×

LingQをより快適にするためCookieを使用しています。サイトの訪問により同意したと見なされます クッキーポリシー.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Giugno - Naufragio. Ultimo racconto mensile

Giugno - Naufragio. Ultimo racconto mensile

Naufragio Ultimo racconto mensile

Parecchi anni or sono, una mattina del mese di dicembre, salpava dal porto di Liverpool un grande bastimento a vapore, che portava a bordo più di duecento persone, fra le quali settanta uomini d'equipaggio. Il capitano e quasi tutti i marinai erano inglesi. Fra i passeggeri si trovavano vari italiani: tre signore, un prete, una compagnia di suonatori. Il bastimento doveva andare all'isola di Malta. Il tempo era oscuro. In mezzo ai viaggiatori della terza classe, a prua, c'era un ragazzo italiano d'una dozzina d'anni, piccolo per l'età sua, ma robusto; un bel viso ardimentoso e severo di siciliano. Se ne stava solo vicino all'albero di trinchetto, seduto sopra un mucchio di corde, accanto a una valigia logora, che conteneva la sua roba, e su cui teneva una mano. Aveva il viso bruno e i capelli neri e ondulati che gli scendevan quasi sulle spalle. Era vestito meschinamente, con una coperta lacera sopra le spalle e una vecchia borsa di cuoio a tracolla. Guardava intorno a sé, pensieroso, i passeggieri, il bastimento, i marinai che passavan correndo, e il mare inquieto. Avea l'aspetto d'un ragazzo uscito di fresco da una grande disgrazia di famiglia: il viso d'un fanciullo, l'espressione d'un uomo. Poco dopo la partenza, uno dei marinai del bastimento, un italiano, coi capelli grigi, comparve a prua conducendo per mano una ragazzina, e fermatosi davanti al piccolo siciliano, gli disse: - Eccoti una compagna di viaggio, Mario. Poi se n'andò. La ragazza sedette sul mucchio di corde, accanto al ragazzo. Si guardarono. - Dove vai? - le domandò il siciliano. La ragazza rispose: - A Malta, per Napoli. Poi soggiunse: - Vado a ritrovar mio padre e mia madre, che m'aspettano. Io mi chiamo Giulietta Faggiani. Il ragazzo non disse nulla. Dopo alcuni minuti tirò fuori dalla borsa del pane e delle frutte secche; la ragazza aveva dei biscotti; mangiarono - Allegri! - gridò il marinaio italiano passando rapidamente. - Ora si comincia un balletto! Il vento andava crescendo, il bastimento rullava fortemente. Ma i due ragazzi, che non pativano il mal di mare, non ci badavano. La ragazzina sorrideva. Aveva presso a poco l'età del suo compagno, ma era assai più alta: bruna di viso, sottile, un po' patita, e vestita più che modestamente. Aveva i capelli tagliati corti e ricciuti, un fazzoletto rosso intorno al capo e due cerchiolini d'argento alle orecchie. Mangiando, si raccontarono i fatti loro. Il ragazzo non aveva più né padre né madre. Il padre, operaio, gli era morto a Liverpool pochi dì prima, lasciandolo solo, e il console italiano aveva rimandato lui al suo paese, a Palermo, dove gli restavan dei parenti lontani. La ragazzina era stata condotta a Londra, l'anno avanti, da una zia vedova, che l'amava molto, e a cui i suoi parenti, - poveri, - l'avevan concessa per qualche tempo, fidando nella promessa d'un'eredità; ma pochi mesi dopo la zia era morta schiacciata da un omnibus, senza lasciare un centesimo; e allora anch'essa era ricorsa al Console, che l'aveva imbarcata per l'Italia. Tutti e due erano stati raccomandati al marinaio italiano. - Così, - concluse la bambina, - mio padre e mia madre credevano che ritornassi ricca, e invece ritorno povera. Ma tanto mi voglion bene lo stesso. E i miei fratelli pure. Quattro ne ho, tutti piccoli. Io son la prima di casa. Li vesto. Faranno molta festa a vedermi. Entrerò in punta di piedi... Il mare è brutto. Poi domandò al ragazzo: - E tu vai a stare coi tuoi parenti? - Sì... se mi vorranno, - rispose. - Non ti vogliono bene? - Non lo so. - Io compisco tredici anni a Natale, - disse la ragazza. Dopo cominciarono a discorrere del mare e della gente che avevano intorno. Per tutta la giornata stettero vicini, barattando tratto tratto qualche parola. I passeggieri, li credevano fratello e sorella. La bambina faceva la calza, il ragazzo pensava, il mare andava sempre ingrossando. La sera, al momento di separarsi per andar a dormire, la bambina disse a Mario: - Dormi bene. - Nessuno dormirà bene, poveri figliuoli - esclamò il marinaio italiano passando di corsa, chiamando il capitano. Il ragazzo stava per rispondere alla sua amica: - Buona notte, - quando uno spruzzo d'acqua inaspettato lo investì con violenza e lo sbatté contro un sedile. - Mamma mia, che fa sangue! - gridò la ragazza gettandosi sopra di lui. I passeggieri che scappavano sotto, non ci badarono. La bimba s'inginocchiò accanto a Mario, ch'era rimasto sbalordito dal colpo, gli pulì la fronte che sanguinava, e levatosi il fazzoletto rosso dai capelli glie lo girò intorno al capo, poi si strinse il capo sul petto per annodare le cocche, e così si fece una macchia di sangue sul vestito giallo, sopra la cintura. Mario si riscosse, si rialzò. - Ti senti meglio? - domandò la ragazza. - Non ho più nulla, - rispose. - Dormi bene, disse Giulietta. - Buona notte - rispose Mario. - E discesero per due scalette vicine nei loro dormitori. Il marinaio aveva predetto giusto. Non erano ancora addormentati, che si scatenò una tempesta spaventosa. Fu come un assalto improvviso di cavalloni furiosi che in pochi momenti spezzarono un albero, e portaron via come foglie tre delle barche sospese alle gru e quattro bovi ch'erano a prua. Nell'interno del bastimento nacque una confusione e uno spavento, un rovinìo, un frastuono di grida, di pianti e di preghiere, da far rizzare i capelli. La tempesta andò crescendo di furia tutta la notte. Allo spuntar del giorno crebbe ancora. Le onde formidabili, flagellando il piroscafo per traverso, irrompevano sopra coperta, e sfracellavano, spazzavano, travolgevano nel mare ogni cosa. La piattaforma che copriva la macchina fu sfondata, e l'acqua precipitò dentro con un fracasso terribile, i fuochi si spensero, i macchinisti fuggirono; grossi rigagnoli impetuosi penetrarono da ogni parte. Una voce tonante gridò: - Alle pompe! - Era la voce del capitano. I marinai si slanciarono alle pompe. Ma un colpo di mare subitaneo, percotendo il bastimento per di dietro, sfasciò parapetti e portelli, e cacciò dentro un torrente. Tutti i passeggieri, più morti che vivi, s'erano rifugiati nella sala grande. A un certo punto comparve il capitano. - Capitano! Capitano! - gridarono tutti insieme. - Che si fa? Come stiamo? C'è speranza? Ci salvi! Il capitano aspettò che tutti tacessero, e disse freddamente: - Rassegniamoci. Una sola donna gettò un grido: - Pietà! - Nessun altro poté metter fuori la voce. Il terrore li aveva agghiacciati tutti. Molto tempo passò così, in un silenzio di sepolcro. Tutti si guardavano, coi visi bianchi. Il mare infuriava sempre, orrendo. Il bastimento rullava pesantemente. A un dato momento il capitano tentò di lanciare in mare una barca di salvamento: cinque marinai v'entrarono, la barca calò; ma l'onda la travolse, e due dei marinai s'annegarono, fra i quali l'italiano: gli altri a stento riuscirono a riafferrarsi alle corde e a risalire. Dopo questo i marinai medesimi perdettero ogni coraggio. Due ore dopo, il bastimento era già immerso nell'acqua fino all'altezza dei parasartie. Uno spettacolo tremendo si presentava intanto sopra coperta. Le madri si stringevano disperatamente al seno i figliuoli, gli amici si abbracciavano e si dicevano addio: alcuni scendevan sotto nelle cabine, per morire senza vedere il mare. Un viaggiatore si tirò un colpo di pistola al capo, e stramazzò bocconi sulla scala del dormitorio, dove spirò. Molti s'avvinghiavano freneticamente gli uni agli altri, delle donne si scontorcevano in convulsioni orrende. Parecchi stavano inginocchiati intorno al prete. S'udiva un coro di singhiozzi, di lamenti infantili, di voci acute e strane, e si vedevan qua e là delle persone immobili come statue, istupidite, con gli occhi dilatati e senza sguardo, delle facce di cadaveri e di pazzi. I due ragazzi, Mario e Giulietta, avviticchiati a un albero del bastimento, guardavano il mare con gli occhi fissi, come insensati. Il mare s'era quetato un poco; ma il bastimento continuava a affondare, lentamente. Non rimanevan più che pochi minuti. - La scialuppa a mare! - gridò il capitano. Una scialuppa, l'ultima che restava, fu gettata all'acqua, e quattordici marinai, con tre passeggieri, vi scesero. Il capitano rimase a bordo. - Discenda con noi! - gridarono di sotto. - Io debbo morire al mio posto, - rispose il capitano. - Incontreremo un bastimento, - gli gridarono i marinai, - ci salveremo. Discenda. Lei è perduto. - Io rimango. - C'è ancora un posto! - gridarono allora i marinai, rivolgendosi agli altri passeggieri. - Una donna! Una donna s'avanzò, sorretta dal capitano; ma vista la distanza a cui si trovava la scialuppa, non si sentì il coraggio di spiccare il salto, e ricadde sopra coperta. Le altre donne eran quasi tutte già svenute e come moribonde. - Un ragazzo! - gridarono i marinai. A quel grido, il ragazzo siciliano e la sua compagna, ch'eran rimasti fino allora come pietrificati da uno stupore sovrumano, ridestati improvvisamente dal violento istinto della vita, si staccarono a un punto solo dall'albero e si slanciarono all'orlo del bastimento, urlando a una voce: - A me! - e cercando di cacciarsi indietro a vicenda, come due belve furiose. - Il più piccolo! - gridarono i marinai. - La barca è sopraccarica! Il più piccolo! All'udir quella parola, la ragazza, come fulminata, lasciò cascare le braccia, e rimase immobile, guardando Mario con gli occhi morti. Mario guardò lei un momento, - le vide la macchia di sangue sul petto, - si ricordò, - il lampo di un'idea divina gli passò sul viso. - Il più piccolo! - gridarono in coro i marinai, con imperiosa impazienza. - Noi partiamo! E allora Mario, con una voce che non parea più la sua, gridò: - Lei è più leggiera. A te, Giulietta! Tu hai padre e madre! Io son solo! Ti do il mio posto! Va giù! - Gettala in mare! - gridarono i marinai. Mario afferrò Giulietta alla vita e la gettò in mare. La ragazza mise un grido e fece un tonfo; un marinaio l'afferrò per un braccio e la tirò su nella barca. Il ragazzo rimase ritto sull'orlo del bastimento, con la fronte alta, coi capelli al vento, immobile, tranquillo, sublime. La barca si mosse, e fece appena in tempo a scampare dal movimento vorticoso delle acque prodotto dal bastimento che andava sotto, e che minacciò di travolgerla. Allora la ragazza, rimasta fino a quel momento quasi fuori di senso, alzò gli occhi verso il fanciullo e diede in uno scroscio di pianto. - Addio, Mario! - gli gridò fra i singhiozzi, con le braccia tese verso di lui. - Addio! Addio! Addio! - Addio! - rispose il ragazzo, levando la mano in alto. La barca s'allontanava velocemente sopra il mare agitato, sotto il cielo tetro. Nessuno gridava più sul bastimento. L'acqua lambiva già gli orli della coperta. A un tratto il ragazzo cadde in ginocchio con le mani giunte e cogli occhi al cielo. La ragazza si coperse il viso. Quando rialzò il capo, girò uno sguardo sul mare: il bastimento non c'era più.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Giugno - Naufragio. Ultimo racconto mensile June|Shipwreck|Last|story|monthly Juni - Schiffswrack. Letzte Monatsgeschichte Junio - Naufragio. Última historia mensual Junho - Naufrágio. Última história mensal June - Shipwreck. Last monthly story

Naufragio Ultimo racconto mensile shipwreck|last|story|monthly Shipwreck Last monthly story

Parecchi anni or sono, una mattina del mese di dicembre, salpava dal porto di Liverpool un grande bastimento a vapore, che portava a bordo più di duecento persone, fra le quali settanta uomini d'equipaggio. several|years|ago|there are|a|morning|of the|month|of|December|it set sail|from the|port|of|Liverpool|a|large|ship|at|steam|which|it carried|on|board|more|than|two hundred|people|among|the|which|seventy|men|of crew Несколько лет назад, в одно декабрьское утро, из порта Ливерпуля отплыл большой пароход, на борту которого находилось более двухсот человек, в том числе семьдесят матросов. Several years ago, one morning in the month of December, a large steamship set sail from the port of Liverpool, carrying more than two hundred people on board, including seventy crew members. Il capitano e quasi tutti i marinai erano inglesi. the|captain|and|almost|all|the|sailors|they were|English The captain and almost all the sailors were English. Fra i passeggeri si trovavano vari italiani: tre signore, un prete, una compagnia di suonatori. Among|the|passengers|there|they found|various|Italians|three|ladies|a|priest|a|group|of|musicians Among the passengers were various Italians: three ladies, a priest, and a group of musicians. Il bastimento doveva andare all'isola di Malta. the|ship|it had to|to go|to the island|of|Malta The ship was supposed to go to the island of Malta. Il tempo era oscuro. the|time|it was| The weather was dark. In mezzo ai viaggiatori della terza classe, a prua, c'era un ragazzo italiano d'una dozzina d'anni, piccolo per l'età sua, ma robusto; un bel viso ardimentoso e severo di siciliano. In|the middle|to the|travelers|of the|third|class|at|bow|there was|a|boy|Italian|of a|dozen|years|small|for|the age|his|but|strong|a|beautiful|face|bold|and|serious|of|Sicilian Among the third-class travelers, at the bow, there was an Italian boy about twelve years old, small for his age but sturdy; a handsome, bold, and serious Sicilian face. Se ne stava solo vicino all'albero di trinchetto, seduto sopra un mucchio di corde, accanto a una valigia logora, che conteneva la sua roba, e su cui teneva una mano. if|it|he was|alone|near|the tree|of|Trinchetto|sitting|on|a|pile|of|ropes|next to|to|a|suitcase|old|which|contained|the|his|stuff|and|on|which|he held|a|hand He was sitting alone near the trinket tree, on a pile of ropes, next to a worn suitcase that contained his belongings, and on which he rested one hand. Aveva il viso bruno e i capelli neri e ondulati che gli scendevan quasi sulle spalle. he had|the|face|brown|and||hair|black||wavy|which|to him|they fell|almost|on the|shoulders He had a dark face and black wavy hair that fell almost to his shoulders. Era vestito meschinamente, con una coperta lacera sopra le spalle e una vecchia borsa di cuoio a tracolla. he was|dressed|shabbily|with|a|blanket|tattered|over|the|shoulders|and|a|old|bag|of|leather|at|shoulder He was poorly dressed, with a tattered blanket over his shoulders and an old leather bag slung across his body. Guardava intorno a sé, pensieroso, i passeggieri, il bastimento, i marinai che passavan correndo, e il mare inquieto. he was looking|around|at|himself|thoughtful|the|passengers|the|ship|the|sailors|who|they were passing|running|and|the|sea|restless He looked around thoughtfully at the passersby, the ship, the sailors rushing by, and the restless sea. Avea l'aspetto d'un ragazzo uscito di fresco da una grande disgrazia di famiglia: il viso d'un fanciullo, l'espressione d'un uomo. he had|the appearance|of a|boy|out|of|fresh|from|a|big|misfortune|of|family|the|face|of a|child|the expression|of a|man He had the appearance of a boy who had just come out of a great family tragedy: the face of a child, the expression of a man. Poco dopo la partenza, uno dei marinai del bastimento, un italiano, coi capelli grigi, comparve a prua conducendo per mano una ragazzina, e fermatosi davanti al piccolo siciliano, gli disse: - Eccoti una compagna di viaggio, Mario. ||||||||||||||||Bug (Schiff)||||||||||||||||||| little|after|the|departure|one|of the|sailors|of the|ship|a|Italian|with the|hair|gray|appeared|at|bow|leading|by|hand|a|girl|and|stopping|front|to the|small|Sicilian|to him|he said|here you are|a|companion|of|journey|Mario Shortly after departure, one of the sailors of the ship, an Italian with gray hair, appeared at the bow leading a little girl by the hand, and stopping in front of the little Sicilian, he said: - Here is a travel companion for you, Mario. Poi se n'andò. then|if|he went away Then he left. La ragazza sedette sul mucchio di corde, accanto al ragazzo. the|girl|she sat|on the|heap|of|ropes|next to|to the|boy The girl sat on the pile of ropes next to the boy. Si guardarono. they|they looked They looked at each other. - Dove vai? Where|are you going - Where are you going? - le domandò il siciliano. to her|he asked|the|Sicilian - the Sicilian asked her. La ragazza rispose: - A Malta, per Napoli. the|girl|she answered|at|Malta|for|Naples The girl replied: - To Malta, for Naples. Poi soggiunse: - Vado a ritrovar mio padre e mia madre, che m'aspettano. then|he added|I go|to|to find again|my|father|and|my|mother|who|they are waiting for me Then he added: - I am going to find my father and mother, who are waiting for me. Io mi chiamo Giulietta Faggiani. I|me|I call|Juliet|Faggiani My name is Juliet Faggiani. Il ragazzo non disse nulla. the|boy|not|he said|nothing The boy said nothing. Dopo alcuni minuti tirò fuori dalla borsa del pane e delle frutte secche; la ragazza aveva dei biscotti; mangiarono - Allegri! After|some|minutes|he took out|out|from the|bag|of the|bread|and|some|fruits|dried|the|girl|she had||cookies|they ate|Happy After a few minutes, he took out bread and dried fruits from the bag; the girl had some cookies; they ate - Cheerfully! - gridò il marinaio italiano passando rapidamente. he shouted|the|sailor|Italian|passing|quickly - shouted the Italian sailor as he passed quickly. - Ora si comincia un balletto! now|one|starts|a|ballet - Now a dance begins! Il vento andava crescendo, il bastimento rullava fortemente. the|wind|was going|growing||ship|was rolling|strongly The wind was picking up, the ship was rolling heavily. Ma i due ragazzi, che non pativano il mal di mare, non ci badavano. but|the|two|boys|who|not|they suffered|the|sickness|of|sea||to it|they paid attention But the two boys, who were not suffering from seasickness, paid no attention. La ragazzina sorrideva. the|girl|she was smiling The girl was smiling. Aveva presso a poco l'età del suo compagno, ma era assai più alta: bruna di viso, sottile, un po' patita, e vestita più che modestamente. he had|about|the|little|the age|of the|his|companion|but|he was|quite|more|tall|brown|of|face|thin|a|little|wan|and|dressed|more|than|modestly She was about the same age as her companion, but she was much taller: dark-faced, slender, a bit pale, and dressed more than modestly. Aveva i capelli tagliati corti e ricciuti, un fazzoletto rosso intorno al capo e due cerchiolini d'argento alle orecchie. he had|the|hair|cut|short|and|curly|a|handkerchief|red|around|the|head||two|small circles|silver|to the|ears She had short, curly hair, a red scarf around her head, and two small silver hoops in her ears. Mangiando, si raccontarono i fatti loro. Eating|they|they told|the|events|their While eating, they shared their stories. Il ragazzo non aveva più né padre né madre. the|boy|not|he had|more|neither|father||mother The boy had neither father nor mother anymore. Il padre, operaio, gli era morto a Liverpool pochi dì prima, lasciandolo solo, e il console italiano aveva rimandato lui al suo paese, a Palermo, dove gli restavan dei parenti lontani. the|father|worker|him|he was|dead|at|Liverpool|few|days|before|leaving him|alone|and|the|consul|Italian|he had|sent back|him|to the|his|country||Palermo|where|he|there were left|some|relatives|far away His father, a worker, had died in Liverpool a few days earlier, leaving him alone, and the Italian consul had sent him back to his country, to Palermo, where he had some distant relatives. La ragazzina era stata condotta a Londra, l'anno avanti, da una zia vedova, che l'amava molto, e a cui i suoi parenti, - poveri, - l'avevan concessa per qualche tempo, fidando nella promessa d'un'eredità; ma pochi mesi dopo la zia era morta schiacciata da un omnibus, senza lasciare un centesimo; e allora anch'essa era ricorsa al Console, che l'aveva imbarcata per l'Italia. the|girl|she was|has been|led|to|London|the year|before|by|a|aunt|widow|who|she loved her|very much|and|to|whom|the|her|relatives|poor|they had|granted|for|some|time|trusting|in the|promise|of an inheritance|but|few|months|after|the|aunt|she was|dead|crushed|by|an|omnibus|without|to leave|a|cent|and|then|she too|she was|turned|to the|Consul|who|he had|embarked|for|Italy The girl had been brought to London the year before by a widowed aunt, who loved her very much, and to whom her relatives, - poor, - had granted her for some time, trusting in the promise of an inheritance; but a few months later the aunt had died crushed by an omnibus, leaving not a penny; and then she too had turned to the Consul, who had put her on a ship to Italy. Tutti e due erano stati raccomandati al marinaio italiano. all|and|two|they were|been|recommended|to the|mariner|Italian Both of them had been recommended to the Italian sailor. - Così, - concluse la bambina, - mio padre e mia madre credevano che ritornassi ricca, e invece ritorno povera. so|she concluded|the|girl|my|father|and|my|mother|they believed|that|I would return|rich|and|instead|I return|poor - So, - concluded the little girl, - my father and mother believed I would return rich, but instead I return poor. Ma tanto mi voglion bene lo stesso. But|a lot|to me|they want|well|it|same But they love me just the same. E i miei fratelli pure. and|the|my|brothers|also And my brothers too. Quattro ne ho, tutti piccoli. four|of them|I have|all|small I have four, all little. Io son la prima di casa. I|am|the|first|of|home I am the first in the house. Li vesto. them|I dress I dress them. Faranno molta festa a vedermi. they will do|lots of|party|to|to see me They will celebrate a lot to see me. Entrerò in punta di piedi... Il mare è brutto. I will enter|in|tip|of|feet|The|sea|it is|ugly Entraré de puntillas... El mar está malo. I will enter on tiptoe... The sea is ugly. Poi domandò al ragazzo: - E tu vai a stare coi tuoi parenti? then|he asked|to the|boy|and|you|do you go|to|to stay|with the|your|relatives Then he asked the boy: - And are you going to stay with your relatives? - Sì... se mi vorranno, - rispose. Yes|if|me|they will want|he answered - Yes... if they want me, - he replied. - Non ti vogliono bene? not|you|they want|well - Don't they care about you? - Non lo so. not|it|I know - I don't know. - Io compisco tredici anni a Natale, - disse la ragazza. I|turning|thirteen|years|at|Christmas|she said|the|girl - I turn thirteen on Christmas, - said the girl. Dopo cominciarono a discorrere del mare e della gente che avevano intorno. after|they began|to|to talk|of the|sea|and|of the|people|who|they had|around Then they began to talk about the sea and the people around them. Per tutta la giornata stettero vicini, barattando tratto tratto qualche parola. for|all|the|day|they stayed|close|exchanging|occasionally||some|word All day long they stayed close, exchanging a few words from time to time. I passeggieri, li credevano fratello e sorella. the|passengers|them|they believed|brother|and|sister The passersby thought they were brother and sister. La bambina faceva la calza, il ragazzo pensava, il mare andava sempre ingrossando. the|girl|she was making|the|stocking|the|boy|he was thinking|the|sea|it was going|always|growing The girl was knitting, the boy was thinking, the sea was always getting rougher. La sera, al momento di separarsi per andar a dormire, la bambina disse a Mario: - Dormi bene. the|evening|at the|moment|to|to separate|to|to go|to|to sleep||girl|she said|to|Mario|Sleep|well In the evening, at the moment of parting to go to sleep, the girl said to Mario: - Sleep well. - Nessuno dormirà bene, poveri figliuoli - esclamò il marinaio italiano passando di corsa, chiamando il capitano. no one|will sleep|well|poor|children|he exclaimed|the|sailor|Italian|passing|of|run|calling||captain - No one will sleep well, poor children - exclaimed the Italian sailor rushing by, calling the captain. Il ragazzo stava per rispondere alla sua amica: - Buona notte, - quando uno spruzzo d'acqua inaspettato lo investì con violenza e lo sbatté contro un sedile. the|boy|he was|to|to answer|to the|his|friend|Good|night|when|a|splash|of water|unexpected|him|hit|with|violence|and|him|he slammed|against|a|seat The boy was about to respond to his friend: - Good night, - when an unexpected splash of water hit him violently and slammed him against a seat. - Mamma mia, che fa sangue! mom|my|what|does|blood - Mama mia, what a blood! - gridò la ragazza gettandosi sopra di lui. she shouted|the|girl|throwing herself|on top|of|him - shouted the girl throwing herself on him. I passeggieri che scappavano sotto, non ci badarono. the|passengers|who|they were escaping|under|not|to us|they paid attention Los transeúntes que corrían por debajo no se dieron por enterados. The passengers who were fleeing below didn't pay attention. La bimba s'inginocchiò accanto a Mario, ch'era rimasto sbalordito dal colpo, gli pulì la fronte che sanguinava, e levatosi il fazzoletto rosso dai capelli glie lo girò intorno al capo, poi si strinse il capo sul petto per annodare le cocche, e così si fece una macchia di sangue sul vestito giallo, sopra la cintura. the|girl|she knelt|next to|to|Mario|who was|left|stunned|by the|blow|to him|she cleaned|the|forehead|which|was bleeding|and|having taken off|the|handkerchief|red|from the|hair|to him|it|she wrapped|around|to the|head|then|he|he tightened|||on the|chest|to|to tie|the|ends||like this|he|he made|a|stain|of|blood|on the|dress|yellow|above|the|waist The little girl knelt beside Mario, who was stunned by the blow, cleaned his bleeding forehead, and taking the red handkerchief from her hair, wrapped it around his head, then she tightened the head on her chest to tie the ends, and thus she made a stain of blood on her yellow dress, above the belt. Mario si riscosse, si rialzò. Mario|he|he woke up||he got up Mario shook himself awake and got back up. - Ti senti meglio? do you|feel|better - Do you feel better? - domandò la ragazza. he asked|the|girl - asked the girl. - Non ho più nulla, - rispose. not|I have|more|nothing|he replied - I have nothing left, - he replied. - Dormi bene, disse Giulietta. sleep|well|she said|Juliet - Sleep well, said Juliet. - Buona notte - rispose Mario. good|night|he answered|Mario - Good night - replied Mario. - E discesero per due scalette vicine nei loro dormitori. and|they descended|by|two|small stairs|nearby|in the|their|dormitories - And they went down two nearby staircases to their dormitories. Il marinaio aveva predetto giusto. the|sailor|he had|predicted|right The sailor had predicted correctly. Non erano ancora addormentati, che si scatenò una tempesta spaventosa. not|they were|still|asleep|that|it|it unleashed|a|storm|terrifying They were not yet asleep when a terrifying storm broke out. Fu come un assalto improvviso di cavalloni furiosi che in pochi momenti spezzarono un albero, e portaron via come foglie tre delle barche sospese alle gru e quattro bovi ch'erano a prua. it was|like|a|assault|sudden|of|big waves|furious|that|within|few|moments|they broke|an|tree|and|they took|away|like|leaves|three|of the|boats|suspended|to the|cranes||four|oxen|that were|at|bow It was like a sudden assault of furious waves that in a few moments broke a tree and swept away like leaves three of the boats hanging from the cranes and four oxen that were at the bow. Nell'interno del bastimento nacque una confusione e uno spavento, un rovinìo, un frastuono di grida, di pianti e di preghiere, da far rizzare i capelli. inside|of the|ship|was born|a|confusion|and|a|fear||ruin||din|of|shouts||cries|||prayers|to|to make|to stand up|the|hair Inside the ship, confusion and fear arose, a ruin, a clamor of screams, cries, and prayers that would make one's hair stand on end. La tempesta andò crescendo di furia tutta la notte. the|storm|went|increasing|of|wrath|all|the|night The storm grew in fury all night long. Allo spuntar del giorno crebbe ancora. at the|sunrise|of the|day|it grew|again At the break of day it grew again. Le onde formidabili, flagellando il piroscafo per traverso, irrompevano sopra coperta, e sfracellavano, spazzavano, travolgevano nel mare ogni cosa. the|waves|formidable|flailing|the|steamship|by|crosswise|they burst|above|deck|and|they shattered|they swept|they overwhelmed|in the|sea|every|thing The formidable waves, battering the steamer sideways, crashed over the deck, shattering, sweeping away, and overwhelming everything into the sea. La piattaforma che copriva la macchina fu sfondata, e l'acqua precipitò dentro con un fracasso terribile, i fuochi si spensero, i macchinisti fuggirono; grossi rigagnoli impetuosi penetrarono da ogni parte. the|platform|that|covered|the|machine|was|broken|and|the water|plunged|inside|with|a|crash|terrible|the|fires|they|went out|the|engineers|they fled|big|streams|swift|penetrated|from|every|side The platform covering the engine was smashed in, and the water rushed in with a terrible crash, the fires went out, the engineers fled; large, raging streams penetrated from every side. Una voce tonante gridò: - Alle pompe! one|voice|thundering|he shouted|to the|pumps A thundering voice shouted: - To the pumps! - Era la voce del capitano. it was|the|voice|of the|captain - It was the captain's voice. I marinai si slanciarono alle pompe. the|sailors|they|they rushed|to the|pumps The sailors rushed to the pumps. Ma un colpo di mare subitaneo, percotendo il bastimento per di dietro, sfasciò parapetti e portelli, e cacciò dentro un torrente. but|a|blow|of|sea|sudden|striking|the|ship|by|of|behind|shattered|railing|and|hatches||threw|inside|a|stream But a sudden wave, striking the ship from behind, shattered the railings and hatches, and sent a torrent inside. Tutti i passeggieri, più morti che vivi, s'erano rifugiati nella sala grande. all|the|passengers|more|dead|than|alive|they had|refugees|in the|room|large All the passengers, more dead than alive, had taken refuge in the main hall. A un certo punto comparve il capitano. at|a|certain|point|appeared|the|captain At a certain point, the captain appeared. - Capitano! captain - Captain! Capitano! captain Captain! - gridarono tutti insieme. they shouted|everyone|together - they all shouted together. - Che si fa? What|one|does - What do we do? Come stiamo? How|are we How are we? C'è speranza? there is|hope Is there hope? Ci salvi! us|save Save us! Il capitano aspettò che tutti tacessero, e disse freddamente: - Rassegniamoci. the|captain|he waited|that|everyone|they were silent|and|he said|coldly|let's resign ourselves The captain waited for everyone to be silent, and said coldly: - Let us resign ourselves. Una sola donna gettò un grido: - Pietà! a|only|woman|she threw|a|shout|Mercy One woman let out a cry: - Mercy! - Nessun altro poté metter fuori la voce. none|other|could|to put|out|the|voice - No one else could utter a sound. Il terrore li aveva agghiacciati tutti. the|terror|them|he had|chilled|everyone Terror had frozen them all. Molto tempo passò così, in un silenzio di sepolcro. very much|time|passed|like this|in|a|silence|of|tomb A long time passed like this, in a tomb-like silence. Tutti si guardavano, coi visi bianchi. everyone|they|they were looking|with the|faces|white Everyone looked at each other, with pale faces. Il mare infuriava sempre, orrendo. the|sea|was raging|always|terrifying The sea was still raging, horrifying. Il bastimento rullava pesantemente. the|ship|was rolling|heavily The ship was rolling heavily. A un dato momento il capitano tentò di lanciare in mare una barca di salvamento: cinque marinai v'entrarono, la barca calò; ma l'onda la travolse, e due dei marinai s'annegarono, fra i quali l'italiano: gli altri a stento riuscirono a riafferrarsi alle corde e a risalire. At|a|given|moment|the|captain|he tried|to|to launch|in|sea|a|boat|of|lifeboat|five|sailors|they entered|the|boat|it lowered|but|the wave|it|overwhelmed|and|two|of the|sailors|they drowned|among|the|which|the Italian|the|others|with difficulty|hardly|they managed|to|to grab again|to the|ropes||to|to climb back up At one point, the captain tried to launch a lifeboat into the sea: five sailors entered it, the boat was lowered; but the wave overwhelmed it, and two of the sailors drowned, among them the Italian: the others barely managed to grab the ropes and climb back up. Dopo questo i marinai medesimi perdettero ogni coraggio. after|this|the|sailors|same|they lost|every|courage Después de esto, los propios marineros perdieron todo el valor. After this, the sailors lost all courage. Due ore dopo, il bastimento era già immerso nell'acqua fino all'altezza dei parasartie. two|hours|later|the|ship|it was|already|immersed|in the water|up to|at the height|of the|stays Dos horas más tarde, el barco ya estaba sumergido en el agua hasta la altura de los parasarties. Two hours later, the ship was already submerged in water up to the height of the rigging. Uno spettacolo tremendo si presentava intanto sopra coperta. one|show|terrible|it|it presented|meanwhile|above|deck A terrifying sight was meanwhile presented on deck. Le madri si stringevano disperatamente al seno i figliuoli, gli amici si abbracciavano e si dicevano addio: alcuni scendevan sotto nelle cabine, per morire senza vedere il mare. the|mothers|they|they held|desperately|to the|breast|the|children|the|friends|they||||they said|goodbye|some|they went down|down|in the|cabins|to|to die|without|to see|the|sea Mothers desperately clutched their children to their breasts, friends embraced and said goodbye: some went down to the cabins to die without seeing the sea. Un viaggiatore si tirò un colpo di pistola al capo, e stramazzò bocconi sulla scala del dormitorio, dove spirò. a|traveler|he|he shot|a|shot|of|gun|to the|head|and|he fell|face down|on the|staircase|of the|dormitory|where|he died Un viajero se disparó en la cabeza y se desplomó en la escalera del dormitorio, donde expiró. A traveler shot himself in the head and collapsed on the dormitory stairs, where he died. Molti s'avvinghiavano freneticamente gli uni agli altri, delle donne si scontorcevano in convulsioni orrende. many|they were clinging|frantically|the|one|to the|others|some|women|they|they were writhing|in|convulsions|terrible Muchos se aferraban frenéticamente unos a otros, las mujeres se retorcían en horribles convulsiones. Many were frantically clinging to each other, some women were writhing in horrible convulsions. Parecchi stavano inginocchiati intorno al prete. several|they were|kneeling|around|to the|priest Several were kneeling around the priest. S'udiva un coro di singhiozzi, di lamenti infantili, di voci acute e strane, e si vedevan qua e là delle persone immobili come statue, istupidite, con gli occhi dilatati e senza sguardo, delle facce di cadaveri e di pazzi. one could hear|a|choir|of|sobs|of|||of||||||||||||||||||||||||||||||crazy A chorus of sobs, of childish wails, of sharp and strange voices could be heard, and here and there people stood still like statues, dazed, with dilated eyes and vacant stares, faces like corpses and madmen. I due ragazzi, Mario e Giulietta, avviticchiati a un albero del bastimento, guardavano il mare con gli occhi fissi, come insensati. the|two|boys|Mario|and|Juliet|twisted|to|a|tree|of the|ship|they were looking|the|sea|with|the|eyes|fixed|like|senseless The two kids, Mario and Giulietta, clinging to a ship's mast, stared at the sea with fixed eyes, as if senseless. Il mare s'era quetato un poco; ma il bastimento continuava a affondare, lentamente. the|sea|it had|calmed|a|bit|but||ship|continued|to|to sink|slowly El mar se había calmado un poco, pero el barco seguía hundiéndose, lentamente. The sea had calmed down a bit; but the ship continued to sink, slowly. Non rimanevan più che pochi minuti. not|they remained|more|than|few|minutes Only a few minutes remained. - La scialuppa a mare! the|lifeboat|at|sea - The lifeboat in the water! - gridò il capitano. he shouted|the|captain - shouted the captain. Una scialuppa, l'ultima che restava, fu gettata all'acqua, e quattordici marinai, con tre passeggieri, vi scesero. |Boot|||||||||||||| a|lifeboat|the last|that|remained|it was|thrown|into the water|and|fourteen|sailors|with|three|passengers|there|they went down A lifeboat, the last one remaining, was thrown into the water, and fourteen sailors, along with three passengers, boarded it. Il capitano rimase a bordo. the|captain|he stayed|on|board The captain stayed on board. - Discenda con noi! let her descend|with|us - Come down with us! - gridarono di sotto. they shouted|of|below - they shouted from below. - Io debbo morire al mio posto, - rispose il capitano. I|must|to die|at the|my|place|he answered|the|captain - I must die in my place, - replied the captain. - Incontreremo un bastimento, - gli gridarono i marinai, - ci salveremo. we will meet|a|ship|to him|they shouted|the|sailors|we|we will save - We will meet a ship, - the sailors shouted to him, - we will be saved. Discenda. she descends Descend. Lei è perduto. she|she is|lost You are lost. - Io rimango. I|I stay - I stay. - C'è ancora un posto! there is|still|a|place - ¡Todavía queda una plaza! - There is still a place! - gridarono allora i marinai, rivolgendosi agli altri passeggieri. they shouted|then|the|sailors|turning to|to the|other|passengers - Then the sailors shouted, addressing the other passengers. - Una donna! a|woman - A woman! Una donna s'avanzò, sorretta dal capitano; ma vista la distanza a cui si trovava la scialuppa, non si sentì il coraggio di spiccare il salto, e ricadde sopra coperta. a|woman|she advanced|supported|by the|captain|but|sighted|the|distance|at|which|one|was||lifeboat|not|she|she felt|the|courage|to|to take|the|jump|and|she fell|on|deck A woman stepped forward, supported by the captain; but seeing the distance to the lifeboat, she did not have the courage to make the leap, and fell back onto the deck. Le altre donne eran quasi tutte già svenute e come moribonde. the|other|women|they were|almost|all|already|fainted|and|like| The other women were almost all already fainted and like dying. - Un ragazzo! a|boy - A boy! - gridarono i marinai. they shouted|the|sailors - shouted the sailors. A quel grido, il ragazzo siciliano e la sua compagna, ch'eran rimasti fino allora come pietrificati da uno stupore sovrumano, ridestati improvvisamente dal violento istinto della vita, si staccarono a un punto solo dall'albero e si slanciarono all'orlo del bastimento, urlando a una voce: - A me! At|that|shout|the|boy|Sicilian|and|the|his|companion|who had been|remained|until|then|like|petrified|by|a|wonder|superhuman|awakened|suddenly|from the|violent|instinct|of the|life|they|they detached|at|a|point|only|from the tree|and|they|they rushed|to the edge|of the|ship|shouting|at|a|voice|To|me At that cry, the Sicilian boy and his companion, who had remained until then as if petrified by a superhuman astonishment, suddenly awakened by the violent instinct of life, detached themselves from the tree at one point and lunged towards the edge of the ship, shouting in unison: - Me! - e cercando di cacciarsi indietro a vicenda, come due belve furiose. and|looking for|to|to push oneself|back|at|each other|like|two|beasts|furious - and trying to push each other back, like two furious beasts. - Il più piccolo! the|most|smallest - The smallest! - gridarono i marinai. they shouted|the|sailors - shouted the sailors. - La barca è sopraccarica! the|boat|it is|overloaded - The boat is overloaded! Il più piccolo! the|more|small The smallest! All'udir quella parola, la ragazza, come fulminata, lasciò cascare le braccia, e rimase immobile, guardando Mario con gli occhi morti. Upon hearing|that|word|the|girl|like|thunderstruck|she let|to fall|the|arms|and|she remained|still|looking|Mario|with|the|eyes|dead Upon hearing that word, the girl, as if struck by lightning, let her arms fall and remained motionless, staring at Mario with dead eyes. Mario guardò lei un momento, - le vide la macchia di sangue sul petto, - si ricordò, - il lampo di un'idea divina gli passò sul viso. Mario|he looked at|she|a|moment|she|he saw|the|stain|of|blood|on the|chest|he|he remembered|the|flash|of||divine|to him|passed|on the|face Mario looked at her for a moment, - he saw the bloodstain on her chest, - he remembered, - a flash of divine inspiration passed over his face. - Il più piccolo! the|most|smallest - The smallest! - gridarono in coro i marinai, con imperiosa impazienza. they shouted|in|chorus|the|sailors|with|imperious|impatience - shouted the sailors in chorus, with imperious impatience. - Noi partiamo! we|we leave - We are leaving! E allora Mario, con una voce che non parea più la sua, gridò: - Lei è più leggiera. and|then|Mario|with|a|voice|that|not|seemed|more|the|his|he shouted|she|it is||lighter And then Mario, with a voice that no longer seemed his, shouted: - You are lighter. A te, Giulietta! to|you|Juliet To you, Giulietta! Tu hai padre e madre! you|you have|father|and|mother You have a father and mother! Io son solo! I|am|alone I am alone! Ti do il mio posto! I give you|I give|the|my|place I give you my place! Va giù! go|down Go down! - Gettala in mare! throw it|in|sea - Throw it into the sea! - gridarono i marinai. they shouted|the|sailors - shouted the sailors. Mario afferrò Giulietta alla vita e la gettò in mare. Mario|he grabbed|Juliet|at the|waist|and|she|he threw|in|sea Mario grabbed Giulietta by the waist and threw her into the sea. La ragazza mise un grido e fece un tonfo; un marinaio l'afferrò per un braccio e la tirò su nella barca. the|girl|she let out|a|shout||she made|a|||||||arm||she|he pulled|up|in the|boat The girl let out a scream and made a splash; a sailor grabbed her by the arm and pulled her up into the boat. Il ragazzo rimase ritto sull'orlo del bastimento, con la fronte alta, coi capelli al vento, immobile, tranquillo, sublime. the|boy|he remained|standing|on the edge|of the|ship|with|the|forehead|high|with the|hair|to the|wind|motionless|calm|sublime The boy stood upright on the edge of the ship, with his forehead high, hair in the wind, motionless, calm, sublime. La barca si mosse, e fece appena in tempo a scampare dal movimento vorticoso delle acque prodotto dal bastimento che andava sotto, e che minacciò di travolgerla. the|boat|it|it moved|and|it did|barely|to|time|to|to escape|from the|movement|whirling|of the|waters|produced|by the|ship|that|was going|under|and|that|it threatened|to|to overwhelm it The boat moved, and barely managed to escape the swirling movement of the waters caused by the ship that was sinking, which threatened to overwhelm it. Allora la ragazza, rimasta fino a quel momento quasi fuori di senso, alzò gli occhi verso il fanciullo e diede in uno scroscio di pianto. then|the|girl|remaining|until|at|that|moment|almost|out|of|sense|she raised|the|eyes|towards|the|boy|and|she gave|into|a|splash|of|crying Then the girl, who had remained almost senseless until that moment, raised her eyes towards the boy and burst into tears. - Addio, Mario! Goodbye|Mario - Goodbye, Mario! - gli gridò fra i singhiozzi, con le braccia tese verso di lui. to him|he shouted|between|the|sobs|with|the|arms|stretched|towards|of|him - she shouted through her sobs, with her arms stretched out towards him. - Addio! Goodbye - Goodbye! Addio! Goodbye Goodbye! Addio! Goodbye Goodbye! - Addio! Goodbye - Goodbye! - rispose il ragazzo, levando la mano in alto. he answered|the|boy|raising|the|hand|in|high - replied the boy, raising his hand high. La barca s'allontanava velocemente sopra il mare agitato, sotto il cielo tetro. the|boat|was moving away|quickly|on|the|sea|rough|under||sky|gloomy The boat was quickly moving away over the choppy sea, under the gloomy sky. Nessuno gridava più sul bastimento. none|was shouting|anymore|on the|ship No one was shouting anymore on the vessel. L'acqua lambiva già gli orli della coperta. the water|was lapping|already|the|edges|of the| The water was already lapping at the edges of the deck. A un tratto il ragazzo cadde in ginocchio con le mani giunte e cogli occhi al cielo. At|a|moment|the|boy|he fell|in|knee|with|the|hands|joined|and|with the|eyes|to the|sky Suddenly the boy fell to his knees with his hands clasped and his eyes to the sky. La ragazza si coperse il viso. the|girl|she|she covered|the|face The girl covered her face. Quando rialzò il capo, girò uno sguardo sul mare: il bastimento non c'era più. when|he raised|the|head|he turned|a|glance|on the|sea|the|ship|not|there was|anymore When she raised her head, she looked out at the sea: the ship was no longer there.

SENT_CWT:ANo5RJzT=4.64 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=4.37 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=204 err=0.00%) translation(all=163 err=0.00%) cwt(all=1763 err=4.14%)