×

Mes naudojame slapukus, kad padėtume pagerinti LingQ. Apsilankę avetainėje Jūs sutinkate su mūsų slapukų politika.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Maggio - Dagli Appennini alle Ande. Racconto mensile - parte 4 di 4

Maggio - Dagli Appennini alle Ande. Racconto mensile - parte 4 di 4

Il giorno dopo, di buon mattino, con la sua sacca sulle spalle, curvo e zoppicante, ma pieno d'animo, Marco entrava nella città di Tucuman, una delle più giovani e delle più floride città della Repubblica Argentina.

Gli parve di rivedere Cordova, Rosario, Buenos Aires: erano quelle stesse vie diritte e lunghissime, e quelle case basse e bianche; ma da ogni parte una vegetazione nuova e magnifica, un'aria profumata, una luce meravigliosa, un cielo limpido e profondo, come egli non l'aveva mai visto, neppure in Italia. Andando innanzi per le vie, riprovò l'agitazione febbrile che lo aveva preso a Buenos Aires; guardava le finestre e le porte di tutte le case; guardava tutte le donne che passavano, con una speranza affannosa di incontrar sua madre; avrebbe voluto interrogar tutti, e non osava fermar nessuno. Tutti di sugli usci, si voltavano a guardar quel povero ragazzo stracciato e polveroso, che mostrava di venir di tanto lontano. Ed egli cercava fra la gente un viso che gl'ispirasse fiducia, per rivolgergli quella tremenda domanda, quando gli caddero gli occhi sopra un insegna di bottega, su cui era scritto un nome italiano. C'era dentro un uomo con gli occhiali e due donne. Egli s'avvicinò lentamente alla porta, e fatto un animo risoluto, domandò: - Mi saprebbe dire, signore, dove sta la famiglia Mequinez? - Dell' ingeniero Mequinez? - domandò il bottegaio alla sua volta. - Dell'ingegnere Mequinez, - rispose il ragazzo, con un fil di voce. - La famiglia Mequinez, - disse il bottegaio, - non è a Tucuman. Un grido di disperato dolore, come d'una persona pugnalata, fece eco a quelle parole. Il bottegaio e le donne s'alzarono, alcuni vicini accorsero. - Che c'è? che hai, ragazzo? - disse il bottegaio, tirandolo nella bottega e facendolo sedere; - non c'è da disperarsi, che diavolo! I Mequinez non sono qui, ma poco lontano, a poche ore da Tucuman! - Dove? dove? - gridò Marco, saltando su come un resuscitato. - A una quindicina di miglia di qua, - continuò l'uomo, - in riva al Saladillo, in un luogo dove stanno costruendo una grande fabbrica da zucchero, un gruppo di case, c'è la casa del signor Mequinez, tutti lo sanno, ci arriverai in poche ore. - Ci son stato io un mese fa, - disse un giovane che era accorso al grido. Marco lo guardò con gli occhi grandi e gli domandò precipitosamente, impallidendo: - Avete visto la donna di servizio del signor Mequinez, l'italiana? - La jenovesa ? L'ho vista. Marco ruppe in un singhiozzo convulso, tra di riso e di pianto. Poi con un impeto di risoluzione violenta: - Dove si passa, presto, la strada, parto subito, insegnatemi la strada! - Ma c'è una giornata di marcia, - gli dissero tutti insieme, - sei stanco, devi riposare, partirai domattina. - Impossibile! Impossibile! - rispose il ragazzo. - Ditemi dove si passa, non aspetto più un momento, parto subito, dovessi morire per via! Vistolo irremovibile, non s'opposero più. - Dio t'accompagni, - gli dissero. - Bada alla via per la foresta. - Buon viaggio, italianito . - Un uomo l'accompagnò fuori di città, gli indicò il cammino, gli diede qualche consiglio e stette a vederlo partire. In capo a pochi minuti, il ragazzo scomparve, zoppicando, con la sua sacca sulle spalle, dietro agli alberi folti che fiancheggiavan la strada. Quella notte fu tremenda per la povera inferma.

Essa aveva dei dolori atroci che le strappavan degli urli da rompersi le vene, e le davan dei momenti di delirio. Le donne che l'assistevano, perdevan la testa. La padrona accorreva di tratto in tratto, sgomentata. Tutti cominciarono a temere che, se anche si fosse decisa a lasciarsi operare, il medico che doveva venire la mattina dopo, sarebbe arrivato troppo tardi. Nei momenti che non delirava, però, si capiva che il suo più terribile strazio non erano i dolori del corpo, ma il pensiero della famiglia lontana. Smorta, disfatta, col viso mutato, si cacciava le mani nei capelli con un atto di disperazione che passava l'anima, e gridava: - Dio mio! Dio mio! Morire tanto lontana, morire senza rivederli! I miei poveri figliuoli, che rimangono senza madre, le mie creature, il povero sangue mio! Il mio Marco, che è ancora così piccolo, alto così, tanto buono e affettuoso! Voi non sapete che ragazzo era! Signora, se sapesse! Non me lo potevo staccare dal collo quando son partita, singhiozzava da far compassione, singhiozzava; pareva che lo sapesse che non avrebbe mai più rivisto sua madre, povero Marco, povero bambino mio! Credevo che mi scoppiasse il cuore! Ah se fossi morta allora, morta mentre mi diceva addio! morta fulminata fossi! Senza madre, povero bambino, lui che m'amava tanto, che aveva tanto bisogno di me, senza madre, nella miseria, dovrà andare accattando, lui, Marco, Marco mio, che tenderà la mano, affamato! Oh! Dio eterno! No! Non voglio morire! Il medico! Chiamatelo subito! Venga, mi tagli, mi squarci il seno, mi faccia impazzire, ma mi salvi la vita! Voglio guarire, voglio vivere, partire, fuggire, domani, subito! Il medico! Aiuto! Aiuto! - E le donne le afferavan le mani, la palpavano, pregando, la facevano tornare in sé a poco a poco, e le parlavan di Dio e di speranza. E allora essa ricadeva in un abbattimento mortale, piangeva, con le mani nei capelli grigi, gemeva come una bambina, mettendo un lamento prolungato, e mormorando di tratto in tratto: - Oh la mia Genova! La mia casa! Tutto quel mare!... Oh Marco mio, il mio povero Marco! Dove sarà ora, la povera creatura mia! Era mezzanotte; e il suo povero Marco, dopo aver passato molte ore sulla sponda d'un fosso, stremato di forze, camminava allora attraverso a una foresta vastissima di alberi giganteschi, mostri della vegetazione, dai fusti smisurati, simili a pilastri di cattedrali, che intrecciavano a un'altezza meravigliosa le loro enormi chiome inargentate dalla luna.

Vagamente, in quella mezza oscurità, egli vedeva miriadi di tronchi di tutte le forme, ritti, inclinati, scontorti, incrociati in atteggiamenti strani di minaccia e di lotta; alcuni rovesciati a terra, come torri cadute tutte d'un pezzo, e coperti d'una vegetazione fitta e confusa, che pareva una folla furente che se li disputasse a palmo a palmo; altri raccolti in grandi gruppi, verticali e serrati come fasci di lancie titaniche, di cui la punta toccasse le nubi; una grandezza superba, un disordine prodigioso di forme colossali, lo spettacolo più maestosamente terribile che gli avesse mai offerto la natura vegetale. A momenti lo prendeva un grande stupore. Ma subito l'anima sua si rilanciava verso sua madre. Ed era sfinito, coi piedi che facevan sangue, solo in mezzo a quella formidabile foresta, dove non vedeva che a lunghi intervalli delle piccole abitazioni umane, che ai piedi di quegli alberi parevan nidi di formiche, e qualche bufalo addormentato lungo la via; era sfinito, ma non sentiva la stanchezza; era solo, e non aveva paura. La grandezza della foresta ingrandiva l'anima sua; la vicinanza di sua madre gli dava la forza e la baldanza d'un uomo; la ricordanza dell'oceano, degli sgomenti, dei dolori sofferti e vinti, delle fatiche durate, della ferrea costanza spiegata, gli facea, alzare la fronte; tutto il suo forte e nobile sangue genovese gli rifluiva al cuore in un'onda ardente d'alterezza e d'audacia. E una cosa nuova seguiva in lui: che mentre fino allora aveva portata nella mente un'immagine della madre oscurata e sbiadita un poco da quei due anni di lontananza, in quei momenti quell'immagine gli si chiariva; egli rivedeva il suo viso intero e netto come da lungo tempo non l'aveva visto più; lo rivedeva vicino, illuminato, parlante; rivedeva i movimenti più sfuggevoli dei suoi occhi e delle sue labbra, tutti i suoi atteggiamenti, tutti i suoi gesti, tutte le ombre dei suoi pensieri; e sospinto da quei ricordi incalzanti, affrettava il passo; e un nuovo affetto, una tenerezza indicibile gli cresceva, gli cresceva nel cuore, facendogli correre giù pel viso delle lacrime dolci e quiete; e andando avanti nelle tenebre, le parlava, le diceva le parole che le avrebbe mormorate all'orecchio tra poco: - Son qui, madre mia, eccomi qui, non ti lascerò mai più; torneremo a casa insieme, e io ti starò sempre accanto sul bastimento, stretto a te, e nessuno mi staccherà mai più da te, nessuno, mai più, fin che avrai vita! - E non s'accorgeva intanto che sulle cime degli alberi giganteschi andava morendo la luce argentina della luna nella bianchezza delicata dell'alba. Alle otto di quella mattina il medico di Tucuman, - un giovane argentino - era già al letto della malata, in compagnia d'un assistente, a tentare per l'ultima volta di persuaderla a lasciarsi operare; e con lui ripetevano le più calde istanze l'ingegnere Mequinez e la sua signora.

Ma tutto era inutile. La donna, sentendosi esausta di forze, non aveva più fede nell'operazione; essa era certissima o di morire sull'atto o di non sopravvivere che poche ore, dopo d'aver sofferto invano dei dolori più atroci di quelli che la dovevano uccidere naturalmente. Il medico badava a ridirle: - Ma l'operazione è sicura, ma la vostra salvezza è certa, purché ci mettiate un po' di coraggio! Ed è egualmente certa la vostra morte se vi rifiutate! - Eran parole buttate via. - No, - essa rispondeva, con la voce fioca, - ho ancora coraggio per morire; ma non ne ho più per soffrire inutilmente. Grazie, signor dottore. È destinato così. Mi lasci morir tranquilla. - Il medico, scoraggiato, desistette. Nessuno parlò più. Allora la donna voltò il viso verso la padrona, e le fece con voce di moribonda le sue ultime preghiere. - Cara, buona signora, - disse a gran fatica, singhiozzando, - lei manderà quei pochi denari e le mie povere robe alla mia famiglia... per mezzo del signor Console. Io spero che sian tutti vivi. Il cuore mi predice bene in questi ultimi momenti. Mi farà la grazia di scrivere... che ho sempre pensato a loro, che ho sempre lavorato per loro... per i miei figliuoli... e che il mio solo dolore fu di non rivederli più... ma che son morta con coraggio... rassegnata... benedicendoli; e che raccomando a mio marito... e al mio figliuolo maggiore... il più piccolo, il mio povero Marco... che l'ho avuto in cuore fino all'ultimo momento... - Ed esaltandosi tutt'a un tratto, gridò giungendo le mani: - Il mio Marco! Il mio bambino! La vita mia!... - Ma girando gli occhi pieni di pianto, vide che la padrona non c'era più: eran venuti a chiamarla furtivamente. Cercò il padrone: era sparito. Non restavan più che le due infermiere e l'assistente. Si sentiva nella stanza vicina un rumore affrettato di passi, un mormorio di voci rapide e sommesse, e d'esclamazioni rattenute. La malata fissò sull'uscio gli occhi velati, aspettando. Dopo alcuni minuti vide comparire il medico, con un viso insolito; poi la padrona e il padrone, anch'essi col viso alterato. Tutti e tre la guardarono con un'espressione singolare, e si scambiarono alcune parole a bassa voce. Le parve che il medico dicesse alla signora: - Meglio subito. - La malata non capiva. - Josefa, - le disse la padrona con la voce tremante. - Ho una buona notizia da darvi. Preparate il cuore a una buona notizia. La donna la guardò attentamente. - Una notizia, - continuò la signora, sempre più agitata, - che vi darà una grande gioia. La malata dilatò gli occhi. - Preparatevi, - proseguì la padrona, - a vedere una persona... a cui volete molto bene. La donna alzò il capo con un scatto vigoroso, e cominciò a guardare rapidamente ora la signora ora l'uscio, con gli occhi sfolgoranti. - Una persona, - soggiunse la signora, impallidendo, - arrivata or ora... inaspettatamente. - Chi è? - gridò la donna con una voce strozzata e strana, come di persona spaventata. Un istante dopo gittò un grido altissimo, balzando a sedere sul letto, e rimase immobile, con gli occhi spalancati e con le mani alle tempie, come davanti a un'apparizione sovrumana. Marco, lacero e polveroso, era là ritto sulla soglia, trattenuto per un braccio dal dottore. La donna urlò tre volte: - Dio! Dio! Dio mio! Marco si slanciò avanti, essa protese le braccia scarne, e serrandolo al seno con la forza d'una tigre, scoppiò in un riso violento, rotto da profondi singhiozzi senza lagrime, che la fecero ricader soffocata sul cuscino. Ma si riprese subito e gridò pazza di gioia, tempestandogli il capo di baci: - Come sei qui? Perché? Sei tu? Come sei cresciuto! Chi t'ha condotto? Sei solo? Non sei malato? Sei tu, Marco! Non è un sogno! Dio mio! Parlami! - Poi cambiando tono improvvisamente: - No! Taci! Aspetta! - E voltandosi verso il medico, a precipizio: - Presto, subito, dottore. Voglio guarire. Son pronta. Non perda un momento. Conducete via Marco che non senta. Marco mio, non è nulla. Mi racconterai. Ancora un bacio. Va. Eccomi qui, dottore. Marco fu portato via. I padroni e le donne uscirono in fretta; rimasero il chirurgo e l'assistente, che chiusero la porta. Il signor Mequinez tentò di tirar Marco in una stanza lontana; ma fu impossibile; egli parea inchiodato al pavimento. - Cosa c'è? - domandò. - Cos'ha mia madre? Cosa le fanno? E allora il Mequinez, piano, tentando sempre di condurlo via: - Ecco. Senti. Ora ti dirò. Tua madre è malata, bisogna farle una piccola operazione, ti spiegherò tutto, vieni con me. - No, - rispose il ragazzo, impuntandosi, - voglio star qui. Mi spieghi qui. L'ingegnere ammontava parole su parole, tirandolo: il ragazzo cominciava a spaventarsi e a tremare. A un tratto un grido acutissimo, come il grido d'un ferito a morte, risonò in tutta la casa. Il ragazzo rispose con un altro grido disperato: - Mia madre è morta! Il medico comparve sull'uscio e disse: - Tua madre è salva. Il ragazzo lo guardò un momento e poi si gettò ai suoi piedi singhiozzando: - Grazie dottore! Ma il dottore lo rialzò d'un gesto, dicendo: - Levati!... Sei tu, eroico fanciullo, che hai salvato tua madre.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Maggio - Dagli Appennini alle Ande. Racconto mensile - parte 4 di 4 May|From the|Apennines|to the|Andes|Story|monthly|part|of Mayo - De los Apeninos a los Andes. Relato mensual - parte 4 de 4 月 アペニン山脈からアンデス山脈へ。月例ストーリー - パート4/4 Maio - Dos Apeninos aos Andes. História mensal - parte 4 de 4 五月 - 从亚平宁山脉到安第斯山脉。每月故事 - 第 4 部分(共 4 部分) May - From the Apennines to the Andes. Monthly story - part 4 of 4

Il giorno dopo, di buon mattino, con la sua sacca sulle spalle, curvo e zoppicante, ma pieno d’animo, Marco entrava nella città di Tucuman, una delle più giovani e delle più floride città della Repubblica Argentina. the|day|after|of|good|morning|with|the|his|bag|on the|shoulders|curved|and|lame|but|full|of spirit|Marco|he entered|in the|city|of|Tucuman|a|of the|more|young||||flourishing|city|of the|Republic|Argentina The next day, early in the morning, with his bag on his shoulders, bent and limping, but full of spirit, Marco entered the city of Tucuman, one of the youngest and most prosperous cities of the Argentine Republic.

Gli parve di rivedere Cordova, Rosario, Buenos Aires: erano quelle stesse vie diritte e lunghissime, e quelle case basse e bianche; ma da ogni parte una vegetazione nuova e magnifica, un’aria profumata, una luce meravigliosa, un cielo limpido e profondo, come egli non l’aveva mai visto, neppure in Italia. he|it seemed|to|to see again|Cordova|Rosario|||they were|those|same|streets|straight||very long|||houses|low||white|but|from|every|side|a|vegetation|new||magnificent||fragrant||light|marvelous||sky|clear||deep|as|he|not||ever|seen|not even|in|Italy He seemed to see Cordova, Rosario, Buenos Aires again: they were the same straight and long streets, and those low and white houses; but all around was a new and magnificent vegetation, a fragrant air, a wonderful light, a clear and deep sky, like he had never seen, not even in Italy. Andando innanzi per le vie, riprovò l’agitazione febbrile che lo aveva preso a Buenos Aires; guardava le finestre e le porte di tutte le case; guardava tutte le donne che passavano, con una speranza affannosa di incontrar sua madre; avrebbe voluto interrogar tutti, e non osava fermar nessuno. going|forward|through|the|streets|he experienced again|the agitation|febrile|that|him|he had|taken|at|||he looked at|the||and||||||||||||||||||||||||||not|he dared|to stop|nobody As he walked through the streets, he felt the feverish agitation that had taken hold of him in Buenos Aires; he looked at the windows and doors of all the houses; he looked at all the women passing by, with a desperate hope of encountering his mother; he would have liked to question everyone, but he did not dare stop anyone. Tutti di sugli usci, si voltavano a guardar quel povero ragazzo stracciato e polveroso, che mostrava di venir di tanto lontano. everyone|of|on the|doors|they|they turned|to|to look at|that|poor|boy|tattered|and|dusty|who|he showed|to come|||much|far Everyone at the doors turned to look at that poor, tattered, and dusty boy, who showed signs of having come from far away. Ed egli cercava fra la gente un viso che gl’ispirasse fiducia, per rivolgergli quella tremenda domanda, quando gli caddero gli occhi sopra un insegna di bottega, su cui era scritto un nome italiano. And|he|he was looking for|among|the|people|a|face|that|to inspire him|trust|to|to ask him|that|terrible|question|when|his|they fell|the|eyes|on|a|sign|of|shop|on which|which|it was|written|a|name|Italian And he searched among the people for a face that would inspire him with confidence, to ask that terrible question, when his eyes fell upon a shop sign, on which an Italian name was written. C’era dentro un uomo con gli occhiali e due donne. there was|inside|a|man|with|the|glasses|and|two|women Inside there was a man with glasses and two women. Egli s’avvicinò lentamente alla porta, e fatto un animo risoluto, domandò: - Mi saprebbe dire, signore, dove sta la famiglia Mequinez? he|he approached|slowly|to the|door|and|having made|a|spirit|determined|he asked|I|would he know|to say|gentleman|where|does it stay|the|family|Mequinez He slowly approached the door, and gathering his resolve, asked: - Could you tell me, sir, where the Mequinez family lives? - Dell' ingeniero Mequinez? of the|engineer|Mequinez - Of Engineer Mequinez? - domandò il bottegaio alla sua volta. he asked|the|shopkeeper|at the|his|turn - asked the shopkeeper in turn. - Dell’ingegnere Mequinez, - rispose il ragazzo, con un fil di voce. of the engineer|Mequinez|he replied|the|boy|with|a|thread|of|voice - Of Engineer Mequinez, - replied the boy, in a faint voice. - La famiglia Mequinez, - disse il bottegaio, - non è a Tucuman. the|family|Mequinez|he said|the|shopkeeper|not|it is|at|Tucuman - The Mequinez family, - said the shopkeeper, - is not in Tucuman. Un grido di disperato dolore, come d’una persona pugnalata, fece eco a quelle parole. a|shout|of|desperate|pain|like|of a|person|stabbed|made|echo|to|those|words A cry of desperate pain, like that of a stabbed person, echoed those words. Il bottegaio e le donne s’alzarono, alcuni vicini accorsero. the|shopkeeper|and|the|women|they got up|some|neighbors|they rushed The shopkeeper and the women stood up, some neighbors rushed over. - Che c’è? What|there is - What is it? che hai, ragazzo? what|do you have|boy What's wrong, boy? - disse il bottegaio, tirandolo nella bottega e facendolo sedere; - non c’è da disperarsi, che diavolo! he said|the|shopkeeper|pulling him|into the|shop||making him|sit|not|there is|to|to despair|what|devil - said the shopkeeper, pulling him into the shop and making him sit down; - there's no need to despair, what the devil! I Mequinez non sono qui, ma poco lontano, a poche ore da Tucuman! the|Mequinez|not|they are|here|but|little|far|at|few|hours|from|Tucuman The Mequinez are not here, but not far away, a few hours from Tucuman! - Dove? Where - Where? dove? where where? - gridò Marco, saltando su come un resuscitato. he shouted|Marco|jumping|up|like|a|revived - shouted Marco, jumping up like a resurrected person. - A una quindicina di miglia di qua, - continuò l’uomo, - in riva al Saladillo, in un luogo dove stanno costruendo una grande fabbrica da zucchero, un gruppo di case, c’è la casa del signor Mequinez, tutti lo sanno, ci arriverai in poche ore. At|a|about fifteen|of|miles|from|here|he continued|the man|in|shore|to the|Saladillo|in|||||||||||||||||||||||||||few|hours - About fifteen miles from here, - continued the man, - on the banks of the Saladillo, in a place where they are building a large sugar factory, there is the house of Mr. Mequinez, everyone knows it, you will get there in a few hours. - Ci son stato io un mese fa, - disse un giovane che era accorso al grido. there|I am|been|I|a|month|ago|he said|a|young man|who|he was|run to|to the|shout - I was there a month ago, - said a young man who had rushed to the shout. Marco lo guardò con gli occhi grandi e gli domandò precipitosamente, impallidendo: - Avete visto la donna di servizio del signor Mequinez, l’italiana? Marco|him|he looked|with|the|eyes|big|and||he asked|hastily|turning pale|have you|seen|the|woman|of|service|of the|Mr|Mequinez|the Italian Marco looked at him with wide eyes and asked him hastily, turning pale: - Have you seen Mr. Mequinez's maid, the Italian? - La jenovesa ? the|Genoese - The Jenovese? L’ho vista. I have|saw I saw her. Marco ruppe in un singhiozzo convulso, tra di riso e di pianto. Marco|he broke|into|a|sob|convulsive|between|of|laughter|and|of|crying Marco broke into a convulsive sob, between laughter and tears. Poi con un impeto di risoluzione violenta: - Dove si passa, presto, la strada, parto subito, insegnatemi la strada! then|with|a|impulse|of|resolution|violent|Where|one|passes|soon|the|road|I leave|immediately|teach me|the|road Then with a surge of violent resolution: - Where do we go, quickly, the road, I leave immediately, teach me the way! - Ma c’è una giornata di marcia, - gli dissero tutti insieme, - sei stanco, devi riposare, partirai domattina. but|there is|a|day|of|march|to him|they said|everyone|together|you are|tired|you must|to rest|you will leave|tomorrow morning - But there is a day of marching, - they all said together, - you are tired, you need to rest, you will leave tomorrow morning. - Impossibile! Impossible - Impossible! Impossibile! Impossible Impossible! - rispose il ragazzo. he answered|the|boy - replied the boy. - Ditemi dove si passa, non aspetto più un momento, parto subito, dovessi morire per via! tell me|where|one|to pass|not|I wait|more|a|moment|I leave|immediately|I should|to die|for|way - Tell me where to go, I won't wait another moment, I'm leaving right away, even if I have to die on the way! Vistolo irremovibile, non s’opposero più. having seen it|irremovable|not|they opposed|anymore Seeing his unyielding demeanor, they no longer opposed him. - Dio t’accompagni, - gli dissero. God|may He accompany you|to him|they said - God be with you, - they said to him. - Bada alla via per la foresta. Watch out|to the|way|for|the|forest - Watch the path through the forest. - Buon viaggio, italianito . good|trip|Italian - Have a good trip, little Italian. - Un uomo l’accompagnò fuori di città, gli indicò il cammino, gli diede qualche consiglio e stette a vederlo partire. a|man|he accompanied him|outside|of|city|to him|he indicated|the|path||he gave|some|advice|and|he stayed|to|to see him|to leave - A man accompanied him out of town, pointed him the way, gave him some advice, and stayed to watch him leave. In capo a pochi minuti, il ragazzo scomparve, zoppicando, con la sua sacca sulle spalle, dietro agli alberi folti che fiancheggiavan la strada. In|charge|at|few|minutes|the|boy|he disappeared|lame|with|the|his|bag|on the|shoulders|behind|the|trees|dense|that|they lined|the|road Within a few minutes, the boy disappeared, limping, with his bag on his shoulders, behind the thick trees lining the road. Quella notte fu tremenda per la povera inferma. that|night|it was|terrible|for|the|poor|sick That night was terrible for the poor sick woman.

Essa aveva dei dolori atroci che le strappavan degli urli da rompersi le vene, e le davan dei momenti di delirio. she|she had|some|pains|atrocious|that|she|they tore|some|cries|to|to break|the|veins|and|she|they gave|some|moments|of|delirium She had excruciating pain that tore screams from her, as if her veins were about to burst, and it gave her moments of delirium. Le donne che l’assistevano, perdevan la testa. the|women|who|they assisted her|they were losing|the|head The women who were assisting her were losing their minds. La padrona accorreva di tratto in tratto, sgomentata. the|mistress|she was running|by|interval|in||frightened The mistress would come running from time to time, horrified. Tutti cominciarono a temere che, se anche si fosse decisa a lasciarsi operare, il medico che doveva venire la mattina dopo, sarebbe arrivato troppo tardi. everyone|they started|to|to fear|that|if|even|it|it was|decided|to|to let oneself|to operate|the|doctor|who|was supposed to|to come|the|morning|after|it would be|arrived|too|late Everyone began to fear that, even if she decided to undergo surgery, the doctor who was supposed to come the next morning would arrive too late. Nei momenti che non delirava, però, si capiva che il suo più terribile strazio non erano i dolori del corpo, ma il pensiero della famiglia lontana. in the|moments|that|not|he was delirious|however|one|he understood|that|the|his|more|terrible|anguish|not|they were|the|pains|of the|body|but|the|thought|of the|family|far away In the moments when he wasn't delirious, however, it was clear that his most terrible anguish was not the pains of the body, but the thought of his distant family. Smorta, disfatta, col viso mutato, si cacciava le mani nei capelli con un atto di disperazione che passava l’anima, e gridava: - Dio mio! pale|defeated|with the|face|changed|she|she was putting|the|hands|into the|hair|with||act|of|desperation|that|passed|the soul|and|she was shouting|God|my Pale, defeated, with a changed face, she would thrust her hands into her hair in an act of despair that pierced the soul, and she would scream: - My God! Dio mio! my God|my My God! Morire tanto lontana, morire senza rivederli! to die|much|far away||without|to see them again To die so far away, to die without seeing them again! I miei poveri figliuoli, che rimangono senza madre, le mie creature, il povero sangue mio! my|my|poor|children|who|they remain|without|mother|the|my|creatures|the|poor|blood|my My poor children, who are left without a mother, my little ones, my poor blood! Il mio Marco, che è ancora così piccolo, alto così, tanto buono e affettuoso! the|my|Marco|who|he is|still|so|small|tall||much|good|and|affectionate My Marco, who is still so small, so tall, so good and affectionate! Voi non sapete che ragazzo era! you|not|you know|what|boy|he was You do not know what a boy he was! Signora, se sapesse! Madam|if|she knew Madam, if you only knew! Non me lo potevo staccare dal collo quando son partita, singhiozzava da far compassione, singhiozzava; pareva che lo sapesse che non avrebbe mai più rivisto sua madre, povero Marco, povero bambino mio! not|me|it|I could|to detach|from the|neck|when|I have|left|he was sobbing|to|to make|compassion|he was sobbing|it seemed|that|it|he knew||not|he would have|ever|more|seen again|his|mother|poor|Marco||child|my I couldn't take it off my neck when I left, he was sobbing pitifully, sobbing; it seemed like he knew he would never see his mother again, poor Marco, my poor child! Credevo che mi scoppiasse il cuore! I believed|that|to me|it would burst|the|heart I thought my heart would burst! Ah se fossi morta allora, morta mentre mi diceva addio! Ah|if|I were|dead|then|dead|while|to me|he was saying|goodbye Oh, if I had died then, died while he was saying goodbye to me! morta fulminata fossi! dead|struck by lightning|I were I wish I had died instantly! Senza madre, povero bambino, lui che m’amava tanto, che aveva tanto bisogno di me, senza madre, nella miseria, dovrà andare accattando, lui, Marco, Marco mio, che tenderà la mano, affamato! without|mother|poor|child|he|who|he loved me|much|who||||||||||||||||||he will stretch|the|hand|hungry Without a mother, poor child, he who loved me so much, who needed me so much, without a mother, in misery, he will have to go begging, he, Marco, my Marco, who will stretch out his hand, hungry! Oh! Oh! Dio eterno! God|eternal Eternal God! No! No No! Non voglio morire! not|I want|to die I don't want to die! Il medico! the|doctor The doctor! Chiamatelo subito! call him|immediately Call him immediately! Venga, mi tagli, mi squarci il seno, mi faccia impazzire, ma mi salvi la vita! come|to me|he cuts|to me|he tears|the|breast|to me|he makes|to go crazy|but|to me|he saves|the|life Come, cut me, tear open my chest, drive me crazy, but save my life! Voglio guarire, voglio vivere, partire, fuggire, domani, subito! I want|to heal|I want|to live|to leave|to escape|tomorrow|immediately I want to heal, I want to live, to leave, to escape, tomorrow, right now! Il medico! the|doctor The doctor! Aiuto! Help Help! Aiuto! Help Help! - E le donne le afferavan le mani, la palpavano, pregando, la facevano tornare in sé a poco a poco, e le parlavan di Dio e di speranza. and|the|women|the|they grabbed|the|hands|she|they touched|praying|she|they made|to return|in|self|at|little|to|little|and|they||of|God|and|of|hope - And the women held her hands, touched her, praying, gradually bringing her back to herself, and they spoke to her of God and hope. E allora essa ricadeva in un abbattimento mortale, piangeva, con le mani nei capelli grigi, gemeva come una bambina, mettendo un lamento prolungato, e mormorando di tratto in tratto: - Oh la mia Genova! and|then|she|she fell|in|a|collapse|mortal|she cried|with|the|hands|in the|hair|gray|she moaned|like|a|girl|putting|a|moan|prolonged|and|murmuring|of|occasion|in|occasion|Oh|the|my|Genoa And then she fell into a mortal depression, crying, with her hands in her gray hair, moaning like a child, letting out a prolonged lament, and murmuring from time to time: - Oh my Genoa! La mia casa! the|my|house My home! Tutto quel mare!... all|that|sea All that sea!... Oh Marco mio, il mio povero Marco! Oh|Marco|my|the|my|poor| Oh my Marco, my poor Marco! Dove sarà ora, la povera creatura mia! where|will be|now|the|poor|creature|my Where could my poor creature be now! Era mezzanotte; e il suo povero Marco, dopo aver passato molte ore sulla sponda d’un fosso, stremato di forze, camminava allora attraverso a una foresta vastissima di alberi giganteschi, mostri della vegetazione, dai fusti smisurati, simili a pilastri di cattedrali, che intrecciavano a un’altezza meravigliosa le loro enormi chiome inargentate dalla luna. it was|midnight|and|the|his|poor|Marco|after|to have|spent|many|hours|on the|bank|of a|ditch|exhausted|of|forces|he was walking|then|through|to|a|forest|vastest|of|trees|giant|monsters|of the|vegetation||trunks|huge|similar|to|pillars|of|cathedrals|which|they intertwined|at|an height|marvelous|their||huge|crowns|silvered|by the|moon It was midnight; and his poor Marco, after spending many hours on the bank of a ditch, exhausted, was then walking through a vast forest of gigantic trees, monsters of vegetation, with enormous trunks, resembling the pillars of cathedrals, intertwining their huge canopies, silvered by the moon, at a wonderful height.

Vagamente, in quella mezza oscurità, egli vedeva miriadi di tronchi di tutte le forme, ritti, inclinati, scontorti, incrociati in atteggiamenti strani di minaccia e di lotta; alcuni rovesciati a terra, come torri cadute tutte d’un pezzo, e coperti d’una vegetazione fitta e confusa, che pareva una folla furente che se li disputasse a palmo a palmo; altri raccolti in grandi gruppi, verticali e serrati come fasci di lancie titaniche, di cui la punta toccasse le nubi; una grandezza superba, un disordine prodigioso di forme colossali, lo spettacolo più maestosamente terribile che gli avesse mai offerto la natura vegetale. vaguely|in|that|half|darkness|he|he saw|myriads|of|trunks|of|all|the|shapes|erect|inclined|twisted|crossed|in|postures|strange|of|threat|and|of|fight|some|overturned|on|ground|like|towers|fallen|all|of a|piece|and|covered|of a|vegetation|dense|and|confused|which|it seemed|a|crowd|furious|that|themselves|them|to dispute|inch|by palm|at||others|gathered|in|large|groups|vertical|and|close-knit|like|bundles|of|spears|titanic|of|whose|the|tip|he touched|the|clouds|a|greatness|superb|a|disorder|prodigious|of|shapes|colossal|the|spectacle|most|majestically|terrible|that|to him|he had|ever|offered|the|nature|vegetal Vaguely, in that half-darkness, he saw myriads of trunks of all shapes, upright, leaning, twisted, crossed in strange postures of threat and struggle; some overturned on the ground, like fallen towers all in one piece, covered with thick and confused vegetation, which seemed like a furious crowd disputing them inch by inch; others gathered in large groups, vertical and tight like bundles of titanic spears, whose tips touched the clouds; a superb grandeur, a prodigious disorder of colossal forms, the most majestically terrifying spectacle that nature had ever offered him. A momenti lo prendeva un grande stupore. At|times|it|he took|a|great|astonishment At times he was overcome with great astonishment. Ma subito l’anima sua si rilanciava verso sua madre. but|immediately|the soul|his|it|it was launching back|towards|his|mother But immediately his soul would soar towards his mother. Ed era sfinito, coi piedi che facevan sangue, solo in mezzo a quella formidabile foresta, dove non vedeva che a lunghi intervalli delle piccole abitazioni umane, che ai piedi di quegli alberi parevan nidi di formiche, e qualche bufalo addormentato lungo la via; era sfinito, ma non sentiva la stanchezza; era solo, e non aveva paura. And|he was|exhausted|with|feet|that|they were making|blood|alone|in|middle|to|that|formidable|forest|where|not|he saw|only|at|long|intervals|of the|small|habitations|human||at the|feet|of|those|trees|they seemed|nests||ants|and|some|buffalo|asleep|along|the||he was|||not||||||||he had|fear And he was exhausted, with feet that were bleeding, alone in the midst of that formidable forest, where he could only see, at long intervals, small human dwellings that at the foot of those trees looked like ant nests, and a few buffalo sleeping along the way; he was exhausted, but he did not feel tired; he was alone, and he was not afraid. La grandezza della foresta ingrandiva l’anima sua; la vicinanza di sua madre gli dava la forza e la baldanza d’un uomo; la ricordanza dell’oceano, degli sgomenti, dei dolori sofferti e vinti, delle fatiche durate, della ferrea costanza spiegata, gli facea, alzare la fronte; tutto il suo forte e nobile sangue genovese gli rifluiva al cuore in un’onda ardente d’alterezza e d’audacia. the|greatness|of the|forest|was enlarging|the soul|his|the|closeness|of|his|mother|to him|gave|the|strength|and|the||||the||||||||and||||durations|||||to him|||||||||and|||||||||||||of audacity The greatness of the forest magnified his soul; the closeness of his mother gave him the strength and boldness of a man; the memory of the ocean, of the fears, of the pains suffered and overcome, of the enduring hardships, of the iron will displayed, made him raise his forehead; all his strong and noble Genoese blood surged back to his heart in a burning wave of pride and audacity. E una cosa nuova seguiva in lui: che mentre fino allora aveva portata nella mente un’immagine della madre oscurata e sbiadita un poco da quei due anni di lontananza, in quei momenti quell’immagine gli si chiariva; egli rivedeva il suo viso intero e netto come da lungo tempo non l’aveva visto più; lo rivedeva vicino, illuminato, parlante; rivedeva i movimenti più sfuggevoli dei suoi occhi e delle sue labbra, tutti i suoi atteggiamenti, tutti i suoi gesti, tutte le ombre dei suoi pensieri; e sospinto da quei ricordi incalzanti, affrettava il passo; e un nuovo affetto, una tenerezza indicibile gli cresceva, gli cresceva nel cuore, facendogli correre giù pel viso delle lacrime dolci e quiete; e andando avanti nelle tenebre, le parlava, le diceva le parole che le avrebbe mormorate all’orecchio tra poco: - Son qui, madre mia, eccomi qui, non ti lascerò mai più; torneremo a casa insieme, e io ti starò sempre accanto sul bastimento, stretto a te, e nessuno mi staccherà mai più da te, nessuno, mai più, fin che avrai vita! And|a|thing|new|he followed|in|him|that|while|until|then|he had|carried|in the|mind||of the|mother|darkened|and|faded|a|soon|from||||||||||||||||||||||||||||more|||||||||||||||||||||||||||||||||pushed||||||||||||||indescribable||||||||||||||||||||||||||||that||||||||||||||||||||||||||||||||||||it will detach||||||||||you will have|life And a new thing followed in him: that while until then he had carried in his mind an image of his mother darkened and faded a little by those two years of distance, in those moments that image became clear to him; he saw her face whole and sharp as he had not seen it for a long time; he saw her close, illuminated, speaking; he saw the most fleeting movements of her eyes and lips, all her attitudes, all her gestures, all the shadows of her thoughts; and driven by those pressing memories, he quickened his pace; and a new affection, an indescribable tenderness grew in him, grew in his heart, making sweet and quiet tears run down his face; and moving forward in the darkness, he spoke to her, he said the words he would soon whisper in her ear: - I am here, my mother, here I am, I will never leave you again; we will go home together, and I will always be by your side on the ship, close to you, and no one will ever separate me from you, no one, ever again, as long as you live! - E non s’accorgeva intanto che sulle cime degli alberi giganteschi andava morendo la luce argentina della luna nella bianchezza delicata dell’alba. and|not|he was noticing|meanwhile|that|on the|tops|of the|trees|giant|was going|dying|the|light|silver|of the|moon|in the|whiteness|delicate| - And he did not notice meanwhile that on the tops of the gigantic trees the silvery light of the moon was dying in the delicate whiteness of dawn. Alle otto di quella mattina il medico di Tucuman, - un giovane argentino - era già al letto della malata, in compagnia d’un assistente, a tentare per l’ultima volta di persuaderla a lasciarsi operare; e con lui ripetevano le più calde istanze l’ingegnere Mequinez e la sua signora. at|eight|of|that|morning|the|doctor|of|Tucuman|a|young|Argentinian|he was|already|at the|bed|of the|sick woman|in|company|of a|assistant|to|to try|for||time|to|to persuade her|to|to let oneself|to operate|and|with|he|they repeated|the|most|warmest|pleas|the engineer|Mequinez|and|the|his|Mrs At eight that morning, the doctor from Tucuman, - a young Argentine - was already at the bedside of the sick woman, accompanied by an assistant, trying for the last time to persuade her to let herself be operated on; and with him, the engineer Mequinez and his wife repeated the warmest pleas.

Ma tutto era inutile. But|everything|it was|useless But everything was in vain. La donna, sentendosi esausta di forze, non aveva più fede nell’operazione; essa era certissima o di morire sull’atto o di non sopravvivere che poche ore, dopo d’aver sofferto invano dei dolori più atroci di quelli che la dovevano uccidere naturalmente. the|woman|feeling|exhausted|of|forces|not|she had|more|faith|in the operation|she|she was|very certain|or|to|to die|on the act|or|to|not|to survive|only|few|hours|after|having|suffered||of the|pains|more|atrocious|to|those|that|she|were supposed to|to kill|naturally The woman, feeling exhausted of strength, had no more faith in the operation; she was certain either to die on the spot or to survive only a few hours after having suffered in vain the most atrocious pains that were supposed to kill her naturally. Il medico badava a ridirle: - Ma l’operazione è sicura, ma la vostra salvezza è certa, purché ci mettiate un po' di coraggio! the|doctor|he was taking care|to||But|the operation|it is|safe|but|the|your|salvation|it is|certain|as long as|we|you put|a|little|of|courage The doctor kept telling her: - But the operation is safe, but your salvation is certain, as long as you put in a little courage! Ed è egualmente certa la vostra morte se vi rifiutate! and|it is|equally|certain|the|your|death|if|you|you refuse And your death is equally certain if you refuse! - Eran parole buttate via. they were|words|thrown|away - Those were words thrown away. - No, - essa rispondeva, con la voce fioca, - ho ancora coraggio per morire; ma non ne ho più per soffrire inutilmente. No|she|she replied|with|the|voice|feeble|I have|still|courage|to|die|but|not|it|I have|more|to|suffer|unnecessarily - No, - she replied, in a faint voice, - I still have the courage to die; but I no longer have the strength to suffer needlessly. Grazie, signor dottore. thank you|Mr|doctor Thank you, doctor. È destinato così. it is|destined|like this It is destined to be this way. Mi lasci morir tranquilla. I|let|to die|calm Let me die in peace. - Il medico, scoraggiato, desistette. the|doctor|discouraged|he gave up - The doctor, discouraged, gave up. Nessuno parlò più. No one|spoke|more No one spoke anymore. Allora la donna voltò il viso verso la padrona, e le fece con voce di moribonda le sue ultime preghiere. then|the|woman|she turned|the|face|towards|the|mistress|and|she|she made|with|voice|of|dying|she|her|last|prayers Then the woman turned her face towards the mistress, and with a dying voice she made her last prayers. - Cara, buona signora, - disse a gran fatica, singhiozzando, - lei manderà quei pochi denari e le mie povere robe alla mia famiglia... per mezzo del signor Console. dear|good|madam|he said|at|great|effort|sobbing|she|she will send|those|few|money||the|my|poor|things|to the|my|family|by|means|of the|Mr|Consul - Dear, good lady, - she said with great effort, sobbing, - you will send those few coins and my poor belongings to my family... through the Consul. Io spero che sian tutti vivi. I|hope|that|they are|all|alive I hope they are all alive. Il cuore mi predice bene in questi ultimi momenti. the|heart|to me|predicts|well|in|these|last|moments My heart predicts well in these last moments. Mi farà la grazia di scrivere... che ho sempre pensato a loro, che ho sempre lavorato per loro... per i miei figliuoli... e che il mio solo dolore fu di non rivederli più... ma che son morta con coraggio... rassegnata... benedicendoli; e che raccomando a mio marito... e al mio figliuolo maggiore... il più piccolo, il mio povero Marco... che l’ho avuto in cuore fino all’ultimo momento... - Ed esaltandosi tutt’a un tratto, gridò giungendo le mani: - Il mio Marco! I|will do|the|grace|to|to write|that|I have|always|thought|to|them|that|||||||||||that|The|my||||||||||||||resigned|||||||||||||||||||Marco||||||||||exalting|||||||||| It will grant me the grace to write... that I have always thought of them, that I have always worked for them... for my children... and that my only sorrow was not seeing them again... but that I died with courage... resigned... blessing them; and that I commend to my husband... and to my eldest son... the youngest, my poor Marco... whom I held in my heart until the last moment... - And suddenly exalted, she cried, joining her hands: - My Marco! Il mio bambino! the|my|child My baby! La vita mia!... the|life|my My life!... - Ma girando gli occhi pieni di pianto, vide che la padrona non c’era più: eran venuti a chiamarla furtivamente. but|turning|the|eyes|full|of|tears|he saw|that|the|mistress|not|there was|more|they had|come|to|to call her|secretly - But turning her tear-filled eyes, she saw that the mistress was no longer there: they had come to call her secretly. Cercò il padrone: era sparito. he searched|the|master|he was|disappeared She looked for the master: he had disappeared. Non restavan più che le due infermiere e l’assistente. not|there were left|more|than|the|two||and|the assistant Only the two nurses and the assistant remained. Si sentiva nella stanza vicina un rumore affrettato di passi, un mormorio di voci rapide e sommesse, e d’esclamazioni rattenute. In the next room, there was a hurried noise of footsteps, a murmur of quick and subdued voices, and suppressed exclamations. La malata fissò sull’uscio gli occhi velati, aspettando. the|sick woman|she fixed|on the door|the|eyes|veiled|waiting The patient fixed her veiled eyes on the doorway, waiting. Dopo alcuni minuti vide comparire il medico, con un viso insolito; poi la padrona e il padrone, anch’essi col viso alterato. After|some|minutes|he saw|to appear|the|doctor|with|a|face|unusual|then|the|mistress|and||master|they also|with the|face|altered After a few minutes, she saw the doctor appear, with an unusual face; then the mistress and the master, also with altered faces. Tutti e tre la guardarono con un’espressione singolare, e si scambiarono alcune parole a bassa voce. everyone|and|three|she|they looked at|with|an expression|singular|and|they|they exchanged|some|words|at|low|voice All three looked at her with a peculiar expression, and exchanged a few words in a low voice. Le parve che il medico dicesse alla signora: - Meglio subito. she|she seemed|that|the|doctor|he said|to the|madam|better|immediately It seemed to her that the doctor was saying to the lady: - Better right away. - La malata non capiva. the|sick woman|not|she understood - The patient did not understand. - Josefa, - le disse la padrona con la voce tremante. Josefa|to her|she said|the|mistress|with|the|voice|shaking - Josefa, - the mistress said to her with a trembling voice. - Ho una buona notizia da darvi. I have|a|good|news|to|to give you - I have good news to give you. Preparate il cuore a una buona notizia. prepare|the|heart|to|a|good|news Prepare your heart for some good news. La donna la guardò attentamente. the|woman|her|she looked|carefully The woman looked at her carefully. - Una notizia, - continuò la signora, sempre più agitata, - che vi darà una grande gioia. a|news|he continued|the|lady|always|more|agitated|that|you|will give|a|great|joy - A piece of news, - the lady continued, increasingly agitated, - that will bring you great joy. La malata dilatò gli occhi. the|sick woman|she dilated|the|eyes The sick woman widened her eyes. - Preparatevi, - proseguì la padrona, - a vedere una persona... a cui volete molto bene. prepare yourselves|he continued|the|mistress|to|to see|a|person|to|whom|you want|very|well - Get ready, - continued the lady, - to see a person... whom you care for very much. La donna alzò il capo con un scatto vigoroso, e cominciò a guardare rapidamente ora la signora ora l’uscio, con gli occhi sfolgoranti. the|woman|she raised|the|head|with|a|sudden movement|vigorous|and|she began|to|to look|quickly|now|the|lady||the door|with|the|eyes|sparkling The woman raised her head with a vigorous jerk, and began to look quickly now at the lady, now at the door, with sparkling eyes. - Una persona, - soggiunse la signora, impallidendo, - arrivata or ora... inaspettatamente. a|person|she added|the|lady|turning pale|arrived|now|hour|unexpectedly - A person, - added the lady, paling, - just arrived... unexpectedly. - Chi è? Who|he is - Who is it? - gridò la donna con una voce strozzata e strana, come di persona spaventata. she shouted|the|woman|with|a|voice|choked|and|strange|like|of|person|scared - shouted the woman with a strangled and strange voice, like that of a frightened person. Un istante dopo gittò un grido altissimo, balzando a sedere sul letto, e rimase immobile, con gli occhi spalancati e con le mani alle tempie, come davanti a un’apparizione sovrumana. a|moment|after|he threw|a|shout|very high|jumping|to|to sit|on the|bed|and|he remained|still|with|the|eyes|wide open|||||at the||like|in front of|to||superhuman A moment later she let out a very high scream, jumping up on the bed, and remained still, with her eyes wide open and her hands at her temples, as if in front of a supernatural apparition. Marco, lacero e polveroso, era là ritto sulla soglia, trattenuto per un braccio dal dottore. Marco|tattered|and|dusty|he was|there|standing|on the|threshold|held|by|a|arm|by the|doctor Marco, tattered and dusty, was standing there in the doorway, held by an arm by the doctor. La donna urlò tre volte: - Dio! the|woman|she shouted|three|times|God The woman screamed three times: - God! Dio! God God! Dio mio! God|my My God! Marco si slanciò avanti, essa protese le braccia scarne, e serrandolo al seno con la forza d’una tigre, scoppiò in un riso violento, rotto da profondi singhiozzi senza lagrime, che la fecero ricader soffocata sul cuscino. Marco|he|he lunged|forward|she|she stretched out|the|arms|thin|and|holding him|to the|chest|with|the|strength|of a|tiger|he burst|into|a|laughter|violent|broken|by|deep|sobs|without|tears|which|she|they made|to fall back|suffocated|on the|pillow Marco lunged forward, she stretched out her bony arms, and clutching him to her chest with the strength of a tiger, burst into violent laughter, broken by deep sobs without tears, which made her fall back, suffocated, onto the pillow. Ma si riprese subito e gridò pazza di gioia, tempestandogli il capo di baci: - Come sei qui? but|he|he recovered|immediately|and|he shouted|crazy|of|joy|storming him|the|head|of|kiss|how|you are|here But she quickly recovered and shouted mad with joy, bombarding his head with kisses: - How are you here? Perché? Why Why? Sei tu? are you|you Is it you? Come sei cresciuto! How|you are|grown How you've grown! Chi t’ha condotto? Who|has you|led Who brought you here? Sei solo? are you|alone Are you alone? Non sei malato? not|you are|sick Aren't you sick? Sei tu, Marco! you are|you|Marco It's you, Marco! Non è un sogno! not|it is|a|dream It's not a dream! Dio mio! God|my My God! Parlami! Talk to me Talk to me! - Poi cambiando tono improvvisamente: - No! then|changing|tone|suddenly|No - Then suddenly changing tone: - No! Taci! be quiet Be quiet! Aspetta! Wait Wait! - E voltandosi verso il medico, a precipizio: - Presto, subito, dottore. and|turning|towards|the|doctor|at|precipice|Quickly|immediately|doctor - And turning to the doctor, in a rush: - Quickly, right away, doctor. Voglio guarire. I want|to heal I want to get better. Son pronta. I am|ready I'm ready. Non perda un momento. not|lose|a|moment Don't miss a moment. Conducete via Marco che non senta. lead|by|Marco|who|not|hears Lead Marco away so he doesn't hear. Marco mio, non è nulla. Marco|my|not|it is|nothing My Marco, it's nothing. Mi racconterai. I|you will tell You will tell me. Ancora un bacio. still|a|kiss Another kiss. Va. go Okay. Eccomi qui, dottore. here I am|here|doctor Here I am, doctor. Marco fu portato via. Marco|he was|carried|away Marco was taken away. I padroni e le donne uscirono in fretta; rimasero il chirurgo e l’assistente, che chiusero la porta. the|masters|and|the|women|they went out|in|haste|they remained|the|surgeon|and|the assistant|who|they closed|the|door The masters and the women hurried out; the surgeon and the assistant remained, closing the door. Il signor Mequinez tentò di tirar Marco in una stanza lontana; ma fu impossibile; egli parea inchiodato al pavimento. the|Mr|Mequinez|he tried|to|to pull|Marco|in|a|room|far|but|it was|impossible|he|he seemed|nailed|to the|floor Mr. Mequinez tried to pull Marco into a distant room; but it was impossible; he seemed nailed to the floor. - Cosa c’è? What|there is - What is it? - domandò. he asked - he asked. - Cos’ha mia madre? What does she have|my|mother - What does my mother have? Cosa le fanno? What|they|they do What are they doing to her? E allora il Mequinez, piano, tentando sempre di condurlo via: - Ecco. and|then|the|Mequinez|slowly|trying|always|to|to lead him|away|here And then Mequinez, slowly, always trying to lead him away: - Here. Senti. Listen Listen. Ora ti dirò. now|to you|I will tell Now I will tell you. Tua madre è malata, bisogna farle una piccola operazione, ti spiegherò tutto, vieni con me. your|mother|she is|sick|it is necessary|to do for her|a|small|operation|to you|I will explain|everything|come|with|me Your mother is sick, she needs to have a small operation, I will explain everything to you, come with me. - No, - rispose il ragazzo, impuntandosi, - voglio star qui. No|he replied|the|boy|sticking to his guns|I want|to stay|here - No, - replied the boy, stubbornly, - I want to stay here. Mi spieghi qui. I|you explain|here Explain it to me here. L’ingegnere ammontava parole su parole, tirandolo: il ragazzo cominciava a spaventarsi e a tremare. the engineer|he was piling up|words|on||pulling it|the|boy|he was starting|to|to get scared|and|to|to shake The engineer was piling words upon words, pulling him: the boy was starting to get scared and tremble. A un tratto un grido acutissimo, come il grido d’un ferito a morte, risonò in tutta la casa. At|a|moment|one|shout|sharpest|like|the|shout|of a|injured|to|death|echoed|in|all|the|house Suddenly, a piercing scream, like the cry of a mortally wounded person, echoed throughout the house. Il ragazzo rispose con un altro grido disperato: - Mia madre è morta! the|boy|he answered|with|a|another|shout|desperate|My|mother|it is|dead The boy responded with another desperate scream: - My mother is dead! Il medico comparve sull’uscio e disse: - Tua madre è salva. the|doctor|appeared|on the threshold|and|he said|your|mother|she is|safe The doctor appeared in the doorway and said: - Your mother is safe. Il ragazzo lo guardò un momento e poi si gettò ai suoi piedi singhiozzando: - Grazie dottore! the|boy|him|he looked|a|moment|and|then|he|he threw|at the|his|feet|sobbing|Thank you|doctor The boy looked at him for a moment and then threw himself at his feet sobbing: - Thank you, doctor! Ma il dottore lo rialzò d’un gesto, dicendo: - Levati!... but|the|doctor|him|he raised|by a|gesture|saying|Get up But the doctor lifted him up with a gesture, saying: - Get up!... Sei tu, eroico fanciullo, che hai salvato tua madre. you are|you|heroic|boy|who|you have|saved|your|mother It is you, heroic boy, who saved your mother.

SENT_CWT:ANo5RJzT=12.13 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.32 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=214 err=0.00%) translation(all=171 err=0.00%) cwt(all=2252 err=17.76%)