×

우리는 LingQ를 개선하기 위해서 쿠키를 사용합니다. 사이트를 방문함으로써 당신은 동의합니다 쿠키 정책.

image

Easy Italian, How to Use PROPRIO in Italian | Easy Italian 67

How to Use PROPRIO in Italian | Easy Italian 67

È che pensare a come iniziare queste puntate sta diventando proprio difficile! Sì, perché scrivi, provi, riprovi, registri. Brody mangia... tutto. Proprio difficile, proprio, proprio difficile. In questa puntata parliamo di come usare la parola “proprio”. Iniziamo con il primo significato. Molto semplice. È un sinonimo di 'molto'. Per esempio, “proprio difficile”. O “proprio buono”. Molto difficile, molto buono. Vediamo alcuni esempi. Prima parliamo degli uomini italiani e poi un episodio nel quale abbiamo chiesto: “Nottambulo o mattiniero?” Ma anche nelle relazioni, negli atteggiamenti con le persone, sono proprio prime donne, sono prime donne, sono prime donne. Preferisco anche andare a dormire più tardi, e svegliarmi tardi, così... Odio proprio svegliarmi la mattina presto. In questo esempio, invece, cerco di spiegare un detto francese a mia madre. Patti. Mentre in francese, come avevamo già detto prima, è avere il burro, i soldi del burro, e questa è la parte un po', diciamo, osé, il culo della signora che fa il burro. Almeno, diciamo, proprio letteralmente. Questo è molto sconcio. È proprio il momento di parlare di Patreon, allora. Se volete dei materiali in più per imparare meglio l'italiano da questa puntata, potete unirvi alla nostra comunità Patreon, dove troverete esercizi, audio lento e tante altre cose utili per migliorare il vostro italiano. Come il “grammar bank”. Una raccolta di regole spiegate ad hoc prendendo esempi da tutte le puntate di Easy Italian. Se volete saperne di più, cliccate il link in descrizione. Il secondo significato è “precisamente” o “esattamente” e serve per enfatizzare qualcosa. In questo esempio, abbiamo chiesto alle persone se preferivano programmare la serata o uscire e fare le cose in modo più spontaneo. Dicevo proprio questo, il bello è farle lì, sul momento, anche perché vengono ancora più belle fatte in quel momento. Io di solito organizzo tutto proprio al momento, proprio... Appena arrivo in un posto, magari con gli amici decido, devo andare in questo posto, vado lì e poi organizzo tutto sul momento, cioè... In questo esempio, ho chiesto alle ragazze cosa significa la parola “mammoni”. ...alle abitudini, ai vizi del nucleo familiare. Quasi morboso, che ti spinge a non avere una relazione proprio per stare con la mamma. E in questo esempio si parla del rapporto uomo-donna in Italia. Prima c'era una galanteria dell'uomo che adesso è stata persa, è andata persa. Anche proprio il rapporto uomo-donna è cambiato. Cambierà sempre anche... La donna ormai è allo stesso livello dell'uomo. Adesso un esempio un po' più articolato e lungo, perché così è più facile comprendere l'uso di “proprio” e la sua posizione all'interno del discorso, in un episodio in cui parliamo di Napoli e della pizza. La Reggia di Capodimonte è uno dei quattro palazzi reali di Napoli, costruito nel 1738 da Carlo III di Borbone, che è un re che viene a Napoli: visita il palazzo reale, non è soddisfatto e decide di costruirne altri tre. Il primo è proprio questo qui, il Palazzo Reale di Capodimonte. Scusa, ma questa puntata non doveva essere sulla pizza? Eh... Ci arriviamo, perché è proprio in questo palazzo che nel 1889 i re d'Italia, Umberto e Margherita, vengono in visita a Napoli, si trattengono qui nel palazzo e decidono, un po' come fanno tutti i turisti che vengono qui a Napoli, decidono di ordinare la pizza a domicilio. Poi ci sono alcuni piccoli modi di dire con “proprio”. Per esempio, “proprio no”. Per esempio... A domanda: “Hai fame?” Si può rispondere: “Proprio no”. Cosa mai sentita a casa nostra. No. A meno che non abbiamo appena finito un pranzo enorme con primo, secondo e dolce. Ma anche lì, è difficile che diciamo: “Proprio no”. “Proprio no” è troppo forte, sì. Sì, alla fine c'è sempre un po' di spazio. - Sì. Una piccola frase che si sente spessissimo: “Proprio così”. Si fa proprio così. La penso proprio così. È successo proprio così. Prendiamo la metro e ci spostiamo dall'altra parte della città. Proprio così, al momento. Tutto senza pianificare assolutamente niente. Un altro piccolo modo di dire: “vero e proprio”. Questa casa è una vera e propria stalla. Da quando è arrivata... Da quando è arrivata Brody. Questa pizza è una vera e propria schifezza. In questo caso “proprio” enfatizza “vero” e quindi: “E' proprio così”. È veramente così. Molto, molto, molto così. E questa espressione cambia in base al genere. Se la cosa è femminile come “stalla”, una vera e propria stalla, se è maschile come “miracolo”: Questo microfono è un vero e proprio miracolo, perché non abbiamo più le mani occupate. Avete visto? La concordanza è sempre sul secondo oggetto. Quindi, puoi avere un nome maschile, per esempio “il microfono”. Questo microfono è una vera e propria meraviglia. Perché concorda sempre con il secondo. Ma non è una pubblicità... Al microfono, anche perché non abbiamo detto che microfono è. E noi, come facciamo? Eh, noi a volte usiamo 'actually', a volte usiamo 'just', che però non sono una vera e propria traduzione. Ultimo significato di “proprio” è... Quello classico. - Quello classico. Nel quale va a sostituire “mio”, “tuo”, “suo”. Quando una cosa appartiene a qualcuno, si può usare “proprio”. Soprattutto quando è in generale. Quindi, non stiamo parlando di me o di te o di qualcuno, ma del generico. Quindi, per esempio, “la propria casa”, la casa di qualcuno, generico. Vediamo un paio di esempi. Più sottomessa, poco indipendente, disposta anche ad accettare anche cose abbastanza negative dal proprio partner, ecco, diciamo... Oppure ci sono anche dei motivi economici veri che rendono più difficile trovare una casa propria. In questi esempi, abbiamo sentito “proprio partner” e “casa propria”, perché le persone stavano parlando di un partner in generale, avere un partner, non il partner di qualcuno in particolare. In questo ultimo esempio, ho detto “casa propria”, perché in italiano possiamo dire: “casa mia”, “casa tua”, “casa sua”; in questo caso, “proprio” o “propria”, va a sostituire “mia”, “tua” e “sua” e quindi l'ho detto alla fine, però di solito “proprio” si mette prima. Sì, prevalentemente “proprio” si mette prima. Ognuno porta il proprio vino. O la propria tazza. Anche qui c'è la concordanza, quindi “proprio” o “propria”, a seconda se maschile o femminile. Quindi, il proprio vino, la propria tazza. La propria testa, come in questo esempio. Ma prima parliamo dei problemi che il tradurre nella propria testa può dare. Si può tranquillamente tradurre nella propria testa. E capita. Però se ci si basa troppo sulla traduzione, se ci appoggiamo troppo alla traduzione nella propria testa, nella nostra testa, ci creiamo dei problemi. Riassumiamo perché c'è proprio bisogno. Sì. “Proprio” ha più significati. Il significato più semplice è “molto”. Per esempio: è proprio difficile spiegare il significato di “proprio”. Può significare anche “esattamente” o “precisamente”. Quindi: sono arrivato proprio adesso. Proprio in questo momento. In questi casi, non c'è concordanza, finisce sempre con la 'o'. Invece c'è la concordanza nel piccolo modo di dire 'vero e proprio' e, in questo caso, concorda sempre con il secondo oggetto. Quindi: questa casa è un vero e proprio macello, oppure: è una vera e propria stalla. Quindi, concorda a seconda del genere del secondo oggetto. Mentre, quando parliamo... Quando sostituisce il possessivo, concorda con il nome, quindi: la propria casa, il proprio vino. E voi? Raccontateci qualcosa della vostra giornata usando “proprio”. Ciao. - Ciao.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

How to Use PROPRIO in Italian | Easy Italian 67 Come|usare|Usa|PROPRIO|in||Facile| Wie man PROPRIO auf Italienisch verwendet | Einfaches Italienisch 67 Cómo usar PROPRIO en italiano | Italiano fácil 67 Comment utiliser PROPRIO en italien | Easy Italian 67 イタリア語でPROPRIOをどう使う? Como usar PROPRIO em italiano | Easy Italian 67 Hur man använder PROPRIO på italienska | Lätt italienska 67 How to Use PROPRIO in Italian | Easy Italian 67

È che pensare a come iniziare queste puntate sta diventando proprio difficile! it is|that|to think|to|how|to start|these|episodes|it is|becoming|really|difficult It's that thinking about how to start these episodes is becoming really difficult! Sì, perché scrivi, provi, riprovi, registri. yes|why|you write|you try|you try again|you record Yes, because you write, try, retry, record. Brody mangia... tutto. Brody|he eats|everything Brody eats... everything. Proprio difficile, proprio, proprio difficile. exactly|difficult||| Really difficult, really, really difficult. In questa puntata parliamo di come usare la parola “proprio”. In|this|episode|we talk|about|how|to use|the|word|“own In this episode we talk about how to use the word 'really'. Iniziamo con il primo significato. |||erste| let's start|with|the|first|meaning Let's start with the first meaning. Molto semplice. very|simple Very simple. È un sinonimo di 'molto'. it is|a|synonym|of|'very' It is a synonym for 'very'. Per esempio, “proprio difficile”. for|example|own|difficult For example, 'really difficult'. O “proprio buono”. or|really|good Or 'really good'. Molto difficile, molto buono. very|difficult||good Very difficult, very good. Vediamo alcuni esempi. let's see|some|examples Let's see some examples. Prima parliamo degli uomini italiani e poi un episodio nel quale abbiamo chiesto: “Nottambulo o mattiniero?” Ma anche nelle relazioni, negli atteggiamenti con le persone, sono proprio prime donne, sono prime donne, sono prime donne. First|let's talk|of the|men|Italian|and|then|a|episode|in the|which|we have|asked|Night owl|or|morning person|But|also|in the|relationships||attitudes|with|the|people|they are|just|first|women|they are||||| First, let's talk about Italian men and then an episode where we asked: "Night owl or early riser?" But even in relationships, in attitudes with people, they are really prima donnas, they are prima donnas, they are prima donnas. Preferisco anche andare a dormire più tardi, e svegliarmi tardi, così... Odio proprio svegliarmi la mattina presto. I prefer|also|to go|to|to sleep|more|late|and|to wake up||so|I hate|really|to wake up|the|morning|early I also prefer to go to bed later and wake up late, so... I really hate waking up early in the morning. In questo esempio, invece, cerco di spiegare un detto francese a mia madre. this|this|example|instead|I try|to|to explain|a|proverb|French|to|my|mother In this example, instead, I try to explain a French saying to my mother. Patti. agreements Patti. Mentre in francese, come avevamo già detto prima, è avere il burro, i soldi del burro, e questa è la parte un po', diciamo, osé, il culo della signora che fa il burro. while|in|French|as|we had|already|said|before|it is|to have|the|butter|the|money|of the|||this|it is|the|part|a|little|let's say|risqué||butt|of the|lady|who|she makes|| While in French, as we mentioned before, it is to have the butter, the money for the butter, and this is the part that is a bit, let's say, risqué, the lady's butt who makes the butter. Almeno, diciamo, proprio letteralmente. at least|let's say|exactly|literally At least, let's say, quite literally. Questo è molto sconcio. this|it is|very|obscene This is very indecent. È proprio il momento di parlare di Patreon, allora. it is|just|the|moment|to|to talk|about|Patreon|then It's really time to talk about Patreon, then. Se volete dei materiali in più per imparare meglio l'italiano da questa puntata, potete unirvi alla nostra comunità Patreon, dove troverete esercizi, audio lento e tante altre cose utili per migliorare il vostro italiano. if|you want|some|materials|to|more|to|to learn|better|Italian|from|this|episode|you can|to join|to the|our|community|Patreon|where|you will find|exercises|audio|slow|and|many|other|things|useful|to|to improve|the|your|Italian If you want extra materials to better learn Italian from this episode, you can join our Patreon community, where you will find exercises, slow audio, and many other useful things to improve your Italian. Come il “grammar bank”. like|the|“grammar|bank Like the "grammar bank." Una raccolta di regole spiegate ad hoc prendendo esempi da tutte le puntate di Easy Italian. a|collection|of|rules|explained|at|this|taking|examples|from|all|the|episodes|of|Easy|Italian A collection of rules explained ad hoc using examples from all the episodes of Easy Italian. Se volete saperne di più, cliccate il link in descrizione. If|you want|to know|about|more|click|the|link|in|description If you want to know more, click the link in the description. Il secondo significato è “precisamente” o “esattamente” e serve per enfatizzare qualcosa. the|second|meaning|it is|precisely|or|exactly|and|it serves|to|to emphasize|something The second meaning is 'precisely' or 'exactly' and is used to emphasize something. In questo esempio, abbiamo chiesto alle persone se preferivano programmare la serata o uscire e fare le cose in modo più spontaneo. this|this|example|we have|asked|to the|people|if|they preferred|to plan|the|evening|or|to go out|and|to do|the|things|in|way|more|spontaneous In this example, we asked people if they preferred to plan the evening or go out and do things more spontaneously. Dicevo proprio questo, il bello è farle lì, sul momento, anche perché vengono ancora più belle fatte in quel momento. I was saying|exactly|this|the|beautiful|it is|to do them|there|on the|moment|also|because|they come|even|more|beautiful|made|in|that|moment I was just saying this, the beauty is doing them there, in the moment, also because they turn out even better done at that moment. Io di solito organizzo tutto proprio al momento, proprio... Appena arrivo in un posto, magari con gli amici decido, devo andare in questo posto, vado lì e poi organizzo tutto sul momento, cioè... In questo esempio, ho chiesto alle ragazze cosa significa la parola “mammoni”. I|of|usually|I organize|everything|exactly|at|moment||As soon as|I arrive|in|a|place|maybe|with|the|friends|I decide|I have to|to go|In|this|||||||||||||example|I have|I asked|to the|girls|what|means|the|word|mama's boys I usually organize everything right at the moment, just... As soon as I arrive in a place, maybe with friends I decide, I have to go to this place, I go there and then I organize everything on the spot, I mean... In this example, I asked the girls what the word 'mammoni' means. ...alle abitudini, ai vizi del nucleo familiare. to the|habits|to the|habits|of the|nucleus|family ...to the habits, to the vices of the family unit. Quasi morboso, che ti spinge a non avere una relazione proprio per stare con la mamma. almost|morbid|that|you|pushes|to|not|to have|a|relationship|just|to|to stay|with|the|mom Almost morbid, that pushes you not to have a relationship just to stay with mom. E in questo esempio si parla del rapporto uomo-donna in Italia. And|in|this|example|one|it speaks|of the|relationship|man|woman|in|Italy And in this example, we talk about the man-woman relationship in Italy. Prima c'era una galanteria dell'uomo che adesso è stata persa, è andata persa. First|there was|a|gallantry|of the man|that|now|it is|has been|lost|it is|gone|lost Before there was a gallantry of men that has now been lost, it has gone lost. Anche proprio il rapporto uomo-donna è cambiato. also|exactly|the|relationship|man|woman|has|changed Even the relationship between men and women has changed. Cambierà sempre anche... La donna ormai è allo stesso livello dell'uomo. it will change|always|also|the|woman|by now|she is|at the|same|level|of the man It will always change... Women are now on the same level as men. Adesso un esempio un po' più articolato e lungo, perché così è più facile comprendere l'uso di “proprio” e la sua posizione all'interno del discorso, in un episodio in cui parliamo di Napoli e della pizza. now|a|example|a|||articulated|and|||||||understand||||||||||||||||||||of the|pizza Now a slightly more articulated and longer example, because this makes it easier to understand the use of 'proprio' and its position within the discourse, in an episode where we talk about Naples and pizza. La Reggia di Capodimonte è uno dei quattro palazzi reali di Napoli, costruito nel 1738 da Carlo III di Borbone, che è un re che viene a Napoli: visita il palazzo reale, non è soddisfatto e decide di costruirne altri tre. the|Royal Palace|of|Capodimonte|it is|one|of the|four|palaces|royal|of|Naples|built|in the|by|Charles|III|of|Bourbon|who|he is|a|king|who|comes|to|Naples|he visits|the|palace|royal|not|he is|satisfied|and|he decides|to|to build them|other|three The Royal Palace of Capodimonte is one of the four royal palaces of Naples, built in 1738 by Charles III of Bourbon, who is a king that comes to Naples: he visits the royal palace, is not satisfied, and decides to build three more. Il primo è proprio questo qui, il Palazzo Reale di Capodimonte. the|first|it is|just|this|here|the|Palace|Royal|of|Capodimonte The first is this one here, the Royal Palace of Capodimonte. Scusa, ma questa puntata non doveva essere sulla pizza? excuse me|but|this|episode|not|it was supposed to|to be|on the|pizza Excuse me, but wasn't this episode supposed to be about pizza? Eh... Ci arriviamo, perché è proprio in questo palazzo che nel 1889 i re d'Italia, Umberto e Margherita, vengono in visita a Napoli, si trattengono qui nel palazzo e decidono, un po' come fanno tutti i turisti che vengono qui a Napoli, decidono di ordinare la pizza a domicilio. Eh|we|we arrive|because|it is|just|in|this|palace|that|in the|the|kings||Umberto|and|Margherita|they come|in|visit|to|Naples|they|they stay|here|in the|palace|and|they decide|a|a bit|like|they do|all|the|tourists|who|they come|here|to|Naples|they decide|to|to order|the|pizza|to|home delivery Well... We'll get there, because it is in this palace that in 1889 the kings of Italy, Umberto and Margherita, visit Naples, stay here in the palace, and decide, just like all the tourists who come here to Naples, to order pizza for delivery. Poi ci sono alcuni piccoli modi di dire con “proprio”. then|there|there are|some|small|ways|say|to say|with|own Then there are some small sayings with "really". Per esempio, “proprio no”. for|example|just|no For example, "really not". Per esempio... A domanda: “Hai fame?” Si può rispondere: “Proprio no”. for|example|to|question|do you have|hunger|one|can|to respond|exactly|no For example... To the question: "Are you hungry?" One can respond: "Really not." Cosa mai sentita a casa nostra. what|ever|heard|at|home|ours Something we never heard at our house. No. No No. A meno che non abbiamo appena finito un pranzo enorme con primo, secondo e dolce. At|least|that|not|we have|just|finished|a|lunch|huge|with|first|second|and|dessert Unless we just finished a huge lunch with a first course, second course, and dessert. Ma anche lì, è difficile che diciamo: “Proprio no”. but|also|there|it is|hard|that|we say|exactly|no But even then, it's hard for us to say: 'Absolutely not'. “Proprio no” è troppo forte, sì. exactly|no|it is|too|strong|yes 'Absolutely not' is too strong, yes. Sì, alla fine c'è sempre un po' di spazio. yes|at the|end|there is|always|a|little|of|space Yes, in the end there is always a little bit of space. - Sì. Yes - Yes. Una piccola frase che si sente spessissimo: “Proprio così”. a|small|phrase|that|she|she hears|very often|exactly|like this A small phrase that is heard very often: "Exactly like that." Si fa proprio così. one|does|just|like this That's exactly how it's done. La penso proprio così. the|I think|exactly|like this I think so too. È successo proprio così. it is|happened|just|like this It happened just like that. Prendiamo la metro e ci spostiamo dall'altra parte della città. we take|the|subway|and|we|we move|from the other|side|of the|city Let's take the subway and move to the other side of the city. Proprio così, al momento. exactly|like this|at the|moment Just like that, for now. Tutto senza pianificare assolutamente niente. Everything|without|to plan|absolutely|nothing Everything without planning absolutely anything. Un altro piccolo modo di dire: “vero e proprio”. one|other|small|way|to|to say|true|and|proper Another little saying: "true and proper". Questa casa è una vera e propria stalla. this|house|it is|a|real|and|own|stable This house is a true and proper stable. Da quando è arrivata... Da quando è arrivata Brody. since|when|it is|arrived|||||Brody Since she arrived... Since Brody arrived. Questa pizza è una vera e propria schifezza. this|pizza|it is|a|real|and|own|disgusting thing This pizza is a real mess. In questo caso “proprio” enfatizza “vero” e quindi: “E' proprio così”. this|this|case|“exactly|emphasizes|“true|and|so|It's||like this In this case, 'really' emphasizes 'true' and therefore: 'It is really so'. È veramente così. it is|really|like this It is really so. Molto, molto, molto così. very|very|very|like this Very, very, very so. E questa espressione cambia in base al genere. and|this|expression|changes|in|based|on the|gender And this expression changes based on gender. Se la cosa è femminile come “stalla”, una vera e propria stalla, se è maschile come “miracolo”: Questo microfono è un vero e proprio miracolo, perché non abbiamo più le mani occupate. If|the|thing|it is|feminine|like|stable|a|real|and|own||if|it is|masculine||miracle|This|microphone|it is|a|real|and|own|miracle|because|not|we have|more|the|hands|occupied If the thing is feminine like "stable", a real stable, if it is masculine like "miracle": This microphone is a real miracle, because we no longer have our hands occupied. Avete visto? you have|seen Did you see? La concordanza è sempre sul secondo oggetto. the|agreement|it is|always|on the|second|object The agreement is always on the second object. Quindi, puoi avere un nome maschile, per esempio “il microfono”. so|you can|to have|a|name|male|for|example|the|microphone So, you can have a masculine name, for example "the microphone." Questo microfono è una vera e propria meraviglia. this|microphone|it is|a|real|and|own|wonder This microphone is a true wonder. Perché concorda sempre con il secondo. because|it agrees|always|with|the|second Because it always agrees with the second. Ma non è una pubblicità... Al microfono, anche perché non abbiamo detto che microfono è. E noi, come facciamo? but|not|it is|a|advertisement|At the|microphone|also|because|not|we have|told|that|microphone|it is|And|we|how|we do But it's not an advertisement... To the microphone, also because we haven't said which microphone it is. And us, how do we do? Eh, noi a volte usiamo 'actually', a volte usiamo 'just', che però non sono una vera e propria traduzione. Oh|we|sometimes|times|we use|'actually'|in|||'just'|which|but|not|they are|a|true|and|proper|translation Well, sometimes we use 'actually', sometimes we use 'just', but they are not a true translation. Ultimo significato di “proprio” è... Quello classico. last|meaning|of|own|it is|that|classic The last meaning of 'proprio' is... The classic one. - Quello classico. that|classic - The classic one. Nel quale va a sostituire “mio”, “tuo”, “suo”. In the|which|it goes|to|to replace|my|your|his In which it replaces 'my', 'your', 'his'. Quando una cosa appartiene a qualcuno, si può usare “proprio”. when|a|thing|belongs|to|someone|one|can|use|own When something belongs to someone, you can use "own." Soprattutto quando è in generale. especially|when|it is|in|general Especially when it is in general. Quindi, non stiamo parlando di me o di te o di qualcuno, ma del generico. so|not|we are|talking|of|me|or||you|||someone|but|of the|generic So, we are not talking about me or you or someone, but about the generic. Quindi, per esempio, “la propria casa”, la casa di qualcuno, generico. so|for|example|the|own|house||home|of|someone|generic So, for example, "one's own house," the house of someone, generic. Vediamo un paio di esempi. let's see|a|pair|of|examples Let's see a couple of examples. Più sottomessa, poco indipendente, disposta anche ad accettare anche cose abbastanza negative dal proprio partner, ecco, diciamo... Oppure ci sono anche dei motivi economici veri che rendono più difficile trovare una casa propria. more|submissive|not much|independent|ready|also|to|to accept||things|quite|negative|from|own|partner|here|let's say|Or|there|there are|||reasons|economic|true|that|make||difficult|to find|an|home|own More submissive, not very independent, willing to accept even quite negative things from their partner, let's say... Or there are also real economic reasons that make it more difficult to find one's own home. In questi esempi, abbiamo sentito “proprio partner” e “casa propria”, perché le persone stavano parlando di un partner in generale, avere un partner, non il partner di qualcuno in particolare. In|these|examples|we have|heard|own|partner|and|home|own|because|the|people|they were|talking|of|a|partner|in|||||||||||particular In these examples, we heard "one's own partner" and "one's own home", because people were talking about a partner in general, having a partner, not someone else's partner. In questo ultimo esempio, ho detto “casa propria”, perché in italiano possiamo dire: “casa mia”, “casa tua”, “casa sua”; in questo caso, “proprio” o “propria”, va a sostituire “mia”, “tua” e “sua” e quindi l'ho detto alla fine, però di solito “proprio” si mette prima. this|this|last|example|I have|said|house|own|because|in|Italian|we can|say||my||your||his/her||this|case|own|or||||||||||so|I have it|said|at the|end|but|of|usually||it|puts|before In this last example, I said "one's own home", because in Italian we can say: "my home", "your home", "his/her home"; in this case, "one's own" replaces "my", "your" and "his/her" and so I said it at the end, but usually "one's own" is placed first. Sì, prevalentemente “proprio” si mette prima. yes|mainly|“own|it|puts|before Yes, predominantly "own" is placed first. Ognuno porta il proprio vino. everyone|brings|the|own|wine Everyone brings their own wine. O la propria tazza. or|the|own|cup Or their own cup. Anche qui c'è la concordanza, quindi “proprio” o “propria”, a seconda se maschile o femminile. also|here|there is|the|agreement|so|own|or|own (feminine)|depending||if|masculine|or|feminine Here too there is agreement, so "own" or "own", depending on whether it is masculine or feminine. Quindi, il proprio vino, la propria tazza. so|the|own|wine|the|own|cup So, your own wine, your own cup. La propria testa, come in questo esempio. the|own|head|like|in|this|example Your own head, as in this example. Ma prima parliamo dei problemi che il tradurre nella propria testa può dare. but|first|let's talk|of the|problems|that|the|to translate|in the|own|head|can|to give But first, let's talk about the problems that translating in your own head can cause. Si può tranquillamente tradurre nella propria testa. one|can|quietly|to translate|in the|own|head You can easily translate in your own head. E capita. and|it happens And it happens. Però se ci si basa troppo sulla traduzione, se ci appoggiamo troppo alla traduzione nella propria testa, nella nostra testa, ci creiamo dei problemi. but|if|we|one|bases|too much|on the|translation|||we rely||||in the|own|head||our|||we create||problems However, if we rely too much on translation, if we lean too much on translation in our heads, we create problems for ourselves. Riassumiamo perché c'è proprio bisogno. let's summarize|why|there is|exactly|need Let's summarize because there is a real need. Sì. Yes Yes. “Proprio” ha più significati. own|has|more|meanings "Exactly" has more meanings. Il significato più semplice è “molto”. the|meaning|more|simple|it is|“very The simplest meaning is "very". Per esempio: è proprio difficile spiegare il significato di “proprio”. for|example|it is|own|difficult|to explain|the|meaning|of|“own For example: it is exactly difficult to explain the meaning of "exactly". Può significare anche “esattamente” o “precisamente”. it can|to mean|also|exactly|or|precisely It can also mean "exactly" or "precisely". Quindi: sono arrivato proprio adesso. so|I am|arrived|just|now So: I just arrived right now. Proprio in questo momento. exactly|in|this|moment Right at this moment. In questi casi, non c'è concordanza, finisce sempre con la 'o'. In|these|cases|not|there is|agreement|it ends|always|with|the|'o' In these cases, there is no agreement, it always ends with 'o'. Invece c'è la concordanza nel piccolo modo di dire 'vero e proprio' e, in questo caso, concorda sempre con il secondo oggetto. instead|there is|the|agreement|in the|small|way|of|to say|true|and|own|and|in|this|case|it agrees|always|with|the|second|object Instead, there is agreement in the small saying 'true and proper' and, in this case, it always agrees with the second object. Quindi: questa casa è un vero e proprio macello, oppure: è una vera e propria stalla. so|this|house|it is|a|true|and|proper|slaughterhouse|or||||||stable So: this house is a real mess, or: it is a real stable. Quindi, concorda a seconda del genere del secondo oggetto. so|it agrees|to||of the|||second|object So, it agrees depending on the gender of the second object. Mentre, quando parliamo... Quando sostituisce il possessivo, concorda con il nome, quindi: la propria casa, il proprio vino. while|when|we talk|when|it replaces|the|possessive|it agrees|with|the|name|therefore|the|own|house|the|own|wine While, when we talk... When it replaces the possessive, it agrees with the noun, so: one's own house, one's own wine. E voi? and|you (plural) And you? Raccontateci qualcosa della vostra giornata usando “proprio”. tell us|something|about|your|day|using|exactly Tell us something about your day using "exactly." Ciao. Hello Hello. - Ciao. Hello - Hello.

SENT_CWT:ANo5RJzT=25.68 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.96 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=139 err=0.00%) translation(all=111 err=0.00%) cwt(all=1224 err=10.05%)