×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

Salvatore racconta, #75 – I promessi sposi, il romanzo degli italiani

#75 – I promessi sposi, il romanzo degli italiani

Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 13 agosto 2022.

Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, a restringersi…”

Potrei continuare, ma mi fermo qui.

Ti dicono qualcosa queste parole? Probabilmente no.

A meno che tu non abbia frequentato la scuola in Italia. In tal caso, dovresti riconoscerle.

Sono le parole iniziali di uno dei libri più famosi della letteratura italiana. Uno che tutti e tutte abbiamo letto sui banchi di scuola.

Un libro che, nell'immaginario collettivo degli italiani, ha un posto simile a quello della Commedia di Dante Alighieri.

Ok, forse non così simile. In qualche modo, tutti amano Dante e la Commedia, anche chi odia leggere e con la scuola ha sempre avuto un brutto rapporto.

Questo libro invece ricorda momenti antipatici anche a persone che hanno studiato e che amavano andare a scuola.

Un po' perché questo è il destino, ovunque, delle letture scolastiche obbligatorie. Un po' perché questo libro in particolare ha la fama di essere un po' noioso.

Perché è un libro del XIX secolo, pieno di lunghe descrizioni molto meticolose e tanti momenti in cui sembra non succedere niente. Inoltre, rispetto ai grandi capolavori francesi, britannici o russi, pieni di personaggi incredibili e colpi di scena, qui è tutto molto più pacato. In un certo senso, molto più italiano.

Non è del tutto vero, in realtà. Certo, non aspettatevi i dilemmi morali di Delitto e castigo o le emozioni strappalacrime di Madame Bovary, ma qui ci sono epidemie, rivoluzioni, guerre, e poi rapimenti, fughe, violenze.

Ma c'è anche altro. Il modo in cui questo libro e il suo autore hanno contribuito a creare la coscienza collettiva degli italiani e delle italiane, quando l'Italia ancora era solo un'idea.

L'autore di questo libro forse lo conosci già, perché dà il nome a tante vie e piazze importanti d'Italia.

È Alessandro Manzoni.

Il libro si chiama: I promessi sposi. E se oggi te ne parlo, è proprio perché è il romanzo degli italiani.

Come iniziare a parlare di un libro? Beh, ovviamente dalla trama.

L'intera azione si svolge nel XVII secolo in Lombardia e in particolare vicino al lago di Como, come dice l'incipit. In quel periodo, il nord Italia era parte integrante delle terre del re di Spagna e per questo in Lombardia vivevano molti nobili spagnoli che facevano il bello e il cattivo tempo.

Tra loro, uno dei protagonisti del romanzo. Per la precisione, l'antagonista, il cattivo. Un nobiluomo chiamato Don Rodrigo. È un uomo potente e capriccioso, abituato a ottenere tutto quello che vuole, con le buone o con le cattive. Un giorno viene a sapere di una giovane donna che abita sulle sue terre. È una fanciulla tranquilla e modesta, molto religiosa e molto carina. Si chiama Lucia Mondella, e Don Rodrigo decide che la vuole sposare.

Ci sarebbe un problema, però. Lucia, infatti, è fidanzata con un ragazzo del popolo che vive in quella zona. Un giovanotto tranquillo e gentile, che a volte però perde le staffe. Si chiama Renzo Tramaglino.

Renzo e Lucia dunque sono fidanzati, sono promessi sposi come dice il titolo. A Don Rodrigo però questo non importa. Come può il fidanzamento tra due popolani essere un ostacolo ai suoi desideri? Il nobile spagnolo si fa un baffo delle promesse matrimoniali dei due e decide di usare il suo potere per ostacolare il matrimonio.

Non lo fa in prima persona, i nobili non si sporcano mai le mani da soli. Il lavoro lo fanno alcuni uomini al suo servizio che si fanno chiamare “i bravi”. E che hanno il compito di impedire il matrimonio minacciando il sacerdote locale, l'uomo che avrebbe dovuto celebrare le nozze tra Renzo e Lucia. Questo prete, vigliacco e pauroso, è un altro personaggio famosissimo della letteratura italiana. Don Abbondio.

Don Abbondio è proprio un piccolo prete di campagna, uno che non ama avere problemi con il potere e anzi che non ama avere problemi in generale. Ha una gran paura di Don Rodrigo e quando una sera vede i bravi sulla sua strada già capisce che qualcosa non va. Gli uomini lo fermano e uno di loro pronuncia una frase che tutti in Italia abbiamo sentito citare almeno una volta:

“Questo matrimonio non s'ha da fare”.

Di fronte alle minacce ricevute, Don Abbondio decide di non celebrare più il matrimonio. Renzo e Lucia sono sorpresi, un po' arrabbiati, e all'inizio cercano di risolvere il problema con uno stratagemma, sposandosi di nascosto. Solo che loro sono persone semplici, mentre Don Rodrigo è potente. I loro piani vanno all'aria e i due devono lasciare il loro amato lago e separarsi. Lucia trova rifugio in un convento di suore dove fa la conoscenza della badessa, una donna dalla storia controversa, la monaca di Monza. Renzo invece va a Milano dove si mette nei guai, perché finisce per errore in mezzo a una ribellione di cittadini che protestano contro il prezzo troppo alto del pane.

I problemi però non sono finiti. Perché Don Rodrigo ne sa una più del diavolo, viene a sapere dove è nascosta Lucia e organizza il suo rapimento grazie a un criminale misterioso che tutti chiamano L'Innominato. Un uomo cinico e senza scrupoli che però cambia improvvisamente di fronte alla forza morale di Lucia. La nostra protagonista infatti non è una ragazza ingenua in balia degli eventi, anzi. Certo, non è un'eroina o una combattente, ma ha una grande fede religiosa e la consapevolezza interiore di essere dalla parte giusta. Colpito da Lucia, l'Innominato si pente della sua vita di crimini e la lascia libera di tornare da Renzo.

A proposito, Renzo. Che fine ha fatto? È in fuga, perché la polizia di Milano lo crede responsabile delle proteste. Intanto però in città hanno altre grane da risolvere: è scoppiata un'epidemia di peste. È in quella situazione di caos che Renzo prima si ammala, poi guarisce, e scopre che Don Rodrigo ha preso la peste ed è morto. Infine ritrova Lucia, ed è pieno di entusiasmo. Ora che Don Rodrigo non c'è più, possono sposarsi. In realtà, ci sono ancora un paio di complicazioni di mezzo, ma non mi voglio dilungare. In conclusione, dopo tante peripezie, c'è il lieto fine. Renzo e Lucia possono finalmente sposarsi.

Che cosa ha reso questo romanzo così famoso? La trama probabilmente non ti è sembrata poi così originale e avvincente, e dunque che c'è di speciale?

C'è il fatto che, quando Manzoni ha pubblicato I promessi sposi, in Italia non c'erano ancora molti romanzi di livello letterario.

Ma soprattutto, non c'era l'Italia. Manzoni, nato e cresciuto a Milano, all'epoca era suddito del Regno Lombardo-Veneto, parte integrante dell'Impero d'Austria-Ungheria. È qui la chiave.

Quando esce l'edizione definitiva de I promessi sposi, nel 1840, di Italia libera e unita si parla molto. Magari non tra il popolo, ma certamente negli ambienti intellettuali e nobiliari, quelli che Manzoni frequentava. Da giovane, l'autore era anche stato un grande ammiratore di Napoleone e della sua missione, un po' controversa, di liberazione dei popoli d'Europa. E proprio al grande imperatore francese, Manzoni aveva dedicato una delle sue poesie più famose, il 5 maggio. Il titolo si riferisce alla data della morte di Napoleone, il giorno in cui sembrava definitivamente tramontata l'idea di un'Italia libera dall'Austria.

Ma quell'idea, nel cuore di Manzoni e di molti altri, era rimasta. Politici e rivoluzionari hanno iniziato a lavorare per cambiare la situazione politica. Manzoni, da scrittore, si è rimboccato le maniche per cambiare la situazione culturale. Ha scritto un romanzo con l'obiettivo di parlare a tutti gli italiani.

Come lo ha fatto? Innanzitutto, mettendo in primo piano persone semplici, del popolo. Renzo e Lucia sono operai di piccole fabbriche tessili della Lombardia, ma in fondo i loro valori e le loro emozioni potrebbero essere quelle di qualunque altro popolano di tutta Italia. Sono persone semplici, religiose, un po' ingenue anche. Sembrano incapaci di reagire di fronte ai potenti e alla loro arroganza, e sembra che il loro destino sia quello di finire schiacciati come formiche. Eppure alla fine non va così. Grazie alla loro pazienza, alla loro onestà e alla fede religiosa.

Uno dei messaggi di Manzoni ai suoi lettori è proprio questo. Il popolo italiano, a nord come a sud, ha dei valori comuni che possono servire per lottare contro l'arroganza dei potenti. Soprattutto, se sono stranieri.

E qui c'è l'altro punto cruciale della questione. Come abbiamo detto, I promessi sposi sono ambientati nel XVII secolo, duecento anni prima rispetto all'autore. Un periodo in cui la Lombardia era dominata dagli spagnoli che trattavano con prepotenza e senso di superiorità la popolazione locale.

Manzoni sperava, anzi, era abbastanza sicuro, che i suoi lettori capissero il riferimento. Scrivo dei dominatori spagnoli di due secoli fa, ma in realtà voglio criticare i dominatori austriaci di oggi. Funziona nello stesso modo. Capito, milanesi?

Capito, decisamente. Non è un caso che otto anni dopo la pubblicazione del romanzo, sia scoppiata la rivoluzione in Lombardia e siano arrivate le Cinque giornate di Milano.

Ovviamente non si può dire che I promessi sposi abbiano ispirato direttamente la rivoluzione. Tuttavia, è evidente che Manzoni avesse colto nel segno. Aveva percepito nell'aria la volontà di cambiamento e aveva cercato di renderla il più universale possibile.

Anche attraverso la lingua. Probabilmente l'elemento più importante di tutta questa storia, e il motivo per cui I promessi sposi sono davvero il romanzo degli italiani.

Scrivere in italiano al tempo di Manzoni era molto diverso dal farlo oggi. L'italiano all'epoca era quasi esclusivamente una lingua colta, e la usavano come forma di comunicazione soltanto le classi sociali più elevate, e nemmeno sempre.

Renzo e Lucia, in quanto semplici popolani lombardi, quasi sicuramente avrebbero parlato tra loro in dialetto. E farli parlare così sarebbe stato più verosimile. A Manzoni però della verosimiglianza interessava solo in parte. Per lui, era molto più importante che il suo romanzo fosse disponibile per tutti gli italiani. Perlomeno, per quelli colti.

Così ha deciso di scrivere tutto il romanzo in italiano. Ovvero, in toscano. Una lingua che lui conosceva, a livello intellettuale, ma che non era quella con cui esprimeva le sue emozioni di tutti i giorni, così importanti quando si scrive un romanzo.

Così, da perfezionista, dopo avere pubblicato le prime due edizioni dei Promessi sposi, Manzoni si trasferisce per un po' a Firenze. Ha il sospetto che il toscano che ha usato sia un po' troppo antico, libresco e affettato. Per i suoi obiettivi sociali, non avrebbe senso scrivere un romanzo basato su una lingua così, serve che sia il più simile possibile a come le persone parlano davvero. E infatti, la versione finale dei Promessi sposi, che leggiamo ancora oggi, si basa sul toscano dei contemporanei di Manzoni, la lingua destinata a diventare lo strumento di comunicazione di tutto il futuro Regno d'Italia. Missione compiuta.

Leggere oggi I promessi sposi è possibile, a patto di avere le giuste aspettative. Bisogna accettare il fatto che siamo di fronte a un libro scritto duecento anni fa, in un mondo in cui non esisteva il cinema e quindi le descrizioni servivano come il pane. E poi bisogna accettare che tante regole narrative, che oggi ci sembrano ovvie, sono nate solo molto dopo. Insomma, se pensiamo di leggere I promessi sposi come guarderemmo una serie su Netflix, prenderemo un granchio.

Leggere I promessi sposi è piacevole se lo facciamo con la giusta prospettiva.

Per esempio andando alla scoperta di quegli italiani di Manzoni così incredibilmente simili a noi oggi, notando le ipocrisie del potere, la codardia di chi -come Don Abbondio- pensa solo a non avere problemi, la facilità impressionante con cui cerchiamo qualcuno a cui dare la colpa di tutto, anche irrazionalmente, come succede a Renzo durante la peste a Milano.

Insomma, molte persone in Italia vi diranno che questo libro fa venire il latte alle ginocchia. Rispettate quest'opinione, perché in parte è un po' vera, ma sappiate anche che è dovuta quasi sempre a tristi ricordi di scuola.

I promessi sposi non sono davvero una tortura per studenti, ma un libro prezioso. Da leggere, rileggere, scoprire. Perché ha creato gli italiani quando ancora non c'era l'Italia e parla ancora di noi, molto molto più di quanto non vorremmo ammettere.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#75 – I promessi sposi, il romanzo degli italiani die|verlobten||||| the|betrothed|spouses|the|novel|of the|Italians #Nr. 75 - I promessi sposi, der Roman der Italiener #75 - I promessi sposi, το μυθιστόρημα των Ιταλών #第75回 「イタリア人の小説『婚約者 #N.º 75 - I promessi sposi, o romance dos italianos #75 - I promessi sposi, роман об итальянцах #75 – The Betrothed, the novel of the Italians

__Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 13 agosto 2022.__ transcription|from the|podcast|Salvatore|tells|episode|published|the|August Transcription from the podcast Salvatore racconta, episode published on August 13, 2022.

__Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.__ distributed|with|license|Creative|Commons|||non|commercial Distributed under Creative Commons CC-BY 4.0 non-commercial license.

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, a restringersi…” |branche|||||||||||||||||||||||||proéminence||||||||||un moment||se rétrécit that|branch|of the|lake|of|Como|which|turns|to|south|between|two|chains|not|uninterrupted|of|mountains|all|to|bay||to||to|||||||||||to||||to narrow |Zweig||See||Como||sich wendet||Süden|||Ketten||unterbrochenen|||||Senkungen|||Buchten||abhängig||Vorspringen|||Rückkehr|||kommt||||||sich verengen |||||||se vuelve|||||||||||||||||||saliente|||||||casi|||trato||restringirse "Jener Arm des Comer Sees, der sich zwischen zwei ununterbrochenen Bergketten nach Süden wendet, alles in Brüsten und Klüften, je nachdem, ob diese vorstehen oder zurückweichen, schrumpft fast plötzlich..." Sur une branche du lac de Côme, tournant vers le sud entre deux chaînes de montagnes ininterrompues, rempli d'anses et de golfes selon les avancées et les reculs de celles-ci, arrive soudainement à se rétrécir... "That branch of Lake Como, which turns south between two uninterrupted chains of mountains, all in bays and gulfs, depending on the protruding and receding of those, almost suddenly narrows..."

Potrei continuare, ma mi fermo qui. I could|to continue|but|I|I stop|here Je pourrais continuer, mais je m'arrête ici. I could go on, but I'll stop here.

Ti dicono qualcosa queste parole? you|they say|something|these|words Est-ce que ces mots te disent quelque chose? Do these words mean anything to you? Probabilmente no. probably|not Probably not.

A meno che tu non abbia frequentato la scuola in Italia. At|least|that|you|not|have|attended|the|school|in|Italy Unless you went to school in Italy. In tal caso, dovresti riconoscerle. |||solltest|sie erkennen In|such|case|you should|recognize them In that case, you should recognize them.

Sono le parole iniziali di uno dei libri più famosi della letteratura italiana. I am|the|words|initial|of|a|the|books|more|popular|of the|literature|Italian These are the opening words of one of the most famous books in Italian literature. Uno che tutti e tutte abbiamo letto sui banchi di scuola. One|who|everyone|and|all|we have|read|on the|desks|of|school A book that we all have read at school.

Un libro che, nell'immaginario collettivo degli italiani, ha un posto simile a quello della Commedia di Dante Alighieri. |||imaginären|||||||||||||| a|book|that|in the imagination|collective|of the|Italians|has|a|place|similar|to|that|of the|Comedy|of|Dante|Alighieri A book that, in the collective imagination of Italians, holds a place similar to that of Dante Alighieri's Comedy.

Ok, forse non così simile. Okay|maybe|not|so|similar Okay, maybe not so similar. In qualche modo, tutti amano Dante e la Commedia, anche chi odia leggere e con la scuola ha sempre avuto un brutto rapporto. |||||||||||hasst||und||||||||| In|some|way|everyone|they love|Dante|and|the|Divine Comedy|even|who|he hates|to read||with|the|school|he has|always|had|a|bad|relationship Irgendwie liebt jeder Dante und die Commedia, selbst diejenigen, die das Lesen hassen und schon immer ein schlechtes Verhältnis zur Schule hatten. In a way, everyone loves Dante and the Divine Comedy, even those who hate reading and have always had a bad relationship with school.

Questo libro invece ricorda momenti antipatici anche a persone che hanno studiato e che amavano andare a scuola. |||erinnert||unangenehm||||||||||gehen||Schule This|book|instead|remembers|moments|unpleasant|also|to|people|who|they have|studied|and|who|they loved|to go|to|school Dieses Buch hingegen erinnert an unangenehme Momente, selbst für Menschen, die studiert haben und gerne zur Schule gingen. This book, on the other hand, reminds unpleasant moments even to people who studied and loved going to school.

Un po' perché questo è il destino, ovunque, delle letture scolastiche obbligatorie. ||||||Schicksal|überall|||schulischen|Pflichtlektüren one|bit|because|this|it is|the|destiny|everywhere|of the|readings|school|mandatory Ein bisschen, weil dies das Schicksal aller Pflichtlektüren in der Schule ist. Partly because this is the fate, everywhere, of mandatory school readings. Un po' perché questo libro in particolare ha la fama di essere un po' noioso. |||||||||Ruf||||| one|bit|because|this|book|in|particular|has|the|fame|of|to be|a|bit|boring Ein bisschen, weil dieses spezielle Buch den Ruf hat, ein wenig langweilig zu sein. Partly because this particular book has a reputation for being a bit boring.

Perché è un libro del XIX secolo, pieno di lunghe descrizioni molto **meticolose** e tanti momenti in cui sembra non succedere niente. ||||||||||Beschreibungen||meticulous||||||||| because|it is|a|book|of the|XIX|century|full|of|long|descriptions|very|meticulous|and|many|moments|where|in which|it seems|not|to happen|nothing ||||||||||||細かい||||||||| Weil es ein Buch des 19. Jahrhunderts ist, voller langer, sehr akribischer Beschreibungen und vieler Momente, in denen es scheint, als ob nichts passiert. Because it is a book from the 19th century, full of long, meticulous descriptions and many moments where it seems like nothing is happening. Inoltre, rispetto ai grandi capolavori francesi, britannici o russi, pieni di personaggi incredibili e colpi di scena, qui è tutto molto più pacato. außerdem|im Hinblick auf|||||||||||||||||||||ruhiger moreover|compared to|to the|great|masterpieces|French|British|or|Russian|full|of|characters|incredible|and|blows|of|scene|here|it is|everything|very|more|calm ||||||||||||||||||||||穏やか ||||||||||||||||||||||tranquilo Außerdem ist im Vergleich zu den großen französischen, britischen oder russischen Meisterwerken, die voller unglaublicher Charaktere und Wendungen sind, hier alles viel ruhiger. De plus, par rapport aux grands chefs-d'œuvre français, britanniques ou russes, pleins de personnages incroyables et de rebondissements, tout est beaucoup plus paisible ici. Moreover, compared to the great French, British, or Russian masterpieces, full of incredible characters and plot twists, here everything is much more subdued. In un certo senso, molto più italiano. In|a|certain|sense|very|more|Italian Dans un certain sens, beaucoup plus italien. In a certain sense, much more Italian.

Non è del tutto vero, in realtà. not|it is|of the|everything|true|in|reality Das ist nicht ganz richtig. Ce n'est pas tout à fait vrai, en réalité. It's not entirely true, actually. Certo, non aspettatevi i dilemmi morali di Delitto e castigo o le emozioni **strappalacrime** di Madame Bovary, ma qui ci sono epidemie, rivoluzioni, guerre, e poi rapimenti, fughe, violenze. ||erwartet euch||Dilemmata|moralischen Dilemmata||Verbrechen||Strafe||||Tränen rührend||Bovary|Bovary||||||||||Entführungen|Fluchten|Gewalt Sure|not|expect|the|dilemmas|ethical|of|Crime|and|punishment|or|the|emotions|tear-jerking|of|Bovary||but|here|there|there are|epidemics|revolutions|wars|and|then|kidnappings|escapes|violences |||||||||||||émotions déchirantes||||||||||||||| |||||||||||||llas>||||||||||||||| Erwarten Sie natürlich nicht die moralischen Dilemmata von Verbrechen und Strafe oder die tränenreichen Emotionen von Madame Bovary, aber hier gibt es Epidemien, Revolutionen, Kriege und dann Entführungen, Flucht und Gewalt. Bien sûr, ne vous attendez pas aux dilemmes moraux de Crime et Châtiment ou aux émotions lacrymales de Madame Bovary, mais ici il y a des épidémies, des révolutions, des guerres, puis des enlèvements, des fuites, des violences. Sure, don't expect the moral dilemmas of Crime and Punishment or the tear-jerking emotions of Madame Bovary, but here there are epidemics, revolutions, wars, and then kidnappings, escapes, violence.

Ma c'è anche altro. but|there is|also|other Mais il y a aussi autre chose. But there is also more. Il modo in cui questo libro e il suo autore hanno contribuito a creare la coscienza collettiva degli italiani e delle italiane, quando l'Italia ancora era solo un'idea. |||||||||||||||Bewusstsein|||||||||||| the|way|in|which|this|book|and|the|his|author|they have|contributed|to|to create|the|consciousness|collective|of the|Italians|and|of the|Italian women|when||still|was|only| Die Art und Weise, wie dieses Buch und sein Autor zum kollektiven Bewusstsein der Italiener beigetragen haben, als Italien noch eine bloße Idee war. La manière dont ce livre et son auteur ont contribué à créer la conscience collective des Italiens et des Italiennes, alors que l'Italie n'était encore qu'une idée. The way this book and its author helped to create the collective consciousness of Italians, when Italy was still just an idea.

L'autore di questo libro forse lo conosci già, perché dà il nome a tante vie e piazze importanti d'Italia. the author|of|this|book|maybe|it|you know|already|because|it gives|the|name|to|many|streets|and|squares|important|of Italy You may already know the author of this book, as he lends his name to many important streets and squares in Italy.

È Alessandro Manzoni. it is|Alessandro|Manzoni It is Alessandro Manzoni.

Il libro si chiama: I promessi sposi. the|book|it|it is called|the|betrothed|spouses Der Titel des Buches lautet: Der Verlobte. The book is called: The Betrothed. E se oggi te ne parlo, è proprio perché è il romanzo degli italiani. es||||||||||||| and|if|today|you|about it|I talk|it is|just|because||the|novel|of the|Italians And if I am talking about it today, it is precisely because it is the novel of the Italians.

Come iniziare a parlare di un libro? |beginnen||||| how|to start|to|to talk|about|a|book How to start talking about a book? Beh, ovviamente dalla trama. |||Handlung Well|obviously|from the|plot Well, obviously from the plot.

L'intera azione si svolge nel XVII secolo in Lombardia e in particolare vicino al lago di Como, come dice l'incipit. Die gesamte|Aktion||||||||||||||||||der Anfang the entire|action|she|takes place|in the|17th|century|in|Lombardy|and|near|particular|close to|the|lake|of|Como|as|says| |||||||||||||||||||冒頭 L'ensemble de l'action se déroule au XVIIe siècle en Lombardie et plus particulièrement près du lac de Côme, comme le dit l'incipit. The entire action takes place in the 17th century in Lombardy, particularly near Lake Como, as the opening states. In quel periodo, il nord Italia era parte integrante delle terre del re di Spagna e per questo in Lombardia vivevano molti nobili spagnoli che **facevano il bello e il cattivo tempo. ||||||||integral|||||||||||||||||machten|||||schlechte|das Sagen In|that|period|the|north|Italy|was|part|integral|of the|lands|of the|king|of|Spain|and|for|this|in|Lombardy|they lived|many|nobles|Spanish|who|they made|the|beautiful|||bad|time Zu dieser Zeit war Norditalien ein fester Bestandteil der Ländereien des spanischen Königs, weshalb viele spanische Adlige in der Lombardei lebten. À l'époque, le nord de l'Italie faisait partie des territoires du roi d'Espagne et c'est pourquoi de nombreux nobles espagnols vivaient en Lombardie et faisaient la pluie et le beau temps. At that time, northern Italy was an integral part of the lands of the King of Spain, and for this reason, many Spanish nobles lived in Lombardy who had a lot of influence. **

Tra loro, uno dei protagonisti del romanzo. Among|them|one|of the|protagonists|of the|novel Unter ihnen ist einer der Protagonisten des Romans. Among them, one of the protagonists of the novel. Per la precisione, l'antagonista, il cattivo. |||der Antagonist|| for|the|precision|the antagonist|the|bad Genauer gesagt, der Antagonist, der Böse. Plus précisément, l'antagoniste, le méchant. To be precise, the antagonist, the villain. Un nobiluomo chiamato Don Rodrigo. |ein Adliger||| a|nobleman|called|Mr|Rodrigo Ein Adliger namens Don Rodrigo. Un noble nommé Don Rodrigo. A nobleman named Don Rodrigo. È un uomo potente e capriccioso, abituato a ottenere tutto quello che vuole, con le buone o con le cattive. |||||launisch|||||||||||||| he is|a|man|powerful|and|capricious|used|to|to obtain|everything|that|which|he wants|with|the|good|or|||bad Er ist ein mächtiger und kapriziöser Mann, der daran gewöhnt ist, alles zu bekommen, was er will, auf Biegen und Brechen. C'est un homme puissant et capricieux, habitué à obtenir tout ce qu'il veut, par tous les moyens. He is a powerful and capricious man, used to getting everything he wants, by fair means or foul. Un giorno viene a sapere di una giovane donna che abita sulle sue terre. ein||||||||||||| one|day|he comes|to|to know|of|a|young|woman|who|she lives|on the|his|lands Eines Tages hört er von einer jungen Frau, die auf seinem Land lebt. One day he learns about a young woman who lives on his land. È una fanciulla tranquilla e modesta, molto religiosa e molto carina. ||Mädchen|||bescheiden||||| it is|a|girl|calm|and|modest|very|religious|||cute ||niña|||||||| Sie ist ein ruhiges und bescheidenes Mädchen, sehr religiös und sehr hübsch. Elle est une jeune fille calme et modeste, très religieuse et très jolie. She is a quiet and modest girl, very religious and very pretty. Si chiama Lucia Mondella, e Don Rodrigo decide che la vuole sposare. ||Lucia|Mondella|||||||| it|he calls|Lucia|Mondella|and|Mr|Rodrigo|he decides|that|she|he wants|to marry Elle s'appelle Lucia Mondella, et Don Rodrigo décide qu'il veut l'épouser. Her name is Lucia Mondella, and Don Rodrigo decides that he wants to marry her.

Ci sarebbe un problema, però. es|||| there|would be|a|problem|however Il y aurait cependant un problème. There would be a problem, though. Lucia, infatti, è fidanzata con un ragazzo del popolo che vive in quella zona. Lucia|tatsächlich|||||||Volk||||| Lucia|indeed|she is|engaged|with|a|boy|of the|people|who|she lives|in|that|area Lucia, in fact, is engaged to a boy from the neighborhood who lives in that area. Un giovanotto tranquillo e gentile, che a volte però **perde le staffe**. |||||||||||nerfs |junger Mann||||||||die Beherrschung verlieren||die Beherrschung a|young man|calm|and|kind|who|at|times|but|loses|the|temper |||||||||失う|| |||||||||||nervios Ein ruhiger und sanfter junger Mann, der manchmal die Beherrschung verliert. Un jeune homme calme et gentil, qui parfois perd cependant son sang-froid. A calm and kind young man, who sometimes, however, loses his temper. Si chiama Renzo Tramaglino. |||Tramaglino he|he calls|Renzo|Tramaglino Il s'appelle Renzo Tramaglino. His name is Renzo Tramaglino.

Renzo e Lucia dunque sono fidanzati, sono promessi sposi come dice il titolo. |||||verlobt||||||| Renzo|and|Lucia|therefore|they are|engaged||promised|spouses|as|he says|the|title Renzo et Lucia sont donc fiancés, ils sont promis comme le dit le titre. Renzo and Lucia are therefore engaged, they are promised spouses as the title says. A Don Rodrigo però questo non importa. At|Mr|Rodrigo|but|this|not|matters However, Don Rodrigo does not care about this. Come può il fidanzamento tra due popolani essere un ostacolo ai suoi desideri? |||Verlobung|||Bürger|||Hindernis||| how|can|the|engagement|between|two|commoners|to be|a|obstacle|to the|his|desires Wie kann eine Verlobung zwischen zwei Bürgerlichen ein Hindernis für seine Wünsche sein? How can the engagement between two commoners be an obstacle to his desires? Il nobile spagnolo **si fa un baffo** delle promesse matrimoniali dei due e decide di usare il suo potere per ostacolare il matrimonio. ||||||baffo|||||||||||||||| the|noble|Spanish|he|he makes|a|mustache|of the|promises|marital|of the|two|and|he decides|to|to use|the|his|power|to|to hinder|the|marriage ||||||einen Spaß|||Eheversprechen|||||||||||behindern|| ||||||bajo un desprecio|||||||||||||||| Der spanische Adlige macht sich über das Eheversprechen der beiden lustig und beschließt, seine Macht zu nutzen, um die Hochzeit zu verhindern. Le noble espagnol se moque des promesses de mariage des deux et décide d'utiliser son pouvoir pour entraver le mariage. The Spanish nobleman scoffs at the marriage promises of the two and decides to use his power to hinder the marriage.

Non lo fa in prima persona, i nobili **non si sporcano mai le mani** da soli. nicht||||||||||schmutzig machen||||| not|it|he does|in|first|person|the|nobles|not|they|they get dirty|never|the|hands|by|alone Er macht es nicht selbst, Adlige machen sich nie selbst die Hände schmutzig. Il ne le fait pas personnellement, les nobles ne se salissent jamais les mains eux-mêmes. He does not do it in the first person; the nobles never dirty their hands themselves. Il lavoro lo fanno alcuni uomini al suo servizio che si fanno chiamare “i bravi”. ||||||||Dienst||||||Brave the|work|it|they do|some|men|at the|his|service|who|they|they do|to call|the|good ones Die Arbeit verrichten einige Männer in seinem Dienst, die sich "die Bravi" nennen. Le travail est effectué par quelques hommes à son service appelés les "bravi". The work is done by some men in his service who are called 'the bravi'. E che hanno il compito di impedire il matrimonio minacciando il sacerdote locale, l'uomo che avrebbe dovuto celebrare le nozze tra Renzo e Lucia. ||||||verhindern|||indem sie bedrohen||Priester||||||||Hochzeit||||Lucia and|who|they have|the|task|to|to prevent||marriage|threatening||priest|local||who|he would have|to have to|to celebrate||wedding|between|Renzo|and|Lucia Und deren Aufgabe es ist, die Hochzeit zu verhindern, indem sie den lokalen Priester bedrohen, den Mann, der die Ehe zwischen Renzo und Lucia hätte feiern sollen. And they have the task of preventing the marriage by threatening the local priest, the man who was supposed to celebrate the wedding between Renzo and Lucia. Questo prete, **vigliacco** e pauroso, è un altro personaggio famosissimo della letteratura italiana. ||lâche|||||||||| this|priest|cowardly|and|afraid|he is|a|another|character|very famous|of the|literature|Italian ||feige||ängstlich|||||||| ||cobarde||miedoso|||||||| Dieser Priester, feige und ängstlich, ist eine weitere berühmte Figur der italienischen Literatur. Ce prêtre, lâche et peureux, est un autre personnage très célèbre de la littérature italienne. This priest, cowardly and fearful, is another very famous character in Italian literature. Don Abbondio. |Don Abbondio Mr|Abbondio Don Abbondio. Don Abbondio.

Don Abbondio è proprio un piccolo prete di campagna, uno che non ama avere problemi con il potere e anzi che non ama avere problemi in generale. |Abbondio||||||||||nicht||||||||sondern||||||| Mr|Abbondio|he is|just|a|small|priest|of|countryside|one|who|not|he loves|to have|problems|with|the|power||on the contrary|||||||general Don Abbondio est vraiment un petit prêtre de campagne, qui n'aime pas avoir des problèmes avec le pouvoir et en fait n'aime pas avoir de problèmes en général. Don Abbondio is really a small country priest, someone who does not like to have problems with power and indeed does not like to have problems in general. Ha una gran paura di Don Rodrigo e quando una sera vede i bravi sulla sua strada già capisce che qualcosa non va. ||||||||||||||||||||||stimmt he has|a|big|fear|of|Mr|Rodrigo|and|when|a|evening|he sees|the|thugs|on the|his|road|already|he understands|that|something|not|goes Er hat Angst vor Don Rodrigo, und als er eines Abends die guten Jungs auf dem Weg sieht, weiß er bereits, dass etwas nicht stimmt. He is very afraid of Don Rodrigo and when one evening he sees the thugs on his path, he already understands that something is wrong. Gli uomini lo fermano e uno di loro pronuncia una frase che tutti in Italia abbiamo sentito citare almeno una volta: ||||||||spricht|||||||||||| the|men|it|they stop|and|one|of|them|he pronounces|a|phrase|that|everyone|in|Italy|we have|heard|to quote|at least|one|time Die Männer halten ihn auf und einer von ihnen sagt einen Satz, den jeder Italiener schon einmal gehört hat: Les hommes l'arrêtent et l'un d'eux prononce une phrase que tout le monde en Italie a entendu citer au moins une fois : The men stop him and one of them utters a phrase that everyone in Italy has heard quoted at least once:

“Questo matrimonio non s'ha da fare”. Diese Ehe soll nicht sein". “Ce mariage ne doit pas avoir lieu”. "This marriage must not take place."

Di fronte alle minacce ricevute, Don Abbondio decide di non celebrare più il matrimonio. vor|vorne||Bedrohungen|erhaltenen||Abbondio||||||| of|front|to the|threats|received|Mr|Abbondio|decides|to|not|to celebrate|more|the|marriage Angesichts der Drohungen, die er erhalten hat, beschließt Don Abbondio, die Hochzeit nicht mehr zu feiern. Face aux menaces reçues, Don Abbondio décide de ne plus célébrer le mariage. Faced with the threats received, Don Abbondio decides not to celebrate the marriage anymore. Renzo e Lucia sono sorpresi, un po' arrabbiati, e all'inizio cercano di risolvere il problema con uno **stratagemma**, sposandosi di nascosto. ||Lucia|||||||||||||||Stratagemma|heiratsend||versteckt Renzo|and|Lucia|they are|surprised|a|little|angry|and|at the beginning|they try|to|to solve|the|problem|with|a|strategy|getting married|to|secretly |||||||||||||||||策略||| Renzo und Lucia sind überrascht und ein wenig verärgert und versuchen zunächst, das Problem mit einer List zu lösen: Sie heiraten heimlich. Renzo and Lucia are surprised, a bit angry, and at first try to solve the problem with a trick, marrying in secret. Solo che loro sono persone semplici, mentre Don Rodrigo è potente. only|that|they|they are|people|simple|while|Mr|Rodrigo|he is|powerful Only they are simple people, while Don Rodrigo is powerful. I loro piani **vanno all'aria** e i due devono lasciare il loro amato lago e separarsi. ||||in die Luft|||||||||See||sich trennen the|their|plans|they go|to waste|and|the|two|they must|to leave|the|their|beloved|lake|and|to separate Ihre Pläne gehen schief und die beiden müssen ihren geliebten See verlassen und sich trennen. Their plans go awry and the two must leave their beloved lake and part ways. Lucia trova rifugio in un convento di suore dove fa la conoscenza della badessa, una donna dalla storia controversa, la monaca di Monza. Lucia||Zuflucht|||Kloster||Nonnen||||||Äbtissin|||||kontroversen||Nonne|| Lucia|she finds|shelter|in|a|convent|of|nuns|where|she makes|the|acquaintance||abbess|a|woman|with a|history|controversial|the|monk|of|Monza ||||||||||||| abbess|||||物議を醸す|||| Lucia findet Zuflucht in einem Nonnenkloster, wo sie die Äbtissin kennenlernt, eine Frau mit einer umstrittenen Geschichte, die Nonne von Monza. Lucia finds refuge in a convent of nuns where she meets the abbess, a woman with a controversial history, the nun of Monza. Renzo invece va a Milano dove si mette nei guai, perché finisce per errore in mezzo a una ribellione di cittadini che protestano contro il prezzo troppo alto del pane. |||||||||Schwierigkeiten||||||||||||||||Preis|||| Renzo|instead|he goes|to|Milano|where|he|he gets|in the|trouble|because|he ends|by|mistake|in|middle|a|a|rebellion|of|citizens|who|they protest|against|the|price|too|high|of|bread |||||||||problemas|||||||||||||||||||| Stattdessen begibt sich Renzo nach Mailand, wo er in Schwierigkeiten gerät, weil er versehentlich mitten in einen Aufstand der Bürger gerät, die gegen die überhöhten Brotpreise protestieren. Renzo, on the other hand, goes to Milan where he gets into trouble, as he accidentally finds himself in the middle of a rebellion of citizens protesting against the high price of bread.

I problemi però non sono finiti. the|problems|however|not|they are|finished However, the problems are not over. Perché Don Rodrigo **ne sa una più del diavolo**, viene a sapere dove è nascosta Lucia e organizza il suo rapimento grazie a un criminale misterioso che tutti chiamano L'Innominato. ||||||||Teufel|||||||Lucia|||||Entführung|||||||||der Unbekannte because|Mr|Rodrigo|he|he knows|one|more|of the|devil|he comes|to|to know|where|it is|hidden|Lucia||he organizes|the|his|kidnapping|thanks|to|a|criminal|mysterious|who|everyone|they call|The Unnamed ||||||||||||||||||||rapto||||||||| Da Don Rodrigo mehr weiß als der Teufel, erfährt er, wo sich Lucia versteckt hält, und organisiert ihre Entführung mit Hilfe eines geheimnisvollen Verbrechers, den alle L'Innominato nennen. Because Don Rodrigo knows one more than the devil, he finds out where Lucia is hidden and organizes her kidnapping with the help of a mysterious criminal known as The Unnamed. Un uomo cinico e senza scrupoli che però cambia improvvisamente di fronte alla forza morale di Lucia. ||zynisch|||Scrupelosen|der|||plötzlich||vorne||Stärke|||Lucia a|man|cynical|and|without|scruples|who|but|changes|unexpectedly|of|face|to the|force|moral|of|Lucia Ein zynischer und skrupelloser Mann, der sich angesichts der moralischen Stärke von Lucia plötzlich ändert. A cynical and unscrupulous man who, however, suddenly changes in the face of Lucia's moral strength. La nostra protagonista infatti non è una ragazza ingenua **in balia** degli eventi, anzi. |||tatsächlich|||||naiv||in der Gewalt||| the|our|protagonist|indeed|not|she is|a|girl|naive|at|mercy|of the|events|on the contrary Unsere Protagonistin ist in der Tat kein naives Mädchen, das den Ereignissen ausgeliefert ist, ganz im Gegenteil. Our protagonist is not a naive girl at the mercy of events, quite the opposite. Certo, non è un'eroina o una combattente, ma ha una grande fede religiosa e la consapevolezza interiore di essere dalla parte giusta. |||eine Heldin|||Kämpferin|||||Glaube||||Bewusstsein|inneres||||| Sure|not|it is||or|a|fighter|but|it has|a|great|faith|religious|and|the|awareness|inner|of|to be|from the|side|right Natürlich, sie ist keine Heldin oder Kämpferin, aber sie hat einen großen religiösen Glauben und das innere Bewusstsein, auf der richtigen Seite zu sein. Звичайно, вона не героїня і не борець, але вона має велику релігійну віру і внутрішнє знання, що вона на правильному боці. Of course, she is not a heroine or a fighter, but she has a strong religious faith and an inner awareness of being on the right side. **Colpito** da Lucia, l'Innominato si pente della sua vita di crimini e la lascia libera di tornare da Renzo. Von Lucia getroffen||Lucia|der Unbekannte||bereut||||||||||||| hit|by|Lucia|the Unnamed|he|regrets|of the|his|life|of|crimes|and|her|lets|free|to|return|to|Renzo Von Lucia berührt, bereut der Unnennbare sein kriminelles Leben und lässt sie frei, zu Renzo zurückzukehren. Struck by Lucia, the Unnamed one repents of his life of crimes and lets her go free to return to Renzo.

A proposito, Renzo. about|purpose|Renzo Übrigens, Renzo. By the way, Renzo. Che fine ha fatto? What|end|has|done Was ist mit ihm passiert? What happened to him? È in fuga, perché la polizia di Milano lo crede responsabile delle proteste. ||Flucht|||||||||| he is|in|escape|because|the|police|of|Milano|him|believes|responsible|of the|protests He is on the run, because the police in Milan believe he is responsible for the protests. Intanto però in città hanno altre **grane da risolvere**: è scoppiata un'epidemia di peste. ||||||Probleme||lösen||ausgebrochen||| meanwhile|but|in|city|they have|other|problems|to|to solve|it is|broken out||of|plague ||||||||||ha estallado||| In der Zwischenzeit haben sie in der Stadt jedoch andere Probleme zu lösen: eine Pestepidemie ist ausgebrochen. Meanwhile, however, the city has other problems to solve: a plague epidemic has broken out. È in quella situazione di caos che Renzo prima si ammala, poi guarisce, e scopre che Don Rodrigo ha preso la peste ed è morto. ||||||||||erkrankt||genest|||||||||||| it is|in|that|situation|of|chaos|that|Renzo|first|he|he gets sick|then|he heals|and|he discovers|that|Mr|Rodrigo|he has|taken|the|plague|and|he is|dead In dieser chaotischen Situation erkrankt Renzo zunächst, erholt sich dann und erfährt, dass Don Rodrigo an der Pest erkrankt und gestorben ist. It is in that chaotic situation that Renzo first falls ill, then recovers, and discovers that Don Rodrigo has contracted the plague and has died. Infine ritrova Lucia, ed è pieno di entusiasmo. schließlich||Lucia||||| finally|he finds again|Lucia|and|he is|full|of|enthusiasm Schließlich trifft er Lucia wieder und ist voller Enthusiasmus. Finally, he finds Lucia, and he is full of enthusiasm. Ora che Don Rodrigo non c'è più, possono sposarsi. now|that|Mr|Rodrigo|not|there is|more|they can|get married Jetzt, wo Don Rodrigo nicht mehr da ist, können sie heiraten. Now that Don Rodrigo is no longer around, they can get married. In realtà, ci sono ancora un paio di complicazioni di mezzo, ma non mi voglio **dilungare**. ||||||||Komplikationen||||nicht|||ausführlich reden In|reality|there|there are|still|a|pair|of|complications|of|middle|but|not|I|I want|to dwell |||||||||||||||長く話す In Wirklichkeit gibt es immer noch ein paar Komplikationen, aber ich möchte mich nicht weiter darauf einlassen. In reality, there are still a couple of complications in the way, but I don't want to dwell on it. In conclusione, dopo tante **peripezie**, c'è il lieto fine. |Fazit|||Abenteuer|||frohe| In|conclusion|after|many|adventures|there is|the|happy|end ||||波乱|||| |||||||feliz| Am Ende, nach vielen Wechselfällen, gibt es ein Happy End. In conclusion, after many adventures, there is a happy ending. Renzo e Lucia possono finalmente sposarsi. ||Lucia||| Renzo|and|Lucia|they can|finally|to get married Renzo and Lucia can finally get married.

Che cosa ha reso questo romanzo così famoso? |||||Roman|| what|thing|has|made|this|novel|so|famous Was hat diesen Roman so berühmt gemacht? What has made this novel so famous? La trama probabilmente non ti è sembrata poi così originale e avvincente, e dunque che c'è di speciale? ||||||seemed|||||spannend|||||| the|plot|probably|not|you|it is|seemed|then|so|original|and|captivating||therefore|what|there is|of|special |||||||||||emocionante|||||| Die Handlung erschien dir wahrscheinlich nicht so originell und fesselnd, also was ist daran besonders? The plot probably didn't seem that original and engaging to you, so what's special about it?

C'è il fatto che, quando Manzoni ha pubblicato I promessi sposi, in Italia non c'erano ancora molti romanzi di livello letterario. there is|the|fact|that|when|Manzoni|he has|published|the|betrothed|spouses|in|Italy|not|there were|still|many|novels|of|level|literary Es gibt die Tatsache, dass es, als Manzoni Die Verlobten veröffentlichte, in Italien noch nicht viele literarische Romane gab. There's the fact that, when Manzoni published The Betrothed, there weren't many literary-level novels in Italy yet.

Ma soprattutto, non c'era l'Italia. aber|||| But|especially|not|there was|Italy But above all, there was no Italy. Manzoni, nato e cresciuto a Milano, all'epoca era suddito del Regno Lombardo-Veneto, parte integrante dell'Impero d'Austria-Ungheria. ||||||||Untertan||||||integral||| Manzoni|born|and|raised|in|Milano|at the time|he was|subject|of the|Kingdom|||part|integral||| ||||||||臣民||||||||| Der in Mailand geborene und aufgewachsene Manzoni war damals Untertan des Königreichs Lombardo-Venetien, das zum österreichisch-ungarischen Reich gehörte. Manzoni, born and raised in Milan, was at the time a subject of the Kingdom of Lombardy-Venetia, an integral part of the Austro-Hungarian Empire. È qui la chiave. it is|here|the|key Here is the key.

Quando esce l'edizione definitiva de I promessi sposi, nel 1840, di Italia libera e unita si parla molto. ||die Ausgabe|definitive||||||||||||| when|does it come out|the edition|definitive|of|the|betrothed|spouses|in the|of|Italy|free|and|united|one|one speaks|much Als 1840 die endgültige Ausgabe von I promessi sposi (Die Verlobten) herauskam, war die Rede von einem freien und geeinten Italien. When the definitive edition of The Betrothed is released in 1840, there is much talk of a free and united Italy. Magari non tra il popolo, ma certamente negli ambienti intellettuali e nobiliari, quelli che Manzoni frequentava. |nicht|||Volk|||||||adligen|||| maybe|not|among|the|people|but|certainly|in the|circles|intellectual|and|noble|those|who|Manzoni|he frequented Perhaps not among the common people, but certainly in the intellectual and noble circles that Manzoni frequented. Da giovane, l'autore era anche stato un grande ammiratore di Napoleone e della sua missione, un po' controversa, di liberazione dei popoli d'Europa. ||||||||Bewunderer||||||Missione|||||||| as|young|the author|he was|also|been|a|great|admirer|of|Napoleon|and|of the|his|mission|a|a bit|controversial|of|liberation|of the|peoples|of Europe |||||||||||||||||論争の||||| Als junger Mann war der Autor auch ein großer Bewunderer Napoleons und seiner etwas umstrittenen Mission zur Befreiung der Völker Europas. As a young man, the author had also been a great admirer of Napoleon and his somewhat controversial mission of liberating the peoples of Europe. E proprio al grande imperatore francese, Manzoni aveva dedicato una delle sue poesie più famose, il 5 maggio. and|exactly|to the|great|emperor|French|Manzoni|he had|dedicated|a|of the|his|poems|more|famous|the|May Und dem großen französischen Kaiser widmete Manzoni eines seiner berühmtesten Gedichte, den 5. Mai. It was to the great French emperor that Manzoni dedicated one of his most famous poems, May 5. Il titolo si riferisce alla data della morte di Napoleone, il giorno in cui sembrava definitivamente tramontata l'idea di un'Italia libera dall'Austria. ||sich||||||||||||||untergegangen|||||von Österreich the|title|it|refers|to the|date|of the|death|of|Napoleon||day|in|in which|it seemed|definitively|waned|the idea|of||free|from Austria Der Titel bezieht sich auf das Datum von Napoleons Tod, den Tag, an dem die Idee eines von Österreich befreiten Italiens endgültig vom Tisch zu sein schien. The title refers to the date of Napoleon's death, the day when the idea of a free Italy from Austria seemed definitively extinguished.

Ma quell'idea, nel cuore di Manzoni e di molti altri, era rimasta. But|that idea|in the|heart|of|Manzoni|and|of|many|others|it was|remained But that idea remained in the hearts of Manzoni and many others. Politici e rivoluzionari hanno iniziato a lavorare per cambiare la situazione politica. politicians|and|revolutionaries|they have|started|to|to work|to|to change|the|situation|political Politiker und Revolutionäre setzten sich für eine Veränderung der politischen Situation ein. Politicians and revolutionaries began to work to change the political situation. Manzoni, da scrittore, **si è rimboccato le maniche** per cambiare la situazione culturale. |||||die Ärmel hochgekrempelt||Ärmel||||| Manzoni|as|writer|he|he is|rolled up|the|sleeves|to|to change|the|situation|cultural |||||se ha arremangado||||||| Manzoni krempelte als Schriftsteller die Ärmel hoch, um die kulturelle Situation zu verändern. Manzoni, as a writer, rolled up his sleeves to change the cultural situation. Ha scritto un romanzo con l'obiettivo di parlare a tutti gli italiani. he has|written|a|novel|with|the goal|to|to speak|to|everyone|the|Italians He wrote a novel with the aim of speaking to all Italians.

Come lo ha fatto? How|it|he has|done How did he do it? Innanzitutto, mettendo in primo piano persone semplici, del popolo. zunächst||||Piano|||| first of all|putting|in|first|plan|people|simple|of the|people Zunächst einmal, indem man einfache Menschen, das Volk, in den Vordergrund stellt. First of all, by putting simple people, from the common folk, in the foreground. Renzo e Lucia sono operai di piccole fabbriche tessili della Lombardia, ma in fondo i loro valori e le loro emozioni potrebbero essere quelle di qualunque altro popolano di tutta Italia. ||Lucia||||||Textilfabriken|||||||||||||könnten||||jedem||Bürger||| Renzo|and|Lucia|they are|workers|of|small|factories|textile|of the|Lombardy|but|at|bottom|the|their|values|and|the|their|emotions|they could|to be|those|of|any|other|common people|of|all|Italy Renzo und Lucia sind Arbeiter in kleinen Textilfabriken in der Lombardei, aber im Grunde genommen könnten ihre Werte und Emotionen die von jedem anderen Einwohner Italiens sein. Renzo and Lucia are workers from small textile factories in Lombardy, but deep down their values and emotions could be those of any other common people from all over Italy. Sono persone semplici, religiose, un po' ingenue anche. ||||||naiv| I am|people|simple|religious|a|a little|naive|also Es sind einfache, religiöse Menschen, auch ein bisschen naiv. They are simple, religious people, a bit naive as well. Sembrano incapaci di reagire di fronte ai potenti e alla loro arroganza, e sembra che il loro destino sia quello di finire schiacciati come formiche. |||reagieren||||||||Arroganz|||||||||||geschlagen||Ameisen they seem|incapable|to|to react|to|front|to the|powerful|and|to the|their|arrogance|and|it seems|that|the|their|destiny|it is|that|to|to end|squashed|like|ants |incapaces||||||||||||||||||||||| Sie scheinen unfähig zu sein, auf die Mächtigen und deren Arroganz zu reagieren, und es scheint, dass ihr Schicksal darin besteht, wie Ameisen zerquetscht zu werden. They seem incapable of reacting in front of the powerful and their arrogance, and it seems that their fate is to end up crushed like ants. Eppure alla fine non va così. doch||||geht| yet|at the|end|not|it goes|like this Doch letztendlich läuft es nicht so. Yet in the end, it does not turn out that way. Grazie alla loro pazienza, alla loro onestà e alla fede religiosa. ||||||Ehrlichkeit|||Glaube| thank you|to the|their|patience|to the|||||faith|religious ||||||honestidad|||| Dank ihrer Geduld, ihrer Ehrlichkeit und ihres religiösen Glaubens. Thanks to their patience, their honesty, and their religious faith.

Uno dei messaggi di Manzoni ai suoi lettori è proprio questo. one|of the|messages|by|Manzoni|to the|his|readers|it is|exactly|this One of Manzoni's messages to his readers is precisely this. Il popolo italiano, a nord come a sud, ha dei valori comuni che possono servire per lottare contro l'arroganza dei potenti. |||||||||||gemeinsame|||||||der Arroganz|| the|people|Italian|at|north|as||south|has|some|values|common|that|can|to serve|to|to fight|against|the arrogance|of the|powerful Das italienische Volk, im Norden wie im Süden, hat gemeinsame Werte, die im Kampf gegen die Arroganz der Mächtigen hilfreich sein können. The Italian people, both in the north and in the south, share common values that can be used to fight against the arrogance of the powerful. Soprattutto, se sono stranieri. especially|if|they are|foreigners sobre todo||| Vor allem, wenn sie Ausländer sind. Especially if they are foreigners.

E qui c'è l'altro punto cruciale della questione. |||||entscheidend||Frage and|here|there is|the other|point|crucial|of the|issue Und hier ist der andere entscheidende Punkt der Angelegenheit. And here is the other crucial point of the matter. Come abbiamo detto, I promessi sposi sono ambientati nel XVII secolo, duecento anni prima rispetto all'autore. ||||||||||||||im Vergleich zu|dem Autor as|we have|said|the|betrothed|spouses|they are|set|in the|17th|century|two hundred|years|before|compared to|to the author Wie bereits erwähnt, spielen I promessi sposi im 17. Jahrhundert, zweihundert Jahre vor dem Autor. As we said, The Betrothed is set in the 17th century, two hundred years before the author. Un periodo in cui la Lombardia era dominata dagli spagnoli che trattavano con prepotenza e senso di superiorità la popolazione locale. |||||||||||behandelten||Überheblichkeit||||Überlegenheit||| a|period|in|which|the|Lombardy|was|dominated|by the|Spaniards|who|they treated|with|arrogance|and|sense|of|superiority|the|population|local A period in which Lombardy was dominated by the Spaniards who treated the local population with arrogance and a sense of superiority.

Manzoni sperava, anzi, era abbastanza sicuro, che i suoi lettori capissero il riferimento. ||||ziemlich||||||verstehen||Verweis Manzoni|he hoped|on the contrary|he was|quite|sure|that|the|his|readers|they understood|the|reference Manzoni hoffte, ja, er war sich ziemlich sicher, dass seine Leser den Bezug verstehen würden. Manzoni hoped, in fact, he was quite sure, that his readers would understand the reference. Scrivo dei dominatori spagnoli di due secoli fa, ma in realtà voglio criticare i dominatori austriaci di oggi. ich schreibe||Herrscher||||||||||||||| I write|of the|dominators|Spanish|of|two|centuries|ago|but|in|reality|I want|to criticize|||Austrian|of|today Ich schreibe über die spanischen Herrscher vor zwei Jahrhunderten, aber in Wirklichkeit will ich die heutigen österreichischen Herrscher kritisieren. I write about the Spanish rulers of two centuries ago, but in reality, I want to criticize the Austrian rulers of today. Funziona nello stesso modo. It works|in the|same|way Es funktioniert auf die gleiche Weise. It works the same way. Capito, milanesi? Verstanden| understood|people from Milan Verstanden, Mailänder? Got it, Milanese?

Capito, decisamente. understood|definitely Verstanden, definitiv. Understood, definitely. Non è un caso che otto anni dopo la pubblicazione del romanzo, sia scoppiata la rivoluzione in Lombardia e siano arrivate le Cinque giornate di Milano. nicht|||||||||||||||||||||||||Mailand not|it is|a|case|that|eight|years|after|the|publication|of the|novel|it has|broken out||revolution|in|Lombardy|and|there are|arrived|the|Five|days|of|Milano Es ist kein Zufall, dass acht Jahre nach der Veröffentlichung des Romans die Revolution in der Lombardei ausbrach und die Fünf Tage von Mailand kamen. It is no coincidence that eight years after the publication of the novel, the revolution broke out in Lombardy and the Five Days of Milan occurred.

Ovviamente non si può dire che I promessi sposi abbiano ispirato direttamente la rivoluzione. |nicht|||||||||||| obviously|not|one|can|say|that|the|betrothed|spouses|they have|inspired|directly|the|revolution Offensichtlich kann man nicht sagen, dass Die Verlobten direkt die Revolution inspiriert haben. Of course, it cannot be said that The Betrothed directly inspired the revolution. Tuttavia, è evidente che Manzoni **avesse colto nel segno. ||||||colto||Ziel however|it is|evident|that|Manzoni|he had|caught|in the|mark ||||||当たった|| sin embargo||||||||en el clavo Dennoch ist es offensichtlich, dass Manzoni ins Schwarze getroffen hatte. However, it is evident that Manzoni had hit the mark. ** Aveva percepito nell'aria la volontà di cambiamento e aveva cercato di renderla il più universale possibile. |wahrgenommen|||Wille|||||||sie|||| he had|perceived|in the air|the|will|of|change|and|he had|tried|to|to make it|the|more|universal|possible Er hatte den Willen zur Veränderung in der Luft wahrgenommen und versucht, ihn so universell wie möglich zu machen. He had sensed the desire for change in the air and had tried to make it as universal as possible.

Anche attraverso la lingua. also|through|the|language Also through the language. Probabilmente l'elemento più importante di tutta questa storia, e il motivo per cui I promessi sposi sono davvero il romanzo degli italiani. probably|the element|more|important|of|all|this|story|and|the|reason|for|which|the|betrothed|spouses|they are|really|the|novel|of the|Italians Probably the most important element of this whole story, and the reason why The Betrothed is truly the novel of the Italians.

Scrivere in italiano al tempo di Manzoni era molto diverso dal farlo oggi. to write|in|Italian|at the|time|of|Manzoni|it was|very|different|from|to do it|today Writing in Italian at the time of Manzoni was very different from doing so today. L'italiano all'epoca era quasi esclusivamente una lingua colta, e la usavano come forma di comunicazione soltanto le classi sociali più elevate, e nemmeno sempre. |||||||gebildete||||||||nur|||||höheren|und|| Italian|at the time|it was|almost|exclusively|a|language|cultured|and|it|they used|as|form|of|communication|only|the|classes|social|more||and|not even|always Das Italienische war damals fast ausschließlich eine gelehrte Sprache, und nur die höheren sozialen Schichten verwendeten sie als Kommunikationsform, und das nicht immer. Italian at that time was almost exclusively a cultured language, and it was used as a form of communication only by the higher social classes, and not even always.

Renzo e Lucia, in quanto semplici popolani lombardi, quasi sicuramente avrebbero parlato tra loro in dialetto. ||Lucia||da||Bauern||||||||| Renzo|and|Lucia|in|as|simple|commoners|Lombard|almost|surely|they would have|spoken|between|them|in|dialect Renzo und Lucia, als einfache lombardische Bauern, hätten mit hoher Wahrscheinlichkeit in Dialekt miteinander gesprochen. Renzo and Lucia, as simple Lombard commoners, would almost certainly have spoken to each other in dialect. E farli parlare così sarebbe stato più verosimile. |||||||vermutlich and|to make them|to speak|like this|it would be|been|more|plausible Und sie so sprechen zu lassen, wäre glaubwürdiger gewesen. And having them speak that way would have been more plausible. A Manzoni però della verosimiglianza interessava solo in parte. ||||Wahrscheinlichkeit|||| At|Manzoni|but|of the|verisimilitude|interested|only|in|part ||||verosimilitud|||| Für Manzoni war die Glaubwürdigkeit jedoch nur teilweise von Interesse. However, Manzoni was only partially interested in plausibility. Per lui, era molto più importante che il suo romanzo fosse disponibile per tutti gli italiani. |||||||||||verfügbar|||| for|him|it was|very|more|important|that|the|his|novel|to be|available|for|everyone|the|Italians Für ihn war es viel wichtiger, dass sein Roman für alle Italiener zugänglich war. For him, it was much more important that his novel be accessible to all Italians. Perlomeno, per quelli colti. zumindest|||gebildeten at least|for|those|cultured Zumindest für die Gebildeten. At least, for the educated ones.

Così ha deciso di scrivere tutto il romanzo in italiano. so|he has|decided|to|to write|everything|the|novel|in|Italian So hat er beschlossen, den gesamten Roman auf Italienisch zu schreiben. So he decided to write the entire novel in Italian. Ovvero, in toscano. oder|| that is|in|Tuscan Das heißt, auf Toskanisch. That is, in Tuscan. Una lingua che lui conosceva, a livello intellettuale, ma che non era quella con cui esprimeva le sue emozioni di tutti i giorni, così importanti quando si scrive un romanzo. |||||||||||||||ausdrückte|||||||||||||| a|language|that|he|he knew|at|level|intellectual|but||not|it was|the one|cwith|which|he expressed|the|his|emotions|of|all|the|days|so|important|when|one|he writes|a|novel Eine Sprache, die er intellektuell kannte, aber nicht die war, mit der er seine alltäglichen Emotionen, die beim Schreiben eines Romans so wichtig sind, ausdrückte. A language he knew, on an intellectual level, but which was not the one he used to express his everyday emotions, so important when writing a novel.

Così, da perfezionista, dopo avere pubblicato le prime due edizioni dei Promessi sposi, Manzoni si trasferisce per un po' a Firenze. so|by|perfectionist|after|to have|published|the|first|two|editions|of the|Betrothed|spouses|Manzoni|he|he moves|for|a|while|to|Florence So zieht Manzoni, der Perfektionist, nachdem er die ersten beiden Ausgaben der 'Die Verlobten' veröffentlicht hat, für eine Weile nach Florenz. Thus, as a perfectionist, after publishing the first two editions of The Betrothed, Manzoni moved for a while to Florence. Ha il sospetto che il toscano che ha usato sia un po' troppo antico, **libresco** e **affettato**. ||Verdacht||||||gebraucht||||||bücherisch||affektiert he has|the|suspicion|that|the|Tuscan|who|he has|used|it is|a|a bit|too|ancient|bookish|and|affected ||||||||||||||書物的||冷静 ||||||||||||||libresco|| Er hat den Verdacht, dass das Toskanische, das er verwendet hat, etwas zu antiquiert, buchmäßig und affektiert ist. He suspects that the Tuscan he has used is a bit too old-fashioned, bookish, and affected. Per i suoi obiettivi sociali, non avrebbe senso scrivere un romanzo basato su una lingua così, serve che sia il più simile possibile a come le persone parlano davvero. |||Ziele||||||||||||||||||||||||| for|the|his|goals|social|not|it would|sense|to write|a|novel|based|on|a|language|like this|it is necessary|that|it is|the|more|similar|possible|to|how|the|people|they speak|really Für seine sozialen Ziele wäre es sinnlos, einen Roman auf einer solchen Sprache zu schreiben; er muss so ähnlich wie möglich der Sprache sein, die die Menschen tatsächlich sprechen. For his social goals, it would not make sense to write a novel based on such a language; it needs to be as similar as possible to how people actually speak. E infatti, la versione finale dei Promessi sposi, che leggiamo ancora oggi, si basa sul toscano dei contemporanei di Manzoni, la lingua destinata a diventare lo strumento di comunicazione di tutto il futuro Regno d'Italia. |||||||||||||||||Zeitgenossen||||||||||||||||| and|indeed|the|version|final|of the|Promised|spouses|which|we read|still|today|it|it is based|on the|Tuscan|of the|contemporaries|of|Manzoni|the|language|destined|to|to become|the|tool|of|communication|of|all|the|future|Kingdom|of Italy Und tatsächlich basiert die endgültige Version der Verlobten, die wir noch heute lesen, auf dem toskanischen Dialekt der Zeitgenossen Manzonis, der Sprache, die das Kommunikationsmittel des zukünftigen Königreichs Italien werden sollte. And indeed, the final version of The Betrothed, which we still read today, is based on the Tuscan of Manzoni's contemporaries, the language destined to become the means of communication for the entire future Kingdom of Italy. Missione compiuta. |erledigt mission|completed Mission erfüllt. Mission accomplished.

Leggere oggi I promessi sposi è possibile, a patto di avere le giuste aspettative. ||||||||Voraussetzung||||richtigen|Erwartungen to read|today|the|betrothed|spouses|it is|possible|at|condition|to|to have|the|right|expectations ||||||||condición||||| Die Lektüre von The Betrothed ist heute möglich, vorausgesetzt, Sie haben die richtigen Erwartungen. Reading The Betrothed today is possible, provided you have the right expectations. Bisogna accettare il fatto che siamo di fronte a un libro scritto duecento anni fa, in un mondo in cui non esisteva il cinema e quindi le descrizioni **servivano come il pane**. Man muss sich mit der Tatsache abfinden, dass wir es mit einem Buch zu tun haben, das vor zweihundert Jahren geschrieben wurde, in einer Welt, in der es kein Kino gab und Beschreibungen daher wie Brot dienten. One must accept the fact that we are facing a book written two hundred years ago, in a world where cinema did not exist and therefore descriptions were as essential as bread. E poi bisogna accettare che tante regole narrative, che oggi ci sembrano ovvie, sono nate solo molto dopo. |||||||Erzählregeln|||||offensichtlich||||| and|then|one must|to accept|that|many|rules|narrative|that|today|to us|they seem|obvious|they are|born|only|very|later Und dann müssen wir akzeptieren, dass viele narrative Regeln, die uns heute selbstverständlich erscheinen, erst viel später entstanden sind. And then one must accept that many narrative rules, which today seem obvious to us, were only established much later. Insomma, se pensiamo di leggere I promessi sposi come guarderemmo una serie su Netflix, **prenderemo un granchio**. |||||||||wir würden betrachten|||||nehmen||Fehler in short|if|we think|to|to read|the|betrothed|spouses|as|we would watch|a|series|on|Netflix|we will take|a|crab ||||||||||||||||error Kurz gesagt, wenn wir denken, dass wir "The Betrothed" so lesen, als würden wir eine Serie auf Netflix sehen, werden wir uns irren. In short, if we think of reading The Betrothed as we would watch a series on Netflix, we will be mistaken.

Leggere I promessi sposi è piacevole se lo facciamo con la giusta prospettiva. |||||angenehm|||||||Perspektive to read|the|betrothed|spouses|it is|pleasant|if|it|we do|with|the|right|perspective ||||||||||||視点 Die Lektüre von Die Verlobten ist angenehm, wenn wir es mit der richtigen Perspektive tun. Reading The Betrothed is enjoyable if we do it with the right perspective.

Per esempio andando alla scoperta di quegli italiani di Manzoni così incredibilmente simili a noi oggi, notando le ipocrisie del potere, la codardia di chi -come Don Abbondio- pensa solo a non avere problemi, la facilità impressionante con cui cerchiamo qualcuno a cui dare la colpa di tutto, anche irrazionalmente, come succede a Renzo durante la peste a Milano. ||||Entdeckung||||||||||||feststellend||Hypokrisien||||Feigheit|||||||||||||Fähigkeit|impressionant|||||||||Schuld||||irrazionalerweise||||||||| for|example|going|to the|discovery|of|those|Italians|of|Manzoni|so|incredibly|similar|to|us|today|noticing|the|hypocrisies|of the|power|cowardice|cowardice|of|who|like|Don|Abbondio|thinks|only|to|not|to have|problems|the|ease|impressive|with|whom|we seek|someone|to|whom|to give|the|blame|of|everything|even|irrationally|as|happens|to|Renzo|during|the|plague|at|Milano ||||||||||||||||||偽善||||臆病|||||||||||||||||||||||||||||||||||| Zum Beispiel, wenn wir die Italiener von Manzoni entdecken, die uns heute so unglaublich ähnlich sind, die Heucheleien der Macht bemerken, die Feigheit derjenigen, die - wie Don Abbondio - nur daran denken, keine Probleme zu haben, die erstaunliche Leichtigkeit, mit der wir jemanden suchen, dem wir die Schuld für alles geben können, sogar irrational, wie es Renzo während der Pest in Mailand passiert. For example, by discovering those Italians in Manzoni who are so incredibly similar to us today, noticing the hypocrisies of power, the cowardice of those - like Don Abbondio - who only think about avoiding problems, the impressive ease with which we look for someone to blame for everything, even irrationally, as happens to Renzo during the plague in Milan.

Insomma, molte persone in Italia vi diranno che questo libro **fa venire il latte alle ginocchia**. ||||||||||lässt|kommt||Milch||Ginocchia in short|many|people|in|Italy|to you|they will tell|that|this|book|it makes|to come|the|milk|to the|knees |||||||||||||牛乳|| Kurz gesagt, viele Leute in Italien werden Ihnen sagen, dass dieses Buch einem die Milch in die Knie treibt. In short, many people in Italy will tell you that this book is a real bore. Rispettate quest'opinione, perché in parte è un po' vera, ma sappiate anche che è dovuta quasi sempre a tristi ricordi di scuola. respektiert|meine Meinung|||||||||||||schulden||||||| respect|this opinion|because|in|part|it is|a|little|true|but|know|also|that|it is|due|almost|always|to|sad|memories|of|school Respektiert diese Meinung, denn sie ist teilweise ein wenig wahr, aber wisst auch, dass sie fast immer auf traurige Schulerinnerungen zurückzuführen ist. Respect this opinion, because it is partly true, but also know that it is almost always due to sad school memories.

I promessi sposi non sono davvero una tortura per studenti, ma un libro prezioso. the|betrothed|spouses|not|they are|really|a|torture|for|students|but|a|book|precious Die Verlobten sind wirklich keine Qual für Schüler, sondern ein wertvolles Buch. The Betrothed is not really a torture for students, but a precious book. Da leggere, rileggere, scoprire. ||reread| to|read|to reread|to discover Zum Lesen, Wiederlesen, Entdecken. To read, to reread, to discover. Perché ha creato gli italiani quando ancora non c'era l'Italia e parla ancora di noi, molto molto più di quanto non vorremmo ammettere. ||geschaffen|||||||||||||||||||wir würden|zugeben because|he has|created|the|Italians|when|still|not|there was|Italy|and|he speaks|still|of|us|very||more|than|how much|not|we would like|to admit Denn er hat die Italiener erschaffen, als es noch kein Italien gab, und er spricht immer noch von uns, viel mehr als wir zugeben wollen. Because it created Italians when there was still no Italy and it still speaks of us, much more than we would like to admit.

SENT_CWT:ANo5RJzT=21.14 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=7.68 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=180 err=0.00%) translation(all=144 err=0.69%) cwt(all=2069 err=4.93%)