×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Maggio - I bambini rachitici. 5, venerdì

Maggio - I bambini rachitici. 5, venerdì

I bambini rachitici 5, venerdì

Oggi ho fatto vacanza perché non stavo bene, e mia madre m'ha condotto con sé all'istituto dei ragazzi rachitici, dov'è andata a raccomandare una bimba del portinaio; ma non mi ha lasciato entrar nella scuola... Non hai capito perché, Enrico, non ti lasciai entrare? Per non mettere davanti a quei disgraziati, lì nel mezzo della scuola, quasi come in mostra, un ragazzo sano e robusto: troppe occasioni hanno già di trovarsi a dei paragoni dolorosi. Che triste cosa! Mi venne su il pianto dal cuore a entrar là dentro. Erano una sessantina, tra bambini e bambine... Povere ossa torturate! Povere mani, poveri piedini rattrappiti e scontorti! Poveri corpicini contraffatti! Subito osservai molti visi graziosi; degli occhi pieni d'intelligenza e di affetto: c'era un visetto di bimba, col naso affilato e il mento aguzzo, che pareva una vecchietta, ma aveva un sorriso d'una soavità celeste. Alcuni, visti davanti, son belli, e paion senza difetti, ma si voltano... e vi danno una stretta all'anima. C'era il medico, che li visitava. Li metteva ritti sui banchi, e alzava i vestitini per toccare i ventri enfiati e le giunture grosse, ma non si vergognavano punto, povere creature; si vedeva ch'eran bambini assuefatti a essere svestiti, esaminati, rivoltati per tutti i versi. E pensare che ora son nel periodo migliore della loro malattia, ché quasi non soffron più. Ma chi può dire quello che soffrirono durante il primo deformarsi del corpo, quando col crescere della loro infermità, vedevano diminuire l'affetto intorno a sé, poveri bambini, lasciati soli per ore ed ore nell'angolo d'una stanza o d'un cortile, mal nutriti, e a volte anche scherniti, o tormentati per mesi da bendaggi e da apparecchi ortopedici inutili! Ora però, grazie alle cure, alla buona alimentazione e alla ginnastica, molti migliorano. La maestra fece fare la ginnastica. Era una pietà, a certi comandi, vederli distender sotto i banchi tutte quelle gambe fasciate, strette fra le stecche, nocchierute, sformate, delle gambe che si sarebbero coperte di baci! Parecchi non potevano alzarsi dal banco, e rimanevan lì, col capo ripiegato sul braccio, accarezzando le stampelle con la mano; altri, facendo la spinta delle braccia, si sentivan mancare il respiro, e ricascavano a sedere, pallidi, ma sorridevano, per dissimulare l'affanno. Ah! Enrico, voi altri che non pregiate la salute, e vi sembra così poca cosa lo star bene! Io pensavo ai bei ragazzi forti e fiorenti, che le madri portano in giro come in trionfo, superbe della loro bellezza, e mi sarei prese tutte quelle povere teste, me le sarei strette tutte sul cuore, disperatamente, avrei detto, se fossi stata sola: non mi movo più di qui; voglio consacrare la vita a voi, servirvi, farvi da madre a tutti fino al mio ultimo giorno... E intanto cantavano, cantavano con certe vocine esili, dolci, tristi, che andavano all'anima, e la maestra avendoli lodati, si mostraron contenti; e mentre passava tra i banchi, le baciavano le mani e le braccia, perché senton tanta gratitudine per chi li benefica, e sono molto affettuosi. E anche hanno ingegno, quegli angioletti; e studiano, mi disse la maestra. Una maestra giovane e gentile, che ha sul viso pieno di bontà una certa espressione di mestizia, come un riflesso delle sventure che essa accarezza e consola. Cara ragazza! Fra tutte le creature umane che si guadagnan la vita col lavoro, non ce n'è una che se la guadagni più santamente di te, figliuola mia. TUA MADRE

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Maggio - I bambini rachitici. 5, venerdì May|the|children|rachitic|Friday Mai - Kinder mit Rachitis. 5, Freitag Mayo - Niños con raquitismo. 5, viernes Mei - Kinderen met rachitis. 5, vrijdag Maio - Crianças com raquitismo. 5, sexta-feira May - The rachitic children. 5, Friday

I bambini rachitici 5, venerdì the|children|rickety|Friday The rachitic children 5, Friday

Oggi ho fatto vacanza perché non stavo bene, e mia madre m'ha condotto con sé all'istituto dei ragazzi rachitici, dov'è andata a raccomandare una bimba del portinaio; ma non mi ha lasciato entrar nella scuola... ||||||||||||||||||||||||||Hausmeister|||||||| today|fare|done|holiday|because|not|I was|well|and|my|mother|she has|led|with|her|to the institute|of the|boys|rickety|where it is|she has gone|to|recommend|a|girl|of the|doorkeeper|but|not|me|she has|left|to enter|in the|school Today I took a holiday because I wasn't feeling well, and my mother took me with her to the institute for rachitic boys, where she went to recommend a little girl of the doorman; but she didn't let me enter the school... Non hai capito perché, Enrico, non ti lasciai entrare? not|you have|understood|why|Enrico|not|you|I let|to enter Did you not understand why, Enrico, I didn't let you enter? Per non mettere davanti a quei disgraziati, lì nel mezzo della scuola, quasi come in mostra, un ragazzo sano e robusto: troppe occasioni hanno già di trovarsi a dei paragoni dolorosi. to|not|to put|in front of|to|those|unfortunate ones|there|in the|middle|of the|school|almost|like|on|display|a|boy|healthy|and|strong|too many|opportunities|they have|already|to|to find themselves|in|some|comparisons|painful To not put in front of those unfortunate ones, there in the middle of the school, almost on display, a healthy and strong boy: they already have too many occasions to find themselves in painful comparisons. Che triste cosa! what|sad|thing What a sad thing! Mi venne su il pianto dal cuore a entrar là dentro. |kam|||Weinen|||||| I|came|up|the|cry|from the|heart|to|to enter|there|inside Tears welled up from my heart as I entered there. Erano una sessantina, tra bambini e bambine... Povere ossa torturate! they were|a|sixty|among|boys|and|girls|poor|bones|tortured There were about sixty, among boys and girls... Poor tortured bones! Povere mani, poveri piedini rattrappiti e scontorti! ||||verkrampft||verkrampft poor|hands|poor|little feet|shriveled|and|twisted Poor hands, poor little feet, shriveled and twisted! Poveri corpicini contraffatti! ||gefälscht poor|little bodies|counterfeited Poor little bodies, deformed! Subito osservai molti visi graziosi; degli occhi pieni d'intelligenza e di affetto: c'era un visetto di bimba, col naso affilato e il mento aguzzo, che pareva una vecchietta, ma aveva un sorriso d'una soavità celeste. ||||||||||||||Gesichtchen||||||||Kinn|spitz||||||||||Sanftheit| immediately|I observed|many|faces|pretty|some|eyes|full|of intelligence|and|of|affection|there was|a|small face|of|girl|with|nose|sharp|and|the|chin|pointed|who|it seemed|a|old lady|but|it had|a|smile|of a|sweetness|heavenly I immediately noticed many lovely faces; eyes full of intelligence and affection: there was a little girl's face, with a sharp nose and a pointed chin, that looked like an old woman, but had a smile of heavenly sweetness. Alcuni, visti davanti, son belli, e paion senza difetti, ma si voltano... e vi danno una stretta all'anima. ||||||scheinen|||||drehen|||||| some|seen|front|they are|beautiful|and|they seem|without|flaws|but|they|they turn|and|to you|they give|a|grip|to the soul Some, seen from the front, are beautiful and seem flawless, but they turn... and give you a tightness in your soul. C'era il medico, che li visitava. there was|the|doctor|who|them|he was visiting There was the doctor, who examined them. Li metteva ritti sui banchi, e alzava i vestitini per toccare i ventri enfiati e le giunture grosse, ma non si vergognavano punto, povere creature; si vedeva ch'eran bambini assuefatti a essere svestiti, esaminati, rivoltati per tutti i versi. ||aufrecht||||||Kleidchen||||Bäuche|aufgebläht|||Gelenke|großen|||||kein bisschen|||||||gewöhnt|||svestiti||svesti||||versi them|he put|upright|on the|benches|and|he raised|the|little dresses|to|to touch|the|bellies|swollen|and|the|joints|big|but|not|they|they were ashamed|at all|poor|creatures|it|he saw|that they were|children|addicted|to|to be|undressed|examined|turned|for|all|the|ways He made them stand upright on the benches, and lifted their little dresses to touch their swollen bellies and large joints, but they were not ashamed at all, poor creatures; it was clear they were children accustomed to being undressed, examined, and turned inside out in every way. E pensare che ora son nel periodo migliore della loro malattia, ché quasi non soffron più. |||||||||ihrer|||||| and|to think|that|now|I am|in the|period|better|of the|their|disease|that|almost|not|they suffer|more And to think that now they are in the best period of their illness, as they hardly suffer anymore. Ma chi può dire quello che soffrirono durante il primo deformarsi del corpo, quando col crescere della loro infermità, vedevano diminuire l'affetto intorno a sé, poveri bambini, lasciati soli per ore ed ore nell'angolo d'una stanza o d'un cortile, mal nutriti, e a volte anche scherniti, o tormentati per mesi da bendaggi e da apparecchi ortopedici inutili! ||||||||||||||||||Krankheit|||||||||||||||||||||||||||scherniti||||||Bendungen||||| but|who|can|to say|what|that|they suffered|during|the|first|to deform|of the|body|when|with the|to grow|of the|their|illness|they saw|to decrease|the affection|around|at|self|poor|children|left|alone|for|hours|and|||of a|room|or|||||||||||tormented|for|months|by|dressings|||devices|orthopedic|useless But who can say what they suffered during the first deformation of their bodies, when with the growth of their illness, they saw the affection around them diminish, poor children, left alone for hours and hours in the corner of a room or a courtyard, poorly nourished, and sometimes even mocked, or tormented for months by bandages and useless orthopedic devices! Ora però, grazie alle cure, alla buona alimentazione e alla ginnastica, molti migliorano. now|but|thanks|to the|treatments|to the|good|nutrition|and||exercise|many|they improve Now, however, thanks to treatments, good nutrition, and exercise, many improve. La maestra fece fare la ginnastica. the|teacher|made|to do|the|gymnastics The teacher had them do gymnastics. Era una pietà, a certi comandi, vederli distender sotto i banchi tutte quelle gambe fasciate, strette fra le stecche, nocchierute, sformate, delle gambe che si sarebbero coperte di baci! |||||||sich ausstrecken|||||||bepackt|eng gedrückt|||Stäben|nockig|verformt|||||||| it was|a|mercy|at|certain|commands|to see them|to stretch|under|the|benches|all|those|legs|bandaged|close|between|the|splints|gnarled|deformed|of the|legs|that|she|they would be|covered|with|kisses It was a pity, at certain commands, to see them stretch out under the desks all those bandaged legs, tight between the splints, knobby, deformed, the legs that would have been covered in kisses! Parecchi non potevano alzarsi dal banco, e rimanevan lì, col capo ripiegato sul braccio, accarezzando le stampelle con la mano; altri, facendo la spinta delle braccia, si sentivan mancare il respiro, e ricascavano a sedere, pallidi, ma sorridevano, per dissimulare l'affanno. einige|||||||||||||||||||||||Schub|||||||||ricascavano|||pallidi||||dissimulieren|der Atemnot several|not|they could|to get up|from the|bench|and|they remained|there|with the|head|folded|on the|arm|stroking|the|crutches|with|the|hand|others|doing|the|pushing|of the|arms|they|they felt|to lack|the|breath|and|they fell again|to|to sit|pale|but|they smiled|to||the struggle Several could not get up from their desks, and remained there, with their heads resting on their arms, caressing the crutches with their hands; others, pushing with their arms, felt short of breath and fell back into their seats, pale, but they smiled to hide their struggle. Ah! Ah! Enrico, voi altri che non pregiate la salute, e vi sembra così poca cosa lo star bene! Enrico|you|others|who|not|you value|the|health|and|you|it seems|so|little|thing|the|to be|well Enrico, you others who do not value health, and think that being well is such a small thing! Io pensavo ai bei ragazzi forti e fiorenti, che le madri portano in giro come in trionfo, superbe della loro bellezza, e mi sarei prese tutte quelle povere teste, me le sarei strette tutte sul cuore, disperatamente, avrei detto, se fossi stata sola: non mi movo più di qui; voglio consacrare la vita a voi, servirvi, farvi da madre a tutti fino al mio ultimo giorno... E intanto cantavano, cantavano con certe vocine esili, dolci, tristi, che andavano all'anima, e la maestra avendoli lodati, si mostraron contenti; e mentre passava tra i banchi, le baciavano le mani e le braccia, perché senton tanta gratitudine per chi li benefica, e sono molto affettuosi. |||||||blühenden||||||||||||||||wäre||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||arme|||||||||||||||||||||||||||||||||||||| I|I thought|to the|beautiful|boys|strong|and|flourishing|who|the|mothers|they carry|around|turn|like|in|triumph|proud|of their||beauty|and|I|I would be|taken|all|those|poor|heads|me|them|I would|held||on the|heart|desperately|I would have|said|if|I were|been|alone|not|I|I move|more|of|here|I want|to dedicate|the|||||||||||||||and|||||||||||||and||||praised||||and||||||||||||||||||||||they are|very|affectionate I was thinking of the beautiful strong and flourishing boys, whom mothers carry around like a triumph, proud of their beauty, and I would have taken all those poor heads, I would have held them all to my heart, desperately, I would have said, if I had been alone: I will not move from here; I want to dedicate my life to you, to serve you, to be a mother to all of you until my last day... And in the meantime, they sang, they sang with certain slender, sweet, sad little voices that went to the soul, and the teacher having praised them, they showed themselves content; and while she passed between the desks, they kissed her hands and arms, because they feel so much gratitude for those who benefit them, and they are very affectionate. E anche hanno ingegno, quegli angioletti; e studiano, mi disse la maestra. |||||Engelchen|||||| and|also|they have|ingenuity|those|little angels|and|they study|to me|he said|the|teacher And they also have intelligence, those little angels; and they study, the teacher told me. Una maestra giovane e gentile, che ha sul viso pieno di bontà una certa espressione di mestizia, come un riflesso delle sventure che essa accarezza e consola. ||||||||||||||||Traurigkeit|||||Unglücke||||| a|teacher|young|and|kind|who|she has|on the|face|full|of|goodness|a|certain|expression|of|sadness|like|a|reflection|of the|misfortunes|that|she|she caresses|and|she consoles A young and kind teacher, who has a certain expression of sadness on her face full of kindness, as a reflection of the misfortunes that she caresses and consoles. Cara ragazza! Dear|girl Dear girl! Fra tutte le creature umane che si guadagnan la vita col lavoro, non ce n'è una che se la guadagni più santamente di te, figliuola mia. |||||||||||||||||||verdient||heilig|||Tochter| Among|all|the|creatures|human|who|oneself|earn|the|life|with|work|not|nobody|there is|a|who|self|the|earn|more|sanctimoniously|of|you|daughter|my Among all the human beings who earn a living through work, there is none who earns it more saintly than you, my daughter. TUA MADRE your|mother YOUR MOTHER

SENT_CWT:ANo5RJzT=7.37 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=2.44 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=35 err=0.00%) translation(all=28 err=0.00%) cwt(all=577 err=12.65%)