×

Usamos cookies para ayudar a mejorar LingQ. Al visitar este sitio, aceptas nuestras politicas de cookie.

image

Conversazioni d'autore, 'La relazione terapeutica' di Antonio Semerari

'La relazione terapeutica' di Antonio Semerari

Dunque, innanzitutto vorrei dire che mi ha fatto molto piacere questo invito a discutere

con Antonio Semerari riguardo al suo ultimo libro, che è La relazione terapeutica, storia,

teoria e problemi, che è questo che ho qua di fronte, pubblicato dalla Terza, perché

considero Antonio Semerari veramente un autore, un terapeuta, non so come chiamarlo, poi dirò

una definizione di Antonio, veramente rara e importante nel panorama della psicoterapia

italiana. Il libro, innanzitutto, potrei dire molto semplicemente qualcosa sul libro, parlando

anche dell'indice, è una storia del concetto di relazione terapeutica analizzato da tanti

punti di vista, poi vedremo meglio quali, magari anche Antonio potrà aggiungere e spiegare meglio,

in diverse tradizioni psicoterapeutiche e anche dal punto di vista storico, per esempio inizia

del magnetismo, della suggestione, di Jeannet, di Freud, parla del transfert, parla della

psicoanalisi, parla della psicoanalisi relazionale, cioè la svolta relazionale,

parla anche di Sullivan, della scuola Sullivaniana interpersonalista americana,

di Hatchen e Rogers e queste sono le prime due parti. La terza parte, che ho proprio appena

letto oggi pomeriggio perché mi interessava molto, non l'ho finita ma quasi, ha due capitoli e parla

della psicoterapia come scienza, cioè di tutti i complessi problemi riguardo alla questione della

scienza, della ricerca empirica, della validazione, delle varie teorie, delle varie correnti che ci

sono di pensiero in questo campo. Poi c'è la quarta parte che è incredibile perché prende in

assegna diverse teorie e autori che sono il rilenco Beck, quindi la terapia cognitiva

classica, Safran e Muran, le terapie cognitive, Kohut e Kernberg, quindi due autori psicoanalitici

importanti, poi Beethoven e Vonneghi, altri psicoanalisti che parlano della questione

della mentalizzazione. Poi l'approccio del terzo centro dove Antonio Semerari lavora ed è impegnato

da tanti anni in varie ricerche, poi parla della Linehan che è una collega cognitivo

comportamentale che ha sviluppato un approccio chiamato DBT per il Broderline, poi infine il

capitolo sugli otti che era nostro comune amico e che per me è interessantissimo quest'ultimo

capitolo. Poi ci sono le conclusioni che Antonio suggerisce di leggere all'inizio del libro,

anche io l'ho letto all'inizio, dove parla della struttura del suo pensiero, di come affronta i temi

che sono precisamente la teoria dei fatti, la teoria della cura e la teoria della tecnica.

Questi tre, poi c'è la teoria del soggetto, questo è un tipo di modo di classificare le cose che

descrive. Mi ero proposto anche di accennare, prima di entrare nel merito del libro e di dire

alcune cose. È il libro precedente che ha scritto Antonio, che risalgono già dagli anni 80, alcuni

dei quali avevo letto, mi ricordo, e le avevo anche segnalati, recensiti sulla rivista che adesso

dirigo che è Psicoterapia e Scienze Umane. Un libro scritto con Francesco Mancini, nell'85,

La Psicologia dei Costrutti Personali, scritto di Kelly, poi un altro sempre con Mancini,

Le teorie cognitive dei disturbi emotivi, del 90, della NIS. Poi il libro che io lessi e recensì,

mi ricordo, che sono i processi cognitivi della relazione terapeutica, del 91. Poi un libro curato

da lui sulla psicoterapia cognitiva del paziente grave, quindi sulla metacognizione e relazione

terapeutica del 99. Poi un altro libro di la terza, Storia, teoria e tecnica della psicoterapia

cognitiva, che io mi ricordo lessi e recensì allora, libro del 2000, di vent'anni fa. Poi c'è

un libro curato insieme a Di Maggio, I disumini di personalità, modelli e trattamento, tradotto

anche in spagnolo. Poi c'è il libro molto noto, molto bello, su Dostoievski, Delirio di Ivan,

Psicopatologia del caramazzo, sempre pubblicato dalla terza del 2014. Poi un altro libro scritto

con Carcione e Nicolò, Cuorà dei casi complessi. Poi un libro pubblicato da Erickson sul narcisismo

del 2018, un libro del 2019 sul ritiro sociale con Procacci. E questo qua, ultimo, chiamato

La relazione terapeutica, storia, teoria e problemi. Questo per dare un'idea delle tante

cose che ha fatto e tanti libri che ci ustono e invidiano. Infatti, come dicevo poco fa ad Antonio,

l'ho incolpo di avermi provocato sentimenti di grande invidia leggendo questo libro, perché non

è comune vedere un autore che spazia così tanto tra tanti approcci diversi, non solo quelli

cognitivisti che sarebbe il suo campo, ma anche psicoanalitici, e conosce abbastanza bene tanti

aspetti della psicoanalisi al punto che io quando leggevo queste parti imparavo delle cose anche su

argomenti di cui mi ero interessato approfonditamente io stesso. Infatti, non verrebbe da dire che

Antonio Semerari non è un cognitivista, lo definirei soprattutto uno studioso. Sarebbe

riduttivo dire che è un cognitivista, se lui si occupa del cognitivismo o della metacognizione,

del tipo di ricerca che ha fatto. Proprio uno studioso della psicoterapia in generale. Gli

interessa molto gli aspetti teorici, storici, gli interessa guardare e paragonare approcci

diversi, capire cosa c'è dietro ai problemi. Leggendo questo libro, io ho provato un affetto

di disorientamento, in questo senso che faceva capire la complessità dei problemi che ci sono

nel nostro campo. Spesso ho questa impressione, quando sento parlare dei colleghi o delle

affermazioni sulla psicoterapia, anche su un caso clinico, non sono mai soddisfatto. Mi

sembra che certe affermazioni non hanno senso, devono essere spacchettate in tante altre

affermazioni, in tanti altri problemi che a loro volta ne aprono altri. Per cui è estremamente

complesso riuscire a capire, ad afferrare, a capire come vedere un problema, o diciamo così,

parlando di un paziente, come vedere un dato clinico. Ogni situazione clinica la possiamo

vedere da tanti punti di vista, secondo delle teorie che conosciamo, tra l'altro, che conosciamo

noi, perché se uno ne conosce una o due, vede solo quello che vuole vedere lui. Le più cose

conosciamo, vediamo la complessità che c'è dietro a ogni affermazione che possiamo fare nel nostro

campo. E questo è l'aspetto che a me affascina, perlomeno, che questo libro mi ha molto rievocato,

rende bene l'idea della difficoltà a concettualizzare in modo semplice qualcosa.

Perché, per esempio, c'è il vecchio problema in psicoterapia secondo il quale abbiamo parole

diverse per descrivere gli stessi fenomeni, gli stessi fatti, direbbe Semerari, e quindi queste

parole diverse sono uguali o sono un po' anche diverse come concetti, illuminano qualcosa di un

po' diverso, perché di fatto usiamo parole diverse. Uno stesso paziente, il miglioramento di un

paziente, per esempio, si può spiegare in modi talmente diversi tra di loro, da tanti punti di

vista. Nel libro viene detto bene, per esempio, quando parla di Rogers, come lui spiega perché

un paziente cambia, quando parla della psicoanalisi, le cose che... ogni teoria vede le sue cose,

vede solo quelle volte, quindi restringe il campo, fa una produzione di riduttivismo che è dannoso

di fatto. Questo è un discorso filosofico, tra l'altro è una delle tante domande che vorrei

fare a Antonio, cioè come facciamo a vedere un dato, la realtà, perché a seconda della lente,

degli occhiali che usiamo, vediamo solo una cosa e non vediamo un altro. Questa è una cosa che mi

ha sempre affascinato. A parte questo, vorrei dibuttire alcune cose sul libro, prima di tutto

che vorrevo dire. Innanzitutto è un pregio del libro che è comune a tutti gli altri libri di

Antonio che ha scritto molto bene, cioè è scorrevole e si capisce quello che lui dice sempre.

Questa è una cosa che ho sempre apprezzato. Mi ricordo che quando lessi l'ultimo libro che

recensi, quello sulle teorie, forse l'avevo anche scritto nel riciclo, non mi ricordo,

l'ho detto a qualcuno. È quel tipo di libri che quando li inizio devo finirli,

cioè vado avanti, non li smetto. Invece quando leggo un libro quasi sempre lo smetto dopo un

po'. Non perché sia brutto, ma perché è così. Mi piace leggere alcune cose, passare ad altre,

invece di quello che mi cattura devo andare avanti. Questa è una cosa molto bella.

Il fatto che lui, non è affatto comune nel mondo cognitivista, secondo me, ma neanche ancora meno

in quello psicoanalitico, si interessa non di un filone, ma di tanti filoni della psicoterapia.

Questo è una delle cose principali. Questo libro qua, poi ho un'altra soluzione che volevo fare,

sembra un trattato sulla relazione terapeutica. In effetti parla della relazione, però in realtà

potrebbe essere anche un trattato di psicoterapia, non è solo sulla relazione,

perché dietro alla relazione c'è tutto. Cioè, la relazione che cos'è nella psicoterapia? Funziona

in che modo? Come la si concettualizza? Funziona perché serve, questo lo dice moltissimo nel

libro, serve la relazione a permettere degli interventi specifici, cioè a permettere la

psicoterapia? Oppure la relazione è essa stessa la psicoterapia in quanto funziona,

in quanto relazione, in quanto esperienza umana? Quindi paradossalmente da fattore,

a specifico diventa specifico. La relazione è un fattore specifico, secondo certe scuole,

perché è essa stessa la terapia. Permettere un'esperienza con lo terapeuta fa fare dei passi

avanti al paziente. C'è tutto l'approccio umanistico che sostiene questo, penso però anche

tutti, anche la psicoanalisi e anche altri approcci sono arrivati a sostenere questo. Questo non è

una dicotomia, è così o è cos'è? E' sempre così, la relazione è sempre mutativa,

sempre terapeutica, c'è sempre un aspetto anche suggestivo, cioè il placebo, questa è una cosa

che piace molto a me a dire, che la psicoterapia è placebo, nel senso che è la scomposizione

scientifica dell'effetto placebo per massimizzarne l'effetto. Il placebo c'è sempre nella

psicoterapia, è inevitabile come c'è nei farmaci, è parte della psicoterapia, solo che noi lo

sappiamo, cioè avvengono altre cose oltre a quelle che noi facciamo, che noi non conosciamo,

incomprensibili del tutto, però ci sono nella relazione che migliorano l'efficacia della

terapia. Quindi c'è sempre la terapia più il placebo, detto così genericamente. Per esempio

Freud diceva che il suo grande obiettivo era quello di eliminare l'aspetto placebo, l'aspetto

suggestivo, ma rendere tutto comprensibile all'interno della psicoanalisi e quello di

analizzare la suggestione. Lui era nemico della suggestione, voleva proprio afferrarla fino in

fondo. Secondo me non è possibile del tutto. Non vorrei parlare troppo, ma mi piacerebbe che

parlasse Antonio e che anche per l'utilità di che ci ascolta. Vorrei fare una domanda,

non so, puoi dire anche le tue riflessioni su quello che ho detto, ma aggiungo una domanda

che è molto provocatoria o ingenua, ma forse una domanda nella quale molti ascoltatori si

identificheranno, che è questa. Dopo tutte queste tue riflessioni molto interessanti,

su tutte queste tecniche, sulla terapeutica, sulla storica, secondo te, secondo la tua

esperienza, quali sono gli ingredienti che nella tua esperienza sono risultati più utili

della relazione nella psicoterapia? Quali sono le cose più importanti, le variabili più importanti

che servono di più in una psicoterapia, che fanno parte della relazione terapeutica?

Inoltre molti giovani vorrebbero saperla, anche se è una domanda indecente, non mi rendo conto.

Anzitutto lascia che ti ringrazio per questa presentazione, fammi dire due cose sulle cose

che hai detto, poi non mi dimentico la domanda indecente che hai fatto. Ti ringrazio per la

definizione di studioso, anche se io mi sono sempre considerato un clinico, che da clinico

ritiene che sia necessario per fare clinica avere una cultura clinica. Quindi io penso che chi fa il

nostro mestiere non debba conoscere, sarebbe come appunto chi fa il cardiologo e non conosca la

medicina, non debba conoscere il suo settore, la psicoterapia cognitiva, quella è la scuola a cui

aderito, ma debba avere una cultura psicoterapeutica. Questa è la cosa a cui credo il più e credo sia

un messaggio da trasmettere anche ai giovani rispetto a un periodo in cui c'è molto la moda

di tecniche molto specifiche e così via. Secondo me la psicoterapia si fa pensando e avendo una

generale cultura psicoterapeutica con cui uno cerca di orientarsi nel suo lavoro e così via. Di

questa cultura psicoterapeutica è chiaro che vi è un fattore comune in tutti che è il fatto che

tutto quanto si svolge in una psicoterapia avviena all'interno della relazione tra terapeuta e

paziente. Questa relazione, Paolo diceva, possiamo descriverla in tanti modi, possiamo spiegarci in

tanti modi i suoi effetti terapeutici, anche i suoi effetti atrogeni, perché non sempre è una

relazione terapeutica. Risulta terapeutica ma deve essere possibile comprendere i diversi

linguaggi. Non è necessario che siamo d'accordo, non è necessario che usiamo la stessa terminologia,

ma dobbiamo comprendere i diversi linguaggi. Comprendere i diversi linguaggi significa

fondamentalmente due cose, comprendere i fenomeni a cui si riferiscono, che ha visto quel collega,

qual è il fenomeno che il collega ha percepito che mi descrive con questo linguaggio, e comprendere

il contesto semantico in cui una certa definizione si colloca. Per esempio, il termine integrazione,

o lo stesso termine transfert. Comprendere lo significa muoversi tra questi due opposti,

il fenomeno empirico che è accaduto e che ritiene di aver percepito e che il collega

mi trasmette con un certo linguaggio, e che quel linguaggio poi si colloca entro una problematica,

entro alcune priorità scientifiche che il collega o lo studioso aveva in mente, entro alcune coordinate

concettuali che guidavano il suo lavoro, eccetera. Devo capire entrambe queste cose per poter

intendere di che cosa si sta parlando. E' quello che mi sono sforzato di fare,

ho cercato di capire quando ho studiato gli psicanalisti, qui devo contraccambiare il

ringraziamento invece perché molti dei psicanalisti io credo di averli capiti grazie alle spiegazioni

chiarissime che ne dà Paolo Migone, un autore che veramente scrive chiaro e rende chiari anche

testi molto complessi. Penso per esempio al concetto di identificazione proiettiva,

dove cito ampiamente Paolo nel libro che altrimenti non credo avrei capito.

Ecco, uno si deve porre il problema, qual è l'esempio che stavo dicendo? Per esempio prendiamo

il concetto di integrazione che troviamo in Kerberg e troviamo in quelli del terzo centro.

Per capirlo in Kerberg devo capire cosa ha visto Kerberg. Per esempio ha visto un paziente che in

certi momenti lo attaccava ferocemente, in altri momenti si scusava, dichiarava un grande

attaccamento a lui e sembrava dimentico o indifferente all'altro momento. Questo è il

fenomeno clinico. E poi devo capire perché dà tanta importanza a quel fenomeno, qual è il

sistema concettuale dove quel concetto clinico così importante si inserisce. E allora devo

cercare di capire il fatto che per Kerberg la prima organizzazione della psiche è scissa,

nel senso che si organizzano tutte le memorie di segno positivo e tutte le memorie di segno

negativo delle relazioni che poi si fondano, si integrano vicendevolmente e poi ci sono

situazioni avverse in cui questo processo non si compie. Devo fare questo lavoro,

questo è quello che ho cercato di fare. Ho cercato di capire in questo senso come si spiegano,

nelle diverse teorie, gli effetti terapeutici della cura. Per venire alla domanda di Paolo,

cioè perché la relazione terapeutica fa bene, in che senso è terapeutica, cosa aiuta. Le

spiegazioni sono diverse ma non sono mutualmente esclusive, questo mi sembra il punto. Quindi

sostanzialmente la mia risposta è un po' mente ecumenica. Questi fattori contribuiscono tutti

all'effetto terapeutico. La prima spiegazione è semplicemente che la relazione terapeutica è

quel tipo di influenza sociale per cui si riesce a collaborare insieme. La condizione vale per la

psicoterapia, per la medicina, per uno studio legale, per un'impresa ingegneristica. Se un

professionista e un cliente devono ottenere un risultato, ci deve essere un clima di fiducia,

di collaborazione reciproca e così via. Questo permette di dare il meglio di sé nel lavoro

comune. È chiaro che in questa spiegazione non è la relazione in sé che cura, ma è ciò che viene

fatto, il lavoro che viene fatto, l'uso delle eventuali tecniche e così via. Un'altra spiegazione

è anche questa, molto tradizionale, sostanzialmente quella di Floyd, che dice che la relazione

terapeutica è una cosa particolare e che la rende un laboratorio privilegiato per la presa di

coscienza. Se accadono certe dinamiche relazionali nella vita di tutti i giorni,

tra me e Paolo, magari io e Paolo litighiamo, non ci sbocciamo più una parola e la cosa finisce lì.

La relazione terapeutica ha delle regole per cui, proprio per regola, per principio, io e Paolo ci

siamo impegnati a riflettere su quello che accade nella nostra relazione e quindi questo crea un

contesto privilegiato, unico, che non avviene nella vita di tutti i giorni, che permette di

far esprimere alcune dinamiche relazionali che tutti noi abbiamo e ce ne rende coscienti.

La terza è quella che è un'esperienza diversa dalle altre e quindi c'è un'esperienza correttiva

che è un valore terapeutico in sé. Ci sono poi delle altre spiegazioni, fondamentalmente altre due,

che hanno varie espressioni, anche molto distanti tra di loro, ma che sono riconducibili a un'idea

fondamentale e cioè nella relazione terapeutica il paziente che non riesce a svolgere alcune

funzioni mentali importanti, per esempio non riesce a essere autoriflessivo, non riesce a

coordinare l'azione, utilizza la mente del terapeuta, utilizza la relazione proprio per

compensare, vicariare alcune funzioni deficitari. Questo per esempio è lo schema che aveva in mente

Coutt, a cui accenna Jeannet, il primo a formulare una teoria del genere. E poi c'è un altro modello

tipicamente di derivazione comportamentista dal social learning che è l'idea che nella relazione

terapeutica il paziente apprende socialmente dei modi di ragionare, per esempio un atteggiamento

riflessivo e accettante verso le emozioni che sono più sane. Queste sono le cinque

grandi spiegazioni, cosa che penso io che funzionino più o meno tutte e cinque in misura

diversa. Quello che poi c'è la suggezione, che è un fattore di cui poi ci siamo dimenticati,

abbiamo fatto finta che non c'è, che è un elemento sicuramente ineliminabile di ogni cura,

è presente in medicina e sicuramente è presente anche nella relazione terapeutica.

Non so se ti ho risposto Paolo.

Sì, ma mentre parlavi avevo mille domande, mille pensieri. Un era questo, un altro te lo faccio

dopo. Hai detto tutte funzionano. Ma è giusto dire così? Cioè tutte funzionano o tutte sono

la stessa cosa, ci sono aspetti dello stesso fenomeno che funzionano simultaneamente?

Sembra che tu le separi le teorie, no? A me sembra invece che quelle cose che accadono

in una teoria accadono anche nell'altra, solo che l'altra non le sottolinea.

Indubbiamente, queste accadono in tutte le relazioni terapeutiche. Non parlo delle teorie,

però hanno un peso diverso in contesti clinici diversi. Funzionano contemporaneamente,

immagino, però la distribuzione dell'importanza è diversa in contesti clinici diversi.

Prendiamo un esempio, un paziente non mentalizzante, un paziente che ha una

difficoltà metacognitiva, non riesce a mentalizzare, non riesce a pensare il pensiero

e così via. È chiaro che la relazione terapeutica svolge un ruolo vicariante molto importante,

che ha proprio bisogno di una stampella per appoggiarsi alla mente del terapeuta e pensare

alla sua mente. Un paziente con un alto livello di funzionamento, questo è meno importante,

sarà più importante l'alleanza terapeutica che si crei un contesto di collaborazione.

Da questo punto di vista, credo che il peso dell'importanza dei vari fattori cambia a

seconda della tipologia del paziente e della sua psicomatologia.

Infatti, era questa l'altra domanda che volevo farti, che tu l'hai già detto comunque. Io trovo

certi discorsi sulla psicoterapia in generale frustranti perché non si possono risolvere i

problemi, non c'è una risposta chiara. L'unico modo di imporre il problema mi sembra sia questo,

che è il paziente, a seconda dei problemi che ha, che decide quale teoria noi possiamo usare.

Per esempio, con molti pazienti, secondo me la maggioranza oggi, non so ai tempi di Freud,

quando invece lui la pensava molto diversamente, o si sbagliava o i pazienti erano diversi.

Secondo me si sbagliava. La maggior parte dei pazienti hanno bisogno soprattutto di un rapporto

di un certo tipo, cioè di una relazione terapeutica alla Rogers, o alla Fonagy,

o alla Cout, per fare grandi passi avanti. Basta quello. Quindi non ha senso parlare di

psicoterapia o della teoria della psicoterapia, quanto di mille tecniche che tu utilizzi alla

luce di una teoria generale a seconda dei bisogni del singolo paziente. Con certi pazienti, per

esempio, che non hanno affatto bisogno di tutti questi discorsi sulla relazione terapeutica. Non

gliene frega niente. Loro vogliono, tra virgolette, le tecniche, cioè vogliono che tu gli parli di

una certa cosa e loro migliorano moltissimo se toccano certi argomenti e si risolvono dei

problemi a livello proprio di dialogo, o cognitivo o cognitivista o psicanalista,

ma di lavoro proprio introspettivo. Per esempio, uno dice di un ordinemento psicoanalitico e dice

che con questo paziente sto facendo la psicanalisi, perché vedo che lavoro su delle narrative,

su dei contenuti e il paziente migliora moltissimo grazie a questo. La relazione

terapeutica è totalmente scontata. Non so se sei d'accordo su questo.

Sono d'accordo, è un po' come la salute, affinché va bene non te ne accorgi quasi,

sta sullo sfondo. Il problema è che ci sono una serie di pazienti,

che sono pazienti fondamentalmente con disturbi di personalità, semplificando,

dove proprio la psicopatologia si manifesta nella relazione. E' chiaro che la relazione

viene in primo piano. Tant'è, prendiamo un esempio proprio per venire incontro a quello che dici tu,

la tecnica del contratto terapeutico iniziale, tecnica condivisa da approcci sia di matrice

psicodinamica che di matrice cognitivista. Chi la fa? Chi cura i pazienti gravi? La tecnica viene

applicata, cioè la tecnica consiste semplicemente poi nell'establire all'inizio, chiarire quali sono

i compiti del terapeuta, del paziente, le cose che vanno fatte e così via. Chi la fa? I terapeuti

che curano quei pazienti che non rispettano il contratto, che si sa che non rispettano il

contratto. Un paziente che mantiene i limiti spontaneamente, che lo comprende spontaneamente,

non c'è alcun bisogno di farlo. E' la tipologia del paziente che determina, direi, la psicopatologia

del paziente. A questo proposito vorrei fare una riflessione che forse c'entra con la questione

della relazione terapeutica. Tu dici che la tecnica della Linan sottolinea il contratto,

la tecnica di Kerman sottolinea il contratto. Con i pazienti gravi siamo costretti a fare certe

cose e col paziente nevrotico, sano, ad alto funzionamento non parliamo mai del contratto,

diciamo solo le cose minimali, tipo l'orario, il pagamento, perché lui lo sa rispettare. Però,

e l'altro non lo sa rispettare, quindi non può fare la terapia se non ha un contratto che lo

costringe, cioè che lo fa venire in terapia e rispetta le regole basilari per cui può fare un

certo lavoro. Però qua io ho sempre trovato una sorta di contraddizione. Per esempio,

prendiamo Kerberg o gli psicoanalisti, loro dicono che il contratto iniziale lo devi stabilire anche

con varie sedute, il paziente a volte si arrabbia perché non ci vuole stare, bla bla, quando l'hai

instaurato inizia la terapia. Io non lo penso così. L'instaurazione del contratto che dura alcune

sedute è una terapia, è un trucco di Kerberg, è un intervento strategico nel senso proprio della

scuola strategica tradizionale dei vecchi tempi, cioè una specie di manipolazione, un inganno per

cui tu incastri una persona in un contratto per cui lui se rispetta il contratto è già guarito.

In questo senso, siccome il borderline non è capace di relazione oggettuale, non sta al

contratto, non ci sta alla regola. Se lui rispetta il contratto vuol dire che è già capace di

relazione oggettuale, cioè ti rispetta, ti vede, rispetta delle regole eccetera. Quindi ha già

fatto un passo avanti enorme. Il punto è che Kerberg questo non lo teorizza, lui dice che il

contratto ci vuole per fare la terapia dopo che lavora sulle relazioni oggettuali. Invece secondo

me altri approcci, quelli per esempio strategici, l'hanno capito molto bene, cioè che facendo il

contratto tu hai già fatto una terapia. Il punto è come fai a instaurarlo in un paziente che si

ribelle e non vuole accettarlo. È questo che va teorizzato.

Sono d'accordo per metà. Sono d'accordo che chiaramente tutta la fase di costruzione del

contratto, che in alcune è molto strutturata come in Kerberg, è già un processo terapeutico. Sono

meno severo sull'interpretazione di Kerberg perché il contratto non serve in realtà per

determinare che poi il paziente lo rispetti, altrimenti non c'è bisogno del contratto. Il

contratto serve per permettere che in caso il paziente metta in atto qualcosa che minaccia

l'efficacia della terapia, di tenere questo come focus principale dell'intervento. Ti serve

perché avendolo definito prima hai lo spazio per dire ok, questo adesso è il problema,

questo rende la sua terapia inefficace. Come fai a far accettare a un paziente il fatto di

rispettarlo? Per esempio la tecnica di Gerber standard, che se il paziente ha l'impulso di

tentare il suicidio di tagliarsi, non può farlo ma deve prima telefonare a una tale persona,

pronto soccorso eccetera. Che è indispensabile far così per iniziare una terapia. Come fai

a ottenerlo? Non lo ottieni, semplicemente quando il paziente lo viola, questo comportamento

minaccia la terapia perché la trasforma in qualcosa che non può essere, cioè un pronto

soccorso. Quindi dobbiamo fare ogni sforzo per contenerlo. Il paziente viene invitato a accettare

le misure aggiuntive di protezione che permettano che la terapia continui ad essere efficace,

questa è la struttura del ragionamento. Quindi tu dici banalmente che se il paziente non ce la

fa Gerber non lo prende in terapia? No, guarda, noi usiamo il contratto,

è molto semplice, io non mi aspetto che non venga violato, semplicemente l'averlo fatto,

quando viene violato mi permette di dire ok, allora dobbiamo prendere delle misure

aggiuntive mica per nulla perché se no la sua terapia non funziona. Allora inizia una

discussione su quali possono essere, può essere da un ricovero temporaneo a misure di protezione

del contesto sociale, all'introduzione di una terapia farmacologica, cioè si apre una discussione

con il paziente sulla base della violazione del contratto, ma se non l'hai avvisato prima

che quel comportamento necessario ti trovi disarmato. Tra l'altro è molto educativo,

è terapeutico ed educativo perché è basato sulla coerenza, sul fatto che tu prometti una cosa e la

mantieni. Infatti questo lo sottolineava spesso Clarkin, diceva che questo aspetto è educativo,

che il paziente impara, forse per la prima volta in vita sua, che ha un rapporto con una persona

che rispetta le promesse fatte, che dice se fare così mi comporterò in questo modo. Il

terapeuta infatti non deve mai sbagliarsi, non rispettare le cose che ha detto, altrimenti va

tutto a rotoli. Un aspetto educativo è il suo stesso secondo me.

Certo, questo è un aspetto senza dubbio presente. Una componente tra l'altro presente in tutte le

psicoterapie di questo tipo di paziente è un elemento educativo, informativo.

Infatti chi è che lo diceva in modo provocatorio, che l'analisi funziona anche perché con la

stabilità degli orari educhiamo il paziente a rispettare delle regole. Lo diceva un collega

molto provocatorio, come tu forse lo conoscevi. Tutto lì è segreto. Se poi soprattutto è alta

frequenza settimanale, il paziente impara a comportarsi bene, impara l'educazione,

impara a seguire le regole. C'è questo aspetto qua. Infatti è molto complessa la cosa perché è

una relazione umana che si instaura con una persona e quindi dentro alla relazione fai un

sacco di cose. Insegni a comportarti, rifletti su quello che succede, le fornisci un'esperienza

correttiva e fai anche delle cose che sono anche le tecniche specifiche.

Sì, credo che possiamo considerare oggi tutto questo in parte anche controllabile

empiricamente. Se esiste un passaggio che la psicoterapia è riuscita a fare da momento

speculativo di alto livello all'analisi empirica. Te la faccio io una domanda,

visto che dici che sei apprezzato con quella parte più epistemologica a proposito del tema

psicoterapia e scienza. Io ho letto proprio oggi pomeriggio i due capitoli. Ho letto tutto il

primo e non ho finito il secondo e mancano alcune pagine per il secondo. Il secondo capitolo è molto

colpito perché contiene un sacco di informazioni sul modello contestuale,

se è un discorso di Wancold eccetera. Volevo anche farti delle domande su questo,

quando all'inizio del primo capitolo della parte terza fai il discorso che tu hai fatto,

anche mi sembra che in un altro libro, quando una volta dicevi che la terapia cognitiva era

nata anche come risposta alla crisi della metapsicologia in America, ti ricordi? C'era

la teoria generale della metapsicologia, crollata negli anni 60-70, una prima dei primi che la

criticò, anzi forse il primo, no non il primo, comunque fin dagli anni 60,

schiessi articoli duri contro il crollo della metapsicologia. Poi fai un discorso al punto

due e dici che non ho capito bene per la verità, devo dirti, volevo rifletterci meglio sul fatto

che mi sembra che tu dica che c'è una teoria generale, ok dovremmo averla, poi c'è la teoria

clinica che è comunque molto lontana e non è possibile, mi sembra che tu dica a un certo punto,

fino in fondo in modo tra virgolette scientifico un aggancio, una correlazione chiara.

Esattamente, è possibile solo in scienze formalizzate, logico-matematiche,

cioè che dato un assunto di teoria generale tu derivi un particolare, supponiamo un assunto di

teoria generale che è condiviso oggi da tutte le psicoterapie, l'importanza delle prime relazioni

di attaccamento. Siamo tutti d'accordo che le prime relazioni di attaccamento, tra le altre cose,

offrono i primi schemi fondamentali di sé e dell'altro. Questo è compatibile con un numero

largissimo di teorie diverse, per esempio su come è fatto il dissolvo a bordo o su come debba essere

l'azione terapeutica. Non derivi nessuna teoria specifica, influenza le teorie specifiche.

Il discorso è complicato, rischiamo di dire delle cose un po' generiche, approssimative,

ti dico solo una mia sensazione. Mi piace pensare che non è così, cioè che c'è la possibilità di

collegare a una teoria generale una teoria clinica specifica. Il discorso non è uno stacco,

una cosa qualitativa, ma quantitativa. Cioè che tu puoi fare interventi specifici che sono comunque

collegati a principi generali. Sono coerenti con il principio generale, ma tu puoi avere

teorie diverse, non è detto che ne derivi una sola. Tu puoi fare una serie di interventi che

sono coerenti con questo principio generale. Un amico mio ti diceva che con i pazienti

dissociati è pericolosissimo attivare l'attaccamento di cure protettive perché dissociano.

Molti che sono convinti, come lo erano gli otti, della teoria di Bowlby, come lo sono anche io

peraltro, sostengono esattamente il contrario, che è assolutamente importante che si attivi

l'attaccamento. Sono tutte e due coerenti con la teoria generale. Devi avere una coerenza,

ma non una specifica teoria, perché una parte deriva dal dato clinico. Questa è la ragione per

cui per esempio la teoria del transfert si è salvata dalla crisi della psicopatologia,

malgrado che è una teoria clinica, che aveva il versante clinico.

Non so se capite bene, secondo me sono entrambe le cose vere. Cioè su un paziente attivo e

la sistema dell'attaccamento a un certo tipo di paziente, ha ragione Gianni Liotti,

aveva ragione nel dire che il paziente prima scappa dalla terapia, lo perdi. Mi è successo

in vari casi, pazienti che dopo un po' quando incominciano a star bene devono dire che interrompono

la terapia e non riesce a convincerli. E' chiarissimo, però è anche vero che è importante

attivarlo, solo cosa fai. Quindi c'è coerenza, lo devi attivare chiaramente in un certo modo,

per aiutarli a restare in terapia. Non c'è una contraddizione, secondo me.

No, non c'è. Sto dicendo che tra un assunto di teoria generale e un assunto di teoria clinica

ci devono essere rapporti di coerenza, questo è chiaro. La teoria è un macello, ma questi rapporti

di coerenza non sono di necessità logica, sono di compatibilità razionale, quindi sono rapporti

classe. Questo è uno dei motivi per cui possiamo anche trovarci d'accordo tra scuole diverse,

perché non sono sistemi logicamente. Il discorso rischia di andare da ragione

a popere quando diceva che può dimostrare una cosa anche l'altra.

No, perché qui stiamo parlando... poi c'è l'altro elemento che è il dato empirico,

su cui poi testimoni la bontà o meno della teoria. La struttura di una teoria psicoterapeutica non è

mai rigida. Sono arrivate delle domande e ci chiedono di rispondere. Buonasera,

volevo chiedere se nella relazione terapeutica possono esistere dei punti di stallo e come si

possono gestire da parte del terapeuta e da parte del paziente. Potrei proporre una riflessione

sugli effetti iatrogeni della terapia quando causati dalla posizione manipolatoria e o

invidiosa della terapeuta. Non è facile rispondere in poche parole, comunque provaci.

Possono esistere dei punti di stallo? Certo che sì. E questi punti di stallo possono

essere anche svolgersi in modo dannoso. Come possono gestirsi dipende dal tipo di stallo.

Ovviamente ci sono difficoltà dell'alleanza che possono riguardare difficoltà al paziente di

lavorare sui compiti e sui obiettivi della terapia, per cui per esempio la necessità del contratto.

Ma non coinvolgono il legame interpersonale. Io aggiungerei che vanno accettati, vanno

riconosciuti senza problemi discusi col paziente. Esatto. Poi ci sono situazioni di stallo che

possono coinvolgere il legame interpersonale. Sono descritti in tanti modi. Per alcuni sono

anche un'occasione di comprensione di certe dinamiche. In altri casi, però,

un concetto che descrive molto bene gli effetti iatrogeni è quello di ciclo interpersonale.

Ciclo interpersonale è un processo in cui aspettative negative sulla relazione fanno

sì che noi mettiamo in atto dei comportamenti preventivi che suscitano nell'altro delle

reazioni tali da confermare le aspettative negative di partenza. Questo può accadere

anche nella relazione terapeutica. Tra cui c'è ovviamente dinamiche di potere,

di invidia, di competizione e così via. Questo con moltissimi pazienti accade.

Certo. Ci hanno detto che durava 50 minuti e dovremmo penso finire.

Ecco, abbiamo rispettato i tempi, certamente. Ti ringrazio moltissimo, Paolo.

No, io ringrazio molto te per quest'occasione, davvero.

Allora, speriamo di vedere. Questo è un ringraziamento a chi ci ha invitato.

Sì, dovremmo un'altra occasione come per l'ultima volta che ci vediamo,

ti ricordi in Sicilia?

Sì, veramente. Ci vediamo. Arrivederci prima.

Arrivederci.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

'La relazione terapeutica' di Antonio Semerari the|relationship|therapeutic|of|Antonio|Semerari Die therapeutische Beziehung" von Antonio Semerari La relación terapéutica" de Antonio Semerari 治療的関係」アントニオ・セメラリ著 安东尼奥·塞梅拉里的《治疗关系》 'The Therapeutic Relationship' by Antonio Semerari

Dunque, innanzitutto vorrei dire che mi ha fatto molto piacere questo invito a discutere therefore|first of all|I would like|to say|that|to me|it has|done|very|pleasure|this|invitation|to|to discuss |Antes que nada|||||||||||| So, first of all, I would like to say that I was very pleased with this invitation to discuss

con Antonio Semerari riguardo al suo ultimo libro, che è La relazione terapeutica, storia, with|Antonio|Semerari|regarding|to the|his|latest|book|that|it is|the|relationship|therapeutic|history with Antonio Semerari regarding his latest book, which is The Therapeutic Relationship, history,

teoria e problemi, che è questo che ho qua di fronte, pubblicato dalla Terza, perché ||||||||||||||because theory and problems, which is what I have here in front of me, published by Terza, because

considero Antonio Semerari veramente un autore, un terapeuta, non so come chiamarlo, poi dirò I consider|Antonio|Semerari|truly|a|author|a|therapist|not|I|how|to call him|then|I will say I consider Antonio Semerari truly an author, a therapist, I don't know how to call him, I will say later.

una definizione di Antonio, veramente rara e importante nel panorama della psicoterapia a|definition|of|Antonio|truly|rare|and|important|in the|landscape|of the|psychotherapy A definition of Antonio, truly rare and important in the landscape of psychotherapy.

italiana. Il libro, innanzitutto, potrei dire molto semplicemente qualcosa sul libro, parlando Italian|the|book|first of all|I could|to say|very|simply|something|about the|book|talking Italian. The book, first of all, I could say very simply something about the book, talking.

anche dell'indice, è una storia del concetto di relazione terapeutica analizzato da tanti also|of the index|it is|a|story|of the|concept|of|relationship|therapeutic|analyzed|by|many Also about the index, it is a history of the concept of therapeutic relationship analyzed by many.

punti di vista, poi vedremo meglio quali, magari anche Antonio potrà aggiungere e spiegare meglio, points|of|view|then|we will see|better|which|maybe|also|Antonio|he will be able|to add|and|to explain|better points of view, then we will see better which ones, maybe Antonio can also add and explain better,

in diverse tradizioni psicoterapeutiche e anche dal punto di vista storico, per esempio inizia in|different|traditions|psychotherapeutic|and|also|from the|point|of|view|historical|for|example|it begins in different psychotherapeutic traditions and also from a historical point of view, for example it starts

del magnetismo, della suggestione, di Jeannet, di Freud, parla del transfert, parla della of the|magnetism|of the|suggestion|of|Jeannet|of|Freud|he talks|of the|transference|he talks|of the of magnetism, suggestion, Jeannet, Freud, talks about transference, talks about the

psicoanalisi, parla della psicoanalisi relazionale, cioè la svolta relazionale, psychoanalysis|he talks|of the|psychoanalysis|relational|that is|the|turn|relational |||||||giro| psychoanalysis, talks about relational psychoanalysis, that is, the relational turn,

parla anche di Sullivan, della scuola Sullivaniana interpersonalista americana, he/she speaks|also|of|Sullivan|of the|school|Sullivanian|interpersonal|American it also talks about Sullivan, the American interpersonal Sullivanian school,

di Hatchen e Rogers e queste sono le prime due parti. La terza parte, che ho proprio appena of|Hatchen|and|Rogers|and|these|they are|the|first|two|parts|the|third|part|that|I have|just|recently about Hatchen and Rogers, and these are the first two parts. The third part, which I just

letto oggi pomeriggio perché mi interessava molto, non l'ho finita ma quasi, ha due capitoli e parla |today|afternoon||||||||||||chapters|| read this afternoon because I was very interested, I haven't finished it but I'm almost there, has two chapters and talks

della psicoterapia come scienza, cioè di tutti i complessi problemi riguardo alla questione della about psychotherapy as a science, that is, all the complex issues regarding the question of

scienza, della ricerca empirica, della validazione, delle varie teorie, delle varie correnti che ci science|of the|research|empirical|of the|validation|of the|various|theories|of the|various|currents|that|to us science, empirical research, validation, the various theories, the various schools of thought that exist in this field. Then there is the fourth part which is incredible because it assigns different theories and authors that are the Beck list, so classical cognitive therapy

sono di pensiero in questo campo. Poi c'è la quarta parte che è incredibile perché prende in |||in||||||||||||| |||||||||||||||toma en| Safran and Muran, cognitive therapies, Kohut and Kernberg, so two psychoanalytic authors.

assegna diverse teorie e autori che sono il rilenco Beck, quindi la terapia cognitiva it assigns|different|theories|and|authors|that|they are|the|list|Beck|therefore|the|therapy|cognitive asigna||||||||el mencionado Beck|||||

classica, Safran e Muran, le terapie cognitive, Kohut e Kernberg, quindi due autori psicoanalitici classical|Safran|and|Muran|the|therapies|cognitive|Kohut|and|Kernberg|therefore|two|authors|psychoanalytic

importanti, poi Beethoven e Vonneghi, altri psicoanalisti che parlano della questione important|then|Beethoven|and|Vonneghi|other|psychoanalysts|that|they talk|of the|issue important, then Beethoven and Vonneghi, other psychoanalysts who talk about the issue

della mentalizzazione. Poi l'approccio del terzo centro dove Antonio Semerari lavora ed è impegnato of the|mentalization|then|the approach|of the|third|center|where|Antonio|Semerari|he works|and|he is|engaged of mentalization. Then the approach of the third center where Antonio Semerari works and has been engaged

da tanti anni in varie ricerche, poi parla della Linehan che è una collega cognitivo ||||||then|||||||| for many years in various research, then he talks about Linehan who is a cognitive

comportamentale che ha sviluppato un approccio chiamato DBT per il Broderline, poi infine il behavioral colleague who developed an approach called DBT for Borderline, then finally the

capitolo sugli otti che era nostro comune amico e che per me è interessantissimo quest'ultimo chapter|on the|eight|that|he was|our|common|friend|and|that|for|me|it is|very interesting|this last chapter on the octaves that was our common friend and which is very interesting to me this last one

capitolo. Poi ci sono le conclusioni che Antonio suggerisce di leggere all'inizio del libro, chapter|then|to us|there are|the|conclusions|that|Antonio|he suggests|to|to read|at the beginning|of the|book chapter. Then there are the conclusions that Antonio suggests reading at the beginning of the book,

anche io l'ho letto all'inizio, dove parla della struttura del suo pensiero, di come affronta i temi also|I|I have|read|at the beginning|where|he talks|of the|structure|of the|his|thought|of|how|he addresses|the|themes I also read it at the beginning, where he talks about the structure of his thought, about how he addresses the themes

che sono precisamente la teoria dei fatti, la teoria della cura e la teoria della tecnica. that|they are|precisely|the|theory|of the|facts|the|theory|of the|care|and|the|theory|of the|technique which are precisely the theory of facts, the theory of care, and the theory of technique.

Questi tre, poi c'è la teoria del soggetto, questo è un tipo di modo di classificare le cose che these|three|then|there is|the|theory|of the|subject|this|it is|a|type|of|way|to|to classify|the|things|that These three, then there is the theory of the subject, this is a type of way of classifying things that

descrive. Mi ero proposto anche di accennare, prima di entrare nel merito del libro e di dire it describes|I|I was|proposed|also|to|to mention|before|of|to enter|in the|merit|of the|book|and|to|to say ||||||Mencionar|||||||||| describes. I had also intended to mention, before getting into the details of the book and to say

alcune cose. È il libro precedente che ha scritto Antonio, che risalgono già dagli anni 80, alcuni some|things|it is|the|book|previous|that|he has|written|Antonio|that|they date back|already|from the|years|some |||||||||||se remontan a|||| a few things. It is the previous book that Antonio wrote, which dates back to the 80s, some

dei quali avevo letto, mi ricordo, e le avevo anche segnalati, recensiti sulla rivista che adesso of which I had read, I remember, and I had also pointed them out, reviewed in the magazine that now

dirigo che è Psicoterapia e Scienze Umane. Un libro scritto con Francesco Mancini, nell'85, I direct|that|it is|Psychotherapy|and|Sciences|Human|A|book|written|with|Francesco|Mancini|in '85 I direct that it is Psychotherapy and Human Sciences. A book written with Francesco Mancini, in '85,

La Psicologia dei Costrutti Personali, scritto di Kelly, poi un altro sempre con Mancini, The|Psychology|of the|Constructs|Personal|written|by|Kelly|then|a|another|always|with|Mancini The Psychology of Personal Constructs, written by Kelly, then another one also with Mancini,

Le teorie cognitive dei disturbi emotivi, del 90, della NIS. Poi il libro che io lessi e recensì, The|theories|cognitive|of the|disorders|emotional|of the|of the|NIS|Then|the|book|that|I|I read|and|I reviewed ||||||||||||||||reseñé The cognitive theories of emotional disorders, from '90, of the NIS. Then the book that I read and reviewed,

mi ricordo, che sono i processi cognitivi della relazione terapeutica, del 91. Poi un libro curato to me|I remember|that|they are|the|processes|cognitive|of the|relationship|therapeutic|of the|Then|a|book|edited I remember, which is the cognitive processes of the therapeutic relationship, from '91. Then a book edited

da lui sulla psicoterapia cognitiva del paziente grave, quindi sulla metacognizione e relazione by|him|on the|psychotherapy|cognitive|of the|patient|serious|therefore|on the|metacognition|and|relationship by him on cognitive psychotherapy for severe patients, then on metacognition and therapeutic relationship.

terapeutica del 99. Poi un altro libro di la terza, Storia, teoria e tecnica della psicoterapia therapeutic|of the|then|a|another|book|of|the|third|history|theory|and|technique|of the|psychotherapy ||||||||||teoría|||| Then another book from the third, History, theory, and technique of psychotherapy.

cognitiva, che io mi ricordo lessi e recensì allora, libro del 2000, di vent'anni fa. Poi c'è cognitive|that|I|myself|I remember|I read|and|I reviewed|at that time|book|of the|of|twenty years|ago|then|there is |||||||reseñé|||||||| Cognitive, which I remember reading and reviewing back then, a book from 2000, twenty years ago. Then there is

un libro curato insieme a Di Maggio, I disumini di personalità, modelli e trattamento, tradotto a|book|edited|together|to|Di|Maggio|the|inhumans|of|personality|models|and|treatment|translated |||||||||||Modelos y tratamiento||| a book edited together with Di Maggio, The inhumans of personality, models and treatment, translated.

anche in spagnolo. Poi c'è il libro molto noto, molto bello, su Dostoievski, Delirio di Ivan, also|in|Spanish|then|there is|the|book|very|known||beautiful|on|Dostoevsky|Delirium|of|Ivan also in Spanish. Then there is the very well-known, very beautiful book on Dostoevsky, Delirium of Ivan,

Psicopatologia del caramazzo, sempre pubblicato dalla terza del 2014. Poi un altro libro scritto Psychopathology|of the|caramel|always|published|by the|third|of the|then|a|another|book|written Psychopathology of the caramel, also published by La Terza in 2014. Then another book written

con Carcione e Nicolò, Cuorà dei casi complessi. Poi un libro pubblicato da Erickson sul narcisismo with|Carcione|and|Nicolò|Heart|of the|cases|complex|then|a|book|published|by|Erickson|on the|narcissism with Carcione and Nicolò, Heart of complex cases. Then a book published by Erickson on narcissism

del 2018, un libro del 2019 sul ritiro sociale con Procacci. E questo qua, ultimo, chiamato of the|a|book|of the|on the|withdrawal|social|with|Procacci|and|this|here|last|called from 2018, a book from 2019 on social withdrawal with Procacci. And this last one, called

La relazione terapeutica, storia, teoria e problemi. Questo per dare un'idea delle tante the|relationship|therapeutic|history|theory|and|problems|this|to|to give|an idea|of the|many The therapeutic relationship, history, theory, and problems. This is to give an idea of the many

cose che ha fatto e tanti libri che ci ustono e invidiano. Infatti, come dicevo poco fa ad Antonio, things|that|he/she has|done|and|many|books|that|to us|they burn|and|they envy|in fact|as|I was saying|little|ago|to|Antonio |||||||||nos gustan|||De hecho|||||| things he has done and many books that burn us and make us envious. In fact, as I said a little while ago to Antonio,

l'ho incolpo di avermi provocato sentimenti di grande invidia leggendo questo libro, perché non I have|I blame|of|for having me|provoked|feelings|of|great|envy|reading|this|book|because|not |lo culpo|||||||||||| I blame him for provoking feelings of great envy in me by reading this book, because it is not

è comune vedere un autore che spazia così tanto tra tanti approcci diversi, non solo quelli it is|common|to see|a|author|that|he/she spans|so|much|between|many|approaches|different|not|only|those common to see an author who spans so much across so many different approaches, not just those

cognitivisti che sarebbe il suo campo, ma anche psicoanalitici, e conosce abbastanza bene tanti cognitive|that|it would be|the|his|field|but|also|psychoanalytical|and|he knows|quite|well|many cognitivists, which would be his field, but also psychoanalysts, and he knows quite well many

aspetti della psicoanalisi al punto che io quando leggevo queste parti imparavo delle cose anche su aspects|of the|psychoanalysis|to the|point|that|I|when|I was reading|these|parts|I was learning|some|things|also|on aspects of psychoanalysis to the point that when I read these parts I learned things even about

argomenti di cui mi ero interessato approfonditamente io stesso. Infatti, non verrebbe da dire che |||||||||in fact|not|it would come|from|to say|that topics I had deeply interested myself. In fact, it wouldn't be said that

Antonio Semerari non è un cognitivista, lo definirei soprattutto uno studioso. Sarebbe Antonio Semerari is not a cognitivist; I would define him primarily as a scholar. It would be.

riduttivo dire che è un cognitivista, se lui si occupa del cognitivismo o della metacognizione, reductive|to say|that|he is|a|cognitive scientist|if|he|himself|he deals|of the|cognitivism|or|of the|metacognition it is reductive to say that he is a cognitivist, if he deals with cognitivism or metacognition,

del tipo di ricerca che ha fatto. Proprio uno studioso della psicoterapia in generale. Gli of the|type|of|research|that|he has|done|exactly|a|scholar|of the|psychotherapy|in|general| the type of research he has done. He is precisely a scholar of psychotherapy in general. He

interessa molto gli aspetti teorici, storici, gli interessa guardare e paragonare approcci he is interested|very|the|aspects|theoretical|historical|to him|he is interested|to look|and|to compare|approaches ||||||||||comparar enfoques| is very interested in theoretical and historical aspects, he is interested in looking at and comparing different approaches,

diversi, capire cosa c'è dietro ai problemi. Leggendo questo libro, io ho provato un affetto |||||||reading|this|book|I|I have|I felt|a|affection understanding what lies behind the problems. Reading this book, I felt an affection

di disorientamento, in questo senso che faceva capire la complessità dei problemi che ci sono of|disorientation|in|this|sense|that|it made|to understand|the|complexity|of the|problems|that|to us|there are of disorientation, in the sense that it made clear the complexity of the problems that exist

nel nostro campo. Spesso ho questa impressione, quando sento parlare dei colleghi o delle in the|our|field||||||||||| in our field. I often have this impression when I hear colleagues speak or about

affermazioni sulla psicoterapia, anche su un caso clinico, non sono mai soddisfatto. Mi statements|on the|psychotherapy|also|on|a|case|clinical|not|I am|ever|satisfied| statements on psychotherapy, even on a clinical case, I am never satisfied. It

sembra che certe affermazioni non hanno senso, devono essere spacchettate in tante altre it seems|that|certain|statements|not|they have|sense|they must|to be|unpacked|in|many|other |||||||||desglosadas en partes||| seems to me that certain statements make no sense, they need to be unpacked into many others.

affermazioni, in tanti altri problemi che a loro volta ne aprono altri. Per cui è estremamente statements|in|many|other|problems|that|to|them|turn|of them|they open|others|for|which|it is|extremely statements, in many other problems that in turn open up others. Therefore, it is extremely

complesso riuscire a capire, ad afferrare, a capire come vedere un problema, o diciamo così, complex|to succeed|to|to understand|to|to grasp|to|to understand|how|to see|a|problem|or|let's say|like this complex to understand, to grasp, to see a problem, or let's say,

parlando di un paziente, come vedere un dato clinico. Ogni situazione clinica la possiamo speaking|of|a|patient|how|to see|a|data|clinical|every|situation|clinical|the|we can speaking of a patient, how to see a clinical data. Each clinical situation can be

vedere da tanti punti di vista, secondo delle teorie che conosciamo, tra l'altro, che conosciamo to see|from|many|points|of|view|according to|some|theories|that|we know|||| viewed from many points of view, according to the theories we know, among other things, that we know.

noi, perché se uno ne conosce una o due, vede solo quello che vuole vedere lui. Le più cose we|because|if|one|of them|he/she knows|one|or|two|he/she sees|only|that|which|he/she wants|to see|him|the|most|things we, because if one knows one or two, they only see what they want to see. The most things

conosciamo, vediamo la complessità che c'è dietro a ogni affermazione che possiamo fare nel nostro we know|we see|the|complexity|that|there is|behind|to|every|statement|that|we can|to make|in the|our we know, we see the complexity that lies behind every statement we can make in our

campo. E questo è l'aspetto che a me affascina, perlomeno, che questo libro mi ha molto rievocato, |and|this|it is|the aspect|that|to|me|it fascinates|at least|that|this|book|to me|it has|very|evoked |||||||||por lo menos||||||| field. And this is the aspect that fascinates me, at least, that this book has evoked a lot for me,

rende bene l'idea della difficoltà a concettualizzare in modo semplice qualcosa. it renders|well|the idea|of the|difficulty|to|to conceptualize|in|way|simple|something it conveys well the idea of the difficulty in conceptualizing something simply.

Perché, per esempio, c'è il vecchio problema in psicoterapia secondo il quale abbiamo parole because|for|example|there is|the|old|problem|in|psychotherapy|according|the|which|we have|words Because, for example, there is the old problem in psychotherapy according to which we have different words

diverse per descrivere gli stessi fenomeni, gli stessi fatti, direbbe Semerari, e quindi queste different|for|to describe|the|same|phenomena|the|same|facts|he would say|Semerari|and|therefore|these to describe the same phenomena, the same facts, Semerari would say, and therefore these

parole diverse sono uguali o sono un po' anche diverse come concetti, illuminano qualcosa di un words|different|they are|equal|or|they are|a|bit|also|different|as|concepts|they illuminate|something|of|a different words are either the same or are also a bit different as concepts, illuminating something a

po' diverso, perché di fatto usiamo parole diverse. Uno stesso paziente, il miglioramento di un |||of|||||||||||a little different, because in fact we use different words. The same patient, the improvement of a

paziente, per esempio, si può spiegare in modi talmente diversi tra di loro, da tanti punti di patient|for|example|himself|he can|to explain|in|ways|so|different|between|of|them|from|many|points|of patient, for example, can be explained in so many different ways, from many points of

vista. Nel libro viene detto bene, per esempio, quando parla di Rogers, come lui spiega perché |in the|book|it is|said|well|for|example|when|he speaks|of|Rogers|how|he|he explains|why view. In the book it is well said, for example, when it talks about Rogers, how he explains why

un paziente cambia, quando parla della psicoanalisi, le cose che... ogni teoria vede le sue cose, a|patient|he changes|when|he speaks|of the|psychoanalysis|the|things|that|every|theory|it sees|the|its|things a patient changes, when it talks about psychoanalysis, the things that... each theory sees its own things,

vede solo quelle volte, quindi restringe il campo, fa una produzione di riduttivismo che è dannoso it sees|only|those|times|therefore|it restricts|the|field|it makes|a|production|of|reductionism|that|it is|harmful sees only those times, thus narrowing the field, creating a production of reductionism that is harmful.

di fatto. Questo è un discorso filosofico, tra l'altro è una delle tante domande che vorrei of|fact|this|it is|a|discourse|philosophical|between|the other|it is|a|of the|many|questions|that|I would like in fact. This is a philosophical discourse, among other things, it is one of the many questions I would like

fare a Antonio, cioè come facciamo a vedere un dato, la realtà, perché a seconda della lente, to ask|to|Antonio|that is|how|we do|to|to see|a|data|the|reality|because|to|depending|of the|lens to ask Antonio, that is, how do we see a given, reality, because depending on the lens,

degli occhiali che usiamo, vediamo solo una cosa e non vediamo un altro. Questa è una cosa che mi ||that||||||||||||||||to me the glasses we use, we see only one thing and do not see another. This is something that has always fascinated me.

ha sempre affascinato. A parte questo, vorrei dibuttire alcune cose sul libro, prima di tutto |||aside|part|this|I would like||some|things|on the|book|first|of|all |||||||"aclarar"||||||| Aside from this, I would like to discuss some things about the book, first of all.

che vorrevo dire. Innanzitutto è un pregio del libro che è comune a tutti gli altri libri di that|I wanted|to say|first of all|it is|a|quality|of the|book|that|it is|common|to|all|the|other|books|of ||||||virtud||||||||||| what I wanted to say. First of all, it is a quality of the book that is common to all the other books by

Antonio che ha scritto molto bene, cioè è scorrevole e si capisce quello che lui dice sempre. Antonio|that|he has|written|very|well|that is|it is|smooth|and|himself|it is understood|that|which|he|he says|always ||||||||fluido|||||||| Antonio, who writes very well, meaning it flows well and you always understand what he says.

Questa è una cosa che ho sempre apprezzato. Mi ricordo che quando lessi l'ultimo libro che this|it is|a|thing|that|I have|always|appreciated|to me|I remember|that|when|I read|the last|book|that This is something I have always appreciated. I remember that when I read the last book that

recensi, quello sulle teorie, forse l'avevo anche scritto nel riciclo, non mi ricordo, I reviewed|that|on the|theories|perhaps|I had|also|written|in the|recycling|not|to me|I remember reseñas, el de|||||||||||| I reviewed, the one about theories, I might have even written it in the recycling, I don't remember,

l'ho detto a qualcuno. È quel tipo di libri che quando li inizio devo finirli, I have|said|to|someone|it is|that|type|of|books|that|when|them|I start|I must|to finish them I told someone. It's that kind of book that when I start it, I have to finish it,

cioè vado avanti, non li smetto. Invece quando leggo un libro quasi sempre lo smetto dopo un that is|I go|forward|not|them|I stop|instead|when|I read|a|book|almost|always|it|I stop|after|a I mean, I keep going, I don't stop. Instead, when I read a book, I almost always stop after a

po'. Non perché sia brutto, ma perché è così. Mi piace leggere alcune cose, passare ad altre, |not|because|it is|bad|but|because|it is|like this|to me|I like|to read|some|things|to pass|to|others while. Not because it's bad, but just because that's how it is. I like to read some things, move on to others,

invece di quello che mi cattura devo andare avanti. Questa è una cosa molto bella. instead|of|that|which|to me|it captures|I must|to go|forward|this|it is|a|thing|very|beautiful instead of what captures me, I have to keep going. This is a very nice thing.

Il fatto che lui, non è affatto comune nel mondo cognitivista, secondo me, ma neanche ancora meno the|fact|that|him|not|it is|at all|common|in the|world|cognitive|according|to me|but|neither|still|less ||||||en absoluto|||||||||| The fact that he is not at all common in the cognitive world, in my opinion, but even less so

in quello psicoanalitico, si interessa non di un filone, ma di tanti filoni della psicoterapia. in|that|psychoanalytic|he|he is interested|not|of|a|branch|but|of|many|branches|of the|psychotherapy in the psychoanalytic one, is that he is interested not in one stream, but in many streams of psychotherapy.

Questo è una delle cose principali. Questo libro qua, poi ho un'altra soluzione che volevo fare, this|it is|a|of the|things|main|this|book|here|then|I have|another|solution|that|I wanted|to do This is one of the main things. This book here, then I have another solution that I wanted to make,

sembra un trattato sulla relazione terapeutica. In effetti parla della relazione, però in realtà it seems|a|treatise|on the|relationship|therapeutic|in|fact|it speaks|of the|relationship|but|in|reality seems like a treatise on the therapeutic relationship. In fact, it talks about the relationship, but in reality

potrebbe essere anche un trattato di psicoterapia, non è solo sulla relazione, it could|to be|also|a|treaty|of|psychotherapy|not|it is|only|on the|relationship it could also be a treatise on psychotherapy, it's not just about the relationship,

perché dietro alla relazione c'è tutto. Cioè, la relazione che cos'è nella psicoterapia? Funziona because|behind|to the|relationship|there is|everything|that is|the|relationship|that|what is|in the|psychotherapy|it works because behind the relationship there is everything. I mean, what is the relationship in psychotherapy? How does it work?

in che modo? Come la si concettualizza? Funziona perché serve, questo lo dice moltissimo nel in|what|way|how|the|oneself|it is conceptualized|it works|because|it serves|this|it|he/she says|a lot|in the How is it conceptualized? It works because it is necessary, this is stated a lot in the

libro, serve la relazione a permettere degli interventi specifici, cioè a permettere la ||the|||||||||| book, the relationship is needed to allow for specific interventions, that is, to allow for the

psicoterapia? Oppure la relazione è essa stessa la psicoterapia in quanto funziona, psychotherapy|or|the|relationship|it is|itself|same|the|psychotherapy|as|as|it works psychotherapy? Or is the relationship itself psychotherapy in that it works,

in quanto relazione, in quanto esperienza umana? Quindi paradossalmente da fattore, as|as|relationship|as|as|experience|human|therefore|paradoxically|from|factor as a relationship, as a human experience? So paradoxically from factor,

a specifico diventa specifico. La relazione è un fattore specifico, secondo certe scuole, to|specific|it becomes|specific|the|relationship|it is|a|factor|specific|according to|certain|schools to specific it becomes specific. The relationship is a specific factor, according to certain schools,

perché è essa stessa la terapia. Permettere un'esperienza con lo terapeuta fa fare dei passi because|it is|itself|same|the|therapy|to allow|an experience|with|the|therapist|it makes|to take|some|steps because it is itself the therapy. Allowing an experience with the therapist helps to take steps

avanti al paziente. C'è tutto l'approccio umanistico che sostiene questo, penso però anche in front of|to the|patient|there is|all|the approach|humanistic|that|it supports|this|I think|but|also in front of the patient. There is the entire humanistic approach that supports this, but I also think

tutti, anche la psicoanalisi e anche altri approcci sono arrivati a sostenere questo. Questo non è everyone|also|the|psychoanalysis|and|also|other|approaches|they are|arrived|to|to support|this|this|not|it is everyone, including psychoanalysis and other approaches, have come to support this. This is not

una dicotomia, è così o è cos'è? E' sempre così, la relazione è sempre mutativa, a|||||||||||||| a dichotomy, is it so or is it? It is always so, the relationship is always mutative,

sempre terapeutica, c'è sempre un aspetto anche suggestivo, cioè il placebo, questa è una cosa always|therapeutic|there is|always|a|aspect|also|suggestive|that is|the|placebo|this|it is|a|thing always therapeutic, there is always a suggestive aspect as well, that is, the placebo, this is one thing

che piace molto a me a dire, che la psicoterapia è placebo, nel senso che è la scomposizione that|it pleases|very|to|me|to|to say|that|the|psychotherapy|it is|placebo|in the|sense|that|it is|the|decomposition that I really like to say, that psychotherapy is placebo, in the sense that it is the decomposition

scientifica dell'effetto placebo per massimizzarne l'effetto. Il placebo c'è sempre nella scientific|of the effect|placebo|to|to maximize|the effect|the|placebo|there is|always|in the of the placebo effect to maximize its effect. The placebo is always present in

psicoterapia, è inevitabile come c'è nei farmaci, è parte della psicoterapia, solo che noi lo psychotherapy|it is|inevitable|as|there is|in the|drugs|it is|part|of the|psychotherapy|only|that|we|it psychotherapy, it is inevitable just as it is in medications, it is part of psychotherapy, only that we

sappiamo, cioè avvengono altre cose oltre a quelle che noi facciamo, che noi non conosciamo, |that is|they happen|other|things|beyond|to|those|that|we|we do|that|we|not|we know know it, that is, other things happen besides those that we do, which we do not know,

incomprensibili del tutto, però ci sono nella relazione che migliorano l'efficacia della incomprehensible|of the|everything|however|to us|they are|in the|relationship|that|they improve|the effectiveness|of the completely incomprehensible, however they are in the relationship that improves the effectiveness of the

terapia. Quindi c'è sempre la terapia più il placebo, detto così genericamente. Per esempio therapy||||||plus|the|placebo|said|like this|generically|for|example therapy. So there is always therapy plus the placebo, said so generically. For example

Freud diceva che il suo grande obiettivo era quello di eliminare l'aspetto placebo, l'aspetto Freud|he said|that|the|his|great|objective|it was|that|to|to eliminate|the aspect|placebo|the aspect Freud said that his great goal was to eliminate the placebo aspect, the suggestive aspect,

suggestivo, ma rendere tutto comprensibile all'interno della psicoanalisi e quello di |||everything|||of the|||| but to make everything comprehensible within psychoanalysis and that of

analizzare la suggestione. Lui era nemico della suggestione, voleva proprio afferrarla fino in to analyze|the|suggestion|he|he was|enemy|of the|suggestion|he wanted|really|to grab it|until|in analyze the suggestion. He was an enemy of suggestion, he really wanted to grasp it to the bottom.

fondo. Secondo me non è possibile del tutto. Non vorrei parlare troppo, ma mi piacerebbe che bottom|according|to me|not|it is|possible|of the|whole|not|I would like|to talk|too much|but|to me|I would like|that In my opinion, it's not entirely possible. I wouldn't want to talk too much, but I would like Antonio to speak and also for the benefit of those who are listening to us.

parlasse Antonio e che anche per l'utilità di che ci ascolta. Vorrei fare una domanda, he spoke|Antonio|and|that|also|for|the usefulness|of|that|to us|he listens|I would like|to ask|a|question I would like to ask a question, I don't know, you can also share your reflections on what I said, but I add a question.

non so, puoi dire anche le tue riflessioni su quello che ho detto, ma aggiungo una domanda not|I don't know|you can|to say|also|the|your|reflections|on|that|which|I have|said|but|I add|a|question

che è molto provocatoria o ingenua, ma forse una domanda nella quale molti ascoltatori si that|it is|very|provocative|or|naive|but|perhaps|a|question|in the|which|many|listeners|themselves which is very provocative or naive, but perhaps a question that many listeners will

identificheranno, che è questa. Dopo tutte queste tue riflessioni molto interessanti, they will identify|that|it is|this|after|all|these|your|reflections|very|interesting identify with, which is this. After all your very interesting reflections,

su tutte queste tecniche, sulla terapeutica, sulla storica, secondo te, secondo la tua on|all|these|techniques|on the|therapeutic|on the|historical|according to|you|according to|the|your on all these techniques, on therapy, on history, in your opinion, based on your

esperienza, quali sono gli ingredienti che nella tua esperienza sono risultati più utili experience||they are||||||||results|more|useful experience, what are the ingredients that in your experience have been the most useful

della relazione nella psicoterapia? Quali sono le cose più importanti, le variabili più importanti of the|relationship|in the|psychotherapy|which|they are|the|things|most|important|the|variables|most|important of the relationship in psychotherapy? What are the most important things, the most important variables

che servono di più in una psicoterapia, che fanno parte della relazione terapeutica? that|they serve|of|more|in|a|psychotherapy|that|they make|part|of the|relationship|therapeutic that are most needed in psychotherapy, that are part of the therapeutic relationship?

Inoltre molti giovani vorrebbero saperla, anche se è una domanda indecente, non mi rendo conto. furthermore|many|young|they would like|to know it|also|if|it is|a|question|indecent|not|to me|I realize|account Furthermore, many young people would like to know it, even if it is an indecent question, I don't realize.

Anzitutto lascia che ti ringrazio per questa presentazione, fammi dire due cose sulle cose first of all|let|that|you|I thank|for|this|presentation|let me|to say|two|things|about the|things First of all, let me thank you for this presentation, let me say a couple of things about the things

che hai detto, poi non mi dimentico la domanda indecente che hai fatto. Ti ringrazio per la that|you have|said|then|not|to me|I forget|the|question|indecent|that|you have|done|to you|I thank|for|the what you said, then I won't forget the indecent question you asked. Thank you for the

definizione di studioso, anche se io mi sono sempre considerato un clinico, che da clinico definition|of|scholar|also|if|I|myself|I am|always|considered|a|clinician|that|as|clinician definition of scholar, even though I have always considered myself a clinician, who as a clinician

ritiene che sia necessario per fare clinica avere una cultura clinica. Quindi io penso che chi fa il he/she believes|that|it is|necessary|to|to do|clinical|to have|a|culture|clinical|therefore|I|I think|that|who|does|the believes that it is necessary to have a clinical culture to practice clinical work. So I think that those who do our

nostro mestiere non debba conoscere, sarebbe come appunto chi fa il cardiologo e non conosca la ||not|he/she must|to know|it would be|like|precisely|who|does|the|cardiologist|and|not|he/she knows|the job should know, it would be like someone who is a cardiologist and does not know the

medicina, non debba conoscere il suo settore, la psicoterapia cognitiva, quella è la scuola a cui medicine|not|he/she must|to know|the|his/her|field|the|psychotherapy|cognitive|that|it is|the|school|to|which medicine, should not know their field, cognitive psychotherapy, that is the school to which

aderito, ma debba avere una cultura psicoterapeutica. Questa è la cosa a cui credo il più e credo sia I have adhered|but|he/she must|to have|a|culture|psychotherapeutic|this|it is|the|thing|to|which|I believe|the|most|and|I believe|it is I adhered, but should have a psychotherapeutic culture. This is what I believe the most and I think it is

un messaggio da trasmettere anche ai giovani rispetto a un periodo in cui c'è molto la moda a|message|to|to transmit|also|to the|young people|regarding|to|a|period|in|which|there is|very|the|fashion a message to convey to young people regarding a time when there is a lot of fashion

di tecniche molto specifiche e così via. Secondo me la psicoterapia si fa pensando e avendo una of|techniques|very|specific|and|so|way|according|to me|the|psychotherapy|it|it is done|thinking|and|having|a for very specific techniques and so on. In my opinion, psychotherapy is done by thinking and having a

generale cultura psicoterapeutica con cui uno cerca di orientarsi nel suo lavoro e così via. Di general|culture|psychotherapeutic|with|which|one|he/she seeks|to|to orient oneself|in the|his/her|work|and|so|way| general psychotherapeutic culture with which one tries to orient oneself in their work and so on. Of

questa cultura psicoterapeutica è chiaro che vi è un fattore comune in tutti che è il fatto che this|culture|psychotherapeutic|it is|clear|that|there|it is|a|factor|common|in|all|that|it is|the|fact|that this psychotherapeutic culture, it is clear that there is a common factor in all, which is the fact that

tutto quanto si svolge in una psicoterapia avviena all'interno della relazione tra terapeuta e everything|as much as|oneself|it takes place|in|a|psychotherapy|it happens|inside|of the|relationship|between|therapist|and |||||||ocurre|||relación terapéutica||| everything that takes place in a psychotherapy occurs within the relationship between therapist and

paziente. Questa relazione, Paolo diceva, possiamo descriverla in tanti modi, possiamo spiegarci in |this|relationship|Paolo|he used to say|we can|to describe it|in|many|ways|we can|to explain ourselves|in patient. This relationship, Paolo used to say, we can describe in many ways, we can explain ourselves in

tanti modi i suoi effetti terapeutici, anche i suoi effetti atrogeni, perché non sempre è una many|ways|the|his/her|effects|therapeutic|also|the|his/her|effects|iatrogenic|because|not|always|it is|a ||||||||||efectos adversos||||| many ways its therapeutic effects, including its iatrogenic effects, because it is not always a

relazione terapeutica. Risulta terapeutica ma deve essere possibile comprendere i diversi |therapeutic|||but|it must|to be|possible|to understand|the|different therapeutic relationship. It is therapeutic but it must be possible to understand the different

linguaggi. Non è necessario che siamo d'accordo, non è necessario che usiamo la stessa terminologia, |not|it is|necessary|that|we are|in agreement|not|it is|necessary|that|we use|the|same|terminology languages. It is not necessary that we agree, it is not necessary that we use the same terminology,

ma dobbiamo comprendere i diversi linguaggi. Comprendere i diversi linguaggi significa but|we must|to understand|the|different|languages|to understand|the|different|languages|it means but we must understand the different languages. Understanding the different languages means

fondamentalmente due cose, comprendere i fenomeni a cui si riferiscono, che ha visto quel collega, fundamentally|two|things|to understand|the|phenomena|to|which|themselves|they refer|that|he/she has|seen|that|colleague basically two things, understanding the phenomena they refer to, which that colleague has seen,

qual è il fenomeno che il collega ha percepito che mi descrive con questo linguaggio, e comprendere which|it is|the|phenomenon|that|the|colleague|he/she has|perceived|that|to me|he/she describes|with|this|language|and|to understand what is the phenomenon that the colleague has perceived that he describes to me with this language, and understanding

il contesto semantico in cui una certa definizione si colloca. Per esempio, il termine integrazione, the|context|semantic|in|which|a|certain|definition|itself|it is placed|for|example|the|term|integration the semantic context in which a certain definition is placed. For example, the term integration,

o lo stesso termine transfert. Comprendere lo significa muoversi tra questi due opposti, or|the|same|term|transfer|to understand|it|it means|to move|between|these|two|opposites or the same term transfer. Understanding it means moving between these two opposites,

il fenomeno empirico che è accaduto e che ritiene di aver percepito e che il collega the|phenomenon|empirical|that|it is|happened|and|that|he/she believes|to|to have|perceived|and|that|the|colleague the empirical phenomenon that has occurred and that he believes he has perceived and that the colleague

mi trasmette con un certo linguaggio, e che quel linguaggio poi si colloca entro una problematica, to me|he/she transmits|with|a|certain|language|and|that|that|language|then|itself|it places|within|a|problematic transmits to me with a certain language, and that language then fits within a problematic,

entro alcune priorità scientifiche che il collega o lo studioso aveva in mente, entro alcune coordinate within|some|priorities|scientific|that|the|colleague|or|the|scholar|he/she had|in|mind|within|some|coordinates within some scientific priorities that the colleague or the scholar had in mind, within some coordinates

concettuali che guidavano il suo lavoro, eccetera. Devo capire entrambe queste cose per poter conceptual|that|they guided|the|his/her|work|etcetera|I must|to understand|both|these|things|to|to be able to conceptual that guided his work, etc. I need to understand both of these things in order to

intendere di che cosa si sta parlando. E' quello che mi sono sforzato di fare, to understand|of|that|thing|oneself|he/she is|talking|it is|that|which|to me|I am|effort|to|to do to understand what is being talked about. That is what I have tried to do,

ho cercato di capire quando ho studiato gli psicanalisti, qui devo contraccambiare il I have|searched|to|to understand|when|I have|studied|the|psychoanalysts|here|I must|to reciprocate|the I tried to understand when I studied the psychoanalysts, here I must return the

ringraziamento invece perché molti dei psicanalisti io credo di averli capiti grazie alle spiegazioni gratitude|instead|because|many|of the|psychoanalysts|I|I believe|to|to have them|understood|thanks|to the|explanations thanks instead because I believe I have understood many of the psychoanalysts thanks to the very clear explanations

chiarissime che ne dà Paolo Migone, un autore che veramente scrive chiaro e rende chiari anche very clear|that|of them|he gives|Paolo|Migone|a|author|who|truly|he writes|clear|and|he makes|clear|also given by Paolo Migone, an author who truly writes clearly and makes things clear as well.

testi molto complessi. Penso per esempio al concetto di identificazione proiettiva, texts|very|complex|I think|for|example|to the|concept|of|identification|projective very complex texts. I think for example of the concept of projective identification,

dove cito ampiamente Paolo nel libro che altrimenti non credo avrei capito. where|I quote|extensively|Paolo|in the|book|that|otherwise|not|I believe|I would have|understood where I extensively quote Paolo in the book that otherwise I don't think I would have understood.

Ecco, uno si deve porre il problema, qual è l'esempio che stavo dicendo? Per esempio prendiamo here|one|oneself|he/she must|to pose|the|problem|which|it is|the example|that|I was|saying|for|example|let’s take So, one must pose the problem, what is the example I was mentioning? For example, let's take

il concetto di integrazione che troviamo in Kerberg e troviamo in quelli del terzo centro. the|concept|of|integration|that|we find|in|Kerberg|and|we find|in|those|of the|third|center the concept of integration that we find in Kerberg and we find in those of the third center.

Per capirlo in Kerberg devo capire cosa ha visto Kerberg. Per esempio ha visto un paziente che in for|to understand it|in|Kerberg|I must|to understand|what|he has|seen|Kerberg|||||||| To understand it in Kerberg, I need to understand what Kerberg saw. For example, he saw a patient who at

certi momenti lo attaccava ferocemente, in altri momenti si scusava, dichiarava un grande certain|moments|him|he attacked|fiercely|in|other|moments|he|he apologized|he declared|a|big certain moments would attack him fiercely, at other moments would apologize, expressing a great

attaccamento a lui e sembrava dimentico o indifferente all'altro momento. Questo è il ||||||||||this|it is|the attachment to him and seemed forgetful or indifferent to the other moment. This is the

fenomeno clinico. E poi devo capire perché dà tanta importanza a quel fenomeno, qual è il phenomenon|||||||||||||which|it is|the clinical phenomenon. And then I need to understand why he places so much importance on that phenomenon, what is the

sistema concettuale dove quel concetto clinico così importante si inserisce. E allora devo system|conceptual|where|that|concept|clinical|so|important|itself|it inserts|and|then|I must conceptual system where that important clinical concept fits in. And then I have to

cercare di capire il fatto che per Kerberg la prima organizzazione della psiche è scissa, to try|to|to understand|the|fact|that|for|Kerberg|the|first|organization|of the|psyche|it is|split try to understand the fact that for Kerberg the first organization of the psyche is split,

nel senso che si organizzano tutte le memorie di segno positivo e tutte le memorie di segno in the|sense|that|themselves|they organize|all|the|memories|of|sign|positive|and|all|the|memories|of|sign in the sense that all positive memories and all negative memories of relationships are organized,

negativo delle relazioni che poi si fondano, si integrano vicendevolmente e poi ci sono ||||then||||||||to us|there are which then merge, integrate mutually and then there are

situazioni avverse in cui questo processo non si compie. Devo fare questo lavoro, situations|adverse|in|which|this|process|not|himself|it is completed|I must|to do|this|work adverse situations in which this process does not take place. I have to do this work,

questo è quello che ho cercato di fare. Ho cercato di capire in questo senso come si spiegano, this|it is|that|which|I have|tried|to|to do|I have|tried|to|to understand|in|this|sense|how|themselves|they explain this is what I have tried to do. I have tried to understand in this sense how the therapeutic effects of treatment are explained,

nelle diverse teorie, gli effetti terapeutici della cura. Per venire alla domanda di Paolo, in the|different|theories|the|effects|therapeutic|of the|treatment|to|to come|to the|question|of|Paolo in the different theories. To address Paolo's question,

cioè perché la relazione terapeutica fa bene, in che senso è terapeutica, cosa aiuta. Le that is|why|the|relationship|therapeutic|it does|good|in|which|sense|it is|therapeutic|what|it helps|the that is, why the therapeutic relationship is beneficial, in what sense it is therapeutic, what it helps.

spiegazioni sono diverse ma non sono mutualmente esclusive, questo mi sembra il punto. Quindi explanations|they are|different|but|not|they are|mutually|exclusive|this|to me|it seems|the|point|therefore explanations are different but not mutually exclusive, this seems to be the point. So

sostanzialmente la mia risposta è un po' mente ecumenica. Questi fattori contribuiscono tutti essentially|the|my|answer|it is|a|little|mind|ecumenical|these|factors|they contribute|all essentially my answer is a bit ecumenical. These factors all contribute

all'effetto terapeutico. La prima spiegazione è semplicemente che la relazione terapeutica è to the effect|therapeutic|the|first|explanation|it is|simply|that|the|relationship|therapeutic|it is to the therapeutic effect. The first explanation is simply that the therapeutic relationship is

quel tipo di influenza sociale per cui si riesce a collaborare insieme. La condizione vale per la |||||for|||||||the|||| that kind of social influence through which we can collaborate together. The condition applies to the

psicoterapia, per la medicina, per uno studio legale, per un'impresa ingegneristica. Se un psychotherapy|for|the|medicine|for|a|study|legal|for|a business|engineering|| psychotherapy, for medicine, for a law firm, for an engineering company. If a

professionista e un cliente devono ottenere un risultato, ci deve essere un clima di fiducia, professional|and|a|client|they must|to obtain|a|result|there|it must|to be|a|climate|of|trust professional and a client need to achieve a result, there must be a climate of trust,

di collaborazione reciproca e così via. Questo permette di dare il meglio di sé nel lavoro of|collaboration|mutual|and|so|way|this|it allows|to|to give|the|best|of|oneself|in the|work of mutual collaboration and so on. This allows one to give their best in the joint

comune. È chiaro che in questa spiegazione non è la relazione in sé che cura, ma è ciò che viene |it is|clear|that|in|this|explanation|not|it is|the|relationship|in|itself|that|it heals|but|it is|that|which|it comes work. It is clear that in this explanation it is not the relationship itself that heals, but it is what is

fatto, il lavoro che viene fatto, l'uso delle eventuali tecniche e così via. Un'altra spiegazione done|the|work|that|it comes|done|the use|of the|possible|techniques|and|so|way|another|explanation done, the work that is done, the use of any techniques and so on. Another explanation

è anche questa, molto tradizionale, sostanzialmente quella di Floyd, che dice che la relazione it is|also|this|very|traditional|substantially|that|of|Floyd|that|he says|that|the|relationship is also this, very traditional, essentially that of Floyd, who says that the therapeutic

terapeutica è una cosa particolare e che la rende un laboratorio privilegiato per la presa di therapeutic|it is|a|thing|particular|and|that|the|it makes|a|laboratory|privileged|for|the|taking|of relationship is a particular thing and that makes it a privileged laboratory for the awareness of

coscienza. Se accadono certe dinamiche relazionali nella vita di tutti i giorni, |if|they happen|certain|dynamics|relational|in the|life|of|everyone|the|days consciousness. If certain relational dynamics occur in everyday life,

tra me e Paolo, magari io e Paolo litighiamo, non ci sbocciamo più una parola e la cosa finisce lì. between|me|and|Paolo|maybe|I|and|Paolo|we argue|not|ourselves|we speak|anymore|a|word|and|the|thing|it ends|there between me and Paolo, maybe me and Paolo argue, we don't exchange a word anymore and it ends there.

La relazione terapeutica ha delle regole per cui, proprio per regola, per principio, io e Paolo ci the|relationship|therapeutic|it has|some|rules|for|which|proper|for|rule|for|principle|I|and|Paolo|ourselves The therapeutic relationship has rules so that, by rule, by principle, me and Paolo

siamo impegnati a riflettere su quello che accade nella nostra relazione e quindi questo crea un we are|committed|to|to reflect|on|that|which|happens|in the|our|relationship|and|therefore|this|it creates|a are committed to reflecting on what happens in our relationship and so this creates a

contesto privilegiato, unico, che non avviene nella vita di tutti i giorni, che permette di privileged, unique context, which does not occur in everyday life, that allows for

far esprimere alcune dinamiche relazionali che tutti noi abbiamo e ce ne rende coscienti. to make|to express|some|dynamics|relational|that|all|us|we have|and|ourselves|of them|it makes|aware to express some relational dynamics that we all have and makes us aware of them.

La terza è quella che è un'esperienza diversa dalle altre e quindi c'è un'esperienza correttiva the|third|it is|that|which|it is|an experience|different|from the|others|and|therefore|there is|an experience|corrective The third is that it is an experience different from the others and therefore there is a corrective experience

che è un valore terapeutico in sé. Ci sono poi delle altre spiegazioni, fondamentalmente altre due, that|it is|a|value|therapeutic|in|itself|there|are|then|some|other|explanations|fundamentally|other|two which is a therapeutic value in itself. There are then other explanations, fundamentally two more,

che hanno varie espressioni, anche molto distanti tra di loro, ma che sono riconducibili a un'idea that|they have|various|expressions|also|very|distant|between|of|them|but|that|they are|traceable|to|an idea which have various expressions, even very distant from each other, but which can be traced back to an idea

fondamentale e cioè nella relazione terapeutica il paziente che non riesce a svolgere alcune fundamental|and|that is|in the|relationship|therapeutic|the|patient|who|not|he/she is able|to|to perform|some fundamental, that is, in the therapeutic relationship, the patient who is unable to perform certain

funzioni mentali importanti, per esempio non riesce a essere autoriflessivo, non riesce a |||for|example|not|he/she is able|to|to be|self-reflective|not|he/she is able|to important mental functions, for example, is unable to be self-reflective, is unable to

coordinare l'azione, utilizza la mente del terapeuta, utilizza la relazione proprio per ||he/she uses|the|mind|of the|therapist|he/she uses|the|relationship|precisely|to coordinate action, uses the therapist's mind, uses the relationship precisely to

compensare, vicariare alcune funzioni deficitari. Questo per esempio è lo schema che aveva in mente |||||this|for|example|it is|the|scheme|that|he/she had|in|mind compensate for, vicariously fulfill some deficient functions. This, for example, is the framework that he had in mind.

Coutt, a cui accenna Jeannet, il primo a formulare una teoria del genere. E poi c'è un altro modello Coutt|to|whom|he/she mentions|Jeannet|the|first|to|to formulate|a|theory|of the|kind|and|then|there is|a|another|model Coutt, whom Jeannet refers to, was the first to formulate such a theory. And then there is another model.

tipicamente di derivazione comportamentista dal social learning che è l'idea che nella relazione typically|of|derivation|behaviorist|from the|social|learning|that|it is|the idea|that|in the|relationship Typically derived from behaviorism, social learning is the idea that in the therapeutic relationship,

terapeutica il paziente apprende socialmente dei modi di ragionare, per esempio un atteggiamento therapeutic|the|patient|he/she learns|socially|of the|ways|of|to reason|for|example|an|attitude the patient socially learns ways of reasoning, for example, a reflective and accepting attitude towards emotions that are healthier. These are the five.

riflessivo e accettante verso le emozioni che sono più sane. Queste sono le cinque reflective|and|accepting|towards|the|emotions|that|they are|more|healthy|these|they are|the|five

grandi spiegazioni, cosa che penso io che funzionino più o meno tutte e cinque in misura big|explanations|thing|that|I think|I|that|they work|more|or|less|all|and|five|in|measure great explanations, which I think work more or less all five to some extent

diversa. Quello che poi c'è la suggezione, che è un fattore di cui poi ci siamo dimenticati, different|that|which|then|there is|the|suggestion|that|it is|a|factor|of|which|then|to us|we are|forgotten differently. Then there is suggestion, which is a factor we have forgotten about,

abbiamo fatto finta che non c'è, che è un elemento sicuramente ineliminabile di ogni cura, we have|done|pretense|that|not|there is|that|it is|a|element|certainly|ineliminable|of|every|treatment we pretended it doesn't exist, which is definitely an ineliminable element of any treatment,

è presente in medicina e sicuramente è presente anche nella relazione terapeutica. it is|present|in|medicine|and|certainly|it is|present|also|in the|relationship|therapeutic it is present in medicine and is certainly present in the therapeutic relationship.

Non so se ti ho risposto Paolo. not|I know|if|to you|I have|answered|Paolo I don't know if I answered you, Paolo.

Sì, ma mentre parlavi avevo mille domande, mille pensieri. Un era questo, un altro te lo faccio yes|but|while|you were speaking|I had|thousand|questions|thousand|thoughts|one|it was|this|another|other|to you|it|I do Yes, but while you were talking I had a thousand questions, a thousand thoughts. One was this, another I'll ask you

dopo. Hai detto tutte funzionano. Ma è giusto dire così? Cioè tutte funzionano o tutte sono |you have|said|all|they work|but|it is|right|to say|like this|that is|all|they work|or|all|they are later. You said all work. But is it right to say that? I mean, do they all work or are they all

la stessa cosa, ci sono aspetti dello stesso fenomeno che funzionano simultaneamente? |||there|are|aspects|of the|same|phenomenon|that|they work|simultaneously the same thing, are there aspects of the same phenomenon that work simultaneously?

Sembra che tu le separi le teorie, no? A me sembra invece che quelle cose che accadono it seems|that|you|the|you separate|the|theories|no|to|me|it seems|instead|that|those|things|that|they happen It seems that you separate the theories, right? To me, it seems instead that those things that happen

in una teoria accadono anche nell'altra, solo che l'altra non le sottolinea. in|a|theory|they happen|also|in the other|only|that|the other|not|the|it emphasizes in one theory also happen in the other, only that the other does not emphasize them.

Indubbiamente, queste accadono in tutte le relazioni terapeutiche. Non parlo delle teorie, undoubtedly|these|they happen|in|all|the|relationships|therapeutic|not|I speak|of the|theories Undoubtedly, these happen in all therapeutic relationships. I'm not talking about the theories,

però hanno un peso diverso in contesti clinici diversi. Funzionano contemporaneamente, |||||||||they function|simultaneously but they have a different weight in different clinical contexts. They work simultaneously,

immagino, però la distribuzione dell'importanza è diversa in contesti clinici diversi. I imagine|however|the|distribution|of importance|it is|different|in|contexts|clinical|different I imagine, however, that the distribution of importance is different in different clinical contexts.

Prendiamo un esempio, un paziente non mentalizzante, un paziente che ha una let's take|a|example|a|patient|not|mentalizing|a|patient|that|he/she has|a Let's take an example, a non-mentalizing patient, a patient who has a

difficoltà metacognitiva, non riesce a mentalizzare, non riesce a pensare il pensiero metacognitive difficulty, cannot mentalize, cannot think about thinking

e così via. È chiaro che la relazione terapeutica svolge un ruolo vicariante molto importante, and|so|way|it is|clear|that|the|relationship|therapeutic|it plays|a|role|vicarious|very|important and so on. It is clear that the therapeutic relationship plays a very important vicarious role,

che ha proprio bisogno di una stampella per appoggiarsi alla mente del terapeuta e pensare that|he/she has|really|need|of|a|crutch|to|to lean|to the|mind|of the|therapist|and|to think who really needs a crutch to lean on the therapist's mind and think

alla sua mente. Un paziente con un alto livello di funzionamento, questo è meno importante, to the|his/her|mind|a|patient|with|a|high|level|of|functioning|this|it is|less|important about his own mind. A patient with a high level of functioning, this is less important,

sarà più importante l'alleanza terapeutica che si crei un contesto di collaborazione. it will be|more|important|the alliance|therapeutic|that|themselves|it creates|a|context|of|collaboration the therapeutic alliance that creates a context of collaboration will be more important.

Da questo punto di vista, credo che il peso dell'importanza dei vari fattori cambia a from|this|point|of|view|I believe|that|the|weight|of the importance|of the|various|factors|it changes|to From this point of view, I believe that the weight of the importance of the various factors changes at

seconda della tipologia del paziente e della sua psicomatologia. second|of the|type|of the|patient|and|of the|his/her|psychosomatics second of the type of patient and their psychomorphology.

Infatti, era questa l'altra domanda che volevo farti, che tu l'hai già detto comunque. Io trovo in fact|it was|this|the other|question|that|I wanted|to ask you|that|you|you have|already|said|anyway|I|I find In fact, this was the other question I wanted to ask you, which you have already mentioned anyway. I find

certi discorsi sulla psicoterapia in generale frustranti perché non si possono risolvere i certain|discussions|about the|psychotherapy|in|general|frustrating|because|not|themselves|they can|to solve|the certain discussions about psychotherapy in general frustrating because problems cannot be solved,

problemi, non c'è una risposta chiara. L'unico modo di imporre il problema mi sembra sia questo, ||||||the only|way|to|to impose|the|problem|to me|it seems|it is|this there is no clear answer. The only way to impose the problem seems to me to be this,

che è il paziente, a seconda dei problemi che ha, che decide quale teoria noi possiamo usare. that|he/she is|the|patient|to|depending|of the|problems|that|he/she has||he/she decides|which|theory|we|we can|to use who is the patient, depending on the problems they have, who decides which theory we can use.

Per esempio, con molti pazienti, secondo me la maggioranza oggi, non so ai tempi di Freud, for|example|with|many|patients|according|to me|the|majority|today|not|I know|at the|times|of|Freud For example, with many patients, in my opinion the majority today, I don't know about Freud's time,

quando invece lui la pensava molto diversamente, o si sbagliava o i pazienti erano diversi. when|instead|he|the|he thought|very|differently|or|himself|he was wrong|or|the|patients|they were|different when instead he thought very differently, either he was wrong or the patients were different.

Secondo me si sbagliava. La maggior parte dei pazienti hanno bisogno soprattutto di un rapporto according|to me|himself|he was wrong|the|||of the|patients|they have|need|especially|of|a|relationship In my opinion, he was wrong. Most patients primarily need a relationship.

di un certo tipo, cioè di una relazione terapeutica alla Rogers, o alla Fonagy, of|a|certain|type|that is|of|a|relationship|therapeutic|in the style of|Rogers|or|in the style of|Fonagy of a certain type, that is, of a therapeutic relationship like Rogers', or Fonagy's,

o alla Cout, per fare grandi passi avanti. Basta quello. Quindi non ha senso parlare di or|in the style of|Cout|to|to make|big|steps|forward|just|that|therefore|not|he/she has|sense|to talk|of or Cout's, to make great strides forward. That's all it takes. So it doesn't make sense to talk about

psicoterapia o della teoria della psicoterapia, quanto di mille tecniche che tu utilizzi alla psychotherapy|or|of the|theory|of the|psychotherapy|as much as|of|thousand|techniques|that|you|you use|in the manner of psychotherapy or the theory of psychotherapy, but rather about a thousand techniques that you use in

luce di una teoria generale a seconda dei bisogni del singolo paziente. Con certi pazienti, per light|of|a|theory|general|according|to|of the|needs|of the|single|patient|with|certain|patients|for light of a general theory depending on the needs of the individual patient. With certain patients, for

esempio, che non hanno affatto bisogno di tutti questi discorsi sulla relazione terapeutica. Non example|that|not|they have|at all|need|of|all|these|discussions|on the|relationship|therapeutic| for example, who do not need all this talk about the therapeutic relationship at all. They

gliene frega niente. Loro vogliono, tra virgolette, le tecniche, cioè vogliono che tu gli parli di to them|it matters|nothing|they|they want|between|quotes|the|techniques|that is|they want|that|you|to them|you speak|of couldn't care less. They want, in quotes, the techniques, that is, they want you to talk to them about

una certa cosa e loro migliorano moltissimo se toccano certi argomenti e si risolvono dei a|certain|thing|and|they|they improve|a lot|if|they touch|certain|topics|and|themselves|they solve|some a certain thing and they improve a lot if they touch on certain topics and solve some

problemi a livello proprio di dialogo, o cognitivo o cognitivista o psicanalista, ||||||or|cognitive|or|cognitive|or|psychoanalyst problems at the level of dialogue, or cognitive or cognitive-behavioral or psychoanalytic,

ma di lavoro proprio introspettivo. Per esempio, uno dice di un ordinemento psicoanalitico e dice but|of|work|really|introspective|for|example|one|he/she says|of|a|arrangement|psychoanalytic|and|he/she says but it's really introspective work. For example, one says about a psychoanalytic arrangement and says

che con questo paziente sto facendo la psicanalisi, perché vedo che lavoro su delle narrative, that|with|this|patient|I am|doing|the|psychoanalysis|because|I see|that|I work|on|some|narratives that with this patient I am doing psychoanalysis, because I see that I am working on narratives,

su dei contenuti e il paziente migliora moltissimo grazie a questo. La relazione on|some|contents|and|the|patient|he/she improves|very much|thanks|to|this|the|relationship on content and the patient improves a lot thanks to this. The therapeutic

terapeutica è totalmente scontata. Non so se sei d'accordo su questo. therapeutic|it is|totally|obvious|not|I know|if|you are|in agreement|on|this relationship is totally taken for granted. I don't know if you agree with this.

Sono d'accordo, è un po' come la salute, affinché va bene non te ne accorgi quasi, I am|in agreement|it is|a|little|like|the|health|so that|it goes|well|not|you|of it|you notice|almost I agree, it's a bit like health; as long as it's good, you hardly notice it,

sta sullo sfondo. Il problema è che ci sono una serie di pazienti, it is|on the|background|the|problem|it is|that|there|there are|a|series|of|patients it stays in the background. The problem is that there are a number of patients,

che sono pazienti fondamentalmente con disturbi di personalità, semplificando, that|they are|patients|fundamentally|with|disorders|of|personality|simplifying who are fundamentally patients with personality disorders, simplifying,

dove proprio la psicopatologia si manifesta nella relazione. E' chiaro che la relazione where|exactly|the|psychopathology|itself|it manifests|in the|relationship|it is|clear|that|the|relationship where the psychopathology manifests itself in the relationship. It's clear that the relationship

viene in primo piano. Tant'è, prendiamo un esempio proprio per venire incontro a quello che dici tu, it comes|in|first|plane|so|let's take|a|example|just|to|to come|meeting|to|that|which|you say|you comes to the forefront. That said, let's take an example to meet what you are saying,

la tecnica del contratto terapeutico iniziale, tecnica condivisa da approcci sia di matrice the|technique|of the|contract|therapeutic|initial|technique|shared|by|approaches|both|of|matrix the technique of the initial therapeutic contract, a technique shared by both psychodynamic and cognitive approaches.

psicodinamica che di matrice cognitivista. Chi la fa? Chi cura i pazienti gravi? La tecnica viene |||||who|the|does it|who|he/she cures|the|patients|serious|the|technique|it is Who uses it? Who treats severe patients? The technique is

applicata, cioè la tecnica consiste semplicemente poi nell'establire all'inizio, chiarire quali sono applied|that is|the|technique|it consists|simply|then|in establishing|at the beginning|to clarify|which|they are applied, that is, the technique simply consists of establishing at the beginning, clarifying what the

i compiti del terapeuta, del paziente, le cose che vanno fatte e così via. Chi la fa? I terapeuti the|tasks|of the|therapist|of the|patient|the|things|that|they go|to be done|and|so|on|who|the|does it|the|therapists the tasks of the therapist, of the patient, the things that need to be done, and so on. Who does it? The therapists.

che curano quei pazienti che non rispettano il contratto, che si sa che non rispettano il that|they treat|those|patients|that|not|they respect|the|contract|that|themselves|it is known|that|not|they respect|the who treat those patients who do not respect the contract, who are known to not respect the

contratto. Un paziente che mantiene i limiti spontaneamente, che lo comprende spontaneamente, |a|patient|that|he/she maintains|the|limits|spontaneously|that|it|he/she understands|spontaneously contract. A patient who spontaneously maintains the limits, who understands it spontaneously,

non c'è alcun bisogno di farlo. E' la tipologia del paziente che determina, direi, la psicopatologia ||||||it is|the|type|of the|patient|that|it determines|I would say|the|psychopathology there is no need to do anything. It is the type of patient that determines, I would say, the psychopathology.

del paziente. A questo proposito vorrei fare una riflessione che forse c'entra con la questione of the|patient|to|this|purpose|I would like|to make|a|reflection|that|perhaps|it relates|with|the|issue of the patient. In this regard, I would like to reflect on something that perhaps relates to the issue

della relazione terapeutica. Tu dici che la tecnica della Linan sottolinea il contratto, of the|relationship|therapeutic|you|you say|that|the|technique|of the|Linan|it emphasizes|the|contract of the therapeutic relationship. You say that Linan's technique emphasizes the contract,

la tecnica di Kerman sottolinea il contratto. Con i pazienti gravi siamo costretti a fare certe the|technique|of|Kerman|it emphasizes|the|contract|with|the|patients|serious|we are|forced|to|to do|certain Kerman's technique emphasizes the contract. With severely ill patients, we are forced to do certain

cose e col paziente nevrotico, sano, ad alto funzionamento non parliamo mai del contratto, things|and|with the|patient|neurotic|healthy|to|high|functioning|not|we talk|ever|of the|contract things, and with the neurotic, healthy, high-functioning patient, we never talk about the contract,

diciamo solo le cose minimali, tipo l'orario, il pagamento, perché lui lo sa rispettare. Però, we say|only|the|things|minimal|like|the schedule|the|payment|because|he|it|he knows|to respect| let's just say the minimal things, like the schedule, the payment, because he knows how to respect them. But,

e l'altro non lo sa rispettare, quindi non può fare la terapia se non ha un contratto che lo and|the other|not|it|he knows|to respect|therefore|not|he can|to do|the|therapy|if|not|he has|a|contract|that|him the other one does not know how to respect them, so he cannot undergo therapy if he does not have a contract that

costringe, cioè che lo fa venire in terapia e rispetta le regole basilari per cui può fare un forces him, I mean that makes him come to therapy and respect the basic rules for which he can do a

certo lavoro. Però qua io ho sempre trovato una sorta di contraddizione. Per esempio, ||||||||||||for|example certain job. However, here I have always found a sort of contradiction. For example,

prendiamo Kerberg o gli psicoanalisti, loro dicono che il contratto iniziale lo devi stabilire anche we take|Kerberg|or|the|psychoanalysts|they|they say|that|the|contract|initial|it|you must|to establish|also let's take Kerberg or the psychoanalysts, they say that you have to establish the initial contract as well

con varie sedute, il paziente a volte si arrabbia perché non ci vuole stare, bla bla, quando l'hai with|various|sessions|the|patient|sometimes|times|he/she|he/she gets angry|because|not|there|he/she wants|to stay|bla||when|you have with various sessions, the patient sometimes gets angry because they don't want to be there, blah blah, when you have

instaurato inizia la terapia. Io non lo penso così. L'instaurazione del contratto che dura alcune |||therapy||||||||||| established it, therapy begins. I don't think so. The establishment of the contract that lasts for a few

sedute è una terapia, è un trucco di Kerberg, è un intervento strategico nel senso proprio della sessions|it is|a|therapy|it is|a|trick|of|Kerberg|it is|a|intervention|strategic|in the|sense|proper|of the sessions is a therapy, it's a trick of Kerberg, it's a strategic intervention in the true sense of the

scuola strategica tradizionale dei vecchi tempi, cioè una specie di manipolazione, un inganno per school|strategic|traditional|of the|old|times|that is|a|kind|of|manipulation|an|deception|for traditional strategic school of the old times, that is a kind of manipulation, a deception for

cui tu incastri una persona in un contratto per cui lui se rispetta il contratto è già guarito. which|you|you fit|a|person|in|a|contract|for|which|he|himself|he respects|the|contract|he is|already|healed which you trap a person in a contract so that if he respects the contract he is already healed.

In questo senso, siccome il borderline non è capace di relazione oggettuale, non sta al in|this|sense|since|the|borderline|not|he is|capable|of|relationship|objectual|not|he stands|to the In this sense, since the borderline individual is not capable of object relations, he does not adhere to the

contratto, non ci sta alla regola. Se lui rispetta il contratto vuol dire che è già capace di contract|||||||||||it means|to say|that|he is|already|capable|of contract, he does not follow the rule. If he respects the contract, it means he is already capable of

relazione oggettuale, cioè ti rispetta, ti vede, rispetta delle regole eccetera. Quindi ha già relationship|objectual|that is|you|he/she respects|you|he/she sees|he/she respects|some|rules|etcetera|therefore|he/she has|already object relations, that is, it respects you, sees you, respects rules, etc. So it has already

fatto un passo avanti enorme. Il punto è che Kerberg questo non lo teorizza, lui dice che il done|a|step|forward|huge|the|point|it is|that|Kerberg|this|not|it|he theorizes|he|he says|that|the made a huge step forward. The point is that Kerberg does not theorize this, he says that the

contratto ci vuole per fare la terapia dopo che lavora sulle relazioni oggettuali. Invece secondo |||for|||||that|||||| contract is needed to do therapy after working on object relations. Instead, according to

me altri approcci, quelli per esempio strategici, l'hanno capito molto bene, cioè che facendo il me, other approaches, those for example strategic ones, have understood this very well, that by doing the

contratto tu hai già fatto una terapia. Il punto è come fai a instaurarlo in un paziente che si contract|you|you have|already|done|a|therapy|the|point|it is|how|you do|to|to establish it|in|a|patient|that|himself contract you have already done a therapy. The point is how do you establish it in a patient who is

ribelle e non vuole accettarlo. È questo che va teorizzato. |||||it is|||| rebellious and does not want to accept it. This is what needs to be theorized.

Sono d'accordo per metà. Sono d'accordo che chiaramente tutta la fase di costruzione del I am|in agreement|for|half|I am|in agreement|that|clearly|all|the|phase|of|construction|of the I agree halfway. I agree that clearly the whole phase of building the

contratto, che in alcune è molto strutturata come in Kerberg, è già un processo terapeutico. Sono contract|that|in|some|it is|very|structured|as|in|Kerberg|it is|already|a|process|therapeutic| contract, which in some cases is very structured like in Kerberg, is already a therapeutic process. I am

meno severo sull'interpretazione di Kerberg perché il contratto non serve in realtà per less|strict|on the interpretation|of|Kerberg|because|the|contract|not|it serves|in|reality|to less strict on the interpretation of Kerberg because the contract is not actually needed to

determinare che poi il paziente lo rispetti, altrimenti non c'è bisogno del contratto. Il to determine|that|then|the|patient|him|he respects|otherwise|not|there is|need|of the|contract| determine whether the patient will comply, otherwise there is no need for the contract. The

contratto serve per permettere che in caso il paziente metta in atto qualcosa che minaccia contract|it serves|to|to allow|that|in|case|the|patient|he puts|in|action|something|that|it threatens contract serves to allow that in case the patient does something that threatens

l'efficacia della terapia, di tenere questo come focus principale dell'intervento. Ti serve ||||||||||to you|it serves the effectiveness of the therapy, to keep this as the main focus of the intervention. You need

perché avendolo definito prima hai lo spazio per dire ok, questo adesso è il problema, because|having it|defined|before|you have|the|space|to|to say|ok|this|now|it is|the|problem because having defined it earlier gives you the space to say okay, this is now the problem,

questo rende la sua terapia inefficace. Come fai a far accettare a un paziente il fatto di this|it makes|the|his|therapy|ineffective|how|you do|to|to make|to accept|to|a|patient|the|fact|of this makes his therapy ineffective. How do you get a patient to accept the fact that

rispettarlo? Per esempio la tecnica di Gerber standard, che se il paziente ha l'impulso di |for|example|the|technique|of|Gerber|standard|that|if|the|patient|he has|the impulse|to to respect it? For example, the standard Gerber technique, which states that if the patient has the impulse to

tentare il suicidio di tagliarsi, non può farlo ma deve prima telefonare a una tale persona, to attempt|the|suicide|to|to cut himself|not|he can|to do it|but|he must|first|to call|to|a|such|person attempt suicide by cutting themselves, they cannot do it but must first call a certain person,

pronto soccorso eccetera. Che è indispensabile far così per iniziare una terapia. Come fai ready|rescue|etcetera|that|it is|essential|to do|like this|to|to start|a|therapy|how|you do emergency care, etc. It is essential to do this to start a therapy. How do you

a ottenerlo? Non lo ottieni, semplicemente quando il paziente lo viola, questo comportamento to|to obtain it|not|it|you obtain|simply|when|the|patient|it|he/she violates|this|behavior obtain it? You don't obtain it, simply when the patient violates it, this behavior

minaccia la terapia perché la trasforma in qualcosa che non può essere, cioè un pronto it threatens|the|therapy|because|the|it transforms|in|something|that|not|it can|to be|that is|a|ready threatens the therapy because it turns it into something that it cannot be, that is, an emergency

soccorso. Quindi dobbiamo fare ogni sforzo per contenerlo. Il paziente viene invitato a accettare |therefore|we must|to do|every|effort|to|to contain it|the|patient|he/she is|invited|to|to accept care. Therefore, we must make every effort to contain it. The patient is invited to accept

le misure aggiuntive di protezione che permettano che la terapia continui ad essere efficace, the|measures|additional|of|protection|that|they allow|that|the|therapy|it continues|to|to be|effective the additional protective measures that allow the therapy to continue being effective,

questa è la struttura del ragionamento. Quindi tu dici banalmente che se il paziente non ce la this|it is|the|structure|of the|reasoning|therefore|you|you say|simply|that|if|the|patient|not|there|it this is the structure of the reasoning. So you simply say that if the patient can't make it,

fa Gerber non lo prende in terapia? No, guarda, noi usiamo il contratto, ||not|||||||||| Gerber doesn't take them into therapy? No, look, we use the contract,

è molto semplice, io non mi aspetto che non venga violato, semplicemente l'averlo fatto, it is|very|simple|I|not|myself|I expect|that|not|it is violated|violated|simply|having it|done it's very simple, I don't expect it not to be violated, simply having done it,

quando viene violato mi permette di dire ok, allora dobbiamo prendere delle misure when|he/she comes|violated|to me|it allows|to|to say|ok|then|we must|to take|some|measures when it is violated it allows me to say ok, then we need to take some measures

aggiuntive mica per nulla perché se no la sua terapia non funziona. Allora inizia una additional|not|for|nothing|because|if|not|the|his/her|therapy|not|it works|then|it begins|a additional ones not for nothing because otherwise his therapy does not work. Then a

discussione su quali possono essere, può essere da un ricovero temporaneo a misure di protezione ||||to be|||from|a|hospitalization|temporary|to|measures|of|protection discussion begins about what those measures can be, it can range from a temporary hospitalization to protective measures

del contesto sociale, all'introduzione di una terapia farmacologica, cioè si apre una discussione |||||a|||||||discussion of the social context, to the introduction of a pharmacological therapy, that is, a discussion opens up.

con il paziente sulla base della violazione del contratto, ma se non l'hai avvisato prima with|the|patient|on the|basis|of the|violation|of the|contract|but|if|not|you have|warned|before with the patient based on the breach of contract, but if you didn't warn him beforehand

che quel comportamento necessario ti trovi disarmato. Tra l'altro è molto educativo, that|that|behavior|necessary|you|you find|unarmed|among|the other|it is|very|educational that such necessary behavior leaves you defenseless. Moreover, it is very educational,

è terapeutico ed educativo perché è basato sulla coerenza, sul fatto che tu prometti una cosa e la it is|therapeutic|and|educational|because|it is|based|on the|consistency|on the|fact|that|you|you promise|a|thing|and|the it is therapeutic and educational because it is based on consistency, on the fact that you promise something and you

mantieni. Infatti questo lo sottolineava spesso Clarkin, diceva che questo aspetto è educativo, |in fact|this|it|he emphasized|often|Clarkin|he said|that|this|aspect|it is|educational keep it. In fact, Clarkin often emphasized this, saying that this aspect is educational,

che il paziente impara, forse per la prima volta in vita sua, che ha un rapporto con una persona that|the|patient|he/she learns|perhaps|for|the|first|time|in|life|his/her|that|he/she has|a|relationship|with|a|person that the patient learns, perhaps for the first time in his life, that he has a relationship with a person

che rispetta le promesse fatte, che dice se fare così mi comporterò in questo modo. Il that|he/she respects|the|promises|made|that|he/she says|if|to do|like this|myself|I will behave|in|this|way|the who keeps the promises made, who says if you do this I will behave this way. The

terapeuta infatti non deve mai sbagliarsi, non rispettare le cose che ha detto, altrimenti va therapist|in fact|not|he/she must|never|to make a mistake|not|to respect|the|things|that|he/she has|said|otherwise|it goes therapist indeed must never make mistakes, must not fail to respect the things he has said, otherwise everything falls apart.

tutto a rotoli. Un aspetto educativo è il suo stesso secondo me. |||a|aspect|educational|it is|the|his/her|same|according|to me An educational aspect is his own in my opinion.

Certo, questo è un aspetto senza dubbio presente. Una componente tra l'altro presente in tutte le Of course, this is an aspect that is undoubtedly present. A component, among other things, present in all the

psicoterapie di questo tipo di paziente è un elemento educativo, informativo. psychotherapies for this type of patient is an educational, informative element.

Infatti chi è che lo diceva in modo provocatorio, che l'analisi funziona anche perché con la In fact, who provocatively said that analysis works also because with the

stabilità degli orari educhiamo il paziente a rispettare delle regole. Lo diceva un collega stability of schedules we educate the patient to respect rules. A colleague said this.

molto provocatorio, come tu forse lo conoscevi. Tutto lì è segreto. Se poi soprattutto è alta very|provocative|as|you|perhaps|it|you knew|everything|there|it is|secret|if|then|especially|it is|high very provocative, as you perhaps knew it. Everything there is secret. If then especially it is high

frequenza settimanale, il paziente impara a comportarsi bene, impara l'educazione, frequency|weekly|the|patient|he/she learns|to|to behave|well|he/she learns|education weekly frequency, the patient learns to behave well, learns education,

impara a seguire le regole. C'è questo aspetto qua. Infatti è molto complessa la cosa perché è he/she learns|to|to follow|the|rules|there is|this|aspect|here|in fact|it is|very|complex|the|thing|because|it is learns to follow the rules. There is this aspect here. In fact, it is very complex because it is

una relazione umana che si instaura con una persona e quindi dentro alla relazione fai un a|relationship|human|that|itself|it establishes|with|a|person|and|therefore|inside|to the|relationship|you do|a a human relationship that is established with a person and so within the relationship you do a

sacco di cose. Insegni a comportarti, rifletti su quello che succede, le fornisci un'esperienza bag|of|things|you teach|to|to behave|reflect|on|that|which|happens|to her|you provide|an experience a bag of things. You teach her to behave, reflect on what happens, you provide her with an experience

correttiva e fai anche delle cose che sono anche le tecniche specifiche. corrective|and|you do|also|some|things|that|they are|also|the|techniques|specific corrective and you also do things that are also the specific techniques.

Sì, credo che possiamo considerare oggi tutto questo in parte anche controllabile yes|I believe|that|we can|to consider|today|everything|this|in|part|also|controllable Yes, I believe that we can consider all of this today as partly controllable

empiricamente. Se esiste un passaggio che la psicoterapia è riuscita a fare da momento empirically|if|there exists|a|passage|that|the|psychotherapy|it is|successful|to|to make|from|moment empirically. If there is a transition that psychotherapy has managed to make from the moment

speculativo di alto livello all'analisi empirica. Te la faccio io una domanda, speculative|of|high|level|to the analysis|empirical|to you|the|I make|I|a|question high-level speculative to empirical analysis. Let me ask you a question,

visto che dici che sei apprezzato con quella parte più epistemologica a proposito del tema since|that|you say|that|you are|appreciated|with|that|part|more|epistemological|about|regarding|of the|theme since you say you are appreciated for that more epistemological part regarding the theme

psicoterapia e scienza. Io ho letto proprio oggi pomeriggio i due capitoli. Ho letto tutto il psychotherapy|and|science|I|I have|read|just|today|afternoon|the|two|chapters|I have|read|all|the of psychotherapy and science. I read both chapters just this afternoon. I read all of the

primo e non ho finito il secondo e mancano alcune pagine per il secondo. Il secondo capitolo è molto ||||||||||||||||chapter|it is|very first one and I haven't finished the second, and a few pages are missing for the second. The second chapter is very

colpito perché contiene un sacco di informazioni sul modello contestuale, hit|because|it contains|a|lot|of|information|on the|model|contextual struck because it contains a lot of information about the contextual model,

se è un discorso di Wancold eccetera. Volevo anche farti delle domande su questo, if|it is|a|speech|of|Wancold|etcetera|I wanted|also|to ask you|some|questions|about|this if it's a speech by Wancold, etc. I also wanted to ask you some questions about this,

quando all'inizio del primo capitolo della parte terza fai il discorso che tu hai fatto, when|at the beginning|of the|first|chapter|of the|part|third|you make|the|speech|that|you|you have|done when at the beginning of the first chapter of the third part you make the speech that you made,

anche mi sembra che in un altro libro, quando una volta dicevi che la terapia cognitiva era also|to me|it seems|that|in|a|other|book|when|a|time|you were saying|that|the|therapy|cognitive|it was it also seems to me that in another book, when you once said that cognitive therapy was

nata anche come risposta alla crisi della metapsicologia in America, ti ricordi? C'era born|also|as|response|to the|crisis|of the|metapsychology|in|America|you|you remember|there was born also as a response to the crisis of metapsychology in America, do you remember? There was

la teoria generale della metapsicologia, crollata negli anni 60-70, una prima dei primi che la the|theory|general|of the|metapsychology|collapsed|in the|years|a|first|of the|first|that|the the general theory of metapsychology, which collapsed in the 60s-70s, one of the first who criticized it,

criticò, anzi forse il primo, no non il primo, comunque fin dagli anni 60, |||the||||||||| actually perhaps the first, no not the first, anyway since the 60s,

schiessi articoli duri contro il crollo della metapsicologia. Poi fai un discorso al punto I wrote harsh articles against the collapse of metapsychology. Then you make a speech at the point

due e dici che non ho capito bene per la verità, devo dirti, volevo rifletterci meglio sul fatto two|and|you say|that|not|I have|understood|well|for|the|truth|I must|to tell you|I wanted|to reflect on it|better|on the|fact two and you say that I didn't understand well, to tell you the truth, I wanted to think better about the fact

che mi sembra che tu dica che c'è una teoria generale, ok dovremmo averla, poi c'è la teoria that|to me|it seems|that|you|you say|that|there is|a|theory|general|ok|we should|to have it|then|there is|the|theory that it seems to me that you say there is a general theory, ok we should have it, then there is the theory

clinica che è comunque molto lontana e non è possibile, mi sembra che tu dica a un certo punto, ||||||||||||||||a|| clinical which is still very far away and it is not possible, it seems to me that you say at a certain point,

fino in fondo in modo tra virgolette scientifico un aggancio, una correlazione chiara. until|in|bottom|in|way|between|quotes|scientific|a|connection|a|correlation|clear to the fullest in a so-called scientific way a connection, a clear correlation.

Esattamente, è possibile solo in scienze formalizzate, logico-matematiche, exactly|it is|possible|only|in|sciences|formalized|| Exactly, it is only possible in formalized sciences, logical-mathematical,

cioè che dato un assunto di teoria generale tu derivi un particolare, supponiamo un assunto di that is|that|given|a|assumption|of|theory|general|you|you derive|a|particular|let's suppose|a|assumption|of that is, given a general theory assumption you derive a particular, let's suppose an assumption of

teoria generale che è condiviso oggi da tutte le psicoterapie, l'importanza delle prime relazioni ||that||||||the||||first|relationships general theory that is shared today by all psychotherapies, the importance of early attachment relationships.

di attaccamento. Siamo tutti d'accordo che le prime relazioni di attaccamento, tra le altre cose, of|attachment|||||the|||||||other|things We all agree that early attachment relationships, among other things,

offrono i primi schemi fondamentali di sé e dell'altro. Questo è compatibile con un numero they offer|the|first|schemes|fundamental|of|self|and|of the other|this|it is|compatible|with|a|number they offer the first fundamental schemes of self and the other. This is compatible with a large number

largissimo di teorie diverse, per esempio su come è fatto il dissolvo a bordo o su come debba essere very large|of|theories|different|for|example|on|how|it is|made|the|dissolving|on|board|or|on|how|it should|to be of different theories, for example on how the dissolve on board is made or how the

l'azione terapeutica. Non derivi nessuna teoria specifica, influenza le teorie specifiche. the action|therapeutic|not|it derives|no|theory|specific|it influences|the|theories|specific therapeutic action should be. No specific theory derives from it, it influences specific theories.

Il discorso è complicato, rischiamo di dire delle cose un po' generiche, approssimative, the|discourse|it is|complicated|we risk|to|to say|some|things|a|little|generic|approximate The discourse is complicated, we risk saying some things that are a bit generic, approximate,

ti dico solo una mia sensazione. Mi piace pensare che non è così, cioè che c'è la possibilità di to you|I say|only|a|my|feeling|to me|I like|to think|that|not|it is|like that|that is|that|there is|the|possibility|to I can only tell you my feeling. I like to think that it is not so, that there is the possibility of

collegare a una teoria generale una teoria clinica specifica. Il discorso non è uno stacco, to connect|to|a|theory|general|a|theory|clinical|specific|the|discourse|not|it is|a|break linking a general theory to a specific clinical theory. The discourse is not a break,

una cosa qualitativa, ma quantitativa. Cioè che tu puoi fare interventi specifici che sono comunque a|thing|qualitative|but|quantitative|that is|that|you|you can|to do|interventions|specific|that|they are|anyway a qualitative thing, but quantitative. That is, you can make specific interventions that are still

collegati a principi generali. Sono coerenti con il principio generale, ma tu puoi avere connected|to|principles|general|they are|consistent|with|the|principle|general|but|you|you can|to have connected to general principles. They are consistent with the general principle, but you can have

teorie diverse, non è detto che ne derivi una sola. Tu puoi fare una serie di interventi che theories|different|not|it is|said|that|of them|it derives|a|single|you|you can|to do|a|series|of|interventions|that different theories, it does not mean that only one will emerge. You can make a series of interventions that

sono coerenti con questo principio generale. Un amico mio ti diceva che con i pazienti they are|consistent|with|this|principle|general|a|friend|my|to you|he was saying|that|with|the|patients are consistent with this general principle. A friend of mine told you that with patients

dissociati è pericolosissimo attivare l'attaccamento di cure protettive perché dissociano. dissociated|it is|very dangerous|to activate|the attachment|of|care|protective|because|they dissociate who are dissociated, it is extremely dangerous to activate the attachment of protective care because they dissociate.

Molti che sono convinti, come lo erano gli otti, della teoria di Bowlby, come lo sono anche io many|who|they are|convinced|as|it|they were|the|eights|of the|theory|of|Bowlby|as|it|they are|also|I Many who are convinced, as the eights were, of Bowlby's theory, as I am too.

peraltro, sostengono esattamente il contrario, che è assolutamente importante che si attivi moreover|they support|exactly|the|opposite|that|it is|absolutely|important|that|oneself|it activates Moreover, they argue exactly the opposite, that it is absolutely important to activate

l'attaccamento. Sono tutte e due coerenti con la teoria generale. Devi avere una coerenza, the attachment|they are|all|and|two|consistent|with|the|theory|general|you must|to have|a|consistency the attachment. Both are consistent with the general theory. You need to have consistency,

ma non una specifica teoria, perché una parte deriva dal dato clinico. Questa è la ragione per but|not|a|specific|theory|because|a|part|it derives|from the|data|clinical|this|it is|the|reason|for but not a specific theory, because part of it comes from clinical data. This is the reason why

cui per esempio la teoria del transfert si è salvata dalla crisi della psicopatologia, which|for|example|the|theory|of the|transference|itself|it is|saved|from the|crisis|of the|psychopathology for example the theory of transference has survived the crisis of psychopathology,

malgrado che è una teoria clinica, che aveva il versante clinico. despite|that|it is|a|theory|clinical|that|it had|the|aspect|clinical although it is a clinical theory, which had the clinical aspect.

Non so se capite bene, secondo me sono entrambe le cose vere. Cioè su un paziente attivo e not|I know|if|you understand|well|according to|me|they are|both|the|things|true|that is|on|a|patient|active|and I don't know if you understand well, in my opinion both things are true. That is, on an active patient and

la sistema dell'attaccamento a un certo tipo di paziente, ha ragione Gianni Liotti, the|system|of attachment|to|a|certain|type|of|patient|he has|reason|Gianni|Liotti the attachment system to a certain type of patient, Gianni Liotti is right,

aveva ragione nel dire che il paziente prima scappa dalla terapia, lo perdi. Mi è successo he had|reason|in the|to say|that|the|patient|first|he/she runs away|from the|therapy|him|you lose|to me|it is|happened he was right in saying that the patient first runs away from therapy, you lose them. It happened to me.

in vari casi, pazienti che dopo un po' quando incominciano a star bene devono dire che interrompono in|various|cases|patients|that|after|a|little|when|they start|to|to be|well|they must|to say|that|they interrupt in various cases, patients who after a while when they start to feel better have to say that they stop

la terapia e non riesce a convincerli. E' chiarissimo, però è anche vero che è importante the|therapy|and|not|he/she/it succeeds|to|to convince them|it is|very clear|but|it is|also|true|that|it is|important the therapy and cannot be convinced otherwise. It is very clear, but it is also true that it is important

attivarlo, solo cosa fai. Quindi c'è coerenza, lo devi attivare chiaramente in un certo modo, to activate it|only|thing|you do|therefore|there is|coherence|it|you must|to activate|clearly|in|a|certain|way to activate it, just how do you do it. So there is consistency, you have to activate it clearly in a certain way,

per aiutarli a restare in terapia. Non c'è una contraddizione, secondo me. to|to help them|to|to stay|in|therapy|not|there is|a|contradiction|according|to me to help them stay in therapy. There is no contradiction, in my opinion.

No, non c'è. Sto dicendo che tra un assunto di teoria generale e un assunto di teoria clinica No|not|there is|I am|saying|that|between|a|assumption|of|theory|general|and|||||clinical No, there isn't. I'm saying that between a general theory assumption and a clinical theory assumption

ci devono essere rapporti di coerenza, questo è chiaro. La teoria è un macello, ma questi rapporti there|they must|to be|relationships|of|coherence|this|it is|clear|The|theory|it is|a|mess|but|these|relationships there must be coherence relationships, this is clear. The theory is a mess, but these relationships

di coerenza non sono di necessità logica, sono di compatibilità razionale, quindi sono rapporti of|coherence|not|they are|of|necessity|logical|they are|of|compatibility|rational|therefore|they are|relationships of coherence are not of logical necessity, they are of rational compatibility, so they are relationships

classe. Questo è uno dei motivi per cui possiamo anche trovarci d'accordo tra scuole diverse, class|this|it is|one|of the|reasons|for|which|we can|also|to find ourselves|in agreement|between|schools|different of class. This is one of the reasons why we can also find agreement among different schools,

perché non sono sistemi logicamente. Il discorso rischia di andare da ragione because|not|they are|systems|logically|the|discourse|it risks|to|to go|from|reason because they are not logically systems. The discourse risks going from reason

a popere quando diceva che può dimostrare una cosa anche l'altra. to|power|when|he/she said|that|he/she can|to demonstrate|a|thing|also|the other to nonsense when it said that one can prove one thing and the other.

No, perché qui stiamo parlando... poi c'è l'altro elemento che è il dato empirico, No|because|here|we are|talking|then|there is|the other|element|that|it is|the|data|empirical No, because here we are talking... then there is the other element which is the empirical data,

su cui poi testimoni la bontà o meno della teoria. La struttura di una teoria psicoterapeutica non è ||||the|||||theory||||||psychotherapeutic|not|it is on which you then testify to the goodness or otherwise of the theory. The structure of a psychotherapeutic theory is not

mai rigida. Sono arrivate delle domande e ci chiedono di rispondere. Buonasera, never|rigid|they are|arrived|some|questions|and|to us|they ask|to|to answer|Good evening never rigid. Questions have come in and they are asking us to respond. Good evening,

volevo chiedere se nella relazione terapeutica possono esistere dei punti di stallo e come si I wanted|to ask|if|in the|relationship|therapeutic|they can|to exist|some|points|of|stagnation|and|how|themselves I wanted to ask if there can be points of stagnation in the therapeutic relationship and how they

possono gestire da parte del terapeuta e da parte del paziente. Potrei proporre una riflessione ||||||and|||||||| can be managed by the therapist and by the patient. I could propose a reflection

sugli effetti iatrogeni della terapia quando causati dalla posizione manipolatoria e o ||||||||||and| on the iatrogenic effects of therapy when caused by the manipulative position and/or

invidiosa della terapeuta. Non è facile rispondere in poche parole, comunque provaci. envious|of the|therapist|not|it is|easy|to answer|in|few|words|however|try it envious of the therapist. It's not easy to respond in a few words, but give it a try.

Possono esistere dei punti di stallo? Certo che sì. E questi punti di stallo possono they can|to exist|some|points|of|stalemate|sure|that|yes|and|these|points|of|stalemate|they can Can there be deadlocks? Of course there can. And these deadlocks can

essere anche svolgersi in modo dannoso. Come possono gestirsi dipende dal tipo di stallo. to be|also|to unfold|in|way|harmful|how|they can|to manage themselves|it depends|on the|type|of|stalemate also unfold in a harmful way. How they can be managed depends on the type of deadlock.

Ovviamente ci sono difficoltà dell'alleanza che possono riguardare difficoltà al paziente di obviously|there|there are|difficulties|of the alliance|that|they can|to concern|difficulties|to the|patient|of Obviously, there are difficulties in the alliance that may concern the patient's difficulties.

lavorare sui compiti e sui obiettivi della terapia, per cui per esempio la necessità del contratto. to work|on the|tasks|and|on the|objectives|of the|therapy|for|which|for|example|the|necessity|of the|contract work on the tasks and goals of therapy, such as the necessity of the contract.

Ma non coinvolgono il legame interpersonale. Io aggiungerei che vanno accettati, vanno but|not|they involve|the|bond|interpersonal|I|I would add|that|they must|accepted|they must But they do not involve the interpersonal bond. I would add that they should be accepted, they should

riconosciuti senza problemi discusi col paziente. Esatto. Poi ci sono situazioni di stallo che recognized|without|problems|discussed|with the|patient|exactly|then|there|are|situations|of|stalemate|that be recognized without problems discussed with the patient. Exactly. Then there are situations of stalemate that

possono coinvolgere il legame interpersonale. Sono descritti in tanti modi. Per alcuni sono they can|to involve|the|bond|interpersonal|they are|described|in|many|ways|for|some|they are can involve the interpersonal bond. They are described in many ways. For some, they are

anche un'occasione di comprensione di certe dinamiche. In altri casi, però, also|an opportunity|of|understanding|of|certain|dynamics|in|other|cases|however also an opportunity to understand certain dynamics. In other cases, however,

un concetto che descrive molto bene gli effetti iatrogeni è quello di ciclo interpersonale. a|concept|that|it describes|very|well|the|effects|iatrogenic|it is|that|of|cycle|interpersonal a concept that describes iatrogenic effects very well is that of interpersonal cycle.

Ciclo interpersonale è un processo in cui aspettative negative sulla relazione fanno cycle|interpersonal|it is|a|process|in|which|expectations|negative|on the|relationship|they make Interpersonal cycle is a process in which negative expectations about the relationship lead

sì che noi mettiamo in atto dei comportamenti preventivi che suscitano nell'altro delle yes|that|we|we put|in|action|some|behaviors|preventive|that|they evoke|in the other|some us to engage in preventive behaviors that provoke in the other some

reazioni tali da confermare le aspettative negative di partenza. Questo può accadere reactions|such|to|to confirm|the|expectations|negative|of|starting|this|it can|to happen reactions that confirm the initial negative expectations. This can happen

anche nella relazione terapeutica. Tra cui c'è ovviamente dinamiche di potere, also|in the|relationship|therapeutic|among|which|there is|obviously|dynamics|of|power even in the therapeutic relationship. Among which there are obviously dynamics of power,

di invidia, di competizione e così via. Questo con moltissimi pazienti accade. of|envy|of|competition|and|so|way|this|with|many|patients|it happens envy, competition, and so on. This happens with many patients.

Certo. Ci hanno detto che durava 50 minuti e dovremmo penso finire. sure|to us|they have|said|that|it lasted|minutes|and|we should|I think|to finish Sure. They told us it lasted 50 minutes and I think we should finish.

Ecco, abbiamo rispettato i tempi, certamente. Ti ringrazio moltissimo, Paolo. here|we have|respected|the|times|certainly|you|I thank|very much|Paolo Here, we have met the deadlines, certainly. Thank you very much, Paolo.

No, io ringrazio molto te per quest'occasione, davvero. no|I|I thank|a lot|you|for|this occasion|really No, I thank you very much for this opportunity, really.

Allora, speriamo di vedere. Questo è un ringraziamento a chi ci ha invitato. so|we hope|to|to see|this|it is|a|thank you|to|who|us|has|invited So, let's hope to see each other. This is a thank you to those who invited us.

Sì, dovremmo un'altra occasione come per l'ultima volta che ci vediamo, yes|we should|another|occasion|as|for|the last|time|that|us|we see Yes, we should have another occasion like the last time we saw each other,

ti ricordi in Sicilia? you|you remember|in|Sicily Do you remember in Sicily?

Sì, veramente. Ci vediamo. Arrivederci prima. yes|really|us|we see|goodbye|first Yes, really. See you. Goodbye for now.

Arrivederci. goodbye Goodbye.

PAR_TRANS:gpt-4o-mini=4.49 PAR_CWT:AtMXdqlc=13.37 en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 ai_request(all=196 err=0.51%) translation(all=391 err=1.02%) cwt(all=5650 err=12.46%)