×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Novembre - La piccola vedetta lombarda. Racconto mensile. 26, sabato

Novembre - La piccola vedetta lombarda. Racconto mensile. 26, sabato

La piccola vedetta lombarda Racconto mensile 26, sabato Nel 1859, durante la guerra per la liberazione della Lombardia, pochi giorni dopo la battaglia di Solferino e San Martino, vinta dai Francesi e dagli Italiani contro gli Austriaci, in una bella mattinata del mese di giugno, un piccolo drappello di cavalleggieri di Saluzzo andava di lento passo, per un sentiero solitario, verso il nemico, esplorando attentamente la campagna. Guidavano il drappello un ufficiale e un sergente, e tutti guardavano lontano, davanti a sé, con occhio fisso, muti, preparati a veder da un momento all'altro biancheggiare fra gli alberi le divise degli avamposti nemici. Arrivarono così a una casetta rustica, circondata di frassini, davanti alla quale se ne stava tutto solo un ragazzo d'una dozzina d'anni, che scortecciava un piccolo ramo con un coltello, per farsene un bastoncino; da una finestra della casa spenzolava una larga bandiera tricolore; dentro non c'era nessuno: i contadini, messa fuori la bandiera, erano scappati, per paura degli Austriaci. Appena visti i cavalleggieri, il ragazzo buttò via il bastone e si levò il berretto. Era un bel ragazzo, di viso ardito, con gli occhi grandi e celesti, coi capelli biondi e lunghi; era in maniche di camicia, e mostrava il petto nudo. - Che fai qui? - gli domandò l'ufficiale, fermando il cavallo. - Perché non sei fuggito con la tua famiglia? - Io non ho famiglia, - rispose il ragazzo. - Sono un trovatello. Lavoro un po' per tutti. Son rimasto qui per veder la guerra. - Hai visto passare degli Austriaci? - No, da tre giorni. L'ufficiale stette un poco pensando; poi saltò giù da cavallo, e lasciati i soldati lì, rivolti verso il nemico, entrò nella casa e salì sul tetto... La casa era bassa; dal tetto non si vedeva che un piccolo tratto di campagna. - Bisogna salir sugli alberi, - disse l'ufficiale, e discese. Proprio davanti all'aia si drizzava un frassino altissimo e sottile, che dondolava la vetta nell'azzurro. L'ufficiale rimase un po' sopra pensiero, guardando ora l'albero ora i soldati; poi tutt'a un tratto domandò al ragazzo: - Hai buona vista, tu, monello? - Io? - rispose il ragazzo. - Io vedo un passerotto lontano un miglio. - Saresti buono a salire in cima a quell'albero? - In cima a quell'albero? io? In mezzo minuto ci salgo. - E sapresti dirmi quello che vedi di lassù, se c'è soldati austriaci da quella parte, nuvoli di polvere, fucili che luccicano, cavalli? - Sicuro che saprei. - Che cosa vuoi per farmi questo servizio? - Che cosa voglio? - disse il ragazzo sorridendo. - Niente. Bella cosa! E poi... se fosse per i tedeschi , a nessun patto; ma per i nostri! Io sono lombardo. - Bene. Va su dunque. - Un momento, che mi levi le scarpe. Si levò le scarpe, si strinse la cinghia dei calzoni, buttò nell'erba il berretto e abbracciò il tronco del frassino - Ma bada... - esclamò l'ufficiale, facendo l'atto di trattenerlo, come preso da un timore improvviso. Il ragazzo si voltò a guardarlo, coi suoi begli occhi celesti, in atto interrogativo. - Niente, - disse l'ufficiale; - va su. Il ragazzo andò su, come un gatto. - Guardate davanti a voi, - gridò l'ufficiale ai soldati. In pochi momenti il ragazzo fu sulla cima dell'albero, avviticchiato al fusto, con le gambe fra le foglie, ma col busto scoperto, e il sole gli batteva sul capo biondo, che pareva d'oro. L'ufficiale lo vedeva appena, tanto era piccino lassù. - Guarda dritto e lontano, - gridò l'ufficiale. Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra dall'albero e se la mise alla fronte. - Che cosa vedi? - domandò l'ufficiale. Il ragazzo chinò il viso verso di lui, e facendosi portavoce della mano, rispose: - Due uomini a cavallo, sulla strada bianca. - A che distanza di qui? - Mezzo miglio. - Movono? - Son fermi. - Che altro vedi? - domandò l'ufficiale, dopo un momento di silenzio. - Guarda a destra. Il ragazzo guardò a destra. Poi disse: - Vicino al cimitero, tra gli alberi, c'è qualche cosa che luccica. Paiono baionette. - Vedi gente? - No. Saran nascosti nel grano. In quel momento un fischio di palla acutissimo passò alto per l'aria e andò a morire lontano dietro alla casa. - Scendi, ragazzo! - gridò l'ufficiale. - T'han visto. Non voglio altro. Vien giù. - Io non ho paura, - rispose il ragazzo. - Scendi... - ripeté l'ufficiale, - che altro vedi, a sinistra? - A sinistra? - Sì, a sinistra Il ragazzo sporse il capo a sinistra; in quel punto un altro fischio più acuto e più basso del primo tagliò l'aria. Il ragazzo si riscosse tutto. - Accidenti! - esclamò. - L'hanno proprio con me! - La palla gli era passata poco lontano. - Scendi! - gridò l'ufficiale, imperioso e irritato. - Scendo subito, - rispose il ragazzo. - Ma l'albero mi ripara, non dubiti. A sinistra, vuole sapere? - A sinistra, - rispose l'ufficiale; - ma scendi. - A sinistra, - gridò il ragazzo, sporgendo il busto da quella parte, - dove c'è una cappella, mi par di veder... Un terzo fischio rabbioso passò in alto, e quasi ad un punto si vide il ragazzo venir giù, trattenendosi per un tratto al fusto ed ai rami, e poi precipitando a capo fitto colle braccia aperte. - Maledizione! - gridò l'ufficiale, accorrendo. Il ragazzo batté la schiena per terra e restò disteso con le braccia larghe, supino; un rigagnolo di sangue gli sgorgava dal petto, a sinistra. Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l'ufficiale si chinò e gli aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. - È morto! - esclamò l'ufficiale. - No, vive! - rispose il sergente. - Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! - gridò l'ufficiale; - coraggio! coraggio! - Ma mentre gli diceva coraggio e gli premeva il fazzoletto sulla ferita, il ragazzo stralunò gli occhi e abbandonò il capo: era morto. L'ufficiale impallidì, e lo guardò fisso per un momento; poi lo adagiò col capo sull'erba; s'alzò, e stette a guardarlo; anche il sergente e i due soldati, immobili, lo guardavano: gli altri stavan rivolti verso il nemico. - Povero ragazzo! - ripeté tristemente l'ufficiale. - Povero e bravo ragazzo! Poi s'avvicinò alla casa, levò dalla finestra la bandiera tricolore, e la distese come un drappo funebre sul piccolo morto, lasciandogli il viso scoperto. Il sergente raccolse a fianco del morto le scarpe, il berretto, il bastoncino e il coltello. Stettero ancora un momento silenziosi; poi l'ufficiale si rivolse al sergente e gli disse: - Lo manderemo a pigliare dall'ambulanza; è morto da soldato: lo seppelliranno i soldati. - Detto questo mandò un bacio al morto con un atto della mano, e gridò: - A cavallo. - Tutti balzarono in sella, il drappello si riunì e riprese il suo cammino. E poche ore dopo il piccolo morto ebbe i suoi onori di guerra. Al tramontar del sole, tutta la linea degli avamposti italiani s'avanzava verso il nemico, e per lo stesso cammino percorso la mattina dal drappello di cavalleria, procedeva su due file un grosso battaglione di bersaglieri, il quale, pochi giorni innanzi, aveva valorosamente rigato di sangue il colle di San Martino. La notizia della morte del ragazzo era già corsa fra quei soldati prima che lasciassero gli accampamenti. Il sentiero, fiancheggiato da un rigagnolo, passava a pochi passi di distanza dalla casa. Quando i primi ufficiali del battaglione videro il piccolo cadavere disteso ai piedi del frassino e coperto dalla bandiera tricolore, lo salutarono con la sciabola; e uno di essi si chinò sopra la sponda del rigagnolo, ch'era tutta fiorita, strappò due fiori e glieli gettò. Allora tutti i bersaglieri, via via che passavano, strapparono dei fiori e li gettarono al morto. In pochi minuti il ragazzo fu coperto di fiori, e ufficiali e soldati gli mandavan tutti un saluto passando: - Bravo, piccolo lombardo! - Addio, ragazzo! - A te, biondino! - Evviva! - Gloria! - Addio! - Un ufficiale gli gettò la sua medaglia al valore, un altro andò a baciargli la fronte. E i fiori continuavano a piovergli sui piedi nudi, sul petto insanguinato, sul capo biondo. Ed egli se ne dormiva là nell'erba, ravvolto nella sua bandiera, col viso bianco e quasi sorridente, povero ragazzo, come se sentisse quei saluti, e fosse contento d'aver dato la vita per la sua Lombardia.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Novembre - La piccola vedetta lombarda. Racconto mensile. 26, sabato November|The|small|lookout|Lombard|Story|monthly|saturday November - La piccola vedetta lombarda. Monatlicher Bericht. 26, Samstag Noviembre - La piccola vedetta lombarda. Informe mensual. 26, sábado November - La piccola vedetta lombarda. Maandelijks verslag. 26, zaterdag Novembro - La piccola vedetta lombarda. Relatório mensal. 26, sábado November - The Little Lombard Sentinel. Monthly story. 26, Saturday

La piccola vedetta lombarda Racconto mensile 26, sabato ||vedetta|||| the|small|watchtower|Lombard|story|monthly|saturday The Little Lombard Sentinel Monthly story 26, Saturday Nel 1859, durante la guerra per la liberazione della Lombardia, pochi giorni dopo la battaglia di Solferino e San Martino, vinta dai Francesi e dagli Italiani contro gli Austriaci, in una bella mattinata del mese di giugno, un piccolo drappello di cavalleggieri di Saluzzo andava di lento passo, per un sentiero solitario, verso il nemico, esplorando attentamente la campagna. ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||drappello||Kavallerie||Saluzzo||||||||||||||| In|during|the|war|for|the|liberation|of the|Lombardy|few|days|after|the|battle|of|Solferino|and|Saint|Martin|won|by the|French|and|by the|Italians|against|the|Austrians|in|a|beautiful|morning|of the|month|of|June|a|small|group|of|cavalrymen|of|Saluzzo|was going|at|slow|pace|by|a|path|lonely|towards|the|enemy|exploring|carefully|the|countryside In 1859, during the war for the liberation of Lombardy, a few days after the battle of Solferino and San Martino, won by the French and Italians against the Austrians, on a beautiful June morning, a small group of cavalrymen from Saluzzo was slowly making its way along a solitary path towards the enemy, carefully exploring the countryside. Guidavano il drappello un ufficiale e un sergente, e tutti guardavano lontano, davanti a sé, con occhio fisso, muti, preparati a veder da un momento all’altro biancheggiare fra gli alberi le divise degli avamposti nemici. Fuhren||Truppenteil|||||Sergeant|||||||||||||||||||weißen|||||||avancposen| they were leading|the|group|a|officer|and|a|sergeant||everyone|they were looking|far away|front|to|themselves|with|eye|fixed|mute|prepared|to|to see|from|a|moment||to whiten|between|the|trees|the|uniforms|of the|outposts|enemies Un oficial y un sargento dirigían la tropa, y todos miraban a lo lejos, al frente, mudos, preparados para ver en cualquier momento los uniformes de las avanzadillas enemigas blanqueando entre los árboles. Leading the group were an officer and a sergeant, and everyone was looking far ahead, with fixed eyes, silent, prepared to see at any moment the white uniforms of the enemy outposts appearing among the trees. Arrivarono così a una casetta rustica, circondata di frassini, davanti alla quale se ne stava tutto solo un ragazzo d’una dozzina d’anni, che scortecciava un piccolo ramo con un coltello, per farsene un bastoncino; da una finestra della casa spenzolava una larga bandiera tricolore; dentro non c’era nessuno: i contadini, messa fuori la bandiera, erano scappati, per paura degli Austriaci. |||||rustikale|||Eschen|vor der||||||||||||||schälte||||||||||||||||spenzolava|||||||||||||||||||| they arrived|like this|at|a|small house|rustic|surrounded|by|ash trees|in front of|to the|which|he|it|he was|all|alone|a|boy|of a|dozen||who|he was peeling|a|small|branch|with|a||for|for himself||||||||||||||||||||||||||fear|of the|Austrians Llegaron a una casa rústica, rodeada de fresnos, delante de la cual estaba solo un muchacho de unos doce años, descortezando una pequeña rama con un cuchillo, para hacer un palo; una gran bandera tricolor colgaba de una ventana de la casa; no había nadie dentro: los campesinos habían apagado la bandera y huido, por miedo a los austriacos. They arrived at a rustic little house, surrounded by ash trees, in front of which stood a boy of about twelve years old, who was peeling a small branch with a knife to make himself a stick; from a window of the house hung a large tricolor flag; inside there was no one: the peasants, having put out the flag, had fled, fearing the Austrians. Appena visti i cavalleggieri, il ragazzo buttò via il bastone e si levò il berretto. ||||||warf|||||||| as soon as|seen|the|cavalrymen|the|boy|he threw|away||stick|and|he|he took off||cap As soon as he saw the horsemen, the boy threw away the stick and took off his cap. Era un bel ragazzo, di viso ardito, con gli occhi grandi e celesti, coi capelli biondi e lunghi; era in maniche di camicia, e mostrava il petto nudo. he was|a|handsome|boy|of|face|bold|with|the|eyes|big|and|blue|with the|hair|blonde|and||||sleeves||||he showed|the|chest|bare He was a handsome boy, with a bold face, large blue eyes, and long blonde hair; he was in his shirt sleeves, showing his bare chest. - Che fai qui? What|do|here - What are you doing here? - gli domandò l’ufficiale, fermando il cavallo. |||anhaltend|| to him|he asked|the officer|stopping|the|horse - asked the officer, stopping the horse. - Perché non sei fuggito con la tua famiglia? because|not|you are|escaped|with|the|your|family - Why didn't you run away with your family? - Io non ho famiglia, - rispose il ragazzo. I|not|I have|family|he answered|the|boy - I don't have a family, - replied the boy. - Sono un trovatello. ||Findelkind I am|a|foundling - I am an orphan. Lavoro un po' per tutti. I work|a|bit|for|everyone I work a bit for everyone. Son rimasto qui per veder la guerra. I am|stayed|here|to|to see|the|war I stayed here to see the war. - Hai visto passare degli Austriaci? have you|seen|to pass|some|Austrians - Have you seen any Austrians pass by? - No, da tre giorni. No|for|three|days - No, for three days. L’ufficiale stette un poco pensando; poi saltò giù da cavallo, e lasciati i soldati lì, rivolti verso il nemico, entrò nella casa e salì sul tetto... La casa era bassa; dal tetto non si vedeva che un piccolo tratto di campagna. the officer|he stood|a|little|thinking|then|he jumped|down|from|horse|and|left|the|soldiers|there|turned|towards|the|enemy|he entered|in the|house|and|he climbed|on the|roof|the|house|it was|low|from the|roof|not|it|he saw|that|a|small|stretch|of|countryside El oficial se quedó un rato pensando; luego bajó de un salto del caballo, y dejando allí a los soldados, frente al enemigo, entró en la casa y subió al tejado... La casa era baja; desde el tejado sólo se veía una pequeña extensión de campo. The officer stood thinking for a moment; then he jumped down from his horse, and leaving the soldiers there, facing the enemy, he entered the house and climbed onto the roof... The house was low; from the roof, only a small stretch of countryside could be seen. - Bisogna salir sugli alberi, - disse l’ufficiale, e discese. it is necessary|to climb|on the|trees|he said|the officer|and| - We need to climb the trees, - said the officer, and he went down. Proprio davanti all’aia si drizzava un frassino altissimo e sottile, che dondolava la vetta nell’azzurro. ||||ragte auf|||||||wippte||| right|in front of|at the courtyard|it|it stood up|a|ash tree|very tall|and|slim|which|it swayed|the|top|in the blue Justo delante del corral se alzaba un alto y esbelto fresno, balanceando su pico hacia el azul. Right in front of the yard stood a very tall and slender ash tree, swaying its top in the blue sky. L’ufficiale rimase un po' sopra pensiero, guardando ora l’albero ora i soldati; poi tutt’a un tratto domandò al ragazzo: - Hai buona vista, tu, monello? the officer|he remained|a|bit|above|thought|looking|now|the tree|now|soldiers|soldiers|then|all of a|one|moment|he asked|to the|boy|do you have|good|vision|you|rascal The officer remained a bit lost in thought, looking now at the tree, now at the soldiers; then suddenly he asked the boy: - Do you have good eyesight, you rascal? - Io? I - Me? - rispose il ragazzo. he answered|the|boy - replied the boy. - Io vedo un passerotto lontano un miglio. I|I see|a|sparrow|far|a|mile - I see a sparrow a mile away. - Saresti buono a salire in cima a quell’albero? |||||||dem Baum would you be|good|to|to climb|on|top|| - Would you be so kind as to climb to the top of that tree? - In cima a quell’albero? In|top|at|that tree - To the top of that tree? io? I me? In mezzo minuto ci salgo. In|half|minute|there|I go up I'll get up there in half a minute. - E sapresti dirmi quello che vedi di lassù, se c’è soldati austriaci da quella parte, nuvoli di polvere, fucili che luccicano, cavalli? |würdest||||||||||||||Wolken|||||glänzen| and|would you know|to tell me|what|that|you see|of|up there|if|there is|soldiers|Austrian|from|that|side|clouds|of|dust|rifles|that|shine|horses - And would you be able to tell me what you see from up there, if there are Austrian soldiers over that way, clouds of dust, shining rifles, horses? - Sicuro che saprei. sure|that|I would know - I'm sure I would. - Che cosa vuoi per farmi questo servizio? What|thing|do you want|to|to do me|this|service - What do you want for doing me this favor? - Che cosa voglio? What|thing|I want - What do I want? - disse il ragazzo sorridendo. he said|the|boy|smiling - said the boy smiling. - Niente. nothing - Nothing. Bella cosa! Beautiful|thing Nice thing! E poi... se fosse per i tedeschi , a nessun patto; ma per i nostri! and|then|if|it were|for|the|Germans|at|no|agreement|but|||ours Y luego... si fuera por los alemanes, no hay trato; ¡pero por los nuestros! And then... if it were up to the Germans, under no circumstances; but for our people! Io sono lombardo. I|am|Lombard I am Lombard. - Bene. Good - Good. Va su dunque. go|up|therefore Entonces sube. Go on then. - Un momento, che mi levi le scarpe. a|moment|that|me|take off|the|shoes - One moment, let me take off my shoes. Si levò le scarpe, si strinse la cinghia dei calzoni, buttò nell’erba il berretto e abbracciò il tronco del frassino - Ma bada... - esclamò l’ufficiale, facendo l’atto di trattenerlo, come preso da un timore improvviso. |||||||Gürtel||||in das Gras||||||||||||||||ihn festzuhalten|||||| he|he took off|the|shoes|he|he tightened|the|belt|of the|pants|he threw|into the grass|the|cap|and|he hugged|the|trunk|of the|ash tree|but|be careful|he exclaimed||doing|the act|to|to hold him|as|taken|by|a|fear|sudden Se quitó los zapatos, se ajustó la correa de los pantalones, arrojó la gorra a la hierba y se abrazó al tronco del fresno. - exclamó el oficial, haciendo el ademán de retenerlo, como presa de un miedo repentino. He took off his shoes, tightened his belt, threw his cap into the grass, and hugged the trunk of the ash tree - But be careful... - exclaimed the officer, making a gesture to hold him back, as if seized by a sudden fear. Il ragazzo si voltò a guardarlo, coi suoi begli occhi celesti, in atto interrogativo. the|boy|he|he turned|to|to look at him|with|his|beautiful|eyes|blue|in|gesture|questioning El chico se volvió para mirarle, con sus hermosos ojos azules en actitud interrogante. The boy turned to look at him, with his beautiful blue eyes, in a questioning manner. - Niente, - disse l’ufficiale; - va su. nothing|he said|the officer|go|up - Nothing, - said the officer; - go up. Il ragazzo andò su, come un gatto. the|boy|he went|up|like|a|cat The boy went up, like a cat. - Guardate davanti a voi, - gridò l’ufficiale ai soldati. look|ahead|at|you|he shouted|the officer|to the|soldiers - Look ahead of you, - shouted the officer to the soldiers. In pochi momenti il ragazzo fu sulla cima dell’albero, avviticchiato al fusto, con le gambe fra le foglie, ma col busto scoperto, e il sole gli batteva sul capo biondo, che pareva d’oro. |||||||||festgeklammert||Stamm||||||||||||||||||||| In|few|moments|the|boy|he was|on the|top|of the tree|twisted|to the|trunk|with|the|legs|among|||but|with the|torso|exposed|and||sun|to him|was hitting|on the|head|blonde|which|seemed|of gold En unos instantes, el chico estaba en lo alto del árbol, agarrado al tallo, con las piernas entre las hojas, pero con el torso descubierto y el sol dándole en la cabeza rubia y de aspecto dorado. In a few moments the boy was at the top of the tree, twisted around the trunk, with his legs among the leaves, but with his torso exposed, and the sun was shining on his blonde head, which looked like gold. L’ufficiale lo vedeva appena, tanto era piccino lassù. the officer|him|he saw|barely|so much|he was|small|up there El oficial apenas podía verle, era tan pequeño allí arriba. The officer could barely see him, he was so small up there. - Guarda dritto e lontano, - gridò l’ufficiale. look|straight|and|far|he shouted|the officer - Mira derecho y lejos', gritó el oficial. - Look straight and far, - shouted the officer. Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra dall’albero e se la mise alla fronte. |||||||||vom Baum|||||| the|boy|to|to see|better|he detached|the|hand|right|from the tree|and|himself|the|he put|to the|forehead The boy, to see better, took his right hand off the tree and put it to his forehead. - Che cosa vedi? What|thing|do you see - What do you see? - domandò l’ufficiale. he asked|the officer - asked the officer. Il ragazzo chinò il viso verso di lui, e facendosi portavoce della mano, rispose: - Due uomini a cavallo, sulla strada bianca. the|boy|he lowered|the|face|towards|of|him|and|making himself|spokesman|of the|hand|he answered|Two|men|on|horse|on the|road|white The boy lowered his face towards him, and acting as a spokesperson for his hand, replied: - Two men on horseback, on the white road. - A che distanza di qui? At|what|distance|of|here - How far from here? - Mezzo miglio. |Meile half|mile - Half a mile. - Movono? Bewegen do they move - Are they moving? - Son fermi. I am|still - They are still. - Che altro vedi? What|else|do you see - What else do you see? - domandò l’ufficiale, dopo un momento di silenzio. he asked|the officer|after|a|moment|of|silence - asked the officer, after a moment of silence. - Guarda a destra. look|to|right - Look to the right. Il ragazzo guardò a destra. the|boy|he looked|to|right The boy looked to the right. Poi disse: - Vicino al cimitero, tra gli alberi, c’è qualche cosa che luccica. then|he said|near|cemetery|cemetery|between|the|trees|there is|some|thing|that|shines Then he said: - Near the cemetery, among the trees, there is something that shines. Paiono baionette. they seem|bayonets They look like bayonets. - Vedi gente? do you see|people - Do you see people? - No. No - No. Saran nascosti nel grano. they will be|hidden|in the|grain They must be hidden in the grain. In quel momento un fischio di palla acutissimo passò alto per l’aria e andò a morire lontano dietro alla casa. at|that|moment|a|whistle|of|ball|sharpest|passed|high|through|the air|and|went|to|to die|far|behind|the|house At that moment, a sharp whistle of a bullet passed high through the air and died far behind the house. - Scendi, ragazzo! come down|boy - Get down, boy! - gridò l’ufficiale. he shouted|the officer - shouted the officer. - T’han visto. they have|seen - They saw you. Non voglio altro. not|I want|else I don't want anything else. Vien giù. come|down Come down. - Io non ho paura, - rispose il ragazzo. I|not|I have|fear|he answered|the|boy - I am not afraid, - replied the boy. - Scendi... - ripeté l’ufficiale, - che altro vedi, a sinistra? go down|he repeated|the officer|what|else|do you see|on|left - Get down... - the officer repeated, - what else do you see, on the left? - A sinistra? at|left - On the left? - Sì, a sinistra Il ragazzo sporse il capo a sinistra; in quel punto un altro fischio più acuto e più basso del primo tagliò l’aria. yes|at|left|The|boy|he leaned|the|head|to|left|at|that|point|a|another|whistle|more|high-pitched|||low|of|first|he cut| - Yes, on the left. The boy leaned his head to the left; at that moment, another whistle, sharper and lower than the first, cut through the air. Il ragazzo si riscosse tutto. the|boy|he|he woke up|everything The boy shook himself all over. - Accidenti! Damn - Damn! - esclamò. he exclaimed - he exclaimed. - L’hanno proprio con me! they have|really|with|me - They really have it in for me! - La palla gli era passata poco lontano. the|ball|to him|it was|passed|short|far - The ball had just passed him by. - Scendi! Get down - Get down! - gridò l’ufficiale, imperioso e irritato. he shouted|the officer|imperious|and|irritated - shouted the officer, imperious and irritated. - Scendo subito, - rispose il ragazzo. I go down|immediately|he answered|the|boy - I'm coming down right away, - replied the boy. - Ma l’albero mi ripara, non dubiti. but|the tree|me|it protects|not|you doubt - Pero el árbol me cobija, no lo dudes. - But the tree protects me, don't doubt it. A sinistra, vuole sapere? on|left|does he want|to know To the left, do you want to know? - A sinistra, - rispose l’ufficiale; - ma scendi. on|left|he answered|the officer|but|go down - To the left, - replied the officer; - but come down. - A sinistra, - gridò il ragazzo, sporgendo il busto da quella parte, - dove c’è una cappella, mi par di veder... Un terzo fischio rabbioso passò in alto, e quasi ad un punto si vide il ragazzo venir giù, trattenendosi per un tratto al fusto ed ai rami, e poi precipitando a capo fitto colle braccia aperte. to the|left|he shouted|the|boy|leaning||torso|from|that|side|where|there is|a|chapel|I|it seems|to|to see|A|third|whistle|angry|passed|up|high||almost|at|a|point|he|he saw||||down|holding on|for|a|while|to the|trunk|and|to the|branches||then|plunging|to|head|downward||arms|open - A la izquierda -gritó el muchacho, inclinando el torso hacia allí-, donde hay una capilla, creo ver... Pasó un tercer silbido furioso por encima de la cabeza, y casi al instante se vio al muchacho descender, sosteniéndose durante un trecho en el tronco y las ramas, y luego lanzándose de cabeza con los brazos abiertos. - To the left, - shouted the boy, leaning his torso that way, - where there is a chapel, I think I see... A third furious whistle passed overhead, and almost at that moment, the boy was seen coming down, holding on for a while to the trunk and branches, and then falling headfirst with his arms open. - Maledizione! Curse - Damn it! - gridò l’ufficiale, accorrendo. he shouted|the officer|rushing - shouted the officer, rushing over. Il ragazzo batté la schiena per terra e restò disteso con le braccia larghe, supino; un rigagnolo di sangue gli sgorgava dal petto, a sinistra. the|boy|he hit|the|back|on|ground|and|he remained|stretched|with|the|arms|wide|supine|a|stream|of|blood|to him|it gushed|from the|chest|on|left El chico se golpeó la espalda contra el suelo y quedó tendido con los brazos extendidos, en decúbito supino; un hilillo de sangre brotaba de su pecho, hacia la izquierda. The boy hit the ground on his back and lay there with his arms wide open; a trickle of blood was gushing from his chest, on the left. Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l’ufficiale si chinò e gli aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. the|sergeant|and|two|soldiers|they jumped|down|from|horse||he|he bent|and|to him|he opened|the|shirt||bullet|to him|it was|entered|into the|lung|left The sergeant and two soldiers jumped down from their horses; the officer bent down and opened his shirt: the bullet had entered his left lung. - È morto! it is|dead - He is dead! - esclamò l’ufficiale. he exclaimed|the officer - exclaimed the officer. - No, vive! No|he lives - No, he lives! - rispose il sergente. he answered|the|sergeant - replied the sergeant. - Ah! Ah - Ah! povero ragazzo! poor|boy poor boy! bravo ragazzo! good|boy good boy! - gridò l’ufficiale; - coraggio! loudly shouted|the officer|courage - shouted the officer; - courage! coraggio! courage courage! - Ma mentre gli diceva coraggio e gli premeva il fazzoletto sulla ferita, il ragazzo stralunò gli occhi e abbandonò il capo: era morto. but|while|to him|he was saying|courage|and|to him|he pressed|the|handkerchief|on the|injury|the|boy|he widened|his|eyes|and|he abandoned|the|head|he was|dead - But while he was telling him to be brave and pressing the handkerchief on the wound, the boy rolled his eyes and dropped his head: he was dead. L’ufficiale impallidì, e lo guardò fisso per un momento; poi lo adagiò col capo sull’erba; s’alzò, e stette a guardarlo; anche il sergente e i due soldati, immobili, lo guardavano: gli altri stavan rivolti verso il nemico. the officer|turned pale|and|him|he looked|still|for|a|moment|then|him|he laid|with|head|on the grass|he got up|and|he stood|to|to look at him|also|the|sergeant|and|the|two|soldiers|motionless|him|they were looking|the|others|they were|turned|towards|the|enemy El oficial palideció y lo miró un momento; luego lo recostó con la cabeza sobre la hierba; se levantó y se quedó mirándolo; el sargento y los dos soldados, inmóviles, también lo miraron: los demás estaban de cara al enemigo. The officer turned pale, and looked at him fixedly for a moment; then he laid him down with his head on the grass; he got up, and stood watching him; even the sergeant and the two soldiers, motionless, were watching him: the others were turned towards the enemy. - Povero ragazzo! poor|boy - Poor boy! - ripeté tristemente l’ufficiale. he repeated|sadly|the officer - the officer repeated sadly. - Povero e bravo ragazzo! poor|and|good|boy - Poor and brave boy! Poi s’avvicinò alla casa, levò dalla finestra la bandiera tricolore, e la distese come un drappo funebre sul piccolo morto, lasciandogli il viso scoperto. then|he approached|to the|house|he raised|from the|window|the|flag|tricolor|and|it|he spread|like|a|cloth|funeral|on the|small|dead|leaving him|the|face|uncovered Luego se acercó a la casa, levantó la bandera tricolor de la ventana y la extendió como un paño fúnebre sobre el pequeño muerto, dejándole la cara descubierta. Then he approached the house, took the tricolor flag from the window, and spread it like a funeral shroud over the little dead one, leaving his face uncovered. Il sergente raccolse a fianco del morto le scarpe, il berretto, il bastoncino e il coltello. the|sergeant|he collected|at|side|of the|dead|the|shoes||cap||stick|||knife El sargento recogió sus zapatos, su gorra, su bastón y su cuchillo del lado del muerto. The sergeant collected the shoes, the cap, the stick, and the knife next to the dead man. Stettero ancora un momento silenziosi; poi l’ufficiale si rivolse al sergente e gli disse: - Lo manderemo a pigliare dall’ambulanza; è morto da soldato: lo seppelliranno i soldati. they stood|still|a|moment|silent|then|the officer|he|he turned|to the|sergeant|and|to him|he said|it|we will send|to|to take|from the ambulance|he is|dead|as|soldier|it|they will bury|the|soldiers They stood silent for a moment; then the officer turned to the sergeant and said to him: - We will have him taken by the ambulance; he died as a soldier: the soldiers will bury him. - Detto questo mandò un bacio al morto con un atto della mano, e gridò: - A cavallo. said|this|he sent|a|kiss|to the|dead|with||gesture|of the|hand|and|he shouted|On|horse - Having said this, he sent a kiss to the dead man with a gesture of his hand, and shouted: - Mount. - Tutti balzarono in sella, il drappello si riunì e riprese il suo cammino. everyone|they jumped|in|saddle|the|group|it|it gathered|and|it resumed|the|its|path - Todos saltaron a la silla de montar, la tropa se reagrupó y reanudó el viaje. - Everyone jumped into the saddle, the squad regrouped and resumed its journey. E poche ore dopo il piccolo morto ebbe i suoi onori di guerra. and|few|hours|later|the|small|dead|he had|the|his|honors|of|war And a few hours later, the little dead man received his military honors. Al tramontar del sole, tutta la linea degli avamposti italiani s’avanzava verso il nemico, e per lo stesso cammino percorso la mattina dal drappello di cavalleria, procedeva su due file un grosso battaglione di bersaglieri, il quale, pochi giorni innanzi, aveva valorosamente rigato di sangue il colle di San Martino. At|the sunset|of the|sun|all|the|line|of the|outposts|Italian|it advanced|towards|the|enemy|and|by|the|same|path|traveled|the|morning|by the|detachment|of|cavalry|it proceeded|on|two|lines|a|large|battalion|of|sharpshooters|the|which|few|days|before|it had|bravely|streaked|of|blood|the|hill|of|Saint|Martin Al atardecer, toda la línea de avanzadas italianas avanzaba hacia el enemigo, y por el mismo camino hollado por la mañana por la tropa de caballería, un gran batallón de bersaglieri, que pocos días antes había cubierto valientemente de sangre la colina de San Martino, avanzaba en dos líneas. At sunset, the entire line of the Italian outposts advanced towards the enemy, and along the same path taken in the morning by the cavalry detachment, a large battalion of sharpshooters proceeded in two lines, which, a few days earlier, had valiantly stained the hill of San Martino with blood. La notizia della morte del ragazzo era già corsa fra quei soldati prima che lasciassero gli accampamenti. the|news|of the|death|of the|boy|it was|already|run|among|those|soldiers|before|that||the|camps The news of the boy's death had already spread among those soldiers before they left the camps. Il sentiero, fiancheggiato da un rigagnolo, passava a pochi passi di distanza dalla casa. the|path|flanked|by|a|stream|passed|at|few|steps|of|distance|from the|house El camino, bordeado por un riachuelo, pasaba a pocos pasos de la casa. The path, flanked by a small stream, passed just a few steps away from the house. Quando i primi ufficiali del battaglione videro il piccolo cadavere disteso ai piedi del frassino e coperto dalla bandiera tricolore, lo salutarono con la sciabola; e uno di essi si chinò sopra la sponda del rigagnolo, ch’era tutta fiorita, strappò due fiori e glieli gettò. when|the|first|officers|of the|battalion|they saw|the|small|corpse|lying|at the|feet|of the|ash tree|and|covered|by the|flag|tricolor|it|they saluted|with|the|sword|and|one|of|they|he|he bent|over|the|bank|of the|stream|which was|all|flowered|he picked|two|flowers|and|them|he threw Cuando los primeros oficiales del batallón vieron el pequeño cadáver tendido al pie del fresno y cubierto por la bandera tricolor, lo saludaron con sus sables; y uno de ellos se inclinó sobre la orilla del riachuelo, que estaba todo florecido, arrancó dos flores y se las arrojó. When the first officers of the battalion saw the small corpse lying at the foot of the ash tree and covered by the tricolor flag, they saluted it with their sabers; and one of them bent over the bank of the stream, which was all in bloom, plucked two flowers and threw them on him. Allora tutti i bersaglieri, via via che passavano, strapparono dei fiori e li gettarono al morto. then|all|the|sharpshooters|by|way|that|they passed|they tore|some|flowers|and|them|they threw|to the|dead person Entonces todos los bersaglieri, al pasar, arrancaban algunos palos y los lanzaban al muñeco. Then all the sharpshooters, as they passed by, plucked flowers and threw them at the dead. In pochi minuti il ragazzo fu coperto di fiori, e ufficiali e soldati gli mandavan tutti un saluto passando: - Bravo, piccolo lombardo! In|few|minutes|the|boy|he was|covered|with|flowers|and|officers||soldiers|to him|they sent|everyone|a|salute|pasing|Well done|small|Lombard In a few minutes, the boy was covered in flowers, and officers and soldiers all greeted him as they passed: - Well done, little Lombard! - Addio, ragazzo! goodbye|boy - Goodbye, boy! - A te, biondino! to|you|blond boy - To you, blondie! - Evviva! Hooray - Hooray! - Gloria! Glory - Glory! - Addio! Goodbye - Farewell! - Un ufficiale gli gettò la sua medaglia al valore, un altro andò a baciargli la fronte. a|officer|to him|he threw|the|his|medal|to the|valor|a|another|he went|to|to kiss him|the|forehead - An officer threw him his medal of valor, another went to kiss his forehead. E i fiori continuavano a piovergli sui piedi nudi, sul petto insanguinato, sul capo biondo. and|the|flowers|they continued|to|to rain on him|on his|feet|bare|on the|chest|bleeding|on the|head|blonde And flowers continued to rain down on his bare feet, on his bloodied chest, on his blonde head. Ed egli se ne dormiva là nell’erba, ravvolto nella sua bandiera, col viso bianco e quasi sorridente, povero ragazzo, come se sentisse quei saluti, e fosse contento d’aver dato la vita per la sua Lombardia. And|he|himself|of it|he was sleeping|there|in the grass|wrapped|in the|his|flag|with the|face|white||almost|smiling|poor|boy|as|if|he felt|those|salutations||he was|happy|to have|given|the||||his|Lombardy Y durmió allí en la hierba, envuelto en su bandera, con la cara blanca y casi sonriente, el pobre muchacho, como si hubiera oído aquellos saludos y se sintiera feliz de haber dado la vida por su Lombardía. And he was sleeping there in the grass, wrapped in his flag, with a pale and almost smiling face, poor boy, as if he felt those farewells, and was happy to have given his life for his Lombardy.

SENT_CWT:ANo5RJzT=11.84 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.5 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=149 err=0.00%) translation(all=124 err=0.00%) cwt(all=1314 err=5.86%)