×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Dicembre - Il piccolo scrivano fiorentino. Racconto mensile

Dicembre - Il piccolo scrivano fiorentino. Racconto mensile

Il piccolo scrivano fiorentino Racconto mensile Faceva la quarta elementare.

Era un grazioso fiorentino di dodici anni, nero di capelli e bianco di viso, figliuolo maggiore d'un impiegato delle strade ferrate, il quale, avendo molta famiglia e poco stipendio, viveva nelle strettezze. Suo padre lo amava ed era assai buono e indulgente con lui: indulgente in tutto fuorché in quello che toccava la scuola: in questo pretendeva molto e si mostrava severo perché il figliuolo doveva mettersi in grado di ottener presto un impiego per aiutar la famiglia; e per valer presto qualche cosa gli bisognava faticar molto in poco tempo. E benché il ragazzo studiasse, il padre lo esortava sempre a studiare. Era già avanzato negli anni, il padre, e il troppo lavoro l'aveva anche invecchiato prima del tempo. Non di meno, per provvedere ai bisogni della famiglia, oltre al molto lavoro che gl'imponeva il suo impiego, pigliava ancora qua e là dei lavori straordinari di copista, e passava una buona parte della notte a tavolino. Da ultimo aveva preso da una Casa editrice, che pubblicava giornali e libri a dispense, l'incarico di scriver sulle fasce il nome e l'indirizzo degli abbonati e guadagnava tre lire per ogni cinquecento di quelle strisciole di carta, scritte in caratteri grandi e regolari. Ma questo lavoro lo stancava, ed egli se ne lagnava spesso con la famiglia, a desinare. - I miei occhi se ne vanno, - diceva, - questo lavoro di notte mi finisce. - Il figliuolo gli disse un giorno: - Babbo, fammi lavorare in vece tua; tu sai che scrivo come te, tale e quale. - Ma il padre gli rispose: - No figliuolo; tu devi studiare; la tua scuola è una cosa molto più importante delle mie fasce; avrei rimorsi di rubarti un'ora; ti ringrazio, ma non voglio, e non parlarmene più. Il figliuolo sapeva che con suo padre, in quelle cose, era inutile insistere, e non insistette. Ma ecco che cosa fece. Egli sapeva che a mezzanotte in punto suo padre smetteva di scrivere, e usciva dal suo stanzino da lavoro per andare nella camera da letto. Qualche volta l'aveva sentito: scoccati i dodici colpi al pendolo, aveva sentito immediatamente il rumore della seggiola smossa e il passo lento di suo padre. Una notte aspettò ch'egli fosse a letto, si vestì piano piano, andò a tentoni nello stanzino, riaccese il lume a petrolio, sedette alla scrivania, dov'era un mucchio di fasce bianche e l'elenco degli indirizzi, e cominciò a scrivere, rifacendo appuntino la scrittura di suo padre. E scriveva di buona voglia, contento, con un po' di paura, e le fasce s'ammontavano, e tratto tratto egli smetteva la penna per fregarsi le mani, e poi ricominciava con più alacrità, tendendo l'orecchio, e sorrideva. Centosessanta ne scrisse: una lira! Allora si fermò, rimise la penna dove l'aveva presa, spense il lume, e tornò a letto, in punta di piedi. Quel giorno, a mezzodì, il padre sedette a tavola di buon umore. Non s'era accorto di nulla. Faceva quel lavoro meccanicamente, misurandolo a ore e pensando ad altro, e non contava le fasce scritte che il giorno dopo. Sedette a tavola di buonumore, e battendo una mano sulla spalla al figliuolo: - Eh, Giulio, - disse, - è ancora un buon lavoratore tuo padre, che tu credessi! In due ore ho fatto un buon terzo di lavoro più del solito, ieri sera. La mano è ancora lesta, e gli occhi fanno ancora il loro dovere. - E Giulio, contento, muto, diceva tra sé: «Povero babbo, oltre al guadagno, io gli dò ancora questa soddisfazione, di credersi ringiovanito. Ebbene, coraggio». Incoraggiato dalla buona riuscita, la notte appresso, battute le dodici, su un'altra volta, e al lavoro. E così fece per varie notti. E suo padre non s'accorgeva di nulla. Solo una volta, a cena, uscì in quest'esclamazione: - È strano, quanto petrolio va in questa casa da un po' di tempo! Giulio ebbe una scossa; ma il discorso si fermò lì. E il lavoro notturno andò innanzi. Senonché, a rompersi così il sonno ogni notte, Giulio non riposava abbastanza, la mattina si levava stanco, e la sera, facendo il lavoro di scuola, stentava a tener gli occhi aperti. Una sera, - per la prima volta in vita sua, - s'addormentò sul quaderno. - Animo! animo! - gli gridò suo padre, battendo le mani, - al lavoro! - Egli si riscosse e si rimise al lavoro. Ma la sera dopo, e i giorni seguenti, fu la cosa medesima, e peggio: sonnecchiava sui libri, si levava più tardi del solito, studiava la lezione alla stracca, pareva svogliato dello studio. Suo padre cominciò a osservarlo, poi a impensierirsi, e in fine a fargli dei rimproveri. Non glie ne aveva mai dovuto fare! - Giulio, - gli disse una mattina, - tu mi ciurli nel manico, tu non sei più quel d'una volta. Non mi va questo. Bada, tutte le speranze della famiglia riposano su di te. Io son malcontento, capisci! - A questo rimprovero, il primo veramente severo ch'ei ricevesse, il ragazzo si turbò. E «sì, - disse tra sé, - è vero; così non si può continuare; bisogna che l'inganno finisca». Ma la sera di quello stesso giorno, a desinare, suo padre uscì a dire con molta allegrezza: - Sapete che in questo mese ho guadagnato trentadue lire di più che nel mese scorso, a far fasce! - e dicendo questo, tirò di sotto alla tavola un cartoccio di dolci, che aveva comprati per festeggiare coi suoi figliuoli il guadagno straordinario, e che tutti accolsero battendo le mani. E allora Giulio riprese animo, e disse in cuor suo: «No, povero babbo, io non cesserò d'ingannarti; io farò degli sforzi più grandi per studiar lungo il giorno; ma continuerò a lavorare di notte per te e per tutti gli altri». E il padre soggiunse: - Trentadue lire di più! Son contento... Ma è quello là, - e indicò Giulio, - che mi dà dei dispiaceri. - E Giulio ricevé il rimprovero in silenzio, ricacciando dentro due lagrime che volevano uscire; ma sentendo ad un tempo nel cuore una grande dolcezza. E seguitò a lavorare di forza. Ma la fatica accumulandosi alla fatica, gli riusciva sempre più difficile di resistervi. La cosa durava da due mesi. Il padre continuava a rimbrottare il figliuolo e a guardarlo con occhio sempre più corrucciato. Un giorno andò a chiedere informazioni al maestro, e il maestro gli chiese: - Sì, fa, fa, perché ha intelligenza. Ma non ha più la voglia di prima. Sonnecchia, sbadiglia, è distratto. Fa delle composizioni corte, buttate giù in fretta, in cattivo carattere. Oh! potrebbe far molto, ma molto di più. - Quella sera il padre prese il ragazzo in disparte e gli disse parole più gravi di quante ei ne avesse mai intese. - Giulio, tu vedi ch'io lavoro, ch'io mi logoro la vita per la famiglia. Tu non mi assecondi. Tu non hai cuore per me, né per i tuoi fratelli, né per tua madre! - Ah no! non lo dire, babbo! - gridò il figliuolo scoppiando in pianto, e aprì la bocca per confessare ogni cosa. Ma suo padre l'interruppe, dicendo: - Tu conosci le condizioni della famiglia; sai se c'è bisogno di buon volere e di sacrifici da parte di tutti. Io stesso, vedi, dovrei raddoppiare il mio lavoro. Io contavo questo mese sopra una gratificazione di cento lire alle strade ferrate, e ho saputo stamani che non avrò nulla! - A quella notizia, Giulio ricacciò dentro subito la confessione che gli stava per fuggire dall'anima, e ripeté risolutamente a sé stesso: «No, babbo, io non ti dirò nulla; io custodirò il segreto per poter lavorare per te; del dolore di cui ti son cagione, ti compenso altrimenti; per la scuola studierò sempre abbastanza da esser promosso; quello che importa è di aiutarti a guadagnar la vita, e di alleggerirti la fatica che t'uccide». E tirò avanti, e furono altri due mesi di lavoro di notte e di spossatezza di giorno, di sforzi disperati del figliuolo e di rimproveri amari del padre. Ma il peggio era che questi s'andava via via raffreddando col ragazzo, non gli parlava più che di rado, come se fosse un figliuolo intristito, da cui non restasse più nulla a sperare, e sfuggiva quasi d'incontrare il suo sguardo. E Giulio se n'avvedeva, e ne soffriva, e quando suo padre voltava le spalle, gli mandava un bacio furtivamente, sporgendo il viso, con un sentimento di tenerezza pietosa e triste; e tra per il dolore e per la fatica, dimagrava e scoloriva, e sempre più era costretto a trasandare i suoi studi. E capiva bene che avrebbe dovuto finirla un giorno, e ogni sera si diceva: - Questa notte non mi leverò più; - ma allo scoccare delle dodici, nel momento in cui avrebbe dovuto riaffermare vigorosamente il suo proposito, provava un rimorso, gli pareva, rimanendo a letto, di mancare a un dovere, di rubare una lira a suo padre e alla sua famiglia. E si levava, pensando che una qualche notte suo padre si sarebbe svegliato e l'avrebbe sorpreso, o che pure si sarebbe accorto dell'inganno per caso, contando le fasce due volte; e allora tutto sarebbe finito naturalmente, senza un atto della sua volontà, ch'egli non si sentiva il coraggio di compiere. E così continuava. Ma una sera, a desinare, il padre pronunciò una parola che fu decisiva per lui. Sua madre lo guardò, e parendole di vederlo più malandato e più smorto del solito, gli disse: - Giulio, tu sei malato. - E poi, voltandosi al padre, ansiosamente: - Giulio è malato. Guarda com'è pallido! Giulio mio, cosa ti senti? - Il padre gli diede uno sguardo di sfuggita, e disse: - È la cattiva coscienza che fa la cattiva salute. Egli non era così quando era uno scolaro studioso e un figliuolo di cuore. - Ma egli sta male! - esclamò la mamma. - Non me ne importa più! - rispose il padre. Quella parola fu una coltellata al cuore per il povero ragazzo. Ah! non glie ne importava più. Suo padre che tremava, una volta, solamente a sentirlo tossire! Non l'amava più dunque, non c'era più dubbio ora, egli era morto nel cuore di suo padre... «Ah! no, padre mio, - disse tra sé il ragazzo, col cuore stretto dall'angoscia, - ora è finita davvero, io senza il tuo affetto non posso vivere, lo rivoglio intero, ti dirò tutto, non t'ingannerò più, studierò come prima; nasca quel che nasca, purché tu torni a volermi bene, povero padre mio! Oh questa volta son ben sicuro della mia risoluzione!» Ciò non di meno, quella notte si levò ancora, per forza d'abitudine, più che per altro; e quando fu levato, volle andare a salutare, a riveder per qualche minuto, nella quiete della notte, per l'ultima volta, quello stanzino dove aveva tanto lavorato segretamente, col cuore pieno di soddisfazione e di tenerezza. E quando si ritrovò al tavolino, col lume acceso, e vide quelle fasce bianche, su cui non avrebbe scritto mai più quei nomi di città e di persone che oramai sapeva a memoria, fu preso da una grande tristezza, e con un atto impetuoso ripigliò la penna, per ricominciare il lavoro consueto. Ma nello stender la mano urtò un libro, e il libro cadde. Il sangue gli diede un tuffo. Se suo padre si svegliava! Certo non l'avrebbe sorpreso a commettere una cattiva azione, egli stesso aveva ben deciso di dirgli tutto; eppure... il sentir quel passo avvicinarsi, nell'oscurità; - l'esser sorpreso a quell'ora, in quel silenzio; - sua madre che si sarebbe svegliata e spaventata, - e il pensar per la prima volta che suo padre avrebbe forse provato un'umiliazione in faccia sua, scoprendo ogni cosa... tutto questo lo atterriva, quasi. - Egli tese l'orecchio, col respiro sospeso... Non sentì rumore. Origliò alla serratura dell'uscio che aveva alle spalle: nulla. Tutta la casa dormiva. Suo padre non aveva inteso. Si tranquillò. E ricominciò a scrivere. E le fasce s'ammontavano sulle fasce. Egli sentì il passo cadenzato delle guardie civiche giù nella strada deserta; poi un rumore di carrozza che cessò tutt'a un tratto; poi, dopo un pezzo, lo strepito d'una fila di carri che passavano lentamente; poi un silenzio profondo, rotto a quando a quando dal latrato lontano d'un cane. E scriveva, scriveva. E intanto suo padre era dietro di lui: egli s'era levato udendo cadere il libro, ed era rimasto aspettando il buon punto; lo strepito dei carri aveva coperto il fruscio dei suoi passi e il cigolio leggiero delle imposte dell'uscio; ed era là, - con la sua testa bianca sopra la testina nera di Giulio, - e aveva visto correr la penna sulle fasce, - e in un momento aveva tutto indovinato, tutto ricordato, tutto compreso, e un pentimento disperato, una tenerezza immensa, gli aveva invaso l'anima, e lo teneva inchiodato, soffocato là, dietro al suo bimbo. All'improvviso, Giulio diè un grido acuto, - due braccia convulse gli avevan serrata la testa. - O babbo! babbo, perdonami! perdonami! - gridò, riconoscendo suo padre al pianto. - Tu, perdonami! - rispose il padre, singhiozzando e coprendogli la fronte di baci, - ho capito tutto, so tutto, son io, son io che ti domando perdono, santa creatura mia, vieni, vieni con me! - E lo sospinse, o piuttosto se lo portò al letto di sua madre, svegliata, e glielo gettò tra le braccia e le disse: - Bacia quest'angiolo di figliuolo che da tre mesi non dorme e lavora per me, e io gli contristo il cuore, a lui che ci guadagna il pane! - La madre se lo strinse e se lo tenne sul petto, senza poter raccoglier la voce; poi disse: - A dormire, subito, bambino mio, va' a dormire, a riposare! Portalo a letto! - Il padre lo pigliò fra le braccia, lo portò nella sua camera, lo mise a letto, sempre ansando e carezzandolo, e gli accomodò i cuscini e le coperte. - Grazie, babbo, - andava ripetendo il figliuolo, - grazie; ma va' a letto tu ora; io sono contento; va' a letto, babbo. - Ma suo padre voleva vederlo addormentato, sedette accanto al letto, gli prese la mano e gli disse: - Dormi, dormi figliuol mio! - E Giulio, spossato, s'addormentò finalmente, e dormì molte ore, godendo per la prima volta, dopo vari mesi, d'un sonno tranquillo, rallegrato da sogni ridenti; e quando aprì gli occhi, che splendeva già il sole da un pezzo, sentì prima, e poi si vide accosto al petto, appoggiata sulla sponda del letticciolo, la testa bianca del padre, che aveva passata la notte così, e dormiva ancora, con la fronte contro il suo cuore.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Dicembre - Il piccolo scrivano fiorentino. Racconto mensile December|The|small|scribe|Florentine|Story|monthly Dezember - Der kleine florentinische Schreiber - Monatsbericht Diciembre - El pequeño escriba florentino. Cuento mensual December - De kleine Florentijnse schrijver. Maandelijks verhaal December - The little Florentine scribe. Monthly story

Il piccolo scrivano fiorentino Racconto mensile the|small|scribe|Florentine|Story|monthly The little Florentine scribe Monthly story Faceva la quarta elementare. he was doing|the|fourth|elementary He was in the fourth grade.

Era un grazioso fiorentino di dodici anni, nero di capelli e bianco di viso, figliuolo maggiore d’un impiegato delle strade ferrate, il quale, avendo molta famiglia e poco stipendio, viveva nelle strettezze. ||||||||||||||||||||Eisenbahnen|||||||||||strettezze it was|a|charming|Florentine|of|twelve|years|black|of|hair||white|of|face|son|older|of a|employee|of the|roads|railways|the|who|having|much|family||little|salary|he lived|in the|hardships He was a charming twelve-year-old Florentine, black-haired and fair-skinned, the eldest son of a railway employee, who, having a large family and a small salary, lived in tight circumstances. Suo padre lo amava ed era assai buono e indulgente con lui: indulgente in tutto fuorché in quello che toccava la scuola: in questo pretendeva molto e si mostrava severo perché il figliuolo doveva mettersi in grado di ottener presto un impiego per aiutar la famiglia; e per valer presto qualche cosa gli bisognava faticar molto in poco tempo. |||||||||nachsichtig|||||||||||||||erwartete||||||||||||||bekommen|||||helfen|||||||||||arbeiten|||| his|father|him|he loved|and|he was|very|good|and|||||in|||in||||||||||||||||||||||to obtain|||||to help|||||||||||to struggle|||little|time Su padre le quería y era muy bueno e indulgente con él. Era indulgente en todo excepto en la escolarización, en la que le exigía mucho y era estricto, porque su hijo tenía que poder conseguir pronto un trabajo para ayudar a la familia. His father loved him and was very good and indulgent with him: indulgent in everything except when it came to school: in this he demanded a lot and was strict because the son had to be able to quickly obtain a job to help the family; and to be worth something soon, he needed to work hard in a short time. E benché il ragazzo studiasse, il padre lo esortava sempre a studiare. ||||studierte||||||| and|although|the|boy|he was studying||father|him|he urged|always|to|to study And although the boy studied, the father always urged him to study. Era già avanzato negli anni, il padre, e il troppo lavoro l’aveva anche invecchiato prima del tempo. it was|already|advanced|in the|years|the|father|and|the|too much|work|it had|also|aged|before|of|time El padre ya estaba entrado en años, y el exceso de trabajo también le había envejecido antes de tiempo. The father was already advanced in years, and too much work had also aged him prematurely. Non di meno, per provvedere ai bisogni della famiglia, oltre al molto lavoro che gl’imponeva il suo impiego, pigliava ancora qua e là dei lavori straordinari di copista, e passava una buona parte della notte a tavolino. ||||||||||||||ihm auferlegte||||nahm|||||||||Schreiber||||||||| not|of|less|to|to provide|to the|needs|of the|family|besides|to the|much|work|that|it imposed on him|the|his|employment|he took|still|here|and|there|some|jobs|extraordinary|of|copyist||he spent|a|good|part|of the|night|at|table No obstante, para atender a las necesidades de la familia, además del mucho trabajo que le exigía su empleo, seguía aceptando algún que otro trabajo de copista aquí y allá, y pasaba buena parte de la noche en el escritorio. Nevertheless, to provide for the needs of the family, in addition to the heavy workload imposed by his job, he also took on various extra jobs as a copyist, and spent a good part of the night at his desk. Da ultimo aveva preso da una Casa editrice, che pubblicava giornali e libri a dispense, l’incarico di scriver sulle fasce il nome e l’indirizzo degli abbonati e guadagnava tre lire per ogni cinquecento di quelle strisciole di carta, scritte in caratteri grandi e regolari. |||||||Verlag||veröffentlichte|||||Episoden||||||||||||||||||||||||||||| from|last|he had|taken|from|a|House|publisher|which|published|newspapers|and|books|at|booklets|the task|to|to write|on the|strips|the|name|and|the address|of the|subscribers|and|he earned|three|lire|for|each|five hundred|of|those|strips|of|paper|written|in|characters|large|and|regular Por último, había tomado de una editorial, que publicaba periódicos y libros de bolsillo, la tarea de escribir el nombre y la dirección de los suscriptores en las tiras y ganaba tres liras por cada quinientas de esas tiras de papel, escritas con letra grande y regular. Finally, he had taken on a job from a publishing house that published newspapers and books in installments, to write the name and address of the subscribers on the strips and earned three lire for every five hundred of those little strips of paper, written in large and regular characters. Ma questo lavoro lo stancava, ed egli se ne lagnava spesso con la famiglia, a desinare. but|this|work|it|he was tiring|and|he|himself|of it|he complained|often|with|the|family|at|to dine Pero este trabajo le cansaba, y a menudo se quejaba de ello a su familia durante la cena. But this work tired him, and he often complained about it to his family during lunch. - I miei occhi se ne vanno, - diceva, - questo lavoro di notte mi finisce. my|my|eyes|they|them|go|he said|this|work|at|night|me|ends - My eyes are going, - he said, - this night work is finishing me. - Il figliuolo gli disse un giorno: - Babbo, fammi lavorare in vece tua; tu sai che scrivo come te, tale e quale. the|son|to him|he said|a|day|Dad|let me|to work|in|place|your|you|you know|that|I write|like|you|such|and|which - One day his son said to him: - Dad, let me work in your place; you know I write just like you, exactly the same. - Ma il padre gli rispose: - No figliuolo; tu devi studiare; la tua scuola è una cosa molto più importante delle mie fasce; avrei rimorsi di rubarti un’ora; ti ringrazio, ma non voglio, e non parlarmene più. but|the|father|to him|he answered|No|son|you|you must|to study|the|your|school|it is|a|thing|very|more|important|of the|my|bands|I would have|remorse|to|to steal from you||to you|I thank|but|not|I want|and||to talk about it to me|more - Pero su padre le respondió: - No hijo; debes estudiar; tu escolaridad es cosa mucho más importante que mis pañales; me daría remordimiento robarte una hora; te lo agradezco, pero no quiero, y no me hables más de ello. - But the father replied to him: - No son; you must study; your school is a much more important thing than my swaddles; I would feel guilty stealing an hour from you; I thank you, but I don't want to, and don't talk to me about it anymore. Il figliuolo sapeva che con suo padre, in quelle cose, era inutile insistere, e non insistette. the|son|he knew|that|with|his|father|in|those|things|it was|useless|to insist|and|not|he insisted El hijo sabía que con su padre, en tales asuntos, era inútil insistir, y no insistió. The son knew that with his father, in these matters, it was useless to insist, and he did not insist. Ma ecco che cosa fece. but|here is|what|thing|he did But here is what he did. Egli sapeva che a mezzanotte in punto suo padre smetteva di scrivere, e usciva dal suo stanzino da lavoro per andare nella camera da letto. he|he knew|that|at|midnight|in|point|his|father|he stopped|to|to write|and|he went out|from the|his|small room|to|work|to|to go|in the|room|of|bedroom Sabía que a medianoche en punto su padre dejaba de escribir y salía de su despacho para ir al dormitorio. He knew that at exactly midnight his father would stop writing and leave his workroom to go to the bedroom. Qualche volta l’aveva sentito: scoccati i dodici colpi al pendolo, aveva sentito immediatamente il rumore della seggiola smossa e il passo lento di suo padre. some|time|he had it|heard|struck|the|twelve|hits|at the|pendulum|||immediately|the|noise|of the|chair|moved|and|the|step|slow|of|his|father A veces lo había oído: tras dar las doce campanadas en el péndulo, había oído inmediatamente el ruido de la silla al moverse y el paso lento de su padre. Sometimes he had heard it: after the twelve strokes of the pendulum, he immediately heard the noise of the chair being moved and the slow footsteps of his father. Una notte aspettò ch’egli fosse a letto, si vestì piano piano, andò a tentoni nello stanzino, riaccese il lume a petrolio, sedette alla scrivania, dov’era un mucchio di fasce bianche e l’elenco degli indirizzi, e cominciò a scrivere, rifacendo appuntino la scrittura di suo padre. one|night|he waited|that he|he was|at|bed|he|he dressed|slowly|softly|he went|to|groping|in the|small room|he relit|the|lamp|to|oil|he sat|at the|desk|where there was|a|heap|of|bands|white|and|the list|of the|addresses|and|he began|to|to write|redoing|note|the|writing|of|his|father Una noche esperó a que él estuviera en la cama, se vistió despacio, rebuscó en el armario, volvió a encender la lámpara de aceite, se sentó en el escritorio, donde había un montón de bandas blancas y la libreta de direcciones, y empezó a escribir, rehaciendo la letra de su padre. One night he waited until his father was in bed, dressed slowly, groped his way to the small room, relit the oil lamp, sat at the desk, where there was a pile of white bands and the list of addresses, and began to write, carefully imitating his father's handwriting. E scriveva di buona voglia, contento, con un po' di paura, e le fasce s’ammontavano, e tratto tratto egli smetteva la penna per fregarsi le mani, e poi ricominciava con più alacrità, tendendo l’orecchio, e sorrideva. and|he was writing|of|good|will|happy|with|a|little|of|fear|and|the||they were piling up|and|occasionally|occasionally|he|he stopped|the|pen|to|to rub|the|hands|and|then|he started again|with|more|cheerfulness|stretching||and|he smiled Y escribía de buena gana, contento, con un poco de miedo, y los envoltorios se sumaban, y de pronto detenía la pluma y se frotaba las manos, y luego volvía a empezar con más presteza, estirando la oreja y sonriendo. And he wrote willingly, happy, with a bit of fear, and the bands piled up, and from time to time he would stop writing to rub his hands, and then he would start again with more eagerness, straining to listen, and he smiled. Centosessanta ne scrisse: una lira! one hundred sixty|about it|he wrote|a|lira Ciento sesenta escribió: ¡una lira! He wrote one hundred sixty: one lira! Allora si fermò, rimise la penna dove l’aveva presa, spense il lume, e tornò a letto, in punta di piedi. then|he|he stopped|he put back|the|pen|where||taken|he turned off|the|light|and|he returned|to|bed|on|tip|of|feet Then he stopped, put the pen back where he had taken it, turned off the lamp, and went back to bed, on tiptoe. Quel giorno, a mezzodì, il padre sedette a tavola di buon umore. that|day|at|noon|the|father|he sat|at|table|of|good|humor That day, at noon, the father sat down at the table in a good mood. Non s’era accorto di nulla. not|he had|noticed|of|nothing He hadn't noticed anything. Faceva quel lavoro meccanicamente, misurandolo a ore e pensando ad altro, e non contava le fasce scritte che il giorno dopo. he was doing|that|work|mechanically|measuring it|by|hours|and|thinking|about|other||not|he counted|the|stripes|written|that|the|day|after Hacía ese trabajo mecánicamente, midiéndolo por horas y pensando en otra cosa, y no contaba las bandas escritas hasta el día siguiente. He was doing that work mechanically, measuring it by the hour and thinking about something else, and he wasn't counting the written bands that the next day. Sedette a tavola di buonumore, e battendo una mano sulla spalla al figliuolo: - Eh, Giulio, - disse, - è ancora un buon lavoratore tuo padre, che tu credessi! he sat|at|table|of|good mood|and|beating|a|hand|on the|shoulder|to the|son|Oh|Giulio|he said|he is|still|a|good|worker||father|that||you believed He sat at the table in a good mood, and patting his son on the shoulder: - Hey, Giulio, - he said, - your father is still a good worker, as you thought! In due ore ho fatto un buon terzo di lavoro più del solito, ieri sera. In|two|hours|I have|done|a|good|third|of|work|more|than|usual|last|evening In two hours I did a good third more work than usual, last night. La mano è ancora lesta, e gli occhi fanno ancora il loro dovere. the|hand|it is|still|quick|and|the|eyes|they do||the|their|duty La mano sigue siendo rápida y los ojos siguen cumpliendo con su deber. The hand is still quick, and the eyes still do their duty. - E Giulio, contento, muto, diceva tra sé: «Povero babbo, oltre al guadagno, io gli dò ancora questa soddisfazione, di credersi ringiovanito. and|Giulio|happy|mute|he said|among|himself|poor|daddy|besides|the|earnings|I|to him|I give|still|this|satisfaction|to|to believe oneself|youthful - Y Giulio, feliz, mudo, se dijo: 'Pobre papá, además de la ganancia, aún le doy esta satisfacción, de creerse rejuvenecido. - And Giulio, happy and silent, said to himself: "Poor dad, besides the earnings, I also give him this satisfaction, of believing he is rejuvenated." Ebbene, coraggio». well|courage Well, courage. Incoraggiato dalla buona riuscita, la notte appresso, battute le dodici, su un’altra volta, e al lavoro. Encouraged|by the|good|success|the|night|after|struck|the|twelve|on|another|time|and|at the|work Animado por el éxito, a la noche siguiente, antes de las doce, de nuevo en pie, y a trabajar. Encouraged by the good outcome, the next night, after midnight, he went to work again. E così fece per varie notti. and|so|he did|for|various|nights And so he did for several nights. E suo padre non s’accorgeva di nulla. and|his|father|not|he noticed|of|nothing And his father noticed nothing. Solo una volta, a cena, uscì in quest’esclamazione: - È strano, quanto petrolio va in questa casa da un po' di tempo! only|a|time|at|dinner|he went out|in|this exclamation|it is|strange|how much|oil|goes|in|this|house|for|a|little|of|time Only once, at dinner, he exclaimed: - It's strange how much oil has been going into this house for a while! Giulio ebbe una scossa; ma il discorso si fermò lì. Giulio|he had|a|shock|but|the|conversation|it|stopped|there Giulio was startled; but the conversation stopped there. E il lavoro notturno andò innanzi. and|the|work|night|went|forward And the night work continued. Senonché, a rompersi così il sonno ogni notte, Giulio non riposava abbastanza, la mattina si levava stanco, e la sera, facendo il lavoro di scuola, stentava a tener gli occhi aperti. however|to|to break|like this|the|sleep|every|night|Giulio|not|he rested|enough|the|morning|he|he got up|tired|and|the|evening|doing|the|work|of|school|he struggled|to|to keep|the|eyes|open Sin embargo, al interrumpir así su sueño todas las noches, Giulio no descansaba lo suficiente, se levantaba por la mañana cansado y por la tarde, haciendo sus deberes escolares, le costaba mantener los ojos abiertos. However, by breaking his sleep like this every night, Giulio did not rest enough, in the morning he got up tired, and in the evening, while doing his schoolwork, he struggled to keep his eyes open. Una sera, - per la prima volta in vita sua, - s’addormentò sul quaderno. one|evening|for|the|first|time|in|life|his|he fell asleep|on the|notebook One evening, - for the first time in his life, - he fell asleep on the notebook. - Animo! Cheer up - Come on! animo! spirit come on! - gli gridò suo padre, battendo le mani, - al lavoro! to him|he shouted|his|father|clapping|the|hands|at|work - his father shouted at him, clapping his hands, - get to work! - Egli si riscosse e si rimise al lavoro. he|himself|he shook off|and|he|he put back|to the|work - He shook himself and got back to work. Ma la sera dopo, e i giorni seguenti, fu la cosa medesima, e peggio: sonnecchiava sui libri, si levava più tardi del solito, studiava la lezione alla stracca, pareva svogliato dello studio. but|the|evening|later|and|the|days|following|it was|the|thing|same||worse|he was dozing|on the|books|he|he got up|more|late|of the|usual|he studied|the|lesson|at the|sloppy|he seemed|uninterested|of the|study But the next evening, and the following days, it was the same thing, and worse: he dozed off over his books, got up later than usual, studied the lesson half-heartedly, and seemed disinterested in his studies. Suo padre cominciò a osservarlo, poi a impensierirsi, e in fine a fargli dei rimproveri. his|father|he started|to|to observe him|then|to|to worry|and|at|end|to|to make him|some|reprimands His father began to observe him, then to worry, and finally to reproach him. Non glie ne aveva mai dovuto fare! not|to him|it|he had|ever|to have to|to do He had never had to do that! - Giulio, - gli disse una mattina, - tu mi ciurli nel manico, tu non sei più quel d’una volta. Giulio|to him|he said|a|morning|you|me|you fool around|in the|handle||not|you are|more|that|of one|time - Giulio, - he said to him one morning, - you are pulling my leg, you are not the same as you used to be. Non mi va questo. not|me|go|this I don't like this. Bada, tutte le speranze della famiglia riposano su di te. Watch out|all|the|hopes|of the|family|rest|on|of|you Look, all the hopes of the family rest on you. Io son malcontento, capisci! I|am|discontented|do you understand I am unhappy, do you understand! - A questo rimprovero, il primo veramente severo ch’ei ricevesse, il ragazzo si turbò. this|this|reprimand|the|first|truly|strict|that he|he received|the|boy|he|he became upset - To this reproach, the first truly severe one he received, the boy was disturbed. E «sì, - disse tra sé, - è vero; così non si può continuare; bisogna che l’inganno finisca». and|yes|he said|among|himself|it is|true|like this|not|one|can|to continue|it is necessary|that|the deception|ends And "yes, - he said to himself, - it's true; this can't go on; the deception must end." Ma la sera di quello stesso giorno, a desinare, suo padre uscì a dire con molta allegrezza: - Sapete che in questo mese ho guadagnato trentadue lire di più che nel mese scorso, a far fasce! but|the|evening|of|that|same|day|to|dine|his|father|he went out|to|to say|with|much|cheerfulness|do you know|that|in|this|month|I have|earned|thirty-two|lire|of|more|than|in the|month|last|to|to make|bands But on the evening of that same day, at dinner, his father came out to say with great cheerfulness: - You know that this month I earned thirty-two lire more than last month, making bandages! - e dicendo questo, tirò di sotto alla tavola un cartoccio di dolci, che aveva comprati per festeggiare coi suoi figliuoli il guadagno straordinario, e che tutti accolsero battendo le mani. and|by saying|this|he pulled|from|under|the|table|a|package|of|sweets|that|he had|buy|to|celebrate|with|his||the|earnings|extraordinary|and|that|everyone|they welcomed|clapping|the|hands - and saying this, he pulled out from under the table a package of sweets, which he had bought to celebrate the extraordinary earnings with his children, and everyone welcomed it with applause. E allora Giulio riprese animo, e disse in cuor suo: «No, povero babbo, io non cesserò d’ingannarti; io farò degli sforzi più grandi per studiar lungo il giorno; ma continuerò a lavorare di notte per te e per tutti gli altri». and|then|Giulio|he regained|courage|and|he said|in|heart|his|No|poor|daddy|I|not|I will stop|to deceive you||I will do|some|efforts|more|big|to|to study|throughout|the|day|but|I will continue|to|to work|at|night|for|you|||all|the|others And then Giulio regained his spirits, and said to himself: "No, poor father, I will not stop deceiving you; I will make greater efforts to study during the day; but I will continue to work at night for you and for all the others." E il padre soggiunse: - Trentadue lire di più! and|the|father|he added|thirty-two|lire|of|more And the father added: - Thirty-two more lire! Son contento... Ma è quello là, - e indicò Giulio, - che mi dà dei dispiaceri. I am|happy|But|he is|that one|there|and|he pointed|Giulio|who|to me|he gives|some|displeasures I am happy... But it is that one there, - and he pointed to Giulio, - who gives me troubles. - E Giulio ricevé il rimprovero in silenzio, ricacciando dentro due lagrime che volevano uscire; ma sentendo ad un tempo nel cuore una grande dolcezza. and|Giulio|he received|the|reprimand|in|silence|pushing back|inside|two|tears|that|they wanted|to come out|but|feeling|at|a|time|in the|heart|a|great|sweetness - And Giulio received the reproach in silence, holding back two tears that wanted to come out; but at the same time feeling a great sweetness in his heart. E seguitò a lavorare di forza. and|he continued|to|to work|by|strength And he continued to work hard. Ma la fatica accumulandosi alla fatica, gli riusciva sempre più difficile di resistervi. but|the|effort|accumulating|to the||he|he managed|always|more|difficult|to|to resist it But as the fatigue piled up, it became increasingly difficult for him to resist it. La cosa durava da due mesi. the|thing|it lasted|for|two|months This had been going on for two months. Il padre continuava a rimbrottare il figliuolo e a guardarlo con occhio sempre più corrucciato. the|father|he continued|to|to scold|the|son|and|to|to look at him|with|eye|always|more|frowning The father kept scolding his son and looking at him with an increasingly frowning eye. Un giorno andò a chiedere informazioni al maestro, e il maestro gli chiese: - Sì, fa, fa, perché ha intelligenza. one|day|he went|to|to ask|information|to the|teacher|and|the|teacher|to him|he asked|Yes|he does||why|he has|intelligence One day he went to ask the teacher for information, and the teacher asked him: - Yes, do, do, because he has intelligence. Ma non ha più la voglia di prima. but|not|he has|more|the|desire|to|before But he no longer has the desire he used to. Sonnecchia, sbadiglia, è distratto. he dozes off|he yawns|he is|distracted He dozes off, yawns, is distracted. Fa delle composizioni corte, buttate giù in fretta, in cattivo carattere. he does|some|compositions|short|thrown|down|in|haste|||character He makes short compositions, thrown together quickly, in bad handwriting. Oh! Oh! potrebbe far molto, ma molto di più. he could|to do|much|but||of|more he could do much, much more. - Quella sera il padre prese il ragazzo in disparte e gli disse parole più gravi di quante ei ne avesse mai intese. that|evening|the|father|he took|the|boy|in|aside|and|to him|he said|words|more|serious|than|how many|he|them|he had|ever|heard - That evening the father took the boy aside and said words more serious than he had ever heard. - Giulio, tu vedi ch’io lavoro, ch’io mi logoro la vita per la famiglia. Giulio|you|you see|that I|I work|that I|I|I wear out|the|life|for|the|family - Giulio, you see that I work, that I wear myself out for the family. Tu non mi assecondi. you|not|me|you comply You do not support me. Tu non hai cuore per me, né per i tuoi fratelli, né per tua madre! you|not|you have|heart|for|me|neither||||brothers|||your|mother You have no heart for me, nor for your brothers, nor for your mother! - Ah no! Ah|no - Oh no! non lo dire, babbo! not|it|to say|dad Don't say that, dad! - gridò il figliuolo scoppiando in pianto, e aprì la bocca per confessare ogni cosa. he shouted|the|son|bursting|into|tears|and|he opened|the|mouth|to|to confess|every|thing - shouted the son, bursting into tears, and opened his mouth to confess everything. Ma suo padre l’interruppe, dicendo: - Tu conosci le condizioni della famiglia; sai se c’è bisogno di buon volere e di sacrifici da parte di tutti. but|his|father|he interrupted him|saying|you|you know|the|conditions|of the|family|you know|if|there is|need|of|good|will||of|||||everyone But his father interrupted him, saying: - You know the conditions of the family; you know if there is a need for goodwill and sacrifices from everyone. Io stesso, vedi, dovrei raddoppiare il mio lavoro. I|myself|you see|I should|to double|the|my|work I myself, you see, should double my work. Io contavo questo mese sopra una gratificazione di cento lire alle strade ferrate, e ho saputo stamani che non avrò nulla! I|I was counting|this|month|on|a|reward|of|one hundred|lire|to the|roads|railways|and|I have|learned|this morning|that|not|I will have|nothing I was counting this month on a bonus of a hundred lire from the railways, and I found out this morning that I will receive nothing! - A quella notizia, Giulio ricacciò dentro subito la confessione che gli stava per fuggire dall’anima, e ripeté risolutamente a sé stesso: «No, babbo, io non ti dirò nulla; io custodirò il segreto per poter lavorare per te; del dolore di cui ti son cagione, ti compenso altrimenti; per la scuola studierò sempre abbastanza da esser promosso; quello che importa è di aiutarti a guadagnar la vita, e di alleggerirti la fatica che t’uccide». At|that|news|Giulio|he pushed back|inside|immediately|the|confession|that|to him|he was|to|to escape|from the soul|and|he repeated|firmly|to|self|same|No|dad|I|not|to you|I will tell|nothing||I will keep||secret|to|to be able to|to work|for|you|of the|pain|of|which|you|I am|cause|you|I compensate|otherwise|for|the|school|I will study|always|enough|to|to be|promoted|what|that|matters|it is|to|to help you||to earn|the|life|and|to|to lighten you|the|effort|that|that kills you - At that news, Giulio immediately pushed back the confession that was about to escape from his soul, and resolutely repeated to himself: "No, father, I will not tell you anything; I will keep the secret so that I can work for you; for the pain I cause you, I will compensate in other ways; I will always study enough for school to be promoted; what matters is to help you earn a living, and to lighten the burden that is killing you." E tirò avanti, e furono altri due mesi di lavoro di notte e di spossatezza di giorno, di sforzi disperati del figliuolo e di rimproveri amari del padre. and|he pulled|forward|and|there were|other|two|months|of|work|of|night|and|of|exhaustion|of|day|of|efforts|desperate|of the|son|and|of|reproaches|bitterness|of the|father And he carried on, and there were two more months of working at night and exhaustion during the day, of desperate efforts from the son and bitter reproaches from the father. Ma il peggio era che questi s’andava via via raffreddando col ragazzo, non gli parlava più che di rado, come se fosse un figliuolo intristito, da cui non restasse più nulla a sperare, e sfuggiva quasi d’incontrare il suo sguardo. but|the|worse|it was|that|these|he was going|away||cooling|with|boy|not|to him|he spoke|more|than|of||as|if|he was||son|saddened|by|whom|not|remained|more|nothing|to|to hope|and|he avoided|almost|to meet||his|look But the worst part was that the father was gradually growing cold towards the boy, speaking to him only rarely, as if he were a gloomy son, from whom there was no longer anything to hope for, and he almost avoided meeting his gaze. E Giulio se n’avvedeva, e ne soffriva, e quando suo padre voltava le spalle, gli mandava un bacio furtivamente, sporgendo il viso, con un sentimento di tenerezza pietosa e triste; e tra per il dolore e per la fatica, dimagrava e scoloriva, e sempre più era costretto a trasandare i suoi studi. and|Giulio|nobody|he noticed|and||||||||||||||furtively|||||||||||||between|for||pain||||fatigue|he was losing weight||he was fading||always|more|he was|forced|to|to neglect|his|his|studies And Giulio noticed it, and suffered from it, and when his father turned his back, he would send him a furtive kiss, leaning forward with a feeling of pitying and sad tenderness; and between the pain and the fatigue, he was losing weight and color, and was increasingly forced to neglect his studies. E capiva bene che avrebbe dovuto finirla un giorno, e ogni sera si diceva: - Questa notte non mi leverò più; - ma allo scoccare delle dodici, nel momento in cui avrebbe dovuto riaffermare vigorosamente il suo proposito, provava un rimorso, gli pareva, rimanendo a letto, di mancare a un dovere, di rubare una lira a suo padre e alla sua famiglia. and|he understood|well|that|he would have|to have to|to finish it|a|day|and|||||||||I will get up||||the striking|||||||||to reaffirm|vigorously|||||||||||||||||||||||||to the|his|family And he understood well that he would have to end it one day, and every evening he told himself: - Tonight I will not get up again; - but at the stroke of twelve, at the moment when he should have firmly reaffirmed his intention, he felt a remorse, it seemed to him that by staying in bed, he was failing a duty, stealing a lira from his father and his family. E si levava, pensando che una qualche notte suo padre si sarebbe svegliato e l’avrebbe sorpreso, o che pure si sarebbe accorto dell’inganno per caso, contando le fasce due volte; e allora tutto sarebbe finito naturalmente, senza un atto della sua volontà, ch’egli non si sentiva il coraggio di compiere. and|he|he was raising|thinking|that|a|some|night|his|father|he|he would be|awakened|and||||||she|||of the deception|||||||||||||||||||||||he felt|the|courage|to|to carry out And he would get up, thinking that one night his father would wake up and catch him, or that he would notice the deception by chance, counting the bands twice; and then everything would naturally come to an end, without an act of his will, which he did not feel the courage to carry out. E così continuava. and|so|he continued And so he continued. Ma una sera, a desinare, il padre pronunciò una parola che fu decisiva per lui. but|a|evening|at|dinner|the|father|he pronounced|a|word|that|it was|decisive|for|him But one evening, at dinner, the father uttered a word that was decisive for him. Sua madre lo guardò, e parendole di vederlo più malandato e più smorto del solito, gli disse: - Giulio, tu sei malato. his|mother|him|she looked|and|seeming to her|to|to see him|more|injured|||pale|than the|usual|to him|she said|Giulio|you|you are|sick His mother looked at him, and seeing him looking more worn and paler than usual, said to him: - Giulio, you are sick. - E poi, voltandosi al padre, ansiosamente: - Giulio è malato. and|then|turning|to the|father|anxiously|Giulio|he is|sick - And then, turning to his father, anxiously: - Giulio is sick. Guarda com’è pallido! look|how it is|pale Look how pale he is! Giulio mio, cosa ti senti? Giulio|my|what|you|do you feel My Giulio, how do you feel? - Il padre gli diede uno sguardo di sfuggita, e disse: - È la cattiva coscienza che fa la cattiva salute. the|father|to him|he gave|a|glance|of|quick|and|he said|it is|the|bad|conscience|that|it makes|||health - The father gave him a fleeting glance and said: - It is a bad conscience that causes bad health. Egli non era così quando era uno scolaro studioso e un figliuolo di cuore. he|not|he was|like this|when|he was|a|student|studious|and|a|son|of|heart He was not like this when he was a diligent student and a loving son. - Ma egli sta male! But|he|he is|sick - But he is unwell! - esclamò la mamma. he exclaimed|the|mom - exclaimed the mother. - Non me ne importa più! not|me|it|matters|anymore - I don't care anymore! - rispose il padre. he answered|the|father - replied the father. Quella parola fu una coltellata al cuore per il povero ragazzo. that|word|it was|a|stab|to the|heart|for|the|poor|boy That word was a stab to the heart for the poor boy. Ah! Ah! non glie ne importava più. not|to him|it|he cared|anymore he didn't care anymore. Suo padre che tremava, una volta, solamente a sentirlo tossire! his|father|who|was trembling|a|once|only|to|to hear him|cough His father who trembled, once, just hearing him cough! Non l’amava più dunque, non c’era più dubbio ora, egli era morto nel cuore di suo padre... «Ah! not|he loved him|anymore|therefore|not|there was|anymore|doubt|now|he|he was|dead|in the|heart|of|his|father|Ah He didn't love him anymore then, there was no more doubt now, he was dead in his father's heart... "Ah! no, padre mio, - disse tra sé il ragazzo, col cuore stretto dall’angoscia, - ora è finita davvero, io senza il tuo affetto non posso vivere, lo rivoglio intero, ti dirò tutto, non t’ingannerò più, studierò come prima; nasca quel che nasca, purché tu torni a volermi bene, povero padre mio! no|father|my|he said|among|himself|the|boy|with|heart|tight||now|it is|finished|really|I|without|||affection|not|I can|to live|it|I want back|whole|I|I will tell|||I will deceive you|more|I will study|like|before||what|that||as long as|you|you come back|to|to love me|well|poor|father| no, my father, - the boy said to himself, with his heart tight from anguish, - now it's really over, I can't live without your affection, I want it back whole, I will tell you everything, I won't deceive you anymore, I will study like before; whatever happens, as long as you come back to love me, poor my father! Oh questa volta son ben sicuro della mia risoluzione!» Ciò non di meno, quella notte si levò ancora, per forza d’abitudine, più che per altro; e quando fu levato, volle andare a salutare, a riveder per qualche minuto, nella quiete della notte, per l’ultima volta, quello stanzino dove aveva tanto lavorato segretamente, col cuore pieno di soddisfazione e di tenerezza. Oh|this|time|I am|well|sure|of the|my|resolution|This|not|of|least|that|night|it|he got up|again|by|force|of habit|more|than|for|else|and|when|he was||he wanted|to go|to|to greet||to see again|for|some|minute|in the|quiet|of the|night|for||time|that|small room|where|he had|much|worked||with|heart|full|of|satisfaction|and|of|tenderness "Oh this time I am quite sure of my resolution!" Nevertheless, that night he got up again, more out of habit than anything else; and when he was up, he wanted to go and greet, to see again for a few minutes, in the quiet of the night, for the last time, that little room where he had worked so secretly, with his heart full of satisfaction and tenderness. E quando si ritrovò al tavolino, col lume acceso, e vide quelle fasce bianche, su cui non avrebbe scritto mai più quei nomi di città e di persone che oramai sapeva a memoria, fu preso da una grande tristezza, e con un atto impetuoso ripigliò la penna, per ricominciare il lavoro consueto. and|when|he|he found|at the|small table|with the|light|on|and|he saw|those|bands|white|on|which|not|he would have|written|ever|more|those|names|of|cities|and|||||||||||||||with|a|act|impetuous|he took back|the|pen|to|to start again|the|work|customary And when he found himself at the little table, with the lamp lit, and saw those white sheets, on which he would never again write those names of cities and people that he now knew by heart, he was overcome by great sadness, and with an impulsive act he took up the pen again, to resume his usual work. Ma nello stender la mano urtò un libro, e il libro cadde. but|in the|to stretch|the|hand|he bumped|a|book|and|the|book|it fell But as he reached out his hand, he knocked over a book, and the book fell. Il sangue gli diede un tuffo. the|blood|to him|he gave|a|dive His heart skipped a beat. Se suo padre si svegliava! If|his|father|he|he woke up If his father woke up! Certo non l’avrebbe sorpreso a commettere una cattiva azione, egli stesso aveva ben deciso di dirgli tutto; eppure... il sentir quel passo avvicinarsi, nell’oscurità; - l’esser sorpreso a quell’ora, in quel silenzio; - sua madre che si sarebbe svegliata e spaventata, - e il pensar per la prima volta che suo padre avrebbe forse provato un’umiliazione in faccia sua, scoprendo ogni cosa... tutto questo lo atterriva, quasi. sure|not|he would have|surprised|to||a|bad|action|he|self|he had|well|decided|to|to tell him|everything|yet|the|to feel|that|step|to approach|in the darkness||surprised|at||in|||his|||||||||||||||||||||||||discovering|every|thing|everything|this|it|terrified|almost Surely it wouldn't have surprised him to catch him doing something wrong; he himself had firmly decided to tell him everything; and yet... the sound of that step approaching in the darkness; - being caught at that hour, in that silence; - his mother who would wake up and be frightened, - and thinking for the first time that his father might feel humiliation in his presence, discovering everything... all of this terrified him, almost. - Egli tese l’orecchio, col respiro sospeso... Non sentì rumore. he|he stretched|the ear|with the|breath|suspended|not|he heard|noise - He strained to listen, holding his breath... He heard no noise. Origliò alla serratura dell’uscio che aveva alle spalle: nulla. he peered|at the|lock|of the door|that|he had|at the|back|nothing He eavesdropped at the door lock behind him: nothing. Tutta la casa dormiva. all|the|house|she was sleeping The whole house was asleep. Suo padre non aveva inteso. his|father|not|he had|understood His father had not understood. Si tranquillò. he|calmed down He calmed down. E ricominciò a scrivere. and|he started again|to|to write And he started writing again. E le fasce s’ammontavano sulle fasce. and|the|strips|they piled up|on the| And the bands piled up on the bands. Egli sentì il passo cadenzato delle guardie civiche giù nella strada deserta; poi un rumore di carrozza che cessò tutt’a un tratto; poi, dopo un pezzo, lo strepito d’una fila di carri che passavano lentamente; poi un silenzio profondo, rotto a quando a quando dal latrato lontano d’un cane. he|he heard|the|step|steady|of the|guards|civic|down|in the|street|deserted|then|a|noise|of|carriage|that|stopped|all of a|one||then||a|||noise||||||||||silence|deep|broken|at|when|at|when|by the|barking|far|of a|dog He heard the measured steps of the civic guards down in the deserted street; then a noise of a carriage that suddenly stopped; then, after a while, the clamor of a line of carts passing slowly; then a deep silence, broken now and then by the distant barking of a dog. E scriveva, scriveva. and|he was writing|he was writing And he wrote, he wrote. E intanto suo padre era dietro di lui: egli s’era levato udendo cadere il libro, ed era rimasto aspettando il buon punto; lo strepito dei carri aveva coperto il fruscio dei suoi passi e il cigolio leggiero delle imposte dell’uscio; ed era là, - con la sua testa bianca sopra la testina nera di Giulio, - e aveva visto correr la penna sulle fasce, - e in un momento aveva tutto indovinato, tutto ricordato, tutto compreso, e un pentimento disperato, una tenerezza immensa, gli aveva invaso l’anima, e lo teneva inchiodato, soffocato là, dietro al suo bimbo. And|meanwhile|his|father|he was|behind|of|him|he|he had|got up|hearing|to fall|the|book|and|he was|remained|waiting||good|point|the|clatter|of the|carts|he had|covered||rustle|of the|his|steps|and||creaking|||||||there||||||||little head|||||||to run||||||||||||||||||regret|||||||||||||||behind|to the|his|child And meanwhile his father was behind him: he had gotten up hearing the book fall, and had remained waiting for the right moment; the noise of the carts had covered the rustle of his steps and the light creaking of the door's shutters; and he was there, - with his white head above Giulio's little black head, - and had seen the pen running over the bands, - and in a moment he had guessed everything, remembered everything, understood everything, and a desperate regret, an immense tenderness, had invaded his soul, and held him nailed, suffocated there, behind his child. All’improvviso, Giulio diè un grido acuto, - due braccia convulse gli avevan serrata la testa. all of a sudden|Giulio|he gave|a|shout|sharp|two|arms|convulsed|them|they had|locked|the|head Suddenly, Giulio let out a sharp cry, - two convulsive arms had tightened around his head. - O babbo! Oh|dad - Oh father! babbo, perdonami! dad|forgive me father, forgive me! perdonami! forgive me forgive me! - gridò, riconoscendo suo padre al pianto. he shouted|recognizing|his|father|at the|crying - he shouted, recognizing his father by the crying. - Tu, perdonami! you|forgive me - You, forgive me! - rispose il padre, singhiozzando e coprendogli la fronte di baci, - ho capito tutto, so tutto, son io, son io che ti domando perdono, santa creatura mia, vieni, vieni con me! he answered|the|father|sobbing|and|covering him|the|forehead|of|kisses|I have|understood|everything|I know||I am|I|||who|you|I ask|forgiveness|sacred|creature|my|come||with|me - replied the father, sobbing and covering his forehead with kisses, - I understand everything, I know everything, it is I, it is I who ask you for forgiveness, my holy creature, come, come with me! - E lo sospinse, o piuttosto se lo portò al letto di sua madre, svegliata, e glielo gettò tra le braccia e le disse: - Bacia quest’angiolo di figliuolo che da tre mesi non dorme e lavora per me, e io gli contristo il cuore, a lui che ci guadagna il pane! and|him|he pushed|or|rather|if|it|he took|to the|bed|of|her|mother|awakened|and||||to her||||he said|Kiss|this angel|of|son|who|for|three|months|not|sleeps||works|for|me||I|to him|I sadden||heart|to|him|who|us|earns||bread - And he pushed him, or rather took him to his mother's bed, who was awake, and threw him into her arms and said to her: - Kiss this angel of a son who hasn't slept for three months and works for me, and I sadden his heart, he who earns the bread for us! - La madre se lo strinse e se lo tenne sul petto, senza poter raccoglier la voce; poi disse: - A dormire, subito, bambino mio, va' a dormire, a riposare! the|mother|it|him|she held|and|||she kept|on the|chest|without|to be able|to gather|the|voice|then|she said|to|to sleep|immediately|baby|my|go|to|to sleep|to|to rest - The mother held him close and kept him on her chest, unable to gather her voice; then she said: - Go to sleep, right away, my child, go to sleep, to rest! Portalo a letto! take him|to|bed Take him to bed! - Il padre lo pigliò fra le braccia, lo portò nella sua camera, lo mise a letto, sempre ansando e carezzandolo, e gli accomodò i cuscini e le coperte. the|father|him|he took|between|the|arms||he carried|in the|his|room||he put|at|bed|always|breathing heavily|and|stroking him||to him|he arranged|the|pillows|||blankets - The father took him in his arms, carried him to his room, put him to bed, always sighing and caressing him, and adjusted the pillows and blankets. - Grazie, babbo, - andava ripetendo il figliuolo, - grazie; ma va' a letto tu ora; io sono contento; va' a letto, babbo. thank you|dad|he was going|repeating|the|son||but|go|to|bed|you|now|I|I am|happy|go||bed|dad - Thank you, dad, - the son kept repeating, - thank you; but you go to bed now; I am happy; go to bed, dad. - Ma suo padre voleva vederlo addormentato, sedette accanto al letto, gli prese la mano e gli disse: - Dormi, dormi figliuol mio! but|his|father|he wanted|to see him|asleep|he sat|next to|the|bed|to him|he took|the|hand|and||he said|Sleep||son|my - But his father wanted to see him asleep, he sat next to the bed, took his hand and said to him: - Sleep, sleep my son! - E Giulio, spossato, s’addormentò finalmente, e dormì molte ore, godendo per la prima volta, dopo vari mesi, d’un sonno tranquillo, rallegrato da sogni ridenti; e quando aprì gli occhi, che splendeva già il sole da un pezzo, sentì prima, e poi si vide accosto al petto, appoggiata sulla sponda del letticciolo, la testa bianca del padre, che aveva passata la notte così, e dormiva ancora, con la fronte contro il suo cuore. And|Giulio|exhausted|he fell asleep|finally|and|he slept|many|hours|enjoying|for|the|first|time|after|several|months|of a|sleep|quiet|cheered|by|dreams|smiling|and|when|he opened|the|eyes|that|it was shining|already|the|sun|for|a|while|he felt|first|and|then|he|he saw|close|to the|chest|leaning|on the|edge|of the|little bed|the|head|white|of the|father|who|he had|spent|the|night|like this|and|he was sleeping|still|with|the|forehead|against|the|his|heart - And Giulio, exhausted, finally fell asleep, and slept for many hours, enjoying for the first time, after several months, a peaceful sleep, brightened by cheerful dreams; and when he opened his eyes, the sun had already been shining for a while, he first felt, and then saw next to his chest, resting on the edge of the little bed, his father's white head, who had spent the night like this, and was still sleeping, with his forehead against his heart.

SENT_CWT:ANo5RJzT=8.23 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.28 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=163 err=0.00%) translation(all=130 err=0.00%) cwt(all=2376 err=15.19%)