that a niece of the deceased would come to spend the night by the corpse.

Così avrei potuto andarmene sapendo che al mio povero amico si dava tutto quel poco che ancora poteva occorrergli, ma restai per qualche minuto a guardarlo. so|I would have|been able to|to leave|knowing|that|to the|my|poor|friend|one|he gave|everything|that|little|that|still|he could|to need|but|I stayed|for|some|minute|to|to look at him Thus, I could leave knowing that my poor friend was being given all that little that he might still need, but I stayed for a few minutes to look at him. Avrei amato di sentirmi sgorgare dagli occhi una lacrima sincera di compianto per il poverino che tanto aveva lottato con la malattia fino a tentar di trovare un accordo con essa. I would have|loved|to|to feel|to gush|from the|eyes|a|tear|sincere|of|regret|for|the||who|much|he had|fought|with|the|disease|until|to||to|to find|a|agreement|with|it I would have loved to feel a sincere tear of sorrow welling up in my eyes for the poor soul who had fought so hard against the illness, even trying to come to an agreement with it. - È doloroso! it is|painful - It's painful! - dissi. I said - I said. La malattia per la quale esistevano tanti farmachi, l'aveva brutalmente ucciso. the|disease|for|the|which|there existed|many|medications||brutally|killed The illness for which there were so many medications had brutally killed him. Pareva un'irrisione. it seemed| It seemed like mockery. Ma la mia lacrima mancò. but|the|my|tear|missed But my tear was missing. La faccia emaciata del Copler non era mai apparsa tanto forte come nella rigidezza della morte. the|face|emaciated|of the|Copler|not|it was|ever|appeared|so much|strong|as|in the|rigidity|of the|death The emaciated face of the Copler had never appeared so strong as in the rigidity of death. Pareva prodotta dallo scalpello in un marmo colorato e nessuno avrebbe potuto prevedere che vi sovrastasse imminente la putrefazione. it seemed|produced|by the|chisel|in|a|marble|colored|and|nobody|would|been able to|to foresee|that|there|overwhelmed|imminent|the|putrefaction It seemed sculpted from a colored marble and no one could have predicted that imminent decay loomed over it. Era tuttavia una vera vita che quella faccia manifestava: disapprovava sdegnosamente forse me, l'ammalato immaginario, o fors'anche Carla, che non voleva cantare. it was|however|a|true|life|that|that|face|it manifested|it disapproved|contemptuously|perhaps|me|the sick person|imaginary|or|perhaps even|Carla|who|not|she wanted|to sing Yet that face manifested a true life: it disapprovingly perhaps looked at me, the imaginary sick one, or maybe at Carla, who did not want to sing. Trasalii un momento sembrandomi che il morto ricominciasse a rantolare. I flinched|one|moment|seeming to me|that|the|dead|he started again|to|to wheeze I flinched for a moment, thinking that the dead man was starting to wheeze again. Subito ritornai alla mia calma di critico quando m'accorsi che quello che m'era sembrato un rantolo non era che l'ansare, aumentato dall'emozione, del pensionato. immediately|I returned|to the|my|calm|of|critic|when|I noticed|that|that|that|it had seemed to me|seemed|a|rasp|not|it was|that|the panting|increased|by the emotion|of the|retiree I immediately returned to my calm as a critic when I realized that what had seemed to me a gasp was nothing but the breathing, heightened by emotion, of the retiree.

Il quale poi m'accompagnò alla porta e mi pregò di raccomandarlo se avessi conosciuto chi avrebbe potuto aver bisogno di un quartierino come quello: the|which|then|he accompanied me|to the|door|and|me|he asked|to|to recommend him|if|I had|known|who|he would|been able to|to have|need|of|a|small apartment|like|that He then accompanied me to the door and asked me to recommend him if I knew anyone who might need a small apartment like that one:

— Vede che anche in una circostanza simile ho saputo fare il mio dovere e anche più, molto di più! he sees|that|also|in|a|circumstance|similar|I have|known|to do|the|my|duty|and||more|very|of|more — You see that even in such a circumstance I was able to do my duty and even more, much more!

Alzò per la prima volta la voce in cui echeggiò un risentimento ch'era senza dubbio destinato al povero Copler che gli aveva lasciato libero il quartiere senza il debito preavviso. he raised|for|the|first|time||voice|in|which|echoed|a|resentment|that was|without|doubt|destined|to the|poor|Copler|who|to him|he had|left|free|the|district|without|the|debt|notice He raised his voice for the first time, in which echoed a resentment that was undoubtedly directed at poor Copler who had left the apartment vacant without the proper notice. Corsi via promettendo tutto quello che voleva. I ran|by|promising|everything|that|which|he wanted I ran away promising everything he wanted.

Da mio suocero trovai che la compagnia s'era messa in quel momento a tavola. from|my|father-in-law|I found|that|the|company|it had|put|in|that|moment|at|table At my father-in-law's, I found that the company had just sat down to dinner. Mi domandarono delle notizie ed io, per non compromettere la gaiezza di quel convitto, dissi che il Copler viveva tuttavia e che c'era dunque ancora qualche speranza. I|they asked|some|news|and|I|to|not|to compromise|the|cheerfulness|of|that|boarding school|I said|that|the|Copler|he lived|still|and|that|there was|therefore|still|some|hope They asked me for news and I, in order not to compromise the cheerfulness of that gathering, said that Copler was still alive and that there was still some hope.

A me parve che quell'adunanza fosse ben triste. to|me|it seemed|that|that gathering|it was|quite|sad It seemed to me that that gathering was quite sad. Forse tale impressione si fece in me alla vista di mio suocero condannato ad una minestrina e ad un bicchiere di latte, mentre attorno a lui tutti si caricavano dei cibi più prelibati. perhaps|such|impression|it|made|in|me|at the|sight|of|my|father-in-law|condemned|to|a|small soup|and|||glass|of|milk|while|around|to|him|everyone|they|loaded|of the|foods|more|delicacies Perhaps that impression was made on me at the sight of my father-in-law condemned to a small soup and a glass of milk, while around him everyone else was indulging in the most exquisite foods. Aveva tutto il suo tempo libero, lui, e lo impiegava per guardare in bocca agli altri. he had|all|the|his|time|free|he|and|it|he spent|to|to look|into|mouth|to the|others He had all his free time, and he spent it looking into the mouths of others. Vedendo che il signor Francesco si dedicava attivamente all'antipasto, mormorò: seeing|that|the|Mr|Francesco|he|he was dedicating|actively|to the appetizer|he murmured Seeing that Mr. Francesco was actively engaged in the appetizer, he murmured:

— E pensare che ha due anni più di me! and|to think|that|he has|two|years|more|than|me — And to think he is two years older than me!

Poi, quando il signor Francesco giunse al terzo bicchierino di vino bianco, brontolò sottovoce: then|when|the|Mr|Francesco|he arrived|at the|third|small glass|of|wine|white|he grumbled|softly Then, when Mr. Francesco reached the third glass of white wine, he muttered under his breath:

— È il terzo! it is|the|third — It's the third! Che gli andasse in tanto fiele! that|to him|he went|in|much|bile May it go to his bile!

L'augurio non m'avrebbe disturbato se non avessi mangiato e bevuto anch'io a quel tavolo, e non avessi saputo che la medesima metamorfosi sarebbe stata augurata anche al vino che passava per la mia bocca. the wish|not|it would have|disturbed|if|not|I had|eaten|and|drunk|me too|at|that|table|and|not|I had|known|that|the|same|metamorphosis|would be|been|desired|also|to the|wine|that|passed|through|the|my|mouth The wish would not have bothered me if I had not eaten and drunk at that table as well, and if I had not known that the same metamorphosis would also be wished for the wine that passed through my mouth. Perciò mi misi a mangiare e a bere di nascosto. therefore|I|I started|to|to eat|and|to|to drink|of|hidden Therefore, I started to eat and drink in secret. Approfittavo di qualche momento in cui mio suocero ficcava il grosso naso nella tazza del latte o rispondeva a qualche parola che gli era stata rivolta, per inghiottire dei grossi bocconi o per tracannare dei grandi bicchieri di vino. I took advantage|of|some|moment|when|which|my|father-in-law|he stuck|the|big|nose|in the|cup|of the|milk|or|he answered|to||word|that|to him|it was|been|addressed|to|to swallow|||mouthfuls|||to gulp||large|glasses||wine I took advantage of moments when my father-in-law stuck his big nose into the milk cup or responded to some words directed at him, to swallow big bites or to gulp down large glasses of wine. Alberta, solo per il desiderio di far ridere la gente, avvisò Augusta ch'io bevevo troppo. Alberta|only|for|the|desire|to|to make|to laugh|the|people|she warned|Augusta|that I|I was drinking|too much Alberta, just for the desire to make people laugh, informed Augusta that I was drinking too much. Mia moglie, scherzosamente, mi minacciò coll'indice. my|wife|playfully|me|she threatened|with the index finger My wife, jokingly, threatened me with her finger. Questo non fu male ma fu male perché così non valeva più la pena di mangiare di nascosto. this|not|it was|bad|but|||because|like this|not||more|the|pain|to|to eat|to|hidden This was not bad but it was bad because it was no longer worth eating in secret. Giovanni, che fino ad allora non s'era quasi ricordato di me, mi guardò sopra gli occhiali con un'occhiataccia di vero odio. John|who|until|at|then|not|he had|almost|remembered|of|me|me|he looked|above|the|glasses|with||of|true|hatred Giovanni, who until then had hardly remembered me, looked at me over his glasses with a glare of true hatred. Disse: 'he said' He said:

— Io non ho mai abusato di vino o di cibo. I|not|I have|ever|abused|of|wine|or||food — I have never abused wine or food. Chi ne abusa non è un vero uomo ma un... - e ripeté più volte l'ultima parola che non significava proprio un complimento. who|of it|abuses|not|he is|a|true|man|but|a|and|he repeated|more|times|the last|word|that|not|meant|exactly|a|compliment Those who abuse it are not real men but a... - and he repeated the last word several times which did not exactly mean a compliment.

Per l'effetto del vino, quella parola offensiva accompagnata da una risata generale, mi cacciò nell'animo un desiderio veramente irragionevole di vendetta. for|the effect|of the|wine|that|word|offensive|accompanied|by|a|laugh|general|me|it drove|in the soul|a|desire|truly|unreasonable|of|revenge Due to the effect of the wine, that offensive word accompanied by a general laugh stirred in my soul a truly unreasonable desire for revenge. Attaccai mio suocero dal suo lato più debole: la sua malattia. I attacked|my|father-in-law|from the|his|side|more|weak|the|his|disease I attacked my father-in-law at his weakest point: his illness. Gridai che non era un vero uomo non chi abusava dei cibi ma colui che supinamente s'adattava alle prescrizioni del medico. I shouted|that|not|he was|a|true|man|not|who||of the|foods|but|he who|that|lying on his back|he adapted|to the|prescriptions|of the|doctor I shouted that he was not a real man, not the one who abused food, but the one who submissively adapted to the doctor's prescriptions. Io, nel caso suo, sarei stato ben altrimenti indipendente. I|in the|case|his|I would be|been|well|otherwise|independent In his case, I would have been much more independent. Alle nozze di mia figlia - se non altro per affetto - non avrei mica permesso che mi si impedisse di mangiare e di bere. At the|wedding|of|my|daughter|if|not|else|for|affection|not|I would have|really|allowed|that|me|one|prevented|to|to eat|and|to|to drink At my daughter's wedding - if only out of affection - I certainly would not have allowed anyone to stop me from eating and drinking.

Giovanni osservò con ira: John|he observed|with|anger Giovanni observed with anger:

— Vorrei vederti nei miei panni! I would like|to see you|in|my|clothes — I would like to see you in my shoes!

— E non ti basta di vedermi nei miei? and|not|you|enough|to|to see me|in my|my — And isn't it enough for you to see me in mine? lascio io forse di fumare? I leave|I|maybe|to|to smoke Do I perhaps stop smoking?

Era la prima volta che mi riusciva di vantarmi della mia debolezza, e accesi subito una sigaretta per illustrare le mie parole. it was|the|first|time|that|I|managed|to|to boast|of the|my|weakness|and|I lit|immediately|a|cigarette|to|to illustrate|the|my|words It was the first time I managed to boast about my weakness, and I immediately lit a cigarette to illustrate my words. Tutti ridevano e raccontavano al signor Francesco come la mia vita fosse piena di ultime sigarette. everyone|they were laughing|and|they were telling|to the|Mr|Francesco|how|the|my|life|it was|full|of|last|cigarettes Everyone was laughing and telling Mr. Francesco how my life was full of last cigarettes. Ma quella non era l'ultima e mi sentivo forte e combattivo. but|that|not|it was|the last one|and|I|I felt|strong|and|combative But that wasn't the last one, and I felt strong and combative. Però perdetti subito l'appoggio degli altri quando versai del vino a Giovanni nel suo grande bicchiere d'acqua. but|I lost|immediately|the support|of the|others|when|I poured|some|wine|to|Giovanni|in the|his|big|glass|of water However, I immediately lost the support of the others when I poured some wine for Giovanni into his large glass of water. Avevano paura che Giovanni bevesse e urlavano per impedirglielo finché la signora Malfenti non poté afferrare e allontanare quel bicchiere. they had|fear|that|Giovanni|he would drink|and|they were shouting|to|to prevent him from doing it|until|the|Mrs|Malfenti|not|she could|to grab|and|to remove|that|glass They were afraid Giovanni would drink and shouted to stop him until Mrs. Malfenti could grab and remove that glass.

— Proprio, vorresti uccidermi? exactly|would you like|to kill me — Really, would you want to kill me? - domandò mitemente Giovanni guardandomi con curiosità. he asked|gently|Giovanni|looking at me|with|curiosity - Giovanni asked gently, looking at me with curiosity. - Hai il vino cattivo, tu! do you have|the|wine|bad|you - You have bad wine! - Egli non aveva fatto un solo gesto per approfittare del vino che gli avevo offerto. he|not|he had|done|a|only|gesture|to|to take advantage of|of the|wine|that|to him|I had|offered - He had not made a single gesture to take advantage of the wine I had offered him.

Mi sentii veramente avvilito e vinto. I|felt|really|dejected|and|defeated I felt truly dejected and defeated. Mi sarei quasi gettato ai piedi di mio suocero per chiedergli perdono. I|would be|almost|thrown|at the|feet|of|my|father-in-law|to|to ask him|forgiveness I would have almost thrown myself at my father-in-law's feet to ask for his forgiveness. Ma anche quello mi parve un suggerimento del vino e lo respinsi. but|also|that|to me|it seemed|a|suggestion|of the|wine|and|it|I rejected But that also seemed to me a suggestion of the wine and I rejected it. Domandando perdono avrei confessata la mia colpa, mentre il banchetto continuava e sarebbe durato abbastanza per offrirmi l'opportunità di riparare a quel primo scherzo tanto mal riuscito. asking|forgiveness|I would have|confessed|the|my|fault|while|the|feast|continued|and|it would be|lasted|enough|to|to offer me|the opportunity|to|to repair|to|that|first|joke|much|badly|successful Asking for forgiveness would have meant confessing my guilt, while the banquet continued and would last long enough to offer me the opportunity to make amends for that first failed joke. C'è tempo a tutto a questo mondo. there is|time|at|everything|at|this|world There is time for everything in this world. Non tutti gli ubriachi sono preda immediata di ogni suggerimento del vino. not|everyone|the|drunks|they are|prey|immediate|of|every|suggestion|of the|wine Not all drunks are immediate prey to every suggestion of the wine. Quando ho bevuto troppo, io analizzo i miei conati come quando sono sereno e probabilmente con lo stesso risultato. when|I have|drunk|too much|I|I analyze|my||nausea|like|when|I am|calm|and|probably|with|the|same|result When I drink too much, I analyze my retches as I do when I am sober and probably with the same result. Continuai ad osservarmi per intendere come fossi arrivato a quel pensiero malvagio di danneggiare mio suocero. I continued|to|to observe me|to|to understand|how|I was|arrived|at|that|thought|evil|to|to harm|my|father-in-law I continued to observe myself to understand how I had come to that wicked thought of harming my father-in-law. E m'accorsi d'essere stanco, mortalmente stanco. and|I realized|to be|tired|mortally|tired And I realized I was tired, deathly tired. Se tutti avessero saputo quale giornata io avevo trascorsa, m'avrebbero scusato. If|everyone|they had|known|which|day|I|I had|spent|they would have|excused If everyone had known what kind of day I had spent, they would have excused me. Avevo presa e violentemente abbandonata per ben due volte una donna ed ero ritornato due volte a mia moglie per rinnegare anche lei per due volte. I had|taken|and|violently|abandoned|for|well|two|times|a|woman|and|I was|returned|||to|my|wife|to|to renounce|also|she||| I had taken and violently abandoned a woman twice and had returned to my wife to deny her twice as well. La mia fortuna fu che allora, per associazione, nel mio ricordo fece capolino quel cadavere su cui invano avevo tentato di piangere, e il pensiero alle due donne sparve; altrimenti avrei finito col parlare di Carla. my|my|fortune|it was|that|then|by|association|in the|my|memory|it made|peek|that|corpse|on|which||I had|attempted|to|to cry|and|the|thought|to the|two|women||otherwise|I would have|ended|with|to talk|about|Carla My fortune was that then, by association, that corpse I had tried in vain to cry over peeked into my memory, and the thought of the two women faded; otherwise, I would have ended up talking about Carla. Non avevo sempre il desiderio di confessarmi anche quando non ero reso più magnanimo dall'azione del vino? not|I had|always|the|desire|to|to confess myself|also|when|not|I was|made|more|generous|by the action|of the|wine Did I not always have the desire to confess even when I was no longer made more magnanimous by the action of wine? Finii col parlare del Copler. I finished|with the|to talk|of the|Copler I ended up talking about Copler. Volevo che tutti sapessero che quel giorno avevo perduto il mio grande amico. I wanted|that|everyone|they knew|that|that|day|I had|lost|the|my|great|friend I wanted everyone to know that that day I had lost my great friend. Avrebbero scusato il mio contegno. they would have|forgiven|the|my|behavior They would excuse my behavior.

Gridai che il Copler era morto, veramente morto e che fino ad allora ne avevo taciuto per non rattristarli. I shouted|that|the|Copler|he was|dead|really||||until|at|then|it|I had|kept silent|to|not|to sadden them I shouted that Copler was dead, truly dead and that until then I had kept silent to avoid making them sad. Guarda! Look Look! Guarda! Look Look! Ecco che finalmente sentii salirmi le lacrime agli occhi e dovetti volgere altrove lo sguardo per celarle. here|that|finally|I felt|to rise to me|the|tears|to the|eyes|and|I had to|to turn|elsewhere|the|look|to|to hide them Finally, I felt tears welling up in my eyes and I had to turn my gaze elsewhere to hide them.

Tutti risero perché non mi credettero e allora intervenne l'ostinazione ch'è proprio il carattere più evidente del vino. everyone|they laughed|because|not|me|they believed|and|then|it intervened|the stubbornness|which is|exactly|the|character|more|evident|of|wine Everyone laughed because they didn't believe me, and then the stubbornness that is the most evident characteristic of wine intervened. Descrissi il morto: I described|the|dead person I described the dead man:

— Pareva scolpito da Michelangelo, così rigido, nella pietra più incorruttibile. it seemed|carved|by|Michelangelo|so|rigid|in the|stone|more|incorruptible — It seemed sculpted by Michelangelo, so rigid, in the most incorruptible stone.

Ci fu un silenzio generale interrotto da Guido che esclamò: there|was|a|silence|general|interrupted|by|Guido|who|he exclaimed There was a general silence interrupted by Guido who exclaimed:

— E adesso non senti più il bisogno di non rattristarci? and|now|not|do you feel|anymore|the|need|to|not|to sadden us — And now you no longer feel the need to not sadden us?

L'osservazione era giusta. the observation|it was|correct The observation was correct. Avevo mancato ad un proponimento che ricordavo! I had|missed|to|a|resolution|that|I remembered I had failed to keep a resolution that I remembered! Non ci sarebbe stato il verso di riparare? not|us|there would be|been|the|way|to|to repair Wouldn't there have been a way to fix it? Mi misi a ridere sgangheratamente: I|I put|to|to laugh|awkwardly I started laughing uncontrollably:

— Ve l'ho fatta! to you|I have it|done — I tricked you! È vivo e sta meglio. he is|alive|and|he is|better He's alive and doing better.

Tutti mi guardavano per raccapezzarsi. everyone|me|they were looking|to|to figure out Everyone was looking at me to make sense of it.

— Sta meglio, - soggiunsi seriamente - mi riconobbe e mi sorrise persino. he is|better|I added|seriously|to me|he recognized|and|to me|he smiled|even — He is better, - I added seriously - he recognized me and even smiled at me.

Tutti mi credettero, ma l'indignazione fu generale. everyone|me|they believed|but|the indignation|was|general Everyone believed me, but the indignation was widespread. Giovanni proclamò che se non avesse temuto di farsi del male sottoponendosi ad uno sforzo, m'avrebbe gettato un piatto sulla testa. John|he proclaimed|that|if|not|he had|feared|to|to make oneself|of|harm|subjecting himself|to|a|struggle|he would have thrown me|thrown|a|plate|on the|head Giovanni proclaimed that if he hadn't feared hurting himself by making an effort, he would have thrown a plate at my head. Era infatti imperdonabile ch'io avessi turbata la festa con una simile notizia inventata. it was|indeed|unforgivable|that I|I had|disturbed|the|party|with|a|similar|news|made up It was indeed unforgivable that I had disturbed the party with such an invented news. Se fosse stata vera non ci sarebbe stata colpa. if|it was|been|true|not|there|there would be|been|blame If it had been true, there would have been no blame. Non avrei fatto meglio di dire loro di nuovo la verità? not|I would have|done|better|to|to say|them|to|new|the|truth Wouldn't I have done better to tell them the truth again? Il Copler era morto, e non appena fossi stato solo, avrei trovate le lacrime pronte per piangerlo, spontanee e abbondanti. the|Copler|he was|dead|and|not|as soon as|I were|been|alone|I would have|found|the|tears|ready|to|to cry for him|spontaneous|and|abundant The Copler was dead, and as soon as I was alone, I would have found the tears ready to weep for him, spontaneous and abundant. Cercai le parole, ma la signora Malfenti, con quella sua gravità di gran signora m'interruppe: I searched|the|words|but|the|Mrs|Malfenti|with|that|her|gravity|of|great|lady|interrupted me I searched for the words, but Mrs. Malfenti, with her seriousness of a great lady, interrupted me:

— Lasciamo stare per ora quel povero malato. let's leave|to stay|for|now|that|poor|sick — Let's leave that poor sick person alone for now. Ci penseremo domani! we|we will think|tomorrow We'll think about it tomorrow!

Obbedii subito persino col pensiero che si staccò definitivamente dal morto: «Addio! I obeyed|immediately|even|with the|thought|that|it|he detached|definitively|from the|dead|Goodbye He obeyed immediately, even with the thought that definitively detached from the dead: "Goodbye!" Aspettami! Wait for me "Wait for me!" Ritornerò a te subito dopo!». I will return|to|you|soon|after "I will return to you right after!".

Era venuta l'ora del brindisi. it was|come|the hour|of the|toast The time for the toast had come. Giovanni aveva ottenuta la concessione dal medico di sorbire a quell'ora un bicchiere di champagne. John|he had|obtained|the|permission|from the|doctor|to|to sip|at||a|glass|of|champagne Giovanni had obtained permission from the doctor to sip a glass of champagne at that hour. Gravemente sorvegliò come gli versarono il vino, e rifiutò di portare il bicchiere alle labbra finché non fosse stato colmo. seriously|he watched|how|to him|they poured|the|wine|and|he refused|to|to bring|the|glass|to the|lips|until|not|it was|been|full He watched closely as they poured the wine, and refused to bring the glass to his lips until it was full. Dopo di aver fatto un augurio serio e disadorno ad Ada e a Guido, lo vuotò lentamente fino all'ultima goccia. after|of|having|done|a|wish|serious|and|plain|to|Ada|||Guido|it|he emptied|slowly|until||drop After making a serious and unadorned toast to Ada and Guido, he slowly emptied it to the last drop. Guardandomi biecamente mi disse che l'ultimo sorso l'aveva votato proprio alla mia salute. looking at me|maliciously|to me|he said|that|the last|sip|he had|dedicated|exactly|to the|my|health Looking at me with a sinister glance, he told me that the last sip was dedicated to my health. Per annullare l'augurio, che io sapevo non buono, con ambe le mani sotto la tovaglia feci le corna. to|cancel|the wish|that|I|I knew|not|good|with|both|the|hands|under|the|tablecloth|I made|the|horns To nullify the toast, which I knew was not good, I made the horns with both hands under the tablecloth.

Il ricordo del resto della serata è per me un poco confuso. the|memory|of the|rest|of the|evening|it is|for|me|a|little|confused The memory of the rest of the evening is a bit confused for me. So che per iniziativa di Augusta, a quel tavolo, poco dopo si disse un mondo di bene di me citandomi quale un modello di marito. I know|that|by|initiative|of|Augusta|at|that|table|shortly|after|one|said|a|world|of|good|of|me|citing me|as|a|model|of|husband I know that at Augusta's initiative, at that table, shortly after, a world of good was said about me, citing me as a model husband. Mi fu perdonato tutto e persino mio suocero si fece più gentile. I|was|forgiven|everything|and|even|my|father-in-law|he|he became|more|kind Everything was forgiven to me, and even my father-in-law became kinder. Soggiunse però che sperava che il marito di Ada si dimostrasse buono come me, ma anche nello stesso tempo un miglior negoziante e soprattutto una persona... e cercava la parola. he added|however|that|he hoped||the|husband|of|Ada|he|he would prove|good|like|me|but|also|at the|same|time|a|better|merchant|and|||||he was looking for|the|word However, he added that he hoped Ada's husband would prove to be as good as me, but at the same time a better businessman and above all a person... and he was searching for the word. Non la trovò e nessuno intorno a noi la reclamò; neppure il signor Francesco che per avermi visto per la prima volta quella stessa mattina, poco poteva conoscermi. not|it|he found|and|nobody|around|to|us|it|claimed|not even|the|Mr|Francesco|who|for||seen|for|the|first|time|that|same|morning|little|he could|to know me He couldn't find it, and no one around us claimed it; not even Mr. Francesco, who having seen me for the first time that same morning, could hardly know me. Dal canto mio non mi offesi. from the|song|my|not|me|I offended For my part, I was not offended. Come mitiga il proprio animo il sentimento di avere dei grossi torti da riparare! how|it mitigates|the|own|soul|the|feeling|of|to have|some|big|wrongs|to|to repair How the feeling of having great wrongs to repair soothes the soul! Accettavo con grato animo tutte le insolenze a patto fossero accompagnate da quell'affetto che non meritavo. I accepted|with|grateful|spirit|all|the|insults|at|condition|they were|accompanied|by||that|not|I deserved I accepted all the insolences with a grateful heart as long as they were accompanied by that affection I did not deserve. E nella mia mente, confusa dalla stanchezza e dal vino, sereno del tutto, accarezzai la mia immagine di buon marito che non diviene meno buono per essere adultero. and|in the|my|mind|confused|by the|tiredness|and|by the|wine|serene|of the|all|I caressed|the|my|image|of|good|husband|who|not|becomes|less|good|for|to be|adulterer And in my mind, confused by fatigue and wine, completely serene, I caressed my image of a good husband who does not become less good for being an adulterer. Bisognava essere buoni, buoni, buoni, e il resto non importava. One had to be good, good, good, and the rest did not matter. Mandai con la mano un bacio ad Augusta che lo accolse con un sorriso riconoscente. I sent|with|the|hand|a|kiss|to|Augusta|who|it|received|with|a|smile|grateful I sent a kiss to Augusta with my hand, which she received with a grateful smile.

Poi vi fu a quel tavolo chi volle approfittare della mia ebbrezza per ridere e fui costretto di dire un brindisi. then|there|there was|at|that|table|who|he wanted|to take advantage|of the|my|drunkenness|to|to laugh|and|I was|forced|to|to say|a|toast Then at that table there were those who wanted to take advantage of my drunkenness to laugh, and I was forced to make a toast. Avevo finito con l'accettare perché in quel momento mi pareva che sarebbe stata una cosa decisiva di poter fare così in pubblico dei buoni propositi. I had|finished|with|to accept|because|at|that|moment|I|it seemed|that|it would be|it has been|a|thing|decisive|to|to be able|to do|like this|in|public|of|good|intentions I had ended up accepting because at that moment it seemed to me that it would be a decisive thing to be able to make good resolutions in public like that. Non che io dubitassi in quel momento di me, perché mi sentivo proprio quale ero stato descritto, ma sarei divenuto anche migliore quando avessi affermato un proposito dinanzi a tante persone che in certo modo l'avrebbero sottoscritto. not|that|I|I doubted|in|that|moment|of|myself|because|I|I felt|just|which|I was|been|described|but|I would be|become|also|better|when|I had|asserted|a|purpose|before|to|many|people|who|in|certain|way||signed Not that I doubted myself at that moment, because I felt exactly as I had been described, but I would also become better when I stated a resolution in front of so many people who in a way would endorse it.

Ed è così che nel brindisi parlai solo di me e di Augusta. and|it is|like this|that|in the|toast|I spoke|only|of|me|||Augusta And so in the toast I spoke only of myself and Augusta. Feci per la seconda volta in quei giorni la storia del mio matrimonio. I did|for|the|second|time|in|those|days|the|story|of the|my|marriage I told the story of my marriage for the second time in those days. L'avevo falsificata per Carla tacendo del mio innamoramento per mia moglie; qui la falsificai altrimenti perché non parlai delle due persone tanto importanti nella storia del mio matrimonio, cioè Ada e Alberta. I had it|falsified|for|Carla|keeping silent|of the|my|falling in love|for|my|wife|here|it|I falsified|otherwise|because|not|I spoke|of the|two|people|so much|important|in the|history|of the|my|marriage|that is|Ada||Alberta I had forged it for Carla, keeping silent about my love for my wife; here I forged it differently because I did not speak of the two people so important in the story of my marriage, namely Ada and Alberta. Raccontai le mie esitazioni di cui non sapevo consolarmi perché m'avevano derubato di tanto tempo di felicità. I told|the|my|hesitations|of|which|not|I knew|to console myself|because|they had|robbed|of|much|time|of|happiness I recounted my hesitations of which I could not console myself because they had robbed me of so much time of happiness. Poi, per cavalleria, attribuii anche ad Augusta delle esitazioni. then|by|cavalry|I attributed|also|to|Augusta|of the|hesitations Then, out of chivalry, I also attributed some hesitations to Augusta. Ma essa negò ridendo vivacemente. But|she|she denied|laughing|vivaciously But she denied it, laughing vivaciously.

Ritrovai il filo del discorso con qualche difficoltà. I found again|the|thread|of the|speech|with|some|difficulty I found the thread of the conversation with some difficulty. Raccontai come finalmente fossimo arrivati al viaggio di nozze e come avessimo fatto all'amore in tutti i musei d'Italia. I told|how|finally|we had|arrived|at the|trip|of|wedding|and|as|we had|made|love|in|all|the|museums|of Italy I recounted how we had finally arrived at our honeymoon and how we had made love in all the museums of Italy. Ero tanto bene immerso fino al collo nella menzogna che vi cacciai dentro anche quel dettaglio bugiardo che non serviva ad alcuno scopo. I was|much|well|immersed|up to|to the|neck|in the|lie|that|there|I threw|inside|also|that|detail|lying|that|not|it served|to|any|purpose I was so deeply immersed in the lie that I even threw in that false detail that served no purpose. Eppoi si dice che nel vino ci sia la verità. and then|one|he says|that|in the|wine|there|there is|the|truth And then they say that in wine there is truth.

SENT_CWT:ANo5RJzT=9.33 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.88 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=316 err=0.00%) translation(all=263 err=0.00%) cwt(all=3797 err=2.69%)