×

LingQをより快適にするためCookieを使用しています。サイトの訪問により同意したと見なされます クッキーポリシー.

image

Moravia - Gli Indifferenti, 20 (XV)

20 (XV)

Sarebbero scomparse le tre donne dalla sua vita, la sorella, la madre, l'amante, ciascuna per la sua strada; il processo sarebbe continuato; pochi giorni dopo avrebbe parlato il pubblico ministero. Un forte discorso; dopo essersi sforzato di dipingere con foschi colori l'ambiente corrotto e corruttore nel quale il delitto era avvenuto, pur concedendo a Michele le attenuanti avrebbe sostenuto in pieno la tesi della premeditazione.

"Sì, signori giurati" avrebbe esclamato a questo punto battendo il pugno sulla tavola, "si tratta di un delitto premeditato; Michele ha da Lisa la notizia della seduzione della sorella e se ne va accennando, scherzosamente, secondo la deposizione della teste, ad una possibile uccisione del seduttore... dunque tutto era già deciso, Leo era già condannato. Michele non va da Leo per domandargli spiegazioni ma per assassinarlo, siano o non siano vere le parole di Lisa. Tra quella rivelazione e il delitto passano quasi due ore; cosa fa in questo tempo Michele? Appena uscito dalla casa della donna, in quella stessa strada in cui ella abita, si precipita come un pazzo da un armaiolo e compra per settanta lire una rivoltella; dopo di che, erra senza scopo per la città, abbandonato a se stesso e ai suoi sanguinosi propositi di vendetta come una nave alla tempesta; lo vedete, con quella rivoltella in tasca, fermarsi davanti ai negozi, guardare le vetrine, camminare, percorrere più volte la strada dove abita Leo, lo vedete alfine davanti a quella porta, esitare, entrare, salire la scala... Eccolo nel salotto del suo nemico; questi gli viene incontro ilare, affettuoso, amichevole, sorridendogli... quel sorriso, signori giurati, quel sorriso dell'uomo che senza saperlo andava verso la morte!... tendendogli la mano... Allora Michele spara; l'uomo cade; Michele si china e freddamente, spietatamente lo finisce con un colpo alla tempia; poi, con una calma di delinquente inveterato, chiude dietro di sé la porta della casa e va a costituirsi..." L'oratore avrebbe analizzato l'ostinata, implacabile volontà che aveva avuto Michele di uccider Leo, nonostante sapesse che "Carla, come risultava dalle testimonianze, non era quella pura, intatta, virginea fanciulla che si poteva credere, tutt'altra invece, e che di conseguenza, seduzione nel vero senso della parola non c'era stata." Impressione. "Carla," avrebbe definito l'oratore "è una di quelle fanciulle che non sono mai state innocenti: oggi uno, domani un altro, sciagurata figura del nostro tempo corrotto." Avrebbe insistito sul fatto che con ogni probabilità non era stato Leo a far la corte alla fanciulla, ma viceversa, e questo per una specie d'insana e morbosa rivalità tra la madre e la figlia. "Signori giurati" avrebbe alfine concluso; "nessuno ha il diritto di sostituirsi alla giustizia umana, e tanto meno a quella divina; Michele ha osato questo; Michele ha condannato il suo nemico ed eseguito la condanna; questa atroce e fredda volontà di uccidere è il suo vero delitto: non uno scoppio passionale, signori giurati, non l'esplosione di uno sdegno virtuoso, ma la preparazione e l'esecuzione di un sanguinoso proposito a lungo meditato; ricordatevi questo, ricordatevi che per Michele Leo era morto mentre ancora viveva, e il suo posto tra gli uomini non era ancora segnato da una tomba." "E tu Michele" avrebbe esclamato rivolgendosi verso l'imputato "accetta questa condanna come una espiazione e una purificazione dopo la quale potrai tornare alla tua famiglia e agli uomini."

"Chissà perche"' pensò a questo punto il ragazzo "gli avvocati nelle loro discussioni credono di dover dar del tu agli imputati." Scosse la testa: "Hai torto, pubblico accusatore" pensò con ironia; "hai torto... né purificazione, né espiazione, e neppure famiglia... indifferenza, indifferenza; soltanto indifferenza." Sorrise distrattamente; e chi avrebbe parlato dopo l'accusatore? Il suo avvocato; si sarebbe alzato questo luminare, questo nuovo Demostene, avrebbe delineato una per una le torbide figure di questo processo, avrebbe dipinto anche lui con foschi colori l'ambiente e le persone della sua famiglia: donnaccia senza pudore la madre, profittatore e incestuoso Leo, femmina pettegola e di facili costumi Lisa; vittime loro due, lui e Carla, figli di un alcoolizzato ("il padre è sempre alcoolizzato" egli pensò), cresciuti senza l'amore dei genitori, senza religione, senza morale.

"Amante prima di Lisa, poi della madre" avrebbe gridato l'oratore "Leo lo diventa anche della figlia, della figlia, signori giurati..." avrebbe ripetuto con voce patetica e commossa "che aveva veduto innocente bambina, con le trecce sulle spalle e le gambe nude, che aveva tenuto sulle ginocchia, che aveva, si può dire, allevata per sé e per le sue voglie immonde... Quella casa era il suo harem... non contento di questo tende le mani avide sul patrimonio familiare..." E dopo aver accumulato i soprusi di Leo come le pietre di uno scellerato edifizio, l'oratore avrebbe esaltato, in uno scoppio generoso di voce, la giustizia di quel delitto; e già gli pareva di vederlo, quel suo Cicerone, rosso, congestionato, i capelli al vento, i pugni sulla tavola, gli pareva di udirlo: "Condannerete voi Michele, per avere vendicato l'onore oltraggiato e calpestato della propria famiglia?..." quando, alzando gli occhi, si accorse di essere nella strada dove abitava Leo.

Un freddo, mortale disagio gli gelò il sangue; "Ecco, ci siamo" pensò. La strada era veramente quella che cercava; case nuove, candide, giardini ancor vuoti, qua e là costruzioni cariche d'impalcature, marciapiedi senza selciato; la campagna non doveva esser lontana; poca gente passava; nessuno si voltava per guardarlo, nessuno l'osservava. "Eppure vado ad uccidere un uomo" pensò; frase inverosimile; mise la mano in tasca, toccò la rivoltella; uccider Leo significava ucciderlo veramente, toglierlo dal numero dei vivi, farne scorrere il sangue: "Bisogna ucciderlo" pensò febbrilmente, "ucciderlo... così... senza troppo rumore... così... ecco: mirare al petto... egli cade... cade in terra... mi chino, senza far rumore, con lentezza lo finisco." La scena che doveva essere fulminea; gli appariva lunghissima, disgregata nei suoi gesti, silenziosa; un mortale malessere lo vinceva: "Bisognerebbe ucciderlo senza accorgersene" pensò; "allora sì, tutto andrebbe bene."

Il cielo era grigio; poca gente passava; una automobile; ville; giardini; la rivoltella in fondo alla tasca; il grilletto; il calcio. Si fermò un istante a guardare il numero del portone: in quel momento la propria tranquillità lo spaventò: "Se continuo con questa calma" pensò atterrito "non se ne fa nulla...: bisogna essere sdegnati, furiosi..." Riprese il cammino; il numero ottantatré era più lontano. "Bisogna montarsi" pensò febbrilmente, "vediamo... vediamo le ragioni che ho di odiare Leo... mia madre... mia sorella... era pura pochi giorni fa... ora in quello stesso letto... nuda... perduta... Leo l'ha presa... posseduta... mia sorella... posseduta... mia sorella... posseduta... mia sorella... mia sorella... trattata come una donnaccia... distesa in quel sudicio letto... orribile, orribile... nuda tra quelle braccia... la mia anima freme al solo pensiero... piegata al vizio di quell'uomo... mia sorella... orribile." Si passò una mano sul collo, si sentiva la gola secca. "Al diavolo mia sorella" pensò disperato ritrovandosi nella stessa calma di prima; tutte quelle fantasie non l'avevano scosso; guardò un portone; era già il numero sessantacinque; un'atroce paura l'invase di non sapere agire, mise la mano in tasca, strinse nervosamente la rivoltella: "Al diavolo tutti... cosa importano le ragioni... ho deciso di ucciderlo e lo ucciderò." Affrettò il passo, le case sfilavano, una dopo l'altra, più presto, più presto... bisognava ucciderlo e l'avrebbe ucciso... ecco tutto; il numero settantacinque, settantasei, una strada, settantasette, settantotto; improvvisamente si mise a correre, la rivoltella gli sbatteva contro la coscia; osservò sul marciapiede una bambina di forse dieci anni che tenendo per mano un bimbo più piccolo gli veniva incontro; pensò d'incrociarli; ma raggiunse prima di loro il portone di Leo, ed entrò col rimpianto di non averli almeno sfiorati. "E ora" pensò arrampicandosi su per la scala "il più bello sarebbe non trovarlo in casa." Fece di corsa le due rampe, al secondo pianerottolo, a destra, trovò la porta del suo nemico; una targa di ottone portava la scritta: Cav. Leo Merumeci.

Non suonò; voleva entrare col respiro tranquillo ed era ansante; aspettò dritto, immobile, davanti quella porta chiusa, che l'ansito e i battiti del cuore si fossero calmati; ma non si calmavano; il cuore pulsava, saltava con fracasso nel suo petto, i polmoni gli si sollevavano contro volontà in un respiro doloroso. "O cuore, o respiro" pensò con un dispetto triste e nervoso, "anche voi vi mettete contro di me?" Premette con una mano il fianco, tentò di dominarsi; quanto tempo sarebbe stato necessario perché il corpo fosse stato pronto come la sua anima? Contò da uno a sessanta, ridicolmente, immobile contro quella porta silenziosa; ricominciò... finalmente, stanco, s'interruppe e suonò.

Udì il campanello echeggiare nell'appartamento vuoto; silenzio; immobilità: "non è in casa" pensò con una gioia e un sollievo profondi. "Suonerò ancora una volta per scrupolo... e poi me ne andrò" e già, apprestandosi a premere di nuovo il bottone, già immaginava di ridiscendere nella strada, andarsene per la città libero, distrarsi; già dimenticava i suoi propositi di vendetta, quando dei passi pesanti risuonarono sul pavimento, di là della porta; poi questa si aprì e Leo apparve.

Indossava una veste da camera, aveva la testa arruffata e il petto nudo; squadrò dall'alto in basso il ragazzo.

"Tu qui" esclamò con faccia e voce assonnate, senza invitarlo ad entrare; "e cosa vuoi?"

Si guardarono: "Cosa voglio?" avrebbe voluto gridare Michele. "Lo sai bene, spudorato, cosa voglio." Ma si trattenne:

"Nulla" disse in un soffio, ché ora il respiro di nuovo gli mancava; "soltanto parlarti."

Leo alzò gli occhi; un'espressione impudente e stupida gli passò sul volto: "Oh bella, parlare? a me? a quest'ora?" disse con stupore esagerato; si teneva sempre nel mezzo della soglia: "E che cosa vuoi dirmi?... Senti, senti caro" soggiunse cominciando a chiudere la porta, "non sarebbe meglio un altro giorno? Stavo dormendo, non ho la testa abbastanza chiara... per esempio domani."

La porta si chiudeva. "Non è vero che stavi dormendo" pensò Michele, e ad un tratto gli scaturì quest'idea: "Carla è di là... in camera sua" e gli parve di vederla nuda, seduta sul bordo del letto, in atto di ascoltare ansiosamente questo dialogo tra l'amante e lo sconosciuto visitatore; diede una spinta alla porta ed entrò:

"No" disse con voce ferma e turbata, "no, oggi stesso ho da parlarti, ... ora."

Un'esitazione: "E sia" profferì l'altro come chi è al termine della sua pazienza; Michele entrò: "Carla è di là?" pensava e un turbamento straordinario lo possedeva.

"Di' la verità" profferì alfine con sforzo mentre quello chiudeva la porta, posandogli una mano sulla spalla; "di', la verità che ho turbato qualche dolce colloquio... c'è qualcheduno di là non è vero?... eh, eh!... qualche bella ragazza..." Vide l'uomo voltarsi e schermirsi con un sorriso odioso di malcelata vanità: "Assolutamente nessuno... dormivo." Capì di aver colto nel segno.

Mise la mano in tasca e strinse la rivoltella; "Dormivo proprio" ripetè Leo senza voltarsi, precedendolo nell'anticamera; "dormivo profondamente e facevo dei sogni bellissimi."

"Ah! sì?"

"Sì... e tu sei venuto a destarmi."

"No, colpirlo alle spalle no" pensò Michele; trasse di tasca la rivoltella e tenendo la mano contro il fianco la puntò nella direzione di Leo... appena questi si sarebbe voltato, avrebbe sparato.

Leo entrò per primo nel salotto, andò alla tavola, accese una sigaretta; avvolto nella veste da camera, come un lottatore, a gambe larghe, con la testa, arruffata e tozza, china verso l'invisibile fiammifero, egli dava l'impressione di un uomo sicuro di sé e della sua vita; poi si voltò; allora, non senza odio, Michele alzo la mano e sparò.

Non ci fu né fumo né fracasso; alla vista della rivoltella Leo spaventatissimo si era gettato con una specie di muggito dietro una sedia; poi il rumore secco del grilletto. "S'è inceppata" pensò il ragazzo; vide Leo urlare "Sei matto!" e alzare una sedia in aria mostrando tutto il corpo: si protese in avanti e sparò daccapo; nuovo rumore del grilletto. "E scarica" comprese alfine atterrito, "e le palle le ho in tasca io." Fece un salto da parte, per evitare la seggiola di Leo, corse all'angolo opposto; la testa gli girava, aveva la gola secca, il cuore in tumulto: "Una palla" pensò disperatamente, "soltanto una palla." Frugò, arraffò con le dita febbrili alcuni proiettili, alzò la testa, tentando, curvo colle mani impazzate, di aprire il tamburo e cacciarvi la carica; ma Leo scorse il suo gesto ed egli ricevette di sbieco un colpo di seggiola sulle mani e sulle ginocchia, così forte che la rivoltella cadde in terra; dal dolore chiuse gli occhi, poi una rabbia indicibile lo invase; si gettò su Leo tentando di stringerlo al collo; ma fu preso, scagliato prima a destra poi a sinistra, e alfine respinto con tanta violenza che dopo aver ciecamente urtato e rovesciato una sedia, cadde sul divano... L'altro gli fu subito sopra e lo prese per i polsi.

Silenzio; si guardarono; rosso, ansante, costretto in malo modo dentro il divano, Michele fece uno sforzo per liberarsi; Leo gli rispose torcendogli i polsi; altro sforzo; altra torsione; alfine il dolore e la rabbia vinsero il ragazzo: gli parve oscuramente che la vita non fosse mai stata così aspra come in questo momento nel quale, così brutalmente oppresso, gli tornava un lamentoso desiderio di certe lontanissime carezze materne; gli occhi gli si empirono di lacrime; allentò i muscoli doloranti, si abbandonò. Per un istante l'uomo lo guardò: la veste da camera era aperta, il petto nudo e peloso gli si sollevava in un respiro che ogni tanto si sfogava per le narici frementi in una specie di soffio ferino: guardava, guardava e tutta la sua persona esprimeva un minaccioso furore a stento trattenuto.

"Sei matto!" profferì alfine con forza scrollando la testa, e lo liberò.

Michele si alzò fregandosi i polsi indolenziti: vedeva Leo dritto, immobile nel mezzo della stanza, la sedia rovesciata e là, nell'angolo, quella cosa nera, la rivoltella... veramente tutto era finito... tutto era stato fatto... ma non gli riusciva di capire... non sapeva se doveva mostrarsi ancora indignato o invece timoroso... guardava Leo e macchinalmente continuava a fregarsi i polsi.

"E ora" disse alfine l'uomo voltandosi verso la porta, "ora fammi il santissimo piacere di andartene." Avrebbe voluto profferire qualche violenza ma si trattenne. "E di questa tua sciocchezza" soggiunse "parlerò con tua madre."

Ma Michele non si mosse: "Non mi rimprovera, non si sfoga, ha fretta ch'io me ne vada" pensò "perché teme ch'io scopra Carla... Carla è di là... nella stanza attigua." Guardava la seconda porta e quasi si meravigliava di vederla così comune ed eguale a tutte le altre, e che la presenza della sorella non vi si rivelasse in qualche modo, per esempio con un lembo di veste rimastovi serrato nel momento che precipitosamente era stata chiusa.

"Dov'è Carla" domandò alfine con voce chiara; un lievissimo stupore passò sul volto impudente dell'uomo: ma fu cosa labile:

"Carla?" egli ripetè con la più grande naturalezza. "Cosa vuoi che ne sappia? sarà a casa, oppure in strada." Gli si avvicinò e lo prese per un braccio: "Vuoi andartene sì o no?"

"Ssst" fece il ragazzo impallidendo e guardandolo, senza svincolarsi; "non credere di farmi paura... me ne andrò quando vorrò."

"Vuoi andartene sì o no" ripetè Leo con voce più alta; fece un primo movimento per trascinare Michele verso la porta; l'altro resistette:

"Io credo" gridò in fretta puntando i piedi "che Carla sia proprio là, in camera tua." Una spinta. "E tu lasciami" ingiunse dibattendosi; ma Leo non lo lasciò.

"Te ne andrai" ripeteva quasi con gioia; "in casa mia faccio quel che mi pare e piace... te ne andrai come un santo." Spinto alle spalle Michele non sapeva come voltarsi.

"Ah! mascalzone!" gridò sentendosi mancare il pavimento sotto i piedi, "mascalzone..."

"Mascalzone sì... quanto vorrai" ripetè Leo spingendolo, "ma te ne andrai."

Fu in questo momento che la porta si aprì e Carla entrò. Non aveva giacca, indossava una gonna succinta e una maglia di lana marrone; doveva essersi vestita allora, in gran fretta, i capelli erano arruffati, era pallida, con quel particolare aspetto tra disadorno e stanco delle donne che non hanno potuto o voluto acconciarsi. Chiuse l'uscio dietro di sé, e dritta, con gli occhi fissi, si avanzò nel mezzo del salotto:

"Ho sentito del rumore" disse "e sono venuta."

"Ma come?" Dopo un primo istante di stupore Leo aveva lasciato Michele, le era corso incontro e ora la scuoteva per un braccio. "Ma come? ti dico di restar di là! e tu vieni lo stesso... ma come?... per chi mi prendi... siete tutti pazzi voi... ma come?" Dal furore non riusciva a parlare; poi parve dominarsi: "Ebbene dal momento che hai voluto venire" soggiunse, "ebbene, eccolo là tuo fratello Michele che spara addosso alla gente... parlaci tu, fanne quel che vuoi...: io me ne lavo le mani..." La lasciò e, come chi non vuol essere disturbato, andò a sedersi presso la finestra.

Michele guardava Carla; dov'era restato lo sdegno virtuoso che aveva immaginato di dover provare in tal momento? Altrove; l'idea stessa della seduzione non gli sarebbe venuta se Leo non avesse con quei modi brutali afferrato per un braccio la fanciulla, e certa negligenza non avesse rivelato la frettolosa vestizione. "Dio sa com'era quando sono venuto" pensava e cercava, cercava con una dolorosa avidità, le tracce della colpa: sul volto pallido, gli occhi cerchiati, violati, le labbra scolorite dall'uso, l'espressione confusa e sazia, tutto confermava quel suo sospetto; ma il corpo ecco, il corpo posseduto, bruciato, piegato in mille modi dalla libidine, il corpo non rivelava nulla, era come tutti gli altri giorni; soltanto il principio del petto gli faceva la strana impressione di non essere più quella cosa innocente che si era abituato a considerare staccata, separata dalle altre membra nascoste, ma un lembo impuro dal quale si poteva indovinare l'intero corpo nudo.

"Tutti i miei complimenti" disse alfine con sforzo, "ma era inutile che tu ti scomodassi a vestirti., potevi venire avanti come Leo... investe da camera." E additò l'uomo; questi ebbe un gesto irritato e si coprì il petto.

Silenzio: "Michele, non parlare così" ella disse ad un tratto supplichevole e ansiosa; "lascia che ti spieghi..."

"Non c'è nulla da spiegare." Michele si awicinò alla tavola e vi si appoggiò: "Non so se tu lo ami" continuò come se l'altro non fosse stato presente anche lui, là presso la finestra, "ma certo, ti sei fatta un male enorme... Tu sapevi quel che egli rappresenta per mamma e che uomo sia, e ciò nonostante ti sei data a lui... e per di più sono sicuro che non lo ami..."

"Non lo amo" ella ammise senza alzare gli occhi, "ma c'è un'altra ragione..."

"Ah! c'era un'altra ragione!" si ripetè Leo; li guardava tutti e due, fratello e sorella, con una specie di divertito disprezzo; ora l'ira era sbollita e non restava altro da fare che aspettare gli eventi. "Te la direi io la ragione" pensò, e gli tornava in mente l'atteggiamento lascivo nel quale ricordava di aver veduto Carla non più di dieci minuti avanti; "è la voglia, mia cara, il bisogno che avevi..."

"Neppure tu sai perché hai fatto questo" continuò Michele; infervorato gli pareva di leggere nella colpa della sorella come in un libro aperto; "neppure tu sapresti dirlo."

"Lo so" ella protestò alzando gli occhi.

"Allora dillo."

Turbata Carla guardò Michele poi Leo; "per avere una nuova vita," avrebbe voluto rispondere; ma non ebbe il coraggio; quella sua lontana ragione, ora che vedeva che nulla era mutato se non nel suo corpo posseduto, le pareva ridicola e indegna, e un pudore, un timore, di non essere creduta o di venir derisa le impediva di rivelarla; tacque abbassando la testa.

"Te lo dirò io il perché" continuò Michele trionfante e pur dentro di sé terribilmente irritato dalla parte che gli toccava fare (Cosa sono? pensava, un padre di famiglia? ): "Hai avuto un momento di debolezza, di noia, non hai voluto neppure cercare più in là di Leo, lo hai accettato subito come avresti accettato un altro se si fosse fatto avanti... gli hai ceduto senza saper perché, forse soltanto per far qualcosa." "Sì... per far qualcosa" ella ripetè.

"Quel che ha fatto lo chiama qualcosa" pensò Leo con ironia; si sentiva senza pietà per quei due: soprattutto gli pareva assurdo e ridicolo che Michele, quel ragazzo stupido che aveva tentato di sparargli addosso e si era dimenticato di caricare la rivoltella, e quella sgualdrinella, Carla, che fino a pochi minuti prima egli aveva tenuta nuda tra le sue braccia, nel suo letto, e a cui aveva fatto tutto quel che aveva voluto, ora s'innalzassero entrambi su dei troni di giudici, si affibbiassero delle ali d'angiolo e delle aureole di santi, facessero i puri lasciando lui nella bassezza e nel fango: "Ma fatemi il santissimo piacere," avrebbe voluto gridare, "lasciate quelle facce compunte, quei discorsi gravi... dite pane al pane, e vino al vino... siate quel che siete e nulla più."

Ma si trattenne, curioso di veder come sarebbe finita questa scena fraterna.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

20 (XV) quindici 20 (XV) 20 (XV) 20 (XV)

Sarebbero scomparse le tre donne dalla sua vita, la sorella, la madre, l'amante, ciascuna per la sua strada; il processo sarebbe continuato; pochi giorni dopo avrebbe parlato il pubblico ministero. they would have been|disappeared|the|three|women|from the|his|life|the|sister|the||||||her|way|the|trial|it would have|continued|few|days|after|he would have|spoken|the|public|prosecutor The three women from his life would have disappeared, the sister, the mother, the lover, each going their own way; the trial would have continued; a few days later the public prosecutor would speak. Un forte discorso; dopo essersi sforzato di dipingere con foschi colori l'ambiente corrotto e corruttore nel quale il delitto era avvenuto, pur concedendo a Michele le attenuanti avrebbe sostenuto in pieno la tesi della premeditazione. ||||||||||||||||||||произошло||давая|||||||||||| a|strong|speech|after|having|struggled|to|to paint|with|gloomy|colors|the environment|corrupted|and|corrupting|in the|which|the|crime|was|occurred|even|granting|to|Michael|the|mitigating factors|he would have|supported|in|full|the|thesis|of the|premeditation A strong speech; after struggling to paint with dark colors the corrupt and corrupting environment in which the crime occurred, while conceding Michele some mitigating factors, he would fully support the thesis of premeditation.

"Sì, signori giurati" avrebbe esclamato a questo punto battendo il pugno sulla tavola, "si tratta di un delitto premeditato; Michele ha da Lisa la notizia della seduzione della sorella e se ne va accennando, scherzosamente, secondo la deposizione della teste, ad una possibile uccisione del seduttore... dunque tutto era già deciso, Leo era già condannato. Yes|gentlemen|jurors|he would have|exclaimed|at|this|point|beating|the|fist|on the|table|it|it concerns|of|a|crime|premeditated|Michael|he has|from|Lisa|the|news|of the|seduction|of the|||||||||||||to|a|possible|killing|of the|seducer|therefore|everything|it was|already|decided|Leo|||condemned "Yes, gentlemen of the jury," he would have exclaimed at this point, pounding his fist on the table, "this is a premeditated crime; Michele received from Lisa the news of the seduction of his sister and jokingly hinted, according to the witness's testimony, at a possible killing of the seducer... therefore everything was already decided, Leo was already condemned. Michele non va da Leo per domandargli spiegazioni ma per assassinarlo, siano o non siano vere le parole di Lisa. Michele|not|he goes|to|Leo|to|to ask him|explanations|but||to assassinate him|they are|or|not|they are|true|the|words|of|Lisa Michele does not go to Leo to ask him for explanations but to assassinate him, whether Lisa's words are true or not. Tra quella rivelazione e il delitto passano quasi due ore; cosa fa in questo tempo Michele? between|that|revelation|and|the|crime|they pass|almost|two|hours|what|does|in|this|time|Michele Almost two hours pass between that revelation and the crime; what does Michele do during this time? Appena uscito dalla casa della donna, in quella stessa strada in cui ella abita, si precipita come un pazzo da un armaiolo e compra per settanta lire una rivoltella; dopo di che, erra senza scopo per la città, abbandonato a se stesso e ai suoi sanguinosi propositi di vendetta come una nave alla tempesta; lo vedete, con quella rivoltella in tasca, fermarsi davanti ai negozi, guardare le vetrine, camminare, percorrere più volte la strada dove abita Leo, lo vedete alfine davanti a quella porta, esitare, entrare, salire la scala... Eccolo nel salotto del suo nemico; questi gli viene incontro ilare, affettuoso, amichevole, sorridendogli... quel sorriso, signori giurati, quel sorriso dell'uomo che senza saperlo andava verso la morte!... ||||||||||||||||||||||||||||||||||цели|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| as soon as|out|from the|house|of the|woman|in|that|same|street|where|which|she|she lives|he|he rushes|like|a|crazy|from|an|armorer|and|he buys|for|seventy|lire|a|revolver|after|of|that|he wanders|without|purpose|through|the|city|abandoned|to|self|same|and|to the|his|bloody|purposes|of|revenge|like|a|ship|to the|storm|him|you see|with|that|revolver|in|wallet||in front of|to the|stores|to look|the|windows|to walk|to cover|more|times|the|street|where|he lives|Leo|him|you see|finally|in front of||that|door|to hesitate|to enter|to go up|the|staircase|Here he is|in the|living room|of the|his|enemy|he|to him|he comes|to meet|cheerful|affectionate|friendly|smiling at him||smile|gentlemen|jurors||smile||who|without|to know it|he was going|towards|the|death As soon as he leaves the woman's house, on that same street where she lives, he rushes like a madman to a gunsmith and buys a revolver for seventy lire; after that, he wanders aimlessly through the city, abandoned to himself and his bloody plans for revenge like a ship in a storm; you see him, with that revolver in his pocket, stopping in front of shops, looking at the windows, walking, repeatedly traversing the street where Leo lives, you finally see him in front of that door, hesitating, entering, climbing the stairs... Here he is in the living room of his enemy; the latter approaches him cheerfully, affectionately, friendly, smiling at him... that smile, gentlemen jurors, that smile of the man who unknowingly was heading towards death!... tendendogli la mano... Allora Michele spara; l'uomo cade; Michele si china e freddamente, spietatamente lo finisce con un colpo alla tempia; poi, con una calma di delinquente inveterato, chiude dietro di sé la porta della casa e va a costituirsi..." L'oratore avrebbe analizzato l'ostinata, implacabile volontà che aveva avuto Michele di uccider Leo, nonostante sapesse che "Carla, come risultava dalle testimonianze, non era quella pura, intatta, virginea fanciulla che si poteva credere, tutt'altra invece, e che di conseguenza, seduzione nel vero senso della parola non c'era stata." протянув ему|||||стреляет||||||||||||||||||||||закоренелый||||||||||||собирается||||остинатая|неумолимо|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| extending to him|the|hand|Then|Michael|he shoots|the man|he falls|Michael|he|he bends|and||||||||||||||to|||||of||||of the|||||||||||||||||||||||||||not||||||||||||||||||||||||there was|been extending his hand... Then Michele shoots; the man falls; Michele bends down and coldly, ruthlessly finishes him off with a shot to the temple; then, with the calm of an inveterate criminal, he closes the door of the house behind him and goes to surrender..." The speaker would have analyzed the stubborn, relentless will that Michele had to kill Leo, despite knowing that "Carla, as evidenced by the testimonies, was not that pure, untouched, virgin girl that one might believe, quite the opposite, and that consequently, there had been no seduction in the true sense of the word." Impressione. впечатление impression Impression. "Carla," avrebbe definito l'oratore "è una di quelle fanciulle che non sono mai state innocenti: oggi uno, domani un altro, sciagurata figura del nostro tempo corrotto." ||||||||||||||||||||несчастная||||| Carla|he would have|defined|the speaker|it is|a|of|those|girls|who|not|they are|never|been|innocent|today|one|tomorrow|a|another|wicked|figure|of the|our|time|corrupted "Carla," the speaker would have defined "is one of those girls who have never been innocent: today one, tomorrow another, a wretched figure of our corrupted time." Avrebbe insistito sul fatto che con ogni probabilità non era stato Leo a far la corte alla fanciulla, ma viceversa, e questo per una specie d'insana e morbosa rivalità tra la madre e la figlia. he would have|insisted|on the|fact|that|with|every|likelihood|not|he was|been|Leo|to|to make|the|courtship|to the|young girl|but|vice versa|and|this|for|a|kind|of insane|and|morbid|rivalry|between|the|mother|||daughter He would have insisted that most likely it was not Leo who courted the girl, but the other way around, and this due to a kind of unhealthy and morbid rivalry between mother and daughter. "Signori giurati" avrebbe alfine concluso; "nessuno ha il diritto di sostituirsi alla giustizia umana, e tanto meno a quella divina; Michele ha osato questo; Michele ha condannato il suo nemico ed eseguito la condanna; questa atroce e fredda volontà di uccidere è il suo vero delitto: non uno scoppio passionale, signori giurati, non l'esplosione di uno sdegno virtuoso, ma la preparazione e l'esecuzione di un sanguinoso proposito a lungo meditato; ricordatevi questo, ricordatevi che per Michele Leo era morto mentre ancora viveva, e il suo posto tra gli uomini non era ancora segnato da una tomba." ||||||||||||||||||||||осмелился|||||||||cutto|||||||||||||||||||||||||недовольство||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| gentlemen|jurors|he would have|finally|concluded|nobody|he has|the|right|to|to substitute oneself|to the|justice|human|and|so much|less|to|that|divine|Michael|he has|dared|this|Michael|||the|his||||||||||||||||||not|||||||||||||||||||||||||||||||he was|||still||||||||||||marked|by|a|grave "Gentlemen of the jury," he would have finally concluded; "no one has the right to substitute themselves for human justice, and even less for divine justice; Michele has dared to do this; Michele has condemned his enemy and executed the sentence; this atrocious and cold will to kill is his true crime: not a passionate outburst, gentlemen of the jury, not the explosion of virtuous indignation, but the preparation and execution of a bloody intent long contemplated; remember this, remember that for Michele Leo was dead while he still lived, and his place among men was not yet marked by a grave." "E tu Michele" avrebbe esclamato rivolgendosi verso l'imputato "accetta questa condanna come una espiazione e una purificazione dopo la quale potrai tornare alla tua famiglia e agli uomini." |||||||||||||искупление|||||||||||||| and|you|Michael|he would have|exclaimed|addressing|towards|the defendant|accept|this|sentence|as|a|atonement|and|a|purification|after|the|which|you will be able to|to return|to the|your|family|and|to the|men "And you Michele," he would have exclaimed addressing the defendant, "accept this sentence as an atonement and a purification after which you can return to your family and to men."

"Chissà perche"' pensò a questo punto il ragazzo "gli avvocati nelle loro discussioni credono di dover dar del tu agli imputati." ||||||||||||||||||||обвиняемым who knows|why|he thought|at|this|point|the|boy|the|lawyers|in the|their|discussions|they believe|to|to have to|to give|of the|you|to the|defendants "I wonder why," thought the boy at this point, "lawyers in their discussions believe they must address the defendants informally." Scosse la testa: "Hai torto, pubblico accusatore" pensò con ironia; "hai torto... né purificazione, né espiazione, e neppure famiglia... indifferenza, indifferenza; soltanto indifferenza." ||||только|||||||||||искупление||||||| he shook|the|head|you have|wrong|public|accuser|he thought|with|irony|||neither|purification||expiation|and|not even|family|indifference||only| He shook his head: "You are wrong, public prosecutor," he thought ironically; "you are wrong... neither purification, nor atonement, nor even family... indifference, indifference; only indifference." Sorrise distrattamente; e chi avrebbe parlato dopo l'accusatore? he smiled|absently|and|who|he would have|spoken|after|the accuser He smiled distractedly; and who would speak after the prosecutor? Il suo avvocato; si sarebbe alzato questo luminare, questo nuovo Demostene, avrebbe delineato una per una le torbide figure di questo processo, avrebbe dipinto anche lui con foschi colori l'ambiente e le persone della sua famiglia: donnaccia senza pudore la madre, profittatore e incestuoso Leo, femmina pettegola e di facili costumi Lisa; vittime loro due, lui e Carla, figli di un alcoolizzato ("il padre è sempre alcoolizzato" egli pensò), cresciuti senza l'amore dei genitori, senza religione, senza morale. |||||||||||||||||мутные|||||||||||||||||||девка||позор||||||||плетка||||костюмы||||||||||||||||||||||||||| the|his|lawyer|he|he would be|risen|this|luminary|this|||he would have||||||||of||||||him|||||and|||||||without|||||||||||||||||||||||||||||||||without||||without|||morality His lawyer; this luminary, this new Demosthenes, would have risen up, would have outlined one by one the murky figures of this trial, would have painted with dark colors the environment and the people of his family: shameless woman the mother, profiteer and incestuous Leo, gossiping and promiscuous female Lisa; victims they two, he and Carla, children of an alcoholic ("the father is always alcoholic" he thought), raised without the love of parents, without religion, without morality.

"Amante prima di Lisa, poi della madre" avrebbe gridato l'oratore "Leo lo diventa anche della figlia, della figlia, signori giurati..." avrebbe ripetuto con voce patetica e commossa "che aveva veduto innocente bambina, con le trecce sulle spalle e le gambe nude, che aveva tenuto sulle ginocchia, che aveva, si può dire, allevata per sé e per le sue voglie immonde... Quella casa era il suo harem... non contento di questo tende le mani avide sul patrimonio familiare..." E dopo aver accumulato i soprusi di Leo come le pietre di uno scellerato edifizio, l'oratore avrebbe esaltato, in uno scoppio generoso di voce, la giustizia di quel delitto; e già gli pareva di vederlo, quel suo Cicerone, rosso, congestionato, i capelli al vento, i pugni sulla tavola, gli pareva di udirlo: "Condannerete voi Michele, per avere vendicato l'onore oltraggiato e calpestato della propria famiglia?..." ||||||||||||||||||||||||||||||||||косы|||||||||||||||||алевата||||||||иммунный|||||||||||||||||||||||супруги||||||||преступный||||||||||||||||||||||||||загружен||||||||||||||||||||||потоптанного||| lover|first|of|Lisa|then|of the|mother|he would have|shouted|the speaker|Leo|it|he becomes|also|of the|daughter|of the||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||own|family "Lover first of Lisa, then of the mother" the speaker would have shouted "Leo also becomes the lover of the daughter, of the daughter, gentlemen jurors..." he would have repeated with a pathetic and moved voice "who had seen as an innocent little girl, with braids on her shoulders and bare legs, whom he had held on his knees, whom he had, one could say, raised for himself and for his filthy desires... That house was his harem... not content with this, he reaches out greedy hands on the family fortune..." And after accumulating Leo's abuses like the stones of a wicked building, the speaker would have exalted, in a generous outburst of voice, the justice of that crime; and he already seemed to see him, that Cicero of his, red, congested, hair in the wind, fists on the table, he seemed to hear him: "Will you condemn Michele, for having avenged the insulted and trampled honor of his family?..." quando, alzando gli occhi, si accorse di essere nella strada dove abitava Leo. when|raising|the|eyes|he|he realized|to|to be|in the|street|where|he lived|Leo when, raising his eyes, he realized he was on the street where Leo lived.

Un freddo, mortale disagio gli gelò il sangue; "Ecco, ci siamo" pensò. |||дискомфорт|||||||| a|cold|mortal|discomfort|to him|he froze|the|blood|here|we|we are|he thought A cold, mortal discomfort froze his blood; "Here we are," he thought. La strada era veramente quella che cercava; case nuove, candide, giardini ancor vuoti, qua e là costruzioni cariche d'impalcature, marciapiedi senza selciato; la campagna non doveva esser lontana; poca gente passava; nessuno si voltava per guardarlo, nessuno l'osservava. ||||||||||||||||||от строительных лесов|тротуары||брусчатки|||||||||||||||| the|road|it was|really|that|which|he was looking for|houses|new|white|gardens|still|empty|here|and|there|buildings|loaded|with scaffolding|sidewalks|without|paving||countryside|not|it should|to be|far|little|people|was passing|nobody|himself|turned|to|to look at him||he was observing him The road was really the one he was looking for; new, white houses, still empty gardens, construction sites here and there loaded with scaffolding, sidewalks without paving; the countryside couldn't be far away; few people passed by; no one turned to look at him, no one watched him. "Eppure vado ad uccidere un uomo" pensò; frase inverosimile; mise la mano in tasca, toccò la rivoltella; uccider Leo significava ucciderlo veramente, toglierlo dal numero dei vivi, farne scorrere il sangue: "Bisogna ucciderlo" pensò febbrilmente, "ucciderlo... così... senza troppo rumore... così... ecco: mirare al petto... egli cade... cade in terra... mi chino, senza far rumore, con lentezza lo finisco." ||||||||невероятная|положил|||||||||||||||||||||||||фебрильно|||||||||||||||||||||||| yet|I go|to|to kill|a|man|he thought|sentence|implausible|he put|the|hand|in|pocket|he touched||gun|to kill|Leo|meant|to kill him||||||||||||to kill him||||like this|without|too much|noise||here|to aim|at the|chest|he|he falls||on|ground|I|I bend|without|to make|noise|with|slowness|him|I finish "And yet I am going to kill a man," he thought; an implausible phrase; he put his hand in his pocket, touched the revolver; killing Leo meant really killing him, taking him out of the number of the living, letting his blood flow: "He must be killed," he thought feverishly, "kill him... like this... without too much noise... like this... here: aim for the chest... he falls... falls to the ground... I bend down, without making a sound, slowly I finish him off." La scena che doveva essere fulminea; gli appariva lunghissima, disgregata nei suoi gesti, silenziosa; un mortale malessere lo vinceva: "Bisognerebbe ucciderlo senza accorgersene" pensò; "allora sì, tutto andrebbe bene." |||||молниеносной||||разрозненная||||||||||||||||||| the|scene|that|it had to|to be|lightning-fast|to him|it appeared|very long|disintegrated|in the|his|gestures|silent|a|mortal|discomfort|him|overcame|one should|to kill him|without|realizing it|he thought|then|yes|everything|it would go|well The scene that was supposed to be lightning-fast; it seemed to him to be very long, disintegrated in his gestures, silent; a mortal unease overcame him: "It should be done without noticing it," he thought; "then yes, everything would go well."

Il cielo era grigio; poca gente passava; una automobile; ville; giardini; la rivoltella in fondo alla tasca; il grilletto; il calcio. ||||||||||||||||||курок||пинок the|sky|it was|gray|few|people|was passing|a|car|villas|gardens|the|the revolver|in|bottom|to the|pocket|the|trigger||grip The sky was gray; few people passed by; a car; villas; gardens; the revolver at the bottom of the pocket; the trigger; the grip. Si fermò un istante a guardare il numero del portone: in quel momento la propria tranquillità lo spaventò: "Se continuo con questa calma" pensò atterrito "non se ne fa nulla...: bisogna essere sdegnati, furiosi..." Riprese il cammino; il numero ottantatré era più lontano. ||||||||||||||||||||||||испуганный||||||||недовольным|||||||восемьдесят три||| he||a|moment|to|to look|the|number|of the|door|at|that|moment|the|own|tranquility|him|frightened|If|I continue|with|this|calm|he thought|terrified|not|it|there|does|nothing|one must|to be|indignant|furious|he resumed|the|path||number|eighty-three|was|more|farther He stopped for a moment to look at the number on the door: at that moment, his own calmness frightened him: "If I continue with this calm," he thought terrified, "nothing will come of it... I need to be indignant, furious..." He resumed his walk; number eighty-three was further away. "Bisogna montarsi" pensò febbrilmente, "vediamo... vediamo le ragioni che ho di odiare Leo... mia madre... mia sorella... era pura pochi giorni fa... ora in quello stesso letto... nuda... perduta... Leo l'ha presa... posseduta... mia sorella... posseduta... mia sorella... posseduta... mia sorella... mia sorella... trattata come una donnaccia... distesa in quel sudicio letto... orribile, orribile... nuda tra quelle braccia... la mia anima freme al solo pensiero... piegata al vizio di quell'uomo... mia sorella... |собраться|||||||||||||||||||||||||||||||||||||потеряна||||||||||||грязь|||||||||||Л|||||||||| one must|to get ready|he thought|feverishly|let's see||the|reasons|that|I have|to|to hate|Leo|my|mother|my|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||soul|shudders|at the|only|thought|||vice|||| "I need to get worked up," he thought feverishly, "let's see... let's see the reasons I have to hate Leo... my mother... my sister... she was pure a few days ago... now in that same bed... naked... lost... Leo took her... possessed her... my sister... possessed... my sister... possessed... my sister... my sister... treated like a whore... lying in that filthy bed... horrible, horrible... naked between those arms... my soul trembles at the mere thought... bent to the vice of that man... my sister... orribile." horrible horrible." Si passò una mano sul collo, si sentiva la gola secca. one|passed|a|hand|on the|neck|he|he felt|the|throat|dry He ran a hand over his neck, feeling his throat dry. "Al diavolo mia sorella" pensò disperato ritrovandosi nella stessa calma di prima; tutte quelle fantasie non l'avevano scosso; guardò un portone; era già il numero sessantacinque; un'atroce paura l'invase di non sapere agire, mise la mano in tasca, strinse nervosamente la rivoltella: "Al diavolo tutti... cosa importano le ragioni... ho deciso di ucciderlo e lo ucciderò." |||||||||||||||||потрясли|||||||||||||||действовать||||||||||||||||||||||| to|devil|my|sister|he thought|desperate|finding himself|in the|same|calm|of|before|all|those|fantasies|not||shaken|he looked|a|door|it was|already|the|number|sixty-five|an atrocious|fear|it invaded him|of|not|to know|to act|he put|the|hand|in|pocket|he tightened|nervously|the|gun|to|devil|everyone|what|do they matter|the|reasons|I have|decided|to|to kill him|and|him|I will kill him "To hell with my sister," he thought desperately, finding himself in the same calm as before; all those fantasies had not shaken him; he looked at a door; it was already number sixty-five; an excruciating fear invaded him of not knowing how to act, he put his hand in his pocket, nervously tightened the revolver: "To hell with everyone... what do reasons matter... I have decided to kill him and I will kill him." Affrettò il passo, le case sfilavano, una dopo l'altra, più presto, più presto... bisognava ucciderlo e l'avrebbe ucciso... ecco tutto; il numero settantacinque, settantasei, una strada, settantasette, settantotto; improvvisamente si mise a correre, la rivoltella gli sbatteva contro la coscia; osservò sul marciapiede una bambina di forse dieci anni che tenendo per mano un bimbo più piccolo gli veniva incontro; pensò d'incrociarli; ma raggiunse prima di loro il portone di Leo, ed entrò col rimpianto di non averli almeno sfiorati. Ускорил||||||||||||||||||||||||||||||||||||сбивалось|||бедро||||||||||||||||||||||пересекать их||||||||||||||||||мимо he hurried|the|step|the|houses|they passed by|a|after|the other|more|soon|more|||||||||the|||||||||||||||||||||||||of||||||||||||||||||||of|||||||||||not|to have them|at least|brushed by He quickened his pace, the houses passed by, one after another, faster, faster... he had to kill him and he would kill him... that was all; number seventy-five, seventy-six, a street, seventy-seven, seventy-eight; suddenly he started running, the revolver banging against his thigh; he noticed on the sidewalk a little girl of perhaps ten years old holding a smaller child by the hand coming towards him; he thought of crossing paths with them; but he reached Leo's door before they did, and entered with the regret of not having at least brushed past them. "E ora" pensò arrampicandosi su per la scala "il più bello sarebbe non trovarlo in casa." |||поднимаясь|||||||||||| and|now|he thought|climbing|up|by|the|ladder|the|more|beautiful|it would be|not|to find it|at|home "And now," he thought climbing up the stairs, "the best thing would be not to find him at home." Fece di corsa le due rampe, al secondo pianerottolo, a destra, trovò la porta del suo nemico; una targa di ottone portava la scritta: Cav. he made|of|run|the|two|flights|at the|second|landing|on|right|he found|the|door|of the|his|enemy|a|plaque|of|brass|it carried|the|writing|Cav He rushed up the two flights, on the second landing, to the right, he found his enemy's door; a brass plaque bore the inscription: Cav. Leo Merumeci. Leo|Merumeci Leo Merumeci.

Non suonò; voleva entrare col respiro tranquillo ed era ansante; aspettò dritto, immobile, davanti quella porta chiusa, che l'ansito e i battiti del cuore si fossero calmati; ma non si calmavano; il cuore pulsava, saltava con fracasso nel suo petto, i polmoni gli si sollevavano contro volontà in un respiro doloroso. |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||легкие|||спокойно|||||| not|he sounded|he wanted|to enter|with the|breath|calm|and|he was|breathless|he waited|straight|motionless|in front of|that|door|closed|that|the panting|and|both|beats|of the|heart|himself|they were|calmed|but|not|they|they calmed|the|heart|it was beating|it was jumping|with|crash|in the|his|chest|the|lungs|to him|they|they were rising|against|will|in|a|breath|painful He did not play; he wanted to enter with a calm breath but was panting; he stood straight, motionless, in front of that closed door, waiting for his breath and heartbeat to calm down; but they did not calm down; his heart throbbed, jumped noisily in his chest, his lungs rose against his will in a painful breath. "O cuore, o respiro" pensò con un dispetto triste e nervoso, "anche voi vi mettete contro di me?" |||||||досадой|||||||||| Oh|heart||breath|he thought|with|a|displeasure|sad|and|nervous|also|you|you|you put|against|of|me "Oh heart, oh breath" he thought with a sad and nervous annoyance, "are you also turning against me?" Premette con una mano il fianco, tentò di dominarsi; quanto tempo sarebbe stato necessario perché il corpo fosse stato pronto come la sua anima? Прижав||||||||||||||||||||||| he pressed|with|a|hand|the|hip|he tried|to|to control himself|how much|time|it would be|been|necessary|for|the|body|it was||ready|like|the|his|soul He pressed his side with one hand, tried to control himself; how long would it take for his body to be ready like his soul? Contò da uno a sessanta, ridicolmente, immobile contro quella porta silenziosa; ricominciò... finalmente, stanco, s'interruppe e suonò. he counted|from|one|to|sixty|ridiculously|motionless|against|that|door|silent|he started again|finally|tired|he stopped|and|he rang He counted from one to sixty, ridiculously, motionless against that silent door; he started again... finally, tired, he stopped and rang the bell.

Udì il campanello echeggiare nell'appartamento vuoto; silenzio; immobilità: "non è in casa" pensò con una gioia e un sollievo profondi. услышал|||звучать|||||||||||||||облегчение| he heard|the|bell|to echo|in the apartment|empty|silence|stillness|not|he is|at|home|he thought|with|a|joy|and|a|relief|deep He heard the bell echo in the empty apartment; silence; stillness: "he's not home" he thought with deep joy and relief. "Suonerò ancora una volta per scrupolo... e poi me ne andrò" e già, apprestandosi a premere di nuovo il bottone, già immaginava di ridiscendere nella strada, andarsene per la città libero, distrarsi; già dimenticava i suoi propositi di vendetta, quando dei passi pesanti risuonarono sul pavimento, di là della porta; poi questa si aprì e Leo apparve. сыграю|||раза||состояние совести||||||||||||||||||||||||||развлекаться|||||||||||||||||||||||||аппарал I will play|again|a|time|for|scruple|and|then|me|it|I will go|and|already|getting ready|to|to press|of|new|the|button||he imagined|to|to go down again|in the|street|to leave|for|the|city|free|to distract oneself||he forgot|his|his|purposes|of|revenge|when|some|steps|heavy|they echoed|on the|floor|of|there|of the|door|then|this|he|he opened|and|Leo|he appeared "I'll ring one more time just to be sure... and then I'll leave" and already, preparing to press the button again, he imagined going back down to the street, leaving for the city free, distracting himself; he was already forgetting his plans for revenge when heavy footsteps echoed on the floor, beyond the door; then it opened and Leo appeared.

Indossava una veste da camera, aveva la testa arruffata e il petto nudo; squadrò dall'alto in basso il ragazzo. he was wearing|a|robe|of|chamber|he had|the|head|messy|and|the|chest|bare|he looked|from above|||the|boy He was wearing a bathrobe, his hair was messy and his chest was bare; he looked the boy up and down.

"Tu qui" esclamò con faccia e voce assonnate, senza invitarlo ad entrare; "e cosa vuoi?" |||||||сонной||||||| you|here|he exclaimed|with|face|and|voice|sleepy|without|to invite him|to|to enter||what|do you want "You here" he exclaimed with a sleepy face and voice, without inviting him in; "and what do you want?"

Si guardarono: "Cosa voglio?" they|looked at each other|What|do I want They looked at each other: "What do I want?" avrebbe voluto gridare Michele. he would have|wanted|to shout|Michele Michele would have liked to shout. "Lo sai bene, spudorato, cosa voglio." |||бесстыдный|| the|you know|well|shameless|what|I want "You know well, shameless, what I want." Ma si trattenne: But|he|he held back But he held back:

"Nulla" disse in un soffio, ché ora il respiro di nuovo gli mancava; "soltanto parlarti." ||||шепоте|||||||||| nothing|he said|in|a|breath|that|now|the|breath|of|again|to him|was missing|only|to talk to you "Nothing," he said in a whisper, for now he was once again out of breath; "just to talk to you."

Leo alzò gli occhi; un'espressione impudente e stupida gli passò sul volto: "Oh bella, parlare? Leo|he raised|the|eyes|an expression|impudent|and|stupid|him|it passed|on the|face|Oh|beautiful|to speak Leo raised his eyes; a cheeky and stupid expression crossed his face: "Oh beautiful, talk? a me? to|me to me? a quest'ora?" at|this hour At this hour?" disse con stupore esagerato; si teneva sempre nel mezzo della soglia: "E che cosa vuoi dirmi?... ||||||||||пороге||||| he said|with|surprise|exaggerated|he|he was holding|always|in the|middle|of the|threshold|And|what|thing|do you want|to tell me he said with exaggerated astonishment; he always stood in the middle of the threshold: "And what do you want to tell me?... Senti, senti caro" soggiunse cominciando a chiudere la porta, "non sarebbe meglio un altro giorno? |||сказал||||||||||| listen|hear|dear|he added|starting|to|to close|the|door|not|would it be|better|a|another|day Listen, listen dear" he added, starting to close the door, "wouldn't it be better another day? Stavo dormendo, non ho la testa abbastanza chiara... per esempio domani." I was|sleeping|not|I have|the|head|quite|clear|for|example|tomorrow I was sleeping, I don't have my head clear enough... for example tomorrow."

La porta si chiudeva. the|door|it|was closing The door was closing. "Non è vero che stavi dormendo" pensò Michele, e ad un tratto gli scaturì quest'idea: "Carla è di là... in camera sua" e gli parve di vederla nuda, seduta sul bordo del letto, in atto di ascoltare ansiosamente questo dialogo tra l'amante e lo sconosciuto visitatore; diede una spinta alla porta ed entrò: not|it is|true|that|you were|sleeping|he thought|Michele|and|at|a|moment|to him|it sprang||Carla|she is|of|there|in|room|her|and|to him|it seemed|to|to see her|naked|sitting|on the|edge|of the|bed|in|act|to|to listen|anxiously|this|dialogue|between|the lover|and|the|unknown|visitor|he gave|a|push|to the|door|and|he entered "It's not true that you were sleeping," Michele thought, and suddenly this idea struck him: "Carla is over there... in her room," and he seemed to see her naked, sitting on the edge of the bed, anxiously listening to this dialogue between the lover and the unknown visitor; he pushed the door and entered:

"No" disse con voce ferma e turbata, "no, oggi stesso ho da parlarti, ... No|he said|with|voice|firm|and|disturbed|no|today|same|I have|to|to talk to you "No," he said with a firm and troubled voice, "no, I need to talk to you today, ... ora." now now."

Un'esitazione: "E sia" profferì l'altro come chi è al termine della sua pazienza; Michele entrò: "Carla è di là?" A hesitation: "So be it," the other said as one who is at the end of his patience; Michele entered: "Is Carla in there?" pensava e un turbamento straordinario lo possedeva. he thought|and|a|disturbance|extraordinary|it|he possessed he thought and an extraordinary turmoil possessed him.

"Di' la verità" profferì alfine con sforzo mentre quello chiudeva la porta, posandogli una mano sulla spalla; "di', la verità che ho turbato qualche dolce colloquio... c'è qualcheduno di là non è vero?... "Tell the truth," he finally said with effort as the other closed the door, placing a hand on his shoulder; "tell me, the truth that I have disturbed some sweet conversation... there is someone in there, isn't there?... eh, eh!... eh|eh qualche bella ragazza..." Vide l'uomo voltarsi e schermirsi con un sorriso odioso di malcelata vanità: "Assolutamente nessuno... some|beautiful|girl|He saw|the man|to turn around|and|to shield oneself|with|a|smile|odious|of|hidden|vanity|Absolutely|nobody some beautiful girl..." He saw the man turn and shield himself with a hateful smile of barely concealed vanity: "Absolutely no one... dormivo." I was sleeping I was sleeping." Capì di aver colto nel segno. he understood|to|to have|caught|in the|mark He realized he had hit the mark.

Mise la mano in tasca e strinse la rivoltella; "Dormivo proprio" ripetè Leo senza voltarsi, precedendolo nell'anticamera; "dormivo profondamente e facevo dei sogni bellissimi." he put|the|hand|in|bag|and|he squeezed||gun|I was sleeping|just|he repeated|Leo|without|to turn around|preceding him||I was sleeping|deeply||I was making|some|dreams|beautiful He put his hand in his pocket and tightened the revolver; "I was really sleeping" Leo repeated without turning around, leading him into the anteroom; "I was sleeping deeply and having beautiful dreams."

"Ah! "Ah!" sì?" yes "Yes?"

"Sì... e tu sei venuto a destarmi." ||||||разбудить меня Yes|and|you|you are|come|to|to wake me up "Yes... and you came to wake me up."

"No, colpirlo alle spalle no" pensò Michele; trasse di tasca la rivoltella e tenendo la mano contro il fianco la puntò nella direzione di Leo... appena questi si sarebbe voltato, avrebbe sparato. No|to hit him|at the|back|not|he thought|Michele|he drew|from|the pocket|the|the revolver|and|holding|the|hand|against|the|side|the|he aimed|in the|direction|of|Leo|as soon as|he|he|he would be|turned|he would|shot "No, hitting him from behind, no," thought Michele; he took the revolver out of his pocket and, keeping his hand against his side, aimed it in Leo's direction... as soon as he turned around, he would shoot.

Leo entrò per primo nel salotto, andò alla tavola, accese una sigaretta; avvolto nella veste da camera, come un lottatore, a gambe larghe, con la testa, arruffata e tozza, china verso l'invisibile fiammifero, egli dava l'impressione di un uomo sicuro di sé e della sua vita; poi si voltò; allora, non senza odio, Michele alzo la mano e sparò. ||||||||||||обернутый|||||||борец|||||||||короткой|||||||||||||||||||||тогда||без||Микеле||||| Leo|he entered|for|first|in the|living room|he went|to the|table||a|cigarette|wrapped|in the|robe|by|bedroom|like|a|fighter|at|legs|wide|with|the|head|disheveled|and|stubby|leaned|towards|the invisible|match|he|he gave|the impression|of|a|man|sure|of|himself|and|of the|his|life|then|he|he turned|then|not|without|hatred|Michele|he raised|the|hand|and|he shot Leo entered the living room first, went to the table, lit a cigarette; wrapped in a bathrobe, like a wrestler, with his legs wide apart, his head, tousled and squat, bent towards the invisible match, he gave the impression of a man confident in himself and his life; then he turned around; then, not without hatred, Michele raised his hand and shot.

Non ci fu né fumo né fracasso; alla vista della rivoltella Leo spaventatissimo si era gettato con una specie di muggito dietro una sedia; poi il rumore secco del grilletto. ||||||||||||очень испуганный||||||||мычание||||||||| not|we|there was|neither|smoke||crash|at the|sight|of the|small revolver|Leo|terrified|he|he was|thrown|with|a|kind|of|moo|behind||chair|then||noise|sharp|of the|trigger There was neither smoke nor noise; at the sight of the revolver, Leo, terrified, had thrown himself with a kind of moo behind a chair; then the dry sound of the trigger. "S'è inceppata" pensò il ragazzo; vide Leo urlare "Sei matto!" |заела|||||||| it has|jammed|he thought|the|boy|he saw|Leo|to scream|you are|crazy "It jammed," thought the boy; he saw Leo scream "Are you crazy!" e alzare una sedia in aria mostrando tutto il corpo: si protese in avanti e sparò daccapo; nuovo rumore del grilletto. and|to raise|a|chair|in|air|showing|all|the|body|he|he leaned|forward|front|and|he shot|again|new|noise|of the|trigger and raise a chair in the air showing his whole body: he leaned forward and shot again; new sound of the trigger. "E scarica" comprese alfine atterrito, "e le palle le ho in tasca io." and|download|including|finally|terrified||the|balls|the|I have|in|pocket|I "And download" he understood finally terrified, "and I have the balls in my pocket." Fece un salto da parte, per evitare la seggiola di Leo, corse all'angolo opposto; la testa gli girava, aveva la gola secca, il cuore in tumulto: "Una palla" pensò disperatamente, "soltanto una palla." ||||||||||||||||||||горло|||||||||||| he made|a|jump|from|side|to|to avoid|the|chair|of|Leo|he ran||opposite|the|head|to him|it was spinning|he had|the|throat|dry|the|heart|in|turmoil|A|ball|he thought|desperately|only|| He jumped aside to avoid Leo's chair, ran to the opposite corner; his head was spinning, his throat was dry, his heart in turmoil: "One bullet" he thought desperately, "just one bullet." Frugò, arraffò con le dita febbrili alcuni proiettili, alzò la testa, tentando, curvo colle mani impazzate, di aprire il tamburo e cacciarvi la carica; ma Leo scorse il suo gesto ed egli ricevette di sbieco un colpo di seggiola sulle mani e sulle ginocchia, così forte che la rivoltella cadde in terra; dal dolore chiuse gli occhi, poi una rabbia indicibile lo invase; si gettò su Leo tentando di stringerlo al collo; ma fu preso, scagliato prima a destra poi a sinistra, e alfine respinto con tanta violenza che dopo aver ciecamente urtato e rovesciato una sedia, cadde sul divano... L'altro gli fu subito sopra e lo prese per i polsi. |||||||пули||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| he rummaged|he grabbed|with|the|fingers|feverish|some|bullets|he raised|the|head|trying|curved|with the|hands|frantic|to|to open|the|drum|and|||||||||||||||||||||and||||||||he fell||||||him||||||him||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||he took|by|the|wrists He rummaged, feverishly grabbing some bullets with his fingers, raised his head, trying, bent over with frantic hands, to open the chamber and load it; but Leo saw his gesture and he received a sideways blow from the chair on his hands and knees, so hard that the revolver fell to the ground; in pain, he closed his eyes, then an indescribable rage took over him; he lunged at Leo trying to strangle him; but he was caught, thrown first to the right then to the left, and finally pushed back with such force that after blindly bumping into and overturning a chair, he fell onto the sofa... The other was immediately on top of him and grabbed him by the wrists.

Silenzio; si guardarono; rosso, ansante, costretto in malo modo dentro il divano, Michele fece uno sforzo per liberarsi; Leo gli rispose torcendogli i polsi; altro sforzo; altra torsione; alfine il dolore e la rabbia vinsero il ragazzo: gli parve oscuramente che la vita non fosse mai stata così aspra come in questo momento nel quale, così brutalmente oppresso, gli tornava un lamentoso desiderio di certe lontanissime carezze materne; gli occhi gli si empirono di lacrime; allentò i muscoli doloranti, si abbandonò. silence|they|they looked|red|breathless|forced|inside|bad|way|inside|the|sofa|Michele|he made|a|effort|to|free himself|Leo|to him|he replied|twisting his|the|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||he|||||||||he surrendered Silence; they looked at each other; red, panting, awkwardly forced into the sofa, Michele made an effort to free himself; Leo responded by twisting his wrists; another effort; another twist; finally, pain and rage overcame the boy: it seemed to him darkly that life had never been so harsh as in this moment when, so brutally oppressed, a mournful desire for certain distant maternal caresses returned to him; his eyes filled with tears; he relaxed his aching muscles, surrendered. Per un istante l'uomo lo guardò: la veste da camera era aperta, il petto nudo e peloso gli si sollevava in un respiro che ogni tanto si sfogava per le narici frementi in una specie di soffio ferino: guardava, guardava e tutta la sua persona esprimeva un minaccioso furore a stento trattenuto. for|a|moment|the man|him|he looked|the|dress|from|room|it was|open|the|chest|bare|and||||||a||||||||||||||||||||||||||threatening|rage|at|hardly|held back For a moment the man looked at him: the dressing gown was open, his bare and hairy chest rose with a breath that occasionally escaped through his trembling nostrils in a kind of feral sigh: he looked, he looked and all of his being expressed a threatening fury barely restrained.

"Sei matto!" you are|crazy "You're crazy!" profferì alfine con forza scrollando la testa, e lo liberò. he uttered|at last|with|strength|shaking|the|head|and|him|he freed he finally said forcefully shaking his head, and freed him.

Michele si alzò fregandosi i polsi indolenziti: vedeva Leo dritto, immobile nel mezzo della stanza, la sedia rovesciata e là, nell'angolo, quella cosa nera, la rivoltella... veramente tutto era finito... tutto era stato fatto... ma non gli riusciva di capire... non sapeva se doveva mostrarsi ancora indignato o invece timoroso... guardava Leo e macchinalmente continuava a fregarsi i polsi. Michele|he|he got up|rubbing|the|wrists|sore|he saw|Leo|straight|motionless|in the|middle|of the|room|the|chair|overturned|and|there||that|thing|black||gun|really|everything|it was|finished|||been|done|but|not|to him|he managed|to|to understand||he knew|if|he should|to show himself|still|indignant||instead|afraid|he looked|||mechanically|he continued|||| Michele got up rubbing his sore wrists: he saw Leo standing straight, motionless in the middle of the room, the chair overturned and there, in the corner, that black thing, the revolver... truly everything was over... everything had been done... but he couldn't understand... he didn't know whether to appear still indignant or instead fearful... he looked at Leo and mechanically continued to rub his wrists.

"E ora" disse alfine l'uomo voltandosi verso la porta, "ora fammi il santissimo piacere di andartene." and|now|he said|finally|the man|turning|towards|the|door|now|let me|the|most holy|pleasure|to|to go away "And now," said the man finally turning towards the door, "now do me the most holy favor of leaving." Avrebbe voluto profferire qualche violenza ma si trattenne. he would have|wanted|to offer|some|violence|but|he|he restrained He would have liked to use some violence but he held back. "E di questa tua sciocchezza" soggiunse "parlerò con tua madre." and|of|this|your|silliness|he added|I will talk|with|your|mother "And about this foolishness of yours," he added, "I will speak with your mother."

Ma Michele non si mosse: "Non mi rimprovera, non si sfoga, ha fretta ch'io me ne vada" pensò "perché teme ch'io scopra Carla... Carla è di là... nella stanza attigua." but|Michele|not|he|he moved|not|me|he reproaches||he|he vents|he has|hurry|that I|me|to go|I leave|he thought|because|he fears|that I|I discover|Carla||it is|of|there|in the|room|adjacent But Michele did not move: "He doesn't reproach me, he doesn't vent, he is in a hurry for me to leave," he thought, "because he fears I will discover Carla... Carla is over there... in the adjoining room." Guardava la seconda porta e quasi si meravigliava di vederla così comune ed eguale a tutte le altre, e che la presenza della sorella non vi si rivelasse in qualche modo, per esempio con un lembo di veste rimastovi serrato nel momento che precipitosamente era stata chiusa. he was looking|the|second|door|and|almost|he|he was wondering|to|to see it|so|common|and|equal|to|all|the|others|and|that|the|presence|of the|sister|not|there|it|it would reveal|in|some|way|for|example|with|a|flap|of|garment|left there|locked|in the|moment|that|hastily|it was|been|closed He looked at the second door and was almost amazed to see it so ordinary and the same as all the others, and that the presence of his sister did not reveal itself in any way, for example with a piece of clothing caught there at the moment it had been hastily closed.

"Dov'è Carla" domandò alfine con voce chiara; un lievissimo stupore passò sul volto impudente dell'uomo: ma fu cosa labile: where is|Carla|he asked|finally|with|voice|clear|a|very slight|surprise|it passed|on the|face|impudent|of the man|but|it was|thing|fragile "Where is Carla?" he finally asked in a clear voice; a slight astonishment passed over the man's impudent face: but it was a fleeting thing.

"Carla?" Carla "Carla?" egli ripetè con la più grande naturalezza. he|he repeated|with|the|more|greatest|naturality he repeated with the greatest naturalness. "Cosa vuoi che ne sappia? what|do you want|that|of it|I know "What do you want me to know? sarà a casa, oppure in strada." it will be|at|home|or|on|street He'll be at home, or on the street." Gli si avvicinò e lo prese per un braccio: "Vuoi andartene sì o no?" to him|he|he approached|and|him|he took|by|a|arm|do you want|to leave|yes|or|no He approached him and grabbed him by the arm: "Do you want to leave yes or no?"

"Ssst" fece il ragazzo impallidendo e guardandolo, senza svincolarsi; "non credere di farmi paura... me ne andrò quando vorrò." shh|he made|the|boy|paling|and|looking at him|without|to free oneself|not|to believe|to|to make me|fear|me|of it|I will go|when|I will want "Ssst," said the boy, paling and looking at him, without pulling away; "don't think you can scare me... I'll leave when I want."

"Vuoi andartene sì o no" ripetè Leo con voce più alta; fece un primo movimento per trascinare Michele verso la porta; l'altro resistette: ||||||||||||||||||||||сопротивлялся |||||he repeated|Leo|with|voice|more|high|he made|a|first|movement|||Michele|towards|the|door|the other|he resisted]}``` The response provides a contextual definition for each word in the Italian sentence translating them into English Each word's meaning is given in the context of the sentence The format is a JSON object with a single key "Do you want to leave or not?" Leo repeated in a louder voice; he made a first move to drag Michele towards the door; the other resisted:

"Io credo" gridò in fretta puntando i piedi "che Carla sia proprio là, in camera tua." I|believe|he shouted|in|haste|pointing|the|feet|that|Carla|she is|right|there||room|your "I believe" he shouted quickly, stomping his feet, "that Carla is right there, in your room." Una spinta. A|push A push. "E tu lasciami" ingiunse dibattendosi; ma Leo non lo lasciò. ||||борясь||||| and|you|let me go|he commanded|struggling|but|Leo|not|him|he let go "And you let me go," he ordered, struggling; but Leo did not let him go.

"Te ne andrai" ripeteva quasi con gioia; "in casa mia faccio quel che mi pare e piace... te ne andrai come un santo." you|of it|you will go|he was repeating|almost|with|joy|at|home|my|I do|what|that|to me|seems|and|likes|you|of it|you will go|like|a|saint "You will leave" he repeated almost joyfully; "in my house I do what I want... you will leave like a saint." Spinto alle spalle Michele non sapeva come voltarsi. Толкнув||||||| pushed|at the|shoulders|Michael|not|he knew|how|to turn around Pushed from behind, Michele didn't know how to turn around.

"Ah! "Ah! mascalzone!" rascal scoundrel!" gridò sentendosi mancare il pavimento sotto i piedi, "mascalzone..." he shouted|feeling|to miss|the|floor|under|the|feet|scoundrel he shouted, feeling the floor give way beneath his feet, "scoundrel..."

"Mascalzone sì... quanto vorrai" ripetè Leo spingendolo, "ma te ne andrai." ||||||||ты|оттуда| rascal|yes|how much|you will want|he repeated|Leo|pushing him|but|you|it|you will go "Scoundrel yes... as much as you want," Leo repeated, pushing him, "but you will leave."

Fu in questo momento che la porta si aprì e Carla entrò. it was|at|this|moment|that|the|door|it|opened|and|Carla|she entered It was at that moment that the door opened and Carla entered. Non aveva giacca, indossava una gonna succinta e una maglia di lana marrone; doveva essersi vestita allora, in gran fretta, i capelli erano arruffati, era pallida, con quel particolare aspetto tra disadorno e stanco delle donne che non hanno potuto o voluto acconciarsi. ||куртка||||короткая|||||||||||||||||растрепанные||||||||суровый|||||||||||причесаться not|he had|jacket|she was wearing|a|skirt|short|and|a|sweater|of|wool|brown|she must have|to have|dressed|then|in|great|hurry|the|hair|they were|messy|she was|white|with|that|particular|look|between|bare|and|tired|of the|women|who|not|they have|been able to|or|wanted|to style themselves She wasn't wearing a jacket, she had on a short skirt and a brown wool sweater; she must have dressed in a hurry, her hair was messy, she was pale, with that particular look of being unkempt and tired that women have when they haven't been able or wanted to fix themselves up. Chiuse l'uscio dietro di sé, e dritta, con gli occhi fissi, si avanzò nel mezzo del salotto: he closed|the door|behind|of|himself|and|straight|with|the|eyes|fixed|he|he advanced|in the|middle|of the|living room She closed the door behind her, and straight, with her eyes fixed, she advanced into the middle of the living room:

"Ho sentito del rumore" disse "e sono venuta." I have|heard|some|noise|he said|and|I am|I came "I heard some noise," she said, "and I came."

"Ma come?" But|how "But how?" Dopo un primo istante di stupore Leo aveva lasciato Michele, le era corso incontro e ora la scuoteva per un braccio. after|a|first|moment|of|surprise|Leo|he had|left|Michele|her|he was|run|to meet|and|now|her|he shook|by|a|arm After a first moment of astonishment, Leo had left Michele, had run to her, and was now shaking her by the arm. "Ma come? But|how "But how?" ti dico di restar di là! I|I say|to|to stay|to|there I tell you to stay over there! e tu vieni lo stesso... ma come?... and|you|you come|it|same|but|how and you come anyway... but how?... per chi mi prendi... siete tutti pazzi voi... ma come?" for|who|me|do you take|you are|everyone|crazy|you|but|how who do you take me for... you are all crazy... but how?" Dal furore non riusciva a parlare; poi parve dominarsi: "Ebbene dal momento che hai voluto venire" soggiunse, "ebbene, eccolo là tuo fratello Michele che spara addosso alla gente... parlaci tu, fanne quel che vuoi...: io me ne lavo le mani..." La lasciò e, come chi non vuol essere disturbato, andò a sedersi presso la finestra. ||||||||||||||||||||||||||||поговори с нами|||||||||||||||||||||||сесть||| From|rage|not|he could|to|to speak|then|he seemed|to control oneself|Well|from the|moment|that|you have|wanted|to come|he added||here is|there|your|brother|Michael|who|he shoots|at|to the|people|talk to us|you|do it|what|that|you want|I|me|of it|I wash|the|hands|her|he left||as|who|not|he wants|to be|disturbed|he went|to|to sit|near|the|window In his fury, he could not speak; then he seemed to regain control: "Well, since you wanted to come," he added, "well, there is your brother Michele shooting at people... you talk to him, do what you want...: I wash my hands of it..." He left her and, like someone who does not want to be disturbed, went to sit by the window.

Michele guardava Carla; dov'era restato lo sdegno virtuoso che aveva immaginato di dover provare in tal momento? ||||||возмущение|||||||||| Michele|he was looking at|Carla|where was|remaining|the|indignation|virtuous|that|he had|imagined|to|to have to|to feel|in|such|moment Michele was looking at Carla; where had the virtuous indignation he had imagined he would feel at that moment gone? Altrove; l'idea stessa della seduzione non gli sarebbe venuta se Leo non avesse con quei modi brutali afferrato per un braccio la fanciulla, e certa negligenza non avesse rivelato la frettolosa vestizione. в другом месте||||||||||||||||||||||||||||||| elsewhere|the idea|same|of the|seduction|not|to him|would be|come|if|Leo|not|he had|with|those|ways|brutal|grabbed|by|a|arm|the|girl|and|certain|negligence|not|he had|revealed|the|hurried|dressing Elsewhere; the very idea of seduction would not have occurred to him if Leo had not, with those brutal ways, grabbed the girl by the arm, and a certain negligence had not revealed the hasty dressing. "Dio sa com'era quando sono venuto" pensava e cercava, cercava con una dolorosa avidità, le tracce della colpa: sul volto pallido, gli occhi cerchiati, violati, le labbra scolorite dall'uso, l'espressione confusa e sazia, tutto confermava quel suo sospetto; ma il corpo ecco, il corpo posseduto, bruciato, piegato in mille modi dalla libidine, il corpo non rivelava nulla, era come tutti gli altri giorni; soltanto il principio del petto gli faceva la strana impressione di non essere più quella cosa innocente che si era abituato a considerare staccata, separata dalle altre membra nascoste, ma un lembo impuro dal quale si poteva indovinare l'intero corpo nudo. ||||||||||||||||||||||||||||||||знал||||||||||||posseduto||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| God|knows|how it was|when|I have|come|he thought|and|he was looking for||with|a|painful|greed|the|traces|of the|blame|on the|face|pale|the|eyes|dark-circled|violated|lips||discolored|from use|the expression|confused|and|satiated|everything|confirmed|that|his|suspicion|but|the|body|here||body||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||naked "God knows how it was when I came," he thought, searching, searching with a painful greed for traces of guilt: on her pale face, the dark-circled eyes, violated, the lips discolored from use, the confused and satiated expression, all confirmed his suspicion; but the body, there it was, the possessed body, burned, bent in a thousand ways by lust, the body revealed nothing, it was like every other day; only the beginning of the chest gave him the strange impression of no longer being that innocent thing he had become accustomed to considering detached, separate from the other hidden limbs, but an impure flap from which the entire naked body could be guessed.

"Tutti i miei complimenti" disse alfine con sforzo, "ma era inutile che tu ti scomodassi a vestirti., potevi venire avanti come Leo... investe da camera." all|the|my|compliments|he said|finally|with|effort|but|it was|useless|that|you|yourself|you bothered|to|to dress yourself|you could|to come|forward|like|Leo|he invests|by|room "All my compliments," he finally said with effort, "but it was unnecessary for you to bother getting dressed. You could have come forward like Leo... dressed in your nightclothes." E additò l'uomo; questi ebbe un gesto irritato e si coprì il petto. and|he pointed out|the man|he|he had|a|gesture|irritated|and|he|he covered|the|chest And he pointed to the man; the man made an irritated gesture and covered his chest.

Silenzio: "Michele, non parlare così" ella disse ad un tratto supplichevole e ansiosa; "lascia che ti spieghi..." Silence|Michele|not|to speak|like this|she|she said|at|a|suddenly|pleading|and|anxious|let|that|you|you explain Silence: "Michele, don't talk like that," she suddenly said pleadingly and anxiously; "let me explain..."

"Non c'è nulla da spiegare." not|there is|nothing|to|to explain "There's nothing to explain." Michele si awicinò alla tavola e vi si appoggiò: "Non so se tu lo ami" continuò come se l'altro non fosse stato presente anche lui, là presso la finestra, "ma certo, ti sei fatta un male enorme... Tu sapevi quel che egli rappresenta per mamma e che uomo sia, e ciò nonostante ti sei data a lui... e per di più sono sicuro che non lo ami..." Michele|he|he approached|to the|table|and|there|he|he leaned|Not|I know|if|you|it|you love|he continued|as|if|the other|not|he was|been|present|also|him|there|near|the|window|but|certainly|you|you are|made|a|hurt|huge|You|you knew|what|that|he|represents|for|mother|and|what|man|he is|and|that|despite|you|you are|given|to|him|and|for|of|more|I am|sure|that|not|it|you love Michele approached the table and leaned on it: "I don't know if you love him," he continued as if the other person were not present either, there by the window, "but surely, you have hurt yourself enormously... You knew what he represents for mom and what kind of man he is, and yet you gave yourself to him... and moreover, I am sure you don't love him..."

"Non lo amo" ella ammise senza alzare gli occhi, "ma c'è un'altra ragione..." not|him|I love|she|she admitted|without|to raise|the|eyes|but|there is||reason "I don't love him," she admitted without raising her eyes, "but there is another reason..."

"Ah! "Ah! c'era un'altra ragione!" there was|another|reason there was another reason!" si ripetè Leo; li guardava tutti e due, fratello e sorella, con una specie di divertito disprezzo; ora l'ira era sbollita e non restava altro da fare che aspettare gli eventi. |||||||||||||родом|||презрением||||остыла|||||||||| he|repeated|Leo|them|he was watching|everyone|and|two|brother|and|||||||||||||not|remained|else|to|to do|that|to wait|the|events Leo repeated; he looked at both of them, brother and sister, with a kind of amused disdain; now the anger had subsided and there was nothing left to do but wait for events. "Te la direi io la ragione" pensò, e gli tornava in mente l'atteggiamento lascivo nel quale ricordava di aver veduto Carla non più di dieci minuti avanti; "è la voglia, mia cara, il bisogno che avevi..." |the||||||||||||||||||||||||||||desire|my|dear|the|need|that|you had "I would tell you the reason" he thought, and he recalled the lascivious attitude in which he remembered seeing Carla no more than ten minutes earlier; "it's the desire, my dear, the need you had..."

"Neppure tu sai perché hai fatto questo" continuò Michele; infervorato gli pareva di leggere nella colpa della sorella come in un libro aperto; "neppure tu sapresti dirlo." даже|||||||||восторженный||||||||||||||||| not even|you|you know|why|you have|done|this|he continued|Michele|enthusiastic|to him|it seemed|to|to read|in the|blame|of the|sister|like|in|a|book|open|not even|you|you would know|to say it "You don't even know why you did this" Michele continued; fired up, he felt he could read his sister's guilt like an open book; "you wouldn't even be able to say it."

"Lo so" ella protestò alzando gli occhi. I|know|she|she protested|raising|the|eyes "I know" she protested, raising her eyes.

"Allora dillo." then|say it "Then say it."

Turbata Carla guardò Michele poi Leo; "per avere una nuova vita," avrebbe voluto rispondere; ma non ebbe il coraggio; quella sua lontana ragione, ora che vedeva che nulla era mutato se non nel suo corpo posseduto, le pareva ridicola e indegna, e un pudore, un timore, di non essere creduta o di venir derisa le impediva di rivelarla; tacque abbassando la testa. disturbed|Carla|she looked at|Michele|then|Leo|to|have|a|new|life|she would have|liked|to answer|but|not|she had|the|courage|that|her|far|reason|now|that|she saw||nothing|it was|changed|if|not|in the|her|body|possessed|she|seemed|ridiculous|and|||a|modesty||fear|to|not|to be|believed|or|to|to come|laughed at|she|prevented|from|to reveal it|she was silent|lowering|the|head Troubled, Carla looked at Michele and then Leo; "to have a new life," she would have liked to respond; but she didn't have the courage; that distant reason of hers, now that she saw that nothing had changed except for her possessed body, seemed ridiculous and unworthy to her, and a modesty, a fear, of not being believed or being mocked prevented her from revealing it; she fell silent, lowering her head.

"Te lo dirò io il perché" continuò Michele trionfante e pur dentro di sé terribilmente irritato dalla parte che gli toccava fare (Cosa sono? I|it|I will tell|I|the|why|he continued|Michele|triumphant|and|even|inside|of|self|terribly|irritated|by the|part|that|to him||to do|What|I am "I'll tell you why" continued Michele triumphantly and yet terribly irritated inside by the role he had to play (What am I? pensava, un padre di famiglia? he thought|a|father|of|family he thought, a family man? ): "Hai avuto un momento di debolezza, di noia, non hai voluto neppure cercare più in là di Leo, lo hai accettato subito come avresti accettato un altro se si fosse fatto avanti... gli hai ceduto senza saper perché, forse soltanto per far qualcosa." you have|had|a|moment|of|weakness|of|||you have||||||||||you have|||||||||||||||given up|without|to know|why|maybe|only||to do|something ): "You had a moment of weakness, of boredom, you didn't even want to look beyond Leo, you accepted him right away as you would have accepted another if they had stepped forward... you gave in without knowing why, perhaps just to do something." "Sì... per far qualcosa" ella ripetè. yes|to|to do|something|she|she repeated "Yes... to do something," she repeated.

"Quel che ha fatto lo chiama qualcosa" pensò Leo con ironia; si sentiva senza pietà per quei due: soprattutto gli pareva assurdo e ridicolo che Michele, quel ragazzo stupido che aveva tentato di sparargli addosso e si era dimenticato di caricare la rivoltella, e quella sgualdrinella, Carla, che fino a pochi minuti prima egli aveva tenuta nuda tra le sue braccia, nel suo letto, e a cui aveva fatto tutto quel che aveva voluto, ora s'innalzassero entrambi su dei troni di giudici, si affibbiassero delle ali d'angiolo e delle aureole di santi, facessero i puri lasciando lui nella bassezza e nel fango: "Ma fatemi il santissimo piacere," avrebbe voluto gridare, "lasciate quelle facce compunte, quei discorsi gravi... dite pane al pane, e vino al vino... siate quel che siete e nulla più." |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||сгвалдри́нелла||||||||||||||||||||||||||||||поднялись||||||||привязывали|||||||||||||||низость||||||||||||||||||||||||||||||||| that|which|he has|done|it|he calls|something|he thought|Leo|with|irony|she|he felt|without|mercy|for|those|two|especially|to him|it seemed|absurd|and||||that||||||of||||they|||of|||||||||||||||||||||||||||||||what||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||you are||nothing|more "What he did he calls something," Leo thought ironically; he felt no pity for those two: above all, it seemed absurd and ridiculous to him that Michele, that stupid boy who had tried to shoot him and had forgotten to load the revolver, and that little whore, Carla, whom until a few minutes before he had held naked in his arms, in his bed, and to whom he had done everything he wanted, now both elevated themselves on thrones of judges, donned angel wings and halos of saints, acted pure while leaving him in the lowliness and mud: "But do me the most saintly favor," he would have liked to shout, "leave those solemn faces, those serious talks... call bread bread, and wine wine... be what you are and nothing more."

Ma si trattenne, curioso di veder come sarebbe finita questa scena fraterna. but|he|he held back|curious|to||how|it would be|ended|this|scene|fraternal But he held back, curious to see how this fraternal scene would end.

SENT_CWT:ANo5RJzT=12.92 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.24 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=170 err=0.00%) translation(all=136 err=0.74%) cwt(all=3466 err=28.39%)