×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

Salvatore racconta, #84 – Le Marche, una regione plurale

#84 – Le Marche, una regione plurale

Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 13 ottobre 2022.

Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.

Nel mondo di oggi probabilmente pochi e poche di voi usufruiscono ancora dei servizi di un'agenzia di viaggi. C'è internet, e quindi è tutto più facile. Ma per oggi, solo per oggi, proviamo a fare finta di essere lì. Ok? Mi serve per l'introduzione, dai!

Insomma, siete in un'agenzia di viaggi, di fronte a voi un ragazzo elegante e sorridente e alle sue spalle foto di spiagge bellissime, montagne altissime e foreste incontaminate. Tutto bello, voi però volete andare in Italia. E il ragazzo allora si avvicina a un espositore pieno di opuscoli e volantini, e ve ne porta alcuni.

Ci sono opuscoli su Roma, Venezia, Napoli, sulle Cinqueterre. Sì, dite, ok, ma io questi posti già li ho visti. L'Italia la conosco! E allora ne tira fuori altri. Sulla Toscana, sulla Sicilia, sulle città dell'Emilia. Siete lì lì per sbuffare e dire: ok, me ne vado. Quando a un certo punto il nostro agente di viaggi tira fuori l'asso dalla manica.

E che ne dite delle Marche? Le Marche? Sì, la regione Marche. Curiosa, vero? Una regione, una, ma con il nome al plurale.

C'è il mare, ci sono le colline e anche le montagne. Ci sono città romane, medievali, rinascimentali e posti molto moderni. Borghi dell'entroterra per passeggiare, e paesini sul mare dove andare in spiaggia a mangiare un gelato.

E tante storie da conoscere.

Le Marche del resto sono l'unica regione d'Italia con il nome al plurale, e anche una con la varietà interna di dialetti più grande in Italia, ma allo stesso tempo con un'identità unitaria e omogenea.

E sono la regione in cui sono nate persone terribilmente diverse tra loro, eppure tutte molto famose. Per esempio un motociclista spericolato, ma anche un poeta introverso e tenebroso.

Bene. Il vostro agente di viaggio può tirare un sospiro di sollievo. Vi ha incuriositi. Intanto che guardate le foto dei volantini e degli opuscoli, mettetevi comodi.

Perché nel frattempo, arrivo io a parlarvi un po' nel dettaglio delle Marche.

Partiamo dalla geografia. Le Marche sono la regione che occupa la parte centrale della costa adriatica dell'Italia. Partono dal confine meridionale della Romagna, per capirci, poco a sud di Rimini, e arrivano fino all'inizio dell'Abruzzo. Insomma, sono praticamente una linea di terreno che passa per lungo per una fetta d'Italia. E per questo motivo, da un punto di vista naturalistico, le Marche sono molto omogenee da nord a sud. Nella fascia più esterna, c'è la costa. In quella centrale il territorio è collinare e nella fascia più interna arrivano gli Appennini. Una specie di regione fatta a gradini insomma, dal più basso sul mare al più alto sui monti.

Se dalla geografia passiamo alla storia, scopriamo che le Marche hanno un'identità regionale dalla notte dei tempi. Ben prima dell'arrivo dei romani, il territorio marchigiano era abitato e governato dal popolo italico dei piceni. Un popolo combattivo, che Roma per un po' ha trattato alla pari, come alleato, prima di prendere il sopravvento politico e militare.

Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente e le invasioni barbariche, le Marche del nord passano sotto il controllo dell'Impero Romano d'Oriente, mentre le Marche del Sud sono governate dal popolo germanico dei Longobardi. Per la precisione, quel pezzo di regione nelle mani dei Longobardi è la parte più estrema del loro dominio. E i popoli germanici nel medioevo portano in Italia una parola che esiste nelle loro lingue per definire le terre di confine. La marca. Ed eccole appunto, le Marche.

Che ne dite? Facciamo un giro per le città principali? Partiamo da sud e andiamo verso nord.

Partiamo dalla città più importante delle Marche meridionali. Ascoli. Per la precisione, Ascoli Piceno. Si tratta di una città piccola, ma molto bella. In particolare il centro storico, ricco di monumenti tutti costruiti con lo stesso materiale, una pietra bianca chiamata travertino, e che quindi danno un'immagine coerente e omogenea alle vie e alle piazze.

Oltre che per il travertino, Ascoli è famosa per un prodotto gastronomico a cui dà il nome: le olive all'ascolana. Ovvero olive verdi farcite di carne, poi impanate e fritte. Di solito sono un antipasto, anche se è un antipasto bello sostanzioso!

Procedendo da sud verso le Marche centrali abbiamo l'imbarazzo della scelta sui posti dove andare. Potremmo procedere lungo la costa per goderci il clima un po' sbarazzino di San Benedetto del Tronto oppure andare verso l'entroterra dove si trovano Fermo e Macerata. Fermo, famosa per il suo Duomo in stile gotico e Macerata, sede di una delle università più antiche d'Italia e ancora oggi città studentesca nell'anima.

Più o meno alla stessa altezza, vale la pena fare una passeggiata per il bellissimo borgo medievale di Fabriano, famosa per le sue cartiere. Intere generazioni di studenti hanno scritto e disegnato su quaderni o album fatti di carta prodotta a Fabriano!

E intere generazioni di studenti, ma non solo studenti, hanno letto, studiato, amato e odiato il più famoso poeta romantico italiano, originario di un'altra città della zona: Recanati. Il poeta Giacomo Leopardi, famoso nella tradizione scolastica italiana come poeta ombroso e pessimista. Una visione in realtà un po' eccessiva, che la critica contemporanea sta cercando di cambiare.

Amato o odiato, Leopardi lo conoscono tutti. E per questo, su una collina poco sopra Recanati, si può trovare un muretto con il primo verso della poesia leopardiana più famosa e citata: L'infinito. Tanto caro mi fu quest'ermo colle…

È il momento di tornare sulla costa. Perché è qui che si trova la città più importante di tutte le Marche oltre che capoluogo amministrativo della regione. Ancona. Una città molto antica. Fondata da coloni greci partiti da Siracusa e poi diventata per i romani un porto molto importante. Ancora oggi è un porto molto importante, uno dei più grandi su tutto l'Adriatico visto che si trova proprio di fronte a una delle città più importanti della Croazia. Split, o Spalato, come la chiamiamo in Italia.

La città vive di mare, ma anche di montagna, visto che la sua composizione urbana parte dalla costa e sale piano piano sulle pendici del monte Conero, e su queste colline si produce il vino più famoso di tutte le Marche, il rosso Conero, un vino intenso da abbinare a piatti di carne e formaggi saporiti.

L'edificio più riconoscibile di Ancona è il suo Lazzaretto. Una maestosa costruzione di forma pentagonale che si trova proprio davanti al porto cittadino. La parola lazzaretto ancora oggi in italiano ha un significato un po' negativo, di luogo pieno di persone malate e quindi di infezioni e dolore. In effetti, una delle funzioni del Lazzaretto di Ancona era proprio quella di isolare i malati per evitare la proliferazione di malattie. Del resto, per una città di mare con un porto dove approdavano navi arrivate da tutto il mondo, era prudente avere un posto dove lasciare i malati in quarantena. Oggi noi lo sappiamo persino troppo bene. Il lazzaretto però serviva anche come albergo, deposito merci e pure in un certo senso come protezione della città dalle onde più alte nei giorni di mare molto mosso.

Ai giorni nostri, qui non ci sono più malati né depositi merci, ma solo un palazzo molto affascinante da visitare e dove fermarsi a bere un drink.

A nord di Ancona cominciano le Marche settentrionali, con un'atmosfera già un po' diversa. Le città della costa hanno uno spirito che somiglia a quello di città romagnole come Rimini e Riccione. Le città dell'entroterra somigliano a quelle dell'Umbria e della Toscana.

E per parlarne bene scegliamo esattamente una città della costa e una dell'entroterra. Pesaro e Urbino.

Pesaro è una città di mare con lo spirito vacanziero e un po' malandrino della riviera romagnola. Ma oltre a quello racconta grandi storie sportive. Qui c'è la Victoria Libertas Pesaro di pallacanestro, per molti anni famosa come Scavolini Pesaro, con il nome del suo sponsor più importante nel suo periodo più importante, ovvero quando la squadra giocava ai massimi livelli del basket italiano ed europeo.

E poi è una città storicamente legata ai motori e in particolare al motociclismo, e non è un caso che da queste terre sia arrivato il motociclista più forte del mondo di tutti i tempi: Valentino Rossi.

Urbino invece ha un'identità molto diversa. Più lenta, compassata, da città universitaria lontana dal rumore festaiolo della costa. È una tipica città medievale, costruita su una collina, e ancora chiusa dalle sue antiche mura. Ed è la città che può dire con grande orgoglio di avere dato al mondo uno degli artisti più famosi della storia dell'umanità: Raffaello. Autore di alcuni tra i quadri più famosi e belli del Rinascimento italiano.

Tanti posti, tante identità. Lo avevo detto all'inizio, le Marche sono una regione al plurale anche perché dietro una storia comune conservano anime diverse.

Le persone più appassionate di questioni linguistiche tra voi potranno apprezzare come basti spostarsi sull'asse nord-sud per sentire variare i dialetti marchigiani. A nord, nella zona di Pesaro in particolare, il dialetto e quindi anche l'accento dei parlanti ricordano molto la melodia delle parlate romagnole. Nella zona centrale della regione, tra Ancona e Fermo, si sentono accenti simili a quelli dell'Umbria e del Lazio settentrionale. A sud, in particolare in provincia di Ascoli, l'accento ha già dei segni abbastanza meridionali. Praticamente, un riassunto dell'Italia in pochi chilometri!

Delle specialità gastronomiche marchigiane occasionalmente abbiamo già parlato attraversando le città. Abbiamo detto delle olive all'ascolana, ma vale la pena provare anche il crescione tipico di Pesaro e Urbino, un prodotto molto simile alla piadina romagnola. Per chi ha più appetito, le alternative sono il coniglio in potacchio (cioè, coniglio cotto con salsa di pomodoro, capperi e spezie in una pentola di coccio) o i vincisgrassi di Macerata, un piatto dal nome molto buffo e che è praticamente una versione locale delle lasagne.

Come vini, oltre al già citato rosso Conero, spazio anche a un bianco. Il verdicchio di Jesi, originario appunto della città di Jesi, posto dove sono nate due persone molto importanti: l'imperatore Federico II di Svevia e l'allenatore della nazionale di calcio italiana Roberto Mancini.

Un'altra cosa per cui le Marche sono particolarmente famose è l'economia di questa regione. Un'economia solida, fatta di tante aziende molto importanti. Cartiere come quella di Fabriano di cui abbiamo parlato prima, ma anche fabbriche di mobili, cucine, elettrodomestici, prodotti farmaceutici, scarpe e poltrone.

Com'è possibile una concentrazione così fitta di aziende produttive in un territorio così piccolo? Le Marche hanno saputo sviluppare nel tempo la tradizione medievale dei piccoli artigiani in quelli che oggi si chiamano distretti industriali. Ovvero, il fatto che nella stessa zona esistono aziende che lavorano nello stesso settore. E collaborano. Per esempio, specializzandosi in una parte molto precisa di un prodotto finito. E così, unendo le parti, tante aziende piccole fanno un grande settore. Un distretto, appunto.

Quello che ha reso ricche le Marche.

Questa regione però è anche un po' sfortunata. Colpita varie volte da eventi naturali imprevedibili, i terremoti. L'ultimo, quello del 2016, ha creato molti problemi alla vita delle persone e all'economia locale.

I marchigiani sono tradizionalmente persone tenaci e pazienti. Eppure questa situazione li ha messi in ginocchio.

Ci vuole l'aiuto di un po' di turismo consapevole per aiutarsi a rialzarsi. Il turismo fatto da quelle persone che amano scoprire e non solo consumare, che vogliono vivere e conoscere un territorio. Soprattutto un territorio un po' sottovalutato e poco pubblicizzato come quello marchigiano. E io penso che gli ascoltatori e le ascoltatrici di Salvatore racconta siano proprio quel tipo di turisti consapevoli capaci di fare questo gesto.

È il momento di andare nelle Marche.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#84 – Le Marche, una regione plurale |Marken|||vielfältig the|Marche|a|region|plural #Nr. 84 - Le Marche, eine Region im Plural #84 - Le Marche, μια περιοχή με πληθυντικό αριθμό #84 - Le Marche, una región plural #84 - Les Marches, une région plurielle #84 - Le Marche, uma região plural #84 - Le Marche, en region i flertal #84 – The Marches, a plural region

__Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 13 ottobre 2022.__ transcription|from the|podcast|Salvatore|tells|episode|published|the|October Transcription from the podcast Salvatore tells, episode published on October 13, 2022.

__Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.__ distributed|with|license|Creative|Commons|||non|commercial Distributed under Creative Commons CC-BY 4.0 non-commercial license.

Nel mondo di oggi probabilmente pochi e poche di voi usufruiscono ancora dei servizi di un'agenzia di viaggi. in der||||||||||nutzen|||Dienstleistungen||einer Agentur|| In the|world|of|today|probably|few|and|few (feminine)|of|you||still|of the|services|of||of|travel ||||||||||利用している||||||| In today's world, probably few of you still use the services of a travel agency. C'è internet, e quindi è tutto più facile. there is|internet|and|so|it is|everything|more|easy There is the internet, and so everything is easier. Ma per oggi, solo per oggi, proviamo a fare finta di essere lì. but|for|today|only|for|today|let's try|to|to do|pretend|to|to be|there But for today, just for today, let's pretend to be there. Ok? Okay Okay? Mi serve per l'introduzione, dai! |||die Einführung|komm I|need|for|the introduction|come on Ich brauche es für die Einführung, komm schon! I need it for the introduction, come on!

Insomma, siete in un'agenzia di viaggi, di fronte a voi un ragazzo elegante e sorridente e alle sue spalle foto di spiagge bellissime, montagne altissime e foreste incontaminate. ||||||||||||||lächelnd||||hinter ihm||||||||Wälder|unberührten Wälder in short|you are|in||of|travel|of|front|to|you|a|boy||and|smiling|and|||||||||||forests|untouched In short, you are in a travel agency, in front of you is a stylish and smiling young man, and behind him are pictures of beautiful beaches, towering mountains, and untouched forests. Tutto bello, voi però volete andare in Italia. everything|beautiful|you (plural)|but|you want|to go|in|Italy Everything is beautiful, but you want to go to Italy. E il ragazzo allora si avvicina a un espositore pieno di **opuscoli** e **volantini**, e ve ne porta alcuni. ||||||||Ständer||von|Broschüren||Flyer||ihm||| and|the|boy|then|he|he approaches|to|a|display|full|of|brochures|and|flyers||you|there|he brings|some ||||||||展示台|||冊子||チラシ||||| And the boy then approaches a display full of brochures and flyers, and brings some to you.

Ci sono opuscoli su Roma, Venezia, Napoli, sulle Cinqueterre. ||brochures|||||| there|are|brochures|on|Rome|Venice|Naples|on the|Five Lands ||Broschüren||||||den Cinque Terre There are brochures about Rome, Venice, Naples, and the Cinque Terre. Sì, dite, ok, ma io questi posti già li ho visti. ja||||||Plätze|||| yes|you say|okay|but|I|these|places|already|them|I have|seen Yes, you say, okay, but I have already seen these places. L'Italia la conosco! Italy|the|I know I know Italy! E allora ne tira fuori altri. er||||| and|then|of them|pulls|out|others And then he pulls out others. Sulla Toscana, sulla Sicilia, sulle città dell'Emilia. on the|Tuscany|on the|Sicily|on the|cities|of Emilia About Tuscany, about Sicily, about the cities of Emilia. **Siete lì lì** per **sbuffare** e dire: ok, me ne vado. ||||soupirer|||||| seid||||schnauben|||ok||| you are|there|there|to|to huff|and|to say|okay|me|of it|I go ||||ため息をつく|||||| ||||bufar|||||| Sie sind da, um zu schnaufen und zu sagen: OK, ich gehe jetzt. You're just about to huff and say: okay, I'm leaving. Quando a un certo punto il nostro agente di viaggi tira fuori l'asso dalla manica. |||||||Agent|||||Trumpf||manche when|at|a|certain|point|the|our|agent|of|travel|pulls|out||from the|sleeve ||||||||||||as|| ||||||||||||手札|| Irgendwann zieht unser Reisebüro das Ass aus dem Ärmel. When at a certain point our travel agent pulls a rabbit out of the hat.

E che ne dite delle Marche? und||||| and|what|about it|do you say|of the|Marche And what do you think about the Marches? Le Marche? the|Marche The Marches? Sì, la regione Marche. yes|the|region|Marche Yes, the Marche region. Curiosa, vero? Curious|true Curious, isn't it? Una regione, una, ma con il nome al plurale. a|region|one|but|with|the|name|to|plural A region, one, but with a plural name.

C'è il mare, ci sono le colline e anche le montagne. there is|the|sea|there|there are|the|hills|and|also||mountains There is the sea, there are hills and also mountains. Ci sono città romane, medievali, rinascimentali e posti molto moderni. |||||Renaissance-|||| there|are|cities|Roman|medieval|Renaissance|and|places|very|modern There are Roman, medieval, Renaissance cities and very modern places. Borghi dell'entroterra per passeggiare, e paesini sul mare dove andare in spiaggia a mangiare un gelato. |de l'arrière-pays|||||||||||||| Borghi|des Hinterland||spazieren||Dörfer|||||||||| villages|of the inland|for|to walk|and|small towns|on the|sea|where|to go|to|beach|to|to eat|a|ice cream Inland villages for walking, and seaside towns where you can go to the beach to eat ice cream.

E tante storie da conoscere. and|many|stories|to|to know And many stories to know.

Le Marche del resto sono l'unica regione d'Italia con il nome al plurale, e anche una con la varietà interna di dialetti più grande in Italia, ma allo stesso tempo con un'identità unitaria e omogenea. ||||||||||||||||||Vielfalt|interne|||||||||||||einheitlich||einheitlich und homogen the|Marche|of the|rest|they are|the only|region|of Italy|with|the|name|to the|plural|and|also|a|with|||||||||||||||an identity|unitary|and|homogeneous Die Marken sind übrigens die einzige Region in Italien, die im Plural genannt wird, und auch eine mit der größten internen Vielfalt an Dialekten in Italien, aber gleichzeitig mit einer einheitlichen und homogenen Identität. The Marche, after all, is the only region in Italy with a plural name, and also one with the greatest internal variety of dialects in Italy, but at the same time with a unified and homogeneous identity.

E sono la regione in cui sono nate persone terribilmente diverse tra loro, eppure tutte molto famose. |||||||||||||und doch||| and|I am|the|region|where|which||born|people|terribly|different|among|them||all|very| Und sie sind die Region, in der Menschen geboren wurden, die schrecklich unterschiedlich sind, und doch alle sehr berühmt. And it is the region where people who are terribly different from each other were born, yet all very famous. Per esempio un motociclista **spericolato**, ma anche un poeta introverso e tenebroso. |||Motorradfahrer|verrückter|||||introvertiert||düster for|example|a|motorcyclist|reckless|but|also|a|poet|introverted|and|dark ||||無謀な||||||| ||||temerario||||||| Zum Beispiel ein waghalsiger Motorradfahrer, aber auch ein introvertierter und düsterer Poet. Esimerkiksi holtiton moottoripyöräilijä, mutta myös sisäänpäin kääntynyt ja synkkä runoilija. For example, a reckless motorcyclist, but also an introverted and brooding poet.

Bene. Good Good. Il vostro agente di viaggio può **tirare un sospiro di sollievo**. ||||||||||sollievo the|your|agent|of|travel|can|to let out|a|sigh|of|relief Your travel agent can breathe a sigh of relief. Vi ha incuriositi. ||neugierig gemacht you|has|intrigued Es hat Sie fasziniert. You are intrigued. Intanto che guardate le foto dei volantini e degli opuscoli, mettetevi comodi. während||||||Flyern|||||bequem meanwhile|that|you look at|the|photos|of the|flyers|and|of the|booklets|you get|comfortable Machen Sie es sich bequem, während Sie sich die Fotos der Flyer und Broschüren ansehen. While you look at the photos of the flyers and brochures, make yourselves comfortable.

Perché nel frattempo, arrivo io a parlarvi un po' nel dettaglio delle Marche. |||komme||||||||| because|in the|meantime|I arrive|I|to|to talk to you|a|little|in the|detail|of the|Marche Because in the meantime, I will come to talk to you a little more in detail about the Marche.

Partiamo dalla geografia. let's start|from the|geography Let's start with geography. Le Marche sono la regione che occupa la parte centrale della costa adriatica dell'Italia. the|Marche|they are|the|region|that|occupies|the|part|central|of the|coast|Adriatic| The Marche is the region that occupies the central part of the Adriatic coast of Italy. Partono dal confine meridionale della Romagna, per capirci, poco a sud di Rimini, e arrivano fino all'inizio dell'Abruzzo. |||südliche||||||||||||||des Abruzzen they leave|from the|border|southern|of the|Romagna|to|to understand|short|at|south|of|Rimini|and|they arrive|until|at the beginning|of Abruzzo Sie beginnen an der südlichen Grenze der Romagna, gleich südlich von Rimini, und reichen bis zum Beginn der Abruzzen. It starts from the southern border of Romagna, to be clear, just south of Rimini, and extends to the beginning of Abruzzo. Insomma, sono praticamente una linea di terreno che passa per lungo per una fetta d'Italia. |||||||||||||Stück| in short|I am|practically|a|line|of|land|that|passes|for|long|||piece| Kurz gesagt, es handelt sich praktisch um eine Landzunge, die lange Zeit durch ein Stück Italien verläuft. In short, it is practically a strip of land that runs along a slice of Italy. E per questo motivo, da un punto di vista naturalistico, le Marche sono molto omogenee da nord a sud. |||Grund||||||naturwissenschaftlich|||||homogen|||| and|for|this|reason|from|a|point|of|view|naturalistic|the|Marche|they are|very|homogeneous||north|to|south ||||||||||||||均一|||| Aus diesem Grund ist die Region Marken von Norden nach Süden sehr homogen. And for this reason, from a naturalistic point of view, the Marche are very homogeneous from north to south. Nella fascia più esterna, c'è la costa. |Schicht||äußeren||| In the|band|most|outer|there is|the|coast Im äußersten Gürtel befindet sich die Küste. In the outermost area, there is the coast. In quella centrale il territorio è collinare e nella fascia più interna arrivano gli Appennini. ||||||hügelig|||Zone|||||Appenninen In|that|central|the|territory|it is|hilly|and|in the|band|more|inner|they arrive|the|Apennines In the central area, the territory is hilly, and in the innermost area, the Apennines arrive. Una specie di regione fatta a gradini insomma, dal più basso sul mare al più alto sui monti. ||||||Stufen|||||||||||Bergen a|kind|of|region|made|to|steps|anyway|from|more|low|on the|sea|to the|most|high|on the|mountains Eine Art von treppenförmiger Region, zusammengefasst vom niedrigsten Punkt am Meer bis zur höchsten Stelle in den Bergen. A kind of region shaped like steps, from the lowest at sea to the highest in the mountains.

Se dalla geografia passiamo alla storia, scopriamo che le Marche hanno un'identità regionale **dalla notte dei tempi**. |||wechseln||||||||||seit|von der Nacht||von Anbeginn if|from the|geography|we pass|to the|history|we discover|that|the|Marche|they have||regional|from the|night|of the|times Wenn wir von der Geografie zur Geschichte übergehen, entdecken wir, dass die Marken seit Anbeginn der Zeit eine regionale Identität haben. If we move from geography to history, we discover that the Marche has had a regional identity since ancient times. Ben prima dell'arrivo dei romani, il territorio marchigiano era abitato e governato dal popolo italico dei piceni. gut|||||||Marken|||||||italische||Picener well|before|of the arrival|of the|Romans|the|territory|Marchigian|it was|inhabited|and|governed|by the|people|Italic|of the|Picenes ||||||||||||||||ピケニ族 ||||||||||||||||picenos Long before the arrival of the Romans, the Marches territory was inhabited and governed by the Italic people of the Piceni. Long before the arrival of the Romans, the Marche territory was inhabited and governed by the Italic people of the Piceni. Un popolo combattivo, che Roma per un po' ha trattato alla pari, come alleato, prima di prendere il sopravvento politico e militare. ||kämpferisch|||||||||gleich|||||||Vorteil||| a|people|combative|who|Rome|for|one|while|has|treated|at|equal|as|ally|before|to|to take|the|overhand|political|and|military |||||||||||égal|||||||||| ||||||||||||||||||sopravvento||| ||||||||||||||||||優位||| Ein streitbares Volk, das Rom eine Zeit lang als Gleichberechtigte, als Verbündete behandelte, bevor es die politische und militärische Macht übernahm. A combative people, whom Rome treated equally for a while, as an ally, before taking political and military control.

Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente e le invasioni barbariche, le Marche del nord passano sotto il controllo dell'Impero Romano d'Oriente, mentre le Marche del Sud sono governate dal popolo germanico dei Longobardi. |der|Fall|||des Westens|||||||||||||||des Orients|||||||regiert|||germanischen|| after|the|fall|of the empire|Roman|of the West|and|the|||the|Marche|of the|||||||||||||south|they are|governed|by the|people|Germanic|of the|Longobards Nach dem Fall des Weströmischen Reiches und den barbarischen Invasionen kommen die Marken des Nordens unter die Kontrolle des Oströmischen Reiches, während die Marken des Südens vom germanischen Volk der Langobarden regiert werden. After the fall of the Western Roman Empire and the barbarian invasions, the northern Marches come under the control of the Eastern Roman Empire, while the Southern Marches are governed by the Germanic people of the Lombards. Per la precisione, quel pezzo di regione nelle mani dei Longobardi è la parte più estrema del loro dominio. for|the|precision|that|piece|of|region|in the|hands|of the|Longobards|it is|the|part|most|extreme|of the|their|dominion Genau genommen ist der Teil der Region in den Händen der Langobarden der äußerste Teil ihres Herrschaftsgebiets. Specifically, that piece of the region in the hands of the Lombards is the farthest part of their domain. E i popoli germanici nel medioevo portano in Italia una parola che esiste nelle loro lingue per definire le terre di confine. E||Völker|germanischen|||||||||||||||||| and|the|peoples|Germanic|in the|Middle Ages|they bring|to|Italy|a|word|that|exists|in their||languages|to|to define|the|lands|of|border Und die germanischen Völker im Mittelalter bringen nach Italien ein Wort mit, das in ihren Sprachen existiert, um die Grenzgebiete zu definieren. And the Germanic peoples in the Middle Ages bring to Italy a word that exists in their languages to define border lands. La marca. |Marke the|brand Die Marke. The mark. Ed eccole appunto, le Marche. |hier sind sie|genau|| And|here they are|exactly|the|Marche Und da sind sie, die Märsche. And here they are, the Marche.

Che ne dite? What|about it|do you say What do you think? Facciamo un giro per le città principali? let's do|a|trip|for|the|cities|main Shall we take a tour of the main cities? Partiamo da sud e andiamo verso nord. we start|from|south|and|we go|towards|north Let's start from the south and go north.

Partiamo dalla città più importante delle Marche meridionali. |||||||südlichen let's start|from the|city|most|important|of the|Marche|southern Let's start from the most important city in southern Marche. Ascoli. Ascoli Ascoli Ascoli. Per la precisione, Ascoli Piceno. ||||Piceno for|the|precision|Ascoli|Piceno To be precise, Ascoli Piceno. Si tratta di una città piccola, ma molto bella. it|it|it|it|city|small|but|very|beautiful It is a small city, but very beautiful. In particolare il centro storico, ricco di monumenti tutti costruiti con lo stesso materiale, una pietra bianca chiamata travertino, e che quindi danno un'immagine coerente e omogenea alle vie e alle piazze. |||||||||||||||Stein|||Travertin|||||ein Bild|kohärent||||||| In|particular|the|center|historic|rich|of|monuments|all|built|with|the|same|material|a|stone|white|called|travertine|and|which|therefore|they give||coherent|and|||||| ||||||||||||||||||travertino||||||||||||| In particular, the historic center, rich in monuments all built with the same material, a white stone called travertine, which gives a coherent and homogeneous image to the streets and squares.

Oltre che per il travertino, Ascoli è famosa per un prodotto gastronomico a cui dà il nome: le olive all'ascolana. |||||||||||gastronomisches Produkt||||||||nach Ascoli besides|that|for|the|travertine|Ascoli|it is|famous||a|product|gastronomic|to|which|it gives|the|name|the|olives| ||||トラバーチン|||||||||||||||アスコリ風 Besides travertine, Ascoli is famous for a gastronomic product that bears its name: Ascolana olives. Ovvero olive verdi farcite di carne, poi impanate e fritte. |||mit Fleisch gefüllt||||panierte|| that is|olives|green|stuffed|with|meat|then|breaded|and|fried |||||||衣をつけられた|| Das sind grüne Oliven, die mit Fleisch gefüllt, dann paniert und frittiert werden. That is, green olives stuffed with meat, then breaded and fried. Di solito sono un antipasto, anche se è un antipasto bello sostanzioso! ||||Vorspeise|||||||sättigend of|usual|I am|a|appetizer|also|if|it is|||beautiful|substantial They are usually an appetizer, although it's quite a substantial appetizer!

Procedendo da sud verso le Marche centrali abbiamo l'imbarazzo della scelta sui posti dove andare. Wenn wir||||||||die Auswahl|der||||| proceeding|south|south|towards|the|Marche|central|we have|the embarrassment|of the|choice|on the|places|where|to go Traveling from the south towards central Marche, we have plenty of choices on where to go. Potremmo procedere lungo la costa per goderci il clima un po' **sbarazzino** di San Benedetto del Tronto oppure andare verso l'entroterra dove si trovano Fermo e Macerata. |verfahren|||||genießen|||||unbeschwert|||||Tronto|oder|||das Hinterland||||||Macerata we could|to proceed|along|the|coast|to|to enjoy|the|climate|a|little|playful|of|||of the|Tronto|or|to go|towards|the inland|where|one|they find|Fermo|and|Macerata |||||||||||陽気な|||||||||内陸|||||| |||||||||||suelto||||||||||||||| We could proceed along the coast to enjoy the slightly carefree climate of San Benedetto del Tronto or head inland where Fermo and Macerata are located. Fermo, famosa per il suo Duomo in stile gotico e Macerata, sede di una delle università più antiche d'Italia e ancora oggi città studentesca nell'anima. |||||Kathedrale|||gotisch||Macerata||||||||||||||im Herzen Fermo|famous|for|the|its|Cathedral|in|style|gothic|and|Macerata|home|of|a|of the|universities|more|ancient|of Italy||still|today|city|student|in the soul Fermo, famous for its Gothic-style Cathedral, and Macerata, home to one of the oldest universities in Italy and still today a student city at heart.

Più o meno alla stessa altezza, vale la pena fare una passeggiata per il bellissimo borgo medievale di Fabriano, famosa per le sue cartiere. |||||||||||||||Dorf|||Fabriano|||||Papierfabriken more|or|less|at the|same|height|it is worth|the|trouble|to take|a|walk|for|the|beautiful|town|medieval|of|Fabriano|known|for|the|its|paper mills |||||||||||||||||||||||製紙工場 More or less at the same height, it is worth taking a walk through the beautiful medieval village of Fabriano, famous for its paper mills. Intere generazioni di studenti hanno scritto e disegnato su quaderni o **album** fatti di carta prodotta a Fabriano! intere|||||||gezeichnet||Hefte|||||||| whole|generations|of|students|they have|written|and|drawn|on|notebooks|or|albums|made|of|paper|produced|at|Fabriano Generationen von Schülern haben auf Notizheften oder Alben aus in Fabriano hergestelltem Papier geschrieben und gezeichnet! Entire generations of students have written and drawn on notebooks or albums made of paper produced in Fabriano!

E intere generazioni di studenti, ma non solo studenti, hanno letto, studiato, amato e odiato il più famoso poeta romantico italiano, originario di un'altra città della zona: Recanati. E|||||||||||||||||||||stammend||||||Recanati And|entire|generations|of|students|but|not|only||they have|read|studied|loved|and|hated|the|most|famous|poet|romantic|Italian|original|from|another|city|of the|area|Recanati Und ganze Generationen von Schülern, aber nicht nur Schüler, haben den berühmtesten italienischen romantischen Dichter gelesen, studiert, geliebt und gehasst, der aus einer anderen Stadt der Region stammt: Recanati. And entire generations of students, but not only students, have read, studied, loved, and hated the most famous Italian romantic poet, originally from another town in the area: Recanati. Il poeta Giacomo Leopardi, famoso nella tradizione scolastica italiana come poeta ombroso e pessimista. ||Giacomo|Leopardi|||||||Dichter|düster||pessimistisch the|poet|Giacomo|Leopardi|famous|in the|tradition|scholastic|Italian|as|poet|shadowy|and|pessimist |||||||||||sombre|| |||||||||||sombrío|| |||||||||||陰鬱な|| Der Dichter Giacomo Leopardi, in der italienischen Schulkultur bekannt als düsterer und pessimistischer Dichter. The poet Giacomo Leopardi, famous in the Italian school tradition as a gloomy and pessimistic poet. Una visione in realtà un po' eccessiva, che la critica contemporanea sta cercando di cambiare. |Vision|||||übertrieben|||||||| a|vision|in|reality|a|a little|excessive|that|the|criticism|contemporary|it is|trying|to|to change Eine Vision, die in Wirklichkeit ein wenig übertrieben ist und die zeitgenössische Kritik zu ändern versucht. A view that is actually a bit excessive, which contemporary criticism is trying to change.

Amato o odiato, Leopardi lo conoscono tutti. beloved|or|hated|Leopardi|it|they know|everyone Geliebt oder gehasst, Leopardi kennt ihn jeder. Loved or hated, everyone knows Leopardi. E per questo, su una collina poco sopra Recanati, si può trovare un muretto con il primo verso della poesia leopardiana più famosa e citata: L'infinito. |||||||||||||Mauerchen|||||||Leopardi||||zitiert|Das Unendliche and|for|this|on|a|hill|not much|above|Recanati|one|can|find|a|wall|with|the|first|verse|of the|poetry|Leopardian|most|famous|and|cited|The Infinite Und aus diesem Grund kann man auf einem Hügel etwas oberhalb von Recanati eine Mauer finden mit der ersten Zeile des bekanntesten und am häufigsten zitierten Gedichts von Leopardi: Das Unendliche. And for this reason, on a hill just above Recanati, you can find a small wall with the first line of the most famous and quoted Leopardi poem: The Infinite. Tanto caro mi fu quest'ermo colle… ||||ce bel| so||||dieser hohe|Hügel so much|dear|to me|was||hill ||||este ermo| Dieser hohe Hügel war mir so lieb... So dear to me was this lonely hill…

È il momento di tornare sulla costa. ||||||Küste it is|the|moment|to|to return|on the|coast It is time to return to the coast. Perché è qui che si trova la città più importante di tutte le Marche oltre che capoluogo amministrativo della regione. |||||||||||||||||administrative|| because|it is|here|that|one|found|the|city|most|important|of|all|the|Marche|besides|that|capital|administrative|of the|region Because it is here that you find the most important city in all of Marche as well as the administrative capital of the region. Ancona. Ancona Ancona Ancona. Una città molto antica. a|city|very|ancient A very ancient city. Fondata da coloni greci partiti da Siracusa e poi diventata per i romani un porto molto importante. ||Kolonien|||||||||||||| Founded|by|colonists|Greek|departed|from|Siracusa|and|then|became|for|the|Romans|a|port|very|important Sie wurde von griechischen Kolonisten aus Syrakus gegründet und wurde später ein sehr wichtiger Hafen für die Römer. Founded by Greek colonists who left from Syracuse and then became a very important port for the Romans. Ancora oggi è un porto molto importante, uno dei più grandi su tutto l'Adriatico visto che si trova proprio di fronte a una delle città più importanti della Croazia. |||||||||||||Adriasee||||||||||||||| today still|today|it is|a|port|very|important|one|of the|more|biggest|on|all||seen|that|it|it is located|right|of|front|to|a|of the|cities||important|of the|Croatia Even today it is a very important port, one of the largest on the entire Adriatic since it is located right across from one of the most important cities in Croatia. Split, o Spalato, come la chiamiamo in Italia. Split||Spalato||||| Split|or|Split|as|the|we call|in|Italy Split, or Spalato, as we call it in Italy.

La città vive di mare, ma anche di montagna, visto che la sua composizione urbana parte dalla costa e sale piano piano sulle **pendici** del monte Conero, e su queste colline si produce il vino più famoso di tutte le Marche, il rosso Conero, un vino intenso da abbinare a piatti di carne e formaggi saporiti. die|||||||||||||Zusammensetzung|städtisch|teilt||||steigt||||Hängen|||Conero|und|||||||||||||||||||intensiv||abbinare|||||||saporiti the|city|it lives|of|sea|but|also|of|mountain|considering|that|the|its|composition|urban|it starts|from the|coast|and|it rises|slowly|flat|on the|slopes|of the|mount|Conero|and|on|these|hills|one|it produces|the|wine|most|famous|of|all|the|Marche||red|Conero|a|wine|intense|to|to pair|to|dishes|of|meat|and|cheeses|flavorful |||||||||||||||||||||||pendientes|||||||||||||||||||||||||||||||| Die Stadt lebt nicht nur vom Meer, sondern auch von den Bergen, da sie von der Küste aus langsam die Hänge des Conero hinaufsteigt. Auf diesen Hügeln wird der berühmteste Wein der Marken hergestellt, der Conero-Rotwein, ein intensiver Wein, der zu Fleischgerichten und schmackhaften Käsesorten passt. The city lives by the sea, but also by the mountains, since its urban composition starts from the coast and gradually rises on the slopes of Mount Conero, and on these hills the most famous wine of all the Marche is produced, the red Conero, an intense wine to pair with meat dishes and flavorful cheeses.

L'edificio più riconoscibile di Ancona è il suo Lazzaretto. Das Gebäude||||||||Lazarett the building|most|recognizable|of|Ancona|it is|the|its|Lazzaretto The most recognizable building in Ancona is its Lazzaretto. Una maestosa costruzione di forma pentagonale che si trova proprio davanti al porto cittadino. |majestätische||||fünfeckige|||||||| a|majestic|building|of|shape|pentagonal|which|||right|in front of|at the|port|city |||||五角形の|||||||| Ein majestätisches, fünfeckiges Gebäude, das direkt am Hafen der Stadt liegt. A majestic pentagonal-shaped construction that is located right in front of the city port. La parola **lazzaretto** ancora oggi in italiano ha un significato un po' negativo, di luogo pieno di persone malate e quindi di infezioni e dolore. ||Lazarett|||||||||||von|||||kranke||||Infektionen|| the|word|lazaretto|still|today|in|Italian|has|a|meaning||a bit|negative|of|place|full|of|people|sick|and|||||pain Das Wort lazaretto hat im Italienischen immer noch eine eher negative Bedeutung, nämlich die eines Ortes voller kranker Menschen und damit von Ansteckung und Schmerzen. The word lazzaretto still has a somewhat negative meaning in Italian today, referring to a place full of sick people and therefore of infections and pain. In effetti, una delle funzioni del Lazzaretto di Ancona era proprio quella di isolare i malati per evitare la **proliferazione** di malattie. ||||||||Ancona|||||||||verhindern||Ausbreitung|| In|effects|a|of the|functions|of the|Lazaretto|of|Ancona|it was|exactly|that|to|to isolate|the|sick|to|to avoid|the|proliferation|of|diseases |||||||||||||||||||繁殖|| Eine der Aufgaben des Lazaretts in Ancona bestand nämlich darin, die Kranken zu isolieren, um die Ausbreitung von Krankheiten zu verhindern. In fact, one of the functions of the Lazzaretto of Ancona was precisely to isolate the sick to prevent the proliferation of diseases. Del resto, per una città di mare con un porto dove approdavano navi arrivate da tutto il mondo, era prudente avere un posto dove lasciare i malati in quarantena. |||||||||||ankamen|||||||||||||||||Quarantäne of the|rest|for|a|city|of|sea|with|a|port|where|they arrived|ships|arrived|from|all|the|world|it was|wise|to have|a|place|where|to leave|the|sick|in|quarantine |||||||||||atracaban||||||||||||||||| Übrigens war es für eine Hafenstadt, in die Schiffe aus der ganzen Welt einlaufen, klug, einen Ort zu haben, um Kranke in Quarantäne zu lassen. After all, for a seaside city with a port where ships from all over the world docked, it was wise to have a place to leave the sick in quarantine. Oggi noi lo sappiamo persino troppo bene. ||||sogar|| today|we|it|we know|even|too much|well Heute wissen wir das sogar nur zu gut. Today we know this all too well. Il lazzaretto però serviva anche come albergo, deposito merci e pure in un certo senso come protezione della città dalle onde più alte nei giorni di mare molto mosso. |||||||Lager|Waren||||||||||||Wellen||||||||bewegtem the|lazaretto|but|it served|also|as|hotel|warehouse|goods|and|even|in|a|certain|sense||protection||city|from the|waves|more|high|on the|days|of|sea|very|rough |lazareto||||||||||||||||||||||||||| Das Lazarett diente jedoch auch als Hotel, Warenlager und in gewisser Hinsicht auch als Schutz der Stadt vor höheren Wellen an Tagen mit stürmischer See. However, the lazaretto also served as a hotel, a goods depot, and in a certain sense as protection for the city from the higher waves on very rough sea days.

Ai giorni nostri, qui non ci sono più malati né depositi merci, ma solo un palazzo molto affascinante da visitare e dove fermarsi a bere un drink. ||||nicht||||||Lagerhäuser||||||||||||||||Drink In the|days|our|here|not|there|there are|more|sick people|nor|warehouses|goods|but|only|a|palace|very|fascinating|to|to visit|and|where||to|to drink|a|drink Heute gibt es hier keine kranken Menschen oder Güterbahnhöfe mehr, sondern nur noch ein sehr charmantes Gebäude, das man besichtigen und auf einen Drink anhalten kann. In modern times, there are no more sick people or goods depots here, but only a very charming building to visit and where you can stop for a drink.

A nord di Ancona cominciano le Marche settentrionali, con un'atmosfera già un po' diversa. |||Ancona||||nördlichen|||||| at|north|of|Ancona|they begin|the|Marche|northern|with|an atmosphere|already|one|a bit|different To the north of Ancona, the northern Marche begins, with a slightly different atmosphere. Le città della costa hanno uno spirito che somiglia a quello di città romagnole come Rimini e Riccione. |||||||||||||Romagna|||| the|cities|of the|coast|they have|a|spirit|that|resembles|to|the one|of|cities|Romagna|like|Rimini|and|Riccione The coastal cities have a spirit that resembles that of Romagna cities like Rimini and Riccione. Le città dell'entroterra somigliano a quelle dell'Umbria e della Toscana. the|cities|of the inland|they resemble|to|those|of Umbria|and|Tuscany|Tuscany The inland cities are similar to those in Umbria and Tuscany.

E per parlarne bene scegliamo esattamente una città della costa e una dell'entroterra. ||||wählen|||||||| and|to|to talk about it|well|let's choose|exactly|a|city|of the|coast||| And to speak well of them, let's choose exactly one coastal city and one inland city. Pesaro e Urbino. ||Urbino Pesaro|and|Urbino Pesaro and Urbino.

Pesaro è una città di mare con lo spirito vacanziero e un po' **malandrino** della riviera romagnola. |||||||||Urlaubsstimmung||||schalkhaft||| Pesaro|it is|a|city|of|sea|with|the|spirit|vacation|and|a|a little|rascal|of the|riviera|Romagna |||||||||||||悪戯っぽい||| Pesaro ist eine Stadt am Meer mit der Urlaubsstimmung der romagnolischen Riviera. Pesaro is a seaside city with the vacation spirit and a bit of mischief of the Romagna Riviera. Ma oltre a quello racconta grandi storie sportive. but|besides|to|that|he tells|great|stories|sporting Aber darüber hinaus erzählt es großartige Sportgeschichten. But besides that, it tells great sports stories. Qui c'è la Victoria Libertas Pesaro di pallacanestro, per molti anni famosa come Scavolini Pesaro, con il nome del suo sponsor più importante nel suo periodo più importante, ovvero quando la squadra giocava ai massimi livelli del basket italiano ed europeo. |||Victoria|Freiheit|||Basketball||||||Scavolini Pesaro|||||||||||||||||die|||||||||| here|there is|the|Victoria|Libertas|Pesaro|of|basketball|for|many|years|famous|as|Scavolini||with|the|name|of the|its|sponsor|most|important|in the||period||||when|she|team|played|at the|highest|levels|of the|basketball|Italian|and|European Hier ist Victoria Libertas Pesaro Basketball, seit vielen Jahren berühmt als Scavolini Pesaro, benannt nach seinem wichtigsten Sponsor in seiner wichtigsten Zeit, als das Team auf dem höchsten Niveau der italienischen und europäischen Basketball gespielt. Here is the Victoria Libertas Pesaro basketball team, for many years famous as Scavolini Pesaro, named after its most important sponsor during its most significant period, when the team played at the highest levels of Italian and European basketball.

E poi è una città storicamente legata ai motori e in particolare al motociclismo, e non è un caso che da queste terre sia arrivato il motociclista più forte del mondo di tutti i tempi: Valentino Rossi. |||||||||||||Motorradsport|||||||||||||Motorradfahrer|||||||||| and|then|it is|a|city|historically|linked|to the|engines||in|particular|to the|motorcycling||not|it is|a|case|that|from|these|lands|has|arrived|the|motorcyclist|most|strongest|of the|world|of|all|the|times|| And then it is a city historically linked to engines and particularly to motorcycling, and it is no coincidence that from these lands came the strongest motorcyclist in the world of all time: Valentino Rossi.

Urbino invece ha un'identità molto diversa. Urbino|||eine Identität|| Urbino|instead|it has|an identity|very|different Urbino, on the other hand, has a very different identity. Più lenta, **compassata**, da città universitaria lontana dal rumore **festaiolo** della costa. |langsame|gemächlich|||||||feierlich|| more|slow|measured|from|city|university|far|from the|noise|party|of the|coast ||落ち着いた||||||||| Langsame, gemächliche Stadt, weit weg vom festlichen Lärm der Küste. Slower, more measured, like a university town far from the festive noise of the coast. È una tipica città medievale, costruita su una collina, e ancora chiusa dalle sue antiche mura. ||||mittelalterliche||||||||||| it is|a|typical|city|medieval|built|on|a|hill|and|still|closed|by the|its|ancient|walls Es ist eine typische mittelalterliche Stadt, gebaut auf einem Hügel, und noch von ihren alten Mauern umgeben. It is a typical medieval town, built on a hill, and still enclosed by its ancient walls. Ed è la città che può dire con grande orgoglio di avere dato al mondo uno degli artisti più famosi della storia dell'umanità: Raffaello. |||||||||||||||||||||||Raffael And|it is|the|city|that|can|to say|with|great|pride|to|to have|given|to the|world|one|of the|artists|more|famous|of the|history||Raphael Und es ist die Stadt, die mit großem Stolz sagen kann, dass sie der Welt eines der bekanntesten Künstler der Menschheitsgeschichte gegeben hat: Raffael. And it is the town that can proudly say it has given the world one of the most famous artists in human history: Raphael. Autore di alcuni tra i quadri più famosi e belli del Rinascimento italiano. author|of|some|among|the||most|famous|and|beautiful|of the|Renaissance|Italian Author of some of the most famous and beautiful paintings of the Italian Renaissance.

Tanti posti, tante identità. many|places|many|identities Many places, many identities. Lo avevo detto all'inizio, le Marche sono una regione al plurale anche perché dietro una storia comune conservano anime diverse. ||||||||||||||||||Seelen| I|had|said|at the beginning|the|Marche|they are|a|region|to the|plural|also|because|behind|a|history|common|they preserve|souls|different Ich habe es eingangs gesagt, die Marken sind eine Region im Plural, auch weil sie hinter einer gemeinsamen Geschichte unterschiedliche Seelen bewahren. I said it at the beginning, the Marche are a region in the plural also because behind a common history they preserve different souls.

Le persone più appassionate di questioni linguistiche tra voi potranno apprezzare come basti spostarsi sull'asse nord-sud per sentire variare i dialetti marchigiani. ||||||linguistischen Fragen||||appreciieren|||sich bewegen|auf der Achse|||||variieren|||aus den Marken the|people|more|passionate|of|issues|linguistic|among|you|they will be able to|to appreciate|how|it is enough|to move|on the axis|north|south|to|to hear|to vary|the|dialects|Marchigian Die Sprachbegeisterten unter Ihnen werden zu schätzen wissen, dass es genügt, sich entlang der Nord-Süd-Achse zu bewegen, um die verschiedenen Dialekte der Marken zu hören. The most passionate people about linguistic issues among you will appreciate how simply moving along the north-south axis can change the Marchigiano dialects. A nord, nella zona di Pesaro in particolare, il dialetto e quindi anche l'accento dei parlanti ricordano molto la melodia delle parlate romagnole. |||||||||||||der Akzent||||||||| At|north|in the|area|of|Pesaro|especially|particular|the|dialect|and|therefore|also|the accent|of the|speakers|they remember|very|the|melody|of the|speech|Romagnole In the north, particularly in the Pesaro area, the dialect and thus the accent of the speakers closely resemble the melody of the Romagna dialects. Nella zona centrale della regione, tra Ancona e Fermo, si sentono accenti simili a quelli dell'Umbria e del Lazio settentrionale. ||||||Ancona|||||Akzente|||||||| in the|area|central|of the|region|between|Ancona|and|Fermo|one|they hear|accents|similar|to|those||||Lazio|northern In the central part of the region, between Ancona and Fermo, accents similar to those of Umbria and northern Lazio can be heard. A sud, in particolare in provincia di Ascoli, l'accento ha già dei segni abbastanza meridionali. ||||||||der Akzent|||||ziemlich| at|south|in|particular||province||Ascoli|the accent|has|already|some|signs|quite|southern In the south, particularly in the province of Ascoli, the accent already shows quite southern features. Praticamente, un riassunto dell'Italia in pochi chilometri! ||Zusammenfassung||||Kilometern practically|a|summary|of Italy|in|few|kilometers Basically, a summary of Italy in just a few kilometers!

Delle specialità gastronomiche marchigiane occasionalmente abbiamo già parlato attraversando le città. ||gastronomischen Spezialitäten|aus den Marken|||||beim Durchqueren|| of the|specialties|gastronomic|Marchigian|occasionally|we have|already|talked|through|the|cities We have occasionally talked about the culinary specialties of the Marche region while traversing the cities. Abbiamo detto delle olive all'ascolana, ma vale la pena provare anche il crescione tipico di Pesaro e Urbino, un prodotto molto simile alla piadina romagnola. ||||||||||||Kresse|||||Urbino||||||Piadina| we have|said|some|olives|from Ascoli|but|it is worth|the|the trouble|to try|also|the|watercress|typical|of|Pesaro|and|Urbino|a|product|very|similar|to the|flatbread|Romagna ||||||||||||クレソン|||||||||||| We mentioned the olives all'ascolana, but it's also worth trying the crescione typical of Pesaro and Urbino, a product very similar to the Romagna piadina. Per chi ha più appetito, le alternative sono il coniglio in potacchio (cioè, coniglio cotto con salsa di pomodoro, capperi e spezie in una pentola di coccio) o i vincisgrassi di Macerata, un piatto dal nome molto buffo e che è praticamente una versione locale delle lasagne. ||||||||||||||||||||||||||terre cuite|||vincisgrassi||||||||||||||||| ||||Appetit|||||||Topfgericht||Kaninchen|||Soße|||||Gewürze|||||Tontopf|||Vincisgrassi||Macerata||||||||||||Version|||Lasagne for|who|has|more|appetite|the|alternatives|are|the|rabbit|in|potato|that is||cooked|with|sauce|of|tomato||and|spices||a|pot|of|earthenware|or|the|Vincisgrassi|of|Macerata|a|dish|from the|name|very|funny|and|which|it is|practically|a|version|local|of the|lasagna |||||||||||ポタッキョ||||||||||||||||||ヴィンチスグラッシ||||||||||||||||| |||||||||||potaje||||||||alcaparras|||||olla||barro|||vincisgrassi||||||||||||||||| For those with a bigger appetite, the alternatives are rabbit in potacchio (that is, rabbit cooked with tomato sauce, capers, and spices in a clay pot) or the vincisgrassi from Macerata, a dish with a very funny name that is practically a local version of lasagna.

Come vini, oltre al già citato rosso Conero, spazio anche a un bianco. |||||||Conero|gibt es||zu|| as|wines|besides|the|already|mentioned|red|Conero|space|also|in|a|white As for wines, in addition to the already mentioned red Conero, there is also a white. Il verdicchio di Jesi, originario appunto della città di Jesi, posto dove sono nate due persone molto importanti: l'imperatore Federico II di Svevia e l'allenatore della nazionale di calcio italiana Roberto Mancini. ||||||||||||||||||||||Souabe||||||||| |Verdicchio von Jesi||Jesi||||||Jesi|||||||||||||Sizilien|||||||||Roberto Mancini the|Verdicchio|of|Jesi|originating|precisely|of the|city|of|||||||||||||of|||||||soccer|Italian|Robert|Mancini |ヴェルディッキオ|||||||||||||||||||||||||||||| The verdicchio di Jesi, originating from the city of Jesi, is the place where two very important people were born: Emperor Frederick II of Swabia and the coach of the Italian national football team, Roberto Mancini.

Un'altra cosa per cui le Marche sono particolarmente famose è l'economia di questa regione. another|thing|for|which|the|Marche|they are|particularly||it is|the economy|of|this|region Another thing for which the Marche region is particularly famous is the economy of this region. Un'economia solida, fatta di tante aziende molto importanti. Eine Wirtschaft||||||| an economy|solid|made|of|many|companies|very|important A solid economy, made up of many very important companies. Cartiere come quella di Fabriano di cui abbiamo parlato prima, ma anche fabbriche di mobili, cucine, elettrodomestici, prodotti farmaceutici, scarpe e poltrone. ||||Fabriano||||||||||Möbel||||pharmazeutische Produkte|||Sofas paper mills|like|that|of|Fabriano|of|which|we have|talked|before|but|also|factories|of|furniture|kitchens|appliances|products|pharmaceuticals|shoes|and|armchairs |||||||||||||||||||||sillones Paper mills like the one in Fabriano that we talked about earlier, but also furniture factories, kitchens, appliances, pharmaceuticals, shoes, and armchairs.

Com'è possibile una concentrazione così fitta di aziende produttive in un territorio così piccolo? ||||||||produzierenden||||| how is it|possible|a|concentration|so|dense|of|companies|productive|in|a|territory||small |||||densa|||||||| How is it possible to have such a dense concentration of manufacturing companies in such a small area? Le Marche hanno saputo sviluppare nel tempo la tradizione medievale dei piccoli artigiani in quelli che oggi si chiamano distretti industriali. |||||||||||||||||||districts| the|Marche|they have|known how|to develop|in the|time|the|tradition|medieval|of the|small|artisans|in|those|who|today|they|they call|districts|industrial |||||||||||||||||||Distre| Die Marken haben es im Laufe der Zeit verstanden, die mittelalterliche Tradition der kleinen Handwerker zu entwickeln, die heute als Industriebezirke bezeichnet werden. The Marche region has been able to develop over time the medieval tradition of small artisans into what are now called industrial districts. Ovvero, il fatto che nella stessa zona esistono aziende che lavorano nello stesso settore. that is|the|fact|that|in the|same|area|there are|companies|that|they work|in the|same|sector Das heißt, dass es in derselben Region Unternehmen gibt, die im gleichen Sektor tätig sind. That is, the fact that in the same area there are companies that work in the same sector. E collaborano. And|they collaborate Und sie arbeiten zusammen. And they collaborate. Per esempio, specializzandosi in una parte molto precisa di un prodotto finito. ||sich spezialisieren||||||||| for|example|specializing|in|a|part|very|precise|of|a|product|finished Zum Beispiel, indem man sich auf einen sehr spezifischen Teil eines fertigen Produkts spezialisiert. For example, specializing in a very specific part of a finished product. E così, unendo le parti, tante aziende piccole fanno un grande settore. E||||Teile||||||| and|so|joining|the|parts|many|companies|small|they make|a|big|sector Und so bilden viele kleine Unternehmen durch das Zusammenfügen der Teile einen großen Sektor. And so, by combining the parts, many small companies create a large sector. Un distretto, appunto. |Bezirk|genau a|district|exactly |地区| |distrito|justo Ein Bezirk, genau. A district, indeed.

Quello che ha reso ricche le Marche. that|which|has|made|rich|the|Marche What has made the Marche rich.

Questa regione però è anche un po' sfortunata. |||||||unglücklich this|region|but|it is|also|a|little|unlucky However, this region is also a bit unfortunate. Colpita varie volte da eventi naturali imprevedibili, i terremoti. Getroffen||||||||Erdbeben Hit|various|times|by|events|natural|unpredictable|the|earthquakes Hit several times by unpredictable natural events, the earthquakes. L'ultimo, quello del 2016, ha creato molti problemi alla vita delle persone e all'economia locale. ||||||||||||der lokalen Wirtschaft| the last|that one|of the|has|created|many|problems|to the|life|of the|people|and|to the economy|local The last one, that of 2016, created many problems for people's lives and the local economy.

I marchigiani sono tradizionalmente persone tenaci e pazienti. |Marken||||hartnäckig|| the|Marchigians|they are|traditionally|people|tenacious|and|patient |||||頑固な|| The people of Marche are traditionally tenacious and patient. Eppure questa situazione li **ha messi in ginocchio**. doch||||hat||| yet|this|situation|them|has|put|in|knee Doch diese Situation hat sie in die Knie gezwungen. Yet this situation has brought them to their knees.

Ci vuole l'aiuto di un po' di turismo consapevole per aiutarsi a rialzarsi. es|||||||Tourismus|||||rialzarsi it|he needs|the help|of|a|little|of|tourism|aware|to|to help oneself|to|to get back up Ein wenig bewusster Tourismus kann Ihnen helfen, wieder auf die Beine zu kommen. It takes the help of a bit of conscious tourism to help them get back up. Il turismo fatto da quelle persone che amano scoprire e non solo consumare, che vogliono vivere e conoscere un territorio. |||||||lieben|||||konsumieren||||||| the|tourism|done|by|those|people|who|they love|to discover|and|not|only|to consume||they want|to live||to know|a|territory Tourism done by those people who love to discover and not just consume, who want to live and know a territory. Soprattutto un territorio un po' sottovalutato e poco pubblicizzato come quello marchigiano. |||||unterbewertet|||beworben||| especially|a|territory|one|a little|underrated|and|not much|advertised|like|that|Marchigian Vor allem ein Gebiet, das ein wenig unterschätzt und wenig beworben wird, wie das der Marken. Especially a territory that is somewhat underrated and little advertised like the Marche region. E io penso che gli ascoltatori e le ascoltatrici di Salvatore racconta siano proprio quel tipo di turisti consapevoli capaci di fare questo gesto. ||||||||||||sind||||||||||| and|I|I think|that|the|listeners|and|the|female listeners|of|Salvatore|tells|they are|just|that|type|of|tourists|aware|able|to|to do|this|gesture Und ich denke, dass die Zuhörer und Zuhörerinnen von Salvatore racconta genau die Art von bewussten Touristen sind, die in der Lage sind, diese Geste zu machen. And I think that the listeners of Salvatore racconta are exactly that type of conscious tourists capable of making this gesture.

È il momento di andare nelle Marche. it is|the|moment|to|to go|in the|Marche Es ist Zeit, in die Marken zu gehen. It's time to go to the Marche.

SENT_CWT:ANo5RJzT=8.7 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=8.61 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=164 err=0.00%) translation(all=136 err=0.00%) cwt(all=1947 err=6.68%)