×

LingQをより快適にするためCookieを使用しています。サイトの訪問により同意したと見なされます クッキーポリシー.

image

Pirandello - Uno, nessuno e centomila, LIBRO SESTO

LIBRO SESTO

I. A tu per tu

Poco dopo, chiuso in camera come una bestia in gabbia, sbuffavo per quella violenza su mia moglie (la prima) senza potermela levare dagli occhi, nel bianco vagellare della lieve persona che pareva si sfaldasse tutta agli scrolli con cui la respingevo indietro, afferrata per i polsi, e la ributtavo a sedere sulla poltrona.

Ah come lieve, con tutti quei falbalà intorno all'abito di neve, all'urto brutale della mia violenza!

Rotta ormai, come una fragile bambola, là ributtata con tanta furia sulla poltrona, non l'avrei di certo raccapezzata piú. E tutta la mia vita, qual'era stata finora con lei, il giuoco di quella bambola: spezzato, finito, forse per sempre.

L'orrore della mia violenza mi fremeva vivo nelle mani ancora tremanti. Ma avvertivo che non era tanto della violenza quell'orrore, quanto del cieco insorgere in me d'un sentimento e d'una volontà che alla fine mi avevano dato corpo: un bestiale corpo che aveva incusso spavento e rese violente le mie mani.

Diventavo "uno".

Io.

Io che ora mi volevo cosí.

Io che ora mi sentivo cosí.

Finalmente.

Non piú usurajo (basta con quella banca): e non piú Gengè (basta con quella marionetta).

Ma il cuore seguitava a tumultuarmi in petto. Mi toglieva il respiro. Aprivo e chiudevo le mani, affondandomi le unghie nella carne. E appena, senza saperlo, mi grattavo con una mano il palmo dell'altra, raggirandomi ancora per la stanza, gangheggiavo come un cavallo che non soffra il morso. Farneticavo.

«Ma io, uno, chi? chi?»

Se non avevo piú occhi per vedermi da me come uno anche per me? Gli occhi, gli occhi di tutti gli altri seguitavo a vedermeli addosso, ma ugualmente senza poter sapere come ora m'avrebbero veduto in questa mia neonata volontà, se io stesso non sapevo ancora come sarei consistito per me.

Non piú Gengè.

Un altro.

Avevo proprio voluto questo.

Ma che altro avevo io dentro, se non questo tormento che mi scopriva nessuno e centomila?

Questa mia nuova volontà, questo mio nuovo sentimento potevano insorgere ciechi per la ferita in un punto vivo di me che non sapevo, ma subito cadevano, cadevano sotto la terribile fissità di quella luce che folgorava tetra da quanto avevo scoperto.

Volevo tuttavia intravedere, per raccapezzarmi, che cosa avrei potuto mettere su col po' di sangue di quella ferita, con quel po' di sentimento, lacerato, macerato, su lo sgangherato scheletro di quel po' di volontà: oh, un povero omicello sparuto, sempre spaventato dagli occhi degli altri; col sacchetto in pugno dei danari ricavati dalla liquidazione della banca. E come avrei potuto tenermeli piú ormai, quei danari?

Li avevo forse guadagnati io col mio lavoro? Averli ora ritirati dalla banca perché non fruttassero altra usura, bastava forse a mondarli di quella da cui erano venuti? E allora, che? buttarli via? E come avrei vissuto? Di che lavoro ero capace? E Dida?

Era anche lei - lo sentivo bene, ora che non la avevo piú in casa - era anche lei un punto. Io in me. Io l'amavo, non ostante lo strazio che mi veniva dalla perfetta coscienza di non appartenermi nel mio stesso corpo come oggetto del suo amore. Ma pur la dolcezza che a questo corpo veniva dal suo amore, la assaporavo io, cieco nella voluttà dell'abbraccio; anche se talvolta ero quasi tentato di strozzarla vedendole, tra le umide labbra convulse, come una smania di sorriso o di sospiro, tremare uno stupido nome: Gengè.

II. Nel vuoto

L'immobilità sospesa di tutti gli oggetti del salotto, in cui rientrai come attratto dal silenzio che vi si era fatto: quella poltrona dov'ella dianzi stava seduta; quel canapè dove dianzi stava affondato Quantorzo; quel tavolinetto di lacca chiara filettato d'oro e le altre seggiole e le tende, mi diedero una cosí orribile impressione di vuoto che mi voltai a guardare i servi, Diego e Nina, i quali mi avevano annunziato che la padrona era andata via col signor Quantorzo lasciando l'ordine che tutte le sue robe fossero raccolte, chiuse nei bauli e mandate a casa del padre; e ora stavano a mirarmi con lo sbalordimento nelle bocche aperte e negli occhi vani.

La loro vista m'irritò. Gridai:

«E sta bene, eseguite l'ordine.»

Un ordine da eseguire era già, in quel vuoto, qualche cosa almeno per gli altri. E anche per me, se mi levava dai piedi quei due per il momento.

Come fui solo, stranamente quasi ilare d'improvviso, pensai: "Sono libero! Se n'è andata via!". Ma non mi pareva vero. Avevo l'impressione curiosissima che se ne fosse andata via per farmi la prova della giustezza della mia scoperta, la quale assumeva per me un'importanza cosí grande e assoluta, che a confronto ogni altra cosa non poteva averne se non una molto minore e relativa: anche se mi faceva perdere la moglie; anzi proprio per questo.

«Ecco se è vero!»

Nient'altro che la prova era terribile. Tutto il resto - ma sí, via - poteva parere anche ridicolo: quell'andarsene cosí su due piedi con Quantorzo, come quel mio insorgere per quella stupidaggine là, della gente che mi credeva usurajo.

Ma come, allora? ero già ridotto a questo? di non poter piú prendere nulla sul serio? E la mia ferita di poc'anzi, per cui avevo avuto quello scatto violento?

Già. Ma dove la ferita? In me?

A toccarmi, a strizzarmi le mani, sí, dicevo "io", ma a chi lo dicevo? e per chi? Ero solo. In tutto il mondo, solo. Per me stesso, solo. E nell'attimo del brivido, che ora mi faceva fremere alle radici i capelli, sentivo l'eternità e il gelo di questa infinita solitudine.

A chi dire "io"? Che valeva dire "io", se per gli altri aveva un senso e un valore che non potevano mai essere i miei; e per me, cosí fuori degli altri, l'assumerne uno diventa subito l'orrore di questo vuoto e di questa solitudine.

III. Seguito a compromettermi

Venne a trovarmi, la mattina dopo, mio suocero.

Dovrei dir prima (ma non dirò) fin dov'ero arrivato con l'immaginazione, farneticando per gran parte della notte, a furia di trar conseguenze dalle condizioni in cui m'ero messo di fronte agli altri, non solo, ma anche rispetto a me stesso.

M'ero sottratto affannato a un breve sonno di piombo, con la sensazione dell'ostile gravezza di tutte le cose, anche dell'acqua raccolta nel cavo delle mani, per lavarmi, anche dell'asciugamani di cui dopo m'ero servito; quando, all'annunzio della visita, improvvisamente mi sentii tutto alleggerire da un pronto risveglio di quell'estro gaio che per fortuna come un benefico vento m'arieggia ancora a tratti lo spirito.

Feci volar l'asciugamani e dissi a Nina:

«Bene bene. Fallo accomodare nel salotto, e digli che vengo subito.»

Mi guardai allo specchio dell'armadio con irresistibile confidenza fino a strizzare un occhio per significare a quel Moscarda là che noi due intanto c'intendevamo a maraviglia. E anche lui, per dire la verità, subito mi strizzò l'occhio, a confermare l'intesa.

(Voi mi direte, lo so, che questo dipendeva perché quel Moscarda là nello specchio ero io; e ancora una volta dimostrerete di non aver capito niente. Non ero io, ve lo posso assicurare. Tant'è vero che, un istante dopo, prima d'uscire, appena voltai un pò la testa per riguardarlo in quello specchio era già un altro, anche per me, con un sorriso diabolico negli occhi aguzzi e lucidissimi. Voi ve ne sareste spaventati; io no; perché già lo sapevo; e lo salutai con la mano. Mi salutò con la mano anche lui, per dire la verità).

Tutto questo, per cominciare. La commedia seguitò poi nel salotto con mio suocero.

In quattro?

No.

Vedrete in quanti svariati Moscarda, dacché c'ero, mi spassai a produrmi quella mattina.

IV. Medico? Avvocato? Professore? Deputato?

Senza dubbio era mio suocero la cagione dell'insperato risveglio del mio estro, per quella (sí, Dio mio) forse irrispettosa realtà che io finora gli avevo dato, di stupidissimo uomo sempre soddisfatto di sé.

Molto curato, non pur nei panni, anche nell'acconciatura dei capelli e dei baffi fino all'ultimo pelo; biondo biondo, e d'aspetto, non dirò volgare ma comune a ogni modo; tutte quelle cure avrebbe potuto risparmiarsele, perché gli abiti addosso a lui, di fattura inappuntabile, restavano come non suoi, del sarto che glieli aveva cuciti; e anche quella sua testa cosí ben ravviata e quelle sue mani cosí tornite e levigate, anziché attaccate vive e di carne al suo solino e alle sue maniche, potevano figurare senza alcuno scàpito esposte mozze e di cera nelle vetrine d'un parrucchiere e d'un guantaio. Sentirlo parlare, vedergli socchiudere gli occhi cilestri smaltati nella beatitudine d'un perenne sorriso per tutto ciò che gli usciva dalle labbra coralline; vedergli poi riaprire quegli occhi e la pàlpebra del destro restargli un pò tirata e appiccicata, quasi non riuscisse a distaccarsi cosí presto dal prelibato sapore di un'intima soddisfazione che nessuno avrebbe mai supposto in lui; non poteva non fare una stranissima impressione, tanto pareva finto, ripeto: fantoccio da sarto e testa da vetrina di barbiere.

Ora, mentre me l'aspettavo cosí, la sorpresa di trovarmelo davanti tutto scomposto e agitato serví soltanto a stuzzicare in me d'improvviso il desiderio di provare quel rischio squisito con cui uno muove inerme e sorridente contro un nemico che lo minacci armato, dopo avergli intimato di non muoversi d'un passo.

L'estro riacceso in me m'imponeva difatti sulle labbra un sorriso di sfida e sulla fronte un'aria di smemorataggine per il giuoco che voleva seguitare, pericolosissimo, mentre erano in ballo cosí gravi interessi e per quell'uomo là e per tanti altri: le sorti della banca; le sorti della mia famiglia: avere altre prove di quella terribile cosa che già sapevo: cioè, che sarei inevitabilmente sembrato pazzo, ancora e piú di prima, coi discorsi che mi disponevo a fare, giú a rotta di collo per la china di quell'incredibile e inverosimile ingenuità che aveva fatto strabiliare Quantorzo e buttar via dalle risa mia moglie.

Difatti, anche per me ormai, se consideravo bene a fondo le cose non poteva esser valida scusa la coscienza a cui volevo appigliarmi. Potevo sentirmi rimordere sul serio di quell'usura che non m'ero mai inteso di esercitare? Avevo sí firmato per formalità gli atti di quella banca; ero vissuto fino a quel momento dei guadagni di essa senza mai pensarci; ma ora che finalmente me ne rendevo conto, avrei ritirato i danari dalla banca, e presto, per mettermi del tutto a posto, me ne sarei liberato come che fosse, istituendo un'opera di carità o qualcosa di simile.

«Come! E ti par niente tutto questo? Ma Dio mio, ma dunque è vero?»

«Vero, che cosa?»

«Che ti sei impazzito! E di mia figlia che vorresti farne? Come vorresti vivere? di che?»

«Ecco, questo sí: questo mi pare importante. Da studiare.»

«Rovinare per sempre la tua posizione? Ciascuno ha sempre fatto i suoi affari da che mondo è mondo.»

«Benissimo. E dunque, d'ora in poi, anch'io i miei.»

«Ma come, i tuoi, se butti via i danari guadagnati da tuo padre in tanti anni di lavoro?»

«Ho sei anni d'Università.»

«Ah! Vorresti tornare all'Università?»

«Potrei.»

Accennò d'alzarsi. Lo trattenni, domandandogli:

«Scusi: prima di venire alla liquidazione della banca, ci sarà tempo, non è vero?»

S'alzò furente, con le braccia per aria.

«Ma che liquidazione! che liquidazione! che liquidazione!»

«Se non vuol lasciarmi dire...»

Si voltò di scatto.

«Ma che vuoi dire. Tu farnetichi!»

«Sono calmissimo,» gli feci notare. «Le volevo dire che ho tante materie di studio già a buon punto e lasciate lí.»

Mi guardò stordito.

«Materie di studio? Che significa?»

«Che potrei, anche presto, prendere una laurea di medico, per esempio, o di dottore in lettere e filosofia.»

«Tu?»

«Non crede? Sí. M'ero messo anche per medico. Tre anni. E mi piaceva. Domandi, domandi a Dida come vedrebbe meglio il suo Gengè. Se medico o professore. Ho la parola facile: potrei anche, volendo, far l'avvocato.»

Si scrollò violentemente.

«Ma se non hai voluto fare mai niente!»

«Già. Ma non per leggerezza, veda. Anzi, al contrario! Mi ci affondavo troppo. E non si riesce a nulla, creda, affondandosi troppo in qualsiasi cosa. Si vengono a fare certe scoperte! Leggermente però, le assicuro che il medico, l'avvocato o, se Dida preferisce, il professore, potrei farlo benissimo. Basta che mi ci metta.»

Paonazzo dalla violenza che faceva su se stesso per starmi a sentire, a questo punto scappò via. O schiattava. Gli corsi dietro, gridando:

«Ma no, ma senta, ma dando via i danari di mio padre ma sa che popolarità! Mi potrebbero anche eleggere deputato: ci pensi! Se a Dida piacesse, e anche a lei: il genero deputato... Non mi ci vede? non mi ci vede?»

Se n'era già scappato via, urlando a ogni mia parola:

«Pazzo! Pazzo! Pazzo!»

V. Io dico, poi, perché?

Il tono era di scherzo, non nego, per via di quel maledetto estro. E poteva anche parere ch'io parlassi con molta fatuità: lo riconosco. Ma le proposte di un Gengè medico o avvocato o professore e perfino deputato, se potevano far ridere me, avrebbero potuto imporre a lui, io dico, almeno quella considerazione e quel rispetto che di solito si hanno in provincia per queste nobili professioni cosí comunemente esercitate anche da tanti mediocri coi quali, poi poi, non mi sarebbe stato difficile competere.

La ragione era un'altra, lo so bene. Non mi ci vedeva neanche lui, mio suocero. Per motivi ben altri dai miei.

Non poteva ammettere, lui, ch'io gli levassi il genero (quel suo Gengè ch'egli vedeva in me, chi sa come) dalle condizioni in cui se n'era stato finora, cioè da quella comoda consistenza di marionetta che lui da un canto e la figlia dall'altro, e dal canto loro tutti i socii della banca gli avevano dato.

Dovevo lasciarlo cosí com'era, quel buon figliuolo feroce di Gengè, a vivere senza pensarci dell'usura di quella banca non amministrata da lui.

E io vi giuro che l'avrei lasciato lí, per non turbare quella mia povera bambola, il cui amore mi era pur cosí caro, e per non cagionare un cosí grave scompiglio a tanta brava gente che mi voleva bene, se, lasciandolo lí per gli altri, io poi per mio conto me ne fossi potuto andare altrove con un altro corpo e un altro nome.

VI. Vincendo il riso

Sapevo altresí che a mettermi in nuove condizioni di vita, a rappresentarmi agli altri domani da medico, poniamo, o da avvocato o da professore, non mi sarei ugualmente ritrovato né uno per tutti né io stesso mai nella veste e negli atti di nessuna di quelle professioni.

Troppo ero già compreso dall'orrore di chiudermi nella prigione d'una forma qualunque.

Pur non di meno quelle stesse proposte, fatte per ridere a mio suocero, io le avevo fatte sul serio a me stesso durante la notte, vincendo il riso che mi provocavano le immagini di me avvocato o medico o professore. Avevo insomma pensato che una di quelle professioni, o un'altra qual si fosse, avrei dovuto prenderla e accettarla come una necessità se Dida, ritornando a me com'io volevo, me n'avesse fatto l'obbligo per provvedere del mio meglio alla sua nuova vita con un nuovo Gengè.

Ma dalla furia con cui mio suocero se n'era scappato potevo argomentare che, anche per Dida, nessun nuovo Gengè poteva nascere dal vecchio. Tanto questo vecchio le dava a vedere d'essersi impazzito senza rimedio, se cosí per niente voleva togliersi da un momento all'altro dalle condizioni di vita in cui era vissuto finora felicemente.

E davvero pazzo volevo esser io a pretendere che una bambola come quella impazzisse insieme con me, cosí per niente.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

LIBRO SESTO book|sixth SEXTO LIBRO SEXTO LIVRO SIXTH BOOK

I. A tu per tu the|at|you|by|you I. Face to face

Poco dopo, chiuso in camera come una bestia in gabbia, sbuffavo per quella violenza su mia moglie (la prima) senza potermela levare dagli occhi, nel bianco vagellare della lieve persona che pareva si sfaldasse tutta agli scrolli con cui la respingevo indietro, afferrata per i polsi, e la ributtavo a sedere sulla poltrona. little|after|closed|in|room|like|a|beast|in|cage|I huffed|for|that|violence|on|my|wife|the|first|without|to be able to take her|to remove|from the|eyes|in the|white|to wander|of the|light|person|who|she seemed|it|to crumble|all|to the|shakes|with|which|the|I pushed back|back|grabbed|by|the|wrists|and|the|I threw back|to|to sit|on the|armchair Shortly after, locked in my room like a beast in a cage, I huffed at that violence against my wife (the first) without being able to take her out of my sight, in the white fluttering of the delicate person who seemed to crumble entirely with the jolts with which I pushed her back, grasped by the wrists, and I threw her back down onto the armchair.

Ah come lieve, con tutti quei falbalà intorno all'abito di neve, all'urto brutale della mia violenza! Ah|like|light|with|all|those|frills|around|the dress|of|snow|the impact|brutal|of the|my|violence Ah how light, with all those frills around the snow-white dress, against the brutal impact of my violence!

Rotta ormai, come una fragile bambola, là ributtata con tanta furia sulla poltrona, non l'avrei di certo raccapezzata piú. broken|by now|like|a|fragile|doll|there|thrown back|with|much|anger|on the|armchair|not|I would have|of|certainly|understood|more Broken now, like a fragile doll, thrown back there with such fury onto the armchair, I certainly would not have recognized her anymore. E tutta la mia vita, qual'era stata finora con lei, il giuoco di quella bambola: spezzato, finito, forse per sempre. and|all|the|my|life|what it had been|been|so far|with|she|the|game|of|that|doll|broken|finished|perhaps|for|always And all my life, what it had been so far with her, the play of that doll: broken, finished, perhaps forever.

L'orrore della mia violenza mi fremeva vivo nelle mani ancora tremanti. the horror|of the|my|violence|me|was throbbing|alive|in the|hands|still|trembling The horror of my violence throbbed alive in my still trembling hands. Ma avvertivo che non era tanto della violenza quell'orrore, quanto del cieco insorgere in me d'un sentimento e d'una volontà che alla fine mi avevano dato corpo: un bestiale corpo che aveva incusso spavento e rese violente le mie mani. but|I was aware|that|not|it was|much|of the|violence||as much as|of the|blind|to rise up|inside|myself|of a|feeling|||will|which|at the|end|to me|they had|given|body|a|beastly||which|it had|infused|fear||made|violent|the|my|hands But I felt that it was not so much the violence that caused that horror, but the blind uprising within me of a feeling and a will that in the end had given me form: a bestial form that had instilled fear and made my hands violent.

Diventavo "uno". I was becoming|one I became "one."

Io. I Me.

Io che ora mi volevo cosí. I|who|now|I|I wanted|like this Me who now wanted to be like this.

Io che ora mi sentivo cosí. I|who|now|I|I felt|like this Me who now felt like this.

Finalmente. Finally Finally.

Non piú usurajo (basta con quella banca): e non piú Gengè (basta con quella marionetta). not|anymore|I usury|stop|with|that|bank|and|||Gengè||||puppet No more usury (enough with that bank): and no more Gengè (enough with that puppet).

Ma il cuore seguitava a tumultuarmi in petto. but|the|heart|continued|to|to tumult in me|in|chest But my heart continued to tumult in my chest. Mi toglieva il respiro. to me||the|breath It took my breath away. Aprivo e chiudevo le mani, affondandomi le unghie nella carne. I opened|and|I closed|the|hands|embedding|the|nails|into the|meat I opened and closed my hands, digging my nails into the flesh. E appena, senza saperlo, mi grattavo con una mano il palmo dell'altra, raggirandomi ancora per la stanza, gangheggiavo come un cavallo che non soffra il morso. and|just|without|knowing it|I|I was scratching|with|a|hand|the|palms|of the other|turning around|still|through|the|room|I was fidgeting|like|a|horse|that|not|suffers|the|bit And just, without knowing it, I scratched the palm of one hand with the other, wandering around the room, fidgeting like a horse that does not feel the bit. Farneticavo. I was ranting I was rambling.

«Ma io, uno, chi? |I|one|who "But I, one, who?" chi?» who who?

Se non avevo piú occhi per vedermi da me come uno anche per me? If|not|I had|more|eyes|to|to see myself|by|myself|like|one|also|for|me If I no longer had eyes to see myself as one for myself? Gli occhi, gli occhi di tutti gli altri seguitavo a vedermeli addosso, ma ugualmente senza poter sapere come ora m'avrebbero veduto in questa mia neonata volontà, se io stesso non sapevo ancora come sarei consistito per me. the|eyes|the|||||others|I continued|to|to see them|on me|but|equally|without|to be able|to know|how|now|they would have|seen|in|this|my|born|will|if|I|self|not|I knew|still|how|I would be|consisted|for|myself The eyes, the eyes of all the others I continued to see on me, but still without being able to know how they would see me in this newly born will of mine, if I myself did not yet know how I would consist for myself.

Non piú Gengè. not|anymore|Gengè No longer Gengè.

Un altro. one|other Another one.

Avevo proprio voluto questo. I had|just|wanted|this I really wanted this.

Ma che altro avevo io dentro, se non questo tormento che mi scopriva nessuno e centomila? but|what|else|I had|I|inside|if|not|this|torment|that|to me|it revealed|nobody|and|one hundred thousand But what else did I have inside, if not this torment that revealed to me no one and a hundred thousand?

Questa mia nuova volontà, questo mio nuovo sentimento potevano insorgere ciechi per la ferita in un punto vivo di me che non sapevo, ma subito cadevano, cadevano sotto la terribile fissità di quella luce che folgorava tetra da quanto avevo scoperto. this|my|new|will|this|my||feeling|they could|to arise|blind|for|the|injury|in||point|alive|of|me|that|not|I knew|but|immediately|they fell||under||terrible|fixity|of|that|light|that|it struck|dark|from|how much|I had|discovered This new will of mine, this new feeling of mine could arise blind from the wound in a vital point of me that I did not know, but they immediately fell, fell under the terrible fixity of that light that struck darkly from what I had discovered.

Volevo tuttavia intravedere, per raccapezzarmi, che cosa avrei potuto mettere su col po' di sangue di quella ferita, con quel po' di sentimento, lacerato, macerato, su lo sgangherato scheletro di quel po' di volontà: oh, un povero omicello sparuto, sempre spaventato dagli occhi degli altri; col sacchetto in pugno dei danari ricavati dalla liquidazione della banca. I wanted|however|to glimpse|to|to make sense of|what|thing|I would have|been able to|to put|on|with|little|of|blood||that|injury|||||feeling|lacerated|macerated|||ragged|skeleton|||||will|oh|a|poor|little man|thin|always|frightened|by the|eyes|of others||with|bag|pocket|hand|of the|money|derived|from the|liquidation||bank I wanted, however, to glimpse, to get my bearings, what I could put on with the little blood from that wound, with that little feeling, torn, macerated, on the ragged skeleton of that little will: oh, a poor little wretch, always frightened by the eyes of others; with the bag in hand of the money obtained from the bank liquidation. E come avrei potuto tenermeli piú ormai, quei danari? and|how|I would have|been able to|to keep them|more|by now|those|money And how could I have kept that money any longer?

Li avevo forse guadagnati io col mio lavoro? them|I had|perhaps|earned|I|with|my|work Had I perhaps earned it with my work? Averli ora ritirati dalla banca perché non fruttassero altra usura, bastava forse a mondarli di quella da cui erano venuti? to have them|now|withdrawn|from the|bank|because|not|they would yield|other|usury|it was enough|perhaps|to|to cleanse them|of|that|from|which|they were|come Withdrawing it now from the bank so that it would not yield any more usury, was that perhaps enough to cleanse it of the usury from which it had come? E allora, che? and|then|what So what? buttarli via? to throw them|away Throw them away? E come avrei vissuto? and|how|I would have|lived And how would I have lived? Di che lavoro ero capace? of|what|work|I was|capable What work was I capable of? E Dida? And|Did And Dida?

Era anche lei - lo sentivo bene, ora che non la avevo piú in casa - era anche lei un punto. it was|also|she|it|I felt|well|now|that|not|she|I had|more|in|home|it was|also|she|a|point She was also - I felt it well, now that I no longer had her in the house - she was also a point. Io in me. I|in|me I within myself. Io l'amavo, non ostante lo strazio che mi veniva dalla perfetta coscienza di non appartenermi nel mio stesso corpo come oggetto del suo amore. I|I loved him|not|despite|it|anguish|that|to me|was coming|from the|perfect|consciousness|of|not|to belong to me|in the|my|same|body|as|object|of the|his|love I loved her, despite the anguish that came to me from the perfect awareness of not belonging to myself in my own body as the object of her love. Ma pur la dolcezza che a questo corpo veniva dal suo amore, la assaporavo io, cieco nella voluttà dell'abbraccio; anche se talvolta ero quasi tentato di strozzarla vedendole, tra le umide labbra convulse, come una smania di sorriso o di sospiro, tremare uno stupido nome: Gengè. but|even|the|sweetness|that|to|this|body|was coming|from the|his|love|it|I tasted|I|blind|in the|pleasure|of the embrace|also|if|sometimes|I was|almost|tempted|to|to strangle it|seeing her|between|the|moist|lips|convulsed|like|a|urge|of|smile|or||sigh|to tremble|a|stupid|name|Gengè But even the sweetness that came to this body from her love, I savored it, blind in the pleasure of the embrace; even if sometimes I was almost tempted to strangle it seeing, between her trembling, moist lips, like a craving for a smile or a sigh, a stupid name tremble: Gengè.

II. II II. Nel vuoto In the|empty space In the Void

L'immobilità sospesa di tutti gli oggetti del salotto, in cui rientrai come attratto dal silenzio che vi si era fatto: quella poltrona dov'ella dianzi stava seduta; quel canapè dove dianzi stava affondato Quantorzo; quel tavolinetto di lacca chiara filettato d'oro e le altre seggiole e le tende, mi diedero una cosí orribile impressione di vuoto che mi voltai a guardare i servi, Diego e Nina, i quali mi avevano annunziato che la padrona era andata via col signor Quantorzo lasciando l'ordine che tutte le sue robe fossero raccolte, chiuse nei bauli e mandate a casa del padre; e ora stavano a mirarmi con lo sbalordimento nelle bocche aperte e negli occhi vani. the immobility|suspended|of|all|the|objects|of the|living room|into|which|I re-entered|as|attracted|by the|silence|that|there|it|it was|made|that|armchair|where she|previously|she was|sitting|that|sofa|where||she was|sunk|Quantorzo||small table|of|lacquer|light|trimmed|with gold|and||||and||||||||||||||to|||||and||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||in the|eyes|empty The suspended immobility of all the objects in the living room, into which I re-entered as if drawn by the silence that had settled there: that armchair where she had just been sitting; that sofa where Quantorzo had just been sunk; that light lacquered table edged with gold and the other chairs and the curtains, gave me such a horrible impression of emptiness that I turned to look at the servants, Diego and Nina, who had announced to me that the mistress had left with Mr. Quantorzo leaving the order that all her things be collected, closed in trunks and sent to her father's house; and now they were staring at me with astonishment in their open mouths and vacant eyes.

La loro vista m'irritò. the|their|sight|it irritated me Their sight irritated me. Gridai: I shouted:

«E sta bene, eseguite l'ordine.» and|it is|well|execute|the order "And that's fine, carry out the order."

Un ordine da eseguire era già, in quel vuoto, qualche cosa almeno per gli altri. one|order|to|execute|it was|already|in|that|void|some|thing|at least|for|the|others An order to carry out was already, in that emptiness, at least something for the others. E anche per me, se mi levava dai piedi quei due per il momento. and|also|for|me|if|I|he took away|from the|feet|those|two|for|the|moment And also for me, if I could get those two out of my way for the moment.

Come fui solo, stranamente quasi ilare d'improvviso, pensai: "Sono libero! as|I was|alone|strangely|almost|cheerful|suddenly|I thought|I am|free As soon as I was alone, strangely almost cheerful all of a sudden, I thought: "I am free!" Se n'è andata via!". if|it has|gone|away She has gone away!". Ma non mi pareva vero. but|not|to me|it seemed|true But it didn't seem real to me. Avevo l'impressione curiosissima che se ne fosse andata via per farmi la prova della giustezza della mia scoperta, la quale assumeva per me un'importanza cosí grande e assoluta, che a confronto ogni altra cosa non poteva averne se non una molto minore e relativa: anche se mi faceva perdere la moglie; anzi proprio per questo. I had|the impression|very curious|that|if|it|it was|gone|away|to|to make me|the|test|of the|correctness||my|discovery|the|which|it assumed|for|me||so|big|and|absolute|that|to|comparison|every|other|thing|not|could|to have|if|not|a|very|lesser|and|relative|even|if|me|it made|to lose|the|wife|on the contrary|just|for|this I had the most curious impression that she had left to test the validity of my discovery, which held such great and absolute importance for me that compared to it, everything else could only have a much lesser and relative significance: even if it meant losing my wife; indeed, precisely because of that.

«Ecco se è vero!» |if|it is|true "There, if it's true!"

Nient'altro che la prova era terribile. nothing else|that|the|test|it was|terrible Nothing else but the proof was terrible. Tutto il resto - ma sí, via - poteva parere anche ridicolo: quell'andarsene cosí su due piedi con Quantorzo, come quel mio insorgere per quella stupidaggine là, della gente che mi credeva usurajo. everything|the|rest|but|yes|come on|it could|to seem|also|ridiculous||like this|on|two|feet|with|Quantorzo|like|that|my|to rise up|for|that|stupidity|there|of the|people|who|me|believed|usurer Everything else - well, yes - could even seem ridiculous: her leaving so abruptly with Quantorzo, like my outburst over that nonsense about people thinking I was a usurer.

Ma come, allora? But|how|then But how, then? ero già ridotto a questo? I was|already|reduced|to|this Was I already reduced to this? di non poter piú prendere nulla sul serio? of|not|to be able|more|to take|nothing|on the|serious To not being able to take anything seriously anymore? E la mia ferita di poc'anzi, per cui avevo avuto quello scatto violento? and|the|my|injury|of|recently|for|which|I had|had|that|sudden movement|violent And my wound from a moment ago, for which I had that violent outburst?

Già. already Already. Ma dove la ferita? But|where|the|injury But where is the wound? In me? In|me In me?

A toccarmi, a strizzarmi le mani, sí, dicevo "io", ma a chi lo dicevo? at|to touch me|to|to squeeze me|the|hands|yes|I was saying|I|but|to|who|it|I was saying Touching me, squeezing my hands, yes, I said "I", but to whom was I saying it? e per chi? and|for|who and for whom? Ero solo. I was|alone I was alone. In tutto il mondo, solo. In|all|the|world|alone All over the world, alone. Per me stesso, solo. for|me|self|alone For myself, alone. E nell'attimo del brivido, che ora mi faceva fremere alle radici i capelli, sentivo l'eternità e il gelo di questa infinita solitudine. and|at the moment|of the|shiver|that|now|me|it made|to tremble|at the|roots|the|hair|I felt|the eternity|and|||of|this|infinite|solitude And in the moment of the shiver, which now made my hair tremble at the roots, I felt the eternity and the chill of this infinite solitude.

A chi dire "io"? to|who|to say|I To whom can I say "I"? Che valeva dire "io", se per gli altri aveva un senso e un valore che non potevano mai essere i miei; e per me, cosí fuori degli altri, l'assumerne uno diventa subito l'orrore di questo vuoto e di questa solitudine. what|did it mean|to say|I|if|for|the|others|it had|a|sense|and||value|that|not|they could|ever|to be|my|||for|me|so|outside|of the|others|to assume it|one|it becomes|immediately||of|this|emptiness||||solitude What was the point of saying "I", if for others it had a meaning and a value that could never be mine; and for me, so outside of others, taking one on becomes immediately the horror of this emptiness and this solitude.

III. III III. Seguito a compromettermi followed|to|compromise myself I continued to compromise myself.

Venne a trovarmi, la mattina dopo, mio suocero. he came|to|to find me|the|morning|after|my|father-in-law My father-in-law came to visit me the next morning.

Dovrei dir prima (ma non dirò) fin dov'ero arrivato con l'immaginazione, farneticando per gran parte della notte, a furia di trar conseguenze dalle condizioni in cui m'ero messo di fronte agli altri, non solo, ma anche rispetto a me stesso. I should|to say|first|but|not|I will say|how far|where I was|arrived|l'with|the imagination|rambling|for|great|part|of the|night|by|force|to|to draw|consequences|from the|conditions|which|whom|I had|put|to|front|to the|others|not|alone|but|also|respects|to|me|self I should say first (but I won't say) how far I had gotten with my imagination, raving for most of the night, trying to draw conclusions from the conditions I had put myself in front of others, not only that, but also in relation to myself.

M'ero sottratto affannato a un breve sonno di piombo, con la sensazione dell'ostile gravezza di tutte le cose, anche dell'acqua raccolta nel cavo delle mani, per lavarmi, anche dell'asciugamani di cui dopo m'ero servito; quando, all'annunzio della visita, improvvisamente mi sentii tutto alleggerire da un pronto risveglio di quell'estro gaio che per fortuna come un benefico vento m'arieggia ancora a tratti lo spirito. I had|withdrawn|out of breath|to|a|short|sleep|of|lead|with|the|sensation||heaviness|of|all|the|things|also||collected|in the|cavity|of the|hands|to|to wash myself|also||of|which|after|I had|used|when|at the announcement|of the|visit|suddenly|I|I felt|all|to lighten|by|a|quick|awakening|of||cheerful|that|by|luck|like|a|beneficial|wind|it refreshes me|still|at|times|the|spirit I had escaped, panting, from a brief leaden sleep, with the feeling of the hostile weight of all things, even the water collected in the hollow of my hands, to wash myself, even the towel I had used afterward; when, at the announcement of the visit, I suddenly felt all lighten from a quick awakening of that cheerful inspiration that fortunately still occasionally refreshes my spirit like a beneficial wind.

Feci volar l'asciugamani e dissi a Nina: I made|to fly|the towels|and|I said|to|Nina I made the towels fly and said to Nina:

«Bene bene. Good|well "Good good. Fallo accomodare nel salotto, e digli che vengo subito.» make him|to accommodate|in the|living room|and|tell him|that|I come|immediately Have him settle in the living room, and tell him I'll be right there."

Mi guardai allo specchio dell'armadio con irresistibile confidenza fino a strizzare un occhio per significare a quel Moscarda là che noi due intanto c'intendevamo a maraviglia. I|looked|at the|mirror|of the wardrobe|with|irresistible|confidence|until|to|to squeeze|a|eye|to|to mean|to|that|Moscarda|there|that|we|two|meanwhile|we understood each other|to|wonder I looked at myself in the wardrobe mirror with irresistible confidence until I winked to signify to that Moscarda that the two of us understood each other wonderfully. E anche lui, per dire la verità, subito mi strizzò l'occhio, a confermare l'intesa. and|also|he|to|to say|the|truth|immediately|me|he winked|the eye|to|to confirm|the understanding And he, to tell the truth, immediately winked at me to confirm the understanding.

(Voi mi direte, lo so, che questo dipendeva perché quel Moscarda là nello specchio ero io; e ancora una volta dimostrerete di non aver capito niente. you|to me|you will tell|it|I know|that|this|it depended|because|that|Moscarda|there|in the|mirror|I was|I|and|again|one|time|you will demonstrate|to|not|to have|understood|nothing (You will tell me, I know, that this depended on the fact that that Moscarda in the mirror was me; and once again you will prove that you haven't understood anything. Non ero io, ve lo posso assicurare. not|I was|I|you|it|I can|to assure It wasn't me, I can assure you. Tant'è vero che, un istante dopo, prima d'uscire, appena voltai un pò la testa per riguardarlo in quello specchio era già un altro, anche per me, con un sorriso diabolico negli occhi aguzzi e lucidissimi. so much that|true|that|a|moment|after|before|to go out|just|I turned|another||||for|||||||||||me|with||smile|diabolical|in the|eyes|sharp|and|very shiny So much so that, a moment later, just before leaving, as soon as I turned my head a bit to look at him in that mirror, he was already another, even for me, with a devilish smile in his sharp and shiny eyes. Voi ve ne sareste spaventati; io no; perché già lo sapevo; e lo salutai con la mano. you|you|it|would be|scared|I|no|because|already|it||||I greeted|with|the|hand You would have been scared; I wasn't; because I already knew it; and I waved goodbye to him. Mi salutò con la mano anche lui, per dire la verità). I|he greeted|with|the|hand|also|him|to|to say|the|truth He waved goodbye to me too, to tell the truth.

Tutto questo, per cominciare. everything|this|to|to start All of this, to begin with. La commedia seguitò poi nel salotto con mio suocero. the|play|continued|then|in the|living room|with|my|father-in-law The play then continued in the living room with my father-in-law.

In quattro? In|four In four?

No. No No.

Vedrete in quanti svariati Moscarda, dacché c'ero, mi spassai a produrmi quella mattina. you will see|in|how many|various|Moscarda|since|I was there|I|I had fun|to|to produce myself|that|morning You will see how many various Moscarda, since I was there, I amused myself to produce that morning.

IV. IV IV. Medico? Doctor Doctor? Avvocato? lawyer Lawyer? Professore? Professor Professor? Deputato? Deputy Deputy?

Senza dubbio era mio suocero la cagione dell'insperato risveglio del mio estro, per quella (sí, Dio mio) forse irrispettosa realtà che io finora gli avevo dato, di stupidissimo uomo sempre soddisfatto di sé. without|doubt|he was|my|father-in-law|the|reason||awakening|of the|my|creativity|for|that|yes|God|my|perhaps|disrespectful|reality|that|I|so far|to him|I had|given|of|very stupid|man|always|satisfied|of|himself Without a doubt, it was my father-in-law the cause of the unexpected awakening of my inspiration, for that (yes, my God) perhaps disrespectful reality that until now I had given him, of a very stupid man always satisfied with himself.

Molto curato, non pur nei panni, anche nell'acconciatura dei capelli e dei baffi fino all'ultimo pelo; biondo biondo, e d'aspetto, non dirò volgare ma comune a ogni modo; tutte quelle cure avrebbe potuto risparmiarsele, perché gli abiti addosso a lui, di fattura inappuntabile, restavano come non suoi, del sarto che glieli aveva cuciti; e anche quella sua testa cosí ben ravviata e quelle sue mani cosí tornite e levigate, anziché attaccate vive e di carne al suo solino e alle sue maniche, potevano figurare senza alcuno scàpito esposte mozze e di cera nelle vetrine d'un parrucchiere e d'un guantaio. Very|well-groomed|not|even|in the|clothes|also|in the hairstyle|of the|hair|and|of the|mustache|up to|the last|hair|blonde|blonde|and|looking|not|I will say|common|but|common|at|every|way|all|those|care|he would have|been able to|to spare them|because|the|clothes|on him|to|him|of|manufacture|impeccable|they remained|like|not|his|of the|tailor|who|to him|he had|sewn|and|also|that|his|head|so|well|styled|and|those|his|hands|so|shaped|and|polished|instead of|attached|alive|and|of|meat|to the|his|cuff|and|||||||||||and|||||of a||||glovemaker Very well-groomed, not only in his clothes, but also in the hairstyle of his hair and mustache down to the last hair; very blonde, and in appearance, I won't say vulgar but common in any case; all that care he could have spared himself, because the clothes on him, impeccably made, remained as if they were not his, from the tailor who had sewn them; and even that well-combed head of his and those well-shaped and polished hands of his, instead of being attached alive and flesh to his body and sleeves, could have appeared without any escape displayed cut off and made of wax in the windows of a hairdresser and a glove maker. Sentirlo parlare, vedergli socchiudere gli occhi cilestri smaltati nella beatitudine d'un perenne sorriso per tutto ciò che gli usciva dalle labbra coralline; vedergli poi riaprire quegli occhi e la pàlpebra del destro restargli un pò tirata e appiccicata, quasi non riuscisse a distaccarsi cosí presto dal prelibato sapore di un'intima soddisfazione che nessuno avrebbe mai supposto in lui; non poteva non fare una stranissima impressione, tanto pareva finto, ripeto: fantoccio da sarto e testa da vetrina di barbiere. to hear him|to speak|to see him|to half-close|the|eyes|sky blue|enameled|in the|bliss|of a|everlasting|smile|for|everything|that|which|to him|was coming out|from the|lips|coral|to see him|then|to reopen|those||and|the|eyelid|of the|right|to remain|a|a little|pulled|and||||||||||||of|||||||||||||||||||||||||||||barber Hearing him speak, seeing him slightly close his glazed sky-blue eyes in the bliss of a perpetual smile for everything that came out of his coral lips; then seeing him reopen those eyes and the right eyelid remaining a bit pulled and stuck, as if he could not detach himself so soon from the exquisite taste of an inner satisfaction that no one would ever have supposed in him; it could not fail to make a very strange impression, so fake it seemed, I repeat: a tailor's puppet and a barber's shop head.

Ora, mentre me l'aspettavo cosí, la sorpresa di trovarmelo davanti tutto scomposto e agitato serví soltanto a stuzzicare in me d'improvviso il desiderio di provare quel rischio squisito con cui uno muove inerme e sorridente contro un nemico che lo minacci armato, dopo avergli intimato di non muoversi d'un passo. Now|while|me|I was expecting it|like this|the|surprise|to|to find it in front of me|front|all|disheveled|and|agitated|served|only|to|to tease|in|me|suddenly|the|desire|to|to try|that|risk|exquisite|with|which|a|one moves|helpless||smiling|against|a|enemy|who|him|threatens|armed|after||commanded|to|not|to move|of a|step Now, while I expected him like this, the surprise of finding him in front of me all disheveled and agitated only served to suddenly stir in me the desire to try that exquisite risk with which one moves defenseless and smiling against an armed enemy who threatens him, after having commanded him not to move a step.

L'estro riacceso in me m'imponeva difatti sulle labbra un sorriso di sfida e sulla fronte un'aria di smemorataggine per il giuoco che voleva seguitare, pericolosissimo, mentre erano in ballo cosí gravi interessi e per quell'uomo là e per tanti altri: le sorti della banca; le sorti della mia famiglia: avere altre prove di quella terribile cosa che già sapevo: cioè, che sarei inevitabilmente sembrato pazzo, ancora e piú di prima, coi discorsi che mi disponevo a fare, giú a rotta di collo per la china di quell'incredibile e inverosimile ingenuità che aveva fatto strabiliare Quantorzo e buttar via dalle risa mia moglie. the inspiration|rekindled|in|me|it imposed on me|indeed|on the|lips|a|smile|of|challenge|and|on the|forehead||of|forgetfulness|for|the|game|that|he wanted|to continue|very dangerous|while|they were|at|stake|so|serious|interests|and|for|that man|there|and|for|many|others|the|fates|of the|bank|the|fates|of the|my|family|to have|other|proofs|of|that|terrible|thing|that|already|I knew|that is|that|I would be|inevitably|seemed|crazy|again|and|more|than|before|with the|speeches|that|I|I was preparing|to|to make||at|broken|of|neck|for|the|slope|of||and|implausible|naivety|that|he had|made|to astonish|Quantorzo|and|to throw|away|from the|laughter|my|wife The rekindled inspiration within me imposed a defiant smile on my lips and an air of forgetfulness on my forehead for the game I wanted to continue, which was extremely dangerous, while such serious interests were at stake: the fate of the bank; the fate of my family: to have further proof of that terrible thing I already knew: that I would inevitably seem mad, even more than before, with the discussions I was preparing to have, rushing headlong down the slope of that incredible and implausible naivety that had astonished Quantorzo and made my wife laugh.

Difatti, anche per me ormai, se consideravo bene a fondo le cose non poteva esser valida scusa la coscienza a cui volevo appigliarmi. indeed|also|for|me|by now|if|I considered|well|at|depth|the|things|not|it could|to be|valid|excuse|the|conscience|to|which|I wanted|to cling Indeed, even for me now, if I considered things thoroughly, the conscience I wanted to cling to could not be a valid excuse. Potevo sentirmi rimordere sul serio di quell'usura che non m'ero mai inteso di esercitare? I could|to feel myself|to regret|on the|seriously|of|that wear|that|not|I had|ever|understood|to|to exercise Could I really feel remorse for that usury that I had never intended to practice? Avevo sí firmato per formalità gli atti di quella banca; ero vissuto fino a quel momento dei guadagni di essa senza mai pensarci; ma ora che finalmente me ne rendevo conto, avrei ritirato i danari dalla banca, e presto, per mettermi del tutto a posto, me ne sarei liberato come che fosse, istituendo un'opera di carità o qualcosa di simile. I had|yes|signed|for|formalities|the|acts|of|that|bank|I was|lived|until|at|that|moment|of the|earnings|of|it|without|ever|to think about it|but|now|that|finally|me|of it|I realized|account|I would|withdrawn|the|money|from the|bank|and|soon|to|to put myself|of the|all|to|place|me|of it|I would be|freed|as|that|it was|establishing||of|charity|or|something|of|similar I had indeed signed the documents of that bank for formality; I had lived up to that moment off its profits without ever thinking about it; but now that I finally realized it, I would withdraw the money from the bank, and soon, to set myself completely right, I would free myself of it as if it were nothing, establishing a charitable work or something similar.

«Come! Come "What!" E ti par niente tutto questo? and|you|do you think|nothing|everything|this "And you think nothing of all this?" Ma Dio mio, ma dunque è vero?» but|God|my|but|then|it is|true "My God, is it really true?"

«Vero, che cosa?» true|what|thing "True, what?"

«Che ti sei impazzito! What|you|you are|crazy "Have you gone crazy!" E di mia figlia che vorresti farne? and|of|my|daughter|what|would you like|to do with it And what would you do with my daughter? Come vorresti vivere? how|would you like|to live How would you like to live? di che?» of|what Of what?"

«Ecco, questo sí: questo mi pare importante. here|this|yes|this|to me|seems|important "Here, this yes: this seems important to me. Da studiare.» to|study To study."

«Rovinare per sempre la tua posizione? to ruin|for|always|the||position "To ruin your position forever? Ciascuno ha sempre fatto i suoi affari da che mondo è mondo.» everyone|he has|always|done|the|his|business|since|that|world|it is|world Everyone has always taken care of their own business since the world began."

«Benissimo. very well "Very well." E dunque, d'ora in poi, anch'io i miei.» and|therefore|from now|in|then|me too|the|my "And so, from now on, I will have mine too."

«Ma come, i tuoi, se butti via i danari guadagnati da tuo padre in tanti anni di lavoro?» "But how can you have yours if you throw away the money earned by your father after so many years of work?"

«Ho sei anni d'Università.» "I have six years of University."

«Ah! Ah "Ah!" Vorresti tornare all'Università?» would you like|to return|to the University "Would you like to go back to University?"

«Potrei.» "I could."

Accennò d'alzarsi. he gestured|to get up He gestured to get up. Lo trattenni, domandandogli: I|held|asking him I held him back, asking him:

«Scusi: prima di venire alla liquidazione della banca, ci sarà tempo, non è vero?» excuse me|before|to|to come|to the|liquidation|of the|bank|there|there will be|time|not|it is|true "Excuse me: before the bank's liquidation, there will be time, right?"

S'alzò furente, con le braccia per aria. he got up|furious|with|the|arms|up|air He stood up furiously, with his arms in the air.

«Ma che liquidazione! But|what|liquidation "What liquidation!" che liquidazione! what|liquidation what a settlement! che liquidazione!» what|liquidation what a settlement!»

«Se non vuol lasciarmi dire...» If|not|he wants|to let me|to say «If you don't want to let me say...»

Si voltò di scatto. he|turned|by|sudden movement He turned around suddenly.

«Ma che vuoi dire. but|what|do you want|to say "But what do you mean?" Tu farnetichi!» you|you are rambling "You're rambling!"

«Sono calmissimo,» gli feci notare. "I'm very calm," I pointed out to him. «Le volevo dire che ho tante materie di studio già a buon punto e lasciate lí.» |I wanted|to say|that|I have|many|subjects|of|study|already|at|good|point|and|left|there "I wanted to tell you that I have many subjects of study already well underway and left there."

Mi guardò stordito. I|he looked|dazed He looked at me stunned.

«Materie di studio? subjects|of|study "Subjects of study?" Che significa?» What|does it mean What does that mean?"

«Che potrei, anche presto, prendere una laurea di medico, per esempio, o di dottore in lettere e filosofia.» what|I could|also|soon|to take|a|degree|of|doctor|for|example|or||doctor|in|letters|| "That I could, even soon, earn a degree in medicine, for example, or in letters and philosophy."

«Tu?» "You?"

«Non crede? not|does he believe "Don't you believe?" Sí. Yes "Yes." M'ero messo anche per medico. I had put myself|put|also|for|doctor "I had also become a doctor." Tre anni. Three|years Three years. E mi piaceva. and|I|liked And I liked it. Domandi, domandi a Dida come vedrebbe meglio il suo Gengè. ask|you ask|to|Dida|how|she would see|better|the|her|Gengè Ask, ask Dida how she would see her Gengè better. Se medico o professore. If|doctor|or|professor As a doctor or a professor. Ho la parola facile: potrei anche, volendo, far l'avvocato.» I have|the|word|easy|I could|also|wanting|to be|the lawyer I have an easy way with words: I could also, if I wanted, become a lawyer.

Si scrollò violentemente. he|he shook|violently He shook violently.

«Ma se non hai voluto fare mai niente!» |if|not|you have|wanted|to do|ever|nothing "But if you never wanted to do anything!"

«Già. Already "True." Ma non per leggerezza, veda. but|not|for|lightness|see But not for lightness, you see. Anzi, al contrario! on the contrary|at the|opposite On the contrary! Mi ci affondavo troppo. I|there|I was sinking|too much I was sinking too much into it. E non si riesce a nulla, creda, affondandosi troppo in qualsiasi cosa. and|not|one|he manages|to|nothing|believe|sinking|too much|into|any|thing And nothing can be achieved, believe me, by sinking too much into anything. Si vengono a fare certe scoperte! one|they come|to|to make|certain|discoveries Certain discoveries are made! Leggermente però, le assicuro che il medico, l'avvocato o, se Dida preferisce, il professore, potrei farlo benissimo. slightly|but|to her|I assure|that|the|doctor|the lawyer|or|if|Dida|she prefers|the|professor|I could|to do it|very well Slightly, however, I assure you that I could very well be the doctor, the lawyer, or, if Dida prefers, the professor. Basta che mi ci metta.» Enough|that|to me|there|put As long as I put my mind to it."

Paonazzo dalla violenza che faceva su se stesso per starmi a sentire, a questo punto scappò via. reddish|from the|violence|that|he was doing|on|self|||to be with me|at|||this|point|he ran away|away Turning red from the violence he was inflicting on himself to listen to me, at this point he ran away. O schiattava. or|he was bursting Oh, it was dying. Gli corsi dietro, gridando: the|courses|behind|shouting I ran after him, shouting:

«Ma no, ma senta, ma dando via i danari di mio padre ma sa che popolarità! "But no, but listen, but giving away my father's money, do you know what popularity that brings!" Mi potrebbero anche eleggere deputato: ci pensi! I|they could|also|to elect|deputy|to it|think They could even elect me as a deputy: think about it! Se a Dida piacesse, e anche a lei: il genero deputato... Non mi ci vede? if|to|Dida|liked|and|also|to|she|the||deputy|not|me|there|she sees If Dida liked it, and she did too: the son-in-law deputy... Can't you see me there? non mi ci vede?» not|me|there|he sees Can't you see me there?

Se n'era già scappato via, urlando a ogni mia parola: If|he had|already|escaped|away|shouting|at|every|my|word He had already run away, shouting at every word I said:

«Pazzo! crazy "Crazy!" Pazzo! crazy Crazy! Pazzo!» Crazy Crazy!»

V. Io dico, poi, perché? V|I|I say|then|why V. I say, then, why?

Il tono era di scherzo, non nego, per via di quel maledetto estro. the|tone|it was|of|joke|not|I deny|by|way|of|that|damned|whim The tone was joking, I do not deny, because of that damned inspiration. E poteva anche parere ch'io parlassi con molta fatuità: lo riconosco. and|he could|also|to seem|that I|I spoke|with|much|frivolity|it|I acknowledge And it could also seem that I was speaking with a lot of foolishness: I acknowledge it. Ma le proposte di un Gengè medico o avvocato o professore e perfino deputato, se potevano far ridere me, avrebbero potuto imporre a lui, io dico, almeno quella considerazione e quel rispetto che di solito si hanno in provincia per queste nobili professioni cosí comunemente esercitate anche da tanti mediocri coi quali, poi poi, non mi sarebbe stato difficile competere. but|the|proposals|of|a|Gengè|doctor|or|lawyer||professor|and|even|deputy|if|they could|to make|to laugh|me|they would have|been able to|to impose|to|him|I|I say|at least|that|consideration|and||respects|that|of|usually|one|they have|in|province|for|these|noble|professions|so|commonly|exercised|also|by|many|mediocre|with|whom|then||not|I|would be|been|difficult|to compete But the proposals of a Gengè doctor or lawyer or professor and even deputy, if they could make me laugh, could have imposed on him, I say, at least that consideration and respect that are usually held in the province for these noble professions so commonly practiced even by many mediocre people with whom, later on, it would not have been difficult for me to compete.

La ragione era un'altra, lo so bene. the|reason|it was|another|I|I know|well The reason was another, I know well. Non mi ci vedeva neanche lui, mio suocero. not|me|it|he saw|not even|he|my|father-in-law He couldn't see it either, my father-in-law. Per motivi ben altri dai miei. for|reasons|well|others|than|my For reasons far different from my own.

Non poteva ammettere, lui, ch'io gli levassi il genero (quel suo Gengè ch'egli vedeva in me, chi sa come) dalle condizioni in cui se n'era stato finora, cioè da quella comoda consistenza di marionetta che lui da un canto e la figlia dall'altro, e dal canto loro tutti i socii della banca gli avevano dato. not|he could|to admit|he|that I|to him|I took away|the||that|his|Gengè|that he|he saw|in|me|who|knows|how|from the|conditions|which|which|||been|so far|that is|from|that|comfortable|consistency|of|puppet|that|he|from|a|side|and|the|daughter|on the other side|||side|their|all|the|partners|of the|bank|to him|they had|given He could not admit, he, that I was taking away his son-in-law (that Gengè of his that he saw in me, who knows how) from the conditions in which he had been until now, that is, from that comfortable state of a puppet that he on one side and his daughter on the other, and on their part all the partners of the bank had given him.

Dovevo lasciarlo cosí com'era, quel buon figliuolo feroce di Gengè, a vivere senza pensarci dell'usura di quella banca non amministrata da lui. I had to|leave him|as he was|as it was|that|good|boy|ferocious|of|Gengè|to|to live|without|to think about it|of the usury|of|that|bank|not|managed|by|him I had to leave him just as he was, that good fierce son of Gengè, to live without thinking about the usury of that bank not managed by him.

E io vi giuro che l'avrei lasciato lí, per non turbare quella mia povera bambola, il cui amore mi era pur cosí caro, e per non cagionare un cosí grave scompiglio a tanta brava gente che mi voleva bene, se, lasciandolo lí per gli altri, io poi per mio conto me ne fossi potuto andare altrove con un altro corpo e un altro nome. and|I|you|I swear|that|I would have|left|there|to|not|to disturb|that|my|poor|doll|the|whose|love|to me|was|even|so|dear|and|to|not|to cause|a|so|serious|upheaval|to|so much|good|people|who|to me|wanted|well|if|leaving it|there|for|the|others|I|then|my||account|me|it|I were|able|to go|elsewhere|with|a|another|body|and|a|another|name And I swear to you that I would have left him there, so as not to disturb that poor little doll of mine, whose love was so dear to me, and to avoid causing such a serious upheaval to so many good people who cared for me, if, leaving him there for the others, I could then go elsewhere on my own with another body and another name.

VI. VI VI. Vincendo il riso winning|the|laughter Winning the laughter

Sapevo altresí che a mettermi in nuove condizioni di vita, a rappresentarmi agli altri domani da medico, poniamo, o da avvocato o da professore, non mi sarei ugualmente ritrovato né uno per tutti né io stesso mai nella veste e negli atti di nessuna di quelle professioni. I knew|also|that|to|to put myself|in|new|conditions|of|life|to|to represent myself|to the|others|tomorrow|as|doctor|let's say|or||lawyer|||professor|not|I|I would be|equally|found|neither|one|for|all||I|self|never|in the|clothes||in the|acts|of|none||those|professions I also knew that putting myself in new living conditions, representing myself to others tomorrow as a doctor, let’s say, or as a lawyer or as a professor, I would not have found myself either as one for all or myself ever in the guise and actions of any of those professions.

Troppo ero già compreso dall'orrore di chiudermi nella prigione d'una forma qualunque. too much|I was|already|understood|by the horror|of|to close myself|in the|prison|of a|form| I was already too overwhelmed by the horror of locking myself in the prison of any form.

Pur non di meno quelle stesse proposte, fatte per ridere a mio suocero, io le avevo fatte sul serio a me stesso durante la notte, vincendo il riso che mi provocavano le immagini di me avvocato o medico o professore. even|not|of|less|those|same|proposals|made|to|laugh|to|my|father-in-law|I|them|I had||on|serious|to|myself|same|during|the|night|winning|the|laughter|that|me|they provoked|the|images|of|myself|lawyer|or|doctor||professor Yet those same proposals, made in jest to my father-in-law, I had made seriously to myself during the night, overcoming the laughter that the images of me as a lawyer or doctor or professor provoked. Avevo insomma pensato che una di quelle professioni, o un'altra qual si fosse, avrei dovuto prenderla e accettarla come una necessità se Dida, ritornando a me com'io volevo, me n'avesse fatto l'obbligo per provvedere del mio meglio alla sua nuova vita con un nuovo Gengè. I had|anyway|thought|that|a|of|those|professions|or||which|it|was|I would have|to have to|to take it||to accept it|as|a|necessity|if|Dida|returning|to|me|as I|I wanted|||done|the obligation|to|to provide|of the|my|better|to the|her|new|life|with|a|new|Gengè In short, I had thought that I would have to take one of those professions, or any other for that matter, and accept it as a necessity if Dida, returning to me as I wanted, made it a requirement for me to provide for her new life with a new Gengè.

Ma dalla furia con cui mio suocero se n'era scappato potevo argomentare che, anche per Dida, nessun nuovo Gengè poteva nascere dal vecchio. but|from the|furiousness|with|which|my|father-in-law||he had|escaped|I could|to argue|that|also|for|Dida|no|new|Gengè|could|to be born|from the|old But from the fury with which my father-in-law had run away, I could argue that, even for Dida, no new Gengè could arise from the old one. Tanto questo vecchio le dava a vedere d'essersi impazzito senza rimedio, se cosí per niente voleva togliersi da un momento all'altro dalle condizioni di vita in cui era vissuto finora felicemente. so much|this|old man|he|he gave|to|to see|to have|mad|without|remedy|if|like this|for|nothing|he wanted|to take away|from|a|moment|the other|from the|conditions|of|life|which|where|he was|lived|until now|happily So much so that this old man made it seem as if he had gone completely mad, if he wanted to remove himself from the conditions of life in which he had lived happily until now.

E davvero pazzo volevo esser io a pretendere che una bambola come quella impazzisse insieme con me, cosí per niente. and|really|crazy|I wanted|to be|I|to|to demand|that|a|doll|like|that|to go crazy|with|with|me|so|for|nothing And it is really crazy that I wanted to be the one to expect that a doll like that would go crazy along with me, just for nothing.

SENT_CWT:ANo5RJzT=101.02 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.26 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=237 err=0.00%) translation(all=189 err=0.00%) cwt(all=2573 err=10.84%)