×

우리는 LingQ를 개선하기 위해서 쿠키를 사용합니다. 사이트를 방문함으로써 당신은 동의합니다 쿠키 정책.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 5.4 Storia di un'associazione commerciale

5.4 Storia di un'associazione commerciale

Mi feci consegnare la macchina ed io veramente improvvisai.

Vero è che la prima delle favole che feci, stava da molti giorni nel mio animo. Ne improvvisai il titolo: «Inno alla vita». Poi, dopo breve riflessione, scrissi di sotto: «Dialogo». Mi pareva più facile di far parlare le bestie che descriverle. Così nacque la mia favola dal dialogo brevissimo:

Il gamberello meditabondo: - La vita è bella ma bisogna badare al posto dove ci si siede.

L'orata, correndo dal dentista: - La vita è bella ma bisognerebbe eliminare quegli animalucci traditori che celano nella carne saporita il metallo acuminato.

Ora bisognava fare la seconda favola ma mi mancavano le bestie. Guardai il cane che giaceva nel suo cantuccio ed anch'esso guardò me. Da quegli occhi timidi trassi un ricordo: pochi giorni prima Guido era ritornato da caccia pieno di pulci ed era andato a nettarsi nel nostro ripostiglio. Ebbi allora subito la favola e la scrissi correntemente: «C'era una volta un principe morso da molte pulci. S'appellò agli dei che affliggessero una sola pulce, grossa e famelica, ma una sola, e destinassero le altre agli altri uomini. Ma nessuna delle pulci accettò di restare sola con quella bestia d'uomo, ed egli dovette tenersele tutte».

In quel momento le mie favole mi parvero splendide. Le cose ch'escono dal nostro cervello hanno un aspetto sovranamente amabile specie quando si esaminano non appena nate. Per dire la verità il mio dialogo mi piace anche adesso, che ho fatta tanta pratica nel comporre. L'inno alla vita fatto dal morituro è una cosa molto simpatica per coloro che lo guardano morire ed è anche vero che molti moribondi spendono l'ultimo fiato per dire quella che a loro sembra la causa per cui muoiono, innalzando così un inno alla vita degli altri che sapranno evitare quell'accidente. In quanto alla seconda favola non voglio parlarne e fu commentata argutamente da Guido stesso che gridò ridendo:

— Non è una favola, ma un modo di darmi della bestia.

Risi con lui e i dolori che m'avevano spinto a scrivere s'attenuarono subito. Luciano rise quando gli spiegai quello che avevo voluto dire e trovò che nessuno avrebbe pagato qualche cosa né per le mie né per le favole di Guido. Ma a Carmen le mie favole non piacquero. Mi diede un'occhiataccia indagatrice ch'era veramente nuova per quegli occhi e che io intesi come se fosse stata una parola detta:

— Tu non ami Guido!

Ne fui addirittura sconvolto perché in quel momento essa certamente non sbagliava. Pensai che avevo torto di comportarmi come se non amassi Guido, io che poi lavoravo disinteressatamente per lui. Dovevo far attenzione al mio modo di comportarmi.

Dissi mitemente a Guido:

— Riconosco volentieri che le tue favole sono migliori delle mie. Bisogna però ricordare che sono le prime favole che ho fatte in vita mia.

Egli non s'arrese:

— Credi forse ch'io ne abbia fatte delle altre?

Lo sguardo di Carmen s'era già raddolcito e, per ottenerlo più dolce ancora, io dissi a Guido:

— Tu hai certamente un talento speciale per le favole.

Ma il complimento fece ridere tutti e due e subito dopo anche me, ma tutti bonariamente perché si vedeva che avevo parlato senz'alcuna intenzione maligna.

L'affare del solfato di rame diede una maggiore serietà al nostro ufficio. Non c'era più tempo per le favole. Quasi tutti gli affari che ci venivano proposti erano ormai da noi accettati. Alcuni diedero qualche utile, ma piccolo; altri delle perdite, ma grandi. Una strana avarizia era il principale difetto di Guido che fuori degli affari era tanto generoso. Quando un affare si dimostrava buono, egli lo liquidava frettolosamente, avido d'incassare il piccolo utile che gliene derivava. Quando invece si trovava involto in un affare sfavorevole, non si decideva mai ad uscirne pur di ritardare il momento in cui doveva toccare la propria tasca. Per questo io credo che le sue perdite sieno state sempre rilevanti e i suoi utili piccoli. Le qualità di un commerciante non sono altro che le risultanti di tutto il suo organismo, dalla punta dei capelli fino alle unghie dei piedi. A Guido si sarebbe adattata una parola che hanno i Greci: «astuto imbecille». Veramente astuto, ma anche veramente uno scimunito. Era pieno di accortezze che non servivano ad altro che ad ungere il piano inclinato sul quale scivolava sempre più in giù.

Assieme al solfato di rame gli capitarono tra capo e collo i due gemelli. La sua prima impressione fu di sorpresa tutt'altro che piacevole, ma subito dopo di avermi annunziato l'avvenimento, gli riuscì di dire una facezia che mi fece ridere molto, per cui, compiacendosi del successo, non seppe conservare il cipiglio. Associando i due bambini alle sessanta tonnellate di solfato, disse:

— Sono condannato a lavorare all'ingrosso, io!

Per confortarlo gli ricordai che Augusta era di nuovo nel settimo mese e che ben presto in fatto di bambini avrei raggiunto il suo tonnellaggio. Rispose sempre argutamente:

— A me, da buon contabile, non sembra la stessa cosa.

Dopo qualche giorno, per qualche tempo, fu preso da un grande affetto per i due marmocchi. Augusta che passava una parte della sua giornata dalla sorella, mi raccontò ch'egli dedicava loro ogni giorno qualche ora. Li carezzava, e ninnava e Ada gliene era tanto riconoscente che fra i due coniugi sembrava rifiorire un nuovo affetto. In quei giorni egli versò un importo abbastanza vistoso ad una società d'Assicurazioni per far trovare ai figli a vent'anni una piccola sostanza. Lo ricordo per aver io registrato quell'importo a suo debito.

Fui invitato anch'io a vedere i due gemelli; anzi da Augusta m'era stato detto che avrei potuto salutare anche Ada, che invece non poté ricevermi dovendo stare a letto ad onta che fossero passati già dieci giorni dal parto.

I due bambini giacevano in due culle in un gabinetto attiguo alla stanza da letto dei genitori. Ada, dal suo letto, mi gridò:

— Sono belli, Zeno?

Restai sorpreso dal suono di quella voce. Mi parve più dolce: era un vero grido perché vi si sentiva uno sforzo, eppure rimaneva tanto dolce. Senza dubbio la dolcezza in quella voce veniva dalla maternità, ma io ne fui commosso perché ve la scoprivo proprio quand'era rivolta a me. Quella dolcezza mi fece sentire come se Ada non m'avesse chiamato col solo mio nome, ma premettendovi anche qualche qualificativo affettuoso come «caro» o «fratello mio»! Ne sentii una viva riconoscenza e divenni buono ed affettuoso. Risposi festosamente:

— Belli, cari, somiglianti, due meraviglie. - Mi parevano invece due morticini scoloriti. Vagivano ambedue e non andavano d'accordo.

Presto Guido ritornò alla vita di prima. Dopo l'affare del solfato veniva più assiduo in ufficio, ma ogni settimana, al sabato, partiva per la caccia e non ritornava che al lunedì mattina tardi e giusto in tempo per dare un'occhiata all'ufficio prima di colazione. Alla pesca andava di sera e passava spesso la notte in mare. Augusta mi raccontava dei dispiaceri di Ada, la quale soffriva bensì di una frenetica gelosia, ma anche di trovarsi sola per tanta parte della giornata. Augusta tentava di calmarla ricordandole che a caccia e a pesca non c'erano donne. Però - non si sapeva da chi - Ada era stata informata che Carmen talvolta aveva accompagnato Guido a pesca. Guido, poi, l'aveva confessato aggiungendo che non c'era niente di male in una gentilezza ch'egli usava ad un'impiegata che gli era tanto utile. Eppoi non c'era stato sempre presente Luciano? Egli finì col promettere che non l'avrebbe invitata più, visto che ad Ada ciò dispiaceva. Dichiarava di non voler rinunciare né alla sua caccia che gli costava tanti denari né alla pesca. Diceva di lavorare molto (e infatti in quell'epoca nel nostro ufficio c'era molto da fare) e gli pareva che un po' di svago gli spettasse. Ada non era di tale parere e le sembrava che il miglior svago egli l'avrebbe avuto in famiglia, e trovava in ciò l'assenso incondizionato di Augusta, mentre a me quello sembrava uno svago troppo sonoro.

Augusta allora esclamava:

— E tu non sei forse a casa ogni giorno, ad ore debite?

Era vero ed io dovevo confessare che fra me e Guido c'era una grande differenza, ma non sapevo vantarmene. Dicevo ad Augusta accarezzandola:

— Il merito è tuo perché hai usato dei metodi molto drastici di educazione.

D'altronde per il povero Guido le cose andavano peggiorandosi ogni giorno di più: dapprima c'erano stati bensì due bambini, ma una balia sola perché si sperava che Ada avrebbe potuto nutrire uno dei bambini. Invece essa non lo poté e dovettero far venire un'altra balia. Quando Guido voleva farmi ridere, camminava su e giù per l'ufficio battendosi il tempo con le parole: - Una moglie... due bambini... due balie!

C'era una cosa che Ada specialmente odiava: Il violino di Guido. Essa sopportava i vagiti dei bambini, ma soffriva orrendamente per il suono del violino. Aveva detto ad Augusta:

— Mi sentirei di abbaiare come un cane contro quei suoni!

Strano! Augusta invece era beata quando passando dinanzi al mio studiolo sentiva uscirne i miei suoni aritmici!

— Eppure anche il matrimonio di Ada è stato un matrimonio d'amore, - dicevo io stupito. - Non è il violino la miglior parte di Guido?

Tali chiacchiere furono del tutto dimenticate quando io rividi per la prima volta Ada. Fui proprio io che per il primo m'accorsi della sua malattia. Uno dei primi giorni del Novembre - una giornata fredda, priva di sole, umida, - abbandonai eccezionalmente l'ufficio alle tre del pomeriggio e corsi a casa pensando di riposare e sognare per qualche ora nel mio studiolo caldo.

Per recarmivi dovevo passare il lungo corridoio, e dinanzi alla stanza di lavoro di Augusta mi fermai perché sentii la voce di Ada. Era dolce o malsicura (ciò che si equivale, io credo) come quel giorno in cui era stata indirizzata a me. Entrai in quella stanza spintovi dalla strana curiosità di vedere come la serena, la calma Ada, potesse vestirsi di quella voce che ricordava un po' quella di qualche nostra attrice quando vuol far piangere senza saper piangere essa stessa. Infatti era una voce falsa o io la sentivo così, solo perché senza neppur aver visto chi la emetteva, la percepivo per la seconda volta dopo tanti giorni sempre ugualmente commossa e commovente. Pensai parlassero di Guido, perché quale altro argomento avrebbe potuto commuovere a quel modo Ada?

Invece le due donne, prendendo una tazza di caffè insieme, parlavano di cose domestiche: biancheria, servitù eccetera. Ma mi bastò di aver vista Ada per intendere che quella voce non era falsa. Commovente era anche la sua faccia ch'io per primo scoprivo tanto alterata, e quella voce, se non si accordava con un sentimento, rispecchiava esattamente tutto un organismo, ed era perciò vera e sincera. Questo io sentii subito. Io non sono un medico e perciò non pensai ad una malattia, ma cercai di spiegarmi l'alterazione nell'aspetto di Ada come un effetto della convalescenza dopo il parto. Ma come si poteva spiegare che Guido non si fosse accorto di tanto mutamento avvenuto nella sua donna? Intanto io, che sapevo a mente quell'occhio, quell'occhio ch'io tanto avevo temuto perché subito m'ero accorto che freddamente esaminava cose e persone per ammetterle o respingerle, potei constatare subito ch'era mutato, ingrandito, come se per vedere meglio avesse forzata l'orbita. Stonava quell'occhio grande nella faccina immiserita e scolorita.

Mi stese con grande affetto la mano:

— Già lo so, - mi disse - tu approfitti di ogni istante per venir a riveder tua moglie e la tua bambina.

Aveva la mano madida di sudore ed io so che ciò denota debolezza. Tanto più mi figurai che, rimettendosi, avrebbe riacquistati gli antichi colori e le linee sicure delle guancie e dell'incassatura dell'occhio.

Interpretai le parole che m'aveva indirizzate quale un rimprovero rivolto a Guido, e bonariamente risposi che Guido, quale proprietario della ditta, aveva maggiori responsabilità delle mie che lo legavano all'ufficio.

Mi guardò indagatrice per assicurarsi ch'io parlavo sul serio.

— Ma pure - disse - mi sembra che potrebbe trovare un po' di tempo per sua moglie e i suoi figli, - e la sua voce era piena di lacrime. Si rimise con un sorriso che domandava indulgenza e soggiunse:

— Oltre agli affari ci sono anche la caccia e la pesca! Quelle, quelle portano via tanto tempo.

Con una volubilità che mi stupì raccontò dei cibi prelibati che si mangiavano alla loro tavola in seguito alla caccia e alla pesca di Guido.

— Tuttavia vi rinunzierei volentieri! - soggiunse poi con un sospiro e una lagrima. Non si diceva però infelice, anzi! Raccontava che ormai non sapeva neppur figurarsi che non le fossero nati i due bambini ch'essa adorava! Con un po' di malizia aggiungeva sorridendo che li amava di più ora che ciascuno aveva la sua balia. Essa non dormiva molto, ma almeno, quando arrivava a prender sonno, nessuno la disturbava. E quando le chiesi se davvero dormisse tanto poco, si rifece seria e commossa per dirmi ch'era il suo maggior disturbo. Poi, lieta, aggiunse:

— Ma va già meglio!

Poco dopo ci lasciò per due ragioni: prima di sera doveva andar a salutare la madre eppoi non sapeva sopportare la temperatura delle nostre stanze munite di grandi stufe. Io, che ritenevo quella temperatura appena gradevole, pensai fosse un segno di forza quello di sentirla eccessivamente calda:

— Non pare che tu sia tanto debole, - dissi sorridendo, - vedrai come sentirai diversamente alla mia età.

Essa si compiacque molto di sentirsi designare come troppo giovine.

Io ed Augusta l'accompagnammo fino al pianerottolo. Pareva sentisse un grande bisogno della nostra amicizia perché per fare quei pochi passi camminò in mezzo a noi e si prese prima al braccio di Augusta eppoi al mio che io subito irrigidii per paura di cedere ad un'antica abitudine di premere ogni braccio femminile che s'offrisse al mio contatto. Sul pianerottolo parlò ancora molto e, avendo ricordato il padre suo, ebbe gli occhi di nuovo umidi, per la terza volta in un quarto d'ora. Quando se ne fu andata, io dissi ad Augusta che quella non era una donna ma una fontana. Benché avessi vista la malattia di Ada, non vi diedi alcun'importanza. Aveva l'occhio ingrandito; aveva la faccina magra; la sua voce s'era trasformata ed anche il carattere in quell'affettuosità che non era sua, ma io attribuivo tutto ciò alla doppia maternità e alla debolezza. Insomma io mi dimostrai un magnifico osservatore perché vidi tutto, ma un grande ignorante perché non dissi la vera parola: malattia!

Il giorno appresso l'ostetrico, che curava Ada, domandò l'assistenza del dottor Paoli il quale subito pronunziò la parola ch'io non avevo saputo dire: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi con grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva molto. Senz'alcuna malizia io penso che la sua compassione e la sua scienza non fossero grandi. Assumeva un aspetto accorato quando parlava della moglie, ma quando dettava delle lettere a Carmen manifestava tutta la gioia di vivere e insegnare; credeva poi che colui che aveva dato il suo nome alla malattia fosse il Basedow ch'era stato l'amico di Goethe, mentre quando io studiai quella malattia in un'enciclopedia, m'accorsi subito che si trattava di un altro.

Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark!

Ma di Basedow vissi sol io! Mi parve ch'egli avesse portate alla luce le radici della vita la quale è fatta così: tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale ad un ritmo precipitoso, il battito di un cuore sfrenato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica, destinati a perire di una malattia che sembrerebbe di esaurimento ed è invece di poltronaggine. Il giusto medio fra le due malattie si trova al centro e viene designato impropriamente come la salute che non è che una sosta. E fra il centro ed un'estremità - quella di Basedow - stanno tutti coloro ch'esasperano e consumano la vita in grandi desiderii. ambizioni, godimenti e anche lavoro, dall'altra quelli che non gettano sul piatto della vita che delle briciole e risparmiano preparando quegli abietti longevi che appariscono quale un peso per la società. Pare che questo peso sia anch'esso necessario. La società procede perché i Basedowiani la sospingono, e non precipita perché gli altri la trattengono. Io sono convinto che volendo costruire una società, si poteva farlo più semplicemente, ma è fatta così, col gozzo ad uno dei suoi capi e l'edema all'altro, e non c'è rimedio. In mezzo stanno coloro che hanno incipiente o gozzo o edema e su tutta la linea, in tutta l'umanità, la salute assoluta manca.

Anche ad Ada il gozzo mancava a quanto mi diceva Augusta, ma aveva tutti gli altri sintomi della malattia. Povera Ada! M'era apparsa come la figurazione della salute e dell'equilibrio, tanto che per lungo tempo avevo pensato avesse scelto il marito con lo stesso animo freddo col quale suo padre sceglieva la sua merce, ed ora era stata afferrata da una malattia che la trascinava a tutt'altro regime: le perversioni psichiche! Ma io ammalai con lei di una malattia lieve, ma lunga. Per troppo tempo pensai a Basedow. Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma poi anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri.

La mia malattia fu un pensiero dominante, un sogno, e anche uno spavento. Deve aver avuto origine da un ragionamento: con la designazione di perversione si vuole intendere una deviazione dalla salute, quella specie di salute che ci accompagnò per un tratto della vita. Ora sapevo che cosa fosse stata la salute da Ada. Non poteva la sua perversione portarla ad amare me, che da sana aveva respinto?

Io non so come questo terrore (o questa speranza) sia nato nel mio cervello!

Forse perché la voce dolce e spezzata di Ada mi parve di amore quando s'indirizzò a me? La povera Ada s'era fatta ben brutta ed io non sapevo più desiderarla. Ma andavo rivedendo i nostri rapporti passati e mi pareva che se essa fosse stata còlta da un improvviso amore per me, mi sarei trovato nelle brutte condizioni che ricordavano un poco quelle di Guido verso l'amico inglese dalle sessanta tonnellate di solfato di rame. Proprio lo stesso caso! Pochi anni prima io le avevo dichiarato il mio amore e non avevo fatto alcun atto di revoca fuori di quello di sposarne la sorella. In tale contratto essa non era protetta dalla legge ma dalla cavalleria. A me pareva di essere tanto fortemente impegnato con lei, che se essa si fosse presentata da me molti ma molti anni più tardi, perfezionata magari nella malattia di Basedow da un bel gozzo, io avrei dovuto far onore alla mia firma.

Ricordo però che tale prospettiva rese il mio pensiero più affettuoso per Ada. Fino ad allora, quando m'avevano informato dei dolori di Ada causati da Guido, io non ne avevo certamente goduto, ma pure avevo rivolto il pensiero con una certa soddisfazione alla mia casa nella quale Ada aveva rifiutato di entrare ed ove non si soffriva affatto. Ora le cose avevano cambiato: quell'Ada che m'aveva respinto con disdegno non c'era più, a meno che i miei testi di medicina non sbagliassero.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

5.4 Storia di un'associazione commerciale History|of|a association|commercial 5.4 Geschichte eines Berufsverbands 5.4 Histoire d'une association professionnelle 5.4 História de uma associação profissional 5.4 Story of a trade association

Mi feci consegnare la macchina ed io veramente improvvisai. I|I did|to deliver|the|car|and|I|really|I improvised I had the car delivered to me and I really improvised.

Vero è che la prima delle favole che feci, stava da molti giorni nel mio animo. true|it is|that|the|first|of the|fables|that|I made|it was|for|many|days|in the|my|soul It is true that the first of the fables I made had been in my soul for many days. Ne improvvisai il titolo: «Inno alla vita». of it|I improvised|the|title|Hymn|to the|life I improvised the title: "Hymn to Life". Poi, dopo breve riflessione, scrissi di sotto: «Dialogo». then|after|brief|reflection|I wrote|of|below|Dialogue Then, after a brief reflection, I wrote below: "Dialogue". Mi pareva più facile di far parlare le bestie che descriverle. I|it seemed|more|easy|to|to make|to speak|the|beasts|than|to describe them It seemed easier to make the beasts talk than to describe them. Così nacque la mia favola dal dialogo brevissimo: so|was born|the|my|fable|from the|dialogue|very brief Thus my fable was born from a very brief dialogue:

Il gamberello meditabondo: - La vita è bella ma bisogna badare al posto dove ci si siede. the|little shrimp|thoughtful|the|life|it is|beautiful|but|one must|to pay attention|to the|place|where|we|sit|sits The thoughtful shrimp: - Life is beautiful but one must pay attention to where one sits.

L'orata, correndo dal dentista: - La vita è bella ma bisognerebbe eliminare quegli animalucci traditori che celano nella carne saporita il metallo acuminato. the sea bream|running|from the|dentist|the|life|it is|beautiful|but|one should|to eliminate|those|small animals|traitors|who|they hide|in the|meat|tasty|the|metal|sharp The sea bream, running to the dentist: - Life is beautiful but we should eliminate those treacherous little animals that hide sharp metal in the tasty flesh.

Ora bisognava fare la seconda favola ma mi mancavano le bestie. now|it was necessary|to make|the|second|fable|but|to me|were missing|the|beasts Now I had to make the second fable but I was missing the beasts. Guardai il cane che giaceva nel suo cantuccio ed anch'esso guardò me. I looked|the|dog|that|it was lying|in the|its|corner|and|it also|it looked|me I looked at the dog lying in its corner and it looked at me too. Da quegli occhi timidi trassi un ricordo: pochi giorni prima Guido era ritornato da caccia pieno di pulci ed era andato a nettarsi nel nostro ripostiglio. from|those|eyes|shy|I drew|a|memory|few|days|before|Guido|he was|returned|from|hunting|full|of|fleas|and|he was|gone|to|to clean himself|in the|our|storage room From those timid eyes, I recalled a memory: a few days earlier, Guido had returned from hunting full of fleas and had gone to clean himself in our storage room. Ebbi allora subito la favola e la scrissi correntemente: «C'era una volta un principe morso da molte pulci. I had|then|immediately|the|fable|and|the|I wrote|fluently|there was|a|once|a|prince|bitten|by|many|fleas I then immediately had the story and I wrote it down fluently: "Once upon a time there was a prince bitten by many fleas. S'appellò agli dei che affliggessero una sola pulce, grossa e famelica, ma una sola, e destinassero le altre agli altri uomini. he called upon|to the|the gods|who|they afflicted|a|only|flea|big|and|greedy|but||||they destined|the|others|to the|other|men He called upon the gods to afflict only one flea, big and greedy, but just one, and to assign the others to other men. Ma nessuna delle pulci accettò di restare sola con quella bestia d'uomo, ed egli dovette tenersele tutte». but|none|of the|fleas|accepted|to|to stay|alone|with|that|beast|of man|and|he|he had to||all But none of the fleas agreed to stay alone with that beast of a man, and he had to keep them all."

In quel momento le mie favole mi parvero splendide. In|that|moment|the|my|fables|to me|they seemed|splendid At that moment, my fairy tales seemed splendid to me. Le cose ch'escono dal nostro cervello hanno un aspetto sovranamente amabile specie quando si esaminano non appena nate. the|things|that come out|from the|our|brain|they have|a|appearance|sovereignly|lovely|especially|when|one|they examine|not|just|born The things that come out of our brain have a supremely lovely appearance, especially when examined right after they are born. Per dire la verità il mio dialogo mi piace anche adesso, che ho fatta tanta pratica nel comporre. to|to say|the|truth|the|my|dialogue|I|I like|also|now|that|I have|done|much|practice|in the|to compose To tell the truth, I still like my dialogue now that I have practiced so much in composing. L'inno alla vita fatto dal morituro è una cosa molto simpatica per coloro che lo guardano morire ed è anche vero che molti moribondi spendono l'ultimo fiato per dire quella che a loro sembra la causa per cui muoiono, innalzando così un inno alla vita degli altri che sapranno evitare quell'accidente. the hymn|to the|life|made|by the|dying man|it is|a|thing|very|nice|for|those|who|it|they watch|to die|and||also|true|that|many||they spend|the last|breath|to|to say|that|which|to|they|seems|the|cause|for|which|they die|raising|thus|a|hymn|to the|life|of the|others|who|they will know|to avoid|that accident The hymn to life made by the dying is a very nice thing for those who watch them die, and it is also true that many dying people spend their last breath to say what seems to them the reason for their death, thus raising a hymn to the life of others who will know how to avoid that accident. In quanto alla seconda favola non voglio parlarne e fu commentata argutamente da Guido stesso che gridò ridendo: In|as much as|to the|second|fable|not|I want|to talk about it|and|it was|commented|shrewdly|by|Guido|same|who|he shouted|laughing As for the second fairy tale, I do not want to talk about it, and it was wittily commented on by Guido himself, who shouted while laughing:

— Non è una favola, ma un modo di darmi della bestia. not|it is|a|fable|but||way|to|to give me|of the|beast — It's not a fairy tale, but a way of calling me a beast.

Risi con lui e i dolori che m'avevano spinto a scrivere s'attenuarono subito. I laughed|with|him|and|the|pains|that|they had pushed me|pushed|to|to write|they diminished|immediately I laughed with him and the pains that had pushed me to write immediately eased. Luciano rise quando gli spiegai quello che avevo voluto dire e trovò che nessuno avrebbe pagato qualche cosa né per le mie né per le favole di Guido. Luciano|he laughed|when|to him|I explained|that|what|I had|wanted|to say|and|he found|that|nobody|would|paid|some|thing|neither|for|the|my||||stories|of|Guido Luciano laughed when I explained what I meant and found that no one would pay anything for either my stories or Guido's. Ma a Carmen le mie favole non piacquero. but|to|Carmen|she|my|fables|not|they liked But Carmen didn't like my stories. Mi diede un'occhiataccia indagatrice ch'era veramente nuova per quegli occhi e che io intesi come se fosse stata una parola detta: I|he gave||investigative|that it was|really|new|for|those|eyes|and|that|I|I understood|as|if|it had been|been|a|word|speaking She gave me a probing look that was truly new for those eyes and I understood it as if it were a spoken word:

— Tu non ami Guido! you|not|you love|Guido — You don't love Guido!

Ne fui addirittura sconvolto perché in quel momento essa certamente non sbagliava. furthermore|I was|even|shocked|because|at|that|moment|she|certainly|not|she was wrong I was even shocked because at that moment she was certainly not wrong. Pensai che avevo torto di comportarmi come se non amassi Guido, io che poi lavoravo disinteressatamente per lui. I thought|that|I had|wrong|to|to behave|as|if|not|I loved|Guido|I|who|then|I worked|unselfishly|for|him I thought that I was wrong to behave as if I didn't love Guido, I who then worked selflessly for him. Dovevo far attenzione al mio modo di comportarmi. I had to|to make|attention|to the|my|way|to|to behave I had to pay attention to my behavior.

Dissi mitemente a Guido: I said|calmly|to|Guido I said gently to Guido:

— Riconosco volentieri che le tue favole sono migliori delle mie. I recognize|gladly|that|the|your|fables|they are|better|than|mine — I willingly acknowledge that your stories are better than mine. Bisogna però ricordare che sono le prime favole che ho fatte in vita mia. one must|however|to remember|that|they are|the|first|fables|that|I have|made|in|life|my However, it must be remembered that these are the first stories I have ever made.

Egli non s'arrese: he|not|he gave up He did not give up:

— Credi forse ch'io ne abbia fatte delle altre? do you believe|perhaps|that I|of them|I have|made|some|others — Do you perhaps think that I have made any others?

Lo sguardo di Carmen s'era già raddolcito e, per ottenerlo più dolce ancora, io dissi a Guido: the|look|of|Carmen|it had|already|softened|and|to|to obtain it|more|sweet|still|I|I said|to|Guido Carmen's gaze had already softened, and to make it even sweeter, I said to Guido:

— Tu hai certamente un talento speciale per le favole. you|you have|certainly|a|talent|special|for|the|fables — You certainly have a special talent for fairy tales.

Ma il complimento fece ridere tutti e due e subito dopo anche me, ma tutti bonariamente perché si vedeva che avevo parlato senz'alcuna intenzione maligna. but|the|compliment|he made|to laugh|everyone|and|two||immediately|after|also|me|||good-naturedly|because|it|he could see|that|I had|talked|without any|intention|malicious But the compliment made both of them laugh and soon after me too, but all in good spirits because it was clear that I had spoken without any malicious intent.

L'affare del solfato di rame diede una maggiore serietà al nostro ufficio. the affair|of the|sulfate|of|copper|gave|a|greater|seriousness|to the|our|office The copper sulfate affair gave a greater seriousness to our office. Non c'era più tempo per le favole. not|there was|more|time|for|the|fables There was no more time for fairy tales. Quasi tutti gli affari che ci venivano proposti erano ormai da noi accettati. almost|all|the|businesses|that|to us|they were coming|proposed|they were|by now|by|us|accepted Almost all the deals that were proposed to us were now accepted by us. Alcuni diedero qualche utile, ma piccolo; altri delle perdite, ma grandi. some|they gave|some|useful|but|small|others|of the|losses||large Some made a small but useful profit; others incurred large losses. Una strana avarizia era il principale difetto di Guido che fuori degli affari era tanto generoso. a|strange|greed|it was|the|main|flaw|of|Guido|who|outside|of the|business|he was|much|generous A strange stinginess was Guido's main flaw, as he was so generous outside of business. Quando un affare si dimostrava buono, egli lo liquidava frettolosamente, avido d'incassare il piccolo utile che gliene derivava. when|a|deal|it|it showed|good|he|it|he liquidated|hastily|greedy|to cash in|the|small|profit|that|from it|it derived When a deal proved to be good, he would hastily close it, eager to cash in on the small profit it brought him. Quando invece si trovava involto in un affare sfavorevole, non si decideva mai ad uscirne pur di ritardare il momento in cui doveva toccare la propria tasca. when|instead|he|he found|wrapped|in|a|deal|unfavorable|not||he decided|ever|to|to get out of it|even|to|to delay|the|moment|when|which|he had to|to touch|the|own|wallet However, when he found himself involved in an unfavorable deal, he never decided to exit it, just to delay the moment when he had to reach into his own pocket. Per questo io credo che le sue perdite sieno state sempre rilevanti e i suoi utili piccoli. this|this|I|believe|that|the|his|losses|they are|have been|always|significant|and|the|his|profits|small For this reason, I believe that his losses were always significant and his profits small. Le qualità di un commerciante non sono altro che le risultanti di tutto il suo organismo, dalla punta dei capelli fino alle unghie dei piedi. The|qualities|of|a|merchant|not|are|else|than|the|resulting|of|all|the|his|organism|from the|tip|of the|hair|up to|to the|nails|of the|feet The qualities of a merchant are nothing but the results of his entire organism, from the tips of his hair to the nails of his feet. A Guido si sarebbe adattata una parola che hanno i Greci: «astuto imbecille». At|Guido|he|would be|adapted|a|word|that|they have|the|Greeks|clever|idiot A word that the Greeks have would have suited Guido: 'cunning fool'. Veramente astuto, ma anche veramente uno scimunito. really|clever|but|also||a|idiot Truly cunning, but also truly a simpleton. Era pieno di accortezze che non servivano ad altro che ad ungere il piano inclinato sul quale scivolava sempre più in giù. it was|full|of|precautions|that|not|they served|to|other|that|to|to grease|the|plane|inclined|on the|which|it slid|always|more|down|down He was full of cleverness that served no purpose other than to grease the inclined plane on which he was sliding further down.

Assieme al solfato di rame gli capitarono tra capo e collo i due gemelli. together|to the|sulfate|of|copper|to them|they happened|between|head|and|neck|the|two|twins Along with the copper sulfate, the two twins unexpectedly came upon him. La sua prima impressione fu di sorpresa tutt'altro che piacevole, ma subito dopo di avermi annunziato l'avvenimento, gli riuscì di dire una facezia che mi fece ridere molto, per cui, compiacendosi del successo, non seppe conservare il cipiglio. the|his|first||it was|of|surprise|by no means|that|pleasant|but|immediately|after|to||announced|the event|he|he managed|to|to say|a|joke|that|me|he made|to laugh|very|for|which|pleasing himself|of the|success|not|he knew|to maintain|the|frown His first impression was one of surprise, far from pleasant, but right after announcing the event to me, he managed to say a joke that made me laugh a lot, so, pleased with his success, he couldn't maintain his stern expression. Associando i due bambini alle sessanta tonnellate di solfato, disse: associating|the|two|children|to the|sixty|tons|of|sulfate|he said Associating the two children with the sixty tons of sulfate, he said:

— Sono condannato a lavorare all'ingrosso, io! I am|condemned|to|to work|wholesale|I — I am doomed to work wholesale, am I!

Per confortarlo gli ricordai che Augusta era di nuovo nel settimo mese e che ben presto in fatto di bambini avrei raggiunto il suo tonnellaggio. to|comfort him|to him|I reminded|that|Augusta|she was|of|again|in the|seventh|month|and|that|well|soon|in|terms|of|children|I would|reached|the|her|tonnage To comfort him, I reminded him that Augusta was once again in her seventh month and that soon, in terms of children, I would reach his tonnage. Rispose sempre argutamente: he answered|always|witfully He always replied cleverly:

— A me, da buon contabile, non sembra la stessa cosa. to|me|by|good|accountant|not|it seems|the|same|thing — To me, as a good accountant, it doesn't seem like the same thing.

Dopo qualche giorno, per qualche tempo, fu preso da un grande affetto per i due marmocchi. after|some|day|for||time|he was|taken|by|a|great|affection|for|the|two|kids After a few days, for some time, he was filled with great affection for the two little ones. Augusta che passava una parte della sua giornata dalla sorella, mi raccontò ch'egli dedicava loro ogni giorno qualche ora. Augusta|who|she spent|a|part|of the|her|day|from the|sister|to me|she told|that he|he dedicated|to them|every|day|some|hour Augusta, who spent part of her day at her sister's, told me that he dedicated a few hours to them every day. Li carezzava, e ninnava e Ada gliene era tanto riconoscente che fra i due coniugi sembrava rifiorire un nuovo affetto. them|he caressed|and|he rocked|and|Ada|to her|he was|much|grateful|that|between|the|two|spouses|it seemed|to bloom again|a|new|affection He would caress them and rock them, and Ada was so grateful that a new affection seemed to blossom between the two spouses. In quei giorni egli versò un importo abbastanza vistoso ad una società d'Assicurazioni per far trovare ai figli a vent'anni una piccola sostanza. In|those|days|he|he paid|a|amount|quite|noticeable|to|a|company|of Insurance|to|to make|to find|to the|children|at|twenty years|a|small|wealth In those days, he paid a fairly substantial amount to an insurance company to ensure that his children would have a small fortune at the age of twenty. Lo ricordo per aver io registrato quell'importo a suo debito. I|remember|for|having|I|recorded|that amount|at|his|debt I remember having recorded that amount as his debt.

Fui invitato anch'io a vedere i due gemelli; anzi da Augusta m'era stato detto che avrei potuto salutare anche Ada, che invece non poté ricevermi dovendo stare a letto ad onta che fossero passati già dieci giorni dal parto. I was|invited|also me|to|to see|the|two|twins|indeed|by|Augusta|it had been to me|been|told|that|I would have|been able to|to greet|also|Ada|who|instead|not|could|to receive me|having to|to stay|at|bed|despite|shame|that|they had been|passed|already|ten|days|from the|childbirth I was also invited to see the two twins; in fact, Augusta had told me that I could also greet Ada, who instead could not receive me as she had to stay in bed even though ten days had already passed since the birth.

I due bambini giacevano in due culle in un gabinetto attiguo alla stanza da letto dei genitori. the|two|children|they were lying|in||cradles||||adjacent|to the|room|of|bed|of the|parents The two children lay in two cribs in a room adjacent to the parents' bedroom. Ada, dal suo letto, mi gridò: Ada|from the|her|bed|to me|she shouted Ada, from her bed, shouted to me:

— Sono belli, Zeno? they are|beautiful|Zeno — Are they beautiful, Zeno?

Restai sorpreso dal suono di quella voce. I stayed|surprised|by the|sound|of|that|voice I was surprised by the sound of that voice. Mi parve più dolce: era un vero grido perché vi si sentiva uno sforzo, eppure rimaneva tanto dolce. I|seemed|more|sweet|it was|a|true|shout|because|there|one|it was felt|a|effort|yet|it remained|much| It seemed sweeter to me: it was a true cry because you could hear an effort in it, yet it remained so sweet. Senza dubbio la dolcezza in quella voce veniva dalla maternità, ma io ne fui commosso perché ve la scoprivo proprio quand'era rivolta a me. without|doubt|the|sweetness|in|that|voice|came|from the|maternity|but|I|of it|I was|moved|because|to it|the|I discovered|just||turned|to|me Undoubtedly, the sweetness in that voice came from motherhood, but I was moved by it because I discovered it just when it was directed at me. Quella dolcezza mi fece sentire come se Ada non m'avesse chiamato col solo mio nome, ma premettendovi anche qualche qualificativo affettuoso come «caro» o «fratello mio»! that|sweetness|me|made|to feel|as|if|Ada|not|had called me|called|with|only|my|name|but|preceding|also||qualifier|affectionate|like|dear|or|brother|my That sweetness made me feel as if Ada had not called me by my name alone, but had also prefixed it with some affectionate qualifier like "dear" or "my brother"! Ne sentii una viva riconoscenza e divenni buono ed affettuoso. I|I felt|a|strong|gratitude|and|I became|good|and|affectionate I felt a deep gratitude and became kind and affectionate. Risposi festosamente: I replied|cheerfully I replied cheerfully:

— Belli, cari, somiglianti, due meraviglie. beautiful|dear|similar|two|wonders — Beautiful, dear, resembling, two wonders. - Mi parevano invece due morticini scoloriti. I|they seemed|instead|two|small corpses|discolored - Instead, they seemed to me like two pale little corpses. Vagivano ambedue e non andavano d'accordo. they were crying|both|and|not|they were going|along well Both were crying and they didn't get along.

Presto Guido ritornò alla vita di prima. soon|Guido|he returned|to the|life|of|before Soon Guido returned to his previous life. Dopo l'affare del solfato veniva più assiduo in ufficio, ma ogni settimana, al sabato, partiva per la caccia e non ritornava che al lunedì mattina tardi e giusto in tempo per dare un'occhiata all'ufficio prima di colazione. After|the deal|of the|sulfate|he came|more|regular|in|office|but|every|week|on|Saturday|he left|for|the|hunting|and|not|he returned|only|on|Monday|morning|late||just|in|time|to|to give|||before||breakfast After the sulfate affair, he became more regular in the office, but every week, on Saturday, he would leave for hunting and would not return until late Monday morning, just in time to take a look at the office before breakfast. Alla pesca andava di sera e passava spesso la notte in mare. at the|fishing|he went|in|the evening|and|he spent|often|the|night|at|sea He would go fishing in the evening and often spent the night at sea. Augusta mi raccontava dei dispiaceri di Ada, la quale soffriva bensì di una frenetica gelosia, ma anche di trovarsi sola per tanta parte della giornata. Augusta|to me|she was telling|of the|disappointments|of|Ada|the|who|she was suffering|but rather|of|a|frantic|jealousy|but|also|of|to find oneself|alone|for|much|part|of the|day Augusta told me about Ada's troubles, who suffered from a frantic jealousy, but also from being alone for much of the day. Augusta tentava di calmarla ricordandole che a caccia e a pesca non c'erano donne. Augusta|she tried|to|to calm her|reminding her|that|at|hunting|and|at|fishing|not|there were|women Augusta tried to calm her down by reminding her that there were no women in hunting and fishing. Però - non si sapeva da chi - Ada era stata informata che Carmen talvolta aveva accompagnato Guido a pesca. however|not|she|she knew|by|who|Ada|she was|been|informed|that|Carmen|sometimes|she had|accompanied|Guido|to|to fish However - it was unknown from whom - Ada had been informed that Carmen had sometimes accompanied Guido fishing. Guido, poi, l'aveva confessato aggiungendo che non c'era niente di male in una gentilezza ch'egli usava ad un'impiegata che gli era tanto utile. Guido|then|he had it|confessed|adding|that|not|there was|nothing|of|bad|in|a|kindness|that he|he used|to|a clerk|who|to him|was|much|useful Guido had then confessed, adding that there was nothing wrong with a kindness he showed to a clerk who was so useful to him. Eppoi non c'era stato sempre presente Luciano? and then|not|there was|been|always|present|Luciano And wasn't Luciano always present? Egli finì col promettere che non l'avrebbe invitata più, visto che ad Ada ciò dispiaceva. he|he ended|with|to promise|that|not|he would have|invited|more|considering|that|to|Ada|that|it displeased He ended up promising that he would not invite her anymore, since Ada disliked that. Dichiarava di non voler rinunciare né alla sua caccia che gli costava tanti denari né alla pesca. he declared|to|not|to want|to give up|neither|to the|his|hunting|which|to him|it cost|many|money|neither|to the|fishing He declared that he did not want to give up either his hunting, which cost him so much money, or fishing. Diceva di lavorare molto (e infatti in quell'epoca nel nostro ufficio c'era molto da fare) e gli pareva che un po' di svago gli spettasse. he said|to|to work|much|and|indeed|in|that time|in the|our|office|there was||to|to do|and|to him|it seemed|that|a|a little|of|leisure|to him|belonged He said he worked a lot (and indeed at that time there was a lot to do in our office) and he felt that a little leisure was due to him. Ada non era di tale parere e le sembrava che il miglior svago egli l'avrebbe avuto in famiglia, e trovava in ciò l'assenso incondizionato di Augusta, mentre a me quello sembrava uno svago troppo sonoro. Ada|not|she was|of|such|opinion|and|she|she seemed|that|the|best|leisure|he|he would have|had|in|family||she found||that|the consent|unconditional|of|Augusta|while|to|me|that|it seemed|a||too|loud Ada did not share that opinion and it seemed to her that the best pastime he would have would be with family, and she found in this the unconditional agreement of Augusta, while to me that seemed like a pastime too loud.

Augusta allora esclamava: Augusta|then|she exclaimed Augusta then exclaimed:

— E tu non sei forse a casa ogni giorno, ad ore debite? and|you|not|are|perhaps|at|home|every|day|at|hours|due — And aren't you at home every day, at the right hours?

Era vero ed io dovevo confessare che fra me e Guido c'era una grande differenza, ma non sapevo vantarmene. it was|true|and|I|I had to|to confess|that|between|myself|and|Guido|there was|a|big|difference|but|not|I knew|to boast about it It was true and I had to confess that there was a big difference between me and Guido, but I did not know how to boast about it. Dicevo ad Augusta accarezzandola: I was saying|to|Augusta|stroking her I said to Augusta, stroking her:

— Il merito è tuo perché hai usato dei metodi molto drastici di educazione. the|merit|it is|your|because|you have|used|some|methods|very|drastic|of|education — The credit is yours because you used very drastic methods of education.

D'altronde per il povero Guido le cose andavano peggiorandosi ogni giorno di più: dapprima c'erano stati bensì due bambini, ma una balia sola perché si sperava che Ada avrebbe potuto nutrire uno dei bambini. on the other hand|for|the|poor|Guido|the|things|they were going|getting worse|every|day|of|more|at first|there were|been|indeed|two|children|but|a|nurse|alone|because|one|it was hoped|that|Ada|would|been able|to feed|one|of the|children On the other hand, for poor Guido, things were getting worse every day: at first, there were indeed two children, but only one nanny because it was hoped that Ada would be able to nurse one of the children. Invece essa non lo poté e dovettero far venire un'altra balia. instead|she|not|it|she could|and|they had to|to make|to come||nurse Instead, she could not, and they had to call in another nanny. Quando Guido voleva farmi ridere, camminava su e giù per l'ufficio battendosi il tempo con le parole: - Una moglie... due bambini... due balie! when|Guido|he wanted|to make me|to laugh|he walked|up|and|down|for|the office|beating himself|the|time|with|the|words|A|wife|two|children||nurses When Guido wanted to make me laugh, he would walk up and down the office, keeping time with the words: - A wife... two children... two nannies!

C'era una cosa che Ada specialmente odiava: Il violino di Guido. there was|a|thing|that|Ada|especially|she hated|the|violin|of|Guido There was one thing that Ada especially hated: Guido's violin. Essa sopportava i vagiti dei bambini, ma soffriva orrendamente per il suono del violino. she|she endured|the|cries|of the|children|but|she suffered|terribly|for|the|sound|of the|violin She endured the cries of the children, but suffered horribly from the sound of the violin. Aveva detto ad Augusta: he had|told|to|Augusta She had said to Augusta:

— Mi sentirei di abbaiare come un cane contro quei suoni! I|would feel|to|to bark|like|a|dog|against|those|sounds — I would feel like barking like a dog against those sounds!

Strano! Strange Strange! Augusta invece era beata quando passando dinanzi al mio studiolo sentiva uscirne i miei suoni aritmici! Augusta|instead|she was|blessed|when|passing|in front of|the|my|study|she heard|to come out of it|the|my|sounds|arithmetic Augusta, on the other hand, was blissful when passing by my study and hearing my arrhythmic sounds coming from it!

— Eppure anche il matrimonio di Ada è stato un matrimonio d'amore, - dicevo io stupito. yet|also|the|marriage|of|Ada|it is|has been|a|marriage|of love|I said|I|surprised — And yet Ada's marriage was a marriage of love, - I said, astonished. - Non è il violino la miglior parte di Guido? not|it is|the|violin|the|best|part|of|Guido - Isn't the violin the best part of Guido?

Tali chiacchiere furono del tutto dimenticate quando io rividi per la prima volta Ada. such|chatter|they were|of the|all|forgotten|when|I|I saw again|for|the|first|time|Ada Such chatter was completely forgotten when I saw Ada for the first time again. Fui proprio io che per il primo m'accorsi della sua malattia. I was|exactly|I|who|for|the|first|I noticed|of the|his|disease It was I who first noticed her illness. Uno dei primi giorni del Novembre - una giornata fredda, priva di sole, umida, - abbandonai eccezionalmente l'ufficio alle tre del pomeriggio e corsi a casa pensando di riposare e sognare per qualche ora nel mio studiolo caldo. one|of the|first|days|of the|November|a|day|cold|devoid|of|sun|humid|I abandoned|exceptionally|the office|at|three|of the|afternoon|and||||||||to dream|for|some|hour|in the|my|study|warm One of the first days of November - a cold, sunless, damp day - I exceptionally left the office at three in the afternoon and ran home thinking of resting and dreaming for a few hours in my warm study.

Per recarmivi dovevo passare il lungo corridoio, e dinanzi alla stanza di lavoro di Augusta mi fermai perché sentii la voce di Ada. for|I had to go back|I had to|to pass|the|long|corridor|and|in front of|to the|room|of|work|of|Augusta|I|I stopped|because|I heard|the|voice|of|Ada To reach her, I had to pass through the long corridor, and in front of Augusta's workroom, I stopped because I heard Ada's voice. Era dolce o malsicura (ciò che si equivale, io credo) come quel giorno in cui era stata indirizzata a me. it was|sweet|or|unhealthy|that|which|it|equates|I|believe|like|that|day|on|which|it was|it has been|addressed|to|me It was sweet or uncertain (which I believe is the same thing) like that day when it had been directed at me. Entrai in quella stanza spintovi dalla strana curiosità di vedere come la serena, la calma Ada, potesse vestirsi di quella voce che ricordava un po' quella di qualche nostra attrice quando vuol far piangere senza saper piangere essa stessa. I entered|in|that|room|pushed by|by the|strange|curiosity|to|to see|how|the|serene||calm|Ada|could|to dress|of|that|voice|that|reminded|a|bit|that|of|some|our|actress|when|it wants|to make|to cry|without|to know|to cry|she|self I entered that room, pushed by the strange curiosity to see how the serene, calm Ada could dress herself in that voice that reminded me a bit of some actress of ours when she wants to make you cry without being able to cry herself. Infatti era una voce falsa o io la sentivo così, solo perché senza neppur aver visto chi la emetteva, la percepivo per la seconda volta dopo tanti giorni sempre ugualmente commossa e commovente. indeed|it was|a|voice|false|or|I|the|I felt|like this|only|because|without|not even|to have|seen|who|it|it emitted|the|I perceived|for|the|second|time|after|many|days|always|equally|emotional|and|touching In fact, it was a false voice, or I perceived it that way, only because without even having seen who emitted it, I felt it for the second time after so many days, still equally moved and moving. Pensai parlassero di Guido, perché quale altro argomento avrebbe potuto commuovere a quel modo Ada? I thought|they were talking|about|Guido|because|which|other|topic|it would|been able to|to move|to|that|way|Ada I thought they were talking about Guido, because what other subject could move Ada in that way?

Invece le due donne, prendendo una tazza di caffè insieme, parlavano di cose domestiche: biancheria, servitù eccetera. instead|the|two|women|taking|a|cup|of|coffee|together|they were talking|about|things|domestic|laundry|servitude|etcetera Instead, the two women, having a cup of coffee together, talked about domestic matters: laundry, servants, and so on. Ma mi bastò di aver vista Ada per intendere che quella voce non era falsa. but|I|was enough|to|to have|saw|Ada|to|to understand|that|that|voice|not|was|false But it was enough for me to have seen Ada to understand that voice was not false. Commovente era anche la sua faccia ch'io per primo scoprivo tanto alterata, e quella voce, se non si accordava con un sentimento, rispecchiava esattamente tutto un organismo, ed era perciò vera e sincera. touching|it was|also|the|his|face|that I|for|first|I discovered|much|altered|and|that|voice|if|not|it|matched|with|a|feeling|reflected|exactly|all|one|organism|and|it was|therefore|true||sincere Her face, which I was the first to discover so altered, was also moving, and that voice, if it did not match a feeling, reflected exactly an entire organism, and was therefore true and sincere. Questo io sentii subito. This|I|I felt|immediately I felt this immediately. Io non sono un medico e perciò non pensai ad una malattia, ma cercai di spiegarmi l'alterazione nell'aspetto di Ada come un effetto della convalescenza dopo il parto. I|not|I am|a|doctor|and|therefore|not|I thought|to|a|disease|but|I tried|to|to explain myself||in the appearance|of|Ada|as|a|effect|of the|convalescence|after|the|childbirth I am not a doctor, and therefore I did not think of an illness, but I tried to explain the alteration in Ada's appearance as an effect of convalescence after childbirth. Ma come si poteva spiegare che Guido non si fosse accorto di tanto mutamento avvenuto nella sua donna? but|how|one|could|to explain|that|Guido|not|he|he was|aware|of|much|change|taken place|in the|his|woman But how could it be explained that Guido had not noticed so much change in his woman? Intanto io, che sapevo a mente quell'occhio, quell'occhio ch'io tanto avevo temuto perché subito m'ero accorto che freddamente esaminava cose e persone per ammetterle o respingerle, potei constatare subito ch'era mutato, ingrandito, come se per vedere meglio avesse forzata l'orbita. meanwhile|I|who|I knew|at|mind|that eye|that eye|that I|much|I had|feared|because|immediately|I had|noticed|that|coldly|was examining|things||people|to|to admit them|or|to reject them|I could|to ascertain|immediately|that it was|changed|enlarged|as|if|to|to see|better|had|forced|the orbit Meanwhile, I, who knew that eye by heart, that eye which I had feared so much because I had immediately noticed it coldly examining things and people to accept or reject them, could immediately see that it had changed, enlarged, as if it had forced the orbit to see better. Stonava quell'occhio grande nella faccina immiserita e scolorita. it was striking|that eye|big|in the|face|impoverished|and|discolored That large eye clashed with the small, impoverished, and faded face.

Mi stese con grande affetto la mano: I|he stretched|with|great|affection|the|hand He extended his hand to me with great affection:

— Già lo so, - mi disse - tu approfitti di ogni istante per venir a riveder tua moglie e la tua bambina. already|it|I know|to me|he said|you|you take advantage|of|every|moment|to|to come|to|to see again|your|wife||the||girl — I already know, - he said to me - you take advantage of every moment to come and see your wife and your little girl.

Aveva la mano madida di sudore ed io so che ciò denota debolezza. he had|the|hand|damp|of|sweat|and|I|I know|that|it|denotes|weakness His hand was damp with sweat and I know that this denotes weakness. Tanto più mi figurai che, rimettendosi, avrebbe riacquistati gli antichi colori e le linee sicure delle guancie e dell'incassatura dell'occhio. so much|more|to me|I imagined|that|putting himself back|he would have|regained|the|ancient|colors|and|the|lines|safe|of the|cheeks||of the socket|of the eye The more I imagined that, recovering, he would regain the old colors and the secure lines of his cheeks and the socket of his eye.

Interpretai le parole che m'aveva indirizzate quale un rimprovero rivolto a Guido, e bonariamente risposi che Guido, quale proprietario della ditta, aveva maggiori responsabilità delle mie che lo legavano all'ufficio. I interpreted|the|words|that|he had directed to me|addressed|as|a|reprimand|addressed|to|Guido|and|good-naturedly|I replied|that|Guido|as|owner|of the|company|he had|greater|responsibilities|of the|mine|that|him|they bound|to the office I interpreted the words he had directed at me as a reproach aimed at Guido, and I kindly replied that Guido, as the owner of the firm, had greater responsibilities than mine that tied him to the office.

Mi guardò indagatrice per assicurarsi ch'io parlavo sul serio. I|he looked|investigative|to|to make sure|that I|I was speaking|on the|serious He looked at me inquisitively to make sure I was speaking seriously.

— Ma pure - disse - mi sembra che potrebbe trovare un po' di tempo per sua moglie e i suoi figli, - e la sua voce era piena di lacrime. but|also|he said|to me|it seems|that|he could|to find|a|little|of|time|for|his|wife|and|the|his|children||the||voice|it was|full|of|tears — But still - he said - it seems to me that he could find a little time for his wife and children, - and his voice was full of tears. Si rimise con un sorriso che domandava indulgenza e soggiunse: he|he put on again|with|a|smile|which|he was asking|forgiveness|and|he added He put on a smile that asked for indulgence and added:

— Oltre agli affari ci sono anche la caccia e la pesca! besides|the|business|there|there are|also|the|hunting|and|the|fishing — Besides business, there is also hunting and fishing! Quelle, quelle portano via tanto tempo. those|those|they carry|away|much|time Those, those take up so much time.

Con una volubilità che mi stupì raccontò dei cibi prelibati che si mangiavano alla loro tavola in seguito alla caccia e alla pesca di Guido. with|a|volatility|that|to me|he surprised|he told|of the|foods|delicacies|that|one|they ate|at the|their|table|in|following|to the|hunting|and|to the|fish|of|Guido With a fickleness that surprised me, he talked about the delicious foods that were eaten at their table following Guido's hunting and fishing.

— Tuttavia vi rinunzierei volentieri! however|to you|I would give up|gladly — However, I would gladly give them up! - soggiunse poi con un sospiro e una lagrima. he added|then|with|a|sigh|and|a|tear - she then added with a sigh and a tear. Non si diceva però infelice, anzi! not|one|he said|however|unhappy|on the contrary However, she did not consider herself unhappy, quite the opposite! Raccontava che ormai non sapeva neppur figurarsi che non le fossero nati i due bambini ch'essa adorava! he was telling|that|by now|not|he knew|even|to imagine|that|not|the|they were|born|the|two|children|that she|she adored She recounted that she could no longer even imagine that the two children she adored had not been born! Con un po' di malizia aggiungeva sorridendo che li amava di più ora che ciascuno aveva la sua balia. with|a|little|of|malice|he added|smiling|that|them|he loved|of|more|now|that|each|he had|the|his|nurse With a bit of mischief, she added with a smile that she loved them more now that each had their own nurse. Essa non dormiva molto, ma almeno, quando arrivava a prender sonno, nessuno la disturbava. she|not|she slept|much|but|at least|when|she arrived|to|to take|sleep|nobody|her|she disturbed She did not sleep much, but at least, when she managed to fall asleep, no one disturbed her. E quando le chiesi se davvero dormisse tanto poco, si rifece seria e commossa per dirmi ch'era il suo maggior disturbo. and|when|the|I asked|if|really|she slept|so much|little|she|she became|serious|and|emotional|to|to tell me|that it was|the|her|greatest|disturbance And when I asked her if she really slept so little, she became serious and moved to tell me that it was her greatest concern. Poi, lieta, aggiunse: then|happy|she added Then, happily, she added:

— Ma va già meglio! but|it goes|already|better — But it's already getting better!

Poco dopo ci lasciò per due ragioni: prima di sera doveva andar a salutare la madre eppoi non sapeva sopportare la temperatura delle nostre stanze munite di grandi stufe. little|after|us|he left|for|two|reasons|before|of|evening|he had to|to go|to|to greet|the|mother|then|not|he knew|to endure|the|temperature|of the|our|rooms|equipped|with|large|stoves Shortly after, she left us for two reasons: first, in the evening she had to go greet her mother, and then she couldn't stand the temperature of our rooms equipped with large stoves. Io, che ritenevo quella temperatura appena gradevole, pensai fosse un segno di forza quello di sentirla eccessivamente calda: I|who|I believed|that|temperature|just|pleasant|I thought|it was|a|sign|of|strength|that|to|to feel it|excessively|hot I, who found that temperature barely pleasant, thought it was a sign of strength to feel it excessively warm:

— Non pare che tu sia tanto debole, - dissi sorridendo, - vedrai come sentirai diversamente alla mia età. not|it seems|that|you|you are|much|weak|I said|smiling|you will see|how|you will feel|differently|at|my|age — It doesn't seem like you are that weak, - I said smiling, - you will see how you will feel differently at my age.

Essa si compiacque molto di sentirsi designare come troppo giovine. she|herself|she pleased|very|to|to feel|to designate|as|too|young She was very pleased to be referred to as too young.

Io ed Augusta l'accompagnammo fino al pianerottolo. I|and|Augusta|we accompanied her|until|to the|landing Augusta and I accompanied her to the landing. Pareva sentisse un grande bisogno della nostra amicizia perché per fare quei pochi passi camminò in mezzo a noi e si prese prima al braccio di Augusta eppoi al mio che io subito irrigidii per paura di cedere ad un'antica abitudine di premere ogni braccio femminile che s'offrisse al mio contatto. it seemed|he felt|a|great|need|of the|our|friendship||to|to make|those|few|steps|he walked|among|middle|to|us|and||||to the|arm||||to|my|||||||||||||||||||||contact She seemed to feel a great need for our friendship because to take those few steps she walked between us and first took Augusta's arm and then mine, which I immediately stiffened for fear of giving in to an old habit of squeezing any offered female arm. Sul pianerottolo parlò ancora molto e, avendo ricordato il padre suo, ebbe gli occhi di nuovo umidi, per la terza volta in un quarto d'ora. on the|landing|he spoke|again|much|and|having|remembered|the|father|his|he had|the|eyes|of|new|wet|for|the|third|time|within|a|quarter|of an hour On the landing, she spoke a lot again, and having remembered her father, her eyes became moist again, for the third time in a quarter of an hour. Quando se ne fu andata, io dissi ad Augusta che quella non era una donna ma una fontana. when|if|it|he/she went|gone|I|I said|to|Augusta|that|that one|not|was|a|woman|but||fountain When she had left, I told Augusta that she was not a woman but a fountain. Benché avessi vista la malattia di Ada, non vi diedi alcun'importanza. although|I had|saw|the|disease|of|Ada|not|to it|I gave| Although I had seen Ada's illness, I did not give it any importance. Aveva l'occhio ingrandito; aveva la faccina magra; la sua voce s'era trasformata ed anche il carattere in quell'affettuosità che non era sua, ma io attribuivo tutto ciò alla doppia maternità e alla debolezza. he had|the eye|enlarged||the|face|thin||his||||||||||||||but|I|I attributed|everything|that|to the|double|maternity|||weakness She had a swollen eye; she had a thin little face; her voice had changed and even her character had taken on that affectionateness that was not hers, but I attributed all of this to the double motherhood and weakness. Insomma io mi dimostrai un magnifico osservatore perché vidi tutto, ma un grande ignorante perché non dissi la vera parola: malattia! in short|I|I|I demonstrated|a|magnificent|observer|because|I saw|everything|but||great|ignorant|because|not|I said|the|true|word|disease In short, I proved to be a magnificent observer because I saw everything, but a great ignoramus because I did not say the true word: illness!

Il giorno appresso l'ostetrico, che curava Ada, domandò l'assistenza del dottor Paoli il quale subito pronunziò la parola ch'io non avevo saputo dire: Morbus Basedowii. the|day|after|the obstetrician|who|he was treating|Ada|he asked|the assistance|of the|doctor|Paoli|the|who|immediately|he pronounced|the|word|that I|not|I had|known|to say|Morbus|Basedowii The next day the obstetrician, who was treating Ada, asked for the assistance of Dr. Paoli who immediately pronounced the word I had not been able to say: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi con grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva molto. Guido|to me|it|he told|describing to me|with|great|doctrine|the|disease|and|commiserating|Ada|who|she suffered|much Guido told me about it, describing the illness with great knowledge and pitying Ada who was suffering a lot. Senz'alcuna malizia io penso che la sua compassione e la sua scienza non fossero grandi. without any|malice|I|I think|that|the|his|compassion|and|||science|not|they were|great Without any malice, I think that his compassion and his knowledge were not great. Assumeva un aspetto accorato quando parlava della moglie, ma quando dettava delle lettere a Carmen manifestava tutta la gioia di vivere e insegnare; credeva poi che colui che aveva dato il suo nome alla malattia fosse il Basedow ch'era stato l'amico di Goethe, mentre quando io studiai quella malattia in un'enciclopedia, m'accorsi subito che si trattava di un altro. he assumed|a|appearance|sorrowful|when|he spoke|of the|wife|but|when||||||||||of||||||||||||||||||||||||||||||||||||||another| He took on a sorrowful appearance when he spoke of his wife, but when he dictated letters to Carmen, he showed all the joy of living and teaching; he then believed that the person who had given his name to the illness was Basedow, who had been Goethe's friend, while when I studied that illness in an encyclopedia, I immediately realized that it was about another.

Grande, importante malattia quella di Basedow! big|important|disease|that|of|Graves' disease What a great, important illness that of Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. for|me|it was|very important|to|to have her|known For me, it was very important to have known it. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. the||in|various|monographs|and|I believed|to|to discover|just|then|the|secret|essential|of the|our|organism I studied it in various monographs and I believed I had just discovered the essential secret of our organism. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. I|believe|that|by|many|like|from|me|there|there are|of the|periods|of|time|in|in which|certain|ideas|occupy|and|clutter|all|the|brain|closing it|to|all|the|others I believe that for many, as for me, there are periods of time when certain ideas occupy and clutter the entire brain, shutting it off from all others. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! but|if|also|to the|community|happens|the|same|thing But what if the same thing happens to the collective! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark! She lives|of|Darwin|after|of|to be|lived|of|Robespierre|and|of|Napoleon|then|of|Liebig|or|maybe|of|Leopardi|when|on|everything|the|cosmos|not|to reign|Bismarck It lives on Darwin after having lived on Robespierre and Napoleon, and then on Liebig or perhaps on Leopardi when Bismarck does not dominate the entire cosmos!

Ma di Basedow vissi sol io! but|of|Basedow|I lived|only|I But I lived only on Basedow! Mi parve ch'egli avesse portate alla luce le radici della vita la quale è fatta così: tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale ad un ritmo precipitoso, il battito di un cuore sfrenato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica, destinati a perire di una malattia che sembrerebbe di esaurimento ed è invece di poltronaggine. I|seemed|that he|he had|carried|to the|light|the|roots|of the|life|the|which|it is|made|like this|all|the|organisms|they|distribute|on|a|line|at|a|end|of the|which|stands||disease|of|Basedow|which|implies|the|very generous|crazy|consumption||force|vital|at|a|pace|rapid||beat|of|a|heart|unrestrained|and|at the other|they stand||organisms|impoverished|for|greed|organic|destined|to|to perish|of|a|disease|which|would seem|of|exhaustion|and|it is|instead|of|laziness It seemed to me that he had brought to light the roots of life which is made like this: all organisms are distributed along a line, at one end of which is Basedow's disease that implies the very generous, mad consumption of vital force at a rapid pace, the beat of an unrestrained heart, and at the other end are the impoverished organisms due to organic greed, destined to perish from a disease that would seem to be exhaustion but is instead laziness. Il giusto medio fra le due malattie si trova al centro e viene designato impropriamente come la salute che non è che una sosta. the|right|mean|between|the|two|diseases|it|it finds|at the|center||it is|designated|improperly|as|the|health|which|not|it is|a||stop The right medium between the two diseases is found in the center and is improperly designated as health, which is merely a pause. E fra il centro ed un'estremità - quella di Basedow - stanno tutti coloro ch'esasperano e consumano la vita in grandi desiderii. and|between|the|center|and||that|of|Basedow|there are|all|those|who exasperate|and|consume|the|life|in|great|desires And between the center and one extreme - that of Basedow - are all those who exacerbate and consume life in great desires. ambizioni, godimenti e anche lavoro, dall'altra quelli che non gettano sul piatto della vita che delle briciole e risparmiano preparando quegli abietti longevi che appariscono quale un peso per la società. ambitions|pleasures|and|also|work|on the other hand|those|who|not|they throw|on the|plate|of the|life|who|some|crumbs||they save|preparing|those|abject|long-lived|who|they appear|as|a|weight|for|the|society Ambitions, pleasures, and even work, on the other hand, those who do not throw onto the plate of life more than crumbs and save, preparing those abject long-livers who appear as a burden to society. Pare che questo peso sia anch'esso necessario. it seems|that|this|weight|it is|also it|necessary It seems that this burden is also necessary. La società procede perché i Basedowiani la sospingono, e non precipita perché gli altri la trattengono. the|society|proceeds|because|the|Basedowians|it|they push|and|not|it falls|because|the|others|it|they hold The society moves forward because the Basedowians push it, and it does not fall because others hold it back. Io sono convinto che volendo costruire una società, si poteva farlo più semplicemente, ma è fatta così, col gozzo ad uno dei suoi capi e l'edema all'altro, e non c'è rimedio. I|am|convinced|that|wanting|to build|a|society|one|could|to do it|more|simply|but|it is|made|like this|with|goiter|to|one|of the|its|leaders|and||||not|there is|remedy I am convinced that if we wanted to build a society, it could have been done more simply, but it is made this way, with a goiter on one of its heads and edema on the other, and there is no remedy. In mezzo stanno coloro che hanno incipiente o gozzo o edema e su tutta la linea, in tutta l'umanità, la salute assoluta manca. In|the middle|they are|those|who|they have|incipient|or|goiter||edema|and|on|all|the|line|||||health|absolute|lacks In the middle are those who have either an incipient goiter or edema, and across the board, in all of humanity, absolute health is lacking.

Anche ad Ada il gozzo mancava a quanto mi diceva Augusta, ma aveva tutti gli altri sintomi della malattia. also|to|Ada|the|goiter|was missing|at|as much as|to me|he/she was saying|Augusta|but|he/she had|all|the|other|symptoms|of the|disease Even Ada lacked the goiter according to what Augusta told me, but she had all the other symptoms of the disease. Povera Ada! poor|Ada Poor Ada! M'era apparsa come la figurazione della salute e dell'equilibrio, tanto che per lungo tempo avevo pensato avesse scelto il marito con lo stesso animo freddo col quale suo padre sceglieva la sua merce, ed ora era stata afferrata da una malattia che la trascinava a tutt'altro regime: le perversioni psichiche! it had appeared to me|appeared|like|the|representation|of the|health|and|of balance|so much|that|for|long|time|I had|thought|had|chosen|the|husband|with|the|same|spirit|cold|with|which|his|father|he chose|the||goods|and|now|it was|been|caught|by|a|disease|that|it|dragged|to|quite another|regime|the|perversions|psychic She had appeared to me as the embodiment of health and balance, so much so that for a long time I thought she had chosen her husband with the same cold spirit with which her father chose his goods, and now she had been seized by an illness that was dragging her into a completely different state: psychic perversions! Ma io ammalai con lei di una malattia lieve, ma lunga. but|I|I fell ill|with|she|of|a|disease|light|but|long But I fell ill with her of a mild, yet prolonged illness. Per troppo tempo pensai a Basedow. for|too much|time|I thought|to|Basedow For too long I thought about Basedow. Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. already|I believe|that|in|any|point|of the universe|one|you|establish|one|one ends|with pollution I already believe that wherever one settles in the universe, one ends up contaminating oneself. Bisogna moversi. one must|to move One must move. La vita ha dei veleni, ma poi anche degli altri veleni che servono di contravveleni. the|life|has|some|poisons|but|then|also|some|others||that|they serve|as|antidotes Life has its poisons, but then there are also other poisons that serve as antidotes. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri. only|running|one|can|to escape|to the|first|and|to benefit|from the|others Only by running can one escape the first and benefit from the others.

La mia malattia fu un pensiero dominante, un sogno, e anche uno spavento. the|my|disease|it was|a|thought|dominant||dream|and|also|a|fear My illness was a dominant thought, a dream, and also a fright. Deve aver avuto origine da un ragionamento: con la designazione di perversione si vuole intendere una deviazione dalla salute, quella specie di salute che ci accompagnò per un tratto della vita. it must|to have||origin|from|a|reasoning|with|the|designation|of|perversion|one|it wants|to mean|a|deviation|from the|health|that|kind|of|health|that|us|accompanied|for|a|stretch|of the|life It must have originated from a reasoning: the designation of perversion is meant to indicate a deviation from health, that kind of health that accompanied us for a part of life. Ora sapevo che cosa fosse stata la salute da Ada. now|I knew|what|thing|it was|been|the|health|by|Ada Now I knew what health had been with Ada. Non poteva la sua perversione portarla ad amare me, che da sana aveva respinto? not|she could|the|her|perversion|to lead her|to|to love|me|who|from|healthy|she had|rejected Could not her perversion lead her to love me, whom she had rejected when she was sane?

Io non so come questo terrore (o questa speranza) sia nato nel mio cervello! I|not|I know|how|this|terror|or|this|hope|it is|born|in the|my|brain I do not know how this terror (or this hope) was born in my brain!

Forse perché la voce dolce e spezzata di Ada mi parve di amore quando s'indirizzò a me? perhaps|because|the|voice|sweet|and|broken|of|Ada|to me|it seemed|of|love|when|she addressed|to|me Perhaps because Ada's sweet and broken voice seemed to me to be love when she addressed me? La povera Ada s'era fatta ben brutta ed io non sapevo più desiderarla. the|poor|Ada|she had|made|well|ugly|and|I|not|I knew|more|to desire her Poor Ada had become quite ugly and I no longer knew how to desire her. Ma andavo rivedendo i nostri rapporti passati e mi pareva che se essa fosse stata còlta da un improvviso amore per me, mi sarei trovato nelle brutte condizioni che ricordavano un poco quelle di Guido verso l'amico inglese dalle sessanta tonnellate di solfato di rame. but|I was going|reviewing|the|our|relationships|past|and|I|it seemed|that|if|she|was|been|caught|by|a|sudden|love|for|me|same|I would be|found|in the|bad|conditions|which|they remembered|a|a little|those|of|Guido|towards|the friend|English|from the|sixty|tons|of|sulfate|of|copper But I kept revisiting our past relationships and it seemed to me that if she had been struck by a sudden love for me, I would have found myself in the bad conditions that somewhat resembled those of Guido towards the English friend with sixty tons of copper sulfate. Proprio lo stesso caso! exactly|the|same|case Just the same case! Pochi anni prima io le avevo dichiarato il mio amore e non avevo fatto alcun atto di revoca fuori di quello di sposarne la sorella. few|years|before|I|she|I had|declared|the|my|love|and|not|I had|done|any|act|of|revocation|outside|of|that||to marry her|the|sister A few years earlier, I had declared my love to her and had not made any act of revocation other than marrying her sister. In tale contratto essa non era protetta dalla legge ma dalla cavalleria. In|such|contract|she|not|she was|protected|by the|law|but||chivalry In that contract, she was not protected by law but by chivalry. A me pareva di essere tanto fortemente impegnato con lei, che se essa si fosse presentata da me molti ma molti anni più tardi, perfezionata magari nella malattia di Basedow da un bel gozzo, io avrei dovuto far onore alla mia firma. to|me|it seemed|to|to be|much|strongly|engaged|with|she|that|if|she|it|it had been|presented|by||many|but||years|more|later|perfected|perhaps|in the|disease|of|Basedow|by|a|nice|goiter|I|I would have|had to|to make|honor|to the|my|signature It seemed to me that I was so strongly committed to her that if she had come to me many, many years later, perhaps perfected in Basedow's disease with a nice goiter, I would have had to honor my signature.

Ricordo però che tale prospettiva rese il mio pensiero più affettuoso per Ada. I remember|however|that|such|perspective|made|the|my|thought|more|affectionate|for|Ada However, I remember that such a prospect made my thoughts more affectionate towards Ada. Fino ad allora, quando m'avevano informato dei dolori di Ada causati da Guido, io non ne avevo certamente goduto, ma pure avevo rivolto il pensiero con una certa soddisfazione alla mia casa nella quale Ada aveva rifiutato di entrare ed ove non si soffriva affatto. until|at|then|when|they had me|informed|of the|pains|of|Ada|caused|by|Guido|I|not|it|I had|certainly|enjoyed|but|also|I had|turned|the|thought|with|a|certain|satisfaction|to the|my|house|in the|which|Ada|had|refused|to|to enter|and|where|not|one|suffered|at all Until then, when I had been informed of Ada's pains caused by Guido, I certainly had not enjoyed it, but I had also turned my thoughts with a certain satisfaction to my house, which Ada had refused to enter and where there was no suffering at all. Ora le cose avevano cambiato: quell'Ada che m'aveva respinto con disdegno non c'era più, a meno che i miei testi di medicina non sbagliassero. now|the|things|they had|changed||who|had rejected me|rejected|with|disdain|not|there was|more|at|least|that|the|my|texts|of|medicine|not|they were wrong Now things had changed: that Ada who had rejected me with disdain was no longer there, unless my medical texts were wrong.

SENT_CWT:ANo5RJzT=5.98 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.65 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=231 err=0.00%) translation(all=192 err=0.00%) cwt(all=3280 err=5.34%)