×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

Learn Italian with Lucrezia 2020, Most common Italian colloquialisms you will hear in everyday conversation (part 5 ) sub

Most common Italian colloquialisms you will hear in everyday conversation (part 5 ) sub

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale!

Nel video di oggi continuiamo il nostro viaggio nel magico mondo dei colloquialismi italiani!

Che cos'è un colloquialismo? Un colloquialismo è una parola o un'espressione che viene utilizzata

nella conversazione spontanea di tutti i giorni, quindi questa è la caratteristica principale delle parole e delle frasi

che vediamo in questa serie di video, non è un parlato controllato, ma è un parlato assolutamente spontaneo e familiare. Quindi bisogna tenere a mente qual è il contesto d'uso.

Allora, oggi ci concentriamo sull'uso di "tizio", "tizia" e "tipo", "tipa".

Vediamo qual è il contesto d'uso: la prima frase è questa:

Noi andiamo a sostituire queste due parole.

Allora, in questo caso noi conosciamo Luigi e conosciamo Sara, quindi la nostra scelta ricadrà su "tipo" e "tipa".

Quindi "tipo" e "tipa" significano "ragazzo" e "ragazza" e li usiamo riferendoci a persone che noi conosciamo.

Per esempio: il tipo di Sara, cioè il ragazzo di Sara, è simpatico. Oppure la tipa di Luigi è simpatica, quindi la sua ragazza.

Quindi "tipo" e "tipa" vanno sempre a sostituire "ragazzo" e "ragazza" e li usiamo però per parlare di persone che conosciamo.

Possiamo anche sostituire "strano/a" e dire "strambo/a", che significa "stravagante", "sopra le righe".

In questi due esempi, invece, andiamo a sostituire "uomo" e "donna".

In questo caso noi non conosciamo né l'uomo né la donna, sono un uomo e una donna mai visti, mai conosciuti,

quindi in questo caso noi diremmo "un tizio ti cercava al telefono", al femminile "una tizia chi cercava al telefono".

Stessa cosa quando io dico "stavo camminando per strada e un tizio è inciampato", io non conosco quell'uomo e quindi dico un tizio.

Stessa cosa se fosse al femminile, "camminavo per strada e una tizia è inciampata davanti a me", non conosco quella donna e quindi dico "tizia".

Ovviamente si tratta, come dicevo prima, di un linguaggio molto spontaneo, informale, familiare,

quindi per esempio sul posto di lavoro forse io eviterei di riferirmi a delle persone che non conosco con "tizio" e "tizia" perché sarebbe fuori luogo.

Sono sicura che voi avete già visto e sentito queste parole nei film e nei telefilm,

quindi spero che questa spiegazione di oggi possa esservi utile in qualche modo,

per dare più senso alle conversazioni che ascoltate o che avete ascoltato.

La spiegazione di oggi in realtà è giunta al termine, non volevo fare una lista troppo lunga di colloquialismi, volevo concentrati su questo quattro parole.

Dopo aver visto questa lezione, se avete altro tempo da dedicare alla lingua italiana, vi consiglio di andare a guardare

anche gli altri video della serie, perché sto notando che vi piacciono molto e quindi io continuerò a farli!

Se avete delle domande, ovviamente, non esitate a lasciarle nei commenti qui sotto.

Se avete anche un altro secondo di tempo, iscrivetevi al mio canale se ancora non l'avete fatto,

così sarete avvisati quando esce un nuovo video, una nuova lezione.

Grazie mille ancora per aver guardato la lezione di oggi e noi ci vediamo nella prossima, a presto, ciao!

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Most common Italian colloquialisms you will hear in everyday conversation (part 5 ) sub più|comuni|italiani|colloquialismi|tu|verrai|sentire|nel|quotidiano|conversazione|parte|sottotitolo Coloquialismos italianos mais comuns que ouvirá na conversa quotidiana (parte 5 ) sub Most common Italian colloquialisms you will hear in everyday conversation (part 5) sub

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale! hello|to|everyone|and|welcome back|on the|my|channel Hello everyone and welcome back to my channel!

Nel video di oggi continuiamo il nostro viaggio nel magico mondo dei colloquialismi italiani! In the|video|of|today|we continue|the|our|journey|in the|magical|world|of the|colloquialisms|Italian In today's video, we continue our journey into the magical world of Italian colloquialisms!

Che cos'è un colloquialismo? Un colloquialismo è una parola o un'espressione che viene utilizzata what|it is|a|colloquialism|||it is|a|word|or||that|it is|used ¿Qué es un coloquialismo? Un coloquialismo es una palabra o expresión que se usa What is a colloquialism? A colloquialism is a word or expression that is used

nella conversazione spontanea di tutti i giorni, quindi questa è la caratteristica principale delle parole e delle frasi in the|conversation|spontaneous|of|all|the|days|so|this|it is|the|characteristic|main|of the|words|and|of the|sentences in spontaneous everyday conversation, so this is the main characteristic of words and phrases.

che vediamo in questa serie di video, non è un parlato controllato, ma è un parlato assolutamente spontaneo e familiare. that|we see|in|this|series|of|videos|not|it is|a|speech|controlled|but||||absolutely|spontaneous|and|familiar What we see in this series of videos is not a controlled speech, but an absolutely spontaneous and familiar speech. Quindi bisogna tenere a mente qual è il contesto d'uso. so|one must|to keep|at|mind|which|it is|the|context|of use So we need to keep in mind what the context of use is.

Allora, oggi ci concentriamo sull'uso di "tizio", "tizia" e "tipo", "tipa". so|today|we|we focus|on the use|of|guy|girl||type|girl So today we focus on the use of "guy", "girl" and "type", "girl".

Vediamo qual è il contesto d'uso: la prima frase è questa: let's see|which|it is|the|context|of use|the|first|sentence|it is|this Let's see what the context of use is: the first sentence is this:

Noi andiamo a sostituire queste due parole. we|we go|to|to replace|these|two|words We are going to replace these two words.

Allora, in questo caso noi conosciamo Luigi e conosciamo Sara, quindi la nostra scelta ricadrà su "tipo" e "tipa". so|in|this|case|we|we know|Luigi|and||Sarah|so|the|our|choice|will fall|on|type||girl type Donc, dans ce cas, nous connaissons Luigi et nous connaissons Sara, donc notre choix se portera sur "type" et "fille". So, in this case we know Luigi and we know Sara, so our choice will fall on "guy" and "girl".

Quindi "tipo" e "tipa" significano "ragazzo" e "ragazza" e li usiamo riferendoci a persone che noi conosciamo. so|type|and|girl|they mean|boy||girl||them|we use|referring to|to|people|who|we|we know Entonces, "chico" y "chica" significan "chico" y "chica" y los usamos para referirnos a personas que conocemos. So "guy" and "girl" mean "boy" and "girl" and we use them referring to people we know.

Per esempio: il tipo di Sara, cioè il ragazzo di Sara, è simpatico. Oppure la tipa di Luigi è simpatica, quindi la sua ragazza. for|example|the|type|of|Sarah|that is||boyfriend|||he is|nice|or||girlfriend||Louis||nice|so||his|girl For example: Sara's guy, that is, Sara's boyfriend, is nice. Or Luigi's girl is nice, so his girlfriend.

Quindi "tipo" e "tipa" vanno sempre a sostituire "ragazzo" e "ragazza" e li usiamo però per parlare di persone che conosciamo. so|guy|and|girl|they go|always|to|to replace|boy|and|||them|we use||to|to talk|about|people|who|we know So "guy" and "girl" always replace "boy" and "girl" but we use them to talk about people we know.

Possiamo anche sostituire "strano/a" e dire "strambo/a", che significa "stravagante", "sopra le righe". we can|also|replace|||and|to say|||which|means|extravagant|above|the|lines También podemos sustituir "raro" y decir "raro / a", que significa "extravagante", "exagerado". We can also replace "strange" and say "quirky", which means "extravagant", "over the top".

In questi due esempi, invece, andiamo a sostituire "uomo" e "donna". In|these|two|examples|instead|we go|to|to replace|man|and|woman In these two examples, however, we are going to replace "man" and "woman."

In questo caso noi non conosciamo né l'uomo né la donna, sono un uomo e una donna mai visti, mai conosciuti, this|this|case|we|not|we know|neither|the man||the|woman|they are|a|||||never|seen||known In this case, we do not know either the man or the woman; they are a man and a woman we have never seen, never known,

quindi in questo caso noi diremmo "un tizio ti cercava al telefono", al femminile "una tizia chi cercava al telefono". so|in|this|case|we|we would say|a|guy|you|was looking for|on the|phone|feminine||a|girl|who||| so in this case we would say "a guy was looking for you on the phone," in the feminine "a girl was looking for you on the phone."

Stessa cosa quando io dico "stavo camminando per strada e un tizio è inciampato", io non conosco quell'uomo e quindi dico un tizio. same|thing|when|I|I say|I was|walking|through|street|and|a|guy|he is|tripped||not|I know|||so||| The same goes when I say "I was walking down the street and a guy tripped," I do not know that man and so I say a guy.

Stessa cosa se fosse al femminile, "camminavo per strada e una tizia è inciampata davanti a me", non conosco quella donna e quindi dico "tizia". same|thing|if|it were|at the|feminine|I was walking|by|street|and|a|girl|it is|tripped|in front of|to|me|not|I know|that|woman||so|I say| The same goes if it were feminine, "I was walking down the street and a girl tripped in front of me," I do not know that woman and so I say "girl."

Ovviamente si tratta, come dicevo prima, di un linguaggio molto spontaneo, informale, familiare, obviously|it|it deals with|as|I said|before|of|a|language|very|spontaneous|informal|familiar Obviously, as I mentioned earlier, this is a very spontaneous, informal, familiar language,

quindi per esempio sul posto di lavoro forse io eviterei di riferirmi a delle persone che non conosco con "tizio" e "tizia" perché sarebbe fuori luogo. so|for|example|on the|place|of|work|maybe|I|I would avoid|to|to refer to|to|some|people|who|not||with|guy|and|girl|because|it would be|out|place so for example in the workplace, I would probably avoid referring to people I don't know as "guy" and "girl" because it would be inappropriate.

Sono sicura che voi avete già visto e sentito queste parole nei film e nei telefilm, I am|sure|that|you|you have|already|seen|and|heard|these|words|in the|movies|and|in the|TV shows I'm sure you have already seen and heard these words in movies and TV shows,

quindi spero che questa spiegazione di oggi possa esservi utile in qualche modo, so|I hope|that|this|explanation|of|today|can|to you|useful|in|some|way so I hope that today's explanation can be useful to you in some way,

per dare più senso alle conversazioni che ascoltate o che avete ascoltato. to|give|more|sense|to the|conversations|that|you listen|or|that|you have|listened to give more meaning to the conversations you listen to or have listened to.

La spiegazione di oggi in realtà è giunta al termine, non volevo fare una lista troppo lunga di colloquialismi, volevo concentrati su questo quattro parole. the|explanation|of|today|in|reality|it is|arrived|at the|end|not|I wanted|to make|a|list|too|long|of|colloquialisms|I wanted|to focus|on|this|four|words Today's explanation has actually come to an end, I didn't want to make a long list of colloquialisms, I wanted to focus on these four words.

Dopo aver visto questa lezione, se avete altro tempo da dedicare alla lingua italiana, vi consiglio di andare a guardare after|having|seen|this|lesson|if|you have|other|time|to|to dedicate|to the|language|Italian|you|I recommend|to|to go|to|to watch After watching this lesson, if you have more time to dedicate to the Italian language, I recommend you go watch

anche gli altri video della serie, perché sto notando che vi piacciono molto e quindi io continuerò a farli! also|the|others|videos|of the|series|because|I am|noticing|that|you|you like|very much|and|so|I|I will continue|to|to make them the other videos in the series as well, because I'm noticing that you really like them and so I will continue to make them!

Se avete delle domande, ovviamente, non esitate a lasciarle nei commenti qui sotto. If|you have|some|questions|obviously|not|hesitate|to|to leave them|in the|comments|here|below If you have any questions, of course, don't hesitate to leave them in the comments below.

Se avete anche un altro secondo di tempo, iscrivetevi al mio canale se ancora non l'avete fatto, If|you have|also|a|another|second|of|time|subscribe|to the|my|channel|if|still|not|you have it|done If you also have another second of time, subscribe to my channel if you haven't done so yet,

così sarete avvisati quando esce un nuovo video, una nuova lezione. so|you will be|notified|when|comes out|a|new|video|a||lesson so you will be notified when a new video, a new lesson is released.

Grazie mille ancora per aver guardato la lezione di oggi e noi ci vediamo nella prossima, a presto, ciao! thank you|thousand|again|for|to have|watched|the|lesson|of|today|and|we|we|we will see|in the|next|at|soon|hello Thank you very much again for watching today's lesson and we will see you in the next one, see you soon, bye!

SENT_CWT:ANo5RJzT=3.43 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=1.98 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=39 err=0.00%) translation(all=32 err=0.00%) cwt(all=525 err=8.57%)