×

Mes naudojame slapukus, kad padėtume pagerinti LingQ. Apsilankę avetainėje Jūs sutinkate su mūsų slapukų politika.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 6.1 Psico-Analisi

6.1 Psico-Analisi

3 Maggio 1915

L'ho finita con la psico-analisi. Dopo di averla praticata assiduamente per sei mesi interi sto peggio di prima. Non ho ancora congedato il dottore, ma la mia risoluzione è irrevocabile. Ieri intanto gli mandai a dire ch'ero impedito, e per qualche giorno lascio che m'aspetti. Se fossi ben sicuro di saper ridere di lui senz'adirarmi, sarei anche capace di rivederlo. Ma ho paura che finirei col mettergli le mani addosso.

In questa città, dopo lo scoppio della guerra, ci si annoia più di prima e, per rimpiazzare la psico-analisi, io mi rimetto ai miei cari fogli. Da un anno non avevo scritto una parola, in questo come in tutto il resto obbediente alle prescrizioni del dottore il quale asseriva che durante la cura dovevo raccogliermi solo accanto a lui perché un raccoglimento da lui non sorvegliato avrebbe rafforzati i freni che impedivano la mia sincerità, il mio abbandono. Ma ora mi trovo squilibrato e malato più che mai e, scrivendo, credo che mi netterò più facilmente del male che la cura m'ha fatto. Almeno sono sicuro che questo è il vero sistema per ridare importanza ad un passato che più non duole e far andare via più rapido il presente uggioso.

Tanto fiduciosamente m'ero abbandonato al dottore che quando egli mi disse ch'ero guarito, gli credetti con fede intera e invece non credetti ai miei dolori che tuttavia m'assalivano. Dicevo loro: «Non siete mica voi!». Ma adesso non v'è dubbio! Son proprio loro! Le ossa delle mie gambe si sono convertite in lische vibranti che ledono la carne e i muscoli.

Ma di ciò non m'importerebbe gran fatto e non è questa la ragione per cui lascio la cura. Se le ore di raccoglimento presso il dottore avessero continuato ad essere interessanti apportatrici di sorprese e di emozioni, non le avrei abbandonate o, per abbandonarle, avrei atteso la fine della guerra che m'impedisce ogni altra attività. Ma ora che sapevo tutto, cioè che non si trattava d'altro che di una sciocca illusione, un trucco buono per commuovere qualche vecchia donna isterica, come potevo sopportare la compagnia di quell'uomo ridicolo, con quel suo occhio che vuole essere scrutatore e quella sua presunzione che gli permette di aggruppare tutti i fenomeni di questo mondo intorno alla sua grande, nuova teoria? Impiegherò il tempo che mi resta libero scrivendo. Scriverò intanto sinceramente la storia della mia cura. Ogni sincerità fra me e il dottore era sparita ed ora respiro. Non m'è più imposto alcuno sforzo. Non debbo costringermi ad una fede né ho da simulare di averla. Proprio per celare meglio il mio vero pensiero, credevo di dover dimostrargli un ossequio supino e lui ne approfittava per inventarne ogni giorno di nuove. La mia cura doveva essere finita perché la mia malattia era stata scoperta. Non era altra che quella diagnosticata a suo tempo dal defunto Sofocle sul povero Edipo: avevo amata mia madre e avrei voluto ammazzare mio padre.

Né io m'arrabbiai! Incantato stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava alla più alta nobiltà. Cospicua quella malattia di cui gli antenati arrivavano all'epoca mitologica! E non m'arrabbio neppure adesso che sono qui solo con la penna in mano. Ne rido di cuore. La miglior prova ch'io non ho avuta quella malattia risulta dal fatto che non ne sono guarito. Questa prova convincerebbe anche il dottore. Se ne dia pace: le sue parole non poterono guastare il ricordo della mia giovinezza. Io chiudo gli occhi e vedo subito puro, infantile, ingenuo, il mio amore per mia madre, il mio rispetto ed il grande mio affetto per mio padre.

Il dottore presta una fede troppo grande anche a quelle mie benedette confessioni che non vuole restituirmi perché le riveda. Dio mio! Egli non studiò che la medicina e perciò ignora che cosa significhi scrivere in italiano per noi che parliamo e non sappiamo scrivere il dialetto. Una confessione in iscritto è sempre menzognera. Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo! Se egli sapesse come raccontiamo con predilezione tutte le cose per le quali abbiamo pronta la frase e come evitiamo quelle che ci obbligherebbero di ricorrere al vocabolario! È proprio così che scegliamo dalla nostra vita gli episodi da notarsi. Si capisce come la nostra vita avrebbe tutt'altro aspetto se fosse detta nel nostro dialetto.

Il dottore mi confessò che, in tutta la sua lunga pratica, giammai gli era avvenuto di assistere ad un'emozione tanto forte come la mia all'imbattermi nelle immagini ch'egli credeva di aver saputo procurarmi. Perciò anche fu tanto pronto a dichiararmi guarito.

Ed io non simulai quell'emozione. Fu anzi una delle più profonde ch'io abbia avuta in tutta la mia vita. Madida di sudore quando l'immagine creai, di lagrime quando l'ebbi. Io avevo già adorata la speranza di poter rivivere un giorno d'innocenza e d'ingenuità. Per mesi e mesi tale speranza mi resse e m'animò. Non si trattava forse di ottenere col vivo ricordo in pieno inverno le rose del Maggio? Il dottore stesso assicurava che il ricordo sarebbe stato lucente e completo, tale che avrebbe rappresentato un giorno di più della mia vita. Le rose avrebbero avuto il loro pieno effluvio e magari anche le loro spine.

È così che a forza di correr dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna. Le mie erano delle invenzioni come quelle della febbre, che camminano per la stanza perché le vediate da tutti i lati e che poi anche vi toccano. Avevano la solidità, il colore, la petulanza delle cose vive. A forza di desiderio, io proiettai le immagini, che non c'erano che nel mio cervello, nello spazio in cui guardavo, uno spazio di cui sentivo l'aria, la luce ed anche gli angoli contundenti che non mancarono in alcuno spazio per cui io sia passato.

Quando arrivai al torpore che doveva facilitare l'illusione e che mi pareva nient'altro che l'associazione di un grande sforzo con una grande inerzia, credetti che quelle immagini fossero delle vere riproduzioni di giorni lontani. Avrei potuto sospettare subito che non erano tali perché, appena svanite, le ricordavo, ma senz'alcun'eccitazione o commozione. Le ricordavo come si ricorda il fatto raccontato da chi non vi assistette. Se fossero state vere riproduzioni avrei continuato a riderne e a piangerne come quando le avevo avute. E il dottore registrava. Diceva: «Abbiamo avuto questo, abbiamo avuto quello». In verità, noi non avevamo più che dei segni grafici, degli scheletri d'immagini.

Fui indotto a credere che si trattasse di una rievocazione della mia infanzia perché la prima delle immagini mi pose in un'epoca relativamente recente di cui avevo conservato anche prima un pallido ricordo ch'essa parve confermare. C'è stato un anno nella mia vita in cui io andavo a scuola e mio fratello non ancora. E pareva fosse appartenuta a quell'anno l'ora che rievocai. Io mi vidi uscire dalla mia villa una mattina soleggiata di primavera, passare per il nostro giardino per scendere in città, giù, giù, tenuto per mano da una nostra vecchia fantesca, Catina. Mio fratello nella scena che sognai non appariva, ma ne era l'eroe. Io lo sentivo in casa libero e felice mentre io andavo a scuola. Vi andavo coi singhiozzi nella gola, il passo riluttante e, nell'animo, un intenso rancore. Io non vidi che una di quelle passeggiate alla scuola, ma il rancore nel mio animo mi diceva che ogni giorno io andavo a scuola ed ogni giorno mio fratello restava a casa. All'infinito, mentre in verità credo che, dopo non lungo tempo, mio fratello più giovine di me di un anno solo, sia andato a scuola anche lui. Ma allora la verità del sogno mi parve indiscutibile: io ero condannato ad andare sempre a scuola mentre mio fratello aveva il permesso di restare a casa. Camminando a canto a Catina calcolavo la durata della tortura: fino a mezzodì! Mentre lui è a casa! E ricordavo anche che nei giorni precedenti dovevo essere stato turbato a scuola da minaccie e rampogne e che io avevo pensato anche allora: a lui non possono toccare. Era stata una visione di un'evidenza enorme. Catina che io avevo conosciuta piccola, m'era parsa grande, certamente perché io ero tanto piccolo. Vecchissima m'era sembrata anche allora, ma si sa che i giovanissimi vedono sempre vecchi gli anziani. E sulla via che io dovevo percorrere per andare a scuola, scorsi anche i colonnini strani che arginavano in quel tempo i marciapiedi della nostra città. Vero è che io nacqui abbastanza presto per vedere ancora da adulto quei colonnini nelle nostre vie centriche. Ma nella via che io con Catina quel giorno percorsi, non ci furono più non appena io uscii dall'infanzia.

La fede nell'autenticità di quelle immagini perdurò nel mio animo anche quando, presto, stimolata da quel sogno, la mia fredda memoria scoperse altri particolari di quell'epoca. Il principale: anche mio fratello invidiava me perché io andavo a scuola. Ero sicuro d'essermene avvisto, ma non subito ciò bastò ad infirmare la verità del sogno. Più tardi gli tolse ogni aspetto di verità: la gelosia in realtà c'era stata, ma nel sogno era stata spostata.

La seconda visione mi riportò anch'essa ad un'epoca recente, benché anteriore di molto a quella della prima: una stanza della mia villa, ma non so quale, perché più vasta di qualunque altra che vi è realmente. È strano che io mi vedevo chiuso in quella stanza e che subito ne seppi un particolare che dalla semplice visione non poteva essere risultato: la stanza era lontana dal posto ove allora soggiornavano mia madre e Catina. Ed un secondo: io ancora non sono stato a scuola.

La stanza era tutta bianca ed anzi io non vidi giammai una stanza tanto bianca né tanto completamente illuminata dal sole. Il sole di allora passava traverso le pareti? Esso era certamente già alto, ma io mi trovavo tuttavia nel mio letto con in mano una tazza da cui avevo sorbito tutto il caffelatte e nella quale continuavo a lavorare con un cucchiaino traendone lo zucchero. Ad un certo punto il cucchiaio non arrivò più a raccoglierne altro ed allora io tentai di arrivare al fondo della tazza con la mia lingua. Ma non vi riuscii. Perciò finii col tenere la tazza in una mano e il cucchiaio nell'altra e stetti a guardare mio fratello coricato nel letto accanto al mio come, tardivo, stava ancora sorbendo il caffè col naso nella tazza. Quando levò finalmente la faccia, io la vidi tutta come si contrasse ai raggi del sole che la colpirono in pieno mentre la mia (Dio ne sa il perché) si trovava nell'ombra. Il suo viso era pallido ed un poco imbruttito da un lieve prognatismo. Mi disse:

— Mi presti il tuo cucchiaio?

Allora appena m'avvidi che Catina aveva dimenticato di portargli il cucchiaio. Subito e senz'alcuna esitazione gli risposi:

— Sì! Se mi dài in compenso un poco del tuo zucchero.

Tenni in alto il cucchiaio per farne rilevare il valore. Ma subito la voce di Catina risuonò nella stanza:

— Vergogna! Strozzino!

Lo spavento e la vergogna mi fecero ripiombare nel presente. Avrei voluto discutere con Catina, ma lei, mio fratello ed io, come ero fatto allora, piccolo, innocente e strozzino, sparimmo ripiombando nell'abisso.

Rimpiansi di aver sentita tanto forte quella vergogna da aver distrutta l'immagine cui ero arrivato con tanta fatica. Avrei fatto tanto bene di offrire invece mitemente e gratis il cucchiaino e non discutere quella mia mala azione ch'era probabilmente la prima che avessi commessa. Forse Catina avrebbe invocato l'ausilio di mia madre per infliggermi una punizione ed io finalmente l'avrei rivista.

La vidi però pochi giorni appresso o credetti di rivederla. Avrei potuto intendere subito ch'era un'illusione perché l'immagine di mia madre, come l'avevo evocata, somigliava troppo al suo ritratto che ho sul mio letto. Ma devo confessare che nell'apparizione mia madre si mosse come una persona viva.

Molto, molto sole, tanto da abbacinare! Da quella ch'io credevo la mia giovinezza mi perveniva tanto di quel sole ch'era difficile dubitare non fosse dessa. Il nostro tinello nelle ore pomeridiane. Mio padre è ritornato a casa e siede su un sofà accanto a mamma che sta imprimendo con certo inchiostro indelebile delle iniziali su molta biancheria distribuita sul tavolo a cui essa siede. Io mi trovo sotto il tavolo dove giuoco con delle pallottole. M'avvicino sempre più a mamma. Probabilmente desidero ch'essa s'associ ai miei giuochi. A un dato punto, per rizzarmi in piedi fra di loro, m'aggrappo alla biancheria che pende dal tavolo e allora avviene un disastro. La boccetta d'inchiostro mi capita sulla testa, bagna la mia faccia e le mie vesti, la gonna di mamma e produce una lieve macchia anche sui calzoni di papà. Mio padre alza una gamba per appiopparmi un calcio...

Ma io in tempo ero ritornato dal mio lontano viaggio e mi trovavo al sicuro qui, adulto, vecchio. Devo dirlo! Per un istante soffersi della punizione minacciatami e subito dopo mi dolse di non aver potuto assistere all'atto di protezione che senza dubbio sarà partito da mamma. Ma chi può arrestare quelle immagini quando si mettono a fuggire traverso quel tempo che giammai somigliò tanto allo spazio? Quest'era il mio concetto finché credetti nell'autenticità di quelle immagini! Ora, purtroppo (oh! quanto me ne dolgo!) non ci credo più e so che non erano le immagini che correvano via, ma i miei occhi snebbiati che guardavano di nuovo nel vero spazio in cui non c'è posto per fantasmi.

Racconterò ancora delle immagini di un altro giorno alle quali il dottore attribuì tale importanza da dichiararmi guarito.

Nel mezzo sonno cui m'abbandonai ebbi un sogno dall'immobilità dell'incubo. Sognai di me stesso ridivenuto bambino e soltanto per vedere quel bambino come sognava anche lui. Giaceva muto in preda ad una letizia che pervadeva il suo minuto organismo. Gli pareva di aver finalmente raggiunto il suo antico desiderio. Eppure giaceva là solo e abbandonato! Ma vedeva e sentiva con quell'evidenza come si sa vedere e sentire nel sogno anche le cose lontane. Il bambino, giacendo in una stanza della mia villa, vedeva (Dio sa in quale modo) che sul tetto della stessa ci fosse una gabbia murata su basi solidissime, priva di porte e di finestre, ma illuminata di quanta luce può far piacere e fornita di aria pura e profumata. Ed il bambino sapeva che a quella gabbia egli solo avrebbe saputo giungere e senza neppur andare perché forse la gabbia sarebbe venuta a lui. In quella gabbia non v'era che un solo mobile, una poltrona e su questa sedeva una donna formosa, costruita deliziosamente, vestita di nero, bionda, dagli occhi grandi e azzurri, le mani bianchissime e i piedi piccoli in scarpine laccate delle quali, di sotto alle gonne, sporgeva solo un lieve bagliore. Devo dire che quella donna mi pareva una cosa sola col suo vestito nero e le sue scarpine di lacca. Tutto era lei! Ed il bambino sognava di possedere quella donna, ma nel modo più strano: era sicuro cioè di poter mangiarne dei pezzettini al vertice e alla base.

Adesso, pensandoci, sono stupito che il dottore che ha letto, a quanto ne dice, con tanta attenzione il mio manoscritto non abbia ricordato il sogno ch'io ebbi prima di andar a raggiungere Carla. A me qualche tempo dopo, quando ci ripensai, parve che questo sogno non fosse altro che l'altro un po' variato, reso più infantile.

Invece il dottore registrò accuratamente tutto eppoi mi domandò con aspetto un po' melenso:

— Vostra madre era bionda e formosa?

Fui stupito della domanda e risposi che anche mia nonna era stata tale. Ma per lui ero guarito, ben guarito. Spalancai la bocca per gioirne con lui e m'adattai a quanto doveva seguire, cioè non più indagini, ricerche, meditazioni, ma una vera e assidua rieducazione.

Da allora quelle sedute furono una vera tortura ed io le continuai solo perché m'è sempre stato tanto difficile di fermarmi quando mi movo o di mettermi in movimento quando son fermo. Qualche volta, quando egli me ne diceva di troppo grosse, arrischiavo qualche obbiezione. Non era mica vero - com'egli lo credeva - che ogni mia parola, ogni mio pensiero fosse di delinquente. Egli allora faceva tanto d'occhi. Ero guarito e non volevo accorgermene! Era una vera cecità questa: avevo appreso che avevo desiderato di portar via la moglie - mia madre! - a mio padre e non mi sentivo guarito? Inaudita ostinazione la mia: però il dottore ammetteva che sarei guarito ancora meglio quando fosse finita la mia rieducazione in seguito alla quale mi sarei abituato a considerare quelle cose (il desiderio di uccidere il padre e di baciare la propria madre) come cose innocentissime per le quali non c'era da soffrire di rimorsi, perché avvenivano frequentemente nelle migliori famiglie. In fondo che cosa ci perdevo? Egli un giorno mi disse ch'io oramai ero come un convalescente che ancora non s'era abituato a vivere privo di febbre. Ebbene: avrei atteso di abituarmivi.

Egli sentiva che non ero ancora ben suo ed oltre alla rieducazione, di tempo in tempo, ritornava anche alla cura. Tentava di nuovo i sogni, ma di autentici non ne ebbimo più alcuno. Seccato di tanta attesa, finii coll'inventarne uno. Non l'avrei fatto se avessi potuto prevedere la difficoltà di una simile simulazione. Non è mica facile di balbettare come se ci si trovasse immersi in un mezzo sogno, coprirsi di sudore o sbiancarsi, non tradirsi, eventualmente diventar vermigli dallo sforzo e non arrossire: parlai come se fossi ritornato alla donna della gabbia e l'avessi indotta a porgermi per un buco improvvisamente prodottosi nella parete dello stanzino un suo piede da succhiare e mangiare. «Il sinistro, il sinistro!», mormorai mettendo nella visione un particolare curioso che potesse farla somigliare meglio ai sogni precedenti. Dimostravo così anche di aver capito perfettamente la malattia che il dottore esigeva da me. Edipo infantile era fatto proprio così: succhiava il piede sinistro della madre per lasciare il destro al padre. Nel mio sforzo d'immaginare realmente (tutt'altro che una contraddizione, questa) ingannai anche me stesso col sentire il sapore di quel piede. Quasi dovetti recere.

Non solo il dottore ma anch'io avrei desiderato di esser visitato ancora da quelle care immagini della mia gioventù, autentiche o meno, ma che io non avevo avuto bisogno di costruire. Visto che accanto al dottore non venivano più, tentai di evocarle lontano da lui. Da solo ero esposto al pericolo di dimenticarle, ma già io non miravo mica ad una cura! Io volevo ancora rose del Maggio in Dicembre. Le avevo già avute; perché non avrei potuto riaverle?

Anche nella solitudine m'annoiai abbastanza, ma poi, invece delle immagini venne qualche cosa che per qualche tempo le sostituì. Semplicemente credetti di aver fatta un'importante scoperta scientifica. Mi credetti chiamato a completare tutta la teoria dei colori fisiologici. I miei predecessori, Goethe e Schopenhauer, non avevano mai immaginato dove si potesse arrivare maneggiando abilmente i colori complementari.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

6.1 Psico-Analisi 6.1 Psychanalyse 6.1 Psicanálise 6.1 Psycho-Analysis

3 Maggio 1915 May May 3, 1915

L'ho finita con la psico-analisi. I have it|finished|with|the|| I have finished with psycho-analysis. Dopo di averla praticata assiduamente per sei mesi interi sto peggio di prima. after|of|having it|practiced|assiduously|for|six|months|whole|I am|worse|than|before After practicing it diligently for six whole months, I am worse off than before. Non ho ancora congedato il dottore, ma la mia risoluzione è irrevocabile. not|I have|still|discharged|the|doctor|but|the|my|resolution|it is|irrevocable I have not yet dismissed the doctor, but my resolution is irrevocable. Ieri intanto gli mandai a dire ch'ero impedito, e per qualche giorno lascio che m'aspetti. yesterday|meanwhile|to him|I sent|to|to say|that I was|impeded|and|for|some|day|I let|that|he waits for me Yesterday, in the meantime, I sent word that I was unable to come, and for a few days I will let him wait for me. Se fossi ben sicuro di saper ridere di lui senz'adirarmi, sarei anche capace di rivederlo. if|I were|well|sure|to|to know how|to laugh|of|him|without getting angry|I would be|also|able|to|to see him again If I were sure I could laugh at him without getting angry, I would also be able to see him again. Ma ho paura che finirei col mettergli le mani addosso. but|I have|fear|that|I would end up|with|to put on him|the|hands|on him But I am afraid I would end up laying my hands on him.

In questa città, dopo lo scoppio della guerra, ci si annoia più di prima e, per rimpiazzare la psico-analisi, io mi rimetto ai miei cari fogli. this|this|city|after|the|outbreak|of the|war|one|one|gets bored|more|than|before|and|to|to replace|the|||I|to me|I put back|to the|my|dear|sheets In this city, after the outbreak of the war, one is more bored than before and, to replace psychoanalysis, I turn to my dear sheets. Da un anno non avevo scritto una parola, in questo come in tutto il resto obbediente alle prescrizioni del dottore il quale asseriva che durante la cura dovevo raccogliermi solo accanto a lui perché un raccoglimento da lui non sorvegliato avrebbe rafforzati i freni che impedivano la mia sincerità, il mio abbandono. for|a|year|not|I had|written|a|word|in|this|as|in|everything|the|rest|obedient|to the|prescriptions|of the|doctor|the|who|he asserted|that|during|the|treatment|I had to|to gather myself|only|next to|to|him|because|a|gathering|by|him|not|supervised|it would|reinforced|the|brakes|that|prevented|the|my|sincerity|the|my|abandonment For a year I hadn't written a word, obedient to the doctor's prescriptions in this as in everything else, who asserted that during the treatment I should only gather myself next to him because a gathering not supervised by him would strengthen the brakes that prevented my sincerity, my abandonment. Ma ora mi trovo squilibrato e malato più che mai e, scrivendo, credo che mi netterò più facilmente del male che la cura m'ha fatto. but|now|I|I find|unbalanced|and|sick|more|than|ever|and|writing|I believe|that|I|I will cleanse|more|easily|of the|evil|that|the|cure|it has|done But now I find myself unbalanced and sicker than ever and, by writing, I believe I will rid myself more easily of the harm that the treatment has done to me. Almeno sono sicuro che questo è il vero sistema per ridare importanza ad un passato che più non duole e far andare via più rapido il presente uggioso. at least|I am|sure|that|this|it is|the|true|system|to|to give back|importance|to|a|past|that|more|not|hurts|and|to make|to go|away|more|quick|the|present|dreary At least I am sure that this is the true way to restore importance to a past that no longer hurts and to make the gloomy present pass more quickly.

Tanto fiduciosamente m'ero abbandonato al dottore che quando egli mi disse ch'ero guarito, gli credetti con fede intera e invece non credetti ai miei dolori che tuttavia m'assalivano. so much|confidently|I had|abandoned|to the|doctor|that|when|he|to me|he said|that I was|healed|to him|I believed|with|faith|whole|and|instead|not|I believed|to the|my|pains|that|still|they attacked me I had so confidently surrendered myself to the doctor that when he told me I was cured, I believed him wholeheartedly and instead did not believe my pains that were still assailing me. Dicevo loro: «Non siete mica voi!». I was saying|them|Not|you are|at all|you I told them: "It's not really you!". Ma adesso non v'è dubbio! But|now|not|there is|doubt But now there is no doubt! Son proprio loro! I am|exactly|they It is really them! Le ossa delle mie gambe si sono convertite in lische vibranti che ledono la carne e i muscoli. the|bones|of the|my|legs|they|they are|converted|into|fishbones|vibrating|which|they hurt|the|meat|and|the|muscles The bones of my legs have turned into vibrating fishbones that hurt the flesh and muscles.

Ma di ciò non m'importerebbe gran fatto e non è questa la ragione per cui lascio la cura. but|of|this|not|I would care|big|deal|and|not|it is|this|the|reason|for|which|I leave|the|care But I wouldn't care much about that, and that's not the reason I'm leaving the treatment. Se le ore di raccoglimento presso il dottore avessero continuato ad essere interessanti apportatrici di sorprese e di emozioni, non le avrei abbandonate o, per abbandonarle, avrei atteso la fine della guerra che m'impedisce ogni altra attività. If|the|hours|of|reflection|at|the|doctor|they had|continued|to|to be|interesting|bringing|of|surprises|and|of|emotions|not|them|I would have|abandoned|or|to|to abandon them|I would have|waited|the|end|of the|war|which|prevents me|every|other|activity If the hours of reflection at the doctor's had continued to be interesting sources of surprises and emotions, I wouldn't have abandoned them, or to abandon them, I would have waited for the end of the war that prevents me from any other activity. Ma ora che sapevo tutto, cioè che non si trattava d'altro che di una sciocca illusione, un trucco buono per commuovere qualche vecchia donna isterica, come potevo sopportare la compagnia di quell'uomo ridicolo, con quel suo occhio che vuole essere scrutatore e quella sua presunzione che gli permette di aggruppare tutti i fenomeni di questo mondo intorno alla sua grande, nuova teoria? but|now|that|I knew|everything|that is|that|||||that|to||||||||||||||||||of|||||||||||||his||||||||||||||||big|new|theory But now that I knew everything, that is, that it was nothing but a silly illusion, a trick good for moving some old hysterical woman, how could I bear the company of that ridiculous man, with his eye that wants to be scrutinizing and that presumption that allows him to group all the phenomena of this world around his great, new theory? Impiegherò il tempo che mi resta libero scrivendo. I will spend|the|time|that|to me|remaining|free|writing I will spend the free time I have left writing. Scriverò intanto sinceramente la storia della mia cura. I will write|meanwhile|sincerely|the|story|of the|my|treatment In the meantime, I will honestly write the story of my treatment. Ogni sincerità fra me e il dottore era sparita ed ora respiro. every|sincerity|between|me|and|the|doctor|was|disappeared|and|now|I breathe All sincerity between me and the doctor had disappeared and now I breathe. Non m'è più imposto alcuno sforzo. not|I have|anymore|imposed|any|effort I am no longer required to make any effort. Non debbo costringermi ad una fede né ho da simulare di averla. not||to force myself|to|a|faith|nor|I have|to|to pretend|to|to have it I do not have to force myself to have a faith nor do I have to pretend to have one. Proprio per celare meglio il mio vero pensiero, credevo di dover dimostrargli un ossequio supino e lui ne approfittava per inventarne ogni giorno di nuove. exactly|to|to conceal|better|the|my|true|thought|I believed|to|to have to|to show him|a|obedience|lying down|and|he|it|he took advantage|to|to invent them|every|day|of|new Precisely to better conceal my true thoughts, I believed I had to show him a submissive obedience and he took advantage of it to invent new ones every day. La mia cura doveva essere finita perché la mia malattia era stata scoperta. my|my|care|it had to|to be|finished|because|||disease|it was|been|discovered My treatment must have been over because my illness had been discovered. Non era altra che quella diagnosticata a suo tempo dal defunto Sofocle sul povero Edipo: avevo amata mia madre e avrei voluto ammazzare mio padre. not|it was|other|than|that|diagnosed|at|his|time|by|deceased|Sophocles|on the|poor|Oedipus|I had|beloved|my|mother||I would have|liked|to kill|my|father It was nothing other than what the late Sophocles had diagnosed at the time for poor Oedipus: I had loved my mother and I would have liked to kill my father.

Né io m'arrabbiai! neither|I|I got angry Nor did I get angry! Incantato stetti a sentire. enchanted|I stood|to|to hear I stood enchanted to listen. Era una malattia che mi elevava alla più alta nobiltà. it was|a|disease|that|me|it elevated|to the|most|high|nobility It was an illness that elevated me to the highest nobility. Cospicua quella malattia di cui gli antenati arrivavano all'epoca mitologica! considerable|that|disease|of|which|the|ancestors|they arrived||mythological Significant was that illness of which the ancestors reached back to the mythological era! E non m'arrabbio neppure adesso che sono qui solo con la penna in mano. and|not|I get angry|not even|now|that|I am|here|alone|with|the|pen|in|hand And I am not even angry now that I am here alone with a pen in hand. Ne rido di cuore. of it|I laugh|of|heart I laugh heartily. La miglior prova ch'io non ho avuta quella malattia risulta dal fatto che non ne sono guarito. the|best|test|that I|not|I have|had|that|disease|results|from the|fact|that|not|of it|I am|healed The best proof that I did not have that illness is the fact that I have not recovered from it. Questa prova convincerebbe anche il dottore. this|test|would convince|also|the|doctor This proof would convince even the doctor. Se ne dia pace: le sue parole non poterono guastare il ricordo della mia giovinezza. if|of it|he gives|peace|the|his|words|not|they could|to spoil|the|memory|of the|my|youth Let there be peace: his words could not spoil the memory of my youth. Io chiudo gli occhi e vedo subito puro, infantile, ingenuo, il mio amore per mia madre, il mio rispetto ed il grande mio affetto per mio padre. I|I close|the|eyes|and|I see|immediately|pure|childish|naive|the|my|love|for|my|mother|||respects|and||great||affection|||father I close my eyes and immediately see pure, childlike, naive, my love for my mother, my respect and my great affection for my father.

Il dottore presta una fede troppo grande anche a quelle mie benedette confessioni che non vuole restituirmi perché le riveda. the|doctor|he lends|a|faith|too much|big|also|to|those|my|blessed|confessions|that|not|he wants|to return to me|so that|them|he sees again The doctor places too much faith even in those my blessed confessions that he does not want to return to me so that I can see them again. Dio mio! God|my My God! Egli non studiò che la medicina e perciò ignora che cosa significhi scrivere in italiano per noi che parliamo e non sappiamo scrivere il dialetto. he|not|he studied|only|the|medicine|and|therefore|he ignores|what|thing|it means|to write|in|Italian|for|we|who|we speak|and|not|we know|to write|the|dialect He studied only medicine and therefore he does not know what it means to write in Italian for us who speak and do not know how to write in the dialect. Una confessione in iscritto è sempre menzognera. a|confession|in|writing|it is|always|lying A written confession is always deceitful. Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo! with|every|our|word|Tuscan|we|we lie With every Tuscan word we lie! Se egli sapesse come raccontiamo con predilezione tutte le cose per le quali abbiamo pronta la frase e come evitiamo quelle che ci obbligherebbero di ricorrere al vocabolario! if|he|he knew|how|we tell|with|preference|all|the|things|for|||we have|ready|the|sentence|and|how|we avoid|those|that|we|they would force|to|to resort|to the|vocabulary If he knew how we prefer to tell all the things for which we have the phrase ready and how we avoid those that would force us to resort to the dictionary! È proprio così che scegliamo dalla nostra vita gli episodi da notarsi. it is|exactly|like this|that|we choose|from the|our|life|the|episodes|to|to be noticed This is exactly how we choose the episodes from our life to be noticed. Si capisce come la nostra vita avrebbe tutt'altro aspetto se fosse detta nel nostro dialetto. it means|he understands|how|the|our|life|it would have|quite different|appearance|if|it were|said|in the|our|dialect It is clear how our life would look completely different if it were told in our dialect.

Il dottore mi confessò che, in tutta la sua lunga pratica, giammai gli era avvenuto di assistere ad un'emozione tanto forte come la mia all'imbattermi nelle immagini ch'egli credeva di aver saputo procurarmi. the|doctor|to me|he confessed|that|in|all|the|his|long|practice|never|to him|it was|happened|to|to assist|to||so much|strong|as|the|my|to come across|in the|images|that he|he believed|to|to have|known|to provide me The doctor confessed to me that, throughout his long practice, he had never experienced such a strong emotion as mine when I came across the images he believed he had managed to provide me. Perciò anche fu tanto pronto a dichiararmi guarito. therefore|also|he was|much|ready|to|to declare me|healed Therefore, he was also very quick to declare me cured.

Ed io non simulai quell'emozione. And|I|not|I simulated|that emotion And I did not feign that emotion. Fu anzi una delle più profonde ch'io abbia avuta in tutta la mia vita. it was|rather|a|of the|more|deep|that I|I have|had|in|all|the|my|life It was indeed one of the deepest I have ever had in my entire life. Madida di sudore quando l'immagine creai, di lagrime quando l'ebbi. wet|of|sweat|when|the image|I created|of|tears|when|I had Sweaty when I created the image, in tears when I had it. Io avevo già adorata la speranza di poter rivivere un giorno d'innocenza e d'ingenuità. I|I had|already|adored|the|hope|to|to be able to|to relive|a|day|of innocence|and|of naivety I had already adored the hope of being able to relive a day of innocence and naivety. Per mesi e mesi tale speranza mi resse e m'animò. for|months|and|months|such|hope|me|held|and|it inspired me For months and months such hope sustained and animated me. Non si trattava forse di ottenere col vivo ricordo in pieno inverno le rose del Maggio? not|one|it was about|perhaps|to|to obtain|with|alive|memory|in|full|winter|the|roses|of the|May Was it not perhaps about obtaining the roses of May with the vivid memory in the middle of winter? Il dottore stesso assicurava che il ricordo sarebbe stato lucente e completo, tale che avrebbe rappresentato un giorno di più della mia vita. the|doctor|same|he assured|that|the|memory|it would be|been|bright|and|complete|such|that|he would have|represented|a|day|of|more|of the|my|life The doctor himself assured that the memory would be bright and complete, such that it would represent one more day of my life. Le rose avrebbero avuto il loro pieno effluvio e magari anche le loro spine. the|roses|they would have|had|the|their|full|effusion|and|perhaps|also|the|their|thorns The roses would have their full fragrance and perhaps even their thorns.

È così che a forza di correr dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. it is|like this|that|at|force|of|to run|behind|to|those|images|I|them|I reached This is how, by running after those images, I caught up with them. Ora so di averle inventate. now|I know|to|to have them|invented Now I know I invented them. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna. but|to invent|it is|a|creation|not|already|a|lie But to invent is a creation, not a lie. Le mie erano delle invenzioni come quelle della febbre, che camminano per la stanza perché le vediate da tutti i lati e che poi anche vi toccano. the|mine|they were|some|inventions|like|those|of the|fever|that|they walk|through|the|room|so that|them|you see|from|all|the|sides|and|that|then|also|you|they touch Mine were inventions like those of a fever, that walk around the room so you can see them from all sides and then even touch you. Avevano la solidità, il colore, la petulanza delle cose vive. they had|the|solidity|the|color||petulance|of the|things|alive They had the solidity, the color, the petulance of living things. A forza di desiderio, io proiettai le immagini, che non c'erano che nel mio cervello, nello spazio in cui guardavo, uno spazio di cui sentivo l'aria, la luce ed anche gli angoli contundenti che non mancarono in alcuno spazio per cui io sia passato. At|force|of|desire|I|I projected|the|images|that|not|there were|that|||||space||which|||||||||||||||||||||||I|I have|passed By force of desire, I projected the images that existed only in my brain into the space I was looking at, a space where I felt the air, the light, and even the blunt corners that were present in every space I had passed through.

Quando arrivai al torpore che doveva facilitare l'illusione e che mi pareva nient'altro che l'associazione di un grande sforzo con una grande inerzia, credetti che quelle immagini fossero delle vere riproduzioni di giorni lontani. when|I arrived|at the|torpor|which|it was supposed to|to facilitate|the illusion|and|that|to me|it seemed|nothing else|than|the association|of|a|great|effort|with|||inertia|I believed|that|those|images|they were|of the|true|reproductions|of|days|far away When I reached the stupor that was supposed to facilitate the illusion and that seemed to me nothing more than the association of great effort with great inertia, I believed that those images were true reproductions of distant days. Avrei potuto sospettare subito che non erano tali perché, appena svanite, le ricordavo, ma senz'alcun'eccitazione o commozione. I would have|been able to|to suspect|immediately|that|not|they were|such|because|as soon as|vanished|them|I remembered|but|without any excitement|or|emotion I could have suspected right away that they were not, because as soon as they faded, I remembered them, but without any excitement or emotion. Le ricordavo come si ricorda il fatto raccontato da chi non vi assistette. the|I remembered|as|one|remembers|the|fact|told|by|who|not|you|attended I remembered them as one remembers a story told by someone who did not witness it. Se fossero state vere riproduzioni avrei continuato a riderne e a piangerne come quando le avevo avute. if|they were|they have been|true|reproductions|I would have|continued|to|to laugh about it|and|to|to cry about it|like|when|the|I had|had them If they had been true reproductions, I would have continued to laugh and cry about them as I did when I first had them. E il dottore registrava. and|the|doctor|he was recording And the doctor recorded. Diceva: «Abbiamo avuto questo, abbiamo avuto quello». he said|we have|had|this|||that He said: "We had this, we had that." In verità, noi non avevamo più che dei segni grafici, degli scheletri d'immagini. In|truth|we|not|we had|more|than|some|signs|graphic|of the|skeletons|of images In truth, we had nothing more than graphic signs, skeletons of images.

Fui indotto a credere che si trattasse di una rievocazione della mia infanzia perché la prima delle immagini mi pose in un'epoca relativamente recente di cui avevo conservato anche prima un pallido ricordo ch'essa parve confermare. I was|induced|to|to believe|that|it|it was about|of|a|recreation|of the|my|childhood|because|the|first|of the|images|me|it placed|in||relatively|recent|of|which|I had|kept|also|before|a|dim|memory|that it|seemed|to confirm I was led to believe that it was a recollection of my childhood because the first of the images placed me in a relatively recent time of which I had retained a faint memory that it seemed to confirm. C'è stato un anno nella mia vita in cui io andavo a scuola e mio fratello non ancora. there is|has been|a|year|in the|my|life|in|which|I|I was going|to|school|and|my|brother|not|yet There was a year in my life when I was going to school and my brother was not yet. E pareva fosse appartenuta a quell'anno l'ora che rievocai. and|it seemed|it was|belonged|to|that year|the hour|that|I recalled And it seemed that the hour I recalled belonged to that year. Io mi vidi uscire dalla mia villa una mattina soleggiata di primavera, passare per il nostro giardino per scendere in città, giù, giù, tenuto per mano da una nostra vecchia fantesca, Catina. I|me|I saw|to go out|from the|my|villa|a|morning|sunny|of|spring|to pass|through|the|our|garden|by||||||||hand|by|a|our|old|maid|Catina I saw myself leaving my villa on a sunny spring morning, passing through our garden to go down to the city, down, down, held by the hand by our old maid, Catina. Mio fratello nella scena che sognai non appariva, ma ne era l'eroe. My|brother|in the|scene|that|I dreamed|not|he appeared|but|he|he was| My brother did not appear in the scene I dreamed, but he was its hero. Io lo sentivo in casa libero e felice mentre io andavo a scuola. I|him|I felt|in|home|free|and|happy|while|I|I was going|to|school I felt him at home free and happy while I went to school. Vi andavo coi singhiozzi nella gola, il passo riluttante e, nell'animo, un intenso rancore. I went there|I was going|with the|sobs|in the|throat|the|step|reluctant|and|in the soul|a|intense|resentment I went there with sobs in my throat, reluctant steps, and, in my soul, an intense resentment. Io non vidi che una di quelle passeggiate alla scuola, ma il rancore nel mio animo mi diceva che ogni giorno io andavo a scuola ed ogni giorno mio fratello restava a casa. I|not|I saw|that|a|of|those|walks|at the|school|but|the|resentment|in the|my|soul|to me|it told||every|day|I|I went|to|school|and|every|day|my|brother|he stayed|at|home I only saw one of those walks to school, but the resentment in my soul told me that every day I went to school and every day my brother stayed at home. All'infinito, mentre in verità credo che, dopo non lungo tempo, mio fratello più giovine di me di un anno solo, sia andato a scuola anche lui. In the infinite|while|in|truth|I believe|that|after|not|long|time|my|brother|more|younger|of|me||a|year|only|he has gone|gone|to|school|also|him Endlessly, while in truth I believe that, after not long, my brother who is only a year younger than me, also went to school. Ma allora la verità del sogno mi parve indiscutibile: io ero condannato ad andare sempre a scuola mentre mio fratello aveva il permesso di restare a casa. but|then|the|truth|of the|dream|I|seemed|undisputable|I|I was|condemned|to|to go|always|to|school|while|my|brother|he had|the|permission|to|to stay|at|home But then the truth of the dream seemed indisputable to me: I was condemned to always go to school while my brother had permission to stay at home. Camminando a canto a Catina calcolavo la durata della tortura: fino a mezzodì! walking|at|song|to|Catina|I was calculating|the|duration|of the|torture|until|at|noon Walking alongside Catina, I calculated the duration of the torture: until noon! Mentre lui è a casa! while|he|he is|at|home While he is at home! E ricordavo anche che nei giorni precedenti dovevo essere stato turbato a scuola da minaccie e rampogne e che io avevo pensato anche allora: a lui non possono toccare. and|I remembered|also|that|in the|days|previous|I had to|to be|been|disturbed|at|school|by|threats|and|reprimands|||I|I had|thought|also|then|to|him|not|can|to touch And I also remembered that in the previous days I must have been disturbed at school by threats and scoldings and that I had thought even then: they can't touch him. Era stata una visione di un'evidenza enorme. it was|has been|a|vision|of|evidence|huge It had been a vision of enormous clarity. Catina che io avevo conosciuta piccola, m'era parsa grande, certamente perché io ero tanto piccolo. Catina|that|I|I had|known|small|it seemed to me|appeared|big|certainly|because|||much|small Catina, whom I had known as a child, seemed big to me, certainly because I was so small. Vecchissima m'era sembrata anche allora, ma si sa che i giovanissimi vedono sempre vecchi gli anziani. very old|it had seemed to me|seemed|also|at that time|but|one|knows|that|the|very young|they see|always|old|the|elderly She seemed very old to me even then, but it is known that the very young always see the elderly as old. E sulla via che io dovevo percorrere per andare a scuola, scorsi anche i colonnini strani che arginavano in quel tempo i marciapiedi della nostra città. and|on the|way|that|I|I had to|to travel|to|to go|to|school|I saw|also|the|small columns|strange|that|they bordered|in|that|time|the|sidewalks|of the|our|city And on the road I had to take to go to school, I also saw the strange little columns that at that time lined the sidewalks of our city. Vero è che io nacqui abbastanza presto per vedere ancora da adulto quei colonnini nelle nostre vie centriche. true|it is|that|I|I was born|quite|early|to|to see|still|as|adult|those|small columns|in the|our|streets|central It is true that I was born early enough to still see those little columns in our central streets as an adult. Ma nella via che io con Catina quel giorno percorsi, non ci furono più non appena io uscii dall'infanzia. but|in the|street|that|I|with|Catina|that|day|I walked|not|there|there were|more|not|as soon as|I||from childhood But on the street that I walked with Catina that day, there were no more as soon as I left childhood.

La fede nell'autenticità di quelle immagini perdurò nel mio animo anche quando, presto, stimolata da quel sogno, la mia fredda memoria scoperse altri particolari di quell'epoca. the|faith|in the authenticity|of|those|images|lasted|in the|my|soul|also|when|soon|stimulated|by|that|dream||my|cold|memory|discovered|other|details|of| The faith in the authenticity of those images lingered in my soul even when, soon, stimulated by that dream, my cold memory uncovered other details from that era. Il principale: anche mio fratello invidiava me perché io andavo a scuola. the|main|also|my|brother|envied|me|because|I|I went|to|school The main one: my brother envied me because I was going to school. Ero sicuro d'essermene avvisto, ma non subito ciò bastò ad infirmare la verità del sogno. I was|sure|to have noticed|seen|but|not|immediately|that|was enough|to|to undermine|the|truth|of the|dream I was sure I had noticed it, but at first that was not enough to undermine the truth of the dream. Più tardi gli tolse ogni aspetto di verità: la gelosia in realtà c'era stata, ma nel sogno era stata spostata. more|later|to him|he took away|every|aspect|of|true|the|jealousy|in|reality|there was|been|but|in the|dream|it was|been|moved Later, it stripped away every aspect of truth: jealousy had indeed existed, but in the dream it had been displaced.

La seconda visione mi riportò anch'essa ad un'epoca recente, benché anteriore di molto a quella della prima: una stanza della mia villa, ma non so quale, perché più vasta di qualunque altra che vi è realmente. the|second|vision|to me|it brought back|also it|to||recent|although||of|much|to|that|of the|first||room|of the|my|villa|but|not|I know|which|because|more|large|of||other|that|there|it is|really The second vision also took me back to a recent time, although much earlier than that of the first: a room in my villa, but I do not know which one, because it was larger than any other that actually exists. È strano che io mi vedevo chiuso in quella stanza e che subito ne seppi un particolare che dalla semplice visione non poteva essere risultato: la stanza era lontana dal posto ove allora soggiornavano mia madre e Catina. it is|strange|that|I|I|I saw|closed|in|that|room|and|that|||||||from the|simple|vision|not|could|to be|result|the|||far|from the|place|where|then|they were staying|my|mother||Catina It is strange that I saw myself locked in that room and that I immediately knew a detail that could not have resulted from the simple vision: the room was far from the place where my mother and Catina were staying at that time. Ed un secondo: io ancora non sono stato a scuola. And|a|second|I|still|not|I am|been|to|school And a second: I still have not been to school.

La stanza era tutta bianca ed anzi io non vidi giammai una stanza tanto bianca né tanto completamente illuminata dal sole. the|room|it was|all|white|and|indeed|I|not|I saw|ever|a||so much||||completely|illuminated|by the|sun The room was all white and indeed I had never seen a room so white or so completely illuminated by the sun. Il sole di allora passava traverso le pareti? the|sun|of|then|was passing|through|the|walls Was the sun of that time shining through the walls? Esso era certamente già alto, ma io mi trovavo tuttavia nel mio letto con in mano una tazza da cui avevo sorbito tutto il caffelatte e nella quale continuavo a lavorare con un cucchiaino traendone lo zucchero. It was certainly already high, but I was still in my bed with a cup in my hand from which I had sipped all the milk coffee and in which I continued to work with a teaspoon, drawing out the sugar. Ad un certo punto il cucchiaio non arrivò più a raccoglierne altro ed allora io tentai di arrivare al fondo della tazza con la mia lingua. At|a|certain|point|the|spoon|not|arrived|more|to|to collect it|other|and|then|I|I tried|to|to reach|at the|bottom|of the|cup|with|the|my|tongue At a certain point, the spoon could no longer gather any more, and then I tried to reach the bottom of the cup with my tongue. Ma non vi riuscii. but|not|you|I succeeded But I couldn't do it. Perciò finii col tenere la tazza in una mano e il cucchiaio nell'altra e stetti a guardare mio fratello coricato nel letto accanto al mio come, tardivo, stava ancora sorbendo il caffè col naso nella tazza. therefore|I ended up|with the|to hold|the|cup|in|a|hand|and|the|spoon|the other||I stood|to|to watch|my|brother||in the|bed|next to|||as|late|he was|still|sipping|the|coffee|with|nose|in the|cup So I ended up holding the cup in one hand and the spoon in the other, and I stood watching my brother lying in the bed next to mine as, late, he was still sipping coffee with his nose in the cup. Quando levò finalmente la faccia, io la vidi tutta come si contrasse ai raggi del sole che la colpirono in pieno mentre la mia (Dio ne sa il perché) si trovava nell'ombra. when|he raised|finally|the|face|I|the|I saw|all|as|it|it contracted|to the|beams|of the|sun|that|the|they hit|in|full|while|the|my|God|it|he knows|the|why|it|it was located|in the shadow When he finally lifted his face, I saw it all contract under the rays of the sun that hit him directly while mine (God knows why) was in the shade. Il suo viso era pallido ed un poco imbruttito da un lieve prognatismo. the|his|face|it was|pale|and|a|somewhat|ugly|by|a|slight|prognathism His face was pale and slightly disfigured by a slight prognathism. Mi disse: to me|he said He said to me:

— Mi presti il tuo cucchiaio? I|do you lend|the|your|spoon — Will you lend me your spoon?

Allora appena m'avvidi che Catina aveva dimenticato di portargli il cucchiaio. then|as soon as|I noticed|that|Catina|had|forgotten|to|to bring him|the|spoon Then as soon as I noticed that Catina had forgotten to bring him the spoon. Subito e senz'alcuna esitazione gli risposi: immediately|and|without any|hesitation|to him|I replied Immediately and without any hesitation I replied:

— Sì! Yes — Yes! Se mi dài in compenso un poco del tuo zucchero. if|me|you give|in|exchange|a|little|of the|your|sugar If you give me a little of your sugar in return.

Tenni in alto il cucchiaio per farne rilevare il valore. I held|up|high|the|spoon|to|to make it|to detect|the|value I held the spoon up high to highlight its value. Ma subito la voce di Catina risuonò nella stanza: but|immediately|the|voice|of|Catina|echoed|in the|room But immediately Catina's voice echoed in the room:

— Vergogna! Shame — Shame! Strozzino! small loan shark Little usurer!

Lo spavento e la vergogna mi fecero ripiombare nel presente. the|fear|and|the|shame|me|they made|to fall back|into the|present The fright and the shame made me fall back into the present. Avrei voluto discutere con Catina, ma lei, mio fratello ed io, come ero fatto allora, piccolo, innocente e strozzino, sparimmo ripiombando nell'abisso. I would have|wanted|to discuss|with|Catina|but|she|my|brother|and|I|as|I was|made|then|small|innocent|and|extortionist|we disappeared|plunging back| I would have liked to discuss with Catina, but she, my brother, and I, as I was then, small, innocent, and a little usurer, disappeared, plunging back into the abyss.

Rimpiansi di aver sentita tanto forte quella vergogna da aver distrutta l'immagine cui ero arrivato con tanta fatica. I regretted|to|having|heard|much|strong|that|shame|to|having|destroyed|the image|which|I was|arrived|with|much|effort I regretted having felt that shame so strongly that it destroyed the image I had reached with so much effort. Avrei fatto tanto bene di offrire invece mitemente e gratis il cucchiaino e non discutere quella mia mala azione ch'era probabilmente la prima che avessi commessa. I would have|done|much|good|to|to offer|instead|gently|and|free|the|spoon||not|to discuss|that|my|bad|action|which was|probably|the|first|that|I had|committed I would have done well to offer instead gently and for free the little spoon and not to discuss that bad action of mine which was probably the first I had committed. Forse Catina avrebbe invocato l'ausilio di mia madre per infliggermi una punizione ed io finalmente l'avrei rivista. maybe|Catina|she would have|invoked|the assistance|of|my|mother|to|to inflict on me|a|punishment|and|I|finally|I would have|seen again Perhaps Catina would have called upon my mother's help to punish me and I would finally have seen her again.

La vidi però pochi giorni appresso o credetti di rivederla. the|I saw|but|few|days|afterwards|or|I believed|to|to see her again However, I saw her a few days later or I thought I saw her again. Avrei potuto intendere subito ch'era un'illusione perché l'immagine di mia madre, come l'avevo evocata, somigliava troppo al suo ritratto che ho sul mio letto. I would have|been able to|to understand|immediately|that it was||because|the image|of|my|mother|as|I had|evoked|resembled|too much|to the|her|portrait|that|I have|on the|my|bed I could have understood right away that it was an illusion because the image of my mother, as I had evoked it, resembled too much the portrait I have on my bed. Ma devo confessare che nell'apparizione mia madre si mosse come una persona viva. but|I must|to confess|that|in the appearance|my|mother|she|she moved|like|a|person|alive But I must confess that in the appearance my mother moved like a living person.

Molto, molto sole, tanto da abbacinare! very|very|sun|much|to|to dazzle Very, very sunny, so much that it was blinding! Da quella ch'io credevo la mia giovinezza mi perveniva tanto di quel sole ch'era difficile dubitare non fosse dessa. from|that|that I|I believed|the|my|youth|to me|it reached|so much|of|that|sun|that it was|difficult|to doubt|not|it was|of it From what I believed to be my youth, so much of that sun reached me that it was hard to doubt it wasn't hers. Il nostro tinello nelle ore pomeridiane. the|our|small dining room|in the|hours|afternoon Our small dining room in the afternoon hours. Mio padre è ritornato a casa e siede su un sofà accanto a mamma che sta imprimendo con certo inchiostro indelebile delle iniziali su molta biancheria distribuita sul tavolo a cui essa siede. My|father|he is|returned|to|home|and|he sits|on|a|sofa|next to|to|mother|who|she is|printing|with|certain|ink|indelible|some|initials|on|much|laundry|spread out|on the|table|to|which|she|she sits My father has returned home and is sitting on a sofa next to mom, who is printing some initials on a lot of laundry spread out on the table she is sitting at with some indelible ink. Io mi trovo sotto il tavolo dove giuoco con delle pallottole. I|me|I find|under|the|table|where|I play|with|some|balls I am under the table where I am playing with some marbles. M'avvicino sempre più a mamma. I get closer|always|more|to|mom I get closer and closer to mom. Probabilmente desidero ch'essa s'associ ai miei giuochi. probably|I want|that she|she associates|to the|my|games I probably want her to join in my games. A un dato punto, per rizzarmi in piedi fra di loro, m'aggrappo alla biancheria che pende dal tavolo e allora avviene un disastro. at|a|given|point|to|to get up|on|feet|between|of|them|I grab|to the|linen|that|hangs|from the|table|and|then|it happens|a|disaster At a certain point, to get myself up on my feet among them, I grab onto the laundry hanging from the table and then a disaster happens. La boccetta d'inchiostro mi capita sulla testa, bagna la mia faccia e le mie vesti, la gonna di mamma e produce una lieve macchia anche sui calzoni di papà. the|small bottle|of ink|to me|it happens|on the|head|it wets||my|face||the|my|clothes||skirt|of|mom||it produces|a|slight|stain|also|on the|pants|of|dad The ink bottle falls on my head, wetting my face and my clothes, my mother's skirt, and it also leaves a slight stain on my father's pants. Mio padre alza una gamba per appiopparmi un calcio... My|father|he raises|a|leg|to|to give me|a|kick My father raises a leg to kick me...

Ma io in tempo ero ritornato dal mio lontano viaggio e mi trovavo al sicuro qui, adulto, vecchio. but|I|at|time|I was|returned|from the|my|far|journey|and|I|I found|at the|safe|here|adult|old But I had returned in time from my distant journey and I found myself safe here, an adult, old. Devo dirlo! I must|to say it I have to say it! Per un istante soffersi della punizione minacciatami e subito dopo mi dolse di non aver potuto assistere all'atto di protezione che senza dubbio sarà partito da mamma. for|a|moment|I suffered|of the|punishment|threatened to me|and|immediately|after|I|I regretted|to|not|to have|been able|to assist||of|protection|that|without|doubt|will be|started|by|mom For a moment I suffered from the punishment that was threatened to me and immediately after I regretted not being able to witness the act of protection that undoubtedly came from mom. Ma chi può arrestare quelle immagini quando si mettono a fuggire traverso quel tempo che giammai somigliò tanto allo spazio? but|who|can|to stop|those|images|when|they|they put|to|to flee|through|that|time|that|never|resembled|so much|to the|space But who can stop those images when they start to flee through that time that never resembled space so much? Quest'era il mio concetto finché credetti nell'autenticità di quelle immagini! this was|the|my|concept|until|I believed|in the authenticity|of|those|images This was my concept until I believed in the authenticity of those images! Ora, purtroppo (oh! now|unfortunately|oh Now, unfortunately (oh! quanto me ne dolgo!) how much|me|of it| how I regret it!) non ci credo più e so che non erano le immagini che correvano via, ma i miei occhi snebbiati che guardavano di nuovo nel vero spazio in cui non c'è posto per fantasmi. not|us|I believe|anymore|and|I know|that|not|they were|the|images|that|they were running|away|but|the|my|eyes|clouded|that|they were looking|of|again|in the|true|space|in|which|not|there is|place|for|ghosts I no longer believe it and I know that it wasn't the images that were running away, but my bleary eyes that were looking again into the real space where there is no room for ghosts.

Racconterò ancora delle immagini di un altro giorno alle quali il dottore attribuì tale importanza da dichiararmi guarito. I will tell|again|of the|images|of|a|another|day|to the|which|the|doctor|he attributed|such|importance|to|to declare me|healed I will tell again about the images of another day to which the doctor attributed such importance that he declared me cured.

Nel mezzo sonno cui m'abbandonai ebbi un sogno dall'immobilità dell'incubo. In the|middle|sleep|to which|I surrendered|I had|a|dream|from the immobility|of the nightmare In the midst of the sleep I surrendered to, I had a dream from the immobility of the nightmare. Sognai di me stesso ridivenuto bambino e soltanto per vedere quel bambino come sognava anche lui. I dreamed|of|me|self|become again|child|and|only|to|to see|that|child|as|he dreamed|also|him I dreamed of myself becoming a child again, and only to see that child as he dreamed too. Giaceva muto in preda ad una letizia che pervadeva il suo minuto organismo. he lay|mute|in|prey|to|a|joy|which|pervaded|the|his|small|organism He lay silent, caught in a joy that pervaded his tiny organism. Gli pareva di aver finalmente raggiunto il suo antico desiderio. he|it seemed|to|to have|finally|reached|the|his|ancient|desire It seemed to him that he had finally achieved his ancient desire. Eppure giaceva là solo e abbandonato! yet|it lay|there|alone|and|abandoned Yet it lay there alone and abandoned! Ma vedeva e sentiva con quell'evidenza come si sa vedere e sentire nel sogno anche le cose lontane. but|he saw|and|he felt|with||as|one|he knows|to see||to feel|in the|dream|also|the|things|far away But he saw and felt with that clarity as one knows how to see and feel in a dream even distant things. Il bambino, giacendo in una stanza della mia villa, vedeva (Dio sa in quale modo) che sul tetto della stessa ci fosse una gabbia murata su basi solidissime, priva di porte e di finestre, ma illuminata di quanta luce può far piacere e fornita di aria pura e profumata. the|child|lying|in|a|room|of the|my|villa|he saw|God|knows|in|which|way|that|on the|roof|of the|same|there|there was|a|cage|bricked|on|bases|very solid|devoid|of|doors|and|of||||of||||||and||||||fragrant The child, lying in a room of my villa, saw (God knows how) that on the roof of the same there was a walled cage on solid bases, devoid of doors and windows, but illuminated by as much light as can please and provided with pure and fragrant air. Ed il bambino sapeva che a quella gabbia egli solo avrebbe saputo giungere e senza neppur andare perché forse la gabbia sarebbe venuta a lui. And|the|child|he knew|that|to|that|cage|he|only|he would|known|to reach||without|even|to go|because|perhaps|the||it would|come|to|him And the child knew that he alone would know how to reach that cage and without even going because perhaps the cage would come to him. In quella gabbia non v'era che un solo mobile, una poltrona e su questa sedeva una donna formosa, costruita deliziosamente, vestita di nero, bionda, dagli occhi grandi e azzurri, le mani bianchissime e i piedi piccoli in scarpine laccate delle quali, di sotto alle gonne, sporgeva solo un lieve bagliore. In|that|cage|not|there was|only|a|single|piece of furniture|a|armchair|and|on|this|she was sitting|a|woman|shapely|constructed|delightfully|dressed|of|black|blonde|by the|eyes|big|and||||||the|feet|small|in|shoes|varnished|of the|which|under|under|to the|skirts|it protruded|only|a|slight|glow In that cage there was only one piece of furniture, an armchair, and on it sat a voluptuous woman, beautifully built, dressed in black, blonde, with large blue eyes, very white hands, and small feet in lacquered shoes, of which only a slight gleam protruded from under her skirts. Devo dire che quella donna mi pareva una cosa sola col suo vestito nero e le sue scarpine di lacca. I have to|to say|that|that|woman|to me|it seemed|a|thing|alone|with the|her|dress|black||the|her|shoes|of|lacquer I must say that woman seemed to me to be one thing with her black dress and her lacquered shoes. Tutto era lei! everything|it was|she She was everything! Ed il bambino sognava di possedere quella donna, ma nel modo più strano: era sicuro cioè di poter mangiarne dei pezzettini al vertice e alla base. And|the|child|he dreamed|of|to possess|that|woman|but|in the|way|more|strange|he was|sure|that is|to|to be able to|to eat it|some|small pieces|at the|top||at the|bottom And the child dreamed of possessing that woman, but in the strangest way: he was sure that he could eat little pieces of her from the top and the bottom.

Adesso, pensandoci, sono stupito che il dottore che ha letto, a quanto ne dice, con tanta attenzione il mio manoscritto non abbia ricordato il sogno ch'io ebbi prima di andar a raggiungere Carla. now|thinking about it|I am|surprised|that|the|doctor|who|he has|read|at|as much as|of it|he says|with|so much|attention|the|my|manuscript|not|he has|remembered|the|dream|that I|I had|before|to|to go|to|to reach|Carla Now, thinking about it, I am surprised that the doctor who read, as he says, my manuscript with such attention did not remember the dream I had before going to join Carla. A me qualche tempo dopo, quando ci ripensai, parve che questo sogno non fosse altro che l'altro un po' variato, reso più infantile. to|me|some|time|later|when|we|I thought back|it seemed|that|this|dream|not|it was|other|||a|a little|varied|made|more|childlike Some time later, when I thought back on it, it seemed to me that this dream was nothing more than the other one a bit varied, made more childish.

Invece il dottore registrò accuratamente tutto eppoi mi domandò con aspetto un po' melenso: instead|the|doctor|he recorded|accurately|everything|and then|to me|he asked|with|appearance|a|little|sweet Instead, the doctor accurately recorded everything and then asked me with a somewhat sentimental look:

— Vostra madre era bionda e formosa? your|mother|she was|blonde|and|beautiful — Was your mother blonde and curvy?

Fui stupito della domanda e risposi che anche mia nonna era stata tale. I was|surprised|of the|question|and|I answered|that|also|my|grandmother|was|has been|such I was surprised by the question and replied that my grandmother had also been like that. Ma per lui ero guarito, ben guarito. but|for|him|I was|healed|well|healed But for him, I was cured, well cured. Spalancai la bocca per gioirne con lui e m'adattai a quanto doveva seguire, cioè non più indagini, ricerche, meditazioni, ma una vera e assidua rieducazione. I opened wide|the|mouth|to|to rejoice in it|with|him|and|I adapted myself|to|what|he had to|to follow|that is|not|more|investigations|researches|meditations|but|a|true|and|constant|rehabilitation I opened my mouth to rejoice with him and adapted to what was to follow, that is, no more investigations, searches, meditations, but a true and constant re-education.

Da allora quelle sedute furono una vera tortura ed io le continuai solo perché m'è sempre stato tanto difficile di fermarmi quando mi movo o di mettermi in movimento quando son fermo. since|then|those|sessions|they were|a|true|torture|and|I|them|I continued|only|because|it has been to me|always|has been|much|difficult|to||when|I|I move|or||to put myself|in|movement||I am|still From then on, those sessions were a real torture and I continued them only because it has always been so difficult for me to stop when I am moving or to get moving when I am still. Qualche volta, quando egli me ne diceva di troppo grosse, arrischiavo qualche obbiezione. some|time|when|he|to me|of it|he said|of|too much|big|I risked|some|objection Sometimes, when he said something too outrageous, I would risk making some objections. Non era mica vero - com'egli lo credeva - che ogni mia parola, ogni mio pensiero fosse di delinquente. not|it was|at all|true|as he|it|he believed|that|every|my|word|||thought|was|of|delinquent It wasn't true - as he believed - that every word I said, every thought I had, was that of a criminal. Egli allora faceva tanto d'occhi. he|then|he was doing|much|of eyes He would then make such big eyes. Ero guarito e non volevo accorgermene! I was|healed|and|not|I wanted|to notice it I was healed and didn't want to realize it! Era una vera cecità questa: avevo appreso che avevo desiderato di portar via la moglie - mia madre! it was|a|true|blindness|this|I had||that|I had|desired|to|to take|away|the|wife|my|mother It was a true blindness: I had learned that I had desired to take away my wife - my mother! - a mio padre e non mi sentivo guarito? to|my|father|and|not|me|I felt|healed - from my father and I didn't feel healed? Inaudita ostinazione la mia: però il dottore ammetteva che sarei guarito ancora meglio quando fosse finita la mia rieducazione in seguito alla quale mi sarei abituato a considerare quelle cose (il desiderio di uccidere il padre e di baciare la propria madre) come cose innocentissime per le quali non c'era da soffrire di rimorsi, perché avvenivano frequentemente nelle migliori famiglie. unheard|stubbornness|the|my|however|the|doctor|he admitted|that|I would be|healed|still|better|when|it was|finished|||rehabilitation|after|following|to the|which|I|I would be|used|to|to consider|those|things|the|desire|to|to kill||father||of||||||||||||||||remorse|because|they happened|frequently|in the|best|families My unheard-of stubbornness: however, the doctor admitted that I would be even better healed when my re-education was over, after which I would get used to considering those things (the desire to kill the father and to kiss one's own mother) as completely innocent things for which there was no need to suffer from remorse, because they frequently occurred in the best families. In fondo che cosa ci perdevo? In|the end|what|thing|to me|I was losing In the end, what was I losing? Egli un giorno mi disse ch'io oramai ero come un convalescente che ancora non s'era abituato a vivere privo di febbre. he|a|day|to me|he said|that I|by now|I was|like|a|convalescent|who|still|not|he had|used|to|to live|devoid|of|fever One day he told me that I was now like a convalescent who had not yet gotten used to living without a fever. Ebbene: avrei atteso di abituarmivi. well|I would have|waited|to|to get used to you Well: I would have waited to get used to it.

Egli sentiva che non ero ancora ben suo ed oltre alla rieducazione, di tempo in tempo, ritornava anche alla cura. he|he felt|that|not|I was|still|well|his|and|besides|to the|rehabilitation|of|time|in|time|he returned|also|to the|care He felt that I was not yet fully his and, in addition to the re-education, from time to time, he also returned to the care. Tentava di nuovo i sogni, ma di autentici non ne ebbimo più alcuno. he was trying|to|new|the|dreams|but|of|authentic|not|any|we had|more|any He tried the dreams again, but we no longer had any authentic ones. Seccato di tanta attesa, finii coll'inventarne uno. drained|of|much|waiting|I ended|with inventing one|one Annoyed by such a long wait, I ended up inventing one. Non l'avrei fatto se avessi potuto prevedere la difficoltà di una simile simulazione. not|I would have|done|if|I had|been able to|to foresee|the|difficulty|of|a|similar|simulation I wouldn't have done it if I could have predicted the difficulty of such a simulation. Non è mica facile di balbettare come se ci si trovasse immersi in un mezzo sogno, coprirsi di sudore o sbiancarsi, non tradirsi, eventualmente diventar vermigli dallo sforzo e non arrossire: parlai come se fossi ritornato alla donna della gabbia e l'avessi indotta a porgermi per un buco improvvisamente prodottosi nella parete dello stanzino un suo piede da succhiare e mangiare. not|it is|really not|easy|to|to stutter|as|if|one|it||immersed|in|a|half|dream|to cover oneself|of|sweat|or|to turn pale|not|to betray oneself|eventually|to become||from the|effort|and|not|to blush|I spoke|as|if|I were|returned|to the|woman|of the|cage|and||||||||||||||||||||to eat It's not easy to stammer as if one were immersed in a half-dream, to cover oneself in sweat or turn pale, not to betray oneself, possibly turning red from the effort and not blushing: I spoke as if I had returned to the woman in the cage and had induced her to offer me through a suddenly created hole in the wall of the small room a foot to suck and eat. «Il sinistro, il sinistro!», mormorai mettendo nella visione un particolare curioso che potesse farla somigliare meglio ai sogni precedenti. the|left||sinister|I murmured|putting|into the|vision|a|particular|curious|that|could|make it|to resemble|better|to the|dreams|previous "The left one, the left one!", I murmured, adding a curious detail to the vision that could make it resemble better to the previous dreams. Dimostravo così anche di aver capito perfettamente la malattia che il dottore esigeva da me. I demonstrated|so|also|to|to have|understood|perfectly|the|disease|that|the|doctor|required|from|me I thus demonstrated that I had perfectly understood the illness that the doctor required of me. Edipo infantile era fatto proprio così: succhiava il piede sinistro della madre per lasciare il destro al padre. Oedipus|infant|he was|made|just|like this|he sucked|the|foot|left|of the|mother|to|to leave|the|right|to the|father The infant Oedipus was just like that: he sucked on his mother's left foot to leave the right one for his father. Nel mio sforzo d'immaginare realmente (tutt'altro che una contraddizione, questa) ingannai anche me stesso col sentire il sapore di quel piede. In the|my|effort|to imagine|really|quite the opposite|that|a|contradiction|this|I deceived|also|me|self|with the|to feel|the|taste|of|that|foot In my effort to truly imagine (far from a contradiction, this) I even deceived myself by tasting the flavor of that foot. Quasi dovetti recere. almost|I had to|to recite I almost had to cut it off.

Non solo il dottore ma anch'io avrei desiderato di esser visitato ancora da quelle care immagini della mia gioventù, autentiche o meno, ma che io non avevo avuto bisogno di costruire. not|only|the|doctor|but|I too|I would have|desired|to|to be|visited|again|by|those|dear|images|of the|my|youth|authentic|or|less|but|that|I|not|I had||need|to|to build Not only the doctor but I too would have liked to be visited again by those dear images of my youth, authentic or not, but which I had not needed to construct. Visto che accanto al dottore non venivano più, tentai di evocarle lontano da lui. seen|that|next to|the|doctor|not|they came|anymore|I tried|to|to evoke her|far|from|him Since they no longer came alongside the doctor, I tried to evoke them far from him. Da solo ero esposto al pericolo di dimenticarle, ma già io non miravo mica ad una cura! by|alone|I was|exposed|to the|danger|to|to forget them|but|already|I|not|I aimed|at all|to|a|cure Alone I was exposed to the danger of forgetting them, but I wasn't really aiming for a cure! Io volevo ancora rose del Maggio in Dicembre. I|I wanted|still|roses|of the|May|in|December I still wanted May roses in December. Le avevo già avute; perché non avrei potuto riaverle? the|I had|already|had them|why|not|I would|been able to|to have them again I had already had them; why couldn't I have them again?

Anche nella solitudine m'annoiai abbastanza, ma poi, invece delle immagini venne qualche cosa che per qualche tempo le sostituì. also|in the|solitude|I got bored|quite|but|then|instead|of the|images|came|some|thing|that|for||time|the|substituted Even in solitude, I got quite bored, but then, instead of images, something came that replaced them for a while. Semplicemente credetti di aver fatta un'importante scoperta scientifica. simply|I believed|to|to have|made|an important|discovery|scientific I simply believed I had made an important scientific discovery. Mi credetti chiamato a completare tutta la teoria dei colori fisiologici. I|believed|called|to|to complete|all|the|theory|of the|colors|physiological I believed I was called to complete the entire theory of physiological colors. I miei predecessori, Goethe e Schopenhauer, non avevano mai immaginato dove si potesse arrivare maneggiando abilmente i colori complementari. my|my|predecessors|Goethe|and|Schopenhauer|not|they had|ever|imagined|where|one|could|to arrive|handling|skillfully|the|colors|complementary My predecessors, Goethe and Schopenhauer, had never imagined where one could go by skillfully handling complementary colors.

SENT_CWT:ANo5RJzT=16.91 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=4.63 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=237 err=0.00%) translation(all=189 err=0.00%) cwt(all=3143 err=8.27%)