×

LingQをより快適にするためCookieを使用しています。サイトの訪問により同意したと見なされます クッキーポリシー.

image

Time to be Italian, The Italian words 'fortuna' and 'sfortuna' and their synonyms.

The Italian words 'fortuna' and 'sfortuna' and their synonyms.

Ciao a tutti e benvenuti a Time to be Italian!

Oggi vorrei parlare di due parole e dei loro sinonimi, le parole sono: fortuna e sfortuna.

Iniziamo anche col parlare dell'aspetto culturale che è legato a queste due parole: fortuna

e sfortuna.

Ci sono 4 oggetti, che per gli italiani sono dei portafortuna, quindi che ci danno . . . indossandoli

o che portandoli con noi ... ci augurano, ci aiutano ad avere fortuna

allora, questi oggetti sono: il corno rosso, il quadrifoglio, il ferro di cavallo e le coccinelle quindi

secondo gli italiani questi sono dei portafortuna Diciamo che il corno rosso probabilmente è

quello più popolare in tutta Italia, però a seconda delle regioni... anche qui, quindi

non solo per la lingua ma anche per questo tipo di tradizioni….. ci sono degli oggetti

usati di più oppure di meno. Per esempio nelle Marche, nella mia regione, è molto

popolare il ferro di cavallo. Mentre in regioni come la Campania o il Lazio è molto più

popolare il cornetto rosso. Parole legate alla fortuna o sfortuna sono

la parola: superstizione o scaramanzia. Scaramanzia significa fare dei gesti o comunque delle

azioni, che secondo le usanze portano fortuna. Uno dei gesti che porta fortuna oltre ai quattro

oggetti che ho nominato sono: le dita incrociate. quindi un'altra cosa che utilizziamo come

porta fortuna, quando ci vogliamo augurare che qualcosa vada bene, appunto sono le dita

incrociate in questo modo.

Quindi alla domanda:

- gli italiani sono superstiziosi?

la risposta probabilmente è forse un po' sì o comunque la risposta che un italiano darebbe è :

- non ci credo, ma comunque non si sa mai!

che vuol dire che comunque..magari un cornetto dentro la tasca lo porto con me ... o che comunque

faccio il gesto e incrocio le dita oppure che magari ... ci sono delle situazioni ... in

cui noi italiani pensiamo che certe situazioni portano sfortuna, ce ne sono molte e non ve

le elenco, una di queste è per esempio quella di camminare sotto una scala, e quindi noi

italiani diciamo (pensiamo) che camminare sotto una scala porta sfortuna.

Quindi alla domanda . . . se per esempio io chiedo al mio amico:

- allora tu ci credi che camminare sotto la scala porta sfortuna?

- no, non ci credo ma non si sa mai e sotto la scala non ci passo

o comunque questo è quello che vi direbbero la maggior parte degli italiani

Torniamo ora alle nostre due parole, fortuna e sfortuna ed iniziamo ad analizzare la parola

sfortuna!

ci sono diversi sinonimi per la parola sfortuna e sono: disdetta, iattura, iella, maledizione,

rogna, scalogna, sventura e sfiga. Una parola che usiamo tanto tra quelle che vi ho elencato

è un po'...diciamo ... volgare è considerata un neologismo del linguaggio giovanile ed

ha un'origine settentrionale, ma è utilizzata quotidianamente in tutta Italia nel linguaggio

parlato, è la parola 'sfiga' che quindi significa sfortuna, la parola viene utilizzata come

sostantivo ‘la sfiga' o come aggettivo 'sfigata/sfigato' quindi una persona che è

sfigata è una persona che ha una condizione sociale oppure economica sfortuna o comunque

svantaggiata. Un'altra espressione che utilizziamo con la parola sfiga è 'porta sfiga':

- guarda non fare questa cosa che portasfiga... quindi non andare ... non camminare sotto

le scale perché portasfiga oppure: - mamma mia non sono riuscita ad andare al

colloquio di lavoro perché c'era la neve, che sfiga!

quindi che sfortuna!

oppure posso dire che una persona è uno sfigato:

- Mario è uno sfigato!

perché Mario ha molta sfortuna nella sua vita e quindi .... un'altra parola che invece

utilizziamo che significa sfortuna è iella, quindi un'espressione tipica:

- oh mannaggia che iella!

(che sfortuna) poi ci sono le parole, i sinonimi della parola

'fortuna'. I sinonimi della parola 'fortuna' possono essere: una buona stella, una benedizione,

una combinazione, una cuccagna e infine la parola volgare paragonabile a sfiga (paragonabile

come linguaggio parlato) però significa fortuna: 'culo' un'espressione tipica che utilizziamo

è per esempio:

- questo sole è una benedizione ....come per dire questo sole è una grande

fortuna

Oppure un'espressione che noi italiani utilizziamo spesso è per esempio dire:

- Francesca è nata sotto una buona stella

semplicemente vuole dire che Francesca è fortunata quindi

è nata sotto una buona stella

Poi possiamo dire, usare la parola 'culo'.

Ripeto la parola 'culo' è volgare ma potete sentirla in Italia nel linguaggio appunto

parlato, quotidiano.

Magari soprattutto tra i giovani … e per esempio l'espressione potrebbe essere

- 'che culo che hai!

che vuol dire 'che grande fortuna che hai!'

un'altra espressione che usiamo con la parola culo è:

- 'ho avuto una botta di culo' e ho vinto la lotteria

quindi vuol dire che ho avuto tanta fortuna, quindi una botta, e ho vinto la lotteria

e questa parola 'che culo' è utilizzata in tutta Italia

ma ripeto è un linguaggio molto colloquiale

poi ci sono alcune espressioni anche per indicare che siamo stati fortunati

e un'espressione è questa:

- è andata bene!

quindi alla domanda:

- l'esame com'è andato?

- è andato bene

sono stata fortunata e ho avuto un buon risultato

oppure se per esempio attraverso la strada e sta passando una macchina e non la vedo

la macchina si ferma e io sono salva posso dire:

- oh mamma mia, mi è andata proprio bene!

cioè vuol dire che sono stata proprio (= tanto) fortunata che la macchina non mi abbia investito…

e queste sono alcune espressioni, poi un'altra espressione ... la leggo, l'ho dimenticata!

..un'altra espressione molto, molto carina per indicare fortuna è dire:

- ha avuto una sfortuna sfacciata!

è molto carina questa parola perché appunto sfacciata viene da faccia, e significa 'quasi senza faccia'

la parola sfacciata in realtà è negativa

perché vuol dire quando qualcuno ... è senza rispetto, per esempio posso dire ad un bambino:

- non essere sfacciato rispondi bene alla maestra!

non mancare di rispetto alla maestra

in qualche modo è come dire che uno appunto fa le cose

senza preoccuparsi troppo di quali siano i limiti nel fare ... nel dire quello che pensa, per esempio

dire qualcosa senza limite, essere sfacciato

se andiamo in un ristorante e diciamo al cuoco direttamente:

- il tuo cibo fa schifo!

- è disgustoso!

in questo caso potremmo dire: - sei stata sfacciata!

perché l'avrei potuto dire in maniera diversa, questo è il significato di sfacciato

ma quando dico una 'fortuna sfacciata', vuol dire: una fortuna senza limiti,

una fortuna che non si contiene . . .

quindi io vi auguro di avere una fortuna sfacciata!

per oggi è tutto ci vediamo la prossima volta

e mi raccomando se volete seguirmi su YouTube, iscrivetevi al mio canale

oppure andate al mio sito timetobeitalian.com e iscrivetevi

alla mia newsletter così potrete scoprire tutte le novità per imparare l'italiano con me

ciao a tutti!

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

The Italian words 'fortuna' and 'sfortuna' and their synonyms. |||||||leurs|Synonymes |||luck||unluckiness||| Die italienischen Wörter „fortuna“ und „sfortuna“ und ihre Synonyme. Las palabras italianas "fortuna" y "sfortuna" y sus sinónimos. Les mots italiens "fortuna" et "sfortuna" et leurs synonymes. イタリア語の「fortuna」と「sfortuna」とその類義語。 Włoskie słowa "fortuna" i "sfortuna" oraz ich synonimy. As palavras italianas "fortuna" e "sfortuna" e os seus sinónimos. Итальянские слова "fortuna" и "sfortuna" и их синонимы. De italienska orden "fortuna" och "sfortuna" och deras synonymer. The Italian words 'fortuna' and 'sfortuna' and their synonyms.

Ciao a tutti e benvenuti a Time to be Italian! hello|to|everyone|and|welcome|to|Time|to|be|Italian Hello everyone and welcome to Time to be Italian!

Oggi vorrei parlare di due parole e dei loro sinonimi, le parole sono: fortuna e sfortuna. today|I would like|to talk|about|two|words|and|of the|their|synonyms|the|words|they are|luck||unluck Heute möchte ich über zwei Wörter und ihre Synonyme sprechen, die Wörter sind: Glück und Pech. Today I would like to talk about two words and their synonyms, the words are: fortune and misfortune.

Iniziamo anche col parlare dell'aspetto culturale che è legato a queste due parole: fortuna start|also|with the|to talk|of the aspect|cultural|that|it is|linked|to|these|two|words|fortune ||||||||bağlıdır||||| Beginnen wir auch damit, über den kulturellen Aspekt zu sprechen, der mit diesen beiden Wörtern verbunden ist: Glück Let's also start by talking about the cultural aspect that is linked to these two words: fortune

e sfortuna. and|misfortune and misfortune.

Ci sono 4 oggetti, che per gli italiani sono dei portafortuna, quindi che ci danno . . . indossandoli |||||||||porte-bonheur|||||les portant there|are|objects|which|for|the|Italians|they are|some|good luck charms|so|that|to us|they give|by wearing them ||nesneeler|||||||şans getiren nesneler|||||giyerek Es gibt 4 Objekte, die für Italiener Glücksbringer sind, also geben sie uns . . . sie tragen There are 4 objects that are considered lucky charms by Italians, so they give us... by wearing them.

o che portandoli con noi ... ci augurano, ci aiutano ad avere fortuna ||||||nous souhaitent||||| or|that|bringing them|with|us|to us|they wish||they help|to|to have|luck ||taşıyarak||||||||| oder dass, indem sie sie mit uns tragen ... sie uns verheißen, sie uns helfen, Glück zu haben Or by carrying them with us... they wish us luck, they help us to have good fortune.

allora, questi oggetti sono: il corno rosso, il quadrifoglio, il ferro di cavallo e le coccinelle quindi |||||corne rouge|rouge||trèfle à quatre feuilles|||||||| so|these|objects|they are|the|horn|red||clover||iron|of|horse|and|the|ladybugs|so |||||kırmızı horn|||şans sembolü||demir||atı|||şans böceği| diese Objekte sind dann: das rote Horn, das vierblättrige Kleeblatt, das Hufeisen und damit die Marienkäfer So, these objects are: the red horn, the four-leaf clover, the horseshoe, and ladybugs.

secondo gli italiani questi sono dei portafortuna Diciamo che il corno rosso probabilmente è according to|the|Italians|these|they are|some|good luck charms|let's say|that|the|horn|red|probably|it is Laut den Italienern sind das Glücksbringer. Sagen wir, das rote Horn ist es wahrscheinlich According to Italians, these are lucky charms. Let's say that the red horn is probably the most popular throughout Italy, but depending on the regions... here too, so.

quello più popolare in tutta Italia, però a seconda delle regioni... anche qui, quindi that|more|popular|in|all|Italy|but|depending|||regions|also|here|so der beliebteste in ganz Italien, aber je nach Region ... also auch hier the most popular one throughout Italy, however, depending on the regions... again, so

non solo per la lingua ma anche per questo tipo di tradizioni….. ci sono degli oggetti not|only|for|the|language|but|also||this|type|of|traditions|there|there are|some|objects nicht nur für die Sprache, sondern auch für diese Art von Traditionen….. es gibt einige Objekte not only for the language but also for this type of traditions..... there are objects

usati di più oppure di meno. Per esempio nelle Marche, nella mia regione, è molto |||||||||Les Marches||||| used|of|more|or|of|less|For|example|in the|Marche|in the|my|region|it is|very mehr oder weniger genutzt. Zum Beispiel in den Marken, in meiner Region, ist es viel used more or less. For example, in the Marche, in my region, the horseshoe is very

popolare il ferro di cavallo. Mentre in regioni come la Campania o il Lazio è molto più popular|the|iron|of|horse|While|in|regions|like|the|Campania|or||Lazio|it is|very|more Hufeisen beliebt. In Regionen wie Kampanien oder Latium hingegen sind es deutlich mehr popular. While in regions like Campania or Lazio, the red horn is much more

popolare il cornetto rosso. Parole legate alla fortuna o sfortuna sono ||corne de chance|||||||| to populate|the|horn|red|Words|related|to the|luck|or|bad luck|are Das rote Croissant ist beliebt. Wörter im Zusammenhang mit Glück oder Pech sind popular. Words related to luck or misfortune are

la parola: superstizione o scaramanzia. Scaramanzia significa fare dei gesti o comunque delle ||superstition||gestes porte-bonheur|Superstition ou talisman||||||| the|word|superstition|or|jinx|jinx|means|to do||gestures|or|anyway|some ||batıl inanç||şans getirme|||||||| das Wort: Aberglaube oder Aberglaube. Aberglaube bedeutet Gesten machen oder auf jeden Fall the word: superstition or scaramancy. Scaramancy means making gestures or anyway some

azioni, che secondo le usanze portano fortuna. Uno dei gesti che porta fortuna oltre ai quattro ||||coutumes||||||||||| actions|that|according to|the||they bring|luck|One|of the|gestures||||besides|to the|four |||||||||hareketler|||||| Taten, die dem Brauch nach Glück bringen. Eine der Gesten, die neben den Vieren Glück bringt actions, which according to customs bring good luck. One of the gestures that brings good luck besides the four

oggetti che ho nominato sono: le dita incrociate. quindi un'altra cosa che utilizziamo come |||||||croisées|||||| objects|that|I have|named|they are|the|fingers|crossed|so|another|thing|that|we use|as ||||||parmaklar|kavuşturulmuş|||||| Objekte, die ich erwähnt habe, sind: Daumen drücken. also eine andere Sache, die wir als verwenden objects I mentioned is: crossing fingers. So another thing we use as

porta fortuna, quando ci vogliamo augurare che qualcosa vada bene, appunto sono le dita |||||Porter chance|||||justement||| brings|luck|when|we|we want|to wish|that|something|goes|well|precisely|they are|the|fingers bringt Glück, wenn wir hoffen wollen, dass etwas gut geht, sind es die Finger a good luck charm, when we want to wish for something to go well, is indeed crossing our

incrociate in questo modo. crossed|in|this|way so überquert. fingers like this.

Quindi alla domanda: so|at the|question So to the question:

- gli italiani sono superstiziosi? the|Italians|they are|superstitious - Sind Italiener abergläubisch? - are Italians superstitious?

la risposta probabilmente è forse un po' sì o comunque la risposta che un italiano darebbe è : the|response|probably|it is|maybe|a|little|yes|or|anyway|||that|a|Italian|would give|it is Die Antwort ist wahrscheinlich ein kleines Ja oder jedenfalls die Antwort, die ein Italiener geben würde: the answer is probably maybe a little yes or anyway the answer that an Italian would give is:

- non ci credo, ma comunque non si sa mai! not|us|I believe|but|anyway|not|one|knows|ever ||||yine de|||| - Ich glaube es nicht, aber man weiß ja nie! - I don't believe it, but you never know!

che vuol dire che comunque..magari un cornetto dentro la tasca lo porto con me ... o che comunque |||||||croissant|||||||||| that|he wants|to say|that|anyway|maybe|a|croissant|inside|the|pocket|it|I carry|with|me|or|that|anyway ||||yine de||||içinde||ceket|||||||her ne olursa olsun was bedeutet, dass sowieso.. vielleicht ein Croissant in meiner Tasche, das ich mit mir trage ... oder was auch immer which means that anyway.. maybe I carry a lucky charm in my pocket ... or that anyway

faccio il gesto e incrocio le dita oppure che magari ... ci sono delle situazioni ... in I do|the|gesture|and|I cross|the|fingers|or|that|maybe|there|there are|some|situations|in ||jest||kavuştum|||||||||| Ich mache die Geste und drücke die Daumen oder vielleicht ... es gibt einige Situationen ... in I make the gesture and cross my fingers or that maybe ... there are situations ... in

cui noi italiani pensiamo che certe situazioni portano sfortuna, ce ne sono molte e non ve to which|we|Italians|we think|that|certain|situations|they bring|bad luck|there|of them|there are|many|and|not|you von denen wir Italiener denken, dass bestimmte Situationen Unglück bringen, es gibt viele und es gibt keine which we Italians think that certain situations bring bad luck, there are many and I won't

le elenco, una di queste è per esempio quella di camminare sotto una scala, e quindi noi |liste||||||||||||||| the|list|a|of|these|it is|for|example|that|to|to walk|under|a|ladder|and|so|we |liste||||||||||||merdiven||| Ich liste sie auf, eine davon ist zum Beispiel das Gehen unter einer Leiter und damit wir list them, one of these is for example walking under a ladder, and so we

italiani diciamo (pensiamo) che camminare sotto una scala porta sfortuna. Italians|we say|we think|that|to walk|under|a|ladder|brings|bad luck Italians say (we think) that walking under a ladder brings bad luck.

Quindi alla domanda . . . se per esempio io chiedo al mio amico: so|at the|question|if|for|example|I|I ask|to the|my|friend Also zur Frage. . . Wenn ich zum Beispiel meinen Freund frage: So to the question... if for example I ask my friend:

- allora tu ci credi che camminare sotto la scala porta sfortuna? then|you|to us|do you believe|that|to walk|under|the|ladder|brings|bad luck - Sie glauben also, dass das Gehen unter der Leiter Unglück bringt? - so do you believe that walking under a ladder brings bad luck?

- no, non ci credo ma non si sa mai e sotto la scala non ci passo no|not|to us|I believe|but|not|||||||||to us|I pass - nein, ich glaube es nicht, aber man weiß nie und ich gehe nicht unter die Leiter - no, I don't believe it but you never know and I won't go under the stairs

o comunque questo è quello che vi direbbero la maggior parte degli italiani or|anyway|this|it is|that|what|you|they would tell|the|||of the|Italians oder zumindest würden Ihnen die meisten Italiener das sagen or anyway this is what most Italians would tell you

Torniamo ora alle nostre due parole, fortuna e sfortuna ed iniziamo ad analizzare la parola let's go back|now|to the|our|two|words|fortune|and|misfortune|and|let's start|to|to analyze|the|word Kehren wir nun zu unseren beiden Wörtern Glück und Pech zurück und fangen an, das Wort zu analysieren Now let's return to our two words, luck and misfortune and let's start analyzing the word

sfortuna! misfortune misfortune!

ci sono diversi sinonimi per la parola sfortuna e sono: disdetta, iattura, iella, maledizione, ||||||||||malchance|malchance|malchance| there|are|different|synonyms|for|the|word|misfortune|and|they are|bad luck|curse|bad luck|curse ||||||||||şanssızlık|musibet|şanssızlık|lanet es gibt mehrere synonyme für das wort pech und das sind: unglück, unglück, pech, fluch, there are several synonyms for the word misfortune and they are: bad luck, misfortune, jinx, curse,

rogna, scalogna, sventura e sfiga. Una parola che usiamo tanto tra quelle che vi ho elencato Malchance|malchance|Malchance||Poisse|||||||||||énuméré scab|bad luck|misfortune||bad luck|one|word|that|we use|much|among|those||you|I have|listed kelleşme|şanssızlık|kötü şans||şanssızlık|bir||||||||||listeledi Räude, Pech, Unglück und Pech. Ein Wort, das wir unter denen, die ich aufgelistet habe, häufig verwenden misfortune, bad luck, misadventure, and jinx. A word that we use a lot among those I listed.

è un po'...diciamo ... volgare è considerata un neologismo del linguaggio giovanile ed it is|a|little|let's say|common|it is|considered|a|neologism|of the|language|young|and ||||kaba||||yeni kelime|||| ist ein bisschen ... sagen wir ... vulgär gilt als Wortneuschöpfung der Jugendsprache ed is a bit... let's say... vulgar, it is considered a neologism of youth language and

ha un'origine settentrionale, ma è utilizzata quotidianamente in tutta Italia nel linguaggio it has||northern|but|it is|used|daily|in|all|Italy|in the|language es hat einen nördlichen Ursprung, wird aber täglich in ganz Italien in der Sprache verwendet has a northern origin, but it is used daily throughout Italy in spoken language,

parlato, è la parola 'sfiga' che quindi significa sfortuna, la parola viene utilizzata come spoken|it is|the|word|bad luck|which|therefore|means|misfortune|||it is|used|as gesprochen, ist das Wort 'sfiga' was also Pech bedeutet, das Wort wird als verwendet it is the word 'sfiga' which means bad luck, the word is used as

sostantivo ‘la sfiga' o come aggettivo 'sfigata/sfigato' quindi una persona che è ||||||Malchanceuse|Malchanceux / Loser||||| noun|the|bad luck|or|as|adjective|unlucky (feminine)|unlucky (masculine)|therefore|a|person|who|it is Substantiv 'das Pech' oder als Adjektiv 'Geek/Geek' also eine Person, die ist a noun 'the sfiga' or as an adjective 'sfigata/sfigato' so a person who is.

sfigata è una persona che ha una condizione sociale oppure economica sfortuna o comunque loser|it is|a|person|who|she has|a|condition|social|or|economic|misfortune|or|anyway Verlierer ist eine Person, die sich in einer schlechten sozialen oder wirtschaftlichen Lage befindet oder auf andere Weise A "sfigata" is a person who has an unfortunate social or economic condition or is otherwise disadvantaged.

svantaggiata. Un'altra espressione che utilizziamo con la parola sfiga è 'porta sfiga': désavantagée||||||||||| disadvantaged|another|expression|that|we use|with|the|word|bad luck|it is|'brings|bad luck dezavantajlı||||||||||| benachteiligt. Ein anderer Ausdruck, den wir mit dem Wort Jinx verwenden, ist „Pech“: Another expression we use with the word "sfiga" is 'brings bad luck':

- guarda non fare questa cosa che portasfiga... quindi non andare ... non camminare sotto ||||||porte-malheur|||||| look|not|do|this|thing|that|brings bad luck|so|not|||to walk|under ||||||şanssızlık getirir|||||| - Schau, mach das nicht, was Unglück bringt... also geh nicht... geh nicht drunter - look, don't do this thing because it brings bad luck... so don't go... don't walk under

le scale perché portasfiga oppure: - mamma mia non sono riuscita ad andare al the|stairs|why|brings bad luck|or|mom|my|not|I am|managed|to|to go|to the die Treppe, weil sie Unglück bringt oder: - meine Güte, ich könnte nicht zu der gehen ladders because it brings bad luck or: - oh my, I couldn't go to the

colloquio di lavoro perché c'era la neve, che sfiga! entretien d'embauche|||||||| job interview|of|work|because|there was|the|snow|what|bad luck Bewerbungsgespräch, weil Schnee lag, was für ein Pech! job interview because there was snow, what bad luck!

quindi che sfortuna! so|that|bad luck so what bad luck!

oppure posso dire che una persona è uno sfigato: or|I can|to say|that|a|person|he is|a|loser oder ich kann sagen, dass eine Person ein Verlierer ist: or I can say that a person is a loser:

- Mario è uno sfigato! Mario|he is|a|loser - Mario ist ein Verlierer! - Mario is a loser!

perché Mario ha molta sfortuna nella sua vita e quindi .... un'altra parola che invece why|Mario|he has|much|bad luck|in|his|life|and|so|another|word|that|instead because Mario has a lot of bad luck in his life and so .... another word that we use that means bad luck is 'iella', so a typical expression:

utilizziamo che significa sfortuna è iella, quindi un'espressione tipica: let's use|that|means|bad luck|it is|bad luck|so||typical Wir verwenden das, was bedeutet, Pech ist Pech, also ein typischer Ausdruck: we use that means bad luck is jinx, so a typical expression:

- oh mannaggia che iella! |Oh zut, quel malheur!|| oh|damn|what|bad luck - oh verdammt, was für ein Pech! - oh damn what bad luck!

(che sfortuna) poi ci sono le parole, i sinonimi della parola what|bad luck|then|we|there are|the|words|the|synonyms|of the|word (what bad luck) then there are the words, the synonyms of the word

'fortuna'. I sinonimi della parola 'fortuna' possono essere: una buona stella, una benedizione, luck|the|synonyms|of the|word||can be||a|good|star||blessing ||||||||||||bir nimet 'Reichtum'. Synonyme des Wortes „Glück“ können sein: ein Glücksstern, ein Segen, 'luck'. The synonyms of the word 'luck' can be: a lucky star, a blessing,

una combinazione, una cuccagna e infine la parola volgare paragonabile a sfiga (paragonabile |combinaison||cornucopia||||||||| a|combination|a|feast|and|finally|the|word|common|comparable|to|bad luck| |kombinasyon||şanslı durum||||||kıyaslanabilir||| eine Kombination, viel und schließlich das vulgäre Wort vergleichbar mit jinx (vergleichbar a combination, a windfall and finally the vulgar word comparable to bad luck (comparable

come linguaggio parlato) però significa fortuna: 'culo' un'espressione tipica che utilizziamo like|language|spoken|but|means|luck|ass||typical|that|we use ||||||şans|||| als gesprochene Sprache), aber es bedeutet Glück: "Arsch" ist ein typischer Ausdruck, den wir verwenden as spoken language) but it means luck: 'ass' a typical expression that we use

è per esempio: it is|for|example it is for example:

- questo sole è una benedizione ....come per dire questo sole è una grande this|sun|it is|a|blessing|like|for|to say|||||great |||||||||güneş||| - diese Sonne ist ein Segen .... wie soll man sagen, diese Sonne ist großartig - this sun is a blessing ....as if to say this sun is a great

fortuna luck fortune

Oppure un'espressione che noi italiani utilizziamo spesso è per esempio dire: or|a phrase|that|we|Italians|we use|often|it is|for|example|to say Oder ein Ausdruck, den wir Italiener oft verwenden, ist zum Beispiel zu sagen: Or an expression that we Italians often use is for example to say:

- Francesca è nata sotto una buona stella Francesca|it is|born|under|a|good|star - Francesca was born under a lucky star

semplicemente vuole dire che Francesca è fortunata quindi simply|he wants|to say|that|Francesca|she is||so it simply means that Francesca is lucky so

è nata sotto una buona stella it is|born|under|a|good|star she was born under a good star

Poi possiamo dire, usare la parola 'culo'. then|we can|to say|to use|the|word|'ass' Then we can say, use the word 'culo'.

Ripeto la parola 'culo' è volgare ma potete sentirla in Italia nel linguaggio appunto I repeat|the|word|‘ass’|it is|vulgar|but|you can|hear it|in|Italy|in the|language|precisely Ich wiederhole, das Wort „culo“ ist vulgär, aber man kann es in Italien in der Sprache hören I repeat the word 'culo' is vulgar but you can hear it in Italy in the spoken

parlato, quotidiano. spoken|daily |günlük gesprochen, täglich. everyday language.

Magari soprattutto tra i giovani … e per esempio l'espressione potrebbe essere maybe|especially|among|the|youth|and|for|example|the expression|it could be| Vielleicht gerade bei jungen Leuten ... und zum Beispiel könnte der Ausdruck sein Maybe especially among young people... and for example the expression could be

- 'che culo che hai! what|ass|that|you have - „Was hast du für einen Arsch! - 'what luck you have!'

che vuol dire 'che grande fortuna che hai!' what|does|to mean|'that|big|fortune||you have was bedeutet "wie glücklich du bist!" which means 'what great fortune you have!'

un'altra espressione che usiamo con la parola culo è: another|expression|that|we use|with|the|word|ass| Ein anderer Ausdruck, den wir mit dem Wort Arsch verwenden, ist: another expression we use with the word luck is:

- 'ho avuto una botta di culo' e ho vinto la lotteria ||||||||||loterie I have'|had'|a'|hit'|of'|ass'|and'|I have'|won'|the'|lottery' |||şans patlaması||||||| - "Ich habe einen Kick-Ass" und im Lotto gewonnen - 'I had a stroke of luck' and I won the lottery

quindi vuol dire che ho avuto tanta fortuna, quindi una botta, e ho vinto la lotteria ||||||||||coup de chance||||| so|he wants|to say|that|I have|had|much|luck||a|hit|and|I have|won|the|lottery Das bedeutet also, dass ich viel Glück hatte, dann ein Knall, und ich habe im Lotto gewonnen so it means that I was very lucky, so a stroke of luck, and I won the lottery

e questa parola 'che culo' è utilizzata in tutta Italia and|this|word|what|ass|it is|used|in|all|Italy und dieses Wort „che culo“ wird in ganz Italien verwendet and this phrase 'what luck' is used all over Italy

ma ripeto è un linguaggio molto colloquiale ||||||familier but|I repeat|it is|a|language|very|colloquial ||||||gündelik konuşma dili aber ich wiederhole, es ist eine sehr kommunikative Sprache but I repeat it is a very colloquial language

poi ci sono alcune espressioni anche per indicare che siamo stati fortunati then|we|there are|some|expressions|also|to|indicate|that|we are|been|lucky |||||||göstermek|||| dann gibt es auch einige Ausdrücke, die darauf hinweisen, dass wir Glück hatten then there are some expressions also to indicate that we have been lucky

e un'espressione è questa: and|a phrase|it is|this and one expression is this:

- è andata bene! it is|went|well - es ging gut! - it went well!

quindi alla domanda: so|at the|question so to the question:

- l'esame com'è andato? the exam|how is it|gone - Wie ist die Prüfung gelaufen? - how did the exam go?

- è andato bene he is|gone|well - es ging gut - it went well

sono stata fortunata e ho avuto un buon risultato I am|have been||and|I have|had|a|good|result Ich hatte Glück und hatte ein gutes Ergebnis I was lucky and got a good result

oppure se per esempio attraverso la strada e sta passando una macchina e non la vedo or|if|by|example|through|the|street|and|it is|passing|a|car||not|the|I see oder wenn ich zum Beispiel die Straße überquere und ein Auto vorbeifährt und ich es nicht sehe or if, for example, I am crossing the street and a car is passing by and I don't see it

la macchina si ferma e io sono salva posso dire: the|car|it|stops|and|I|I am|safe|I can|to say |||duruyor||||kurtuldum|| das Auto hält und ich bin sicher, ich kann sagen: the car stops and I am safe, I can say:

- oh mamma mia, mi è andata proprio bene! oh|mom|my|to me|it is|went|really|well - oh mein Gott, es ist wirklich gut geworden! - oh my goodness, I really got lucky!

cioè vuol dire che sono stata proprio (= tanto) fortunata che la macchina non mi abbia investito… |||||||||||||||renversée that is|I want|to say|that|I am|I have been|exactly|much|lucky|that|the|car|not|me|has|hit |||||||||||||||çarpması das heißt, es bedeutet, dass ich wirklich (= so) Glück hatte, dass mich das Auto nicht angefahren hat… which means that I was really (= so) lucky that the car didn't hit me…

e queste sono alcune espressioni, poi un'altra espressione ... la leggo, l'ho dimenticata! and|these|they are|some|expressions|then|another|expression|it|I read|I have|forgotten und das sind einige Ausdrücke, dann ein anderer Ausdruck ... Ich habe es gelesen, ich habe es vergessen! and these are some expressions, then another expression ... I read it, I forgot it!

..un'altra espressione molto, molto carina per indicare fortuna è dire: ..ein weiterer sehr, sehr schöner Ausdruck, um Glück anzuzeigen, ist zu sagen: ..another very, very nice expression to indicate luck is to say:

- ha avuto una sfortuna sfacciata! ||||effrontée he has|had|a|bad luck|brazen ||||aşırı şanssızlık - er hatte himmelschreiendes Pech! - he/she had a blatant misfortune!

è molto carina questa parola perché appunto sfacciata viene da faccia, e significa 'quasi senza faccia' it is|very|cute|this|word|because|exactly|brazen|comes|from|face|and|means|almost|without| ||sevimli||||||||||||| Dieses Wort ist sehr schön, weil es von face kommt und "fast ohne Gesicht" bedeutet. this word is very nice because indeed blatant comes from face, and means 'almost without a face'

la parola sfacciata in realtà è negativa the|word|brazen|in|reality|it is|negative das Wort frech ist eigentlich negativ the word blatant is actually negative

perché vuol dire quando qualcuno ... è senza rispetto, per esempio posso dire ad un bambino: because|he wants|to say|when|someone|he is|without|respect|for|example|I can|to say|to|a|child weil es bedeutet, wenn jemand ... respektlos ist, kann ich zum Beispiel zu einem Kind sagen: because it means when someone ... is disrespectful, for example I can say to a child:

- non essere sfacciato rispondi bene alla maestra! ||insolent|||| not|to be|brazen|answer|well|to the|teacher ||||||öğretmenine - Sei nicht frech, antworte dem Lehrer gut! - don't be cheeky, answer the teacher well!

non mancare di rispetto alla maestra not|to fail|to|respects|to the|teacher Respektiere den Lehrer nicht don't disrespect the teacher

in qualche modo è come dire che uno appunto fa le cose in|some|way|it is|like|to say|that|one|exactly|he does|the|things irgendwie ist es so, als würde man sagen, dass man Dinge tut in a way, it's like saying that someone does things

senza preoccuparsi troppo di quali siano i limiti nel fare ... nel dire quello che pensa, per esempio without|to worry|too much|about|which|they are|the|limits|in the|to do|to the|to say|what|that|he thinks|for|example ohne sich allzu viele Gedanken darüber zu machen, wo die Grenzen liegen ... zum Beispiel beim Sagen dessen, was er denkt without worrying too much about what the limits are in doing ... in saying what they think, for example

dire qualcosa senza limite, essere sfacciato to say|something|without|limit|to be|brazen grenzenlos etwas sagen, frech sein saying something without limits, being cheeky

se andiamo in un ristorante e diciamo al cuoco direttamente: if|we go|in|a|restaurant|and|we say|to the|chef|directly wenn wir in ein restaurant gehen und dem koch direkt sagen: if we go to a restaurant and tell the chef directly:

- il tuo cibo fa schifo! ||||dégoûtant the|your|food|does|disgusting ||||berbat - dein Essen ist scheiße! - your food is terrible!

- è disgustoso! it is|disgusting - das ist wiederlich! - it's disgusting!

in questo caso potremmo dire: - sei stata sfacciata! this|this|case|we could|to say|you are|you have been|brazen in diesem fall könnten wir sagen: - du warst frech! in this case we could say: - you were rude!

perché l'avrei potuto dire in maniera diversa, questo è il significato di sfacciato because|I would have|been able to|to say|in|manner|different|this|it is|the|meaning|of|brazen denn ich hätte es auch anders sagen können, das heißt frech because I could have said it differently, this is the meaning of rude.

ma quando dico una 'fortuna sfacciata', vuol dire: una fortuna senza limiti, but|when|I say|a|fortune|outrageous|it means|to say|||without|limits aber wenn ich ein 'dreistes Glück' sage, bedeutet das: ein Glück ohne Grenzen, but when I say 'outrageous luck', I mean: unlimited luck,

una fortuna che non si contiene . . . a|fortune|that|not|one|contains |||||sınırlanmaz ein Vermögen, das nicht eingedämmt werden kann. . . a luck that knows no bounds . . .

quindi io vi auguro di avere una fortuna sfacciata! ||||||||chance insolente so|I|you|I wish|to|to have|a|fortune|outrageous also ich wünsche dir viel glück! so I wish you to have outrageous luck!

per oggi è tutto ci vediamo la prossima volta for|today|it is|everything|we|we will see|the|next|time Das war's für heute, bis zum nächsten Mal that's all for today, see you next time

e mi raccomando se volete seguirmi su YouTube, iscrivetevi al mio canale and|me|I recommend|if|you want|to follow me|on|YouTube|subscribe|to the|my|channel and please, if you want to follow me on YouTube, subscribe to my channel

oppure andate al mio sito timetobeitalian.com e iscrivetevi |||||Il est temps||| or|go|to the|my|site|||and|sign up or go to my site timetobeitalian.com and sign up

alla mia newsletter così potrete scoprire tutte le novità per imparare l'italiano con me to the|my|newsletter|so|you can|to discover|all|the|news|to|to learn|Italian|with|me |||||keşfetmek|||yenilikler||||| for my newsletter so you can discover all the news to learn Italian with me

ciao a tutti! hello|to|everyone hello everyone!

SENT_CWT:ANo5RJzT=4.84 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.84 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=130 err=0.00%) translation(all=108 err=1.85%) cwt(all=1113 err=6.38%)