×

Usamos cookies para ayudar a mejorar LingQ. Al visitar este sitio, aceptas nuestras politicas de cookie.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Marzo - Sangue romagnolo. Racconto mensile

Marzo - Sangue romagnolo. Racconto mensile

Sangue romagnolo Racconto mensile

Quella sera la casa di Ferruccio era più quieta del solito. Il padre, che teneva una piccola bottega di merciaiolo, era andato a Forlì a far delle compere, e sua moglie l'aveva accompagnato con Luigina, una bimba, per portarla da un medico, che doveva operarle un occhio malato; e non dovevano ritornare che la mattina dopo. Mancava poco alla mezzanotte. La donna che veniva a far dei servizi di giorno se n'era andata sull'imbrunire. In casa non rimaneva che la nonna, paralitica delle gambe, e Ferruccio, un ragazzo di tredici anni. Era una casetta col solo piano terreno, posta sullo stradone, a un tiro di fucile da un villaggio, poco lontano da Forlì, città di Romagna; e non aveva accanto che una casa disabitata, rovinata due mesi innanzi da un incendio, sulla quale si vedeva ancora l'insegna d'un'osteria. Dietro la casetta c'era un piccolo orto circondato da una siepe, sul quale dava una porticina rustica; la porta della bottega, che serviva anche da porta di casa, s'apriva sullo stradone. Tutt'intorno si stendeva la campagna solitaria, vasti campi lavorati, piantati di gelsi. Mancava poco alla mezzanotte, pioveva, tirava vento. Ferruccio e la nonna, ancora levati, stavano nella stanza da mangiare, tra la quale e l'orto c'era uno stanzino ingombro di mobili vecchi. Ferruccio non era rientrato in casa che alle undici, dopo una scappata di molte ore, e la nonna l'aveva aspettato a occhi aperti, piena d'ansietà, inchiodata sopra un largo seggiolone a bracciuoli, sul quale soleva passar tutta la giornata, e spesso anche l'intera notte, poiché un'oppressione di respiro non la lasciava star coricata. Pioveva e il vento sbatteva la pioggia contro le vetrate: la notte era oscurissima. Ferruccio era rientrato stanco, infangato, con la giacchetta lacera, e col livido d'una sassata sulla fronte; aveva fatto la sassaiola coi compagni, eran venuti alle mani, secondo il solito; e per giunta aveva giocato e perduto tutti i suoi soldi, e lasciato il berretto in un fosso. Benché la cucina non fosse rischiarata che da una piccola lucerna a olio, posta sull'angolo d'un tavolo, accanto al seggiolone, pure la povera nonna aveva visto subito in che stato miserando si trovava il nipote, e in parte aveva indovinato, in parte gli aveva fatto confessare le sue scapestrerie. Essa amava con tutta l'anima quel ragazzo. Quando seppe ogni cosa, si mise a piangere. - Ah! no, - disse poi, dopo un lungo silenzio; - tu non hai cuore per la tua povera nonna. Non hai cuore a profittare in codesto modo dell'assenza di tuo padre e di tua madre per darmi dei dolori. Tutto il giorno m'hai lasciata sola! Non hai avuto un po' di compassione. Bada, Ferruccio! Tu ti metti per una cattiva strada che ti condurrà a una triste fine. Ne ho visti degli altri cominciar come te e andar a finir male. Si comincia a scappar di casa, a attaccar lite cogli altri ragazzi, a perdere i soldi; poi, a poco a poco, dalle sassate si passa alle coltellate, dal gioco agli altri vizi, e dai vizi... al furto. Ferruccio stava a ascoltare, ritto a tre passi di distanza, appoggiato a una dispensa, col mento sul petto, con le sopracciglia aggrottate, ancora tutto caldo dell'ira della rissa. Aveva una ciocca di bei capelli castagni a traverso alla fronte e gli occhi azzurri immobili. - Dal gioco al furto, - ripeté la nonna, continuando a piangere. - Pensaci, Ferruccio. Pensa a quel malanno qui del paese, a quel Vito Mozzoni, che ora è in città a fare il vagabondo; che a ventiquattr'anni è stato due volte in prigione, e ha fatto morir di crepacuore quella povera donna di sua madre, che io conoscevo, e suo padre è fuggito in Svizzera per disperazione. Pensa a quel tristo soggetto, che tuo padre si vergogna di rendergli il saluto, sempre in giro con dei scellerati peggio di lui, fino al giorno che cascherà in galera. Ebbene, io l'ho conosciuto ragazzo, ha cominciato come te. Pensa che ridurrai tuo padre e tua madre a far la stessa fine dei suoi. Ferruccio taceva. Egli non era mica tristo di cuore, tutt'altro; la sua scapestrataggine derivava piuttosto da sovrabbondanza di vita e d'audacia che da mal animo; e suo padre l'aveva avvezzato male appunto per questo, che ritenendolo capace, in fondo, dei sentimenti più belli, ed anche, messo a una prova, d'un'azione forte e generosa gli lasciava la briglia sul collo e aspettava che mettesse giudizio da sé. Buono era, piuttosto che tristo; ma caparbio, e difficile molto, anche quando aveva il cuore stretto dal pentimento, a lasciarsi sfuggire dalla bocca quelle buone parole che ci fanno perdonare: - Sì, ho torto, non lo farò più, te lo prometto, perdonami. - Aveva l'anima piena di tenerezza alle volte; ma l'orgoglio non la lasciava uscire. - Ah Ferruccio! - continuò la nonna, vedendolo così muto. - Non una parola di pentimento mi dici! Tu vedi in che stato mi trovo ridotta, che mi potrebbero sotterrare. Non dovresti aver cuore di farmi soffrire, di far piangere la mamma della tua mamma, così vecchia, vicina al suo ultimo giorno; la tua povera nonna, che t'ha sempre voluto tanto bene; che ti cullava per notti e notti intere quand'eri bimbo di pochi mesi, e che non mangiava per baloccarti, tu non lo sai! Io dicevo sempre: - Questo sarà la mia consolazione! - E ora tu mi fai morire! Io darei volentieri questo po' di vita che mi resta, per vederti tornar buono, obbediente come a quei giorni... quando ti conducevo al Santuario, ti ricordi, Ferruccio? che mi empivi le tasche di sassolini e d'erbe, e io ti riportavo a casa in braccio, addormentato? Allora volevi bene alla tua povera nonna. E ora che sono paralitica e che avrei bisogno della tua affezione come dell'aria per respirare, perché non ho più altro al mondo, povera donna mezza morta che sono, Dio mio!... Ferruccio stava per lanciarsi verso la nonna, vinto dalla commozione, quando gli parve di sentire un rumor leggiero, uno scricchiolìo nello stanzino accanto, quello che dava sull'orto. Ma non capì se fossero le imposte scosse dal vento, o altro. Tese l'orecchio. La pioggia scrosciava. Il rumore si ripeté. La nonna lo sentì pure. - Cos'è? - domandò la nonna dopo un momento, turbata. - La pioggia, - mormorò il ragazzo. - Dunque, Ferruccio, - disse la vecchia, asciugandosi gli occhi, - me lo prometti che sarai buono, che non farai mai più piangere la tua povera nonna... Un nuovo rumor leggiero la interruppe. - Ma non mi pare la pioggia! - esclamò, impallidendo - ... va' a vedere! Ma soggiunse subito: - No, resta qui! - e afferrò Ferruccio per la mano. Rimasero tutti e due col respiro sospeso. Non sentivan che il rumore dell'acqua. Poi tutti e due ebbero un brivido. All'uno e all'altra era parso di sentire uno stropiccìo di piedi nello stanzino. - Chi c'è? - domandò il ragazzo, raccogliendo il fiato a fatica. Nessuno rispose. - Chi c'è? - ridomandò Ferruccio, agghiacciato dalla paura. Ma aveva appena pronunciato quelle parole, che tutt'e due gettarono un grido di terrore. Due uomini erano balzati nella stanza; l'uno afferrò il ragazzo e gli cacciò una mano sulla bocca; l'altro strinse la vecchia alla gola; il primo disse: - Zitto, se non vuoi morire! - il secondo: - Taci! - e levò un coltello. L'uno e l'altro avevano una pezzuola scura sul viso, con due buchi davanti agli occhi. Per un momento non si sentì altro che il respiro affannoso di tutti e quattro e lo scrosciar della pioggia; la vecchia metteva dei rantoli fitti, e aveva gli occhi fuor del capo. Quello che teneva il ragazzo, gli disse nell'orecchio: - Dove tiene i danari tuo padre? Il ragazzo rispose con un fil di voce, battendo i denti: - Di là... nell'armadio. - Vieni con me, - disse l'uomo. E lo trascinò nello stanzino, tenendolo stretto alla gola. Là c'era una lanterna cieca, sul pavimento. - Dov'è l'armadio? - domandò. Il ragazzo, soffocato, accennò l'armadio. Allora, per esser sicuro del ragazzo, l'uomo lo gittò in ginocchio, davanti all'armadio, e serrandogli forte il collo fra le proprie gambe, in modo da poterlo strozzare se urlava, e tenendo il coltello fra i denti e la lanterna da una mano, cavò di tasca con l'altra un ferro acuminato, lo ficcò nella serratura, frugò, ruppe, spalancò i battenti, rimescolò in furia ogni cosa, s'empì le tasche, richiuse, tornò ad aprire, rifrugò: poi riafferrò il ragazzo alla strozza, e lo risospinse di là, dove l'altro teneva ancora agguantata la vecchia, convulsa, col capo arrovesciato e la bocca aperta. Costui domandò a bassa voce: - Trovato? Il compagno rispose: - Trovato. E soggiunse: - Guarda all'uscio. Quello che teneva la vecchia corse alla porta dell'orto a vedere se c'era nessuno, e disse dallo stanzino, con una voce che parve un fischio: - Vieni. Quello che era rimasto, e che teneva ancora Ferruccio mostrò il coltello al ragazzo e alla vecchia che riapriva gli occhi, e disse: - Non una voce, o torno indietro e vi sgozzo! E li fisso un momento tutti e due. In quel punto si sentì lontano, per lo stradone, un canto di molte voci. Il ladro voltò rapidamente il capo verso l'uscio, e in quel moto violento gli cadde la pezzuola dal viso. La vecchia gettò un urlo: - Mozzoni! - Maledetta! - ruggì il ladro, riconosciuto. - Devi morire! E si avventò a coltello alzato contro la vecchia, che svenne sull'atto. L'assassino menò il colpo. Ma con un movimento rapidissimo, gettando un grido disperato, Ferruccio s'era lanciato sulla nonna, e l'aveva coperta col proprio corpo. L'assassino fuggì urtando il tavolo e rovesciando il lume, che si spense. Il ragazzo scivolò lentamente di sopra alla nonna, e cadde in ginocchio, e rimase in quell'atteggiamento, con le braccia intorno alla vita di lei e il capo sul suo seno. Qualche momento passò; era buio fitto; il canto dei contadini s'andava allontanando per la campagna. La vecchia rinvenne. - Ferruccio! - chiamò con voce appena intelligibile, battendo i denti. - Nonna, - rispose il ragazzo. La vecchia fece uno sforzo per parlare; ma il terrore le paralizzava la lingua. Stette un pezzo in silenzio, tremando violentemente. Poi riuscì a domandare: - Non ci son più? - No. - Non m'hanno uccisa, - mormorò la vecchia con voce soffocata. - No... siete salva, - disse Ferruccio, con voce fioca. - Siete salva, cara nonna. Hanno portato via dei denari. Ma il babbo... aveva preso quasi tutto con sé. La nonna mise un respiro. - Nonna, - disse Ferruccio, sempre in ginocchio, stringendola alla vita, - cara nonna... mi volete bene, non è vero? - Oh Ferruccio! povero figliuol mio! - rispose quella, mettendogli le mani sul capo, - che spavento devi aver avuto! Oh Signore Iddio misericordioso! Accendi un po' di lume... No, restiamo al buio, ho ancora paura. - Nonna, - riprese il ragazzo, - io v'ho sempre dato dei dispiaceri... - No, Ferruccio, non dir queste cose; io non ci penso più, ho scordato tutto, ti voglio tanto bene! - V'ho sempre dato dei dispiaceri, - continuò Ferruccio, a stento, con la voce tremola; - ma... vi ho sempre voluto bene. Mi perdonate?... Perdonatemi, nonna - Sì, figliuolo, ti perdono, ti perdono con tutto il cuore. Pensa un po' se non ti perdono. Levati d'in ginocchio, bambino mio. Non ti sgriderò mai più. Sei buono, sei tanto buono! Accendiamo il lume. Facciamoci un po' di coraggio. Alzati, Ferruccio. - Grazie, nonna, - disse il ragazzo, con la voce sempre più debole. - Ora... sono contento. Vi ricorderete di me, nonna... non è vero? vi ricorderete sempre di me... del vostro Ferruccio. - Ferruccio mio! - esclamò la nonna, stupita e inquieta, mettendogli le mani sulle spalle e chinando il capo, come per guardarlo nel viso. - Ricordatevi di me, - mormorò ancora il ragazzo con una voce che pareva un soffio. - Date un bacio a mia madre... a mio padre... a Luigina... Addio, nonna... - In nome del cielo, cos'hai! - gridò la vecchia palpando affannosamente il capo del ragazzo che le si era abbandonato sulle ginocchia; e poi con quanta voce avea in gola disperatamente: - Ferruccio! Ferruccio! Ferruccio! Bambino mio! Amor mio! Angeli del paradiso, aiutatemi! Ma Ferruccio non rispose più. Il piccolo eroe, il salvatore della madre di sua madre, colpito d'una coltellata nel dorso, aveva reso la bella e ardita anima a Dio.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Marzo - Sangue romagnolo. Racconto mensile March|blood|Romagnolo|story|monthly März - Blut aus der Romagna. Monatliche Geschichte Marzo - Sangre romañola. Historia del mes Mars - Le sang de la Romagne. Histoire du mois 月 ロマーニャの血月刊ストーリー Maart - Romagna bloed. Maandelijks verhaal Marzec - Krew Romagna. Miesięczna historia Março - Sangue da Romagna. História do mês Mars - Romagna blod. Månatlig berättelse March - Romagna Blood. Monthly story

Sangue romagnolo Racconto mensile blood|Romagnolo|story|monthly Romagna Blood Monthly story

Quella sera la casa di Ferruccio era più quieta del solito. that|evening|the|house|of|Ferruccio|it was|more|quiet|than the|usual That evening, Ferruccio's house was quieter than usual. Il padre, che teneva una piccola bottega di merciaiolo, era andato a Forlì a far delle compere, e sua moglie l'aveva accompagnato con Luigina, una bimba, per portarla da un medico, che doveva operarle un occhio malato; e non dovevano ritornare che la mattina dopo. the|father|who|he kept|a|small|shop|of|merchant|he was|gone|to|Forlì|to|to do|some|purchases|and|his|wife||accompanied|with|Luigina|a|girl|to|to take her|from|a|doctor|who|he had to|to operate on her|a|eye|sick|and|not|they had to|to return|that|the|morning|after His father, who ran a small mercer's shop, had gone to Forlì to do some shopping, and his wife had accompanied him with Luigina, a little girl, to take her to a doctor who was supposed to operate on her sick eye; and they were not expected to return until the next morning. Mancava poco alla mezzanotte. it was missing|little|at|midnight It was almost midnight. La donna che veniva a far dei servizi di giorno se n'era andata sull'imbrunire. |||||||||||||bei Einbruch der Dunkelheit the|woman|who|she came|to|to do|some|services|of|day|nobody|she had not|gone|at dusk La mujer que acudía a los servicios durante el día se había marchado al anochecer. The woman who came to do some work during the day had left at dusk. In casa non rimaneva che la nonna, paralitica delle gambe, e Ferruccio, un ragazzo di tredici anni. In|house|not|remained|only|the|grandmother|paralyzed|of the|legs|and|Ferruccio|a|boy|of|thirteen|years En la casa sólo quedaban la abuela, que tenía las piernas paralizadas, y Ferruccio, un niño de trece años. In the house, there was only the grandmother, paralyzed in her legs, and Ferruccio, a thirteen-year-old boy. Era una casetta col solo piano terreno, posta sullo stradone, a un tiro di fucile da un villaggio, poco lontano da Forlì, città di Romagna; e non aveva accanto che una casa disabitata, rovinata due mesi innanzi da un incendio, sulla quale si vedeva ancora l'insegna d'un'osteria. it was|a|small house|with the|only|ground|land|located|on the|main road|at|a|shot|from|rifle|by|a|||||||||||||||||||||||fire|on which|which|it|it could be seen|still|the sign| It was a small house with only one ground floor, located on the main road, a gunshot away from a village, not far from Forlì, a city in Romagna; and next to it was only an uninhabited house, ruined two months earlier by a fire, on which the sign of an inn was still visible. Dietro la casetta c'era un piccolo orto circondato da una siepe, sul quale dava una porticina rustica; la porta della bottega, che serviva anche da porta di casa, s'apriva sullo stradone. |||gab es||||||||||||||||||||||||||| behind|the|little house|there was|a|small|garden|surrounded|by|a|hedge|on the|which|led to||little door|rustic|the|door|of the|shop|which|served|also|as||||open|on the|main road Behind the little house, there was a small garden surrounded by a hedge, which had a rustic little door; the shop door, which also served as the house door, opened onto the main road. Tutt'intorno si stendeva la campagna solitaria, vasti campi lavorati, piantati di gelsi. |||||||||||Maulbeeren all around|it|stretched|the|countryside|lonely|vast|fields|cultivated|planted|of|mulberries All around stretched the lonely countryside, vast cultivated fields planted with mulberry trees. Mancava poco alla mezzanotte, pioveva, tirava vento. it was missing|little|at|midnight|it was raining|it was blowing|wind It was almost midnight, it was raining, and the wind was blowing. Ferruccio e la nonna, ancora levati, stavano nella stanza da mangiare, tra la quale e l'orto c'era uno stanzino ingombro di mobili vecchi. Ferruccio|and|the|grandmother|still|get up|they were|in the|room|to|eating|between|the|which|and|the garden|there was|a|small room|cluttered|of|furniture|old Ferruccio and his grandmother, still awake, were in the dining room, between which and the garden there was a small room cluttered with old furniture. Ferruccio non era rientrato in casa che alle undici, dopo una scappata di molte ore, e la nonna l'aveva aspettato a occhi aperti, piena d'ansietà, inchiodata sopra un largo seggiolone a bracciuoli, sul quale soleva passar tutta la giornata, e spesso anche l'intera notte, poiché un'oppressione di respiro non la lasciava star coricata. |||||||||||||||||||||||||||||Sessel|||||||||||||||||||||||sitzend Ferruccio|not|he was|returned|into|home|only|at|eleven|after|a|run|of|many|hours|and|the|grandmother||waited|at|eyes|open|full||nailed|on|a|wide|armchair|with|armrests|on the|which|used to|to spend|all|she|||||||||||||let|to stay|lying down Ferruccio had not returned home until eleven, after being out for many hours, and his grandmother had waited for him with her eyes wide open, full of anxiety, pinned to a large armchair, where she usually spent the whole day, and often even the entire night, since a breathing oppression did not allow her to lie down. Pioveva e il vento sbatteva la pioggia contro le vetrate: la notte era oscurissima. it was raining|and|the|wind|was hitting|the|rain|against|the|windows|the|night|it was|very dark It was raining and the wind was slamming the rain against the windows: the night was pitch dark. Ferruccio era rientrato stanco, infangato, con la giacchetta lacera, e col livido d'una sassata sulla fronte; aveva fatto la sassaiola coi compagni, eran venuti alle mani, secondo il solito; e per giunta aveva giocato e perduto tutti i suoi soldi, e lasciato il berretto in un fosso. |||||||||||blauen Fleck||Steinwurf||||||Steinwurf||||||Händen||||||||||||||||||||| Ferruccio|he was|returned|tired|muddy|with|the|jacket|tattered|and|with the|bruise|of a|stone|on the|forehead|he had|done|||with the|companions|they were|come|to the|hands|according to|||for||addition|he had|played|lost||all|the|his|money|left|left||cap|in|a|ditch Ferruccio had come back tired, muddy, with a tattered jacket, and with a bruise from a stone on his forehead; he had been throwing stones with his friends, they had gotten into a fight, as usual; and on top of that, he had played and lost all his money, and left his cap in a ditch. Benché la cucina non fosse rischiarata che da una piccola lucerna a olio, posta sull'angolo d'un tavolo, accanto al seggiolone, pure la povera nonna aveva visto subito in che stato miserando si trovava il nipote, e in parte aveva indovinato, in parte gli aveva fatto confessare le sue scapestrerie. |||||||||||||||||||Hochstuhl|||||||||||||||||||||||||||||scapestrerie although|the|kitchen|not|it was|illuminated|only|by|a|small|lamp|to|oil|placed|on the corner|of a|table|next to|the|high chair|also|the|poor|grandmother|she had|seen|immediately|in|what|state|pitiful|himself|he found|the|grandson|and|part|part|she had|guessed|part|part|to him|she had|made|to confess|his||recklessness Although the kitchen was lit only by a small oil lamp placed on the corner of a table next to the armchair, the poor grandmother had immediately seen in what a miserable state her grandson was, and partly guessed, partly made him confess his reckless behavior. Essa amava con tutta l'anima quel ragazzo. she|she loved|with|all|the soul|that|boy She loved that boy with all her soul. Quando seppe ogni cosa, si mise a piangere. when|he knew|every|thing|he|he put|to|to cry When she learned everything, she started to cry. - Ah! Ah - Ah! no, - disse poi, dopo un lungo silenzio; - tu non hai cuore per la tua povera nonna. no|he said|then|after|a|long|silence|you|not|you have|heart|for|the|your|poor|grandmother No, - she then said, after a long silence; - you have no heart for your poor grandmother. Non hai cuore a profittare in codesto modo dell'assenza di tuo padre e di tua madre per darmi dei dolori. ||||||diesem||||||||||||| not|you have|heart|to|to profit|in|this|way|of the absence|of|your|father|and|of|your|mother|to|to give me|some|pains You have no heart to take advantage in this way of your father's and mother's absence to cause me pain. Tutto il giorno m'hai lasciata sola! all|the|day|you have me|left|alone You left me alone all day! Non hai avuto un po' di compassione. not|you have|had|a|bit|of|compassion You had no compassion. Bada, Ferruccio! Achte| Watch out|Ferruccio Watch out, Ferruccio! Tu ti metti per una cattiva strada che ti condurrà a una triste fine. you|yourself|put|for|a|bad|road|that|you|will lead|to|a|sad|end You are taking a bad path that will lead you to a sad end. Ne ho visti degli altri cominciar come te e andar a finir male. I have|I have|seen|some|others|to start|like|you|and|to go|to|to end|badly I have seen others start like you and end badly. Si comincia a scappar di casa, a attaccar lite cogli altri ragazzi, a perdere i soldi; poi, a poco a poco, dalle sassate si passa alle coltellate, dal gioco agli altri vizi, e dai vizi... al furto. ||||||||Streit|||Jungen|||||||||||||||||||||||||Diebstahl one|starts|to|to run away|from|home|to|to start|arguments|with|other|boys|to|to lose|the|money|then|to|little|to|slowly|from the|stones|one|to pass|to the|stabbings|from the|game|to the|others|habits|and|from the|habits|to|theft It starts with running away from home, getting into fights with other kids, losing money; then, little by little, from throwing stones it escalates to stabbing, from gambling to other vices, and from vices... to theft. Ferruccio stava a ascoltare, ritto a tre passi di distanza, appoggiato a una dispensa, col mento sul petto, con le sopracciglia aggrottate, ancora tutto caldo dell'ira della rissa. |||||||||||||Schrank|||||||||||||| Ferruccio|he was|at|to listen|standing|at|three|steps|of|distance|leaning|to|a|pantry|with|chin|on|chest|with|the|eyebrows|furrowed|still|all|hot|of the anger|of the|fight Ferruccio was listening, standing three steps away, leaning against a pantry, with his chin on his chest, his eyebrows furrowed, still all heated from the anger of the fight. Aveva una ciocca di bei capelli castagni a traverso alla fronte e gli occhi azzurri immobili. ||Strähne||||||||||||| he had|a|lock|of|beautiful|hair|chestnut|across|crosswise|to the|forehead|and|the|eyes|blue|still He had a lock of beautiful chestnut hair across his forehead and motionless blue eyes. - Dal gioco al furto, - ripeté la nonna, continuando a piangere. from the|game|to the|theft|she repeated|the|grandmother|continuing|to|to cry - From play to theft, - the grandmother repeated, continuing to cry. - Pensaci, Ferruccio. Think about it|Ferruccio - Think about it, Ferruccio. Pensa a quel malanno qui del paese, a quel Vito Mozzoni, che ora è in città a fare il vagabondo; che a ventiquattr'anni è stato due volte in prigione, e ha fatto morir di crepacuore quella povera donna di sua madre, che io conoscevo, e suo padre è fuggito in Svizzera per disperazione. |||Übel|||||||||||||||||||||||||||||||Herzschmerz|||||||||||||||||| think|to|that|illness|here|of the|country|to|that|Vito|Mozzoni|who|now|he is|in|city|to|to do|the|vagabond|who|at|twenty-four years|he has been|has been|two|times|in|prison|and|he has|done|to die|of|heartbreak|that|poor|woman|of|his|mother|who|I|I knew|and|his|father|he is|escaped|in|Switzerland|for|despair Think about that troublemaker from this town, that Vito Mozzoni, who is now in the city wandering around; who at twenty-four has been in prison twice, and made that poor woman, his mother, die of a broken heart, whom I knew, and his father fled to Switzerland out of despair. Pensa a quel tristo soggetto, che tuo padre si vergogna di rendergli il saluto, sempre in giro con dei scellerati peggio di lui, fino al giorno che cascherà in galera. |||||||||||||||||||Verbrecher||||||||fallen||Gefängnis think|to|that|sad|subject|who|your|father|he|shame|to|to give him|the|salutation|always|around|turn|with|some|wicked|worse|than|him|until|the|day|that|he will fall|in|prison Think of that miserable subject, whom your father is ashamed to greet, always hanging around with scoundrels worse than him, until the day he ends up in jail. Ebbene, io l'ho conosciuto ragazzo, ha cominciato come te. well|I|I have it|known|boy|he has|started|like|you Well, I knew him as a boy, he started out like you. Pensa che ridurrai tuo padre e tua madre a far la stessa fine dei suoi. Think|that|you will reduce|your|father|and|your|mother|to|to make|the|same|end|of|his Cree que acabarás como su padre y su madre. Imagine that you will reduce your father and mother to meet the same fate as his. Ferruccio taceva. Ferruccio|he was silent Ferruccio was silent. Egli non era mica tristo di cuore, tutt'altro; la sua scapestrataggine derivava piuttosto da sovrabbondanza di vita e d'audacia che da mal animo; e suo padre l'aveva avvezzato male appunto per questo, che ritenendolo capace, in fondo, dei sentimenti più belli, ed anche, messo a una prova, d'un'azione forte e generosa gli lasciava la briglia sul collo e aspettava che mettesse giudizio da sé. ||||||||||Unbesonnenheit||||Überfluss|||||||||||||gewöhnt||||||ritendendolo|fähig||||||||||||||||||||Brustgeschirr||||||||| he|not|he was|at all|sad|of|heart|quite the opposite|the|his|recklessness|it derived|rather|from|abundance|of|life|and|of boldness|than|by|bad|spirit|and|his|father|he had|trained|badly|precisely|for|this|who|considering him|capable|at|bottom|of the|feelings|more|beautiful|and|also|put|to|a|test||strong|and|generous|he|he left|the|rein|on the|neck||he waited|that|he would put|judgment|by|himself He was not at all sad at heart; quite the opposite; his recklessness stemmed more from an abundance of life and boldness than from a bad spirit; and his father had spoiled him precisely for this reason, believing him capable, deep down, of the most beautiful feelings, and also, when put to the test, of a strong and generous action, he left the reins loose and waited for him to come to his senses. Buono era, piuttosto che tristo; ma caparbio, e difficile molto, anche quando aveva il cuore stretto dal pentimento, a lasciarsi sfuggire dalla bocca quelle buone parole che ci fanno perdonare: - Sì, ho torto, non lo farò più, te lo prometto, perdonami. ||||||starrköpfig|||||||||||Reue||||||||||||||||||||||| good|he was|rather|than|sad|but|stubborn|and|difficult|very|even|when|he had|the|heart|tight|by|regret|to|to let oneself|to escape|from the|mouth|those|good|words|that|us|they make|to forgive|Yes|I have|wrong|not|it|I will do|more|you|it|I promise|forgive me He was good rather than sad; but stubborn, and very difficult, even when his heart was tight with remorse, to let those good words escape his mouth that make us forgive: - Yes, I was wrong, I won't do it again, I promise you, forgive me. - Aveva l'anima piena di tenerezza alle volte; ma l'orgoglio non la lasciava uscire. he had|the soul|full|of|tenderness|at|times|but|the pride|not|it|let|to come out - Su alma estaba llena de ternura a veces; pero el orgullo no la dejaba salir. - He sometimes had a soul full of tenderness; but pride would not let it out. - Ah Ferruccio! Ah|Ferruccio - Ah Ferruccio! - continuò la nonna, vedendolo così muto. |||ihn||stumm he continued|the|grandmother|seeing him|so|mute - continued the grandmother, seeing him so silent. - Non una parola di pentimento mi dici! ||||Reue|| not|a|word|of|regret|to me|you say - ¡Ni una palabra de arrepentimiento me dices! - Not a word of regret do you say to me! Tu vedi in che stato mi trovo ridotta, che mi potrebbero sotterrare. |||||||||||begraben you|you see|in|what|state|me|I find|reduced|that|me|they could|to bury You see in what state I have been reduced, that they could bury me. Non dovresti aver cuore di farmi soffrire, di far piangere la mamma della tua mamma, così vecchia, vicina al suo ultimo giorno; la tua povera nonna, che t'ha sempre voluto tanto bene; che ti cullava per notti e notti intere quand'eri bimbo di pochi mesi, e che non mangiava per baloccarti, tu non lo sai! ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||baloccarti|||| not|you should|to have|heart|to|to make me|suffer|to|to make|to cry|the|mother|of the|your|||||||||||poor|grandmother|who|who has you|always|wanted|much|well|who|you|rocked|for|nights|and|||||||||who|not|ate|to|to play with you|you|not|it|you know You should not have the heart to make me suffer, to make the mother of your mother cry, so old, close to her last day; your poor grandmother, who has always loved you so much; who rocked you for nights and nights on end when you were a few months old, and who did not eat to entertain you, you do not know that! Io dicevo sempre: - Questo sarà la mia consolazione! I|I said|always|This|will be|the|my|consolation I always said: - This will be my consolation! - E ora tu mi fai morire! and|now|you|me|you make|to die - And now you make me die! Io darei volentieri questo po' di vita che mi resta, per vederti tornar buono, obbediente come a quei giorni... quando ti conducevo al Santuario, ti ricordi, Ferruccio? I|would give|gladly|this|bit|of|life|that|me|remains|to|to see you|to return|good|obedient|like|to|those|days|when|you|I led|to the|Sanctuary|you|you remember|Ferruccio I would gladly give this little life that I have left, to see you return good, obedient like in those days... when I took you to the Sanctuary, do you remember, Ferruccio? che mi empivi le tasche di sassolini e d'erbe, e io ti riportavo a casa in braccio, addormentato? ||fülltest||||Steinchen||||||||||| that|to me|you filled|the|pockets|of|pebbles|and|of herbs||I|you|I brought back|to|home|in|arms|asleep that you filled my pockets with pebbles and herbs, and I carried you home in my arms, asleep? Allora volevi bene alla tua povera nonna. so|you loved|well|to the|your|poor|grandmother So you loved your poor grandmother. E ora che sono paralitica e che avrei bisogno della tua affezione come dell'aria per respirare, perché non ho più altro al mondo, povera donna mezza morta che sono, Dio mio!... and|now|that|I am|paralyzed|and|that|I would have|need|of the|your|affection|like|air|to|to breathe|because|not|I have|more|else|at the|world|poor|woman|half|dead|that|I am|God|my And now that I am paralyzed and I need your affection as much as air to breathe, because I have nothing else in the world, poor half-dead woman that I am, my God!... Ferruccio stava per lanciarsi verso la nonna, vinto dalla commozione, quando gli parve di sentire un rumor leggiero, uno scricchiolìo nello stanzino accanto, quello che dava sull'orto. |||||||||||||||||||Knarren||||||| Ferruccio|he was|to|to launch himself|towards|the|grandmother|overcome|by|emotion|when|he|he seemed|to|to hear|a|noise|light|a|creaking|in the|small room|next to|that|which|led| Ferruccio was about to rush towards his grandmother, overcome with emotion, when he thought he heard a faint noise, a creaking in the little room next door, the one that overlooked the garden. Ma non capì se fossero le imposte scosse dal vento, o altro. ||||||Jalousien|geschüttelt|||| but|not|he understood|if|they were|the|blinds|shaken|by the|wind|or|other But he couldn't tell if it was the shutters shaking in the wind, or something else. Tese l'orecchio. stretch|the ear He listened carefully. La pioggia scrosciava. the|rain|was pouring The rain was pouring. Il rumore si ripeté. the|noise|it|repeated The noise repeated. La nonna lo sentì pure. the|grandmother|him|he heard|also Grandma heard it too. - Cos'è? What is it - What is it? - domandò la nonna dopo un momento, turbata. he asked|the|grandmother|after|a|moment|disturbed - asked the grandmother after a moment, disturbed. - La pioggia, - mormorò il ragazzo. the|rain|he murmured|the|boy - The rain, - murmured the boy. - Dunque, Ferruccio, - disse la vecchia, asciugandosi gli occhi, - me lo prometti che sarai buono, che non farai mai più piangere la tua povera nonna... Un nuovo rumor leggiero la interruppe. so|Ferruccio|he said|the|old woman|drying|his|eyes|to me|it|you promise|that|you will be|good||not|you will do|ever|more|to cry|the|your|poor|grandmother|A|new|noise|light|the|interrupted - So, Ferruccio, - said the old woman, wiping her eyes, - promise me that you will be good, that you will never make your poor grandmother cry again... A new light noise interrupted her. - Ma non mi pare la pioggia! but|not|to me|it seems|the|rain - But it doesn't seem like rain! - esclamò, impallidendo - ... va' a vedere! he exclaimed|turning pale|go|to|to see - he exclaimed, turning pale - ... go check! Ma soggiunse subito: - No, resta qui! but|he added|immediately|No|stay|here Pero rápidamente añadió: - ¡No, quédate aquí! But he immediately added: - No, stay here! - e afferrò Ferruccio per la mano. and|he grabbed|Ferruccio|by|the|hand - and he grabbed Ferruccio by the hand. Rimasero tutti e due col respiro sospeso. they remained|everyone|and|two|with the|breath|suspended They both remained with bated breath. Non sentivan che il rumore dell'acqua. not|they felt|that|the|noise|of the water They could only hear the sound of the water. Poi tutti e due ebbero un brivido. then|everyone|and|two|they had|a|shiver Then both of them felt a shiver. All'uno e all'altra era parso di sentire uno stropiccìo di piedi nello stanzino. to one|and|to the other|it was|it seemed|to|to hear|one|scraping|of|feet|in the|small room To each of them, it seemed they heard a rustling of feet in the small room. - Chi c'è? Who|there is - Who's there? - domandò il ragazzo, raccogliendo il fiato a fatica. he asked|the|boy|collecting|the|breath|with|effort - asked the boy, struggling to catch his breath. Nessuno rispose. No one|answered No one answered. - Chi c'è? Who|is there - Who's there? - ridomandò Ferruccio, agghiacciato dalla paura. he asked again|Ferruccio|chilled|by the|fear - Ferruccio asked again, frozen with fear. Ma aveva appena pronunciato quelle parole, che tutt'e due gettarono un grido di terrore. but|he had|just|pronounced|those|words|that|both|two||a|shout|of|terror But as soon as he had spoken those words, both let out a scream of terror. Due uomini erano balzati nella stanza; l'uno afferrò il ragazzo e gli cacciò una mano sulla bocca; l'altro strinse la vecchia alla gola; il primo disse: - Zitto, se non vuoi morire! two|men|they were|jumped|in the|room|one|he grabbed|the|boy||to him|he shoved|a|hand|on the|mouth|the other|he tightened||old woman|to the|throat||first|he said|quiet|if|not|you want|to die Two men had jumped into the room; one grabbed the boy and covered his mouth with a hand; the other tightened his grip around the old woman's throat; the first said: - Quiet, if you don't want to die! - il secondo: - Taci! the|second|Shut up - the second: - Be quiet! - e levò un coltello. and|he raised|a|knife - and he raised a knife. L'uno e l'altro avevano una pezzuola scura sul viso, con due buchi davanti agli occhi. the one|and|the other|they had|a|cloth|dark|on the|face|with|two|holes|in front of|to the|eyes Both of them had a dark cloth over their faces, with two holes in front of their eyes. Per un momento non si sentì altro che il respiro affannoso di tutti e quattro e lo scrosciar della pioggia; la vecchia metteva dei rantoli fitti, e aveva gli occhi fuor del capo. for|a|moment|not|he|he felt|else|that|the|breath|labored|of|all|and|four|and||||||||||||he had|the|eyes|out|of the|head For a moment, all that could be heard was the heavy breathing of all four and the patter of the rain; the old woman was making deep gasps, and her eyes were bulging out of her head. Quello che teneva il ragazzo, gli disse nell'orecchio: - Dove tiene i danari tuo padre? that one|who|he was holding|the|boy|to him|he said|in the ear|where|does he keep|the|money|your|father The one holding the boy whispered in his ear: - Where does your father keep the money? Il ragazzo rispose con un fil di voce, battendo i denti: - Di là... nell'armadio. the|boy|he answered|with|a|thread|of|voice|shaking|the|teeth|There|there| The boy replied in a whisper, chattering his teeth: - Over there... in the closet. - Vieni con me, - disse l'uomo. come|with|me|he said|the man - Come with me, - said the man. E lo trascinò nello stanzino, tenendolo stretto alla gola. and|him|he dragged|into the|small room|holding him|tight|to the|throat And he dragged him into the small room, holding him tightly by the throat. Là c'era una lanterna cieca, sul pavimento. there|there was|a|lantern|blind|on the|floor There was a blind lantern on the floor. - Dov'è l'armadio? where is|the wardrobe - Where is the wardrobe? - domandò. he asked - he asked. Il ragazzo, soffocato, accennò l'armadio. the|boy|suffocated|he gestured|the wardrobe The boy, choked, pointed to the wardrobe. Allora, per esser sicuro del ragazzo, l'uomo lo gittò in ginocchio, davanti all'armadio, e serrandogli forte il collo fra le proprie gambe, in modo da poterlo strozzare se urlava, e tenendo il coltello fra i denti e la lanterna da una mano, cavò di tasca con l'altra un ferro acuminato, lo ficcò nella serratura, frugò, ruppe, spalancò i battenti, rimescolò in furia ogni cosa, s'empì le tasche, richiuse, tornò ad aprire, rifrugò: poi riafferrò il ragazzo alla strozza, e lo risospinse di là, dove l'altro teneva ancora agguantata la vecchia, convulsa, col capo arrovesciato e la bocca aperta. So|to|to be|sure|of the|boy|the man|him|he threw|on|knee|front|to the wardrobe|and|holding tightly to him|strong|the|neck|between|the|own|legs|to|way|to|to be able to|strangle|if|he screamed|and||||||||the||||||||||||sharp||||||||||||||||||||||he searched||he regripped||||he strangled|||he pushed|||||||agguanted||old woman|convulsed|with|head|upside down|||mouth|open Entonces, para estar seguro del muchacho, el hombre lo arrojó de rodillas frente al armario, y apretándole fuertemente el cuello entre las piernas, de modo que si gritaba podía estrangularlo, y sosteniendo el cuchillo entre los dientes y el farol en una mano, sacó de su bolsillo un hierro afilado con la otra, lo introdujo en la cerradura, rebuscó, la abrió, tiró todo hacia atrás con furia, se llenó los bolsillos, los cerró, volvió a abrirlos, rebuscó de nuevo: luego volvió a agarrar al chico por el estrangulador y tiró de él hacia donde el otro aún sujetaba a la anciana, convulsa, con la cabeza ladeada y la boca abierta. Then, to be sure of the boy, the man threw him to his knees in front of the wardrobe, and tightening his neck between his own legs, so that he could strangle him if he screamed, and holding the knife between his teeth and the lantern in one hand, he took out a sharp iron from his pocket, shoved it into the lock, rummaged, broke it, flung open the doors, frantically mixed everything up, filled his pockets, closed it, opened it again, rummaged again: then he grabbed the boy by the throat again, and pushed him back to where the other still held the old woman, convulsed, with her head thrown back and her mouth open. Costui domandò a bassa voce: - Trovato? this man|he asked|at|low|voice|found Preguntó en voz baja: - ¿Lo has encontrado? He asked in a low voice: - Found? Il compagno rispose: - Trovato. the|companion|he answered|found The companion replied: - Found. E soggiunse: - Guarda all'uscio. and|he added|look|at the door And he added: - Look at the door. Quello che teneva la vecchia corse alla porta dell'orto a vedere se c'era nessuno, e disse dallo stanzino, con una voce che parve un fischio: - Vieni. that one|who|he was holding|the|old|he ran|to the|door|of the garden|to|to see|if|there was|nobody|and|he said|from the|small room|with|a|voice|that|it seemed|a|whistle|Come El que sujetaba a la anciana corrió a la puerta del jardín para ver si había alguien, y dijo desde el cuartito, con voz que parecía un silbido: - Ven. The one who was with the old woman ran to the garden door to see if anyone was there, and said from the small room, in a voice that sounded like a whistle: - Come. Quello che era rimasto, e che teneva ancora Ferruccio mostrò il coltello al ragazzo e alla vecchia che riapriva gli occhi, e disse: - Non una voce, o torno indietro e vi sgozzo! that|which|it was|remaining|and|that|he held|still|Ferruccio|he showed|the|knife|to the|boy|and|to the|old woman|who|she reopened|the|eyes|and|he said|not|a|voice|or|I go back|back|and|you|I slit the throat El que quedaba, y que aún sujetaba a Ferruccio mostró el cuchillo al niño y a la anciana, que volvió a abrir los ojos, y dijo: - ¡Ni una palabra, o vuelvo y os degüello! What was left, and what Ferruccio still held, showed the knife to the boy and the old woman who was reopening her eyes, and said: - Not a word, or I will go back and slit your throats! E li fisso un momento tutti e due. and|them|I fix|a|moment|all|and|two Y me quedo mirándolas un momento. And he fixed both of them with a stare for a moment. In quel punto si sentì lontano, per lo stradone, un canto di molte voci. at|that|point|he|he felt|far away|through|the|big street|a|song|of|many|voices At that moment, a distant sound of many voices singing was heard along the road. Il ladro voltò rapidamente il capo verso l'uscio, e in quel moto violento gli cadde la pezzuola dal viso. the|thief|he turned|quickly|the|head|towards|the door|and|in|that|motion|violent|it|it fell|the|cloth|from the|face The thief quickly turned his head towards the door, and in that violent motion, the cloth fell from his face. La vecchia gettò un urlo: - Mozzoni! the|old woman|she threw|a|shout|Mozzoni The old woman let out a scream: - Mozzoni! - Maledetta! damned - Damned! - ruggì il ladro, riconosciuto. he roared|the|thief|recognized - roared the thief, recognized. - Devi morire! you must|to die - You must die! E si avventò a coltello alzato contro la vecchia, che svenne sull'atto. and|he|he lunged|at|knife|raised|against|the|old woman|who|she fainted|on the act And he lunged with a raised knife at the old woman, who fainted on the spot. L'assassino menò il colpo. the assassin|he struck|the|blow El asesino dio el golpe. The murderer struck. Ma con un movimento rapidissimo, gettando un grido disperato, Ferruccio s'era lanciato sulla nonna, e l'aveva coperta col proprio corpo. but|with|a|movement|very fast|throwing|a|shout|desperate|Ferruccio|he had|launched|on the|grandmother|and|he had|covered|with|own|body Pero con un rápido movimiento, lanzando un grito desesperado, Ferruccio se arrojó sobre su abuela y la cubrió con su propio cuerpo. But with a very quick movement, letting out a desperate cry, Ferruccio had thrown himself onto his grandmother and covered her with his own body. L'assassino fuggì urtando il tavolo e rovesciando il lume, che si spense. the assassin|he fled|by bumping|the|table|and|by knocking over||lamp|which|it|went out El asesino escapó chocando contra la mesa y derribando la lámpara, que se apagó. The murderer fled, bumping into the table and knocking over the lamp, which went out. Il ragazzo scivolò lentamente di sopra alla nonna, e cadde in ginocchio, e rimase in quell'atteggiamento, con le braccia intorno alla vita di lei e il capo sul suo seno. the|boy|slid|slowly|of|above|to the|grandmother|and|he fell|on|knee||he remained|in|that attitude|with|the|arms|around||waist|of|she|||head|on the||breast El niño se deslizó lentamente sobre su abuela, cayó de rodillas y permaneció en esa actitud, con los brazos alrededor de su cintura y la cabeza sobre su pecho. The boy slowly slipped over his grandmother, fell to his knees, and remained in that position, with his arms around her waist and his head on her chest. Qualche momento passò; era buio fitto; il canto dei contadini s'andava allontanando per la campagna. some|moment|passed|it was|dark|dense|the|song|of the|peasants|it was going|away|through|the|countryside Pasaron unos instantes, la oscuridad era total, el canto de los campesinos recorría el campo. A few moments passed; it was pitch dark; the singing of the farmers was fading away into the countryside. La vecchia rinvenne. the|old|she recovered La anciana volvió en sí. The old woman regained consciousness. - Ferruccio! Ferruccio - Ferruccio! - chiamò con voce appena intelligibile, battendo i denti. he called|with|voice|barely|intelligible|shaking|the|teeth - gritó con voz apenas inteligible, castañeteando los dientes. - he called with a barely intelligible voice, chattering his teeth. - Nonna, - rispose il ragazzo. grandmother|he answered|the|boy - Grandma, - the boy replied. La vecchia fece uno sforzo per parlare; ma il terrore le paralizzava la lingua. the|old woman|she made|a|effort|to|to speak|but|the|terror|to her|paralyzed|the|tongue The old woman made an effort to speak; but terror paralyzed her tongue. Stette un pezzo in silenzio, tremando violentemente. he stood|a|piece|in|silence|trembling|violently Permaneció un rato en silencio, temblando violentamente. She remained silent for a while, trembling violently. Poi riuscì a domandare: - Non ci son più? then|he managed|to|to ask|not|us|there are|more Then he managed to ask: - Are there no more of us? - No. No - No. - Non m'hanno uccisa, - mormorò la vecchia con voce soffocata. not|they have me|killed|he murmured|the|old woman|with|voice|suffocated - They didn't kill me, - murmured the old woman in a choked voice. - No... siete salva, - disse Ferruccio, con voce fioca. No|you are|safe|he said|Ferruccio|with|voice|weak - No... you are safe, - said Ferruccio, in a faint voice. - Siete salva, cara nonna. you are|safe|dear|grandmother - You are safe, dear grandmother. Hanno portato via dei denari. they have|carried|away|some|money They took away some money. Ma il babbo... aveva preso quasi tutto con sé. but|the|dad|he had|taken|almost|everything|with|himself But dad... had taken almost everything with him. La nonna mise un respiro. the|grandmother|she put|a|breath Grandmother took a breath. - Nonna, - disse Ferruccio, sempre in ginocchio, stringendola alla vita, - cara nonna... mi volete bene, non è vero? grandmother|he said|Ferruccio|always|on|knee|holding her|to the|waist|dear||me|you want|well|not|it is|true - Grandma, - said Ferruccio, still on his knees, holding her around the waist, - dear grandma... you love me, don't you? - Oh Ferruccio! Oh|Ferruccio - Oh Ferruccio! povero figliuol mio! poor|son|my poor my son! - rispose quella, mettendogli le mani sul capo, - che spavento devi aver avuto! he answered|that one|putting on him|the|hands|on the|head|what|fear|you must|to have|had - she replied, placing her hands on his head, - what a fright you must have had! Oh Signore Iddio misericordioso! Oh|Lord|God|merciful Oh Lord God merciful! Accendi un po' di lume... No, restiamo al buio, ho ancora paura. turn on|a|little|of|light|No|let's stay|at the|darkness|I have|still|fear Light a little lamp... No, let's stay in the dark, I'm still scared. - Nonna, - riprese il ragazzo, - io v'ho sempre dato dei dispiaceri... - No, Ferruccio, non dir queste cose; io non ci penso più, ho scordato tutto, ti voglio tanto bene! grandmother|he resumed|the|boy|I|I have you|always|given|some|disappointments|No|Ferruccio|not|to say|these|things||||||I have|forgotten|everything|I|I want|much|well - Abuela -continuó el muchacho-, siempre te he dado pena... - No, Ferruccio, no digas esas cosas; ya no pienso en ello, lo he olvidado todo, ¡te quiero tanto! - Grandma, - the boy resumed, - I have always given you troubles... - No, Ferruccio, don't say these things; I don't think about it anymore, I have forgotten everything, I love you so much! - V'ho sempre dato dei dispiaceri, - continuò Ferruccio, a stento, con la voce tremola; - ma... vi ho sempre voluto bene. I have given you|always|given|some|displeasures|he continued|Ferruccio|at|with difficulty|with|the|voice|trembling|but|you|I have||wanted|well - I have always given you troubles, - Ferruccio continued, barely, with a trembling voice; - but... I have always loved you. Mi perdonate?... I|forgive Do you forgive me?... Perdonatemi, nonna - Sì, figliuolo, ti perdono, ti perdono con tutto il cuore. forgive me|grandmother|Yes|son|you|I forgive|||with|all|the|heart Forgive me, grandma - Yes, my son, I forgive you, I forgive you with all my heart. Pensa un po' se non ti perdono. think|a|bit|if|not|you|I forgive Just think if I don't forgive you. Levati d'in ginocchio, bambino mio. get up|from the|knee|child|my Get up from your knees, my child. Non ti sgriderò mai più. not|you|I will scold|ever|more No volveré a regañarte. I will never scold you again. Sei buono, sei tanto buono! you are|good|you are|much|good You are good, you are so good! Accendiamo il lume. let's light|the|lamp Let's light the lamp. Facciamoci un po' di coraggio. let's give ourselves|a|little|of|courage Let's gather some courage. Alzati, Ferruccio. Get up|Ferruccio Get up, Ferruccio. - Grazie, nonna, - disse il ragazzo, con la voce sempre più debole. thank you|grandma|he said|the|boy|with|the|voice|always|more|weak - Thank you, grandma, - said the boy, with an increasingly weak voice. - Ora... sono contento. Now|I am|happy - Now... I am happy. Vi ricorderete di me, nonna... non è vero? you|will remember|of|me|grandmother|not|it is|true You will remember me, grandma... won't you? vi ricorderete sempre di me... del vostro Ferruccio. you|will remember|always|of|me|of the|your|Ferruccio you will always remember me... your Ferruccio. - Ferruccio mio! Ferruccio|my - My Ferruccio! - esclamò la nonna, stupita e inquieta, mettendogli le mani sulle spalle e chinando il capo, come per guardarlo nel viso. he exclaimed|the|grandmother|surprised|and|worried|putting them|the|hands|on the|shoulders||leaning|the|head|as|to|to look at him|in the|face - exclaimed the grandmother, surprised and worried, placing her hands on his shoulders and bowing her head, as if to look at his face. - Ricordatevi di me, - mormorò ancora il ragazzo con una voce che pareva un soffio. remember|of|me|he murmured|still|the|boy|with|a|voice|that|it seemed|a|whisper - Remember me, - the boy murmured again with a voice that seemed like a whisper. - Date un bacio a mia madre... a mio padre... a Luigina... Addio, nonna... - In nome del cielo, cos'hai! give|a|kiss|to|my|mother||my|father||Luigina|Goodbye|grandmother|In|name|of the|heaven|what do you have - Dale un beso a mi madre... a mi padre... a Luigina... Adiós, abuela... - ¡Qué demonios tienes! - Give a kiss to my mother... to my father... to Luigina... Goodbye, grandma... - In the name of heaven, what is wrong with you! - gridò la vecchia palpando affannosamente il capo del ragazzo che le si era abbandonato sulle ginocchia; e poi con quanta voce avea in gola disperatamente: - Ferruccio! he shouted|the|old woman|feeling|anxiously|the|head|of the|boy|who|to her|himself|he was|abandoned|on the|knees|and|then|with|how much|voice|he had|in|throat|desperately|Ferruccio - gritó la anciana, tanteando trabajosamente la cabeza del niño que se había abandonado en su regazo; y luego con tanta voz como desesperadamente tenía en la garganta: -¡Ferruccio! - shouted the old woman, frantically feeling the boy's head who had collapsed onto her knees; and then with all the voice she had in her throat, desperately: - Ferruccio! Ferruccio! Ferruccio Ferruccio! Ferruccio! Ferruccio Ferruccio! Bambino mio! child|my My child! Amor mio! love|my My love! Angeli del paradiso, aiutatemi! angels|of the|paradise|help me Angels of heaven, help me! Ma Ferruccio non rispose più. but|Ferruccio|not|he answered|anymore But Ferruccio did not respond anymore. Il piccolo eroe, il salvatore della madre di sua madre, colpito d'una coltellata nel dorso, aveva reso la bella e ardita anima a Dio. the|small|hero|the|savior|of the|mother|of|his|mother|struck|by a|stab|in the|back|he had|returned|the|beautiful|and|bold|soul|to|God El pequeño héroe, el salvador de la madre de su madre, golpeado por una puñalada en la espalda, había rendido a Dios el alma bella y atrevida. The little hero, the savior of his mother's mother, struck by a knife in the back, had returned the beautiful and daring soul to God.

SENT_CWT:ANo5RJzT=6.25 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.94 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=192 err=0.00%) translation(all=153 err=0.00%) cwt(all=1999 err=8.45%)