×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

Conversazioni d'autore, 'Le siciliane' di Gaetano Savatteri

'Le siciliane' di Gaetano Savatteri

Ciao ciao ciao ciao a tutti, con molta felicità che siamo qui, ognuno da una stanza diversa,

ma virtualmente insieme con Gaetano Savatteri per parlare del suo ultimo libro,

Le Siciliane, che è questo. Facciamo ben vedere anche la copertina, è una bella copertina,

libro che ho letto con moltissimo interesse perché molti anni fa, diversi, non diciamo quanti,

se vuoi lo dici tu Gaetano, ma quando ancora tra l'altro non avevo mai incontrato di persona

Gaetano Savatteri, comprai I Siciliani e fu credo il tuo il primo libro tuo che

l'hai letto, poi un po' ritroso, poi avanti eccetera, che fa ancora bella mostra nella

mia libreria e l'ho lessi anche avidamente. Erano altri tempi, molti anni fa ma non moltissimi,

erano tempi in cui si parlava giustamente di Sicilia, si parlava di scrittori siciliani,

esistevano le scrittrici siciliane, esistevano come sono sempre esistite, come questo nuovo

libro fa ben vedere, le storie di donne siciliane, ma non c'era ancora un'attenzione precisa a una

questione di bilanciamento e di importanza delle storie appunto delle siciliane. In pieno

spirito dei tempi arriva questo volume, oggi a proseguire quello, a integrarlo come lo stesso

Gaetano Savatteri spiega, guardandolo oggi con gli occhi di oggi a ritroso, è un libro in cui

la maggioranza delle storie riguarda appunto uomini, non esclusivamente affatto, però insomma

la maggioranza, eppure nonostante questo fin dall'incipit ci avverte che Palermo, la città

appunto in cui Gaetano Savatteri arriva nel 1983 per iscriversi all'università, è femmina e che

di questa femminitudine Gaetano Savatteri, come molti di noi che in Sicilia ci siamo nati o anche

semplicemente in Sicilia ci andiamo, la visitiamo, di questa femminitudine ne siamo perfettamente

consapevoli, tanto è vero che io estenderei subito l'incipit della città all'intera isola,

l'intera isola è femmina, è un'isola che contiene in sé l'unico vulcano di cui io abbia conoscenza,

di cui si parla il femminile, cioè l'Etna che è a montagna, quindi l'Etna appunto che erutta,

che borbotta, che trama in maniera sotterranea, che ogni tanto esplode, che minaccia ma non poi

così tanto, che accudisce, che è terribile, è appunto un vulcano femmina a differenza della

maggior parte degli altri. La prima domanda per sentire subito dalla sua voce ciò che chi non

ha ancora letto il libro troverà già dalle prime pagine e poi in conclusione e poi snodato lungo

le storie che vengono tirate fuori e ovviamente non posso che dichiararmi partigiana, essendo una

scrittrice siciliana, essendo particolarmente interessata a storie di donne e non solo ho

trovato questo libro una irresistibile carrellata e sono stata molto felice che insomma in maniera

del tutto, come dire, solitaria nel senso nei suoi percorsi di scrittura e di lettura uno scrittore

bravo, importante come Gaetano Savatteri sia arrivato a mettere anche questa precisazione,

questo prolungamento, questa integrazione, ma anche questo libro un po' a parte nella

sua produzione. Quindi Gaetano, forse l'ideale subito è cominciare a raccontare ai tuoi lettori

bene da dove nasce e perché le Siciliane. Come hai detto tu, le Siciliane come una

persecuzione quasi ideale dei Siciliani ma anche un duveroso completamento perché se è

vero che le donne sono l'altra metà del cielo, come si diceva con una frase fatta,

in Sicilia sono un po' più della metà del cielo. Per il loro peso, anche per la discussione

se in Sicilia c'è stato un matriarcato o c'è come purtroppo c'è una donna sottomessa,

adesso anche violentata, violata, uccisa, che naturalmente una cosa non esclude che ci sia

anche un matriarcato. Il fatto che ci siano degli uomini che uscirono le donne terribilmente non

significa che non ci fosse o non ci sia stato in quell'isolo un matriarcato. Anche di fronte

alla violenza maschile perché le cose possono convivere. L'una non giustifica l'altra ma

possono convivere che sono una cosa diversa. Quindi la necessità qual è? Quella di uscire

un po' da quello stereotipo in cui tutti siamo caduti con una battuta, come appunto della

donna siciliana come la bellissima Claudia Cardinale nei suoi Dignoti, la figura iconografica

o la figura iconografica della Malena di Dolce e Gabbana, o con la giaccazziera nera o con lo

sciallo nero. Poi a questo a un certo punto mi era sembrato che fosse diventato nell'opinione

comune. Quindi ho detto vabbè, adesso le siciliane sono diverse, sono un'altra cosa

molto più complessa. In realtà poi facendo un piccolo passo indietro, ma anche un lungo passo

indietro, si accorge che questa volontà femminile di disegnare il proprio destino, naturalmente non

in tutte le classi sociali, naturalmente non in tutte le condizioni, ma in moltissime situazioni

anche politiche e sociali di lotte contadine, questa cosa c'è stata. E forse questo fa capire

appunto come alla fine questo materiale siciliano così sottotraccia, apparentemente poco evidente,

così apparentemente dimesso, sia stato fondamentale nella formazione non solo dell'immagine attuale

della Sicilia, ma anche nella descrizione, quello che tu hai detto all'inizio. Non è come in questo

momento ci sono delle scrittrici donne che stanno descrivendo la storia della Sicilia,

il presente della Sicilia, l'immagine della Sicilia. Queste qua non è che nascono dal nulla,

non è che sono nate perché ad un certo punto è arrivato Google Sicilia e sono diventate tutte

scrittrici. C'è dietro una storia, questo libro tenta di raccontare questa storia in cui credo che

una scrittrice come Nadia, ma anche tantissime altre, perché qui presente aveva dentro di sé

già sicuramente delle consapevolezze o quanto meno delle familiarità.

Dari scrittrici vorrei parlare di avvocate, perché prima ancora che questo termine fosse

sottoposto ad analisi della crusca quotidiane da parte di chi vuole usarlo o non vuole usarlo,

questo termine è utilizzato per una donna che è la regina delle donne siciliane ovvero Santa

Rosalia che compare subito nelle prime pagine del libro. Per cui noi abbiamo,

leggo testualmente, in cielo rosa fu mandata viessi Rivalermo l'avvocata, dal cielo rosa,

traduco per i non indigeni, dal cielo rosa, che è stata mandata per essere l'avvocata di Palermo.

Ed è un termine molto noto in realtà, quello dell'avvocata, che basica un po' il linguaggio

biblico, post biblico, religioso, delle preghiere, un epiteto che spesso...

...non c'è bisogno di avvocate, tutti sui trascorsi giudiziari, mafiosi, insomma,

avvocate ce ne vogliono.

E infatti la cosa che fa sorridere subito in quei tutti i catapulti è che viene chiamata

appunto l'avvocata in una città dove diciamo l'aspetto legale, giudiziario, penale,

insomma un aspetto non da poco, sicuramente non secondario. E chi era Rosalia e perché finisce

subito per essere la prima donna del libro?

Naturalmente la Sicilia è piena di donne sante, anzi sono tantissime, Sant'Agata,

Catania e così via. A Messina c'è la Madonna invece dell'assunta, no?

Come?

A Messina mi pare che ci sia la Madonna del 15...

Nella lettera.

Nella lettera. La Madonna è santa.

Anche lei è una Madonna scrittrice perché scrive una lettera ai messinesi.

Quindi da questo punto di vista ci sono tante donne. Santa Rosalia mi è sempre colpito perché

chi va a Palermo e va ai Quattro Canti, in questa bellissima scenografia all'aperto che

c'è fuori di Palermo, sono i Quattro Canti e alla sommità dei Quattro Canti ci sono quattro

sante. Sant'Agata, Sant'Anifa, Sant'Ecristina e Sant'Oliva.

La chitona di Palermo dice ma Santa Rosalia dov'è?

In realtà il racconto di questa santa, nata nel 1200, figlia di un cavalier normanno,

insomma le leggende sono le stesse, i resti vengono risolvati invece alcuni secoli dopo,

quando c'è la peste a Palermo nel 1630 più o meno, e con lei nel giro di un'estate fa fuori

le vecchie persone perché viene eletta fuori dal popolo come con lei che salva Palermo dalla peste.

E lì è una lotta tutta femminile, anche diplomatica, ecclesiastica naturalmente,

perché Santa Rosalia viene scelta per alcuni motivi perché in quel momento la Chiesa deve

avere risposte al popolo. Però è bella anche questa lotta fra donne sante, adoranza Buddha,

tirate di qua e di là, da cardinali, viceree, devoti, miracolati e così via,

in cui a fuori di poco Polo diventa la Santuzza. E questa presenza della Santuzza in tutte le

edicole, agli angoli delle strade, questa ragazzina con questa coroncina di rose attorno

come dire, al teschio in mano, attorno alla testa, ecco questo dà anche una femminilità perché

queste edicole almeno, ma ancora adesso sono così, trasludono amore, ma anche il passionare,

ci sono fiori, cartoline, messaggi, oggetti di devozione. Quindi è una città continuamente

abitata da donne, queste edicole che sono sempre le edicole di fidanzati delusi, possiamo dire,

o lasciati o abbandonati, che si iscrivono a loro, a questa santa che rimane sempre una

ragazzina di 14 anni. L'altra donna a cui voglio saltare, facendo una scelta è veramente difficile

scegliere di parlare di chi, poi faremo anche dei discorsi più ampi, però io ho una passione

estrenata per Giuliana Saladino, per cui quando compare a pagina 62, un po' prima in realtà,

nel capitolo giustamente intitolato di scoglio di mare, appunto secondo la nota distinzione dei

siciliani, Giuliana Saladino, scrittrice grandissima, meravigliosa e ahimè ancora

troppo poco conosciuta, confesso di aver avuto un momento di grande felicità, confermata e

rafforzata dal fatto che tu citi proprio il brano che per me è il brano della scrittura

delle donne, quello che meglio sintetizza in assoluto il modo in cui hanno scritto le donne,

sempre, al di là del fatto che non avevano la lavatrice, che l'è uscita in altri periodi,

ovvero alla seppiglia, abbiamo anche una maglietta alla seppiglia, perché non mi scordo mai che

tutte noi, anche nel 2021, anche le più tecnologiche, le meno casalinghe, scriviamo

sempre alla seppiglia, credo sia proprio qualcosa di connaturato. Ma come scrive una donna? Scrive

Giuliana Saladino. Alla seppiglia, la seppiglia, interrotta venti volte, suona il telefono, si perde

il filo, si ricomincia, suona il citofono, tutto d'accapo, ora suonano alla porta, ma figura di

Vieni, non facevo proprio nulla, riprendo, aspetto, la pentola a pressione fischia, ora scrivo questo,

un momento, suona di nuovo il telefono, accidenti, lo metto di lama, intanto arrivano i giornali,

un'occhiata e la lavatrice è finita, stacco la spina, riaccendo il bagno, stendo, no, non stendo,

domani ci pensa Grazietta alla biancheria, rileggiamo, ben concentrata, nonna posso venire?

Sì, amore, anche subito, tanto per oggi non si combina più niente. Ora dico questo perché mi

sembra che questo brano sintetizzi con una grazia, un'ironia e una precisione quella condizione di

marginalità da cui le donne hanno sempre scritto, che a mio avviso è anche una condizione di grande

forza, perché fortunatamente la letteratura è una questione di marginalità. Diciamo che la

grande letteratura quasi mai nasce dal centro, dalla vittoria, dall'essere tronfiamente al centro

della storia, nasce sempre dalla delusione, dal fallimento, dalla sconfitta e dall'osservare i

fatti, da questo buco della serratura a cui le donne sono state storicamente confinate anche da

un punto di vista politico e che d'altro canto ha permesso che anche nell'ombra, anche nel silenzio,

anche dai conventi rafforzassero la loro poetica. Ecco tutto questo però, questo è soltanto un

brano di questo libro, peraltro da poco ripubblicato da Stellario, tengo a dirlo perché è importante

anche sapere che oggi appunto Romanzo Civile si può riacquistare, tu giustamente citi uno dei tre

libri di Giuliana Saladino che a lungo poi è stato introvabile, ma chi era lei? In questo momento in

cui abbiamo qualche spettatore forse possiamo dire qualcosa in più su di lei. Guarda Giuliana Saladino

è stata una militante prima politica, figlia come di una famiglia aristocratica palermitana,

nel dopoguerra è militante politica del PC, poi abbandona il partito comunista sia lei sia il suo

marito, lei lavora nel giornale L'Ora, questo quotidiano palermitano glorioso degli anni 50 e

60 con Vittorio Nistico direttore, una squadra d'eccellenza insomma, un giornale che ha fatto

tantissime battaglie, battaglie civili, battaglie antimafiose, battaglie culturali e io naturalmente

l'avevo conosciuta non benissimo perché era più grande di me, avevo un affetto per questa figura,

un affetto da lontano dico anche, un affetto che poi fu rinnovato dalla lettura di questo libro che

tu racconti, che peraltro è un libro postumo, pubblicato postumo, ma la cosa che a me, siccome

l'ho scritto durante un periodo di lockdown, un secondo, quando tutti avevamo o molti avevano

nei balconi la famosa lanciola con scritto andrà tutto bene, io racconto questo episodio di Giuliana

Saradino e di sua figlia Marta Cimino perché forse non tutti sanno che, come si dice in questi

casi, loro sono quelli che hanno inventato le lenzuole, i lenzuoli di paremo dopo l'estaggio

di Capaci, quei lenzuoli bianchi carati dalle finestre che sono diventati il simbolo emotivo

della riscossa parlamentare, della voglia di reazione, della gente comune che diceva adesso

basta, non sarebbe più. Il lenzuolo è un oggetto in Sicilia, non solo domestico, però il lenzuolo

ricorda le coperte appese ai balconi quando passa il santo nelle processioni, il lenzuolo ricorda

anticamente il lenzuolo delle virginità che si appendeva al balcone quando si voleva dimostrare

che la sposa assolutamente non aveva avuto nessun peccato precedente. Il lenzuolo è il lenzuolo

messo sul cadavere del morto ammazzato, come sappiamo è una riconografia delle grandi foto

dei fotoreporter di quegli anni. E loro l'hanno fatto diventare, come si direbbe oggi, virale nel

92. Non so se prima del 92 si usavano questi lenzuoli perché io sono andato un po' a cercare,

ho visto i funerari di Brescia, le strage di Brescia, le strage di Piazza Fontana, non ho

visto questi lenzuoli, c'erano altre forme di comunicazione. Quindi questa cosa del lenzuolo

nasce almeno in Italia nel 92 e diventa una cosa virale quando ancora non ci sono i social,

quando il lenzuolo è un oggetto domestico, semplice. Mettere il lenzuolo alla finestra

significa che una città che con la mafia aveva convissuto dire io non ci sto e io abito qua a

questo indirizzo al secondo piano, c'è un segnale molto forte, ancora più di un posto su Facebook,

che lì ci vuoi mettere un nome falso, lì lo mettevi a casa tua. E allora l'idea che queste

due donne, madre e figlia, Giuliana Salini e Marta Cimino, che era una sociologa, abbiano

da questo posto così periferico come la Sicilia inventato una cosa che adesso è comune in gran

parte sicuramente d'Italia ma anche del mondo occidentale. L'abbiamo visto veramente durante

il lockdown, le stritte andate tutte bene, i lenzuoli con gli arcobaleni. Questa cosa mi fa

capire, come dici tu, che anche da un lato marginale si può diventare culturalmente

importanti, dominanti, comunicare qualcosa. Non c'è bisogno di essere solo nel cuore,

nel centro della periferia e avere a disposizione dei potentissimi mezzi di comunicazione. Quelle

lenzuole sono diventate un modo di vivere nel mondo e di dire qualche cosa nei momenti

più o meno tragici della nostra storia collettiva. A proposito di simboli, un'altra donna simbolo,

simbolo proprio iconico della storia recente siciliana, tu lo racconti in luce e ombra,

il capitolo che non vuole iniziare con la retorica del lio c'ero però tu c'eri e che

racconta la mattina del 25 maggio 1992, quando appunto Rosaria Schifani pronuncia la famosa

frase poi diventata emblematica, ma Fiosi vi perdono però vi dovete mettere in ginocchio,

in ginocchiate. Sicilia è fatta anche di momenti così, di atti, di situazioni, di momenti e anche

di donne che diventano a un certo punto iconiche, Mariannina Coffa, la vecchia dell'aceto,

tante storie che tu riprendi, racconti, riaccendi, approfondisci, guardi da un altro lato,

sono organiche a un tipo di narrazione che sia appunto quella della scrittura o come in questo

caso anche quella della mafia, non ciascuno si è occupato in maniera abbastanza lapidaria del

rapporto problematico tra le donne e la mafia. Di questa scena e di questo momento, che è un

momento davvero, che è stato anche poi iper narrato, tu dai una angolatura precisa e non

soltanto per la tua presenza, che cosa puoi oggi dirci a distanza di questi anni?

Sicuramente, la cosa che mi colpiva di quel discorso che ho fesso con la Schifani, per cui

mi viene luce e ombre, il fatto che io fossi lì come cronista è secondario, ma sicuramente,

la cosa che mi ha colpito è che lei, per rapportare un articolo di Dietta Tornabuoni,

che lei leggeva, noi tutti ricordiamo quel discorso, e ricordiamo «Inginoccatevi perché

vi perdono», che è una frase che è diventata simbolo, no? Che mi abitua, «Vai ad inginoccare».

In realtà, quel discorso è tutto un discorso fatto su una doppia voce. C'è un discorso

scritto che lei legge, un discorso alla luce, trasparente, in cui lei dice «Io vi perdono,

vi ho stato», ma poi c'è la sua sottovoce, la voce del dolore, la voce di una che, mentre

sta leggendo, non crede veramente a quello che sta leggendo, che forse ha scritto in un altro

momento, che forse ha scritto insieme a qualcuno, questo non lo sappiamo. E quando le dice «Lo

Stato», poi viene fuori un'altra voce, la voce dell'ombra, «Lo Stato, eh, lo Stato»,

dice «Lo Stato». E appunto dice «Vi perdono, vi perdono, ma vi dovete inginoccare», dice,

«ma dovete dimostrarmi che siete voi mafiosi». Allora, quel discorso è veramente, quando poi

ho visto quella bellissima foto, la potete cercare anche su internet, «Tizia Battaglia

che fotografa Rosario Schifani», una foto in cui lei ha metà di volto in ombra e metà volto in

luce. Quel discorso come se ad un certo punto l'ho capito, cioè da una parte l'ombra del dolore,

dello sconforto, del pessimismo, perché noi adesso, tu sai Nelia che ormai noi giornalisti

andiamo in giro a uno che ha ammazzato un figlio, la prima domanda è «Lo perdona?» L'ho ammazzato

la figlia, «Lo perdona?» Ho capito? Ma tanto meno il tempo della bala del lutto prima di…

Per me, se noi vogliamo tutto, vogliamo l'omicidio, vi perdono, cioè tutto come se, come se l'innominato

dovesse pentirsi proprio nel giro di 20 minuti, invece di impiegare una vita prima di pentirsi.

Allora questa cosa mi ha fatto ritornare in mente quanto sia stato, quanto sia ancora lungo il

percorso di Rosario Schifani, che devo dire con grande merito ha contratto a fare la sua vita,

pochissimo presente sui media, non è diventata l'icona del dolore, del massimo dolore paramitano,

ha scelto di vivere altrove, ha fatto dei figli, si è risposata, però quella foto, quella luce e

l'ombra dove vivono molte donne, tra un discorso, una luce pubblica o un'ombra privata, peraltro

ricordiamo sempre la cosa che poi Rosario Schifani non voleva finire sotto quel riflettore, non è

nata per finire sotto quel riflettore, come molte altre donne che racconto finiscono sotto il

riflettore, non perché sono delle attrici che tentano di andarci, non perché sono delle

protagoniste della vita politica che tentano di finire sotto il riflettore, ci finisco perché

improvvisamente il lampo della storia è dell'umilia, loro stanno lì come mogli, come vedove, come

figlie, come testimoni casuali di fatti tragici in cui a un certo punto devono decidere se diventare

quel personaggio che la scuerce di luce ha illuminato o di tornare nell'ombra della loro vita.

Una signora che è uscita dall'ombra e ha creato molta luce per sé e per gli altri è Elvira

Sellerio che prendo come spunto per una domanda più ampia, quello sulle siciliane e la scrittura,

sono molto partigiana in questa presentazione mi rendo conto però è inevitabile che tra le

tante storie raccontate, tutte quelle che hanno a che fare con il mondo editoriale o con il mondo

letterario hanno catalizzato la mia attenzione e devo dire non soltanto quelle di donne ma anche

quelle di uomini perché quando tu molto lucidamente racconti dell'invidia provata dagli scrittori a

partire da Pirandello per l'arrembaggio, il successo possibile per le scrittrici racconti

qualcosa di molto vero, quella sottile misoginia che tutto sommato c'è ancora adesso e che poi va

a finire spesso in giudizi liquidatori e sprezzanti che più che ironici sono sarcastici dove il gioco

è sempre quello di sminuire quindi non tanto di attaccare che già sarebbe insomma un riconoscimento

di un'autorevolezza ma proprio di sminuire, di ignorare eccetera e allora appunto anche attraverso

questi sodelizi che ci sono stati tra gli scrittori, tu per esempio quando citi Camilleri

se non erro e parli appunto dell'amicizia, di come è intesa l'amicizia tra gli scrittori,

noi quando pensiamo all'amicizia tra gli scrittori siciliani anche io penso all'amicizia tra gli

scrittori maschi che spesso funziona in termini di alleanze mentre le scrittrici sembrano più delle

isole che faticano ad emergere e che... Ma non mi sembra che invece qualche cosa sia succedendo

adesso sì sì sì no, io ho visto non solo privatamente ma ho visto pubblicamente il tuo

rapporto con Stefania Ausci, il rapporto con gli Stiva, lasciamo prendere l'amicizia, io posso essere

amico di un cretino perché l'amicizia è un bene, quello è cretino ma io voglio bene, poi c'è la

Stiva che è diversa, è evidente che nelle tue dichiarazioni, nelle vostre dichiarazioni pubbliche

e le cose che hai scritto, ho una grandissima stima per la scrittrice, certo quando non c'erano

scrittrici la povera Maria Messina o come la difendeva un po' Pirandello, ti dovevi adeguare

a un mondo maschile che ti accoglieva, ti davano un sapuntino e ti diceva vabbè c'è anche questa

gentile signora che scrive delle cose e uno dice grazie grazie, ti sei accomodato tra tutti

questi, stiamo parlando della Parigi del 1900 dove c'erano due scrittrici degli anni venti dove

c'erano anche soggetti a un clima che per cui c'erano donne che si chiamavano uomini, che raccontavano

l'esbo, ma stiamo parlando di cent'anni fa in un clima particolarmente effervescente, la scrittura

siciliana è sempre stata quella femminile tenuta un po' nell'angolino e non solo siciliana,

però sicuramente c'era Matilde Serrao nella storie tale, c'era Inezia Deledda, in Sicilia

anche la presenza di questi tenori, Perga, Pirandello, l'ingombranza di questi personaggi

ha fatto sì, ci sono anche storie che riguardano proprio la loro ingombranza e l'egoismo rispetto

alle donne, ha fatto sì che alle donne veramente poco spazio è stato dato, pochissimo. Sì sì

assolutamente infatti anticipato la mia domanda che era appunto su quello che è cambiato, ora

è tutto molto diverso, ci sono diciamo che forse più che più scrittrici c'è più possibilità per

le donne che scrivono di accedere alla pubblicazione e quindi anche a eventuali riscontri di pubblico,

di critica o semplicemente insomma di andare avanti e sicuramente c'è anche uno spirito di

sorrellanza, di comunanza che può essere diverso, che come giustamente dici tu è in realtà di stima

prima ancora che di amicizia perché l'amicizia è il privato, la stima è quella che poi si manifesta

attraverso le parole, però mi interessava ripercorrere un po' la fatica che è stata fatta

per arrivare fino a qui, quindi queste solitudini che invece c'erano e in questo in particolar

modo come spicca la figura di Elvira Sellerio che appunto tu definisci l'editrice più elegante del

novecento se non erro insomma un'editrice più raffinata eccetera che in un mondo in un circolo

intellettuale composto da uomini da suo marito a Leonardo Sciascia in realtà crea questa magia

dei libri blu che poi tutti vogliono. Sì lei come diceva c'è una grande abilità,

se io dovessi rappresentare lei a un certo punto dice che si descrive in mezzo a questo gruppo di

uomini intellettuali parliamenti britanni, Sciascia, Buttigliano, suo stesso ex marito,

nel frattempo è tedesco e lei si descrive così un po' con l'andersene dicendo che ero di un fondo

come quella che portava il caffè. Lì però è una sottigliezza, non ti dico perfida, ma è una

sottigliezza di chi dice voi volete far fare quella che porto il caffè? Io se volete che faccio

questo faccio questo. Però poi era quella che ha deciso che è vero che poi Maria Italiana

si dovrebbe ammazzare di storie. Era quella che dopo la separazione con il marito sceglieva i

romanzi, i racconti di scrittori a Caro Figlio, a Luca Relli, a Camillene le scelte tutte lei.

Poi nelle foto lei voleva apparire come quella che portava, era quella che diceva è arrivato il caffè,

il caffè è pronto? Però dici anche un gioco se vuoi un po' innascondere Nadia che in Sicilia

tu sei non è solo femminile ma anche maschile. A togliere, a togliere. Ma io non so niente,

mi ricordo quando una volta mi rubarono la macchina a Palermo, andai da quello che

notoriamente gestiva tutto il traffico, le macchine rubate nel mio quartiere e mi dici

ma che ci posso fare? Non so niente, non ho nemmeno la patente. Naturalmente dopo due giorni

gentilmente qualcuno mi fece risolvere la macchina. Ma lui poverino, e quando andai

al regazzato mi dice ma ma che mi dici io non so niente le dico, non nemmeno la patente.

Quindi è tutto un giocatore, è chiaro che era un giocatore dove io capivo che era lui e lui

faceva la finita, non è mai a dire sì grazie prego, ma non ho fatto niente. D'altra parte

tu lo sai bene Nadia quando uno va a ospita un siciliano, c'è un pranzo di Natale e dice ho

fatto due cosine in fretta perché non ho avuto tempo se mi avvisavate, se mi avvisavate,

non so che facevamo. Si c'è tutto un gioco davvero che reiteriamo della complicità. Lo so

ma tu lo sai che quello in inglese lo chiamano understatement, non so come si chiama in Sicilia,

è un understatement per il siciliano, un po' non far capire, per abbassare il tono. È talmente

codice che secondo me in Sicilia non hanno neanche bisogno di una parola perché è talmente

connaturato nel dna che sarebbe più appropriato trovare una parola per il contrario, per ciò che

è esplicito. Certo ma quello che dici tu, in questo poi le donne per la loro storia ne hanno

fatto un'arte, un'arte perché era tutto a togliere, no io non c'entro, è il mio marito, no per carità

se non era per me, no, e se non era per mia suocera, no mai. Era un doppio gioco, un gioco

multiplo che Giavo in un mondo che tentava di fare una finta modestia, perché una finta modestia,

costruiva la doppia finta modestia perché era anche donna e quindi se c'era la suocera,

se c'era la mamma, se c'era la matriarca dovevi togliere tutto, non ti vuol dire se c'era

Pirandello, dovevi togliere, dice il merito è suo. Quindi è una stessa operazione che diciamo

così spiritosamente e sapientemente fa il birra se ne è quando continua a ripetere in tutte le

interviste, ne sono dette tantissime, ma no io non è che ho fatto, io stavo lì come se tutto

fosse capitato un proprio per caso e invece siccome sappiamo quanto lavoro e passione,

perché lei stessa lo sapeva, ci ha messo, sappiamo che quello era un gioco anche per

fare contenti tutti i vari professoroni intellettuali che giravano attorno ai quali

non bisognava prestare piedi perché bisognava riconoscere invece a loro l'intelligenza,

l'intuito, la capacità editoriale. Senti, andiamo verso altre donne anche per lasciare

un po' il piacere? Io invece ti devo ringraziare perché un tuo articolo l'ho potuto scrivere da

piccolo. Infatti volevo chiedertelo però mi sembrava veramente un po' troppo partigiano a

proposito di donne nel nome. Io ho scritto un bellissimo articolo che è citato nel libro sul

foglio di qualche anno fa e c'era questa bellissima foto che ho sempre trovato affascinante anche un

po' misteriosa dei due cugini Giuseppe e Tommaso di Sanpedusa e Lucio Piccolo nella loro villa a

Capodorlando. In questa foto ci sono due, uno diventerà grande scrittore, uno diventerà un poeta,

c'è chi fotografa qui che è l'altro fratello Piccolo Casimiro, un personaggio anche lui

singolare che parlava con gli spiriti e lasciava ciotole d'acqua nel giardino perché i morti

tornando dal regno dell'oltre tomba diceva che erano molto assetati e avevano bisogno di bere,

però in realtà manca quella che ha consentito che tutti facessero la loro vita che era Agatha

Piccolo. Una donna di cui non si sa tantissimo, non si sa molto poco, io non ho trovato qualche

piccola testimonianza, sono andato a cercare libretti di piccola storia locale per trovare

qualcosa su Agatha Piccolo, una madre di fratelli Piccolo che era una generale,

palermitana, che ha tenuto in piedi la loro ricchezza che loro potevano quindi consentire,

consentendo ai figli di comprare macchine fotografiche, motocicletti, di leggere poesie,

passare il tempo a leggere e scrivere in quella che tu chiami, pensate alla solitudine un po'

discosta dal resto della società, un mondo quasi come in bolla, possiamo dire così.

E invece Agatha Piccolo è quella che poi alla fine ha fatto un'altra cosa, ha preso la villa

piccola, questa villa dove c'è questa foto, dove tu sei stata e che raccontavi nel tuo articolo,

e l'ha fatto diventare una fondazione, cioè quella che ha preservato questo mondo che era

già scomparso 40 anni prima. L'ha preservato, sarebbe finito in mano a qualcuno, forse sarebbe

stato venduto, sarebbe diventato un albergo, non lo so cosa sarebbe, però villa piccola con la

sua fondazione, la fondazione Piccolo, è lì grazie all'opera di una donna, quella che non era

mai, mai, mai uscita da Sicilia nella sua vita, parlando l'inglese e il francese. È stata qualche

volta a Messina e qualche volta a Palermo. Allora, questo mi sembra meraviglioso che una

donna tiene in piedi questo circo in maniera discretissima, occupandosi solo del suo giardino,

come voleva Voltaire, perché era appassionata dei bottane, e seppellendo i cani e i gatti che

di mano a mano morivano, se ci andate andate a vederlo, la fondazione Piccolo c'è questo

cimiterino di gatti e cani che è commovente secondo me. Perché ci sono tutti i nomi,

anche buffi, strampalati, dei cani, compreso quello che tu hai ispirato, l'Allanno del Gatto Pardo,

che in realtà era un cane molto piccolo, e poi appunto il cane che si vede sempre in braccio al

Lucio. E poi, come dici tu, è bello che Agatha fosse una botanica, quindi avesse un'altra forma

di poesia rispetto alle arti apparentemente più riconosciute, quelle della poesia e della

fotografia o della pittura, che erano quelle di Lucio e Casimiro. E quindi chissà quanta

letteratura e quanta arte magica metteva in questo suo rapporto con le piante, che faceva

venire anche dall'estero una figura molto affascinante, quella di Agatha Piccolo. Vedo

che ci sono tanti commenti di complimenti di persone che stanno leggendo e che dicono

l'ho comprato e lo regalerò per Natale, che mi sembra un'ottima cosa. Mettere le siciliane

sotto l'albero, secondo me, è la cosa migliore che si possa fare. Anche io, comunque, adesso che

ho letto questa cosa del regalo di Natale, sto pensando che per alcuni che mi mancano è il

regalo perfetto. Però prima di salutarci non ci sono domande, mi pare, dal pubblico, solo saluti,

complimenti e molta felicità. Però io ti voglio chiedere come continua. Le siciliane 2, se tu lo

dovessi immaginare tra dieci anni, in che direzione vanno secondo te le siciliane, ma anche i siciliani

a questo punto? Non lo so, forse saremo perfetti quando saremo simili a tutti gli altri,

non finiremo di sentirci speciali. Per dirgli che si è in Sicilia di una volta, tanto per citare un

attimo il pubblico. Tu ti ricordi che in un certo punto c'era, io mi ricordo, tanti anni fa,

Pannella che sosteneva che quando le cose che vuole il partito radicale saranno realizzate,

a quel punto il partito radicale non avrà più bisogno di essere, non avrà nessuna battaglia

per i diritti civili. Probabilmente anche questo è il destino dei siciliani, un popolo che per

tanto tempo è stato considerato speciale, anche in senso negativo, non solo in senso positivo,

e che si è sentito speciale, se poi come gli diventa piano piano. L'altro giorno pensavo,

in questi giorni a Paremmo si discute a lungo del tram, che è stato bocciato,

dovevamo passare 7 linee, 8 linee, 5 linee, che a me sembra per Paremmo un dibattito all'altezza

dei tempi, se bisogna fare il tram e la libertà, non bisogna farlo. Se io penso che tanti anni fa

discutevamo e ci dividevamo che cosa significava essere antimafioso, che cosa significa essere

mafioso, quello è mafioso, e poi tutto questo segnato anche dalle morte ammazzate,

preferisco la normalizzazione, ma anche come dire, l'ordinaria amministrazione di fare un tram e non

fare un tram, che è un dibattito che ci può stare a Stoccolma, a Firenze, a Copenaghen. Certo,

mafia antimafia, mafioso non mafioso, a quei tempi un dibattito che esisteva forse solo a Medellin,

insieme a Paremmo, in Colombia, nella Colombia di Pablo Escobar, ma quello è una specialità

faticosa. Per fortuna sono successe le cose e quindi oggi parliamo del tram e quindi continuiamo

col solito tram-tram finalmente, saremo siciliani col solito tram-tram. Anche un po' col solito la

seppiglia, perché quello mi sembra fondamentale anche per gli uomini. Va bene Gaetano, ti ringrazio

della piacevolissima lettura che ci hai regalato di nuovo con questo libro, grazie a chi ci ha

seguito, grazie alla casa editrice La Terza che ci ha ospitati, spero di rivederti presto dal vivo,

perché come vedete io adoro parlare con Gaetano Sabatteri, e quindi dal vivo a questa ora ce

andiamo anche a bere qualcosa, come sei. Buona serata, buone feste, così si usa, a presto.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

'Le siciliane' di Gaetano Savatteri the|Sicilian|by|Gaetano|Savatteri Le siciliane" de Gaetano Savatteri ガエタノ・サヴァッテリの「Le siciliane」。 'The Sicilians' by Gaetano Savatteri

Ciao ciao ciao ciao a tutti, con molta felicità che siamo qui, ognuno da una stanza diversa, hello|hi|||to|everyone|with|lots of|happiness|that|we are|here|each one|from|a|room|different Hello hello hello hello everyone, with great happiness that we are here, each from a different room,

ma virtualmente insieme con Gaetano Savatteri per parlare del suo ultimo libro, but|virtually|together|with|Gaetano|Savatteri|to|to talk|of the|his|latest|book but virtually together with Gaetano Savatteri to talk about his latest book,

Le Siciliane, che è questo. Facciamo ben vedere anche la copertina, è una bella copertina, the|Sicilian women|who|it is|this|let's do|well|to see|also|the|cover|it is|a|beautiful|cover The Sicilians, which is this. Let's also show the cover well, it's a nice cover,

libro che ho letto con moltissimo interesse perché molti anni fa, diversi, non diciamo quanti, book|that|I have|read|with|very much|interest|because|many|years|ago|different|not|let's say|how many a book that I read with great interest because many years ago, several, let's not say how many,

se vuoi lo dici tu Gaetano, ma quando ancora tra l'altro non avevo mai incontrato di persona if|you want|it|you say|you|Gaetano|but|when|still|among|the other|not|I had|ever|met|of|person if you want to say it Gaetano, but when I had never met in person,

Gaetano Savatteri, comprai I Siciliani e fu credo il tuo il primo libro tuo che Gaetano|Savatteri|I bought|the|Sicilians|and|it was|I believe|the|your||first|book|your|that Gaetano Savatteri, I bought I Siciliani and I believe it was your first book that

l'hai letto, poi un po' ritroso, poi avanti eccetera, che fa ancora bella mostra nella have you|read|then|a|little|backward||forward|etcetera|which|it makes|still|beautiful|display|in the I read, then a bit backward, then forward, etc., which still proudly displays in the

mia libreria e l'ho lessi anche avidamente. Erano altri tempi, molti anni fa ma non moltissimi, my|library|and|I have it|I read|also|avidly|they were|other|times|many|years|ago|but|not|very many my library and I read it eagerly. They were other times, many years ago but not too many,

erano tempi in cui si parlava giustamente di Sicilia, si parlava di scrittori siciliani, they were|times|in|in which|one|one spoke|rightly|of|Sicily|one|one spoke|of|writers|Sicilian they were times when people rightly talked about Sicily, they talked about Sicilian writers,

esistevano le scrittrici siciliane, esistevano come sono sempre esistite, come questo nuovo they existed|the|women writers|Sicilian||as|they are|always|existed||this|new there were Sicilian women writers, they existed as they have always existed, as this new

libro fa ben vedere, le storie di donne siciliane, ma non c'era ancora un'attenzione precisa a una book|it does|well|to see|the|stories|of|women|Sicilian|but|not|there was|still||precise|to|a book clearly shows, the stories of Sicilian women, but there was not yet a precise attention to a

questione di bilanciamento e di importanza delle storie appunto delle siciliane. In pieno issue|of|balancing|and||importance|of the|stories|precisely||Sicilian|in|full a matter of balancing and the importance of the stories of Sicilians. In full

spirito dei tempi arriva questo volume, oggi a proseguire quello, a integrarlo come lo stesso spirit|of the|times|comes|this|volume|today|to|to continue|that|to|to integrate it|like|the|same spirit of the times, this volume arrives today to continue that, to integrate it as the same

Gaetano Savatteri spiega, guardandolo oggi con gli occhi di oggi a ritroso, è un libro in cui Gaetano|Savatteri|he explains|looking at it|today|with|the|eyes|of||at|backward|it is|a|book|in|in which Gaetano Savatteri explains, looking at it today with today's eyes in retrospect, it is a book in which

la maggioranza delle storie riguarda appunto uomini, non esclusivamente affatto, però insomma the|majority|of the|stories|concerns|exactly|men|not|exclusively|at all|but|anyway the majority of the stories concern men, not exclusively at all, but still.

la maggioranza, eppure nonostante questo fin dall'incipit ci avverte che Palermo, la città the|majority|yet|despite|this|since||it|warns|that|Palermo|the|city the majority, and yet despite this from the very beginning it warns us that Palermo, the city

appunto in cui Gaetano Savatteri arriva nel 1983 per iscriversi all'università, è femmina e che note|in|which|Gaetano|Savatteri|he arrives|in the|to|to enroll|at the university|it is|female|and|that where Gaetano Savatteri arrives in 1983 to enroll at the university, is feminine and that

di questa femminitudine Gaetano Savatteri, come molti di noi che in Sicilia ci siamo nati o anche of|this|femininity|Gaetano|Savatteri|like|many|of|us|who|in|Sicily|we|we are|born|or|also of this femininity Gaetano Savatteri, like many of us who were born in Sicily or even

semplicemente in Sicilia ci andiamo, la visitiamo, di questa femminitudine ne siamo perfettamente simply|in|Sicily|we|we go|it|we visit|of|this|femininity|we|we are|perfectly simply go to Sicily, visit it, we are perfectly aware of this femininity.

consapevoli, tanto è vero che io estenderei subito l'incipit della città all'intera isola, aware|so much|it is|true|that|I|I would extend|immediately|the beginning|of the|city|to the entire|island aware, so much so that I would immediately extend the beginning of the city to the entire island,

l'intera isola è femmina, è un'isola che contiene in sé l'unico vulcano di cui io abbia conoscenza, the entire|island|it is|female||an island|that|contains|in|itself|the only|volcano|of|which|I|I have|knowledge the entire island is female, it is an island that contains within it the only volcano I know of,

di cui si parla il femminile, cioè l'Etna che è a montagna, quindi l'Etna appunto che erutta, of|which|one|talks|the|feminine|that is||which|it is|at|mountain|therefore||exactly||erupts which is referred to in the feminine, that is, Etna which is a mountain, therefore Etna that erupts,

che borbotta, che trama in maniera sotterranea, che ogni tanto esplode, che minaccia ma non poi that|grumbles||plots|in|manner|underground||every|so often|explodes||threatens|but|not|then that rumbles, that plots underground, that occasionally explodes, that threatens but then does not

così tanto, che accudisce, che è terribile, è appunto un vulcano femmina a differenza della so|much|that|she takes care of||it is|terrible||precisely|a|volcano|female|at|difference|of the so much, that it nurtures, that it is terrible, it is precisely a female volcano unlike the

maggior parte degli altri. La prima domanda per sentire subito dalla sua voce ciò che chi non greater|part|of the|others|The|first|question|to|to hear|immediately|from the|his|voice|what|that|who|not majority of the others. The first question to hear immediately from her voice what those who have not

ha ancora letto il libro troverà già dalle prime pagine e poi in conclusione e poi snodato lungo he has|still|read|the|book|he will find|already|from the|first|pages|and|then|at|conclusion|||unraveled|along yet read the book will find already from the first pages and then in conclusion and then unraveled along

le storie che vengono tirate fuori e ovviamente non posso che dichiararmi partigiana, essendo una the|stories|that|they are|pulled|out|and|obviously|not|I can|that|to declare myself|partisan|being|a the stories that are brought out and obviously I can only declare myself biased, being a

scrittrice siciliana, essendo particolarmente interessata a storie di donne e non solo ho writer|Sicilian|being|particularly|interested|to|stories|of|women|and|not|only|I have Sicilian writer, being particularly interested in stories of women and not only I have

trovato questo libro una irresistibile carrellata e sono stata molto felice che insomma in maniera found|this|book|a|irresistible|carousel|and|I am|I have been|very|happy|that|anyway|in|manner found this book an irresistible showcase and I was very happy that in a way

del tutto, come dire, solitaria nel senso nei suoi percorsi di scrittura e di lettura uno scrittore of the|everything|like|to say|solitary|in the|sense|in the|his|paths|of|writing|and||reading|a|writer completely, how to say, solitary in the sense of his writing and reading paths a writer

bravo, importante come Gaetano Savatteri sia arrivato a mettere anche questa precisazione, good|important|as|Gaetano|Savatteri|he has|arrived|to|to put|also|this|clarification good, important like Gaetano Savatteri has also managed to include this clarification,

questo prolungamento, questa integrazione, ma anche questo libro un po' a parte nella this|extension|this|integration|but|also|this|book|a|bit|in|part|in the this extension, this integration, but also this book a bit apart in its

sua produzione. Quindi Gaetano, forse l'ideale subito è cominciare a raccontare ai tuoi lettori his|production|So|Gaetano|maybe|the ideal|immediately|it is|to start|to|to tell|to the|your|readers production. So Gaetano, perhaps the ideal is to start telling your readers

bene da dove nasce e perché le Siciliane. Come hai detto tu, le Siciliane come una well|from|where|it is born|and|why|the|Sicilian women|like|you have|told|you|||| well where the Sicilian stories come from and why. As you said, the Sicilian stories as a

persecuzione quasi ideale dei Siciliani ma anche un duveroso completamento perché se è persecution|almost|ideal|of the|Sicilians|but|also|a|dutiful|completion|because|if|it is almost ideal persecution of the Sicilians but also a necessary completion because if it is

vero che le donne sono l'altra metà del cielo, come si diceva con una frase fatta, true|that|the|women|they are|the other|half|of the|sky|as|one|it was said|with|a|phrase|made it's true that women are the other half of the sky, as the saying goes,

in Sicilia sono un po' più della metà del cielo. Per il loro peso, anche per la discussione in|Sicily|they are|a|little|more|of the|half|of the|sky|For|the|their|weight|also|for|the|discussion in Sicily they are a bit more than half of the sky. For their weight, also for the discussion

se in Sicilia c'è stato un matriarcato o c'è come purtroppo c'è una donna sottomessa, if|in|Sicily|there is|has been|a|matriarchy|or|there is||||a|woman|submissive whether there has been a matriarchy in Sicily or there is, unfortunately, a submissive woman,

adesso anche violentata, violata, uccisa, che naturalmente una cosa non esclude che ci sia now|also|raped||killed|that|naturally|a|thing|not|excludes|that|there|there is now also violated, raped, killed, which naturally does not exclude that there is

anche un matriarcato. Il fatto che ci siano degli uomini che uscirono le donne terribilmente non also|a|matriarchy|The|fact|that|there||some|men|who|they went out|the|women|terribly|not even a matriarchy. The fact that there are men who terribly oppressed women does not

significa che non ci fosse o non ci sia stato in quell'isolo un matriarcato. Anche di fronte it means|that|not|there|there was|or||||has been|in|that island|a|matriarchy|also|of|front mean that there wasn't or isn't a matriarchy on that island. Even in the face

alla violenza maschile perché le cose possono convivere. L'una non giustifica l'altra ma to the|violence|male|why|the|things|can|coexist|one|not|justifies|the other|but of male violence because the two can coexist. One does not justify the other but

possono convivere che sono una cosa diversa. Quindi la necessità qual è? Quella di uscire they can|to coexist|that|they are|a|thing|different|so|the|necessity|which|it is|that|to|to go out they can coexist which is a different thing. So what is the necessity? It is to get out

un po' da quello stereotipo in cui tutti siamo caduti con una battuta, come appunto della one|bit|from|that|stereotype|in|which|everyone|we are|fallen|with|a|joke|like|exactly|of the a bit from that stereotype in which we all fell with a joke, like that of the

donna siciliana come la bellissima Claudia Cardinale nei suoi Dignoti, la figura iconografica woman|Sicilian|like|the|beautiful|Claudia|Cardinale|in her|her|Dignoti|the|figure|iconographic Sicilian woman like the beautiful Claudia Cardinale in her Dignoti, the iconographic figure

o la figura iconografica della Malena di Dolce e Gabbana, o con la giaccazziera nera o con lo or|the|figure|iconographic|of the|Malena|by|Dolce|and|Gabbana|or|with||||||the or the iconographic figure of Malena from Dolce and Gabbana, or with the black jacket or with the

sciallo nero. Poi a questo a un certo punto mi era sembrato che fosse diventato nell'opinione chill|black|then|at|this|at|a|certain|point|I|it was|seemed|that|it had become|become| black shawl. Then at a certain point it seemed to me that it had become in public opinion

comune. Quindi ho detto vabbè, adesso le siciliane sono diverse, sono un'altra cosa common|so|I have|said|okay|now|the|Sicilian women|they are|different||another|thing common. So I said okay, now Sicilian women are different, they are something else

molto più complessa. In realtà poi facendo un piccolo passo indietro, ma anche un lungo passo very|more|complex|In|reality|then|doing|a|small|step|backward|but|also||long| much more complex. In reality, then taking a small step back, but also a long step

indietro, si accorge che questa volontà femminile di disegnare il proprio destino, naturalmente non backward|he|he notices|that|this|will|feminine|to|to draw|the|own|destiny|naturally|not back, one realizes that this female will to shape one's own destiny, of course not

in tutte le classi sociali, naturalmente non in tutte le condizioni, ma in moltissime situazioni in|all|the|classes|social|naturally|not|in|all|the|conditions|but|in|very many|situations in all social classes, of course not in all conditions, but in many situations

anche politiche e sociali di lotte contadine, questa cosa c'è stata. E forse questo fa capire also|policies|and|social|of|struggles|peasant|this||there is|has been|And|maybe|this|does|to understand also political and social policies of peasant struggles, this thing has existed. And perhaps this helps to understand

appunto come alla fine questo materiale siciliano così sottotraccia, apparentemente poco evidente, exactly|like|at the|end|this|material||so|under the radar|apparently|not much|evident exactly how in the end this Sicilian material, so under the radar, seemingly not evident,

così apparentemente dimesso, sia stato fondamentale nella formazione non solo dell'immagine attuale so|apparently||he has been|has been|fundamental|in the|formation|not|only|of the image|current so seemingly modest, has been fundamental in the formation not only of the current image

della Sicilia, ma anche nella descrizione, quello che tu hai detto all'inizio. Non è come in questo of the|Sicily|but|also|in the|description|what|that|you|you have|said||not|it is|like|in|this of Sicily, but also in the description, what you said at the beginning. It's not like in this

momento ci sono delle scrittrici donne che stanno descrivendo la storia della Sicilia, moment|there|there are|some|women writers|women|who|they are|describing|the|history|of the|Sicily At the moment, there are women writers who are describing the history of Sicily,

il presente della Sicilia, l'immagine della Sicilia. Queste qua non è che nascono dal nulla, the|present|of the|Sicily|the image|||these|here|not|it is|that|they are born|from the|nothing the present of Sicily, the image of Sicily. These women did not just appear out of nowhere,

non è che sono nate perché ad un certo punto è arrivato Google Sicilia e sono diventate tutte not|it is|that|they are|born|because|at|a|certain|point|it is|arrived|Google|Sicily|and|they are|become|all they were not born because at a certain point Google Sicily arrived and they all became

scrittrici. C'è dietro una storia, questo libro tenta di raccontare questa storia in cui credo che women writers|there is|behind|a|story|this|book|tries|to|to tell|this||in|in which|I believe|that writers. There is a story behind this, this book attempts to tell this story in which I believe that

una scrittrice come Nadia, ma anche tantissime altre, perché qui presente aveva dentro di sé a|writer|like|Nadia|but|also|very many|others|because|here|present|she had|inside|she|self a writer like Nadia, but also many others, because here present had within herself

già sicuramente delle consapevolezze o quanto meno delle familiarità. already|surely|some|awarenesses|or|how much|less||familiarities already certainly some awareness or at least some familiarity.

Dari scrittrici vorrei parlare di avvocate, perché prima ancora che questo termine fosse from|writers|I would like|to talk|about|lawyers|because|before|still|that|this|term| From writers I would like to talk about lawyers, because even before this term was

sottoposto ad analisi della crusca quotidiane da parte di chi vuole usarlo o non vuole usarlo, subjected|to|analysis|of the|bran|daily|by|part|of|who|wants|||not|doesn't want| subjected to daily analysis by those who want to use it or do not want to use it,

questo termine è utilizzato per una donna che è la regina delle donne siciliane ovvero Santa this|term|it is|used|for|a|woman|who|she is|the|queen|of the|women|Sicilian|that is|Saint this term is used for a woman who is the queen of Sicilian women, namely Santa

Rosalia che compare subito nelle prime pagine del libro. Per cui noi abbiamo, Rosalia|who|she appears|immediately|in the|first|pages|of the|book|For|which|we|we have Rosalia, who appears right on the first pages of the book. Therefore, we have,

leggo testualmente, in cielo rosa fu mandata viessi Rivalermo l'avvocata, dal cielo rosa, I read|verbatim|in|sky|pink|was|sent|you would see|Rivalermo|the lawyer|from the|sky|pink I read verbatim, in pink heaven was sent to you Rivalermo the advocate, from pink heaven,

traduco per i non indigeni, dal cielo rosa, che è stata mandata per essere l'avvocata di Palermo. I translate|for|the|not|indigenous|from the|sky|pink|who|it is|has been|sent|to be|to be|the lawyer|of|Palermo I translate for the non-natives, from pink heaven, who was sent to be the advocate of Palermo.

Ed è un termine molto noto in realtà, quello dell'avvocata, che basica un po' il linguaggio And|it is|a|term|very|known|in|reality|that||who|it simplifies|one|a little|the|language And it is a very well-known term in reality, that of the lawyer, which somewhat bases the language

biblico, post biblico, religioso, delle preghiere, un epiteto che spesso... biblical|post||religious|of the|prayers|a|epithet|that|often biblical, post-biblical, religious, of prayers, an epithet that often...

...non c'è bisogno di avvocate, tutti sui trascorsi giudiziari, mafiosi, insomma, not|there is|need|to|lawyers|everyone|on the|backgrounds|judicial|mafia-related|anyway ...there is no need for lawyers, all about judicial, mafia pasts, in short,

avvocate ce ne vogliono. lawyers|there|we|they want we need lawyers.

E infatti la cosa che fa sorridere subito in quei tutti i catapulti è che viene chiamata and|indeed|the|thing|that|does|to smile|immediately|in|those|all|the|catapults|it is|that|it comes|called And indeed, the thing that immediately makes one smile in all those catapults is that it is called

appunto l'avvocata in una città dove diciamo l'aspetto legale, giudiziario, penale, note|the lawyer (female)|in|a|city|where|let's say|the aspect|legal|judicial|criminal precisely the lawyer in a city where, let's say, the legal, judicial, criminal aspect,

insomma un aspetto non da poco, sicuramente non secondario. E chi era Rosalia e perché finisce in short|a|aspect|not|to|little|surely|not|secondary|And|who|she was|Rosalia|and|why|she ends in short, a not insignificant aspect, is certainly not secondary. And who was Rosalia and why does she end up

subito per essere la prima donna del libro? immediately|to|to be|the|first|woman|of the|book immediately being the first woman in the book?

Naturalmente la Sicilia è piena di donne sante, anzi sono tantissime, Sant'Agata, of course|the|Sicily|it is|full|of|women|saints|indeed|they are|very many|Saint Agatha Of course, Sicily is full of holy women, in fact there are many, Saint Agatha,

Catania e così via. A Messina c'è la Madonna invece dell'assunta, no? Catania|and|so|on|At|Messina|there is|the|Madonna|instead|of the Assumption|no Catania and so on. In Messina, there is the Madonna instead of the Assumed, right?

Come? How What?

A Messina mi pare che ci sia la Madonna del 15... at|Messina|I|it seems|that|there|there is|the|Madonna|of the In Messina, it seems to me that there is the Madonna of the 15...

Nella lettera. In the|letter In the letter.

Nella lettera. La Madonna è santa. In the|letter|The|Madonna|she is|sacred In the letter. The Madonna is holy.

Anche lei è una Madonna scrittrice perché scrive una lettera ai messinesi. also|she|she is|a|Madonna|writer|because|she writes|a|letter|to the|Messina residents She is also a Madonna writer because she writes a letter to the people of Messina.

Quindi da questo punto di vista ci sono tante donne. Santa Rosalia mi è sempre colpito perché so|from|this|point|of|view|there|there are|many|women|Saint|Rosalia|to me|it is|always|struck|because So from this point of view, there are many women. Saint Rosalia has always impressed me because

chi va a Palermo e va ai Quattro Canti, in questa bellissima scenografia all'aperto che who|goes|to|Palermo|and||to the|Four|Chants|in|this|beautiful|setting|outdoor|that whoever goes to Palermo and goes to the Quattro Canti, in this beautiful outdoor setting that

c'è fuori di Palermo, sono i Quattro Canti e alla sommità dei Quattro Canti ci sono quattro there is|outside|of|Palermo|there are|the|Four|Chants|and|at the|top|of the|four|||| is outside of Palermo, are the Quattro Canti and at the top of the Quattro Canti there are four

sante. Sant'Agata, Sant'Anifa, Sant'Ecristina e Sant'Oliva. saints|Saint Agatha|Saint Anifa|Saint Christina|and|Saint Olivia saints. Saint Agatha, Saint Anifa, Saint Ecristina, and Saint Oliva.

La chitona di Palermo dice ma Santa Rosalia dov'è? the|chitona|of|Palermo|she says|but|Saint|Rosalia|where is it The people of Palermo say, but where is Saint Rosalia?

In realtà il racconto di questa santa, nata nel 1200, figlia di un cavalier normanno, In|reality|the|story|of|this|saint|born|in the|daughter|of|a|knight|Norman In fact, the story of this saint, born in 1200, daughter of a Norman knight,

insomma le leggende sono le stesse, i resti vengono risolvati invece alcuni secoli dopo, in short|the|legends|they are|the|same|the|remains|they are||instead|some|centuries|later in short, the legends are the same, the remains are resolved instead a few centuries later,

quando c'è la peste a Palermo nel 1630 più o meno, e con lei nel giro di un'estate fa fuori when|there is|the|plague|at|Palermo|in the|more|or|less|and|with|she|in the|around|of||does|out when there is the plague in Palermo around 1630, and with her, in the span of a summer, she eliminates

le vecchie persone perché viene eletta fuori dal popolo come con lei che salva Palermo dalla peste. the|old|people|why|it is|elected|outside|by the|people|like|with|she|who|saves|Palermo|from the|plague the old people because she is elected by the people as the one who saves Palermo from the plague.

E lì è una lotta tutta femminile, anche diplomatica, ecclesiastica naturalmente, and|there|it is|a|struggle|all|female|also|diplomatic|ecclesiastical|naturally And there is a struggle that is entirely female, also diplomatic, ecclesiastical of course,

perché Santa Rosalia viene scelta per alcuni motivi perché in quel momento la Chiesa deve why|Saint|Rosalia|it is|chosen|for|some|reasons||at|that|moment|the|Church|must because Saint Rosalia is chosen for some reasons because at that moment the Church must

avere risposte al popolo. Però è bella anche questa lotta fra donne sante, adoranza Buddha, to have|answers|to the|people|but|it is|beautiful|also|this|struggle|between|women|saints|adoration|Buddha have answers for the people. But this struggle among holy women is also beautiful, worshiping Buddha,

tirate di qua e di là, da cardinali, viceree, devoti, miracolati e così via, pulls|of|here|and|of|there|by|cardinals|vice-regents|devotees|miracle recipients|and|so|way pulled this way and that, by cardinals, viceroys, devotees, miracle recipients, and so on,

in cui a fuori di poco Polo diventa la Santuzza. E questa presenza della Santuzza in tutte le in|which|at|outside|of|little|Polo|becomes|the|Saint|And|this|presence|of the||in|all|the in which outside of a little, Polo becomes the Santuzza. And this presence of the Santuzza in all the

edicole, agli angoli delle strade, questa ragazzina con questa coroncina di rose attorno newsstands|at the|corners|of the|streets|this|girl|with||small crown|of|roses|around shrines, at the corners of the streets, this little girl with this crown of roses around

come dire, al teschio in mano, attorno alla testa, ecco questo dà anche una femminilità perché how|to say|to the|skull|in|hand|around|to the|head|here|this|it gives|also|a|femininity|because how to say, the skull in hand, around the head, this also gives a femininity because

queste edicole almeno, ma ancora adesso sono così, trasludono amore, ma anche il passionare, these|small shrines|at least|but|still|now|they are|like this|they exude|love|but|also|the|to be passionate these shrines at least, but even now they are like this, exude love, but also passion,

ci sono fiori, cartoline, messaggi, oggetti di devozione. Quindi è una città continuamente there|are|flowers|postcards|messages|objects|of|devotion|so|it is|a|city|continuously there are flowers, postcards, messages, objects of devotion. So it is a city continuously

abitata da donne, queste edicole che sono sempre le edicole di fidanzati delusi, possiamo dire, inhabited|by|women|these|shrines|that|they are|always|the|||boyfriends|disappointed|we can|to say inhabited by women, these shrines that are always the shrines of disappointed boyfriends, we can say,

o lasciati o abbandonati, che si iscrivono a loro, a questa santa che rimane sempre una or|let go|or|abandoned|who|they|they sign up|to|them|to|this|holy|who|remains|always|one or left or abandoned, who subscribe to them, to this saint who always remains a

ragazzina di 14 anni. L'altra donna a cui voglio saltare, facendo una scelta è veramente difficile young girl|of|years|the other|woman|to|whom|I want|to jump|making|a|choice|it is|really|hard 14-year-old girl. The other woman I want to jump to, making a choice is really difficult.

scegliere di parlare di chi, poi faremo anche dei discorsi più ampi, però io ho una passione to choose|to|to speak|of|who|then|we will do|also|some|discussions|more||but|I|I have|a|passion to choose to talk about who, then we will also have broader discussions, but I have a passion

estrenata per Giuliana Saladino, per cui quando compare a pagina 62, un po' prima in realtà, premiered|for|Giuliana|Saladino||whom|when|she appears|on|page|a|little|earlier|in|reality extreme for Giuliana Saladino, so when she appears on page 62, a little earlier actually,

nel capitolo giustamente intitolato di scoglio di mare, appunto secondo la nota distinzione dei in the|chapter|rightly|titled|of|rock|of|sea|precisely|according to|the|note|distinction|of the in the chapter rightly titled 'of sea cliffs', according to the noted distinction of the

siciliani, Giuliana Saladino, scrittrice grandissima, meravigliosa e ahimè ancora Sicilians|Giuliana|Saladino|writer|greatest|wonderful|and|alas|still Sicilians, Giuliana Saladino, a great writer, wonderful and alas still

troppo poco conosciuta, confesso di aver avuto un momento di grande felicità, confermata e too much|little|known|I confess|to|to have|had|a|moment|of|great|happiness|confirmed|and too little known, I confess I had a moment of great happiness, confirmed and

rafforzata dal fatto che tu citi proprio il brano che per me è il brano della scrittura strengthened|by the|fact|that|you|you cite|exactly|the|passage|which|for|me|it is|the|piece|of the|writing strengthened by the fact that you mention exactly the piece that for me is the piece of writing

delle donne, quello che meglio sintetizza in assoluto il modo in cui hanno scritto le donne, of the|women|that|which|better|synthesizes|in|absolute|the|way||in which|they have|written|| of women, the one that best summarizes absolutely the way women have written,

sempre, al di là del fatto che non avevano la lavatrice, che l'è uscita in altri periodi, always|at|of|there||fact|that|not|they had|the|washing machine|which|it has|come out|in|other|periods always, regardless of the fact that they didn't have a washing machine, which came out in other periods,

ovvero alla seppiglia, abbiamo anche una maglietta alla seppiglia, perché non mi scordo mai che that is|at the|seppiglia|we have|also|a|t-shirt|||why|not|I|forget|ever|that that is to say to the scribble, we also have a scribble t-shirt, because I never forget that

tutte noi, anche nel 2021, anche le più tecnologiche, le meno casalinghe, scriviamo all|we|also|in the||the|more|technological||less|homely|we write all of us, even in 2021, even the most technological, the least domestic, write

sempre alla seppiglia, credo sia proprio qualcosa di connaturato. Ma come scrive una donna? Scrive always|at the|seppiglia|I believe|it is|just|something|of|innate|but|how|she writes|a|woman| always in a scribble, I believe it is something inherent. But how does a woman write? She writes

Giuliana Saladino. Alla seppiglia, la seppiglia, interrotta venti volte, suona il telefono, si perde Giuliana|Saladino|At the|seppiglia|the||interrupted|twenty|times|it rings|the|phone|one|loses Giuliana Saladino. In a scribble, the scribble, interrupted twenty times, the phone rings, it gets lost

il filo, si ricomincia, suona il citofono, tutto d'accapo, ora suonano alla porta, ma figura di the|wire|one|starts again|it rings|the|intercom|everything|from the beginning|now|they ring|at the|door|but|figure|of the thread, it starts again, the intercom rings, all over again, now they are ringing the doorbell, but what a situation

Vieni, non facevo proprio nulla, riprendo, aspetto, la pentola a pressione fischia, ora scrivo questo, come|not|I was doing|just|nothing|I resume|I wait|the|pot|to|pressure|whistles|now|I write|this Come, I wasn't doing anything, I continue, I wait, the pressure cooker whistles, now I write this,

un momento, suona di nuovo il telefono, accidenti, lo metto di lama, intanto arrivano i giornali, a|moment|it rings|of|again|the|phone|damn|it|I put|of|blade|meanwhile|they arrive|the|newspapers one moment, the phone rings again, damn it, I put it on silent, meanwhile the newspapers arrive,

un'occhiata e la lavatrice è finita, stacco la spina, riaccendo il bagno, stendo, no, non stendo, a glance|and|the|washing machine|it is|finished|I unplug|the|plug|I turn on again|the|bathroom|I hang|no|not|I hang a glance and the washing machine is done, I unplug it, turn the bathroom light back on, I hang up, no, I don't hang up,

domani ci pensa Grazietta alla biancheria, rileggiamo, ben concentrata, nonna posso venire? tomorrow|we|she thinks|Grazietta|to the|laundry|let's reread|well|focused|grandma|can I|to come Tomorrow Grazietta will take care of the laundry, let's reread, well focused, grandma can I come?

Sì, amore, anche subito, tanto per oggi non si combina più niente. Ora dico questo perché mi yes|love|also|immediately|so much|for|today|not|one|to arrange|more|nothing|now|I say|this|because|to me Yes, dear, right away, since nothing else will be done today. Now I say this because it

sembra che questo brano sintetizzi con una grazia, un'ironia e una precisione quella condizione di it seems|that|this|passage|it synthesizes|with|a|grace|an irony|and|a|precision|that|condition|of seems to me that this passage summarizes with grace, irony, and precision that condition of

marginalità da cui le donne hanno sempre scritto, che a mio avviso è anche una condizione di grande marginality|from|which|the|women|they have|always|written|that|to|my|opinion|it is|also|a|condition|of|great marginality from which women have always written, which in my opinion is also a condition of great

forza, perché fortunatamente la letteratura è una questione di marginalità. Diciamo che la strength|because|fortunately|the|literature|it is|a|issue|of|marginality|let's say|that| come on, because fortunately literature is a matter of marginality. Let's say that the

grande letteratura quasi mai nasce dal centro, dalla vittoria, dall'essere tronfiamente al centro great|literature|almost|never|born|from the|center|from the|victory|from being|triumphantly|at the| great literature almost never arises from the center, from victory, from being pompously at the center

della storia, nasce sempre dalla delusione, dal fallimento, dalla sconfitta e dall'osservare i of the|history|it is born|always|from the|disappointment|from the|failure||defeat|and|from observing|the of history, it always arises from disappointment, from failure, from defeat and from observing the

fatti, da questo buco della serratura a cui le donne sono state storicamente confinate anche da facts|from|this|hole|of the|lock|to|which|the|women|they are|they have been|historically||also|by facts, from this keyhole to which women have been historically confined even by

un punto di vista politico e che d'altro canto ha permesso che anche nell'ombra, anche nel silenzio, a|point|of|view|political|and|that|on the other|side|has|allowed|that|also|in the shadow|||silence a political point of view and on the other hand allowed that even in the shadows, even in silence,

anche dai conventi rafforzassero la loro poetica. Ecco tutto questo però, questo è soltanto un also|from the|convents|they strengthened|the|their|poetics|here|everything|this|however|this|it is|only|a even from the convents they strengthened their poetics. However, all of this, this is just a

brano di questo libro, peraltro da poco ripubblicato da Stellario, tengo a dirlo perché è importante passage|of|this|book|moreover|by|recently|republished|by|Stellario|I want|to|to say|because|it is|important excerpt from this book, recently republished by Stellario, I want to mention this because it is important

anche sapere che oggi appunto Romanzo Civile si può riacquistare, tu giustamente citi uno dei tre also|to know|that|today|precisely|Novel|Civil|it|can|to repurchase|you|rightly|you cite|one|of the|three to also know that today indeed Romanzo Civile can be repurchased, you rightly mention one of the three

libri di Giuliana Saladino che a lungo poi è stato introvabile, ma chi era lei? In questo momento in books|by|Giuliana|Saladino|who|||then|it is|has been|untraceable|but|who|she was|she|In|this|moment|in books by Giuliana Saladino that for a long time were hard to find, but who was she? At this moment in

cui abbiamo qualche spettatore forse possiamo dire qualcosa in più su di lei. Guarda Giuliana Saladino to whom|we have|some|viewer|maybe|we can|to say|something|on|more|about|of|she|look|Giuliana|Saladino which we have a few viewers, perhaps we can say a little more about her. Look, Giuliana Saladino

è stata una militante prima politica, figlia come di una famiglia aristocratica palermitana, it is|she has been|a|militant|first|political|daughter|like|of|a|family|aristocratic|Palermitan was a political activist first, the daughter of an aristocratic family from Palermo,

nel dopoguerra è militante politica del PC, poi abbandona il partito comunista sia lei sia il suo in the|post-war|he is|political activist|politics|of the|Communist Party|then|she abandons|the|party|communist|both|she|both|the|her after the war she was a political activist for the Communist Party, then both she and her

marito, lei lavora nel giornale L'Ora, questo quotidiano palermitano glorioso degli anni 50 e husband|she|she works|in the|newspaper|The Hour|this|newspaper|Palermitan|glorious|of the|years|and husband, she works at the newspaper L'Ora, this glorious Palermitan daily from the 50s and

60 con Vittorio Nistico direttore, una squadra d'eccellenza insomma, un giornale che ha fatto with|Vittorio|Nistico|director|a|squad|of excellence|in short|a|newspaper|that|has|done 60s with Vittorio Nistico as editor, a team of excellence in short, a newspaper that fought

tantissime battaglie, battaglie civili, battaglie antimafiose, battaglie culturali e io naturalmente very many|battles|battles|civil|battles|anti-mafia|battles|cultural|and|I|naturally many battles, civil battles, anti-mafia battles, cultural battles and I naturally

l'avevo conosciuta non benissimo perché era più grande di me, avevo un affetto per questa figura, I had|known|not|very well|because|she was|more|older|than|me|I had|a|affection|for|this|figure had not known her very well because she was older than me, I had an affection for this figure,

un affetto da lontano dico anche, un affetto che poi fu rinnovato dalla lettura di questo libro che a|affection|from|far away|I say|also|||that|then|was|renewed|by the|reading|of|this|book|that a love from afar I also say, a love that was then renewed by the reading of this book that

tu racconti, che peraltro è un libro postumo, pubblicato postumo, ma la cosa che a me, siccome you|you tell|that|moreover|it is|a|book|posthumous|published||but|the|thing|that|to|me|since you tell, which is moreover a posthumous book, published posthumously, but the thing that to me, since

l'ho scritto durante un periodo di lockdown, un secondo, quando tutti avevamo o molti avevano I have|written|during|a|period|of|lockdown||second|when|everyone|we had|or|many|they had I wrote it during a lockdown period, a second one, when everyone had or many had

nei balconi la famosa lanciola con scritto andrà tutto bene, io racconto questo episodio di Giuliana on the|balconies|the|famous|small banner|with|written|it will go|everything|well|I|I tell|this|episode|of|Giuliana on their balconies the famous sign saying everything will be fine, I recount this episode of Giuliana

Saradino e di sua figlia Marta Cimino perché forse non tutti sanno che, come si dice in questi Saradino|and|of|his|daughter|Marta|Cimino|because|maybe|not|everyone|they know|that|as|one|it is said|in|these Saradino and his daughter Marta Cimino because perhaps not everyone knows that, as they say in these

casi, loro sono quelli che hanno inventato le lenzuole, i lenzuoli di paremo dopo l'estaggio cases|they|they are|those|who|they have|invented|the|sheets|the|sheets|of|we seem|after|the stage cases, they are the ones who invented the sheets, the sheets of paremo after the stage

di Capaci, quei lenzuoli bianchi carati dalle finestre che sono diventati il simbolo emotivo of|Capaci|those|sheets|white|stained|from the|windows|which|they are|become|the|symbol|emotional of Capaci, those white sheets hung from the windows that have become the emotional symbol

della riscossa parlamentare, della voglia di reazione, della gente comune che diceva adesso of the|revival|parliamentary||desire||reaction||people|common|who|said|now of parliamentary resurgence, of the desire for reaction, of ordinary people who said now

basta, non sarebbe più. Il lenzuolo è un oggetto in Sicilia, non solo domestico, però il lenzuolo enough|not|it would be|more|The|sheet|it is|a|object|in|Sicily||only|domestic|but|| enough, it would no longer be. The sheet is an object in Sicily, not only domestic, but the sheet

ricorda le coperte appese ai balconi quando passa il santo nelle processioni, il lenzuolo ricorda he remembers|the|blankets|hung|on the|balconies|when|he passes|the|saint|in the|processions|the|sheet|he remembers reminds of the blankets hung on balconies when the saint passes in the processions, the sheet reminds

anticamente il lenzuolo delle virginità che si appendeva al balcone quando si voleva dimostrare anciently|the|sheet|of the|virginities|which|one|was hung|at the|balcony|when|one|wanted|to demonstrate anciently of the sheet of virginities that was hung on the balcony when one wanted to demonstrate

che la sposa assolutamente non aveva avuto nessun peccato precedente. Il lenzuolo è il lenzuolo that|the|bride|absolutely|not|had|had|none|sin|previous|The|sheet|it is||sheet that the bride absolutely had no previous sins. The sheet is the sheet.

messo sul cadavere del morto ammazzato, come sappiamo è una riconografia delle grandi foto placed|on the|corpse|of the|dead|killed|as|we know|it is|a|iconography|of the|large|photos placed on the corpse of the murdered man, as we know, is a reconfiguration of the great photos

dei fotoreporter di quegli anni. E loro l'hanno fatto diventare, come si direbbe oggi, virale nel of the|photojournalists|of|those|years|And|they|they have|made|to become|as|one|would say|today|viral|in the of the photojournalists of those years. And they made it become, as we would say today, viral in

92. Non so se prima del 92 si usavano questi lenzuoli perché io sono andato un po' a cercare, not|I know|if|before|of the|they|they used|these|sheets|because|I|I am|gone|a|bit|to|to search 92. I don't know if these sheets were used before 92 because I went a bit to look,

ho visto i funerari di Brescia, le strage di Brescia, le strage di Piazza Fontana, non ho I have|seen|the|funerals|of|Brescia|the|massacre||||||Square|Fontana|not|I have I saw the funerals in Brescia, the Brescia massacre, the Piazza Fontana massacre, I didn't

visto questi lenzuoli, c'erano altre forme di comunicazione. Quindi questa cosa del lenzuolo seen|these|sheets|there were|other|forms|of|communication|so|this|thing|of the|sheet seeing these sheets, there were other forms of communication. So this thing about the sheet

nasce almeno in Italia nel 92 e diventa una cosa virale quando ancora non ci sono i social, it is born|at least|in|Italy|in the|and|it becomes|a|thing|viral|when|still|not|there|there are|the|social originates at least in Italy in '92 and becomes a viral thing when there are still no social media,

quando il lenzuolo è un oggetto domestico, semplice. Mettere il lenzuolo alla finestra when|the|sheet|it is|a|object|domestic|simple|to put|||at the|window when the sheet is a simple household object. Putting the sheet in the window

significa che una città che con la mafia aveva convissuto dire io non ci sto e io abito qua a it means|that|a|city|that|with|the|mafia|it had|lived together|to say|I|not|there|I stay|and||I live|here|at means that a city that had coexisted with the mafia is saying I don't agree and I live here.

questo indirizzo al secondo piano, c'è un segnale molto forte, ancora più di un posto su Facebook, this|address|at the|second|floor|there is|a|signal|very|strong|even|more|than||place|on|Facebook this address on the second floor, there is a very strong signal, even more than a place on Facebook,

che lì ci vuoi mettere un nome falso, lì lo mettevi a casa tua. E allora l'idea che queste that|there|you|you want|to put|a|name|false||it|you put|at|home|your|And|then|the idea|that|these where you want to put a fake name, you would put it at your home. And so the idea that these

due donne, madre e figlia, Giuliana Salini e Marta Cimino, che era una sociologa, abbiano two|women|mother|and|daughter|Giuliana|Salini||Marta|Cimino|who|she was|a|sociologist|they have two women, mother and daughter, Giuliana Salini and Marta Cimino, who was a sociologist, have

da questo posto così periferico come la Sicilia inventato una cosa che adesso è comune in gran from|this|place|so|peripheral|like|the|Sicily|invented|a|thing|that|now|it is|common|in|large from this very peripheral place like Sicily invented something that is now common in large

parte sicuramente d'Italia ma anche del mondo occidentale. L'abbiamo visto veramente durante part|surely|of Italy|but|also|of the|world|Western|we have|seen|really|during it is certainly part of Italy but also of the Western world. We really saw this during

il lockdown, le stritte andate tutte bene, i lenzuoli con gli arcobaleni. Questa cosa mi fa the|lockdown|the|stripes|gone|all|well|the|sheets|with|the|rainbows|this|thing|to me|does the lockdown, the streets all went well, the sheets with rainbows. This thing makes me

capire, come dici tu, che anche da un lato marginale si può diventare culturalmente to understand|as|you say|you|that|also|from|a|side|margin|one|can|to become|culturally understand, as you say, that even from a marginal side one can become culturally

importanti, dominanti, comunicare qualcosa. Non c'è bisogno di essere solo nel cuore, important|dominant|to communicate|something|not|there is|need|to|to be|alone|in the|heart important, dominant, communicate something. There is no need to be only in the heart,

nel centro della periferia e avere a disposizione dei potentissimi mezzi di comunicazione. Quelle in the|center|of the|periphery|and|to have|at|disposal|of the|very powerful|means|of|communication|Those in the center of the outskirts and have access to very powerful means of communication. Those

lenzuole sono diventate un modo di vivere nel mondo e di dire qualche cosa nei momenti sheets|they are|become|a|way|to|live|in the|world|and|to|to say|something|thing|in the|moments sheets have become a way of living in the world and of saying something in the more or less tragic moments

più o meno tragici della nostra storia collettiva. A proposito di simboli, un'altra donna simbolo, more|or|less|tragic|of the|our|history|collective|About|purpose|of|symbols|another|woman|symbol of our collective history. Speaking of symbols, another symbolic woman,

simbolo proprio iconico della storia recente siciliana, tu lo racconti in luce e ombra, symbol|own|iconic|of the|history|recent|Sicilian|you|it|you tell|in|light|and|shadow an iconic symbol of recent Sicilian history, you tell it in light and shadow,

il capitolo che non vuole iniziare con la retorica del lio c'ero però tu c'eri e che the|chapter|that|not|he wants|to start|with|the|rhetoric|of the|mess|I was there|but|you|you were there|and|that the chapter that does not want to start with the rhetoric of the mess I was there but you were there and that

racconta la mattina del 25 maggio 1992, quando appunto Rosaria Schifani pronuncia la famosa he tells|the|morning|of the|May|when|precisely|Rosaria|Schifani|she pronounces|the|famous tells the morning of May 25, 1992, when Rosaria Schifani indeed pronounces the famous

frase poi diventata emblematica, ma Fiosi vi perdono però vi dovete mettere in ginocchio, phrase|then|become|emblematic|but|Fiosi|you|I forgive|however||you must|to put|on|knee phrase that then became emblematic, but Fiosi I forgive you but you have to kneel,

in ginocchiate. Sicilia è fatta anche di momenti così, di atti, di situazioni, di momenti e anche in|kneeling|Sicily|it is|made|also|of|moments|like this||acts||situations|||and| in kneeling. Sicily is also made of moments like this, of acts, of situations, of moments and also

di donne che diventano a un certo punto iconiche, Mariannina Coffa, la vecchia dell'aceto, of|women|who|they become|at|a|certain|point|iconic|Coffa||the|old|of the vinegar of women who become iconic at a certain point, Mariannina Coffa, the old woman of vinegar,

tante storie che tu riprendi, racconti, riaccendi, approfondisci, guardi da un altro lato, many|stories|that|you|you take up|you tell|you reignite|you deepen|you look|from|a|other|side many stories that you pick up, tell, reignite, deepen, look at from another angle,

sono organiche a un tipo di narrazione che sia appunto quella della scrittura o come in questo they are|organic|to|a|type|of|narration|which|it is|precisely|that|of the|writing|or|as|in|this are organic to a type of narrative that is precisely that of writing or, as in this

caso anche quella della mafia, non ciascuno si è occupato in maniera abbastanza lapidaria del case|also|that|of the|mafia|not|everyone|one|it is|occupied|in|way|quite|laconically|of the case, also that of the mafia, not everyone has dealt with it in a sufficiently lapidary manner.

rapporto problematico tra le donne e la mafia. Di questa scena e di questo momento, che è un relationship|problematic|between|the|women|and|the|mafia|Of|this|scene||||moment|which|it is|a problematic relationship between women and the mafia. Of this scene and this moment, which is a

momento davvero, che è stato anche poi iper narrato, tu dai una angolatura precisa e non moment|really|that|it is|has been|also|then|hyper|narrated|you|you give|a|angle|precise|and|not moment indeed, which has also been hyper-narrated, you give a precise angle and not

soltanto per la tua presenza, che cosa puoi oggi dirci a distanza di questi anni? only|for|the||presence|what|thing|can|today|tell us|at|distance|of|these|years only because of your presence, what can you tell us today after all these years?

Sicuramente, la cosa che mi colpiva di quel discorso che ho fesso con la Schifani, per cui surely|the|thing|that|me|it struck|of|that|speech||I have|I made|with|the|Schifani|for|which Surely, the thing that struck me about that speech I had with Schifani, for which

mi viene luce e ombre, il fatto che io fossi lì come cronista è secondario, ma sicuramente, I|comes|light|and|shadows|the|fact|that|I|I was|there|as|reporter|it is|secondary|but|surely I see light and shadows, the fact that I was there as a reporter is secondary, but certainly,

la cosa che mi ha colpito è che lei, per rapportare un articolo di Dietta Tornabuoni, the|thing|that|me|has|struck|it is||she|to|to report|a|article|by|Tornabuoni|proper noun the thing that struck me is that she, to relate an article by Dietta Tornabuoni,

che lei leggeva, noi tutti ricordiamo quel discorso, e ricordiamo «Inginoccatevi perché that|she|she was reading|we|everyone|we remember|that|speech|and|we remember|Kneel|because that she was reading, we all remember that speech, and we remember "Kneel down because

vi perdono», che è una frase che è diventata simbolo, no? Che mi abitua, «Vai ad inginoccare». I|forgive|that|it is|a|phrase|||became|symbol|right||I|accustoms|go|to|to kneel I forgive you," which is a phrase that has become a symbol, right? That gets me used to, "Go kneel."

In realtà, quel discorso è tutto un discorso fatto su una doppia voce. C'è un discorso In|reality|that|speech|it is|all|a|speech|||||||| In reality, that speech is all a speech made on a double voice. There is a speech

scritto che lei legge, un discorso alla luce, trasparente, in cui lei dice «Io vi perdono, written|that|she|she reads|a|speech|at the|light|transparent|where|which|she|she says|I|you|forgive written that she reads, a speech in the light, transparent, in which she says "I forgive you,

vi ho stato», ma poi c'è la sua sottovoce, la voce del dolore, la voce di una che, mentre I have you|I have|been|but|then|there is|the|her|soft voice||voice|of the|pain|||of|a|who|while I have been to you", but then there is her undertone, the voice of pain, the voice of someone who, while

sta leggendo, non crede veramente a quello che sta leggendo, che forse ha scritto in un altro he is|reading|not|he believes|really|to|what|that||||maybe|he has|written|in|a|other is reading, does not truly believe what she is reading, who perhaps wrote it in another

momento, che forse ha scritto insieme a qualcuno, questo non lo sappiamo. E quando le dice «Lo moment|that|perhaps|he has|written|together|to|someone|this|not|it|||||| moment, which perhaps was written together with someone, we do not know this. And when she says to him "The

Stato», poi viene fuori un'altra voce, la voce dell'ombra, «Lo Stato, eh, lo Stato», State|then|comes|out|another|voice|the|||The||eh|the| State", then another voice comes out, the voice of the shadow, "The State, eh, the State,"

dice «Lo Stato». E appunto dice «Vi perdono, vi perdono, ma vi dovete inginoccare», dice, he says|The|State|And|exactly|he says|You|I forgive|you|I forgive|but|you|you must|to kneel|he says she says "The State." And indeed she says "I forgive you, I forgive you, but you must kneel," she says,

«ma dovete dimostrarmi che siete voi mafiosi». Allora, quel discorso è veramente, quando poi but|you must|to show me|that|you are|you|mafiosos|then|that|speech|it is|really|when|then "but you must show me that you are the mafiosi." So, that speech is really, when then

ho visto quella bellissima foto, la potete cercare anche su internet, «Tizia Battaglia I have|seen|that|beautiful|photo|it|you can|to search|also|on|internet|Tizia|Battaglia I saw that beautiful photo, you can also search for it on the internet, "Tizia Battaglia

che fotografa Rosario Schifani», una foto in cui lei ha metà di volto in ombra e metà volto in that|she photographs|Rosario|Schifani|a|photo|in|in which|she|she has|half|of|face||shadow|and||| who photographs Rosario Schifani," a photo in which she has half of her face in shadow and half in

luce. Quel discorso come se ad un certo punto l'ho capito, cioè da una parte l'ombra del dolore, light|That|speech|as|if|at|a|certain|point|I have it|understood|that is|from|a|part|the shadow|of the|pain light. That speech, as if at a certain point I understood it, I mean on one side the shadow of pain,

dello sconforto, del pessimismo, perché noi adesso, tu sai Nelia che ormai noi giornalisti of the|discomfort|of the|pessimism|because|we|now|you|you know|Nelia|that|by now||journalists of despair, of pessimism, because now, you know Nelia, that we journalists

andiamo in giro a uno che ha ammazzato un figlio, la prima domanda è «Lo perdona?» L'ho ammazzato we go|inside|around|to|one|who|he has|to have killed|a|son|the|first|question|he is|him|does he forgive|I have|killed we go around to someone who has killed a child, the first question is "Do you forgive him?" I killed him.

la figlia, «Lo perdona?» Ho capito? Ma tanto meno il tempo della bala del lutto prima di… the|daughter|Does he|forgive|I have|understood|But|so much|less|the|time|of the|bullet|of the|mourning|before| the daughter, "Do you forgive him?" Did I make myself clear? But much less the time of the bullet of mourning before...

Per me, se noi vogliamo tutto, vogliamo l'omicidio, vi perdono, cioè tutto come se, come se l'innominato for|me|if|we|we want|everything||murder|you|I forgive|that is||like|if|||the Unnamed For me, if we want everything, we want murder, I forgive you, I mean everything as if, as if the unnameable

dovesse pentirsi proprio nel giro di 20 minuti, invece di impiegare una vita prima di pentirsi. he should|to regret|just|within|circle|of|minutes|instead|of|to take|a|life|before|to|to regret should repent right within 20 minutes, instead of taking a lifetime to repent.

Allora questa cosa mi ha fatto ritornare in mente quanto sia stato, quanto sia ancora lungo il so then|this|thing|to me|has|done|to return|into|mind|how much|it is|has been|||still|long|the So this thing reminded me of how long the journey of Rosario Schifani has been, and how long it still is,

percorso di Rosario Schifani, che devo dire con grande merito ha contratto a fare la sua vita, path|of|Rosario|Schifani|who|I must|to say|with|great|merit|he has|contracted|to|to do|the|his|life which I must say, with great merit, he has chosen to live his life,

pochissimo presente sui media, non è diventata l'icona del dolore, del massimo dolore paramitano, very little|present|on the|media|not|it is|become|the icon|of the|pain||maximum||paramitano very little present in the media, he has not become the icon of pain, of the utmost paramilitary pain,

ha scelto di vivere altrove, ha fatto dei figli, si è risposata, però quella foto, quella luce e he has|chosen|to|to live|elsewhere|he has|made|some|children|he|he is|remarried|but|that|photo||light|and he chose to live elsewhere, he had children, he remarried, but that photo, that light and

l'ombra dove vivono molte donne, tra un discorso, una luce pubblica o un'ombra privata, peraltro the shadow|where|they live|many|women|between|a|conversation|a|light|public|or|a shadow|private|moreover the shadow where many women live, between a speech, a public light or a private shadow, moreover

ricordiamo sempre la cosa che poi Rosario Schifani non voleva finire sotto quel riflettore, non è we remember|always|the|thing|that|then|Rosario|Schifani|not|he wanted|to end|under|that|spotlight|not|it is we always remember the thing that then Rosario Schifani did not want to end up under that spotlight, it is not

nata per finire sotto quel riflettore, come molte altre donne che racconto finiscono sotto il born|to|to end|under|that|spotlight|like|many|other|women|who|I tell|they end||the born to end up under that spotlight, like many other women that I tell end up under the

riflettore, non perché sono delle attrici che tentano di andarci, non perché sono delle spotlight|not|because|they are|some|actresses|who|they try|to|to go there|||| spotlight, not because they are actresses trying to get there, not because they are

protagoniste della vita politica che tentano di finire sotto il riflettore, ci finisco perché protagonists|of the|life|political|who|they try|to|to end|under|the|spotlight|I|I end|because protagonists of political life who try to end up in the spotlight, I end up there because

improvvisamente il lampo della storia è dell'umilia, loro stanno lì come mogli, come vedove, come suddenly|the|flash|of the|history|it is|of humiliation|they|they are|there|like|wives||widows| suddenly the flash of history is of humiliation, they are there as wives, as widows, as

figlie, come testimoni casuali di fatti tragici in cui a un certo punto devono decidere se diventare daughters|as|witnesses|random|of|events|tragic|in|in which|at|a|certain|point|they must|to decide|if|to become daughters, as random witnesses of tragic events in which at a certain point they must decide whether to become

quel personaggio che la scuerce di luce ha illuminato o di tornare nell'ombra della loro vita. that|character|who|the|light|to|||illuminated|or||to return||of the|their|life that character that the beam of light has illuminated or to return to the shadows of their life.

Una signora che è uscita dall'ombra e ha creato molta luce per sé e per gli altri è Elvira a|lady|who|she is|has come out|from the shadow|and|||||for||||the|others|she is|Elvira A lady who stepped out of the shadows and created a lot of light for herself and for others is Elvira.

Sellerio che prendo come spunto per una domanda più ampia, quello sulle siciliane e la scrittura, Sellerio|that|I take|as|starting point|for|a|question|more|wide|that|on the|Sicilian|and|the|writing Sellerio, which I take as a starting point for a broader question, that about Sicilian women and writing,

sono molto partigiana in questa presentazione mi rendo conto però è inevitabile che tra le I am|very|partisan|in|this|presentation|I|I realize|account|but|it is|inevitable|that|between|the I am very partisan in this presentation, I realize, but it is inevitable that among the

tante storie raccontate, tutte quelle che hanno a che fare con il mondo editoriale o con il mondo many|stories|told|all|those|that|they have|to|that|to do|with|the|world|editorial|or||| many stories told, all those that have to do with the publishing world or with the world

letterario hanno catalizzato la mia attenzione e devo dire non soltanto quelle di donne ma anche literary|they have|catalyzed|the|my|attention|and|I must|to say|not|only|those|of|women|but|also literary works have captured my attention and I must say not only those of women but also

quelle di uomini perché quando tu molto lucidamente racconti dell'invidia provata dagli scrittori a |of|men|because|when|you|very|clearly|you tell|of the envy|experienced|by the|writers|to those of men because when you very clearly tell about the envy felt by writers starting from Pirandello for the onslaught, the possible success for female writers you tell

partire da Pirandello per l'arrembaggio, il successo possibile per le scrittrici racconti to start|from|Pirandello|for|the boarding|the|success|possible|for|the|women writers|stories something very true, that subtle misogyny that still exists even now and that then goes

qualcosa di molto vero, quella sottile misoginia che tutto sommato c'è ancora adesso e che poi va something|of|very|true|that|subtle|misogyny|that|everything||there is|still||||then|goes

a finire spesso in giudizi liquidatori e sprezzanti che più che ironici sono sarcastici dove il gioco at|to end|often|in|judgments|liquidating|and|contemptuous|which|more|than|ironic|they are|sarcastic|where|the|game often ends up in dismissive and scornful judgments that are more sarcastic than ironic, where the game

è sempre quello di sminuire quindi non tanto di attaccare che già sarebbe insomma un riconoscimento it is|always|that|to|to belittle|therefore|not|much|to|to attack|which|already|it would be|anyway|a|recognition is always to belittle, so not so much to attack, which would already be a recognition

di un'autorevolezza ma proprio di sminuire, di ignorare eccetera e allora appunto anche attraverso of|an authority|but|exactly|such as|to diminish||to ignore|etcetera|and|then|precisely|also|through of authority, but rather to belittle, to ignore, etc., and then also through

questi sodelizi che ci sono stati tra gli scrittori, tu per esempio quando citi Camilleri these|disputes|that|to us|there are|have been|between|the|writers|you|for|example|when|you mention|Camilleri these exchanges that have occurred among writers, you for example when you mention Camilleri.

se non erro e parli appunto dell'amicizia, di come è intesa l'amicizia tra gli scrittori, if|not|I am mistaken|and|you speak|precisely|of friendship|of|how|it is|understood||between|the|writers if I'm not mistaken, you are talking about friendship, about how friendship is understood among writers,

noi quando pensiamo all'amicizia tra gli scrittori siciliani anche io penso all'amicizia tra gli we|when|we think|to friendship|between|the|writers|Sicilian|also|I|||| when we think of the friendship among Sicilian writers, I also think of the friendship among the

scrittori maschi che spesso funziona in termini di alleanze mentre le scrittrici sembrano più delle male writers|men|who|often|works|in|terms|of|alliances|while|the|female writers|they seem|more|of them male writers, which often works in terms of alliances, while the female writers seem more like

isole che faticano ad emergere e che... Ma non mi sembra che invece qualche cosa sia succedendo islands|that|they struggle|to|to emerge|and|that|but|not|to me|it seems|that|instead|some|thing|it is|happening islands struggling to emerge, and... But it doesn't seem to me that something isn't happening instead.

adesso sì sì sì no, io ho visto non solo privatamente ma ho visto pubblicamente il tuo now|yes|||no|I|I have|seen|not|only|privately|but|||publicly|the|your now yes yes yes no, I have seen not only privately but I have seen publicly your

rapporto con Stefania Ausci, il rapporto con gli Stiva, lasciamo prendere l'amicizia, io posso essere relationship|with|Stefania|Ausci|the||with|the|Stiva|let's|take|friendship|I|I can|be relationship with Stefania Ausci, the relationship with the Stiva, let's take friendship, I can be

amico di un cretino perché l'amicizia è un bene, quello è cretino ma io voglio bene, poi c'è la friend|of|a|idiot|because|friendship|it is||well||||||||then|there is|the friends with an idiot because friendship is a good thing, that one is an idiot but I care about him, then there is the

Stiva che è diversa, è evidente che nelle tue dichiarazioni, nelle vostre dichiarazioni pubbliche Stiva|that|it is|different|it is|evident|that|in the||statements|in the|your|statements|public Stiva who is different, it is evident that in your statements, in your public statements.

e le cose che hai scritto, ho una grandissima stima per la scrittrice, certo quando non c'erano and|the|things|that|you have|written|I have|a|very great|esteem|for|the|writer|of course|when|not|there were and the things you wrote, I have a great respect for the writer, of course when there weren't any

scrittrici la povera Maria Messina o come la difendeva un po' Pirandello, ti dovevi adeguare writers|the|poor|Maria|Messina|or|as|the|he defended|a|bit|Pirandello|you|you had to|adapt female writers the poor Maria Messina or as Pirandello defended her a bit, you had to adapt

a un mondo maschile che ti accoglieva, ti davano un sapuntino e ti diceva vabbè c'è anche questa at|a|world|male|that|you|welcomed|you||||||said|well|there is|also|this to a male world that welcomed you, they would give you a little pat and say well there's also this

gentile signora che scrive delle cose e uno dice grazie grazie, ti sei accomodato tra tutti kind|madam|who|she writes|some|things|and|one|he says|thank you||you|you are|seated|among|everyone kind lady who writes things and one says thank you thank you, you settled among everyone

questi, stiamo parlando della Parigi del 1900 dove c'erano due scrittrici degli anni venti dove these|we are|talking|about the|Paris|of the|where|there were|two|women writers|of the|years|twenties| here, we are talking about Paris in 1900 where there were two writers from the twenties where

c'erano anche soggetti a un clima che per cui c'erano donne che si chiamavano uomini, che raccontavano there were|also|subjects|to|a|climate|who|for||there were|women|who|they|they called|men|who|they told there were also subjects in a climate where there were women who called themselves men, who told

l'esbo, ma stiamo parlando di cent'anni fa in un clima particolarmente effervescente, la scrittura the draft|but|we are|talking|of|one hundred years|ago|in|a|climate|particularly|effervescent|the|writing the draft, but we are talking about a hundred years ago in a particularly effervescent climate, writing

siciliana è sempre stata quella femminile tenuta un po' nell'angolino e non solo siciliana, sicilian|it is|always|has been|that|feminine|kept|a|little|in the corner|and|not|only|sicilian from Sicily has always been that feminine aspect kept a bit in the corner and not only Sicilian,

però sicuramente c'era Matilde Serrao nella storie tale, c'era Inezia Deledda, in Sicilia but|surely|there was|Matilde|Serrao|in the|stories|such|there was|Inezia|Deledda|in|Sicily but surely Matilde Serrao was in such stories, there was Inezia Deledda, in Sicily

anche la presenza di questi tenori, Perga, Pirandello, l'ingombranza di questi personaggi also|the|presence|of|these|tenors|Perga|Pirandello|the bulk|of|these|characters also the presence of these tenors, Perga, Pirandello, the burden of these characters

ha fatto sì, ci sono anche storie che riguardano proprio la loro ingombranza e l'egoismo rispetto fhe has|done|yes|there|there are|also|stories|that|they concern|exactly|the|their|bulkiness|and|selfishness|regarding has meant that there are also stories that concern precisely their burden and selfishness towards

alle donne, ha fatto sì che alle donne veramente poco spazio è stato dato, pochissimo. Sì sì to the|women|he has|done|yes|that|||really|little|space|it is|has been|given|very little|| women, it has meant that women were really given very little space, very little. Yes yes

assolutamente infatti anticipato la mia domanda che era appunto su quello che è cambiato, ora absolutely|indeed|anticipated|the|my|question|that|it was|precisely|on|what|that|it is|changed|now absolutely in fact I anticipated my question which was precisely about what has changed, now

è tutto molto diverso, ci sono diciamo che forse più che più scrittrici c'è più possibilità per it is|everything|very|different|there|there are|let's say|that|maybe|more|than||women writers|there is||possibility|for everything is very different, there are let's say that perhaps more than more female writers there are more opportunities for

le donne che scrivono di accedere alla pubblicazione e quindi anche a eventuali riscontri di pubblico, the|women|who|they write|to|to access|to the|publication|and|therefore|also|to|possible|feedback|of|public women who write to access publication and therefore also to possible public feedback,

di critica o semplicemente insomma di andare avanti e sicuramente c'è anche uno spirito di of|criticism|or|simply|anyway|to|to go|forward|and|surely|there is|also|a|spirit| criticism or simply to move forward and there is definitely also a spirit of

sorrellanza, di comunanza che può essere diverso, che come giustamente dici tu è in realtà di stima sisterhood|of|community|which|can|to be|different|which|as|rightly|you say|you|it is|at|reality|of|esteem sisterhood, of community that can be different, which as you rightly say is actually one of esteem

prima ancora che di amicizia perché l'amicizia è il privato, la stima è quella che poi si manifesta first|still|that|of|friendship|because|the friendship|it is|the|private|the|esteem||that|which|then|it|manifests even before friendship because friendship is the private, esteem is what then manifests

attraverso le parole, però mi interessava ripercorrere un po' la fatica che è stata fatta through|the|words|but|I|was interested|to retrace|a|bit|the|effort|that|it is|has been|done through words, but I was interested in retracing a bit of the effort that has been made

per arrivare fino a qui, quindi queste solitudini che invece c'erano e in questo in particolar to|arrive|up to|at|here|so|these|lonelinesses|that|instead|there were|and|in|this|in|specific to get here, so these solitudes that instead existed and in this particularly

modo come spicca la figura di Elvira Sellerio che appunto tu definisci l'editrice più elegante del way|as|stands out|the|figure|of|Elvira|Sellerio|who|precisely|you|define|the publisher|most|elegant|of the the way the figure of Elvira Sellerio stands out, whom you define as the most elegant publisher of

novecento se non erro insomma un'editrice più raffinata eccetera che in un mondo in un circolo 1900s|if|not|mistake|anyway||more|refined|etcetera|who|in|a|world|||circle the twentieth century, if I'm not mistaken, in short, a more refined publisher, etc., who in a world, in a circle

intellettuale composto da uomini da suo marito a Leonardo Sciascia in realtà crea questa magia intellectual|made up|by|men||his|husband|to|||in|reality|creates|this|magic of intellectuals composed of men, from her husband to Leonardo Sciascia, actually creates this magic

dei libri blu che poi tutti vogliono. Sì lei come diceva c'è una grande abilità, of the|books|blue|that|then|everyone|they want|Yes|she|as|she said|there is|a|great|skill of the blue books that everyone then wants. Yes, as she said, there is a great skill,

se io dovessi rappresentare lei a un certo punto dice che si descrive in mezzo a questo gruppo di if|I|I had to|to represent|she|at|a|certain|point|she says|that|she|she describes|in|middle|to|this|group|of if I had to represent her at a certain point she says that she describes herself in the midst of this group of

uomini intellettuali parliamenti britanni, Sciascia, Buttigliano, suo stesso ex marito, men|intellectuals||British|Sciascia|Buttigliano|his|same|ex|husband intellectual men British parliaments, Sciascia, Buttigliano, her own ex-husband,

nel frattempo è tedesco e lei si descrive così un po' con l'andersene dicendo che ero di un fondo in the|meantime|he is|German|and|she|he/she|describes|like this|a|little|with||saying|that|I was|of|a|bottom in the meantime she is German and she describes herself a bit with the andersene saying that I was from a background

come quella che portava il caffè. Lì però è una sottigliezza, non ti dico perfida, ma è una like|that|who|she brought|the|coffee|there|but|it is|a|subtlety|not|to you|I say|treacherous|but|it is|a like the one that brought the coffee. There, however, it is a subtlety, I wouldn't say wicked, but it is a

sottigliezza di chi dice voi volete far fare quella che porto il caffè? Io se volete che faccio subtlety|of|who|says|you|you want|to make|to do|that|who|I bring|the|coffee|I|if|you want|that|I do the subtlety of those who say do you want me to have the one who brings the coffee? If you want me to do this, I will do this.

questo faccio questo. Però poi era quella che ha deciso che è vero che poi Maria Italiana this|I do|this|But|then|it was|that one|who|has|decided|that|it is|true|that|then|Maria|Italian But then it was she who decided that it is true that then Maria Italiana

si dovrebbe ammazzare di storie. Era quella che dopo la separazione con il marito sceglieva i one|should|to kill|of|stories|it was|that one|who|after|the|separation|with|the|husband|she chose|the should kill herself with stories. It was she who after the separation from her husband chose the

romanzi, i racconti di scrittori a Caro Figlio, a Luca Relli, a Camillene le scelte tutte lei. novels|the|stories|of|writers|to|Dear|Son||Luca|Relli||Camillene|the|choices|all|she novels, the stories of writers like Caro Figlio, Luca Relli, Camillene, all her choices.

Poi nelle foto lei voleva apparire come quella che portava, era quella che diceva è arrivato il caffè, then|in the|photos|she|she wanted|to appear|like|the one|who|she wore|she was|the one|who|she said|it is|arrived|the|coffee Then in the photos she wanted to appear as the one who brought it, she was the one who said the coffee has arrived,

il caffè è pronto? Però dici anche un gioco se vuoi un po' innascondere Nadia che in Sicilia the|coffee|it is|ready|but|you say|also|a|game|if|you want|a|little|to hide|Nadia|who|in|Sicily is the coffee ready? But you also say a game if you want to hide Nadia a bit who in Sicily

tu sei non è solo femminile ma anche maschile. A togliere, a togliere. Ma io non so niente, you|are|not|it is|only|feminine|but|also|masculine|to|to remove|to|||I||| you are not only feminine but also masculine. To take away, to take away. But I don't know anything,

mi ricordo quando una volta mi rubarono la macchina a Palermo, andai da quello che I|remember|when|a|once|I|they stole|the|car|at|Palermo|I went|to|that|who I remember when once they stole my car in Palermo, I went to the one who

notoriamente gestiva tutto il traffico, le macchine rubate nel mio quartiere e mi dici notoriously|managed|everything|the|traffic|the|cars|stolen|in the|my|neighborhood|and|to me|you say he notoriously managed all the traffic, the stolen cars in my neighborhood and you tell me

ma che ci posso fare? Non so niente, non ho nemmeno la patente. Naturalmente dopo due giorni but|what|there|can|to do|not|I know|nothing||I have|not even|the|license|Naturally|after|two|days but what can I do? I don't know anything, I don't even have a driver's license. Naturally, after two days

gentilmente qualcuno mi fece risolvere la macchina. Ma lui poverino, e quando andai kindly|someone|me|he made|to solve|the|car|But|he|poor thing|and|when|I went kindly someone helped me fix the car. But poor him, and when I went

al regazzato mi dice ma ma che mi dici io non so niente le dico, non nemmeno la patente. at the|boy|to me|he says|but||what|to me|you say|I|not|I know|nothing|to her|I say|not|not even|the|license to the kid he says to me but what are you telling me I don't know anything I tell him, not even the driver's license.

Quindi è tutto un giocatore, è chiaro che era un giocatore dove io capivo che era lui e lui so|it is|everything|a|player|it is|clear|that|he was|a|player|where|I|I understood|that|he was|him|and|he So it's all a player, it's clear that he was a player where I understood it was him and him.

faceva la finita, non è mai a dire sì grazie prego, ma non ho fatto niente. D'altra parte he was doing|the|finished|not|he is|never|to|to say|yes|thank you|please|but||I have|done|nothing|on the other|side He was just pretending, never saying yes thank you please, but I did nothing. On the other hand,

tu lo sai bene Nadia quando uno va a ospita un siciliano, c'è un pranzo di Natale e dice ho you|it|you know|well|Nadia|when|one|he goes|to|he hosts|a|Sicilian|there is|a|lunch|of|Christmas|and|he says|I have you know well Nadia when someone goes to host a Sicilian, there's a Christmas lunch and he says I

fatto due cosine in fretta perché non ho avuto tempo se mi avvisavate, se mi avvisavate, done|two|things|in|hurry|because|not|I have|had|time|if|me|you had warned||| made a couple of quick things because I didn't have time if you had warned me, if you had warned me,

non so che facevamo. Si c'è tutto un gioco davvero che reiteriamo della complicità. Lo so not|I know|what|we were doing|Yes|there is|everything|a|game|really|that|we reiterate|of the|complicity|I|I know I don't know what we were doing. Yes, there is a whole game that we really repeat of complicity. I know.

ma tu lo sai che quello in inglese lo chiamano understatement, non so come si chiama in Sicilia, but|you|it|you know|that|that one|in|English|it|they call|understatement|not|I know|how|it|it is called|Sicily|Sicily But you know that in English they call it understatement, I don't know what it's called in Sicily,

è un understatement per il siciliano, un po' non far capire, per abbassare il tono. È talmente it is|a|understatement|for|the|Sicilian|one|a bit|not|to make|to understand|to|to lower|the|tone|it is|so much it's an understatement for Sicilians, a bit of not making it clear, to lower the tone. It's so

codice che secondo me in Sicilia non hanno neanche bisogno di una parola perché è talmente code|that|according to|me|in|Sicily|not|they have|even|need|of|a|word|because|it is|so much coded that I think in Sicily they don't even need a word because it's so

connaturato nel dna che sarebbe più appropriato trovare una parola per il contrario, per ciò che innate|in|DNA|that|it would be|more|appropriate|to find|a|word|for|the|opposite|for|what| inherent in the DNA that it would be more appropriate to find a word for the opposite, for what

è esplicito. Certo ma quello che dici tu, in questo poi le donne per la loro storia ne hanno it is|explicit|Sure|but|what|that|you say|you|in|this|then|the|women|for|their|their|history|they have| is explicit. Of course, but what you say, in this the women have made it an art due to their history,

fatto un'arte, un'arte perché era tutto a togliere, no io non c'entro, è il mio marito, no per carità made|an art||because|it was|everything|to|remove|no|I|not|I am involved|it is|the|my|husband||for|charity an art because it was all about taking away, no I have nothing to do with it, it's my husband, no for heaven's sake

se non era per me, no, e se non era per mia suocera, no mai. Era un doppio gioco, un gioco if|not|it was|for|me|no|and|||||my|mother-in-law||never||a||game|| if it weren't for me, no, and if it weren't for my mother-in-law, no never. It was a double game, a game

multiplo che Giavo in un mondo che tentava di fare una finta modestia, perché una finta modestia, multiple|that|Giavo|in|a|world|that|it tried|to|to make|a|fake|modesty|because|a|fake|modesty multiple that Giavo in a world that tried to pretend modesty, because a fake modesty,

costruiva la doppia finta modestia perché era anche donna e quindi se c'era la suocera, he was building|the|double|pretend|modesty|because|he was|also|woman||so|if|there was|the|mother-in-law built the double fake modesty because she was also a woman and so if there was the mother-in-law,

se c'era la mamma, se c'era la matriarca dovevi togliere tutto, non ti vuol dire se c'era if|there was|the|mom|if|there was||||||||||| if there was the mom, if there was the matriarch you had to take everything away, it doesn't tell you if there was

Pirandello, dovevi togliere, dice il merito è suo. Quindi è una stessa operazione che diciamo Pirandello|you had to|to remove|he says|the|merit|it is|his|so|it is|a|same|operation|that|we say Pirandello, you had to take away, it says the merit is his. So it's the same operation that we say

così spiritosamente e sapientemente fa il birra se ne è quando continua a ripetere in tutte le so|humorously|and|wisely|he does|the|beer|if|of it|he is|when|he continues|to|to repeat|in|all|the so humorously and wisely he makes the beer when he keeps repeating in all the

interviste, ne sono dette tantissime, ma no io non è che ho fatto, io stavo lì come se tutto interviews|of them|there are|said|very many|but|no|I|not|it is|that|I have|done||I was|there|as|if|everything interviews, there have been so many said, but no I didn't do it, I was just there as if everything

fosse capitato un proprio per caso e invece siccome sappiamo quanto lavoro e passione, it was|happened|a|own|by|chance|and|instead|since|we know|how much|work|and|passion had happened by chance and instead since we know how much work and passion,

perché lei stessa lo sapeva, ci ha messo, sappiamo che quello era un gioco anche per because|she|herself|it|she knew|us|has|put|we know|that|that|it was|a|game|also|for because she herself knew it, she put in, we know that it was also a game for

fare contenti tutti i vari professoroni intellettuali che giravano attorno ai quali to make|happy|everyone|the|various|big professors|intellectuals|who|they were going around|around|to the|which to please all the various intellectual professors who were around whom

non bisognava prestare piedi perché bisognava riconoscere invece a loro l'intelligenza, not|it was necessary|to lend|feet|because||to recognize|instead|to|them|intelligence one should not pay attention to because instead one had to recognize their intelligence,

l'intuito, la capacità editoriale. Senti, andiamo verso altre donne anche per lasciare the intuition|the|ability|editorial|Listen|let's go|towards|other|women|also|to|to leave intuition, and editorial ability. Listen, let's move towards other women also to leave

un po' il piacere? Io invece ti devo ringraziare perché un tuo articolo l'ho potuto scrivere da one|bit|the|pleasure|I|instead|you|I have to|to thank|because|a||article|I have it|been able to|to write|by a bit of pleasure? I, on the other hand, have to thank you because I was able to write an article of yours from

piccolo. Infatti volevo chiedertelo però mi sembrava veramente un po' troppo partigiano a small|indeed|I wanted|to ask you about it|but|I|it seemed|really|a|little|too much|partisan|at small. In fact, I wanted to ask you about it, but it seemed really a bit too partisan to me.

proposito di donne nel nome. Io ho scritto un bellissimo articolo che è citato nel libro sul regarding|of|women|in the|name|I|I have|written|a|beautiful|article|that|it is|cited|in the|book|on the Speaking of women in the name. I wrote a beautiful article that is cited in the book about

foglio di qualche anno fa e c'era questa bellissima foto che ho sempre trovato affascinante anche un sheet|of|some|year|ago|and|there was|this|beautiful|photo|that|I have|always|found|fascinating|also|a a piece from a few years ago, and there was this beautiful photo that I have always found fascinating, also a

po' misteriosa dei due cugini Giuseppe e Tommaso di Sanpedusa e Lucio Piccolo nella loro villa a a little|mysterious|of the|two|cousins|Giuseppe|and|Tommaso|of|Sanpedusa||Lucio|Piccolo|in the|their|villa|at bit mysterious, of the two cousins Giuseppe and Tommaso from Sanpedusa and Lucio Piccolo in their villa at

Capodorlando. In questa foto ci sono due, uno diventerà grande scrittore, uno diventerà un poeta, Capodorlando|In|this|photo|there|there are|two|one|will become|great|writer||||poet Capodorlando. In this photo there are two, one will become a great writer, one will become a poet,

c'è chi fotografa qui che è l'altro fratello Piccolo Casimiro, un personaggio anche lui there is|who|she photographs|here|who|he is|the other|brother|Small|Casimir|a|character|also|him there is someone photographing here who is the other brother Piccolo Casimiro, a character as well

singolare che parlava con gli spiriti e lasciava ciotole d'acqua nel giardino perché i morti singular|who|he spoke|with|the|spirits|and|he left|bowls|of water|in the|garden|for|the|dead singular who spoke with spirits and left bowls of water in the garden because the dead

tornando dal regno dell'oltre tomba diceva che erano molto assetati e avevano bisogno di bere, returning|from the|kingdom||grave|he said|that|they were|very|thirsty|and|they had|need|to|to drink returning from the realm of the beyond he said were very thirsty and needed to drink,

però in realtà manca quella che ha consentito che tutti facessero la loro vita che era Agatha but|in|reality|lacks|the one|that|has|allowed||everyone|they did|the|their|life||was|Agatha but in reality, what is missing is the one that allowed everyone to live their lives, which was Agatha

Piccolo. Una donna di cui non si sa tantissimo, non si sa molto poco, io non ho trovato qualche small|a|woman|of|whom|not|she|she knows|a lot|not|she|she knows|very|little|I|not|I have|found|some Piccolo. A woman about whom not much is known, very little is known, I couldn't find any

piccola testimonianza, sono andato a cercare libretti di piccola storia locale per trovare small|testimony|I am|gone|to|to search|booklets|of||history|local|to|to find small testimony, I went looking for booklets of local history to find

qualcosa su Agatha Piccolo, una madre di fratelli Piccolo che era una generale, something|about|Agatha|Piccolo|a|mother|of|brothers||who|she was|a|general something about Agatha Piccolo, a mother of the Piccolo brothers who was a general,

palermitana, che ha tenuto in piedi la loro ricchezza che loro potevano quindi consentire, Palermitan|who|has|kept|in|standing|the|their|wealth|that|they|could|therefore|to afford Palermitan, who kept their wealth afloat so they could afford,

consentendo ai figli di comprare macchine fotografiche, motocicletti, di leggere poesie, allowing|to the|children|to|to buy|cameras|photographic|motorcycles|to|to read|poems allowing their children to buy cameras, motorcycles, to read poetry,

passare il tempo a leggere e scrivere in quella che tu chiami, pensate alla solitudine un po' to spend|the|time|to|to read|and|to write|in|that|which|you|call|think|to the|solitude|a|little spending time reading and writing in what you call, think of solitude a bit

discosta dal resto della società, un mondo quasi come in bolla, possiamo dire così. separate|from the|rest|of the|society|a|world|almost|like|in|bubble|we can|say|like this detached from the rest of society, a world almost like in a bubble, we can say so.

E invece Agatha Piccolo è quella che poi alla fine ha fatto un'altra cosa, ha preso la villa and|instead|Agatha|Small|it is|that one|who|then|at the|end|has|done|another|thing|has|taken|the|villa And instead Agatha Piccolo is the one who in the end did something else, she took the villa

piccola, questa villa dove c'è questa foto, dove tu sei stata e che raccontavi nel tuo articolo, small|this|villa|where|there is|this|photo||you|you are|you have been||that|you told|in the|your|article small, this villa where there is this photo, where you were and that you talked about in your article,

e l'ha fatto diventare una fondazione, cioè quella che ha preservato questo mondo che era and|he has|done|to become|a|foundation|that is|that|which|has|preserved|this|world|that|was and she turned it into a foundation, that is, the one that preserved this world that was

già scomparso 40 anni prima. L'ha preservato, sarebbe finito in mano a qualcuno, forse sarebbe already|disappeared|years|before|he has|preserved|it would have|ended|into|hand|to|someone|maybe| already gone 40 years earlier. She preserved it, it would have ended up in the hands of someone, perhaps it would have

stato venduto, sarebbe diventato un albergo, non lo so cosa sarebbe, però villa piccola con la situation|sold|it would be|become|a|hotel|not|it|I know|what|it would be|but|villa|small|with|the it was sold, it would have become a hotel, I don't know what it would be, but a small villa with the

sua fondazione, la fondazione Piccolo, è lì grazie all'opera di una donna, quella che non era his|foundation|the|foundation|Piccolo|it is|there|thanks|to the work|of|a|woman|that|who|not|it was its foundation, the Piccolo foundation, is there thanks to the work of a woman, one who had never,

mai, mai, mai uscita da Sicilia nella sua vita, parlando l'inglese e il francese. È stata qualche never|never|never|out|from|Sicily|in|her|life|speaking|English|and|the|French|It is|she has been|some ever, ever left Sicily in her life, speaking English and French. She had been to Messina a few

volta a Messina e qualche volta a Palermo. Allora, questo mi sembra meraviglioso che una once|at|Messina|and|some|time||Palermo|So|this|to me|seems|wonderful|that|a times and to Palermo a few times. So, this seems wonderful to me that a

donna tiene in piedi questo circo in maniera discretissima, occupandosi solo del suo giardino, woman|she has|in|feet|this|circus|in|manner|very discreet|taking care|only|of the|her|garden a woman discreetly keeps this circus going, taking care only of her garden,

come voleva Voltaire, perché era appassionata dei bottane, e seppellendo i cani e i gatti che as|he wanted|Voltaire|because|he was|passionate|of the|buttons|and|burying|the|dogs|||cats|who as Voltaire wanted, because she was passionate about the dogs, and burying the dogs and cats that

di mano a mano morivano, se ci andate andate a vederlo, la fondazione Piccolo c'è questo of|hand|at|hand|they were dying|if|there|you go||to|to see it|the|foundation|Piccolo|there is|this died one by one, if you go there, go see it, the Piccolo foundation has this

cimiterino di gatti e cani che è commovente secondo me. Perché ci sono tutti i nomi, little cemetery|of|cats|and|dogs|which|it is|touching|according to|me|Because|there|there are|all|the|names little cemetery for cats and dogs that I find moving. Because all the names are there,

anche buffi, strampalati, dei cani, compreso quello che tu hai ispirato, l'Allanno del Gatto Pardo, also|funny|quirky|of the|dogs|including|that|that|you|you have|inspired|the howl|of the|Cat|Leopard also funny, quirky, dogs, including the one you inspired, the Allanno of the Pardo Cat,

che in realtà era un cane molto piccolo, e poi appunto il cane che si vede sempre in braccio al that|in|reality|it was|a|dog|very|small|and|then|exactly|the|dog|that|it|it is seen|always|in|arm|to the which was actually a very small dog, and then indeed the dog that is always seen in the arms of the

Lucio. E poi, come dici tu, è bello che Agatha fosse una botanica, quindi avesse un'altra forma Lucio|And|then|as|you say|you|it is|nice|that|Agatha|she was|a|botanist|so|she had|another|form Lucio. And then, as you say, it's nice that Agatha was a botanist, so she had another form

di poesia rispetto alle arti apparentemente più riconosciute, quelle della poesia e della of|poetry|compared to|to the|arts|apparently|more|recognized|those|of the|poetry|and|of the of poetry compared to the apparently more recognized arts, those of poetry and of

fotografia o della pittura, che erano quelle di Lucio e Casimiro. E quindi chissà quanta photography|or|of the|painting|that|they were|those|of|Lucio|and|Casimiro||so|who knows|how much photography or painting, which were those of Lucio and Casimiro. And so who knows how much

letteratura e quanta arte magica metteva in questo suo rapporto con le piante, che faceva literature|and|how much|art|magical|he put|in|this|his|relationship|with|the|plants|that|he did literature and how much magical art he infused into this relationship with plants, which made

venire anche dall'estero una figura molto affascinante, quella di Agatha Piccolo. Vedo to come|also|from abroad|a|figure|very|fascinating|that|of|Agatha|Piccolo|I see a very fascinating figure come from abroad, that of Agatha Piccolo. I see

che ci sono tanti commenti di complimenti di persone che stanno leggendo e che dicono that|there|there are|many|comments|of|compliments||people|who|they are|reading|and||they say that there are many comments of compliments from people who are reading and saying

l'ho comprato e lo regalerò per Natale, che mi sembra un'ottima cosa. Mettere le siciliane I have it|bought|and|it|I will give as a gift|for|Christmas|that|to me|it seems||thing|to put|the|Sicilian I bought it and I will give it as a Christmas gift, which seems like a great idea to me. Putting Sicilian pastries

sotto l'albero, secondo me, è la cosa migliore che si possa fare. Anche io, comunque, adesso che under|the tree|according to|me|it is|the|thing|better|that|one|can|to do|also|I|anyway|now|that under the tree, in my opinion, is the best thing you can do. Also, now that

ho letto questa cosa del regalo di Natale, sto pensando che per alcuni che mi mancano è il I have|read|this|thing|of the|gift|of|Christmas|I am|thinking|that|for|some|who|to me|are missing|it is|the I've read this about the Christmas gift, I'm thinking that for some people I miss, it's the

regalo perfetto. Però prima di salutarci non ci sono domande, mi pare, dal pubblico, solo saluti, gift|perfect|but|before|of|to say goodbye|not|to us|there are|questions|I|it seems|from the|audience|only|regards perfect gift. But before we say goodbye, it seems there are no questions from the audience, just greetings,

complimenti e molta felicità. Però io ti voglio chiedere come continua. Le siciliane 2, se tu lo congratulations|and|much|happiness|but|I|you|I want|to ask|how|continues|the|Sicilian|if|you|it congratulations and much happiness. But I want to ask you how it continues. The Sicilian women 2, if you had to imagine it in ten years, in what direction do you think the Sicilian women, but also the Sicilians,

dovessi immaginare tra dieci anni, in che direzione vanno secondo te le siciliane, ma anche i siciliani if I had to|to imagine|between|ten|years|in|which|direction|they go|according to|you|the|Sicilian women|but|also|the|Sicilian men at this point? I don't know, maybe we will be perfect when we are similar to everyone else,

a questo punto? Non lo so, forse saremo perfetti quando saremo simili a tutti gli altri, this|this|point|Not|it|I know|maybe|we will be|perfect|when|we will be|similar|to|everyone|the|others we will never stop feeling special. To tell them that you are in Sicily of the past, just to quote a

non finiremo di sentirci speciali. Per dirgli che si è in Sicilia di una volta, tanto per citare un not|we will finish|to|to feel|special|To|to tell him|that|one|it is|in|Sicily|of|a|once|so much|to|to quote|a

attimo il pubblico. Tu ti ricordi che in un certo punto c'era, io mi ricordo, tanti anni fa, moment|the|audience|You|you|you remember|that|at|a|certain|point|there was|I|I||many|years|ago I remember the audience. Do you remember that at a certain point there was, I remember, many years ago,

Pannella che sosteneva che quando le cose che vuole il partito radicale saranno realizzate, Pannella|who|he supported|that|when|the|things|that|he wants|the|party|radical|they will be|realized Pannella who argued that when the things the radical party wants are realized,

a quel punto il partito radicale non avrà più bisogno di essere, non avrà nessuna battaglia at|that|point|the|party|radical|not|it will have|more|need|to|to be|||none|battle at that point the radical party will no longer need to exist, it will have no more battles

per i diritti civili. Probabilmente anche questo è il destino dei siciliani, un popolo che per for|the|rights|civil|Probably|also|this|it is|the|destiny|of the|Sicilians|a|people|who|for for civil rights. Probably this is also the fate of the Sicilians, a people who for

tanto tempo è stato considerato speciale, anche in senso negativo, non solo in senso positivo, much|time|it is|has been|considered|special|also|in|sense|negative|not|only|||positive for a long time it has been considered special, not only in a positive sense,

e che si è sentito speciale, se poi come gli diventa piano piano. L'altro giorno pensavo, and|that|one|he is|felt|special|if|then|like|to him|becomes|slowly|softly||day|I was thinking and that it has felt special, if then how it gradually becomes. The other day I was thinking,

in questi giorni a Paremmo si discute a lungo del tram, che è stato bocciato, in|these|days|at|Paremmo|one|discusses|for|long|of the|tram|which|it is|has been|rejected these days in Paremmo they are discussing at length about the tram, which has been rejected,

dovevamo passare 7 linee, 8 linee, 5 linee, che a me sembra per Paremmo un dibattito all'altezza we had to|to pass|lines|||which|to|me|it seems|for|we would seem|a|debate|up to the mark we had to pass 7 lines, 8 lines, 5 lines, which seems to me a debate worthy of Paremmo.

dei tempi, se bisogna fare il tram e la libertà, non bisogna farlo. Se io penso che tanti anni fa of the|times|if|one must|to do|the|tram|and|the|freedom|not||to do it||I|I think|that|many|years|ago of the times, if we need to make the tram and freedom, we shouldn't do it. If I think that many years ago

discutevamo e ci dividevamo che cosa significava essere antimafioso, che cosa significa essere we discussed|and|we|we divided|what|thing|it meant|to be|anti-mafia|||| we discussed and divided over what it meant to be anti-mafia, what it means to be

mafioso, quello è mafioso, e poi tutto questo segnato anche dalle morte ammazzate, mobster|that one|he is||and|then|everything|this|marked|also|by the|death|killed mafioso, that one is mafioso, and then all this marked also by the murders,

preferisco la normalizzazione, ma anche come dire, l'ordinaria amministrazione di fare un tram e non I prefer|the|normalization|but|also|like|to say|the ordinary|administration|to|to make|a|tram|and|not I prefer normalization, but also how to say, the ordinary administration of making a tram and not

fare un tram, che è un dibattito che ci può stare a Stoccolma, a Firenze, a Copenaghen. Certo, to make|a|tram|which|it is|a|debate|that|we|can|to be|at|Stockholm||Florence||Copenhagen|Sure to make a tram, which is a debate that can take place in Stockholm, Florence, or Copenhagen. Of course,

mafia antimafia, mafioso non mafioso, a quei tempi un dibattito che esisteva forse solo a Medellin, mafia|anti-mafia|mafioso|not|mafioso|at|those|times|a|debate|that|existed|perhaps|only|at|Medellin anti-mafia, mafia, mafioso or non-mafioso, at that time a debate that perhaps only existed in Medellin,

insieme a Paremmo, in Colombia, nella Colombia di Pablo Escobar, ma quello è una specialità together|at|we would seem|in|Colombia|in the|Colombia|of|Paul|Escobar|but|that|it is|a|specialty along with Paremmo, in Colombia, in the Colombia of Pablo Escobar, but that is a specialty

faticosa. Per fortuna sono successe le cose e quindi oggi parliamo del tram e quindi continuiamo tiring|For|luck|they are|things happened|the|things|and|so|today|we talk|of the|tram|||we continue that is exhausting. Fortunately, things have happened and so today we talk about the tram and so we continue.

col solito tram-tram finalmente, saremo siciliani col solito tram-tram. Anche un po' col solito la with the|usual|||finally|we will be|Sicilians|||||also|a|bit|||the with the usual hustle and bustle finally, we will be Sicilians with the usual hustle and bustle. Also a bit with the usual one.

seppiglia, perché quello mi sembra fondamentale anche per gli uomini. Va bene Gaetano, ti ringrazio he clings|because|that|to me|it seems|fundamental|also|for|the|men|it goes|well|Gaetano|to you|I thank It seems fundamental to me for men as well. Alright Gaetano, thank you.

della piacevolissima lettura che ci hai regalato di nuovo con questo libro, grazie a chi ci ha of the|very pleasant|reading|that|to us|you have|gifted|of|new|with|this|book|thanks|to|who|to us|has for the very pleasant reading you have gifted us again with this book, thanks to those who have followed us,

seguito, grazie alla casa editrice La Terza che ci ha ospitati, spero di rivederti presto dal vivo, follow-up|thank you|to the|house|publisher|The|Third|who|us|has|hosted|I hope|to|to see you again|soon|from|live thanks to the publishing house La Terza that hosted us, I hope to see you soon in person,

perché come vedete io adoro parlare con Gaetano Sabatteri, e quindi dal vivo a questa ora ce because|as|you see|I|I love|to talk|with|Gaetano|Sabatteri|and|so|from|live|at|this|hour|there because as you can see I love talking to Gaetano Sabatteri, and so in person at this time we

andiamo anche a bere qualcosa, come sei. Buona serata, buone feste, così si usa, a presto. we go|also|to|to drink|something|how|you are|Good|evening|good|holidays|like this|one|uses|at|soon also go for a drink, how are you. Good evening, happy holidays, that's how it's done, see you soon.

SENT_CWT:ANo5RJzT=12.38 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=8.04 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=458 err=0.00%) translation(all=366 err=0.55%) cwt(all=5566 err=5.84%)