×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

Salvatore racconta, #109 – Milan e Inter, storia e simboli del derby di Milano

#109 – Milan e Inter, storia e simboli del derby di Milano

Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 22 aprile 2023.

Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.

Ci sono tre giorni importanti che segnano il calendario dei e delle milanesi.

Il primo è un giorno fisso, il 7 dicembre. Il giorno del santo patrono di Milano, sant'Ambrogio. Il giorno in cui persino una città così ossessionata dall'efficienza come Milano si ferma per qualche ora a guardare le luci colorate, a mangiare i dolci per strada, a passeggiare.

Quel giorno è anche il giorno dell'inaugurazione del teatro Alla Scala. Le classiche sciure, come si dice in dialetto, cioè lee signore eleganti della borghesia milanese, tutte imbellettate, e gli uomini in completi impeccabili e accessori costosi, si presentano a teatro a festeggiare la milanesità.

E questo è uno dei giorni. Ne mancano due.

Non è facile trovarli sul calendario perché non sono fissi. Li stabilisce ogni anno la Lega Calcio, l'ente che organizza le partite del campionato di serie A.

È facile sapere dove si terranno, invece. In quello che giornalisti e appassionati chiamano La scala del calcio, lo stadio Giuseppe Meazza conosciuto anche come San Siro, dal nome del quartiere che lo ospita.

Anche in questi due giorni, come per Sant'Ambrogio, la città si ferma. Molte delle persone, però, si vestono in maniera diversa. Lasciano a casa pellicce e completi, ma portano con fierezza sciarpe, maglie e bandiere di colori ben precisi.

Alcune mettono insieme il rosso e il nero, altre il nero e l'azzurro.

Un tempo scegliere i primi o gli altri colori era una questione di classe sociale, o di tradizione familiare. Poi è cambiato tutto, oggi le cose sono molto diverse, ma la sostanza è rimasta uguale.

Per due giorni variabili all'anno, Milano si riempie di emozioni. Chi può, affolla gli spalti di San Siro. Gli altri e le altre la guardano da casa, con gli amici al bar. E alla fine sperano di averla vinta loro.

Non è solo una partita. È il derby di Milano, la sfida tra Inter e Milan, un pezzo fondamentale dell'identità cittadina.

Un pezzo che oggi ti racconto un po'.

Come per il derby di Roma, di cui abbiamo parlato nell'episodio 101, anche per quello di Milano la rivalità tra le due squadre nasce dal desiderio di definire qual è la vera rappresentante della città.

Anche qui una risposta univoca è impossibile.

Di sicuro, possiamo partire dalla storia.

La squadra più antica delle due è il Milan, nato nel 1899 con la denominazione di Milan Football & Cricket Club. Come accadeva spesso in quegli anni, a fondare la squadra erano stati assieme un gruppo di italiani e di inglesi. Del resto, erano stati proprio gli inglesi a portare in Italia la febbre del pallone.

I colori della squadra erano, e sono ancora oggi, il rosso e il nero, accompagnati nel simbolo dalla croce rossa su fondo bianco, stemma della città di Milano.

Il Milan dunque inizia con una storia internazionale e anche un nome internazionale, visto che porta quello della propria città tradotto in inglese.

Eppure quella parola internazionale è diventata il nome, degli odiati cugini.

Succede che, nel 1908, nove anni dopo la sua fondazione, il Milan prende una chiave nazionalista. Decide che da quel momento la squadra non ammetterà più calciatori non italiani.

Non tutti sono d'accordo. Dopotutto, è letteralmente nata grazie a calciatori stranieri!

Quelli che sono contrari alla decisione, alla fine lasciano. Anzi, se ne vanno sbattendo la porta. Si riuniscono in un ristorante e decidono di fondare la propria squadra. Con un riferimento chiaro al fatto che sarà la casa di tutti i calciatori non italiani che vorranno giocare in Italia. Lo dichiara subito, con forza dal suo nome, Internazionale.

Per tutti molto presto sarà semplicemente l'Inter.

I colori della nuova squadra sono il nero e l'azzurro. Il simbolo è fatto di quattro lettere sovrapposte, sulla falsariga dello stile inglese del tempo.

Da quel momento Inter e Milan cominciano la loro rivalità per la supremazia cittadina.

Piccola curiosità: negli anni del fascismo, dove tutto ciò che era straniero puzzava un po' di traditore, Milan e Inter cessano di esistere con le denominazioni che conosciamo oggi. Obbligate dalla politica, la squadra rossonera diventa il Milano e quella nerazzurra non può permettersi un riferimento internazionale, ma diventa l'Ambrosiana Milano.

Riprendono velocemente i vecchi nomi una volta finita la guerra. E iniziano regolarmente a giocare a San Siro. Lo stadio che oggi si chiama Giuseppe Meazza, in onore di un calciatore milanese famosissimo in tutta Italia, due volte campione del mondo con gli azzurri negli anni '30. Uno che per tanti anni ha portato la maglia dell'Inter e poi, molto meno a dire il vero, anche quella del Milan.

Sufficiente, o quasi, a mettere d'accordo nerazzurri e rossoneri.

Chi sono i tifosi del Milan? E chi quelli dell'Inter?

Fino più o meno agli anni '80, il Milan era la squadra più tifata nei quartieri popolari di Milano e aveva un pubblico fatto prevalentemente di operai.

Per questo motivo, i cugini dell'Inter li chiamavano in modo un po' dispregiativo, casciavit. Parola che in dialetto milanese significa cacciavite, l'attrezzo che usiamo ancora oggi per avvitare e svitare.

I tifosi dell'Inter invece erano perlopiù di estrazione borghese, in particolare di quella borghesia industriale milanese che negli anni si è costruita la fama -non troppo piacevole- di arroganza e presunzione. Per indicare queste persone si usa un'altra parola tipicamente milanese, bauscia. E bauscia sono diventati per eccellenza anche i tifosi dell'Inter.

Nel tempo è cambiata Milano, ed è cambiata la società italiana. I tifosi di Milan e Inter ormai si trovano in tutto il Paese. Anzi, in tutto il mondo. E appartengono ai più vari gruppi sociali. Anche nella stessa città, sarebbe pretestuoso pensare che valgano ancora le divisioni di un tempo.

La rivalità invece rimane sempre molto forte. Perché Inter e Milan non sono solo le due squadre di Milano, ma anche due tra le più forti in Italia e in tutta Europa.

Il Milan ha dominato il campionato negli anni '50 grazie a un trio di campioni svedesi: Gren, Nordahl e Liedholm. L'Inter ha preso il controllo nel decennio successivo, guidata dall'allenatore argentino Helenio Herrera.

In tempi più recenti, il Milan ha vissuto un periodo incredibile tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, quando è diventato suo proprietario Silvio Berlusconi.

Ne abbiamo parlato anche su questo podcast.

L'Inter ha avuto il suo periodo di maggiore gloria nella seconda metà degli anni 2000, coronato nel 2010 dalla vittoria del triplete. Così si chiama, con un prestito spagnolo, la squadra capace di vincere il campionato nazionale, la coppa nazionale e la Champions League.

Una piccola curiosità: a oggi, aprile 2023, hanno vinto 19 volte a testa lo scudetto, vale a dire il campionato italiano di calcio. Siccome le squadre possono sfoggiare sulla maglia una stella d'oro ogni dieci scudetti conquistati, sia Inter che Milan per ora ne hanno una sulle proprie maglie. La prossima a vincere un campionato potrà finalmente aggiungere la seconda stella. Una cosa di cui, nei bar di tifosi a Milano, si parla in continuazione.

Un altro elemento di rivalità. L'Inter è l'unica squadra a non essere mai stata retrocessa, cioè a non avere mai partecipato a un campionato di serie B. Una cosa che i tifosi nerazzurri amano ricordare a tutti.

Il Milan invece in serie B ha giocato due campionati, negli anni bui della prima metà degli anni ‘80. La prima volta è stato retrocesso per punizione, a causa di uno scandalo legato alle scommesse. E un'altra volta, due anni dopo, per motivi sportivi.

Infine un'ultima considerazione. Da sempre il Milan è una squadra che si esalta nelle grandi sfide europee. È la squadra italiana che ha vinto più volte la Champions League, ben 7 edizioni nella storia. I cugini dell'Inter e i torinesi della Juventus, rispettivamente solo tre e due volte. Su questo piano, il Milan ha una marcia in più e non fa niente per nasconderlo.

Quando i rossoneri hanno vinto la Champions League l'ultima volta, nel 2007, è successo poche settimane dopo che l'Inter aveva conquistato lo scudetto. I tifosi rossoneri in festa avevano riempito le strade di Milano accogliendo i loro campioni su un pullman aperto. Uno dei tifosi aveva passato un cartello ai calciatori milanisti che lo avevano esposto ridendo. Un cartello con una frase che invitava i cugini interisti a fare con lo scudetto… beh, una cosa estremamente volgare. Ma il senso era: voi sarete campioni d'Italia, ma noi siamo campioni d'Europa.

A differenza dei tifosi di Roma e Lazio, che non perdono occasione per lo scontro anche violento, quelli di Milan e Inter sono relativamente pacifici. Una cosa di cui Milano come città va molto fiera è che tifosi milanisti e interisti possono andare a San Siro il giorno del derby uno accanto all'altro in metro senza che questo crei problemi.

A livello di tifo, quello sano e non violento, invece se le danno di santa ragione. Sugli spalti del Meazza, le divisioni sono molto chiare.

I posti del settore chiamato Curva Nord ospitano gli appassionati nerazzurri, mentre quelli della Curva Sud, all'estremo opposto, ospitano i tifosi rossoneri.

Gli ultras di Milan e Inter durante i derby sono capaci di organizzare coreografie veramente spettacolari per incitare i propri beniamini in campo e per incutere timore ai calciatori avversari.

A proposito di beniamini, Inter e Milan hanno legato ai propri colori i nomi di alcuni calciatori che sono diventati autentici simboli delle rispettive squadre. Come si dice nel gergo sportivo italiano, sono diventati bandiere.

Per il Milan, in passato questo ruolo era stato per esempio del grande attaccante Gianni Rivera. Il suo corrispettivo nerazzurro negli stessi anni era l'attaccante Sandro Mazzola.

I due simboli più forti delle due squadre oggi sono due calciatori che hanno lasciato il segno negli anni '90 e 2000. Per il Milan, Paolo Maldini, che non ha mai indossato una maglia diversa da quella rossonera. Eccetto quella azzurra dell'Italia, naturalmente Per l'Inter, l'argentino Javier Zanetti. Piccola curiosità, entrambi oggi sono dirigenti delle rispettive squadre. Ancora molto stimati e amati dai tifosi.

A partire dagli anni '90 si è creata l'idea, non del tutto fondata, che il Milan fosse diventato una squadra di destra e l'Inter una squadra di sinistra.

In particolare negli anni '90, l'Inter era una squadra un po' sfigata, nonostante i grandi investimenti e i grandi campioni, non vinceva mai. Proprio come la sinistra in Italia. Il Milan invece vinceva coppe e campionati ed era la squadra di Silvio Berlusconi, ovvero il motivo per cui in Italia la sinistra non vinceva mai.

Esattamente come le divisioni sociali del XX secolo, tra casciavit e bauscia, anche queste sono decisamente superate.

L'Inter è stata per decenni di proprietà della famiglia Moratti, un gruppo di grandi petrolieri, non esattamente Fidel Castro. Oggi è in mano a una società cinese. Il Milan, dopo essere stato di Berlusconi, ha passato molte peripezie e oggi è di proprietà di un fondo di investimenti americano.

Non sono più i tempi degli operai stanchi che vanno a vedere il Milan a piedi o in bicicletta. Né sono quelli dei grandi industriali milanesi che vanno a tifare Inter.

E non sono nemmeno più i tempi in cui le due squadre di Milano si spartivano sempre i trofei nazionali e internazionali come se fossero solo cosa loro.

Milano cambia a grande velocità. C'è sempre meno gente che parla in dialetto o che mangia la michetta. Vicino al Duomo c'è uno Starbucks e chissà dov'è finito il ristorante dov'è nata l'Inter.

Lo spirito del derby, quello sì che rimane. Nella passione autentica allo stadio, o davanti alla tv, e nelle prese in giro interminabili dei giorni successivi dei tifosi di una squadra a quelli dell'altra.

L'appuntamento, come sempre, alla fine è in piazza Duomo. Sotto la statua d'oro della Madonnina, il simbolo della città e anche il simbolo del derby.

A decidere di che colore sarà Milano per le settimane successive. Nerazzurra o rossonera.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#109 – Milan e Inter, storia e simboli del derby di Milano Milan|and|Inter|history|and|symbols|of the|derby|of|Milan #109 - Mailand und Inter, Geschichte und Symbole des Mailänder Derbys #109 - Μίλαν και Ίντερ, ιστορία και σύμβολα του ντέρμπι του Μιλάνου #109 - Milan e Inter, historia y símbolos del derbi milanés #109 - Milan et Inter, histoire et symboles du derby milanais #109 - ミランとインテル、ミラノダービーの歴史と象徴 #109 - Milan i Inter, historia i symbole derbów Mediolanu #109 - Milão e Inter, história e símbolos do derby milanês #109 - Милан и Интер, история и символы миланского дерби #109 - Milan och Inter, historia och symboler för Milanoderbyt #109 – Milan and Inter, history and symbols of the Milan derby

__Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 22 aprile 2023.__ transcription|from the|podcast|Salvatore|tells|episode|published|the|April Transcription from the podcast Salvatore racconta, episode published on April 22, 2023.

__Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.__ distributed|with|license|Creative|Commons|||non|commercial Distributed under Creative Commons CC-BY 4.0 non-commercial license.

Ci sono tre giorni importanti che segnano il calendario dei e delle milanesi. there|are|three|days|important|that|mark|the|calendar|of the||of the|Milanese There are three important days that mark the calendar of the Milanese.

Il primo è un giorno fisso, il 7 dicembre. the|first|it is|a|day|fixed|the|December The first is a fixed day, December 7. Il giorno del santo patrono di Milano, sant'Ambrogio. the|day|of the|saint|patron|of|Milano|Saint Ambrose The day of the patron saint of Milan, Saint Ambrose. Il giorno in cui persino una città così ossessionata dall'efficienza come Milano si ferma per qualche ora a guardare le luci colorate, a mangiare i dolci per strada, a passeggiare. the|day|in|in which|even|a|city|so|obsessed|by efficiency|like|Milano|it|stops|for|some|hour|to|to watch|the|lights|colored||to eat|the|sweets|for|street||to stroll The day when even a city so obsessed with efficiency like Milan stops for a few hours to watch the colored lights, eat sweets in the street, and stroll.

Quel giorno è anche il giorno dell'inaugurazione del teatro Alla Scala. that|day|it is|also|the|day|of the inauguration|of the|theater|At the|Scala That day is also the day of the inauguration of the Teatro Alla Scala. Le classiche **sciure**, come si dice in dialetto, cioè lee signore eleganti della borghesia milanese, tutte **imbellettate**, e gli uomini in completi impeccabili e accessori costosi, si presentano a teatro a festeggiare la milanesità. ||feine Damen||||||||||||||herausgeputzt||||||||||||||||| the|classic|lady|as|one|he says|in|dialect|that is|the|ladies|elegant|of the|bourgeoisie|Milanese|all|made up|and|the|men|in|suits|impeccable|and|accessories|expensive|they|they present|to|theater|to|to celebrate|the|Milanese identity ||señoras||||||||||||||||||||||||||||||| The classic sciure, as they say in dialect, meaning the elegant ladies of the Milanese bourgeoisie, all made up, and the men in impeccable suits and expensive accessories, come to the theater to celebrate Milanese identity.

E questo è uno dei giorni. and|this|it is|a|of the|days And this is one of those days. Ne mancano due. of them|are missing|two There are two missing.

Non è facile trovarli sul calendario perché non sono fissi. not|it is|easy|to find them|on the|calendar|because|not|they are|fixed It's not easy to find them on the calendar because they are not fixed. Li stabilisce ogni anno la Lega Calcio, **l'ente** che organizza le partite del campionato di serie A. them|it establishes|every|year|the|League|Football||that|it organizes|the|matches|of the|championship|of|series|A They are set every year by the Lega Calcio, the body that organizes the matches of the Serie A championship.

È facile sapere dove si terranno, invece. it is|easy|to know|where|it|they will take place|instead It is easy to know where they will be held, however. In quello che giornalisti e appassionati chiamano La scala del calcio, lo stadio Giuseppe Meazza conosciuto anche come San Siro, dal nome del quartiere che lo ospita. In|that|which|journalists|and|enthusiasts|they call|The|scale|of the|soccer|the|stadium|Giuseppe|Meazza|known|also|as|Saint|Siro|from the|name|of the|district|that|it|hosts In what journalists and fans call the Scala del Calcio, the Giuseppe Meazza stadium, also known as San Siro, named after the neighborhood that hosts it.

Anche in questi due giorni, come per Sant'Ambrogio, la città si ferma. also|in|these|two|days|like|for|Saint Ambrose|the|city|it|stops An diesen beiden Tagen, wie auch am Tag des Heiligen Ambrosius, kommt die Stadt zum Stillstand. Even in these two days, like for Sant'Ambrogio, the city comes to a standstill. Molte delle persone, però, si vestono in maniera diversa. many|of the|people|however|they|they dress|in|manner|different Many people, however, dress differently. Lasciano a casa pellicce e completi, ma portano con fierezza sciarpe, maglie e bandiere di colori ben precisi. |||||||||Stolz|||||||| they leave|at|home|furs|and|suits|but|they wear|with|pride|sarves|sweaters|and|flags|of|colors|well|precise |||pieles|||||||||||||| Sie lassen Pelze und Anzüge zu Hause, tragen aber mit Stolz Schals, Hemden und Fahnen in bestimmten Farben. They leave fur coats and suits at home, but proudly wear scarves, sweaters, and flags of very specific colors.

Alcune mettono insieme il rosso e il nero, altre il nero e l'azzurro. some|they put|together|the|red|and||black|others|||| Manche kombinieren Rot und Schwarz, andere Schwarz und Blau. Some combine red and black, while others combine black and blue.

Un tempo scegliere i primi o gli altri colori era una questione di classe sociale, o di tradizione familiare. one|time|to choose|the|first|or|the|others|colors|it was|a|issue|of|social class|social|||tradition|family Once, choosing one color or the other was a matter of social class or family tradition. Poi è cambiato tutto, oggi le cose sono molto diverse, ma la sostanza è rimasta uguale. then|it is|changed|everything|today|the|things|they are|very|different|but|the|substance|it is|remained|the same Then everything changed, today things are very different, but the essence has remained the same.

Per due giorni variabili all'anno, Milano si riempie di emozioni. for|two|days|variable|throughout the year|Milano|it|fills|with|emotions An zwei variablen Tagen im Jahr ist Mailand von Emotionen erfüllt. For two variable days a year, Milan fills up with emotions. Chi può, affolla gli spalti di San Siro. ||füllt||||| who|can|crowds|the|stands|of|Saint|Siro ||aflora||gradas||| Diejenigen, die es können, drängen sich auf den Tribünen des San Siro. Those who can crowd the stands of San Siro. Gli altri e le altre la guardano da casa, con gli amici al bar. the|others|and|the|others|she|they watch|from|home|with|the|friends|at|bar The others watch it from home, with friends at the bar. E alla fine sperano di averla vinta loro. and|at the|end|they hope|to|to have it|won|them And in the end, they hope to have won.

Non è solo una partita. not|it is|only|a|match It's not just a match. È il derby di Milano, la sfida tra Inter e Milan, un pezzo fondamentale dell'identità cittadina. it is|the|derby|of|Milano|the|challenge|between|Inter|and|Milan|a|piece|fundamental|of the identity|civic It's the Milan derby, the challenge between Inter and Milan, a fundamental piece of the city's identity.

Un pezzo che oggi ti racconto un po'. a|piece|that|today|to you|I tell|a|a little A piece that I will tell you about today.

Come per il derby di Roma, di cui abbiamo parlato nell'episodio 101, anche per quello di Milano la rivalità tra le due squadre nasce dal desiderio di definire qual è la vera rappresentante della città. as|for|the|derby|of|Rome|of|which|we have|talked||also|for|that|of|Milano|the|rivalry|between|the|two|teams|born|from the|desire|to|define|which|it is|the|true|representative|of the|city Like the Rome derby, which we discussed in episode 101, the rivalry between the two teams in Milan also stems from the desire to define which is the true representative of the city.

Anche qui una risposta univoca è impossibile. also|here|a|response|unique|it is|impossible Here too, a definitive answer is impossible.

Di sicuro, possiamo partire dalla storia. surely||we can|to start|from the|history Sicherlich können wir mit der Geschichte beginnen. Surely, we can start with the history.

La squadra più antica delle due è il Milan, nato nel 1899 con la denominazione di Milan Football & Cricket Club. the|team|more|ancient|of the|two|it is|the|Milan|born|in the|with|the|denomination|of||Football|Cricket|Club The oldest team of the two is Milan, founded in 1899 under the name of Milan Football & Cricket Club. Come accadeva spesso in quegli anni, a fondare la squadra erano stati assieme un gruppo di italiani e di inglesi. as|it happened|often|in|those|years|to|to found|the|team|they were|been|together|a|group|of|Italians|and||English As often happened in those years, the team was founded by a group of Italians and Englishmen. Del resto, erano stati proprio gli inglesi a portare in Italia la febbre del pallone. of the|rest|they were|they have been|just|the|English|to|to bring|in|Italy|the|fever|of the|ball ||||||||||||fiebre|| Schließlich waren es die Briten, die das Fußballfieber nach Italien brachten. After all, it was the English who brought the football fever to Italy.

I colori della squadra erano, e sono ancora oggi, il rosso e il nero, accompagnati nel simbolo dalla croce rossa su fondo bianco, stemma della città di Milano. the|colors|of the|team|they were|and|they are|still|today|the|red|and||black|accompanied|in the|symbol|by the|cross|red|on|background|white|coat of arms|of the|city|of|Milano The team's colors were, and still are today, red and black, accompanied in the symbol by the red cross on a white background, the coat of arms of the city of Milan.

Il Milan dunque inizia con una storia internazionale e anche un nome internazionale, visto che porta quello della propria città tradotto in inglese. the|Milan|therefore|it begins|with|a|history|international|and|also|a|name||seen|that|it carries|that|of the|own|city|translated|into|English Mailand beginnt also mit einer internationalen Geschichte und auch mit einem internationalen Namen, da es den seiner Stadt ins Englische übersetzt trägt. Milan thus begins with an international story and also an international name, since it carries the name of its city translated into English.

Eppure quella parola internazionale è diventata il nome, degli odiati cugini. yet|that|word|international|it is|become|the|name|of the|hatred|cousins Doch dieses internationale Wort ist zum Namen der verhassten Cousins geworden. Yet that international word has become the name of the hated cousins.

Succede che, nel 1908, nove anni dopo la sua fondazione, il Milan prende una chiave nazionalista. it happens|that|in the|nine|years|after|the|its|foundation|the|Milan|takes|a|key|nationalist Im Jahr 1908, neun Jahre nach der Gründung, nahm Mailand eine nationalistische Wendung. It happens that, in 1908, nine years after its foundation, Milan takes a nationalist turn. Decide che da quel momento la squadra non ammetterà più calciatori non italiani. he decides|that|from|that|moment|the|team|not|will admit|more|players|not|Italian It decides that from that moment on, the team will no longer admit non-Italian players.

Non tutti sono d'accordo. not|everyone|they are|agree Not everyone agrees. Dopotutto, è letteralmente nata grazie a calciatori stranieri! after all|it is|literally|born|thanks to|to|footballers|foreigners Schließlich ist sie buchstäblich dank ausländischer Fußballspieler entstanden! After all, it was literally born thanks to foreign footballers!

Quelli che sono contrari alla decisione, alla fine lasciano. those|who|they are|against|to the|decision|to the|end|they leave Those who are against the decision eventually leave. Anzi, se ne vanno **sbattendo la porta**. on the contrary|if|they|they go|slamming|the|door ||||golpeando|| In fact, they leave slamming the door. Si riuniscono in un ristorante e decidono di fondare la propria squadra. they|they gather|in|a|restaurant|and|they decide|to|to found|the|own|team Sie treffen sich in einem Restaurant und beschließen, ihr eigenes Team zu gründen. They gather in a restaurant and decide to found their own team. Con un riferimento chiaro al fatto che sarà la casa di tutti i calciatori non italiani che vorranno giocare in Italia. with|a|reference|clear|to the|fact|that|it will be|the|home|of|all|the|footballers|not|Italian|who|they will want|to play|in|Italy With a clear reference to the fact that it will be the home for all non-Italian footballers who want to play in Italy. Lo dichiara subito, con forza dal suo nome, Internazionale. It declares it immediately, strongly from its name, Internazionale.

Per tutti molto presto sarà semplicemente l'Inter. for|everyone|very|soon|it will be|simply|the Inter Für alle wird es sehr bald einfach Inter sein. For everyone, it will soon simply be the Inter.

I colori della nuova squadra sono il nero e l'azzurro. the|colors|of the|new|team|are|the|black|and|the blue The colors of the new team are black and blue. Il simbolo è fatto di quattro lettere sovrapposte, **sulla falsariga** dello stile inglese del tempo. |||||||||nach dem Vorbild||||| the|symbol|it is|made|of|four|letters|overlapping|on the|lines|of the|style|English|of the|time |||||||||a modo de||||| Das Symbol besteht aus vier sich überschneidenden Buchstaben, die dem englischen Stil der damaligen Zeit entsprechen. The symbol is made up of four overlapping letters, in the style of the English of the time.

Da quel momento Inter e Milan cominciano la loro rivalità per la supremazia cittadina. from|that|moment|Inter|and|Milan|they start|the|their|rivalry|for|the|supremacy|city From that moment, Inter and Milan begin their rivalry for city supremacy.

Piccola curiosità: negli anni del fascismo, dove tutto ciò che era straniero puzzava un po' di traditore, Milan e Inter **cessano** di esistere con le denominazioni che conosciamo oggi. ||||||||||||||||||||aufhören zu existieren|||||||| small|curiosity|in the|years|of the|fascism|where|everything|that|which|was|foreign|smelled|a|bit|of|traitor|Milan|and|Inter|cease|to|to exist|with|the|names|that|we know|today Eine kleine Kuriosität: In den Jahren des Faschismus, als alles Ausländische ein wenig verräterisch roch, hörten Milan und Inter auf, unter den Namen zu existieren, die wir heute kennen. A little curiosity: during the years of fascism, when anything foreign smelled a bit like treason, Milan and Inter ceased to exist under the names we know today. Obbligate dalla politica, la squadra rossonera diventa il Milano e quella nerazzurra non può permettersi un riferimento internazionale, ma diventa l'Ambrosiana Milano. obliged|by the|politics|the|team|red and black|becomes|the|Milano||that|blue and black|not|can|afford|a|reference|international|but||the Ambrosiana| Obliged by politics, the rossonera team became Milano and the nerazzurra team could not afford an international reference, so it became Ambrosiana Milano.

Riprendono velocemente i vecchi nomi una volta finita la guerra. they resume|quickly|the|old|names|once|time|ended|the|war They quickly resumed their old names once the war was over. E iniziano regolarmente a giocare a San Siro. and|they start|regularly|at|to play|at|Saint|Siro And they regularly started playing at San Siro. Lo stadio che oggi si chiama Giuseppe Meazza, in onore di un calciatore milanese famosissimo in tutta Italia, due volte campione del mondo con gli azzurri negli anni '30. the|stadium|which|today|it|it is called|Giuseppe|Meazza|in|honor|of|a|footballer|Milanese|very famous|throughout|all|Italy|two|times|champion|of the|world|with|the|blues|in the|years The stadium that is now called Giuseppe Meazza, in honor of a famous Milanese footballer known throughout Italy, who was a two-time world champion with the Azzurri in the 1930s. Uno che per tanti anni ha portato la maglia dell'Inter e poi, molto meno a dire il vero, anche quella del Milan. One|who|for|many|years|he has|carried|the|shirt|of Inter|and|then|very|less|to|to say|the|true|also|that|of|Milan Einer, der viele Jahre lang das Trikot von Inter und dann, viel seltener, das von Milan trug. One who for many years wore the Inter jersey and then, much less to be honest, also that of Milan.

Sufficiente, o quasi, a mettere d'accordo nerazzurri e rossoneri. enough|or|almost|to|to put|agreement|the black and blues|and|the red and blacks Ausreichend, oder fast ausreichend, um die Nerazzurri und die Rossoneri zusammenzubringen. Sufficient, or almost, to bring together the Nerazzurri and Rossoneri.

Chi sono i tifosi del Milan? who|they are|the|fans|of the|Milan Who are the fans of Milan? E chi quelli dell'Inter? and|who|those|of Inter And who are those of Inter?

Fino più o meno agli anni '80, il Milan era la squadra più tifata nei quartieri popolari di Milano e aveva un pubblico fatto prevalentemente di operai. until|more|or|less|to the|years|the|AC Milan|it was|the|team||supported|in the|neighborhoods|popular|of|Milano|and|it had|a|audience|made|mainly|of|workers Bis etwa in die 1980er Jahre war der AC Mailand die beliebteste Mannschaft in den Arbeitervierteln von Mailand und hatte ein Publikum, das sich hauptsächlich aus Arbeitern zusammensetzte. Until around the 1980s, Milan was the most supported team in the working-class neighborhoods of Milan and had a crowd made up mainly of workers.

Per questo motivo, i cugini dell'Inter li chiamavano in modo un po' dispregiativo, __casciavit__. |||||||||||||Schwächlinge this|this|reason|the|cousins|of Inter|them|they called|in|way|a|little|derogatory|casciavit |||||||||||||casciavit Aus diesem Grund wurden sie von den Inter-Cousins etwas abwertend casciavit genannt. For this reason, the cousins of Inter called them in a somewhat derogatory way, casciavit. Parola che in dialetto milanese significa cacciavite, l'attrezzo che usiamo ancora oggi per **avvitare** e **svitare**. ||||milanesisch|||||||||||abschrauben word|that|in|dialect|Milanese|means|screwdriver|the tool|that|we use|still|today|to|to screw|and|to unscrew ||||||destornillador||||||||| Ein Wort, das im Mailänder Dialekt Schraubenzieher bedeutet, das Werkzeug, das wir heute noch zum Schrauben und Lösen verwenden. A word that in the Milanese dialect means screwdriver, the tool we still use today to screw and unscrew.

I tifosi dell'Inter invece erano perlopiù di **estrazione** borghese, in particolare di quella borghesia industriale milanese che negli anni si è costruita la fama -non troppo piacevole- di arroganza e presunzione. the|fans|of Inter|instead|they were|mostly|of|extraction|bourgeois|in|particular|of|||||||||||||||||arrogance|and|presumption Die Inter-Fans hingegen stammten größtenteils aus der Mittelschicht, vor allem aus dem Mailänder Industriebürgertum, das sich im Laufe der Jahre einen - nicht gerade angenehmen - Ruf der Arroganz und Überheblichkeit erworben hat. The fans of Inter, on the other hand, were mostly from the bourgeois class, particularly from that Milanese industrial bourgeoisie that over the years has built a reputation -not too pleasant- for arrogance and presumption. Per indicare queste persone si usa un'altra parola tipicamente milanese, __bauscia__. ||||||||||Schwätzer for|to indicate|these|people|one|uses|another|word|typically|Milanese|bauscia ||||||||||bauscia To refer to these people, another typically Milanese word is used, bauscia. E bauscia sono diventati per eccellenza anche i tifosi dell'Inter. and|boaster|they are|become|for|excellence|also|the|fans| And bauscia have also become the quintessential fans of Inter.

Nel tempo è cambiata Milano, ed è cambiata la società italiana. In the|time|it is|changed|Milano|and|it is|changed|the|society|Italian Over time, Milan has changed, and so has Italian society. I tifosi di Milan e Inter ormai si trovano in tutto il Paese. the|fans|of|Milan|and|Inter|now|they|they find|in|all|the|country Fans of Milan and Inter can now be found all over the country. Anzi, in tutto il mondo. On the contrary|in|all|the|world In fact, all over the world. E appartengono ai più vari gruppi sociali. and|they belong|to the|most|various|groups|social And they belong to the most diverse social groups. Anche nella stessa città, sarebbe **pretestuoso** pensare che valgano ancora le divisioni di un tempo. |||||vorgeschoben|||gelten würden noch|||||| also|in the|same|city|it would be|pretentious|to think|that|they are worth|still|the|divisions|of|a|time Even in the same city, it would be misleading to think that the divisions of the past still hold.

La rivalità invece rimane sempre molto forte. the|rivalry|instead|remains|always|very|strong The rivalry, however, remains very strong. Perché Inter e Milan non sono solo le due squadre di Milano, ma anche due tra le più forti in Italia e in tutta Europa. because|Inter|and|Milan|not|they are|only|the|two|teams|of|Milano|but|also||among|the|more|strong|in|Italy|and|in|all|Europe |||||||||||||||||||||y||| Because Inter and Milan are not just the two teams from Milan, but also two of the strongest in Italy and all of Europe.

Il Milan ha dominato il campionato negli anni '50 grazie a un trio di campioni svedesi: Gren, Nordahl e Liedholm. the|Milan|has|dominated|the|championship|in the|years|thanks to|to|a|trio|of|champions|Swedish|Gren|Nordahl|and|Liedholm Milan dominated the league in the 1950s thanks to a trio of Swedish champions: Gren, Nordahl, and Liedholm. L'Inter ha preso il controllo nel decennio successivo, guidata dall'allenatore argentino Helenio Herrera. Inter|has|taken|the|control|in the|decade|subsequent|led||Argentinian|Helenio|Herrera Inter took control in the following decade, led by Argentine coach Helenio Herrera.

In tempi più recenti, il Milan ha vissuto un periodo incredibile tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, quando è diventato suo proprietario Silvio Berlusconi. In|times|more|recent|the|Milan|has|lived|a|period|incredible|between|the|end|of the|years|and|the beginning|of the||when|it is|become|its|owner|Silvio|Berlusconi In more recent times, Milan experienced an incredible period between the late 1980s and early 1990s, when it became owned by Silvio Berlusconi.

Ne abbiamo parlato anche su questo podcast. about it|we have|talked|also|on|this|podcast We talked about it on this podcast as well.

L'Inter ha avuto il suo periodo di maggiore gloria nella seconda metà degli anni 2000, coronato nel 2010 dalla vittoria del __triplete__. Inter|has|had|the|its|period|of|greater|glory|in the|second|half|of the|years|crowned|in the|by the|victory|of the|treble Inter had its period of greatest glory in the second half of the 2000s, crowned in 2010 by winning the treble. Così si chiama, con un prestito spagnolo, la squadra capace di vincere il campionato nazionale, la coppa nazionale e la Champions League. so|it|it calls|with|a|loan|Spanish|the|team|able|to|to win|the|championship|national||||||Champions|League This is the name, with a Spanish loan, of the team capable of winning the national championship, the national cup, and the Champions League.

Una piccola curiosità: a oggi, aprile 2023, hanno vinto 19 volte a testa lo scudetto, vale a dire il campionato italiano di calcio. a|small|curiosity|at|today|April|they have|won|times|each|head|the|championship|means|to|to say|the|championship|Italian|of|soccer A little curiosity: as of today, April 2023, they have each won the scudetto 19 times, which means the Italian football championship. Siccome le squadre possono **sfoggiare** sulla maglia una stella d'oro ogni dieci scudetti conquistati, sia Inter che Milan per ora ne hanno una sulle proprie maglie. ||||zur Schau stellen||||||||||||||||||||| since|the|teams|they can|to display|on the|shirt|a|star|golden|every|ten|championships|won|both|Inter|and|Milan|for|now|they|they have|a|on the|own|shirts como||||lucir||||||||||||||||||||| Since teams can display a gold star on their jersey for every ten scudetti won, both Inter and Milan currently have one on their jerseys. La prossima a vincere un campionato potrà finalmente aggiungere la seconda stella. the|next|to|to win|a|championship|will be able to|finally|to add|the|second|star The next team to win a championship will finally be able to add the second star. Una cosa di cui, nei bar di tifosi a Milano, si parla in continuazione. a|thing|of|which|in the|bars|of|fans|at|Milano|it|one talks|in|continuously One thing that is constantly talked about in the fan bars in Milan.

Un altro elemento di rivalità. one|other|element|of|rivalry Another element of rivalry. L'Inter è l'unica squadra a non essere mai stata **retrocessa**, cioè a non avere mai partecipato a un campionato di serie B. Una cosa che i tifosi nerazzurri amano ricordare a tutti. |||||||||abgestiegen|||||||||||||||||||||| Inter|it is|the only|team|to|not|to be|ever|been|relegated|that is|in|||||to|||||||||||||||everyone |||||||||descendida|||||||||||||||||||||| Inter is the only team that has never been relegated, meaning it has never participated in a Serie B championship. Something that the Nerazzurri fans love to remind everyone.

Il Milan invece in serie B ha giocato due campionati, negli anni bui della prima metà degli anni ‘80. the|Milan|instead|in|series|B|has|played|two|championships|in the|years|dark|of the|first|half|of the|years ||||||||||||oscuros||||| Milan, on the other hand, has played two championships in Serie B, during the dark years of the first half of the 1980s. La prima volta è stato retrocesso per punizione, a causa di uno scandalo legato alle scommesse. the|first|time|it is|has been|relegated|for|punishment|due|reason|of|a|scandal|related|to the|betting The first time it was relegated as a punishment, due to a betting scandal. E un'altra volta, due anni dopo, per motivi sportivi. and|another|time|two|years|later|for|reasons|sporting And another time, two years later, for sporting reasons.

Infine un'ultima considerazione. finally|one last|consideration Finally, one last consideration. Da sempre il Milan è una squadra che **si esalta** nelle grandi sfide europee. |||||||||sich hervortut|||| since|always|the|Milan|it is|a|team|that|it|excels|in the|big|challenges|european Milan has always been a team that excels in great European challenges. È la squadra italiana che ha vinto più volte la Champions League, ben 7 edizioni nella storia. it is|the|team|Italian|that|has|won|more|times|the|Champions|League|well|editions|in the|history It is the Italian team that has won the Champions League the most times, with 7 editions in history. I cugini dell'Inter e i torinesi della Juventus, rispettivamente solo tre e due volte. the|cousins|of Inter|and|the|Turin|of|Juventus|respectively|only|three|and|two|times The cousins of Inter and the Torinese of Juventus, respectively only three and two times. Su questo piano, il Milan **ha una marcia in più** e non fa niente per nasconderlo. on|this|plan|the|Milan|has|a|gear|in|more|and|not|does|nothing|to|hide it On this front, Milan has an extra gear and does nothing to hide it.

Quando i rossoneri hanno vinto la Champions League l'ultima volta, nel 2007, è successo poche settimane dopo che l'Inter aveva conquistato lo scudetto. when|the|red and blacks|they have|won|the|Champions|League|the last|time|in the|it is|happened|few|weeks|after|that|Inter|it had|conquered|the|championship Als die Rossoneri 2007 das letzte Mal die Champions League gewannen, war das nur wenige Wochen, nachdem Inter den Scudetto gewonnen hatte. When the Rossoneri last won the Champions League, in 2007, it happened a few weeks after Inter had won the scudetto. I tifosi rossoneri in festa avevano riempito le strade di Milano accogliendo i loro campioni su un pullman aperto. |||||||||||empfangend||||||| the|fans|red and black|in|celebration|they had|filled|the|streets|of|Milano|welcoming|the|their|champions|on|a|bus|open Die feiernden Rossoneri-Fans füllten die Straßen von Mailand und begrüßten ihren Meister in einem offenen Bus. The celebrating Rossoneri fans had filled the streets of Milan welcoming their champions on an open-top bus. Uno dei tifosi aveva passato un cartello ai calciatori milanisti che lo avevano esposto ridendo. one|of the|fans|he had|passed|a|sign|to the|footballers|AC Milan fans|who|it|they had|displayed|laughing Einer der Fans hatte den Milan-Spielern ein Schild gereicht, die es lachend zeigten. One of the fans had passed a sign to the Milan players who displayed it while laughing. Un cartello con una frase che invitava i cugini interisti a fare con lo scudetto… beh, una cosa estremamente volgare. a|sign|with|a|phrase|that|invited|the|cousins|Inter fans|to|to do|with|the|championship|well|a|thing|extremely|offensive Ein Schild mit einem Satz, der die Cousins von Inter einlädt, mit dem Scudetto zu tun zu haben... nun ja, etwas äußerst Vulgäres. A sign with a phrase inviting Inter fans to do something with the scudetto… well, something extremely vulgar. Ma il senso era: voi **sarete** campioni d'Italia, ma noi siamo campioni d'Europa. |||||werdet sein||||||| but|the|sense|it was|you|you will be|champions|of Italy|but|we|we are|champions|of Europe Aber die Bedeutung war: Ihr seid vielleicht die Champions von Italien, aber wir sind die Champions von Europa. But the meaning was: you will be champions of Italy, but we are champions of Europe.

A differenza dei tifosi di Roma e Lazio, che non perdono occasione per lo scontro anche violento, quelli di Milan e Inter sono relativamente pacifici. At|difference|of the|fans|of|Rome|and|Lazio|who|not|they miss|opportunity|for|the|clash|even|violent|those|of|Milan|and|Inter|they are|relatively|peaceful Im Gegensatz zu den Fans von Roma und Lazio, die keine Gelegenheit für eine gewalttätige Auseinandersetzung auslassen, sind die Fans von Milan und Inter Mailand relativ friedlich. Unlike the fans of Roma and Lazio, who seize every opportunity for even violent clashes, those of Milan and Inter are relatively peaceful. Una cosa di cui Milano come città va molto fiera è che tifosi milanisti e interisti possono andare a San Siro il giorno del derby uno accanto all'altro in metro senza che questo crei problemi. a|thing|of|which|Milano|as|city|it goes|very|proud|it is|that|fans|AC Milan fans|and|Inter fans|they can|to go|to|San|San Siro|the|day|of the|derby|one|next to|the other|in|subway|without|that|this||problems Eine Sache, auf die Mailand als Stadt sehr stolz ist, ist die Tatsache, dass die Fans von Milan und Inter am Tag des Derbys ohne Probleme nebeneinander mit der U-Bahn zum San Siro fahren können. One thing that Milan as a city is very proud of is that Milanese and Inter fans can go to San Siro on derby day side by side on the metro without it causing any problems.

A livello di tifo, quello sano e non violento, invece **se le danno di santa ragione**. at|level|of|cheering|that|healthy|and|not|violent|instead|they|them|they give|of|holy|reason Auf der Ebene des Anfeuerns, der gesunden, nicht gewalttätigen Art, machen sie sich gegenseitig das Leben schwer. At the level of fandom, the healthy and non-violent kind, however, they really go at it. Sugli spalti del Meazza, le divisioni sono molto chiare. |||San Siro||||| on the|stands|of the|Meazza|the|divisions|they are|very|clear In the stands of the Meazza, the divisions are very clear.

I posti del settore chiamato Curva Nord ospitano gli appassionati nerazzurri, mentre quelli della Curva Sud, all'estremo opposto, ospitano i tifosi rossoneri. the|places|of the|sector|called|Curve|North|they host|the|enthusiasts|Inter fans|while|those|of the|Curve|South|at the extreme|opposite|||fans|AC Milan fans The seats in the section called Curva Nord host the passionate Inter fans, while those in the Curva Sud, at the opposite end, host the Milan supporters.

Gli ultras di Milan e Inter durante i derby sono capaci di organizzare coreografie veramente spettacolari per **incitare** i propri **beniamini** in campo e per incutere timore ai calciatori avversari. ||||||||||||||||||||Lieblinge||||||||| the|ultras|of|Milan|and|Inter|during|the|derbies|they are|capable|to|to organize|choreographies|really|spectacular|to|to encourage|the|own|favorites|in|field|and|to|to instill|fear|to the|players|opponents The ultras of Milan and Inter during the derbies are capable of organizing truly spectacular choreographies to cheer on their favorites on the field and to instill fear in the opposing players.

A proposito di beniamini, Inter e Milan hanno legato ai propri colori i nomi di alcuni calciatori che sono diventati autentici simboli delle rispettive squadre. about|purpose|of|darling|Inter|and|Milan|they have|tied|to the|own|colors|the|names|of|some|footballers|who|they are|become|authentic|symbols|of the|respective|teams |||favoritos||||||||||||||||||||| Speaking of favorites, Inter and Milan have associated the names of some players who have become true symbols of their respective teams with their colors. Come si dice nel gergo sportivo italiano, sono diventati **bandiere**. |||||||||Identifikationsfiguren how|she|does one say|in the|jargon|sporting|Italian|they are|become| As they say in Italian sports jargon, they have become flags.

Per il Milan, in passato questo ruolo era stato per esempio del grande attaccante Gianni Rivera. for|the|Milan|in|the past|this|role|it was|has been|for|example|of the|great|forward|Gianni|Rivera For Milan, in the past this role was held by the great striker Gianni Rivera. Il suo corrispettivo nerazzurro negli stessi anni era l'attaccante Sandro Mazzola. the|his|counterpart|black and blue|in the|same|years|was|the forward|| His counterpart at Inter during the same years was the striker Sandro Mazzola.

I due simboli più forti delle due squadre oggi sono due calciatori che **hanno lasciato il segno** negli anni '90 e 2000. the|two|symbols|most|strongest|of the|two|teams|today|they are|two|footballers|who|they have|left|the|mark|in the|years|and The two strongest symbols of the two teams today are two players who made their mark in the 90s and 2000s. Per il Milan, Paolo Maldini, che non ha mai indossato una maglia diversa da quella rossonera. for|the|Milan|Paolo|Maldini|who|not|he has|ever|worn|a|shirt|different|from|that|red and black For Milan, Paolo Maldini, who has never worn a shirt other than the red and black one. Eccetto quella azzurra dell'Italia, naturalmente Per l'Inter, l'argentino Javier Zanetti. except|that|blue|of Italy|naturally|For|Inter|the Argentine|Javier|Zanetti Except for the blue one of Italy, of course. For Inter, the Argentine Javier Zanetti. Piccola curiosità, entrambi oggi sono dirigenti delle rispettive squadre. small|curiosity|both|today|they are|managers|of the|respective|teams A little curiosity, both are now managers of their respective teams. Ancora molto stimati e amati dai tifosi. ||hoch geschätzt|||| still|very|esteemed|and|beloved|by|fans Still very respected and loved by the fans.

A partire dagli anni '90 si è creata l'idea, non del tutto **fondata**, che il Milan fosse diventato una squadra di destra e l'Inter una squadra di sinistra. At|starting|from the|years|it|it is|created|the idea|not|of the|all|based|that|the|Milan|it was|become|a|team|of|right||Inter|a|team|of|left Starting from the 1990s, the idea was created, not entirely founded, that Milan had become a right-wing team and Inter a left-wing team.

In particolare negli anni '90, l'Inter era una squadra un po' **sfigata**, nonostante i grandi investimenti e i grandi campioni, non vinceva mai. ||||||||||vom Pech verfolgt||||||||||| In|particular|in the|years|Inter|it was|a|team|a|a little|unlucky|despite|the|big|investments|and|||champions|not|it won|ever ||||||||||desafortunada||||||||||| In particular, in the 1990s, Inter was a bit of an unlucky team, despite the large investments and great champions, they never won. Proprio come la sinistra in Italia. exactly|like|the|left|in|Italy Just like the left in Italy. Il Milan invece vinceva coppe e campionati ed era la squadra di Silvio Berlusconi, ovvero il motivo per cui in Italia la sinistra non vinceva mai. the|Milan|instead|was winning|cups|and|championships|and|it was|the|team|of|Silvio|Berlusconi|that is|the|reason|for|which|in|Italy|the|left|not|was winning|ever ||||||||||||||es decir||||||||||| Milan, on the other hand, was winning cups and championships and was the team of Silvio Berlusconi, which is the reason why the left never won in Italy.

Esattamente come le divisioni sociali del XX secolo, tra casciavit e bauscia, anche queste sono decisamente **superate**. exactly|like|the|divisions|social|of the|20th|century|between|casciavit|and|bauscia|also|these|they are|definitely|overcome Just like the social divisions of the 20th century, between casciavit and bauscia, these are also decidedly outdated.

L'Inter è stata per decenni di proprietà della famiglia Moratti, un gruppo di grandi petrolieri, non esattamente Fidel Castro. Inter|it is|has been|for|decades|of|ownership|of the|family|Moratti|a|group|of|big|oilmen|not|exactly|Fidel|Castro Inter was owned for decades by the Moratti family, a group of major oil tycoons, not exactly Fidel Castro. Oggi è in mano a una società cinese. today|it is|in|hand|to|a|company|Chinese Today it is in the hands of a Chinese company. Il Milan, dopo essere stato di Berlusconi, ha passato molte **peripezie** e oggi è di proprietà di un fondo di investimenti americano. the|Milan|after|being|has been|of|Berlusconi|has|passed|many|trials|and|today|it is|of||of||||investments|American Milan, after being owned by Berlusconi, has gone through many ups and downs and is now owned by an American investment fund.

Non sono più i tempi degli operai stanchi che vanno a vedere il Milan a piedi o in bicicletta. not|they are|anymore|the|times|of the|workers|tired|who|they go|to|to see|the|Milan|||or|by|bicycle The times of tired workers going to see Milan on foot or by bicycle are no more. Né sono quelli dei grandi industriali milanesi che vanno a tifare Inter. neither|they are|those|of the|big|industrialists|Milanese|who|they go|to|to cheer for|Inter Nor are they the times of the great Milanese industrialists who go to cheer for Inter.

E non sono nemmeno più i tempi in cui le due squadre di Milano **si spartivano** sempre i trofei nazionali e internazionali come se fossero solo cosa loro. |||||||||||||||teilten sich|||||||||||| and|not|they are|not even|more|the|times|in|in which|the|two|teams|of|Milano|they|they shared|always|the|trophies|national|and|international|as|if|they were|only|thing|theirs And they are no longer the times when the two Milan teams always shared the national and international trophies as if they were only theirs.

Milano cambia a grande velocità. Milano|changes|at|great|velocity Milan is changing at a great speed. C'è sempre meno gente che parla in dialetto o che mangia la michetta. there is|always|less|people|who|speaks|in|dialect|or|who|eats|the|roll ||||||||||||michetta There are fewer and fewer people who speak in dialect or eat michetta. Vicino al Duomo c'è uno Starbucks e chissà dov'è finito il ristorante dov'è nata l'Inter. near|to the|Cathedral|there is|a|Starbucks|and|who knows|where is|finished|the|restaurant|where is|born| Near the Duomo, there is a Starbucks, and who knows where the restaurant where Inter was born has gone.

Lo spirito del derby, quello sì che rimane. the|spirit|of the|derby|that|yes|that|remains The spirit of the derby, that remains. Nella passione autentica allo stadio, o davanti alla tv, e nelle prese in giro **interminabili** dei giorni successivi dei tifosi di una squadra a quelli dell'altra. In the|passion|authentic|at the|stadium|or|front of|to the|TV|and|in the|takes|on|turn|endless|of the|days|subsequent||fans|of|a|team|to|those|of the other In the authentic passion at the stadium, or in front of the TV, and in the endless teasing of fans from one team to those of the other in the following days.

L'appuntamento, come sempre, alla fine è in piazza Duomo. the appointment|as|always|at the|end|it is|in|square|Cathedral The meeting, as always, is in Piazza Duomo at the end. Sotto la statua d'oro della Madonnina, il simbolo della città e anche il simbolo del derby. under|the||of gold|of the|Little Madonna|the|symbol||city|and|also|||of the|derby Under the golden statue of the Madonnina, the symbol of the city and also the symbol of the derby.

A decidere di che colore sarà Milano per le settimane successive. At|to decide|of|what|color|it will be|Milano|for|the|weeks|subsequent To decide what color Milan will be for the following weeks. Nerazzurra o rossonera. blue-black|or|red-black Nerazzurra or rossonera.

SENT_CWT:ANo5RJzT=4.93 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.28 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=159 err=0.00%) translation(all=132 err=0.00%) cwt(all=1980 err=4.85%)