×

Ми використовуємо файли cookie, щоб зробити LingQ кращим. Відвідавши сайт, Ви погоджуєтесь з нашими правилами обробки файлів «cookie».

image

Storia, L'Arabia prima dell'Islam

L'Arabia prima dell'Islam

Luckyland Casino, chiedendo alle persone qual è il posto più strano dove sei stata fortunata.

Fortunata? In linea con il deli, credo.

Ah, nel mio ufficio di dentista. Più di una volta, in realtà.

Devo dire?

Sì, lo devi dire.

Nell'auto, prima della rivolta di PTA dei miei figli.

Sì?

Sì!

Scusami, qual è il posto più strano dove sei stata fortunata?

Non vinco mai l'Intel.

Beh, lì hai la risposta. Puoi essere fortunata in ogni luogo, giocando su LuckylandSlots.com.

Gioca per gratis ora!

Ti senti fortunata?

Non è necessario acquistare. Non è proibito dalla legge.

18+. Termine e condizioni applicabili. Vedi il sito per i dettagli.

E una volta che il tuo amico mette un bet con il loro bonus e il pagamento è riuscito,

riceverai un bonus di 50 dollari anche tu!

Condividi l'ezzero e otteni un bonus di 50 dollari ogni volta che riferisci un amico a BetMGM.

Visita BetMGM.com per termini e condizioni.

21 anni di età o più per pagare.

Washington DC solo.

Tutte le promozioni sono subiette a richieste di qualificazione e elettibilità.

Riguardi iscritti come credito di sito non risolvibile.

Il credito di sito espira in 30 giorni.

Per favore, gambolate responsabilmente.

Problema di gambolamento? Chiedete al 1-800-522-4700.

Questo è un video che mi ha fatto un po' di cuore per essere tornato ad ascoltarmi anche quest'anno.

Sì, parlo proprio con te.

Sei tu che mi permetti di fare quello che amo.

Senza di te io non sarei qui.

Ne approfitto per ricordarvi e prometto che è una delle ultime volte che è uscito il mio nuovo libro,

Il Miglior Nemico di Roma.

Se lo avete comprato, se vi è piaciuto o volete farmi sapere cosa ne pensate,

posso consigliarvi di lasciare una recensione su Amazon, Feltrinelli, Goodreads.

Aiuto il libro, promesso.

E se non l'avete comprato per le feste, beh, gennaio è un mese buono come tutti gli altri.

Quest'episodio è dedicato a Lorenzo Da Carne, un bimbo di 7 anni, figlio di Saverio.

Lorenzo, mi pare che stai andando alla grande.

Ho visto la tua foto vestito da antico romano.

Siamo tutti fieri di te.

Grazie anche a tutti i 345 sostenitori su Patreon, Taipeee e Youtube.

Ragazzi, meno 55.

Non sono poi così tanti.

Se siete in ascolto, potreste essere i 55 ascoltatori che mancano a raggiungere quota 400.

Vista la lunga pausa, ma soprattutto vista l'incredibile vostra generosità,

ho diverse persone da ringraziare oggi.

Grazie Mauro Samarati per esserti aggiunto al duo a livello Giuseppe Verdi, da 50€,

e anche per la magnifica serata crema.

A proposito, grazie anche a Federico Re per avermi aiutato per Ancona.

I nuovi mecenati su Patreon sono a livello Galileo Galilei,

Eike, Michele Bina, Maurizio Colombo, Stefano Pepe, Ilbone, David Bertini, Matteo Rizzolli e 13 Minuti.

Mentre su Taipeee abbiamo Agents in Rebus e Paolo Lucciola.

A livello Marco Polo abbiamo su Patreon Leonardo Guida e Alexandre da Silva Mello dal Brasile.

Su Taipeee Angelo Michele e Ernesto Barbero.

Grazie a tutti!

Ringrazio inoltre Daniele Farina per essere passato al magico gruppo a livello Dan Talighieri,

Luigi Boselli per essere passato a Leonardo Da Vinci,

e Angelo Salustri per essere arrivato al Galileo Galilei.

Inoltre ringrazio i tanti che hanno aderito al mio appello e sono passati da Patreon e Taipeee,

che garantisce minori costi per entrambi.

Niente IVA per voi e un costo minore per me.

Questo mese sono stati Valerio Barbaking, Luca Damilano, John Ellis, Cesare Bagnari,

Jerome Tron, Fazdev, Mike Lombardi, Tascani Discovery, Pietro Milazzo, Carlo Benvissuto,

Simone Provenzano, Andrea Skywalker, Paolo Tazioli, Yuri Giovannoni, Stefano Po e Alberto Goldoni.

Wow, scusate la lunga lista, ma un enorme grazie!

Mi avete tutti fatto un grandissimo regalo di Natale.

Spero di non deludervi lungo tutto il 2023.

Innanzitutto il mea culpa.

Ahimè ho pronunciato ben due parole in modo scorretto.

La prima è proprio il nome più comune di tutti.

Muhammad e non Muhammad.

A quanto pare ho preso la pronuncia francofona del suo nome, scusate.

Inoltre Mushrikun e non Mushikrun.

Qui ho semplicemente sbagliato la prima volta e mi sono tirato dietro l'errore.

Grazie di cuore a tutti quelli che me lo hanno segnalato.

Nello scorso episodio abbiamo ripercorso gli eventi della vita di Muhammad

ed il suo immediato successore, Abu Bakr,

per comprendere quello che la tradizione islamica da 1200 anni

ci ha raccontato a proposito della nascita della religione e della civiltà islamica

e questo a circa 200 anni di distanza dagli avvenimenti.

Oggi dovremo tornare indietro sui nostri passi

e cercare di dimenticare quello che crediamo di sapere su Muhammad,

l'Islam, i musulmani, l'Arabia e la conquista dell'Oriente Romano e dell'Impero Perseano.

Credo che per narrarvi bene questa storia debba parlarvi dell'Arabia prima di Muhammad

e avrete notato che non ne ho parlato nell'ultimo episodio.

Eravate sorpresi, vero?

Infatti, nella nostra immaginazione,

l'Arabia di Muhammad è completamente diversa dalla Roma che siamo abituati a conoscere.

Si tratta di un mondo desertico, povero, lontano, depresso,

popolato da beduini che attraversano a dorso di cammello

le sabbie della penisola più arida del pianeta.

Gli Arabi ci appaiono dunque come dei nuovi arrivati sul palcoscenico della storia.

E se vi dicessi invece che gli Arabi sono una parte integrante del mondo antico

e la loro storia è intimamente intrecciata con quella romana e persiana?

Se avete ascoltato con attenzione, non credo che sarà una sorpresa.

Saltate a bordo e viaggiamo rapidamente verso le notti d'Oriente, verso la terra d'Arabia.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

La cosa che si sente dire più spesso a riguardo della conquista araba e dell'espansione dell'Islam

è che fu beh... fatta dagli Arabi.

Oggi gli Egiziani sono Arabi, i Siriani sono Arabi, gli Irakeni sono Arabi.

Ma questo non era il caso alla nostra epoca, o almeno non del tutto.

Eppure anche se escludiamo queste regioni,

neanche in quella che siamo abituati a considerare come l'Arabia vera e propria,

a lungo non ci fu qualcosa o un gruppo etnico che si potesse chiamare Arabi,

ovvero un popolo con una chiara identità etnica.

In questo episodio seguiremo la storia della lenta etnogenesi degli Arabi,

che portò alla nascita di una cultura comune per un vasto gruppo di tribù con,

al massimo, alcune somiglianze linguistiche,

un'etnogenesi che si andò rafforzando nei secoli.

Un caveat però fin d'ora,

il processo di creazione di un'identità araba comune, per quanto possiamo capire,

inizia ben prima dell'arrivo dell'Islam, ma continua anche molto dopo la conquista,

in forme a volte nuove e che vedremo successivamente.

In sostanza l'identità araba è una conseguenza della conquista e dell'espansione dell'Islam,

non una causa.

L'Arabia antica aveva confini più ampi della moderna Arabia Saudita

e iniziava in realtà già ai margini della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Petra e Bosra, con quasi l'intera Giordania moderna, facevano parte dell'Arabia,

così come ogni territorio a sud delle Ofrate, in quello che oggi è l'Iraq Meridionale.

Da questi confini settentrionali l'Arabia storica giungeva fino all'Oceano,

buona parte di quest'immensa regione era ed è estremamente arida,

composta soprattutto da deserti di sabbia e più spesso rocciosi.

Le principali eccezioni a questa regola di aridità assoluta

erano le aree che da sempre ospitavano le società più avanzate dell'Arabia,

lo Yemen a sud e l'Oman a sud-est sono piuttosto fertili,

ricevendo un po' di umidità e di freddo.

Qui si poteva praticare una qualche forma di agricoltura,

qui nacquero le prime civiltà arabe.

Altrove l'Arabia antica era caratterizzata da una rete di oasi,

dove era possibile trovare acqua nel sottosuolo grazie a porzi artesiani,

irrigando aree più o meno vaste.

Non immaginatevi un oasi come un laghetto con qualche tipo di fonte di acqua,

ma un oasis che si riempisce di un'area più o meno vasta.

Non immaginatevi un oasi come un laghetto con quattro palme,

le oasi possono coprire anche decine di chilometri quadrati.

Le oasi e le relativamente fertili terre del sud,

che che ne dica la tradizione,

era dove viveva la maggior parte della popolazione araba.

Infatti la maggior parte degli arabi non erano nomadi del deserto,

ma agricoltori e commercianti.

La zona veramente arida, completamente inospitale,

era soprattutto il centro della penisola,

mentre ai suoi bordi, lungo il mare, era più possibile trovare città e oasi.

Tra i confini dello stato iemenita e le ultime propaggeni del dominio romano

si estendeva lo Ijaz, la regione di origine di Muhammad,

dominato dalle tre città di Yatrib, Taif e Mecca.

Non c'è da stupirsi che lo Yemen, con la sua florida agricoltura,

produsse anche la civiltà più antica e sviluppata della regione.

D'altronde nell'antichità lo Yemen era conosciuto come

Arabia Felix, l'Arabia Felice, ovvero la parte rigogliosa dell'Arabia.

In tempi biblici, nel primo millennio avanti Cristo,

qui sorse il regno di Saba, celebre per la mitica regina di Saba.

Nel primo secolo avanti Cristo, nei tempi in cui la Repubblica Romana

discendeva verso il caos della guerra sociale,

lo Yemen fu unificato dal regno di Imyar, di gran lunga il più importante

stato dell'Arabia Meridionale. L'Imyar, come vedremo, ebbe una

lunghissima storia istituzionale che si interruppe solo ai tempi di Giustiniano.

Molto più a nord, ai confini della Palestina e sull'orlo

della grande civiltà mediterranea, nacque invece la potenza Nabatea.

I Nabatei fondarono la loro magnifica capitale

in uno dei più affascinanti luoghi della terra, il Canyon di Petra,

oggi in Giordania, nella quale realizzarono magnifiche opere di

canalizzazione per accogliere l'acqua e dove alzarono monumenti che

rivaleggiavano con lo splendore di qualunque città romana.

Da tempo sogno di visitarla, almeno da quando la vidi sul grande schermo al

cinema come la città del deserto di Indiana Jones e l'ultima crociata.

Era il 1989, ero un bambino e il mondo stava per cambiare per sempre.

Il regno dei Nabatei si diede all'impero romano ai tempi di Traiano,

forse volontariamente. Il territorio del regno fu costituito in una nuova

provincia, l'Arabia Petrea, che nella tarda antichità fu divisa in più

province, come d'abitudine. Questo territorio romano non aveva verso

il deserto un confine esatto. I romani presidiavano per esempio delle

importanti oasi, ben al di là dei confini che trovate di solito sulle map,

fino al cuore della moderna Arabia Saudita. Alcuni degli abitanti di questo

vasto dominio erano molto fieri di considerarsi romani.

Un reggimento militare costituito dalla tribù di Tammud eresse un tempio in

onore di Marco Aurelio a pochi chilometri a nord di Yatrib, la città

che diverrà un giorno Medina, nell'Oijaz. Allo stesso tempo i nomadi

beduini non riconoscevano l'autorità politica romana e si muovevano

piuttosto liberamente all'interno di queste linee immaginarie, senza

preoccuparsi troppo di inesistenti passaporti o della volontà degli

imperatori. La maggior parte degli abitanti di

questa vasta area era consapevole di parlare lingue intelligibili tra loro e

come vedremo nei secoli si andò sviluppando un sentimento unitario.

All'alba del nostro Evo, ai tempi dei primi imperatori romani, si trattava però

più che altro di una collezione di comunità divise secondo linee tribali.

Ovviamente non parliamo di tribù primitive ma delle tribù clan che

abbiamo già incontrato più volte in questa storia, come nel caso della Roma

Antica con i suoi Fabi, Claudi e Giuli, come per i clan scozzesi o le Fare

Longobarde, si trattava di gruppi allargati uniti da una vaga origine

familiare comune. Come in tutte le società dove non esiste lo Stato o

comunque la forza della legge è molto debole, l'appartenenza ad un clan offre un

certo livello di protezione. In caso di delitti o di offese contro un suo

appartenente la tribù si incaricava infatti di esigere vendetta, i Longobardi

avrebbero parlato di faida. Si tratta di una tipica organizzazione umana studiata

dall'antropologia e comune a tantissime culture, anche lontanissime. Una tribù

per capirsi non deve per forza vivere tutta in prossimità ma può essere

distribuita anche su un vasto territorio, frammista ad altre tribù, costituendo un

network di legami e di contatti utili anche ovviamente all'avanzamento

personale o agli affari o alla costruzione di un potere politico.

Ancora oggi molti stati moderni sono organizzati con forme tribali, nelle

quali per esempio eleggere un presidente di una certa tribù attrarrà

inevitabilmente le ire della tribù nemica. La tribù era il vero mattone della

società araba, come avrete capito i Quraysh nominati nel precedente episodio

sarebbero stati una di queste tribù. L'ascesa dell'impero sassanide nel terzo

secolo portò ad una sorta di cortina di ferro in oriente tra romani e persiani.

Come sappiamo da per un pugno di barbari questo diede l'opportunità ad una

potenza regionale semitica e parzialmente araba, Palmira, di diventare

per un po' di tempo l'arbitro della regione. A Palmira si adorava la dea

Allat, carado denato e zenobia. Allat ha una chiara origine etimologica

simile a quella della parola maschile della divinità, Allah, ed inoltre come

vedremo perfino citata nel Qur'an. Un'altra città dove il culto di Allat

era molto forte era Taif, nell'Oijaz, a poca distanza da Medina e Mecca.

Il grande gioco tra le due superpotenze antiche finì ovviamente per investire

anche l'Arabia. L'assenza di risorse e il costo immenso che avrebbe richiesto

presidiare le vaste distese dell'Arabia sconsigliò ai due imperi di colonizzare

direttamente la regione, o almeno di provarci. Entrambi invece stabilirono

relazioni privilegiate con una serie di tribù di confine o con i più lontani

regni costieri dell'Arabia. Il Mar Rosso in particolare aveva un'importanza

crescente per i Romani, visto che era l'unica via d'accesso alle ricchezze

dell'India che non fosse controllata direttamente dai persiani.

Inoltre l'Imiar produceva un prodotto che era richiestissimo nell'impero romano,

l'incenso. Una delle spiegazioni tradizionali dell'importanza commerciale

di Mecca, almeno secondo il Qur'an, era che questa fosse una tappa del percorso

carovaniero dell'incenso, dallo Yemen al mondo romano.

Peccato però che non ha molto senso trasportare l'incenso via terra invece

che sul Mar Rosso e se proprio si deve andare per vie interne non è davvero

agevole passare per Mecca, ma su questo punto ci torneremo.

Comunque sia, l'incenso veniva bruciato nei templi politeistici di tutto il

Mediterraneo ed era la principale fonte di guadagno dell'Imiar, al punto che

l'arrivo del cristianesimo inizialmente fu rovinoso per gli Yemeniti, perché

nella tarda antichità l'associazione dell'incenso con il culto pagano impedì

inizialmente il suo utilizzo per le funzioni cristiane, a differenza di oggi.

Come abbiamo visto nel podcast, le tensioni tra le due superpotenze si

calmarono a fine IV secolo per rimanere tutto sommato sopite per tutto il V.

Solo con l'arrivo al potere di Giustino e Giustiniano la rivalità tra i due

imperi sfociò nuovamente in un ciclo di guerre distruttive destinato a durare un

secolo fino ai tempi di Eraclio. Nel quadro di questa rivalità l'intera

geopolitica dell'Arabia ne uscì rivoluzionata. Il regno dell'Imiar fu la

prima vittima. Giustiniano voleva assicurarsi una via per l'India che non

passasse tra le mani e le tasse dei persiani.

L'imperatore fece quindi intervenire il dirimpettaio regno cristiano di Axum, la

moderna Etiopia, un regno alleato dell'impero romano. Era il 525. Gli Etiopi

conquistarono l'Imiar ponendo fine a sei secoli ininterrotti di statualità

iemenita, uno shock che fu importante per tutta l'Arabia. Per quasi 50 anni un

importante generale etiope governò come vice re di Axum in Imiar.

La dominazione etiope ebbe anche conseguenze religiose visto che

l'ebraismo di stato dell'Imiar fu sostituito dal cristianesimo. 50 anni

dopo la conquista dell'Imiar scoppiò la nuova guerra romano-persiana tra il

folle Giustino II e Cosro I. Siamo al 572 all'incirca i tempi della

nascita di Muhammad. In quegli anni Cosro inviò un grande esercito di

conquista in Yemen espellendo gli axumiti e installando un dominio diretto

persiano con tanto di governatore e una forte guarnigione. Non solo, nei decenni

precedenti e successivi la Persia colonizzò, occupò o istituì regni

clienti su tutte le coste del golfo persico e dell'oceano indiano. Dal

moderno Qatar al Loman e lungo tutta la costa meridionale dell'Arabia fino ai

suoi domini yemeniti. Inevitabilmente la potenza persiana deve

essere penetrata in qualche modo anche verso l'interno grazie ai soliti

meccanismi di clientela, sovvenzioni e favoritismi che le grandi potenze

imperiali utilizzavano per invischiare nel loro volere le popolazioni e i loro

confini. Sappiamo perfino che i persiani

stabilirono delle miniere di oro ed argento nel centro dell'Arabia, nella

regione del Najd, creando anche una strada per trasportare il metallo

prezioso verso la Mesopotamia. A fine VI secolo i persiani dominavano in

sostanza gran parte della penisola arabica orientale e meridionale.

L'Ishasi di Muhammad fu una delle poche regioni che mantennero la propria

autonomia.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

La situazione nel nord dell'Arabia era più complessa. Nel VI secolo la continua

guerra guerreggiata, alternata alla guerra fredda nelle brevi pause

intermedie, portò alla nascita o allo sviluppo di due grandi coalizioni

arabe di cui abbiamo già parlato. I persiani già a fine IV secolo si erano

alleati con il clan dei Nasridi, della tribù di Lakhm, ma fu Khawad I nel

504 a nominare Al-Mundir ibn Mann come capo di tutte le tribù arabe beduine

presenti su entrambi i lati della frontiera persiana. Con l'aiuto del

denaro e del sostegno persiano Al-Mundir fondò un'enorme coalizione araba che

dominava tutto il nord-est della regione, quelli che noi chiamiamo i Lakhmidi.

Questa confederazione araba contribuiva alle guerre dei persiani in qualità di

federati, o così li avrebbero chiamati i romani. Il loro esercito combatteva al

fianco dei persiani e patugliava il deserto e le oasi tra il moderno Iraq e

l'Oman. La loro capitale era Al-Hira, un'importante città che nacque come

accampamento militare arabo ma che si sviluppò poi in un'importante città

celebrata in tutta l'Arabia per essere quasi una città mitica che attirava i

migranti, mercanti, avventurieri da tutta la penisola. Al-Hira si trovava nell'Iraq

meridionale, a poca distanza dalle Eufrate e dalla fertile Mesopotamia, ma

già all'interno del deserto, in un'oasi fertile. Si trattava del più importante

bastione di difesa di Ctesi Fonte contro qualunque invasore proveniente da sud o

comunque dal deserto. Al-Hira divenne con il tempo una sorta di città mitica

per tutti gli arabi. Qui vivevano i ricchi e potenti, di solito al servizio

dello Shansha, i re dei persiani. Qui secondo la leggenda fu creato

l'alfabeto arabo e si sviluppò la fertile tradizione poetica pre-islamica.

Per gli arabi Al-Hira era un luogo magico.

Una notte un giorno al-Hira sono migliori di un anno di medicina, declama una poesia.

Per contrastare il potere degli acmidi, come sappiamo, i romani risposero

sponsorizzando la famiglia dei Jafnidi, della tribù di Ghassan, che viveva nei

dintorni del lago di Tiberiade. Il loro capo, Al-Harith ibn Jabal, divenne re di

tutti gli arabi che servivano Roma grazie al sostegno di Giustiniano e per

decenni fu il grande rivale di Al-Mundir e degli acmidi. La sua capitale, Al-Jabija,

era la grande rivale di Al-Hira. Si trovava nei pressi dell'Alture del Golan,

celebri per essere state occupate durante la guerra dei Seggiorni che

contrappose Israele ad una coalizione di stati arabi.

I Ghassanidi, in quanto federati romani, svolgevano la stessa funzione degli

acmidi, ma lo facevano nella regione che, dalla moderna Siria meridionale, arriva

fino al nord dell'Arabia Saudita, lambendo il confine settentrionale del

Lijaz di Muhammad. Da notare che i romani distinguevano in modo sottile tra gli

arabi civilizzati e i nomadi saraceni. I primi, gli arabi, erano in sostanza le

popolazioni sedentarie, dedicate all'agricoltura e che si cristianizzarono

molto presto, soprattutto nelle aree contigue con la Palestina.

Gli arabi erano in gran parte cittadini romani che parlavano e scrivevano in

arabo. I romani invece, in latino o in greco, chiamavano i nomadi del deserto

con il nome di saraceni, a prescindere dalla loro fedeltà o meno a Roma.

Nelle fonti persiani e siriache, invece, il nome degli arabi non sottomessi ai persiani

è tagliaje, che vuol dire appunto nomadi. I saraceni in questione erano

particolarmente rinomati sia dai persiani che dai romani come degli

ottimi esploratori e razziatori, oltre che le uniche truppe capaci di

attraversare in modo rapido ed efficace le vaste distese desertiche dell'Arabia,

dove i grandi eserciti imperiali non mettevano piede per evidenti problemi

logistici dovuti all'assenza delle risorse basilari per sfamare e dissetare

un grande esercito in marcia. Unità di saraceni entrarono a far parte

della macchina militare romana già nel IV secolo. Nei dintorni di Damasco è

stata trovata una tomba di un certo Imru al-Qais ibn Amr, che nell'escrizione si

dichiara re di tutti gli arabi. In una delle primissime escrizioni in lingua

araba, leggiamola. Questo è il monumento funerario di Imru al-Qais, figlio di Amr,

re degli arabi. Il suo titolo d'onore era maestro di Asad e Nisar. Nessun re ha

eguagliato i suoi successi. Successivamente morì nell'anno 223, il

settimo giorno di Kaslul. Oh fortuna di coloro che erano suoi amici.

L'arabo si era già affermato come lingua scritta con un suo alfabeto, un

passaggio fondamentale per la costruzione di qualunque identità etnica.

Per esempio un certo Sharahil ibn Zalim ci ha lasciato un'iscrizione nel 568,

che è per metà in greco e per metà in arabo e che parla del martirio di un

cristiano. Allo stesso tempo, mentre il greco e l'aramaico erano le lingue

parlate dalla maggior parte dei civili che interagevano con gli arabi e

sieraceni, la lingua che invece apprendevano negli accampamenti romani

restava il latino. E il latino è penetrato nell'arabo grazie a questo

contatto, soprattutto militare. Kastra per esempio è la fonte dell'arabo Qasr, che

vuol dire fortezza. Un'altra parola latina è Sirat, strada, che deriva dalla

strada le vie militari romane che attraversavano il deserto, come la grande

via di Diocleziano che collegava Petra a Bosra.

Tra l'altro la parola Sirat è molto importante per i musulmani perché è

impiegata nella principale preghiera musulmana, ovvero la Suraprente o Al-Fatiha.

Insomma nel VI secolo possiamo iniziare a parlare di quella che Hoyland definisce

secondary state formation e che io definirei costruzione statale di riflesso

in italiano. Si tratta di un fenomeno che abbiamo già seguito più volte nel

podcast, gruppi di quelli che i romani chiamavano barbari tendono a coalizzarsi

e a coagularsi sulle frontiere imperiali per effetto sia della pressione negativa

dei romani, occorre difendersi da invasioni dall'impero, sia soprattutto

per i contatti frequenti, intensi e sostenuti nel tempo con il mondo

imperiale. Lo stesso meccanismo è all'opera sulla frontiera renana e

danubiana, è così che nascono le coalizioni dei

franchi, alemanni, goti, longobardi e gepidi, il vero contrattare germanico di

gassanidi e lachmidi. Si tratta di un processo che porta alla fondazione di

rudimentali strutture statali che imitano quelle imperiali adattandosi al

contesto. Ne ho parlato a proposito dei tervingi e greutungi nel libro Il Miglior

nemico di Roma. Nel caso degli arabi lachmidi e gassanidi, questo processo

portò alla creazione di comandi e gerarchie militari, di una capitale con

infrastrutture che imitavano quelle romane e persiane, di una corte con la

sua organizzazione e amministrazione, finanziata da qualche rudimentale forma

di tassazione e soprattutto dalla generosità degli imperi. Le opportunità

di carriera e gli stipendi che si potevano guadagnare al servizio degli

imperi fungevano da vero magnete per tutti gli arabi, al punto che gruppi

familiari, fino perfino a intere tribù, si trasferirono verso le terre dei Banu

Gassan e Banu Lachm. In queste corti si dava impulso alla cultura araba, per

esempio nella forma della grande poesia pre-islamica che presto impareremo a

conoscere e che divenne la base di una comune identità araba. La scrittura,

l'alfabeto, un esercito, un singolo re a guidare tutti,

abbiamo già visto questi fattori al lavoro in altri casi di etnogenesi, di

costruzione di una nuova identità comune. Manca però un ultimo elemento che, come

abbiamo visto nel caso dei goti o dei franchi, è fondamentale per costruire

l'infrastruttura di una nuova società e di un nuovo stato. La religione. Anche

qui però vedremo che il mondo dell'arabia pre-islamica era molto diverso

da quanto ci hanno spesso raccontato.

L'antica Arabia non era frammentata solo da un punto di vista culturale e

politico, ma anche religioso. Come abbiamo visto il Qur'an sostiene che l'Arabia

prima dell'avvento dell'islam fosse una sorta di paradiso del politeismo antico.

La religione ancestrale degli arabi sarebbe stata centrata su vari culti

locali, idoli e dei tribali. Questi dei erano di solito adorati in dei santuari

locali, spesso legati ad un albero, una sorgente o una roccia sacra. Un caso

classico è quello della siriaca Emesa, dove dominava il culto di El Gabbal,

centrato su una roccia sacra, forse un meteorite adorato come manifestazione

del dio El Gabbal, quello che diede il nome ad Elio Gabbalo e che è

identificato anche con il nome romano di Sol Invictus. Oggi a Mecca c'è una

roccia per certi versi molto simile, un meteorite all'interno della Kaaba, nel

cuore della moschea più importante del mondo islamico. I santuari di queste

divinità politeistiche si trovavano spesso al centro di un'area sacra, detta

Haram, dove non potevano avvenire violenze, un po' come nel trono di spade

e la città dei Dothraki, dove non si può versare sangue appena la morte, ma una

doccia d'oro fuso può andare. Un Haram era di solito gestito da una tribù

potente che, controllando il santuario, controllava anche l'oasi e l'intera

comunità, come nel caso dei Quraysh di Mecca. Questi santuari erano dedicati a

diverse divinità. Conosciamo il nome di tre di esse grazie

proprio al Qur'an. Nei celebri versetti satanici il libro sacro islamico cita i

nomi di ben tre dee, Alalat, Al-Uzà e Manat, con lo scopo però di denunciarle

come dee false bugiarde, per dirla come Dante. Comunque sia, si tratta dell'unico

accenno a nomi di divinità politeistiche che si trova nel Qur'an e per questo ha

attratto l'interesse di molti intellettuali studiosi nel corso dei

secoli. Una curiosità è che sono stati proprio

questi versetti a fare da ispirazione al celebre romanzo di Salman Rushdie, che

gli è immevalso una fatua e una vita molto difficile, come ci è stato

ricordato dal recente attacco da lui subito negli Stati Uniti.

Tornando però alle religioni pre-islamiche, nonostante quanto sostenuto

dal Qur'an, oggi sappiamo che il politeismo era in deciso declino già nel

VI secolo e quasi scomparso al VII secolo. Il monoteismo infatti iniziò a

penetrare in Arabia già dal I secolo d.C. e fece passi da gigante ben

prima dell'arrivo dell'Islam. La prima ondata di monoteisti fu quella

dell'Evropa ebraica. Molti ebrei probabilmente si trasferirono in Arabia

sin dai tempi della distruzione del II Tempio, in seguito alla rivolta

ebraica ai tempi di Nerone e Vespasiano. Come abbiamo visto, nel VII secolo

l'Arabia vantava un'importantissima popolazione ebraica, con interi tribù

che seguivano questa religione. Non è chiaro se si trattasse di discendenti di

antichi emigranti ebrei, oppure di convertiti, o di un misto dei due.

Considerando però che a quest'epoca l'ebraismo era molto più a suo agio con

il proselitismo rispetto all'epoca moderna, penso sia assai più probabile

che si tratti in gran parte di convertiti. D'altronde, altrimenti non si spiega come

un intero stato. L'Imiar decise di convertirsi al giudaismo e ne fece la

religione di stato fino alla conquista etiope del 525. Lo stesso avverrà nelle

steppe della Russia con i Qazari. Dopo gli ebrei arrivarono i cristiani.

Sospettiamo che molti gruppi cristiani, via via espulsi dall'impero romano,

abbiano trovato rifugio in Arabia. Questo sin dagli albori del cristianesimo,

secondo gli storici moderni. Anzi, l'Arabia era una sorta di ricettacolo di

dee espulse dall'impero. Eppure il vero boom del monoteismo in

Arabia è infatti quasi in sincrono con quanto avviene nel mondo romano,

segno dell'importante relazione economica, culturale e commerciale tra Roma e Arabia.

Subito dopo l'arrivo di Costantino sul trono romano, infatti, assistiamo ad un

vero e proprio boom del cristianesimo nella penisola arabica. Come prevedibile, gli arabi

che vivevano dentro ai confini del mondo romano si convertirono presto al cristianesimo niceno.

Con il tempo lo stesso si può dire anche di molte tribù di Saraceni, i nomadi beduini,

in particolare quelli che formeranno la confederazione dei Gassanidi.

A partire dal V secolo, dopo il concilio di Calcedonia, la maggior parte dei cristiani

del nord della penisola arabica erano però di confessione monofisita. Questo creò frizioni con

la politica imperiale che ovviamente spingeva Calcedonia. Ma il cristianesimo non rimase

limitato alle aree sotto il diretto controllo dell'impero romano o di quello dei Gassanidi.

L'affermarsi in Persia del cristianesimo nestoriano portò il nestorianesimo a mettere

radici anche in Arabia, irraggiandosi proprio dai principali centri nestoriani in Mesopotamia.

Oggi sono stati scavati decine di antichi monasteri cristiani sulle coste del Golfo

Persico. Uno è stato trovato di recente negli Emirati Arabi Uniti. Lo trovate nell'immagine

dell'episodio. Altrove furono i calcedoniani a fare proselitismo, come nel caso dell'Oimiar,

dove non vivevano solo ebrei, ma anche una nutrita minoranza di cristiani. Anzi,

la persecuzione di monaci e semplici cristiani da parte dell'Oimiar ebraico fu il caso sbelli

utilizzato da Giustiniano e dagli Etiopi per muovergli guerra e conquistarlo, anche se le

vere ragioni del conflitto avevano più a che fare con la geopolitica che con la religione.

Ma lo sappiamo, con Giustiniano è sempre difficile dividere le due cose.

A fine VI secolo, nel 594, perfino i lachmidi di Al-Hira decisero di convertirsi al cristianesimo,

con sommo scorno del zoroastriano Cosro II, che infatti non apprezzò affatto questa evoluzione.

Come vedremo, Al-Hira divenne sede vescovile e lo sarà per secoli, anche nei periodi di

decadenza che verranno. Alla fine dei conti sono stati trovati siti, monasteri, chiese,

iscrizioni arabo-cristiane in tutta l'Arabia, con una sola eccezione, l'Oijaz di Muhammad.

Effettivamente, la regione dove nacque il movimento islamico sembra non essere stata

toccata in alcun modo dal cristianesimo, e invece essere stata influenzata in modo

importante dall'ebraismo. Questo è un fattore importante da tenere a mente,

perché, come vedremo, nel Quran è evidente che l'autore, o gli autori,

siano molto a loro agio con le dottrine cristiane, e sembra come se il Quran si

aspettasse che il suo pubblico, chi legge, lo sia a sua volta. Un altro piccolo tassello

dei grandi dubbi che circondano l'intera genesi dell'Islam.

L'arrivo del monachesimo cristiano portò con sé anche le ultime tendenze culturali

del mondo cristiano-romano, una certa attenzione all'esperienza ascetica dei

monaci, gli atleti di Dio che abbiamo già incontrato nella storia dei quasi contemporanei

Gregorio Magno e Colombano. Unito a questo, i monaci portarono con loro gli afflati escatologici,

ovvero quella tendenza a considerare imminente la fine del mondo, che abbiamo già visto,

per esempio, di nuovo nel caso di Gregorio Magno, e che sappiamo pervadeva tutto il mondo

intellettuale tardo-antico tra il VI e il VII secolo. D'altronde è facile comprendere come mai,

ovunque gli uomini guardassero, non potevano non notare come la loro civiltà sembrasse

in disfacimento. I grandi monumenti si disgregavano e non venivano ricostruiti,

le strade erano invase d'erba e di sabbia, ovunque era visibile la decadenza delle città

e dei commerci, il declino demografico, il progressivo disgregarsi del convivere civile

causato dalla grande guerra, le stesse ricorrenti pandemie di Yersinia pestis,

sembravano confermare a tutti che il mondo fosse sulla soglia di quello che gli intellettuali

romani di lingua greca chiamavano l'eschaton, la fine del mondo. Il nuovo testamento era molto

chiaro a proposito dell'apocalisse, dell'antichristo e del ritorno di Gesù, simili tendenze sono

riscontrabili anche nel contemporaneo pensiero ebraico. L'attesa degli ultimi giorni,

della fine del mondo, sarà una delle componenti fondamentali dell'islam,

in questo Muhammad e il Quran sono completamente immersi nel miliere culturale dell'epoca.

Dunque ricapitolando, il monoteismo era conosciuto nelle sue varie forme nell'Arabia del VII secolo,

ai tempi di Muhammad, e credo che fu proprio l'affermarsi del monoteismo che permise la

formulazione di un mito fondativo degli arabi, un elemento fondamentale per la maggior parte

delle etnogenesi. I gruppi etnici hanno bisogno di un'origine mitica del loro gruppo, di solito

un'origine che confermi la loro specialità, l'affermazione della loro originalità e importanza

rispetto a tutti gli altri gruppi umani circostanti. Nel caso degli arabi, il mito

fondativo dell'etnogenesi araba del VII secolo è tutto centrato sull'origine abra mitica degli

arabi, che tanta importanza avrà nello spiegare la genesi della ummah islamica. Vista la presenza

di questo mito nel Quran, credo che fosse già diffuso in Arabia ben prima della nascita

dell'islam. Ho già fatto accenno a questa storia, gli arabi sarebbero discendenti di retti di Abramo,

proprio come gli ebrei. A differenza delle dodici tribù ebraiche discendenti di Isacco, gli arabi

discenderebbero da Ishmael, il figlio che Abramo ebbe con una schiava egiziana, Agar. Ovviamente

per dei politeisti questa storia non avrebbe alcuna importanza, quindi è evidente che il mito si andò

formando con la penetrazione del culto dell'unico dio in Arabia, soprattutto grazie al primitivo

proselitismo ebraico. Allora, tra il I e il III secolo, per gli arabi convertitisi al monoteismo

divenne fondamentale inquadrare la loro identità nell'intelaiatura dell'Antico Testamento. In

questa narrazione gli arabi divennero quindi degli antichi monoteisti, seguaci anche loro

della legge di Abramo. Nei secoli però avrebbero in gran parte perduto la loro ancestrale religione

monoteistica. I monoteisti arabi dicevano dunque di voler restaurare questa supposta antica religione

naturale degli arabi, rimuovendo le successive incrostazioni politeistiche. È un tema che tornerà

a proposito del messaggio di Muhammad. D'altronde il profeta non guarda avanti cercando di fondare

una nuova religione, ma afferma categoricamente di voler tornare alla religione naturale degli

arabi, di voler purificare l'originale religione monoteistica da qualunque influsso dei mushrikun,

gli associatori, coloro che associano all'unico dio altri elementi che non gli sono propri. Non

solo, i monoteisti arabi preislamici avevano anche loro un haram, un santuario speciale che

diventa cruciale per la loro identità. Come gli ebrei hanno il Tempio di Gerusalemme, così gli

arabi avevano la loro Kaba, la casa di Dio. Muhammad e i primi credenti parlano sovente

della cosiddetta tenda di Abramo, il luogo ancestrale del monoteismo degli arabi,

costruito dallo stesso Abramo assieme a Jishmael. Nel Quran la Kaba è menzionata molte volte,

anche con il nome di Baka, ma, dettaglio interessante, Mecca è solo nominata una

volta. Torneremo su questo punto, non temete. Il mondo degli arabi, in equilibrio instabile a

confine tra le due grandi superpotenze dell'antichità, entrò in una fase di turbolento

cambiamento sul finire del VI secolo. La guerra romano-persiana di Tiberio e Maurizio portò ad

un primo ripensamento di Maurizio per quanto riguardava i gassanidi. Maurizio,

da magister militum per orientem, finì per dubitare della fedeltà del loro grande re Al-Mundir III.

Nel 581 Maurizio convince l'imperatore Tiberio a far arrestare ed isiliare in Sicilia il re dei

gassanidi. Una volta rimosso il filarca dei gassanidi, Maurizio mosse guerra al suo erede,

finendo poi per dissolvere la confederazione gassanide ai tempi in cui era già imperatore.

I gassanidi rimasero una delle potenze arabe nella regione siriaco-palestinese,

ma il resto delle tribù arabe da loro guidate recuperarono l'indipendenza,

negoziando con Roma singoli trattati di alleanza. Probabile che Maurizio spezzò la coalizione

gassanide anche per risparmiare sui fondi che venivano inviati dai romani al loro re.

La guerra di Tiberio e Maurizio terminò con la fuga di Cosro II in Romania e la decisione di

Maurizio di rimetterlo sul trono nel 592. Due anni dopo, nel 594, i lachmidi si convertirono

alla fede cristiana, come ho detto insospettendo non poco lo zoroastriano Cosro II. Deve essersela

legata al dito, perché lo shansha decise di frammentare il potere dei lachmidi, come i romani

avevano fatto con i gassanidi. Al di là delle questioni religiose, credo che i persiani debbono

aver deciso che privarsi del sostegno dei lachmidi fosse preferibile a continuare a rafforzarli. Non

sia mai che un giorno gli venga qualche grillo nella testa, tipo l'idea di conquistare l'intero

impero persiano. Cosro attese l'occasione giusta quando nel 610 Sharbaraz conquistò Antiochia e

mise l'impero romano sostanzialmente in fuga, Cosro II mosse contro il clan dei lachm,

distruggendone la potenza unificatrice. Nei seguenti anni i persiani presero possesso

della Siria e della Palestina, conquistata nel 614. Ne farlo recisero gli ultimi legami

tra Roma e le tribù che erano dipese dal volere di Costantinopoli. Per ragioni diverse dunque,

al 614 tutte le tribù che erano dipese dalle sovvenzioni di romani e persiani si ritrovarono

senza fondi e senza i consueti vantaggi della vicinanza politica ai rispettivi imperi.

Ctesi Fonte ormai controllava tutti i territori circostanti l'Arabia, dalla Siria all'Egitto,

dalla Mesopotamia all'Oman, dallo Yemen alla Palestina. Cosro II, in uno dei suoi calcoli

politici che gli costarono la testa, deve aver deciso che non aveva più bisogno degli Arabi,

ora che era l'unica superpotenza rimasta sul campo. Erano gli Arabi che avevano bisogno di lui,

si era passati da un duopolio imperiale a un monopolio imperiale. Non c'è quindi da stupirsi

che molti Arabi iniziarono a lanciare attacchi e saccheggi in direzione delle terre fertili

circostanti il loro mondo, sia forse per una certa fedeltà ai romani, in qualche caso sia

più probabilmente per fare pressione sulle autorità persiane, in modo da convincere Cosro II a pagargli

le consuete sovvenzioni così importanti per una società tribale, perché di solito sono la

principale fonte di metallo prezioso con il quale i capi tribali si comprano la fedeltà del loro

comitatus di guerrieri tribali. È in questo periodo che la sicurezza in Palestina, Siria e

Mesopotamia si degrada al punto che molti cristiani lasciano monasteri e città per rifugiarsi altrove,

per esempio in Italia. Impegnato come era però in una danza mortale con l'impero romano, Cosro II

deve aver valutato le razzie arabe come in sostanza delle punture di spillo, come un prezzo

che tutto sommato valeva la pena di pagare in cambio della vittoria finale. Le razzie arabe

era una questione tutto sommato secondaria rispetto all'obiettivo principale che rimaneva

la sconfitta dei romani. Notate nuovamente come le invasioni arabe, per ora sotto forma di razzie,

precedano l'affermarsi dell'autorità di Muhammad sugli arabi. Il grande movimento

delle popolazioni nomade dal deserto dell'Arabia verso tutti i territori della mezzaluna fertile

non è una conseguenza dell'affermarsi dell'Islam, ma è una conseguenza della guerra romano-persiana.

Nei loro attacchi contro gli occupanti persiani o contro la popolazione sedentaria circostante

il deserto, gli arabi compresero infine di essere diventati assai più forti di un tempo. Grazie a

Yersinia pestis, il VI secolo aveva falcidiato la popolazione sedentaria della mezzaluna fertile.

Le città erano sempre più dei gusci vuoti, con una popolazione declinante che veniva decimata

regolarmente ad ogni generazione da una nuova ondata di Yersinia. Ricordiamo che il batterio

Yersinia pestis non poteva diffondersi in regioni aride. La guerra aveva fatto il resto. L'ultima

grande guerra dell'antichità aveva ridotto la capacità militare dei due imperi, degradandone

gli eserciti, riducendone la dimensione e falcidiando l'economia che finanziava le grandi

strutture statali imperiali. Muhammad iniziò la sua esperienza mistica in questo ambiente,

in un mondo dove i rapporti di forza tra il centro e la periferia erano stati riequilibrati

da peste e guerra, in un'Arabia in gran parte occupata le sue frontiere dai persiani e che

cercava un modo di liberarsi dell'occupante zoroastriano, in una penisola percorsa da un

afflato monoteistico che stava prendendo il posto dell'antico politeismo, in una cultura

unificata dalla cultura e dall'alfabeto degli arabi. Spero che questo episodio sia riuscito

nello scopo di immergervi nella cultura degli arabi all'alba dell'islam, spero di aver dimostrato

quanto sia distante il mondo dei veri arabi da quello del nostro immaginario. Qui vorrei citare

le parole di Robert Hoyland che nel suo libro In God's Path, che consiglio assolutamente, ci dice

L'idea dell'Arabia come un mondo desertico, popolato solo da eroici, marziali, beduini, è

affascinante sia per la cultura occidentale che per molte società medio orientali, che hanno spesso

guardato al deserto arabico come la sorgente, la madrepatria da cui tutti discendono. Eppure il

mondo degli arabi all'inizio del VII secolo era molto diverso dalla cartolina che abbiamo in testa,

c'erano città e ampi tratti coltivati, le religioni dell'impero romano vi erano penetrate

in profondità come i tentacoli politici dei due grandi imperi della tarda antichità. Prima di

salutarci però vorrei citarvi una poesia dell'arabia pre-islamica che per la sua bellezza è considerata

una delle più importanti della letteratura araba, che sia sopravvissuta ai primi austeri e puritani

secoli dell'islam è una dimostrazione di quanto fosse apprezzata anche in tempi radicalmente

diversi, un po' come i romani cristianizzati a lungo non poterono fare a meno di Virgilio,

Orazio e Catullo. L'autore non è un arabo qualsiasi ma un vero principe. Imro al-Qais

era l'ultimo figlio di un re degli arabi detronizzato dai lachmidi di Almundir. Costretto

a causa di questo disastro ad una vita raminga tra la Mesopotamia e la Palestina finì alla corte

dei Gassanidi e poi di qui si recò anche a Costantinopoli dove a quanto pare conobbe di

persona Giustiniano. Morì nel 540 sulla via del ritorno in Arabia e secondo la tradizione è sepolto

ad Ancara dove la sua tomba in teoria esiste ancora oggi. La sua poesia più celebre Fermiamoci

e piangiamo è considerata una delle sette più belle del canone arabo. Imro al-Qais come altri

poeti narra la vita coraggiosa del Beduino di belle donne e grandi avventure nei suoi versi.

Ritrovo questo mondo di confine tra la cosiddetta civiltà dei grandi imperi e il mondo selvaggio

del deserto. Quando penserete dunque agli arabi nei prossimi episodi non pensate alla solita

immagine di nomadi sanguinari e barbari fuori usciti dal deserto. Certo c'è anche quello ma

come abbiamo appreso a conoscere più da vicino i goti riconoscendone infine la loro umanità spero

che questa poesia possa fare lo stesso per gli arabi. Ho dovuto tagliare qualcosa ma spero che

il risultato non ne risenta troppo. Fermatevi e qui piangiamo al ricordo di un accampamento e

della mia bella da tanto tempo perduta. Scirocco e Tramontana hanno spazzato a lungo queste dune,

quegli stessi venti che le avevano un tempo intessute. Ogni traccia è scomparsa, vi sono

solo escrementi di gazzella simili a grani di pepe. I miei compagni arrestano i loro corsieri

accanto al mio e mi gridano non abbatterti Imruikeis, non cedere allo sconforto. Ma come

posso non abbattermi? Come posso non cedere allo sconforto? Il mio pensiero corre già a quel mattino

in cui gli uomini caricavano i cammelli preparandosi al lungo viaggio e io vidi una

izzà per l'ultima volta. Queste mie lacrime possono forse lenire il dolore ma a che serve

ora spanderle su una traccia svanita? Così piangevo, oltre che per lei, per le altre belle

che se ne erano andate via, lasciando dietro di loro un profumo di muschio e di garofano. Lacrime

di passione mi inondavano il volto e la barba, quanti momenti felici. Ripenso a quel giorno,

ad Aragulgul, quando costrinsi le ragazze a uscire nude dall'acqua per riprendersi le loro vesti.

Per ricompensarle dello scherzo uccisi la mia cammella e imbandi un grande banchetto. E che

suavi ricordi, quando scendemmo il deserto dividendo la medesima sella, il palanchino

si inclinava di qua e di là sotto il nostro peso e una izzà mi scuoteva cercando di farmi cadere.

Stai ammazzando il cammello Imru Al-Kais, scendi subito o finiremo entrambi per andare a piedi.

Ed io a lei, allenta le briglie se vuoi ma non allontanarmi da quel frutto che ho colto più

volte. E ancora ricordo quando in cima a una duna lei mi lanciò un giuramento irrevocabile e io le

risposi beffardo. Se hai deciso di lasciarmi sia almeno gentile Unaiza e se qualcosa della mia

persona ti ha infastidito allora strappa il mio cuore dal tuo petto e gettalo via. Ti sbagli se

credi che l'amore che ho per te possa uccidermi, ti sbagli se credi che quelle lacrime siano frecce

che possano fare a brandelli il mio cuore. I suoi parenti mi avrebbero volentieri ucciso se

fossero riusciti a mettermi le mani addosso. Avevano disposto uomini di guardia attorno alla

tenda della ragazza per proteggere il suo onore ma quando le pleia di apparvero in cielo come

collane di perle abilmente superai le sentinelle e penetrai nella sua tenda dove la trovai già

svestita per la notte. Mi disse ridendo in nome di dio Umro Alcais non è possibile trarti in

inganno hai una natura incorreggibile. Uscimmo insieme dalla tenda io la precedevo lei mi

seguiva trascinando una veste sulla sabbia per cancellare le nostre impronte. Scivolammo oltre

il recinto in un luogo segreto tra le dune e quando lei si chinò su di me io l'afferrai

slanciata e pallida dalla vita sottile le gambe levigate bella di seno e di corpo. Levava al mento

con orgoglio il collo sottile come quello di una gazzella i riccioli le piovevano neri sulle spalle

folti come un grappolo di datteri. Fattasi donna nelle sue vesti di fanciulla lei ben sapeva come

incantare anche i più saggi tra gli uomini. Oh Unaizza le follie svaniscono con la gioventù

ma non muta il mio amore per te. Ricordi sembrava che le stelle fossero state inchiodate alle

montagne e le pleiadi legate a solide rocce come onde del mare la notte distendeva i suoi mille

veli su di noi. Che lunga lunghissima notte pareva non volesse dissolversi mai nell'aurora e gli

uccelli non erano ancora usciti dai niti quando di primo mattino mi allontanai a cavallo attraverso

il deserto. Grazie mille per l'ascolto e grazie a Valerio Riccardo Antonio e Caterina per essere le

mie magnifiche voci in questo episodio. Questo podcast appartiene a tutti i miei sostenitori ma

in particolare a livello Giuseppe Verdi, Massimiliano Pastore e Mauro Sammarati e a livello

Dante Alighieri, Musumeci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David

Lapostata, Luca Baccaro, Guglielmo De Martino e Daniele Farina. Grazie anche ai Leonardo Da Vinci,

Paolo, Pablo, Ido e Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola ed Agostini,

Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alancik, Flavio,

Edoardo Vacherre de Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Maria Teresa,

John, Fazdev, Norman, Claudio, Marco, Barba King, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola,

Totila, Vito, Tascio, Inspaten, Carlo, Matteo, Luigi Loretti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro,

Tascani Discovery e Giorgio. Alla prossima puntata!

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

L'Arabia prima dell'Islam the Arabia|before|of Islam Arabia pre-Islamica||dell'Islam Arabien vor dem Islam Αραβία πριν το Ισλάμ Arabia antes del Islam L'Arabie avant l'islam Arabia przed islamem A Arábia antes do Islão Arabien före islam Arabia before Islam

Luckyland Casino, chiedendo alle persone qual è il posto più strano dove sei stata fortunata. ||asking|to the|people|which|it is|the|place|more|strange|where|you are|been|lucky Luckyland Casino|||||||||||||| Luckyland Casino, asking people what is the strangest place where you have been lucky.

Fortunata? In linea con il deli, credo. Fortunate|In|line|with|the|deli|I believe |||||deli| |||||delicatessen| Lucky? In line with the deli, I believe.

Ah, nel mio ufficio di dentista. Più di una volta, in realtà. Ah|in the|my|office|of|dentist|More|than|one|time|in|reality Ah, in my dentist's office. More than once, actually.

Devo dire? I have to|to say Should I say it?

Sì, lo devi dire. yes|it|you must|to say Yes, you should say it.

Nell'auto, prima della rivolta di PTA dei miei figli. in the car|before|of the|rebellion|of|PTA|of the|my|children Nell'auto|||rivolta di PTA||genitori||| En el coche|||||||| In the car, before my children's PTA revolt.

Sì? yes Yes?

Sì! Yes Yes!

Scusami, qual è il posto più strano dove sei stata fortunata? excuse me|which|it is|the|place|most|strange|where|you are|you have been|lucky Excuse me, what is the strangest place where you have been lucky?

Non vinco mai l'Intel. not|I win|ever|the Intel |vinco||l'Intel I never win the Intel.

Beh, lì hai la risposta. Puoi essere fortunata in ogni luogo, giocando su LuckylandSlots.com. Well|there|you have|the|response|You can|to be||in|every|place|playing|on|| ||||risposta|||||||||LuckylandSlots| Well, there you have the answer. You can be lucky anywhere, playing on LuckylandSlots.com.

Gioca per gratis ora! play|for|free|now Play for free now!

Ti senti fortunata? do you|feel| Do you feel lucky?

Non è necessario acquistare. Non è proibito dalla legge. not|it is|necessary|to buy|||forbidden|by the|law No purchase necessary. Not prohibited by law.

18+. Termine e condizioni applicabili. Vedi il sito per i dettagli. term|and|conditions|applicable|See|the|site|for|the|details |||applicabili ai termini|||||| 18+. Terms and conditions apply. See the site for details.

E una volta che il tuo amico mette un bet con il loro bonus e il pagamento è riuscito, and|one|time|that|the|your|friend|puts|a|bet|with|the|||||payment|it is|succeeded |||||||||scommessa||||||||| And once your friend places a bet with their bonus and the payment is successful,

riceverai un bonus di 50 dollari anche tu! you will receive|a|bonus|of|dollars|also|you you will also receive a bonus of 50 dollars!

Condividi l'ezzero e otteni un bonus di 50 dollari ogni volta che riferisci un amico a BetMGM. share|the zero|and|get|a|bonus|of|dollars|every|time|that|refer|a|friend|to|BetMGM |l'azzero||ottieni||||||||riferisci un amico||||BetMGM Share the zero and get a bonus of 50 dollars every time you refer a friend to BetMGM.

Visita BetMGM.com per termini e condizioni. visit|||for|terms|and|conditions Visit BetMGM.com for terms and conditions.

21 anni di età o più per pagare. years|of|age|or|more|to|to pay 21 years of age or older to pay.

Washington DC solo. Washington|DC|alone Washington DC only.

Tutte le promozioni sono subiette a richieste di qualificazione e elettibilità. all|the|promotions|they are|subject|to|requests|of|qualification|and|eligibility ||||soggette a||||||eleggibilità ||||sujetas|||||| All promotions are subject to qualification and eligibility requirements.

Riguardi iscritti come credito di sito non risolvibile. regards|registered|as|credit|of|site|not|solvable Concerns registered as non-resolvable site credit.

Il credito di sito espira in 30 giorni. the|credit|of|site|expires|in|days ||||scade|| The site credit expires in 30 days.

Per favore, gambolate responsabilmente. for|please|jump|responsibly ||gambolate|in modo responsabile ||gambole responsablemente| Please gamble responsibly.

Problema di gambolamento? Chiedete al 1-800-522-4700. problem|of|gambling|ask|at ||gambolamento|Chiamate| Gambling problem? Call 1-800-522-4700.

Questo è un video che mi ha fatto un po' di cuore per essere tornato ad ascoltarmi anche quest'anno. this|it is|a|video|that|to me|has|made|a|little|of|heart|to|to be|returned|to|to listen to me|also|this year ||||||||||||||||ascoltare me|| This is a video that made my heart a little happy to be listened to again this year.

Sì, parlo proprio con te. yes|I speak|just|with|you Sí, te estoy hablando a ti. Yes, I'm talking to you.

Sei tu che mi permetti di fare quello che amo. you are|you|that|me|you allow|to|to do|what|that|I love ||||consenti||||| Sois vosotros los que me permitís hacer lo que amo. You are the one who allows me to do what I love.

Senza di te io non sarei qui. Without|of|you|I|not|I would be|here |||||sarei| Without you, I wouldn't be here.

Ne approfitto per ricordarvi e prometto che è una delle ultime volte che è uscito il mio nuovo libro, I|I take advantage|to|to remind you|and|I promise|that|it is|a|of the|last|times|that|it is|released|the|my|new|book |ne approfitto||||||||||||||||| I take this opportunity to remind you and I promise that this is one of the last times my new book has been released,

Il Miglior Nemico di Roma. the|best|enemy|of|Rome ||Nemico|| The Best Enemy of Rome.

Se lo avete comprato, se vi è piaciuto o volete farmi sapere cosa ne pensate, If|it|you have|bought|if|you|it is|liked|or|you want|to make me|to know|what|of it|you think ||avete||||||||||||pensate voi If you bought it, if you liked it or want to let me know what you think,

posso consigliarvi di lasciare una recensione su Amazon, Feltrinelli, Goodreads. I can|to advise you|to|to leave|a|review|on|Amazon|Feltrinelli|Goodreads |consigliarvi||||recensione||||Goodreads I can recommend leaving a review on Amazon, Feltrinelli, Goodreads.

Aiuto il libro, promesso. help|the|book|promised It helps the book, I promise.

E se non l'avete comprato per le feste, beh, gennaio è un mese buono come tutti gli altri. and|if|not|you have it|to buy|for|the|holidays|well|January|it is|a|month|good|as|all|the|others And if you didn't buy it for the holidays, well, January is as good a month as any.

Quest'episodio è dedicato a Lorenzo Da Carne, un bimbo di 7 anni, figlio di Saverio. this episode|it is|dedicated|to|Lorenzo|of|Meat|a|child|of|years|son|of|Saverio ||||||||ragazzo||||| ||||||||menino||||| This episode is dedicated to Lorenzo Da Carne, a 7-year-old boy, son of Saverio.

Lorenzo, mi pare che stai andando alla grande. Lorenzo|to me|it seems|that|you are|going|to the|great ||sembra||||| Lorenzo, it seems to me that you are doing great.

Ho visto la tua foto vestito da antico romano. I have|seen|the|your|photo|dressed|as|ancient|Roman I saw your picture dressed as an ancient Roman.

Siamo tutti fieri di te. we are|everyone|proud|of|you ||orgogliosi|| We are all proud of you.

Grazie anche a tutti i 345 sostenitori su Patreon, Taipeee e Youtube. thank you|also|to|all|the|supporters|on|Patreon|Taipeee|and|YouTube ||||||||Taipeee(1)|| Thanks also to all 345 supporters on Patreon, Taipeee, and Youtube.

Ragazzi, meno 55. guys|minus Guys, minus 55.

Non sono poi così tanti. not|they are|then|so|many That's not so many after all.

Se siete in ascolto, potreste essere i 55 ascoltatori che mancano a raggiungere quota 400. If|you are|in|listening|you could|to be|the|listeners|who|are missing|to|to reach|quota |||||ser||||||| If you are listening, you might be the 55 listeners needed to reach a total of 400.

Vista la lunga pausa, ma soprattutto vista l'incredibile vostra generosità, Given|the|long|break|but|especially|seen|the incredible|your|generosity Given the long pause, but especially considering your incredible generosity,

ho diverse persone da ringraziare oggi. I have|different|people|to|to thank|today I have several people to thank today.

Grazie Mauro Samarati per esserti aggiunto al duo a livello Giuseppe Verdi, da 50€, thank you|Mauro|Samarati|for|to have|added|to the|duo|at|level|Giuseppe|Verdi|from ||Samarati||esserti unito|unito||||||| Thank you Mauro Samarati for joining the duo at the Giuseppe Verdi level, with €50,

e anche per la magnifica serata crema. and|also|for|the|magnificent|evening|cream |||||serata di crema|color crema and also for the magnificent cream evening.

A proposito, grazie anche a Federico Re per avermi aiutato per Ancona. about|purpose|thank you|also|to|Federico|King|for||helped||Ancona |a proposito||||||||||la mia visita By the way, thanks also to Federico Re for helping me with Ancona.

I nuovi mecenati su Patreon sono a livello Galileo Galilei, the|new|patrons|on|Patreon|they are|at|level|Galileo|Galilei ||sostenitori culturali||||||Galileo Galilei|Galileo Galilei The new patrons on Patreon are at the level of Galileo Galilei,

Eike, Michele Bina, Maurizio Colombo, Stefano Pepe, Ilbone, David Bertini, Matteo Rizzolli e 13 Minuti. Eike|Michele|Bina|Maurizio|Colombo|Stefano|Pepe|Ilbone|David|Bertini|Matteo|Rizzolli|and|Minutes Eike||Bina Michele|||||Ilbone|||||| Eike, Michele Bina, Maurizio Colombo, Stefano Pepe, Ilbone, David Bertini, Matteo Rizzolli, and 13 Minuti.

Mentre su Taipeee abbiamo Agents in Rebus e Paolo Lucciola. while|on|Taipei|we have|Agents|in|Rebus|and|Paolo|Firefly While in Taipei we have Agents in Rebus and Paolo Lucciola.

A livello Marco Polo abbiamo su Patreon Leonardo Guida e Alexandre da Silva Mello dal Brasile. at|level|Marco|Polo|we have|on|Patreon|Leonardo|Guide|and|Alexandre|from|Silva|Mello|from the|Brazil At the Marco Polo level we have on Patreon Leonardo Guida and Alexandre da Silva Mello from Brazil.

Su Taipeee Angelo Michele e Ernesto Barbero. on|Taipei|Angel|Michael|and|Ernest|Barber In Taipei Angelo Michele and Ernesto Barbero.

Grazie a tutti! thank you|to|everyone Thank you all!

Ringrazio inoltre Daniele Farina per essere passato al magico gruppo a livello Dan Talighieri, I thank|also|Daniele|Farina|for|being|passed|to the|magical|group|at|level|Dan|Tolkien |||||||||||||Dan Talighieri I also thank Daniele Farina for joining the magical group at the Dan Talighieri level,

Luigi Boselli per essere passato a Leonardo Da Vinci, Luigi|Boselli|to|be|passed|to|Leonardo|from|Vinci |Boselli||||||| Luigi Boselli for joining Leonardo Da Vinci,

e Angelo Salustri per essere arrivato al Galileo Galilei. and|Angelo|Salustri|for|to be|arrived|at the|Galileo|Galilei ||Salustri|||||| and Angelo Salustri for reaching Galileo Galilei.

Inoltre ringrazio i tanti che hanno aderito al mio appello e sono passati da Patreon e Taipeee, moreover|I thank|the|many|who|they have|joined|to the|my|appeal|and|they are|passed|by|Patreon|and|Taipeee ||||||adherido|||||||||| I also thank the many who responded to my call and joined on Patreon and Taipeee,

che garantisce minori costi per entrambi. that|guarantees|lower|costs|for|both |assicura|||| which guarantees lower costs for both.

Niente IVA per voi e un costo minore per me. none|VAT|for|you|and|a|cost|lower|for|me No VAT for you and a lower cost for me.

Questo mese sono stati Valerio Barbaking, Luca Damilano, John Ellis, Cesare Bagnari, this|month|they are|have been|Valerio|Barbaking|Luca|Damilano|John|Ellis|Cesare|Bagnari |||||Barbaking||||John Ellis||Cesare Bagnari This month they have been Valerio Barbaking, Luca Damilano, John Ellis, Cesare Bagnari,

Jerome Tron, Fazdev, Mike Lombardi, Tascani Discovery, Pietro Milazzo, Carlo Benvissuto, Jerome|Tron|Fazdev|Mike|Lombardi|Tascani|Discovery|Pietro|Milazzo|Carlo|Benvissuto |Tron|Fazdev(1)|||Tascani (1)|||Pietro Milazzo||Benvissuto Carlo Jerome Tron, Fazdev, Mike Lombardi, Tascani Discovery, Pietro Milazzo, Carlo Benvissuto,

Simone Provenzano, Andrea Skywalker, Paolo Tazioli, Yuri Giovannoni, Stefano Po e Alberto Goldoni. Simone|Provenzano|Andrea|Skywalker|Paolo|Tazioli|Yuri|Giovannoni|Stefano|Po||Alberto|Goldoni |||Skywalker Andrea||Tazioli (1)||Yuri Giovannoni||||| Simone Provenzano, Andrea Skywalker, Paolo Tazioli, Yuri Giovannoni, Stefano Po and Alberto Goldoni.

Wow, scusate la lunga lista, ma un enorme grazie! Wow|excuse|the|long|list|but|a|huge|thank you Wow, sorry for the long list, but a huge thank you!

Mi avete tutti fatto un grandissimo regalo di Natale. I|you have|all|made|a|very big|gift|of|Christmas You all gave me a great Christmas gift.

Spero di non deludervi lungo tutto il 2023. I hope|to|not|disappoint you|throughout|all|the |||decepcionar-vos||| |||decepcionarles||| |||deludervi||| I hope not to disappoint you throughout 2023.

Innanzitutto il mea culpa. first of all|the|my|blame First of all||mia|colpa mia First of all, my apologies.

Ahimè ho pronunciato ben due parole in modo scorretto. Alas|I have|pronounced|well|two|words|in|way|incorrect ||||||||incorreto Alas, I pronounced two words incorrectly.

La prima è proprio il nome più comune di tutti. the|first|it is|just|the|name|more|common|of|all The first is actually the most common name of all.

Muhammad e non Muhammad. Muhammad|and|not| Muhammad and not Muhammad.

A quanto pare ho preso la pronuncia francofona del suo nome, scusate. At|how much|it seems|I have|taken|the|pronunciation|Francophone|of the|his|name|excuse Apparently, I adopted the Francophone pronunciation of his name, sorry.

Inoltre Mushrikun e non Mushikrun. moreover|polytheists|and|not|polytheists |politeisti|||politeisti Also, it's Mushrikun and not Mushikrun.

Qui ho semplicemente sbagliato la prima volta e mi sono tirato dietro l'errore. here|I have|simply|made a mistake|the|first|time|and|I|I am|pulled|behind| ||||||||||arrastrado|| Here I simply made a mistake the first time and carried the error with me.

Grazie di cuore a tutti quelli che me lo hanno segnalato. thank you|of|heart|to|everyone|those|who|me|it|they have|reported Heartfelt thanks to everyone who pointed it out to me.

Nello scorso episodio abbiamo ripercorso gli eventi della vita di Muhammad in the|last|episode|we have|traced back|the|events|of the|life|of|Muhammad ||||rivisitato|||||| ||||revisitado|||||| In the last episode, we retraced the events of the life of Muhammad

ed il suo immediato successore, Abu Bakr, and|the|his|immediate|successor|Abu|Bakr ||||||Abu Bakr and his immediate successor, Abu Bakr,

per comprendere quello che la tradizione islamica da 1200 anni to|understand|what|that|the|tradition|Islamic|for|years to understand what the Islamic tradition has told us for 1200 years

ci ha raccontato a proposito della nascita della religione e della civiltà islamica to us|he has|told|about|purpose|of the|birth||religion|and||civilization|Islamic about the birth of the religion and Islamic civilization.

e questo a circa 200 anni di distanza dagli avvenimenti. and|this|at|about|years|of|distance|from the|events and this is about 200 years after the events.

Oggi dovremo tornare indietro sui nostri passi today|we will have to|to return|back|on our|our|steps Today we will have to go back on our steps

e cercare di dimenticare quello che crediamo di sapere su Muhammad, and|to try|to|to forget|what|that|we believe|to|to know|about|Muhammad and try to forget what we think we know about Muhammad,

l'Islam, i musulmani, l'Arabia e la conquista dell'Oriente Romano e dell'Impero Perseano. Islam|the|Muslims|Arabia|and|the|conquest|of the East|Roman||of the Empire|Persian l'Islam|||||||||||Persiano Islam, Muslims, Arabia, and the conquest of the Roman East and the Persian Empire.

Credo che per narrarvi bene questa storia debba parlarvi dell'Arabia prima di Muhammad I believe|that|to|to narrate to you|well|this|story|I should|to speak to you|of Arabia|before|of|Muhammad credo|||||||||||| I believe that to tell you this story well, I must talk to you about Arabia before Muhammad.

e avrete notato che non ne ho parlato nell'ultimo episodio. and|you will have|noticed|that|not|it|I have|talked|in the last|episode And you may have noticed that I didn't mention it in the last episode.

Eravate sorpresi, vero? you were|surprised|true You were surprised, weren't you?

Infatti, nella nostra immaginazione, indeed|in the|our|imagination Indeed, in our imagination,

l'Arabia di Muhammad è completamente diversa dalla Roma che siamo abituati a conoscere. the Arabia|of|Muhammad|it is|completely|different|from the|Rome|that|we are|used|to|to know The Arabia of Muhammad is completely different from the Rome we are used to knowing.

Si tratta di un mondo desertico, povero, lontano, depresso, it|it|it|it|it|it|it|it| |||||desertico||| ||||||||deprimido It is a desert world, poor, distant, depressed,

popolato da beduini che attraversano a dorso di cammello populated|by|Bedouins|who|they cross|on|back|of|camel ||popolazione beduina||attraversano||sella||cammello populated by Bedouins who cross on camelback

le sabbie della penisola più arida del pianeta. the|sands|of the|peninsula|most|arid|of the|planet |||||arida|| the sands of the driest peninsula on the planet.

Gli Arabi ci appaiono dunque come dei nuovi arrivati sul palcoscenico della storia. the|Arabs|to us|they appear|therefore|as|some|new|arrived|on the|stage|of the|history |||sembra|quindi||||||scena|| ||||||||||escenario|| The Arabs thus appear to us as newcomers on the stage of history.

E se vi dicessi invece che gli Arabi sono una parte integrante del mondo antico and|if|you|I said|instead|that|the|Arabs|they are|a|part|integral|of the|world|ancient |||vi||||||||||| And what if I told you instead that the Arabs are an integral part of the ancient world

e la loro storia è intimamente intrecciata con quella romana e persiana? and|the|their|history|it is|intimately|intertwined|with|that|Roman|and|Persian ||||||intrecciata|||||persiana ||||||entrelaçada||||| and their history is intimately intertwined with that of Rome and Persia?

Se avete ascoltato con attenzione, non credo che sarà una sorpresa. If|you have|listened|with|attention|not|I believe|that|it will be|a|surprise |voi||||||||| If you have listened carefully, I don't think it will be a surprise.

Saltate a bordo e viaggiamo rapidamente verso le notti d'Oriente, verso la terra d'Arabia. jump|on|board|and|we travel|quickly|towards|the|nights|of the East|||land|of Arabia Saltiamo|||||||||||||d'Arabia Jump on board and let's travel quickly towards the nights of the East, towards the land of Arabia.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS subtitles|and|review|by|care|of|QTSS ||||a cura|| Subtitles and review by QTSS

La cosa che si sente dire più spesso a riguardo della conquista araba e dell'espansione dell'Islam the|thing|that|one|he hears|to say|more|often|about|regarding|of the|conquest|Arab|and|| |||||||||a riguardo|||||| The thing that is most often said about the Arab conquest and the expansion of Islam

è che fu beh... fatta dagli Arabi. it is|that|it was|well|made|by the|Arabs is that it was well... done by the Arabs.

Oggi gli Egiziani sono Arabi, i Siriani sono Arabi, gli Irakeni sono Arabi. today|the|Egyptians|they are|Arabs|the|Syrians||||Iraqis|| Today||egiziani||||Siriani||||arabi|| Today the Egyptians are Arabs, the Syrians are Arabs, the Iraqis are Arabs.

Ma questo non era il caso alla nostra epoca, o almeno non del tutto. but|this|not|it was|the|case|at our|our|era|or|at least|not|of the|all But this was not the case in our time, or at least not entirely.

Eppure anche se escludiamo queste regioni, yet|also|if|we exclude|these|regions tuttavia|||escludiamo queste|| Yet even if we exclude these regions,

neanche in quella che siamo abituati a considerare come l'Arabia vera e propria, not even|in|that|which|we are|used|to|to consider|as||true|and|proper not even in what we are used to considering as true Arabia,

a lungo non ci fu qualcosa o un gruppo etnico che si potesse chiamare Arabi, at|lengthy|not|we|there was|something|or|a|group|ethnic|that|one|could|to call|Arabs |||||||||etnico||||| for a long time there was no entity or ethnic group that could be called Arabs,

ovvero un popolo con una chiara identità etnica. that is|a|people|with|a|clear|identity|ethnic that is, a people with a clear ethnic identity.

In questo episodio seguiremo la storia della lenta etnogenesi degli Arabi, this|this|episode|we will follow|the|story|of the|slow|ethnogenesis|of the|Arabs |||seguiremo||||lenta|formazione etnica|| In this episode we will follow the story of the slow ethnogenesis of the Arabs,

che portò alla nascita di una cultura comune per un vasto gruppo di tribù con, which|led|to the|birth|of|a|culture|common|for|a|large|group|of|tribes|with which led to the birth of a common culture for a large group of tribes with,

al massimo, alcune somiglianze linguistiche, at the|most|some|similarities|linguistic |||similarities| at most, some linguistic similarities,

un'etnogenesi che si andò rafforzando nei secoli. an ethnogenesis|which|it|went|strengthening|in the|centuries an ethnogenesis||||rinforzando|nei secoli|secoli an ethnogenesis that strengthened over the centuries.

Un caveat però fin d'ora, a|warning|but|end|from now |avvertenza||| |advertência||| A caveat, however, from now on,

il processo di creazione di un'identità araba comune, per quanto possiamo capire, the|process|of|creation|of|an identity|Arab|common|for|as much as|we can|to understand the process of creating a common Arab identity, as far as we can understand,

inizia ben prima dell'arrivo dell'Islam, ma continua anche molto dopo la conquista, it begins|well|before|of the arrival|of Islam|but|it continues|also|very|after|the|conquest it begins well before the arrival of Islam, but continues even long after the conquest,

in forme a volte nuove e che vedremo successivamente. in|shapes|at|sometimes|new|and|that|we will see|subsequently in sometimes new forms that we will see later.

In sostanza l'identità araba è una conseguenza della conquista e dell'espansione dell'Islam, In|substance|identity|Arab|it is|a|consequence|of the|conquest|and|of the expansion|of Islam |essenza|||||||||| Essentially, Arab identity is a consequence of the conquest and expansion of Islam,

non una causa. not|a|cause not a cause.

L'Arabia antica aveva confini più ampi della moderna Arabia Saudita the Arabia|ancient|had|boundaries|more|wide|of the|modern|Arabia|Saudi Ancient Arabia had borders that were broader than modern Saudi Arabia.

e iniziava in realtà già ai margini della cosiddetta Mezzaluna Fertile. and|it began|reality|actually|already|at the|edges|of the|so-called|Half-Moon|Fertile |beginning|||||||nominata|Mezzaluna Fertile| It actually began at the edges of the so-called Fertile Crescent.

Petra e Bosra, con quasi l'intera Giordania moderna, facevano parte dell'Arabia, Petra|and|Bosra|with|almost|the entire|Jordan|modern|they were|part|of Arabia ||Bosra||||Giordania moderna|||| Petra and Bosra, along with almost the entire modern Jordan, were part of Arabia,

così come ogni territorio a sud delle Ofrate, in quello che oggi è l'Iraq Meridionale. as well as|like|every|territory|to|south|of the|Euphrates|in|that|which|today|it is|Iraq|southern |||||||Ofrate||||||| as well as any territory south of the Euphrates, in what is now Southern Iraq.

Da questi confini settentrionali l'Arabia storica giungeva fino all'Oceano, from|these|boundaries|northern|the Arabia|historical|it reached|up to|the Ocean ||||||arrivava||all'Oceano From these northern borders, historical Arabia extended to the Ocean,

buona parte di quest'immensa regione era ed è estremamente arida, good|part|of|this immense|region|it was|and|it is|extremely|arid |||quest'immensa|||||| a large part of this immense region was and is extremely arid,

composta soprattutto da deserti di sabbia e più spesso rocciosi. made up of|especially|by|deserts|of|sand|and|more|often|rocky |||deserti||||||di roccia composed mainly of sandy deserts and more often rocky.

Le principali eccezioni a questa regola di aridità assoluta the|main|exceptions|to|this|rule|of|dryness|absolute |||||||asciuttezza| The main exceptions to this rule of absolute aridity

erano le aree che da sempre ospitavano le società più avanzate dell'Arabia, they were|the|areas|that|since|always|they hosted|the|societies|more|advanced|of Arabia erano||||||hanno ospitato||||| they were the areas that have always hosted the most advanced societies of Arabia,

lo Yemen a sud e l'Oman a sud-est sono piuttosto fertili, the|Yemen|at|south|and|Oman|at|||they are|rather|fertile |||||l'Oman|||||| Yemen to the south and Oman to the southeast are quite fertile,

ricevendo un po' di umidità e di freddo. receiving|one|a little|of|humidity|and||cold receiving a bit of moisture and cold.

Qui si poteva praticare una qualche forma di agricoltura, Here|one|could|to practice|a|some|form|of|agriculture Here, some form of agriculture could be practiced,

qui nacquero le prime civiltà arabe. here|they were born|the|first|civilizations|Arab |nacquero|||| here the first Arab civilizations were born.

Altrove l'Arabia antica era caratterizzata da una rete di oasi, elsewhere|the Arabia|ancient|it was|characterized|by|a|network|of|oases |||||||sistema|| Elsewhere, ancient Arabia was characterized by a network of oases,

dove era possibile trovare acqua nel sottosuolo grazie a porzi artesiani, where|it was|possible|to find|water|in the|subsoil|thanks to|to|artesian wells|artesian ||||||sottosuolo acquifero|||pozzi|pozzetti artesiani where it was possible to find water underground thanks to artesian wells,

irrigando aree più o meno vaste. irrigating|areas|more||less|vast irrigating|aree||||grandi irrigating areas of varying sizes.

Non immaginatevi un oasi come un laghetto con qualche tipo di fonte di acqua, not|imagine|a|oasis|like|a|small lake|with|some|type|of|source|of|water |immaginate|||||piccola piscina||||||| Don't imagine an oasis as a small pond with some kind of water source,

ma un oasis che si riempisce di un'area più o meno vasta. but|a|oasis|which|it|fills|of||more|or|less|wide ||oasi|||si riempie|||||| but an oasis that fills an area that is more or less vast.

Non immaginatevi un oasi come un laghetto con quattro palme, not|imagine|a|oasis|like|a|small lake|with|four|palms |||||||||piante di palma Don't imagine an oasis as a pond with four palm trees,

le oasi possono coprire anche decine di chilometri quadrati. the|oases|they can|to cover|also|dozens|of|kilometers|squared |||coprire superficie||dozens of|||quadrati oases can cover even dozens of square kilometers.

Le oasi e le relativamente fertili terre del sud, the|oases|and|the|relatively|fertile|lands|of the|south The oases and the relatively fertile lands of the south,

che che ne dica la tradizione, that|that|of it|he says|the|tradition no matter what tradition says,

era dove viveva la maggior parte della popolazione araba. it was|where|he lived|the|greater|part|of the|population|Arab were where most of the Arab population lived.

Infatti la maggior parte degli arabi non erano nomadi del deserto, indeed|the|greater|part|of the|Arabs|not|they were|nomads|of the|desert ||||||||abitanti del deserto|| In fact, most Arabs were not desert nomads,

ma agricoltori e commercianti. but|farmers|and|traders but farmers and merchants.

La zona veramente arida, completamente inospitale, the|zone|really|arid|completely|inhospitable |||||inospitale The truly arid area, completely inhospitable,

era soprattutto il centro della penisola, it was|especially|the|center|of the|peninsula |soprattutto|||| was mainly the center of the peninsula,

mentre ai suoi bordi, lungo il mare, era più possibile trovare città e oasi. while|at the|its|edges|along|the|sea|it was|more|possible|find|cities|and|oases |||||||||||città||oasi while at its edges, along the sea, it was more possible to find cities and oases.

Tra i confini dello stato iemenita e le ultime propaggeni del dominio romano Between|the|boundaries|of the|state|Yemeni|and|the|last|progeny|of the|dominion|Roman ||delimitazioni|||yemenita||||propagazioni||| Between the borders of the Yemeni state and the last extensions of Roman rule

si estendeva lo Ijaz, la regione di origine di Muhammad, it|it|it|it|it|it|it|it|it|it |si estendeva||Ijaz|||||| lay Ijaz, the region of Muhammad's origin,

dominato dalle tre città di Yatrib, Taif e Mecca. dominated|by the|three|cities|of|Yatrib|Taif|and|Mecca |||||Yatrib|Taif||La Mecca dominated by the three cities of Yatrib, Taif, and Mecca.

Non c'è da stupirsi che lo Yemen, con la sua florida agricoltura, not|there is|to|to be surprised|that|the|Yemen|with|the|its|flourishing|agriculture |||stupirsi|||||||florida| It is no wonder that Yemen, with its flourishing agriculture,

produsse anche la civiltà più antica e sviluppata della regione. it produced|also|the|civilization|more|ancient|and|developed|of the|region produced|||||||sviluppata|| also produced the oldest and most developed civilization in the region.

D'altronde nell'antichità lo Yemen era conosciuto come on the other hand|in ancient times|the|Yemen|it was|known|as d'altra parte|in ancient times|il|||| On the other hand, in ancient times Yemen was known as

Arabia Felix, l'Arabia Felice, ovvero la parte rigogliosa dell'Arabia. Arabia|Felix|the Arabia|Happy|that is|the|part|lush|of Arabia |Felice|||cioè|||fertile| Arabia Felix, the Happy Arabia, meaning the lush part of Arabia.

In tempi biblici, nel primo millennio avanti Cristo, In|times|biblical|in the|first|millennium|before|Christ ||biblici||||| In biblical times, in the first millennium BC,

qui sorse il regno di Saba, celebre per la mitica regina di Saba. here|rose|the|kingdom|of|Sheba||for|the|legendary|queen|of|Sheba |sorse||||Saba||||||| here arose the kingdom of Saba, famous for the mythical Queen of Sheba.

Nel primo secolo avanti Cristo, nei tempi in cui la Repubblica Romana In the|first|century|before|Christ|in the|times|when|which|the|Republic|Roman In the|||avanti Cristo|||||||| In the first century BC, during the times when the Roman Republic

discendeva verso il caos della guerra sociale, it descended|towards|the|chaos|of the|war|social scendeva verso|||||| was descending into the chaos of the social war,

lo Yemen fu unificato dal regno di Imyar, di gran lunga il più importante the|Yemen|was|unified|by the|kingdom|of|Imyar|by|great|long|the|most|important lo|||||regno||Imyar|||||| Yemen was unified by the kingdom of Imyar, by far the most important

stato dell'Arabia Meridionale. L'Imyar, come vedremo, ebbe una state|of Arabia|Southern|the Imyar|as|we will see|it had|a ||Meridionale|l'Imyar||vedremo in seguito|ebbe| state of Southern Arabia. The Imyar, as we will see, had a

lunghissima storia istituzionale che si interruppe solo ai tempi di Giustiniano. very long|history|institutional|which|it|interrupted|only|at the|times|of|Justinian |||||si fermò|||epoca||Giustiniano I very long institutional history that only ended in the time of Justinian.

Molto più a nord, ai confini della Palestina e sull'orlo very|more|at|north|at the|boundaries|of the|Palestine|and|on the edge |||||confini||Palestina||sull'orlo Much further north, at the borders of Palestine and on the brink

della grande civiltà mediterranea, nacque invece la potenza Nabatea. of the|great|civilization|Mediterranean|was born|instead|the|power|Nabatea ||||emerse||||Nabatea of the great Mediterranean civilization, the Nabataean power was born.

I Nabatei fondarono la loro magnifica capitale the|Nabataeans|they founded|the|their|magnificent|capital |Nabatei|founded|||| The Nabataeans founded their magnificent capital

in uno dei più affascinanti luoghi della terra, il Canyon di Petra, in|one|of the|most|fascinating|places|of the|earth|the|Canyon|of|Petra ||||affascinanti|luoghi||||Canyon di Petra|| in one of the most fascinating places on earth, the Petra Canyon,

oggi in Giordania, nella quale realizzarono magnifiche opere di today|in|Jordan|which|which|they realized|magnificent|works|of ||Giordania|||realizzarono||| today in Jordan, where they created magnificent works of

canalizzazione per accogliere l'acqua e dove alzarono monumenti che canalization|to||the water|and|where|they raised|monuments|that canalizzazione dell'acqua||ricevere||||eressero|| canalization to welcome water and where they erected monuments that

rivaleggiavano con lo splendore di qualunque città romana. they rivaled|with|the|splendor|of|any|city|Roman competivano||||||| rivalizavam||||||| they rivaled the splendor of any Roman city.

Da tempo sogno di visitarla, almeno da quando la vidi sul grande schermo al for|time|I dream|to|to visit her|at least|since|when|the|I saw|on the|big|screen|at ||ho sognato||visitarla|almeno un|||||||cinema| For a long time, I've dreamed of visiting it, at least since I saw it on the big screen in

cinema come la città del deserto di Indiana Jones e l'ultima crociata. cinema|like|the|city|of the|desert|of|Indiana|Jones|and||crusade |||||||||||crociata the cinema as the desert city in Indiana Jones and the Last Crusade.

Era il 1989, ero un bambino e il mondo stava per cambiare per sempre. it was|the|I was|a|child|and|the|world|it was|to|to change|for|always It was 1989, I was a child and the world was about to change forever.

Il regno dei Nabatei si diede all'impero romano ai tempi di Traiano, the|kingdom|of the|Nabataeans|it|gave|to the empire|Roman|at the|times|of|Trajan The kingdom of the Nabataeans surrendered to the Roman Empire during the time of Trajan,

forse volontariamente. Il territorio del regno fu costituito in una nuova perhaps|voluntarily|the|territory|of the|kingdom|was|constituted|in|a|new perhaps voluntarily. The territory of the kingdom was established as a new

provincia, l'Arabia Petrea, che nella tarda antichità fu divisa in più province|the Arabia|Petra|which|in the|late|antiquity|was|divided|in|more ||Petrea|||tarda antichità|antichità tardiva||divisa|| province, Arabia Petraea, which in late antiquity was divided into several

province, come d'abitudine. Questo territorio romano non aveva verso provinces|as|usual|This|territory|Roman|not|had|towards ||di solito|||||possedeva|direzione provinces, as was customary. This Roman territory had no regard for

il deserto un confine esatto. I romani presidiavano per esempio delle the|desert|a|border|exact|the|Romans|they garrisoned|for|example|some |||un confine||||presidiavano||| the desert an exact boundary. The Romans guarded, for example, some

importanti oasi, ben al di là dei confini che trovate di solito sulle map, important|oases|well|at|of|beyond|the|boundaries|that|you find|of|usually|on the|maps |||||||||||solitamente||mappe important oases, well beyond the borders usually found on maps,

fino al cuore della moderna Arabia Saudita. Alcuni degli abitanti di questo up to|to the|heart|of the|modern|Arabia|Saudi|Some|of the|inhabitants|of|this up to the heart of modern Saudi Arabia. Some of the inhabitants of this

vasto dominio erano molto fieri di considerarsi romani. vast|domain|they were|very|proud|to|to consider themselves|Romans ||||orgogliosi||considerarsi| vast domain were very proud to consider themselves Romans.

Un reggimento militare costituito dalla tribù di Tammud eresse un tempio in a|regiment|military|constituted|by the|tribe|of|Tammud|erected|a|temple|in |regiment||formato|dalla tribù|tribù||Tammud|eresse||| A military regiment formed by the Tammud tribe erected a temple in

onore di Marco Aurelio a pochi chilometri a nord di Yatrib, la città honor|of|Marcus|Aurelius|at|few|kilometers||north|of|Yathrib|the|city |||||few|||||Yatrib|| honor of Marcus Aurelius a few kilometers north of Yatrib, the city

che diverrà un giorno Medina, nell'Oijaz. Allo stesso tempo i nomadi that|will become|a|day|Medina||At the|same|time|the|nomads |diventerà|||Medina|nella regione|allo|||| |se tornará||||||||| that would one day become Medina, in Oijaz. At the same time, the nomadic

beduini non riconoscevano l'autorità politica romana e si muovevano Bedouins|not|they recognized|the authority|political|Roman|and|they|they moved ||riconoscevano||||||si spostavano Bedouins did not recognize Roman political authority and moved

piuttosto liberamente all'interno di queste linee immaginarie, senza rather|freely|inside|of|these|lines|imaginary|without piuttosto||||||immaginarie| rather freely within these imaginary lines, without

preoccuparsi troppo di inesistenti passaporti o della volontà degli to worry|too much|about|non-existent|passports|or|of the|will|of the preoccuparsi troppo|||inesistenti passaporti||||intenzione| worrying too much about non-existent passports or the will of the

imperatori. La maggior parte degli abitanti di emperors|The|greater|part|of the|inhabitants|of emperors. Most of the inhabitants of

questa vasta area era consapevole di parlare lingue intelligibili tra loro e this|vast|area|it was|aware|to|to speak|languages|intelligible|between|them|and ||||capace di||||comprensibili||| this vast area were aware of speaking intelligible languages among themselves and

come vedremo nei secoli si andò sviluppando un sentimento unitario. as|we will see|in the|centuries|it|it went|developing|a|feeling|unitary |||||si|sviluppando||sentimento unitario|di unità As we will see, over the centuries a unifying sentiment developed.

All'alba del nostro Evo, ai tempi dei primi imperatori romani, si trattava però at the dawn|of the|our|Era|at the|times|of the|first|emperors|Roman|it|it was about| At dawn|||Evo||||||||si discuteva| At the dawn of our era, during the time of the first Roman emperors, it was more

più che altro di una collezione di comunità divise secondo linee tribali. more|than|other|of|a|collection|of|communities|divided|according to|lines|tribal ||||||||divise||linee tribali|tribali than anything else a collection of communities divided along tribal lines.

Ovviamente non parliamo di tribù primitive ma delle tribù clan che obviously|not|we talk|about|tribes|primitive|but|of the|tribes|clan|that Of course, we are not talking about primitive tribes but about clan tribes that

abbiamo già incontrato più volte in questa storia, come nel caso della Roma we have|already|met|more|times|in|this|story|like|in the|case|of the|Rome we have already encountered several times in this story, as in the case of ancient Rome

Antica con i suoi Fabi, Claudi e Giuli, come per i clan scozzesi o le Fare ancient|with|the|his|Fabii|Claudi||Julii|like|for|the|clans|Scottish|or|the|Fare ||||||||||||scozzesi||| with its Fabii, Claudii, and Julii, as with the Scottish clans or the Lombard Fare

Longobarde, si trattava di gruppi allargati uniti da una vaga origine Lombards|it|it dealt with|of|groups|expanded|united|by|a|vague|origin Longobardi|||||ampliati||||| these were extended groups united by a vague common family origin.

familiare comune. Come in tutte le società dove non esiste lo Stato o family|common|As|in|all|the|societies|where|not|exists|the|State|or As in all societies where the State does not exist or

comunque la forza della legge è molto debole, l'appartenenza ad un clan offre un however|the|force|of the|law|it is|very|weak|belonging|to|a|clan|offers| however, the force of the law is very weak, belonging to a clan offers a

certo livello di protezione. In caso di delitti o di offese contro un suo certain|level|of|protection|In|case|of|crimes|or|of|offenses|against|a|his certain level of protection. In the case of crimes or offenses against one of its

appartenente la tribù si incaricava infatti di esigere vendetta, i Longobardi belonging to|the|tribe|he|he was in charge of|indeed|to|to demand|vengeance|the|Longobards ||||si occupava|||||| members, the tribe would indeed take it upon themselves to demand revenge, the Lombards

avrebbero parlato di faida. Si tratta di una tipica organizzazione umana studiata they would have|spoken|of|feud|it|it concerns|of|a|typical|organization|human|studied |||faida|||||||| |||rivalidade|||||||| would have spoken of a blood feud. This is a typical human organization studied

dall'antropologia e comune a tantissime culture, anche lontanissime. Una tribù from anthropology|and|common|to|very many|cultures|also|very distant|a|tribe from anthropology|||||||molto lontane|| from anthropology and common to many cultures, even very distant ones. A tribe

per capirsi non deve per forza vivere tutta in prossimità ma può essere for|understand each other|not|must|for|strength|to live|all|in|proximity|but|can|to be |intendersi||||||||||| does not necessarily have to live entirely in proximity but can be

distribuita anche su un vasto territorio, frammista ad altre tribù, costituendo un distributed|also|on|a|vast|territory|mixed|to|other|tribes|constituting|a distributed||||||mescolata||||costituendo una| ||||||misturada||||| distributed over a vast territory, mixed with other tribes, forming a

network di legami e di contatti utili anche ovviamente all'avanzamento network|of|links|and|of|contacts|useful|also|obviously|to advancement |||||||||alla crescita network of ties and contacts useful also obviously for advancement.

personale o agli affari o alla costruzione di un potere politico. personal|or|to the|business||to the|construction|of|a|power|political personal or business or the construction of a political power.

Ancora oggi molti stati moderni sono organizzati con forme tribali, nelle still|today|many|states|modern|they are|organized|with|shapes|tribal|in the Even today, many modern states are organized in tribal forms, in which

quali per esempio eleggere un presidente di una certa tribù attrarrà which|for|example|to elect|a|president|of|a|certain|tribe|will attract ||||||||||attirerà ||||||||||atrairá for example, electing a president of a certain tribe will inevitably attract

inevitabilmente le ire della tribù nemica. La tribù era il vero mattone della inevitably|the|wrath|of the|tribe|enemy|The||it was||true|brick|of the |||||||||||fondamento| |||||||||||fundamento| the wrath of the enemy tribe. The tribe was the true building block of

società araba, come avrete capito i Quraysh nominati nel precedente episodio society|Arab|as|you will have|understood|the|Quraysh|mentioned|in the|previous|episode ||||||tribù dei Quraysh|||| Arab society, as you will have understood, the Quraysh mentioned in the previous episode

sarebbero stati una di queste tribù. L'ascesa dell'impero sassanide nel terzo they would be|been|a|of|these|tribes|the rise|of the empire|Sassanid|in the|third ||||||||sassanide|| would have been one of these tribes. The rise of the Sassanid Empire in the third

secolo portò ad una sorta di cortina di ferro in oriente tra romani e persiani. century|it brought|to|a|sort|of|curtain|of|iron|in|east|between|Romans|and|Persians century led to a sort of iron curtain in the east between Romans and Persians.

Come sappiamo da per un pugno di barbari questo diede l'opportunità ad una as|we know|from|for|a|handful|of|barbarians|this|gave|the opportunity|to|a As we know from A Fistful of Barbarians, this gave the opportunity to a

potenza regionale semitica e parzialmente araba, Palmira, di diventare power|regional|Semitic|and|partially|Arab|Palmyra|to|to become ||semitic power||||Palmira|| Semitic and partially Arab regional power, Palmyra, to become

per un po' di tempo l'arbitro della regione. A Palmira si adorava la dea for|a|while|of|time|the referee|of the|region|At|Palmyra|one|was worshipped|the|deity |||||||||||si venerava|| for a while the arbiter of the region. In Palmyra, the goddess was worshipped

Allat, carado denato e zenobia. Allat ha una chiara origine etimologica Allat|carved|denoted|and|Zenobia|Allat|has|a|clear|origin|etymological Allat (1)|carado|denato (1)||zenobia||||||etimologica Allat, along with denoted and Zenobia. Allat has a clear etymological origin

simile a quella della parola maschile della divinità, Allah, ed inoltre come similar|to|that|of the|word|masculine||divinity|Allah|and|also|like similar to that of the masculine word for the deity, Allah, and also like

vedremo perfino citata nel Qur'an. Un'altra città dove il culto di Allat we will see|even|cited|in the|Qur'an|Another|city|where|the|cult|of|Allat ||||Corano||||||| we will even see it mentioned in the Qur'an. Another city where the worship of Allat

era molto forte era Taif, nell'Oijaz, a poca distanza da Medina e Mecca. it was|very|strong|it was|Taif|in the Oijaz|at|little|distance|from|Medina|and|Mecca was very strong was Taif, in the Oijaz, not far from Medina and Mecca.

Il grande gioco tra le due superpotenze antiche finì ovviamente per investire the|big|game|between|the|two|superpowers|ancient|ended|obviously|to|to invest The great game between the two ancient superpowers obviously ended up affecting

anche l'Arabia. L'assenza di risorse e il costo immenso che avrebbe richiesto also|the Arabia|the absence|of|resources|and|the|cost|immense|that|would have|required also Arabia. The absence of resources and the immense cost that it would have required

presidiare le vaste distese dell'Arabia sconsigliò ai due imperi di colonizzare to guard|the|vast|stretches|of Arabia|he advised against|to the|two|empires|to|to colonize presidiare le vastità||||dell'Arabia|sconsigliò|||||stabilire colonie guarding the vast expanses of Arabia discouraged the two empires from colonizing

direttamente la regione, o almeno di provarci. Entrambi invece stabilirono directly|the|region|or|at least|to|to try|Both|instead|they established the region directly, or at least from trying. Instead, both established

relazioni privilegiate con una serie di tribù di confine o con i più lontani relationships|privileged|with|a|series|of|tribes|of|border|or|with|the|most|far |privilegiate|||||||||||| privileged relations with a series of border tribes or with the more distant

regni costieri dell'Arabia. Il Mar Rosso in particolare aveva un'importanza kingdoms|coastal|of Arabia|The|Sea|Red|in|particular|had|importance coastal kingdoms of Arabia. The Red Sea in particular had an importance

crescente per i Romani, visto che era l'unica via d'accesso alle ricchezze growing|for|the|Romans|seen|that|it was|the only|way|of access|to the|riches growing for the Romans, as it was the only access route to the riches

dell'India che non fosse controllata direttamente dai persiani. of India|that|not|was|controlled|directly|by the|Persians of India that was not directly controlled by the Persians.

Inoltre l'Imiar produceva un prodotto che era richiestissimo nell'impero romano, moreover|the Imiar|it produced|a|product|which|it was|highly sought after|in the empire|Roman |l'Imiar||||||molto richiesto|| Moreover, the Imiar produced a product that was in high demand in the Roman Empire,

l'incenso. Una delle spiegazioni tradizionali dell'importanza commerciale the incense|one|of the|explanations|traditional|of the importance|commercial l'incenso|||||| incense. One of the traditional explanations for the commercial importance

di Mecca, almeno secondo il Qur'an, era che questa fosse una tappa del percorso of|Mecca|at least|according to|the|Qur'an|it was|that|this|it was|a|stop|of|route of Mecca, at least according to the Qur'an, was that this was a stop on the route

carovaniero dell'incenso, dallo Yemen al mondo romano. caravan trader|of incense|from the|Yemen|to the|world|Roman carovaniero dell'incenso|dell'incenso||||| da caravaneiro|||||| of the incense caravan, from Yemen to the Roman world.

Peccato però che non ha molto senso trasportare l'incenso via terra invece too bad|but|that|not|it has|much|sense|to transport|the incense|by|land|instead It's a pity, however, that it doesn't make much sense to transport incense overland instead

che sul Mar Rosso e se proprio si deve andare per vie interne non è davvero that|on the|Sea|Red|and|if|exactly|one|must|to go|by|routes|internal|not|it is|really of via the Red Sea, and if one really has to go through internal routes, it really isn't.

agevole passare per Mecca, ma su questo punto ci torneremo. easy|to pass|through|Mecca|but|on|this|point|we|we will return easy to pass for Mecca, but we will return to this point.

Comunque sia, l'incenso veniva bruciato nei templi politeistici di tutto il anyway|it is|the incense|it was|burned|in the|temples|polytheistic|of|all| |||||||politeistici||| In any case, incense was burned in the polytheistic temples throughout the

Mediterraneo ed era la principale fonte di guadagno dell'Imiar, al punto che Mediterranean|and|it was|the|main|source|of|income|of the Imiar|at|point|that ||||||||dell'Imiar||| Mediterranean and was the main source of income for the Imiar, to the point that

l'arrivo del cristianesimo inizialmente fu rovinoso per gli Yemeniti, perché the arrival|of the|Christianity|initially|it was|disastrous|for|the|Yemenis|because |||||disastroso|||| |||||desastroso|||| the arrival of Christianity was initially disastrous for the Yemenis, because

nella tarda antichità l'associazione dell'incenso con il culto pagano impedì in the|late|antiquity|the association|of incense|with|the|ritual|pagan|prevented In late antiquity, the association of incense with pagan worship initially prevented

inizialmente il suo utilizzo per le funzioni cristiane, a differenza di oggi. initially|the|its|use|for|the|functions|Christian|unlike|difference|of|today |||||||religiose|||| its use for Christian functions, unlike today.

Come abbiamo visto nel podcast, le tensioni tra le due superpotenze si as|we have|seen|in the|podcast|the|tensions|between||two|superpowers|they As we saw in the podcast, the tensions between the two superpowers

calmarono a fine IV secolo per rimanere tutto sommato sopite per tutto il V. they calmed down|at|end|4th|century|to|to remain|all|considered|suppressed|for|all|the|5th calmarono|||||||||sopite|||| |||||||||sossegadas|||| calmed down at the end of the 4th century to remain, overall, subdued throughout the 5th.

Solo con l'arrivo al potere di Giustino e Giustiniano la rivalità tra i due only|with|the arrival|to the|power|of|Justinian|and|Justinian|the|rivalry|between|the|two Only with the rise to power of Justin and Justinian did the rivalry between the two

imperi sfociò nuovamente in un ciclo di guerre distruttive destinato a durare un empires|flared up|again|in|a|circle|of|wars|destructive|destined|to|to last|a |sfociò|||||||distruttive|||| |surgiu||||||||||| empires once again lead to a cycle of destructive wars destined to last for a

secolo fino ai tempi di Eraclio. Nel quadro di questa rivalità l'intera century|until|to the|times|of|Heraclius|In the|framework|this||rivalry|the entire |||||Eraclio I|||||| century until the times of Heraclius. Within this rivalry, the entire

geopolitica dell'Arabia ne uscì rivoluzionata. Il regno dell'Imiar fu la geopolitics|of Arabia|it|it came out|revolutionized|The|kingdom|of the Imiar|was|the ||||trasformata||||| geopolitics of Arabia was revolutionized. The kingdom of the Imiar was the

prima vittima. Giustiniano voleva assicurarsi una via per l'India che non first|victim|Justinian|he wanted|to secure|a|way|to|India|that|not first victim. Justinian wanted to secure a route to India that did not

passasse tra le mani e le tasse dei persiani. he would pass|between|the|hands|and||taxes|of the|Persians passasse tra|||||||| pass through the hands and taxes of the Persians.

L'imperatore fece quindi intervenire il dirimpettaio regno cristiano di Axum, la the emperor|he made|therefore|to intervene|the|neighboring|kingdom|Christian|of|Axum|the |||||regno cristiano||||regno cristiano| |||||vizinho||||| The emperor then called upon the neighboring Christian kingdom of Axum, the

moderna Etiopia, un regno alleato dell'impero romano. Era il 525. Gli Etiopi modern|Ethiopia|a|kingdom|ally|of the empire|Roman|It was|the|The|Ethiopians modern Ethiopia, an allied kingdom of the Roman Empire. It was 525. The Ethiopians

conquistarono l'Imiar ponendo fine a sei secoli ininterrotti di statualità they conquered|the Imiar|by putting|end|to|six|centuries|uninterrupted|of|statehood |||||||ininterrotti||stato indipendente |||||||ininterruptos|| they conquered Imiar, putting an end to six uninterrupted centuries of statehood

iemenita, uno shock che fu importante per tutta l'Arabia. Per quasi 50 anni un Yemeni|one|shock|that|it was|important|for|all||for|almost|years|a in Yemen, a shock that was significant for all of Arabia. For almost 50 years, an

importante generale etiope governò come vice re di Axum in Imiar. important|general|Ethiopian|he ruled|as|vice|king|of|Axum|in|Imiar |||governò|||||||Imiar important Ethiopian general ruled as viceroy of Axum in Imiar.

La dominazione etiope ebbe anche conseguenze religiose visto che the|domination|Ethiopian|it had|also|consequences|religious|seen|that Ethiopian domination also had religious consequences since

l'ebraismo di stato dell'Imiar fu sostituito dal cristianesimo. 50 anni Judaism|of|state|of Imiar|was|replaced|by|Christianity|years the state Judaism of Imiar was replaced by Christianity. 50 years

dopo la conquista dell'Imiar scoppiò la nuova guerra romano-persiana tra il after|the|conquest||it broke out|the|new|war|Roman|Persian|between|the after the conquest of Imiar, the new Roman-Persian war broke out between the

folle Giustino II e Cosro I. Siamo al 572 all'incirca i tempi della crazy|Justinian|II|and|Khosrow|I|we are|at|approximately|the|times|of the ||||Cosroe I||||||| mad Justin II and Khosrow I. We are around 572, approximately the time of the

nascita di Muhammad. In quegli anni Cosro inviò un grande esercito di birth|of|Muhammad|In|those|years|Khosrow|sent|a|large|army|of birth of Muhammad. In those years, Khosrow sent a large army of

conquista in Yemen espellendo gli axumiti e installando un dominio diretto conquest|in|Yemen|expelling|the|Axumites||installing|a|dominion|direct |||espellendo||axumiti||||| conquest in Yemen by expelling the Axumites and establishing direct rule

persiano con tanto di governatore e una forte guarnigione. Non solo, nei decenni Persian|with|so much|of|governor|and|a|strong|garrison|Not|only|in the|decades ||||||||militare di guarnigione|||| Persian with a governor and a strong garrison. Not only that, in the decades

precedenti e successivi la Persia colonizzò, occupò o istituì regni previous|and|subsequent|the|Persia|colonized|occupied|or|established|kingdoms |||||colonizzò|||| before and after, Persia colonized, occupied, or established client kingdoms

clienti su tutte le coste del golfo persico e dell'oceano indiano. Dal clients|on|all|the|coasts|of the|gulf|Persian|and||Indian|From |||||||Persico|||| along all the coasts of the Persian Gulf and the Indian Ocean. From

moderno Qatar al Loman e lungo tutta la costa meridionale dell'Arabia fino ai modern|Qatar|the|Loman|and|along|all|the|coast|southern||up to|the |||Oman||||||||| modern Qatar to Loman and along the entire southern coast of Arabia up to the

suoi domini yemeniti. Inevitabilmente la potenza persiana deve his|domains|Yemeni|Inevitably|the|power|Persian|must its Yemeni domains. Inevitably, Persian power must

essere penetrata in qualche modo anche verso l'interno grazie ai soliti to be|penetrated|inside|some|way|also|towards|the inside|thanks|to the|usual |penetrata||||||||| have penetrated somehow inland thanks to the usual

meccanismi di clientela, sovvenzioni e favoritismi che le grandi potenze mechanisms|of|clientelism|subsidies|and|favoritism|that|the|great|powers |||||favoritismi|||| clientelism, subsidies, and favoritism that great powers

imperiali utilizzavano per invischiare nel loro volere le popolazioni e i loro imperial|they used|to|to entangle|in the|their|will|the|populations|and|the|their |||manipolare|||||||| |||manipular|||||||| empires used to ensnare the populations and their will

confini. Sappiamo perfino che i persiani borders|we know|even|that|the|Persians boundaries. We even know that the Persians

stabilirono delle miniere di oro ed argento nel centro dell'Arabia, nella they established|some|mines|of|gold|and|silver|in the|center||in the established gold and silver mines in the center of Arabia, in the

regione del Najd, creando anche una strada per trasportare il metallo region|of the|Najd|creating|also|a|road|to|to transport|the|metal ||Najd|||||||| Najd region, also creating a road to transport the metal

prezioso verso la Mesopotamia. A fine VI secolo i persiani dominavano in precious|towards|the|Mesopotamia|At|end|6th|century|the|Persians|they dominated|in |||Mesopotamia|||||||| precious towards Mesopotamia. By the end of the 6th century, the Persians dominated in

sostanza gran parte della penisola arabica orientale e meridionale. substance|large|part|of the|peninsula|Arabian|eastern|and|southern substance most of the eastern and southern Arabian peninsula.

L'Ishasi di Muhammad fu una delle poche regioni che mantennero la propria the Ishasi|of|Muhammad|was|a|of the|few|regions|that|they maintained|the|own L'Ishasi|||||||||mantennero|| Muhammad's Ishasi was one of the few regions that maintained its

autonomia. autonomy autonomy.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS subtitles|and|review|by|care|of|QTSS Subtitles and review by QTSS

La situazione nel nord dell'Arabia era più complessa. Nel VI secolo la continua the|situation|in the|north||it was|more|complex|In the|6th|century|the|continuous The situation in northern Arabia was more complex. In the 6th century, the ongoing

guerra guerreggiata, alternata alla guerra fredda nelle brevi pause war|warred|alternated|to the|war|cold|in the|short|pauses |guerreggiata||||||| warfare, alternated with the cold war during the brief pauses

intermedie, portò alla nascita o allo sviluppo di due grandi coalizioni intermediate|he brought|to the|birth|or|to the|development|of|two|large|coalitions intermedie|||||||||| in between, led to the birth or development of two major coalitions.

arabe di cui abbiamo già parlato. I persiani già a fine IV secolo si erano Arabs|of|whom|we have|already|talked|the|Persians|already|at|end|IV|century|she/they|they were Arabs we have already talked about. The Persians had already allied with the Nasrid clan, of the Lakhm tribe, but it was Khawad I in

alleati con il clan dei Nasridi, della tribù di Lakhm, ma fu Khawad I nel allies|with|the|clan|of the|Nasrid||tribe|of|Lakhm|but|it was|Khawad|I|in the |||||Nasridi clan||||tribù di Lakhm|||Khawad I|| 504 who appointed Al-Mundir ibn Mann as the leader of all the Bedouin Arab tribes

504 a nominare Al-Mundir ibn Mann come capo di tutte le tribù arabe beduine to|to name|||son of|Mann|as|head|of|all|the|tribes|Arab|Bedouin |||Mundir|figlio di|Mann ibn||||||||beduine present on both sides of the Persian border. With the help of the

presenti su entrambi i lati della frontiera persiana. Con l'aiuto del present|on|both|the|sides|of the|border|Persian|With|the help of|

denaro e del sostegno persiano Al-Mundir fondò un'enorme coalizione araba che money|and|of the|support|Persian|||he founded|an enormous|coalition|Arab|which money and Persian support Al-Mundir founded a huge Arab coalition that

dominava tutto il nord-est della regione, quelli che noi chiamiamo i Lakhmidi. he dominated|everything|the|||of the|region|those|who|we|we call|the|Lakhmids governava||||||||||||Lakhmidi dominated the entire northeast of the region, what we call the Lakhmidi.

Questa confederazione araba contribuiva alle guerre dei persiani in qualità di this|confederation|Arab|contributed|to the|wars|of the|Persians|in|capacity|of |confederazione araba||contribuiva||||||| This Arab confederation contributed to the Persian wars as

federati, o così li avrebbero chiamati i romani. Il loro esercito combatteva al allied tribes|or|like this|them|they would have|called|the|Romans||their|army|it fought|at alleati|||||||||||| federates, or so the Romans would have called them. Their army fought at

fianco dei persiani e patugliava il deserto e le oasi tra il moderno Iraq e side|of the|Persians|and|patrolled|the|desert|and||||||| ||||patrolava|||||||||| alongside the Persians and patrolled the desert and the oases between modern Iraq and

l'Oman. La loro capitale era Al-Hira, un'importante città che nacque come Oman|The|their|capital|it was|||an important|city|which|it was born|as ||||||Al-Hira||||| Oman. Their capital was Al-Hira, an important city that began as

accampamento militare arabo ma che si sviluppò poi in un'importante città camp|military|Arab|but|which|she|developed|then|in||city an Arab military camp but later developed into an important city

celebrata in tutta l'Arabia per essere quasi una città mitica che attirava i celebrated|in|all|Arabia|for|to be|almost|a|city|mythical|which||the |||||||||||attraeva| celebrated throughout Arabia for being almost a mythical city that attracted the

migranti, mercanti, avventurieri da tutta la penisola. Al-Hira si trovava nell'Iraq migrants|merchants|adventurers|from|all|the|peninsula|||it|was located|in Iraq ||avventurieri|||||||||in Iraq migrants, merchants, adventurers from all over the peninsula. Al-Hira was located in Iraq

meridionale, a poca distanza dalle Eufrate e dalla fertile Mesopotamia, ma southern|at|little|distance|from the|Euphrates|and|from the|fertile|Mesopotamia|but ||||dalla|Eufrate||||| southern, not far from the Euphrates and the fertile Mesopotamia, but

già all'interno del deserto, in un'oasi fertile. Si trattava del più importante already|inside|of the|desert|in||fertile|it|it was about|of the|most|important |||||un'oasi|||||| already within the desert, in a fertile oasis. It was the most important

bastione di difesa di Ctesi Fonte contro qualunque invasore proveniente da sud o bulwark|of|defense|of|Chersonesus|Source|against|any|invasion|coming|from|south|or ||||Ctesi (1)|||||||| defensive stronghold of Ctesiphon against any invader coming from the south or

comunque dal deserto. Al-Hira divenne con il tempo una sorta di città mitica anyway|from the|desert|||it became|with|the|time|a|kind of||city|mythical anyway from the desert. Al-Hira became over time a sort of mythical city

per tutti gli arabi. Qui vivevano i ricchi e potenti, di solito al servizio for|everyone|the|Arabs|Here|they lived|the|rich|and|powerful|usually|usually|at|service for all Arabs. Here lived the rich and powerful, usually in the service

dello Shansha, i re dei persiani. Qui secondo la leggenda fu creato of the|Shansha|the|kings|of the|Persians|Here|according to|the|legend|was|created |Shansha|||||||||| of the Shansha, the kings of the Persians. Here according to legend was created

l'alfabeto arabo e si sviluppò la fertile tradizione poetica pre-islamica. the alphabet|Arabic|and|she|developed|the|rich|tradition|poetic|| the Arabic alphabet and the fertile pre-Islamic poetic tradition developed.

Per gli arabi Al-Hira era un luogo magico. for|the|Arabs|||it was|a|place|magical For the Arabs, Al-Hira was a magical place.

Una notte un giorno al-Hira sono migliori di un anno di medicina, declama una poesia. one|night|a|day|||they are|better|than|a|year|of|medicine|he declaims|a|poetry One night, a day in Al-Hira is better than a year of medicine, recites a poem.

Per contrastare il potere degli acmidi, come sappiamo, i romani risposero to|counter|the|power|of the|Acme|as|we know|the|Romans|they responded |||||acmidi||||| To counter the power of the Acmids, as we know, the Romans responded

sponsorizzando la famiglia dei Jafnidi, della tribù di Ghassan, che viveva nei sponsoring|the|family|of the|Jafnids||tribe|of|Ghassan|who|was living|in the sponsorizzando||||Jafnidi||||Ghassan||| by sponsoring the family of the Jafnids, from the Ghassan tribe, who lived in the

dintorni del lago di Tiberiade. Il loro capo, Al-Harith ibn Jabal, divenne re di surroundings|of the|lake|of|Tiberias|The|their|chief|||son of|Jabal|became|king|of ||||Tiberiade|||||Al-Harith||Jabal||| surroundings of the Sea of Galilee. Their leader, Al-Harith ibn Jabal, became king of

tutti gli arabi che servivano Roma grazie al sostegno di Giustiniano e per all|the|Arabs|who|they served|Rome|thanks|to the|support|of|Justinian|and|for all the Arabs who served Rome thanks to the support of Justinian and for

decenni fu il grande rivale di Al-Mundir e degli acmidi. La sua capitale, Al-Jabija, decades|he was|the|great||of|||and|of the|the Acmids|The|his|capital|| |||||||||||||||Al-Jabija decades was the great rival of Al-Mundir and the acmids. His capital, Al-Jabija,

era la grande rivale di Al-Hira. Si trovava nei pressi dell'Alture del Golan, it was|the|great|rival|of|||it|it was located|near|proximity||of the|Golan |||||||||||del Golan|| was the great rival of Al-Hira. It was located near the Golan Heights,

celebri per essere state occupate durante la guerra dei Seggiorni che celebrities|for|to be|they have been|occupied|during|the|war|of the|Six Days|which |||||||||Seggiorni| famous for having been occupied during the Six-Day War that

contrappose Israele ad una coalizione di stati arabi. he contrasts|Israel|to|a|coalition|of|states|Arab contrapporre||||||| pitted Israel against a coalition of Arab states.

I Ghassanidi, in quanto federati romani, svolgevano la stessa funzione degli the|Ghassanids|as|as|federated|Roman|they performed|the|same|function|of the |Ghassanidi||||||||| The Ghassanids, as Roman federates, served the same function as the

acmidi, ma lo facevano nella regione che, dalla moderna Siria meridionale, arriva acmidi|but|it|they did|in the|region|that|from|modern|Syria|southern|comes Acacians, but they did so in the region that stretches from modern southern Syria to

fino al nord dell'Arabia Saudita, lambendo il confine settentrionale del up to|to the|north||Saudi|lapping|the|border|northern|of the |||||lambendo|||| up to the north of Saudi Arabia, touching the northern border of the

Lijaz di Muhammad. Da notare che i romani distinguevano in modo sottile tra gli the Lijaz|of|Muhammad|From|to note|that|the|the Romans||in|way|subtle|between|the Lijaz di Muhammad||||||||distinguono||||| Lijaz of Muhammad. It is noteworthy that the Romans subtly distinguished between the

arabi civilizzati e i nomadi saraceni. I primi, gli arabi, erano in sostanza le Arabs|civilized|and|the|nomads|Saracens|the|first|the|Arabs|they were|essentially|substance|the |civilizzati|||||||||||| civilized Arabs and the nomadic Saracens. The former, the Arabs, were essentially the

popolazioni sedentarie, dedicate all'agricoltura e che si cristianizzarono populations|sedentary|dedicated|to agriculture|and|who|they|they Christianized |sedentary||||||divennero cristiane sedentary populations, dedicated to agriculture and who became Christianized.

molto presto, soprattutto nelle aree contigue con la Palestina. very|soon|especially|in the|areas|contiguous|with|the|Palestine |||||adiacenti||| very soon, especially in the areas adjacent to Palestine.

Gli arabi erano in gran parte cittadini romani che parlavano e scrivevano in the|Arabs|they were|in|large|part|citizens|Roman|who|they spoke|and|they wrote|in The Arabs were largely Roman citizens who spoke and wrote in

arabo. I romani invece, in latino o in greco, chiamavano i nomadi del deserto Arab|the|Romans||in|Latin|or||Greek|they called|the|nomads|of the|desert Arabic. The Romans, on the other hand, referred to the desert nomads

con il nome di saraceni, a prescindere dalla loro fedeltà o meno a Roma. with|the|name|of|Saracens|regardless|to disregard|from the|their|loyalty|or|less|to|Rome as Saracens, regardless of their loyalty to Rome or not.

Nelle fonti persiani e siriache, invece, il nome degli arabi non sottomessi ai persiani In the|sources|Persian|and|Syriac|instead|the|name|of the|Arabs|not|submitted|to the|Persians ||||siriache|||||||non sottomessi|| In Persian and Syriac sources, however, the name for the Arabs who were not subjected to the Persians

è tagliaje, che vuol dire appunto nomadi. I saraceni in questione erano it is|tagliaje|that|means|to say|precisely|nomads|the|Saracens|in|question| |tagliaje|||||||||| is tagliaje, which means nomads. The Saracens in question were

particolarmente rinomati sia dai persiani che dai romani come degli particularly|renowned|both|by|Persians|and|by|Romans|as|of the |famosi|||||||| particularly renowned by both the Persians and the Romans as excellent

ottimi esploratori e razziatori, oltre che le uniche truppe capaci di excellent|explorers|and|raiders|besides|that|the|unique|troops|capable|of |explorers||||||||| explorers and raiders, as well as the only troops capable of

attraversare in modo rapido ed efficace le vaste distese desertiche dell'Arabia, to cross|in|way|fast|and|effective|the|||desert|of Arabia |||||||||del deserto| to cross quickly and effectively the vast desert expanses of Arabia,

dove i grandi eserciti imperiali non mettevano piede per evidenti problemi where|the|great|armies|imperial|not|they put|foot|for|evident|problems where large imperial armies did not set foot due to obvious logistical problems

logistici dovuti all'assenza delle risorse basilari per sfamare e dissetare logistical|due to||of the|resources|basic|to|to feed|and|to quench |||||fondamentali||||dissetare le persone |||||||||saciar e hidr caused by the absence of basic resources to feed and quench

un grande esercito in marcia. Unità di saraceni entrarono a far parte a|big|army|in|march|Units|of|Saracens|they entered|to|to|part a large marching army. Units of Saracens became part of

della macchina militare romana già nel IV secolo. Nei dintorni di Damasco è of the|machine|military|Roman|already|in the|4th|century|In the|surroundings|of|Damascus|it is |||||||||||Damasco| of the Roman military machine already in the 4th century. In the surroundings of Damascus is

stata trovata una tomba di un certo Imru al-Qais ibn Amr, che nell'escrizione si it has been|found|a|grave|of|a certain|certain|Imru|||son of|Amr|that|in the inscription|it |||||||Imru al-Qais||Imru al-Qais||Amr primo||nell'iscrizione| a tomb of a certain Imru al-Qais ibn Amr, who in the inscription declares himself

dichiara re di tutti gli arabi. In una delle primissime escrizioni in lingua he declares|king|of|all|the|Arabs|In|a|of the|very first|inscriptions|in|language ||||||||||scritture||arabo king of all Arabs. In one of the very first inscriptions in the Arabic language,

araba, leggiamola. Questo è il monumento funerario di Imru al-Qais, figlio di Amr, Arab|let's read it|This|it is|the|monument|funerary|of|Imru|||son|of|Amr |leggiamola|||||funerario||||||| let's read it. This is the funerary monument of Imru al-Qais, son of Amr,

re degli arabi. Il suo titolo d'onore era maestro di Asad e Nisar. Nessun re ha king|of the|Arabs|The|his|title|of honor|he was|master|of|Asad|and|Nisar|No||has ||||||||||leoni||Nisar||| king of the Arabs. His honorary title was master of Asad and Nisar. No king has

eguagliato i suoi successi. Successivamente morì nell'anno 223, il equaled|the|his|successes|Subsequently|he died|in the year|the equalled||||||| matched his successes. He later died in the year 223, on the

settimo giorno di Kaslul. Oh fortuna di coloro che erano suoi amici. seventh|day|of|Kaslul|Oh|fortune|of|those|who|they were|his|friends |||Kaslul|||||||| seventh day of Kaslul. Oh fortune of those who were his friends.

L'arabo si era già affermato come lingua scritta con un suo alfabeto, un the Arabic|it|it was|already|established|as|language|written|with|a||| |||già||||||||alfabeto| The Arabic language had already established itself as a written language with its own alphabet, a

passaggio fondamentale per la costruzione di qualunque identità etnica. passage|fundamental|for|the|construction|of|any|identity|ethnic ||||||qualsiasi|| a fundamental step in the construction of any ethnic identity.

Per esempio un certo Sharahil ibn Zalim ci ha lasciato un'iscrizione nel 568, for|example|a|certain|Sharahil|son of|Zalim|he|he has|left|an inscription|in the ||||Sharahil ibn Zalim||Zalim ibn||||un'iscrizione| For example, a certain Sharahil ibn Zalim left us an inscription in 568,

che è per metà in greco e per metà in arabo e che parla del martirio di un that|it is|for|half|in|Greek|and||||||that|it speaks|of the|martyrdom|of|a |||||||||||||||martirio|| which is half in Greek and half in Arabic and speaks of the martyrdom of a

cristiano. Allo stesso tempo, mentre il greco e l'aramaico erano le lingue Christian|same|same|time|while|the|Greek|and|the Aramaic|they were|the|languages ||||||||l'aramaico||| Christian. At the same time, while Greek and Aramaic were the languages

parlate dalla maggior parte dei civili che interagevano con gli arabi e you speak|from the|greater|part|of the|civilians|who|they interacted|with|the|Arabs|and |||||||interagivano|||| they spoke by most of the civilians who interacted with the Arabs and

sieraceni, la lingua che invece apprendevano negli accampamenti romani the Sieraceni|the|language|which|instead|they learned|in the|camp|Roman sieraceni|||||imparavano||| the Saracens, the language they learned in the Roman camps

restava il latino. E il latino è penetrato nell'arabo grazie a questo it remained|the|Latin|And|||it is|penetrated|in Arabic|thanks|this| rimaneva|||||||entrato|nella lingua araba||| remained Latin. And Latin penetrated into Arabic thanks to this

contatto, soprattutto militare. Kastra per esempio è la fonte dell'arabo Qasr, che contact|especially|military|Kastra|for|example|it is|the|source|of the Arabic|Qasr|which |||fortezza|||||fonte|dell'arabo|castello| contact, especially military. Kastra, for example, is the source of the Arabic Qasr, which

vuol dire fortezza. Un'altra parola latina è Sirat, strada, che deriva dalla it means|to say|fortress|Another|word|Latin|it is|Sirat|road|which|derives| ||fortezza|||||Sirat strada|||| means fortress. Another Latin word is Sirat, road, which derives from the

strada le vie militari romane che attraversavano il deserto, come la grande road|the|ways|military|Roman|that|they crossed|the|desert|like|the|great ||||||attraversavano||||| road the Roman military routes that crossed the desert, like the great

via di Diocleziano che collegava Petra a Bosra. road|of|Diocletian|which|connected|Petra|to|Bosra ||||collegava||| road of Diocletian that connected Petra to Bosra.

Tra l'altro la parola Sirat è molto importante per i musulmani perché è |the other|the|word|Sirat|it is|very|important|for|the|Muslims|because|it is ||||||||||i musulmani|| Moreover, the word Sirat is very important for Muslims because it is

impiegata nella principale preghiera musulmana, ovvero la Suraprente o Al-Fatiha. employed|in the|main|prayer|Muslim|or rather|the|Opening|or|| ||principale||musulmana|||Sura di apertura|||Al-Fatiha employed in the main Muslim prayer, namely the Surah Al-Fatiha.

Insomma nel VI secolo possiamo iniziare a parlare di quella che Hoyland definisce in short|in the|6th|century|we can|to start|to|to talk|about|that|which|Hoyland|defines In summary|||||||||||Hoyland (1)| In short, in the 6th century we can begin to talk about what Hoyland defines

secondary state formation e che io definirei costruzione statale di riflesso secondario|stato|formazione|and|that|I|I would define|construction|state|of|reflection secondaria||costruzione statale|||||||| as secondary state formation, which I would define as state construction by reflection

in italiano. Si tratta di un fenomeno che abbiamo già seguito più volte nel in|Italian|It|it concerns|of|a|phenomenon|that|we have|already|followed|more|times|in the in Italian. It is a phenomenon that we have already followed several times in the

podcast, gruppi di quelli che i romani chiamavano barbari tendono a coalizzarsi podcast|groups|of|those|who|the|Romans|they called|barbarians|they tend|to|to coalesce ||||||||barbari|tendono||allearsi podcasts, groups of what the Romans called barbarians tend to coalesce

e a coagularsi sulle frontiere imperiali per effetto sia della pressione negativa and|to|to coagulate|on the|frontiers|imperial|by|effect|both|of the|pressure|negative ||coagulare||||||||| and to coagulate on the imperial frontiers due to both the negative pressure

dei romani, occorre difendersi da invasioni dall'impero, sia soprattutto of the|Romans|it is necessary|to defend oneself|from|invasions|from the empire|it is|especially ||è necessario|||invasioni romane||soprattutto| from the Romans, needing to defend against invasions from the empire, and especially

per i contatti frequenti, intensi e sostenuti nel tempo con il mondo for|the|contacts|frequent|intense|and|sustained|in the|time|with|the|world due to the frequent, intense, and sustained contacts over time with the world

imperiale. Lo stesso meccanismo è all'opera sulla frontiera renana e imperial|the|same|mechanism|it is|at work|on the|border|Rhenish|and |||||in azione|||renana| imperial. The same mechanism is at work on the Rhine and

danubiana, è così che nascono le coalizioni dei Danubian|it is|like this|that|they are born|the|coalitions|of the Danubiana||||||| Danube borders, this is how the coalitions of

franchi, alemanni, goti, longobardi e gepidi, il vero contrattare germanico di Franks|Alamanni|Goths|Longobards||Gepids|the|true|to negotiate|Germanic|of |germanici||||Gepidi|||contrattare germanico|germanico vero| |||||gepídeos||||| Franks, Alemanni, Goths, Lombards, and Gepids are born, the true Germanic contracting of

gassanidi e lachmidi. Si tratta di un processo che porta alla fondazione di Gassanids|and|Lakhmids|It|it concerns|of|a|process|that|leads|to the|founding|of ||lachmidi (1)|||||||||| gassanídeos|||||||||||| Gassanids and Lachmids. This is a process that leads to the foundation of

rudimentali strutture statali che imitano quelle imperiali adattandosi al rudimentary|structures|state|that|they imitate|those|imperial|adapting to|to the rudimentary|||||||| rudimentary state structures that imitate the imperial ones adapting to the

contesto. Ne ho parlato a proposito dei tervingi e greutungi nel libro Il Miglior context|I have|I have|talked|about|purpose|of the|Thervingi|and|Greutungi|in the|book|The|Best |||||||tervingios||greutungi|||| context. I discussed this regarding the Tervingians and Greuthungi in the book The Best

nemico di Roma. Nel caso degli arabi lachmidi e gassanidi, questo processo enemy|of|Rome|In the|case|of the|Arabs|Lakhmids|and|Ghassanids|this|process Enemy of Rome. In the case of the Lachmids and Ghassanids Arabs, this process

portò alla creazione di comandi e gerarchie militari, di una capitale con he brought|to the|creation|of|commands|and|hierarchies|military|of|a|capital|with led to the creation of military commands and hierarchies, of a capital with

infrastrutture che imitavano quelle romane e persiane, di una corte con la infrastructures|that|they imitated|those|Roman||Persian|of|a|court|with|the ||||||persiane||||| infrastructures that imitated those of the Romans and Persians, of a court with the

sua organizzazione e amministrazione, finanziata da qualche rudimentale forma his|organization|and|administration|financed|by|some|rudimentary|form |||||||primitiva| its organization and administration, funded by some rudimentary form

di tassazione e soprattutto dalla generosità degli imperi. Le opportunità of|taxation|and|especially|from the|generosity|of the|empires|The|opportunities of taxation and especially by the generosity of the empires. The opportunities

di carriera e gli stipendi che si potevano guadagnare al servizio degli of|career|and|the|salaries|that|one|could|earn|at|service|of the for career advancement and the salaries that could be earned in the service of the

imperi fungevano da vero magnete per tutti gli arabi, al punto che gruppi empires|they functioned|as|true|magnet|for|all|the|Arabs|at|point|that|groups empires served as a true magnet for all Arabs, to the point that groups

familiari, fino perfino a intere tribù, si trasferirono verso le terre dei Banu relatives|up to|even|to|entire|tribes|they|they moved|towards|the|lands|of the|the Banu ||||||||||||Banu of families, even entire tribes, moved towards the lands of the Banu

Gassan e Banu Lachm. In queste corti si dava impulso alla cultura araba, per Gassan|and|Lachm|Lachm|In|these|courts|one|it gave|impetus|to the|culture|Arab|for Gassan|||Lachm|||||||||| Gassan and Banu Lachm. In these courts, Arab culture was promoted, for

esempio nella forma della grande poesia pre-islamica che presto impareremo a example|in the|form|of the|great|poetry|||that|soon|we will learn|to example in the form of the great pre-Islamic poetry that we will soon learn about.

conoscere e che divenne la base di una comune identità araba. La scrittura, to know|and|which|became|the|foundation|of|a|common|identity|Arab|The|writing to know and which became the basis of a common Arab identity. Writing,

l'alfabeto, un esercito, un singolo re a guidare tutti, the alphabet|one|army||single|king|to|to lead|everyone the alphabet, an army, a single king to lead everyone,

abbiamo già visto questi fattori al lavoro in altri casi di etnogenesi, di we have|already|seen|these|factors|at the|work|in|other|cases|of|ethnogenesis| we have already seen these factors at work in other cases of ethnogenesis, of

costruzione di una nuova identità comune. Manca però un ultimo elemento che, come construction|of|a|new|identity|common|there is missing|however|a|last|element|that|as ||||||manca|||||| building a new common identity. However, there is one last element that, like

abbiamo visto nel caso dei goti o dei franchi, è fondamentale per costruire we have|seen|in the|case|of the|Goths|or||Franks|it is|essential|to|to build we saw in the case of the Goths or the Franks, it is essential for building

l'infrastruttura di una nuova società e di un nuovo stato. La religione. Anche the infrastructure|of|a|new|society|and||||state|The|religion|Also l'infrastruttura|||||||||||| the infrastructure of a new society and a new state. Religion. Also

qui però vedremo che il mondo dell'arabia pre-islamica era molto diverso here|but|we will see|that|the|world|of Arabia|||it was|very|different here, however, we will see that the world of pre-Islamic Arabia was very different

da quanto ci hanno spesso raccontato. from|how much|to us|they have|often|told from what we have often been told.

L'antica Arabia non era frammentata solo da un punto di vista culturale e the ancient|Arabia|not|it was|fragmented|only|by|a|point|of|view|cultural|and Ancient Arabia was not fragmented only from a cultural and

politico, ma anche religioso. Come abbiamo visto il Qur'an sostiene che l'Arabia political|but|also|religious|As|we have|seen|the|Qur'an|supports|that|the Arabia political point of view, but also religiously. As we have seen, the Qur'an supports that Arabia

prima dell'avvento dell'islam fosse una sorta di paradiso del politeismo antico. before|the advent of|of Islam|it was|a|kind|of|paradise|of the|polytheism|ancient |||||||||politeismo| before the advent of Islam was a sort of paradise of ancient polytheism.

La religione ancestrale degli arabi sarebbe stata centrata su vari culti the|religion|ancestral|of the|Arabs|it would be|been|centered|on|various|rites ||ancestrale|||||||| The ancestral religion of the Arabs would have been centered on various cults.

locali, idoli e dei tribali. Questi dei erano di solito adorati in dei santuari local|icons|and|deities|tribal|these||they were|of|usually|adored|in||shrines ||||||||||adorati||| local deities, idols, and tribal gods. These gods were usually worshipped in shrines.

locali, spesso legati ad un albero, una sorgente o una roccia sacra. Un caso local|often|linked|to|a|tree||source|or||rock|sacred|One|case local shrines, often associated with a tree, a spring, or a sacred rock. A classic case

classico è quello della siriaca Emesa, dove dominava il culto di El Gabbal, classic|it is|that|of the|Syria|Emesa|where|dominated|the|cult|of|| ||||siriaca|Emesa|||||||Gabbal is that of the Syrian Emesa, where the cult of El Gabbal dominated,

centrato su una roccia sacra, forse un meteorite adorato come manifestazione centered|on|a|rock|sacred|perhaps|a|meteorite|adored|as|manifestation |||||||meteorite|adorato|| centered on a sacred rock, perhaps a meteorite worshipped as a manifestation.

del dio El Gabbal, quello che diede il nome ad Elio Gabbalo e che è of the|god|the|Gabbal|the one|who|gave|the|name|to|Helius|Gabbalus|and|who|it is |||||||||||Gabbalo||| of the god El Gabbal, the one who gave his name to Elio Gabbalo and who is

identificato anche con il nome romano di Sol Invictus. Oggi a Mecca c'è una identified|also|with|the|name|Roman|of|Sol|Invictus|Today|at|Mecca|there is|a ||||||||Invincibile||||| also identified by the Roman name of Sol Invictus. Today in Mecca there is a

roccia per certi versi molto simile, un meteorite all'interno della Kaaba, nel rock|for|certain|aspects|very|similar|a|meteorite|inside|of the|Kaaba|in the ||||||||||Kaaba| rock that is in some ways very similar, a meteorite inside the Kaaba, in the

cuore della moschea più importante del mondo islamico. I santuari di queste heart|of the|mosque|most|important|of the|world|Islamic|the|shrines|of|these ||moschea|||||islamico|||| heart of the most important mosque in the Islamic world. The sanctuaries of these

divinità politeistiche si trovavano spesso al centro di un'area sacra, detta deities|polytheistic|they|they found|often|at the|center|of||holy|called |politeistiche||||||||| polytheistic deities were often found at the center of a sacred area, called

Haram, dove non potevano avvenire violenze, un po' come nel trono di spade forbidden|where|not|they could|to happen|violence|one|a bit|like|in the|throne|of|swords Haram|||||||||||| Haram, where no violence could occur, somewhat like in the throne of swords

e la città dei Dothraki, dove non si può versare sangue appena la morte, ma una and|the|city|of the|Dothraki|where|not|one|can|to spill|blood|just|the|death|but|a ||||Dothraki||||||||||| and the city of the Dothraki, where blood cannot be spilled just upon death, but a

doccia d'oro fuso può andare. Un Haram era di solito gestito da una tribù shower|of gold|cast|can|go|A|Haram|it was|by|usually|managed|by|a|tribe shower of molten gold is acceptable. A Haram was usually managed by a tribe

potente che, controllando il santuario, controllava anche l'oasi e l'intera powerful|who|controlling|the|sanctuary|he controlled|also|the oasis|and|the entire |||||||l'oasi|| powerful that, by controlling the sanctuary, also controlled the oasis and the entire

comunità, come nel caso dei Quraysh di Mecca. Questi santuari erano dedicati a community|as|in the|case|of the|Quraysh|of|Mecca|These|shrines|they were|| community, as in the case of the Quraysh of Mecca. These sanctuaries were dedicated to

diverse divinità. Conosciamo il nome di tre di esse grazie different|deities|we know|the|name|of|three|of|them|thank you different deities. We know the names of three of them thanks

proprio al Qur'an. Nei celebri versetti satanici il libro sacro islamico cita i exactly|the|Quran|In the|celebrated|verses|satanic|the|book|sacred|islamic|cites|the |||||versetti||||||| |||||versículos||||||| to the Qur'an. In the famous satanic verses, the holy Islamic book mentions the

nomi di ben tre dee, Alalat, Al-Uzà e Manat, con lo scopo però di denunciarle names|of|at least|three|goddesses|Alalat|||and|Manat|with|the|purpose|however|to|to denounce them ||||dee|Alalat||Uzà||Manat||||||denunciarle names of three goddesses, Alalat, Al-Uzà, and Manat, with the aim of denouncing them

come dee false bugiarde, per dirla come Dante. Comunque sia, si tratta dell'unico like|he must|false|liars|to|to say it|like|Dante|however|it is|one|it concerns|of the only |||bugiarde||||||||| |||mentirosas||||||||| as false lying goddesses, to put it in Dante's words. In any case, this is the only

accenno a nomi di divinità politeistiche che si trova nel Qur'an e per questo ha mention|to|names|of|deities|polytheistic|that|||in the|Qur'an|and|for|this|has reference to names of polytheistic deities found in the Qur'an and for this reason it has

attratto l'interesse di molti intellettuali studiosi nel corso dei attracted|the interest|of|many|intellectuals|scholars|in the|course|of the attratto|||||||| attracted the interest of many intellectual scholars over the years.

secoli. Una curiosità è che sono stati proprio centuries|One|curiosity|it is|that|they are|they have been|exactly centuries. One curiosity is that it was precisely

questi versetti a fare da ispirazione al celebre romanzo di Salman Rushdie, che these|verses|to|to do|by|inspiration|to the||novel|of|Salman|Rushdie|that ||||||||||Salman|Rushdie| these verses that inspired the famous novel by Salman Rushdie, which

gli è immevalso una fatua e una vita molto difficile, come ci è stato to him|it is|unmeasured|a|frivolous|and|a|life|very|difficult|as|to us|it is|been ||immevalso||follia||||||||| has given him a futile and very difficult life, as we have been

ricordato dal recente attacco da lui subito negli Stati Uniti. remembered|by the|recent|attack|by|him|suffered|in the|States|United reminded by the recent attack he suffered in the United States.

Tornando però alle religioni pre-islamiche, nonostante quanto sostenuto Returning|however|to the|religions|||despite|how much|supported |||||islamiche||| However, returning to pre-Islamic religions, despite what is stated

dal Qur'an, oggi sappiamo che il politeismo era in deciso declino già nel from the|Qur'an|today|we know|that|the|polytheism|it was|in|marked|decline|already|in the in the Qur'an, today we know that polytheism was in significant decline already in the

VI secolo e quasi scomparso al VII secolo. Il monoteismo infatti iniziò a 6th|century|and|almost|disappeared|to the|7th|||monotheism|indeed|started|to 6th century and almost disappeared by the 7th century. Monotheism indeed began to

penetrare in Arabia già dal I secolo d.C. e fece passi da gigante ben to penetrate|in|Arabia|already|from|first|century|||and|he made|steps|by|giant|well penetrate Arabia as early as the 1st century AD and made great strides.

prima dell'arrivo dell'Islam. La prima ondata di monoteisti fu quella before|the arrival of|of Islam|The|first||of|monotheists|was|that |||||||monoteisti|| before the arrival of Islam. The first wave of monotheists was that

dell'Evropa ebraica. Molti ebrei probabilmente si trasferirono in Arabia of Europe|Jewish|Many|Jews|probably|they|they moved|to|Arabia dell'Europa|||||||| of Jewish Europe. Many Jews likely moved to Arabia

sin dai tempi della distruzione del II Tempio, in seguito alla rivolta dince|from the|times|of the|destruction|of the|second|Temple|in|following|to the|revolt since the time of the destruction of the Second Temple, following the revolt

ebraica ai tempi di Nerone e Vespasiano. Come abbiamo visto, nel VII secolo Jewish|at the|times|of|Nero|and|Vespasian|As|we have|seen|in the|7th|century of the Jews during the time of Nero and Vespasian. As we have seen, in the 7th century

l'Arabia vantava un'importantissima popolazione ebraica, con interi tribù Arabia|boasted|an extremely important|population|Jewish|with|entire|tribes Arabia boasted a very significant Jewish population, with entire tribes

che seguivano questa religione. Non è chiaro se si trattasse di discendenti di that|they followed|this|religion|Not|it is|clear|if|it|it dealt|of|descendants|of following this religion. It is unclear whether they were descendants of

antichi emigranti ebrei, oppure di convertiti, o di un misto dei due. ancient|emigrants|Jews|or|of|converts|or||a|mixed|of the|two ancient Jewish emigrants, or converts, or a mix of the two.

Considerando però che a quest'epoca l'ebraismo era molto più a suo agio con considering|but|that|at|this time|Judaism|it was|very|more|at|its|comfort with| However, considering that at this time Judaism was much more comfortable with

il proselitismo rispetto all'epoca moderna, penso sia assai più probabile the|proselytism|compared to|to the era|modern|I think|it is|quite|more|likely |proselitismo|||||||| proselytism compared to the modern era, I think is much more likely

che si tratti in gran parte di convertiti. D'altronde, altrimenti non si spiega come that|it|deals|in|large|part|of|converts|on the other hand|otherwise|not|it|explains|how that it is largely about converts. On the other hand, otherwise it does not explain how

un intero stato. L'Imiar decise di convertirsi al giudaismo e ne fece la one|whole|state|the Imiar|decided|to|to convert|to the|Judaism|and|it|made|the ||||||||giudaismo|||| an entire state. The Imiar decided to convert to Judaism and made it the

religione di stato fino alla conquista etiope del 525. Lo stesso avverrà nelle religion|of|state|until|to the|conquest|Ethiopian|of the|It|same|will happen|in the state religion until the Ethiopian conquest of 525. The same will happen in the

steppe della Russia con i Qazari. Dopo gli ebrei arrivarono i cristiani. steppes|of the|Russia|with|the|Khazars|After|the|Jews|they arrived|the|Christians steppe|||||Qazari|||||| steppes of Russia with the Khazars. After the Jews came the Christians.

Sospettiamo che molti gruppi cristiani, via via espulsi dall'impero romano, we suspect|that|many|groups|Christian|by|through|expelled|from the empire|Roman sospettiamo||||||||| We suspect that many Christian groups, gradually expelled from the Roman Empire,

abbiano trovato rifugio in Arabia. Questo sin dagli albori del cristianesimo, they have|found|shelter|in|Arabia|This|since|from the|beginnings|of the|Christianity ||||||||albori|| found refuge in Arabia. This has been the case since the dawn of Christianity,

secondo gli storici moderni. Anzi, l'Arabia era una sorta di ricettacolo di according to|the|historians|modern|Indeed|the Arabia|it was|a|kind|of|repository| ||||||||||ricettacolo| according to modern historians. In fact, Arabia was a sort of receptacle of

dee espulse dall'impero. Eppure il vero boom del monoteismo in deities|expelled|from the empire|Yet|the|true|boom|of the|monotheism|in and expelled from the empire. Yet the real boom of monotheism in

Arabia è infatti quasi in sincrono con quanto avviene nel mondo romano, Arabia|it is|indeed|almost|synchronized||with|as much as|it happens|in the|world|Roman |||||sincrono|||||| Arabia is indeed almost synchronous with what is happening in the Roman world,

segno dell'importante relazione economica, culturale e commerciale tra Roma e Arabia. sign|of the important|relationship|economic|cultural|and|commercial|between|Rome|and|Arabia |dell'importante||||||||| a sign of the important economic, cultural, and commercial relationship between Rome and Arabia.

Subito dopo l'arrivo di Costantino sul trono romano, infatti, assistiamo ad un immediately|after|the arrival|of|Constantine|on the|throne|Roman|indeed|we witness|to|a Immediately after Constantine's arrival on the Roman throne, in fact, we witness a

vero e proprio boom del cristianesimo nella penisola arabica. Come prevedibile, gli arabi true|and|own|boom|of the|Christianity|in the|peninsula|Arabian|As|foreseeable|the|Arabs a real boom of Christianity in the Arabian Peninsula. As expected, the Arabs

che vivevano dentro ai confini del mondo romano si convertirono presto al cristianesimo niceno. who|they lived|inside|the|boundaries|of the|world|Roman|they|they converted|soon|to the|Christianity|Nicene |||||||||||||niceno who lived within the borders of the Roman world soon converted to Nicene Christianity.

Con il tempo lo stesso si può dire anche di molte tribù di Saraceni, i nomadi beduini, with|the|time|it|same|one|can|to say|also|of|many|tribes|of|Saracens|the|nomadic|Bedouins Over time, the same can be said for many tribes of Saracens, the Bedouin nomads,

in particolare quelli che formeranno la confederazione dei Gassanidi. in|particular|those|who|they will form|the|confederation|of the|Gassanids ||||formeranno|||| particularly those who will form the confederation of the Ghassanids.

A partire dal V secolo, dopo il concilio di Calcedonia, la maggior parte dei cristiani starting|to start|from the|5th|century|after|the|council|of|Chalcedon|the|majority|part|of the|Christians |||||||||Calcedonia||||| Starting from the 5th century, after the Council of Chalcedon, most Christians

del nord della penisola arabica erano però di confessione monofisita. Questo creò frizioni con of the|north|of the|peninsula|Arabian|they were|however|of|confession|Monophysite|this|it created|frictions|with ||||||||confessione|monofisita|||frizioni| in the northern Arabian Peninsula were, however, of Monophysite confession. This created frictions with

la politica imperiale che ovviamente spingeva Calcedonia. Ma il cristianesimo non rimase the|politics|imperial|which|obviously|was pushing|Chalcedon|But|the|Christianity|not|remained the imperial policy that obviously pushed for Chalcedon. But Christianity did not remain

limitato alle aree sotto il diretto controllo dell'impero romano o di quello dei Gassanidi. limited|to the|areas|under|the|direct|control|of the empire|Roman|or|of|that|of the|Gassanids limited to the areas under the direct control of the Roman Empire or that of the Ghassanids.

L'affermarsi in Persia del cristianesimo nestoriano portò il nestorianesimo a mettere the emergence|in|Persia|of the|Christianity|Nestorian|led|the|Nestorianism|to|to put L'affermarsi|||||nestoriano|||nestorianesimo|| The establishment of Nestorian Christianity in Persia led Nestorianism to take root

radici anche in Arabia, irraggiandosi proprio dai principali centri nestoriani in Mesopotamia. roots|also|in|Arabia|spreading|precisely|from the|main|centers|Nestorian|in|Mesopotamia ||||irradiandosi|||||nestoriani|| even in Arabia, spreading precisely from the main Nestorian centers in Mesopotamia.

Oggi sono stati scavati decine di antichi monasteri cristiani sulle coste del Golfo today|they are|have been|excavated|dozens|of|ancient|monasteries|Christian|on the|coasts|of the|Gulf |||scavati||||||||| Today, dozens of ancient Christian monasteries have been excavated along the shores of the Gulf

Persico. Uno è stato trovato di recente negli Emirati Arabi Uniti. Lo trovate nell'immagine perch|one|it is|has been|found|of|recent|in the|Emirates|Arab|United|it|you find|in the image of Persia. One was recently found in the United Arab Emirates. You can see it in the image.

dell'episodio. Altrove furono i calcedoniani a fare proselitismo, come nel caso dell'Oimiar, of the episode|elsewhere|they were|the|Chalcedonians|to|to make|proselytism|as|in the|case|of the Oimiar ||||calcedoniani|||||||dell'Oimiar of the episode. Elsewhere, it was the Chalcedonians who proselytized, as in the case of Oimiar,

dove non vivevano solo ebrei, ma anche una nutrita minoranza di cristiani. Anzi, where|not|they lived|only|Jews|but|also|a|large|minority|of|Christians|Indeed where not only Jews lived, but also a substantial minority of Christians. In fact,

la persecuzione di monaci e semplici cristiani da parte dell'Oimiar ebraico fu il caso sbelli the|persecution|of|monks|and|simple|Christians|by|part|of the Oimiar|Jewish|was|the|case|sbelli ||||||||||||||sbelli ||||||||||||||de beleza extraordinária the persecution of monks and simple Christians by the Jewish Oimiar was the glaring case

utilizzato da Giustiniano e dagli Etiopi per muovergli guerra e conquistarlo, anche se le used|by|Justinian|and|by the|Ethiopians|to|to move against him|war|and|to conquer it|also|if|the |||||||muovergli|||conquistarlo||| used by Justinian and the Ethiopians to wage war against it and conquer it, even though the

vere ragioni del conflitto avevano più a che fare con la geopolitica che con la religione. real|reasons|of the|conflict|they had|more|to|than||with|the|geopolitics||||religion The true reasons for the conflict had more to do with geopolitics than with religion.

Ma lo sappiamo, con Giustiniano è sempre difficile dividere le due cose. but|it|we know|with|Justinian|it is|always|difficult|to divide|the|two|things But we know that with Justinian it is always difficult to separate the two.

A fine VI secolo, nel 594, perfino i lachmidi di Al-Hira decisero di convertirsi al cristianesimo, at|end|6th|century|in the|even|the|Lachmids|of|to the||||||Christianity At the end of the 6th century, in 594, even the Lakhmids of Al-Hira decided to convert to Christianity,

con sommo scorno del zoroastriano Cosro II, che infatti non apprezzò affatto questa evoluzione. with|highest|disgrace|of the|Zoroastrian|Cosro|II|who|indeed|not|appreciated|at all|this|evolution ||scorno||zoroastriano||||||apprezzò||| ||desdém||||||||||| much to the dismay of the Zoroastrian Khosrow II, who indeed did not appreciate this development at all.

Come vedremo, Al-Hira divenne sede vescovile e lo sarà per secoli, anche nei periodi di as|we will see|||became|seat|episcopal|and|it|it will be|for|centuries|also|in the|periods| ||||||episcopal||||||||| As we will see, Al-Hira became a bishopric and will remain so for centuries, even during the periods of

decadenza che verranno. Alla fine dei conti sono stati trovati siti, monasteri, chiese, decline|that|will come|At the|end|of the|accounts|they are|they have been|found|sites|monasteries|churches decline that will come. In the end, sites, monasteries, churches,

iscrizioni arabo-cristiane in tutta l'Arabia, con una sola eccezione, l'Oijaz di Muhammad. inscriptions|||in|all|Arabia|with|one|only|exception|the Oijaz|of|Muhammad ||||||||||l'Oijaz|| and Arabic-Christian inscriptions have been found throughout Arabia, with one exception, the Oijaz of Muhammad.

Effettivamente, la regione dove nacque il movimento islamico sembra non essere stata indeed|the|region|where|was born|the|movement|Islamic|it seems|not|to be|been Indeed, the region where the Islamic movement was born seems to have not been

toccata in alcun modo dal cristianesimo, e invece essere stata influenzata in modo touched|in|any|way|by the|Christianity|and|instead|to be|has been|influenced||way touched in no way by Christianity, and instead having been significantly influenced by Judaism. This is an important factor to keep in mind,

importante dall'ebraismo. Questo è un fattore importante da tenere a mente, important|from Judaism|this|it is|a|factor||to|to keep|in|mind |dall'ebraismo||||||||| because, as we will see, in the Quran it is evident that the author, or authors,

perché, come vedremo, nel Quran è evidente che l'autore, o gli autori, because|as|we will see|in the|Quran|it is|evident|that|the author|or|the|authors ||||Quran||||||| are very comfortable with Christian doctrines, and it seems as if the Quran is

siano molto a loro agio con le dottrine cristiane, e sembra come se il Quran si they are|very|at|their|comfortable|with|the|doctrines|Christian|and|it seems|like|if|the|Quran|it are very comfortable with Christian doctrines, and it seems as if the Quran is

aspettasse che il suo pubblico, chi legge, lo sia a sua volta. Un altro piccolo tassello he was waiting|that|the|his|audience|who|he reads|it|it is|at|his|once|One|another|small|piece |||||||||||||||pedaço he waited for his audience, those who read, to be so in turn. Another small piece

dei grandi dubbi che circondano l'intera genesi dell'Islam. of the|big|doubts|that|surround|the entire|genesis|of Islam of the great doubts that surround the entire genesis of Islam.

L'arrivo del monachesimo cristiano portò con sé anche le ultime tendenze culturali the arrival|of the|monasticism|Christian|he brought|with|itself|also|the|latest|trends|cultural The arrival of Christian monasticism also brought with it the latest cultural trends

del mondo cristiano-romano, una certa attenzione all'esperienza ascetica dei of the|world|||a|certain|attention|to the experience|ascetic|of the ||||||||ascetica| of the Christian-Roman world, a certain attention to the ascetic experience of

monaci, gli atleti di Dio che abbiamo già incontrato nella storia dei quasi contemporanei monks|the|athletes|of|God|who|we have|already|met|in the|history|of the|almost|contemporaries monks, the athletes of God that we have already encountered in the history of the almost contemporaries

Gregorio Magno e Colombano. Unito a questo, i monaci portarono con loro gli afflati escatologici, Gregory|the Great|and|Columbanus|United|to|this|the|monks|they brought|with|them|the|inspirations|eschatological |||Colombano||||||||||afflati|escatologici Gregory the Great and Columbanus. Along with this, the monks brought with them the eschatological inspirations,

ovvero quella tendenza a considerare imminente la fine del mondo, che abbiamo già visto, that is|that|tendency|to|to consider|imminent|the|end|of the|world|that|we have|already|seen that is, the tendency to consider the end of the world imminent, which we have already seen,

per esempio, di nuovo nel caso di Gregorio Magno, e che sappiamo pervadeva tutto il mondo for|example|of|new|in the|case|of|Gregory|the Great|and|that|we know|pervaded|all|the|world ||||||||||||permeava||| ||||||||||||permeava||| for example, again in the case of Gregory the Great, and which we know permeated the whole world

intellettuale tardo-antico tra il VI e il VII secolo. D'altronde è facile comprendere come mai, intellectual|||between|the|6th|and||7th|century|on the other hand|it is|easy|to understand|how|ever late antique intellectual between the 6th and 7th century. On the other hand, it is easy to understand why,

ovunque gli uomini guardassero, non potevano non notare come la loro civiltà sembrasse everywhere|the|men|they looked|not|they could||to notice|how|the|their|civilization|it seemed |||guardassero||||||||| wherever men looked, they could not help but notice how their civilization seemed

in disfacimento. I grandi monumenti si disgregavano e non venivano ricostruiti, in|disintegration|the|great|monuments|they|they were disintegrating|and|not|they were|reconstructed ||||||disgregavano||||ricostruiti to be falling apart. The great monuments were crumbling and were not being rebuilt,

le strade erano invase d'erba e di sabbia, ovunque era visibile la decadenza delle città the|streets|they were|invaded|by grass|and|sand||everywhere|it was|visible|the|decay|of the|cities ||||||||ovunque|||||| the roads were overrun with grass and sand, everywhere the decay of the cities was visible.

e dei commerci, il declino demografico, il progressivo disgregarsi del convivere civile and|of the|trade|the|decline|demographic||progressive|to disintegrate|of the|to live together|civil ||||||||disgregarsi||| and of trade, the demographic decline, the progressive disintegration of civil coexistence

causato dalla grande guerra, le stesse ricorrenti pandemie di Yersinia pestis, caused|by the|great|war|the|same|recurring|pandemics|of|| |||||||||Yersinia|pestis caused by the Great War, the recurring pandemics of Yersinia pestis,

sembravano confermare a tutti che il mondo fosse sulla soglia di quello che gli intellettuali they seemed|to confirm|to|everyone|that|the|world|it was|on the|threshold|of|what|that|the|intellectuals sembravano|||||||||soglia||||| seemed to confirm to everyone that the world was on the brink of what the intellectuals

romani di lingua greca chiamavano l'eschaton, la fine del mondo. Il nuovo testamento era molto Romans|of|language|Greek|they called|the eschaton|the|end|of the|world|The|new|testament|it was|very ||||chiamavano|l'eschaton||||||||| of Greek-speaking Rome called the eschaton, the end of the world. The New Testament was very

chiaro a proposito dell'apocalisse, dell'antichristo e del ritorno di Gesù, simili tendenze sono clear|about|purpose|of the apocalypse|of the antichrist|and|of the|return|of|Jesus|similar|trends|are |||dell'apocalisse|dell'antichristo|||||||| clear regarding the apocalypse, the antichrist, and the return of Jesus, similar trends are

riscontrabili anche nel contemporaneo pensiero ebraico. L'attesa degli ultimi giorni, traceable|also|in the|contemporary|thought|Jewish|The expectation|of the|last|days riscontrabili||||pensiero||l'attesa||| also found in contemporary Jewish thought. The expectation of the last days,

della fine del mondo, sarà una delle componenti fondamentali dell'islam, of the|end|of the|world|it will be|a|of the|components|fundamental| of the end of the world, will be one of the fundamental components of Islam,

in questo Muhammad e il Quran sono completamente immersi nel miliere culturale dell'epoca. this|this|Muhammad|and|the|Quran|they are|completely|immersed|in the|milieu|cultural| ||||||||immersi||milieu|| ||||||||||milieu|| in this Muhammad and the Quran are completely immersed in the cultural milieu of the time.

Dunque ricapitolando, il monoteismo era conosciuto nelle sue varie forme nell'Arabia del VII secolo, so|recapping|the|monotheism|was|known|in the|its|various|forms|in Arabia|of the|7th|century quindi|riassumendo||monoteismo||conosciuto|||||nell'Arabia||| So, to recap, monotheism was known in its various forms in 7th century Arabia,

ai tempi di Muhammad, e credo che fu proprio l'affermarsi del monoteismo che permise la at the|times|of|Muhammad|and|I believe|that|it was|precisely|the affirmation|of the|monotheism|which|allowed the| ||||||||proprio|l'affermarsi||||| at the time of Muhammad, and I believe it was precisely the rise of monotheism that allowed for the

formulazione di un mito fondativo degli arabi, un elemento fondamentale per la maggior parte formulation|of|a|myth|founding|of the|Arabs|an|element|fundamental|for|the|major|part formulazione|||mito|||||||||| formulation of a foundational myth for the Arabs, a fundamental element for most

delle etnogenesi. I gruppi etnici hanno bisogno di un'origine mitica del loro gruppo, di solito of the|ethnogenesis|the|groups|ethnic|they have|need|of||mythical|of the|their|group|usually| |etnogenesi|||||||un'origine|mitica|||||solito ethnogenesis. Ethnic groups need a mythical origin for their group, usually

un'origine che confermi la loro specialità, l'affermazione della loro originalità e importanza a source|that|confirms|the|their|specialty|the assertion|of the||originality|and|importance ||confermi||||l'affermazione||||| a origin that confirms their specialty, the affirmation of their originality and importance

rispetto a tutti gli altri gruppi umani circostanti. Nel caso degli arabi, il mito regarding|to|all|the|other|groups|human|surrounding|In the|case|of the|Arabs|the|myth |||||||circostanti|||||| in relation to all the other surrounding human groups. In the case of the Arabs, the myth

fondativo dell'etnogenesi araba del VII secolo è tutto centrato sull'origine abra mitica degli foundational|of the ethnogenesis|Arab|of the|7th|century|it is|everything|centered|on the origin|Abraham|mythical|of the |dell'etnogenesi||||||||sull'origine|abra|| foundational to Arab ethnogenesis in the 7th century is entirely centered on the mythical Abra origin of the

arabi, che tanta importanza avrà nello spiegare la genesi della ummah islamica. Vista la presenza Arabs|that|much|importance|it will have|in the|to explain|the|||||||presence ||||||||||ummah|||| Arabs, which will be of great importance in explaining the genesis of the Islamic ummah. Given the presence

di questo mito nel Quran, credo che fosse già diffuso in Arabia ben prima della nascita this|this|myth|in the|Quran|I believe|that|it was|already|spread|in|Arabia|well|before|of the|birth of this myth in the Quran, I believe it was already widespread in Arabia long before the birth

dell'islam. Ho già fatto accenno a questa storia, gli arabi sarebbero discendenti di retti di Abramo, of Islam|I have|already|done|mention|to|this|history|the|Arabs|they would be|descendants|of|straight|of|Abraham |ho|||||||||sono||||| of Islam. I have already alluded to this story, the Arabs would be descendants of the righteous of Abraham,

proprio come gli ebrei. A differenza delle dodici tribù ebraiche discendenti di Isacco, gli arabi just|like|the|Jews|At|difference|of the|twelve|tribes|Jewish|descendants|of|Isaac|the|Arabs ||||||||tribù|ebraiche|||Isacco|| just like the Jews. Unlike the twelve Jewish tribes descended from Isaac, the Arabs

discenderebbero da Ishmael, il figlio che Abramo ebbe con una schiava egiziana, Agar. Ovviamente they would descend|from|Ishmael|the|son|who|Abraham|he had|with|a|slave|Egyptian|Hagar|Obviously sarebbero discesi||Ismaele||||||||schiava|egiziana|Agar| would descend from Ishmael, the son that Abraham had with an Egyptian slave, Hagar. Obviously

per dei politeisti questa storia non avrebbe alcuna importanza, quindi è evidente che il mito si andò for|the|polytheists|this|story|not|would have|any|importance|so|it is|evident|that|the|myth|it|went ||politeisti|||||||||||||| for polytheists this story would have no importance, so it is evident that the myth began to form

formando con la penetrazione del culto dell'unico dio in Arabia, soprattutto grazie al primitivo forming|with|the|penetration|of the|cult|of the one|God|in|Arabia|especially|thanks|to the|primitive |||||||||||||primitivo with the penetration of the cult of the one god in Arabia, especially thanks to primitive

proselitismo ebraico. Allora, tra il I e il III secolo, per gli arabi convertitisi al monoteismo proselytism|Jewish|Then|between|the|I|||III|century|for|the|Arabs|converted|to|monotheism proselitismo|||||||||||||convertitisi|| Jewish proselytism. Then, between the 1st and 3rd centuries, for the Arabs who converted to monotheism

divenne fondamentale inquadrare la loro identità nell'intelaiatura dell'Antico Testamento. In it became|fundamental|to frame|the|their|identity|within the framework|of the Old|Testament|In ||||||nell'intelaiatura||| ||enquadrar||||na estrutura||| it became essential to frame their identity within the structure of the Old Testament. In

questa narrazione gli arabi divennero quindi degli antichi monoteisti, seguaci anche loro this|narration|the|Arabs|they became|therefore|some|ancient|monotheists|followers|also|them this narrative made the Arabs ancient monotheists, followers of the law of Abraham as well.

della legge di Abramo. Nei secoli però avrebbero in gran parte perduto la loro ancestrale religione of the|law|of|Abraham|In the|centuries|however|they would have|in|great|part|||their|ancestral|religion However, over the centuries they would largely lose their ancestral monotheistic religion.

monoteistica. I monoteisti arabi dicevano dunque di voler restaurare questa supposta antica religione monotheistic|the|monotheists|Arabs|they said|therefore|to|to want|to restore|this|supposed|ancient|religion ||||||||restaurare||supposta|| The Arab monotheists thus claimed to want to restore this supposed ancient natural religion of the Arabs, removing the subsequent polytheistic accretions.

naturale degli arabi, rimuovendo le successive incrostazioni politeistiche. È un tema che tornerà natural|of the|Arabs|removing|the|subsequent|accretions|polytheistic|It is|a|theme|that|will return |||removing||||||||| This is a theme that will return.

a proposito del messaggio di Muhammad. D'altronde il profeta non guarda avanti cercando di fondare about|purpose|of the|message|of|Muhammad|on the other hand|the|prophet|not|he looks|forward|trying|to|to found regarding the message of Muhammad. On the other hand, the prophet does not look forward trying to establish

una nuova religione, ma afferma categoricamente di voler tornare alla religione naturale degli a|new|religion|but|it claims|categorically|to|to want|to return|to the|religion|nature|of the a new religion, but categorically states that he wants to return to the natural religion of the

arabi, di voler purificare l'originale religione monoteistica da qualunque influsso dei mushrikun, Arabs|to|want|to purify|the original|religion|monotheistic|from|any|influence|of the|polytheists |||||||||influsso|| Arabs, to purify the original monotheistic religion from any influence of the mushrikun,

gli associatori, coloro che associano all'unico dio altri elementi che non gli sono propri. Non the|associators|those|who|they associate|to the only|God|other|elements|that|not|||| |associatori||||all'unico||||||||| the associators, those who associate other elements that do not belong to the one god.

solo, i monoteisti arabi preislamici avevano anche loro un haram, un santuario speciale che only|the|monotheists|Arabs|pre-Islamic|they had|also|their|a|haram||shrine|special|which ||||preislamici||||||||| only, the pre-Islamic Arab monotheists also had a haram, a special sanctuary that

diventa cruciale per la loro identità. Come gli ebrei hanno il Tempio di Gerusalemme, così gli it becomes|crucial|for|the|their|identity|As|the|Jews|they have|the|Temple|of|Jerusalem|so|the becomes crucial for their identity. Just as the Jews have the Temple of Jerusalem, so the

arabi avevano la loro Kaba, la casa di Dio. Muhammad e i primi credenti parlano sovente Arabs|they had|the|their|Kaaba||house|of|God|Muhammad|and|the|first|believers|they speak|often ||||Kaaba||||||||||| Arabs had their Kaba, the house of God. Muhammad and the early believers often speak

della cosiddetta tenda di Abramo, il luogo ancestrale del monoteismo degli arabi, of the|so-called|tent|of|Abraham|the|place|ancestral|of the|monotheism|of the|Arabs of the so-called tent of Abraham, the ancestral place of monotheism for the Arabs,

costruito dallo stesso Abramo assieme a Jishmael. Nel Quran la Kaba è menzionata molte volte, built|by the|same|Abraham|together|to|Ishmael|In the|Quran|the|Kaaba|it is|mentioned|many|times ||||||Ismaele|||||||| built by Abraham himself along with Ishmael. In the Quran, the Kaaba is mentioned many times,

anche con il nome di Baka, ma, dettaglio interessante, Mecca è solo nominata una also|with|the|name|of|Baka|but|detail|interesting|Mecca|it is|only|mentioned|one |||||Baka|||||||| also by the name of Baka, but, interestingly, Mecca is only mentioned once.

volta. Torneremo su questo punto, non temete. Il mondo degli arabi, in equilibrio instabile a turn|we will return|on|this|point|not|do not fear|the|world|of the|Arabs|in|balance|unstable|at |Torneremo|||||temete|||||||| We will return to this point, do not worry. The world of the Arabs, in an unstable balance at

confine tra le due grandi superpotenze dell'antichità, entrò in una fase di turbolento border|between|the|two|great|superpowers|of antiquity|it entered|in|a|phase|of|turbulent the border between the two great superpowers of antiquity, entered a phase of turbulent

cambiamento sul finire del VI secolo. La guerra romano-persiana di Tiberio e Maurizio portò ad change|on the|end|of the|6th|century|The|war|Roman|Persian|of|Tiberius|and|Maurice|led to| |||||||||||Tiberio|||| change at the end of the 6th century. The Roman-Persian war of Tiberius and Maurice led to

un primo ripensamento di Maurizio per quanto riguardava i gassanidi. Maurizio, a|first|rethinking|of|Maurizio|for|as far as|concerned|the|Gassanids| ||ripensamento||||per quanto|riguardava||gassanidi| a first reconsideration by Maurice regarding the Ghassanids. Maurice,

da magister militum per orientem, finì per dubitare della fedeltà del loro grande re Al-Mundir III. from|master|of soldiers|through|east|he ended|up|to doubt|of the|loyalty|of the|their|great|king|||III |maestro|militari||oriente|||||||||||| as magister militum for the east, ended up doubting the loyalty of their great king Al-Mundir III.

Nel 581 Maurizio convince l'imperatore Tiberio a far arrestare ed isiliare in Sicilia il re dei In the|Maurice|convinces|the emperor|Tiberius|to|to have|to arrest|and|to isolate|in|Sicily|the|king|of the |||||||||esiliare||||| |||||||||exilar||||| In 581, Maurice convinced Emperor Tiberius to have the king of

gassanidi. Una volta rimosso il filarca dei gassanidi, Maurizio mosse guerra al suo erede, Gassanids|One|once||the|filarch|of the||Maurice|he waged|war|against|his| |||rimossa||filarca|||||||| |||||filarca|||||||| Gassanids. Once the filarch of the Gassanids was removed, Maurice waged war against his heir,

finendo poi per dissolvere la confederazione gassanide ai tempi in cui era già imperatore. ending|then|by|to dissolve|the|confederation|Gassanid|at the|times|when|which|he was|already|emperor |||dissolvere|||gassanide||||||| ultimately dissolving the Gassanid confederation by the time he was already emperor.

I gassanidi rimasero una delle potenze arabe nella regione siriaco-palestinese, the|Gassanids|remained|a|of the|powers|Arab|in the|region|| |||||||||siriaca| The Gassanids remained one of the Arab powers in the Syriac-Palestinian region,

ma il resto delle tribù arabe da loro guidate recuperarono l'indipendenza, but|the|rest|of the|tribes|Arab|by|them|led|they recovered|the independence |||||||||recuperarono| but the rest of the Arab tribes they led regained independence,

negoziando con Roma singoli trattati di alleanza. Probabile che Maurizio spezzò la coalizione negotiating|with|Rome|individual|treaties|of|alliance|likely|that|Maurizio|he broke|the|coalition negotiating||||trattati||||||spezzò|| negotiating with Rome individual alliance treaties. It is likely that Maurice broke the coalition.

gassanide anche per risparmiare sui fondi che venivano inviati dai romani al loro re. Gassanid|also|to|save|on the|funds|that|were sent|sent|by the|Romans|to the|their|king Gassanid also to save on the funds that were being sent by the Romans to their king.

La guerra di Tiberio e Maurizio terminò con la fuga di Cosro II in Romania e la decisione di the|war|of|Tiberius|and|Maurice|ended|with|the|escape|of|Khosrow|II|in|Romania|and|the|decision| |||||||||fuga||Cosroe||||||| The war of Tiberius and Maurice ended with the flight of Khosrow II to Romania and the decision of

Maurizio di rimetterlo sul trono nel 592. Due anni dopo, nel 594, i lachmidi si convertirono Maurice|to|put it back|on the|throne|in the|Two|years|after|in the|the|Lakhmids|they|converted ||reinstaurarlo||trono|||||||lachmidi||convertirono Maurice to restore him to the throne in 592. Two years later, in 594, the Lachmids converted.

alla fede cristiana, come ho detto insospettendo non poco lo zoroastriano Cosro II. Deve essersela to the|faith|Christian|as|I have|said|suspecting|not|little|the|Zoroastrian|Cosro|II|must|to have it |fede|||||suspicando||||zoroastriano||||essersela to the Christian faith, as I said, not a little suspecting the Zoroastrian Khosrow II. He must have taken it

legata al dito, perché lo shansha decise di frammentare il potere dei lachmidi, come i romani bound|to the|finger|why|the|Shansha|she decided|to|to fragment|the|power|of the|Lakhmids|like|the|Romans |||||shansha|decise||frammentare||||lachmidi||| to heart, because the shahnshah decided to fragment the power of the Lakhmids, just as the Romans

avevano fatto con i gassanidi. Al di là delle questioni religiose, credo che i persiani debbono they had|done|with|the|Gassanids|Beyond|of|there|the|issues|religious|I believe|that|the|Persians| had done with the Ghassanids. Beyond religious issues, I believe that the Persians must

aver deciso che privarsi del sostegno dei lachmidi fosse preferibile a continuare a rafforzarli. Non to have|decided|that|to deprive oneself|of the|support|of the|Lakhmids|it was|preferable|to|to continue|to|to strengthen them|Not |||privarsi||sostegno||||||||rafforzarli| have decided that depriving themselves of the support of the Lakhmids was preferable to continuing to strengthen them. Not

sia mai che un giorno gli venga qualche grillo nella testa, tipo l'idea di conquistare l'intero let it be|never|that|a|day|to him|he comes|some|cricket|in the|head|like||to|to conquer|the whole |||||||||||||||l'intero It may happen that one day he gets some crazy idea in his head, like the idea of conquering the entire

impero persiano. Cosro attese l'occasione giusta quando nel 610 Sharbaraz conquistò Antiochia e empire|Persian|Khosrow|he waited|the opportunity|right|when|in the|Sharbaraz|he conquered|Antioch|and ||Cosroe||||||Sharbaraz|conquistò|| Persian Empire. Khosrow waited for the right opportunity when in 610 Sharbaraz conquered Antioch and

mise l'impero romano sostanzialmente in fuga, Cosro II mosse contro il clan dei lachm, he put|the empire|Roman|substantially|in|flight|||he moved|against|the|clan|of the|Lakhm mise|||||fuga|||mosse||||| essentially put the Roman Empire on the run, Khosrow II moved against the Lachm clan,

distruggendone la potenza unificatrice. Nei seguenti anni i persiani presero possesso destroying it|the|power|unifying|In the|following|years|the|Persians|they took|possession di essa|||unificatrice||seguenti||||presero| destroying their unifying power. In the following years, the Persians took possession

della Siria e della Palestina, conquistata nel 614. Ne farlo recisero gli ultimi legami of the|Syria|and|of the|Palestine|conquered|in the|They|to do it|they cut|the|last|links |||||||||recisero||| |||||||||cortaram||| of Syria and Palestine, conquered in 614. This severed the last ties

tra Roma e le tribù che erano dipese dal volere di Costantinopoli. Per ragioni diverse dunque, between|Rome|and|the|tribes|that|they were|dependent|on the|will|of|Constantinople|for|reasons|different|therefore |||||||dipendevano|||||||| |||||||dependentes|||||||| between Rome and the tribes that were dependent on the will of Constantinople. For different reasons therefore,

al 614 tutte le tribù che erano dipese dalle sovvenzioni di romani e persiani si ritrovarono at the|all|the|tribes|that|they were|dependent|on the|subsidies|of|Romans|and|Persians|they|they found ||||||||||||||si trovarono by 614 all the tribes that were dependent on the subsidies of Romans and Persians found themselves

senza fondi e senza i consueti vantaggi della vicinanza politica ai rispettivi imperi. without|funds|and||the|customary|advantages|of the|proximity|political|to the|respective|empires |fondi||||consueti||||||rispettivi| without funds and without the usual advantages of political proximity to their respective empires.

Ctesi Fonte ormai controllava tutti i territori circostanti l'Arabia, dalla Siria all'Egitto, Ctesi|Source|now|he controlled|all|the|territories|surrounding|the Arabia|from|Syria|to Egypt Ctesi|||||||circostanti||||all'Egitto Ctesiphon now controlled all the surrounding territories of Arabia, from Syria to Egypt,

dalla Mesopotamia all'Oman, dallo Yemen alla Palestina. Cosro II, in uno dei suoi calcoli from the|Mesopotamia|to Oman|from the|Yemen|to the|Palestine|||in|one|of his|his|calculations ||all'Oman||||||||||| from Mesopotamia to Oman, from Yemen to Palestine. Khosrow II, in one of his political calculations

politici che gli costarono la testa, deve aver deciso che non aveva più bisogno degli Arabi, politicians|who|to him|cost|the|head|he must|to have|decided|that|not|he had|more|need|of the|Arabs |||costarono|||||||||||| that cost him his head, must have decided that he no longer needed the Arabs,

ora che era l'unica superpotenza rimasta sul campo. Erano gli Arabi che avevano bisogno di lui, now|that|it was|the only|superpower|remaining|on the|field|they were|the|Arabs|who|they had|need|of|him ||||superpotenza|rimasta|||||||||| now that he was the only superpower left in the field. It was the Arabs who needed him,

si era passati da un duopolio imperiale a un monopolio imperiale. Non c'è quindi da stupirsi one|it was|passed|from|a|duopoly|imperial|to||monopoly||not|there is|therefore|to|to be surprised |||||duopolio|||||||||| |||||duopólio|||||||||| it had shifted from an imperial duopoly to an imperial monopoly. Therefore, it is not surprising

che molti Arabi iniziarono a lanciare attacchi e saccheggi in direzione delle terre fertili that|many|Arabs|they started|to|to launch|attacks|and|plunders|in|towards|of the|lands|fertile ||||||||saccheggi||||| that many Arabs began to launch attacks and raids towards the fertile lands

circostanti il loro mondo, sia forse per una certa fedeltà ai romani, in qualche caso sia surrounding|the|their|world|it is|perhaps|for|a|certain|loyalty|to the|Romans|in|some|case|it is ||||sia|forse||||fedeltà|||||| surrounding their world, perhaps out of a certain loyalty to the Romans, in some cases

più probabilmente per fare pressione sulle autorità persiane, in modo da convincere Cosro II a pagargli more|probably|to|to make|pressure|on the|authorities|Persian|in|way|to|to convince|Khosrow|II|to|to pay him |||||||||||||||pagargli more likely to pressure the Persian authorities, in order to convince Khosrow II to pay them.

le consuete sovvenzioni così importanti per una società tribale, perché di solito sono la the|customary|subsidies|so|important|for|a|society|tribal|because|of|usually|they are|the |consuete|sovvenzioni|||||||||solito|| the usual subsidies that are so important for a tribal society, because they are usually the

principale fonte di metallo prezioso con il quale i capi tribali si comprano la fedeltà del loro main|source|of|metal|precious|with|the|||leaders|tribal|they|they buy|the|loyalty|of their| |||||||||capi||||||| main source of precious metal with which tribal leaders buy the loyalty of their

comitatus di guerrieri tribali. È in questo periodo che la sicurezza in Palestina, Siria e the retinue|of|warriors|tribal|it is|in|this|period|that|the|safety|in|Palestine|Syria|and comitato|||||||||||||| tribal warrior retinue. It is during this period that security in Palestine, Syria, and

Mesopotamia si degrada al punto che molti cristiani lasciano monasteri e città per rifugiarsi altrove, Mesopotamia|it|degrades|to the|point|that|many|Christians|they leave|monasteries|and|cities|to|to take refuge|elsewhere ||degrada|||||||||||rifugiarsi| Mesopotamia deteriorates to the point that many Christians leave monasteries and cities to seek refuge elsewhere,

per esempio in Italia. Impegnato come era però in una danza mortale con l'impero romano, Cosro II for|example|in|Italy|Engaged|as|he was|however|in|a|dance|mortal|with|the empire|Roman|Cosro|II ||||Impegnato|||||||||||| for example in Italy. However, as he was engaged in a deadly dance with the Roman Empire, Khosrow II

deve aver valutato le razzie arabe come in sostanza delle punture di spillo, come un prezzo he must|to have|evaluated|the|raids|Arab|as|in|substance|of the|punctures|of|pin|||price ||||||||sostanza||punture||spillo||| ||||||||||picadas||agulhadas||| must have assessed the Arab raids as essentially pinpricks, as a price

che tutto sommato valeva la pena di pagare in cambio della vittoria finale. Le razzie arabe that|everything|considered||the|pain|to|to pay|in|exchange|of the|victory|final|The|raids|Arab that was worth paying in exchange for the final victory. The Arab raids

era una questione tutto sommato secondaria rispetto all'obiettivo principale che rimaneva it was|a|issue|everything|considered|secondary|compared to|the objective|main|which|remained |||||||obiettivo|||rimaneva were a relatively secondary issue compared to the main objective that remained.

la sconfitta dei romani. Notate nuovamente come le invasioni arabe, per ora sotto forma di razzie, the|defeat|of the|Romans|Note|again|how|the|invasions|Arab|for|now|under|form|of|raids |sconfitta||||||||||||||razzie the defeat of the Romans. Note again how the Arab invasions, so far in the form of raids,

precedano l'affermarsi dell'autorità di Muhammad sugli arabi. Il grande movimento they precede|the establishment|of the authority|of|Muhammad|on the|Arabs|the|great|movement precedano||||||||| precede the establishment of Muhammad's authority over the Arabs. The great movement

delle popolazioni nomade dal deserto dell'Arabia verso tutti i territori della mezzaluna fertile of the|populations|nomadic|from the|desert|of Arabia|towards|all|the|territories|of the|half-moon|fertile |||||||||||mezzaluna| of the nomadic populations from the Arabian desert to all the territories of the fertile crescent

non è una conseguenza dell'affermarsi dell'Islam, ma è una conseguenza della guerra romano-persiana. not|it is|a|consequence|of the emergence|of Islam|but|it is|a|consequence|of the|war|| ||||dell'affermarsi||||||||| is not a consequence of the rise of Islam, but is a consequence of the Roman-Persian war.

Nei loro attacchi contro gli occupanti persiani o contro la popolazione sedentaria circostante in the|their|attacks|against|the|occupants|Persian|or|against|the|population|sedentary|surrounding ||||||||||||circostante In their attacks against the Persian occupiers or against the surrounding sedentary population

il deserto, gli arabi compresero infine di essere diventati assai più forti di un tempo. Grazie a the|desert|the|Arabs|they understood|finally|to|to be|become|quite|more|strong|than|a|time|Thanks|to ||||capirono|finalmente|||diventati|molto||||||| the desert, the Arabs finally understood that they had become much stronger than before. Thanks to

Yersinia pestis, il VI secolo aveva falcidiato la popolazione sedentaria della mezzaluna fertile. ||the|6th|century|had|decimated|the|population|sedentary|of the|half-moon|fertile Yersinia|pestis|||||falciato|||sedentaria||mezzaluna| ||||||devastado|||||| Yersinia pestis, the 6th century had decimated the sedentary population of the fertile crescent.

Le città erano sempre più dei gusci vuoti, con una popolazione declinante che veniva decimata the|cities|they were|always|more|of the|shells|empty|with|a|population|declining|which|it was|decimated le|||||||||||declinante||veniva|decimata The cities were increasingly just empty shells, with a declining population that was being decimated.

regolarmente ad ogni generazione da una nuova ondata di Yersinia. Ricordiamo che il batterio regularly|at|each|generation|by|a|new||of|Yersinia|we remember|that|the|bacterium |||||||ondata||||||batterio regularly with each generation from a new wave of Yersinia. Let us remember that the bacterium

Yersinia pestis non poteva diffondersi in regioni aride. La guerra aveva fatto il resto. L'ultima ||not|could|to spread|in|regions|arid|The|war|had|done|the|rest|The last |pestis|||diffondersi|||||||||resto| Yersinia pestis could not spread in arid regions. The war had done the rest. The last

grande guerra dell'antichità aveva ridotto la capacità militare dei due imperi, degradandone great|war|of antiquity|it had|reduced|the|capacity|military|of the|two|empires|degrading it ||||ridotto|||||||degradandola great war of antiquity had reduced the military capacity of the two empires, degrading

gli eserciti, riducendone la dimensione e falcidiando l'economia che finanziava le grandi the|armies|reducing them|the|size|and|devastating|the economy|which|financed|the|large ||riducendone||||falcidiando||||| their armies, reducing their size and decimating the economy that financed the great

strutture statali imperiali. Muhammad iniziò la sua esperienza mistica in questo ambiente, structures|state|imperial|Muhammad|he began|the|his|experience|mystical|in|this|environment ||||||||mistica||| imperial state structures. Muhammad began his mystical experience in this environment,

in un mondo dove i rapporti di forza tra il centro e la periferia erano stati riequilibrati in|a|world|where|the|relations|of|force|between|the|center|and||periphery|they were|been|rebalance |||||||||||||periferia|||riequilibrati in a world where the power relations between the center and the periphery had been rebalanced

da peste e guerra, in un'Arabia in gran parte occupata le sue frontiere dai persiani e che from|plague|and|war|in||in|large|part|occupied|the|its|frontiers|by|Persians|and|that |||||un'Arabia||||||||||| by plague and war, in an Arabia largely occupied at its borders by the Persians and that

cercava un modo di liberarsi dell'occupante zoroastriano, in una penisola percorsa da un he was looking for|a|way|to|to free oneself|of the occupant|Zoroastrian|in|a|peninsula|traversed|by|a |||||dell'occupante|||||percorsa|| was seeking a way to free itself from the Zoroastrian occupier, in a peninsula traversed by a

afflato monoteistico che stava prendendo il posto dell'antico politeismo, in una cultura breath|monotheistic|which|it was|taking|the|place|of the ancient|polytheism|in|a|culture afflato|monoteistico|||||||politeismo||| monotheistic inspiration that was taking the place of the ancient polytheism, in a culture

unificata dalla cultura e dall'alfabeto degli arabi. Spero che questo episodio sia riuscito unified|by the|culture|and|by the alphabet|of the|Arabs|I hope|that|this|episode|it is|successful ||||dall'alfabeto|||||||| unified by the culture and the alphabet of the Arabs. I hope this episode has succeeded

nello scopo di immergervi nella cultura degli arabi all'alba dell'islam, spero di aver dimostrato in the|purpose|to|immerse you|in the|culture|of the|Arabs|at the dawn|of Islam|I hope|to|to have|demonstrated |||immergervi|||||||||| in the purpose of immersing you in the culture of the Arabs at the dawn of Islam, I hope to have demonstrated

quanto sia distante il mondo dei veri arabi da quello del nostro immaginario. Qui vorrei citare how much|it is|far|the|world|of the|true|Arabs|from|that|of the|our|imaginary|here|I would like|to quote |sia|||||||||||||| how distant the world of true Arabs is from that of our imagination. Here I would like to quote

le parole di Robert Hoyland che nel suo libro In God's Path, che consiglio assolutamente, ci dice the|words|of|Robert|Hoyland|that|in the|his|book|In|God's|Path|that|I recommend|absolutely|to us|he says ||||||||||di Dio|Sentiero||consiglio||| the words of Robert Hoyland who in his book In God's Path, which I absolutely recommend, tells us

L'idea dell'Arabia come un mondo desertico, popolato solo da eroici, marziali, beduini, è the idea|of Arabia|as|a|world|desertic|populated|only|by|heroic|martial|Bedouins|it is |||||desertico||||eroici|marziali|| The idea of Arabia as a desert world, populated only by heroic, martial Bedouins, is

affascinante sia per la cultura occidentale che per molte società medio orientali, che hanno spesso charming|both|for|the|culture|Western|and||many|societies|Middle|Eastern|which|they have|often fascinating both for Western culture and for many Middle Eastern societies, which have often

guardato al deserto arabico come la sorgente, la madrepatria da cui tutti discendono. Eppure il looked at|at the|desert|Arabian|like|the|source||motherland|from|which|everyone|descend|| |||arabico|||sorgente||madrepatria|||||| looked to the Arabian desert as the source, the homeland from which all descend. Yet the

mondo degli arabi all'inizio del VII secolo era molto diverso dalla cartolina che abbiamo in testa, world|of the|Arabs|at the beginning|of the|7th|century|it was|very|different|from the|postcard|that|we have|in|head |||||||||||cartolina|||| the Arab world at the beginning of the 7th century was very different from the postcard we have in mind,

c'erano città e ampi tratti coltivati, le religioni dell'impero romano vi erano penetrate there were|cities|and|wide|stretches|cultivated|the|religions|of the empire|Roman|there|they were|penetrated |||||||||||erano|penetrate there were cities and large cultivated areas, the religions of the Roman Empire had penetrated

in profondità come i tentacoli politici dei due grandi imperi della tarda antichità. Prima di in|depth|like|the|tentacles|political|of the|two|great|empires|of the|late|antiquity|Before|of ||||tentacoli|||||||||| deeply like the political tentacles of the two great empires of late antiquity. Before

salutarci però vorrei citarvi una poesia dell'arabia pre-islamica che per la sua bellezza è considerata to greet each other|but|I would like|to quote you|a|poem|of Arabia|||which|for|the|its|beauty|it is|considered |||citar-vos|||||||||||| we say goodbye, however, I would like to quote a poem from pre-Islamic Arabia that is considered beautiful.

una delle più importanti della letteratura araba, che sia sopravvissuta ai primi austeri e puritani one|of the|most|important|of the|literature|Arabic|that|it is|survived|to the|first|austere|and|Puritans |||||||||sopravvissuta|||austeri||puritani one of the most important in Arabic literature, which has survived the early austere and puritanical

secoli dell'islam è una dimostrazione di quanto fosse apprezzata anche in tempi radicalmente centuries|of Islam|it is|a|demonstration|of|how much|it was|appreciated|also|in|times|radically centuries of Islam is a demonstration of how much it was appreciated even in radically

diversi, un po' come i romani cristianizzati a lungo non poterono fare a meno di Virgilio, different|a|bit|like|the|Romans|Christianized|for|long|not|they could|to do|without|less|of|Virgil ||||||cristianizzati||||||||| different times, somewhat like the Christianized Romans who for a long time could not do without Virgil,

Orazio e Catullo. L'autore non è un arabo qualsiasi ma un vero principe. Imro al-Qais Horace|and|Catullus|the author|not|he is|a|Arab|any|but||true|prince|Imru|| ||||||||qualsiasi|||||Imro|| Horace, and Catullus. The author is not just any Arab but a true prince. Imro al-Qais

era l'ultimo figlio di un re degli arabi detronizzato dai lachmidi di Almundir. Costretto he was|the last|son|of|a|king|of the|Arabs|deposed|by the|Lachmids|of|Almundir|Forced ||||||||detronizzato||||Almundir| he was the last son of a deposed Arab king by the Lachmids of Almundir. Forced

a causa di questo disastro ad una vita raminga tra la Mesopotamia e la Palestina finì alla corte at|cause|of|this|disaster|to|a|life|wandering|between|the|Mesopotamia|and||Palestine|ended|at the|court ||||||||errante||||||||| ||||||||errante||||||||| due to this disaster to a wandering life between Mesopotamia and Palestine, he ended up at the court

dei Gassanidi e poi di qui si recò anche a Costantinopoli dove a quanto pare conobbe di of the|Gassanids|and|then|of|here|he|he went|also|to|Constantinople|where|at|as much|it seems|he met|of |||||||andò||||||||| of the Ghassanids and then from there he also went to Constantinople where apparently he met in

persona Giustiniano. Morì nel 540 sulla via del ritorno in Arabia e secondo la tradizione è sepolto person|Justinian|he died|in the|on the|way|of the|return|in|Arabia|and|according to|the|tradition|he is|buried person Justinian. He died in 540 on the way back to Arabia and according to tradition, he is buried

ad Ancara dove la sua tomba in teoria esiste ancora oggi. La sua poesia più celebre Fermiamoci at|Ankara|where|the|his|grave|in|theory|exists|still|today|The|||most||Let's stop |Ancara||||||||||||||| in Ankara where his tomb theoretically still exists today. His most famous poem "Let's Stop

e piangiamo è considerata una delle sette più belle del canone arabo. Imro al-Qais come altri and|we cry|it is|considered|a|of the|seven|more|beautiful|of the|canon|Arab|Imro|||like|others and Cry" is considered one of the seven most beautiful in the Arabic canon. Imro al-Qais, like other

poeti narra la vita coraggiosa del Beduino di belle donne e grandi avventure nei suoi versi. poets|he narrates|the|life|courageous|of the|Bedouin|of|beautiful|women|and|great|adventures|in the|his|verses ||||||Beduino||||||||| poets, narrates the brave life of the Bedouin, of beautiful women and great adventures in his verses.

Ritrovo questo mondo di confine tra la cosiddetta civiltà dei grandi imperi e il mondo selvaggio I find again|this|world|of|border|between|the|so-called|civilization|of the|great|empires|and|the||wild I find this border world between the so-called civilization of great empires and the wild world.

del deserto. Quando penserete dunque agli arabi nei prossimi episodi non pensate alla solita of the|desert|When|you will think|therefore|to the|Arabs|in the|next|episodes|not|think|to the|usual of the desert. So when you think of the Arabs in the upcoming episodes, do not think of the usual

immagine di nomadi sanguinari e barbari fuori usciti dal deserto. Certo c'è anche quello ma image|of|nomads|bloodthirsty|and|barbarians|out|emerged|from the|desert|Sure|there is|also|that|but |||sanguinari||||||||||| image of bloodthirsty nomads and barbarians coming out of the desert. Of course, there is that too, but

come abbiamo appreso a conoscere più da vicino i goti riconoscendone infine la loro umanità spero as|we have|learned|to|to know|more|from|close|the|Goths|recognizing them|finally|the|their|humanity|I hope ||appreso||||||||riconoscendone||||| as we have come to know the Goths more closely, ultimately recognizing their humanity, I hope

che questa poesia possa fare lo stesso per gli arabi. Ho dovuto tagliare qualcosa ma spero che that|this|poetry|can|to do|the|same|for|the|Arabs|I have|had to|to cut|something|but|I hope|that that this poem can do the same for the Arabs. I had to cut something, but I hope that

il risultato non ne risenta troppo. Fermatevi e qui piangiamo al ricordo di un accampamento e the|result|not|it|to suffer|too much|stop|and|here|we cry|at the|memory|of|a|camp|and ||||risente|||||piangiamo|||||| ||||sofra||||||||||| the result does not suffer too much. Let us stop and here we cry at the memory of a camp and

della mia bella da tanto tempo perduta. Scirocco e Tramontana hanno spazzato a lungo queste dune, of the|my|beautiful|for|much|time|lost|Sirocco|and|Tramontana|they have|swept|at|long|these|dunes |||||||||||spazzato|||| |||||||||||||||dunas of my beautiful one long lost. Scirocco and Tramontana have long swept these dunes,

quegli stessi venti che le avevano un tempo intessute. Ogni traccia è scomparsa, vi sono those|same|winds|that|they|they had|one|time|woven|Every|trace|it is|disappeared|there|they are ||||||||intessute|||||| ||||||||tecido|||||| the very same winds that once wove them. Every trace has disappeared, there are

solo escrementi di gazzella simili a grani di pepe. I miei compagni arrestano i loro corsieri only|excrements|of|gazelle|similar|to|grains|of|pepper|the|my|companions|they stop|the|their| |escrementi||gazzella|||grani|||||compagni|fermano|||cavalli only gazelle droppings resembling grains of pepper. My companions halt their steeds.

accanto al mio e mi gridano non abbatterti Imruikeis, non cedere allo sconforto. Ma come next to|to the|my|and|to me|they shout|not|to bring you down|Imruikeis||to give in|to the|discouragement|But|how |||||||abbatterti|Imruikeis|||||| next to mine and they shout at me don't be discouraged Imruikeis, don't give in to despair. But how

posso non abbattermi? Come posso non cedere allo sconforto? Il mio pensiero corre già a quel mattino can I|not|to get down|How|can I|not|to give in|sadness|despair|The|my|thought|runs|already|to|that|morning ||abbattermi|||||||||||||| can I not be discouraged? How can I not give in to despair? My thoughts already race to that morning

in cui gli uomini caricavano i cammelli preparandosi al lungo viaggio e io vidi una in|which|the|men|they loaded|the|camels|preparing|for the|long|journey|and|I|I saw|a ||||caricavano||cammelli|preparandosi||||||| when the men loaded the camels preparing for the long journey and I saw a

izzà per l'ultima volta. Queste mie lacrime possono forse lenire il dolore ma a che serve I raised|for|the last|time|These|my|tears|can|perhaps|to soothe|the|pain|but|at|what|serves izzà|||||||||lenire|||||| levante||||||||||||||| izzà for the last time. Can these tears of mine perhaps soothe the pain but what is the use

ora spanderle su una traccia svanita? Così piangevo, oltre che per lei, per le altre belle now|to spread them|on|a|trace|vanished|So|I was crying|besides|that|for|she|for|the|other|beautiful |spanderle||||svanita||piangevo|||||||| |espande-se|||||||||||||| now to spread them on a faded track? So I cried, not only for her, but for the other beautiful ones

che se ne erano andate via, lasciando dietro di loro un profumo di muschio e di garofano. Lacrime that|if|of them|they were|gone|away|leaving|behind|of|them|a|fragrance|of|moss|and|of|carnation|Tears |||||||||||||muschio|||| |||||||||||||musgo|||cravo| who had gone away, leaving behind a scent of moss and carnation. Tears

di passione mi inondavano il volto e la barba, quanti momenti felici. Ripenso a quel giorno, of|passion|me|they flooded|the|face|and|the|beard|how many|moments|happy|I think back|to|that|day |||inondavano|||||||||ripenso||| of passion flooded my face and beard, how many happy moments. I think back to that day,

ad Aragulgul, quando costrinsi le ragazze a uscire nude dall'acqua per riprendersi le loro vesti. at|Aragulgul|when|I forced|the|girls|to|to go out|naked|from the water|to|to recover|the|their|clothes |Aragulgul||costrinsi|||||nude|||||| in Aragulgul, when I forced the girls to come out naked from the water to reclaim their garments.

Per ricompensarle dello scherzo uccisi la mia cammella e imbandi un grande banchetto. E che for|to reward her|of the|joke|I killed|the|my|camel|And||||||what |ricompensarle||||||cammella||imbandì||||| |||||||||preparei||||| To reward her for the joke, I killed my camel and set up a great feast. And what

suavi ricordi, quando scendemmo il deserto dividendo la medesima sella, il palanchino sweet|memories|when|we descended|the|desert|dividing|the|same|saddle|the|saddlebag suavi|||scendemmo||||||||palanchino |||descemos||||||||palanchino sweet memories, when we descended the desert sharing the same saddle, the palanquin

si inclinava di qua e di là sotto il nostro peso e una izzà mi scuoteva cercando di farmi cadere. it|he was tilting|of|here|and|of|there|under|the|our|weight||a|she was shaking|me|he was shaking|trying|to|to make me|to fall |inclinava||||||||||||||||||cadere tilted this way and that under our weight and a jolt shook me trying to make me fall.

Stai ammazzando il cammello Imru Al-Kais, scendi subito o finiremo entrambi per andare a piedi. you are|killing|the|camel|Imru|||go down|immediately|or|we will end|both|to|to go|on|foot |ammazzare|||||Kais||||finiremo||||| You are killing the camel Imru Al-Kais, get down immediately or we will both end up walking.

Ed io a lei, allenta le briglie se vuoi ma non allontanarmi da quel frutto che ho colto più and|I|to|she|loosen|the|bridles|if|you want|but|not|to distance myself|from|that|fruit|that|I have|harvested|more ||||allenta||briglie|||||allontanarmi||||||| And I to her, loosen the reins if you want but do not take me away from that fruit I have picked more

volte. E ancora ricordo quando in cima a una duna lei mi lanciò un giuramento irrevocabile e io le times|And|still|I remember|when|on|top|to|a|dune|she|to me|she threw|a|oath|irrevocable|and|I|to her |||||||||duna||||||irrevocabile||| times. And I still remember when at the top of a dune she threw me an irrevocable oath and I replied to her

risposi beffardo. Se hai deciso di lasciarmi sia almeno gentile Unaiza e se qualcosa della mia I replied|mocking|If|you have|decided|to|to leave me|let it be|at least|kind|Unaiza|and|if|something|of the|my ||||||||||Unaiza||||| mockingly. If you have decided to leave me, at least be kind Unaiza and if something about my

persona ti ha infastidito allora strappa il mio cuore dal tuo petto e gettalo via. Ti sbagli se person|you|has|annoyed|then|tear|the|my|heart|from the|your|chest|and|throw it|away|you|you are wrong|if |||||strappa||||||||gettalo|||| person has bothered you then tear my heart from your chest and throw it away. You are mistaken if

credi che l'amore che ho per te possa uccidermi, ti sbagli se credi che quelle lacrime siano frecce do you believe|that|the love|that|I have|for|you|can|kill me|you|you are wrong|if|you believe|that|those|tears|are|arrows ||||||||uccidermi||||||||| do you think that the love I have for you could kill me, you are wrong if you think that those tears are arrows

che possano fare a brandelli il mio cuore. I suoi parenti mi avrebbero volentieri ucciso se that|they can|to do|to|shreds|the|my|heart|the|his|relatives|me|they would have|gladly|killed|if that could tear my heart to shreds. Her relatives would have gladly killed me if

fossero riusciti a mettermi le mani addosso. Avevano disposto uomini di guardia attorno alla they were|able|to|to put me|the|hands|on me|they had|arranged|men|of|guard|around|to the they had managed to get their hands on me. They had stationed guards around the

tenda della ragazza per proteggere il suo onore ma quando le pleia di apparvero in cielo come tent|of the|girl|to|to protect|the|her|honor|but|when|the|Pleiades|of|appeared|in|sky|as |||||||||||pleiadi||apparvero||| girl's tent to protect her honor but when the Pleiades appeared in the sky like

collane di perle abilmente superai le sentinelle e penetrai nella sua tenda dove la trovai già necklaces|of|pearls|skillfully|I overcame|the|sentinels|and|I penetrated|in the|her|tent|where|I|I found|already |||abilmente|superai||||penetrai||||||| pearl necklaces I skillfully surpassed the sentinels and entered her tent where I found her already

svestita per la notte. Mi disse ridendo in nome di dio Umro Alcais non è possibile trarti in undressed|for|the|night|I|he said|laughing|in|name|of|God|Umro|Alcais|not|it is|possible|to draw you|in nuda|||||||||||Umro|Alcais||||trarre| undressed for the night. She laughed and said in the name of God Umro Alcais it is impossible to deceive you

inganno hai una natura incorreggibile. Uscimmo insieme dalla tenda io la precedevo lei mi deception|you have|a|nature|incorrigible|we went out|together|from the|tent|I|she|I preceded|she|me ||||incorreggibile|||||||precedevo|| you have an incorrigible nature. We exited the tent together I was ahead of her she followed me

seguiva trascinando una veste sulla sabbia per cancellare le nostre impronte. Scivolammo oltre he was following|dragging|a|garment|on the|sand|to|to erase|the|our|footprints|we slid|beyond |trascinando|||||||||impronte|scivolammo| dragging a robe on the sand to erase our footprints. We slipped beyond

il recinto in un luogo segreto tra le dune e quando lei si chinò su di me io l'afferrai the|fence|in|a|place|secret|between|dunes|dunes|and|when|she|on herself|she bent|on|of|me|I|I grabbed her ||||||||||||||||||afferrai the enclosure in a secret place among the dunes and when she leaned over me I grabbed her

slanciata e pallida dalla vita sottile le gambe levigate bella di seno e di corpo. Levava al mento tall|and|light|from the|waist|thin|the|legs|smooth|beautiful|of|breast|||body|She raised|to the|chin slanciata||||||||levigate|||||||levava|| slender and pale with a narrow waist her smooth legs beautiful in breast and body. She raised her chin

con orgoglio il collo sottile come quello di una gazzella i riccioli le piovevano neri sulle spalle with|pride|the|neck|thin|like|that|of|a|gazelle|the|curls|they|they fell|black|on the|shoulders |||||||||||riccioli||piovevano||| with pride the slender neck like that of a gazelle her curls fell black on her shoulders

folti come un grappolo di datteri. Fattasi donna nelle sue vesti di fanciulla lei ben sapeva come thick|like|a|cluster|of|dates|Having become|woman|in the|her|clothes|of|girl|she|well|she knew|how |||||datteri|fattasi|||||||||| thick like a cluster of dates. Having become a woman in her girl’s clothing she knew well how to

incantare anche i più saggi tra gli uomini. Oh Unaizza le follie svaniscono con la gioventù to enchant|also|the|more|wise|among|the|men|Oh|Unaizza|the|madness|they vanish|with|the|youth incantare||||||||||||||| to enchant even the wisest among men. Oh Unaizza, the follies fade with youth.

ma non muta il mio amore per te. Ricordi sembrava che le stelle fossero state inchiodate alle but|not|changes|the|my|love|for|you|Do you remember|it seemed|that|the|stars|they were|been|nailed|to the But my love for you does not change. Remember, it seemed that the stars were nailed to the

montagne e le pleiadi legate a solide rocce come onde del mare la notte distendeva i suoi mille mountains|and|the|Pleiades|bound|to|solid|rocks|like|waves|of the|sea|the|night|spread|its||thousand ||||||||||||||distendeva||| mountains and the Pleiades tied to solid rocks as the waves of the sea spread their thousand

veli su di noi. Che lunga lunghissima notte pareva non volesse dissolversi mai nell'aurora e gli veils|on|of|us|What|long|very long|night|it seemed|not|it wanted|to dissolve|never|in the dawn|and|to them |||||||||||dissolversi||nell'aurora|| veils over us. What a long, very long night it seemed, as if it would never dissolve into dawn, and the

uccelli non erano ancora usciti dai niti quando di primo mattino mi allontanai a cavallo attraverso birds|not|they were|still|out|from the|nests|when|of|first|morning|I|I went away|on|horse|through ||||||nidi||||||allontanai||| the birds had not yet left their nests when early in the morning I rode away through

il deserto. Grazie mille per l'ascolto e grazie a Valerio Riccardo Antonio e Caterina per essere le the|desert|Thank you|thousand|for|the listening|and||to|Valerio|Riccardo|Antonio|and|Caterina|for|to be|the the desert. Thank you very much for listening and thanks to Valerio Riccardo Antonio and Caterina for being my

mie magnifiche voci in questo episodio. Questo podcast appartiene a tutti i miei sostenitori ma my|magnificent|voices|in|this|episode|This|podcast|belongs|to|all|the|my|supporters|but wonderful voices in this episode. This podcast belongs to all my supporters but

in particolare a livello Giuseppe Verdi, Massimiliano Pastore e Mauro Sammarati e a livello in|particular|at|level|Giuseppe|Verdi|Massimiliano|Pastore|and|Mauro|Sammarati||| ||||||||||Sammarati||| especially at the Giuseppe Verdi level, Massimiliano Pastore and Mauro Sammarati and at the level

Dante Alighieri, Musumeci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David Dante|Alighieri|Musumeci|Manuel|Marchio|Marco|the|Black|Massimo|Ciampiconi|Mike|Lombardi|David |||Manuel||||||Ciampiconi||| Dante Alighieri, Musumeci, Manuel Marchio, Marco the Black, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David

Lapostata, Luca Baccaro, Guglielmo De Martino e Daniele Farina. Grazie anche ai Leonardo Da Vinci, the post||||||and|||Thank you|also|to the||| Lapostata||Baccaro|||||||||||| Lapostata, Luca Baccaro, Guglielmo De Martino and Daniele Farina. Thanks also to Leonardo Da Vinci,

Paolo, Pablo, Ido e Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola ed Agostini, Paolo|Pablo|Ido|and|Jacopo|Riccardo|Frazemo|Enrico|Alberto|Davide|Andrea|Vovola|and|Agostini ||Ido||||Frazemo|||||Vovola|| Paolo, Pablo, Ido and Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola and Agostini,

Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alancik, Flavio, Seventh|John|Cesar|Francis|Favazza|and|Cateni|Jerome|Diego|Alancik|Flavius ||||Favazza||Cateni|||Alancik| Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Favazza and Cateni, Jerome, Diego, Alancik, Flavio,

Edoardo Vacherre de Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Maria Teresa, Edward|Vacherre|of|Christmas|Stephen|Luke|from|Milano|and||Lanotte|Arianna|Mary|Teresa |Vacherre|||||||||Lanotte||| Edoardo Vacherre de Natale, Stefano, Luca from Milan and Luca Lanotte, Arianna, Maria Teresa,

John, Fazdev, Norman, Claudio, Marco, Barba King, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Giovanni|Fazdev|Norman|Claudio|Marco|||Alfredo|Manuel|Lorenzo|Corrado|Piernicola ||Norman|||||||||Piernicola John, Fazdev, Norman, Claudio, Marco, Barba King, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola,

Totila, Vito, Tascio, Inspaten, Carlo, Matteo, Luigi Loretti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Totila|Vito|Tascio|Inspaten|Carlo|Matteo|Luigi|Loretti|and|Boselli|Simone|Deborah|Pietro Totila||Tascio|Inspaten||||Loretti||||Deborah| Totila, Vito, Tascio, Inspaten, Carlo, Matteo, Luigi Loretti and Boselli, Simone, Deborah, Pietro,

Tascani Discovery e Giorgio. Alla prossima puntata! the Tascani|Discovery|and|Giorgio|At the|next|episode Tascani Discovery and Giorgio. Until the next episode!

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS subtitles|and|review|by|care|of|QTSS Subtitles and review by QTSS

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS subtitles|and|review|by|care|of|QTSS Subtitles and review by QTSS

SENT_CWT:ANo5RJzT=12.34 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=12.01 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=798 err=0.00%) translation(all=638 err=0.31%) cwt(all=7681 err=3.87%)