×

LingQ'yu daha iyi hale getirmek için çerezleri kullanıyoruz. Siteyi ziyaret ederek, bunu kabul edersiniz: çerez politikası.

image

Podcast Italiano - Intermedio (Intermediate), #36 - Disordine e disorganizzazione (1)

#36 - Disordine e disorganizzazione (1)

La storia inizia a 12:50

Analisi iper-dettagliata di tutti i congiuntivi di questo episodio sul PI Club (a partire dal club d'argento)

Ciao a tutti, ragazzi e ragazze, benvenuti e bentornati, questo è Podcast Italiano, il podcast e canale YouTube per imparare l'italiano attraverso contenuti interessanti e autentici. Oggi torna la nostra serie di episodi dedicati al congiuntivo.

Ascolta prima gli altri episodi della serie:

34: Il prof Russo: una breve storia per imparare il congiuntivo

35: La mia pessima memoria: un testo per imparare il congiuntivo)

Per chi stesse ascoltando questo podcast per la prima volta e non sapesse di cosa sto parlando lasciatemi spiegare velocemente l'idea alla base di questi episodi “grammaticali”. A me, Davide, non piace molto insegnare la grammatica in maniera tradizionale. Preferisco creare delle storie o dei testi incentrati su un argomento grammaticale. Che significa? Significa che prendo una struttura grammaticale e la inserisco tantissime volte in un testo per mostrarvi come si usa. Ho fatto altri episodi del genere, non solo sul congiuntivo, e mi sembra un modo interessante di esercitarsi nella grammatica di una lingua.

A proposito, potrebbero esserci persone che non hanno idea di cosa sia il congiuntivo. Idea di cosa SIA il congiuntivo, questo per esempio è un congiuntivo. Il congiuntivo è infatti un modo verbale, così come lo è l'indicativo. L'indicativo è detto il modo della certezza, mentre il congiuntivo il modo del dubbio, dell'incertezza, della soggettività, dell'ipotetica. Ci sono casi in cui usare il congiuntivo è obbligatorio e ci sono casi in cui è facoltativo, ovvero a discrezione della persona che parla: si può usarlo e si può non usarlo e la differenza in questi casi è prettamente stilistica.

Se il vostro livello di italiano non è molto alto, magari state iniziando a imparare l'italiano e non avete alcuna familiarità con il congiuntivo ribadisco che secondo me non vi conviene impararlo, vi conviene (cioè è meglio per voi) aspettare un po' di tempo, ascoltare tanto, arricchire il vostro lessico, soprattutto passivo e poi in futuro dedicare del tempo a imparare più nel dettaglio il congiuntivo. Questo è il mio personalissimo consiglio. Poi nulla vi impedisce se siete principianti di ascoltare comunque questo episodio magari godendovi semplicemente il testo e tralasciando ciò che dico sul congiuntivo.

Il mio obiettivo infatti non è solamente di spiegarvi le regole del congiuntivo: a questo fine ci sono già tantissimi video su YouTube (un canale su tutti che vi posso consigliare è Learn italian with Lucrezia, che quasi tutti conoscerete); ma ci sono anche i manuali di grammatica, ci sono siti web, ecc. Io voglio fare qualcosa di leggermente diverso, cerco di creare delle storie che siano interessanti in cui voi abbiate modo di sentire in contesto (e questo è fondamentale) la struttura che stiamo analizzando tante, tante, tante volte.

Vi consiglio di non limitarvi a sentire la storia una volta sola, riascoltatela 3, 4, 5, 10 volte, perché no (se avete tempo, ovviamente)? Vi assicuro che se farete così prima di tutto le forme del congiuntivo inizieranno a entrarvi in testa. Il secondo vantaggio è che inizierete a memorizzare intuitivamente anche i casi in cui si usa il congiuntivo, quindi dopo quali verbi, in quali costruzioni è necessario adoperarlo. Ovviamente se non vi va di ascoltare un episodio 10 volte non siete obbligati a farlo, per carità. Ma può essere secondo me un buon esercizio, quindi ve lo consiglio.

Vi consiglio anche di ascoltare prima di questo i due episodi precedenti sul congiuntivo, dato che tanti usi che torneranno nel testo di oggi li ho già spiegati nei due episodi precedenti.

Un terzo consiglio è… di iscriversi ad Italki. Vi ho parlato tanto volte di Italki e sono sicuro che tanti di voi sappiano già (sappiano, congiuntivo) che cos'è, ma magari c'è ancora qualcuno che non lo sa. Italki è la migliore piattaforma dove trovare insegnanti e tutor di una miriade di lingue, tra cui anche la lingua italiana. Il vantaggio principale è che potete fare lezione da casa vostra o da ovunque vi troviate (anche questo è un congiuntivo, vedremo questo caso oggi) e qualunque siano i vostri obiettivi. Ora è il momento di iscriversi perché Italki sta facendo una campagna per cui usando il mio link potrete fare una lezione di prova gratis entro il 15 settembre. In sostanza, Italki paga l'insegnante al posto vostro. Seguite il mio link e fate subito una lezione di prova con Italki.

PROVA ITALKI E FAI UNA LEZIONE GRATIS ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2020

Prima di partire con il testo di oggi voglio nuovamente fare un riassunto dei casi d'uso del congiuntivo che abbiamo già affrontato. Abbiamo già visto cinque casi su otto e oggi ne vedremo altri due. Ah, a proposito, questi episodi sono basati sul libro “Il Congiuntivo” di Mancini e Marani, che vi posso consigliare tra l'altro, quindi seguo la loro classificazione.

1) Il primo caso comprende verbi di vario genere che indicano volontà, aspettativa, dubbio, speranza. Farò una frase per ogni tempo del congiuntivo. Abbiamo visto che ci sono quattro tempi del congiuntivo, presente, passato, imperfetto, trapassato. I miei esempi saranno in questo ordine.

– Giovanni spera che smetta di piovere presto.

– Mi aspetto che le cose siano cambiate dall'ultima volta che sono stato in Italia.

– Volevo che i dipendenti lavorassero più duramente.

– Lorenzo dubitava che suo fratello fosse già tornato dall'India.

2) Nel secondo caso incontriamo le espressioni impersonali.

È impossibile che quella storia sia vera.

È bello che Federico abbia trovato un lavoro così in fretta.

Si dice che il Cardinal Mezzofanti conoscesse centinaia di lingue

Si pensava che Mezzofanti avesse imparato tantissime lingue.

3) Il terzo caso sono i verbi di opinione.

Riteniamo che voi siate i responsabili di quanto è accaduto.

Pensi che Eleonora sia cambiata ultimamente?

Non pensavo che Carla fosse così brava in inglese.

Mi sembrava che il postino avesse suonato alla porta.

4) Il quarto caso è costituito dalle domande indirette. Andate a risentire l'ultimo episodio se volete sentire la mia spiegazione su cosa sono le domande indirette.

Mi chiedo perché Veronica continui a raccontare falsità.

Non sappiamo dove siano andati i nostri amici.

Mi chiedevo che cosa stesse facendo mio padre in garage.

Volevo capire se fosse stato tuo zio a lasciare la porta del garage aperta.

5) Il quinto caso (anche questo spiegato nell'ultimo episodio) è composto dalle frasi finali e concessive. Vediamo due esempi di frasi finali, che possono essere solamente al presente e all'imperfetto.

È stato prolungato lo stato di emergenza nazionale affinché il governo possa prendere decisioni più rapidamente.

Ti ho raccontato la storia affinché tu mi capissi.

Vediamo anche qualche esempio di frase concessiva.

Sebbene mi piaccia la musica elettronica non riesco ad ascoltarla per più di un'ora.

Benché tu abbia imparato il congiuntivo non sai ancora usarlo bene.

Nonostante piovesse molto forte Giovanni uscì a correre.

Per quanto avessi viaggiato il mondo nessun paese mi aveva impressionato quanto la Cina.

Questo era il riassunto degli usi del congiuntivo che ho già spiegato e che ritorneranno anche in questo episodio. Vi ricordo, tra l'altro, che per i due episodi precedenti ho pubblicato sul mio PI Club un'analisi dettagliata (prima e seconda) di tutti i verbi al congiuntivo. Vi spiego per filo e per segno perché tutti i verbi al congiuntivo sono al congiuntivo Il PI Club, per chi non lo conoscesse (congiuntivo) è un sistema d'abbonamento sul sito Patreon. Voi potete sostenere questo progetto e in cambio ricevere vari contenuti esclusivi. Anche per questo episodio registrerò un'analisi dettagliata di tutti i congiuntivi della storia, che pubblicherò esclusivamente sul mio club.

6) Vediamo ora un nuovo uso del congiuntivo, il sesto caso, ovvero le frasi relative.

Innanzitutto, che cos'è una frase relativa? Una frase relativa è una frase secondaria, oppure subordinata, introdotta da un pronome relativo. Quali sono i pronomi relativi? Che, cui, il quale, la quale, i quali, le quali, dove. In realtà “dove” è un avverbio, ma in questo caso ha la funzione di pronome relativo. Facciamo un esempio.

Ho letto il libro che mi ha consigliato mio fratello.

“Che mi ha consigliato mio fratello” è la frase relativa.

Hai letto il libro di cui ti ho parlato?

“Di cui ti ho parlato” è la frase subordinata, “cui” è il pronome relativo. Possiamo anche avere una preposizione, in questo caso “di”, prima del pronome relativo. “Di cui”

Questo è il paese da dove vengo.

“Da dove vengo” è la frase relativa. Anche qui abbiamo una preposizione prima del pronome relativo, “da” + “dove”.

Il padre rimprovera il figlio, il quale, però, lo ignora

“Il quale, però, lo ignora” è una frase relativa. “Il quale”, se non lo sapete, è sinonimo di “che”.

Ora che abbiamo ripassato che cosa sono le frasi relative vediamo in che modo si usa il congiuntivo in questo tipo di frasi.

Voglio andare in un posto dove faccia meno caldo.

Dove “faccia”.

Innanzitutto il congiuntivo non è obbligatorio. Potremmo dire anche “voglio andare in vacanza in un posto dove fa meno caldo”.

La differenza, in teoria, è questa. Se uso l'indicativo so già il posto dove voglio andare, ho già in mente dove voglio andare. La frase potrebbe continuare così:

“Voglio andare in vacanza in un posto dove fa meno caldo. Prova a indovinare qual è questo posto.”

Chi parla ha ben in mente il posto, lo ha già deciso.

Se chi parla dice invece:

“Voglio andare in vacanza in un posto dove faccia meno caldo”

significa che chi parla non conosce questo posto, non ha deciso dove andare. È una qualità che è necessaria per lui o per lei, ma non ha ancora trovato o determinato il posto dove andrà in vacanza. Si tratta comunque di una distinzione che nel parlato non sempre viene fatta.

– Usiamo il congiuntivo anche con i superlativi relativi [in una frase relativa]. Per es.

“Parigi è la città più cara in cui io sia mai stato”

“Eleonora è la persona più intelligente che conosca”

Si tratta di opinioni o sensazioni, per questo usiamo il congiuntivo.

– Possiamo (ma non è obbligatorio) usare il congiuntivo in una frase relativa dopo “niente”, “nulla”, “nessuno”, “tutto”, “ogni”, “ognuno”. Vediamo qualche esempio.

“Non c'è nessuno che possa darmi un passaggio fino a casa?”

“Non c'è niente che mi piaccia in questo negozio”

– E si usa anche con alcuni pronomi, aggettivi, avverbi indefiniti, come “chiunque”, “qualunque”, “comunque””, “ovunque” che hanno nel loro significato un pronome relativo.

“Chiunque” non abbia compiuto diciotto anni non può entrare. “chiunque” ha il significato di “ogni persona che”.

“Qualsiasi cosa dicessi non mi credeva.” “Qualsiasi cosa” significa “ogni cosa che tu dica”.

“Comunque vada l'esame sarò contento”.

“Ovunque siano le chiavi, devo trovarle”

Ora ci sentiamo il testo che ho preparato per voi in cui sentirete molte volte questo nuovo uso del congiuntivo insieme anche agli usi che abbiamo visto negli scorsi episodi. Sul mio sito troverete la trascrizione con la legenda, che significa che di fianco a ogni congiuntivo avrete il numero corrispondente all'uso del congiuntivo in base alla classificazione che sto usando e il numero dei casi, dall'uno al sei. Vi consiglio caldamente di andare a leggere anche la trascrizione. Buon ascolto!

Legenda:

Verbi di volontà, aspettativa, dubbio, sentimento e controllo -1 (volere che, sperare che, dubitare che, ecc.)

espressioni impersonali – 2 (è strano, è bello, pare, sembra, ecc.)

Verbi di opinione – 3 (credere che, pensare che, ecc.)

Domande indirette (frasi interrogative indirette) – 4 (non so quanti anni abbia, mi chiedo dove sia andato Fabio)

Frasi finali o concessive – 5 (ti spiego affinché tu mi capisca meglio / benché mi piaccia la pizza non la mangerei tutti i giorni)

NUOVO: Frasi relative (nota: il congiuntivo non è sempre necessario dopo le frasi relative) – 6 (Voglio andare in vacanza in un posto dove faccia meno caldo)

Altri congiuntivi (A)

Disordine e disorganizzazione

La scorsa volta vi ho raccontato della mia memoria scadente. Oggi, per continuare la rubrica “difetti di Davide” ho deciso di parlarvi di altri due aspetti negativi della mia personalità: il disordine e la disorganizzazione. Sono due caratteristiche di cui non vado fiero e che, se potessi (A – periodo ipotetico) eliminare pagando una somma di denaro in questo esatto momento, eliminerei. Credo che queste due caratteristiche abbiano (3) un effetto negativo sulla mia vita più grande rispetto alla mia scarsa memoria e siano (3) fonte di problemi e fastidio non solo per me, ma anche per le persone che mi circondano. Perché per quanto pessima possa (5) essere la propria memoria dubito che la smemoratezza possieda (1) lo stesso stigma sociale che ha il disordine. Forse la cosa peggiore, socialmente parlando, che possa (6 – superlativo) accadere a una persona smemorata è dimenticarsi di avere un appuntamento con un'altra persona, o il compleanno di un amico o amica o, peggio, del partner. Ok, sicuramente non sono cose belle e piacevoli. Ora che ci penso, non lo sono per niente. Comunque sia (6), intendo dire che il disordine e la disorganizzazione sono ancora peggio. Se casa tua è totalmente disordinata o addirittura sporca vieni giudicato dalle altre persone (sia che manifestino (A) la propria disapprovazione ad alta voce, sia che si limitino (A) a giudicarti internamente) specialmente da chi invece ritiene che l'ordine e la pulizia siano (3) qualcosa di importante o di sacro.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#36 - Disordine e disorganizzazione (1) disorder|and|disorganization #36 - Unordnung und Desorganisation (1) #36 - Desorden y desorganización (1) #36 - Désordre et désorganisation (1) #36 - 混乱と無秩序 (1) #36 - Disorder and disorganization (1)

La storia inizia a 12:50 the|story|starts|at The story begins at 12:50

Analisi iper-dettagliata di tutti i congiuntivi di questo episodio sul PI Club (a partire dal club d'argento) analysis|||of|all|the|subjunctives|of|this|episode|on the|PI|Club|from|starting|from the|club|silver Hyper-detailed analysis of all the subjunctives in this episode on the PI Club (starting from the silver club)

Ciao a tutti, ragazzi e ragazze, benvenuti e bentornati, questo è Podcast Italiano, il podcast e canale YouTube per imparare l'italiano attraverso contenuti interessanti e autentici. ||||||||bienvenue||||||||||||||||| hello|to|everyone|boys|and|girls|welcome|and||||||||||||||||||authentic Hello everyone, guys and girls, welcome and welcome back, this is Podcast Italiano, the podcast and YouTube channel for learning Italian through interesting and authentic content. Oggi torna la nostra serie di episodi dedicati al congiuntivo. today|returns|the|our|series|of|episodes|dedicated|to the|subjunctive Today our series of episodes dedicated to the subjunctive returns.

Ascolta prima gli altri episodi della serie: listen|first|the|other|episodes|of the|series Listen to the previous episodes of the series:

34: Il prof Russo: una breve storia per imparare il congiuntivo the|professor|Russian|a|short|story|to|to learn|the|subjunctive 34: Professor Russo: a short story to learn the subjunctive

35: La mia pessima memoria: un testo per imparare il congiuntivo) the|my|terrible|memory|a|text|to|to learn|the|subjunctive 35: My terrible memory: a text to learn the subjunctive)

Per chi stesse ascoltando questo podcast per la prima volta e non sapesse di cosa sto parlando lasciatemi spiegare velocemente l'idea alla base di questi episodi “grammaticali”. for|who|he/she was|listening|this|podcast|for|the|first|time|and|not|he/she knew|of|what|I am|talking|let me|to explain|quickly|the idea|at the|base|of|these|episodes|grammatical For those who are listening to this podcast for the first time and don't know what I'm talking about, let me quickly explain the idea behind these 'grammatical' episodes. A me, Davide, non piace molto insegnare la grammatica in maniera tradizionale. to|me|David|not|like|very|to teach|the|grammar|in|way|traditional I, Davide, don't really like teaching grammar in a traditional way. Preferisco creare delle storie o dei testi incentrati su un argomento grammaticale. |||||||axés|||| I prefer|to create|some|stories|or|of the|texts|centered|on|a|topic|grammatical I prefer to create stories or texts focused on a grammatical topic. Che significa? What|does it mean What does that mean? Significa che prendo una struttura grammaticale e la inserisco tantissime volte in un testo per mostrarvi come si usa. it means|that|I take|a|structure|grammatical|and|it|I insert|very many|times|in|a|text|to|to show you|how|it|it is used It means that I take a grammatical structure and insert it many times in a text to show you how it is used. Ho fatto altri episodi del genere, non solo sul congiuntivo, e mi sembra un modo interessante di esercitarsi nella grammatica di una lingua. I have|done|others|episodes|of the|type|not|only|on the|subjunctive|and|I|it seems|a|way|interesting|to|to practice|in the|grammar|of|a|language I have done other episodes like this, not just on the subjunctive, and it seems to me an interesting way to practice the grammar of a language.

A proposito, potrebbero esserci persone che non hanno idea di cosa sia il congiuntivo. about|purpose|they could|there could be|people|who|not|they have|idea|of|what|it is|the|subjunctive By the way, there may be people who have no idea what the subjunctive is. Idea di cosa SIA il congiuntivo, questo per esempio è un congiuntivo. idea|of|what|it is|the|subjunctive|this|for|example|it is|a|subjunctive An idea of what the subjunctive is, this for example is a subjunctive. Il congiuntivo è infatti un modo verbale, così come lo è l'indicativo. the|subjunctive|it is|indeed|a|mode|verbal|as well as|like|it|it is|the indicative The subjunctive is indeed a verb mood, just like the indicative. L'indicativo è detto il modo della certezza, mentre il congiuntivo il modo del dubbio, dell'incertezza, della soggettività, dell'ipotetica. the indicative|it is|said|the|mode|of the|certainty|while|the|subjunctive||mode|of the|doubt|of uncertainty||subjectivity| The indicative is called the mood of certainty, while the subjunctive is the mood of doubt, uncertainty, subjectivity, and hypotheticals. Ci sono casi in cui usare il congiuntivo è obbligatorio e ci sono casi in cui è facoltativo, ovvero a discrezione della persona che parla: si può usarlo e si può non usarlo e la differenza in questi casi è prettamente stilistica. |||||||||||||||||optional|||discretion||||||||||||||||||||pure| There are cases where using the subjunctive is mandatory and there are cases where it is optional, that is, at the discretion of the speaker: you can use it or not use it, and the difference in these cases is purely stylistic.

Se il vostro livello di italiano non è molto alto, magari state iniziando a imparare l'italiano e non avete alcuna familiarità con il congiuntivo ribadisco che secondo me non vi conviene impararlo, vi conviene (cioè è meglio per voi) aspettare un po' di tempo, ascoltare tanto, arricchire il vostro lessico, soprattutto passivo e poi in futuro dedicare del tempo a imparare più nel dettaglio il congiuntivo. If|the|your|level|of|Italian|not|it is|very|high|maybe|you are|starting|to|to learn||and|not|you have|any|familiarity|with|the|subjunctive|I reiterate|that|according to|me|not|you|it is advisable|to learn it|you|it is advisable|that is|it is|better|for|you|to wait|a|little|of|time|to listen|a lot|to enrich|the|your|lexicon|especially|passive|and|then|in|future|to dedicate|some|time|to|to learn|more|in the|detail|the|subjunctive If your level of Italian is not very high, maybe you are just starting to learn Italian and have no familiarity with the subjunctive, I reiterate that in my opinion it is not advisable to learn it, it is better for you to wait a little while, listen a lot, enrich your vocabulary, especially passive, and then in the future dedicate some time to learning the subjunctive in more detail. Questo è il mio personalissimo consiglio. This|it is|the|my|very personal|advice This is my personal advice. Poi nulla vi impedisce se siete principianti di ascoltare comunque questo episodio magari godendovi semplicemente il testo e tralasciando ciò che dico sul congiuntivo. ||||||||||||||||||en laissant de côté||||| then|nothing|you|prevents|if|you are|beginners|to|to listen|anyway|this|episode|maybe|enjoying|simply|the|text|and|skipping|what|that|I say|on the|subjunctive Then nothing prevents you, if you are beginners, from listening to this episode anyway, perhaps simply enjoying the text and skipping what I say about the subjunctive.

Il mio obiettivo infatti non è solamente di spiegarvi le regole del congiuntivo: a questo fine ci sono già tantissimi video su YouTube (un canale su tutti che vi posso consigliare è Learn italian with Lucrezia, che quasi tutti conoscerete); ma ci sono anche i manuali di grammatica, ci sono siti web, ecc. the|my|goal|indeed|not|it is|only|to|to explain to you|the|rules|of the|subjunctive|to|this|end|there|there are|already|very many|videos|on|YouTube|a|channel|on|all|that|to you|I can|to recommend|it is||||Lucrezia||almost|everyone|you will know|but|there|there are|also|the|manuals|of|grammar|there|there are|sites|web|etcetera My goal is not only to explain the rules of the subjunctive: for that purpose, there are already many videos on YouTube (one channel I can recommend is Learn Italian with Lucrezia, which almost all of you will know); but there are also grammar manuals, websites, etc. Io voglio fare qualcosa di leggermente diverso, cerco di creare delle storie che siano interessanti in cui voi abbiate modo di sentire in contesto (e questo è fondamentale) la struttura che stiamo analizzando tante, tante, tante volte. I|want|to do|something|of|slightly|different|I try||to create|some|stories|that|they are|interesting|in|in which|you|you have|way||to feel|within|context|and|this|it is|fundamental|the|structure|that|we are|analyzing|many|many|many|times I want to do something slightly different, I try to create stories that are interesting in which you have the opportunity to hear in context (and this is fundamental) the structure we are analyzing many, many, many times.

Vi consiglio di non limitarvi a sentire la storia una volta sola, riascoltatela 3, 4, 5, 10 volte, perché no (se avete tempo, ovviamente)? I|advise|to|not|to limit yourselves|to|to hear|the|story|one|time|alone|listen to it again|times|why|no|if|you have|time|obviously I recommend that you do not limit yourselves to listening to the story just once, listen to it again 3, 4, 5, 10 times, why not (if you have the time, of course)? Vi assicuro che se farete così prima di tutto le forme del congiuntivo inizieranno a entrarvi in testa. I|assure|that|if|you will do|like this|first|to|everything|the|forms|of the|subjunctive|they will start|to|to enter you|in|head I assure you that if you do this, first of all, the forms of the subjunctive will start to stick in your head. Il secondo vantaggio è che inizierete a memorizzare intuitivamente anche i casi in cui si usa il congiuntivo, quindi dopo quali verbi, in quali costruzioni è necessario adoperarlo. |||||||||||||||||||||||||||l'utiliser the|second|advantage|it is|that|you will start|to|to memorize|intuitively|also|the|cases|where|which|one|uses|the|subjunctive|so|after|which|verbs|in||constructions|it is|necessary|to use it The second advantage is that you will also start to intuitively memorize the cases in which the subjunctive is used, so after which verbs, in which constructions it is necessary to use it. Ovviamente se non vi va di ascoltare un episodio 10 volte non siete obbligati a farlo, per carità. obviously|if|not|you|it goes|to|to listen|a|episode|times|not|you are|obliged|to|to do it|for|charity Of course, if you don't feel like listening to an episode 10 times, you are not obliged to do so, for heaven's sake. Ma può essere secondo me un buon esercizio, quindi ve lo consiglio. But|it can|to be|according to|me|a|good|exercise|so|you|it|I recommend But it can be, in my opinion, a good exercise, so I recommend it.

Vi consiglio anche di ascoltare prima di questo i due episodi precedenti sul congiuntivo, dato che tanti usi che torneranno nel testo di oggi li ho già spiegati nei due episodi precedenti. I|advise|also|to|to listen|before|to|this|the|two|episodes|previous|on the|subjunctive|given|that|many|uses|that|they will return|in the|text|of|today|they|I have|already|explained|in the|two|episodes|previous I also recommend listening to the two previous episodes on the subjunctive before this one, since many uses that will come up in today's text I have already explained in the two previous episodes.

______

Un terzo consiglio è… di iscriversi ad Italki. a|third|advice|it is|to|to sign up|to|Italki A third piece of advice is... to sign up for Italki. Vi ho parlato tanto volte di Italki e sono sicuro che tanti di voi sappiano già (sappiano, congiuntivo) che cos'è, ma magari c'è ancora qualcuno che non lo sa. to you|I have|talked|much|times|of|Italki|and|I am|sure|that|many|of|you|they know|already|they know|subjunctive|what|what it is|but|maybe|there is|still|someone|that|not|it|he knows I have talked to you many times about Italki and I am sure that many of you already know (know, subjunctive) what it is, but maybe there are still some who do not. Italki è la migliore piattaforma dove trovare insegnanti e tutor di una miriade di lingue, tra cui anche la lingua italiana. Italki|it is|the|best|platform|where|to find|teachers|and|tutors|of|a|myriad|of|languages|among|which|also|the|language|Italian Italki is the best platform to find teachers and tutors for a myriad of languages, including Italian. Il vantaggio principale è che potete fare lezione da casa vostra o da ovunque vi troviate (anche questo è un congiuntivo, vedremo questo caso oggi) e qualunque siano i vostri obiettivi. the|advantage|main|it is|that|you can|to do|lesson|from|home|your|or||anywhere|you|you find|also|this|it is|a|subjunctive|we will see|this|case|today||whatever|they are||your|goals The main advantage is that you can take lessons from your home or wherever you are (this is also a subjunctive, we will see this case today) and whatever your goals may be. Ora è il momento di iscriversi perché Italki sta facendo una campagna per cui usando il mio link potrete fare una lezione di prova gratis entro il 15 settembre. now|it is|the|moment|to|to sign up|because|Italki|it is|doing|a|campaign|for|which|using|the|my|link|you will be able to|to do|a|lesson|of|trial|free|by|the|September Now is the time to sign up because Italki is running a campaign where by using my link you can take a free trial lesson by September 15. In sostanza, Italki paga l'insegnante al posto vostro. In|simplistically|Italki|pays|the teacher|at|place|your Essentially, Italki pays the teacher on your behalf. Seguite il mio link e fate subito una lezione di prova con Italki. follow|the|my|link|and|do|immediately|a|lesson|of|trial|with|Italki Follow my link and take a trial lesson with Italki right away.

PROVA ITALKI E FAI UNA LEZIONE GRATIS ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2020 try|Italki|and|do|a|lesson|free|by|the|September TRY ITALKI AND TAKE A FREE LESSON BY SEPTEMBER 15, 2020

______

Prima di partire con il testo di oggi voglio nuovamente fare un riassunto dei casi d'uso del congiuntivo che abbiamo già affrontato. Before|of|to leave|with|the|text|of|today|I want|again|to make|a|summary|of the|cases|of use|of the|subjunctive|that|we have|already|addressed Before starting with today's text, I want to once again summarize the use cases of the subjunctive that we have already covered. Abbiamo già visto cinque casi su otto e oggi ne vedremo altri due. we have|already|seen|five|cases|on|eight|and|today|we|we will see|other|two We have already seen five out of eight cases, and today we will see two more. Ah, a proposito, questi episodi sono basati sul libro “Il Congiuntivo” di Mancini e Marani, che vi posso consigliare tra l'altro, quindi seguo la loro classificazione. Ah|at|purpose|these|episodes|they are|based|on the|book|The|Subjunctive|by|Mancini|and|Marani|that|to you|I can|to recommend|among|the other|so|I follow|the|their|classification Oh, by the way, these episodes are based on the book “The Subjunctive” by Mancini and Marani, which I can recommend, by the way, so I follow their classification.

1) Il primo caso comprende verbi di vario genere che indicano volontà, aspettativa, dubbio, speranza. the|first|case|includes|verbs|of|various|type|that|indicate|will|expectation|doubt|hope 1) The first case includes various verbs that indicate will, expectation, doubt, hope. Farò una frase per ogni tempo del congiuntivo. I will make|a|sentence|for|each|time|of the|subjunctive I will make a sentence for each tense of the subjunctive. Abbiamo visto che ci sono quattro tempi del congiuntivo, presente, passato, imperfetto, trapassato. we have|seen|that|us|there are|four|tenses|of the|subjunctive|present|past|imperfect|pluperfect We have seen that there are four tenses of the subjunctive: present, past, imperfect, and pluperfect. I miei esempi saranno in questo ordine. my|my|examples|they will be|in|this|order My examples will be in this order.

– Giovanni spera che smetta di piovere presto. John|he hopes|that|it stops|to|to rain|soon – Giovanni hopes that it stops raining soon.

– Mi aspetto che le cose siano cambiate dall'ultima volta che sono stato in Italia. I|expect|that|the|things|they are|changed|from the last|time|that|I am|been|in|Italy – I expect that things have changed since the last time I was in Italy.

– Volevo che i dipendenti lavorassero più duramente. I wanted|that|the|employees|they worked|more|harder – I wanted the employees to work harder.

– Lorenzo dubitava che suo fratello fosse già tornato dall'India. Lorenzo|he doubted|that|his|brother|he was|already|returned|from India - Lorenzo doubted that his brother had already returned from India.

2) Nel secondo caso incontriamo le espressioni impersonali. In the|second|case|we encounter|the|expressions|impersonal 2) In the second case, we encounter impersonal expressions.

È impossibile che quella storia sia vera. it is|impossible|that|that|story|it is|true It is impossible that that story is true.

È bello che Federico abbia trovato un lavoro così in fretta. it is|nice|that|Federico|he has|found|a|job|so|in|haste It is nice that Federico found a job so quickly.

Si dice che il Cardinal Mezzofanti conoscesse centinaia di lingue it means|he says|that|the|Cardinal|Mezzofanti|he knew|hundreds|of|languages It is said that Cardinal Mezzofanti knew hundreds of languages.

Si pensava che Mezzofanti avesse imparato tantissime lingue. it|he thought|that|Mezzofanti|he had|learned|very many|languages It was thought that Mezzofanti had learned a lot of languages.

3) Il terzo caso sono i verbi di opinione. the|third|case|they are|the|verbs|of|opinion 3) The third case is the verbs of opinion.

Riteniamo che voi siate i responsabili di quanto è accaduto. we believe|that|you|you are|the|responsible|for|what|it is|has happened We believe that you are responsible for what has happened.

Pensi che Eleonora sia cambiata ultimamente? do you think|that|Eleonora|she is|changed|recently Do you think that Eleonora has changed lately?

Non pensavo che Carla fosse così brava in inglese. not|I thought|that|Carla|she was|so|good|in|English I didn't think that Carla was so good at English.

Mi sembrava che il postino avesse suonato alla porta. I|it seemed|that|the|postman|he had|to have rung|at the|door It seemed to me that the postman had rung the doorbell.

4) Il quarto caso è costituito dalle domande indirette. the|fourth|case|it is|constituted|by the|questions|indirect 4) The fourth case consists of indirect questions. Andate a risentire l'ultimo episodio se volete sentire la mia spiegazione su cosa sono le domande indirette. go|to|to re-listen|the last|episode|if|you want|to hear|the|my|explanation|on|what|I am|the|questions|indirect Go listen to the last episode if you want to hear my explanation of what indirect questions are.

Mi chiedo perché Veronica continui a raccontare falsità. I|ask|why|Veronica|continues|to|to tell|lies I wonder why Veronica keeps telling lies.

Non sappiamo dove siano andati i nostri amici. not|we know|where|they are|gone|the|our|friends We don't know where our friends have gone.

Mi chiedevo che cosa stesse facendo mio padre in garage. I|was wondering|what|thing|he was|doing|my|father|in|garage I was wondering what my father was doing in the garage.

Volevo capire se fosse stato tuo zio a lasciare la porta del garage aperta. I wanted|to understand|if|it was|has been|your|uncle|to|to leave|the|door|of the|garage|open I wanted to understand if it was your uncle who left the garage door open.

5) Il quinto caso (anche questo spiegato nell'ultimo episodio) è composto dalle frasi finali e concessive. the|fifth|case|also|this|explained||episode|it is|made up|by the|sentences|final|and|concessive 5) The fifth case (also explained in the last episode) consists of final and concessive sentences. Vediamo due esempi di frasi finali, che possono essere solamente al presente e all'imperfetto. let's see|two|examples|of|sentences|final|which|they can|to be|only|at the|present|and|imperfect Let's see two examples of final sentences, which can only be in the present and the imperfect.

È stato prolungato lo stato di emergenza nazionale affinché il governo possa prendere decisioni più rapidamente. it is|state||||of|emergency|national|so that|the|government|can|to take|decisions|more|quickly The state of national emergency has been extended so that the government can make decisions more quickly.

Ti ho raccontato la storia affinché tu mi capissi. to you|I have|told|the|story|so that|you|me|you understood I told you the story so that you would understand me.

Vediamo anche qualche esempio di frase concessiva. let's see|also|some|example|of|sentence|concessive Let's also see some examples of concessive sentences.

Sebbene mi piaccia la musica elettronica non riesco ad ascoltarla per più di un'ora. although|I|like|the|music|electronic|not|I can|to|to listen to it|for|more|than| Although I like electronic music, I can't listen to it for more than an hour.

Benché tu abbia imparato il congiuntivo non sai ancora usarlo bene. although|you|you have|learned|the|subjunctive|not|you know|still||well Although you have learned the subjunctive, you still don't know how to use it well.

Nonostante piovesse molto forte Giovanni uscì a correre. despite|it was raining|very|hard|Giovanni|he went out|to|to run Despite it raining very heavily, Giovanni went out to run.

Per quanto avessi viaggiato il mondo nessun paese mi aveva impressionato quanto la Cina. for|how much|I had|traveled|the|world|no|country|me|had|impressed|as much as|the|China No matter how much I had traveled the world, no country had impressed me as much as China.

Questo era il riassunto degli usi del congiuntivo che ho già spiegato e che ritorneranno anche in questo episodio. This|it was|the|summary|of the|uses|of the|subjunctive|that|I have|already|explained|and|that|they will return|also|in|this|episode This was the summary of the uses of the subjunctive that I have already explained and that will also return in this episode. Vi ricordo, tra l'altro, che per i due episodi precedenti ho pubblicato sul mio PI Club un'analisi dettagliata (prima e seconda) di tutti i verbi al congiuntivo. I|remember|among|the other|that|for|the|two|episodes|previous|I have|published|on the|my|PI|Club||detailed|first|and|second|of|all|the|verbs|to the|subjunctive I remind you, among other things, that for the previous two episodes I published a detailed analysis (first and second) of all the verbs in the subjunctive on my PI Club. Vi spiego per filo e per segno perché tutti i verbi al congiuntivo sono al congiuntivo Il PI Club, per chi non lo conoscesse (congiuntivo) è un sistema d'abbonamento sul sito Patreon. I|I explain|by|thread|and|by|sign|why|all|the|verbs|to the|subjunctive|they are||subjunctive||||||||||it is|a|system|of subscription|on the|site|Patreon I explain in detail why all the verbs in the subjunctive are in the subjunctive The PI Club, for those who do not know it (subjunctive) is a subscription system on the Patreon site. Voi potete sostenere questo progetto e in cambio ricevere vari contenuti esclusivi. you|can|support|this|project|and|in|exchange|receive|various|contents|exclusive You can support this project and in return receive various exclusive content. Anche per questo episodio registrerò un'analisi dettagliata di tutti i congiuntivi della storia, che pubblicherò esclusivamente sul mio club. also|for|this|episode|I will record||detailed|of|all|the|subjunctives|of the|story|which|I will publish|exclusively|on the|my|club For this episode, I will also record a detailed analysis of all the subjunctives in the story, which I will publish exclusively on my club.

6) Vediamo ora un nuovo uso del congiuntivo, il sesto caso, ovvero le frasi relative. let's see|now|a|new|use|of the|subjunctive|the|sixth|case|that is|the|sentences|relative 6) Now let's see a new use of the subjunctive, the sixth case, namely relative clauses.

Innanzitutto, che cos'è una frase relativa? first of all|what|what is it|a|sentence|relative First of all, what is a relative clause? Una frase relativa è una frase secondaria, oppure subordinata, introdotta da un pronome relativo. a|sentence|relative|it is|a|sentence|secondary|or|subordinate|introduced|by|one|pronoun|relative A relative clause is a secondary or subordinate clause introduced by a relative pronoun. Quali sono i pronomi relativi? which ones|are|the|pronouns|relative What are the relative pronouns? Che, cui, il quale, la quale, i quali, le quali, dove. that|whose|the (masculine singular)|which|the (feminine singular)||the (masculine plural)|which (plural)|the (feminine plural)||where That, which, the one who, the one who (feminine), the ones who (masculine), the ones who (feminine), where. In realtà “dove” è un avverbio, ma in questo caso ha la funzione di pronome relativo. In|reality|“where|it is|a|adverb|but|in|this|case|it has|the|function|of|pronoun|relative In reality, "where" is an adverb, but in this case, it functions as a relative pronoun. Facciamo un esempio. let's do|a|example Let's make an example.

Ho letto il libro che mi ha consigliato mio fratello. I have|read|the|book|that|to me|has|recommended|my|brother I read the book that my brother recommended to me.

“Che mi ha consigliato mio fratello” è la frase relativa. "That my brother recommended to me" is the relative clause.

Hai letto il libro di cui ti ho parlato? have you|read|the|book|of|which|to you|I have|talked Have you read the book I told you about?

“Di cui ti ho parlato” è la frase subordinata, “cui” è il pronome relativo. of|which|to you|I have|talked|it is|the|sentence|subordinate|which|it is|the|pronoun|relative]}``` The response provides a contextual definition for each word in the Italian sentence "I told you about" is the subordinate clause, "cui" is the relative pronoun. Possiamo anche avere una preposizione, in questo caso “di”, prima del pronome relativo. we can|also|to have|a|preposition|in|this|case|of|before|the|pronoun|relative We can also have a preposition, in this case "of", before the relative pronoun. “Di cui” of|whom "Of which"

Questo è il paese da dove vengo. this|it is|the|country|from|where|I come This is the country from where I come.

“Da dove vengo” è la frase relativa. from|where|I come|it is|the|sentence|relative]}```json{ "Where I come from" is the relative clause. Anche qui abbiamo una preposizione prima del pronome relativo, “da” + “dove”. also|here|we have|a|preposition|before|of the|pronoun|relative|from|where Here too we have a preposition before the relative pronoun, "from" + "where".

Il padre rimprovera il figlio, il quale, però, lo ignora the|father|rebukes|the|son|the|who|however|him|ignores The father scolds the son, who, however, ignores him.

“Il quale, però, lo ignora” è una frase relativa. "Who, however, ignores him" is a relative clause. “Il quale”, se non lo sapete, è sinonimo di “che”. "Who", if you didn't know, is synonymous with "that".

Ora che abbiamo ripassato che cosa sono le frasi relative vediamo in che modo si usa il congiuntivo in questo tipo di frasi. now|that|we have|reviewed|which||||sentences|||||||||||||| Now that we have reviewed what relative clauses are, let's see how the subjunctive is used in this type of sentences.

Voglio andare in un posto dove faccia meno caldo. I want|to go|in|a|place|where|it is|less|hot I want to go to a place where it is less hot.

Dove “faccia”. Where|face Where "is".

Innanzitutto il congiuntivo non è obbligatorio. first of all|the|subjunctive|not|it is|mandatory First of all, the subjunctive is not mandatory. Potremmo dire anche “voglio andare in vacanza in un posto dove fa meno caldo”. we could|to say|also|I want|to go|in|vacation||a|place|where|it is|less|hot We could also say "I want to go on vacation to a place where it is less hot."

La differenza, in teoria, è questa. the|difference|in|theory|it is|this The difference, in theory, is this. Se uso l'indicativo so già il posto dove voglio andare, ho già in mente dove voglio andare. If|I use|the indicative|I know|already|the|place|where|I want|to go|I have||in|mind||| If I use the indicative, I already know the place where I want to go, I already have in mind where I want to go. La frase potrebbe continuare così: the|sentence|it could|to continue|like this The sentence could continue like this:

“Voglio andare in vacanza in un posto dove fa meno caldo. I want|to go|in|vacation||a|place|where|it is|less|hot "I want to go on vacation to a place where it's less hot. Prova a indovinare qual è questo posto.” try|to|to guess|which|it is|this|place Try to guess what this place is."

Chi parla ha ben in mente il posto, lo ha già deciso. who|speaks|he has|well|in|mind|the|place|it|he has|already|decided The speaker has a clear idea of the place, they have already decided.

Se chi parla dice invece: if|who|he speaks|he says|instead If the speaker instead says:

“Voglio andare in vacanza in un posto dove faccia meno caldo” I want|to go|in|vacation||a|place|where|it is|less|hot "I want to go on vacation to a place where it's less hot"

significa che chi parla non conosce questo posto, non ha deciso dove andare. it means|that|who|he speaks|not|he knows|this|place||he has|decided|where|to go it means that the speaker does not know this place, they have not decided where to go. È una qualità che è necessaria per lui o per lei, ma non ha ancora trovato o determinato il posto dove andrà in vacanza. it is|a|quality|that|it is|necessary|for|him|or||her|but|not|he has|still|found|or|determined|the|place|where|he will go|in|holiday It is a quality that is necessary for him or her, but they have not yet found or determined the place where they will go on vacation. Si tratta comunque di una distinzione che nel parlato non sempre viene fatta. it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it|it It is still a distinction that is not always made in spoken language.

– Usiamo il congiuntivo anche con i superlativi relativi [in una frase relativa]. we use|the|subjunctive|also|with|the|superlatives|relative|in|a|sentence|relative – We use the subjunctive even with relative superlatives [in a relative clause]. Per es. for|example For example.

“Parigi è la città più cara in cui io sia mai stato” Paris|it is|the|city|most|expensive|in|in which|I|I have|ever|been "Paris is the most expensive city I have ever been to."

“Eleonora è la persona più intelligente che conosca” Eleonora|it is|the|person|most|intelligent|that|I know "Eleonora is the smartest person I know."

Si tratta di opinioni o sensazioni, per questo usiamo il congiuntivo. it|it|of|opinions|or|feelings|for|this|we use|the|subjunctive These are opinions or feelings, which is why we use the subjunctive.

– Possiamo (ma non è obbligatorio) usare il congiuntivo in una frase relativa dopo “niente”, “nulla”, “nessuno”, “tutto”, “ogni”, “ognuno”. we can|but|not|it is|mandatory|to use|the|subjunctive|in|a|sentence|relative|after|nothing|nothing|none|everything|each|everyone – We can (but it is not mandatory) use the subjunctive in a relative clause after "nothing", "none", "nobody", "everything", "each", "everyone". Vediamo qualche esempio. let's see|some|example Let's see some examples.

“Non c'è nessuno che possa darmi un passaggio fino a casa?” not|there is|nobody|who|can|give me|a|ride|until|to|home "Is there nobody who can give me a ride home?"

“Non c'è niente che mi piaccia in questo negozio” not|there is|nothing|that|to me|I like|in|this|store "There is nothing I like in this store."

– E si usa anche con alcuni pronomi, aggettivi, avverbi indefiniti, come “chiunque”, “qualunque”, “comunque””, “ovunque” che hanno nel loro significato un pronome relativo. and|one|it is used|also|with|some|pronouns|adjectives|adverbs|indefinite|like|anyone|any|anyway|anywhere|which|they have|in the|their|meaning|a|pronoun|relative - It is also used with some indefinite pronouns, adjectives, and adverbs, such as "anyone", "whatever", "anyway", "anywhere" which have a relative pronoun in their meaning.

“Chiunque” non abbia compiuto diciotto anni non può entrare. anyone|not|has|completed|eighteen|years|not|can|enter "Anyone" who has not turned eighteen cannot enter. “chiunque” ha il significato di “ogni persona che”. anyone|has|the|meaning|of|every|person|who "Anyone" means "every person who".

“Qualsiasi cosa dicessi non mi credeva.” “Qualsiasi cosa” significa “ogni cosa che tu dica”. any|thing|I said|not|to me|he believed|||||||| "Whatever I said, he didn't believe me." "Whatever" means "anything you say".

“Comunque vada l'esame sarò contento”. anyway|it goes|the exam|I will be|happy "No matter how the exam goes, I will be happy."

“Ovunque siano le chiavi, devo trovarle” wherever|they are|the|keys|I must|find them "Wherever the keys are, I must find them."

Ora ci sentiamo il testo che ho preparato per voi in cui sentirete molte volte questo nuovo uso del congiuntivo insieme anche agli usi che abbiamo visto negli scorsi episodi. now|we|we hear|the|text|that|I have|prepared|for|you|in|in which|you will hear|many|times|this|new|use|of the|subjunctive|together|also|to the|uses|that|we have|seen|in the|previous|episodes Now we will listen to the text I prepared for you in which you will hear this new use of the subjunctive many times along with the uses we have seen in previous episodes. Sul mio sito troverete la trascrizione con la legenda, che significa che di fianco a ogni congiuntivo avrete il numero corrispondente all'uso del congiuntivo in base alla classificazione che sto usando e il numero dei casi, dall'uno al sei. on the|my|site|you will find|the|transcription|with|the|legend|which|means|that|next to|beside|to|each|subjunctive|you will have|the|number|corresponding||of the|subjunctive|in|based|to the|classification|that|I am|using|and|the|number|of the|cases|from one|to|six On my website, you will find the transcript with the legend, which means that next to each subjunctive you will have the corresponding number for the use of the subjunctive based on the classification I am using and the number of cases, from one to six. Vi consiglio caldamente di andare a leggere anche la trascrizione. you|I recommend|strongly|to|to go|to|to read|also|the|transcription I strongly recommend that you also read the transcript. Buon ascolto! Good|listening Enjoy listening!

Legenda: Legend:

Verbi di volontà, aspettativa, dubbio, sentimento e controllo -1 (volere che, sperare che, dubitare che, ecc.) verbs|of|will|expectation|doubt|feeling||control|to want||to hope||to doubt||etc Verbs of will, expectation, doubt, feeling, and control -1 (want that, hope that, doubt that, etc.)

espressioni impersonali – 2 (è strano, è bello, pare, sembra, ecc.) expressions|impersonal|it is|strange||beautiful|it seems|it appears|etc Impersonal expressions – 2 (it's strange, it's nice, it seems, etc.)

Verbi di opinione – 3 (credere che, pensare che, ecc.) verbs|of|opinion|to believe|that|to think||etc Verbs of opinion – 3 (believe that, think that, etc.)

Domande indirette (frasi interrogative indirette) – 4 (non so quanti anni abbia, mi chiedo dove sia andato Fabio) questions|indirect|sentences|interrogative||not|I know|how many|years|he has|I|I ask|where|he is|gone|Fabio Indirect questions (indirect interrogative sentences) – 4 (I don't know how old he is, I wonder where Fabio has gone)

Frasi finali o concessive – 5 (ti spiego affinché tu mi capisca meglio / benché mi piaccia la pizza non la mangerei tutti i giorni) sentences|final|or|concessive|to you|I explain|so that|you|me|I understand|better|although|I|I like|the|pizza|not|it|I would eat|all|the|days Final or concessive sentences – 5 (I explain so that you understand me better / although I like pizza I wouldn't eat it every day)

NUOVO: Frasi relative (nota: il congiuntivo non è sempre necessario dopo le frasi relative) – 6 (Voglio andare in vacanza in un posto dove faccia meno caldo) |sentences|relative|note|the|subjunctive|not|it is|always|necessary|after|the|sentences|relative|I want|to go|in|vacation||a|place|where|it makes|less|hot NEW: Relative sentences (note: the subjunctive is not always necessary after relative sentences) – 6 (I want to go on vacation to a place where it's less hot)

Altri congiuntivi (A) others|subjunctives|A Other subjunctives (A)

______

Disordine e disorganizzazione disorder|and|disorganization Disorder and disorganization

La scorsa volta vi ho raccontato della mia memoria scadente. the|last|time|to you|I have|told|of my|my|memory|poor Last time I told you about my poor memory. Oggi, per continuare la rubrica “difetti di Davide” ho deciso di parlarvi di altri due aspetti negativi della mia personalità: il disordine e la disorganizzazione. today|to|continue|the|column|flaws|of|David|I have|decided|to|to talk to you|about|other|two|aspects|negative|of the|my|personality|the|disorder|and||disorganization Today, to continue the column "Davide's flaws," I decided to talk to you about two other negative aspects of my personality: disorder and disorganization. Sono due caratteristiche di cui non vado fiero e che, se potessi (A – periodo ipotetico) eliminare pagando una somma di denaro in questo esatto momento, eliminerei. I am|two|characteristics|of|which|not|I go|proud|and|that|if|I could||||to eliminate|paying|a|sum|of|money|at|this|exact|moment|I would eliminate These are two characteristics that I am not proud of and that, if I could (A - hypothetical period) eliminate by paying a sum of money at this exact moment, I would eliminate. Credo che queste due caratteristiche abbiano (3) un effetto negativo sulla mia vita più grande rispetto alla mia scarsa memoria e siano (3) fonte di problemi e fastidio non solo per me, ma anche per le persone che mi circondano. I believe|that|these|two|characteristics|they have|a|effect|negative|on|my|life|more|big|compared to|||poor|memory||they are|source|of|problems||annoyance|not|only|for|me|but|also|||people|who|to me|surround I believe that these two characteristics have (3) a more significant negative effect on my life compared to my poor memory and are (3) a source of problems and annoyance not only for me but also for the people around me. Perché per quanto pessima possa (5) essere la propria memoria dubito che la smemoratezza possieda (1) lo stesso stigma sociale che ha il disordine. because|for|how much|terrible|can|to be|the|one's own|memory|I doubt|that|the|forgetfulness||the||stigma|social|that|has|the|disorder Because no matter how bad one's memory may (5) be, I doubt that forgetfulness has (1) the same social stigma that disorder has. Forse la cosa peggiore, socialmente parlando, che possa (6 – superlativo) accadere a una persona smemorata è dimenticarsi di avere un appuntamento con un'altra persona, o il compleanno di un amico o amica o, peggio, del partner. maybe|the|thing|worst|socially|talking|that|can||to happen|to|a|person|forgetful|it is|to forget|to|to have|a|appointment|with|another|person|or||birthday|of|an|friend||friend||worse|of the|partner Perhaps the worst thing, socially speaking, that can happen to a forgetful person is forgetting to have an appointment with another person, or a friend's birthday, or worse, their partner's. Ok, sicuramente non sono cose belle e piacevoli. Ok|surely|not|they are|things|beautiful|and|pleasant Okay, these are definitely not nice and pleasant things. Ora che ci penso, non lo sono per niente. now|that|we|I think|not|it|I am|for|nothing Now that I think about it, they are not nice at all. Comunque sia (6), intendo dire che il disordine e la disorganizzazione sono ancora peggio. anyway|it is|I mean|to say|that|the|disorder|and||disorganization|they are|still|worse Anyway, I mean to say that disorder and disorganization are even worse. Se casa tua è totalmente disordinata o addirittura sporca vieni giudicato dalle altre persone (sia che manifestino (A) la propria disapprovazione ad alta voce, sia che si limitino (A) a giudicarti internamente) specialmente da chi invece ritiene che l'ordine e la pulizia siano (3) qualcosa di importante o di sacro. If|house|your|it is|totally|disorganized|or|even|dirty|you are|judged|by the|other|people|whether|that|they express|to||||||||that|||||||||||||the order|and|||they are|something|of|important|or|| If your house is completely messy or even dirty, you are judged by other people (whether they express their disapproval out loud or just judge you internally), especially by those who believe that order and cleanliness are something important or sacred.

SENT_CWT:ANo5RJzT=13.34 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.31 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=186 err=0.00%) translation(all=155 err=1.94%) cwt(all=2178 err=9.64%)