×

LingQ'yu daha iyi hale getirmek için çerezleri kullanıyoruz. Siteyi ziyaret ederek, bunu kabul edersiniz: çerez politikası.

image

"Cuore" di Edmondo De Amicis ("Heart"), Giugno - In campagna. 19, lunedì

Giugno - In campagna. 19, lunedì

In campagna 19, lunedì

Il mio buon padre mi perdonò, anche questa volta, e mi lasciò andare alla scampagnata che si era combinata mercoledì col padre di Coretti, il rivenditor di legna. Ne avevamo tutti bisogno d'una boccata d'aria di collina. Fu una festa. Ci trovammo ieri alle due in piazza dello Statuto, Derossi, Garrone, Garoffi, Precossi, padre e figlio Coretti, ed io, con le nostre provviste di frutte, di salsicciotti e d'ova sode: avevamo anche delle barchette di cuoio e dei bicchieri di latta: Garrone portava una zucca con dentro del vino bianco; Coretti, la fiaschetta da soldato di suo padre, piena di vino nero; e il piccolo Precossi, col suo camiciotto di fabbro ferraio, teneva sotto il braccio una pagnotta di due chilogrammi. S'andò in omnibus fino alla Gran Madre di Dio, e poi su, alla lesta, per i colli. C'era un verde, un'ombra, un fresco! Andavamo rivoltoloni nell'erba, mettevamo il viso nei rigagnoli, saltavamo a traverso alle siepi. Coretti padre ci seguitava di lontano, con la giacchetta sulle spalle, fumando con la sua pipa di gesso, e di tanto in tanto ci minacciava con la mano, che non ci facessimo delle buche nei calzoni. Precossi zufolava, non l'avevo mai sentito zufolare. Coretti figlio faceva di tutto, strada facendo; sa far di tutto, quell'ometto lì, col suo coltelluccio a cricco, lungo un dito: delle rotine da mulino, delle forchette, degli schizzatoi; e voleva portar la roba degli altri, era carico che grondava sudore; ma sempre svelto come un capriolo. Derossi si fermava ogni momento a dirci i nomi delle piante e degli insetti: io non so come faccia a saper tante cose. E Garrone mangiava del pane, in silenzio; ma non ci attacca mica più quei morsi allegri d'una volta, povero Garrone, dopo che ha perduto sua madre. È sempre lui, però, buono come il pane: quando uno di noi pigliava la rincorsa per saltare un fosso, egli correva dall'altra parte e tendergli le mani; e perché Precossi aveva paura delle vacche, ché da piccolo è stato cozzato, ogni volta che ne passava una, Garrone gli si parava davanti. Andammo su fino a Santa Margherita, e poi giù per le chine a salti, a rotoloni, a scortica... mele. Precossi, inciampando in un cespuglio, si fece uno strappo al camiciotto, e restò lì vergognoso col suo brindello ciondoloni; ma Garoffi che ha sempre degli spilli nella giacchetta, glielo appuntò che non si vedeva, mentre quegli badava a dirgli: - Scusami, scusami; - e poi ricominciò a correre. Garoffi non perdeva il suo tempo, per via: coglieva delle erbe da insalata, delle lumache, e ogni pietra che luccicasse un po', se la metteva in tasca, pensando che ci fosse dentro dell'oro o dell'argento. E avanti a correre, a ruzzolare, a rampicarsi, all'ombra e al sole, su e giù per tutti i rialti e le scorciatoie, fin che arrivammo scalmanati e sfiatati sulla cima d'una collina, dove ci sedemmo a far merenda, sull'erba. Si vedeva una pianura immensa, e tutte le Alpi azzurre con le cime bianche. Morivamo tutti di fame, il pane pareva che fondesse. Coretti padre ci porgeva le porzioni di salsicciotto su delle foglie di zucca. E allora cominciammo a parlare tutti insieme, dei maestri, dei compagni che non avevan potuto venire, e degli esami. Precossi si vergognava un poco a mangiare e Garrone gli ficcava in bocca il meglio della sua parte, di viva forza. Coretti era seduto accanto a suo padre, con le gambe incrociate: parevan piuttosto due fratelli, che padre e figlio, a vederli così vicini, tutti e due rossi e sorridenti, con quei denti bianchi. Il padre trincava con gusto, vuotava anche le barchette e i bicchieri che noi lasciavamo ammezzati, e diceva: - A voi altri che studiate, il vino vi fa male; sono i rivenditori di legna che n'han bisogno! - Poi pigliava e scoteva per il naso il figliuolo, dicendoci: - Ragazzi, vogliate bene a questo qui, che è un fior di galantuomo, son io che ve lo dico! - E tutti ridevano, fuorché Garrone. Ed egli seguitava, trincando: - Peccato, eh! Ora siete tutti insieme, da bravi camerati; e fra qualche anno, chi sa, Enrico e Derossi saranno avvocati e professori, o che so io, e voi altri quattro in bottega o a un mestiere, o chi sa diavolo dove. E allora buona notte, camerati. - Che! - rispose Derossi, - per me, Garrone sarà sempre Garrone, Precossi sarà sempre Precossi, e gli altri lo stesso, diventassi imperatore delle Russie; dove saranno loro, andrò io. - Benedetto! - esclamò Coretti padre, alzando la fiaschetta; - così si parla, sagrestia! Toccate qua! Viva i bravi compagni, e viva anche la scuola, che vi fa una sola famiglia, quelli che ne hanno e quelli che non ne hanno! Noi toccammo tutti la sua fiaschetta con le barchette e i bicchieri, e bevemmo l'ultima volta. E lui: - Viva il quadrato del '49! gridò, levandosi in piedi, e cacciando giù l'ultimo sorso; - e se avrete da far dei quadrati anche voi, badate di tener duro come noi altri, ragazzi! - Era già tardi: scendemmo correndo e cantando, e camminando per lunghi tratti tutti a braccetto, e arrivammo sul Po che imbruniva, e volavano migliaia di lucciole. E non ci separammo che in piazza dello Statuto, dopo aver combinato di trovarci tutti insieme domenica per andare al Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione dei premi agli alunni delle scuole serali. Che bella giornata! Come sarei rientrato in casa contento se non avessi incontrato la mia povera maestra! La incontrai che scendeva le scale di casa nostra, quasi al buio, e appena mi riconobbe mi prese per tutt'e due le mani e mi disse all'orecchio: - Addio, Enrico, ricordati di me! - M'accorsi che piangeva. Salii, e lo dissi a mia madre: - Ho incontrato la mia maestra. Andava a mettersi a letto, - rispose mia madre, che avea gli occhi rossi. E poi soggiunse con grande tristezza, guardandomi fisso: - La tua povera maestra... sta molto male.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Giugno - In campagna. 19, lunedì June|in|countryside|Monday Juni - Auf dem Lande. 19, Montag Junio - En el campo. 19, lunes Junho - No campo. 19, segunda-feira June - In the countryside. 19, Monday

In campagna 19, lunedì In|countryside|Monday In the countryside 19, Monday

Il mio buon padre mi perdonò, anche questa volta, e mi lasciò andare alla scampagnata che si era combinata mercoledì col padre di Coretti, il rivenditor di legna. the|my|good|father|me|forgave|also|this|time|and|me|let|to go|to the|picnic|that|it|was|arranged|Wednesday|with the|father|of|Coretti|the|dealer|of|wood My good father forgave me, once again, and let me go on the outing that had been arranged for Wednesday with Coretti's father, the wood dealer. Ne avevamo tutti bisogno d'una boccata d'aria di collina. of it|we had|everyone|need|of a|breath|of air|of|hills Todos necesitábamos un soplo de aire fresco de la colina. We all needed a breath of fresh hill air. Fu una festa. it was|a|party It was a party. Ci trovammo ieri alle due in piazza dello Statuto, Derossi, Garrone, Garoffi, Precossi, padre e figlio Coretti, ed io, con le nostre provviste di frutte, di salsicciotti e d'ova sode: avevamo anche delle barchette di cuoio e dei bicchieri di latta: Garrone portava una zucca con dentro del vino bianco; Coretti, la fiaschetta da soldato di suo padre, piena di vino nero; e il piccolo Precossi, col suo camiciotto di fabbro ferraio, teneva sotto il braccio una pagnotta di due chilogrammi. we|we found|yesterday|at|two|in|square|of the|Statute|Derossi|Garrone|Garoffi|Precossi|father|and|son|Coretti|and|I|with|the|our|provisions|of|fruits|of||and|||||||of||and|||of||||a||||||||||||of||||||||||||||||||||||||two|kilograms We met yesterday at two in Piazza dello Statuto, Derossi, Garrone, Garoffi, Precossi, father and son Coretti, and I, with our supplies of fruits, sausages, and hard-boiled eggs: we also had little leather boats and tin cups: Garrone brought a pumpkin with white wine inside; Coretti, his father's soldier flask, full of red wine; and little Precossi, with his blacksmith's shirt, was holding under his arm a loaf of two kilograms. S'andò in omnibus fino alla Gran Madre di Dio, e poi su, alla lesta, per i colli. he went|in|all|up to|to the|Great|Mother|of|God|and|then|up|to the|quickly|through|the|hills Fueron en ómnibus hasta la Gran Madre de Dios, y luego subieron, a paso tranquilo, a las colinas. We went by bus to the Gran Madre di Dio, and then up, quickly, to the hills. C'era un verde, un'ombra, un fresco! there was|a|green||(a)|cool There was greenery, shade, and coolness! Andavamo rivoltoloni nell'erba, mettevamo il viso nei rigagnoli, saltavamo a traverso alle siepi. we went|rolls|in the grass|we put|the|face|in the|small streams|we jumped|across|cross|to the|hedges Dábamos vueltas en la hierba, metíamos la cara en los riachuelos, saltábamos por los setos. We rolled around in the grass, put our faces in the streams, and jumped over the hedges. Coretti padre ci seguitava di lontano, con la giacchetta sulle spalle, fumando con la sua pipa di gesso, e di tanto in tanto ci minacciava con la mano, che non ci facessimo delle buche nei calzoni. Coretti|father|us|he followed|from|far away|with|the|jacket|on|shoulders|smoking|with|the||||||||||us||||||||we made|some|holes|in the|pants Coretti padre nos seguía desde lejos, con la chaqueta sobre los hombros, fumando con su pipa de tiza y amenazándonos de vez en cuando con la mano para que no nos hiciéramos agujeros en los pantalones. Coretti father followed us from a distance, with his jacket on his shoulders, smoking his chalk pipe, and from time to time he threatened us with his hand, not to make holes in our pants. Precossi zufolava, non l'avevo mai sentito zufolare. Precossi|he was whistling|not|I had it|ever|heard|to whistle Precossi silbaba, nunca le había oído silbar. Precossi whistled, I had never heard him whistle. Coretti figlio faceva di tutto, strada facendo; sa far di tutto, quell'ometto lì, col suo coltelluccio a cricco, lungo un dito: delle rotine da mulino, delle forchette, degli schizzatoi; e voleva portar la roba degli altri, era carico che grondava sudore; ma sempre svelto come un capriolo. Coretti|son|he did|of|everything|road|doing|he knows|to do|||that little man|there|with|his|small knife|at|crank|long|a|finger|some|routines|by|mill||forks|of the||||||||others|he was|loaded|that|he dripped|sweat|but|always|quick|like|a|roe deer El hijo de Coretti hacía de todo, por el camino; sabía hacer de todo, aquel hombrecillo de allí, con su pequeña navaja de carraca, de un dedo de largo: fresas, horquillas, esbozadores; y quería llevar las cosas de los demás, iba cargado y chorreando sudor; pero siempre tan rápido como un ciervo. Coretti son did everything along the way; he can do everything, that little man, with his little folding knife, the length of a finger: mill wheels, forks, little splashes; and he wanted to carry other people's stuff, he was loaded and dripping with sweat; but always quick as a deer. Derossi si fermava ogni momento a dirci i nomi delle piante e degli insetti: io non so come faccia a saper tante cose. Derossi|he|he stopped|every|moment|to|to tell us|the|names|of the|plants|and|of the|insects|I|not|I know|how|he does|to|to know|many|things Derossi would stop every moment to tell us the names of the plants and insects: I don't know how he knows so many things. E Garrone mangiava del pane, in silenzio; ma non ci attacca mica più quei morsi allegri d'una volta, povero Garrone, dopo che ha perduto sua madre. and|Garrone|he was eating|of the|bread|in|silence|but|not|to us|he attaches|not even|more|those|bites|cheerful|of a|once|poor||after|that|he has|lost|his|mother Y Garrone comió pan, en silencio; pero ya no toma aquellos alegres bocados del pasado, pobre Garrone, después de haber perdido a su madre. And Garrone was eating bread, in silence; but he doesn't attach those cheerful bites like he used to, poor Garrone, after he lost his mother. È sempre lui, però, buono come il pane: quando uno di noi pigliava la rincorsa per saltare un fosso, egli correva dall'altra parte e tendergli le mani; e perché Precossi aveva paura delle vacche, ché da piccolo è stato cozzato, ogni volta che ne passava una, Garrone gli si parava davanti. it is|always|he|however|good|like|the|bread|when|one|of|us|he took|the|run-up|to|to jump|a|ditch|he|he ran|from the other|side|and|||||because|Precossi|he had|fear|of the||that|from|small|he is|has been|butted|every|time|that|of them|he passed|a|Garrone|to him|he|he stood| He is still the same, though, as good as bread: when one of us would take a run to jump over a ditch, he would run to the other side and hold out his hands; and because Precossi was afraid of cows, since he was butted as a child, every time one passed by, Garrone would stand in front of him. Andammo su fino a Santa Margherita, e poi giù per le chine a salti, a rotoloni, a scortica... mele. we went|up|until|to|Saint|Margaret|and|then|down|by|the|slopes|at|jumps|to|rolls|to|peel|apples Subimos a Santa Margherita, y luego bajamos las pistas en saltos, en revolcones, en flays... manzanas. We went up to Santa Margherita, and then down the slopes jumping, rolling, and peeling... apples. Precossi, inciampando in un cespuglio, si fece uno strappo al camiciotto, e restò lì vergognoso col suo brindello ciondoloni; ma Garoffi che ha sempre degli spilli nella giacchetta, glielo appuntò che non si vedeva, mentre quegli badava a dirgli: - Scusami, scusami; - e poi ricominciò a correre. Precossi|tripping|in|a|shrub|he|he made|a|tear|to the|smock|and|he stayed|there|ashamed|with|his|rag|flapping|but|Garoffi|who|he has|always|some|pins|in the|jacket|it to him|he pinned|that|not|it|he saw|while|he|he was paying attention|to|to tell him|Excuse me|excuse me|and|then|he started again|to|to run Precossi, stumbling into a bush, tore his shirt, and remained there embarrassed with his dangling shirt; but Garoffi, who always has pins in his jacket, pinned it up so it wasn't visible, while he was busy saying: - Excuse me, excuse me; - and then he started running again. Garoffi non perdeva il suo tempo, per via: coglieva delle erbe da insalata, delle lumache, e ogni pietra che luccicasse un po', se la metteva in tasca, pensando che ci fosse dentro dell'oro o dell'argento. Garoffi|not|he was wasting|the|his|time|by|way|he was picking|some|herbs|for|salad||snails|and|every|stone|that|it was shining|a|little|if|it|he was putting|in|his pocket|thinking||there|there was|inside||or| Garoffi was not wasting his time on the way: he picked some salad herbs, some snails, and every shiny stone he found, putting it in his pocket, thinking there might be gold or silver inside. E avanti a correre, a ruzzolare, a rampicarsi, all'ombra e al sole, su e giù per tutti i rialti e le scorciatoie, fin che arrivammo scalmanati e sfiatati sulla cima d'una collina, dove ci sedemmo a far merenda, sull'erba. and|forward|to|to run|to||||||||||||||||||||||||||||||||to make|snack|on the grass Y así seguimos, corriendo, dando tumbos, trepando, a la sombra y al sol, subiendo y bajando por todas las subidas y atajos, hasta que llegamos a lo alto de una colina, donde nos sentamos en la hierba a merendar. And on we ran, tumbled, climbed, in the shade and in the sun, up and down all the rises and shortcuts, until we arrived, exhausted and breathless, at the top of a hill, where we sat down to have a snack on the grass. Si vedeva una pianura immensa, e tutte le Alpi azzurre con le cime bianche. one|could see|a|plain|huge|and|all|the|Alps|blue|with|the|peaks|white An immense plain could be seen, and all the blue Alps with their white peaks. Morivamo tutti di fame, il pane pareva che fondesse. we were dying|everyone|of|hunger|the|bread|it seemed|that|it was melting We were all dying of hunger, the bread seemed to melt. Coretti padre ci porgeva le porzioni di salsicciotto su delle foglie di zucca. Coretti|father|to us|he was handing|the|portions|of|sausage|on|some|leaves|of|pumpkin Coretti father handed us portions of sausage on pumpkin leaves. E allora cominciammo a parlare tutti insieme, dei maestri, dei compagni che non avevan potuto venire, e degli esami. and|then|we started|to|to talk|everyone|together|of the|teachers||classmates|who|not|they had|been able|to come|and|of the|exams And then we all started talking together, about the teachers, the classmates who couldn't come, and the exams. Precossi si vergognava un poco a mangiare e Garrone gli ficcava in bocca il meglio della sua parte, di viva forza. Precossi|he|was ashamed|a|little|to|to eat|and|Garrone|to him|he shoved|in|mouth|the|best|of the|his|part|by|live|strength Precossi was a little ashamed to eat and Garrone forcefully stuffed the best of his share into his mouth. Coretti era seduto accanto a suo padre, con le gambe incrociate: parevan piuttosto due fratelli, che padre e figlio, a vederli così vicini, tutti e due rossi e sorridenti, con quei denti bianchi. Coretti|he was|sitting|next to|to|||with|||||||||||||||||||||||those|teeth|white Coretti was sitting next to his father, with his legs crossed: they looked more like two brothers than a father and son, seeing them so close, both red and smiling, with those white teeth. Il padre trincava con gusto, vuotava anche le barchette e i bicchieri che noi lasciavamo ammezzati, e diceva: - A voi altri che studiate, il vino vi fa male; sono i rivenditori di legna che n'han bisogno! the|father|he was drinking|with|taste|he was emptying|also|the|little boats|and|the||who||||||||||||||||||||||they have|need El padre bebió con fruición, e incluso vació los pequeños botes y vasos que dejamos amontonados, y dijo: "A los demás que estudiáis, el vino os sienta mal; ¡los que lo necesitan son los vendedores de leña! The father was drinking with pleasure, emptying the little boats and glasses that we left half-full, and he said: - For you who study, wine is bad for you; it's the firewood sellers who need it! - Poi pigliava e scoteva per il naso il figliuolo, dicendoci: - Ragazzi, vogliate bene a questo qui, che è un fior di galantuomo, son io che ve lo dico! then|he took|and|he shook|by|the|nose|the|son|saying to us|boys|you want|well|to|this|here|who|he is|a|flower|of|gentleman|I am|I|that|to you|it|I say - Entonces agarró y sacudió a su hijo por la nariz, diciendo: - ¡Chicos, quered a éste, os digo que es todo un caballero! - Then he would take and shake his son by the nose, telling us: - Boys, take care of this one, he's a fine gentleman, I'm the one telling you! - E tutti ridevano, fuorché Garrone. and|everyone|they were laughing|except|Garrone - And everyone laughed, except Garrone. Ed egli seguitava, trincando: - Peccato, eh! And|he|he continued|drinking|too bad|right And he continued, drinking: - What a pity, huh! Ora siete tutti insieme, da bravi camerati; e fra qualche anno, chi sa, Enrico e Derossi saranno avvocati e professori, o che so io, e voi altri quattro in bottega o a un mestiere, o chi sa diavolo dove. now|you are|all|together|as|good|comrades|and|between|some|year|who|knows|Enrico|and||||and||or||||||||||or|||||who|knows|devil|where Now you are all together, good comrades; and in a few years, who knows, Enrico and Derossi will be lawyers and professors, or whatever, and you other four will be in a shop or at a trade, or who knows where the devil. E allora buona notte, camerati. and|then|good|night|comrades And then good night, comrades. - Che! What - What! - rispose Derossi, - per me, Garrone sarà sempre Garrone, Precossi sarà sempre Precossi, e gli altri lo stesso, diventassi imperatore delle Russie; dove saranno loro, andrò io. he answered|Derossi|for|me|Garrone|he will be|always||Precossi|||||the|others|it|same|I became|emperor|of the|Russia|where|they will be||I will go|I - replicó Derossi, - para mí, Garrone siempre será Garrone, Precossi siempre será Precossi, y los demás igual, me convertiré en emperador de las Rusias; donde ellos estén, yo iré. - replied Derossi, - for me, Garrone will always be Garrone, Precossi will always be Precossi, and the others the same, even if he became emperor of Russia; wherever they are, I will go. - Benedetto! Blessed - Blessed! - esclamò Coretti padre, alzando la fiaschetta; - così si parla, sagrestia! he exclaimed|Coretti|father|raising|the|flask|so|one|he speaks|sacristy - exclamó el padre Coretti, levantando su petaca; - ¡así se habla, sacristía! - exclaimed Coretti father, raising the flask; - that's how you speak, sacristy! Toccate qua! touch|here ¡Toca aquí! Touch this! Viva i bravi compagni, e viva anche la scuola, che vi fa una sola famiglia, quelli che ne hanno e quelli che non ne hanno! long live|the|good|companions|and||also|the|school|which|you|does|a|only|family|those|who|of them|have||||not|| Larga vida a los buenos camaradas, y larga vida a la escuela, que hace de vosotros una sola familia, ¡los que tienen y los que no tienen! Long live the good companions, and long live the school, which makes you one big family, those who have it and those who do not! Noi toccammo tutti la sua fiaschetta con le barchette e i bicchieri, e bevemmo l'ultima volta. we|we touched|everyone|the|his|flask|with|the|little boats|and||glasses||we drank||time Todos tocamos su petaca con los botes y los vasos, y bebimos hasta el final. We all touched his flask with the little boats and glasses, and we drank for the last time. E lui: - Viva il quadrato del '49! and|he|long live|the|square|of the And he: - Long live the square of '49! gridò, levandosi in piedi, e cacciando giù l'ultimo sorso; - e se avrete da far dei quadrati anche voi, badate di tener duro come noi altri, ragazzi! he shouted|standing up|up|feet|and||||||if|you will have|to|to make|squares|squares|also|you|be careful|to|to hold|hard|like|us|others|boys gritó, poniéndose en pie y apurando el último trago-, y si tenéis que hacer plazas también, ¡aseguraos de aguantar como el resto de nosotros, chicos! he shouted, standing up and downing the last sip; - and if you have to make squares too, make sure to hold on tight like we did, boys! - Era già tardi: scendemmo correndo e cantando, e camminando per lunghi tratti tutti a braccetto, e arrivammo sul Po che imbruniva, e volavano migliaia di lucciole. it was|already|late|we went down|running|and|singing|and||||||||and|||||||they were flying|thousands|of|fireflies - Ya era tarde: bajamos corriendo y cantando, y caminando largas distancias todos del brazo, y llegamos al Po, que estaba oscureciendo, y miles de luciérnagas volaban. - It was already late: we ran down singing, and walked for long stretches all arm in arm, and we arrived at the Po river as it was getting dark, and thousands of fireflies were flying. E non ci separammo che in piazza dello Statuto, dopo aver combinato di trovarci tutti insieme domenica per andare al Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione dei premi agli alunni delle scuole serali. and|not|we|we separated|only|in|plaza|of the|Statute|after|to have|arranged|to|to meet|all|together|Sunday|to|to go|to the|Vittorio|Emmanuel|to|to see|the|distribution|of the|prizes|to the|students|of the|schools|evening And we only parted ways in Piazza dello Statuto, after arranging to meet all together on Sunday to go to the Vittorio Emanuele, to see the award ceremony for the evening school students. Che bella giornata! what|beautiful|day What a beautiful day! Come sarei rientrato in casa contento se non avessi incontrato la mia povera maestra! how|I would be|returned|into|home|happy|if|not|I had|met|the|my|poor|teacher How happy I would have returned home if I hadn't run into my poor teacher! La incontrai che scendeva le scale di casa nostra, quasi al buio, e appena mi riconobbe mi prese per tutt'e due le mani e mi disse all'orecchio: - Addio, Enrico, ricordati di me! the|I met|who|she was going down|the|stairs|of|home|our|almost|at the|darkness|and|as soon as|me|she recognized|me|she took|by|both|two|the|hands|and|me|she said|to the ear|Goodbye|Enrico|remember|to|me I met her coming down the stairs of our house, almost in the dark, and as soon as she recognized me, she took both my hands and whispered in my ear: - Goodbye, Enrico, remember me! - M'accorsi che piangeva. I noticed|that|he was crying - I noticed that she was crying. Salii, e lo dissi a mia madre: - Ho incontrato la mia maestra. I went up|and|it|I said|to|my|mother|I have|met|the|my|teacher I went upstairs and told my mother: - I met my teacher. Andava a mettersi a letto, - rispose mia madre, che avea gli occhi rossi. he was going|to|to put oneself|to|bed|he answered|my|mother|who|he had|the|eyes|red She was going to bed, - replied my mother, who had red eyes. E poi soggiunse con grande tristezza, guardandomi fisso: - La tua povera maestra... sta molto male. and|then|he added|with|great|sadness|looking at me|steadily|the|your|poor|teacher|she is|very|sick And then he added with great sadness, looking at me intently: - Your poor teacher... is very ill.

SENT_CWT:ANo5RJzT=5.97 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=2.48 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=62 err=0.00%) translation(all=49 err=0.00%) cwt(all=985 err=21.62%)