×

LingQをより快適にするためCookieを使用しています。サイトの訪問により同意したと見なされます クッキーポリシー.

image

Pirandello - Uno, nessuno e centomila, LIBRO PRIMO (1)

LIBRO PRIMO (1)

I. Mia moglie e il mio naso.

«Che fai?» mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare davanti allo specchio.

«Niente,» le risposi, «mi guardo qua, dentro il naso, in questa narice. Premendo, avverto un certo dolorino.»

Mia moglie sorrise e disse:

«Credevo ti guardassi da che parte ti pende.»

Mi voltai come un cane a cui qualcuno avesse pestato la coda:

«Mi pende? A me? Il naso?»

E mia moglie, placidamente:

«Ma sì, caro. Guardatelo bene: ti pende verso destra.»

Avevo ventotto anni e sempre ho allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente, come insieme tutte le altre parti della mia persona. Per cui m'era stato facile ammettere e sostenere quel che di solito ammettono e sostengono tutti coloro che non hanno avuto la sciagura di sortire un corpo deforme: che in altre parole sia da sciocchi invanire per le proprie fattezze. La scoperta improvvisa e inattesa di quel difetto perciò mi stizzì come un immeritato castigo.

Vide forse mia moglie molto più addentro di me in quella mia stizza e aggiunse subito che, se riposavo nella certezza d'essere in tutto senza mende, me ne levassi pure, perché, come il naso mi pendeva verso destra, così... «Che altro?»

Eh, altro! Altro! Le mie sopracciglia parevano sugli occhi due accenti circonflessi, le mie orecchie erano attaccate male, una più sporgente dell'altra; e altri difetti... «Ancora?»

Eh sì, ancora: nelle mani, al dito mignolo; e nelle gambe (no, storte no! ), la destra, un pochino più arcuata dell'altra, verso il ginocchio, un pochino. Dopo un attento esame dovetti riconoscere veri tutti questi difetti. E solo allora, scambiando certo per dolore e avvilimento, la maraviglia che ne provai subito dopo la stizza, mia moglie per consolarmi m'esortò a non affliggermene poi tanto, ché anche con essi, tutto sommato, rimanevo un bell'uomo. Sfido a non irritarsi, ricevendo come generosa concessione ciò che come diritto c'è stato prima negato. Schizzai un velenosissimo "grazie" e, sicuro di non aver motivo né d'addolorarmi né d'avvilirmi, non diedi alcuna importanza a quei lievi difetti, ma una grandissima e straordinaria al fatto che tant'anni ero vissuto senza mai cambiar di naso, sempre con quello, e con quelle sopracciglia e quelle orecchie, quelle mani e quelle gambe; e dovevo aspettare di prender moglie per aver conto che li avevo difettosi. «Uh che maraviglia! E non si sa, le mogli? Fatte apposta per scoprire i difetti del marito.»

Ecco, già - le mogli, non nego. Ma anch'io, se permettete, di quei tempi ero fatto per sprofondare, ad ogni parola che mi fosse detta, o mosca che vedessi volare, in abissi di riflessioni e considerazioni che mi scavavano dentro e bucheravano giù per torto e su per traverso lo spirito, come una tana di talpa; senza che di fuori ne paresse nulla. «Si vede» - voi dite, «che avevate molto tempo da perdere.»

No, ecco. Per l'animo in cui mi trovavo. Ma del resto si, anche per l'ozio, non nego. Ricco, due fidati amici, Sebastiano Quantorzo e Stefano Firbo, badavano ai miei affari dopo la morte di mio padre; il quale, per quanto ci si fosse adoperato con le buone e con le cattive, non era riuscito a farmi concludere mai nulla; tranne di prender moglie, questo si, giovanissimo; forse con la speranza che almeno avessi presto un figliuolo che non mi somigliasse punto; e, pover'uomo, neppur questo aveva potuto ottenere da me. E non già, badiamo, ch'io opponessi volontà a prendere la via per cui mio padre m'incamminava. Tutte le prendevo. Ma camminarci, non ci camminavo. Mi fermavo ad ogni passo; mi mettevo prima alla lontana, poi sempre più da vicino a girare attorno ad ogni sassolino che incontravo, e mi meravigliavo assai che gli altri potessero passarmi avanti senza fare alcun caso di quel sassolino che per me intanto aveva assunto le proporzioni d'una montagna insormontabile, anzi d'un mondo in cui avrei potuto senz'altro domiciliarmi. Ero rimasto così, fermo ai primi passi di tante vie, con lo spirito pieno di mondi, o di sassolini, che fa lo stesso. Ma non mi pareva affatto che quelli che m'erano passati avanti e avevano percorso tutta la via, ne sapessero in sostanza più di me. M'erano passati avanti, non si mette in dubbio, e tutti braveggiando come tanti cavallini; ma poi, in fondo alla via, avevano trovato un carro: il loro carro; vi erano stati attaccati con molta pazienza, e ora se lo tiravano dietro. Non tiravo nessun carro, io; e non avevo perciò né briglie né paraocchi; vedevo certamente più di loro; ma andare, non sapevo dove andare.

Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque possibile? Non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m'appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe. E tornavo a guardarmele per rifarne l'esame. Cominciò da questo il mio male. Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo cosi misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene.

II. E il vostro naso?

Già subito mi figurai che tutti, avendone fatta mia moglie la scoperta, dovessero accorgersi di quei miei difetti corporali e altro non notare in me.

«Mi guardi il naso?» domandai tutt'ad un tratto quel giorno stesso ad un amico che mi s'era accostato per parlarmi di non so che affare che forse gli stava a cuore. «No, perché?» mi disse quello.

E io, sorridendo nervosamente:

«Mi pende verso destra, non vedi? E glielo imposi ad una ferma e attenta osservazione, come quel difetto del mio naso fosse un irreparabile guasto sopravvenuto al congegno dell'universo. L'amico mi guardò in prima un po' stordito; poi, certo sospettando che avessi così all'improvviso e fuor di luogo cacciato fuori il discorso del mio naso perché non stimavo degno né d'attenzione, né di risposta l'affare di cui mi parlava, diede una spallata e si mosse per lasciarmi in asso. Lo acchiappai per un braccio, e:

«No, sai,» gli dissi, «sono disposto a trattare con te codest'affare. Ma in questo momento tu devi scusarmi.»

«Pensi al tuo naso?»

«Non m'ero mai accorto che mi pendesse verso desta. Me n'ha fatto accorgere, questa mattina, mia moglie.» «Ah, davvero?» mi domandò allora l'amico; e gli occhi gli risero d'una incredulità ch'era anche derisione. Restai a guardarlo come già mia moglie la mattina, cioè con un misto d'avvilimento, di stizza e di maraviglia. Anche lui dunque da un pezzo se n'era accorto? E chi sa quant'altri con lui! E io non lo sapevo e, non sapendolo, credevo d'essere per tutti un Moscarda col naso dritto, mentr'ero invece per tutti un Moscarda col naso storto; e chi sa quante volte m'era avvenuto di parlare, senz'alcun sospetto, del naso difettoso di Tizio o di Caio e quante volte perciò non avevo fatto ridere di me e pensare: «Ma guarda un po' questo pover'uomo che parla dei difetti del naso altrui!» Avrei potuto, è vero, consolarmi con la riflessione che, alla fin fine, era ovvio e comune il mio caso, il quale provava ancora una volta un fatto risaputissimo, cioè che notiamo facilmente i difetti altrui e non ci accorgiamo dei nostri. Ma il primo germe del male aveva cominciato a metter radice nel mio spirito e non potei consolarmi con questa riflessione.

Mi si fissò invece il pensiero ch'io non ero per gli altri quel che finora, dentro di me, m'ero figurato d'essere. Per il momento pensai al corpo soltanto e, siccome quel mio amico seguitava a starmi davanti con quell'aria d'incredulità derisoria, per vendicarmi gli domandai se egli, dal canto suo, sapesse d'aver nel mento una fossetta che glielo divideva in due parti non del tutto eguali: una più rilevata di qua, una più scempia di là. «Io? Ma che!» esclamò l'amico. «Ci ho la fossetta, lo so, ma non come tu dici.»

«Entriamo là da quel barbiere, e vedrai,» gli proposi subito.

Quando l'amico, entrato dal barbiere, s'accorse con maraviglia del difetto e riconobbe ch'era vero, non volle mostrarne stizza; disse che, in fin dei conti, era una piccolezza. Eh si, senza dubbio, una piccolezza; vidi però, seguendolo da lontano, che si fermò una prima volta a una vetrina di bottega, e poi una seconda volta, più là, davanti a un'altra; e più là ancora e più a lungo, una terza volta, allo specchio d'uno sporto per osservarsi il mento; e son sicuro che, appena rincasato, sarà corso all'armadio per far con più agio a quell'altro specchio la nuova conoscenza di sé con quel difetto. E non ho il minimo dubbio che, per vendicarsi a sua volta, o per seguitare uno scherzo che gli parve meritasse una larga diffusione in paese, dopo aver domandato a qualche suo amico (come già io a lui) se mai avesse notato quel suo difetto al mento, qualche altro difetto avrà scoperto lui o nella fronte o nella bocca di questo suo amico, il quale, a sua volta... - ma si! Ma si! - potrei giurare che per parecchi giorni di fila nella nobile città di Richieri io vidi (se non fu proprio tutta mia immaginazione) un numero considerevolissimo di miei concittadini passare da una vetrina di bottega all'altra e fermarsi davanti a ciascuna a osservarsi nella faccia chi uno zigomo e chi la coda d'un occhio, chi un lobo d'orecchio e chi una pinna di naso. E ancora dopo una settimana un certo tale mi s'accostò con aria smarrita per domandarmi se era vero che, ogni qual volta si metteva a parlare, contraeva inavvertitamente la palpebra dell'occhio sinistro. «Si, caro,» gli dissi a precipizio. «E io, vedi? Il naso mi pende verso destra; ma lo so da me; non c'è bisogno che me lo dica tu; e le sopracciglia? Ad accento circonflesso! Le orecchie, qua, guarda, una più sporgente dell'altra; e qua, le mani: piatte, eh? E la giuntura storpia di questo mignolo; e le gambe? Qua, questa qua, ti pare che sia come quest'altra? No, eh? Ma lo so da me e non c'è bisogno che me lo dica tu. Statti bene.»

Lo piantai li, e via. Fatti pochi passi, mi sentii richiamare.

«Ps!»

Placido placido, col dito, colui m'attirava a sé per domandarmi: «Scusa, dopo di te, tua madre non partorì altri figliuoli?

«No: né prima né dopo,» gli risposi. «Figlio unico. Perché?»

«Perché,» mi disse, «se tua madre avesse partorito un'altra volta, avrebbe avuto di certo un altro maschio.» «Ah si? Come lo sai?»

«Ecco: dicono le donne del popolo che quando a un nato i capelli terminano sulla nuca in un codiniccio come codesto che tu hai costí, sarà maschio il nato appresso.»

Mi portai una mano alla nuca e con un sogghignetto frigido gli domandai:

«Ah, ci ho un... com'hai detto?» E lui:

«Codiniccio, caro, lo chiamano a Richieri.»

«Oh, ma quest'è niente!» esclamai. «Me lo posso ritagliare.

Negò prima col dito, poi disse:

«Ti resta sempre il segno, caro, anche se te lo fai radere.»

E questa volta mi piantò lui.

III. Bel modo di essere soli

Desiderai da quel giorno ardentissimamente d'esser solo, almeno per un'ora. Ma veramente, più che desiderio, era bisogno: bisogno acuto urgente smanioso, che la presenza o la vicinanza di mia moglie esasperavano fino alla rabbia.

«Hai sentito, Gengè, che ha detto ieri Michelina? Quantorzo ha da parlarti d'urgenza.» «Guarda, Gengè, se a tenermi cosi la veste mi paiono le gambe.»

«S'è fermata la pendola, Gengè.» «Gengè, e la cagnolina non la porti più fuori? Poi ti sporca i tappeti e la sgridi. Ma dovrà pure, povera bestiolina... dico... non pretenderai che... Non esce da iersera.»

«Non temi, Gengè, che Anna Rosa possa esser malata? Non si fa più vedere da tre giorni, e l'ultima volta le faceva male la gola.» «È venuto il signor Firbo, Gengè. Dice che ritornerà più tardi. Non potresti vederlo fuori?

Dio, che noioso!»

Oppure la sentivo cantare:

E se mi dici di no,

Caro il mio bene, domàn non verrò;

Domàn non verrò

...

Domàn non verrò....

Ma perché non vi chiudevate in camera, magari con due turaccioli negli orecchi?

Signori, vuol dire che non capite come volevo esser solo.

Chiudermi potevo soltanto nel mio scrittoio, ma anche li senza poterci mettere il paletto, per non far nascere tristi sospetti in mia moglie ch'era, non dirò trista, ma sospettosissima. E se, aprendo l'uscio all'improvviso, m'avesse scoperto? No. E poi, sarebbe stato inutile. Nel mio scrittoio non c'erano specchi. Io avevo bisogno d'uno specchio. D'altra parte, il solo pensiero che mia moglie era in casa bastava a tenermi presente a me stesso, e proprio questo io non volevo. Per voi, esser soli, che vuol dire?

Restare in compagnia di voi stessi, senza alcun estraneo attorno.

Ah si, v'assicuro ch'è un bel modo, codesto, d'esser soli. Vi s'apre nella memoria una cara finestrella, da cui s'affaccia sorridente, tra un vaso di garofani e un altro di gelsomini, la Titti che lavora all'uncinetto una fascia rossa di lana, oh Dio, come quella che ha al collo quel vecchio insopportabile signor Giacomino, a cui ancora non avete fatto il biglietto di raccomandazione per il presidente della Congregazione di carità, vostro buon amico, ma seccantissimo anche lui, specie se si mette a parlare delle marachelle del suo segretario particolare, il quale ieri... no, quando fu? L'altro ieri che pioveva e pareva un lago la piazza con tutto quel brillio di stille a un allegro sprazzo di sole, e nella corsa, Dio che guazzabuglio di cose, la vasca, quel chiosco da giornali, il tram che infilava lo scambio e strideva spietatamente alla girata, quel cane che scappava: basta, vi ficcaste in una sala di bigliardo, dove c'era lui, il segretario del presidente della Congregazione di carità; e che risatine si faceva sotto i baffoni pelosi per la vostra disdetta allorché vi siete messo a giocare con l'amico Carlino detto Quintadecima. E poi? Che avvenne poi, uscendo dalla sala del bigliardo? Sotto un languido fanale, nella via umida deserta, un povero ubriaco malinconico tentava di cantare una vecchia canzonetta di Napoli, che tant'anni fa, quasi tutte le sere udivate cantare in quel borgo montano tra i castagni, ov'eravate andato a villeggiare per star vicino a quella cara Mimí, che poi sposò il vecchio commendator Della Venera, e morì un anno dopo. Oh, cara Mimí! Eccola, eccola a un'altra finestra che vi s'apre nella memoria... Si, si, cari miei, v'assicuro che è un bel modo d'esser soli, codesto! IV. Com'io volevo esser solo Io volevo esser solo in un modo affatto insolito, nuovo. Tutt'al contrario di quel che pensate voi: cioè senza me e appunto con un estraneo attorno. Vi sembra già questo un primo segno di pazzia?

Forse perché non riflettete bene.

Poteva già essere in me la pazzia, non nego, ma vi prego di credere che l'unico modo d'esser soli veramente è questo che vi dico io. La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, è soltanto possibile con un estraneo attorno: luogo o persona che sia, che del tutto vi ignorino, che del tutto voi ignoriate, cosi che la vostra volontà e il vostro sentimento restino sospesi e smarriti in un'incertezza angosciosa e, cessando ogni affermazione di voi, cessi l'intimità stessa della vostra coscienza. La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l'estraneo siete voi. Cosi volevo io esser solo. Senza me. Voglio dire senza quel me ch'io già conoscevo, o che credevo di conoscere. Solo con un certo estraneo, che già sentivo oscuramente di non poter più levarmi di torno e ch'ero io stesso: estraneo inseparabile da me. Ne avvertivo uno solo, allora! E già quest'uno, o il bisogno che sentivo di restar solo con esso, di mettermelo davanti per conoscerlo bene e conversare un po' con lui, mi turbava tanto, con un senso tra di ribrezzo e di sgomento. Se per gli altri non ero quel che ora avevo creduto d'essere per me, chi ero io? Vivendo, non avevo mai pensato alla forma del mio naso; al taglio, se piccolo o grande, o al colore dei miei occhi; all'angustia o all'ampiezza della mia fronte, e via dicendo. Quello era il mio naso, quelli i miei occhi, quella la mia fronte: cose inseparabili da me, a cui, dedito ai miei affari, preso dalle mie idee, abbandonato ai miei sentimenti, non potevo pensare.

Ma ora pensavo:

"E gli altri? Gli altri non sono mica dentro di me. Per gli altri che guardano da fuori, le mie idee, i miei sentimenti hanno un naso. Il mio naso. E hanno un paio d'occhi, i miei occhi, ch'io non vedo e ch'essi vedono. Che relazione c'è tra le mie idee e il mio naso? Per me, nessuna. Io non penso col naso, né bado al mio naso, pensando. Ma gli altri? Gli altri che non possono vedere dentro di me le mie idee e vedono da fuori il mio naso? Per gli altri le mie idee e il mio naso hanno tanta relazione, che se quelle, poniamo, fossero molto serie e questo per la sua forma molto buffo, si metterebbero a ridere."

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

LIBRO PRIMO (1) book|first LIBRO UNO (1) LIVRO UM (1) BOOK ONE (1)

I. Mia moglie e il mio naso. I|my|wife|and|the|my|nose I. My wife and my nose.

«Che fai?» mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare davanti allo specchio. |||||||необычно|задерживаться||| what|are you doing|my|wife|me|she asked|seeing me|unusually|to linger|in front of|to the|mirror "What are you doing?" my wife asked me, seeing me unusually linger in front of the mirror.

«Niente,» le risposi, «mi guardo qua, dentro il naso, in questa narice. |||||здесь||||||ноздря nothing|to her|I replied|I|I look|here|inside|the|nose|in|this|nostril "Nothing," I replied, "I'm looking here, inside my nose, in this nostril. Premendo, avverto un certo dolorino.» нажимая||||небольшая боль pressing|I feel|a|certain|pain When I press, I feel a bit of pain."

Mia moglie sorrise e disse: my|wife|she smiled|and|she said My wife smiled and said:

«Credevo ti guardassi da che parte ti pende.» Я думал|||с той стороны||||наклоняется |you|I was looking|from|which|side|you|it hangs "Creí que mirabas hacia dónde te inclinabas". "I thought you were looking at which way it hangs."

Mi voltai come un cane a cui qualcuno avesse pestato la coda: |||||||||наступил на|| I|turned|like|a|dog|to|whom|someone|had|stepped on|the|tail I turned around like a dog that someone had stepped on its tail:

«Mi pende? Мне| to me|does it hang "It hangs? A me? to|me On me? Il naso?» the|nose The nose?

E mia moglie, placidamente: |||покойно and|my|wife|calmly And my wife, calmly:

«Ma sì, caro. |yes|dear "But yes, dear. Guardatelo bene: ti pende verso destra.» look at it|well|you|it hangs|towards|right Look at it closely: it hangs to the right."

Avevo ventotto anni e sempre ho allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente, come insieme tutte le altre parti della mia persona. I was|twenty-eight|years|and|always|I have|then|considered|the|my|nose|if|not|exactly|beautiful|at least|very|decent|like|together|all|the|other|parts|of the|my|person I was twenty-eight years old and I had always considered my nose, if not exactly beautiful, at least quite decent, like all the other parts of my person. Per cui m'era stato facile ammettere e sostenere quel che di solito ammettono e sostengono tutti coloro che non hanno avuto la sciagura di sortire un corpo deforme: che in altre parole sia da sciocchi invanire per le proprie fattezze. |||||||поддерживать|||||||поддерживать||||||||бедствие||родиться|||деформированное тело|||||||глупцы|тщетно гордиться||||черты лица for|which|it was for me|has been|easy|to admit|and|to support|what|that|of|usually|they admit||they support|everyone|those|who|not|they have|had|the|misfortune|to|to have|a|body|deformed||to|other|words|it is|by|fools|to be vain|for|the|own|features Así que me resultó fácil admitir y sostener lo que suelen admitir y sostener todos los que no han tenido la desgracia de tener un cuerpo deforme: que, en otras palabras, es una tontería tener envidia de los propios rasgos. So it was easy for me to admit and support what everyone usually admits and supports, those who have not had the misfortune of having a deformed body: that in other words, it is foolish to be vain about one's appearance. La scoperta improvvisa e inattesa di quel difetto perciò mi stizzì come un immeritato castigo. ||||||||||раздосадовал|||незаслуженное| the|discovery|sudden|and|unexpected|of|that|defect|therefore|me|irritated|like|a|unmerited|punishment Por eso, el descubrimiento repentino e inesperado de ese defecto me escoció como un castigo inmerecido. The sudden and unexpected discovery of that flaw therefore irritated me like an undeserved punishment.

Vide forse mia moglie molto più addentro di me in quella mia stizza e aggiunse subito che, se riposavo nella certezza d'essere in tutto senza mende, me ne levassi pure, perché, come il naso mi pendeva verso destra, così... ||||||глубже в это||||||злость||||||я отдыхал|||||||недостатки||||||||||||| he saw|perhaps|my|wife|very|more|inside|than|me|in|that|my|anger|and|he added|immediately|that|if|I rested|in the|certainty|of being|without|everything|without|flaws|me|of it|I would take away|also|because|as|the|nose|me|it hung|towards|right|so Vio a mi mujer quizá más profundamente que yo en mi irritación y añadió inmediatamente que si descansaba en la certeza de que estaba en todos los aspectos sin mendacidad, también me libraría de ella, porque, como mi nariz colgaba hacia la derecha, así... Perhaps my wife saw much deeper than I did into my irritation and immediately added that if I rested in the certainty of being without flaws in everything, I should rid myself of it, because just as my nose tilted to the right, so... «Che altro?» What|else "What else?"

Eh, altro! Oh|other ¡Eh, más! Eh, something else! Altro! other ¡Más! More! Le mie sopracciglia parevano sugli occhi due accenti circonflessi, le mie orecchie erano attaccate male, una più sporgente dell'altra; e altri difetti... |||||||акценты|крышечки|||||||||выступающая|||| the|my|eyebrows|they seemed|on the|eyes|two|accents|circumflexes|||ears|they were|attached|badly|one|more|protruding|||other|defects Mis cejas parecían dos acentos circunflejos sobre mis ojos, mis orejas estaban mal pegadas, una más saliente que la otra; y otros defectos... My eyebrows looked like two circumflex accents over my eyes, my ears were poorly attached, one more protruding than the other; and other defects... «Ancora?» Again "¿Otra vez?" "Again?"

Eh sì, ancora: nelle mani, al dito mignolo; e nelle gambe (no, storte no! |||||||мизинец|||||кривые| sure|yes|again|in the|hands|at the|finger|pinky|and|in the|legs|no|crooked| Sí, otra vez: en las manos, en el dedo meñique; y en las piernas (¡no, torcido no! Oh yes, again: in my hands, on my little finger; and in my legs (no, not crooked! ), la destra, un pochino più arcuata dell'altra, verso il ginocchio, un pochino. the|right|a|little|more|curved|than the other|towards|the|knee|| ), la derecha un poco más arqueada que la otra, hacia la rodilla, un poco. ), the right one, a little more curved than the other, towards the knee, just a little. Dopo un attento esame dovetti riconoscere veri tutti questi difetti. After|a|careful|examination|I had to|to recognize|true|all|these|defects After careful examination, I had to acknowledge all these defects as real. E solo allora, scambiando certo per dolore e avvilimento, la maraviglia che ne provai subito dopo la stizza, mia moglie per consolarmi m'esortò a non affliggermene poi tanto, ché anche con essi, tutto sommato, rimanevo un bell'uomo. |||принимая|||||угнетение||удивление|||||после этого||||||утешить меня|меня уговаривала|||не переживай об этом||||||||||| and|only|then|exchanging|sure|for|pain|and|disappointment|the|wonder|that|it|I experienced|immediately|after|the|anger|my|wife|to|to comfort me|she urged me|to|not|to worry about it|then|so much|that|even|with|them|everything|considering|I remained|a|handsome man Y sólo entonces, confundiendo con pena y desaliento el asombro que sentí inmediatamente después del ultraje, mi mujer, para consolarme, me instó a no afligirme tanto, porque incluso con ellos, considerándolo todo, seguía siendo un hombre apuesto. And only then, mistaking certainly for pain and discouragement, the wonder I felt immediately after the annoyance, my wife urged me to not be too troubled by it, since even with them, all things considered, I remained a handsome man. Sfido a non irritarsi, ricevendo come generosa concessione ciò che come diritto c'è stato prima negato. вызываю|||разозлиться||||уступка, дарование||||||||отказано I challenge|to|not|to get irritated|receiving|as|generous|concession|what|that|as|right|there is|has been|before|denied Reto a uno a no irritarse, recibiendo como una concesión generosa lo que como derecho se nos negaba antes. I dare anyone not to get irritated, receiving as a generous concession what was previously denied as a right. Schizzai un velenosissimo "grazie" e, sicuro di non aver motivo né d'addolorarmi né d'avvilirmi, non diedi alcuna importanza a quei lievi difetti, ma una grandissima e straordinaria al fatto che tant'anni ero vissuto senza mai cambiar di naso, sempre con quello, e con quelle sopracciglia e quelle orecchie, quelle mani e quelle gambe; e dovevo aspettare di prender moglie per aver conto che li avevo difettosi. выпалил|||||||||||огорчаться||расстраиваться|||||||незначительные||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| I spat|a|venomous|thank you|and||to|not|to have|reason|neither|to grieve||to be discouraged|not|I gave|any|importance|to|those|slight|defects|but|a|very great|and|extraordinary|to the|fact|that|many years|I was|lived|without|ever|to change|of|nose|always|with|that one|and|with|those|eyebrows|and|those|ears|those|hands|and|those|legs|and|I had to|to wait|to|to take|wife|to|to have|account|that|them|I had|defective Solté un "gracias" muy envenenado y, segura de que no tenía por qué afligirme ni desanimarme, no di importancia a aquellos ligeros defectos, sino una importancia muy grande y extraordinaria al hecho de haber vivido tantos años sin cambiar nunca de nariz, siempre con aquella, y con aquellas cejas y aquellas orejas, aquellas manos y aquellas piernas; y tuve que esperar a casarme para darme cuenta de que tenía defectos. I spat out a venomous "thank you" and, confident that I had no reason to be saddened or discouraged, I paid no attention to those slight defects, but gave immense and extraordinary importance to the fact that I had lived for so many years without ever changing my nose, always with that one, and with those eyebrows and those ears, those hands and those legs; and I had to wait until I got married to realize that they were defective. «Uh che maraviglia! Oh|what|wonder "Oh, what a wonder! E non si sa, le mogli? and|not|one|knows|the|wives ¿Y no sabes, las esposas? And what about the wives? Fatte apposta per scoprire i difetti del marito.» made|intentionally|to|to discover|the|defects|of the|husband Hecha para descubrir los defectos de su marido". Made specifically to discover the husband's flaws."

Ecco, già - le mogli, non nego. here|already|the|wives|not|I deny Así es - esposas, no lo niego. There you go, already - the wives, I do not deny. Ma anch'io, se permettete, di quei tempi ero fatto per sprofondare, ad ogni parola che mi fosse detta, o mosca che vedessi volare, in abissi di riflessioni e considerazioni che mi scavavano dentro e bucheravano giù per torto e su per traverso lo spirito, come una tana di talpa; senza che di fuori ne paresse nulla. ||||||||||погружаться||||||||||||||||||размышления||||||прокладывали тун||||||для||||||нора крота||крот||||||| but|I too|if||of|those|times|I was|made|to|to sink|at|every|word|that|me|was|say|or|fly|that|I saw|to fly|into|abysses|of|reflections|and|considerations|that|I|they dug|inside|and|they pierced|down|for|wrong|and|up|for|crosswise|the|spirit|like|a|den|of|mole|without|that|of|outside|it|seemed|nothing |Eu também|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| Pero a mí también, si os place, en aquellos días me hacían hundirme, con cada palabra que me decían, o mosca que veía volar, en abismos de reflexiones y consideraciones que se clavaban en mí y horadaban mi espíritu de abajo arriba, como la madriguera de un topo; sin que nada apareciera desde fuera. But I too, if you allow me, during those times was made to sink, at every word that was said to me, or fly that I saw buzzing, into abysses of reflections and considerations that dug inside me and burrowed down and across my spirit, like a mole's den; without it seeming anything on the outside. «Si vede» - voi dite, «che avevate molto tempo da perdere.» it is|seen|you|you say|that|you had|much|time|to|to lose "It shows" - you say, "that you had a lot of time to waste."

No, ecco. No|here No, here. Per l'animo in cui mi trovavo. for|the soul|in|which|I|I found For the state of mind I was in. Ma del resto si, anche per l'ozio, non nego. ||||||лень|| but|of the|rest|yes|also|for||not|I deny Pero bueno, ni por ociosidad reniego. But on the other hand, yes, also for the idleness, I do not deny. Ricco, due fidati amici, Sebastiano Quantorzo e Stefano Firbo, badavano ai miei affari dopo la morte di mio padre; il quale, per quanto ci si fosse adoperato con le buone e con le cattive, non era riuscito a farmi concludere mai nulla; tranne di prender moglie, questo si, giovanissimo; forse con la speranza che almeno avessi presto un figliuolo che non mi somigliasse punto; e, pover'uomo, neppur questo aveva potuto ottenere da me. ||||||||||||||||||||||||||постарался|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| rich|two|trusted|friends|Sebastian|Quantorzo|and|Stephen|Firbo|they took care of|to the|my|business|after|the|death|of|my|father|the|who|for|as much as|we|one|he was|worked|with|the|good|and||||||||||||||||this||||||||||||||||||||||he had|been able|to obtain|from|me Ricos, dos amigos de confianza, Sebastiano Quantorzo y Stefano Firbo, se ocuparon de mis asuntos tras la muerte de mi padre; quien, por más que lo intentó, nunca había conseguido que hiciera nada, salvo tomar esposa, muy joven, quizá con la esperanza de que al menos tuviera pronto un hijo que no se pareciera a mí. Rich, two trusted friends, Sebastiano Quantorzo and Stefano Firbo, took care of my affairs after my father's death; who, no matter how hard he tried with both good and bad means, had never managed to get me to conclude anything; except for marrying, yes, at a very young age; perhaps in the hope that at least I would soon have a son who did not resemble me at all; and, poor man, he could not even achieve this from me. E non già, badiamo, ch'io opponessi volontà a prendere la via per cui mio padre m'incamminava. and|not|already|let's pay attention|that I|I opposed|will|to|to take|the|way|for|which|my|father|he was leading me Y no es que me resistiera a tomar el camino por el que me llevaba mi padre. And let us be clear, I did not oppose any will to take the path my father was leading me on. Tutte le prendevo. all|the|I took Solía tomarlas todas. I took them all. Ma camminarci, non ci camminavo. But|to walk there|not|there|I was walking Pero caminar allí, no caminé allí. But I didn't walk on them. Mi fermavo ad ogni passo; mi mettevo prima alla lontana, poi sempre più da vicino a girare attorno ad ogni sassolino che incontravo, e mi meravigliavo assai che gli altri potessero passarmi avanti senza fare alcun caso di quel sassolino che per me intanto aveva assunto le proporzioni d'una montagna insormontabile, anzi d'un mondo in cui avrei potuto senz'altro domiciliarmi. |||||||||||||||||||||||||удивлялся|||||||||||||||||||||||||непреодолимый|||||||||проживать I|stopped|at|every|step|I|put|first|at the|distance|then|always|more|from|close|to|to turn|around|at|every|pebble|that|I encountered|and|I|I wondered|quite|that|the|others|they could|to pass me|forward|without|to make|any|case|of|that|pebble|that|for|me|meanwhile|it had|taken|the|proportions|of a|mountain|insurmountable|on the contrary|of a|world|in|in which|I would have|could|without a doubt|to settle down Me detenía a cada paso; primero a cierta distancia, luego cada vez más cerca, rodeando cada guijarro con el que me cruzaba, y me asombraba de que los demás pudieran pasar a mi lado sin prestar atención a aquel guijarro, que para mí había adquirido las proporciones de una montaña insuperable, o más bien de un mundo en el que podría haber vivido. I stopped at every step; I would first position myself from afar, then closer and closer, circling around every little stone I encountered, and I was quite amazed that others could pass me by without paying any attention to that little stone which, for me, had meanwhile taken on the proportions of an insurmountable mountain, indeed a world in which I could have easily settled. Ero rimasto così, fermo ai primi passi di tante vie, con lo spirito pieno di mondi, o di sassolini, che fa lo stesso. ||||||||||||||||||камешки|||| I was|left|like this|still|at the|first|steps|of|many|paths|with|the|spirit|full|of|worlds|or|of|pebbles|that|does|the|same I had remained like that, stuck at the first steps of many paths, with my spirit full of worlds, or of little stones, which is the same. Ma non mi pareva affatto che quelli che m'erano passati avanti e avevano percorso tutta la via, ne sapessero in sostanza più di me. ||||||||||||||||||знали бы||||| but|not|to me|it seemed|at all|that|those|who|they had passed me|passed|forward|and|they had|traveled|all|the|way|of it|they knew|in|substance|more|than|me But it didn't seem to me at all that those who had passed me by and had traveled the whole way knew, in essence, more than I did. M'erano passati avanti, non si mette in dubbio, e tutti braveggiando come tanti cavallini; ma poi, in fondo alla via, avevano trovato un carro: il loro carro; vi erano stati attaccati con molta pazienza, e ora se lo tiravano dietro. ||||||||||хвастаясь||||||||||||||||||||||||||||| they had passed me|passed|forward|not|one|puts|in|doubt|and|everyone|boasting|like|many|ponies|but|then|in|bottom|to the|way|they had|found|a|cart||their||there|they were|been|attached|with|much|patience|and|now|they|it|they pulled|behind Habían pasado a mi lado, sin duda, y todos rebuznaban como tantos caballitos; pero entonces, al final de la calle, habían encontrado un carro: su carro; se habían atado a él con gran paciencia, y ahora tiraban de él detrás. They had passed me by, no doubt about it, all boasting like little horses; but then, at the end of the road, they had found a cart: their cart; they had been attached to it with great patience, and now they were pulling it behind them. Non tiravo nessun carro, io; e non avevo perciò né briglie né paraocchi; vedevo certamente più di loro; ma andare, non sapevo dove andare. ||||||||||уздечки||||||||||||| not|I was pulling|any|cart|I|and|not|I had|therefore|neither|bridles||blinders|I saw|certainly|more|than|them|but|to go||I knew|where| Yo no tiraba de ningún carro, y por lo tanto no tenía ni riendas ni anteojeras; ciertamente podía ver más que ellos; pero yendo, no sabía adónde ir. I was not pulling any cart; and therefore I had neither reins nor blinders; I could certainly see more than they could; but I did not know where to go.

Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque possibile? now|returning|to the|discovery|of|those|slight|defects|I sank|everything|immediately|into the|reflection|that|therefore|possible Ahora, volviendo al descubrimiento de esos ligeros defectos, lo hundí todo, de inmediato, en la reflexión de que, por tanto, ¿es posible? Now, returning to the discovery of those slight defects, I immediately sank into the reflection that this was indeed possible? Non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m'appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe. |||||||||||||ближе всего||||||||| not|I knew|well|not even|the|my|same|body|the|things|my|that|more|intimately|belonged to me|the|nose||ears||hands||legs I did not even know my own body well, the things that belonged to me most intimately: my nose, my ears, my hands, my legs. E tornavo a guardarmele per rifarne l'esame. and|I was returning|to|to look at them|to|to redo it|the exam And I kept looking at them again to re-examine them. Cominciò da questo il mio male. he started|from|this|the|my|evil It started from this my illness. Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo cosi misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene. ||||||||||||||||||||||||сошёл с ума|||||||||||||| that|evil|that|he had to|reduce me|in|short|into|conditions|of|spirit|and|of|body|so|poor|and|desperate|that|certainly|I would|I would be|dead|or|mad|where|in||same|not|I had|found|as|I will say|the|remedy|that|he had to|cure me That illness which was to reduce me in a short time to such miserable and desperate conditions of spirit and body that I would certainly have died or gone mad, had I not found (as I will say) the remedy that was to cure me.

II. II II. E il vostro naso? and|the|your|nose ¿Y tu nariz? And your nose?

Già subito mi figurai che tutti, avendone fatta mia moglie la scoperta, dovessero accorgersi di quei miei difetti corporali e altro non notare in me. already|immediately|me|I imagined|that|everyone|having it|made|my|wife|the|discovery|they should|to notice|of|those|my|defects|physical|and|else|not|to notice|in|me I immediately imagined that everyone, having made my wife the discoverer, must have noticed those bodily defects of mine and noticed nothing else about me.

«Mi guardi il naso?» domandai tutt'ad un tratto quel giorno stesso ad un amico che mi s'era accostato per parlarmi di non so che affare che forse gli stava a cuore. |||||вдруг||||||||||||||||||||||||| I|you look|the|nose|I asked|all of a sudden|a|moment|that|day|same|to|one|friend|who|to me|he had|approached|to|to talk to me|about|not|I know|what|business|that|maybe|to him|he was|at|heart "Will you look at my nose?" I suddenly asked that same day a friend who had approached me to talk about some matter that perhaps was dear to him. «No, perché?» mi disse quello. No|why|to me|he said|that one "No, why?" he said.

E io, sorridendo nervosamente: and|I|smiling|nervously And I, nervously smiling:

«Mi pende verso destra, non vedi? I|leans|towards|right|not|do you see "It leans to the right, can't you see?" E glielo imposi ad una ferma e attenta osservazione, come quel difetto del mio naso fosse un irreparabile guasto sopravvenuto al congegno dell'universo. ||навязал|||||внимательная|||||||||||дефект|произошедший||механизм вселенной| and|it to him|I imposed|to|a|firm|and|careful|observation|as|that|defect|of the|my|nose|it was|a|irreparable|damage|occurred|to the|mechanism|of the universe And I imposed it on him for a firm and attentive observation, as if that defect of my nose were an irreparable flaw that had occurred in the mechanism of the universe. L'amico mi guardò in prima un po' stordito; poi, certo sospettando che avessi così all'improvviso e fuor di luogo cacciato fuori il discorso del mio naso perché non stimavo degno né d'attenzione, né di risposta l'affare di cui mi parlava, diede una spallata e si mosse per lasciarmi in asso. |||||||ошеломленный|||||||||||||||||||потому что||||||||||||||||толчок||||||| the friend|me|he looked|at|first|a|bit|dazed|then|certainly|suspecting|that|I had|so|suddenly|and|out|of|place|thrown|out|the|discussion|of the|my|nose|because|not|I considered|worthy|neither|of attention||of||||which|me|he was talking|he gave|a|shoulder push||he|he moved|to|to leave me|in|the lurch My friend looked at me a bit stunned at first; then, certainly suspecting that I had suddenly and out of place brought up the subject of my nose because I did not consider the matter he was talking about worthy of either attention or response, he shrugged and moved to leave me hanging. Lo acchiappai per un braccio, e: |поймал|||| I|I caught|by|a|arm|and I grabbed him by the arm, and:

«No, sai,» gli dissi, «sono disposto a trattare con te codest'affare. No|you know|to him|I said|I am|ready|to|to deal|with|you|this deal "No, you know," I said to him, "I am willing to discuss this matter with you. Ma in questo momento tu devi scusarmi.» but|at|this|moment|you|you must|forgive me But at this moment you must excuse me."

«Pensi al tuo naso?» do you think|to the|your|nose "Are you thinking about your nose?"

«Non m'ero mai accorto che mi pendesse verso desta. ||||||||право not|I had|ever|noticed|that|me|it hung|towards|right "I had never noticed that I was leaning to the right. Me n'ha fatto accorgere, questa mattina, mia moglie.» me|he has|done|to notice|this|morning|my|wife My wife made me aware of it this morning." «Ah, davvero?» mi domandò allora l'amico; e gli occhi gli risero d'una incredulità ch'era anche derisione. ||||||||||||недоверие||| Ah|really|me|he asked|then|the friend|and|his|eyes|them|they laughed|of a|incredulity|which was|also|derision "Oh, really?" my friend then asked; and his eyes laughed with a disbelief that was also mockery. Restai a guardarlo come già mia moglie la mattina, cioè con un misto d'avvilimento, di stizza e di maraviglia. |||||||||||||угнетения||раздражение||| I stayed|to|to watch it|like|already|my|wife|the|morning|that is|with|a|mix|of dismay|of|irritation|and|of|wonder I remained looking at him just as my wife had looked at me that morning, that is, with a mix of dismay, annoyance, and wonder. Anche lui dunque da un pezzo se n'era accorto? also|he|therefore|for|a|while|nobody|he had|noticed So he had also noticed it for a while? E chi sa quant'altri con lui! and|who|knows|how many others|with|him And who knows how many others with him! E io non lo sapevo e, non sapendolo, credevo d'essere per tutti un Moscarda col naso dritto, mentr'ero invece per tutti un Moscarda col naso storto; e chi sa quante volte m'era avvenuto di parlare, senz'alcun sospetto, del naso difettoso di Tizio o di Caio e quante volte perciò non avevo fatto ridere di me e pensare: |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||кто-то||||||||||||||| and|I|not|it|I knew|and|not|knowing it|I believed|to be|for|everyone|a|Moscarda|with|nose|straight|while I was|instead|for|everyone|a|Moscarda|with|nose|crooked|and|who|knows|how many|times|it had happened to me|happened|to|to speak|without any|suspicion|of the|nose|defective|of|Tizio|or|of||and|||||||||||to think And I didn't know it, and not knowing it, I believed I was for everyone a Moscarda with a straight nose, while I was instead for everyone a Moscarda with a crooked nose; and who knows how many times it had happened to me to talk, without any suspicion, about the defective nose of Tizio or Caio and how many times therefore I had made them laugh at me and think: «Ma guarda un po' questo pover'uomo che parla dei difetti del naso altrui!» |look|a|little|this|poor man|who|he speaks|of the|defects|of the|nose|others "But look at this poor man who talks about the defects of others' noses!" Avrei potuto, è vero, consolarmi con la riflessione che, alla fin fine, era ovvio e comune il mio caso, il quale provava ancora una volta un fatto risaputissimo, cioè che notiamo facilmente i difetti altrui e non ci accorgiamo dei nostri. I would have|been able to|it is|true|to console myself|with|the|reflection|that|at the|end|end|it was|obvious|and|common|the|my|case|the|which|it proved|again|a|once|a|fact|well-known|that is|that|we notice|easily|the|defects|others|and|not|we|we realize|of our|ours I could have, it's true, consoled myself with the reflection that, after all, my case was obvious and common, which proved once again a well-known fact, namely that we easily notice the defects of others and do not realize our own. Ma il primo germe del male aveva cominciato a metter radice nel mio spirito e non potei consolarmi con questa riflessione. |||зародыш зла||||||||||||||||| but|the|first|germ|of the|evil|had|started|to|to put|root|in the|my|spirit|and|not|I could|to console myself|with|this|reflection But the first germ of evil had begun to take root in my spirit and I could not console myself with this reflection.

Mi si fissò invece il pensiero ch'io non ero per gli altri quel che finora, dentro di me, m'ero figurato d'essere. I|one|fixed|instead|the|thought|that I|not|I was|for|the|others|what|that|so far|inside|of|myself|I had|imagined|to be The thought fixed itself in me that I was not for others what I had so far imagined myself to be. Per il momento pensai al corpo soltanto e, siccome quel mio amico seguitava a starmi davanti con quell'aria d'incredulità derisoria, per vendicarmi gli domandai se egli, dal canto suo, sapesse d'aver nel mento una fossetta che glielo divideva in due parti non del tutto eguali: una più rilevata di qua, una più scempia di là. ||||||||||||продолжал||||||неверия|||отомстить|||||||||||||ямка|||||||||||||выпуклая|||||глупая|| for|the|moment|I thought|to the|body|only|and|as|that|my|friend|he continued|to|to be in front of me|front|with|||derisive|to|to take revenge on myself|to him|I asked|if|he|from the|side|his|he knew||in the|chin|a|||||||||||||more|raised|of|here|||less||there For the moment I thought only of the body and, since my friend continued to stand in front of me with that air of mocking disbelief, to get back at him I asked if he, for his part, knew that he had a dimple in his chin that divided it into two not entirely equal parts: one more prominent on this side, one flatter on that side. «Io? Me "Me? Ma che!» esclamò l'amico. but|what|he exclaimed|the friend No way!" exclaimed my friend. «Ci ho la fossetta, lo so, ma non come tu dici.» |||ямочка||||||| I|I have|the|dimple|it|I know|but|not|as|you|you say "I have the dimple, I know, but not as you say."

«Entriamo là da quel barbiere, e vedrai,» gli proposi subito. let's enter|there|by|that|barber|and|you will see|to him|I proposed|immediately "Let's go in there to that barber, and you'll see," I suggested immediately.

Quando l'amico, entrato dal barbiere, s'accorse con maraviglia del difetto e riconobbe ch'era vero, non volle mostrarne stizza; disse che, in fin dei conti, era una piccolezza. |||||заметил||||||||||||недовольство||||||||| when|the friend|entered|by the|barber|he noticed|with|surprise|of the|defect|and|he recognized|that it was|true|not|he wanted|to show it|annoyance|he said|that|at|the end|of the|accounts|it was|a|triviality When my friend, having entered the barber's, noticed with amazement the flaw and recognized that it was true, he did not want to show annoyance; he said that, after all, it was a small thing. Eh si, senza dubbio, una piccolezza; vidi però, seguendolo da lontano, che si fermò una prima volta a una vetrina di bottega, e poi una seconda volta, più là, davanti a un'altra; e più là ancora e più a lungo, una terza volta, allo specchio d'uno sporto per osservarsi il mento; e son sicuro che, appena rincasato, sarà corso all'armadio per far con più agio a quell'altro specchio la nuova conoscenza di sé con quel difetto. |||||||||||||||||||||||||||||||||||еще раз|||||||||||выступа||||||||||вернувшись домой||||||||||||||||||| Oh|yes|without|doubt|a|smallness|I saw|however|following him|from|far away|that|he|he stopped|a|first|time|at|a|window|of|shop|and|then|a|second|time|more|there|front|at||and|more|||and|more|to||||||mirror||||||||||||||||||with||||||||||||that|flaw Oh yes, without a doubt, a small thing; however, I saw, following him from a distance, that he stopped first at a shop window, and then a second time, further on, in front of another; and even further and for a longer time, a third time, at the mirror of an awning to observe his chin; and I am sure that, as soon as he got home, he rushed to the wardrobe to make the new acquaintance with that flaw more comfortably in that other mirror. E non ho il minimo dubbio che, per vendicarsi a sua volta, o per seguitare uno scherzo che gli parve meritasse una larga diffusione in paese, dopo aver domandato a qualche suo amico (come già io a lui) se mai avesse notato quel suo difetto al mento, qualche altro difetto avrà scoperto lui o nella fronte o nella bocca di questo suo amico, il quale, a sua volta... - ma si! ||||||||||||||продолжать||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| and|not|I have|the|minimum|doubt|that|to|to take revenge|at|his|turn|or||to continue|a|joke|which|to him|seemed|deserved|a|wide|diffusion|in|country|after|having|asked|to|some|his|friend|as|already|I|to|him|if|ever|he had|noticed|that||defect|at the|chin|some|other|defect|he will have|discovered|him|or|in the|forehead|||mouth|of|this||friend|the|which|at|his|turn|but|yes And I have no doubt that, to take revenge in turn, or to continue a joke that seemed to him worthy of wide dissemination in the village, after asking some of his friends (as I had already asked him) if they had ever noticed that flaw in his chin, he would have discovered some other flaw either in the forehead or in the mouth of this friend of his, who, in turn... - but yes! Ma si! But|yes But yes! - potrei giurare che per parecchi giorni di fila nella nobile città di Richieri io vidi (se non fu proprio tutta mia immaginazione) un numero considerevolissimo di miei concittadini passare da una vetrina di bottega all'altra e fermarsi davanti a ciascuna a osservarsi nella faccia chi uno zigomo e chi la coda d'un occhio, chi un lobo d'orecchio e chi una pinna di naso. ||||||||||||||||||||||||значительное количество||||||||||||||||||||||скула|||||||||лобок|||||крыло носа|| I could|to swear|that|for|several|days|of|consecutive|in the|||of|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||nose - I could swear that for several days in a row in the noble city of Richieri I saw (if it wasn't just my imagination) a considerable number of my fellow citizens passing from one shop window to another and stopping in front of each to observe themselves in the face, some checking a cheekbone, others the corner of an eye, some an earlobe, and others a nostril. E ancora dopo una settimana un certo tale mi s'accostò con aria smarrita per domandarmi se era vero che, ogni qual volta si metteva a parlare, contraeva inavvertitamente la palpebra dell'occhio sinistro. |||||||||подошёл ко мне|||растерянный||||||||||||||сжимал|непреднамеренно||веко|| and|still|after|a|week|a|certain|such|to me|he approached|with|air|lost|to|to ask me|if|it was|true|that|every|which|time|he|he put|to|to speak|he contracted|unintentionally|the|eyelid||left And even after a week, a certain someone approached me with a bewildered look to ask me if it was true that every time he started to speak, he inadvertently contracted the eyelid of his left eye. «Si, caro,» gli dissi a precipizio. "Yes, dear," I said abruptly. «E io, vedi? and|I|you see "And me, see? Il naso mi pende verso destra; ma lo so da me; non c'è bisogno che me lo dica tu; e le sopracciglia? the|nose|I|hangs|towards|right|but|it|I know|by|myself||there is|need|that|me|it|say|you|and|the|eyebrows My nose tilts to the right; but I know it myself; you don't need to tell me; and the eyebrows? Ad accento circonflesso! At|accent|circumflex With a circumflex accent! Le orecchie, qua, guarda, una più sporgente dell'altra; e qua, le mani: piatte, eh? ||||||||||||плоские| the|ears|here|look|a|more|protruding|than the other|and||the|hands|flat|eh The ears, look here, one more protruding than the other; and here, the hands: flat, huh? E la giuntura storpia di questo mignolo; e le gambe? ||сустав|кривой|||мизинец||| and|the|joint|deformed|of|this|pinky|and|the|legs And the crooked joint of this little finger; and the legs? Qua, questa qua, ti pare che sia come quest'altra? here|this|here|you|does it seem|that|it is|like|this other Here, this one, do you think it is like this other one? No, eh? No|eh No, huh? Ma lo so da me e non c'è bisogno che me lo dica tu. but|it|I know|by|myself|and|not|there is|need|that|me|it|you say|you But I know it myself and you don't need to tell me. Statti bene.» stay|well Take care.

Lo piantai li, e via. I|I planted|them|and|away I left him there, and off I went. Fatti pochi passi, mi sentii richiamare. made|few|steps|me|I felt|to call back I took a few steps, and I heard someone call me back.

«Ps!» Ps "Psst!"

Placido placido, col dito, colui m'attirava a sé per domandarmi: calm|calm|with the|finger|he|he attracted me|to|himself|to|to ask me Calmly, with his finger, he drew me to him to ask me: «Scusa, dopo di te, tua madre non partorì altri figliuoli? |||||||родила|| excuse|after|of|you|your|mother|not|gave birth|other|children "Excuse me, after you, did your mother not give birth to any other children?"

«No: né prima né dopo,» gli risposi. No|neither|before|nor|after|to him|I replied "No: neither before nor after," I replied. «Figlio unico. son|only "Only child. Perché?» Why Why?"

«Perché,» mi disse, «se tua madre avesse partorito un'altra volta, avrebbe avuto di certo un altro maschio.» |||||||родила||||||||| because|me|he said|if|your|mother|she had|given birth|another|time|she would have|had|of|surely|one|another|male "Because," he said to me, "if your mother had given birth again, she would certainly have had another boy." «Ah si? Ah|yes "Oh really?" Come lo sai?» How|it|you know "How do you know?"

«Ecco: dicono le donne del popolo che quando a un nato i capelli terminano sulla nuca in un codiniccio come codesto che tu hai costí, sarà maschio il nato appresso.» ||||||||||||||||||пучок волос||||||здесь||||| here|they say|the|women|of the|people|that|when|to|a|born|the|hair|they end|on the|nape|in||ponytail|like|this|that|you|you have|here|it will be|male|the|baby|next "Well: the women of the people say that when a newborn's hair ends at the nape in a little ponytail like the one you have there, the next one will be a boy."

Mi portai una mano alla nuca e con un sogghignetto frigido gli domandai: |||||||||усмешку||| I|I brought|a|hand|to the|back of the neck|and|with|a|smirk|chilly|to him|I asked I brought a hand to my nape and with a chilly smirk I asked him:

«Ah, ci ho un... com'hai detto?» Ah|I have|I have|a|how have you|told "Ah, I have a... what did you say?" E lui: and|he And he:

«Codiniccio, caro, lo chiamano a Richieri.» Codiniccio|dear|him|they call|at|Richieri "Codiniccio, dear, they call it in Richieri."

«Oh, ma quest'è niente!» esclamai. Oh|but|this is|nothing|I exclaimed "Oh, but this is nothing!" I exclaimed. «Me lo posso ritagliare. |||вырезать to me|it|I can|to cut out "I can cut it out for myself."

Negò prima col dito, poi disse: he denied|first|with|finger|then|he said He first shook his head, then said:

«Ti resta sempre il segno, caro, anche se te lo fai radere.» you|it remains|always|the|mark|dear|even|if|you|it|you make|to shave "You always have the mark, dear, even if you have it shaved off."

E questa volta mi piantò lui. and|this|time|me|he planted|him And this time he left me.

III. III III. Bel modo di essere soli Nice|way|of|to be|alone Nice way to be alone.

Desiderai da quel giorno ardentissimamente d'esser solo, almeno per un'ora. I wished|from|that|day|ardently|to be|alone|at least|for| I have ardently wished since that day to be alone, at least for an hour. Ma veramente, più che desiderio, era bisogno: bisogno acuto urgente smanioso, che la presenza o la vicinanza di mia moglie esasperavano fino alla rabbia. ||||||||||невыносимая жажда||||||||||усиливали||| but|really|more|than|desire|it was|need||sharp|urgent|anxious|which|the|presence|or||closeness|of|my|wife|they exasperated|up to|to the|anger But truly, more than a desire, it was a need: an acute, urgent, restless need, which the presence or proximity of my wife exacerbated to the point of rage.

«Hai sentito, Gengè, che ha detto ieri Michelina? have you|heard|Gengè|that|he has|said|yesterday|Michelina "Did you hear, Gengè, what Michelina said yesterday? Quantorzo ha da parlarti d'urgenza.» Quantorzo|he has|to|to talk to you|of urgency Quantorzo needs to talk to you urgently." «Guarda, Gengè, se a tenermi cosi la veste mi paiono le gambe.» |||||||||кажутся|| look|Gengè|if|to|to hold me|like this|the|dress|I|they seem|the|legs "Look, Gengè, if I keep my dress like this, my legs seem to me."

«S'è fermata la pendola, Gengè.» |||часы| it has|stopped|the|clock|Gengè "The clock has stopped, Gengè." «Gengè, e la cagnolina non la porti più fuori? Gengè|and|the|puppy|not|the|you take|more|outside "Gengè, aren't you taking the little dog out anymore? Poi ti sporca i tappeti e la sgridi. then|you|it dirties|the|carpets|and|her|you scold Then she dirties the carpets and you scold her. Ma dovrà pure, povera bestiolina... dico... non pretenderai che... Non esce da iersera.» but|it will have to|also|poor|little beast|I mean|not|you will expect|that|not|it goes out|since|last night But she has to go, poor little thing... I mean... you can't expect that... She hasn't been out since last night."

«Non temi, Gengè, che Anna Rosa possa esser malata? not|do you fear|Gengè|that|Anna|Rosa|can|to be|sick "Aren't you worried, Gengè, that Anna Rosa might be sick?" Non si fa più vedere da tre giorni, e l'ultima volta le faceva male la gola.» not|one|does|more|to see|for|three|days|and|the last|time|she|it was hurting|pain|the|throat She hasn't been seen for three days, and the last time her throat was hurting. «È venuto il signor Firbo, Gengè. it is|has come|the|Mr|Firbo|Gengè Mr. Firbo came, Gengè. Dice che ritornerà più tardi. he says|that|he will return|later|late He says he will come back later. Non potresti vederlo fuori? not|could you|see it|outside Couldn't you see him outside?

Dio, che noioso!» God|who|boring God, how boring!

Oppure la sentivo cantare: or|she|I heard|to sing Or I heard her singing:

E se mi dici di no, and|if|to me|you say|to|no And if you tell me no,

Caro il mio bene, domàn non verrò; ||||завтра|| dear|the|my|good|tomorrow|not|I will come My dear, I won't come tomorrow;

Domàn non verrò tomorrow|not|I will come I won't come tomorrow

... ...

Domàn non verrò.... tomorrow|not|I will come Tomorrow I won't come....

Ma perché non vi chiudevate in camera, magari con due turaccioli negli orecchi? ||||||||||затычки для ушей|| but|why|not|you|you closed|in|room|maybe|with|two|corks|in the|ears But why didn't you lock yourselves in the room, maybe with two earplugs?

Signori, vuol dire che non capite come volevo esser solo. gentlemen|it means|to say|that|not|you understand|how|I wanted|to be|alone Gentlemen, it means you don't understand how much I wanted to be alone.

Chiudermi potevo soltanto nel mio scrittoio, ma anche li senza poterci mettere il paletto, per non far nascere tristi sospetti in mia moglie ch'era, non dirò trista, ma sospettosissima. |||||письменный стол||||||||засов|||||||||||||печальные|| to close myself|I could|only|in the|my|desk|but|also|there|without|to be able to|to put|the|peg|to|not|to make|to arise|sad|suspicions|in|my|wife|who was|not|I will say|sad|but|very suspicious I could only shut myself in my desk, but even there I couldn't put the bolt, to avoid raising sad suspicions in my wife who was, I won't say sad, but very suspicious. E se, aprendo l'uscio all'improvviso, m'avesse scoperto? and|if|opening|the door|suddenly|he would have discovered me|discovered And if, suddenly opening the door, she had discovered me? No. No No. E poi, sarebbe stato inutile. and|then|it would be|been|useless And then, it would have been useless. Nel mio scrittoio non c'erano specchi. In the|my|desk|not|there were|mirrors There were no mirrors in my desk. Io avevo bisogno d'uno specchio. I|I had|need|of a|mirror I needed a mirror. D'altra parte, il solo pensiero che mia moglie era in casa bastava a tenermi presente a me stesso, e proprio questo io non volevo. on the other|part|the|only|thought|that|my|wife|she was|in|home|was enough|to|to keep myself|present|to|myself|self|and|exactly|this|I|not|I wanted On the other hand, the mere thought that my wife was at home was enough to keep me aware of myself, and that was exactly what I did not want. Per voi, esser soli, che vuol dire? for|you|to be|alone|what|does it mean|to say For you, what does it mean to be alone?

Restare in compagnia di voi stessi, senza alcun estraneo attorno. to stay|in|company|of|you|self|without|any|stranger|around To stay in the company of yourself, without any stranger around.

Ah si, v'assicuro ch'è un bel modo, codesto, d'esser soli. Ah|yes|I assure you|that it is|a|nice|way|this|to be|alone Ah yes, I assure you that this is a nice way to be alone. Vi s'apre nella memoria una cara finestrella, da cui s'affaccia sorridente, tra un vaso di garofani e un altro di gelsomini, la Titti che lavora all'uncinetto una fascia rossa di lana, oh Dio, come quella che ha al collo quel vecchio insopportabile signor Giacomino, a cui ancora non avete fatto il biglietto di raccomandazione per il presidente della Congregazione di carità, vostro buon amico, ma seccantissimo anche lui, specie se si mette a parlare delle marachelle del suo segretario particolare, il quale ieri... no, quando fu? |||||||||||||||гвоздики|||||жасмин|||||крючком|||||||||||||||||||||||||||||||||конгрегация|||||||||||||||||пакости|||||||||| you|it opens|in the|memory|a|dear|small window|from|which|it looks out|smiling|between|a|pot|of|carnations|and|another||of||||who||||||of|||||||||||||||to||||||the|||||||||||||||||||||||||||||||which|yesterday|no|when|was A dear little window opens in your memory, from which Titti smiles at you, working on a red wool scarf with her crochet, oh God, just like the one that old unbearable Mr. Giacomino has around his neck, to whom you still haven't sent a letter of recommendation for the president of the Charity Congregation, your good friend, but also very annoying, especially when he starts talking about the mischief of his personal secretary, who yesterday... no, when was it? L'altro ieri che pioveva e pareva un lago la piazza con tutto quel brillio di stille a un allegro sprazzo di sole, e nella corsa, Dio che guazzabuglio di cose, la vasca, quel chiosco da giornali, il tram che infilava lo scambio e strideva spietatamente alla girata, quel cane che scappava: basta, vi ficcaste in una sala di bigliardo, dove c'era lui, il segretario del presidente della Congregazione di carità; e che risatine si faceva sotto i baffoni pelosi per la vostra disdetta allorché vi siete messo a giocare con l'amico Carlino detto Quintadecima. |||||||||||||блеск капель||капли||||вспышка света||||||||беспорядок||||бассейн||||||||||||скрипел|безжалостно|||||||||||||||||он|||||||||||||||||пухлые||||отказ||||||||||| the day before yesterday|yesterday|that|it was raining|and|it seemed|a|lake|the|square|with|all|that|shine|of|drops|at|an|cheerful|splash|of|sun|and|in the|run|God|what|jumble|of|things|the|pool|that|kiosk|of|newspapers|the|tram|that|it was threading|the|switch|and|it was screeching|mercilessly|at the|turn|that|dog|that|it was running away|enough|you|you stuck|in|a|room|of|billiards|where|there was|he|the|secretary|of the|president|of the|Congregation|of|charity|and|that|laughs|he|he made|under|the|moustaches|hairy|for|the|your|disappointment|when|you|you are|put|to|to play|with|the friend|Carlino|called|Fifteenth The day before yesterday when it was raining and the square looked like a lake with all that sparkle of drops in a cheerful burst of sunshine, and in the rush, God what a jumble of things, the fountain, that newsstand, the tram that was going through the switch and screeched mercilessly at the turn, that dog that was running away: enough, you found yourself in a billiard room, where he was, the secretary of the president of the Charity Congregation; and what giggles he had under his furry mustache at your misfortune when you started playing with your friend Carlino known as Quintadecima. E poi? and|then And then? Che avvenne poi, uscendo dalla sala del bigliardo? what|happened|then|exiting|from the|room|of the|billiards What happened next, as you left the billiard room? Sotto un languido fanale, nella via umida deserta, un povero ubriaco malinconico tentava di cantare una vecchia canzonetta di Napoli, che tant'anni fa, quasi tutte le sere udivate cantare in quel borgo montano tra i castagni, ov'eravate andato a villeggiare per star vicino a quella cara Mimí, che poi sposò il vecchio commendator Della Venera, e morì un anno dopo. ||вялый|фонарь|||||||||пытался|||||||||||||||||||||||||||отдыхать|||||||||||||||||||| under|a|languid|lantern|in the|street|humid|deserted|a|poor|drunk|melancholic|he tried|to|to sing|a|old|song|of|Naples|that|so many years|ago|almost|all|the|evenings|you heard|to sing|in|that|hamlet|mountain|between|the|chestnuts|where you had gone|gone|to|to vacation|to|to stay|near|to|that|dear|Mimí|who|then|he married|the|old|commander|of the|Venus|and|he died|a|year|after Under a languid streetlamp, in the damp deserted street, a poor melancholic drunk was trying to sing an old Neapolitan song, which so many years ago, you used to hear sung almost every evening in that mountain village among the chestnut trees, where you had gone to vacation to be close to that dear Mimí, who later married the old commendator Della Venera, and died a year later. Oh, cara Mimí! Oh|dear|Mimí Oh, dear Mimí! Eccola, eccola a un'altra finestra che vi s'apre nella memoria... here she is|here she is|at|another|window|that|to you|opens|in the|memory There she is, there she is at another window that opens in your memory... Si, si, cari miei, v'assicuro che è un bel modo d'esser soli, codesto! yes|yes|dear|my|I assure you|that|it is|a|nice|way|to be|alone|this Yes, yes, my dear ones, I assure you that this is a nice way to be alone! IV. IV IV. Com'io volevo esser solo as I|I wanted|to be|alone As I wanted to be alone Io volevo esser solo in un modo affatto insolito, nuovo. I|I wanted|to be|alone|in|a|way|at all|unusual|new I wanted to be alone in a completely unusual, new way. Tutt'al contrario di quel che pensate voi: cioè senza me e appunto con un estraneo attorno. all|opposite|of|that|what|you think|you|that is|without|me|and|just|with|a|stranger|around Quite the opposite of what you think: that is, without myself and precisely with a stranger around. Vi sembra già questo un primo segno di pazzia? you|does it seem|already|this|a|first|sign|of|madness Does this already seem to you a first sign of madness?

Forse perché non riflettete bene. maybe|because|not|you reflect|well Perhaps because you do not reflect well.

Poteva già essere in me la pazzia, non nego, ma vi prego di credere che l'unico modo d'esser soli veramente è questo che vi dico io. it could|already|to be|in|me|the|madness|not|I deny|but|you|I ask|to|to believe|that|the only|way|to be|alone|truly|it is|this|that|you|I say|I Madness could already be in me, I do not deny it, but I beg you to believe that the only way to truly be alone is what I am telling you. La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, è soltanto possibile con un estraneo attorno: luogo o persona che sia, che del tutto vi ignorino, che del tutto voi ignoriate, cosi che la vostra volontà e il vostro sentimento restino sospesi e smarriti in un'incertezza angosciosa e, cessando ogni affermazione di voi, cessi l'intimità stessa della vostra coscienza. ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||потерянные|||угнетающая||||утверждение|||прекратится||||| the|solitude|not|it is|never|with|you||always|without|of|you||||||||||||||||||||||||||your||||||||||||||||||||||||consciousness Solitude is never with you; it is always without you, it is only possible with a stranger around: whether a place or a person, who completely ignore you, whom you completely ignore, so that your will and your feeling remain suspended and lost in an anguishing uncertainty and, ceasing every affirmation of yourself, the very intimacy of your consciousness ceases. La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l'estraneo siete voi. the|true|solitude|it is|in|a|place|which|lives|for|itself|and|that|for|you|not|has|trace|nor|voice|and|where|therefore||you are|you True solitude is in a place that lives for itself and that has no trace or voice for you, and where therefore the stranger is you. Cosi volevo io esser solo. so|I wanted|I|to be|alone So I wanted to be alone. Senza me. without|me Without me. Voglio dire senza quel me ch'io già conoscevo, o che credevo di conoscere. I want|to say|without|that|me|that I|already|I knew|or|that|I believed|to|to know I mean without that me that I already knew, or thought I knew. Solo con un certo estraneo, che già sentivo oscuramente di non poter più levarmi di torno e ch'ero io stesso: estraneo inseparabile da me. ||||||||темно|||||||||||||неразлучный|| alone|with|a|certain|stranger|who|already|I felt|obscurely|to|not|to be able|more|to remove myself|from|around|and|that I was|I|myself|stranger|inseparable|from|me Only with a certain stranger, whom I already felt vaguely I could no longer get rid of and who was myself: an inseparable stranger from me. Ne avvertivo uno solo, allora! of it|I was aware|one|alone|then I was aware of only one then! E già quest'uno, o il bisogno che sentivo di restar solo con esso, di mettermelo davanti per conoscerlo bene e conversare un po' con lui, mi turbava tanto, con un senso tra di ribrezzo e di sgomento. |||||||||||||||||||||||||||||||||отвращение|||ужас and|already|this one|or|the|need|that|I felt|to|to stay|alone|with|it|of||||||||||||||||||||disgust|||dismay And already this one, or the need I felt to be alone with it, to put it in front of me to know it well and to converse a bit with it, troubled me so much, with a sense of both disgust and dismay. Se per gli altri non ero quel che ora avevo creduto d'essere per me, chi ero io? if|for|the|others|not|I was|what|that|now|I had|believed|to be|for|myself|who|I was|I If for others I was not what I had now believed I was for myself, who was I? Vivendo, non avevo mai pensato alla forma del mio naso; al taglio, se piccolo o grande, o al colore dei miei occhi; all'angustia o all'ampiezza della mia fronte, e via dicendo. ||||||||||||||||||||||узости|||||||| living|not|I had|ever|thought|to the|form|of the|my|nose|to the|cut|if|small|or|big|||color|of the|my|eyes||||||forehead|and|way|saying While living, I had never thought about the shape of my nose; about the cut, whether small or large, or the color of my eyes; about the narrowness or width of my forehead, and so on. Quello era il mio naso, quelli i miei occhi, quella la mia fronte: cose inseparabili da me, a cui, dedito ai miei affari, preso dalle mie idee, abbandonato ai miei sentimenti, non potevo pensare. |||||||||||||||||||посвящённый|||||||||||||| that|it was|the|my|nose|those|the|my|eyes|that|||forehead|things|inseparable|from|me|to|to which|devoted|to the|my|business|taken|by the|my|ideas|abandoned|to the||feelings|not|I could|to think That was my nose, those were my eyes, that was my forehead: inseparable things from me, to which, devoted to my affairs, caught up in my ideas, abandoned to my feelings, I could not think.

Ma ora pensavo: But|now|I was thinking But now I was thinking:

"E gli altri? and|the|others "And the others? Gli altri non sono mica dentro di me. the|others|not|they are|at all|inside|of|me The others are not inside me. Per gli altri che guardano da fuori, le mie idee, i miei sentimenti hanno un naso. for|the|others|who|they look|from|outside|the|my|ideas|the|my|feelings|they have|a|nose For the others who look from the outside, my ideas, my feelings have a nose. Il mio naso. the|my|nose My nose. E hanno un paio d'occhi, i miei occhi, ch'io non vedo e ch'essi vedono. and|they have|a|pair|of eyes|the|my|eyes|that I|not|I see||that they|they see And they have a pair of eyes, my eyes, that I do not see and that they see. Che relazione c'è tra le mie idee e il mio naso? what|relationship|there is|between|the|my|ideas|and|the|my|nose What relationship is there between my ideas and my nose? Per me, nessuna. for|me|none For me, none. Io non penso col naso, né bado al mio naso, pensando. I|not|think|with the|nose|neither|I pay attention|to the|my||thinking I do not think with my nose, nor do I pay attention to my nose while thinking. Ma gli altri? but|the|others But what about others? Gli altri che non possono vedere dentro di me le mie idee e vedono da fuori il mio naso? the|others|who|not|can|to see|inside|of|me|the|my|ideas|and|they see|from|outside|the|my|nose Others who cannot see my ideas inside me and see my nose from the outside? Per gli altri le mie idee e il mio naso hanno tanta relazione, che se quelle, poniamo, fossero molto serie e questo per la sua forma molto buffo, si metterebbero a ridere." ||||||||||||||||давайте||||||||||||||| for|the|others|the|my|ideas|and|the|my|nose|they have|much|relationship|that|if|those|let's say|they were|very|serious|and|this|for|the|his|shape|very|funny|they|they would put|to|to laugh For others, my ideas and my nose are so related that if those, let's say, were very serious and this one very funny in its shape, they would start to laugh.

SENT_CWT:ANo5RJzT=17.83 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=118.91 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=230 err=0.00%) translation(all=191 err=0.00%) cwt(all=2860 err=11.96%)