×

Nós usamos os cookies para ajudar a melhorar o LingQ. Ao visitar o site, você concorda com a nossa política de cookies.

image

Pirandello - Uno, nessuno e centomila, LIBRO PRIMO (2)

LIBRO PRIMO (2)

Cosi, seguitando, sprofondai in quest'altra ambascia: che non potevo, vivendo, rappresentarmi a me stesso negli atti della mia vita; vedermi come gli altri mi vedevano; pormi davanti il mio corpo e vederlo vivere come quello d'un altro. Quando mi ponevo davanti a uno specchio, avveniva come un arresto in me; ogni spontaneità era finita, ogni mio gesto appariva a me stesso fittizio o rifatto.

Io non potevo vedermi vivere.

Potei averne la prova nell'impressione dalla quale fui per cosi dire assaltato, allorché, alcuni giorni dopo, camminando e parlando col mio amico Stefano Firbo, mi accadde di sorprendermi all'improvviso in uno specchio per via, di cui non m'ero prima accorto. Non poté durare più d'un attimo quell'impressione, ché subito seguì quel tale arresto e finì la spontaneità e cominciò lo studio. Non riconobbi in prima me stesso. Ebbi l'impressione d'un estraneo che passasse per via conversando. Mi fermai. Dovevo esser molto pallido. Firbo mi domandò:

«Che hai?»

«Niente,» dissi. E tra me, invaso da uno strano sgomento ch'era insieme ribrezzo, pensavo:

"Era proprio la mia quell'immagine intravista in un lampo? Sono proprio cosi, io, di fuori, quando – vivendo - non mi penso? Dunque per gli altri sono quell'estraneo sorpreso nello specchio: quello, e non già io quale mi conosco: quell'uno li che io stesso in prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell'estraneo che non posso veder vivere se non cosi, in un attimo impensato. Un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no."

E mi fissai d'allora in poi in questo proposito disperato: d'andare inseguendo quell'estraneo ch'era in me e che mi sfuggiva; che non potevo fermare davanti a uno specchio perché subito diventava me quale io mi conoscevo; quell'uno che viveva per gli altri e che io non potevo conoscere; che gli altri vedevano vivere e io no. Lo volevo vedere e conoscere anch'io cosi come gli altri lo vedevano e conoscevano.

Ripeto, credevo ancora che fosse uno solo questo estraneo: uno solo per tutti, come uno solo credevo d'esser io per me. Ma presto l'atroce mio dramma si complicò: con la scoperta dei centomila Moscarda ch'io ero non solo per gli altri ma anche per me, tutti con questo solo nome di Moscarda, brutto fino alla crudeltà, tutti dentro questo mio povero corpo ch'era uno anch'esso, uno e nessuno ahimè, se me lo mettevo davanti allo specchio e me lo guardavo fisso e immobile negli occhi, abolendo in esso ogni sentimento e ogni volontà.

Quando cosi il mio dramma si complicò, cominciarono le mie incredibili pazzie.

V. Inseguimento dell'estraneo

Dirò per ora di quelle piccole che cominciai a fare in forma di pantomime, nella vispa infanzia della mia follia, davanti a tutti gli specchi di casa, guardandomi davanti e dietro per non essere scorto da mia moglie, nell'attesa smaniosa ch'ella, uscendo per qualche visita o compera, mi lasciasse solo finalmente per un buon pezzo.

Non volevo già come un commediante studiar le mie mosse, compormi la faccia all'espressione dei vari sentimenti e moti dell'animo; al contrario: volevo sorprendermi nella naturalezza dei miei atti, nelle subitanee alterazioni del volto per ogni moto dell'animo; per un'improvvisa maraviglia, ad esempio (e sbalzavo per ogni nonnulla le sopracciglia fino all'attaccatura dei capelli e spalancavo gli occhi e la bocca, allungando il volto come se un filo interno me lo tirasse); per un profondo cordoglio (e aggrottavo la fronte, immaginando la morte di mia moglie, e socchiudevo cupamente le palpebre quasi a covar quel cordoglio); per una rabbia feroce (e digrignavo i denti, pensando che qualcuno m'avesse schiaffeggiato, e arricciavo il naso, stirando la mandibola e fulminando con lo sguardo).

Ma, prima di tutto, quella maraviglia, quel cordoglio, quella rabbia erano finte, e non potevano esser vere, perché, se vere, non avrei potuto vederle, ché subito sarebbero cessate per il solo fatto ch'io le vedevo; in secondo luogo, le maraviglie da cui potevo esser preso erano tante e diversissime, e imprevedibili anche le espressioni, senza fine variabili anche secondo i momenti e le condizioni del mio animo; e cosi per tutti i cordogli e cosi per tutte le rabbie. E infine, anche ammesso che per una sola e determinata maraviglia, per un solo e determinato cordoglio, per una sola e determinata rabbia io avessi veramente assunto quelle espressioni, esse erano come le vedevo io, non già come le avrebbero vedute gli altri. L'espressione di quella mia rabbia, ad esempio, non sarebbe stata la stessa per uno che l'avesse temuta, per un altro disposto a scusarla, per un terzo disposto a riderne, e cosi via.

Ah! Tanto bel senno avevo ancora per intendere tutto questo, e non poté servirmi a tirare dalla riconosciuta inattuabilità di quel mio folle proposito la conseguenza naturale di rinunciare all'impresa disperata e starmi contento a vivere per me, senza vedermi e senza darmi pensiero degli altri.

L'idea che gli altri vedevano in me uno che non ero io quale mi conoscevo; uno che essi soltanto potevano conoscere guardandomi da fuori con occhi che non erano i miei e che mi davano un aspetto destinato a restarmi sempre estraneo, pur essendo in me, pur essendo il mio per loro (un "mio" dunque che non era per me! ); una vita nella quale, pur essendo la mia per loro, io non potevo penetrare, quest'idea non mi diede più requie.

Come sopportare in me quest'estraneo? Quest'estraneo che ero io stesso per me? Come non vederlo? Come non conoscerlo? Come restare per sempre condannato a portarmelo con me, in me, alla vista degli altri e fuori intanto della mia?

VI. Finalmente

«Sai che ti dico, Gengè? Sono passati altri quattro giorni. Non c'è più dubbio: Anna Rosa dev'esser malata. Andrò io a vederla.»

«Dida mia, che fai? Ma ti pare! Con questo tempaccio? Manda Diego; manda Nina a domandar notizie. Vuoi rischiare di prendere un malanno? Non voglio, non voglio assolutamente.»

Quando voi non volete assolutamente una cosa, che fa vostra moglie?

Dida, mia moglie, si piantò il cappellino in capo. Poi mi porse la pelliccia perché gliela reggessi.

Gongolai. Ma Dida scorse nello specchio il mio sorriso.

«Ah, ridi?»

«Cara, mi vedo obbedito cosi...»

E allora la pregai che, almeno, non si trattenesse tanto dalla sua amichetta, se davvero era ammalata di gola:

«Un quarto d'ora, non più. Te né scongiuro.»

M'assicurai cosi che fino a sera non sarebbe rincasata.

Appena uscita, mi girai dalla gioia su un calcagno, stropicciandomi le mani.

«Finalmente!»

VII. Filo d'aria

Prima volli ricompormi, aspettare che mi scomparisse dal volto ogni traccia d'ansia e di gioia e che, dentro, mi s'arrestasse ogni moto di sentimento e di pensiero, cosi che potessi condurre davanti allo specchio il mio corpo come estraneo a me e, come tale, pormelo davanti.

«Su,» dissi, «andiamo!»

Andai, con gli occhi chiusi, le mani avanti, a tentoni. Quando toccai la lastra dell'armadio, ristetti ad aspettare, ancora con gli occhi chiusi, la più assoluta calma interiore, la più assoluta indifferenza.

Ma una maledetta voce mi diceva dentro, che era là anche lui, l'estraneo, di fronte a me, nello specchio. In attesa come me, con gli occhi chiusi.

C'era, e io non lo vedevo.

Non mi vedeva neanche lui, perché aveva, come me, gli occhi chiusi. Ma in attesa di che, lui? Di vedermi? No. Egli poteva esser veduto, non vedermi. Era per me quel che io ero per gli altri, che potevo esser veduto e non vedermi. Aprendo gli occhi però, lo avrei veduto cosi come un altro?

Qui era il punto.

M'era accaduto tante volte d'infrontar gli occhi per caso nello specchio con qualcuno che stava a guardarmi nello specchio stesso. Io nello specchio non mi vedevo ed ero veduto; cosi l'altro, non si vedeva, ma vedeva il mio viso e si vedeva guardato da me. Se mi fossi sporto a vedermi anch'io nello specchio, avrei forse potuto esser visto ancora dall'altro, ma io no, non avrei più potuto vederlo. Non si può a un tempo vedersi e vedere che un altro sta a guardarci nello stesso specchio.

Stando a pensare cosi, sempre con gli occhi chiusi, mi domandai:

«È diverso ora il mio caso, o è lo stesso? Finché tengo gli occhi chiusi, siamo due: io qua e lui nello specchio. Debbo impedire che, aprendo gli occhi, egli diventi me e io lui. Io debbo vederlo e non essere veduto. È possibile? Subito com'io lo vedrò, egli mi vedrà, e ci riconosceremo. Ma grazie tante! Io non voglio riconoscermi; io voglio conoscere lui fuori di me. È possibile? Il mio sforzo supremo deve consistere in questo: di non vedermi in me, ma d'essere veduto da me, con gli occhi miei stessi ma come se fossi un altro: quell'altro che tutti vedono e io no. Su, dunque, calma, arresto d'ogni vita e attenzione!

Aprii gli occhi. Che vidi?

Niente. Mi vidi. Ero io, là, aggrondato, carico del mio stesso pensiero, con un viso molto disgustato.

M'assalii una fierissima stizza e mi sorse la tentazione di tirarmi uno sputo in faccia. Mi trattenni. Spianai le rughe; cercai di smorzare l'acume dello sguardo; ed ecco, a mano a mano che lo smorzavo, la mia immagine smoriva e quasi s'allontanava da me; ma smorivo anch'io di qua e quasi cascavo; e sentii che, seguitando, mi sarei addormentato. Mi tenni con gli occhi. Cercai d'impedire che mi sentissi anch'io tenuto da quegli occhi che mi stavano di fronte; che quegli occhi, cioè, entrassero nei miei. Non vi riuscii. Io mi sentivo quegli occhi. Me li vedevo di fronte, ma li sentivo anche di qua, in me; li sentivo miei; non già fissi su me, ma in se stessi. E se per poco riuscivo a non sentirmeli, non li vedevo più. Ahimè, era proprio cosi: io potevo vedermeli, non già vederli.

Ed ecco: come compreso di questa verità che riduceva a un giuoco il mio esperimento, a un tratto il mio volto tentò nello specchio uno squallido sorriso.

«Sta' serio, imbecille!» gli gridai allora. «Non c'è niente da ridere!»

Fu cosi istantaneo, per la spontaneità della stizza, il cangiamento dell'espressione nella mia immagine, e cosi subito seguì a questo cambiamento un'attonita apatia in essa, ch'io riuscii a vedere staccato dal mio spirito imperioso il mio corpo, là, davanti a me, nello specchio.

Ah, finalmente! Eccolo là!

Chi era?

Niente era. Nessuno. Un povero corpo mortificato, in attesa che qualcuno se lo prendesse.

«Moscarda...» Mormorai, dopo un lungo silenzio.

Non si mosse; rimase a guardarmi attonito.

Poteva anche chiamarsi altrimenti.

Era là, come un cane sperduto, senza padrone e senza nome, che uno poteva chiamar Flik, e un altro Flok, a piacere. Non conosceva nulla, né si conosceva; viveva per vivere, e non sapeva di vivere; gli batteva il cuore, e non lo sapeva; respirava, e non lo sapeva; moveva le palpebre, e non se n'accorgeva.

Gli guardai i capelli rossigni; la fronte immobile, dura, pallida; quelle sopracciglia ad accento circonflesso; gli occhi verdastri, quasi forati qua e là nella cornea da macchioline giallognole; attoniti, senza sguardo; quel naso che pendeva verso destra, ma di bel taglio aquilino; i baffi rossicci che nascondevano la bocca; il mento solido, un po' rilevato:

Ecco: era così: lo avevano fatto così, di quel pelame; non dipendeva da lui essere altrimenti, avere un'altra statura, poteva sì alterare in parte il suo aspetto: radersi quei baffi, per esempio, ma adesso era così; col tempo sarebbe stato calvo o canuto, rugoso e floscio, sdentato; qualche sciagura avrebbe potuto anche svisarlo, fargli un occhio di vetro o una gamba di legno; ma adesso era così.

Chi era?

Ero io? Ma poteva anche essere un altro! Chiunque poteva essere, quello lì. Poteva avere quei capelli rossigni, quelle sopracciglia ad accento circonflesso e quel naso che pendeva verso destra, non soltanto per me, ma anche per un altro che non fossi io. Perché dovevo esser io, questo, così?

Vivendo, io non rappresentavo a me stesso nessuna immagine di me. Perché dovevo dunque vedermi in quel corpo lì come in un'immagine di me necessaria?

Mi stava lì davanti, quasi inesistente, come un'apparizione di sogno, quell'immagine. E io potevo benissimo non conoscermi così. Se non mi fossi mai veduto in uno specchio, per esempio? Non avrei forse per questo seguitato ad avere dentro quella testa lì sconosciuta i miei stessi pensieri? Ma sì, e tant'altri. Che avevano da vedere i miei pensieri con quei capelli, di quel colore, i quali avrebbero potuto non esserci più o essere bianchi o neri o biondi; e con quegli occhi lì verdastri, che avrebbero potuto anche essere neri o azzurri; e con quel naso che avrebbe potuto essere diritto o camuso? Potevo benissimo sentire anche una profonda antipatia per quel corpo lì; e la sentivo.

Eppure, io ero per tutti, sommariamente, quei capelli rossigni, quegli occhi verdastri e quel naso; tutto quel corpo li che per me era niente; eccolo: niente! Ciascuno se lo poteva prendere, quel corpo lì, per farsene quel Moscarda che gli pareva e piaceva, oggi in un modo e domani in un altro, secondo i casi e gli umori. E anch'io... Ma sì! Lo conoscevo io forse? Che potevo conoscere di lui? Il momento in cui lo fissavo, e basta. Se non mi volevo o non mi sentivo così come mi vedevo, colui era anche per me un estraneo, che aveva quelle fattezze, ma avrebbe potuto averne anche altre. Passato il momento in cui lo fissavo, egli era già un altro; tanto vero che non era più qual era stato da ragazzo, e non era ancora quale sarebbe stato da vecchio; e io oggi cercavo di riconoscerlo in quello di ieri, e così via. E in quella testa lì, immobile e dura, potevo mettere tutti i pensieri che volevo, accendere le più svariate visioni: ecco: d'un bosco che nereggiava placido e misterioso sotto il lume delle stelle; di una rada solitaria, malata di nebbia, da cui salpava lenta spettrale una nave all'alba; d'una via cittadina brulicante di vita sotto un nembo sfolgorante di sole che accendeva di riflessi purpurei i volti e faceva guizzar di luci variopinte i vetri delle finestre, gli specchi, i cristalli delle botteghe. Spengevo a un tratto la visione, e quella testa restava lì di nuovo immobile e dura nell'apatico attonimento.

Chi era colui? Nessuno. Un povero corpo, senza nome, in attesa che qualcuno se lo prendesse.

Ma, all'improvviso, mentre così pensavo, avvenne tal cosa che mi riempì di spavento più che di stupore.

Vidi davanti a me, non per mia volontà, l'apatica attonita faccia di quel povero corpo mortificato scomporsi pietosamente, arricciare il naso, arrovesciare gli occhi all'indietro, contrarre le labbra in su e provarsi ad aggrottar le ciglia, come per piangere; restare così un attimo sospeso e poi crollar due volte a scatto per lo scoppio d'una coppia di starnuti.

S'era commosso da sé, per conto suo, ad un filo d'aria entrato chi sa donde, quel povero corpo mortificato, senza dirmene nulla e fuori della mia volontà.

«Salute!» gli dissi.

E guardai nello specchio il mio primo riso da matto.

VIII. E dunque?

Dunque, niente: questo. Se vi par poco! Ecco una prima lista delle riflessioni rovinose e delle terribili conclusioni derivate dall'innocente momentaneo piacere che Dida mia moglie aveva voluto prendersi. Dico, di farmi notare che il naso mi pendeva verso destra.

Riflessioni:

1a - che io non ero per gli altri quel che finora avevo creduto di essere per me;

2a - che non potevo vedermi vivere;

3a - che non potendo vedermi vivere, restavo estraneo a me stesso, cioè uno che gli altri potevano vedere e conoscere; ciascuno a suo modo; e io no;

4a - che era impossibile pormi davanti questo estraneo per vederlo e conoscerlo; io potevo vedermi, non già vederlo;

5a - che il mio corpo, se io considerato da fuori, era per me come un'apparizione di sogno, una cosa che non sapeva di vivere e che restava lì, in attesa che qualcuno se la prendesse;

6a - che, come me lo prendevo io, questo mio corpo, per essere a volta a volta quale mi volevo e mi sentivo, così se lo poteva prendere qualunque altro per dargli una realtà a modo suo;

7a - che infine quel corpo per se stesso era tanto niente e tanto nessuno, che un filo d'aria poteva farlo starnutire, oggi, e domani portarselo via.

Conclusioni:

Queste due per il momento:

1a - che cominciai finalmente a capire perché Dida mia moglie mi chiamava Gengè;

2a - che mi proposi di scoprire chi ero io almeno per quelli che mi stavano più vicini, così detti conoscenti, e di spassarmi a scomporre dispettosamente quell'io che ero per loro.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

LIBRO PRIMO (2) book|first LIBRO UNO (2) LIVRO UM (2) BOOK ONE (2)

Cosi, seguitando, sprofondai in quest'altra ambascia: che non potevo, vivendo, rappresentarmi a me stesso negli atti della mia vita; vedermi come gli altri mi vedevano; pormi davanti il mio corpo e vederlo vivere come quello d'un altro. |||||страдание||||||||||||||||||||||||||||||| so|continuing|I sank|in|this other|anguish|that|not|I could|living|to represent myself|to|myself|self|in the|acts|of the|my|life|to see myself|as|the|others|me||to place myself|before|||body|||||that|of a|another Thus, continuing, I sank into this other anguish: that I could not, while living, represent myself in the acts of my life; see myself as others saw me; place my body in front of me and see it live as if it were someone else's. Quando mi ponevo davanti a uno specchio, avveniva come un arresto in me; ogni spontaneità era finita, ogni mio gesto appariva a me stesso fittizio o rifatto. ||||||||||остановка||||спонтанность||||||||||фиктивный|| when|I|I placed|in front of|to|a|mirror|it happened|like|a|stop|in|myself|every|spontaneity|it was|finished||my|gesture|it appeared|to|myself|same|fictional|or|remade When I placed myself in front of a mirror, it was as if there was an arrest in me; every spontaneity was gone, every gesture of mine appeared to me as artificial or redone.

Io non potevo vedermi vivere. I|not|I could|to see myself|to live I could not see myself living.

Potei averne la prova nell'impressione dalla quale fui per cosi dire assaltato, allorché, alcuni giorni dopo, camminando e parlando col mio amico Stefano Firbo, mi accadde di sorprendermi all'improvviso in uno specchio per via, di cui non m'ero prima accorto. I could|to have it|the|proof|in the impression|from which|which|I was|by|so|to say|attacked|when|some|days|after|walking|and|talking|with|my|friend|Stefano|Firbo|I|it happened|to|to surprise myself|all of a sudden|in|a|mirror|by|way|of|which|not|I had|before|noticed I could have proof of it in the impression from which I was, so to speak, assaulted, when, a few days later, walking and talking with my friend Stefano Firbo, I happened to suddenly catch sight of myself in a mirror on the street, of which I had not previously been aware. Non poté durare più d'un attimo quell'impressione, ché subito seguì quel tale arresto e finì la spontaneità e cominciò lo studio. not|he could|to last|more|of a|moment|that impression|that|immediately|followed|that|such|stop|and|ended|the|spontaneity||started|the|study That impression could not last more than a moment, for it was immediately followed by such a halt, and the spontaneity ended and the study began. Non riconobbi in prima me stesso. not|I recognized|in|first|myself|self At first, I did not recognize myself. Ebbi l'impressione d'un estraneo che passasse per via conversando. I had|the impression|of a|stranger|who|he passed|through|street|chatting I had the impression of a stranger passing by while conversing. Mi fermai. I|stopped I stopped. Dovevo esser molto pallido. I had to|to be|very|pale I must have been very pale. Firbo mi domandò: Firbo|to me|he asked Firbo asked me:

«Che hai?» What|do you have "What's wrong?"

«Niente,» dissi. Nothing|I said "Nothing," I said. E tra me, invaso da uno strano sgomento ch'era insieme ribrezzo, pensavo: |||вторгнутый||||ужас|||отвращение| and|between|me|invaded|by|a|strange|dismay|which was|together|repulsion|I thought And to myself, overwhelmed by a strange dismay that was both repulsion, I thought:

"Era proprio la mia quell'immagine intravista in un lampo? |||||увиденной||| it was|exactly|the|my|that image|glimpsed|in|a|flash "Was that really my image glimpsed in a flash? Sono proprio cosi, io, di fuori, quando – vivendo - non mi penso? I am|just|like this|I|of|outside|when|living|not|me|I think Am I really like that, on the outside, when - living - I don't think of myself?" Dunque per gli altri sono quell'estraneo sorpreso nello specchio: quello, e non già io quale mi conosco: quell'uno li che io stesso in prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. ||||||||||||||||||||||||увидев его||| so|for|the|others|I am|that stranger|surprised|in the|mirror|that one|and|not|already|I|who|me|I know|that one|them|that|I|same|at|first|seeing it|not|I have|recognized So for others I am that stranger surprised in the mirror: that one, and not I as I know myself: that one who I myself at first, seeing him, did not recognize. Sono quell'estraneo che non posso veder vivere se non cosi, in un attimo impensato. |||||||||||||неожиданный I am|that stranger|who|not|I can|to see|to live|if|not|like this|in|a|moment|unthought I am that stranger whom I can only see live like this, in an unthought moment. Un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no." a|stranger|who|they can|to see|and|to know|only|the|others|and|I|no A stranger that only others can see and know, and I cannot."

E mi fissai d'allora in poi in questo proposito disperato: d'andare inseguendo quell'estraneo ch'era in me e che mi sfuggiva; che non potevo fermare davanti a uno specchio perché subito diventava me quale io mi conoscevo; quell'uno che viveva per gli altri e che io non potevo conoscere; che gli altri vedevano vivere e io no. and|I|I fixed|in that moment|in|then|in|this|purpose|desperate|to go|chasing|that stranger|who was|inside|myself|and|who|I|escaped|that|not|I could|to stop|front of|to|a|mirror|because|immediately|became|myself|which|I|I|I knew|that one|who|he lived|for|the|others|and|who|I|||||||||||not And from then on I fixated on this desperate purpose: to go chasing that stranger who was in me and who was escaping me; whom I could not stop in front of a mirror because he immediately became me as I knew myself; that one who lived for others and whom I could not know; whom others saw living and I did not. Lo volevo vedere e conoscere anch'io cosi come gli altri lo vedevano e conoscevano. I|I wanted|to see|and|to know|me too|like this|as|the|others|him|they saw||they knew I wanted to see and know him too, just as the others saw and knew him.

Ripeto, credevo ancora che fosse uno solo questo estraneo: uno solo per tutti, come uno solo credevo d'esser io per me. I repeat|I believed|still|that|it was|one|alone|this|stranger|||for|everyone|as|||I believed|to be|I|for|myself I repeat, I still believed that this stranger was one single person: one for all, just as I believed I was one for myself. Ma presto l'atroce mio dramma si complicò: con la scoperta dei centomila Moscarda ch'io ero non solo per gli altri ma anche per me, tutti con questo solo nome di Moscarda, brutto fino alla crudeltà, tutti dentro questo mio povero corpo ch'era uno anch'esso, uno e nessuno ahimè, se me lo mettevo davanti allo specchio e me lo guardavo fisso e immobile negli occhi, abolendo in esso ogni sentimento e ogni volontà. but|soon|the atrocious|my|drama|it|complicated|with|the|discovery|of the|one hundred thousand|Moscarda|that I|I was|not|only|for|the|others|but|also|for|myself|all|with|this|only|name|of|Moscarda|ugly|up to|to the|cruelty|all|inside|this|my|poor|body|that was|one||one|and|nobody|alas|if|me|it|I put|front|to the|mirror|and|||||and|||||||every||||will But soon my atrocious drama became more complicated: with the discovery of the hundred thousand Moscarda that I was not only for others but also for myself, all with this single name of Moscarda, ugly to the point of cruelty, all inside this poor body of mine which was one as well, one and no one alas, if I put it in front of the mirror and stared at it fixedly and immobile in the eyes, abolishing in it every feeling and every will.

Quando cosi il mio dramma si complicò, cominciarono le mie incredibili pazzie. |||||||||||безумства when|so|the|my|drama|it|complicated|they began|the|my|incredible|madness When my drama became so complicated, my incredible madness began.

V. Inseguimento dell'estraneo |Погоня| V|chasing|of the stranger V. Pursuit of the stranger

Dirò per ora di quelle piccole che cominciai a fare in forma di pantomime, nella vispa infanzia della mia follia, davanti a tutti gli specchi di casa, guardandomi davanti e dietro per non essere scorto da mia moglie, nell'attesa smaniosa ch'ella, uscendo per qualche visita o compera, mi lasciasse solo finalmente per un buon pezzo. |||||||||||||||живой|||||||||||||||||||замеченным|||||нетерпеливое ожидание||||||||||||||| I will say|for|now|of|those|small|that|I started|to|to do|in|form|of|pantomimes|in the|alert|childhood|of the|my|madness|in front of|to|all|the|mirrors|of|home|looking at myself|in front|and|behind|to|not|to be|spotted|by|my|wife|waiting|anxious|that she|going out|for|some|visit|or|shopping|me|would leave|alone|finally|for|a|good|piece For now, I will speak of those little things I began to do in the form of pantomimes, in the lively childhood of my madness, in front of all the mirrors in the house, looking at myself from the front and back to avoid being caught by my wife, in the anxious wait for her to finally leave me alone for a good while while going out for some visit or shopping.

Non volevo già come un commediante studiar le mie mosse, compormi la faccia all'espressione dei vari sentimenti e moti dell'animo; al contrario: volevo sorprendermi nella naturalezza dei miei atti, nelle subitanee alterazioni del volto per ogni moto dell'animo; per un'improvvisa maraviglia, ad esempio (e sbalzavo per ogni nonnulla le sopracciglia fino all'attaccatura dei capelli e spalancavo gli occhi e la bocca, allungando il volto come se un filo interno me lo tirasse); per un profondo cordoglio (e aggrottavo la fronte, immaginando la morte di mia moglie, e socchiudevo cupamente le palpebre quasi a covar quel cordoglio); per una rabbia feroce (e digrignavo i denti, pensando che qualcuno m'avesse schiaffeggiato, e arricciavo il naso, stirando la mandibola e fulminando con lo sguardo). |||||||||движения|составлять себя||||||||движения души||||||||||||||||||||||||||взлетал|||||||до линии волос||||||||||||||||||||тянул||||горе||сдвигал||||||||||щурил глаза|мрачно|||||высиживать||||||||скрежетал зубами|||||||шлепнул||скривил нос|||растягивая||челюсть||поражая взглядом||| not|I wanted|already|like|a|comedian|to study|the|my|moves|to compose myself|the|face|to the expression|of the|various|feelings|and|motions|of the soul|on the|contrary|||in the|nature|of the|my|acts|in the|sudden|alterations|of the|face|for|every|motion|of the soul|for||wonder|to|example|and|I raised|for|every|nothing|the|eyebrows|up to|to the hairline|of the|hair|and|I opened|the|eyes|and|the|||the||||||||the||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||look No quería, como un comediante, estudiar mis movimientos, componer mi rostro a la expresión de los diversos sentimientos y mociones del alma; al contrario: Quería sorprenderme en la naturalidad de mis actos, en las súbitas alteraciones de mi semblante por cada movimiento de la mente; por un repentino asombro, por ejemplo (y levantaba las cejas hasta el nacimiento del pelo a cada momento, y abría mucho los ojos y la boca, estirando la cara como si un hilo interior tirase de ella); por profunda tristeza (y fruncía el ceño, imaginando la muerte de mi esposa, y entrecerraba oscuramente los párpados como si rumiara esa tristeza); por rabia feroz (y rechinaba los dientes, pensando que alguien me había abofeteado, y arrugaba la nariz, estiraba la mandíbula y lanzaba miradas furiosas). I did not want, like an actor, to study my movements, to compose my face to express the various feelings and motions of the soul; on the contrary: I wanted to surprise myself in the naturalness of my actions, in the sudden changes of my face for every motion of the soul; for a sudden wonder, for example (and I would raise my eyebrows to the hairline for every little thing and open my eyes and mouth wide, stretching my face as if an internal thread were pulling it); for a deep sorrow (and I would frown, imagining my wife's death, and I would gloomily half-close my eyelids as if to brood over that sorrow); for a fierce anger (and I would grind my teeth, thinking that someone had slapped me, and I would wrinkle my nose, stretching my jaw and striking with my gaze).

Ma, prima di tutto, quella maraviglia, quel cordoglio, quella rabbia erano finte, e non potevano esser vere, perché, se vere, non avrei potuto vederle, ché subito sarebbero cessate per il solo fatto ch'io le vedevo; in secondo luogo, le maraviglie da cui potevo esser preso erano tante e diversissime, e imprevedibili anche le espressioni, senza fine variabili anche secondo i momenti e le condizioni del mio animo; e cosi per tutti i cordogli e cosi per tutte le rabbie. |||||||горе||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| But|first|of|everything|that|wonder|that|grief||anger|they were|false|and|not|they could|to be|true|because|if|true|not|I would have|been able to|to see them|that|immediately|they would have|ceased|for||only|fact|that I|them|I saw|second|according to||the|||||||||and||and|||the||||||||||||||||||||||||||angers But, first of all, that wonder, that sorrow, that anger were fake, and could not be real, because if they were real, I would not have been able to see them, for they would have immediately ceased the moment I saw them; secondly, the wonders that could seize me were so many and so different, and the expressions were unpredictable, endlessly variable according to the moments and conditions of my soul; and so it was for all the sorrows and so it was for all the angers. E infine, anche ammesso che per una sola e determinata maraviglia, per un solo e determinato cordoglio, per una sola e determinata rabbia io avessi veramente assunto quelle espressioni, esse erano come le vedevo io, non già come le avrebbero vedute gli altri. and|finally|also|granted|that|for|a|single|and|determined|wonder||||||sorrow||||||anger|I|I had|truly|taken|those|expressions|they|they were|as|the|I saw||not|already|as|the|they would|seen|the|others And finally, even assuming that for a single and specific wonder, for a single and specific sorrow, for a single and specific anger I had truly adopted those expressions, they were as I saw them, not as others would have seen them. L'espressione di quella mia rabbia, ad esempio, non sarebbe stata la stessa per uno che l'avesse temuta, per un altro disposto a scusarla, per un terzo disposto a riderne, e cosi via. the expression|of|that|my|anger|at|example|not|it would be|been|the|same|for|one|who||feared|for|a||ready|to|||||||to laugh about it|and|so|on The expression of that anger of mine, for example, would not have been the same for someone who feared it, for another willing to excuse it, for a third willing to laugh at it, and so on.

Ah! Ah! Tanto bel senno avevo ancora per intendere tutto questo, e non poté servirmi a tirare dalla riconosciuta inattuabilità di quel mio folle proposito la conseguenza naturale di rinunciare all'impresa disperata e starmi contento a vivere per me, senza vedermi e senza darmi pensiero degli altri. ||||||понимать|||||||||||неосуществимость||||||||||||||||||||||||||| so much|beautiful|sense|I had|still|to|understand|everything|this|and|not|he could|to serve me|to|to pull|from the|recognized|unfeasibility|of|that|my|crazy|purpose|the|consequence|natural|to|to give up|the enterprise|desperate|and|to stay|satisfied|to|to live|for|myself|without|to see myself|and|without|to give myself|thought|of the|others Tanto sentido común tenía aún para comprender todo esto, y no podía servir para extraer de la reconocida impracticabilidad de mi loco propósito la consecuencia natural de renunciar a la desesperada empresa y vivir contento para mí mismo, sin ver ni preocuparme de los demás. I still had enough good sense to understand all this, and it could not help me to draw from the recognized impracticability of that mad intention the natural consequence of renouncing the desperate undertaking and being content to live for myself, without seeing myself and without worrying about others.

L'idea che gli altri vedevano in me uno che non ero io quale mi conoscevo; uno che essi soltanto potevano conoscere guardandomi da fuori con occhi che non erano i miei e che mi davano un aspetto destinato a restarmi sempre estraneo, pur essendo in me, pur essendo il mio per loro (un "mio" dunque che non era per me! the idea|that|the|others|they saw|in|me|one|who|not|I was|I|which|me|I knew|one|who|they|only|they could|to know|looking at me|from|outside|with|eyes|that|not|they were|the|my|and|that|me||a|appearance|destined|to|to remain|always|strange|even|being|in|me|even|being|the|my|for|them|a|my|therefore|that|not|it was|for|me La idea de que los demás veían en mí a alguien que no era yo tal como yo me conocía; alguien que sólo ellos podían conocer mirándome desde fuera con ojos que no eran los míos y que me daban una apariencia destinada a permanecer siempre ajena a mí, aunque fuera mía para ellos (¡una "mina" por tanto que no era para mí! The idea that others saw in me someone who was not me as I knew myself; someone that they alone could know by looking at me from the outside with eyes that were not mine and that gave me an appearance destined to always remain foreign to me, even though it was in me, even though it was mine for them (a "mine" therefore that was not for me! ); una vita nella quale, pur essendo la mia per loro, io non potevo penetrare, quest'idea non mi diede più requie. |||||||||||||||||||покой a|life|in the|which|even|being|the|my|for|them|I|not|I could|to penetrate|this idea|not|to me|gave|more|rest ); a life in which, even though it was mine for them, I could not penetrate, this idea never gave me peace.

Come sopportare in me quest'estraneo? How|to endure|in|myself|this stranger How could I bear this stranger within me? Quest'estraneo che ero io stesso per me? this stranger|who|I was|self|same|for|me This stranger who was myself to me? Come non vederlo? How|not|to see it How can I not see it? Come non conoscerlo? How|not|to know him How can I not know it? Come restare per sempre condannato a portarmelo con me, in me, alla vista degli altri e fuori intanto della mia? How|to remain|for|always|condemned|to|to carry it with me|with|myself|||at the|sight|of the|others|and|outside|meanwhile|of my|my How can I remain forever condemned to carry it with me, in me, in the sight of others and outside of my own?

VI. VI VI. Finalmente Finally Finally

«Sai che ti dico, Gengè? do you know|that|to you|I say|Gengè "You know what I say, Gengè?" Sono passati altri quattro giorni. I am|passed|other|four|days Another four days have passed. Non c'è più dubbio: Anna Rosa dev'esser malata. not|there is|more|doubt|Anna|Rosa|must be|sick There is no doubt anymore: Anna Rosa must be sick. Andrò io a vederla.» I will go|I|to|to see her I will go see her.

«Dida mia, che fai? my grandmother|my|what|are you doing "My dear Dida, what are you doing?" Ma ti pare! but|you|does it seem Can you believe it! Con questo tempaccio? ||такой погодой with|this|bad weather In this terrible weather? Manda Diego; manda Nina a domandar notizie. send|Diego|send|Nina|to|to ask|news Envía a Diego; envía a Nina a pedir noticias. Send Diego; send Nina to ask for news. Vuoi rischiare di prendere un malanno? |||||простуда do you want|to risk|to|to catch|a|cold ¿Quieres arriesgarte a contraer una enfermedad? Do you want to risk catching a cold? Non voglio, non voglio assolutamente.» not|I want|||absolutely I don't want to, I absolutely don't want to.

Quando voi non volete assolutamente una cosa, che fa vostra moglie? when|you|not|you want|absolutely|a|thing|what|does|your|wife Cuando no quieres nada en absoluto, ¿qué hace tu mujer? When you absolutely don't want something, what does your wife do?

Dida, mia moglie, si piantò il cappellino in capo. the name Dida|my|wife|she|she planted|the|cap|in|head Dida, mi mujer, se puso la gorra en la cabeza. Dida, my wife, put on her hat. Poi mi porse la pelliccia perché gliela reggessi. ||||шуба|||держал её then|to me|he handed|the|fur|so that|to her it|I held Luego me dio el abrigo de piel para que lo cogiera. Then she handed me her fur so that I could hold it for her.

Gongolai. Гонголаи Gongolai Regodeo. I was delighted. Ma Dida scorse nello specchio il mio sorriso. but|Dida|she saw|in the|mirror|the|my|smile Pero Dida vio mi sonrisa en el espejo. But Dida caught sight of my smile in the mirror.

«Ah, ridi?» Ah|you laugh "Ah, you laugh?"

«Cara, mi vedo obbedito cosi...» |||послушным| dear|I|I see|obeyed|like this "Cariño, me veo obedeciendo así..." "Dear, I see myself obeyed like this..."

E allora la pregai che, almeno, non si trattenesse tanto dalla sua amichetta, se davvero era ammalata di gola: and|then|she|I prayed|that|at least|not|one|to hold back|much|from the|her|little friend|if|really|she was|sick|of|throat Así que le rogué que, al menos, no le ocultara tanto a su amiguita, si realmente estaba enferma de la garganta: And then I begged her that, at least, she wouldn't stay away from her little friend for too long, if she really had a sore throat:

«Un quarto d'ora, non più. a|quarter|of an hour|not|more "A quarter of an hour, no more." Te né scongiuro.» ||умоляю тебя you|neither|I conjure I beg you.

M'assicurai cosi che fino a sera non sarebbe rincasata. ||||||||вернулась I made sure|so|that|until|at|evening|not|would be|returned home I made sure that she wouldn't come home until evening.

Appena uscita, mi girai dalla gioia su un calcagno, stropicciandomi le mani. ||||||||пятка|потирая|| as soon as|out|I|I turned|from the|joy|on|a|heel|rubbing|the|hands As soon as she left, I turned around in joy on one heel, rubbing my hands together.

«Finalmente!» Finally!

VII. VII VII. Filo d'aria thread|of air Thread of air

Prima volli ricompormi, aspettare che mi scomparisse dal volto ogni traccia d'ansia e di gioia e che, dentro, mi s'arrestasse ogni moto di sentimento e di pensiero, cosi che potessi condurre davanti allo specchio il mio corpo come estraneo a me e, come tale, pormelo davanti. ||восстановить себя||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| First|I wanted|to compose myself|to wait|that|me|would disappear|from the|face|every|trace|of anxiety|and|of|joy|and|that||||||||and|||||||in front of|||||||||||||| Primero quise serenarme, esperar hasta que todo rastro de ansiedad y alegría hubiera desaparecido de mi rostro, y todo movimiento de sentimiento y pensamiento se hubiera detenido dentro de mí, para poder llevar mi cuerpo ante el espejo como un extraño para mí y, como tal, colocarlo frente a mí. First I wanted to compose myself, to wait until every trace of anxiety and joy disappeared from my face and that, inside, every movement of feeling and thought came to a halt, so that I could present my body before the mirror as a stranger to me and, as such, place it before myself.

«Su,» dissi, «andiamo!» Come on|I said|let's go "Come on," I said, "let's go!"

Andai, con gli occhi chiusi, le mani avanti, a tentoni. |||||||||наощупь I went|with|the|eyes|closed|the|hands|forward|at|gropingly I went, with my eyes closed, hands out in front, groping. Quando toccai la lastra dell'armadio, ristetti ad aspettare, ancora con gli occhi chiusi, la più assoluta calma interiore, la più assoluta indifferenza. |||плита||остановился|||||||||||||||| When||the|slab|of the wardrobe|I remained|to|wait|still|with|the|eyes|closed|the|more|absolute|calm|inner||||indifference Cuando toqué el plato del armario, me quedé esperando, inmóvil con los ojos cerrados, la calma más absoluta por dentro, la indiferencia más absoluta. When I touched the surface of the wardrobe, I paused to wait, still with my eyes closed, the most absolute inner calm, the most absolute indifference.

Ma una maledetta voce mi diceva dentro, che era là anche lui, l'estraneo, di fronte a me, nello specchio. but|a|damned|voice|me|it was saying|inside|that|he was|there|also|him|the stranger|of|front|to|me|in the|mirror Pero una voz maldita me decía por dentro, que él también estaba allí, el desconocido, frente a mí, en el espejo. But a damned voice inside me kept saying that he was there too, the stranger, in front of me, in the mirror. In attesa come me, con gli occhi chiusi. In|waiting|like|me|with|the|eyes|closed Esperando como yo, con los ojos cerrados. Waiting like me, with his eyes closed.

C'era, e io non lo vedevo. there was|and|I|not|it|I saw There was, and I couldn't see it.

Non mi vedeva neanche lui, perché aveva, come me, gli occhi chiusi. not|me|he saw|neither|him|because|he had|like|me|the|eyes|closed He couldn't see me either, because he had, like me, his eyes closed. Ma in attesa di che, lui? but|in|waiting|of|what|him But waiting for what, him? Di vedermi? of|to see me To see me? No. No No. Egli poteva esser veduto, non vedermi. he|he could|to be|seen|not|to see me He could be seen, not see me. Era per me quel che io ero per gli altri, che potevo esser veduto e non vedermi. it was|for|me|what|that|I|I was|for|the|others|that|I could|to be|seen|and|not|to see myself He was to me what I was to others, who could be seen and not see themselves. Aprendo gli occhi però, lo avrei veduto cosi come un altro? opening|the|eyes|but|him|I would have|seen|like this|as|a|another But by opening my eyes, would I have seen him just like another?

Qui era il punto. here|it was|the|point Here was the point.

M'era accaduto tante volte d'infrontar gli occhi per caso nello specchio con qualcuno che stava a guardarmi nello specchio stesso. ||||встретить взгляд||||||||||||||| it had happened to me|happened|many|times|to confront|the|eyes|by|chance|in the|mirror|with|someone|who|he was|to|to look at me|||same It had happened to me many times to accidentally meet someone's eyes in the mirror with someone who was looking at me in the mirror itself. Io nello specchio non mi vedevo ed ero veduto; cosi l'altro, non si vedeva, ma vedeva il mio viso e si vedeva guardato da me. I|in the|mirror|not|me|I saw|and|I was|seen|so|the other|not|he|he saw|but|he saw|the|my|face|and|he||looked at|by|me I could not see myself in the mirror and was seen; so the other, could not see himself, but saw my face and saw himself being looked at by me. Se mi fossi sporto a vedermi anch'io nello specchio, avrei forse potuto esser visto ancora dall'altro, ma io no, non avrei più potuto vederlo. |||наклонился|||||||||||||||||||| if|me|I were|leaned|to|to see myself|I too|in the|mirror|I would have|perhaps|been able to|to be|seen|still|by the other|but|I|no|not|I would have|more|been able to|to see him If I had leaned forward to see myself in the mirror, I might have been seen again by the other, but I, no, I would no longer have been able to see him. Non si può a un tempo vedersi e vedere che un altro sta a guardarci nello stesso specchio. not|one|can|at|a|time|to see oneself|and|to see|that|another|other|he is|at|to watch us|in the|same|mirror One cannot at the same time see oneself and see that another is watching us in the same mirror.

Stando a pensare cosi, sempre con gli occhi chiusi, mi domandai: standing|to|think|like this|always|with|the|eyes|closed|I|I asked While thinking like this, always with my eyes closed, I asked myself:

«È diverso ora il mio caso, o è lo stesso? it is|different|now|the|my|case|or|it is|the|same "Is my case different now, or is it the same? Finché tengo gli occhi chiusi, siamo due: io qua e lui nello specchio. as long as|I hold|the|eyes|closed|we are|two|I|here|and|he|in the|mirror As long as I keep my eyes closed, we are two: I here and he in the mirror. Debbo impedire che, aprendo gli occhi, egli diventi me e io lui. I must|to prevent|that|opening|his|eyes|he|he becomes|me||I|him I must prevent him from becoming me and me from becoming him when I open my eyes. Io debbo vederlo e non essere veduto. I|must|to see it|and|not|to be|seen I must see him and not be seen. È possibile? it is|possible Is it possible? Subito com'io lo vedrò, egli mi vedrà, e ci riconosceremo. immediately|as I|him|I will see|he|me|he will see||we|we will recognize As soon as I see him, he will see me, and we will recognize each other. Ma grazie tante! But|thank you|many But thank you very much! Io non voglio riconoscermi; io voglio conoscere lui fuori di me. I|not|I want|to recognize myself|||to know||outside|of|me I do not want to recognize myself; I want to know him outside of me. È possibile? it is|possible Is it possible? Il mio sforzo supremo deve consistere in questo: di non vedermi in me, ma d'essere veduto da me, con gli occhi miei stessi ma come se fossi un altro: quell'altro che tutti vedono e io no. my|my|effort|supreme|must|to consist|in|this|to|not|to see myself|in|myself|but|to be|seen|by|me|with|the|eyes|my|self|but|as|if|I were|a|another|that other|who|everyone|they see|and|I|no My ultimate effort must consist in this: to not see myself in myself, but to be seen by me, with my own eyes but as if I were another: that other that everyone sees and I do not. Su, dunque, calma, arresto d'ogni vita e attenzione! |||остановка|||| up|therefore|calm|stop|of every|life|and|attention So, then, calm, stop of all life and attention!

Aprii gli occhi. I opened|the|eyes I opened my eyes. Che vidi? What|I saw What did I see?

Niente. nothing Nothing. Mi vidi. I|I saw I saw myself. Ero io, là, aggrondato, carico del mio stesso pensiero, con un viso molto disgustato. |||смущённый||||||||||отвращённый I was|I|there|furrowed|loaded|of the|my|same|thought|with|a|face|very|disgusted It was me, there, frowning, burdened by my own thoughts, with a very disgusted face.

M'assalii una fierissima stizza e mi sorse la tentazione di tirarmi uno sputo in faccia. Меня охватила||||||всплыла|||||||| I was seized by|a|very fierce|anger|and|to me|arose|the|temptation|to|to throw myself|a|spit|in|face Me invadió una irritación feroz y estuve tentado de escupirme a la cara. A fierce anger seized me and I was tempted to spit in my own face. Mi trattenni. |Я удержал I|held back Me contuve. I held back. Spianai le rughe; cercai di smorzare l'acume dello sguardo; ed ecco, a mano a mano che lo smorzavo, la mia immagine smoriva e quasi s'allontanava da me; ma smorivo anch'io di qua e quasi cascavo; e sentii che, seguitando, mi sarei addormentato. разгладил|||||ослабить|острота|взгляда||||||||||гасил||||угасала|||||||||||||||||||| I smoothed out|the|wrinkles|I tried|to|to soften|the sharpness|of the|look|and|here|at|hand|at|hand|that|it|I was softening|the|my|image|it was fading|and|almost|it was moving away|from|me|but|I was fading|I too|of|here|and|almost|I was falling|and|I felt|that|continuing|I|I would be|asleep Suavicé las arrugas; traté de suavizar la agudeza de mi mirada; y he aquí que, al suavizarla, mi imagen se desvaneció y casi se desprendió de mí; pero yo también me desvanecí así y casi me caí; y sentí que, si continuaba, me quedaría dormida. I smoothed the wrinkles; I tried to soften the sharpness of the gaze; and behold, as I softened it, my image faded and almost drifted away from me; but I was fading too and almost falling; and I felt that if I continued, I would fall asleep. Mi tenni con gli occhi. I|held|with|the|eyes I held on with my eyes. Cercai d'impedire che mi sentissi anch'io tenuto da quegli occhi che mi stavano di fronte; che quegli occhi, cioè, entrassero nei miei. I tried|to prevent|that|me|I felt|also I|held|by|those|eyes|that|me|they were|of|front||||that is|they entered|into|my I tried to prevent myself from feeling held by those eyes that were facing me; that those eyes, in other words, would enter mine. Non vi riuscii. not|you|I succeeded No pude. I couldn't do it. Io mi sentivo quegli occhi. I|myself|I felt|those|eyes I felt those eyes. Me li vedevo di fronte, ma li sentivo anche di qua, in me; li sentivo miei; non già fissi su me, ma in se stessi. I|them|I saw|of|front|but||I felt|also|of|here|in|myself|||my|not|already|fixed|on||but|in|themselves|self I saw them in front of me, but I also felt them here, within me; I felt they were mine; not fixed on me, but within themselves. E se per poco riuscivo a non sentirmeli, non li vedevo più. and|if|for|little|I managed|to|not|to feel them||them|I saw|more And if for a moment I managed not to feel them, I could no longer see them. Ahimè, era proprio cosi: io potevo vedermeli, non già vederli. Увы||||||||| Alas|it was|exactly|like this|I|I could|to see them|not|already|to see them Alas, it was just so: I could see them, but not see them.

Ed ecco: come compreso di questa verità che riduceva a un giuoco il mio esperimento, a un tratto il mio volto tentò nello specchio uno squallido sorriso. and|here|as|understood|of|this|truth|which|it reduced|to|a|game|the|my|experiment|at|a|all of a sudden|the|my|face|it tried|in the|mirror|a|bleak|smile And here it is: as I understood this truth that reduced my experiment to a game, suddenly my face attempted a squalid smile in the mirror.

«Sta' serio, imbecille!» gli gridai allora. stay|serious|idiot|to him|I shouted|then "Be serious, idiot!" I shouted at him then. «Non c'è niente da ridere!» not|there is|nothing|to|to laugh "There's nothing to laugh about!"

Fu cosi istantaneo, per la spontaneità della stizza, il cangiamento dell'espressione nella mia immagine, e cosi subito seguì a questo cambiamento un'attonita apatia in essa, ch'io riuscii a vedere staccato dal mio spirito imperioso il mio corpo, là, davanti a me, nello specchio. |||||||||изменение||||||||||||||||||||отделённый||||||||||||| it was|so|instantaneous|for|the|spontaneity|of the|anger|the|change|of the expression|in the|my|image|and||immediately|followed|to|this|change|an astonished|apathy|in|it|that I|I managed|to|to see|detached|from the|my|spirit|imperious|the|my|body|there|front|to|me|in the|mirror The change in the expression in my image was so instantaneous, due to the spontaneity of my annoyance, and so quickly followed by a stunned apathy in it, that I managed to see my body, detached from my imperious spirit, there, in front of me, in the mirror.

Ah, finalmente! Ah|finally Ah, finally! Eccolo là! here it is|there There it is!

Chi era? who|he was Who was it?

Niente era. nothing|it was It was nothing. Nessuno. No one No one. Un povero corpo mortificato, in attesa che qualcuno se lo prendesse. |||мучимый||||||| a|poor|body|mortified|in|waiting|that|someone|it|the|would take A poor mortified body, waiting for someone to take it.

«Moscarda...» Mormorai, dopo un lungo silenzio. Moscarda|I murmured|after|a|long|silence "Moscarda..." I murmured, after a long silence.

Non si mosse; rimase a guardarmi attonito. ||движение|||| not|he|he moved|he remained|to|to look at me|astonished He did not move; he remained staring at me in astonishment.

Poteva anche chiamarsi altrimenti. it could|also|to be called|otherwise It could have been called otherwise.

Era là, come un cane sperduto, senza padrone e senza nome, che uno poteva chiamar Flik, e un altro Flok, a piacere. it was|there|like|a|dog|lost|without|owner|and|without|name|that|one|could|to call|Flik|and|a|another|Flok|at|pleasure It was there, like a lost dog, without a master and without a name, that one could call Flik, and another Flok, as they pleased. Non conosceva nulla, né si conosceva; viveva per vivere, e non sapeva di vivere; gli batteva il cuore, e non lo sapeva; respirava, e non lo sapeva; moveva le palpebre, e non se n'accorgeva. not|he knew|nothing|nor|himself|he knew|he lived|to|live|and|not|he knew|to|||it beat||heart|||||he breathed|||||he moved||eyelids|||himself|he noticed It knew nothing, nor did it know itself; it lived to live, and did not know it was living; its heart beat, and it did not know it; it breathed, and it did not know it; it moved its eyelids, and did not notice.

Gli guardai i capelli rossigni; la fronte immobile, dura, pallida; quelle sopracciglia ad accento circonflesso; gli occhi verdastri, quasi forati qua e là nella cornea da macchioline giallognole; attoniti, senza sguardo; quel naso che pendeva verso destra, ma di bel taglio aquilino; i baffi rossicci che nascondevano la bocca; il mento solido, un po' rilevato: ||||рыжие||||||||||||||||||||||пятнышки||||||||||||||||||||||||||||выпуклый I|I looked at|the|hair|reddish|the|forehead|still|hard|light|those|eyebrows|with|accent|circumflex|the|eyes|greenish|almost|punctured|here|and|there|in the|cornea|by|spots|yellowish|astonished|without|look|that|nose|that|was hanging|towards|right|but|of|beautiful|cut|aquiline||mustache|reddish|that|||mouth||chin|solid|a|a bit|raised I looked at its reddish hair; the forehead still, hard, pale; those eyebrows with a circumflex accent; the greenish eyes, almost punctured here and there in the cornea by yellowish spots; astonished, without gaze; that nose that drooped to the right, but with a beautiful aquiline cut; the reddish mustache that hid the mouth; the solid chin, slightly raised:

Ecco: era così: lo avevano fatto così, di quel pelame; non dipendeva da lui essere altrimenti, avere un'altra statura, poteva sì alterare in parte il suo aspetto: radersi quei baffi, per esempio, ma adesso era così; col tempo sarebbe stato calvo o canuto, rugoso e floscio, sdentato; qualche sciagura avrebbe potuto anche svisarlo, fargli un occhio di vetro o una gamba di legno; ma adesso era così. |||||||||шершавая кожа|||||||||||||||||||||||||||||||||седой|||вялый|беззубый||бедствие||||изуродовать его|||||||||||||| here is|it was|like this|it|they had|done|like this|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| Here it was: it was like this; they had made him like this, with that fur; it did not depend on him to be otherwise, to have a different stature, he could indeed alter his appearance in part: shave off that mustache, for example, but now he was like this; over time he would become bald or gray, wrinkled and flabby, toothless; some misfortune could also disfigure him, give him a glass eye or a wooden leg; but now he was like this.

Chi era? who|he was Who was he?

Ero io? I was|I Was it me? Ma poteva anche essere un altro! But|it could|also|to be|a|another But it could also be someone else! Chiunque poteva essere, quello lì. anyone|could|to be|that|there Anyone could have been that guy. Poteva avere quei capelli rossigni, quelle sopracciglia ad accento circonflesso e quel naso che pendeva verso destra, non soltanto per me, ma anche per un altro che non fossi io. ||||рыжие|||||с циркумфлексом|||||||||||||||||||| he could|to have|those|hair|reddish||eyebrows|at|accent|circumflex|||nose|that|it hung|towards|right|not|only|for|me||also||a|another|who|not|I were|I He could have had that reddish hair, those eyebrows with a circumflex accent, and that nose that tilted to the right, not just for me, but also for someone else who wasn't me. Perché dovevo esser io, questo, così? because|I had to|to be|I|this|like this Why did it have to be me, like this?

Vivendo, io non rappresentavo a me stesso nessuna immagine di me. living|I|not|I represented|to|myself|self|none|image|of|me In living, I did not represent any image of myself to myself. Perché dovevo dunque vedermi in quel corpo lì come in un'immagine di me necessaria? because|I had to|therefore|to see myself|in|that|body|there|as|in||of|myself|necessary Why then did I have to see myself in that body as in a necessary image of myself?

Mi stava lì davanti, quasi inesistente, come un'apparizione di sogno, quell'immagine. |||||||явление||| I|it was|there|front|almost|non-existent|like|an apparition|of|dream|that image It was right there in front of me, almost non-existent, like a dream apparition, that image. E io potevo benissimo non conoscermi così. and|I|I could|very well|not|to know myself|like this And I could very well not know myself like that. Se non mi fossi mai veduto in uno specchio, per esempio? if|not|me|I were|ever|seen|in|a|mirror|for|example What if I had never seen myself in a mirror, for example? Non avrei forse per questo seguitato ad avere dentro quella testa lì sconosciuta i miei stessi pensieri? not|I would have|perhaps|for|this|continued|to|to have|inside|that|head|there|unknown|my||same|thoughts Would I not have continued to have my own thoughts inside that unknown head? Ma sì, e tant'altri. But|yes|and|so many others But yes, and many others. Che avevano da vedere i miei pensieri con quei capelli, di quel colore, i quali avrebbero potuto non esserci più o essere bianchi o neri o biondi; e con quegli occhi lì verdastri, che avrebbero potuto anche essere neri o azzurri; e con quel naso che avrebbe potuto essere diritto o camuso? |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||курносый What|they had|to|to see|the|my|thoughts|with|those|hair|of|that|||||could||||or|||||||||||||||||||||||||||||||flat What did my thoughts have to do with those hairs, of that color, which could have been gone or could have been white or black or blonde; and with those greenish eyes, which could also have been black or blue; and with that nose that could have been straight or flat? Potevo benissimo sentire anche una profonda antipatia per quel corpo lì; e la sentivo. I could|very well|to feel|also|a|deep|dislike|for|that|body|there|and|it|I felt I could very well feel a deep dislike for that body; and I felt it.

Eppure, io ero per tutti, sommariamente, quei capelli rossigni, quegli occhi verdastri e quel naso; tutto quel corpo li che per me era niente; eccolo: niente! |||||в общем|||||||||||||||||||| yet|I|I was|for|everyone|roughly|those|hair|reddish||eyes|greenish|||nose|all||body|there|that|for|me|it was|nothing|here it is|nothing Yet, I was for everyone, summarily, those reddish hair, those greenish eyes, and that nose; all that body there which meant nothing to me; here it is: nothing! Ciascuno se lo poteva prendere, quel corpo lì, per farsene quel Moscarda che gli pareva e piaceva, oggi in un modo e domani in un altro, secondo i casi e gli umori. ||||||||||||||казался ему|||||||||||||||||настроения everyone|if|it|could|to take|that|body|there|to|to make of it||Moscarda|who|to him|seemed||liked|today|in|a|way||tomorrow|||other|according to||cases|||moods Anyone could take that body there, to make of it that Moscarda that seemed and pleased them, today in one way and tomorrow in another, according to the circumstances and moods. E anch'io... Ma sì! and|me too|but|yes And me too... But yes! Lo conoscevo io forse? him|I knew|I|maybe Did I know him perhaps? Che potevo conoscere di lui? What|I could|to know|of|him What could I know about him? Il momento in cui lo fissavo, e basta. the|moment|at|which|him|I was staring|and|just The moment I was just staring at him. Se non mi volevo o non mi sentivo così come mi vedevo, colui era anche per me un estraneo, che aveva quelle fattezze, ma avrebbe potuto averne anche altre. ||||||||||||||||||||||черты лица|||||| if|not|me|I wanted|or|||I felt|like this|as||I saw|he|he was|also|for|me|a|stranger|who|he had|those|features|but|he would have|been able to|to have them|also|others If I didn't want myself or didn't feel the way I saw myself, he was also a stranger to me, who had those features, but could have had others as well. Passato il momento in cui lo fissavo, egli era già un altro; tanto vero che non era più qual era stato da ragazzo, e non era ancora quale sarebbe stato da vecchio; e io oggi cercavo di riconoscerlo in quello di ieri, e così via. passed|the|moment|where|which|him|I was staring|he|he was|already|a|another|so much|true|that|not||more|what||been|as|boy||||still|which|he would be|||old||I|today|I was trying|to|to recognize him|in|that|of|yesterday||so|onward Once the moment I was staring at him passed, he was already someone else; so true that he was no longer who he had been as a boy, and he was not yet who he would be as an old man; and today I was trying to recognize him in the one from yesterday, and so on. E in quella testa lì, immobile e dura, potevo mettere tutti i pensieri che volevo, accendere le più svariate visioni: ecco: d'un bosco che nereggiava placido e misterioso sotto il lume delle stelle; di una rada solitaria, malata di nebbia, da cui salpava lenta spettrale una nave all'alba; d'una via cittadina brulicante di vita sotto un nembo sfolgorante di sole che accendeva di riflessi purpurei i volti e faceva guizzar di luci variopinte i vetri delle finestre, gli specchi, i cristalli delle botteghe. ||||||||||||||||||разнообразные||||||темнел|||||||||||бухта|||||||отплывала|||||||||кипящий||||||||||||отражения пурпурные||||||вспыхивать|||разноцветные||стекла витрин||||зеркала||кристаллы|| And|in|that|head|there|motionless|and|hard|I could|to put|all|the|thoughts|that|I wanted|to ignite|the|more|various|visions|here|of a|forest|that|was darkening|calm|mysterious||under|the|light|of the|stars|of|a|anchorage|lonely|sick|of|mist|from|which|was sailing|slow|spectral|a|ship|at dawn|of a|street|city|teeming|of|life|under|a|cloud|blazing|of|sun|that|was igniting|of|reflections|purple|the|faces|and|was making|to flicker|of|lights|multicolored|the|windows|of the|windows|the|mirrors|the|crystals|of the|shops Y en aquella cabeza, quieta y dura, podía poner todos los pensamientos que quisiera, encender las más variadas visiones: aquí: de un bosque ennegreciéndose silenciosa y misteriosamente bajo la luz de las estrellas; de una rada solitaria, enferma de niebla, desde la que un barco fantasmal zarpaba lentamente al amanecer; de una calle de la ciudad rebosante de vida bajo una nube ardiente de luz solar que iluminaba los rostros con reflejos púrpura y hacía brillar los cristales de las ventanas, los espejos y los escaparates con luz multicolor. And in that head, motionless and hard, I could place all the thoughts I wanted, ignite the most varied visions: here it is: of a forest that darkened placidly and mysteriously under the light of the stars; of a solitary bay, sick with fog, from which a ghostly ship slowly set sail at dawn; of a bustling city street alive with life under a dazzling halo of sun that ignited the faces with purple reflections and made colorful lights flicker in the windows, mirrors, and shop crystals. Spengevo a un tratto la visione, e quella testa restava lì di nuovo immobile e dura nell'apatico attonimento. Выключал|||||||||||||||||в полном недоумении I was turning off|at|a|moment|the|vision|and|that|head|it remained|there|of|again|motionless|and|hard|in the apathetic|astonishment Apagué de pronto la visión, y aquella cabeza volvió a quedarse allí, inmóvil y dura, con apático asombro. I suddenly extinguished the vision, and that head remained there again, motionless and hard in apathetic astonishment.

Chi era colui? who|he was|the one Who was that? Nessuno. No one No one. Un povero corpo, senza nome, in attesa che qualcuno se lo prendesse. a|poor|body|without|name|in|waiting|that|someone|it|the|took A poor body, nameless, waiting for someone to take it.

Ma, all'improvviso, mentre così pensavo, avvenne tal cosa che mi riempì di spavento più che di stupore. But|suddenly|while|like this|I was thinking|it happened|such|thing|that|me|filled|with|fear|more|than|of|astonishment But, suddenly, while I was thinking this, something happened that filled me with more fear than astonishment.

Vidi davanti a me, non per mia volontà, l'apatica attonita faccia di quel povero corpo mortificato scomporsi pietosamente, arricciare il naso, arrovesciare gli occhi all'indietro, contrarre le labbra in su e provarsi ad aggrottar le ciglia, come per piangere; restare così un attimo sospeso e poi crollar due volte a scatto per lo scoppio d'una coppia di starnuti. |||||||||ошарашенное|||||||искажиться|жалостливо|сморщить|||закатить глаза||||сжать||||||||||брови||||||||||||||||||||||чихание I saw|in front|to|me|not|by|my|will|the apathetic|astonished|face|of|that|poor|body|mortified|to fall apart|pitifully|to curl|the|nose|to roll back|the|eyes||to contract|the|lips|up|up|and|to try|to|to frown||eyelashes|as|to|to cry|to remain|like this|a|moment|suspended|and|then|to collapse|two|times|to|jerk|for|the|explosion|of a|couple|of|sneezes I saw before me, not by my will, the apathetic astonished face of that poor mortified body painfully contort, wrinkle its nose, roll its eyes back, contract its lips upward and try to furrow its brows, as if to cry; remain thus suspended for a moment and then collapse twice in a jolt from the explosion of a pair of sneezes.

S'era commosso da sé, per conto suo, ad un filo d'aria entrato chi sa donde, quel povero corpo mortificato, senza dirmene nulla e fuori della mia volontà. he had|moved|by|self|for|account|his|to|a|thread|of air|entered|who|knows|where|that|poor|body|mortified|without|to tell me|nothing|and|outside|of the|my|will It had moved by itself, on its own, to a draft of air that came from who knows where, that poor mortified body, without telling me anything and outside of my will.

«Salute!» gli dissi. Cheers|to him|I said "Cheers!" I said to him.

E guardai nello specchio il mio primo riso da matto. |||||||||сумасшедшего and|I looked|into the|mirror|the|my|first|laughter|from|crazy And I looked in the mirror at my first mad laugh.

VIII. eight VIII. E dunque? and|then And so?

Dunque, niente: questo. so|nothing|this So, nothing: this. Se vi par poco! If|you|to speak|little If you think that's little! Ecco una prima lista delle riflessioni rovinose e delle terribili conclusioni derivate dall'innocente momentaneo piacere che Dida mia moglie aveva voluto prendersi. |||||||||||выведенные||моментальный|||||||| here is|a|first|list|of the|reflections|ruinous|and|of the|terrible|conclusions|derived||momentary|pleasure|that|Dida|my|wife|had|wanted|to take Here is a first list of the ruinous reflections and terrible conclusions derived from the innocent momentary pleasure that Dida, my wife, had wanted to indulge in. Dico, di farmi notare che il naso mi pendeva verso destra. I say|to|to make me|to notice|that|the|nose|me|was hanging|towards|right I mean, to point out that my nose was leaning to the right.

Riflessioni: Reflections:

1a - che io non ero per gli altri quel che finora avevo creduto di essere per me; 1a|that|I|not|I was|for|the|others|what|that|so far|I had|believed|to|to be|for|myself 1a - that I was not for others what I had believed I was for myself until now;

2a - che non potevo vedermi vivere; 2a|that|not|I could|to see myself|to live 2a - that I could not see myself living;

3a - che non potendo vedermi vivere, restavo estraneo a me stesso, cioè uno che gli altri potevano vedere e conoscere; ciascuno a suo modo; e io no; 3a|that|not|being able|to see me|to live|I remained|stranger|to|me|self|that is|one|who|the|others|they could|to see|and|to know|each one|at|his|way|and|I|no 3a - that not being able to see myself living, I remained a stranger to myself, that is, someone whom others could see and know; each in their own way; and I could not;

4a - che era impossibile pormi davanti questo estraneo per vederlo e conoscerlo; io potevo vedermi, non già vederlo; 4a|that|it was|impossible|to place myself|in front of|this|stranger|to|to see him|and|to know him|I|I could|to see myself|not|already|to see him 4a - that it was impossible for me to place this stranger in front of me to see and know him; I could see myself, but not see him;

5a - che il mio corpo, se io considerato da fuori, era per me come un'apparizione di sogno, una cosa che non sapeva di vivere e che restava lì, in attesa che qualcuno se la prendesse; 5a|that|the|my|body|if|I|considered|from|outside|it was|for|me|like||of|dream||thing|that|not|it knew|to|to live|and|that|it remained|there|in|waiting|that|someone|if|it|to take it 5a - that my body, when considered from the outside, was for me like a dream apparition, a thing that did not know it was alive and that remained there, waiting for someone to take it;

6a - che, come me lo prendevo io, questo mio corpo, per essere a volta a volta quale mi volevo e mi sentivo, così se lo poteva prendere qualunque altro per dargli una realtà a modo suo; 6a|that|like|me|it|I took|I|this|my|body|to|to be|at|time|||which|I|I wanted|||I felt|so|if|it|could|to take|any|other||to give it||reality||way|his/her 6a - that, just as I took this body of mine, to be at times what I wanted and felt, so could anyone else take it to give it a reality in their own way;

7a - che infine quel corpo per se stesso era tanto niente e tanto nessuno, che un filo d'aria poteva farlo starnutire, oggi, e domani portarselo via. ||||||||||||||||||||чихнуть||||| 7a|that|finally|that|body|for|self|same|it was|much|nothing|and||||||||||||tomorrow|to take it away|away 7a - that finally that body was so much nothing and so much nobody in itself, that a thread of air could make it sneeze today, and tomorrow take it away.

Conclusioni: Conclusions:

Queste due per il momento: these|two|for|the|moment These two for the moment:

1a - che cominciai finalmente a capire perché Dida mia moglie mi chiamava Gengè; 1a|that|I started|finally|to|to understand|why|Dida|my|wife|me|called|Gengè 1a - that I finally began to understand why Dida my wife called me Gengè;

2a - che mi proposi di scoprire chi ero io almeno per quelli che mi stavano più vicini, così detti conoscenti, e di spassarmi a scomporre dispettosamente quell'io che ero per loro. ||||||||||||||||||||||развлекаться||разложить|озорно||||| 2a|that|to me|I proposed|to|to discover|who|I was|I|at least|for|those|who|to me|they were|more|close|so|called|acquaintances|and|to|to amuse myself|to|to decompose|playfully|that I||I was|for|them 2a - that I proposed to discover who I was at least for those who were closest to me, so-called acquaintances, and to amuse myself by playfully deconstructing that self that I was for them.

SENT_CWT:ANo5RJzT=17.33 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=5.59 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=225 err=0.00%) translation(all=180 err=0.00%) cwt(all=2747 err=14.02%)