×

LingQ'yu daha iyi hale getirmek için çerezleri kullanıyoruz. Siteyi ziyaret ederek, bunu kabul edersiniz: çerez politikası.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 5.6 Storia di un'associazione commerciale

5.6 Storia di un'associazione commerciale

La passeggiata mi ricordò quella della notte dopo il mio fidanzamento. Mancava la luna perché in alto c'era molta nebbia, ma giù era la stessa cosa, perché si camminava sicuri traverso un'aria limpida. Anche Guido ricordò quella sera memoranda:

— È la prima volta che camminiamo di nuovo insieme di notte. Ricordi? Tu allora mi spiegasti che anche nella luna ci si baciava come quaggiù. Adesso invece nella luna continuano il bacio eterno; ne sono sicuro ad onta che questa sera non si veda. Quaggiù, invece...

Voleva ricominciare a dir male di Ada? Della povera malata? Lo interruppi, ma mitemente, quasi associandomi a lui (non l'avevo forse accompagnato per aiutarlo a dimenticare? ):

— Già! Quaggiù non si può sempre baciare! Lassù poi non c'è che l'immagine del bacio. Il bacio è soprattutto movimento.

Tentavo di allontanarmi da tutte le sue questioni, cioè bilancio e Ada, tant'è vero che a tempo seppi eliminare una frase ch'ero stato in procinto di dire che cioè lassù il bacio non generava dei gemelli. Ma lui, per liberarsi dal bilancio, non trovava di meglio che lagnarsi delle altre sue disgrazie. Come avevo presentito, disse male di Ada. Cominciò col rimpiangere che quel suo primo anno di matrimonio fosse stato per lui tanto disastroso. Non parlava dei due gemelli ch'erano tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile, gelosa e nello stesso tempo poco affettuosa. Terminò coll'esclamare sconsolato:

— La vita è ingiusta e dura!

A me sembrava assolutamente che mi fosse vietato di dire una sola parola che implicasse un mio giudizio fra lui e Ada. Ma mi pareva di dover pur dire qualche cosa. Egli aveva finito col parlare della vita e le aveva appioppati due predicati che non peccavano di soverchia originalità. Io scopersi il meglio proprio perché m'ero messo a fare la critica di quello ch'egli aveva detto. Tante volte si dicono delle cose seguendo il suono delle parole come s'associarono casualmente. Poi, appena, si va a vedere se quello che si disse valeva il fiato che vi si è consumato e qualche volta si scopre che la casuale associazione partorì un'idea. Dissi:

— La vita non è né brutta né bella, ma è originale!

Quando ci pensai mi parve d'aver detta una cosa importante. Designata così, la vita mi parve tanto nuova che stetti a guardarla come se l'avessi veduta per la prima volta coi suoi corpi gassosi, fluidi e solidi. Se l'avessi raccontata a qualcuno che non vi fosse stato abituato e fosse perciò privo del nostro senso comune, sarebbe rimasto senza fiato dinanzi all'enorme costruzione priva di scopo. M'avrebbe domandato: «Ma come l'avete sopportata?». E, informatosi di ogni singolo dettaglio, da quei corpi celesti appesi lassù perché si vedano ma non si tocchino, fino al mistero che circonda la morte, avrebbe certamente esclamato: «Molto originale!»

— Originale la vita! - disse Guido ridendo. - Dove l'hai letto?

Non m'importò di assicurargli che non l'avevo letto in nessun posto perché altrimenti le mie parole avrebbero avuta meno importanza per lui. Ma, più che ci pensavo, più originale trovavo la vita. E non occorreva mica venire dal di fuori per vederla messa insieme in un modo tanto bizzarro. Bastava ricordare tutto quello che noi uomini dalla vita si è aspettato, per vederla tanto strana da arrivare alla conclusione che forse l'uomo vi è stato messo dentro per errore e che non vi appartiene.

Senza esserci accordati sulla direzione della nostra passeggiata, avevamo finito come l'altra volta sull'erta di via Belvedere. Trovato il muricciuolo su cui s'era steso quella notte, Guido vi salì e vi si coricò proprio come l'altra volta. Egli canticchiava, forse sempre oppresso dai suoi pensieri, e meditava certamente sulle inesorabili cifre della sua contabilità. Io invece ricordai che in quel luogo l'avevo voluto uccidere, e confrontando i miei sentimenti di allora con quelli di adesso, ammiravo una volta di più l'incomparabile originalità della vita. Ma improvvisamente ricordai che poco prima e per una bizza di persona ambiziosa, avevo imperversato contro il povero Guido e ciò in una delle peggiori giornate della sua vita. Mi dedicai ad un'indagine: assistevo senza grande dolore alla tortura che veniva inflitta a Guido dal bilancio messo insieme da me con tanta cura e me ne venne un dubbio curioso e subito dopo un curiosissimo ricordo. Il dubbio: ero io buono o cattivo? Il ricordo, provocato improvvisamente dal dubbio che non era nuovo: mi vedevo bambino e vestito (ne sono certo) tuttavia in gonne corte, quando alzavo la mia faccia per domandare a mia madre sorridente: «Sono buono o cattivo, io?». Allora il dubbio doveva essere stato ispirato al bimbo dai tanti che l'avevano detto buono e dai tanti altri che, scherzando, l'avevano qualificato cattivo. Non era affatto da meravigliarsi che il bimbo fosse stato imbarazzato da quel dilemma. Oh incomparabile originalità della vita! Era meraviglioso che il dubbio ch'essa aveva già inflitto al bimbo in forma tanto puerile, non fosse stato sciolto dall'adulto quando aveva già varcata la metà della sua vita.

Nella notte fosca, proprio su quel posto ove io una volta avevo già voluto uccidere, quel dubbio mi angosciò, profondamente. Certamente il bimbo quando aveva sentito vagare quel dubbio nella testa da poco libera dalla cuffia, non ne aveva sofferto tanto perché ai bambini si racconta che dalla cattiveria si guarisce. Per liberarmi da tanta angoscia volli credere di nuovo così, e vi riuscii.

Se non vi fossi riuscito avrei dovuto piangere per me, per Guido e per la tristissima nostra vita. Il proposito rinnovò l'illusione! Il proposito di mettermi accanto a Guido e di collaborare con lui allo sviluppo del suo commercio da cui dipendeva la sua e la vita dei suoi e ciò senz'alcun utile per me. Intravvidi la possibilità di correre, brigare e studiare per lui e ammisi la possibilità di divenire, per aiutarlo, un grande, un intraprendente, un geniale negoziante. Proprio così pensai in quella fosca sera di questa vita originalissima!

Guido intanto cessò di pensare al bilancio. Abbandonò il suo posto e parve rasserenato. Come se avesse tratta una conclusione da un ragionamento di cui io non sapevo niente, mi disse che al padre non avrebbe detto nulla perché altrimenti il povero vecchio avrebbe intrapreso quell'enorme viaggio dal suo sole estivo alla nostra nebbia invernale. Mi disse poi che la perdita a prima vista sembrava ingente, ma che non lo era poi tanto se non doveva sopportarla tutta da solo. Avrebbe pregata Ada di addossarsene la metà e in compenso le avrebbe concesso una parte degli utili dell'anno seguente. L'altra metà della perdita l'avrebbe sopportata lui.

Io non dissi nulla. Pensai anche che mi fosse proibito di dare dei consigli, perché altrimenti avrei finito col fare quello che assolutamente non volevo, erigendomi a giudice fra i due coniugi. Del resto in quel momento ero tanto pieno di buoni propositi che mi pareva che Ada avrebbe fatto un buon affare partecipando ad un'impresa diretta da noi.

Accompagnai Guido fino alla porta di casa sua e gli strinsi lungamente la mano per rinnovare silenziosamente il proposito di volergli bene. Poi mi studiai di dirgli qualche cosa di gentile e finii col trovare questa frase:

— Che i tuoi gemelli abbiano una buona notte e ti lascino dormire perché certamente hai bisogno di riposo.

Andando via mi morsi le labbra al rimpianto di non aver trovato di meglio. Ma se sapevo che i gemelli oramai che avevano ciascuno la loro balia dormivano a mezzo chilometro da lui e non avrebbero potuto turbargli il sonno! Ad ogni modo egli aveva capita l'intenzione dell'augurio perché l'aveva accettato riconoscente.

Giunto a casa, trovai che Augusta s'era ritirata nella stanza da letto coi bambini. Alfio era attaccato al suo petto mentre Antonia dormiva nel suo lettino volgendoci la nuca ricciuta. Dovetti spiegare la ragione del mio ritardo e perciò le raccontai anche il mezzo escogitato da Guido per liberarsi delle sue passività. Ad Augusta la proposta di Guido parve indegna:

— Al posto di Ada io rifiuterei, - esclamò con violenza per quanto a bassa voce per non spaventare il piccino.

Diretto dai miei propositi di bontà, discussi:

— Perciò, se io capitassi nelle stesse difficoltà di Guido tu non m'aiuteresti?

Essa rise:

— La cosa è ben differente! Fra noi due si vedrebbe quello che sarebbe più vantaggioso per loro! - e accennò al bambino che teneva in braccio e ad Antonia. Poi, dopo un momento di riflessione, continuò: - E se noi ora consigliassimo ad Ada di concedere il suo denaro per continuare quell'affare di cui tu fra breve non farai più parte, non saremmo poi impegnati ad indennizzarla se dovesse poi perderlo?

Era un'idea da ignorante, ma nel mio nuovo altruismo esclamai:

— E perché no?

— Ma non vedi che ne abbiamo due dei bambini cui dobbiamo pensare?

Se li vedevo! La domanda era una figura rettorica veramente vuota di senso.

— E non ne hanno anche loro due dei bambini? - domandai vittoriosamente.

Essa si mise a ridere clamorosamente facendo spaventare Alfio che lasciò di poppare per piangere subito. Essa s'occupò di lui, ma sempre ridendo, ed io accettai il suo riso come se me lo fossi conquistato col mio spirito mentre, in verità, nel momento in cui avevo fatta quella domanda, m'ero sentito movere nel petto un grande amore per i genitori di tutti i bambini e per i bambini di tutti i genitori. Avendone poi riso, di quell'affetto non restò più niente.

Ma anche il cruccio di non sapermi essenzialmente buono si mitigò. Mi pareva di aver sciolto il problema angoscioso. Non si era né buoni né cattivi come non si era tante altre cose ancora. La bontà era la luce che a sprazzi e ad istanti illuminava l'oscuro animo umano. Occorreva la fiaccola bruciante per dare la luce (nell'animo mio c'era stata e prima o poi sarebbe sicuramente anche ritornata) e l'essere pensante a quella luce poteva scegliere la direzione per moversi poi nell'oscurità. Si poteva perciò manifestarsi buoni, tanto buoni, sempre buoni, e questo era l'importante. Quando la luce sarebbe ritornata non avrebbe sorpreso e non avrebbe abbacinato. Ci avrei soffiato su per spegnerla prima, visto ch'io non ne avevo bisogno. Perché io avrei saputo conservare il proposito, cioè la direzione.

Il proposito di bontà è placido e pratico ed io ora ero calmo e freddo. Curioso! L'eccesso di bontà m'aveva fatto eccedere nella stima di me stesso e del mio potere. Che cosa potevo io fare per Guido? Era vero ch'io nel suo ufficio sovrastavo di tanto agli altri quanto nel mio ufficio l'Olivi padre stava al disopra di me. Ma ciò non provava molto. E per essere ben pratico: che cosa avrei io consigliato a Guido il giorno appresso? Forse una mia ispirazione? Ma se neppure al tavolo di giuoco si seguivano le ispirazioni quando si giuocava coi denari altrui! Per far vivere una casa commerciale bisogna crearle un lavoro di ogni giorno e questo si può raggiungere lavorando ogni ora attorno ad una organizzazione. Non ero io che potevo fare una cosa simile, né mi pareva giusto di sottopormi a forza di bontà alla condanna della noia a vita.

Sentivo tuttavia l'impressione fattami dal mio slancio di bontà come un impegno che avessi preso con Guido, e non potevo addormentarmi. Sospirai più volte profondamente e una volta persino gemetti, certamente nel momento in cui mi pareva di essere obbligato di legarmi all'ufficio di Guido come l'Olivi era legato al mio.

Nel dormiveglia Augusta mormorò:

— Che hai? Hai trovato di nuovo da dire con l'Olivi?

Ecco l'idea che cercavo! Io avrei consigliato Guido di prendere con sé quale direttore il giovine Olivi! Quel giovinotto tanto serio e tanto laborioso e ch'io vedevo tanto malvolentieri nei miei affari perché pareva s'apprestasse di succedere a suo padre nella loro direzione per tenermene definitivamente fuori, apparteneva evidentemente e a vantaggio di tutti, nell'ufficio di Guido. Facendogli una posizione in casa sua, Guido si sarebbe salvato e il giovine Olivi sarebbe stato più utile in quell'ufficio che non nel mio.

L'idea mi esaltò e destai Augusta per comunicargliela. Anch'essa ne fu tanto entusiasmata da destarsi del tutto. Le pareva che così io avrei più facilmente potuto levarmi dagli affari compromettenti di Guido. Mi addormentai con la coscienza tranquilla: avevo trovato il modo di salvare Guido senza condannare me; anzi tutt'altro.

Non c'è niente di più disgustoso che di vedersi respinto un consiglio ch'è stato sinceramente studiato con uno sforzo che costò persino delle ore di sonno. Da me c'era poi stato un altro sforzo: quello di spogliarmi dell'illusione di poter giovare io stesso agli affari di Guido. Uno sforzo immane. Ero dapprima arrivato ad una vera bontà, poi ad un'assoluta oggettività e mi si mandava a quel paese!

Guido rifiutò il mio consiglio addirittura con disdegno. Non credeva capace il giovine Olivi eppoi gli spiaceva il suo aspetto di giovine vecchio e più ancora gli spiacevano quei suoi occhiali tanto lucenti sulla sua scialba faccia. Gli argomenti erano veramente atti a farmi credere che di fondato non ce ne fosse che uno: il desiderio di farmi dispetto. Finì col dirmi che avrebbe accettato come capo del suo ufficio non il giovine ma il vecchio Olivi. Ma io non credevo di potergli procurare la collaborazione di questi, eppoi io non mi credevo pronto per assumere da un momento all'altro la direzione dei miei affari. Ebbi il torto di discutere e gli dissi che il vecchio Olivi valeva poco. Gli raccontai quanto denaro mi avesse costato la sua caparbietà di non aver voluto comperare a tempo quella tale frutta secca.

— Ebbene! - esclamò Guido. - Se il vecchio non vale più di così, che valore potrà avere il giovine che non è altro che un suo scolaro?

Ecco finalmente un buon argomento, e tanto più dispiacevole per me in quanto lo avevo fornito io con la mia chiacchiera imprudente.

Pochi giorni appresso, Augusta mi raccontò che Guido aveva proposto ad Ada di sopportare col suo denaro metà della perdita del bilancio. Ada vi si rifiutava dicendo ad Augusta:

— Mi tradisce e vuole anche il mio denaro!

Augusta non aveva avuto il coraggio di consigliarle di darglielo, ma assicurava che aveva fatto del suo meglio per far ricredere Ada dal suo giudizio sulla fedeltà del marito. Costei aveva risposto in modo da far ritenere ch'essa a quel proposito la sapesse più lunga di quanto noi si credesse. E Augusta con me ragionava così: - Per il marito bisogna saper portare qualunque sacrificio, ma valeva tale assioma anche per Guido?

Nei giorni seguenti il contegno di Guido si fece veramente straordinario. Veniva in ufficio di tempo in tempo e non vi restava mai per più di mezz'ora. Correva via come chi ha dimenticato il fazzoletto a casa. Seppi poi che andava a portare nuovi argomenti ad Ada che gli parevano decisivi per indurla a fare il voler suo. Aveva veramente l'aspetto di persona che ha pianto troppo o troppo gridato o che s'è addirittura battuto, e neppure in nostra presenza arrivava a domare l'emozione che gli contraeva la gola e gli faceva venire le lacrime agli occhi. Gli domandai che cosa avesse. Mi rispose con un sorriso triste, ma amichevole per dimostrarmi che non l'aveva con me. Poi si raccolse onde poter parlarmi senz'agitarsi di troppo. Infine disse poche parole: Ada lo faceva soffrire con la sua gelosia.

Egli dunque mi raccontava che discutevano le loro storie intime mentre io pur sapevo che c'era anche quella storia del «conto utili e danni» fra di loro.

Ma pareva che questo non avesse importanza. Me lo diceva lui e lo diceva anche Ada ad Augusta non parlandole d'altro che della sua gelosia. Anche la violenza di quelle discussioni, che lasciava traccie tanto profonde sulla faccia di Guido, faceva credere dicessero il vero.

Invece poi risultò che fra' due coniugi non si parlò che della questione del denaro. Ada per superbia e per quanto si facesse dirigere dai suoi dolori passionali, non li aveva mai menzionati, e Guido, forse per la coscienza della sua colpa e per quanto sentisse che in Ada imperversasse l'ira della donna, continuò a discutere gli affari come se il resto non esistesse. Egli s'affannò sempre più a correre dietro a quei denari, mentre lei, che non era affatto toccata da quistioni d'affari, protestava contro la proposta di Guido con un solo argomento: i denari dovevano restare ai bambini. E quand'egli trovava altri argomenti, la sua pace, il vantaggio che sarebbe derivato ai bambini stessi dal suo lavoro, la sicurezza di trovarsi in regola con le prescrizioni di legge, essa lo saldava con un duro «No». Ciò esasperava Guido e - come dai bambini - anche il suo desiderio. Ma ambedue - quando ne parlavano ad altri - credevano di essere esatti asserendo di soffrire per amori e gelosie.

Fu una specie di malinteso che m'impedì d'intervenire a tempo per far cessare l'incresciosa quistione del denaro. Io potevo provare a Guido ch'essa effettivamente mancava d'importanza. Quale contabile sono un po' tardo e non capisco le cose che quando le ho distribuite nei libri, nero sul bianco, ma mi pare che presto io abbia capito che il versamento che Guido esigeva da Ada non avrebbe mutate di molto le cose. A che serviva infatti di farsi fare un versamento di denari? La perdita così non appariva mica minore, a meno che Ada non avesse accettato di far getto del denaro in quella contabilità ciò che Guido non domandava. La legge non si sarebbe mica lasciata ingannare al trovare che, dopo di aver perduto tanto, si voleva rischiare un po' di più attirando nell'azienda dei nuovi capitalisti.

Una mattina Guido non si fece veder in ufficio ciò che ci sorprese perché sapevamo che la sera prima non era partito per la caccia. A colazione appresi da Augusta commossa e agitata che Guido la sera prima aveva attentato alla propria vita. Oramai era fuori di pericolo. Devo confessare che la notizia, che ad Augusta sembrava tragica, a me fece rabbia.

Egli era ricorso a quel mezzo drastico per spezzare la resistenza della moglie! Appresi anche subito che l'aveva fatto con tutte le prudenze, perché prima di prendere la morfina se ne era fatta vedere la boccetta stappata in mano. Così al primo torpore in cui cadde, Ada chiamò il medico ed egli fu subito fuori di pericolo. Ada aveva passata una notte orrenda perché il dottore credette di dover fare delle riserve sull'esito dell'avvelenamento, eppoi la sua agitazione fu prolungata da Guido che, quando rinvenne, forse non ancora in piena coscienza, la colmò di rimproveri dicendola la sua nemica, la sua persecutrice, colei che gl'impediva il sano lavoro cui egli voleva accingersi.

Ada gli accordò subito il prestito ch'egli domandava, ma poi, finalmente, nell'intenzione di difendersi, parlò chiaro e gli fece tutti i rimproveri ch'essa tanto tempo aveva trattenuti. Così arrivarono a intendersi perché a lui riuscì - così Augusta credeva - di dissipare in Ada ogni sospetto sulla sua fedeltà. Fu energico e quando lei gli parlò di Carmen, egli gridò:

— Ne sei gelosa? Ebbene, se lo vuoi la mando via oggi stesso.

Ada non aveva risposto e credette così di avere accettata quella proposta e ch'egli vi si fosse impegnato.

Mi meravigliai che Guido avesse saputo comportarsi così nel dormiveglia e giunsi fino a credere ch'egli non avesse ingoiata neppure la piccola dose di morfina ch'egli diceva. A me pareva che uno degli effetti degli annebbiamenti del cervello per sonno, fosse di sciogliere l'animo più indurito, inducendolo alle più ingenue confessioni. Non ero io recente di una tale avventura? Ciò aumentò il mio sdegno e il mio disprezzo per Guido.

Augusta piangeva raccontando in quale stato avesse trovata Ada. No! Ada non era più bella con quegli occhi che sembravano spalancati dal terrore.

Fra me e mia moglie ci fu una lunga discussione se io avessi dovuto far subito una visita a Guido e Ada oppure se non fosse stato meglio di fingere di non saper di nulla e aspettare di rivederlo in ufficio. A me quella visita sembrava una seccatura insopportabile. Vedendolo, come avrei fatto di non dirgli l'animo mio? Dicevo:

— È un'azione indegna per un uomo! Io non ho alcuna voglia di ammazzarmi, ma non v'è dubbio che se decidessi di farlo vi riuscirei subito!

Sentivo proprio così e volevo dirlo ad Augusta. Ma mi sembrava di far troppo onore a Guido paragonandolo a me:

— Non occorre mica essere un chimico per saper distruggere questo nostro organismo ch'è anche troppo sensibile. Non c'è quasi ogni settimana, nella nostra città, la sartina che ingoia la soluzione di fosforo preparata in segreto nella sua povera stanzetta, e da quel veleno rudimentale, ad onta di ogni intervento, viene portata alla morte con la faccina ancora contratta dal dolore fisico e da quello morale che subì la sua animuccia innocente?

Augusta non ammetteva che l'anima della sartina suicida fosse tanto innocente, ma, fatta una lieve protesta, ritornò al suo tentativo d'indurmi a quella visita. Mi raccontò che non dovevo temere di trovarmi in imbarazzo. Essa aveva parlato anche con Guido il quale aveva trattato con lei con tanta serenità come se egli avesse commessa l'azione più comune.

Uscii di casa senza dare la soddisfazione ad Augusta di mostrarmi convinto delle sue ragioni. Dopo lieve esitazione mi avviai senz'altro a compiacere mia moglie. Per quanto breve fosse il percorso, il ritmo del mio passo m'addusse ad una mitigazione del mio giudizio sul conto di Guido. Ricordai la direzione segnatami dalla luce che pochi giorni prima aveva illuminato il mio animo. Guido era un fanciullo, un fanciullo cui avevo promessa la mia indulgenza. Se non gli riusciva di ammazzarsi prima, anche lui prima o poi sarebbe arrivato alla maturità.

La fantesca mi fece entrare in uno stanzino che doveva essere lo studio di Ada. La giornata era fosca e il piccolo ambiente, con la sola finestra coperta da una fitta tenda, era buio. Sulla parete v'erano i ritratti dei genitori di Ada e di Guido. Vi restai poco perché la fantesca ritornò a chiamarmi e mi condusse da Guido e Ada nella loro stanza da letto. Questa era vasta e luminosa anche quel giorno, per le sue due ampie finestre e per la tappezzeria e i mobili chiari. Guido giaceva nel suo letto con la testa fasciata e Ada era seduta accanto a lui.

Guido mi ricevette senz'alcun imbarazzo, anzi con la più viva riconoscenza. Sembrava assonnato, ma per salutarmi eppoi darmi le sue disposizioni, seppe scotersi e apparire desto del tutto. Indi s'abbandonò sul guanciale e chiuse gli occhi. Ricordava che doveva simulare il grande effetto della morfina? Ad ogni modo faceva pietà e non ira ed io mi sentii molto buono.

Non guardai subito Ada: avevo paura della fisonomia di Basedow. Quando la guardai, ebbi una gradevole sorpresa perché mi aspettavo di peggio. I suoi occhi erano veramente ingranditi a dismisura, ma le gonfiezze che sulla sua faccia avevano sostituito le guancie, erano sparite e a me essa parve più bella. Vestiva un'ampia veste rossa, chiusa fino al mento, nella quale il suo povero corpicciuolo si perdeva. C'era in lei qualcosa di molto casto e, per quegli occhi, qualche cosa di molto severo. Non seppi chiarire del tutto i miei sentimenti, ma davvero pensai mi stesse accanto una donna che assomigliava a quell'Ada che io avevo amata.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

5.6 Storia di un'associazione commerciale History|of||business 5.6 Histoire d'une association professionnelle 5.6 業界団体の歴史 5.6 História de uma associação profissional 5.6 En branschorganisations historia 5.6 Story of a trade association

La passeggiata mi ricordò quella della notte dopo il mio fidanzamento. the|walk|to me|reminded|that|of the|night|after|the|my|engagement The walk reminded me of the night after my engagement. Mancava la luna perché in alto c'era molta nebbia, ma giù era la stessa cosa, perché si camminava sicuri traverso un'aria limpida. the moon was missing|the|moon|because|up|high|there was|much|fog|but|down|it was|the|same|thing|because|one|walked||through||clear The moon was missing because there was a lot of fog up high, but down below it was the same, as we walked confidently through a clear air. Anche Guido ricordò quella sera memoranda: also|Guido|he remembered|that|evening|memorable Guido also remembered that memorable evening:

— È la prima volta che camminiamo di nuovo insieme di notte. it is|the|first|time|that|we walk|of|again|together|of|night — It's the first time we walk together again at night. Ricordi? Do you remember Do you remember? Tu allora mi spiegasti che anche nella luna ci si baciava come quaggiù. you|then|to me|you explained|that|also|in the|moon|we|one|one kissed|like|down here You explained to me back then that people kissed on the moon just like down here. Adesso invece nella luna continuano il bacio eterno; ne sono sicuro ad onta che questa sera non si veda. now|instead|in the|moon|they continue|the|kiss|eternal|of it|they are|sure|at|despite|that|this|evening|not|one|it is seen Now, however, on the moon they continue the eternal kiss; I'm sure of it despite the fact that it can't be seen tonight. Quaggiù, invece... down here|instead Down here, however...

Voleva ricominciare a dir male di Ada? he wanted|to start again|to|to say|badly|of|Ada Did he want to start talking badly about Ada again? Della povera malata? of the|poor|sick Of the poor sick woman? Lo interruppi, ma mitemente, quasi associandomi a lui (non l'avevo forse accompagnato per aiutarlo a dimenticare? I|I interrupted|but|gently|almost|associating myself|to|him|not|I had|perhaps|accompanied|to|to help him|to|to forget I interrupted him, but gently, almost joining him (hadn't I perhaps accompanied him to help him forget? ): ):

— Già! Already — Right! Quaggiù non si può sempre baciare! down here|not|one|can|always|to kiss Down here, one can't always kiss! Lassù poi non c'è che l'immagine del bacio. up there|then|not|there is|only|the image|of the|kiss Up there, there is only the image of the kiss. Il bacio è soprattutto movimento. the|kiss|it is|especially|movement The kiss is above all movement.

Tentavo di allontanarmi da tutte le sue questioni, cioè bilancio e Ada, tant'è vero che a tempo seppi eliminare una frase ch'ero stato in procinto di dire che cioè lassù il bacio non generava dei gemelli. I was trying|to|to distance myself|from|all|the|his|issues|that is|budget|and|Ada|so much|true|that|at|time|I knew|to eliminate|a|sentence|that I was|been|about to|ready|to|to say|||up there|the|kiss|not|generated|some|twins I was trying to distance myself from all his issues, namely the budget and Ada, so much so that in time I managed to eliminate a phrase I was about to say, which was that up there the kiss did not generate twins. Ma lui, per liberarsi dal bilancio, non trovava di meglio che lagnarsi delle altre sue disgrazie. but|he|to|to free oneself|from the|balance|not|he found|of|better|that|to complain|of the|other|his|misfortunes But he, to free himself from the budget, found no better way than to complain about his other misfortunes. Come avevo presentito, disse male di Ada. as|I had|foreseen|he said|badly|of|Ada As I had sensed, he spoke ill of Ada. Cominciò col rimpiangere che quel suo primo anno di matrimonio fosse stato per lui tanto disastroso. he started|with the|to regret|that|that|his|first|year|of|marriage|it was|been|for|him|much|disastrous He began to regret that his first year of marriage had been so disastrous for him. Non parlava dei due gemelli ch'erano tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. not|he was talking|of the|two|twins|who were|much|dear|and|beautiful|but|of the|disease|of|Ada He did not speak of the two twins who were so dear and beautiful, but of Ada's illness. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile, gelosa e nello stesso tempo poco affettuosa. he|he thought|that|the|disease|the|made|irritable|jealous|and|same|same|time|not very|affectionate He thought that the illness made her irritable, jealous, and at the same time, not very affectionate. Terminò coll'esclamare sconsolato: he finished|with exclaiming|disheartened He ended by exclaiming despondently:

— La vita è ingiusta e dura! the|life|it is|unjust|and|hard — Life is unfair and hard!

A me sembrava assolutamente che mi fosse vietato di dire una sola parola che implicasse un mio giudizio fra lui e Ada. to|me|it seemed|absolutely|that|to me|it was|forbidden|to|to say|a|single|word|that|implied|a|my|judgment|between|him|and|Ada It seemed to me absolutely that I was forbidden to say a single word that implied my judgment between him and Ada. Ma mi pareva di dover pur dire qualche cosa. but|to me|it seemed|to|to have to|even|to say|some|thing But it seemed to me that I had to say something. Egli aveva finito col parlare della vita e le aveva appioppati due predicati che non peccavano di soverchia originalità. he|he had|finished|with|to talk|of the|life||to her|he had|assigned|two|predicates|that|not|they sinned|of|excessive|originality He had ended up talking about life and had assigned her two predicates that were not lacking in excessive originality. Io scopersi il meglio proprio perché m'ero messo a fare la critica di quello ch'egli aveva detto. I|I discovered|the|best|just|because|I had|put|to|to do|the|criticism|of|what|that he|he had|said I discovered the best precisely because I had started to critique what he had said. Tante volte si dicono delle cose seguendo il suono delle parole come s'associarono casualmente. many|times|one|they say|some|things|following|the|sound|of the|words|as|they associated|casually So many times things are said following the sound of words as they are randomly associated. Poi, appena, si va a vedere se quello che si disse valeva il fiato che vi si è consumato e qualche volta si scopre che la casuale associazione partorì un'idea. then|as soon as|one|goes|to|to see|if|that|what|one|said||the|breath|that|there|one|has|consumed||some|time|one|discovers|that|the|random|association|gave birth to| Then, as soon as one goes to see if what was said was worth the breath that was spent on it, sometimes one discovers that the random association gave birth to an idea. Dissi: I said:

— La vita non è né brutta né bella, ma è originale! the|life|not|it is|neither|ugly||beautiful|but||original — Life is neither ugly nor beautiful, but it is original!

Quando ci pensai mi parve d'aver detta una cosa importante. when|we|I thought|to me|it seemed|to have|say|a|thing|important When I thought about it, it seemed to me that I had said something important. Designata così, la vita mi parve tanto nuova che stetti a guardarla come se l'avessi veduta per la prima volta coi suoi corpi gassosi, fluidi e solidi. designated|like this|the|life|to me|it seemed|much|new|that|I stood|to|to look at it|as|if|I had|seen|for|the|first|time|with|its|bodies|gasous|fluid|and|solid Designated this way, life seemed so new to me that I stood and looked at it as if I had seen it for the first time with its gaseous, fluid, and solid bodies. Se l'avessi raccontata a qualcuno che non vi fosse stato abituato e fosse perciò privo del nostro senso comune, sarebbe rimasto senza fiato dinanzi all'enorme costruzione priva di scopo. if|I had it|told|to|someone|who|not|there|there was|been|used|and|was|therefore|devoid|of the|our|sense|common|it would be|left|without|breath|in front of|to the enormous|construction|devoid|of|purpose If I had told it to someone who was not used to it and therefore lacked our common sense, they would have been left breathless in front of the enormous purposeless construction. M'avrebbe domandato: «Ma come l'avete sopportata?». he would have asked me|asked|but|how|you have|supported They would have asked me: "But how did you endure it?" E, informatosi di ogni singolo dettaglio, da quei corpi celesti appesi lassù perché si vedano ma non si tocchino, fino al mistero che circonda la morte, avrebbe certamente esclamato: «Molto originale!» and|having informed himself|of|every|single|detail|from|those|bodies|celestial|hung|up there|so that|they|they see|but|not|touch|they touch|until|to the|mystery|that|surrounds|the|death|he would have|certainly|exclaimed|Very|original And, having inquired about every single detail, from those celestial bodies hanging up there to be seen but not touched, to the mystery surrounding death, they would certainly have exclaimed: "Very original!"

— Originale la vita! original|the|life — Original life! - disse Guido ridendo. he said|Guido|laughing - said Guido, laughing. - Dove l'hai letto? Where|you have it|read - Where did you read it?

Non m'importò di assicurargli che non l'avevo letto in nessun posto perché altrimenti le mie parole avrebbero avuta meno importanza per lui. not|I cared|to|to assure him|that|not|I had it|read|in|any|place|because|otherwise|the|my|words|they would have|had|less|importance|for|him I didn't care to assure him that I hadn't read it anywhere because otherwise my words would have meant less to him. Ma, più che ci pensavo, più originale trovavo la vita. but|more|than|it|I thought||original|I found|the|life But the more I thought about it, the more original I found life. E non occorreva mica venire dal di fuori per vederla messa insieme in un modo tanto bizzarro. and|not|it was necessary|at all|to come|from the|of|outside|to|to see it|put|together|in|a|way|so much|strange And it wasn't necessary to come from the outside to see it put together in such a bizarre way. Bastava ricordare tutto quello che noi uomini dalla vita si è aspettato, per vederla tanto strana da arrivare alla conclusione che forse l'uomo vi è stato messo dentro per errore e che non vi appartiene. it was enough|to remember|everything|that|that|we|men|from the|life|one|it is|expected|to|to see it|so much|strange|to|to arrive|to the|conclusion|that|perhaps|the man|there|it is|has been|put|inside|for|error|and|that|not|there|belongs It was enough to remember everything that we men have expected from life, to see it so strange that I came to the conclusion that perhaps man was put in it by mistake and that he doesn't belong there.

Senza esserci accordati sulla direzione della nostra passeggiata, avevamo finito come l'altra volta sull'erta di via Belvedere. without|being there|agreed|on the|direction|of the|our|walk|we had|ended|like|the other|time|on the slope|of|street|Belvedere Without having agreed on the direction of our walk, we had ended up like last time on the slope of via Belvedere. Trovato il muricciuolo su cui s'era steso quella notte, Guido vi salì e vi si coricò proprio come l'altra volta. found|the|small wall|on|which|he had|stretched|that|night|Guido|there|he climbed|and||he|he lay down|just|like|the other|time Finding the little wall where he had laid down that night, Guido climbed up and lay down just like last time. Egli canticchiava, forse sempre oppresso dai suoi pensieri, e meditava certamente sulle inesorabili cifre della sua contabilità. he|he was humming|perhaps|always|||his|thoughts|and|he was meditating|certainly|on the|relentless|figures|of the|his|accounting He was humming, perhaps still burdened by his thoughts, and was certainly meditating on the relentless figures of his accounts. Io invece ricordai che in quel luogo l'avevo voluto uccidere, e confrontando i miei sentimenti di allora con quelli di adesso, ammiravo una volta di più l'incomparabile originalità della vita. I|instead|I remembered|that|in|that|place|I had it|wanted|to kill|and|comparing|the|my|feelings|of|then|with|those|of|now|I admired|one|time|of|more|the incomparable|originality|of the|life I, on the other hand, remembered that in that place I had wanted to kill him, and comparing my feelings then with those now, I admired once again the incomparable originality of life. Ma improvvisamente ricordai che poco prima e per una bizza di persona ambiziosa, avevo imperversato contro il povero Guido e ciò in una delle peggiori giornate della sua vita. but|suddenly|I remembered|that|shortly|before|and|for|a|whim|of|person|ambitious|I had|raged|against|the|poor|Guido|and|that|in|a|of the|worse|days|of the|his|life But suddenly I remembered that just before, and due to a whim of an ambitious person, I had raged against poor Guido and that on one of the worst days of his life. Mi dedicai ad un'indagine: assistevo senza grande dolore alla tortura che veniva inflitta a Guido dal bilancio messo insieme da me con tanta cura e me ne venne un dubbio curioso e subito dopo un curiosissimo ricordo. I|dedicated|to|an investigation|I was assisting|without|great|pain|to the|torture|that|was being|inflicted|to|Guido|by the|budget|put|together|by|me|with|so much|care|and|me|of it|came|a|doubt|curious||immediately|after|a|very curious|memory I dedicated myself to an investigation: I watched without much pain the torture inflicted on Guido by the budget I had put together with such care, and a curious doubt arose in me, followed by a very curious memory. Il dubbio: ero io buono o cattivo? the|doubt|was I|I|good|or|bad The doubt: was I good or bad? Il ricordo, provocato improvvisamente dal dubbio che non era nuovo: mi vedevo bambino e vestito (ne sono certo) tuttavia in gonne corte, quando alzavo la mia faccia per domandare a mia madre sorridente: «Sono buono o cattivo, io?». the|memory|provoked|suddenly|by the|doubt|that|not|it was|new|I|I saw|child|and|dressed|I|I am|sure)|however|in|skirts|short|when|I raised||my|face|to|to ask|to||mother|smiling|Am I|good|or|bad|I The memory, suddenly provoked by the doubt that was not new: I saw myself as a child, dressed (I am sure) in short skirts, when I raised my face to ask my smiling mother: "Am I good or bad?". Allora il dubbio doveva essere stato ispirato al bimbo dai tanti che l'avevano detto buono e dai tanti altri che, scherzando, l'avevano qualificato cattivo. then|the|doubt|it had to|to be|been|inspired|to the|child|by the|many|who||said|good||||others||joking||qualified|bad At that time, the doubt must have been inspired in the child by the many who had said he was good and by the many others who, jokingly, had labeled him as bad. Non era affatto da meravigliarsi che il bimbo fosse stato imbarazzato da quel dilemma. not|it was|at all|to|to be surprised|that|the|child|he was|been|embarrassed|by|that|dilemma It was not at all surprising that the child had been embarrassed by that dilemma. Oh incomparabile originalità della vita! Oh|incomparable|originality|of the|life Oh incomparable originality of life! Era meraviglioso che il dubbio ch'essa aveva già inflitto al bimbo in forma tanto puerile, non fosse stato sciolto dall'adulto quando aveva già varcata la metà della sua vita. it was|wonderful|that|the|doubt|that she|had|already|inflicted|to the|child|in|form|so much|childish|not|was|been|resolved|by the adult|when|he had|already|crossed|the|half|of the|his|life It was wonderful that the doubt she had already inflicted on the child in such a childish way had not been resolved by the adult when he had already crossed the halfway point of his life.

Nella notte fosca, proprio su quel posto ove io una volta avevo già voluto uccidere, quel dubbio mi angosciò, profondamente. in the|night|dark|right|on|that|place|where|I|one|time|I had|already|wanted|to kill||doubt|me||deeply In the dark night, right in that place where I once wanted to kill, that doubt tormented me deeply. Certamente il bimbo quando aveva sentito vagare quel dubbio nella testa da poco libera dalla cuffia, non ne aveva sofferto tanto perché ai bambini si racconta che dalla cattiveria si guarisce. certainly|the|child|when|he had|heard|to wander|that|doubt|in the|head|by|shortly|free|from the|headphones|not|it|he had|suffered|much|because|to the|children|one|it is told|that|from the|evil|one|heals Certainly the child, when he had felt that doubt wandering in his head just freed from the cap, had not suffered so much because children are told that one can recover from wickedness. Per liberarmi da tanta angoscia volli credere di nuovo così, e vi riuscii. to|free myself|from|much|anguish|I wanted|to believe|to|new|like this|and|there|I succeeded To free myself from such anguish, I wanted to believe again like this, and I succeeded.

Se non vi fossi riuscito avrei dovuto piangere per me, per Guido e per la tristissima nostra vita. if|not|you|I had|succeeded|I would have|had to|to cry|for|me||Guido|and|||very sad|our|life If I had not succeeded, I would have had to cry for myself, for Guido, and for our very sad life. Il proposito rinnovò l'illusione! the|purpose|renewed| The intention renewed the illusion! Il proposito di mettermi accanto a Guido e di collaborare con lui allo sviluppo del suo commercio da cui dipendeva la sua e la vita dei suoi e ciò senz'alcun utile per me. the|purpose|to|to put myself|next to|to|Guido|and|to|to collaborate|with|him|to the|development|of the|his|business|from|which|depended|the|his|and||||||this||useful|for|me The intention to stand next to Guido and collaborate with him in the development of his business, on which his life and that of his family depended, and this without any benefit for me. Intravvidi la possibilità di correre, brigare e studiare per lui e ammisi la possibilità di divenire, per aiutarlo, un grande, un intraprendente, un geniale negoziante. I envisioned|the|possibility|to|run|to hustle|and|to study|for|him||I admitted||||to become|to|to help him|a|great|an|entrepreneurial||genius|merchant I glimpsed the possibility of running, hustling, and studying for him, and I accepted the possibility of becoming, to help him, a great, enterprising, and brilliant merchant. Proprio così pensai in quella fosca sera di questa vita originalissima! exactly|like this|I thought|in|that|dismal|evening|of|this|life|very original That's exactly what I thought on that gloomy evening of this very original life!

Guido intanto cessò di pensare al bilancio. Guido|meanwhile|he stopped|to|to think|to the|budget Guido meanwhile stopped thinking about the budget. Abbandonò il suo posto e parve rasserenato. he abandoned|the|his|place|and|he seemed|calm He left his place and seemed reassured. Come se avesse tratta una conclusione da un ragionamento di cui io non sapevo niente, mi disse che al padre non avrebbe detto nulla perché altrimenti il povero vecchio avrebbe intrapreso quell'enorme viaggio dal suo sole estivo alla nostra nebbia invernale. as|if|he had|he had drawn|a|conclusion|from|a|reasoning|of|which|I|not|I knew|nothing|to me|he said|that|to the|father|not|he would|said|nothing|because|otherwise|the|poor|old|he would|undertaken||journey|from the|his|sun|summery|to the|our|fog|winter As if he had drawn a conclusion from a reasoning of which I knew nothing, he told me that he wouldn't say anything to his father because otherwise the poor old man would undertake that enormous journey from his summer sun to our winter fog. Mi disse poi che la perdita a prima vista sembrava ingente, ma che non lo era poi tanto se non doveva sopportarla tutta da solo. I|he said|then|that|the|loss|at|first|sight|it seemed|huge|but||not|it|it was||much|if|not|he had to|to bear it|all|by|alone He then told me that the loss at first glance seemed significant, but that it wasn't so much if he didn't have to bear it all alone. Avrebbe pregata Ada di addossarsene la metà e in compenso le avrebbe concesso una parte degli utili dell'anno seguente. he would have|prayed|Ada|to|to take on|the|half|and|in|exchange|to her|he would have|granted|a|part|of the|profits||following He would ask Ada to take on half of it and in return he would grant her a share of the profits from the following year. L'altra metà della perdita l'avrebbe sopportata lui. the other|half|of the|loss|he would have|supported|him The other half of the loss would have been borne by him.

Io non dissi nulla. I|not|I said|nothing I said nothing. Pensai anche che mi fosse proibito di dare dei consigli, perché altrimenti avrei finito col fare quello che assolutamente non volevo, erigendomi a giudice fra i due coniugi. I thought|also|that|to me|it was|forbidden|to|to give|some|advice|because|otherwise|I would have|finished|with|to do|that|what|absolutely|not|I wanted|erecting myself|to|judge|between|the|two|spouses I also thought that I was forbidden to give advice, because otherwise I would end up doing what I absolutely did not want, setting myself up as a judge between the two spouses. Del resto in quel momento ero tanto pieno di buoni propositi che mi pareva che Ada avrebbe fatto un buon affare partecipando ad un'impresa diretta da noi. of the|rest|in|that|moment|I was|much|full|of|good|intentions|that|I|it seemed|that|Ada|she would|done|a|good|deal|participating|in|a business|led|by|us Besides, at that moment I was so full of good intentions that it seemed to me that Ada would make a good deal by participating in a venture directed by us.

Accompagnai Guido fino alla porta di casa sua e gli strinsi lungamente la mano per rinnovare silenziosamente il proposito di volergli bene. I accompanied|Guido|until|to the|door|of|home|his|and|to him|I shook|long|the|hand|to|to renew|quietly|the|intention|to|to love him|well I accompanied Guido to the door of his house and shook his hand for a long time to silently renew the intention of wanting to care for him. Poi mi studiai di dirgli qualche cosa di gentile e finii col trovare questa frase: then|I||to|to tell him|some|thing|to|kind|and|I ended up|with|to find|this|sentence Then I tried to say something kind to him and ended up finding this phrase:

— Che i tuoi gemelli abbiano una buona notte e ti lascino dormire perché certamente hai bisogno di riposo. that|the|your|twins|they have|a|good|night|and|you|they let|to sleep|because|certainly|you have|need|of|rest — May your twins have a good night and let you sleep because you certainly need rest.

Andando via mi morsi le labbra al rimpianto di non aver trovato di meglio. going|away|I|I bit|the|lips|to the|regret|of|not|to have|found|of|better As I was leaving, I bit my lips in regret for not having found something better. Ma se sapevo che i gemelli oramai che avevano ciascuno la loro balia dormivano a mezzo chilometro da lui e non avrebbero potuto turbargli il sonno! but|if|I knew|that|the|twins|by now|they|they had|each|the|their|nurse|they slept|at|half|kilometer|from|him|and|not|they would|could|to disturb him|the|sleep But if I had known that the twins, now that they each had their own nurse, were sleeping half a kilometer away from him and would not disturb his sleep! Ad ogni modo egli aveva capita l'intenzione dell'augurio perché l'aveva accettato riconoscente. At|every|way|he|he had|understood|the intention|of the wish|because|he had it|accepted|grateful In any case, he understood the intention of the wish because he accepted it gratefully.

Giunto a casa, trovai che Augusta s'era ritirata nella stanza da letto coi bambini. arrived|at|home|I found|that|Augusta|she had|retreated|in the|room|by|bed|with|children Arriving home, I found that Augusta had retreated to the bedroom with the children. Alfio era attaccato al suo petto mentre Antonia dormiva nel suo lettino volgendoci la nuca ricciuta. Alfio|he was|attached|to the|his|chest|while|Antonia|she was sleeping|in the|her|crib||the|back of the neck|curly Alfio was clinging to her chest while Antonia slept in her crib, turning her curly head away from us. Dovetti spiegare la ragione del mio ritardo e perciò le raccontai anche il mezzo escogitato da Guido per liberarsi delle sue passività. I had to|to explain|the|reason|of the|my|delay|and|therefore|to her|I told|also|the|means|devised|by|Guido|to|to free oneself|of the|his|liabilities I had to explain the reason for my delay, so I also told her about the scheme devised by Guido to free himself from his liabilities. Ad Augusta la proposta di Guido parve indegna: At|Augusta|the|proposal|of|Guido|seemed|unworthy To Augusta, Guido's proposal seemed disgraceful:

— Al posto di Ada io rifiuterei, - esclamò con violenza per quanto a bassa voce per non spaventare il piccino. At the|place|of|Ada|I|would refuse|he exclaimed|with|violence|for|as much as|at|low|voice|to|not|to scare|the|small child — If I were in Ada's place, I would refuse, - she exclaimed violently, though in a low voice so as not to scare the little one.

Diretto dai miei propositi di bontà, discussi: Directed|by the|my|purposes|of|goodness|I discussed Directed by my intentions of kindness, I discussed:

— Perciò, se io capitassi nelle stesse difficoltà di Guido tu non m'aiuteresti? therefore|if|I|I were to find myself|in the|same|difficulties|of|Guido|you|not|would you help me — So, if I were to find myself in the same difficulties as Guido, you wouldn't help me?

Essa rise: she|she laughs She laughed:

— La cosa è ben differente! the|thing|it is|well|different — The situation is quite different! Fra noi due si vedrebbe quello che sarebbe più vantaggioso per loro! between|us|two|one|he would see|that|which|it would be|more|advantageous|for|them Between the two of us, it would be seen what would be more advantageous for them! - e accennò al bambino che teneva in braccio e ad Antonia. and|he gestured|to the|child|who|he was holding|in|arm||to|Antonia - and he gestured to the child he was holding and to Antonia. Poi, dopo un momento di riflessione, continuò: - E se noi ora consigliassimo ad Ada di concedere il suo denaro per continuare quell'affare di cui tu fra breve non farai più parte, non saremmo poi impegnati ad indennizzarla se dovesse poi perderlo? then|after|a|moment|of|reflection|he continued|And|if|we|now|we advised|to|Ada|to|to grant|the|her|money|to|to continue||of|which|you|between|short|not|you will do|more|part||we would be|then|committed|to|to compensate her|if|should|then|to lose it Then, after a moment of reflection, he continued: - And if we now advised Ada to lend her money to continue that business of which you will soon no longer be a part, wouldn't we then be obliged to compensate her if she were to lose it?

Era un'idea da ignorante, ma nel mio nuovo altruismo esclamai: it was|a(n) idea|by|ignorant|but|in the|my|new|altruism|I exclaimed It was a foolish idea, but in my new altruism I exclaimed:

— E perché no? and|why|no — And why not?

— Ma non vedi che ne abbiamo due dei bambini cui dobbiamo pensare? but|not|do you see|that|we have|we have|two|of the|children|whom|we must|to think — But don't you see that we have two children to think about?

Se li vedevo! If|them|I saw If I saw them! La domanda era una figura rettorica veramente vuota di senso. the|question|it was|a|figure|rhetorical|really|empty|of|sense The question was a truly empty rhetorical figure.

— E non ne hanno anche loro due dei bambini? and|not|they|they have|also|them|two|of the|children — And don't they also have two children? - domandai vittoriosamente. I asked|victoriously - I asked triumphantly.

Essa si mise a ridere clamorosamente facendo spaventare Alfio che lasciò di poppare per piangere subito. she|makes|she put|to|to laugh|clamorously|making|to scare|Alfio|who|he left|to|to suck|to|to cry|immediately She started laughing loudly, scaring Alfio, who stopped sucking to cry immediately. Essa s'occupò di lui, ma sempre ridendo, ed io accettai il suo riso come se me lo fossi conquistato col mio spirito mentre, in verità, nel momento in cui avevo fatta quella domanda, m'ero sentito movere nel petto un grande amore per i genitori di tutti i bambini e per i bambini di tutti i genitori. she|she took care of|of|him|but|always|laughing|and|I|I accepted|the|her|laughter|as|if|me|it|I had|conquered|with|my|spirit|while|in|truth|the|moment|at|which|I had|made|that|question|I had|felt|to move|in the|chest|a|great|love|for|the|parents|of|all|the|||||||||parents She took care of him, but always laughing, and I accepted her laughter as if I had earned it with my spirit while, in truth, at the moment I asked that question, I felt a great love for the parents of all children and for the children of all parents move within my chest. Avendone poi riso, di quell'affetto non restò più niente. having it|then|laughter|of|that affection|not|remained|more|nothing After laughing about it, nothing remained of that affection.

Ma anche il cruccio di non sapermi essenzialmente buono si mitigò. but|also|the|anguish|of|not|to know myself|essentially|good|it|mitigated But even the worry of not knowing myself to be essentially good eased. Mi pareva di aver sciolto il problema angoscioso. I|it seemed|to|to have|solved|the|problem|anguishing It seemed to me that I had solved the distressing problem. Non si era né buoni né cattivi come non si era tante altre cose ancora. not|one|he was|neither|good||bad|as|not|one|he was|many|other|things|still We were neither good nor bad, just as we were not many other things. La bontà era la luce che a sprazzi e ad istanti illuminava l'oscuro animo umano. the|goodness|it was|the|light|which|at|splashes|and|at|instants|illuminated||soul|human Goodness was the light that intermittently illuminated the dark human soul. Occorreva la fiaccola bruciante per dare la luce (nell'animo mio c'era stata e prima o poi sarebbe sicuramente anche ritornata) e l'essere pensante a quella luce poteva scegliere la direzione per moversi poi nell'oscurità. it was necessary|the|torch|burning|to|to give|the|light|in the soul|my|there was|has been|and|first|or|then|it would be|surely|also|returned|and|the being|thinking|to|that|light|it could|to choose|the|direction|to||then| It required the burning torch to give light (there had been light in my soul and sooner or later it would surely return) and the thinking being could choose the direction to move in the darkness towards that light. Si poteva perciò manifestarsi buoni, tanto buoni, sempre buoni, e questo era l'importante. Therefore, one could manifest as good, so good, always good, and that was what mattered. Quando la luce sarebbe ritornata non avrebbe sorpreso e non avrebbe abbacinato. when|the|light|would be|returned|not|would have|surprised|and|||blinded When the light would return, it would not surprise and it would not dazzle. Ci avrei soffiato su per spegnerla prima, visto ch'io non ne avevo bisogno. I|would have|blown|on|to|to turn it off|before|seen|that I|not|it|I had|need I would have blown on it to extinguish it first, since I did not need it. Perché io avrei saputo conservare il proposito, cioè la direzione. because|I|I would have|known|to keep|the|purpose|that is|the|direction Because I would have known how to maintain the purpose, that is, the direction.

Il proposito di bontà è placido e pratico ed io ora ero calmo e freddo. the|purpose|of|goodness|it is|calm|and|practical|and|I|now|I was|calm|and|cold The purpose of goodness is calm and practical and I was now calm and cool. Curioso! Curious Curious! L'eccesso di bontà m'aveva fatto eccedere nella stima di me stesso e del mio potere. the excess|of|goodness|it had made me|done|to exceed|in the|esteem|of|me|self|and|of the|my|power The excess of goodness had made me exceed in my self-esteem and my power. Che cosa potevo io fare per Guido? what|thing|could I|I|to do|for|Guido What could I do for Guido? Era vero ch'io nel suo ufficio sovrastavo di tanto agli altri quanto nel mio ufficio l'Olivi padre stava al disopra di me. it was|true|that I|in the|his|office|I overshadowed|by|much|to the||||my||the Olivi|father|he was|above|above|of|me It was true that I in his office surpassed the others as much as in my office Olivi the father stood above me. Ma ciò non provava molto. But|that|not|it proved|much But that did not prove much. E per essere ben pratico: che cosa avrei io consigliato a Guido il giorno appresso? and|to|to be|well|practical|what|thing|I would have|I|recommended|to|Guido|the|day|after And to be quite practical: what would I have advised Guido the next day? Forse una mia ispirazione? maybe|a|my|inspiration Perhaps an inspiration of mine? Ma se neppure al tavolo di giuoco si seguivano le ispirazioni quando si giuocava coi denari altrui! but|if|not even|at the|table|of|game|one|they followed|the|inspirations|when|one|he played|with the|money|others But even at the gaming table, inspirations were not followed when playing with someone else's money! Per far vivere una casa commerciale bisogna crearle un lavoro di ogni giorno e questo si può raggiungere lavorando ogni ora attorno ad una organizzazione. to|make|to live|a|house|commercial|it is necessary||a|work|of|every|day|and|this|one|can|to achieve|working|every|hour|around|to|a|organization To keep a commercial house alive, one must create a job for it every day, and this can be achieved by working every hour around an organization. Non ero io che potevo fare una cosa simile, né mi pareva giusto di sottopormi a forza di bontà alla condanna della noia a vita. not|I was|I|who|I could|to do|a|thing|similar|nor|to me|it seemed|right|to|to submit myself|to|strength|of|kindness|to the|condemnation|of the|boring|to|life It wasn't me who could do such a thing, nor did it seem right to subject myself to a lifetime sentence of boredom by force of kindness.

Sentivo tuttavia l'impressione fattami dal mio slancio di bontà come un impegno che avessi preso con Guido, e non potevo addormentarmi. I felt|however|the impression|made to me|by the|my|spring|of|goodness|like|a|commitment|that|I had|taken|with|Guido|and|not|I could|to fall asleep However, I felt the impression made on me by my burst of kindness as a commitment I had made to Guido, and I couldn't fall asleep. Sospirai più volte profondamente e una volta persino gemetti, certamente nel momento in cui mi pareva di essere obbligato di legarmi all'ufficio di Guido come l'Olivi era legato al mio. I sighed|more|times|deeply|and|one|once|even|I groaned|certainly|at the|moment|when|which|I|it seemed|to|to be|obliged|of||||Guido|as||was|bound|to the|my I sighed deeply several times, and once even groaned, certainly at the moment when I felt obliged to tie myself to Guido's office as Olivi was tied to mine.

Nel dormiveglia Augusta mormorò: In the|half-asleep|Augusta|she murmured In a half-sleep, Augusta murmured:

— Che hai? What|do you have — What do you have? Hai trovato di nuovo da dire con l'Olivi? have|found|to|new|to|to say|with| Did you find something to say with Olivi again?

Ecco l'idea che cercavo! here is|the idea|that|I was looking for Here is the idea I was looking for! Io avrei consigliato Guido di prendere con sé quale direttore il giovine Olivi! I|would have|advised|Guido|to|to take|with|himself|which|director|the|young|Olivi I would have advised Guido to take the young Olivi as his director! Quel giovinotto tanto serio e tanto laborioso e ch'io vedevo tanto malvolentieri nei miei affari perché pareva s'apprestasse di succedere a suo padre nella loro direzione per tenermene definitivamente fuori, apparteneva evidentemente e a vantaggio di tutti, nell'ufficio di Guido. that|young man|much|serious|and||hardworking|and|||||||||||of|||||||||||||||||of||||Guido That young man, so serious and hardworking, whom I was so reluctant to involve in my affairs because it seemed he was preparing to succeed his father in their management to keep me completely out of it, clearly belonged to and was to the advantage of everyone in Guido's office. Facendogli una posizione in casa sua, Guido si sarebbe salvato e il giovine Olivi sarebbe stato più utile in quell'ufficio che non nel mio. by giving him|a|position|in|his house|his|Guido|he|he would have|saved|and|the|young|Olivi|he would have been||more|useful|in||than|not|in the|my By giving him a position in his house, Guido would have saved himself and the young Olivi would have been more useful in that office than in mine.

L'idea mi esaltò e destai Augusta per comunicargliela. the idea|me|excited|and|I woke up|Augusta|to|to communicate it to her The idea thrilled me and I woke Augusta to share it with her. Anch'essa ne fu tanto entusiasmata da destarsi del tutto. she too|of it|she was|so much|enthusiastic|to|to wake up|of the|all She was so excited by it that she fully woke up. Le pareva che così io avrei più facilmente potuto levarmi dagli affari compromettenti di Guido. the|it seemed|that|like this|I|I would have|more|easily|able to|to get myself out|from the|business|compromising|of|Guido It seemed to her that this way I could more easily extricate myself from Guido's compromising affairs. Mi addormentai con la coscienza tranquilla: avevo trovato il modo di salvare Guido senza condannare me; anzi tutt'altro. I|fell asleep|with|the|consciousness|calm|I had|found|the|way|to|to save|Guido|without|to condemn|myself|on the contrary| I fell asleep with a calm conscience: I had found a way to save Guido without condemning myself; indeed, quite the opposite.

Non c'è niente di più disgustoso che di vedersi respinto un consiglio ch'è stato sinceramente studiato con uno sforzo che costò persino delle ore di sonno. not|there is|nothing|to|more|disgusting|than|to|to see oneself|rejected|a|advice|that it is|has been|sincerely|studied|with|a|effort|that|cost|even|some|hours|of|sleep There is nothing more disgusting than having a piece of advice that was sincerely studied, with an effort that even cost hours of sleep, rejected. Da me c'era poi stato un altro sforzo: quello di spogliarmi dell'illusione di poter giovare io stesso agli affari di Guido. from|me|there was|then|been|a|another|effort|that|to|to strip myself||to|to be able|to help|I|same|to the|business|of|Guido There had also been another effort on my part: that of shedding the illusion that I could actually help Guido's affairs. Uno sforzo immane. one|effort|immense An immense effort. Ero dapprima arrivato ad una vera bontà, poi ad un'assoluta oggettività e mi si mandava a quel paese! I was|at first|arrived|to|a|true|goodness|then|to|an absolute|objectivity|and|to me|one|sent|to|that|country I had first reached a true kindness, then an absolute objectivity, and I was sent to hell!

Guido rifiutò il mio consiglio addirittura con disdegno. Guido|he refused|the|my|advice|even|with|disdain Guido rejected my advice with outright disdain. Non credeva capace il giovine Olivi eppoi gli spiaceva il suo aspetto di giovine vecchio e più ancora gli spiacevano quei suoi occhiali tanto lucenti sulla sua scialba faccia. not|he believed|capable|the|young|Olivi|and then|to him|he disliked|the|his|appearance|of|young|old|and|more|still|to him|they disliked|those|his|glasses|much|shiny|on the||drab|face He did not believe the young Olivi was capable, and he was displeased with his appearance of a young old man, and even more he was displeased with those shiny glasses on his pale face. Gli argomenti erano veramente atti a farmi credere che di fondato non ce ne fosse che uno: il desiderio di farmi dispetto. the|arguments|they were|really|acts|to|to make me|to believe|that|of|based|not|there|there|there was|that|one|the|desire|to|to make me|spite The arguments were truly suitable to make me believe that there was only one solid reason: the desire to spite me. Finì col dirmi che avrebbe accettato come capo del suo ufficio non il giovine ma il vecchio Olivi. he ended|with|to tell me|that|he would|accepted|as|head|of the|his|office|not|the|young man|but||old|Olivi He ended up telling me that he would accept as head of his office not the young one but the old Olivi. Ma io non credevo di potergli procurare la collaborazione di questi, eppoi io non mi credevo pronto per assumere da un momento all'altro la direzione dei miei affari. but|I|not|I believed|to||to procure|the|collaboration|of|these|and then|||||ready|to|to take on|from|a|moment|the other|the|direction|of the|my|business But I did not believe I could procure the collaboration of these, and besides, I did not think I was ready to take over the direction of my affairs at any moment. Ebbi il torto di discutere e gli dissi che il vecchio Olivi valeva poco. I had|the|wrong|to|to discuss|and|to him|I said|that|the|old|Olivi|was worth|little I was wrong to argue and told him that the old Olivi was worth little. Gli raccontai quanto denaro mi avesse costato la sua caparbietà di non aver voluto comperare a tempo quella tale frutta secca. to him|I told|how much|money|to me|he had|cost|the|his|stubbornness|to|not|to have|wanted|to buy|at|time|that|such|fruit|dried I told him how much money his stubbornness in not wanting to buy that dried fruit on time had cost me.

— Ebbene! Well — Well! - esclamò Guido. he exclaimed|Guido - exclaimed Guido. - Se il vecchio non vale più di così, che valore potrà avere il giovine che non è altro che un suo scolaro? if|the|old man|not|worth|more|than|so|what|value|can|have||young man|who|not|he is|else|||his|student - If the old man is worth no more than this, what value can the young man have who is nothing but his student?

Ecco finalmente un buon argomento, e tanto più dispiacevole per me in quanto lo avevo fornito io con la mia chiacchiera imprudente. here is|finally|a|good|topic|and|so much|more|unpleasant|for|me|as|as much as|it|I had|provided|I|with|the|my|chatter|careless Finally, here is a good argument, and it is all the more unpleasant for me since I provided it with my reckless chatter.

Pochi giorni appresso, Augusta mi raccontò che Guido aveva proposto ad Ada di sopportare col suo denaro metà della perdita del bilancio. few|days|afterwards|Augusta|to me|she told|that|Guido|he had|proposed|to|Ada|to|to bear|with|his|money|half|of the|loss|of the|budget A few days later, Augusta told me that Guido had proposed to Ada to cover half of the budget loss with her money. Ada vi si rifiutava dicendo ad Augusta: Ada|there|he/she|he/she refused|saying|to|Augusta Ada refused, saying to Augusta:

— Mi tradisce e vuole anche il mio denaro! I|he betrays|and|he wants|also|the|my|money — He betrays me and also wants my money!

Augusta non aveva avuto il coraggio di consigliarle di darglielo, ma assicurava che aveva fatto del suo meglio per far ricredere Ada dal suo giudizio sulla fedeltà del marito. Augusta|not|he had|had|the|courage|to|to advise her|to|to give it to him|but|he assured|that|he had|done|of the|his|best|to|to make|to change one's mind|Ada|from the|her|judgment|on the|faithfulness|of the|husband Augusta had not had the courage to advise her to give it to him, but assured that she had done her best to make Ada reconsider her judgment on her husband's fidelity. Costei aveva risposto in modo da far ritenere ch'essa a quel proposito la sapesse più lunga di quanto noi si credesse. she|she had|answered|in|way|to|to make|to believe|that she|at|that|purpose|she|she knew|more|long|than|how much|we|one|believed She had responded in a way that made it seem she knew more about this matter than we believed. E Augusta con me ragionava così: - Per il marito bisogna saper portare qualunque sacrificio, ma valeva tale assioma anche per Guido? and|Augusta|with|me|he reasoned|like this|for|the|husband|one must|to know how to|to bear|any|sacrifice|but|did it hold|such|axiom|also|for|Guido And Augusta reasoned with me like this: - For the husband, one must be able to bear any sacrifice, but did this axiom also apply to Guido?

Nei giorni seguenti il contegno di Guido si fece veramente straordinario. In the|days|following|the|behavior|of|Guido|he|he made|really|extraordinary In the following days, Guido's behavior became truly extraordinary. Veniva in ufficio di tempo in tempo e non vi restava mai per più di mezz'ora. he came|in|office|of|time|at|time|and|not|there|he stayed|ever|for|more|than|half an hour He would come to the office from time to time and never stayed for more than half an hour. Correva via come chi ha dimenticato il fazzoletto a casa. he was running|away|like|who|he has|forgotten|the|handkerchief|at|home He would run away like someone who has forgotten their handkerchief at home. Seppi poi che andava a portare nuovi argomenti ad Ada che gli parevano decisivi per indurla a fare il voler suo. I learned|then|that|he was going|to|to bring|new|arguments|to|Ada|that|to him|they seemed|decisive|to|to induce her|to|to do|the|to want|his I later learned that he was going to bring new arguments to Ada that seemed decisive to him in persuading her to do his will. Aveva veramente l'aspetto di persona che ha pianto troppo o troppo gridato o che s'è addirittura battuto, e neppure in nostra presenza arrivava a domare l'emozione che gli contraeva la gola e gli faceva venire le lacrime agli occhi. he had|really|the appearance|of|person|who|has|cried|too much|or||||who|he has|even|fought|and|not even|in|our|presence|he managed|to|to tame|the emotion|that|to him|contracted|the|throat|and|to him|made|to come|the|tears|to the|eyes He really had the appearance of someone who has cried too much or shouted too much or even fought, and even in our presence, he couldn't tame the emotion that constricted his throat and brought tears to his eyes. Gli domandai che cosa avesse. to him|I asked|what|thing|he had I asked him what was wrong. Mi rispose con un sorriso triste, ma amichevole per dimostrarmi che non l'aveva con me. I|he answered|with|a|smile|sad|but|friendly|to|to show me|that|not||with|me He replied with a sad smile, but friendly to show me that he wasn't upset with me. Poi si raccolse onde poter parlarmi senz'agitarsi di troppo. then|he|he gathered|so that|to be able to|to speak to me||too much|too much Then he collected himself so he could speak to me without getting too agitated. Infine disse poche parole: Ada lo faceva soffrire con la sua gelosia. finally|he said|few|words|Ada|it|he was making|to suffer|with|the|her|jealousy Finally, he said a few words: Ada was making him suffer with her jealousy.

Egli dunque mi raccontava che discutevano le loro storie intime mentre io pur sapevo che c'era anche quella storia del «conto utili e danni» fra di loro. he|therefore|to me|he was telling|that||the|their|stories|intimate|while|I|even|I knew||there was|also|that|story|of the|account|useful|and|damages|between|of|them He then told me that they discussed their intimate stories while I knew that there was also that story of the "profits and losses" between them.

Ma pareva che questo non avesse importanza. but|it seemed|that|this|not|it had|importance But it seemed that this did not matter. Me lo diceva lui e lo diceva anche Ada ad Augusta non parlandole d'altro che della sua gelosia. to me|it|he was saying|him|and|||also|Ada|at|Augusta|not|talking to her|about anything else|that|of the|his|jealousy He told me this and Ada also told Augusta, speaking of nothing else but her jealousy. Anche la violenza di quelle discussioni, che lasciava traccie tanto profonde sulla faccia di Guido, faceva credere dicessero il vero. also|the|violence|of|those|discussions|which|left|traces|much|deep|on the|face|of|Guido|made|to believe|they said|the|true Even the violence of those discussions, which left such deep marks on Guido's face, made one believe they were telling the truth.

Invece poi risultò che fra' due coniugi non si parlò che della questione del denaro. instead|then|it turned out|that|between|two|spouses|not|one|he spoke||of the|issue|of the|money Instead, it turned out that the two spouses spoke only about the issue of money. Ada per superbia e per quanto si facesse dirigere dai suoi dolori passionali, non li aveva mai menzionati, e Guido, forse per la coscienza della sua colpa e per quanto sentisse che in Ada imperversasse l'ira della donna, continuò a discutere gli affari come se il resto non esistesse. Ada|for|pride|and|for|as much as|one|he did|to direct|by the|his|pains|passionate|not|them|he had|ever|mentioned|and|Guido|perhaps|for|the|consciousness|of the|his|blame|and|for|as much as|he felt|that|in|Ada|was raging|the anger|of the|woman|he continued|to|to discuss|the|business|as|if|the|rest|| Ada, out of pride and despite being driven by her passionate pains, had never mentioned them, and Guido, perhaps due to the awareness of his guilt and how he felt Ada was consumed by a woman's wrath, continued to discuss business as if the rest did not exist. Egli s'affannò sempre più a correre dietro a quei denari, mentre lei, che non era affatto toccata da quistioni d'affari, protestava contro la proposta di Guido con un solo argomento: i denari dovevano restare ai bambini. he|he struggled|always|more|to|to run|behind|to|those|money|while|she|who|not|was|at all|touched|by|issues|of business|she protested|against|the|proposal|of|Guido|with|a|only|argument|the|money|they had to|to stay|to the|children He became increasingly frantic in chasing after that money, while she, who was not at all affected by business matters, protested against Guido's proposal with a single argument: the money should remain with the children. E quand'egli trovava altri argomenti, la sua pace, il vantaggio che sarebbe derivato ai bambini stessi dal suo lavoro, la sicurezza di trovarsi in regola con le prescrizioni di legge, essa lo saldava con un duro «No». and|when he|he found|other|topics|the|his|peace|the|advantage|that|would be|derived|to the|children|themselves|from the|his|work||safety|to|to find oneself|in|rule|with|the|prescriptions|of|law|she|it|it bonded|with|a|hard|No And when he found other arguments, her peace, the benefit that would come to the children themselves from his work, the assurance of being in compliance with legal requirements, she would counter him with a firm "No." Ciò esasperava Guido e - come dai bambini - anche il suo desiderio. that|exasperated|Guido|and|like|by the|children|also|the|his|desire This exasperated Guido and - like the children - also fueled his desire. Ma ambedue - quando ne parlavano ad altri - credevano di essere esatti asserendo di soffrire per amori e gelosie. but|both|when|of them|they talked|to|others|they believed|to|to be|accurate|asserting|to|to suffer|for|love||jealousies But both - when they spoke of it to others - believed they were being accurate in asserting that they suffered from love and jealousy.

Fu una specie di malinteso che m'impedì d'intervenire a tempo per far cessare l'incresciosa quistione del denaro. it was|a|kind|of|misunderstanding|that|prevented me|to intervene|at|time|to|to make|to stop|the unfortunate|issue|of the|money It was a kind of misunderstanding that prevented me from intervening in time to put an end to the unfortunate money issue. Io potevo provare a Guido ch'essa effettivamente mancava d'importanza. I|could|to try|to|Guido|that she|actually|was missing|of importance I could prove to Guido that it was actually unimportant. Quale contabile sono un po' tardo e non capisco le cose che quando le ho distribuite nei libri, nero sul bianco, ma mi pare che presto io abbia capito che il versamento che Guido esigeva da Ada non avrebbe mutate di molto le cose. which|accountant|I am|a|little|late|and|not|I understand|the|things|that|when|them|I have|distributed|in the|books|black|on the|white|but|I|it seems|that|soon|I||understood|that||||Guido|he demanded|from|Ada|not|would have|changed|of|much|the|things As an accountant, I am a bit slow and I don't understand things until I have recorded them in the books, black on white, but it seems to me that I soon understood that the payment Guido demanded from Ada wouldn't change things much. A che serviva infatti di farsi fare un versamento di denari? at|what|was it useful|indeed|to|to have done|to make|a|deposit|of|money What was the point of making a payment of money? La perdita così non appariva mica minore, a meno che Ada non avesse accettato di far getto del denaro in quella contabilità ciò che Guido non domandava. the|loss|so|not|it appeared|at all|smaller|at|least|that|Ada|not|she had|accepted|to|to make|throw|of the|money|in|that|accounting|what|that|Guido|not|he asked The loss didn't seem any less, unless Ada had agreed to throw money into that accounting, which Guido was not asking for. La legge non si sarebbe mica lasciata ingannare al trovare che, dopo di aver perduto tanto, si voleva rischiare un po' di più attirando nell'azienda dei nuovi capitalisti. the|law|not|self|would be|perhaps|let|deceive|upon|to find|that|after|to|to have|lost|much|one|wanted|to risk|a|little|of|more|attracting||of the|new|capitalists The law would not have been deceived upon finding that, after having lost so much, one wanted to risk a little more by attracting new capitalists to the company.

Una mattina Guido non si fece veder in ufficio ciò che ci sorprese perché sapevamo che la sera prima non era partito per la caccia. a|morning|Guido|not|he|he made|to see|in|office||that||||||the|evening|before|not|he was|left|for|the|hunting One morning Guido did not show up at the office, which surprised us because we knew that the night before he had not left for the hunt. A colazione appresi da Augusta commossa e agitata che Guido la sera prima aveva attentato alla propria vita. At|breakfast|I learned|from|Augusta|emotional|and|agitated|that|Guido|the|evening|before|he had|attempted|to|his own|life At breakfast, I learned from a moved and agitated Augusta that Guido had attempted to take his own life the night before. Oramai era fuori di pericolo. by now|he was|out|of|danger He was now out of danger. Devo confessare che la notizia, che ad Augusta sembrava tragica, a me fece rabbia. I have to|confess|that|the|news|that|at|Augusta|it seemed|tragic|to|me|it made|anger I must confess that the news, which seemed tragic to Augusta, made me angry.

Egli era ricorso a quel mezzo drastico per spezzare la resistenza della moglie! he|he was|he resorted|to|that|means|drastic|to|to break|the|resistance|of the|wife He had resorted to that drastic means to break his wife's resistance! Appresi anche subito che l'aveva fatto con tutte le prudenze, perché prima di prendere la morfina se ne era fatta vedere la boccetta stappata in mano. I learned|also|immediately|that|he had it|done|with|all|the|precautions|because|before|to|to take|the|morphine|if|it|he was|made|to see||vial|opened|in|hand I also learned right away that he had done it with all precautions, because before taking the morphine, he had made her see the opened vial in his hand. Così al primo torpore in cui cadde, Ada chiamò il medico ed egli fu subito fuori di pericolo. so|at the|first|drowsiness|in|which|he fell|Ada|she called|the|doctor|and|he|he was|immediately|out|of|danger So at the first stupor in which she fell, Ada called the doctor and he was immediately out of danger. Ada aveva passata una notte orrenda perché il dottore credette di dover fare delle riserve sull'esito dell'avvelenamento, eppoi la sua agitazione fu prolungata da Guido che, quando rinvenne, forse non ancora in piena coscienza, la colmò di rimproveri dicendola la sua nemica, la sua persecutrice, colei che gl'impediva il sano lavoro cui egli voleva accingersi. Ada|she had|spent|a|night|terrible|because|the|doctor|he believed|to|to have to|to make|some|reservations|on the outcome|of the poisoning|and then|she|her|agitation|it was|prolonged|by|Guido|who||||||||||||||||||||||prevented him|the|healthy|work|which|he|he wanted|to engage in Ada had spent a horrible night because the doctor thought he had to make reservations about the outcome of the poisoning, and then her agitation was prolonged by Guido who, when he recovered, perhaps not yet fully conscious, filled her with reproaches, calling her his enemy, his persecutor, the one who prevented him from the healthy work he wanted to undertake.

Ada gli accordò subito il prestito ch'egli domandava, ma poi, finalmente, nell'intenzione di difendersi, parlò chiaro e gli fece tutti i rimproveri ch'essa tanto tempo aveva trattenuti. Ada|to him|he granted|immediately|the|loan|that he|he was asking|but|then|finally|in the intention|to|to defend himself|he spoke|clearly|and|to him|he made|all|the|rebukes|that she|so much|time|he had|held back Ada immediately granted him the loan he was asking for, but then, finally, with the intention of defending herself, she spoke clearly and made all the reproaches she had held back for so long. Così arrivarono a intendersi perché a lui riuscì - così Augusta credeva - di dissipare in Ada ogni sospetto sulla sua fedeltà. thus|they arrived|to|to understand each other|because|to|he|he managed|so|Augusta|she believed|to|to dispel|in|Ada|every|suspicion|on her|his|loyalty Thus they came to understand each other because he managed - so Augusta believed - to dispel any suspicion about his fidelity in Ada. Fu energico e quando lei gli parlò di Carmen, egli gridò: he was||and|when|she|to him|he spoke|of|Carmen|he|he shouted He was forceful and when she spoke to him about Carmen, he shouted:

— Ne sei gelosa? of it|you are|jealous — Are you jealous? Ebbene, se lo vuoi la mando via oggi stesso. well|if|it|you want|she|I send|away|today|same Well, if you want, I will send her away today.

Ada non aveva risposto e credette così di avere accettata quella proposta e ch'egli vi si fosse impegnato. Ada|not|she had|answered|and|she believed|thus|to|to have|accepted|that|proposal||that he|there|he|he was|committed Ada did not respond and thus believed she had accepted that proposal and that he had committed to it.

Mi meravigliai che Guido avesse saputo comportarsi così nel dormiveglia e giunsi fino a credere ch'egli non avesse ingoiata neppure la piccola dose di morfina ch'egli diceva. I|was amazed|that|Guido|he had|known|to behave|like this|in the|half-sleep|and|I reached|up to|to|to believe|that he|not|he had|swallowed|even|the|small|dose|of|morphine|that he|he said I was amazed that Guido had managed to behave like this in a half-asleep state and I even came to believe that he hadn't swallowed even the small dose of morphine he claimed. A me pareva che uno degli effetti degli annebbiamenti del cervello per sonno, fosse di sciogliere l'animo più indurito, inducendolo alle più ingenue confessioni. to|me|it seemed|that|one|of the|effects|of the|clouding|of the|brain|for|sleep|it was|to|to dissolve|the soul|more|hard|inducing it|to the|most|naive|confessions It seemed to me that one of the effects of brain fog from sleep was to loosen even the hardest of hearts, leading it to the most naive confessions. Non ero io recente di una tale avventura? not|I was|I|recent|of|a|such|adventure Wasn't I recently involved in such an adventure? Ciò aumentò il mio sdegno e il mio disprezzo per Guido. that|it increased|the|my|anger|and|||contempt|for|Guido This increased my indignation and contempt for Guido.

Augusta piangeva raccontando in quale stato avesse trovata Ada. Augusta|she was crying|telling|in|which|state|she had|found|Ada Augusta was crying as she recounted the state in which she had found Ada. No! No No! Ada non era più bella con quegli occhi che sembravano spalancati dal terrore. Ada|not|it was|more|beautiful|with|those|eyes|that|they seemed|wide open|by the|terror Ada was no longer beautiful with those eyes that seemed wide open in terror.

Fra me e mia moglie ci fu una lunga discussione se io avessi dovuto far subito una visita a Guido e Ada oppure se non fosse stato meglio di fingere di non saper di nulla e aspettare di rivederlo in ufficio. between|me|and|my|wife|there|there was|a|long|discussion|if|I|I had|to have to|to do|immediately|a|visit|to|Guido|and|Ada|or|if|not|it was|been|better|to|to pretend|to|not|to know|of|nothing|and|to wait|to|to see him again|in|office There was a long discussion between my wife and me about whether I should immediately visit Guido and Ada or if it would be better to pretend I knew nothing and wait to see him at the office. A me quella visita sembrava una seccatura insopportabile. to|me|that|visit|it seemed|a|annoyance|unbearable That visit seemed to me an unbearable nuisance. Vedendolo, come avrei fatto di non dirgli l'animo mio? seeing him|how|I would have|done|to|not|to tell him|my soul| Seeing him, how could I not tell him my feelings? Dicevo: I was saying:

— È un'azione indegna per un uomo! it is||undignified|for|a|man — It is an unworthy action for a man! Io non ho alcuna voglia di ammazzarmi, ma non v'è dubbio che se decidessi di farlo vi riuscirei subito! I|not|I have|any|desire|to|to kill myself|but||there is|doubt|that|if|I decided|to|to do it|you|I would succeed|immediately I have no desire to kill myself, but there is no doubt that if I decided to do it, I would succeed immediately!

Sentivo proprio così e volevo dirlo ad Augusta. I felt|just|like this|and|I wanted|to say it|to|Augusta I felt just like that and wanted to tell Augusta. Ma mi sembrava di far troppo onore a Guido paragonandolo a me: but|to me|it seemed|to|to do|too much|honor|to|Guido|comparing him|to|me But it seemed to me that I was giving too much honor to Guido by comparing him to myself:

— Non occorre mica essere un chimico per saper distruggere questo nostro organismo ch'è anche troppo sensibile. not|it is necessary|at all|to be|a|chemist|to|to know how|to destroy|this|our|organism||also|too|sensitive — You don't have to be a chemist to know how to destroy this organism of ours that is too sensitive. Non c'è quasi ogni settimana, nella nostra città, la sartina che ingoia la soluzione di fosforo preparata in segreto nella sua povera stanzetta, e da quel veleno rudimentale, ad onta di ogni intervento, viene portata alla morte con la faccina ancora contratta dal dolore fisico e da quello morale che subì la sua animuccia innocente? not|there is|almost|every|week|in the|our|city|the|seamstress|who|swallows|the|solution|of|phosphorus|prepared|in|secret|in the|her|poor|small room|and|by|that|poison|rudimentary|despite|shame|of|every|intervention|comes|carried|to the|death|with|the|face|still|contracted|by the|pain|physical|and|of|that|moral|who|suffered|the|her|soul|innocent Isn't there almost every week, in our city, the seamstress who swallows the phosphorus solution secretly prepared in her poor little room, and from that rudimentary poison, despite any intervention, she is taken to death with her little face still contorted from the physical pain and the moral suffering that her innocent soul endured?

Augusta non ammetteva che l'anima della sartina suicida fosse tanto innocente, ma, fatta una lieve protesta, ritornò al suo tentativo d'indurmi a quella visita. Augusta|not|she admitted|that|the soul|of the|seamstress|suicidal|it was|so much|innocent|but|made|a|slight|protest|she returned|to the|her|attempt|to persuade me|to|that|visit Augusta did not admit that the soul of the suicidal seamstress was so innocent, but, after a slight protest, she returned to her attempt to persuade me to that visit. Mi raccontò che non dovevo temere di trovarmi in imbarazzo. I|he told|that|not|I had to|to fear|to|to find myself|in|embarrassment She told me that I should not fear finding myself in embarrassment. Essa aveva parlato anche con Guido il quale aveva trattato con lei con tanta serenità come se egli avesse commessa l'azione più comune. she|she had|spoken|also|with|Guido|the|who|he had|dealt|with|she|||serenity|as|if|he|he had|committed|the action|more|common She had also spoken with Guido, who had treated her with such serenity as if he had committed the most common act.

Uscii di casa senza dare la soddisfazione ad Augusta di mostrarmi convinto delle sue ragioni. I went out|of|home|without|to give|the|satisfaction|to|Augusta|of|to show myself|convinced|of the|her|reasons I left the house without giving Augusta the satisfaction of showing myself convinced of her reasons. Dopo lieve esitazione mi avviai senz'altro a compiacere mia moglie. after|slight|hesitation|I|I started|without a doubt|to|to please|my|wife After a slight hesitation, I set off to please my wife. Per quanto breve fosse il percorso, il ritmo del mio passo m'addusse ad una mitigazione del mio giudizio sul conto di Guido. for|how much|short|it was|the|path||rhythm|of the|my|step|it led me|to|a|mitigation|of the|my|judgment|on the|account|of|Guido Although the journey was brief, the rhythm of my steps led me to a mitigation of my judgment regarding Guido. Ricordai la direzione segnatami dalla luce che pochi giorni prima aveva illuminato il mio animo. I remembered|the|direction|marked for me|by the|light|which|few|days|before|had|illuminated|the|my|soul I remembered the direction indicated to me by the light that had illuminated my soul a few days earlier. Guido era un fanciullo, un fanciullo cui avevo promessa la mia indulgenza. Guido|he was|a|boy|||to whom|I had|promise|the|my|indulgence Guido was a child, a child to whom I had promised my indulgence. Se non gli riusciva di ammazzarsi prima, anche lui prima o poi sarebbe arrivato alla maturità. If|not|to him|he managed|to|to kill oneself|before|also|he|||then|he would be|arrived|to the|adulthood If he couldn't manage to kill himself before, he too would eventually reach maturity.

La fantesca mi fece entrare in uno stanzino che doveva essere lo studio di Ada. the|maid|me|she made|to enter|into|a|small room|which|it had to|to be|the|study|of|Ada The maid let me into a small room that must have been Ada's study. La giornata era fosca e il piccolo ambiente, con la sola finestra coperta da una fitta tenda, era buio. the|day|it was|dismal|and|the|small|environment|with|the|only|window|covered|by|a|dense|curtain||dark The day was gloomy and the small space, with the only window covered by a thick curtain, was dark. Sulla parete v'erano i ritratti dei genitori di Ada e di Guido. on the|wall|there were|the|portraits|of the|parents|of|Ada|and|of|Guido On the wall were the portraits of Ada's and Guido's parents. Vi restai poco perché la fantesca ritornò a chiamarmi e mi condusse da Guido e Ada nella loro stanza da letto. you|I stayed|little|because|the|maid|she returned|to|to call me|and|me|she led|from|Guido|and|Ada|in the|their|room|to|bedroom I stayed there for a short time because the maid came back to call me and took me to Guido and Ada in their bedroom. Questa era vasta e luminosa anche quel giorno, per le sue due ampie finestre e per la tappezzeria e i mobili chiari. this|it was|vast|and|bright|also|that|day|for|the|its|two|wide|windows||||upholstery|||furniture|light This room was vast and bright even that day, due to its two large windows and the light upholstery and furniture. Guido giaceva nel suo letto con la testa fasciata e Ada era seduta accanto a lui. Guido|he was lying|in the|his|bed|with|the|head|bandaged|and|Ada|she was|sitting|next to|to|him Guido lay in his bed with his head bandaged and Ada was sitting next to him.

Guido mi ricevette senz'alcun imbarazzo, anzi con la più viva riconoscenza. Guido|me|he received|without any|embarrassment|on the contrary|with|the|most|alive|gratitude Guido received me without any embarrassment, indeed with the most vivid gratitude. Sembrava assonnato, ma per salutarmi eppoi darmi le sue disposizioni, seppe scotersi e apparire desto del tutto. he seemed|sleepy|but|to|to greet me|and then|to give me|the|his|instructions|he managed|to shake off|and|to appear|alert|of the|everything He seemed drowsy, but to greet me and then give me his instructions, he managed to shake himself and appear completely awake. Indi s'abbandonò sul guanciale e chiuse gli occhi. then|he surrendered|on the|pillow|and|he closed|the|eyes Then he leaned back on the pillow and closed his eyes. Ricordava che doveva simulare il grande effetto della morfina? he remembered|that|he had to|to simulate|the|great|effect|of the|morphine He remembered that he had to simulate the great effect of morphine? Ad ogni modo faceva pietà e non ira ed io mi sentii molto buono. At|every|way|he was doing|mercy|and|not|anger|and|I|me|I felt|very|good In any case, he was pitiful and not angry, and I felt very good.

Non guardai subito Ada: avevo paura della fisonomia di Basedow. not|I looked|immediately|Ada|I had|fear|of the|physiognomy|of|Basedow I didn't look at Ada right away: I was afraid of Basedow's features. Quando la guardai, ebbi una gradevole sorpresa perché mi aspettavo di peggio. when|the|I looked|I had|a|pleasant|surprise|because|I|I expected|to|worse When I looked at her, I had a pleasant surprise because I expected worse. I suoi occhi erano veramente ingranditi a dismisura, ma le gonfiezze che sulla sua faccia avevano sostituito le guancie, erano sparite e a me essa parve più bella. the|his|eyes|they were|really|enlarged|to|excess|but|the|swelling|that|on|her|face|they had|replaced|the|cheeks|they were|disappeared|and|to|me|she|she seemed|more|beautiful Her eyes were truly enlarged to an extreme, but the swellings that had replaced her cheeks on her face had disappeared, and to me, she seemed more beautiful. Vestiva un'ampia veste rossa, chiusa fino al mento, nella quale il suo povero corpicciuolo si perdeva. he was wearing|an ample|robe|red|closed|up to|to the|chin|in which|which|the|his|poor|little body|it|was losing She wore a wide red dress, closed up to her chin, in which her poor little body was lost. C'era in lei qualcosa di molto casto e, per quegli occhi, qualche cosa di molto severo. there was|inside|she|something|of|very|chaste|and|for|those|eyes|something|thing|||strict There was something very chaste about her and, in those eyes, something very severe. Non seppi chiarire del tutto i miei sentimenti, ma davvero pensai mi stesse accanto una donna che assomigliava a quell'Ada che io avevo amata. not|I knew|to clarify|of the|everything|the|my|feelings|but|really|I thought|to me|was|next to|a|woman|who|looked like|to|||I|I had|beloved I couldn't fully clarify my feelings, but I truly thought that a woman who resembled that Ada I had loved was beside me.

SENT_CWT:ANo5RJzT=9.56 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=7.18 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=286 err=0.00%) translation(all=238 err=0.00%) cwt(all=3861 err=5.31%)