×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

Conversazioni d'autore, 'Il fantastico regno delle Due Sicilie' di P. I. Armino

'Il fantastico regno delle Due Sicilie' di P. I. Armino

Buongiorno a tutti, buongiorno a tutte. Strano dire buongiorno e non buonasera perché appunto

questo è un bellissimo esperimento, trovo, cioè quello di proporre una presentazione

in diretta che poi rimarrà registrata diciamo in pausa pranzo, sicuramente almeno per chi

mangia un po' tardi. Potrebbero essercene altre organizzate da Editori da Terza in questa

fascia oraria, vediamo come va. Per cui grazie Editori da Terza per questa bella occasione

di dialogo. Io farò un po' gli onori di casa, introducendo primamente il libro che andiamo

a presentare e poi smistando le eventuali domande, le osservazioni e le critiche che

verranno nel corso di questa ora di incontro e poi lascerò i due esperti del tema di cui

siamo qui a parlare, a discutere tra di loro. Presentiamo oggi un libro a mio avviso strepitoso,

ma sono di parte come dirò tra un momento, che è Il fantastico regno delle due Sicilie,

breve catalogo delle imposture neovorboniche di Pino e Politormino che vedete da questa

parte, scusate non riesco a indicarlo, sono un po' goffo, che esce, ho citato da pochi giorni,

all'interno della collana della serie Fact-Checking, la storia, la prova dei fatti,

che io ho l'onore di curare per Editori da Terza. Il quinto libro che esce in Fact-Checking,

l'ho inaugurata io con il mio intitolato L'antifascismo non serve più a niente,

cui ho fatto seguito e allora le foibe di Enrico Betti, è uscito poi anche I partigiani però di

Chiara Colombini e prima di questo, prima Gli italiani, sì ma quali, di Francesco Filippi.

L'impostazione di Fact-Checking è piuttosto auto-evidente, quella di dare dei titoli

antifrastici, provocatori, comunque che cercano di scuotere il dibattito pubblico e poi appunto

di fare una sorta di debunking storico, cioè andando a vedere quali sono le falsità,

le mistificazioni, le distorsioni che sono presenti nella nostra memoria pubblica,

nel dibattito pubblico e provare a riportare ai dati di fatto qualunque cosa voglia dire,

allo stato dell'arte, alle acquisizioni della storia, a quello che gli storici sanno,

che hanno ricostruito in questi lunghi decenni, nel caso specifico in questo secolo abbondante,

rispetto alla storia nazionale e non solo. Allargheremo anche i nostri orizzonti.

Un accenno solo alla genese di questo volume, c'è capitato di leggere il libro che Pino aveva

scritto, Cinque ragioni per stare all'allarghe da Pino Aprile, pubblicato da Pellegrini nel 2019,

ci folgorò questo libro e capimmo che c'era un fact-checking in potenza, che come dire,

si poteva arrivare a dare una risposta sensata, ponderata e argomentata alle imposture neobarboniche

con un'operazione quale è quella di fact-checking. Pino si è gettato in questa avventura con enorme

entusiasmo, ha scritto un libro molto importante e che a me personalmente ha fatto capire una cosa

in particolare, magari la dirò dopo perché non voglio rubarvi ulteriore tempo. Pino è autore di

numerosi altri libri, ve ne cito alcuni, quelli che abbiamo riportato nel risvolto di copertina,

Azionismo e sindacato, vita di Antonio Armino, uscito per Rubettino nel 2012, Brigantaggio

politico nelle due Sicilie, Città del Sole nel 2015, Quando il Sud divenne arretrato, Guida nel 2018,

quello che ho citato prima, Storia della Calabria partigiana, Pellegrini nel 2020 e Ritorno al Futuro,

Manifesto per l'unità d'Italia con Tonino Perna, Castelvecchi nel 2020. Carmine Pinto è uno dei

massimi esperti, se non il massimo esperto di questi temi in Italia, ricordo il suo libro recente

uscito nel 2019, ristampato per la sesta volta se non sbaglio nel 2020, La guerra per il mezzogiorno,

Italiani borbonici e briganti 1860-1870, uscito appunto per la terza. Carmine Pinto è professor

ordinario di storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno e i suoi studi spaziano su

vari argomenti, in particolare i sistemi politici del 900, guerre civili e movimenti nazionali invece

nel XIX secolo. A questo punto direi che è il momento di dare a voi la parola, per cui chiederei

al professor Pinto di intervenire come vuole e quanto a lungo vuole su questo libro, sui temi

che questo libro ha affrontato e di interrogare Pinto e Politomino intorno al volume. Grazie entrambi.

Grazie a te Carlo, alla Casa di Dirice della Terza che sta mobilitando forze su terreni

culturali anche molto innovativi e questo ovviamente di mettere sul piatto della battaglia

politico-culturale cose che magari producono elementi stereotipati, a volte peggio nel

discorso pubblico, credo che sia una cosa molto coraggiosa, tra l'altro sia un tema di grande

interesse, tra l'altro è un elemento a cui una parte importante del mondo della cultura sta

prestando attenzione. Il libro di Pinto e Politomino ovviamente si inserisce in questo

processo culturale e è costruito per dialogare fondamentalmente con il discorso pubblico e per

offrire elementi di riflessione al discorso pubblico, è evidente il contesto in cui si

collega l'autore ed è evidente anche la struttura interpretativa che non coincide soltanto con

l'impostazione della collana a cui hai fatto riferimento Carlo, ma anche con un obiettivo

di carattere evidentemente divulgativo, cioè di mettere in discussione dei processi di formazione

di immaginari, di narrazione di immaginari che in realtà sono molto recenti e hanno una struttura

molto meno compressa di quando si pensa. Provo a fare due o tre riflessioni, ma davvero rapidissime,

perché credo che sia organizzato come una conversazione, quindi davvero rapidissime sul

tema per non andare a ripercorrere i capitoli del libro e le questioni del libro, anche perché

ne abbiamo conversato veramente tantissime volte. Provo a offrire più uno scenario al libro,

ovviamente non omettendo una brevissima presentatore per gli ascoltatori. Si tratta non solo di un

libro che punta a dialogare al discorso pubblico, ma che conosce benissimo il contesto scientifico

e il dibattito storiografico su questi temi. Lo trasformo, ovviamente, lo sintetizza per

renderlo agente a chi vuole leggerlo in qualche ora senza dover approfondire o analizzare il

dibattito storiografico, ma con estrema determinazione e direi anche senza paura

di affrontare questioni anche a volte spiacevoli, diciamo, in un certo tipo di comunicazione,

soprattutto di comunicazione digitale. Dice che queste vicende appartengono a una costruzione

narrativa, quindi Fenestrelle, Ponte d'Andorfo e mille altre cose che semplicemente non esistono.

Vi spiego perché senza troppi giri di parola, ma neppure senza spersare il punto. E' evidente

che questo ci porta a tre riflessioni di contesto, su cui vado per titoli e rispetto all'impegno

della brevità. Uno, si tratta di temi molto conosciuti sul piano storiografico. Questo

che fa Pino e Porito Arminio in realtà si basa su questioni che non solo sono molto

confute, ma a volte sono anche scontate. Faccio un esempio, che a Fenestrelle non esistesse

nessun tipo di campo di estreminio, sciocchezze di questo tipo. Non solo lo si sapeva da sempre,

ma non era neppure in discussione. Cioè, se tratta di un'invenzione, come spesso succede,

su questo vado Carlo nel secondo punto, talmente evidente che forse non la si prendeva neppure

in considerazione, semplicemente perché non esiste. Ovviamente questo vale a non per tutti

gli argomenti, perché altri argomenti si trattano di libri, invece ad esempio le origini

del divario economico tra Nord e Sud appartengono a ben altro tipo di dibattito politico, culturale,

scientifico e storiografico. Quindi il libro non è che tocca soltanto le invenzioni vere

e proprie, ma affronta in maniera molto semplice, questo è un libro per il lettore che non

vuole fare il concorso, ma che vuole leggere così, anche temi che hanno una profondità

strutturale, ma a questi temi che hanno una profondità strutturale affronta cose che

semplicemente non esistono, che Harry Baldmer canti e dice che è una showcase, punto. E lui

dice che è una showcase. Fatto questa premessa, tre riflessioni rapidissime. Uno, in realtà

l'utilizzo pubblico del passato per costruire identità attraverso i risentimenti non è

certamente una prerogativa di questo fenomeno. È un fenomeno milenario, è esistito sempre,

è esistito non solo nei processi storico-politici, ma anche nei processi umani, personali. Anche se

io e la mia fidanzata ritighiamo, colloquiamo nel passato i risentimenti. Quindi non stiamo

scoprendo un fenomeno originale, stiamo scoprendo un fenomeno dei cui dimensioni sono state

moltiplicate da alcune cose. Il potere della rete e la sua forza democratizzante, ognuno si scrive

la propria storia e trova chi dà ragione, magari qualcuno ci crede pure. Due, il fatto che viviamo

una società molto serena. Questo può apparire impopolare, ma in realtà noi viviamo la migliore

società che c'è mai stata, quella più serena, più tranquilla, senza violenza, con il più basso tasso

di povertà della storia umana. Nella storia d'Italia o nella storia d'Europa non c'erano mai

stati così pochi omicidi. Oggi gli indicatori di omicidi sono risibili rispetto a qualsiasi

altro momento della storia europea. Potrei continuare su questo terreno. C'è una sola

cosa che ossessiona tutti quanti e sono le malattie. Lo si è visto anche nella vicenda

recente del virus, ma prima erano i tumori. E questo che cosa determina? Determina che la ricerca

di elementi, tra le altre cose, che la ricerca di elementi identitari, elementi che creano

appartenenze o semplicemente passioni forti, inevitabilmente si colloca sempre di più nel

passato. E più in una società serena, dove non ci si ammazza per nessun motivo, per fortuna ovviamente,

è più difficile trovare elementi passionali che in una società dove ci sono grandi fratture,

battaglie politiche. Tu hai parlato della resistenza, mi potrei fare un esempio. In

sostanza, chiudo su questo, poi magari ne conversiamo, è evidente che stiamo difronte

un doppio bisogno. Da un lato la necessità di costruire identità forti che appartiene sempre

agli uomini anche nei rapporti personali e che c'è sempre stato. In secondo luogo il fatto che la

struttura sociale contemporanea, proprio per la sua serenità, porta spesso gli uomini a collocare

nel passato o in altri elementi legati all'immaginario o al bisogno di immaginari, la

costruzione delle proprie identità. E quindi questo è un fenomeno generale. Ecco, da questo

punto di vista non dobbiamo essere neppure noi paesani o provinciali. È un fenomeno generale.

Quello che affronta Pieno Arminia, quindi si colloca in questo fenomeno, che ha avuto in molti

paesi dei svolti ben più potenti che in Italia, anzi in Italia è rimasto molto marginale, se pensiamo

alla Catalogna, se pensiamo alla Scozia, se pensiamo a mille altri casi che potremmo fare.

Perché? Perché questo fenomeno, pur avendo un certo successo nel discorso pubblico, non l'ha

avuto né sul piano storiografico, né sul piano scientifico, né sul piano intellettuale, né su quello

politico. Quindi è rimasto, e non è un caso che... ma qui non voglio andare... è un fenomeno

rilevante sul piano del discorso pubblico, ma del tutto rilevante sul piano scientifico,

intellettuale e per alcuni, non tutti, ma per alcuni aspetti anche politico. Perché questo?

E vado a concludere. Perché è evidente la sua fragilità. Cioè, questo fenomeno in che cosa si

basa? Sull'idea che un mondo, una parte del nostro paese, sia più fragile di altre per una frattura

originaria collocata in un passato utico e le cui ragioni a un certo punto sono riemesse e riaffiorate

per giustificare l'esistenza. Siccome il passato mitico non c'è, le ragioni politiche non ci sono,

ma soprattutto il Mezzogiorno d'Italia è forse la parte più italiana del paese, non solo sul

piano linguistico, ma anche nei meccanismi di potere. Basta vedere gli apparati dello Stato,

o la struttura pubblica del nostro paese per vedere la potenza di questo esemplare,

è evidente che questo fenomeno ha un impatto su alcuni settori molto fragili. Questo non

ne riga la potenza del discorso pubblico. E su questo concludo. A che cosa si spiega la potenza

di questo fenomeno sul discorso pubblico? Alla combinazione tra l'invenzione del bandito sociale

degli anni 60-70, che ha trasferito questa invenzione di studi marxisti in un mitico bandito

sociale mai esistito nel Mezzogiorno italiano, all'utilizzo dei materiali prodotti da alcuni

dal legittimismo politico degli anni del XIX secolo, scelto come fonte primaria per giustificare

l'invenzione di una tradizione e soprattutto l'invenzione di un'identità basata interamente,

questo è un caso abbastanza già interessante, su un risentimento tutto collocato nel passato.

Il libro di Pino Arminio non è un libro che tocca un fenomeno locale, è un libro,

tra l'altro ce ne sono stati altri molto utili in questi anni, che tocca un fenomeno

globale, cioè il ritorno sorprendente e potente della storia nella formazione dell'identità

contemporanea. Un fenomeno globale che in alcuni casi vede questi principi basati fondamentalmente

sul risentimento, ma che come dimostra il suo libro, proprio nel caso di specie, pur

avendo un certo successo nel discorso pubblico, sono di tale fragilità sul terreno scientifico

e politico-culturale da non aver avuto, o almeno per ora, poi magari vedremo sorpresi,

niente scritto prima, lo stesso successo di altri fenomeni analoghi europei e contemporanei.

Grazie mille per questo intervento utilissimo, che direi a Pino, perché lui ci possa gezzare

intorno, ne approfitto a questo punto per dire due cose, per simularlo ulteriormente,

Pino se vuoi intervenire un po' sul ruolo della rete, come è stato sottolineato benissimo,

e su questa, che Baumann ha chiamato retrotopia, cioè questo punto del cercare in un passato

mitico inesistente la legittimazione di un'identità, forse ho percepito un eccessivo ottimismo

sul fatto che invece, a parte la comunità scientifica, che la politica non abbia recepito

questa narrative, forse Pino su questo vuoi dire due parole.

Grazie Carlo, intanto voglio ringraziare, un ringraziamento non convenzionale, ma che

sento di dare all'editore Giuseppe Laterza per avermi offerto questa possibilità di

scrivere questo libro su questo fenomeno, il neoverbonismo, di cui poi cercherò di

dire anche io qualcosa, e la percezione che io ho vivendo nei territori che da questo

punto di vista sono stati un po' più contaminati, qual è probabilmente la Calabria in questo

momento. Devo ringraziare anche Carlo e Giovanni Carletti, perché mi hanno dato utilissimi

suggerimenti durante la stesura del libro, e l'ultimo ringraziamento ovviamente lo faccio

a Carmine Pinto che ha accettato di discutere quest'oggi con me.

Allora sì, è vero, io concordo del tutto con quello che dice Pinto riguardo al fatto

che sul dibattito storiografico, quello scientifico, ha da tempo e da sempre risolta la radice

questi nodi definendo per quello che sono le bagianate neoverboniche. Nessuno o quasi

storico di rilievo ha mai pensato di sposare la causa neoverbonica, di credere alle tante

cose curiose che sono state inventate di sana pianta. Però il dibattito pubblico, e questo

spiega anche la ragione per cui ho scritto il libro, volutamente usando il linguaggio

del divulgatore, perché lo scopo non era interessare il target, non gli storici, il

target, il bersaglio che mi sono proposto, e sono le tante, troppe persone che invece

da queste predicazioni insulse e prive di fondamento sono state pesantemente condizionate.

Io vi faccio due esempi giusto perché sia chiaro a cosa mi riferisco. A Sud di recente

uno dei più noti esponenti del neoborbonismo non solo ha fondato un movimento politico

che aspira ad avere un ruolo anche alle prossime regionali in Calabria, ma addirittura è

diventato direttore di una testata televisiva tra le più importanti in Calabria e attorno

alla quale girano anche alcuni importanti media o giornali online. Quindi ha un peso

considerevole già nel condizionare l'opinione pubblica calabrese. Ma se pensiamo anche in

Puglia e ci sono molti altri casi, ma se pensiamo che il fenomeno sia limitato al mezzogiorno

vi sbagliate, perché qualche anno fa quando uscì il mio libro Quando il Sud di Venera

e Perato, che ha qualche pretesa un po' più scientifica di quanto non abbia il fantastico

legno di Tuscicile, io ne vogli fare omaggio, una copia a un'importante biblioteca civica

di un importante capoluogo del nord Italia. Nel presentarlo alla dirigente della biblioteca

lo presentai come un libro che naturalmente metteva un po' alla berlina le teorie neoborboniche

e insomma quel libro nella sostanza mi fu rifiutato e oggi quella biblioteca non ha

quel libro perché la dirigente di quella biblioteca ritenne che quel tipo di esposizione

non era… infatti mi rispose, no, però bisogna considerare che con l'espressione che abbiamo

usato a ogni piatto spunto, la storia la fanno i vincitori.

Il risorgimento, così come l'abbiamo studiato sui libri di scuola, è un'invenzione degli

storici liberali e risorgimentali, in realtà le cose andavano in modo totalmente diverso,

come oggi ci spiegano Di Fiore, ci spiegano Pino Aprile, Antonio Ciane e così via. Quindi

queste vulgate, appunto vulgate, sono molto diffuse, molto di più di quanto noi pensiamo

e vale la pena, io credo, contrastarle proprio con un libro agevole che possa entrare un

po' in tutte le menti e aprirle al fatto che buona parte di quelle narrazioni sono

delle cose totalmente insensate, ma anche infondate in modo sciagurato. Se io penso,

per esempio, all'ipotesi di genocidio del popolo meridionale, che pure è stata avanzata,

arrivando a quantificare in 800 mila o 1 milione di morti l'esito di una guerra civile che

avrebbe coinvolto il nord e il sud, è chiaro che a questo in qualche modo bisogna reagire

e reagire con i dati, cosa che io mi sono incaricato di fare, andando a prendere in

buona sostanza le principali delle fake esportate dai neoborbonici e a far capire, con dati alla

mano, proprio appunto in logica di fact checking, che quelle cose non stavano in piedi, non

c'erano in terra. Vi posso dire giusto una cosa, perché davvero è incredibile, per

esempio quando Aprile scrive in un suo fortunato libro di successo che la ferrovia tra Napoli

e Puglia era in avanzata fase di costruzione, ma intervenne il conflitto e i lavori furono

interrotti, chi lo legge ci crede, perché non dovrebbe prestare fede a questa informazione?

Peccato che quella linea fu progettata nel 1862, quindi un anno dopo l'unità e la

costruzione avrà negli anni a venire, però queste cose se non le raccontiamo è chiaro

che hanno una presa sull'opinione pubblica e creano dei danni, poi sui danni magari interverrò

dopo per dire perché a mio avviso questa narrazione può provocare di fortuna.

E guarda essendo collocato anche centralmente tra voi due faccio un po' il passacarte stimolato

da entrambi e ridò la parola a Carmine, credo che abbiate detto delle cose complementari

molto importanti, nel frattempo stanno arrivando anche delle considerazioni, cioè il fatto

che le cosiddette acquisizioni della storiografia, lo stato dell'arte e della ricerca siano

spesso e non vale solo per quest'ambito date per scontate appunto dagli storici al punto

che legittimamente non si preoccupano neanche di confutarle su alcuni argomenti, penso in

particolare al secondo e al terzo libro di Fachekin, cioè allora le foibe e anche i

partigiani però, hanno permesso troppo spesso a queste vulgate mistificatorie di dilagare

completamente e ci sono delle assonanze abbastanza curiose, penso a due nomi su tutti, e non

solo Pino Aprile, è Gian Paolo Panza, lo penso in termini editoriali ovviamente, non

scientifici, stiamo parlando di libri che peraltro per chi non avesse ancora preso il

libro di Pino ci tengo a suggerire che è anche molto divertente il modo in cui lui

fa Fachekin e fa debunking su questi grandi mistificatori, perché queste narrative come

si dice in gergo vendono tantissimo e io credo che ovviamente non è che sia da addossare

la colpa alla comunità scientifica, ma sicuramente in diverse fasi della storia e della storiografia

la comunità scientifica ha sottovalutato la potenza di fuoco editoriale di queste vulgate,

per cui io se lasciando ovviamente Carmine libero di dire quello che vuole, però su

questo rapporto tra ricerca, divulgazione e uso pubblico ci sguazzo nella mia vita

professionale, mi piacerebbe continuare a sentirne parlare anche perché credo che sia

nostro dovere, chi lavora con la cultura abbia il dovere di accorciare la distanza tra il

senso comune e quello che gli storici sanno e hanno ricostruito.

Sei muto?

Il microfono, Carlo!

Ok, scusa, capisco e rispondo con uguale franchezza. Innanzitutto stiamo parlando di argomenti su

cui gli storici sono sempre misurati, credo che non esistono pochi casi in Italia di un

tema come questo che riguarda l'unificazione nel Mezzogiorno, la storia del XIX secolo,

la questione meridionale su cui si è stato scritto tanto. E non solo opere scientifiche,

ma anche opere che a volte hanno avuto successi enormi, ma non da oggi, basta vedere che da

eroi briganti di diritti alla rivoluzione di dorso, oppure se preferisci possiamo arrivare

anche a una cosa più colta, ma che comunque si leggeva, il dibattito di Emilio Sorreni

e Rosario Romagna. In realtà su questi temi sono state scritte decine e decine di migliaia

di libri e molte di queste hanno raggiunto un larghissimo pubblico. Quindi francamente

non credo che sia vero, per nulla. Non solo, ma anche nella fase più recente, anche su

alcune specifiche vicende evidentemente inventate, ci sono misurati storici che hanno anche

spiegato come si è arrivato, che so, recentemente, per esempio il caso di Ponte Randolfo, sono

usciti due libri, uno di Desiderio e un altro di Silvia Sorretti, che hanno spiegato non

solo che appunto era un'invenzione, ma anche la logica, le pratiche, i meccanismi che hanno

portato a un certo punto, a partire dagli anni 70 e del 900, prima un certo tipo di

cultura radicale, di sinistra radicale, poi un certo tipo di cultura suddista a inventare

questa storia. Quindi non credo che sia vero, assolutamente. Anzi, sul tema di specie si

è scritto fin troppo, senza contare che i più importanti storici, tra i più importanti

storici della nostra cultura nazionale, Benedetto Cruci, Rosario Coromeo, Giuseppe Galassano,

sono scritte su questo. Anche cose che sono la storia del Regno di Napoli di Cruci, è

un libro che si legge da chiunque, non è una storia di teoretica. Quindi non credo

che sia vero questo. Ma il problema degli storici, come di tutti coloro che fanno altacolture,

è il palcoscenico, Carlo. Se tu sei un bravissimo cantante, ma nessuno ti offre il palcoscenico,

canterei sempre per i tuoi amici. Se tu sei un eccellente attore, ma non riesci a crescere,

o semplicemente non hai l'opportunità, reciterai a casa tua. E il problema del palcoscenico

non è da sottoludare, perché la forza a cui tu fai riferimento, Carlo, è data da

chi è già nel mondo della comunicazione. E quindi utilizza strumenti di cui è già

il proprio proprietario per comunicare delle cose che, come ha detto Pino, hanno facilmente

successo anche per le proprie logiche interne. Ma magari su questo ci torniamo dopo. Quindi

io francamente non sono per nulla d'accordo sulla critica degli storici, non perché gli

storici siano perfetti, ma sulla critica che gli storici, per lo meno su questo tema, non

si siano misurati. Fintroppo. Se vai sul catalogo OPEC, ma su Wikipedia, e cominci a mettere

una parola chiave su ognuno delle cose su cui stiamo parlando, non finisce più. Ma

non finisce più. Su Wikipedia ci sono anche decine di migliaia di libri. Poi ovviamente

ci sono le questioni storiografiche più o meno innovative, tu mi hai fatto dei complimenti,

ma io penso di essere... scusami, ho parlato troppo, lo vado a chiudere. No, no, anzi, è

vero, però parlo con franchezza. Il problema è che se tu oggi fai una fiction televisiva,

com'è giusto che sia? Quante persone la vedono? Tiene voglia che devi stampare il libro? E

quella fiction ha inevitabilmente un potere del costruire un immaginario infinitamente

superiore al libro che tu hai stampato. Quindi ovviamente se la fiction ha anche un'evocazione

narrativa funzionale, un corretto, un'accettabile, perché una fiction deve essere una cosa di

fantasia, mica deve fare la didattica, per l'amor di Dio. Però una fiction non può

non fare la didattica e costruire un contesto storico credibile oppure un contesto storico

del tutto irreale. Ovviamente questo influenza il discorso pubblico. Ti faccio un altro esempio

perché tu sai benissimo che oggi è vero che i romanzi storici sono sempre venduti, ma

mai come oggi. Oggi se vai in qualsiasi libreria del mondo, gli scaffali che vendono i romanzi

storici, tutti gli altri di cui abbiamo parlato fino adesso, non c'è proprio partita. Sempre

per quel bisogno di cercare nel passato storie e così via. Tra l'altro quelli che si vendono

il più al mondo non riguardano certamente le cose che stiamo parlando, ma sono quelli

sull'antica Roma che sono in assoluto quelli che si compra tutto il mondo. Quindi non influenza

il discorso, quello che interessa a noi. Però che cosa voglio dire? Voglio dire che in realtà

non sono d'accordo solo con la critica degli storici, non sono d'accordo per niente sul fatto

che gli storici siano nell'atore da voi. Anzi, gli storici stanno sempre in mezzo alla strada,

basta vedere quanti eventi ognuno di noi partecipa e cerca di essere sempre disponibile. Però

l'efficacia del racconto è anche misurata a chi ti offre il palcoscenico. Su questo,

chi detiene le leve della comunicazione, se le detiene e le utilizza per raccontare la

sua storia, sarà sempre mille volte più efficiente anche dello storico più bravo

che ha le maggiori capacità di trasformare la sua ricerca in una divulgazione. Pertanto,

se noi vogliamo capire perché queste cose hanno successo, non ci apriamo manca da questo

punto di vista con gli storici, ma vediamo con chiarezza che non è importante soltanto

come scrivi e che cosa scrivi, ma anche la potenza del mezzo che è a disposizione.

Pino, vuoi intervenire? Vai, sei muto.

Ok, sì. Dicevo, se posso dire certo, è chiaro, gli storici non godono di un palcoscenico

così ampio come possono goderlo i suoi registi che hanno fatto alcune pellicole, discutibili

certamente sul piano storiografico proprio in riferimento alle questioni soggimentali,

o addirittura, adesso non ricordo il nome, ma un famoso cantante che ha avuto un grande

successo nei mesi o l'anno scorso, che ha raccontato che un sud depredato all'unità,

l'ho raccontato in questi termini, cantandolo, e che si è desertificato l'unità, perché

è una delle grandi invenzioni di queste narrazioni, è quella che l'immigrazione prende corpo

all'indomani dell'unità nazionale. Ma questa è una cosa in cui probabilmente,

se noi interlistiamo 100 milionari, 80 sono convinti di questo, perché è entrata talmente

nell'opinione comune che l'immigrazione è un fatto che deriva dall'unità nazionale,

che è difficile, io naturalmente porto dei dati che dimostrano questo, non è così,

però nell'opinione comune, quella che gli storici, per le ragioni che ha detto Pinto

sicuramente, non hanno il palcoscenico di cui godono i cantanti, i registi, gli attori,

i giornalisti, purtroppo nella pubblica opinione molte cose sono passate, sono passate anche

tra persone che hanno una media cultura, io conosco degli insegnanti che credono, ritengono

davvero che l'unità nazionale sia stato il momento in cui sono state svaliggiate le banche

del Mezzogiorno, che sono stati sottratti i macchinari per portarli al nord, queste cose

qui sono credute in larghissima misura. Piuttosto io mi chiedo un'altra cosa su cui magari chiedo

un'opinione anche a Carmine, a Carlo stesso, io ho notato, ho fatto una grande, la fatica

di questo mio lavoro, maggiore sapete qual è stata, è quella di dover leggere questi

testi, che sono pessimi da ogni punto di vista, e nello scoprire che alcune panzane erano

così grosse, così evidenti, che non potevano che essere, voglio dire, a volte l'autore

si può anche innamorare di una tesi e quindi è convinto di quello che scrive, ma in alcuni

casi, non volendo diciamo diffidare troppo la loro intelligenza, è evidente che l'autore

li ha inventati e si sono appiantati a altre cose. La domanda che mi pongo io è qual è

lo scopo per cui questi autori hanno voluto inventarsi queste storie e perché è successo

che in qualche modo in tandem hanno agito, più o meno nello stesso periodo di tempo,

a partire dagli anni 90, i leghisti del nord Italia e i neoborbonici del sud. C'è una

qualche ragione comune che li ha portati sostanzialmente a dialogare di fatto, anche se formalmente

si disconoscono, ma è noto tutti, Pinto lo sa, che molte delle invenzioni neoborboniche

hanno origini in Del Bocca, in Oneto, in autori leghisti. Poi naturalmente gli autori

leghisti non sono disposti a riconoscere, ci sostengono per esempio che la mafia è

nata prima dell'unità nazionale e che è dovuta proprio all'unità, mentre i neoborbonici

sostengono che la mafia nasce per effetto dell'unità nazionale. Ci sono alcune distinzioni

sulle quali, anche sulla descrizione fisica, per esempio, molto divertente, su Garibaldi,

entrambi sostengono i stati di un personaggio, un violentatore, un ladro, un negriero, però

nella descrizione fisica, somatica che ne fanno, questo è molto divertente, gli autori

del nord invece tendono a difendere l'immagine, mentre lo rappresentano piuttosto brutto,

basso, con le gambe arcuate gli autori del sud. C'è di fatto questa intelligenza tra

queste due narrazioni, quella leghista e quella neoborbonica e sono finalizzate. Questo secondo

me ovviamente interessa più il dibattito politico che non quello storico, però credo

che valga la pena interessarsi anche di questo.

Faccio sempre il passacarte per gli ascoltatori, rispondendo con le tue parole Pino, perché

nella premessa scrivi «non è agevole riconoscere la buona fede di chi scrive e ancor meno svelarmi

le intenzioni. Quello che è certo, tuttavia, è che alcune feiche hanno un'eccezionale

capacità di presa perché soddisfano un bisogno reale, quello di una spiegazione semplice

e complessa. Nel mezzogiorno d'Italia ogni cittadino sperimenta da anni la distanza crescente

tra la ricchezza e le opportunità di lavoro, l'efficienza dei servizi offerti nella sua

regione e ciò di cui dispongono i suoi connazionali al centonoldo. Vuole farsi una ragione. La

spiegazione più semplice e più comoda è da sempre quella che attribuisce ogni nostra

insufficienza alla responsabilità di un nemico esterno, cattivo quanto basta, per adevitare

di tutto ciò che siamo e non vorremmo essere». Era un po' quello che Carmina ha definito

l'uso pubblico del passato per costruire identità con i risentimenti. Credo che sicuramente

questo valga per i neoborbonici come di Empati, leggendo voi, insomma, le cose vostre e tutto

quanto. Mi fa molto piacere, intervengo prima di dare la parola a Pinto, come dire, misurare

anche lo scarto tra le rispettive percezioni appunto della distanza che c'è tra il saper

e il neoborbonico e il senso comune. Sicuramente io sono vittima di una distorsione prospettica

perché per tutto quello che riguarda la storia del Novecento per molti anni c'è stato anche

un posizionismo sulla famosa Torre d'Avorio. Potrebbe anche essere il banalissimo meccanismo

della volpa e l'uva, non la banalizzerei, però sicuramente ho visto molto spesso anche

una sorta di malcelato disprezzo per quella che in Italia è chiamata divulgazione.

Poi è chiaro che se detieni il pallino del gioco è appunto un panza, un pinot prio che si usava prima

e per non parlare appunto di tutte le fiction che fanno altrettanti danni, Eric ne parla benissimo

rispetto alle Foyber sulle due fiction coprodotte dalla Rai che raccontano i nazisti come i Salvatori,

neanche velatamente. Chiaramente c'è un ulteriore problema, però mi fa molto piacere che un quadro

di insieme su decenni di storiografia rispetto a questi temi di cui stiamo parlando vi portano

a concludere, dunque ci portano a concludere che invece su questi argomenti gli storici

si sono sempre battuti e dibattuti. Allora rigirando, di nuovo a Carmine le questioni,

le questioni la pongo in un'altra maniera che magari ci porta avanti alla discussione

che è un po' l'elefante nel salotto di tutta questa nostra operazione, sia del libro sia degli altri.

E cioè ha senso rispondere colpo su colpo, come dire, rispondere per le rime come stiamo facendo

e come fa Pino, per gli ascoltatori non vi leggo tutti i capitoli però per capire qual è l'impostazione.

Il primo capitolo. Il secondo.

La spedizione dei mille, un complotto inglese con la complicità del Piemonte e della mafia.

Garibaldi, uno schiavista senza scopoli. E viene dicendo, cioè, dare per buone, passatemi il termine,

queste fole come le chiama Pino, queste fake news, queste balle e affrontarle di petto.

La domanda a questo punto rivolgo a Carmine, ha senso secondo te fare così?

È una strategia che può funzionare oppure ne vedi anche dei limiti?

Funziona benissimo secondo me per due motivi, per come è stata scritta e per come è pubblicata.

Cioè non è scontato neppure questo, che come questo lavoro è stato fatto in una maniera

che punta a un certo tipo di lettori, ma lui l'ha spiegato chiarissimo, con chiarezza, io scusi.

Non solo, ma tiene un palcoscenico che un editore che su questo terreno è il numero uno in Italia, funziona.

Con un scritto in maniera diversa e probabilmente con un editore che avesse un profilo diverso,

ma anche una potenza diversa, non funziona. Quindi funziona perché si combinano la struttura

dell'operazione politica o culturale fatta da Pino e poi da Arminio con la potenza dell'editore

e quindi funziona. Se non ce ne vanno le due cose, non funziona, così la penso.

Dopodiché se vuoi che funzioni di più devi andare in televisione, lo devi sponsorizzare

sulle pagine più importanti, bisogna investire almeno, beh non ce ne vanno neppure tanto ormai,

su un certo tipo di social e a quel punto funzionerebbe ancora di più.

Se poi ci metti un editor su un social per 30 giorni con una sponsorizzazione funzionerà 10 volte di più.

Cioè funziona se la fai funzionare, se ci investi. Le precondizioni ci sono, le precondizioni

è il tipo di testo che funziona, tu ne sei contento, ma è evidente che funziona,

è l'editor che funziona. Se ci investi, se lo porti in televisione e se lo porti sui social

oggi funzionerà 10 volte di più.

Fantastico, beh, mia ci rincuora molto, nel senso che l'obiettivo è anche quello,

rinnovo i miei ringraziamenti fatti in numerose altre sedi a Giovanni Carletti,

a Giuseppe La Terza, a Editoria La Terza, perché comunque è indubbiamente un'operazione coraggiosa,

che si vuole di rottura, insomma, ripeto, di petto nel dibattito pubblico,

e che ci ha dato anche una serie di mal di pancia e ci ne regalerà sicuramente molti altri,

però crediamo che sia il doveroso giusto.

Visto che dobbiamo chiudere entro le tre, io ne approfitto, ci sono due, non vedo punti negativi,

due interventi della stessa persona Jason Forbus, che girerei a suo punto all'autore,

anche a Carmine se vuole dire due cose, vi leggo il primo.

Sicuramente il Sud non era del dorado dipinto da alcuni scrittori meridionalisti,

al tempo stesso è un fatto che il Sud aveva eccellenze circoscritte senz'altro,

vaste riserve auree, riforme hanno stata avviate ed erano in corso,

e tutto questo ha subito una brusca battuta del resto e voluntà d'Italia,

che ha sostenuto il carattere di una vera e propria amnessione.

Ciò detto, conferrete anche voi che il merito di questi alcuni scrittori meridionalisti,

di cui faccio cenno, hanno avuto il merito di, e la frase non si conclude,

però c'è un secondo commento, le eco-chamber riguardano tutti i campi,

il campo meridionalista, populista, ma anche quello liberista e progressista.

Nella società fluida vedremo crescere e proliferare bolle sociali di appartenenza.

Vai Pino.

Questo mi sembra un esempio chiaro della percezione di questo spettatore

e di quelle che io misuro costantemente tutti i giorni.

L'unificazione, il primo passaggio è evidente, interrompe un processo di progresso

che era stato avviato e ci ha portato alle condizioni in cui siamo oggi.

Niente di più falso. Purtroppo le cose non andavano così.

Io non credo neanche, e qui è interessante sentire anche Carmine Pinto,

io non credo che le origini, l'ho già scritto in altre occasioni,

che le origini del divario da nord e sud siano da ricercarsi

nella mancata partecipazione all'età comunale.

Questa era la tesi largamente diffusa nel dibattito stereografico

e qui faccio riferimento a Carmine Pinto, quello di Dorso, quello di Croce, quello di Romeo.

Credo che le origini siano più vicine a noi, ma una cosa è sicuramente vera,

che attorno al 1948, per tutto quello che ha voluto significare,

ha significato una costituzione per il Regno Sardo,

invece l'ennesima sconfitta dei liberali meridionali

segna un punto di rottura e da lì in avanti il Regno di Sicilia

continua a perdere terreno rispetto a ciò che avviene al di fuori,

nel resto d'Italia e si accentua quel divario,

che l'unità nazionale non potrà soltanto che registrare,

che l'inizio del divario sia unità nazionale, purtroppo,

quindi non possiamo addebitarlo all'unità a questo fatto,

ma poi c'è anche implicitamente, nel modo in cui queste domande vengono poste,

è come se ci fosse da una parte il Mezzogiorno e dall'altra il Nord Italia.

Questa è una semplificazione estrema, ma anche totalmente falsa,

tanto perché il Nord era fatto di tante realtà diverse,

gli stessi lombardi mal digerivano e mal supportavano,

diciamo, l'unificazione con il Regno Sardo,

che è il motore dell'unificazione, ma anche perché non si può sostenere

che i meridionali non partecipassero al risorgimento

dalla parte che oggi qualcuno giudica sbagliata,

anzi, io sostengo spesso con orgoglio di meridionare,

che se c'è una popolazione in Italia che si è battuta più e più volte

per conquistare quelle libertà e progresso,

che poi arrivarono purtroppo prima altrove e si svilupparono meglio anche altrove,

è proprio il popolo meridionale, perché è un dato di fatto,

anche questo che il 1699 partiva Napoli,

è un dato di fatto che i moti del 2021 partirono dal napoletano,

è un dato di fatto che il 48, anticipato addirittura dai moti del 47 di Reggio e di Orancia,

sono, diciamo, una rivoluzione meridionale.

Quindi i meridionali non solo non furono vittime di un'invasione del nord,

ma parteciparono naturalmente per quello che sono le classi più evolute del tempo,

e se si può immaginare oggi una delle critiche che spesso si fanno

è quella della mancata partecipazione popolare,

però bisogna capire quale fosse il contesto,

e anche la stessa obiezione non è del tutto vera.

Quindi in sostanza i meridionali quella rivoluzione la vollero e vi presero parte,

e l'unità nazionale non fu l'origine dei loro mali.

Carmine, prego, se vuoi intervenire anche tu su queste sollecitazioni.

No, credo che sia sufficiente la risposta di Pino.

Ok, ok.

Allora, ci possiamo avviare con calma verso la chiusura?

Io vorrei inserire sul tavolo delle discussioni quello che accennavo all'inizio,

cioè io leggendo, rileggendo il libro di Pino,

che ringrazio ancora per averlo scritto,

ho capito una cosa, un'ovvietà sicuramente per voi,

ma credo che il vero obiettivo dei libri sia portarci avanti,

per cui ringrazio nuovamente per questo.

Non mi era chiaro, da non esperto di questi temi,

quali fossero gli scopi, al di là degli scopi puramente identitari,

di cui si parlava prima di questa grande vulgata neobarbonica,

e a un certo punto mi è apparso così lampante tra le pagine di Pino,

cioè che è una vulgata fondamentalmente reazionaria,

che mitizza un'epoca buia, se fatemi semplificare,

perché la vuole mitizzare, a costo di inventare, falsificare, eccetera,

per tirare chiaramente più persone da quella parte.

Non lo so, l'ho trovato particolarmente illuminante

e Pino ti chiederei se hai voglia di dire due parole su questo,

perché condivido anche con chi ci sta ascoltando.

Guarda, ti ringrazio Carlo,

ti ringrazio anche per aver colpo questo aspetto,

perché è un pedale sul quale ho tenuto il piegiato e il piede.

Perché? Perché in effetti

le tendenze neobarboniche non hanno fatto soltanto,

non sono fatti strada soltanto tra gli ambienti politici più reazionari.

Anzi, spesso quelli estremisti di destra,

magari hanno una visione nazionale, per cui non ho affatto molto preso di loro,

ma si sono sviluppati anche sottoterreni che apparentemente

devono essere poco fertili, come alcuni ambiti di sinistra.

Ecco perché io ho voluto raccontare a quel pubblico,

cioè a quel pubblico che si riconosce sostanzialmente nei lavori della sinistra,

che dare credito alle tendenze neobarboniche è una contraddizione assoluta,

perché naturalmente i fautori di quel sistema

non possono che essere dei reazionari, dei conservatori.

Ecco questo ed è un punto sul quale volutamente mi sono cimentato,

l'ho fatto in particolare nel capitolo nel quale ho tentato di smontare

una tesi che è molto diffusa, quella per cui i briganti dell'unità nazionale

fanno il paio con i partigiani della resistenza italiana.

Lì si vede che naturalmente questa incorporazione è impossibile,

è impossibile anche da un punto di vista, tra l'altro non solo dell'idea,

ma anche da un punto di vista storico.

Voi pensate che il fenomeno del brigantaggio vero e proprio

prende corpo non subito all'unità nazionale,

non subito con l'arrivo dei mil e poi con la successiva epopea garibaldina,

ma molti mesi dopo e ha ragioni, trova ragioni in ben altre questioni,

insomma adesso sarebbe lungo qui addentrarci nella discussione,

ma certamente non si può sostenere che quei contadini

fossero animate da sentimenti patriottici e cioè di difesa del regno borbonio.

Questo non è assolutamente vero, è una delle tante credenze false

che sono state diffuse.

Questo è anche molto interessante,

vi inviterei a dire due parole in chiusura su questo o su altro,

cioè i cortocircuiti che genera l'uso pubblico.

Penso per fare un esempio noto all'uso che l'estrema destra ha fatto recentemente di Guevara

o come Ahmad Shamasud è stato tirato a destra e a sinistra

pensando ai grandi combattenti noti a livello internazionale.

Intanto c'è anche un altro commento,

il fantastico regno duo siciliano è stato abbattuto in primis dai siciliani

che erano oppressi da Napoli.

Sandro Villucchio scrive questo,

non è una domanda perché termina con un punto esclamativo.

Direi che se Carmine Pinto vuole dire ancora due parole possiamo avviarci a salutare.

Posso rispondere alla tua questione,

in realtà mi sembra evidente nel senso che

certi progetti politici inevitabilmente si basano sull'uso del passato,

usciamo un po' dall'Italia,

vediamo due casi clamorosi, il Venezuela e la Catalogna.

La Catalogna ha iniziato a costruire un certo processo di nazionalizzazione alla fine del XIX secolo,

innanzitutto con elementi di carattere culturale.

La Catalogna nella prima metà del Novecento Spagnolo

era invece pienamente dentro le logiche politiche dei grandi attori politici spagnoli.

È stato invece a partire dagli anni Novanta, fondamentalmente del XX secolo,

che la confluenza tra attori diversi, nel caso catalano anche di carattere accademico,

che hanno portato a una costruzione di un immaginario, di un rapporto con la storia,

veramente imponente e che di fatto ha dato un successo inimmaginabile

fino a 30 anni prima o a 40 anni prima al catalanismo.

Il caso del Venezuela.

Il Venezuela oggi è forse la dittatura più feroce del secolo.

Per alcuni aspetti la dittatura di Chavez prima e di Maduro adesso

rende imbarazzante anche le esperienze di dittature terribili come quella cubana o quella coreana.

E nonostante questo il chavismo si è basato tutto su una totale reinventione del passato,

facendo di Bolívar, che era un personaggio della sua epoca,

un personaggio bianco che veniva dall'aristocrazia di origine spagnola,

che aveva anche gli schiavi, ma perché era quel mondo, senza giudizio, evitando di andare in queste cose.

Il chavismo ha fatto del bolivarismo una giustificazione di un progetto ideologico,

cioè quello di trasformare il Venezuela nell'inferno che adesso,

forse l'unico paese al mondo gestito da un gruppo narcotrafficante,

che tra le altre cose è anche un terrorificante,

e anzi con questo posizionamento di studio anche molto interessante,

non ci sono casi analoghi al mondo,

attraverso una totale reinventione di un passato.

Su che cosa si basa il chavismo?

Su un meccanismo, tra l'altro, molto comune, ma non a questo livello, nelle storie latinoamericane.

Cioè sull'idea di una missione incompiuta, nata con l'indipendenza,

in cui il presente non soddisfa mai questa missione che gli eroi dell'indipendenza avevano dato

al momento della fondazione della nazione,

già in reinventando, tra l'altro, un passato precoloniale, anche questo mitico, che non è mai esistito.

E siccome questa missione non è stata mai compiuta,

si compie attraverso un eroe che tutto è consentito, in questo caso Chavez, il chavismo,

con tutto quello che serve a giustificare il compimento di questa missione,

nata due secoli prima e mai portata a conclusione.

Quindi, se volete posso fare mille altri esempi, ma dobbiamo concludere.

Che cosa voglio dire?

Voglio dire che questi fenomeni di utilizzo del passato sono sicuramente potentissimi.

Allo stesso tempo, però, dobbiamo guardarli con laicità, non sempre hanno la stessa potenza.

Io non credo, per esempio, che nel nostro paese e in genere in tutto il mondo dell'Europa occidentale,

di quasi tutta Europa, hanno la potenza rispetto ai due casi che vi ho presentato,

o altri casi che potrei presentarvi.

Credo che siamo di fronte a un fenomeno più globale,

non credo però che questo fenomeno si declini con la stessa potenza e anche con i stessi obiettivi,

nel 99% dei casi.

Siamo di fronte a fenomeni di folklore.

Sentitemi un esempio.

L'anno scorso non abbiamo visto eventi d'estate perché c'era il virus,

ma se noi nel 2019 facevamo un giro in macchina dal mio paese,

sono in un piccolo paese che si chiama Padua,

e arrivavamo fino alle islande scozzesi,

non c'è una città che non fa una ricostruzione in costume storiche.

Non c'è stato.

Diciamo che questo uso del passato va ben oltre l'uso politico.

Il ritorno del passato ha dimensioni molto più imponenti da questo punto di vista,

anche simpatiche, a volte belle, a volte affascinanti.

Chiudo.

Secondo me siamo di fronte a un fenomeno di carattere molto più ampio,

tutto da esplorare, su cui si potranno scrivere tantissimi altri libri.

Quello di Pino e Poio Gormigno centra un fenomeno che è la declinazione italiana

di un fenomeno globale,

con delle caratteristiche ovviamente legate al suo contesto,

di forze e di fragilità anche,

legate al contesto,

ma sicuramente funziona rispetto agli obiettivi che ha scelto Pino e Poio Gormigno

e che ha scelto la terza.

Grazie mille, anche per questo allargamento in chiave comparativa

che ci permette di uscire da quel rischio di provincialismo

che abbiamo sempre dietro l'angolo, in particolare in Italia, ma ovviamente non solo.

Grazie Carmine Pinto per questi interventi profondi

e grazie a Pino e Poio Gormigno per aver scritto questo libro che rimostro

e per essere stato con noi.

Grazie a Dario Bassani e Antonio La Terza per aver curato questo evento

e grazie a Editoria La Terza per portare avanti una battaglia culturale

lunga ormai più di 120 anni,

perché siamo nei giorni in cui festeggiamo i 120 anni della Casa Editrice.

Grazie a tutti e a tutti voi per averci seguiti.

I video rimarranno online su Facebook e su YouTube,

per cui li potete poi rivedere o far vedere.

Arrivederci a tutti.

Ciao Carlo.

Ciao, ciao.

Arrivederci a tutti.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

'Il fantastico regno delle Due Sicilie' di P. I. Armino |||||||P(1)||Armino the|fantastic|kingdom|of the|Two|Sicilies|by|P|I|Armino Das phantastische Königreich der beiden Sizilien" von P. I. Armino El fantástico reino de las Dos Sicilias" de P. I. Armino P.I.アルミーノ著『ファンタスティックなシチリア王国 "Fantastyczne Królestwo Dwóch Sycylii" autorstwa P. I. Armino "Det fantastiska kungariket De två Sicilierna" av P. I. Armino PI Armino 的《两西西里的梦幻王国》 'The Fantastic Kingdom of the Two Sicilies' by P. I. Armino

Buongiorno a tutti, buongiorno a tutte. Strano dire buongiorno e non buonasera perché appunto good morning|to|everyone|||all|strange|to say||and|not|good evening|because|exactly Good morning everyone, good morning to all. It's strange to say good morning and not good evening because indeed

questo è un bellissimo esperimento, trovo, cioè quello di proporre una presentazione this|it is|a|beautiful|experiment|I find|that is|that|to|to propose|a|presentation this is a beautiful experiment, I find, that is to propose a presentation

in diretta che poi rimarrà registrata diciamo in pausa pranzo, sicuramente almeno per chi in|live|which|then|it will remain|recorded|let's say|at|break|lunch|surely|at least|for|who live that will then remain recorded, let's say during lunch break, certainly at least for those

mangia un po' tardi. Potrebbero essercene altre organizzate da Editori da Terza in questa he eats|a|little|late|they could|there could be|others|organized|by|Publishers|from|Third|in|this eats a bit late. There might be others organized by Third Publishers in this

fascia oraria, vediamo come va. Per cui grazie Editori da Terza per questa bella occasione band|time|let's see|how|it goes|for|which|thank you|Publishers|by|Third|for|this|nice|opportunity time slot, let's see how it goes. So thank you Third Publishers for this nice opportunity

di dialogo. Io farò un po' gli onori di casa, introducendo primamente il libro che andiamo of|dialogue|I|I will do|a|bit|the|honors|of|home|introducing|first|the|book|that|we go for dialogue. I will play the host a bit, first introducing the book we are going

a presentare e poi smistando le eventuali domande, le osservazioni e le critiche che to|present|and|then|sifting|the|possible|questions||observations|and||critiques|that to present and then sorting out any questions, comments, and criticisms that

verranno nel corso di questa ora di incontro e poi lascerò i due esperti del tema di cui they will come|in the|course|of|this|hour|of|meeting|and|then|I will leave|the|two|experts|of the|topic|of|which they will come during this hour of the meeting and then I will leave the two experts on the topic we

siamo qui a parlare, a discutere tra di loro. Presentiamo oggi un libro a mio avviso strepitoso, we are|here|to|to talk|at||||||||||my|opinion|amazing are here to discuss to talk among themselves. Today we present a book that I believe is amazing,

ma sono di parte come dirò tra un momento, che è Il fantastico regno delle due Sicilie, but|I am|of|partisan|as|I will say|between|a|moment|that|it is|The|fantastic|kingdom|of the|two|Sicilies but I am biased as I will say in a moment, which is The Fantastic Kingdom of the Two Sicilies,

breve catalogo delle imposture neovorboniche di Pino e Politormino che vedete da questa short|catalog|of the|hoaxes|neovorbonic|of|Pino|and|Politormino|that|you see|from|this a brief catalog of the neobourbon impostures by Pino and Politormino that you see from this

parte, scusate non riesco a indicarlo, sono un po' goffo, che esce, ho citato da pochi giorni, part|excuse|not|I can|to|to indicate it|I am|a|a little|clumsy|that|comes out|I have|quoted|for|few|days part, sorry I can't point it out, I'm a bit clumsy, that comes out, I mentioned it a few days ago,

all'interno della collana della serie Fact-Checking, la storia, la prova dei fatti, inside|of the|series||series|||the|history||proof|of the|facts within the series of the Fact-Checking collection, the story, the proof of the facts,

che io ho l'onore di curare per Editori da Terza. Il quinto libro che esce in Fact-Checking, that|I|I have|the honor|to|to take care of|for|Editors|by|Third|The|fifth|book|that|comes out|in|| that I have the honor of editing for Editori da Terza. The fifth book that comes out in Fact-Checking,

l'ho inaugurata io con il mio intitolato L'antifascismo non serve più a niente, I have it|inaugurated|I|with|the|my|titled|Antifascism|not|serves|more|to|nothing I inaugurated it with my titled Antifascism is no longer of any use,

cui ho fatto seguito e allora le foibe di Enrico Betti, è uscito poi anche I partigiani però di to whom|I have|done|followed|and|then|the|foibe|of|Enrico|Betti|it is|released|then|also|the|partisans|but|of which I followed up and then the foibe of Enrico Betti, then also came out The partisans however by

Chiara Colombini e prima di questo, prima Gli italiani, sì ma quali, di Francesco Filippi. Chiara|Colombini|and|before|of|this||The|Italians|yes|but|which|of|Francesco|Filippi Chiara Colombini and before this, before The Italians, yes but which ones, by Francesco Filippi.

L'impostazione di Fact-Checking è piuttosto auto-evidente, quella di dare dei titoli the setting|of|||it is|rather|||that|to|to give|some|titles The approach of Fact-Checking is quite self-evident, that of giving titles

antifrastici, provocatori, comunque che cercano di scuotere il dibattito pubblico e poi appunto antithetical|provocative|anyway|who|they seek|to|to shake|the|debate|public|and|then|exactly antithetical, provocative, anyway that try to shake the public debate and then indeed

di fare una sorta di debunking storico, cioè andando a vedere quali sono le falsità, of|to do|a|sort|of|debunking|historical|that is|going|to|to see|which|they are|the|lies to do a sort of historical debunking, that is, to look at what the falsehoods,

le mistificazioni, le distorsioni che sono presenti nella nostra memoria pubblica, the|misrepresentations|the|distortions|that|they are|present|in the|our|memory|public the mystifications, the distortions that are present in our public memory,

nel dibattito pubblico e provare a riportare ai dati di fatto qualunque cosa voglia dire, in the|debate|public|and|to try|to|to bring back|to the|data|of|fact|whatever|thing|he/she wants|to say in the public debate and try to bring back to the facts whatever that may mean,

allo stato dell'arte, alle acquisizioni della storia, a quello che gli storici sanno, at the|state|of the art|to the|acquisitions|of the|history|to|what|that|the|historians|they know to the state of the art, to the acquisitions of history, to what historians know,

che hanno ricostruito in questi lunghi decenni, nel caso specifico in questo secolo abbondante, that|they have|reconstructed|in|these|long|decades|in the|case|specific|in|this|century|abundant that have been reconstructed over these long decades, specifically in this abundant century,

rispetto alla storia nazionale e non solo. Allargheremo anche i nostri orizzonti. regard|to the|history|national|and|not|only|we will broaden|also|the|our|horizons in relation to national history and beyond. We will also broaden our horizons.

Un accenno solo alla genese di questo volume, c'è capitato di leggere il libro che Pino aveva a|hint|only|to the|genesis|of|this|volume|there is|happened|to|to read|the|book|that|Pino|he had A brief mention of the genesis of this volume, we happened to read the book that Pino had

scritto, Cinque ragioni per stare all'allarghe da Pino Aprile, pubblicato da Pellegrini nel 2019, written|Five|reasons|to|to stay|at large|by|Pino|April|published|by|Pellegrini|in written, Five Reasons to Stay Broad by Pino Aprile, published by Pellegrini in 2019,

ci folgorò questo libro e capimmo che c'era un fact-checking in potenza, che come dire, we|he struck|this|book|and|we understood|that|there was|a|||in|potential|that|like|to say this book struck us and we understood that there was a potential for fact-checking, which is to say,

si poteva arrivare a dare una risposta sensata, ponderata e argomentata alle imposture neobarboniche one|could|to arrive|to|to give|a|response|sensible|considered|and|argued|to the|impostures|neobourbonic one could arrive at providing a sensible, reasoned, and argued response to the neobourbon impostures

con un'operazione quale è quella di fact-checking. Pino si è gettato in questa avventura con enorme with|an operation|which|it is|that|of|||Pino|he|he is|thrown|in|this|adventure|with|enormous with an operation such as fact-checking. Pino threw himself into this adventure with enormous

entusiasmo, ha scritto un libro molto importante e che a me personalmente ha fatto capire una cosa enthusiasm|she has|written|a|book|very|important|and|that|to|me|personally|she has|done|to understand|a|thing enthusiasm, he wrote a very important book that personally made me understand one thing

in particolare, magari la dirò dopo perché non voglio rubarvi ulteriore tempo. Pino è autore di in|particular|maybe|the|I will say|later|because|not|I want|to steal from you|additional|time|Pino|he is|author|of in particular, maybe I will say it later because I don't want to take up more of your time. Pino is the author of

numerosi altri libri, ve ne cito alcuni, quelli che abbiamo riportato nel risvolto di copertina, numerous|others|books|you|them|I mention|some|those|that|we have|reported|in the|flap|of|cover numerous other books, I will mention a few, those that we have included on the back cover,

Azionismo e sindacato, vita di Antonio Armino, uscito per Rubettino nel 2012, Brigantaggio actionism|and|union|life|of|Antonio|Armino|published|by|Rubettino|in|banditry Azionismo and union, the life of Antonio Armino, published by Rubettino in 2012, Political brigandage

politico nelle due Sicilie, Città del Sole nel 2015, Quando il Sud divenne arretrato, Guida nel 2018, politician|in the|two|Sicilies|City|of the|Sun|in the|When|the|South|became|backward|Guide|in the in the two Sicilies, Città del Sole in 2015, When the South became backward, Guida in 2018,

quello che ho citato prima, Storia della Calabria partigiana, Pellegrini nel 2020 e Ritorno al Futuro, that|which|I have|cited|before|History|of the|Calabria|partisan|Pellegrini|in the|and|Return|to the|Future what I mentioned earlier, History of Partisan Calabria, Pellegrini in 2020 and Back to the Future,

Manifesto per l'unità d'Italia con Tonino Perna, Castelvecchi nel 2020. Carmine Pinto è uno dei manifesto|for|the unity|of Italy|with|Tonino|Perna|Castelvecchi|in the|Carmine|Pinto|he is|one|of the Manifesto for the Unity of Italy with Tonino Perna, Castelvecchi in 2020. Carmine Pinto is one of the

massimi esperti, se non il massimo esperto di questi temi in Italia, ricordo il suo libro recente maximum|experts|if|not|the|highest|expert|of|these|topics|in|Italy|I remember|the|his|book|recent leading experts, if not the leading expert on these topics in Italy, I recall his recent book

uscito nel 2019, ristampato per la sesta volta se non sbaglio nel 2020, La guerra per il mezzogiorno, released|in|reprinted|for|the|sixth|time|if|not|mistake|in|The|war|for|the|south published in 2019, reprinted for the sixth time if I'm not mistaken in 2020, The War for the South,

Italiani borbonici e briganti 1860-1870, uscito appunto per la terza. Carmine Pinto è professor Italians|Bourbon|and|bandits|published|exactly|for|the|third|Carmine|Pinto|he is|professor Bourbon Italians and brigands 1860-1870, just released for the third time. Carmine Pinto is a professor

ordinario di storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno e i suoi studi spaziano su full professor|of|history|contemporary||of the|Studies|of|Salerno|and|the||studies|they range|on of contemporary history at the University of Salerno and his studies cover

vari argomenti, in particolare i sistemi politici del 900, guerre civili e movimenti nazionali invece various|topics|in|particular|the|systems|political|of the|wars|civil|and|movements|national|instead various topics, particularly the political systems of the 20th century, civil wars, and national movements instead

nel XIX secolo. A questo punto direi che è il momento di dare a voi la parola, per cui chiederei in the|19th|century|At|this|point|I would say|that|it is|the|moment|to|to give|to|you|the|word|for|which|I would ask in the 19th century. At this point, I would say it's time to give you the floor, so I would ask

al professor Pinto di intervenire come vuole e quanto a lungo vuole su questo libro, sui temi to the|professor|Pinto|to|to intervene|as|he wants|and|how much|at|long||on|this|book|on the|themes to Professor Pinto to intervene as he wishes and for as long as he wants on this book, on the themes

che questo libro ha affrontato e di interrogare Pinto e Politomino intorno al volume. Grazie entrambi. this|this|book|has|addressed|and|to|to question|Pinto||Politomino|around|to the|volume|Thank you|both that this book has addressed and to question Pinto and Politomino about the volume. Thank you both.

Grazie a te Carlo, alla Casa di Dirice della Terza che sta mobilitando forze su terreni thank you|to|you|Carlo|to the|House|of|Dirice|of the|Third|who|it is|mobilizing|forces|on|lands Thank you, Carlo, to the Dirice House of the Third that is mobilizing forces on very innovative cultural grounds and this obviously puts on the table of the battle

culturali anche molto innovativi e questo ovviamente di mettere sul piatto della battaglia cultural|also|very|innovative|and|this|obviously|to|to put|on the|plate|of the|battle cultural also very innovative and this obviously to put on the battle plate

politico-culturale cose che magari producono elementi stereotipati, a volte peggio nel ||things|that|maybe|they produce|elements|stereotyped|at|sometimes|worse|in the political-cultural things that may produce stereotypical elements, sometimes worse in the

discorso pubblico, credo che sia una cosa molto coraggiosa, tra l'altro sia un tema di grande speech|public|I believe|that|it is|a|thing|very|courageous|among|others|it is|a|theme|of|great public discourse, I believe this is a very courageous thing, moreover it is a topic of great

interesse, tra l'altro è un elemento a cui una parte importante del mondo della cultura sta interest|among|the other|it is|a|element|to|which|a|part|important|of the|world|of the|culture|it stands interest, furthermore it is an element that an important part of the cultural world is

prestando attenzione. Il libro di Pinto e Politomino ovviamente si inserisce in questo paying|attention|The|book|of|Pinto|and|Politomino|obviously|it|it fits|in|this paying attention to. Pinto and Politomino's book obviously fits into this.

processo culturale e è costruito per dialogare fondamentalmente con il discorso pubblico e per process|cultural|and|it is|built|to|to dialogue|basically|with|the|speech|public|and|to cultural process and is built to fundamentally engage with the public discourse and to

offrire elementi di riflessione al discorso pubblico, è evidente il contesto in cui si to offer|elements|of|reflection|to the|speech|public|it is|evident|the|context|in|in which|one offer elements of reflection to the public discourse, the context in which the

collega l'autore ed è evidente anche la struttura interpretativa che non coincide soltanto con he connects|the author|and|it is|evident|also|the|structure|interpretative|which|not|coincides|only|with author is connected is evident and the interpretative structure that does not coincide only with

l'impostazione della collana a cui hai fatto riferimento Carlo, ma anche con un obiettivo the setting|of the|necklace|to|which|you have|done|reference|Carlo|but|also|with|a|goal the framework of the series you referred to, Carlo, but also with a goal

di carattere evidentemente divulgativo, cioè di mettere in discussione dei processi di formazione of|character|evidently|popularizing|that is|to|to put|in|discussion|of the|processes|of|formation of an evidently educational nature, that is, to question training processes

di immaginari, di narrazione di immaginari che in realtà sono molto recenti e hanno una struttura of|imaginaries|of|narration|of|imaginaries|which|in|reality|they are|very|recent|and|they have|a|structure of imaginaries, of the narrative of imaginaries that are actually very recent and have a structure

molto meno compressa di quando si pensa. Provo a fare due o tre riflessioni, ma davvero rapidissime, very|less|compressed|than|when|one|thinks|I try|to|to make|two|or|three|reflections|but|really|very quick much less compressed than one might think. I will try to make two or three reflections, but really very quick,

perché credo che sia organizzato come una conversazione, quindi davvero rapidissime sul because|I believe|that|it is|organized|like|a|conversation|so|really|very fast|on the because I believe it is organized like a conversation, so really very quick on the

tema per non andare a ripercorrere i capitoli del libro e le questioni del libro, anche perché theme|to|not|to go|to|to revisit|the|chapters|of the|book|and|the|issues|||also|because theme for not going back over the chapters of the book and the issues of the book, also because

ne abbiamo conversato veramente tantissime volte. Provo a offrire più uno scenario al libro, about it|we have|discussed|really|very many|times|I try|to|to offer|more|a|scenario|to the|book we have really talked about it many times. I try to offer more of a scenario for the book,

ovviamente non omettendo una brevissima presentatore per gli ascoltatori. Si tratta non solo di un obviously|not|omitting|a|very brief|presenter|for|the|listeners|it|it concerns|not|only|of|a obviously not omitting a very brief introduction for the listeners. It is not only a

libro che punta a dialogare al discorso pubblico, ma che conosce benissimo il contesto scientifico book|that|aims|to|to dialogue|to the|discourse|public|but||knows||the|context|scientific book that aims to engage in public discourse, but it is also very well aware of the scientific context.

e il dibattito storiografico su questi temi. Lo trasformo, ovviamente, lo sintetizza per and|the|debate|historiographical|on|these|themes|I|I transform|obviously|it|it synthesizes|for and the historiographical debate on these themes. I transform it, of course, I summarize it to

renderlo agente a chi vuole leggerlo in qualche ora senza dover approfondire o analizzare il to make it|agent|to|who|he wants|to read it|within|some|hours|without|to have to|to deepen|or|to analyze|the make it accessible to those who want to read it in a few hours without having to delve into or analyze the

dibattito storiografico, ma con estrema determinazione e direi anche senza paura debate|historiographical|but|with|extreme|deterimination|and|I would say|also|without|fear historiographical debate, but with extreme determination and I would say also without fear

di affrontare questioni anche a volte spiacevoli, diciamo, in un certo tipo di comunicazione, of|to face|issues|also|at|times|unpleasant|let's say|in|a|certain|type|of|communication of addressing issues that can sometimes be unpleasant, let's say, in a certain type of communication,

soprattutto di comunicazione digitale. Dice che queste vicende appartengono a una costruzione especially|of|communication|digital|He says|that|these|events|belong|to|a|construction especially of digital communication. He says that these events belong to a construction

narrativa, quindi Fenestrelle, Ponte d'Andorfo e mille altre cose che semplicemente non esistono. narrative|so|Fenestrelle|||and|thousand|other|things|that|simply|not|exist narrative, so Fenestrelle, Ponte d'Andorfo and a thousand other things that simply do not exist.

Vi spiego perché senza troppi giri di parola, ma neppure senza spersare il punto. E' evidente I|I explain|why|without|too many|turns|of|word|but|not even|||the|point|it is|evident I will explain why without too many words, but also without missing the point. It is evident

che questo ci porta a tre riflessioni di contesto, su cui vado per titoli e rispetto all'impegno this|this|to us|brings|to|three|reflections|of|context|on|which|I go|by|titles||regarding|to the commitment that this leads us to three contextual reflections, which I will outline in titles and regarding the commitment.

della brevità. Uno, si tratta di temi molto conosciuti sul piano storiografico. Questo of the|brevity|One|it|it deals with|of|themes|very|known|on the|level|historiographical|This of brevity. One, it concerns very well-known themes on the historiographical level. This

che fa Pino e Porito Arminio in realtà si basa su questioni che non solo sono molto that|does|Pino|and|Porito|Arminio|in|reality|it|bases|on|issues|that|not|only|they are|very that Pino and Porito Arminio do is actually based on issues that are not only very

confute, ma a volte sono anche scontate. Faccio un esempio, che a Fenestrelle non esistesse to refute|but|at|times|they are|also|obvious|I make||example|that|at|Fenestrelle|not|existed debunked, but sometimes are also taken for granted. I give an example, that in Fenestrelle there was no

nessun tipo di campo di estreminio, sciocchezze di questo tipo. Non solo lo si sapeva da sempre, none|type|of|field|of|extermination|things|of|this|type|not|only|it|one|it was known|since|always kind of extermination camp, nonsense of this kind. Not only has it always been known,

ma non era neppure in discussione. Cioè, se tratta di un'invenzione, come spesso succede, but|not|it was|not even|in|discussion|that is|if|it concerns|of||as|often|happens but it was not even up for discussion. I mean, if it's an invention, as often happens,

su questo vado Carlo nel secondo punto, talmente evidente che forse non la si prendeva neppure on|this|I go|Carlo|in the|second|point|so much|evident|that|maybe|not|it|one|he took|not even on this point I go to Carlo in the second point, so evident that perhaps it wasn't even

in considerazione, semplicemente perché non esiste. Ovviamente questo vale a non per tutti in|consideration|simply|because|not|exists|Obviously|this|applies|to|not|for|everyone considered, simply because it doesn't exist. Obviously this does not apply to all

gli argomenti, perché altri argomenti si trattano di libri, invece ad esempio le origini the|topics|why|other||they|they deal with|of|books|instead|to|example|the|origins topics, because other topics are about books, for example the origins.

del divario economico tra Nord e Sud appartengono a ben altro tipo di dibattito politico, culturale, of the|gap|economic|between|North|and|South|they belong|to|well|other|type|of|debate|political|cultural The economic gap between the North and South belongs to a completely different type of political, cultural,

scientifico e storiografico. Quindi il libro non è che tocca soltanto le invenzioni vere scientific|and|historiographical|So|the|book|not|it is|that|it touches|only|the|inventions|true scientific, and historiographical debate. Therefore, the book does not only touch on the true

e proprie, ma affronta in maniera molto semplice, questo è un libro per il lettore che non and|own|but|it addresses|in|way|very|simple|this|it is|a|book|for|the|reader|who|not inventions, but addresses in a very simple way; this is a book for the reader who does not

vuole fare il concorso, ma che vuole leggere così, anche temi che hanno una profondità he wants|to do|the|competition|but|that|he wants|to read|like this|also|themes|that|they have|a|depth want to take the exam, but who wants to read, also on themes that have a depth.

strutturale, ma a questi temi che hanno una profondità strutturale affronta cose che structural|but|to|these|themes|that|they have|a|depth||it addresses|things| structural, but on these themes that have a structural depth, it addresses things that

semplicemente non esistono, che Harry Baldmer canti e dice che è una showcase, punto. E lui simply|not|they exist|that|Harry|Baldmer|he sings|and|he says|that|it is|a|showcase|period|And|he simply do not exist, that Harry Baldmer sings and says is a showcase, period. And he

dice che è una showcase. Fatto questa premessa, tre riflessioni rapidissime. Uno, in realtà he says|that|it is|a|showcase|Having made|this|premise|three|reflections|very quick|One|actually|reality says it is a showcase. Having made this premise, three very quick reflections. One, in reality

l'utilizzo pubblico del passato per costruire identità attraverso i risentimenti non è the use|public|of the|past|to|to build|identities|through|the|resentments|not|it is the public use of the past to build identity through resentments is not

certamente una prerogativa di questo fenomeno. È un fenomeno milenario, è esistito sempre, certainly|a|prerogative|of|this|phenomenon|it is|a||millennial|it has|existed|always certainly a prerogative of this phenomenon. It is a millennial phenomenon, it has always existed,

è esistito non solo nei processi storico-politici, ma anche nei processi umani, personali. Anche se it is|has existed|not|only|in the|processes|||but|also|in the|processes|human|personal|also|if it has existed not only in historical-political processes but also in human, personal processes. Even if

io e la mia fidanzata ritighiamo, colloquiamo nel passato i risentimenti. Quindi non stiamo I|and|the|my|girlfriend|we argue|we talk|in the|past||resentments|So|not|we are my girlfriend and I recall, we relate to resentments in the past. So we are not

scoprendo un fenomeno originale, stiamo scoprendo un fenomeno dei cui dimensioni sono state discovering|a|phenomenon|original|we are|discovering|a|phenomenon|of|whose|dimensions|they are|has been discovering an original phenomenon, we are discovering a phenomenon whose dimensions have been

moltiplicate da alcune cose. Il potere della rete e la sua forza democratizzante, ognuno si scrive multiplied|by|some|things|The|power|of the|network|and||its|force|democratizing|everyone|one|writes multiplied by some things. The power of the network and its democratizing strength, everyone writes

la propria storia e trova chi dà ragione, magari qualcuno ci crede pure. Due, il fatto che viviamo the|own|history|and|find|who|gives|reason|maybe|someone|us|believes|also|Two|the|fact|that|we live their own story and finds someone who agrees, maybe someone even believes it. Two, the fact that we live

una società molto serena. Questo può apparire impopolare, ma in realtà noi viviamo la migliore a|society|very|serene|This|can|to appear|unpopular|but|actually|reality|we|we live|the|best in a very serene society. This may seem unpopular, but in reality we live in the best

società che c'è mai stata, quella più serena, più tranquilla, senza violenza, con il più basso tasso society|that|there is|ever|been|that one|more|serene||calm|without|violence|with|the||low|rate society that has ever existed, the most serene, the most peaceful, with the lowest rate of violence.

di povertà della storia umana. Nella storia d'Italia o nella storia d'Europa non c'erano mai of|poverty|of the|history|human|In the|history|of Italy|or|in the|history|of Europe|not|there were|ever of poverty in human history. In the history of Italy or in the history of Europe, there have never been

stati così pochi omicidi. Oggi gli indicatori di omicidi sono risibili rispetto a qualsiasi they have been|so|few|murders|Today|the|indicators|of|murders|they are|laughable|compared|to|any so few murders. Today, the murder indicators are laughable compared to any

altro momento della storia europea. Potrei continuare su questo terreno. C'è una sola another|moment|of the|history|European|I could|to continue|on|this|ground|there is|a|only other moment in European history. I could continue on this ground. There is only one

cosa che ossessiona tutti quanti e sono le malattie. Lo si è visto anche nella vicenda thing|that|obsesses|everyone|all|and|they are|the|diseases|it|one|it is|seen|also|in the|story thing that obsesses everyone, and that is diseases. This has also been seen in the story

recente del virus, ma prima erano i tumori. E questo che cosa determina? Determina che la ricerca recent|of the|virus|but|before|they were|the|tumors|And|this|what|thing|determines||that|the|research recently of the virus, but before it was cancer. And what does this determine? It determines that the research

di elementi, tra le altre cose, che la ricerca di elementi identitari, elementi che creano of|elements|among|the|other|things|that|the|search|||identitary|||they create for elements, among other things, that the research for identity elements, elements that create

appartenenze o semplicemente passioni forti, inevitabilmente si colloca sempre di più nel belongings|or|simply|passions|strong|inevitably|one|places|always|of|more|in the belongings or simply strong passions, inevitably places itself more and more in the

passato. E più in una società serena, dove non ci si ammazza per nessun motivo, per fortuna ovviamente, past|And|more|in|a|society|serene|where|not|one|you|to kill|for|no|reason||luck|obviously past. And more in a serene society, where no one kills for any reason, fortunately of course,

è più difficile trovare elementi passionali che in una società dove ci sono grandi fratture, it is|more|difficult|to find|elements|passionate|than|in|a|society|where|there|there are|big|fractures it is more difficult to find passionate elements than in a society where there are great fractures,

battaglie politiche. Tu hai parlato della resistenza, mi potrei fare un esempio. In political battles|political|you|you have|talked|of the|resistance|to me|I could|to make|a|example|In political battles. You spoke about resistance, could you give me an example? In

sostanza, chiudo su questo, poi magari ne conversiamo, è evidente che stiamo difronte substance|I close|on|this|then|maybe|about it|we talk|it is|evident|that|we are|in front of substance, I will conclude on this, then maybe we can discuss it, it is evident that we are facing

un doppio bisogno. Da un lato la necessità di costruire identità forti che appartiene sempre a|double|need|From|one|side|the|necessity|to|to build|identities|strong|that|belongs|always a double need. On one hand, the necessity to build strong identities that always belong to

agli uomini anche nei rapporti personali e che c'è sempre stato. In secondo luogo il fatto che la to the|men|also|in the|relationships|personal|and|that|there is|always|been|In|second|place|the|fact|that|the to men even in personal relationships and that it has always existed. Secondly, the fact that the

struttura sociale contemporanea, proprio per la sua serenità, porta spesso gli uomini a collocare structure|social|contemporary|just|for|the|its|serenity|leads|often|the|men|to|to place contemporary social structure, precisely because of its serenity, often leads men to place

nel passato o in altri elementi legati all'immaginario o al bisogno di immaginari, la in the|past|or|in|other|elements|related|to the imaginary|or|to the|need|of|imaginaries|the in the past or in other elements related to the imaginary or the need for imaginaries, the

costruzione delle proprie identità. E quindi questo è un fenomeno generale. Ecco, da questo construction|of the|own|identities|And|therefore|this|it is|a|phenomenon|general|here|from| construction of their own identities. And so this is a general phenomenon. Here, from this

punto di vista non dobbiamo essere neppure noi paesani o provinciali. È un fenomeno generale. point|of|view|not|we must|to be|neither|we|peasants|or|provincials|it is|a|phenomenon|general From a point of view, we should not be provincial or local either. It is a general phenomenon.

Quello che affronta Pieno Arminia, quindi si colloca in questo fenomeno, che ha avuto in molti that|which|faces|Full|Armenia|therefore|it|places|in|this|phenomenon|that|has|had|in|many What Pieno Arminia is addressing, therefore, fits into this phenomenon, which has had much more powerful turns in many

paesi dei svolti ben più potenti che in Italia, anzi in Italia è rimasto molto marginale, se pensiamo countries|of the|developments|well|more|powerful|than|in|Italy|on the contrary|||it is|remained|very|minor|if|we think countries than in Italy; indeed, in Italy it has remained very marginal, if we think

alla Catalogna, se pensiamo alla Scozia, se pensiamo a mille altri casi che potremmo fare. at the|Catalonia|if|we think|to the|Scotland||||thousand|others|cases|that|we could|to do of Catalonia, if we think of Scotland, if we think of a thousand other cases we could mention.

Perché? Perché questo fenomeno, pur avendo un certo successo nel discorso pubblico, non l'ha Why|because|this|phenomenon|even|having|a|certain|success|in the|speech|public|not|it has Why? Because this phenomenon, despite having a certain success in public discourse, has not

avuto né sul piano storiografico, né sul piano scientifico, né sul piano intellettuale, né su quello had|neither|on the|level|historiographical||||scientific||||intellectual|||that had any impact on the historiographical level, nor on the scientific level, nor on the intellectual level, nor on the

politico. Quindi è rimasto, e non è un caso che... ma qui non voglio andare... è un fenomeno politician|So|he is|remained|and|not|it is|a|case|that|but|here||I want|to go|||phenomenon political one. So it has remained, and it is no coincidence that... but I don't want to go there... it is a phenomenon

rilevante sul piano del discorso pubblico, ma del tutto rilevante sul piano scientifico, relevant|on the|level|of the|speech|public|but|of the|all|relevant|on the|level|scientific relevant on the level of public discourse, but completely irrelevant on the scientific level,

intellettuale e per alcuni, non tutti, ma per alcuni aspetti anche politico. Perché questo? intellectual|and|for|some|not|all|but|||aspects|also|political|Why|this intellectual and for some, not all, but for some aspects also political. Why is this?

E vado a concludere. Perché è evidente la sua fragilità. Cioè, questo fenomeno in che cosa si and|I go|to|to conclude|Because|it is|evident|the|its|fragility|That is|this|phenomenon|in|what|thing|it And I will conclude. Because its fragility is evident. That is, what is this phenomenon based on?

basa? Sull'idea che un mondo, una parte del nostro paese, sia più fragile di altre per una frattura it is based|on the idea|that|a|world|a|part|of the|our|country|it is|more|fragile|than|others|for|a|fracture On the idea that one part of our country is more fragile than others due to an original fracture

originaria collocata in un passato utico e le cui ragioni a un certo punto sono riemesse e riaffiorate original|located|in|a|past|Utic|and|the|whose|reasons|at|one|certain|point|they are|emerged|and|surfaced located in a distant past and whose reasons have resurfaced and re-emerged at a certain point.

per giustificare l'esistenza. Siccome il passato mitico non c'è, le ragioni politiche non ci sono, to|justify|existence|Since|the|past|mythical|not|there is|the|reasons|political|not|there|are to justify existence. Since the mythical past does not exist, the political reasons do not exist,

ma soprattutto il Mezzogiorno d'Italia è forse la parte più italiana del paese, non solo sul but|especially|the|Southern Italy|of Italy|it is|perhaps|the|part|more|Italian|of the|country|not|only|on the but above all, Southern Italy is perhaps the most Italian part of the country, not only on the

piano linguistico, ma anche nei meccanismi di potere. Basta vedere gli apparati dello Stato, level|linguistic|but|also|in the|mechanisms|of|power|just|to see|the|apparatuses|of the|State linguistic level, but also in the mechanisms of power. Just look at the state apparatus,

o la struttura pubblica del nostro paese per vedere la potenza di questo esemplare, or|the|structure|public|of the|our|country|to|to see|the|power|of|this|specimen or the public structure of our country to see the power of this specimen,

è evidente che questo fenomeno ha un impatto su alcuni settori molto fragili. Questo non it is|evident|that|this|phenomenon|has|a|impact|on|some|sectors|very|fragile|this|not It is evident that this phenomenon has an impact on some very fragile sectors. This does not

ne riga la potenza del discorso pubblico. E su questo concludo. A che cosa si spiega la potenza of it|line|the|power|of the|speech|public|And|on|this|I conclude|At|what|thing|it|explains|the|power diminish the power of public discourse. And on this, I conclude. What explains the power

di questo fenomeno sul discorso pubblico? Alla combinazione tra l'invenzione del bandito sociale this|this|phenomenon|on the|speech|public|To the|combination|between|the invention|of the|bandit|social of this phenomenon on public discourse? To the combination of the invention of the social bandit

degli anni 60-70, che ha trasferito questa invenzione di studi marxisti in un mitico bandito of the|years|who|has|transferred|this|invention|of|studies|Marxist|in|a|legendary|bandit of the 60s-70s, which transferred this invention from Marxist studies into a mythical bandit.

sociale mai esistito nel Mezzogiorno italiano, all'utilizzo dei materiali prodotti da alcuni social|never|existed|in the|southern Italy|Italian|to the use|of the|materials|produced|by|some social ever existed in the Italian South, to the use of materials produced by some

dal legittimismo politico degli anni del XIX secolo, scelto come fonte primaria per giustificare from the|legitimism|political|of the|years|of the|19th|century|chosen|as|source|primary|to|to justify from the political legitimism of the 19th century, chosen as a primary source to justify

l'invenzione di una tradizione e soprattutto l'invenzione di un'identità basata interamente, the invention|of|a|tradition|and|especially|the invention|of|an identity|based|entirely the invention of a tradition and especially the invention of an identity based entirely,

questo è un caso abbastanza già interessante, su un risentimento tutto collocato nel passato. this|it is|a|case|quite|already|interesting|on|a|resentment|all|located|in the|past this is already a quite interesting case, on a resentment entirely placed in the past.

Il libro di Pino Arminio non è un libro che tocca un fenomeno locale, è un libro, the|book|of|Pino|Arminio|not|it is|a|book|||||||| Pino Arminio's book is not a book that touches on a local phenomenon, it is a book,

tra l'altro ce ne sono stati altri molto utili in questi anni, che tocca un fenomeno later|the other|there|of them|there are|have been|others|very|useful|in|these|years|which|touches|a|phenomenon among other things, there have been others very useful in these years, that touches on a phenomenon

globale, cioè il ritorno sorprendente e potente della storia nella formazione dell'identità global|that is|the|return|surprising|and|powerful|of the|history|in the|formation|of identity global, that is, the surprising and powerful return of history in the formation of contemporary identity.

contemporanea. Un fenomeno globale che in alcuni casi vede questi principi basati fondamentalmente contemporary|a|phenomenon|global|that|in|some|cases|it sees|these|principles|based|fundamentally A global phenomenon that in some cases sees these principles based fundamentally

sul risentimento, ma che come dimostra il suo libro, proprio nel caso di specie, pur on the|resentment|but|that|as|demonstrates|the|his|book|precisely|in the|case|of|species|even on resentment, but as his book shows, precisely in this case, even

avendo un certo successo nel discorso pubblico, sono di tale fragilità sul terreno scientifico having|a|certain|success|in the|speech|public|I am|of|such|fragility|on the|ground|scientific having a certain success in public discourse, are of such fragility on the scientific

e politico-culturale da non aver avuto, o almeno per ora, poi magari vedremo sorpresi, and|||to|not|to have|had|or|at least|for|now|then|maybe|we will see|surprised and political-cultural ground that they have not had, or at least for now, perhaps we will see surprised,

niente scritto prima, lo stesso successo di altri fenomeni analoghi europei e contemporanei. nothing|written|before|the|same|success|of|other|phenomena|analogous|European||contemporary nothing written before, the same success as other similar European and contemporary phenomena.

Grazie mille per questo intervento utilissimo, che direi a Pino, perché lui ci possa gezzare thank you|thousand|for|this|intervention|very useful|which|I would say|to|Pino|so that|he|to us|he can|to make jokes Thank you very much for this very useful intervention, which I would say to Pino, so that he can give us some insights.

intorno, ne approfitto a questo punto per dire due cose, per simularlo ulteriormente, around|of it|I take advantage|at|this|point|to|to say|two|things||to simulate it|furthermore At this point, I take the opportunity to say a couple of things, to further simulate it,

Pino se vuoi intervenire un po' sul ruolo della rete, come è stato sottolineato benissimo, Pino|if|you want|to intervene|a|bit|on the|role|of the|network|as|it is|has been|highlighted|very well Pino, if you want to intervene a bit on the role of the network, as has been very well highlighted,

e su questa, che Baumann ha chiamato retrotopia, cioè questo punto del cercare in un passato and|on|this|that|Baumann|he has|called|retrotopia|that is|this|point|of the|to search|in|a|past and on this, which Baumann has called retrotopia, that is, this point of looking for a past.

mitico inesistente la legittimazione di un'identità, forse ho percepito un eccessivo ottimismo mythical|non-existent|the|legitimation|of||perhaps|I have|perceived|a|excessive|optimism mythical non-existent legitimization of an identity, perhaps I sensed an excessive optimism

sul fatto che invece, a parte la comunità scientifica, che la politica non abbia recepito on the|fact|that|instead|at|part|the|community|scientific|that||politics|not|has|received about the fact that, apart from the scientific community, politics has not embraced

questa narrative, forse Pino su questo vuoi dire due parole. this|narrative|maybe|Pino|on|this|you want|to say|two|words this narrative, perhaps Pino you want to say a few words about this.

Grazie Carlo, intanto voglio ringraziare, un ringraziamento non convenzionale, ma che thank you|Carlo|meanwhile|I want|to thank|a|thank you|not|conventional|but|that Thank you Carlo, in the meantime I want to thank, an unconventional thank you, but that

sento di dare all'editore Giuseppe Laterza per avermi offerto questa possibilità di I feel|to|to give|to the publisher|Giuseppe|Laterza|for||offered|this|possibility|to I want to thank the publisher Giuseppe Laterza for giving me this opportunity to

scrivere questo libro su questo fenomeno, il neoverbonismo, di cui poi cercherò di to write|this|book|on||phenomenon|the|neoverbonism|of|which|then|I will try to| write this book on this phenomenon, neoverbonism, about which I will also try to

dire anche io qualcosa, e la percezione che io ho vivendo nei territori che da questo to say|also|I|something|and|the|perception|that||I have|living|in the|territories|that|from|this say something, and the perception I have living in the areas that from this

punto di vista sono stati un po' più contaminati, qual è probabilmente la Calabria in questo point|of|view|they are|they have been|a|little|more|contaminated|which|it is|probably|the|Calabria|in|this point of view have been a bit more contaminated, which is probably Calabria in this

momento. Devo ringraziare anche Carlo e Giovanni Carletti, perché mi hanno dato utilissimi moment|I have to|to thank|also|Carlo|and|Giovanni|Carletti|because|to me|they have|given|very useful moment. I must also thank Carlo and Giovanni Carletti, because they gave me very useful

suggerimenti durante la stesura del libro, e l'ultimo ringraziamento ovviamente lo faccio suggestions|during|the|writing|of the|book|and|the last|thank you|obviously|it|I do suggestions during the writing of the book, and the last thank you, of course, goes

a Carmine Pinto che ha accettato di discutere quest'oggi con me. to|Carmine|Pinto|who|he has|accepted|to|to discuss|today|with|me to Carmine Pinto who agreed to discuss with me today.

Allora sì, è vero, io concordo del tutto con quello che dice Pinto riguardo al fatto then|yes|it is|true|I|I agree|of the|everything|with|what|that|he says|Pinto|regarding|to the|fact So yes, it's true, I completely agree with what Pinto says regarding the fact

che sul dibattito storiografico, quello scientifico, ha da tempo e da sempre risolta la radice that|on the|debate|historiographical|the one|scientific|it has|for|time|and|from|always|resolved|the|root that on the historiographical debate, the scientific one, has long and always resolved the root

questi nodi definendo per quello che sono le bagianate neoverboniche. Nessuno o quasi these|nodes|defining|for|what|that|they are|the|absurdities|Neoverbonic|No one|or|almost these knots defining for what they are the neoverbonic nonsense. Almost no

storico di rilievo ha mai pensato di sposare la causa neoverbonica, di credere alle tante historian|of|importance|he has|ever|thought|to|to marry|the|cause|Neoverbonic|to|to believe|to the|many historian of note has ever thought of embracing the neoverbonic cause, of believing in the many

cose curiose che sono state inventate di sana pianta. Però il dibattito pubblico, e questo things|curious|that|they are|they have been|invented|of|healthy|plant|but|the|debate|public|and|this curious things that have been invented out of thin air. However, the public debate, and this

spiega anche la ragione per cui ho scritto il libro, volutamente usando il linguaggio explain|also|the|reason|for|which|I have|written|the|book|intentionally|using|the|language it also explains the reason why I wrote the book, deliberately using the language

del divulgatore, perché lo scopo non era interessare il target, non gli storici, il of the|popularizer|because|the|goal|not|it was|to interest|the|target|not|the|historians|the of a popularizer, because the aim was not to interest the target, not the historians, the

target, il bersaglio che mi sono proposto, e sono le tante, troppe persone che invece bersaglio|the|target|that|to me|they are||||the|many|too many|people|who|instead target, the audience I set out to reach, and they are the many, too many people who instead

da queste predicazioni insulse e prive di fondamento sono state pesantemente condizionate. from|these|preachings|absurd|and|devoid|of|foundation|they are|been|heavily|conditioned have been heavily influenced by these senseless and unfounded preachings.

Io vi faccio due esempi giusto perché sia chiaro a cosa mi riferisco. A Sud di recente I|you|I make|two|examples|just|because|it is|clear|at|||||South|of|recent I will give you two examples just to make it clear what I am referring to. Recently in the South,

uno dei più noti esponenti del neoborbonismo non solo ha fondato un movimento politico one|of the|more|known|exponents|of the|neoborbonism|not|only|he has|founded|a|movement|political one of the most well-known representatives of neoborbonism not only founded a political movement

che aspira ad avere un ruolo anche alle prossime regionali in Calabria, ma addirittura è that|he aspires|to|to have|a|role|also|at the|next|regional|in|Calabria|but|even|he is that aims to have a role in the upcoming regional elections in Calabria, but has even

diventato direttore di una testata televisiva tra le più importanti in Calabria e attorno become|director|of|a|news outlet|television|among|the|most|important|in|Calabria|and|around become the director of one of the most important television outlets in Calabria and around.

alla quale girano anche alcuni importanti media o giornali online. Quindi ha un peso to the|which|they circulate|also|some|important|media|or|newspapers|online|so|it has|a|weight to which some important media or online newspapers also refer. So it has a significant weight

considerevole già nel condizionare l'opinione pubblica calabrese. Ma se pensiamo anche in considerable|already|in the|to condition|the opinion|public|Calabrian|But|if|let's think|also|in already in influencing public opinion in Calabria. But if we also think about

Puglia e ci sono molti altri casi, ma se pensiamo che il fenomeno sia limitato al mezzogiorno Apulia|and|there|there are|many|others|cases|but|if|we think|that|the|phenomenon|it is|limited|to the|southern Italy Puglia, there are many other cases, but if you think that the phenomenon is limited to the south

vi sbagliate, perché qualche anno fa quando uscì il mio libro Quando il Sud di Venera you|are wrong|because|some|year|ago|when|it was published|the|my|book|When|the|South|of|Venus you are mistaken, because a few years ago when my book When the South of Venera was published

e Perato, che ha qualche pretesa un po' più scientifica di quanto non abbia il fantastico and|Perato|who|he has|some|claim|a|bit|more|scientific|than|how much|not|he has|the|fantastic and Perato, who has some claims a bit more scientific than those of the fantastic

legno di Tuscicile, io ne vogli fare omaggio, una copia a un'importante biblioteca civica wood|of|Tuscany|I|of it||to make|homage|a|copy|to|an important|library|civic wood of Tuscicile, I want to pay tribute with a copy to an important civic library

di un importante capoluogo del nord Italia. Nel presentarlo alla dirigente della biblioteca of|a|important|capital|of the|north|Italy|In the|to present it|to the|manager|of the|library in an important capital of northern Italy. When presenting it to the head of the library

lo presentai come un libro che naturalmente metteva un po' alla berlina le teorie neoborboniche the|I presented|as|a|book|which|naturally|it put|one|a bit|to the|mockery|the|theories|Neoborbonic I presented it as a book that naturally ridiculed the neoborbonic theories.

e insomma quel libro nella sostanza mi fu rifiutato e oggi quella biblioteca non ha and|anyway|that|book|in the|substance|to me|it was|refused|and|today|that|library|not|has and in short that book was essentially rejected by me and today that library does not have

quel libro perché la dirigente di quella biblioteca ritenne che quel tipo di esposizione that|book|why|the|director|of|that|library|considered|that|that|type|of|exhibition that book because the manager of that library believed that that type of exposure

non era… infatti mi rispose, no, però bisogna considerare che con l'espressione che abbiamo not|he was|indeed|to me|he answered|no|but|it is necessary|to consider|that|with|the expression|that|we have was not... in fact she replied to me, no, but we must consider that with the expression we have

usato a ogni piatto spunto, la storia la fanno i vincitori. used|at|every|dish|hint|the|history|the|they make|the|winner used at every opportunity, history is made by the winners.

Il risorgimento, così come l'abbiamo studiato sui libri di scuola, è un'invenzione degli the|Resurgence|as well as|like|we have|studied|on the|books|of|school|it is|a invention|of the The Risorgimento, as we studied it in school books, is an invention of the

storici liberali e risorgimentali, in realtà le cose andavano in modo totalmente diverso, historians|liberal|and|Risorgimento|in|reality|the|things|they went|in|way|totally|different liberal and Risorgimento historians; in reality, things went completely differently,

come oggi ci spiegano Di Fiore, ci spiegano Pino Aprile, Antonio Ciane e così via. Quindi like|today|to us|they explain|of|Fiore|||Pino|April|Antonio|Ciane|and|so|way| as Di Fiore, Pino Aprile, Antonio Ciane, and others explain to us today. So

queste vulgate, appunto vulgate, sono molto diffuse, molto di più di quanto noi pensiamo these|Vulgate|exactly||they are|very|spread||of|more|than|how much|we|we think these popular narratives, indeed popular narratives, are very widespread, much more than we think.

e vale la pena, io credo, contrastarle proprio con un libro agevole che possa entrare un and|it is worth|the|pain|I|I believe|to contrast them|exactly|with|a|book|easy|that|can|to enter|a and it is worth it, I believe, to contrast them precisely with an easy book that can enter a

po' in tutte le menti e aprirle al fatto che buona parte di quelle narrazioni sono a little|in|all|the|minds|and|open them|to the|fact|that|good|part|of|those|narratives|they are little into all minds and open them to the fact that a good part of those narratives are

delle cose totalmente insensate, ma anche infondate in modo sciagurato. Se io penso, some|things|totally|senseless|but|also|unfounded|in|way|disastrous|If|I|I think totally nonsensical things, but also unfounded in a disastrous way. If I think,

per esempio, all'ipotesi di genocidio del popolo meridionale, che pure è stata avanzata, for|example|the hypothesis|of|genocide|of the|people|southern|which|also|it is|has been|put forward for example, of the hypothesis of genocide of the southern people, which has also been put forward,

arrivando a quantificare in 800 mila o 1 milione di morti l'esito di una guerra civile che arriving|at|to quantify|in|thousand|or|million|of|deaths|the outcome|of|a|war|civil|which arriving at quantifying the outcome of a civil war that

avrebbe coinvolto il nord e il sud, è chiaro che a questo in qualche modo bisogna reagire it would have|involved|the|north|and||south|it is|clear|that|to|this|in|some|way|one must|to react would have involved the north and the south in 800 thousand or 1 million deaths, it is clear that this must be reacted to in some way

e reagire con i dati, cosa che io mi sono incaricato di fare, andando a prendere in and|to react|with|the|data|thing|that|I|myself|I am|assigned|to|to do|going|to|to take|in and to react with data, which I have taken on the task of doing, by addressing the

buona sostanza le principali delle fake esportate dai neoborbonici e a far capire, con dati alla good|substance|the|main|of the|fake|exported|by the|Neoborbonic||to|to make|to understand|with|data|to the main fake news exported by the neoborbonics and making it clear, with data to the

mano, proprio appunto in logica di fact checking, che quelle cose non stavano in piedi, non hand|exactly|note|in|logic|of|fatto|verifica|that|those|things|not|they were||| hand, just in the context of fact checking, that those things didn't hold up, not

c'erano in terra. Vi posso dire giusto una cosa, perché davvero è incredibile, per there were|in|earth|I|I can|to say|just|a|thing|because|really|it is|incredible|for there on the ground. I can tell you just one thing, because it really is incredible, for

esempio quando Aprile scrive in un suo fortunato libro di successo che la ferrovia tra Napoli example|when|April|he writes|in|a|his|fortunate|book|of|success|that|the|railway|between|Naples example when Aprile writes in one of his successful books that the railway between Naples

e Puglia era in avanzata fase di costruzione, ma intervenne il conflitto e i lavori furono and|Apulia|it was|in|advanced|phase|of|construction|but|it intervened|the|conflict|and|the|works|they were and Puglia was in an advanced stage of construction, but the conflict intervened and the work was

interrotti, chi lo legge ci crede, perché non dovrebbe prestare fede a questa informazione? interrupted|who|it|reads|to this|believes|why|not|should|to lend|faith|this|this|information interrupted, those who read it believe it, why shouldn't they trust this information?

Peccato che quella linea fu progettata nel 1862, quindi un anno dopo l'unità e la too bad|that|that|line|it was|designed|in the|so|one|year|after||and|the Too bad that line was designed in 1862, so a year after the unification and the

costruzione avrà negli anni a venire, però queste cose se non le raccontiamo è chiaro construction|it will have|in the|years|to|come|but|these|things|if|not|them|we tell|it is|clear construction will have in the years to come, but if we don't tell these things it's clear

che hanno una presa sull'opinione pubblica e creano dei danni, poi sui danni magari interverrò that|they have|a|grip|on public opinion|public|and|they create|some|damages|then|on the||maybe|I will intervene that they have an impact on public opinion and cause damage, then I might intervene on the damage.

dopo per dire perché a mio avviso questa narrazione può provocare di fortuna. after|to|to say|why|my|my|opinion|this|narration|can|to provoke|of|luck later to say why in my opinion this narrative can provoke luck.

E guarda essendo collocato anche centralmente tra voi due faccio un po' il passacarte stimolato and|look|being|located|also|centrally|between|you|two|I do|a|bit|the|paperweight|stimulated And look, being placed centrally between you two, I act a bit as a go-between stimulated

da entrambi e ridò la parola a Carmine, credo che abbiate detto delle cose complementari from|both|and|I give back|the|word|to|Carmine|I believe|that|you have|say|some|things|complementary by both and I give the floor back to Carmine, I believe you have said complementary things

molto importanti, nel frattempo stanno arrivando anche delle considerazioni, cioè il fatto very|important|in the|meantime|they are|arriving|also|some|considerations|that is|the|fact that are very important, in the meantime some considerations are also coming in, that is the fact

che le cosiddette acquisizioni della storiografia, lo stato dell'arte e della ricerca siano that|the|so-called|acquisitions|of the|historiography|the|status||and|of the|research|are that the so-called acquisitions of historiography, the state of the art and research are

spesso e non vale solo per quest'ambito date per scontate appunto dagli storici al punto often|and|not|it is worth|only|for|this field|given|||precisely|by the|historians|to the|point often taken for granted by historians in this field to the point

che legittimamente non si preoccupano neanche di confutarle su alcuni argomenti, penso in that|legitimately|not|they|they worry|even|to|to refute them|on|some|topics|I think|in that they legitimately do not even bother to refute them on certain topics, I am thinking particularly of

particolare al secondo e al terzo libro di Fachekin, cioè allora le foibe e anche i particular|at the|second|and|at the|third|book|of|Fachekin|that is|then|the|foibe|and|also|the the second and third book of Fachekin, namely the foibe and also the

partigiani però, hanno permesso troppo spesso a queste vulgate mistificatorie di dilagare partisans|but|they have|allowed|too|often|to|these|vulgates|misleading|to|to spread partisans however, have too often allowed these misleading narratives to spread

completamente e ci sono delle assonanze abbastanza curiose, penso a due nomi su tutti, e non completely|and|there|there are|some|assonances|quite|curious|I think|to|two|names|on|all|and|not completely and there are some quite curious similarities, I think of two names above all, and not

solo Pino Aprile, è Gian Paolo Panza, lo penso in termini editoriali ovviamente, non only|Pino|April|he is|John|Paul|Panza|I|I think|in|terms|editorial|obviously|not only Pino Aprile, but also Gian Paolo Panza, I think of it in editorial terms obviously, not

scientifici, stiamo parlando di libri che peraltro per chi non avesse ancora preso il scientific|we are|talking|of|books|that|moreover|for|who|not|he/she had|still|taken|the scientific, we are talking about books that, moreover, for those who have not yet taken the

libro di Pino ci tengo a suggerire che è anche molto divertente il modo in cui lui book|of|Pino|we|I hold|to|to suggest|that|it is|also|very|funny|the|way|which|he| Pino's book, I want to suggest, is also very entertaining in the way he

fa Fachekin e fa debunking su questi grandi mistificatori, perché queste narrative come he does|Fachekin|and|he does|debunking|on|these|great|hoaxers|because|these|narratives|like does Fachekin and debunks these great deceivers, because these narratives, as

si dice in gergo vendono tantissimo e io credo che ovviamente non è che sia da addossare one|he says|in|jargon|they sell|very much|and|I|I believe|that|obviously|not|it is|||to|to blame they say in jargon, sell a lot and I believe that obviously it's not something to be blamed on

la colpa alla comunità scientifica, ma sicuramente in diverse fasi della storia e della storiografia the|blame|to the|community|scientific|but|surely|in|different|phases|of the|history|and|of the|historiography the scientific community, but certainly at different stages of history and historiography.

la comunità scientifica ha sottovalutato la potenza di fuoco editoriale di queste vulgate, the|community|scientific|has|underestimated|the|power|of|fire|editorial|of|these|vulgates the scientific community has underestimated the editorial firepower of these common beliefs,

per cui io se lasciando ovviamente Carmine libero di dire quello che vuole, però su for|which|I|if|leaving|obviously|Carmine|free|to|to say|what|that|he wants|but|on so I, while obviously leaving Carmine free to say whatever he wants, however on

questo rapporto tra ricerca, divulgazione e uso pubblico ci sguazzo nella mia vita this|relationship|between|research|dissemination|and|use|public|we|I splash|in the|my|life this relationship between research, dissemination, and public use, I have been immersed in it throughout my professional life,

professionale, mi piacerebbe continuare a sentirne parlare anche perché credo che sia professional|I|would like|to continue|to|to hear about it|to talk|also|because|I believe|that|it is I would like to continue hearing about it also because I believe it is

nostro dovere, chi lavora con la cultura abbia il dovere di accorciare la distanza tra il our|duty|who|works|with|the|culture|he/she has|the|duty|to|to shorten|the|distance|between|the our duty, those who work with culture have the duty to shorten the distance between the

senso comune e quello che gli storici sanno e hanno ricostruito. common sense|common|and|that|what|the|historians|they know||they have|reconstructed common sense and what historians know and have reconstructed.

Sei muto? are you|dumb Are you mute?

Il microfono, Carlo! the|microphone|Carlo The microphone, Carlo!

Ok, scusa, capisco e rispondo con uguale franchezza. Innanzitutto stiamo parlando di argomenti su Okay|sorry|I understand|and|I respond|with|equal|frankness|first of all|we are|talking|about|topics|on Ok, sorry, I understand and I respond with equal frankness. First of all, we are talking about topics on

cui gli storici sono sempre misurati, credo che non esistono pochi casi in Italia di un to whom|the|historians|they are|always|measured|I believe|that|not|there are|few|cases|in|Italy|of|a which historians are always measured, I believe there are not a few cases in Italy of a

tema come questo che riguarda l'unificazione nel Mezzogiorno, la storia del XIX secolo, theme|like|this|which|concerns|the unification|in the|South|the|history|of the|19th|century theme like this that concerns the unification in the South, the history of the 19th century,

la questione meridionale su cui si è stato scritto tanto. E non solo opere scientifiche, the|issue|southern|on|which|it|has|been|written|much|And|not|only|works|scientific the Southern question on which so much has been written. And not only scientific works,

ma anche opere che a volte hanno avuto successi enormi, ma non da oggi, basta vedere che da but|also|works|that|sometimes|times|they have|had|successes|huge|but|not|from|today|just|to see|that|from but also works that sometimes had enormous successes, but not from today, just look at that from

eroi briganti di diritti alla rivoluzione di dorso, oppure se preferisci possiamo arrivare heroes|bandits|of|rights|to the|revolution|of|back|or|if|you prefer|we can|to arrive heroes brigands of rights to the revolution of the back, or if you prefer we can get

anche a una cosa più colta, ma che comunque si leggeva, il dibattito di Emilio Sorreni also|to|a|thing|more|cultured|but|that|anyway|it|was read|the|debate|of|Emilio|Sorreni to something more cultured, but that was still read, the debate of Emilio Sorreni

e Rosario Romagna. In realtà su questi temi sono state scritte decine e decine di migliaia and|Rosario|Romagna|In|reality|on|these|themes|they are|they have been|written|dozens|and|dozens|of|thousands and Rosario Romagna. In reality, on these themes, tens of thousands have been written.

di libri e molte di queste hanno raggiunto un larghissimo pubblico. Quindi francamente of|books|and|many|of|these|they have|reached|a|very large|audience|So|frankly of books and many of these have reached a very wide audience. So frankly

non credo che sia vero, per nulla. Non solo, ma anche nella fase più recente, anche su not|I believe|that|it is|true|for|nothing|not|only|but|also|in the|phase|more|recent||on I don't believe that it's true, at all. Not only that, but also in the most recent phase, even on

alcune specifiche vicende evidentemente inventate, ci sono misurati storici che hanno anche some|specific|events|evidently|made up|there|there are|measured|historical|who|they have|also some specific events that are evidently fabricated, there are measured historians who have also

spiegato come si è arrivato, che so, recentemente, per esempio il caso di Ponte Randolfo, sono explained|how|one|it is|arrived|that|I know|recently|for|example|the|case|of|Bridge|Randolph|I am explained how we got to, I don't know, recently, for example the case of Ponte Randolfo, are

usciti due libri, uno di Desiderio e un altro di Silvia Sorretti, che hanno spiegato non released|two|books|one|by|Desiderio|and|another|other||Silvia|Sorretti|which|they have|explained|not two books were released, one by Desiderio and another by Silvia Sorretti, which explained not

solo che appunto era un'invenzione, ma anche la logica, le pratiche, i meccanismi che hanno only|that|exactly|it was|a invention|but|also|the|logic|the|practices|the|mechanisms|that|they have only that it was indeed an invention, but also the logic, the practices, the mechanisms that led

portato a un certo punto, a partire dagli anni 70 e del 900, prima un certo tipo di carried|at|a|certain|point|starting|to start|from the|years|and|of the|first|certain|certain|type|of to a certain point, starting from the 1970s and the 20th century, first a certain type of

cultura radicale, di sinistra radicale, poi un certo tipo di cultura suddista a inventare culture|radical|of|left||then|a|certain|type|||southern|to|to invent radical culture, of radical left, then a certain type of southern culture to invent

questa storia. Quindi non credo che sia vero, assolutamente. Anzi, sul tema di specie si this|story|So|not|I believe|that|it is|true|absolutely|On the contrary|on the|theme|of|species|it this story. So I don't believe it's true, absolutely. In fact, on the subject of species, it

è scritto fin troppo, senza contare che i più importanti storici, tra i più importanti it is|written|too|much|without|to count|that|the|most|important|historians|among||| is written too much, not to mention that the most important historians, among the most important

storici della nostra cultura nazionale, Benedetto Cruci, Rosario Coromeo, Giuseppe Galassano, historians|of the|our|culture|national|Benedict|Cruci|Rosario|Coromeo|Joseph|Galassano historians of our national culture, Benedetto Cruci, Rosario Coromeo, Giuseppe Galassano,

sono scritte su questo. Anche cose che sono la storia del Regno di Napoli di Cruci, è they are|written|on|this|also|things|that|they are|the|history|of the|Kingdom|of|Naples|of|Cruci|it is are written on this. Even things that are the history of the Kingdom of Naples by Cruci, it is

un libro che si legge da chiunque, non è una storia di teoretica. Quindi non credo a|book|that|one|reads|by|anyone|not|it is|a|story|of|theoretical|so|not|I believe a book that can be read by anyone, it is not a theoretical story. So I don't believe

che sia vero questo. Ma il problema degli storici, come di tutti coloro che fanno altacolture, that|it is|true|this|But|the|problem|of the|historians|like|of|all|those|who|they do|high cultures that this is true. But the problem of historians, like that of all those who engage in high cultures,

è il palcoscenico, Carlo. Se tu sei un bravissimo cantante, ma nessuno ti offre il palcoscenico, it is|the|stage|Carlo|If|you|you are|a|very good|singer|but|nobody|you|offers|| is the stage, Carlo. If you are a very good singer, but no one offers you the stage,

canterei sempre per i tuoi amici. Se tu sei un eccellente attore, ma non riesci a crescere, I would sing|always|for|the|your|friends|If||you are|a|excellent|actor|but|not|you can|to|to grow you would always sing for your friends. If you are an excellent actor, but you can't grow,

o semplicemente non hai l'opportunità, reciterai a casa tua. E il problema del palcoscenico or|simply|not|you have|the opportunity|you will act|at|home|your|And|the|problem|of the|stage or simply you don't have the opportunity, you will perform at your home. And the problem of the stage

non è da sottoludare, perché la forza a cui tu fai riferimento, Carlo, è data da not|it is|to|to underestimate|because|the|force|to|which|you|you do|reference|Carlo|it is|given|by should not be underestimated, because the strength you are referring to, Carlo, is given by

chi è già nel mondo della comunicazione. E quindi utilizza strumenti di cui è già who|he is|already|in the|world|of the|communication|And|therefore|he uses|tools|of|which|he is| those who are already in the world of communication. And so they use tools of which they are already

il proprio proprietario per comunicare delle cose che, come ha detto Pino, hanno facilmente the|own|owner|to|to communicate|some|things|that|as|he has|said|Pino|they have|easily the owner to communicate things that, as Pino said, are easily

successo anche per le proprie logiche interne. Ma magari su questo ci torniamo dopo. Quindi success|also|for|the|own|logics|internal|But|maybe|on|this|we|we return|later|So success for their own internal logics as well. But maybe we will come back to this later. So

io francamente non sono per nulla d'accordo sulla critica degli storici, non perché gli I|frankly|not|I am|for|nothing|agree|on the|criticism|of the|historians|not|because|them I frankly do not agree at all with the criticism of historians, not because the

storici siano perfetti, ma sulla critica che gli storici, per lo meno su questo tema, non historians|they are|perfect|but|on the|criticism|that|the|historians|at least|the|least|on|this|topic|not historians are perfect, but on the criticism that historians, at least on this topic, have not

si siano misurati. Fintroppo. Se vai sul catalogo OPEC, ma su Wikipedia, e cominci a mettere ||measured|too much|if|you go|on the|catalog|OPEC|but|on|Wikipedia|and|you start|to|to put measured themselves. Too much. If you go to the OPEC catalog, or on Wikipedia, and start to put

una parola chiave su ognuno delle cose su cui stiamo parlando, non finisce più. Ma a|word|key|on|each|of the|things|on|which|we are|talking|not|ends|more|but a keyword on each of the things we are talking about, it never ends. But

non finisce più. Su Wikipedia ci sono anche decine di migliaia di libri. Poi ovviamente not|it ends|more|On|Wikipedia|there|there are|also|dozens|of|thousands|of|books|Then|obviously it never ends. On Wikipedia, there are also tens of thousands of books. Then obviously

ci sono le questioni storiografiche più o meno innovative, tu mi hai fatto dei complimenti, there|are|the|issues|historiographical|more||less|innovative|you|me|you have|done|some|compliments there are more or less innovative historiographical issues, you complimented me,

ma io penso di essere... scusami, ho parlato troppo, lo vado a chiudere. No, no, anzi, è but|I|I think|to|to be|excuse me|I have|talked|too much|it|I go|to|to close|No||on the contrary|it is but I think I am... excuse me, I talked too much, I will close it now. No, no, actually, it is

vero, però parlo con franchezza. Il problema è che se tu oggi fai una fiction televisiva, true|but|I speak|with|frankness|the|problem|it is|that|if|you|today|you make|a|fiction|television true, but I speak frankly. The problem is that if you make a television fiction today,

com'è giusto che sia? Quante persone la vedono? Tiene voglia che devi stampare il libro? E how it is|right|that|it should be|How many|people|the|they see|Does it have|desire||you have to|to print|the|book|And how is it right? How many people watch it? Does it make you want to print the book? And

quella fiction ha inevitabilmente un potere del costruire un immaginario infinitamente that|fiction|it has|inevitably|a|power|of the|to build|an|imaginary|infinitely that fiction inevitably has a power to create an imaginary that is infinitely

superiore al libro che tu hai stampato. Quindi ovviamente se la fiction ha anche un'evocazione superior|to the|book|that|you|you have|printed|So|obviously|if|the|fiction|it has|also| superior to the book you have printed. So obviously if the fiction also has an evocation

narrativa funzionale, un corretto, un'accettabile, perché una fiction deve essere una cosa di functional narrative|functional|a|correct|an acceptable|why|a|fiction|must|to be|a|thing|of functional narrative, a correct, an acceptable one, because a fiction must be something of

fantasia, mica deve fare la didattica, per l'amor di Dio. Però una fiction non può fantasy|not|it must|to do|the|teaching|loves|the love|of|God|but|a|fiction|not|can fantasy, it shouldn't be educational, for the love of God. However, a fiction cannot

non fare la didattica e costruire un contesto storico credibile oppure un contesto storico not|to do|the|teaching|and|to build|a|context|historical|credible|or||| not be educational and build a credible historical context or a completely unreal historical

del tutto irreale. Ovviamente questo influenza il discorso pubblico. Ti faccio un altro esempio of the|everything|unreal|Obviously|this|influences|the|speech|public|I|I make|an|another|example context. Obviously, this influences public discourse. Let me give you another example

perché tu sai benissimo che oggi è vero che i romanzi storici sono sempre venduti, ma because|you|you know|very well|that|today|it is|true|that|the|novels|historical|they are|always|sold|but because you know very well that today it is true that historical novels are always sold, but

mai come oggi. Oggi se vai in qualsiasi libreria del mondo, gli scaffali che vendono i romanzi never|like|today||if|you go|in|any|bookstore|of the|world|the|shelves|that|they sell|the|novels never like today. Today if you go to any bookstore in the world, the shelves that sell historical novels,

storici, tutti gli altri di cui abbiamo parlato fino adesso, non c'è proprio partita. Sempre historians|all|the|others|of|whom|we have|spoken|until|now|not|there is|just|match|Always all the others we have talked about until now, there is simply no comparison. Always

per quel bisogno di cercare nel passato storie e così via. Tra l'altro quelli che si vendono for|that|need|to|to search|in the|past|stories|and|so|on|among|the other|those|who|they|they sell for that need to search in the past for stories and so on. Among other things, those that sell

il più al mondo non riguardano certamente le cose che stiamo parlando, ma sono quelli the|most|to the|world|not|they concern|certainly|the|things|that|we are|talking|but|they are|those the most in the world certainly do not concern the things we are talking about, but they are those

sull'antica Roma che sono in assoluto quelli che si compra tutto il mondo. Quindi non influenza on ancient|Rome|that|they are|at|absolute|those|who|one|buys|everything|the|world|So|not|influence about ancient Rome that are absolutely the ones that the whole world buys. So it does not influence

il discorso, quello che interessa a noi. Però che cosa voglio dire? Voglio dire che in realtà the|speech|that|what|interests|to|us|But||thing|I want|to say||||in|reality the discussion, what interests us. But what do I want to say? I want to say that in reality

non sono d'accordo solo con la critica degli storici, non sono d'accordo per niente sul fatto not|I am|agree|only|with|the|criticism|of the|historians||||for|nothing|on the|fact I do not agree only with the criticism of historians, I do not agree at all with the fact

che gli storici siano nell'atore da voi. Anzi, gli storici stanno sempre in mezzo alla strada, that|the|historians|they are|in the actor|by|you|On the contrary|||they are|always|in|middle|to the|street that historians are in the actor by you. Indeed, historians are always in the middle of the road,

basta vedere quanti eventi ognuno di noi partecipa e cerca di essere sempre disponibile. Però just|to see|how many|events|each one|of|we|||he/she tries||to be|always|available|but just look at how many events each of us participates in and tries to be always available. However,

l'efficacia del racconto è anche misurata a chi ti offre il palcoscenico. Su questo, the effectiveness|of the|story|it is|also|measured|to|who|you|offers|the|stage|On|this the effectiveness of the narrative is also measured by who offers you the stage. On this,

chi detiene le leve della comunicazione, se le detiene e le utilizza per raccontare la who|holds|the|levers|of the|communication|if|the|holds|and|the|uses|to|to tell|the who holds the levers of communication, if they hold them and use them to tell the

sua storia, sarà sempre mille volte più efficiente anche dello storico più bravo his|history|it will be|always|thousand|times|more|efficient|even||historian||good its history will always be a thousand times more efficient than even the best historian.

che ha le maggiori capacità di trasformare la sua ricerca in una divulgazione. Pertanto, that|he has|the|greater|capabilities|to|to transform|the|his|research|into|a|dissemination|Therefore who has the greatest ability to transform their research into dissemination. Therefore,

se noi vogliamo capire perché queste cose hanno successo, non ci apriamo manca da questo if|we|we want|to understand|why|these|things|they have|success|not|we|we open|lacks|from|this if we want to understand why these things are successful, we do not open ourselves up to this

punto di vista con gli storici, ma vediamo con chiarezza che non è importante soltanto point|of|view|with|the|historians|but|let's see|with|clarity|that|not|it is|important|only point of view with historians, but we see clearly that it is not only important.

come scrivi e che cosa scrivi, ma anche la potenza del mezzo che è a disposizione. how|you write|and|what|thing|you write|but|also|the|power|of the|medium|which|it is|at|disposal how you write and what you write, but also the power of the medium that is available.

Pino, vuoi intervenire? Vai, sei muto. Pino|do you want|to intervene|go|you are|mute Pino, do you want to speak? Go ahead, you're silent.

Ok, sì. Dicevo, se posso dire certo, è chiaro, gli storici non godono di un palcoscenico Ok|yes|I was saying|if|I can|to say|certain|it is|clear|the|historians|not|they enjoy|of|a|stage Ok, yes. I was saying, if I can say for sure, it's clear, historians do not enjoy a stage

così ampio come possono goderlo i suoi registi che hanno fatto alcune pellicole, discutibili so|wide|as|they can|to enjoy it|the|his|directors|who|they have|made|some|films|questionable as large as the one that directors can enjoy who have made some questionable films.

certamente sul piano storiografico proprio in riferimento alle questioni soggimentali, certainly|on the|level|historiographical|precisely|in|reference|to the|issues|subjugation certainly on the historiographical level precisely in reference to the subjugation issues,

o addirittura, adesso non ricordo il nome, ma un famoso cantante che ha avuto un grande or|even|now|not|I remember|the|name|but|a|famous|singer|who|has|had|a|big or even, now I don't remember the name, but a famous singer who had great

successo nei mesi o l'anno scorso, che ha raccontato che un sud depredato all'unità, success|in the|months|or|the year|last|that|has|told||a|south|deprived|to the unity success in the months or last year, who recounted that a south plundered at the unification,

l'ho raccontato in questi termini, cantandolo, e che si è desertificato l'unità, perché I have it|told|in|these|terms|singing it|and|that|it|it is|desertified|the unity|because I told it in these terms, singing it, and that the unification has been desertified, because

è una delle grandi invenzioni di queste narrazioni, è quella che l'immigrazione prende corpo it is|a|of the|great|inventions|of|these|narratives||that|that|immigration|takes|body it is one of the great inventions of these narratives, it is that immigration takes shape

all'indomani dell'unità nazionale. Ma questa è una cosa in cui probabilmente, the day after|of the unity|national|But|this|it is|a|thing|in|in which|probably on the day after national unification. But this is something in which probably,

se noi interlistiamo 100 milionari, 80 sono convinti di questo, perché è entrata talmente if|we|we interlist|millionaires|they are|convinced|of|this|because|it is|entered|so much if we list 100 millionaires, 80 are convinced of this, because it has entered so deeply

nell'opinione comune che l'immigrazione è un fatto che deriva dall'unità nazionale, in the opinion|common|that|immigration|it is|a|fact|that|comes from|from the unity|national into common opinion that immigration is a fact that derives from national unification,

che è difficile, io naturalmente porto dei dati che dimostrano questo, non è così, that|it is|difficult|I|naturally|I bring|some|data|that|they demonstrate|this|not|it is|like this which is difficult, I naturally bring data that demonstrates this, it is not so,

però nell'opinione comune, quella che gli storici, per le ragioni che ha detto Pinto however|in the opinion|common|that|that|the|historians|for|the|reasons|that|he has|said|Pinto but in common opinion, the one that historians, for the reasons Pinto mentioned,

sicuramente, non hanno il palcoscenico di cui godono i cantanti, i registi, gli attori, surely|not|they have|the|stage|of|which|they enjoy|the|singers||directors||actors certainly do not have the stage enjoyed by singers, directors, actors,

i giornalisti, purtroppo nella pubblica opinione molte cose sono passate, sono passate anche the|journalists|unfortunately|in the|public|opinion|many|things|they are|passed|||also journalists, unfortunately in public opinion many things have passed, they have also passed

tra persone che hanno una media cultura, io conosco degli insegnanti che credono, ritengono among|people|who|they have|a|average|culture|I|I know|some|teachers|who|they believe|they consider among people with an average education, I know some teachers who believe, think

davvero che l'unità nazionale sia stato il momento in cui sono state svaliggiate le banche really|that|national unity|national|it has been|has been|the|moment|when|which|they are|they have been|robbed|the|banks that national unity was the moment when the banks

del Mezzogiorno, che sono stati sottratti i macchinari per portarli al nord, queste cose of the|South|which|they are|have been|removed|the|machines|to|to bring them|to the|north|these|things of the South were robbed, when machinery was taken to bring it to the north, these things

qui sono credute in larghissima misura. Piuttosto io mi chiedo un'altra cosa su cui magari chiedo here|they are|believed|in|very wide|measure|Rather|I|I|I ask|another|thing|on|which|maybe|I ask are widely believed. Rather, I wonder about something else that I might ask

un'opinione anche a Carmine, a Carlo stesso, io ho notato, ho fatto una grande, la fatica an opinion|also|to|Carmine|to|Carlo|same|I|I have|noticed|I have|done|a|big|the|effort an opinion also to Carmine, to Carlo himself, I noticed, I made a great effort

di questo mio lavoro, maggiore sapete qual è stata, è quella di dover leggere questi this|this|my|work|greater|you know|which|it is|has been||that|to|to have to|to read|these of this my work, do you know what has been the greatest, it is that of having to read these

testi, che sono pessimi da ogni punto di vista, e nello scoprire che alcune panzane erano texts|that|they are|terrible|from|every|point|of|view|and|in the|to discover|that|some|lies|they were texts, which are terrible from every point of view, and in discovering that some lies were

così grosse, così evidenti, che non potevano che essere, voglio dire, a volte l'autore so|big||evident|that|not|they could|that|to be|I want|to say|at|times|the author so big, so obvious, that they could only be, I mean, sometimes the author

si può anche innamorare di una tesi e quindi è convinto di quello che scrive, ma in alcuni one|can|also|to fall in love|of|a|thesis|and|therefore|he is|convinced|of|what|that|he writes|but|in|some one can also fall in love with a thesis and therefore is convinced of what they write, but in some

casi, non volendo diciamo diffidare troppo la loro intelligenza, è evidente che l'autore cases|not|wanting|let's say|to distrust|too much|the|their|intelligence|it is|evident|that|the author cases, not wanting to say distrust their intelligence too much, it is evident that the author

li ha inventati e si sono appiantati a altre cose. La domanda che mi pongo io è qual è them|he has|invented|and|they|they are|attached|to|other|things|The|question|that|I|I pose|I|it is|which|it is has invented them and they have been attached to other things. The question I ask myself is what is

lo scopo per cui questi autori hanno voluto inventarsi queste storie e perché è successo the|purpose|for|which|these|authors|they have|wanted|to invent|these|stories|and|why|it is|happened the purpose for which these authors wanted to invent these stories and why it happened.

che in qualche modo in tandem hanno agito, più o meno nello stesso periodo di tempo, that|in|some|way|in|tandem|they have|acted|more|or|less|in the|same|period|of|time that in some way acted in tandem, more or less in the same period of time,

a partire dagli anni 90, i leghisti del nord Italia e i neoborbonici del sud. C'è una at|starting|from the|years|the|Leaguers|of the|north|Italy|and||Neobourbonists||south|there is|a starting from the 90s, the Northern League members of Northern Italy and the Neoborbonics of the South. There is a

qualche ragione comune che li ha portati sostanzialmente a dialogare di fatto, anche se formalmente some|reason|common|that|them|has|led|substantially|to|to dialogue|of|fact|also|formally| some common reason that has essentially led them to effectively dialogue, even if formally

si disconoscono, ma è noto tutti, Pinto lo sa, che molte delle invenzioni neoborboniche one|they do not recognize|but|it is|known|everyone|Pinto|it|he knows|that|many|of the|inventions|Neoborbonic they disown each other, but it is known to all, Pinto knows it, that many of the Neoborbonic inventions

hanno origini in Del Bocca, in Oneto, in autori leghisti. Poi naturalmente gli autori they have|origins|in|Bocca|the Mouth||Oneto||authors|Legist|Then|naturally|the|authors they have origins in Del Bocca, in Oneto, in Lega authors. Then of course the authors

leghisti non sono disposti a riconoscere, ci sostengono per esempio che la mafia è members of the League party|not|they are|ready|to|to recognize|us|they support|for|example|that|the|mafia|it is from the Lega are not willing to acknowledge, they support us for example that the mafia is

nata prima dell'unità nazionale e che è dovuta proprio all'unità, mentre i neoborbonici born|before|of the unity|national|and|which|it is|due|precisely|to the unity|while|the|Neoborbonic born before national unity and that it is due precisely to the unity, while the neoborbonici

sostengono che la mafia nasce per effetto dell'unità nazionale. Ci sono alcune distinzioni they support|that|the|mafia|it is born|by|effect||national|there|there are|some|distinctions argue that the mafia arises as a result of national unity. There are some distinctions

sulle quali, anche sulla descrizione fisica, per esempio, molto divertente, su Garibaldi, on the|which|also|on the|description|physical|for|example|very|funny|on|Garibaldi on which, also on the physical description, for example, very funny, about Garibaldi,

entrambi sostengono i stati di un personaggio, un violentatore, un ladro, un negriero, però both|they support|the|states|of|a|character|one|rapist||thief||slave trader|but both support the states of a character, a rapist, a thief, a slave trader, however

nella descrizione fisica, somatica che ne fanno, questo è molto divertente, gli autori in the|description|physical|somatic|that|of it|they make|this|it is|very|funny|the|authors in the physical, somatic description they give, this is very funny, the authors

del nord invece tendono a difendere l'immagine, mentre lo rappresentano piuttosto brutto, of the|north|instead|they tend|to|to defend|the image|while|it|they represent|rather|ugly from the north instead tend to defend the image, while they represent him rather ugly,

basso, con le gambe arcuate gli autori del sud. C'è di fatto questa intelligenza tra short|with|the|legs|curved|the|authors|of the|south|there is|fact|done|this|intelligence|between short, with bowed legs the authors from the south. There is in fact this intelligence between

queste due narrazioni, quella leghista e quella neoborbonica e sono finalizzate. Questo secondo these|two|narratives|that|Legist|and||Neoborbonic||they are|aimed|this|second these two narratives, the League's and the Neobourbon's, and they are aimed at. This second

me ovviamente interessa più il dibattito politico che non quello storico, però credo me|obviously|interests|more|the|debate|political|than|not|that|historical|but|I believe one obviously interests me more in the political debate than in the historical one, but I believe

che valga la pena interessarsi anche di questo. that|it is worth|the|pain|to be interested|also|of|this that it is worth being interested in this as well.

Faccio sempre il passacarte per gli ascoltatori, rispondendo con le tue parole Pino, perché I do|always|the|paperweight|for|the|listeners|responding|with|your|your|words|Pino|because I always act as a go-between for the listeners, responding with your words Pino, because

nella premessa scrivi «non è agevole riconoscere la buona fede di chi scrive e ancor meno svelarmi in the|foreword|you write|not|it is|easy|to recognize|the|good|faith|of|who|he writes|and|even|less|to reveal myself in the preface you write "it is not easy to recognize the good faith of those who write and even less to reveal my

le intenzioni. Quello che è certo, tuttavia, è che alcune feiche hanno un'eccezionale the|intentions|That|which|it is|certain|however|it is||some|feiches|they have| intentions. What is certain, however, is that some fakes have an exceptional

capacità di presa perché soddisfano un bisogno reale, quello di una spiegazione semplice ability|of|grasp|because|they satisfy|a|need|real|that|of|a|explanation|simple grasping ability because they satisfy a real need, that of a simple explanation.

e complessa. Nel mezzogiorno d'Italia ogni cittadino sperimenta da anni la distanza crescente and|complex|In the|southern|of Italy|every|citizen|experiences|for|years|the|distance|growing and complex. In southern Italy, every citizen has been experiencing the growing distance

tra la ricchezza e le opportunità di lavoro, l'efficienza dei servizi offerti nella sua between|the|wealth|and|the|opportunities|of|work|the efficiency|of the|services|offered|in the|its between wealth and job opportunities, the efficiency of the services offered in their

regione e ciò di cui dispongono i suoi connazionali al centonoldo. Vuole farsi una ragione. La region|and|what|of|which|they have|the|their|compatriots|at|centonoldo|he wants|to make himself|a|reason|the region and what their fellow citizens have in the north. They want to come to terms with it. The

spiegazione più semplice e più comoda è da sempre quella che attribuisce ogni nostra explanation|more|simple|and||comfortable|it is|since|always|that|which|attributes|each|our simplest and most convenient explanation has always been the one that attributes all our

insufficienza alla responsabilità di un nemico esterno, cattivo quanto basta, per adevitare lack|to the|responsibility|of|a|enemy|external|bad|as much as|enough|to| insufficiency to the responsibility of an external enemy, bad enough to avoid

di tutto ciò che siamo e non vorremmo essere». Era un po' quello che Carmina ha definito of|everything|that|what|we are|and|not|we would like|to be|it was|a|a bit|that|what|Carmina|has|defined everything we are and do not want to be." It was somewhat what Carmina defined

l'uso pubblico del passato per costruire identità con i risentimenti. Credo che sicuramente the use|public|of the|past|to|to build|identities|with|the|resentments|I believe|that|surely the public use of the past to build identities with resentments. I believe that certainly

questo valga per i neoborbonici come di Empati, leggendo voi, insomma, le cose vostre e tutto this|may it be worth|for|the|Neoborbonics|like|of|Empati|reading|you|anyway|the|things|your|and|everything this applies to the neoborbonics as well as to Empati, reading you, in short, your things and everything.

quanto. Mi fa molto piacere, intervengo prima di dare la parola a Pinto, come dire, misurare how much|I|does|very|pleasure|I intervene|before|to|to give|the|word|to|Pinto|like|to say|to measure how much. I am very pleased, I will intervene before giving the floor to Pinto, so to speak, to measure

anche lo scarto tra le rispettive percezioni appunto della distanza che c'è tra il saper also|the|difference|between|the|respective|perceptions|precisely|of the|distance|that|there is|between|the|to know also the gap between the respective perceptions of the distance that exists between knowing

e il neoborbonico e il senso comune. Sicuramente io sono vittima di una distorsione prospettica and|the|Neobourbonic|||sense|common|Surely|I|I am|victim|of|a|distortion|perspective and the neoborbonic and common sense. Surely I am a victim of a perspective distortion

perché per tutto quello che riguarda la storia del Novecento per molti anni c'è stato anche because|for|everything|that|which|concerns|the|history|of the|twentieth century|for|many|years|there is|has been|also because for everything concerning the history of the twentieth century, for many years there has also been

un posizionismo sulla famosa Torre d'Avorio. Potrebbe anche essere il banalissimo meccanismo a|positioning|on the|famous|Tower|of Ivory|It could|also|to be|the|very banal|mechanism a positioning on the famous Ivory Tower. It could also be the very banal mechanism

della volpa e l'uva, non la banalizzerei, però sicuramente ho visto molto spesso anche of the|fox|and|the grape|not|the|I would trivialize|but|surely|I have|seen|very|often|also of the fox and the grapes, I wouldn't trivialize it, but I have certainly seen very often also

una sorta di malcelato disprezzo per quella che in Italia è chiamata divulgazione. one|kind|of|hidden|contempt|for|that|which|in|Italy|it is|called|dissemination a sort of veiled contempt for what is called dissemination in Italy.

Poi è chiaro che se detieni il pallino del gioco è appunto un panza, un pinot prio che si usava prima then|it is|clear|that|if|you hold|the|ball|of the|game|it is|exactly|a|belly||pinot|prior|that|it|was used|before Then it is clear that if you hold the reins of the game it is indeed a belly, a pinot prio that was used before.

e per non parlare appunto di tutte le fiction che fanno altrettanti danni, Eric ne parla benissimo and|for|not|to talk|precisely|of|all|the|fiction|that|they make||damages|Eric|he|he talks|very well and not to mention all the fiction that causes just as much damage, Eric talks about it very well

rispetto alle Foyber sulle due fiction coprodotte dalla Rai che raccontano i nazisti come i Salvatori, compared to|to the|Foyber|on the|two|TV series|coproduced|by the|Rai|that|they tell|the|nazis|as|the|Salvators compared to the Foyber on the two fiction series co-produced by Rai that portray the Nazis as the Saviors,

neanche velatamente. Chiaramente c'è un ulteriore problema, però mi fa molto piacere che un quadro not even|veiled|Clearly|there is|a|additional|problem|but|I|it makes|very|pleasure|that|a|picture not even subtly. Clearly, there is an additional problem, but I am very pleased that an overview

di insieme su decenni di storiografia rispetto a questi temi di cui stiamo parlando vi portano of|together|on|decades|of|historiography|regarding|to|these|themes|of|which|we are|talking|you|they bring of decades of historiography regarding these themes we are discussing brings you

a concludere, dunque ci portano a concludere che invece su questi argomenti gli storici at|to conclude|therefore|us|they lead|to|to conclude|that|instead|on|these|topics|the|historians to conclude, therefore they lead us to conclude that historians have always fought and debated on these topics.

si sono sempre battuti e dibattuti. Allora rigirando, di nuovo a Carmine le questioni, they|they are|always|fought|and|debated|then|turning|of|new|to|Carmine|the|issues So turning again to Carmine the issues,

le questioni la pongo in un'altra maniera che magari ci porta avanti alla discussione the|issues|I|I pose|in|another|manner|that|maybe|us|it brings|forward|to the|discussion I pose the issues in another way that might move us forward in the discussion

che è un po' l'elefante nel salotto di tutta questa nostra operazione, sia del libro sia degli altri. that|it is|a|bit||in the|living room|of|all|this|our|operation|both|of the|book|both|of the|others which is a bit of the elephant in the room of this whole operation of ours, both the book and the others.

E cioè ha senso rispondere colpo su colpo, come dire, rispondere per le rime come stiamo facendo and|that is|has|sense|to respond|blow|on|blow|like|to say|to respond|for|the|rhymes|like|we are|doing And that is, it makes sense to respond blow for blow, so to speak, to respond in kind as we are doing.

e come fa Pino, per gli ascoltatori non vi leggo tutti i capitoli però per capire qual è l'impostazione. and|how|does|Pino|for|the|listeners|not|you|I read|all|the|chapters||to|to understand|which|it is|the setup And as Pino does, for the listeners, I won't read all the chapters, but to understand what the setup is.

Il primo capitolo. Il secondo. the|first|chapter||second The first chapter. The second.

La spedizione dei mille, un complotto inglese con la complicità del Piemonte e della mafia. the|expedition|of the|thousand|a|plot|English|with|the|complicity|of the|Piemonte|and||mafia The expedition of the thousand, an English plot with the complicity of Piedmont and the mafia.

Garibaldi, uno schiavista senza scopoli. E viene dicendo, cioè, dare per buone, passatemi il termine, Garibaldi|one|slaveholder|without|obstacles|And|he comes|saying|that is|to give|for|good|forgive me|the|term Garibaldi, a slaver without scruples. And he comes saying, that is, to take for granted, forgive me the term,

queste fole come le chiama Pino, queste fake news, queste balle e affrontarle di petto. these|tales|like|the|he calls|Pino||news|notizie||lies|and|to face them|of|chest these tales as Pino calls them, these fake news, these lies and confront them head-on.

La domanda a questo punto rivolgo a Carmine, ha senso secondo te fare così? the|question|at|this|point|I address|to|Carmine|does he have|sense|according to|you|to do|like this The question at this point I direct to Carmine, does it make sense to you to do this?

È una strategia che può funzionare oppure ne vedi anche dei limiti? it is|a|strategy|that|can|to work|or|of it|do you see|also|some|limits Is it a strategy that can work or do you also see some limits?

Funziona benissimo secondo me per due motivi, per come è stata scritta e per come è pubblicata. it works|very well|according to|me|for|two|reasons||how|it is|it has been|written|and||||published It works very well in my opinion for two reasons, for how it was written and for how it is published.

Cioè non è scontato neppure questo, che come questo lavoro è stato fatto in una maniera that is|not|it is|taken for granted|not even|this|that|as|this|work|it is|has been|done|in|a|manner I mean, it's not even obvious that this work was done in a way.

che punta a un certo tipo di lettori, ma lui l'ha spiegato chiarissimo, con chiarezza, io scusi. that|aims|to|a|certain|type|of|readers|but|he|he has|explained|very clearly|with|clarity|I|excuse me That targets a certain type of readers, but he explained it very clearly, with clarity, excuse me.

Non solo, ma tiene un palcoscenico che un editore che su questo terreno è il numero uno in Italia, funziona. not|only|but|it holds|a|stage|that|an|publisher||on|this|ground|it is|the|number|one|in|Italy|it works Not only that, but it has a stage that a publisher who is number one in Italy in this field, works.

Con un scritto in maniera diversa e probabilmente con un editore che avesse un profilo diverso, with|a|written|in|manner|different|and|probably|with|a|publisher|who|had|a|profile|different With a writing style that is different and probably with a publisher that has a different profile,

ma anche una potenza diversa, non funziona. Quindi funziona perché si combinano la struttura but|also|a|power|different|not|it works|so||because|it|they combine|the|structure but also a different power, it doesn't work. So it works because the structure

dell'operazione politica o culturale fatta da Pino e poi da Arminio con la potenza dell'editore of the operation|political|or|cultural|done|by|Pino|and|then||Arminio|with|the|power|of the publisher of the political or cultural operation done by Pino and then by Arminio combines with the power of the publisher

e quindi funziona. Se non ce ne vanno le due cose, non funziona, così la penso. and|therefore|it works|If|not|there|of them|they go|the|two|things|not|it works|so|the|I think and so it works. If the two things don't come together, it doesn't work, that's how I see it.

Dopodiché se vuoi che funzioni di più devi andare in televisione, lo devi sponsorizzare afterwards|if|you want|that|it works|more|more|you must|to go|in|television|it|you must|to sponsor After that, if you want it to work more, you have to go on television, you have to sponsor it.

sulle pagine più importanti, bisogna investire almeno, beh non ce ne vanno neppure tanto ormai, on the|pages|most|important|one must|to invest|at least|well|not|there|||even|much|by now On the most important pages, you need to invest at least, well, it doesn't even take that much anymore,

su un certo tipo di social e a quel punto funzionerebbe ancora di più. on|a certain|certain|type|of|social|and|at|that|point|it would work|more|of|more on a certain type of social media, and at that point it would work even better.

Se poi ci metti un editor su un social per 30 giorni con una sponsorizzazione funzionerà 10 volte di più. if|then|we|you put|a|editor|on|a|social|for|days|with|a|sponsorship|it will work|times|of|more If you then put an editor on a social media platform for 30 days with a sponsorship, it will work 10 times better.

Cioè funziona se la fai funzionare, se ci investi. Le precondizioni ci sono, le precondizioni that is|it works|if|the|you do|to function||there|you invest|the|preconditions|there|there are|the|preconditions I mean it works if you make it work, if you invest in it. The preconditions are there, the preconditions.

è il tipo di testo che funziona, tu ne sei contento, ma è evidente che funziona, it is|the|type|of|text|that|works|you|it|you are|happy|but|it is|evident|that|works It's the type of text that works, you're happy with it, but it's clear that it works,

è l'editor che funziona. Se ci investi, se lo porti in televisione e se lo porti sui social it is|the editor|that|works|If|you|you invest|if|it|you bring|in|television|and||||on the|social it's the editor that works. If you invest in it, if you bring it to television and if you bring it to social media,

oggi funzionerà 10 volte di più. today|it will work|times|of|more today it will work 10 times more.

Fantastico, beh, mia ci rincuora molto, nel senso che l'obiettivo è anche quello, Fantastic|well|my|to us|comforts|very|in the|sense|that|the goal|it is|also|that Fantastic, well, it reassures us a lot, in the sense that the goal is also that,

rinnovo i miei ringraziamenti fatti in numerose altre sedi a Giovanni Carletti, I renew|the|my|thanks|made|in|numerous|other|places|to|Giovanni|Carletti I renew my thanks made in numerous other venues to Giovanni Carletti,

a Giuseppe La Terza, a Editoria La Terza, perché comunque è indubbiamente un'operazione coraggiosa, at|Giuseppe|the|Third||Publishing|||because|anyway|it is|undoubtedly|an operation|courageous to Giuseppe La Terza, to Editoria La Terza, because it is undoubtedly a courageous operation,

che si vuole di rottura, insomma, ripeto, di petto nel dibattito pubblico, that|one|he wants|of|break|anyway|I repeat|of|chest|in the|debate|public which aims to be a break, in short, I repeat, head-on in the public debate,

e che ci ha dato anche una serie di mal di pancia e ci ne regalerà sicuramente molti altri, and|that|to us|he has|given|also|a|series|of|pain|pain|stomach|and|to us|of them|he will give|surely|many|others and it has also given us a series of stomachaches and will surely give us many more,

però crediamo che sia il doveroso giusto. but|we believe|that|it is|the|mandatory|right but we believe it is the right thing to do.

Visto che dobbiamo chiudere entro le tre, io ne approfitto, ci sono due, non vedo punti negativi, seen|that|we must|to close|by|the|three|I|of it|I take advantage|there|there are|two|not|I see|points|negative Since we have to close by three, I will take advantage of this, there are two, I don't see any negative points,

due interventi della stessa persona Jason Forbus, che girerei a suo punto all'autore, two|interventions|of the|same|person|Jason|Forbus|who|I would turn|to|his|point|to the author two interventions from the same person Jason Forbus, which I would forward to the author,

anche a Carmine se vuole dire due cose, vi leggo il primo. also|to|Carmine|if|he wants|to say|two|things|I|I read|the|first also to Carmine if he wants to say a few things, I will read you the first.

Sicuramente il Sud non era del dorado dipinto da alcuni scrittori meridionalisti, surely|the|South|not|it was|of the|golden|painted|by|some|writers|southern writers Surely the South was not the El Dorado painted by some Southern writers,

al tempo stesso è un fatto che il Sud aveva eccellenze circoscritte senz'altro, at the|time|same|it is|a|fact|that|the|South|it had|excellences|restricted|certainly at the same time it is a fact that the South had certainly circumscribed excellences,

vaste riserve auree, riforme hanno stata avviate ed erano in corso, large|reserves|gold|reforms|they have|been|started|and|they were|ongoing|course vast gold reserves, reforms had been initiated and were underway,

e tutto questo ha subito una brusca battuta del resto e voluntà d'Italia, and|everything|this|has|immediately|a|sharp|turn|of the|rest|and||of Italy and all this has undergone a sudden turn of events and the will of Italy,

che ha sostenuto il carattere di una vera e propria amnessione. that|has|supported|the|character|of|a|true|and|own|admission which has supported the character of a true annexation.

Ciò detto, conferrete anche voi che il merito di questi alcuni scrittori meridionalisti, that|said|you will confer|also|you||the|merit|of|these|some|writers|southern writers That said, you will also agree that the merit of these few Southern writers,

di cui faccio cenno, hanno avuto il merito di, e la frase non si conclude, of|which|I make|mention|they have|had|the|merit|to|and|the|sentence|not|it|concludes of whom I am referring, has had the merit of, and the sentence does not conclude,

però c'è un secondo commento, le eco-chamber riguardano tutti i campi, but|there is|a|second|comment|the|||they concern|everyone|the|fields but there is a second comment, the echo chambers concern all fields,

il campo meridionalista, populista, ma anche quello liberista e progressista. the|field|Southern|populist|but|also|that|liberal|and|progressive the southernist field, populist, but also the liberal and progressive one.

Nella società fluida vedremo crescere e proliferare bolle sociali di appartenenza. In the|society|fluid|we will see|grow|and|proliferate|balls|social|of|belonging In the fluid society we will see social bubbles of belonging grow and proliferate.

Vai Pino. go|Pine Go Pino.

Questo mi sembra un esempio chiaro della percezione di questo spettatore this|to me|it seems|a|example|clear|of the|perception|of|this|spectator This seems to me a clear example of this viewer's perception.

e di quelle che io misuro costantemente tutti i giorni. and|of|those|that|I|I measure|constantly|all|the|days And of those that I constantly measure every day.

L'unificazione, il primo passaggio è evidente, interrompe un processo di progresso the unification|the|first|step|it is|evident|interrupt|a|process|of|progress The unification, the first step is evident, interrupts a process of progress

che era stato avviato e ci ha portato alle condizioni in cui siamo oggi. that|it was|has been|started|and|us|it has|led|to the|conditions|in|which|we are|today that had been initiated and has brought us to the conditions we are in today.

Niente di più falso. Purtroppo le cose non andavano così. nothing|of|more|false|Unfortunately|the|things|not|they were going|like that Nothing could be further from the truth. Unfortunately, things did not go that way.

Io non credo neanche, e qui è interessante sentire anche Carmine Pinto, I|not|I believe|neither|and|here|it is|interesting|to hear|also|Carmine|Pinto I don't believe it either, and it's interesting to hear Carmine Pinto here,

io non credo che le origini, l'ho già scritto in altre occasioni, I|not|believe|that|the|origins|I have|already|written|in|other|occasions I don't believe that the origins, as I have already written on other occasions,

che le origini del divario da nord e sud siano da ricercarsi that|the|origins|of the|gap|from|north|and|south|they are|to|to be sought that the origins of the gap between the north and south can be found

nella mancata partecipazione all'età comunale. in the|failed|participation|at the age|municipal in the lack of participation at the municipal age.

Questa era la tesi largamente diffusa nel dibattito stereografico this|it was|the|thesis|widely|spread|in the|debate|stereographic This was the widely spread thesis in the stereographic debate.

e qui faccio riferimento a Carmine Pinto, quello di Dorso, quello di Croce, quello di Romeo. and|here|I make|reference|to|Carmine|Pinto|the one|of|Dorso|||Cross|||Romeo and here I refer to Carmine Pinto, that of Dorso, that of Croce, that of Romeo.

Credo che le origini siano più vicine a noi, ma una cosa è sicuramente vera, I believe|that|the|origins|they are|more|close|to|us|but|a|thing|it is|surely|true I believe that the origins are closer to us, but one thing is definitely true,

che attorno al 1948, per tutto quello che ha voluto significare, that|around|to the|for|everything|what|that|has|wanted|to mean that around 1948, for all that it wanted to signify,

ha significato una costituzione per il Regno Sardo, it has|meaning|a|constitution|for|the|Kingdom|Sardinian it meant a constitution for the Sardinian Kingdom,

invece l'ennesima sconfitta dei liberali meridionali instead|the umpteenth|defeat|of the|liberals|southern instead the umpteenth defeat of the southern liberals

segna un punto di rottura e da lì in avanti il Regno di Sicilia it marks|a|point|of|break|and|from|there|in|forward|the|Kingdom|of|Sicily marks a breaking point and from there on the Kingdom of Sicily

continua a perdere terreno rispetto a ciò che avviene al di fuori, continues|to|to lose|ground|compared to|to|what|that|happens|at the|of|outside continues to lose ground compared to what happens outside,

nel resto d'Italia e si accentua quel divario, in the|rest|of Italy|and|it|accentuates|that|gap in the rest of Italy and that gap is widening,

che l'unità nazionale non potrà soltanto che registrare, that|the unity|national|not|will be able to|only|that|to record which national unity can only record,

che l'inizio del divario sia unità nazionale, purtroppo, that|the beginning|of the|gap|it is|national unity|national|unfortunately that the beginning of the gap is national unity, unfortunately,

quindi non possiamo addebitarlo all'unità a questo fatto, so|not|we can|charge it|to the unit|to|this|fact so we cannot charge it to the unit for this fact,

ma poi c'è anche implicitamente, nel modo in cui queste domande vengono poste, but|then|there is|also|implicitly|in the|way|which|these|these|questions|they are|asked but then there is also implicitly, in the way these questions are posed,

è come se ci fosse da una parte il Mezzogiorno e dall'altra il Nord Italia. it is|like|if|there|there was|from|a|side|the|Southern Italy|and|on the other side|the|North|Italy it's as if there is the South on one side and Northern Italy on the other.

Questa è una semplificazione estrema, ma anche totalmente falsa, this|it is|a|simplification|extreme|but|also|totally|false This is an extreme simplification, but also completely false,

tanto perché il Nord era fatto di tante realtà diverse, so much|because|the|North|it was|made|of|many|realities|different so much so that the North was made up of many different realities,

gli stessi lombardi mal digerivano e mal supportavano, the|same|Lombards|badly|they digested|and|badly|they supported the Lombards themselves poorly digested and poorly supported,

diciamo, l'unificazione con il Regno Sardo, let's say|the unification|with|the|Kingdom|Sardinian let's say, the unification with the Kingdom of Sardinia,

che è il motore dell'unificazione, ma anche perché non si può sostenere that|it is|the|engine|of unification|but|also|why|not|one|can|support which is the engine of unification, but also because it cannot be sustained

che i meridionali non partecipassero al risorgimento that|the|southerners|not|they participated|to the|Italian unification that the southerners did not participate in the unification

dalla parte che oggi qualcuno giudica sbagliata, from the|side|that|today|someone|judges|wrong from the side that today some judge to be wrong,

anzi, io sostengo spesso con orgoglio di meridionare, on the contrary|I|I support|often|with|pride|to|southerner rather, I often proudly claim to be southern,

che se c'è una popolazione in Italia che si è battuta più e più volte that|if|there is|a|population|in|Italy|that|it|it is|has fought|more|and||times that if there is a population in Italy that has fought time and time again

per conquistare quelle libertà e progresso, to|conquer|those|freedoms|and|progress to achieve those freedoms and progress,

che poi arrivarono purtroppo prima altrove e si svilupparono meglio anche altrove, that|then|they arrived|unfortunately|earlier|elsewhere|and|they|they developed|better|also| which unfortunately arrived earlier elsewhere and developed better also elsewhere,

è proprio il popolo meridionale, perché è un dato di fatto, it is|exactly|the|people|southern|because|it is|a|data|of|fact it is precisely the southern people, because it is a fact,

anche questo che il 1699 partiva Napoli, also|this|that|the|departed|Naples that in 1699 Naples was departing,

è un dato di fatto che i moti del 2021 partirono dal napoletano, it is|a|data|of|fact|that|the|movements|of the|they started|from the|Neapolitan It is a fact that the movements of 2021 started from the Neapolitan area,

è un dato di fatto che il 48, anticipato addirittura dai moti del 47 di Reggio e di Orancia, it is|a|data|of|fact|that|the|anticipated|even|by the|movements|of the|of|Reggio|and|of|Orancia it is a fact that the 48 was even anticipated by the movements of 47 in Reggio and Orancia,

sono, diciamo, una rivoluzione meridionale. I am|let's say|a|revolution|southern let's say, a southern revolution.

Quindi i meridionali non solo non furono vittime di un'invasione del nord, so|the|southerners|not|only||they were|victims|of||of the|north So the southerners were not only victims of an invasion from the north,

ma parteciparono naturalmente per quello che sono le classi più evolute del tempo, but|they participated|naturally|for|that|which|they are|the|classes|more|advanced|of the|time but they naturally participated for what are the most advanced classes of the time,

e se si può immaginare oggi una delle critiche che spesso si fanno and|if|one|can|to imagine|today|a|of the|criticisms|that|often|one|they make and if one can imagine today one of the criticisms that are often made

è quella della mancata partecipazione popolare, it is|that|of the|failed|participation|popular is that of the lack of popular participation,

però bisogna capire quale fosse il contesto, but|one must|to understand|which|it was|the|context but it is necessary to understand what the context was,

e anche la stessa obiezione non è del tutto vera. and|also|the|same|objection|not|it is|of the|all|true and also the same objection is not entirely true.

Quindi in sostanza i meridionali quella rivoluzione la vollero e vi presero parte, so|in|essence|the|southerners|that|revolution|the|they wanted|and|there|they took|part So essentially the southerners wanted that revolution and took part in it,

e l'unità nazionale non fu l'origine dei loro mali. and|the unity|national|not|it was|the origin|of the|their|evils and national unity was not the origin of their woes.

Carmine, prego, se vuoi intervenire anche tu su queste sollecitazioni. Carmine|please|if|you want|to intervene|also|you|on|these|stimuli Carmine, please, if you want to also intervene on these prompts.

No, credo che sia sufficiente la risposta di Pino. No|I believe|that|it is|sufficient|the|response|of|Pino No, I think Pino's answer is sufficient.

Ok, ok. Okay|okay Ok, ok.

Allora, ci possiamo avviare con calma verso la chiusura? so|we|can we||with|calm|towards|the|closure So, can we calmly start moving towards the conclusion?

Io vorrei inserire sul tavolo delle discussioni quello che accennavo all'inizio, I|would like|to insert|on the|table|of the|discussions|what|that|I mentioned|at the beginning I would like to bring to the table for discussion what I mentioned at the beginning,

cioè io leggendo, rileggendo il libro di Pino, that is|I|reading|rereading|the|book|of|Pino that is, while reading and re-reading Pino's book,

che ringrazio ancora per averlo scritto, that|I thank|again|for|to have it|written whom I thank again for writing it,

ho capito una cosa, un'ovvietà sicuramente per voi, I have|understood|a|thing||surely|for|you I understood one thing, an obviousness surely for you,

ma credo che il vero obiettivo dei libri sia portarci avanti, but|I believe|that|the|true|goal|of the|books|it is|to take us|forward but I believe that the true goal of books is to move us forward,

per cui ringrazio nuovamente per questo. for|which|I thank|again|for|this for which I thank you again for this.

Non mi era chiaro, da non esperto di questi temi, not|to me|it was|clear|by|not|expert|of|these|topics It was not clear to me, as a non-expert on these topics,

quali fossero gli scopi, al di là degli scopi puramente identitari, which|they were|the|goals|at|||the|goals|purely|identitarian what the purposes were, beyond purely identity purposes,

di cui si parlava prima di questa grande vulgata neobarbonica, of|which|one|was talked|before|of|this|great|vulgate|neobourbonic that were discussed before this great neobourbonic common narrative,

e a un certo punto mi è apparso così lampante tra le pagine di Pino, and|at|a|certain|point|to me|it is|appeared|so|clear|between|the|pages|of|Pino and at a certain point it became so clear to me between the pages of Pino,

cioè che è una vulgata fondamentalmente reazionaria, that is|which|it is|a|Vulgate|basically|reactionary that it is fundamentally a reactionary common narrative,

che mitizza un'epoca buia, se fatemi semplificare, that|mythologizes||dark|if|let me|simplify that mythologizes a dark era, if I may simplify,

perché la vuole mitizzare, a costo di inventare, falsificare, eccetera, because|her|she wants|to mythologize|at|cost|to|to invent|to falsify|etcetera because it wants to mythologize it, even at the cost of inventing, falsifying, etc.

per tirare chiaramente più persone da quella parte. to|pull|clearly|more|people|from|that|side to clearly draw more people over there.

Non lo so, l'ho trovato particolarmente illuminante not|it|I know|I have it|found|particularly|illuminating I don't know, I found it particularly enlightening.

e Pino ti chiederei se hai voglia di dire due parole su questo, and|Pino|to you|I would ask|if|you have|desire|to|to say|two|words|on|this and Pino, I would ask you if you would like to say a few words about this,

perché condivido anche con chi ci sta ascoltando. why|I share|also|with|who|us|he/she is|listening because I also share it with those who are listening to us.

Guarda, ti ringrazio Carlo, look|to you|I thank|Carlo Look, I thank you Carlo,

ti ringrazio anche per aver colpo questo aspetto, you|I thank|also|for|to have|hit|this|aspect I also thank you for hitting this aspect,

perché è un pedale sul quale ho tenuto il piegiato e il piede. because|it is|a|pedal|on the|which|I have|held|the|folded|and||foot because it is a pedal on which I have kept the bent and the foot.

Perché? Perché in effetti Why|because|in|effects Why? Because in fact

le tendenze neobarboniche non hanno fatto soltanto, the|trends|Neobarbonesque|not|they have|done|only the neobourbonic trends have not only done,

non sono fatti strada soltanto tra gli ambienti politici più reazionari. not|they are|made|road|only|between|the|environments|political|more|reactionary they have not only made their way among the most reactionary political environments.

Anzi, spesso quelli estremisti di destra, Indeed|often|those|extremists|of|right In fact, often those on the far right,

magari hanno una visione nazionale, per cui non ho affatto molto preso di loro, maybe|they have|a|vision|national|for|which|not|I have|at all|much|taken|of|them perhaps have a national vision, so I haven't really taken much from them,

ma si sono sviluppati anche sottoterreni che apparentemente but|they|they are|developed|also|subterranean|that|apparently but underground movements have also developed that apparently

devono essere poco fertili, come alcuni ambiti di sinistra. they must|to be|not very|fertile|like|some|fields|of|left must be of little fertility, like some leftist areas.

Ecco perché io ho voluto raccontare a quel pubblico, here is|why|I|I have|wanted|to tell|to|that|audience That's why I wanted to tell that audience,

cioè a quel pubblico che si riconosce sostanzialmente nei lavori della sinistra, that is|to|that|audience|who|one|recognizes|substantially|in the|works|of the|left that is, to that audience that essentially identifies with the works of the left,

che dare credito alle tendenze neobarboniche è una contraddizione assoluta, that|to give|credit|to the|trends|neobourbonic|it is|a|contradiction|absolute that giving credit to neobourbonic trends is an absolute contradiction,

perché naturalmente i fautori di quel sistema why|naturally|the|supporters|of|that|system because naturally the proponents of that system

non possono che essere dei reazionari, dei conservatori. not|they can|only|to be|some|reactionaries||conservatives can only be reactionaries, conservatives.

Ecco questo ed è un punto sul quale volutamente mi sono cimentato, this|this|and|it is|a|point|on the|which|deliberately|I|I am|engaged This is it, and this is a point I have deliberately tackled,

l'ho fatto in particolare nel capitolo nel quale ho tentato di smontare I have|done|in|particular|in the|chapter|in the|which|I have|attempted|to|to dismantle I did it particularly in the chapter where I tried to dismantle

una tesi che è molto diffusa, quella per cui i briganti dell'unità nazionale a|thesis|that|it is|very|widely spread|that one|for|which|the|bandits||national a thesis that is very widespread, that the brigands of national unity

fanno il paio con i partigiani della resistenza italiana. they make|the|pair|with|the|partisans|of the|resistance|Italian pair with the partisans of the Italian resistance.

Lì si vede che naturalmente questa incorporazione è impossibile, there|one|sees|that|naturally|this|incorporation|it is|impossible There it is clear that this incorporation is naturally impossible,

è impossibile anche da un punto di vista, tra l'altro non solo dell'idea, it is|impossible|also|from|a|point|of|view|among|the other|not|only|of the idea it is impossible even from a point of view, among other things not only of the idea,

ma anche da un punto di vista storico. but|also|from|a|point|of|view|historical but also from a historical point of view.

Voi pensate che il fenomeno del brigantaggio vero e proprio you|think|that|the|phenomenon|of the|banditry|true|and|proper Do you think that the phenomenon of true banditry

prende corpo non subito all'unità nazionale, it takes|body|not|immediately|to the unity|national takes shape not immediately after national unification,

non subito con l'arrivo dei mil e poi con la successiva epopea garibaldina, not|immediately|with|the arrival|of the|thousand|and|then|with|the|subsequent|epic|Garibaldi's not immediately with the arrival of the thousand and then with the subsequent Garibaldi epic,

ma molti mesi dopo e ha ragioni, trova ragioni in ben altre questioni, but|many|months|later|and|he has|reasons|he finds||in|well|other|issues but many months later and he has reasons, finds reasons in quite different issues,

insomma adesso sarebbe lungo qui addentrarci nella discussione, in short|now|it would be|long|here|to delve into|in the|discussion in short, it would certainly be lengthy to delve into the discussion here,

ma certamente non si può sostenere che quei contadini but|certainly|not|one|can|to support|that|those|peasants but certainly one cannot argue that those peasants

fossero animate da sentimenti patriottici e cioè di difesa del regno borbonio. they were|animated|by|feelings|patriotic|and|that is|of|defense|of the|kingdom|Bourbon they were driven by patriotic feelings, that is, by the defense of the Bourbon kingdom.

Questo non è assolutamente vero, è una delle tante credenze false This|not|it is|absolutely|true|it is|a|of the|many|beliefs|false This is absolutely not true, it is one of the many false beliefs

che sono state diffuse. that|they are|have been|spread that have been spread.

Questo è anche molto interessante, This|it is|also|very|interesting This is also very interesting,

vi inviterei a dire due parole in chiusura su questo o su altro, I|would invite|to|to say|two|words|in|closing|on|this|or||other I would invite you to say a few words in closing about this or something else,

cioè i cortocircuiti che genera l'uso pubblico. that is|the|short circuits|that|generates|the use|public that is, the short circuits generated by public use.

Penso per fare un esempio noto all'uso che l'estrema destra ha fatto recentemente di Guevara I think|to|to make|a|example|known|to the use|that|the extreme|right|has|done|recently|of|Guevara I think, for example, of the use that the far right has recently made of Guevara

o come Ahmad Shamasud è stato tirato a destra e a sinistra or|like|Ahmad|Shamasud|he is|has been|pulled|to|right|and|to|left or how Ahmad Shamasud has been pulled to the right and to the left.

pensando ai grandi combattenti noti a livello internazionale. thinking|to the|great|fighters|known|||international thinking of the great fighters known internationally.

Intanto c'è anche un altro commento, meanwhile|there is|also|a|another|comment Meanwhile, there is also another comment,

il fantastico regno duo siciliano è stato abbattuto in primis dai siciliani the|fantastic|kingdom|two|Sicilian|it is|has been|destroyed|first|first|by|Sicilians the fantastic Sicilian duo kingdom was primarily brought down by the Sicilians

che erano oppressi da Napoli. that|they were|oppressed|by|Naples who were oppressed by Naples.

Sandro Villucchio scrive questo, first name|last name|he writes|this Sandro Villucchio writes this,

non è una domanda perché termina con un punto esclamativo. not|it is|a|question|because|it ends|with|a|period|exclamation mark it is not a question because it ends with an exclamation point.

Direi che se Carmine Pinto vuole dire ancora due parole possiamo avviarci a salutare. I would say|that|if|Carmine|Pinto|he wants|to say|still|two|words|we can|to start|to|to greet I would say that if Carmine Pinto wants to say a couple more words we can start to say goodbye.

Posso rispondere alla tua questione, I can|to answer|to the|your|question I can answer your question,

in realtà mi sembra evidente nel senso che in|reality|to me|it seems|evident|in the|sense|that in reality it seems obvious to me in the sense that

certi progetti politici inevitabilmente si basano sull'uso del passato, certain|projects|political|inevitably|they|they are based|on the use|of the|past certain political projects inevitably rely on the use of the past,

usciamo un po' dall'Italia, let's go out|one|a little| let's step out of Italy a bit,

vediamo due casi clamorosi, il Venezuela e la Catalogna. let's see|two|cases|dramatic|the|Venezuela|and||Catalonia let's look at two striking cases, Venezuela and Catalonia.

La Catalogna ha iniziato a costruire un certo processo di nazionalizzazione alla fine del XIX secolo, the|Catalonia|has|started|to|to build|a|certain|process|of|nationalization|at the|end|of the|XIX|century Catalonia began to build a certain process of nationalization at the end of the 19th century,

innanzitutto con elementi di carattere culturale. first of all|with|elements|of|character|cultural first with elements of a cultural nature.

La Catalogna nella prima metà del Novecento Spagnolo the|Catalonia|in the|first|half|of the|twentieth century|Spanish Catalonia in the first half of the Spanish twentieth century

era invece pienamente dentro le logiche politiche dei grandi attori politici spagnoli. it was|instead|fully|inside|the|logics|political|of the|big|actors|politicians|Spanish was instead fully engaged in the political dynamics of the major Spanish political actors.

È stato invece a partire dagli anni Novanta, fondamentalmente del XX secolo, it is|has been|instead|at|starting|from the|years|Nineties|basically|of the|20th|century It was instead starting from the 1990s, fundamentally of the 20th century,

che la confluenza tra attori diversi, nel caso catalano anche di carattere accademico, that|the|confluence|between|actors|different|in the|case|Catalan|also|of|character|academic that the confluence of different actors, in the Catalan case also of an academic nature,

che hanno portato a una costruzione di un immaginario, di un rapporto con la storia, that|they have|led|to|a|construction|of|an|imaginary|||relationship|with|the|history led to the construction of an imaginary, a relationship with history,

veramente imponente e che di fatto ha dato un successo inimmaginabile really|imposing|and|which|of|fact|has|given|a|success|unimaginable truly impressive and which in fact has given unimaginable success.

fino a 30 anni prima o a 40 anni prima al catalanismo. until|at|years|before|or||||to the|Catalanism up to 30 years ago or 40 years ago in Catalanism.

Il caso del Venezuela. the|case|of the|Venezuela The case of Venezuela.

Il Venezuela oggi è forse la dittatura più feroce del secolo. the|Venezuela|today|it is|perhaps|the|dictatorship|more|ferocious|of the|century Venezuela today is perhaps the most brutal dictatorship of the century.

Per alcuni aspetti la dittatura di Chavez prima e di Maduro adesso for|some|aspects|the|dictatorship|of|Chavez|before|and|of|Maduro|now In some respects, the dictatorship of Chavez before and Maduro now.

rende imbarazzante anche le esperienze di dittature terribili come quella cubana o quella coreana. it makes|embarrassing|also|the|experiences|of|dictatorships|terrible|like|that|Cuban|or|that|Korean makes even the experiences of terrible dictatorships like the Cuban or North Korean ones embarrassing.

E nonostante questo il chavismo si è basato tutto su una totale reinventione del passato, and|despite|this|the|Chavismo|it|it is|based|everything|on|a|total|reinvention|of|past And despite this, chavismo has relied entirely on a total reinvention of the past,

facendo di Bolívar, che era un personaggio della sua epoca, doing|of|Bolívar|who|he was|a|character|of the|his|era turning Bolívar, who was a character of his time,

un personaggio bianco che veniva dall'aristocrazia di origine spagnola, a|character|white|who|he came|from the aristocracy|of|origin|Spanish into a white character coming from the Spanish aristocracy,

che aveva anche gli schiavi, ma perché era quel mondo, senza giudizio, evitando di andare in queste cose. that|he had|also|the|slaves|but|because|it was|that|world|without|judgment|avoiding|to|to go|into|these|things that also had slaves, but because it was that world, without judgment, avoiding going into these things.

Il chavismo ha fatto del bolivarismo una giustificazione di un progetto ideologico, the|Chavism|has|made|of the|Bolivarianism|a|justification|of|a|project|ideological Chavismo has made Bolivarianism a justification for an ideological project,

cioè quello di trasformare il Venezuela nell'inferno che adesso, that is|that|to|to transform|the|Venezuela|into hell|that|now that is, to transform Venezuela into the hell it is now,

forse l'unico paese al mondo gestito da un gruppo narcotrafficante, maybe|the only|country|at the|world|managed|by|a|group|drug trafficker perhaps the only country in the world run by a drug trafficking group,

che tra le altre cose è anche un terrorificante, that|among|the|other|things|it is|also|a|terrifying which among other things is also a terrifying,

e anzi con questo posizionamento di studio anche molto interessante, and|rather|with|this|positioning|of|study|also|very|interesting and indeed with this study positioning also very interesting,

non ci sono casi analoghi al mondo, not|we|there are|cases|analogous|at the|world there are no similar cases in the world,

attraverso una totale reinventione di un passato. through|a|total|reinvention|of|a|past through a total reinvention of a past.

Su che cosa si basa il chavismo? On|what|thing|it|bases|the|Chavismo What is chavismo based on?

Su un meccanismo, tra l'altro, molto comune, ma non a questo livello, nelle storie latinoamericane. on|a|mechanism|among|the other|very|common|but|not|at|this|level|in the|stories|Latin American On a mechanism, among other things, very common, but not at this level, in Latin American histories.

Cioè sull'idea di una missione incompiuta, nata con l'indipendenza, that is|on the idea|of|a|mission|unfinished|born|with|independence That is, on the idea of an unfinished mission, born with independence,

in cui il presente non soddisfa mai questa missione che gli eroi dell'indipendenza avevano dato in|which|the|present|not|satisfies|never|this|mission|that|the|heroes||they had|given in which the present never fulfills this mission that the heroes of independence had given.

al momento della fondazione della nazione, at the|moment|of the|foundation|of the|nation at the time of the founding of the nation,

già in reinventando, tra l'altro, un passato precoloniale, anche questo mitico, che non è mai esistito. already|in|reinventing|among|the other|a|past|precolonial|also|this|mythical|that|not|it is|ever|existed already reinventing, among other things, a pre-colonial past, also mythical, that never existed.

E siccome questa missione non è stata mai compiuta, and|since|this|mission|not|it is|has been|ever|completed And since this mission has never been completed,

si compie attraverso un eroe che tutto è consentito, in questo caso Chavez, il chavismo, it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|proper noun|it|it it is fulfilled through a hero to whom everything is permitted, in this case Chavez, chavismo,

con tutto quello che serve a giustificare il compimento di questa missione, with|everything|that|which|serves|to|to justify|the|completion|of|this|mission with everything needed to justify the completion of this mission,

nata due secoli prima e mai portata a conclusione. born|two|centuries|before|and|never|carried|to|conclusion born two centuries earlier and never completed.

Quindi, se volete posso fare mille altri esempi, ma dobbiamo concludere. so|if|you want|I can|to do|thousand|other|examples|but|we must|to conclude So, if you want, I can give a thousand other examples, but we need to conclude.

Che cosa voglio dire? What|thing|I want|to say What do I want to say?

Voglio dire che questi fenomeni di utilizzo del passato sono sicuramente potentissimi. I want|to say|that|these|phenomena|of|use|of the|past|they are|surely|very powerful I want to say that these phenomena of using the past are certainly very powerful.

Allo stesso tempo, però, dobbiamo guardarli con laicità, non sempre hanno la stessa potenza. same|same|time|however|we must|to look at them|with|secularism|not|always|they have|same||power At the same time, however, we must look at them with secularism; they do not always have the same power.

Io non credo, per esempio, che nel nostro paese e in genere in tutto il mondo dell'Europa occidentale, I|not|I believe|for|example|that|in the|our|country|and|in|generally||all|the|world||Western I do not believe, for example, that in our country and generally in the whole world of Western Europe,

di quasi tutta Europa, hanno la potenza rispetto ai due casi che vi ho presentato, of|almost|all|Europe|they have|the|power|compared to|to the|two|cases|that|to you|I have|presented in almost all of Europe, they have the power compared to the two cases I presented to you,

o altri casi che potrei presentarvi. or|others|cases|that|I could|present to you or other cases that I could present to you.

Credo che siamo di fronte a un fenomeno più globale, I believe|that|we are|of|front|to|a|phenomenon|more|global I believe we are facing a more global phenomenon,

non credo però che questo fenomeno si declini con la stessa potenza e anche con i stessi obiettivi, not|I believe|however|that|this|phenomenon|it|it declines|with|the|same|power|and|also||the|same|objectives however, I do not think this phenomenon manifests with the same strength and also with the same objectives,

nel 99% dei casi. in the|of the|cases in 99% of cases.

Siamo di fronte a fenomeni di folklore. we are|of|front|to|phenomena|of|folklore We are facing phenomena of folklore.

Sentitemi un esempio. let me hear|a|example Listen to me for an example.

L'anno scorso non abbiamo visto eventi d'estate perché c'era il virus, the year|last|not|we have|seen|events|of summer|because|there was|the|virus Last year we did not see summer events because there was the virus,

ma se noi nel 2019 facevamo un giro in macchina dal mio paese, but|if|we|in the|we were doing|a|trip|in|car|from the|my|country but if we took a drive from my town in 2019,

sono in un piccolo paese che si chiama Padua, I am|in|a|small|country|that|it|it is called|Padua I am in a small town called Padua,

e arrivavamo fino alle islande scozzesi, and|we arrived|up to|to the|islands|Scottish and we reached as far as the Scottish islands,

non c'è una città che non fa una ricostruzione in costume storiche. not|there is|a|city|that|not|does|a|reconstruction|in|costume|historical there is no city that does not have a historical costume reconstruction.

Non c'è stato. not|there is|has been There hasn't been.

Diciamo che questo uso del passato va ben oltre l'uso politico. let's say|that|this|use|of the|past|goes|well|beyond|the use|political Let's say that this use of the past goes far beyond political use.

Il ritorno del passato ha dimensioni molto più imponenti da questo punto di vista, the|return|of the|past|has|dimensions|very|more|impressive|from|this|point|of|view The return of the past has much more imposing dimensions from this point of view,

anche simpatiche, a volte belle, a volte affascinanti. also|nice|at|times|beautiful|||fascinating sometimes pleasant, sometimes beautiful, sometimes fascinating.

Chiudo. I close I conclude.

Secondo me siamo di fronte a un fenomeno di carattere molto più ampio, according to|me|we are|of|front|to|a|phenomenon|of|character|very|more|wide In my opinion, we are facing a phenomenon of a much broader nature,

tutto da esplorare, su cui si potranno scrivere tantissimi altri libri. everything|to be|explore|on|which|one|they will be able to|to write|very many|other|books completely to be explored, on which many other books can be written.

Quello di Pino e Poio Gormigno centra un fenomeno che è la declinazione italiana that one|of|Pine|and|Poio|Gormigno|centers|a|phenomenon|that|it is|the|declension|Italian The one by Pino and Poio Gormigno addresses a phenomenon that is the Italian declination

di un fenomeno globale, of|a|phenomenon|global of a global phenomenon,

con delle caratteristiche ovviamente legate al suo contesto, with|some|characteristics|obviously|related|to the|its|context with characteristics obviously related to its context,

di forze e di fragilità anche, of|forces|and|of|fragility|also of strengths and fragilities as well,

legate al contesto, linked|to the|context related to the context,

ma sicuramente funziona rispetto agli obiettivi che ha scelto Pino e Poio Gormigno but|surely|it works|compared to|to the|goals|that|he has|chosen|Pino|and|Poio|Gormigno but it certainly works in relation to the objectives that Pino and Poio Gormigno have chosen.

e che ha scelto la terza. and|that|he has|chosen|the|third and who chose the third.

Grazie mille, anche per questo allargamento in chiave comparativa thank you|thousand|also|for|this|expansion|in|key|comparative Thank you very much, also for this comparative expansion

che ci permette di uscire da quel rischio di provincialismo that|us|allows|to|to exit|from|that|risk|of|provincialism which allows us to avoid that risk of provincialism

che abbiamo sempre dietro l'angolo, in particolare in Italia, ma ovviamente non solo. that|we have|always|behind|the corner|in|particular|in|Italy|but|obviously|not|only that we always have around the corner, particularly in Italy, but obviously not only.

Grazie Carmine Pinto per questi interventi profondi thank you|Carmine|Pinto|for|these|interventions|deep Thank you Carmine Pinto for these profound interventions.

e grazie a Pino e Poio Gormigno per aver scritto questo libro che rimostro and|thanks|to|Pino|and|Poio|Gormigno|for|to have|written|this|book|that|I show again And thanks to Pino and Poio Gormigno for writing this book that I show again.

e per essere stato con noi. and|for|to be|been|with|us And for being with us.

Grazie a Dario Bassani e Antonio La Terza per aver curato questo evento thank you|to|Dario|Bassani|and|Antonio|the|Third|for|having|organized|this|event Thanks to Dario Bassani and Antonio La Terza for organizing this event.

e grazie a Editoria La Terza per portare avanti una battaglia culturale and|thanks|to|Publishing|The|Third|for|to carry|forward|a|battle|cultural and thanks to Editoria La Terza for carrying on a cultural battle

lunga ormai più di 120 anni, long|now|more|than|years that has lasted for more than 120 years,

perché siamo nei giorni in cui festeggiamo i 120 anni della Casa Editrice. why|we are|in the|days|when|which|we celebrate|the|years|of the|House|Publishing because we are in the days when we celebrate the 120 years of the Publishing House.

Grazie a tutti e a tutti voi per averci seguiti. thank you|to|everyone|and|to|everyone|you|for|to have us|followed Thank you all for following us.

I video rimarranno online su Facebook e su YouTube, the|videos|will remain|online|on|Facebook|and|on|YouTube The videos will remain online on Facebook and YouTube,

per cui li potete poi rivedere o far vedere. for|which|them|you can|then|to review|or|to make|to see so you can watch them again or show them.

Arrivederci a tutti. goodbye|to|everyone Goodbye everyone.

Ciao Carlo. Hello|Carlo Hi Carlo.

Ciao, ciao. hello|hi Hello, hello.

Arrivederci a tutti. goodbye|to|everyone Goodbye everyone.

SENT_CWT:ANo5RJzT=13.96 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=11.89 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=753 err=0.00%) translation(all=602 err=0.17%) cwt(all=7735 err=3.21%)