×

Nós usamos os cookies para ajudar a melhorar o LingQ. Ao visitar o site, você concorda com a nossa política de cookies.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Gennaio - I funerali di Vittorio Emanuele. 17, martedì

Gennaio - I funerali di Vittorio Emanuele. 17, martedì

I funerali di Vittorio Emanuele 17, martedì Quest'oggi alle due, appena entrato nella scuola, il maestro chiamò Derossi, il quale s'andò a mettere accanto al tavolino, in faccia a noi, e cominciò a dire col suo accento vibrato, alzando via via la voce limpida e colorandosi in viso: - Quattro anni sono, in questo giorno, a quest'ora, giungeva davanti al Pantheon, a Roma, il carro funebre che portava il cadavere di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, morto dopo ventinove anni di regno, durante i quali la grande patria italiana, spezzata in sette Stati e oppressa da stranieri e da tiranni, era risorta in uno Stato solo, indipendente e libero, dopo un regno di ventinove anni, ch'egli aveva fatto illustre e benefico col valore, con la lealtà, con l'ardimento nei pericoli, con la saggezza nei trionfi, con la costanza nelle sventure. Giungeva il carro funebre, carico di corone, dopo aver percorso Roma sotto una pioggia di fiori, tra il silenzio di una immensa moltitudine addolorata, accorsa da ogni parte d'Italia, preceduto da una legione di generali e da una folla di ministri e di principi, seguito da un corteo di mutilati, da una selva di bandiere, dagli inviati di trecento città, da tutto ciò che rappresenta la potenza e la gloria d'un popolo, giungeva dinanzi al tempio augusto dove l'aspettava la tomba. In questo momento dodici corazzieri levavano il feretro dal carro. In questo momento l'Italia dava l'ultimo addio al suo re morto, al suo vecchio re, che l'aveva tanto amata, l'ultimo addio al suo soldato, al padre suo, ai ventinove anni più fortunati e più benedetti della sua storia. Fu un momento grande e solenne. Lo sguardo, l'anima di tutti trepidava tra il feretro e le bandiere abbrunate degli ottanta reggimenti dell'esercito d'Italia, portate da ottanta ufficiali, schierati sul suo passaggio; poiché l'Italia era là, in quegli ottanta segnacoli, che ricordavano le migliaia di morti, i torrenti di sangue, le nostre più sacre glorie, i nostri più santi sacrifici, i nostri più tremendi dolori. Il feretro, portato dai corazzieri, passò, e allora si chinarono tutte insieme in atto di saluto, le bandiere dei nuovi reggimenti, le vecchie bandiere lacere di Goito, di Pastrengo, di Santa Lucia, di Novara, di Crimea, di Palestro, di San Martino, di Castelfidardo, ottanta veli neri caddero, cento medaglie urtarono contro la cassa, e quello strepito sonoro e confuso, che rimescolò il sangue di tutti, fu come il suono di mille voci umane che dicessero tutte insieme: - Addio, buon re, prode re, leale re! Tu vivrai nel cuore del tuo popolo finché splenderà il sole sopra l'Italia. - Dopo di che le bandiere si rialzarono alteramente verso il cielo, e re Vittorio entrò nella gloria immortale della tomba.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Gennaio - I funerali di Vittorio Emanuele. 17, martedì January|the|funerals|of|Vittorio|Emmanuel|Tuesday Januar - Beerdigung von Vittorio Emanuele. 17, Dienstag Enero - Funeral de Vittorio Emanuele. 17, martes 1月 ヴィットリオ・エマヌエーレの葬儀。17日 火曜日 Januari - begrafenis van Vittorio Emanuele. 17, dinsdag Janeiro - Funeral de Vittorio Emanuele. 17, Terça-feira January - The funeral of Vittorio Emanuele. 17, Tuesday

I funerali di Vittorio Emanuele 17, martedì the|funerals|of|Vittorio|Emanuele|Tuesday The funeral of Vittorio Emanuele 17, Tuesday Quest’oggi alle due, appena entrato nella scuola, il maestro chiamò Derossi, il quale s’andò a mettere accanto al tavolino, in faccia a noi, e cominciò a dire col suo accento vibrato, alzando via via la voce limpida e colorandosi in viso: - Quattro anni sono, in questo giorno, a quest’ora, giungeva davanti al Pantheon, a Roma, il carro funebre che portava il cadavere di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, morto dopo ventinove anni di regno, durante i quali la grande patria italiana, spezzata in sette Stati e oppressa da stranieri e da tiranni, era risorta in uno Stato solo, indipendente e libero, dopo un regno di ventinove anni, ch’egli aveva fatto illustre e benefico col valore, con la lealtà, con l’ardimento nei pericoli, con la saggezza nei trionfi, con la costanza nelle sventure. ||||||||||||||||||||||||||||||vibrierend||||||limpida||colorandosi|||||||||||kam||||||||||||||||||||||||||||||||||||||oppressa|||||||Risorta||||||||||||||||||||||||||den Mut|||||||triumphiert|||||Schnapsen today|at|two|as soon as|entered|in the|school|the|teacher|called|Derossi|the|who|he went|to|to put|next to|to the|small table|in|face|to|us|and||||with||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||valor|with||loyalty|with|the boldness|in the|risks|with||wisdom|in the|triumphs|with||steadfastness|in the|misfortunes Today at two o'clock, as soon as he entered the school, the teacher called Derossi, who went to sit next to the little table, facing us, and began to speak with his vibrant accent, gradually raising his clear voice and coloring his face: - Four years ago, on this day, at this hour, the hearse carrying the body of Vittorio Emanuele II, the first king of Italy, arrived in front of the Pantheon in Rome, after twenty-nine years of reign, during which the great Italian homeland, broken into seven states and oppressed by foreigners and tyrants, had risen into a single, independent, and free state, after a reign of twenty-nine years, which he had made illustrious and beneficial with valor, loyalty, daring in dangers, wisdom in triumphs, and steadfastness in misfortunes. Giungeva il carro funebre, carico di corone, dopo aver percorso Roma sotto una pioggia di fiori, tra il silenzio di una immensa moltitudine addolorata, accorsa da ogni parte d’Italia, preceduto da una legione di generali e da una folla di ministri e di principi, seguito da un corteo di mutilati, da una selva di bandiere, dagli inviati di trecento città, da tutto ciò che rappresenta la potenza e la gloria d’un popolo, giungeva dinanzi al tempio augusto dove l’aspettava la tomba. |||||||||||||||||||||||traurigen|gekommen|||||vorangeführt||||||||||||||||||Corteo||Mutilierten|||Wald|||||||||||||||||||||||||||| it was arriving|the|cart|funeral|loaded|of|crowns|after|having|traveled|Rome|under|a|rain|of|flowers|among|the|silence|of|a|immense|multitude|grieving|rushed|from|every|part||preceded|by|a|legion|of|generals|and|by|a|crowd|of|ministers|and|of|princes|followed|by|a|procession|of|disabled|by|a|forest|of|flags|by the|envoys|of|three hundred|cities|by|everything|that|which|represents|the|power|and|the||||||||||||grave The hearse arrived, laden with wreaths, after traversing Rome under a rain of flowers, amidst the silence of an immense grieving multitude, gathered from all parts of Italy, preceded by a legion of generals and a crowd of ministers and princes, followed by a procession of the mutilated, a forest of flags, from the envoys of three hundred cities, from all that represents the power and glory of a people, arriving in front of the Augustan temple where the tomb awaited him. In questo momento dodici corazzieri levavano il feretro dal carro. ||||Kürassiere|hoben|||| this|this|moment|twelve|carabiniers|they were lifting|the|casket|from the|cart At this moment, twelve cuirassiers lifted the coffin from the hearse. In questo momento l’Italia dava l’ultimo addio al suo re morto, al suo vecchio re, che l’aveva tanto amata, l’ultimo addio al suo soldato, al padre suo, ai ventinove anni più fortunati e più benedetti della sua storia. this|this|moment|Italy|was giving|the last|goodbye|to the|his|king|dead||his||||||||||||||||twenty-nine|years|more|fortunate|||blessed|of the|its|history At this moment, Italy was saying its final goodbye to its dead king, to its old king, who had loved it so much, the last farewell to its soldier, to its father, to the twenty-nine most fortunate and blessed years of its history. Fu un momento grande e solenne. it was|a|moment|great|and|solemn It was a great and solemn moment. Lo sguardo, l’anima di tutti trepidava tra il feretro e le bandiere abbrunate degli ottanta reggimenti dell’esercito d’Italia, portate da ottanta ufficiali, schierati sul suo passaggio; poiché l’Italia era là, in quegli ottanta segnacoli, che ricordavano le migliaia di morti, i torrenti di sangue, le nostre più sacre glorie, i nostri più santi sacrifici, i nostri più tremendi dolori. |||||zitterte|||||||verbrannt|||Regimenter|||||||aufgestellt|||||||||||segnacoli||erinnerten||||||||||||||||||||||tremenden| the|look|the soul|of|all|was trembling|between|the|coffin|and|the||darkened|of the|eighty|regiments|||carried|by||officers|lined up|on the|its|passage|since||was|there|in|those||markers|that|remembered|many|thousands|of|dead|the|streams|of|blood|the|our|most|sacred|glories|the|our|most|sacred|sacrifices|the|our|most|terrible|pains The gaze, the soul of all trembled between the coffin and the darkened flags of the eighty regiments of the Italian army, carried by eighty officers, lined up along its passage; for Italy was there, in those eighty markers, which recalled the thousands of dead, the torrents of blood, our most sacred glories, our most holy sacrifices, our most tremendous pains. Il feretro, portato dai corazzieri, passò, e allora si chinarono tutte insieme in atto di saluto, le bandiere dei nuovi reggimenti, le vecchie bandiere lacere di Goito, di Pastrengo, di Santa Lucia, di Novara, di Crimea, di Palestro, di San Martino, di Castelfidardo, ottanta veli neri caddero, cento medaglie urtarono contro la cassa, e quello strepito sonoro e confuso, che rimescolò il sangue di tutti, fu come il suono di mille voci umane che dicessero tutte insieme: - Addio, buon re, prode re, leale re! |Sarg|||||||||||||||||||||||lappig||Goito|||||||Novara||||||||||||||||urtaron||||||stöhnen|||||rührte um||||||||||||||||||||||| the|casket|carried|by the|carabiniers|passed|and|then|they|they bowed|all|together|in|act|of|salute|the|flags|of the|new|regiments||old||tattered|of|Goito|of||of||||||||||||||||||||||||||||||that|||||||||||||||they said|all|together|Goodbye|good|king|brave|king|| The coffin, carried by the cuirassiers, passed by, and then all together bowed in a gesture of salute, the flags of the new regiments, the old tattered flags of Goito, Pastrengo, Santa Lucia, Novara, Crimea, Palestro, San Martino, Castelfidardo, eighty black veils fell, a hundred medals clashed against the casket, and that loud and confused noise, which stirred the blood of all, was like the sound of a thousand human voices saying all together: - Farewell, good king, brave king, loyal king! Tu vivrai nel cuore del tuo popolo finché splenderà il sole sopra l’Italia. ||||||||splendert|||| you|you will live|in the|heart|of the|your|people|as long as|it will shine|the|sun|above| You will live in the heart of your people as long as the sun shines over Italy. - Dopo di che le bandiere si rialzarono alteramente verso il cielo, e re Vittorio entrò nella gloria immortale della tomba. ||||||hoben sich|hochmütig|||||||||||| after|of|which|the|flags|they|they raised|proudly|towards|the|sky|and|king|Vittorio|he entered|into the|glory|immortal|of the|tomb - After that, the flags were raised proudly towards the sky, and King Vittorio entered the immortal glory of the tomb.

SENT_CWT:ANo5RJzT=9.96 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.03 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=14 err=0.00%) translation(all=11 err=0.00%) cwt(all=457 err=39.17%)