×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Febbraio - Il maestro malato. 25, sabato

Febbraio - Il maestro malato. 25, sabato

Il maestro malato 25, sabato Ieri sera, uscendo dalla scuola, andai a visitare il mio maestro malato.

Dal troppo lavorare s'è ammalato. Cinque ore di lezione al giorno, poi un'ora di ginnastica, poi altre due ore di scuola serale, che vuol dire dormir poco, mangiare di scappata e sfiatarsi dalla mattina alla sera: s'è rovinata la salute. Così dice mia madre. Mia madre m'aspettò sotto il portone, io salii solo, e incontrai per le scale il maestro della barbaccia nera, - Coatti, - quello che spaventa tutti e non punisce nessuno, egli mi guardò con gli occhi larghi e fece la voce del leone, per celia, ma senza ridere. Io ridevo ancora tirando il campanello, al quarto piano; ma rimasi male subito, quando la serva mi fece entrare in una povera camera, mezz'oscura, dove era coricato il mio maestro. Era in un piccolo letto di ferro, aveva la barba lunga. Si mise una mano alla fronte, per vederci meglio, ed esclamò con la sua voce affettuosa: - Oh Enrico! - Io m'avvicinai al letto, egli mi pose una mano sulla spalla, e disse: - Bravo, figliuolo. Hai fatto bene a venir a trovare il tuo povero maestro. Son ridotto a mal partito, come vedi, caro il mio Enrico. E come va la scuola? come vanno i compagni? Tutto bene, eh? anche senza di me. Ne fate di meno benissimo, è vero? del vostro vecchio maestro. - Io volevo dir di no; egli m'interruppe: - Via, via, lo so che non mi volete male. - E mise un sospiro. Io guardavo certe fotografie attaccate alla parete. - Vedi? - egli mi disse. - Son tutti ragazzi che m'han dato i loro ritratti, da più di vent'anni in qua. Dei buoni ragazzi, son le mie memorie quelle. Quando morirò, l'ultima occhiata la darò lì, a tutti quei monelli, fra cui ho passata la vita. Mi darai il ritratto tu pure, non è vero, quando avrai finito le elementari? Poi prese un'arancia sul tavolino da notte e me la mise in mano. - Non ho altro da darti, - disse, - è un regalo da malato. - Io lo guardavo e avevo il cuor triste, non so perché. - Bada eh... - riprese a dire - io spero di cavarmela; ma se non guarissi più... vedi di fortificarti nell'aritmetica, che è il tuo debole; fa' uno sforzo! non si tratta che d'un primo sforzo perché, alle volte, non è mancanza di attitudine, è un preconcetto, è come chi dicesse una fissazione. - Ma intanto respirava forte, si vedeva che soffriva. - Ho una febbraccia, - sospirò, - son mezz'andato. Mi raccomando, dunque. Battere sull'aritmetica, sui problemi. Non riesce alla prima? Si riposa un po' e poi si ritenta. Non riesce ancora? Un altro po' di riposo e poi daccapo. E avanti, ma tranquillamente, senza affannarsi, senza montarsi la testa. Va'. Saluta la mamma. E non rifar più le scale, ci rivedremo alla scuola. E se non ci rivedremo, ricordati qualche volta del tuo maestro di terza, che t'ha voluto bene. - A quelle parole mi venne da piangere. - China la testa, - egli mi disse. Io chinai la testa sul cappezzale; egli mi baciò sui capelli. Poi mi disse: - Va', - e voltò il viso verso il muro. E io volai giù per le scale perché avevo bisogno d'abbracciar mia madre.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Febbraio - Il maestro malato. 25, sabato February|The|teacher|sick|Saturday Febrero - El profesor enfermo. 25, sábado Fevereiro - O professor doente. 25, Sábado February - The sick teacher. 25, Saturday

Il maestro malato 25, sabato ||kranke| the|teacher|sick|Saturday The sick teacher 25, Saturday Ieri sera, uscendo dalla scuola, andai a visitare il mio maestro malato. yesterday|evening|going out|from the|school|I went|to|to visit|the|my|teacher|sick Last night, after leaving school, I went to visit my sick teacher.

Dal troppo lavorare s’è ammalato. From the|too much|to work|he has|sick He got sick from working too much. Cinque ore di lezione al giorno, poi un’ora di ginnastica, poi altre due ore di scuola serale, che vuol dire dormir poco, mangiare di scappata e sfiatarsi dalla mattina alla sera: s’è rovinata la salute. ||||||||||||||||||||||||Eile||sich erschöpfen|||||||| five|hours|of|lesson|per|day|then||of||||||||||||||||on the run||to exhaust oneself|from|morning|to|evening|one has|ruined||health Five hours of lessons a day, then an hour of gym, then another two hours of evening school, which means little sleep, eating on the run, and exhausting oneself from morning to night: it ruined my health. Così dice mia madre. so|he says|my|mother That's what my mother says. Mia madre m’aspettò sotto il portone, io salii solo, e incontrai per le scale il maestro della barbaccia nera, - Coatti, - quello che spaventa tutti e non punisce nessuno, egli mi guardò con gli occhi larghi e fece la voce del leone, per celia, ma senza ridere. |||||Tor|||||||||||||||||verängstigt||||||||||||||||||||Celia||| My|mother|she waited for me|under|the|door|I|I went up|alone|and|I met|by|the|stairs|the|teacher|of the|beard|black|Coatti|that one|who|frightens|everyone|and|not|punishes|nobody|he|me|he looked|with|the|eyes||and|he made|the|voice|of the|lion|for|joke|but|without|laughing My mother waited for me under the door, I went up alone, and I met on the stairs the teacher with the black beard, - Coatti, - the one who scares everyone and punishes no one, he looked at me with wide eyes and made a lion's voice, jokingly, but without laughing. Io ridevo ancora tirando il campanello, al quarto piano; ma rimasi male subito, quando la serva mi fece entrare in una povera camera, mezz’oscura, dove era coricato il mio maestro. ||||||||||blieb||||||||||||||||lagte||| I|I was laughing|still|pulling|the|bell|on the|fourth|floor|but|I remained|badly|immediately|when|the|maid|me|did|to enter|into|a|poor|room|half-dark|where|he was|lying down|the|my|teacher I was still laughing as I rang the bell on the fourth floor; but I was immediately disappointed when the maid let me into a poor, dim room, where my teacher was lying down. Era in un piccolo letto di ferro, aveva la barba lunga. it was|in|a|small|bed|of|iron|he had|the|beard|long He was in a small iron bed, he had a long beard. Si mise una mano alla fronte, per vederci meglio, ed esclamò con la sua voce affettuosa: - Oh Enrico! |||||||||||||||liebevolle|| he|put|a|hand|to the|forehead|to|to see us|better|and|he exclaimed|with|the|his|voice|affectionate|Oh|Enrico He put a hand to his forehead, to see better, and exclaimed with his affectionate voice: - Oh Enrico! - Io m’avvicinai al letto, egli mi pose una mano sulla spalla, e disse: - Bravo, figliuolo. I|I approached|to the|bed|he|to me|he placed|a|hand|on the|shoulder|and|he said|Well done|son - I approached the bed, he placed a hand on my shoulder, and said: - Well done, my boy. Hai fatto bene a venir a trovare il tuo povero maestro. you have|done|well|to|to come|to|to find|the|your|poor|teacher You did well to come visit your poor teacher. Son ridotto a mal partito, come vedi, caro il mio Enrico. Sohn|reduziert|zu|schlecht|partito|||||| I am|reduced|to|badly|party|as|you see|dear|the|my|Enrico I have been reduced to a bad situation, as you can see, my dear Enrico. E come va la scuola? and|how|does it go|the|school And how is school going? come vanno i compagni? how|they go|the|companions How are the classmates? Tutto bene, eh? everything|well|right Everything is fine, right? anche senza di me. also|without|of|me even without me. Ne fate di meno benissimo, è vero? of it|you do|of|less|very well|it is|true You do just fine without me, right? del vostro vecchio maestro. of the|your|old|master of your old teacher. - Io volevo dir di no; egli m’interruppe: - Via, via, lo so che non mi volete male. ||||||||||weiß||||| I|I wanted|to say|to|no|he|he interrupted me|Come on|go|it|I know|that|not|me|you want|bad - I wanted to say no; he interrupted me: - Come on, come on, I know you don't mean me any harm. - E mise un sospiro. and|he put|a|sigh - And he let out a sigh. Io guardavo certe fotografie attaccate alla parete. I|I was looking at|certain|photographs|attached|to the|wall I was looking at certain photographs stuck to the wall. - Vedi? Do you see - Do you see? - egli mi disse. he|to me|he said - he said to me. - Son tutti ragazzi che m’han dato i loro ritratti, da più di vent’anni in qua. they are|all|boys|who|they have given me|given|the|their|portraits|for|more|than|twenty years|in|here - They are all kids who have given me their portraits, for more than twenty years now. Dei buoni ragazzi, son le mie memorie quelle. of the|good|boys|they are|the|my|memories|those Good kids, those are my memories. Quando morirò, l’ultima occhiata la darò lì, a tutti quei monelli, fra cui ho passata la vita. when|I will die|the last|glance|the|I will give|there|to|all|those|rascals|among|whom|I have|spent|the|life When I die, the last glance I will give will be there, to all those little rascals, among whom I have spent my life. Mi darai il ritratto tu pure, non è vero, quando avrai finito le elementari? I|you will give|the|portrait|you|also|not|it is|true|when|you will have|finished|the|elementary You will give me your portrait too, won't you, when you finish elementary school? Poi prese un’arancia sul tavolino da notte e me la mise in mano. then|he took|an orange|on the|table|from|night|and|to me|it|he put|in|hand Then he took an orange from the nightstand and put it in my hand. - Non ho altro da darti, - disse, - è un regalo da malato. not|I have|else|to|to give you|he said|it is|a|gift|from|sick - I have nothing else to give you, - he said, - it's a gift from a sick person. - Io lo guardavo e avevo il cuor triste, non so perché. I|him|I was watching|and|I had|the|heart|sad|not|I know|why - I looked at him and my heart was sad, I don't know why. - Bada eh... - riprese a dire - io spero di cavarmela; ma se non guarissi più... vedi di fortificarti nell’aritmetica, che è il tuo debole; fa' uno sforzo! Bada||||||||zurechtkommen||||heilen||||||||||||| look out|eh|she started|to|to say|I|I hope|to|to get by|but|if|not|I would heal|more|see|to|to strengthen yourself|in arithmetic|which|it is|the|your|weakness|do|a|effort - Be careful... - he continued to say - I hope to get through this; but if I don't get better... make sure to strengthen yourself in arithmetic, which is your weak point; make an effort! non si tratta che d’un primo sforzo perché, alle volte, non è mancanza di attitudine, è un preconcetto, è come chi dicesse una fissazione. |||||||||||||||||Vorurteil||||||Fixierung not|it|it deals with|that|of a|first|effort|because|at|times|not|it is|lack|of|aptitude|it is|a|preconception|it is|like|who|he would say|a|fixation it's just a first effort because, sometimes, it's not a lack of ability, it's a preconception, it's like someone who has an obsession. - Ma intanto respirava forte, si vedeva che soffriva. But|meanwhile|he was breathing|loudly|one|he could see|that|he was suffering - But in the meantime, he was breathing heavily, it was clear that he was suffering. - Ho una febbraccia, - sospirò, - son mezz’andato. ||Fieber|seufzte|| I have|a|fever|he sighed|I am|half-gone - I have a high fever, - he sighed, - I'm half gone. Mi raccomando, dunque. |ich empfehle| I|recommend|therefore So please take care. Battere sull’aritmetica, sui problemi. to beat|on arithmetic|on the|problems Focus on arithmetic, on the problems. Non riesce alla prima? not|he succeeds|at the|first Can't do it on the first try? Si riposa un po' e poi si ritenta. |||||||versucht one|rests|a|little|and|then|one|tries again Take a little break and then try again. Non riesce ancora? not|he manages|still Still can't do it? Un altro po' di riposo e poi daccapo. |||||||von vorne one|other|bit|of|rest|and|then|again A little more rest and then back to it. E avanti, ma tranquillamente, senza affannarsi, senza montarsi la testa. |||||sich anstrengen||sich einbilden|| and|forward|but|calmly|without|to get anxious|without|to get carried away|the|head And forward, but calmly, without rushing, without getting carried away. Va'. 'Go' Go. Saluta la mamma. greet|the|mom Say hello to mom. E non rifar più le scale, ci rivedremo alla scuola. ||machst||||||| and|not|to redo|more|the|stairs|we|we will see again|at the|school And don't climb the stairs again, we will see each other at school. E se non ci rivedremo, ricordati qualche volta del tuo maestro di terza, che t’ha voluto bene. and|if|not|we|we will see again|remember|some|time|of the|your|teacher|of|third|who|he has loved you|wanted|well And if we don't see each other again, remember your third-grade teacher sometimes, who cared for you. - A quelle parole mi venne da piangere. At||words|to me|it came|to|to cry - Those words made me want to cry. - China la testa, - egli mi disse. China||||| China|the|head|he|to me|he said - Bow your head, - he told me. Io chinai la testa sul cappezzale; egli mi baciò sui capelli. |||||Kopfkissen||||| I|I lowered|the|head|on the|headboard|he|to me|he kissed|on the|hair I bowed my head over the headboard; he kissed me on the hair. Poi mi disse: - Va', - e voltò il viso verso il muro. then|to me|he said|go|and|he turned|the|face|towards|the|wall Then he said to me: - Go on, - and turned his face towards the wall. E io volai giù per le scale perché avevo bisogno d’abbracciar mia madre. and|I|I flew|down|for|the|stairs|because|I had|need|to hug|my|mother And I flew down the stairs because I needed to hug my mother.

SENT_CWT:ANo5RJzT=3.72 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=2.03 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=64 err=0.00%) translation(all=51 err=0.00%) cwt(all=537 err=3.72%)