×

我们使用 cookie 帮助改善 LingQ。通过浏览本网站,表示你同意我们的 cookie 政策.

image

Conversazioni d'autore, Noi schiavisti: Come siamo diventati complici...

Noi schiavisti: Come siamo diventati complici...

Eccoci, buonasera e benvenuti a Casa alla Terza. Questa sera presenteremo un libro che si intitola

Noi schiavisti, come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa. Lo mostro, vediamo,

al beneficio della telecamera. L'autrice è Valentina Furlanetto che saluto e ringrazio.

Ciao Valentina. Molti di voi che ci seguono e che ci ascoltano conoscono Valentina o ne

conoscono almeno la voce perché Valentina è una giornalista e conduttrice radiofonica di Radio

24 e conduce su Radio 24 una trasmissione molto seguita che è i figli di Enea. Valentina

collabora anche con diverse testate e tra i diversi libri che ha scritto nel passato ne

segnalo almeno uno che è l'Industria della carità, un libro che è uscito nel 2013 e che mi fa

piacere nominare perché suscitò all'epoca un acceso dibattito perché aveva un taglio,

se vogliamo, altrettanto originale e provocatorio di quello di cui parleremo questa sera. A

dialogare con noi c'è Marco Balzano. Buongiorno a tutti. Moltissimo, ben arrivato Marco. Grazie.

Siamo veramente felici di averti qui con noi. Marco è uno scrittore, è una tra le voci più

interessanti della narrativa italiana contemporanea e non lo dico solo io da lettrice,

anche se lo penso per prima io, ma lo dico anche sulla base dei tanti riconoscimenti esterni che

le opere di Marco hanno avuto. Segnalo tra i tanti riconoscimenti e tra i tanti romanzi il

premio Campiello assegnato all'ultimo arrivato e i tanti premi che sono stati assegnati a Resto

che è un romanzo del 2018, vincitore del premio Elba, del premio Bagutta, del premio Mario Rigoni

Stern, finalista al premio Strega, insomma come dicevo appunto uno degli scrittori più stimati e

più riconosciuti. L'ultimo libro di Marco, su questo parleremo tra poco, vediamo se riesco

anche in questo caso a mostrarlo, eccolo qua, si chiama Marco Balzano, si chiama Quando tornerò,

ci troviamo qui fra di noi, ed è un libro che ci permette di avviare questa nostra chiacchierata,

perché il libro di Valentina è un libro di cui noi siamo molto orgogliosi in Casa Elitrice,

che siamo veramente felici di avere pubblicato, perché tratta in un modo coraggioso e originale

un tema di cui dovremmo occuparci costantemente e non solo quando alcuni fatti di cronaca ci

costringono a dover occuparcene, ed è il tema del lavoro umiliato, del lavoro maltrattato,

del lavoro sfruttato. L'ultimo libro di Marco ha come protagonista Daniela, che è una badante

rumena, che una notte di febbraio, nascosto dalla propria famiglia per non sopportare il

dolore dei saluti, lascia tutto e tutti, parte per l'Italia, come fanno nella realtà molte sue

connazionali, e trascorre occupandosi di alcuni anziani, prima poi svolge per un periodo attività

da babysitter presso una famiglia, passa appunto in Italia qualche anno e nel libro si ricostruisce

la sua vicenda e anche quella delle persone che lei lascia a casa e di cui spesso non ci si

interessa. Il libro di Valentina ha un capitolo dedicato alle persone come Daniela, Daniela è

prodotto dell'invenzione, ora Marco ci dirà quanto c'è di vero, immagino che ci sia stata una fase

di ricerca e di documentazione concreta. Nel capitolo di Valentina ci sono tante altre donne

come Daniela e partirei da qui chiedendo a Marco che ha letto il libro quanto ha riconosciuto di

Daniela nelle donne di cui racconta Valentina e che quadro emerge da questo affresco.

Allora buongiorno a tutti un'altra volta, ma volevo dire davvero grazie di avermi invitato

a parlare del libro di Valentina perché trovo che sia un libro illuminante, non ho mai usato

la parola necessario perché la trovo così tremendamente abusata che finisce per essere

lugora, però è un libro che ha il merito di offrire un grande catalogo umano, io l'ho letto

proprio come se fosse una sorta di discesa agli inferi della nostra quotidianità, nel senso che

non c'è bisogno di andare sottoterra per vedere queste cose, ci sarebbe solo bisogno di chiamarle

col proprio nome, cosa che Valentina Furlanetto riesce a fare sempre molto bene, supportata

costantemente da un lavoro di documentazione che davvero mi spinge poi se ci sarà tempo come spero

a chiederle qual è stata la genesi e il modo di lavorare a questo libro perché è anche un modo e

un metodo molto interessante, molto da ascoltare, ma se avessimo insomma più il coraggio e la lucidità

vorrei dire anche di chiamare le cose col loro nome, anche di guardarle un po' più in faccia,

il libro è strutturato per capitoli e come dicevi tu Lea, il secondo mi pare, sentito alla propria

cura, è già una parola che definisce a pieno il lavoro di queste donne, quando noi diciamo cura

automaticamente in tutto il mondo pensiamo alle donne, ecco a proposito di tutto il mondo mi sta

a cuore anche dire che questo è un libro e Valentina lo chiarisce subito nelle pagine

introduttive con un respiro internazionale, se non ci trovate in questo libro la definizione,

il dito puntato di colpevoli, di persone dalla parte del giusto, di chi si approfitta della

situazione e di chi la subisce, ma le cose sono molto più complicate perché tutti passiamo e

attraversiamo questa questa soglia e questa linea più volte, Valentina riflette molto sulla parola

individuo, magari dopo ce ne sarà modo di parlare un po' di parole, ecco è anche un libro molto

internazionale, non sono solo i fatti di casa nostra, sono i fatti quantomeno di una parte di

mondo che si relaziona come nel caso della cura con un'altra parte di mondo e che senza questa

seconda parte di mondo, quella più svantaggiata e più povera, spesso quella più assurda,

evidentemente non andrebbe avanti e non andrebbe avanti innanzitutto per la questione della cura,

perché è la prima cosa di cui ha bisogno il mondo occidentale, che è la parte più ricca e

privilegiata anche in questo anno di pandemia ed è, scusate se appo delle parentesi, un altro merito

del metodo di Valentina di lavorare per cui ha avuto come dire sempre l'attenzione senza mai

metterla macchinosamente a sistema di riuscire a farci vedere e anche questo lucidamente secondo

me nell'informazione, nel dibattito anche giornalistico non è molto accaduto, di farci

vedere come la pandemia è intervenuta, è intervenuta in tutti i capitoli che sono nominati con la

questione di cui vogliamo parlare, c'è sempre come ha cambiato, come non ha amplificato e ulteriormente

distorto o potenziato il coronavirus questi giganteschi problemi. Dicevo che c'è anche per

la cura questo, è interessante perché la parola cura dice tanto, è molto ampia che noi però usiamo

pochissimo se ci pensate, la radice indoeuropea della parola cura si richiama al verbo osservare,

perché tu per avere cura di qualcuno, di una parola, evidentemente devi prima osservarlo per capire i

suoi bisogni, solo allora dopo che ti sei fermato ad ascoltarlo e conoscerne evidentemente la storia.

Nato delle strategie che possano effettivamente rendergli utile. Questo secondo capitolo di tutte

le donne, ce lo racconterà adesso Valentina, di tutto questo esercito di donne da ogni parte del

mondo. Io ho preso, per parlare del mio libro, una rumena che viene a Milano perché era la

situazione più facile, non avevo bisogno del passaporto e di tante altre questioni,

la lingua è neolatina eccetera eccetera. Di tutto questo esercito di donne da una parte del mondo

può rendersi cura dei nostri anziani, dei nostri malati, dei nostri bambini e delle nostre case.

Il primo aggettivo, se cura, è il primo nome che dovremmo usare, ma noi preferiamo molto più

badante che ha un significato decisamente più deteriore se ci pensate. Il primo aggettivo,

qual è il primo nome, il primo aggettivo da dare sarebbe quello di invisibile perché queste donne

stanno nascoste come prevede il lavoro di cura H24 nelle nostre case, pur entrando in una dimensione

così intima delle nostre vite, ne restano a parte fuori da qualsiasi discorso politico di dibattito

perché è una migrazione di cui non possiamo fare a meno. Anche quando ho provato quella leggiaccia

della Bossi-Fini, dopo 15 giorni, ho dovuto immediatamente fare una sanatoria perché senza

colf badanti o curanti, come sarebbe ora di chiamarle, le nostre case, i nostri affetti non

andrebbero avanti. Quindi secondo me è interessante se Valentina forse ci racconta come è nato,

almeno a me interesserebbe prima di tutto sapere come è nato questo capitolo che sicuramente

illuminerebbe anche a capire un po' come è nato tutto questo lavoro. Io Marco ti ringrazio e nel

rilanciare a Valentina con le domande che hai posto tu, aggiungo un altro punto che poi chiedo

appunto all'autrice di sviluppare per chi ci ascolta ed è questo. Nel libro, scusate,

palleggiamo un po' tra i due volumi, spero non mi licenzieranno qua in caseritrice perché provo

anche... Non tocca a me, mi discorso l'ed, perché io sono veramente molto... Io trovo una notizia

meravigliosa il fatto che ci siano tanti buoni libri pubblicati da diversi ottimi editori,

quindi c'è da festeggiare tutti insieme. Nel libro di Marco a un certo punto c'è la vicenda

appunto della protagonista che va presso la casa di un anziano che si chiama Giovanni, rimane lì

un anno e mezzo in nero, poi trova un'altra opportunità di lavoro e comunica al figlio di

questo anziano che è il suo datore di lavoro che se ne sarebbe andata e c'è questa scena molto

credibile, devo dire ricostruita con grande veramente verismo, in cui il datore di lavoro

si arrabbia, si indigna, parla di mancanza di rispetto delle regole, mi hai tradito,

me lo dici da un giorno all'altro e la protagonista del tuo romanzo dice ma scusa

mi hai tenuto in nero, non mi hai mai messo in regola. E la cosa interessante, qui mi aggancio

a Valentina, è che il lettore non riesce come dire a provare un'autentica antipatia, un odio feroce

per questo datore di lavoro perché alla fine è un poveruomo pure lui, ha sbagliato, cioè come dire

uno impattizza ovviamente con Daniela che è la parte debole, che non ha avuto un contratto,

che non ha avuto tutele, però ci si rende conto nel leggere quelle pagine che quella famiglia lì è

una famiglia che probabilmente ha delle altre difficoltà, vai a sapere. Allora questo è un

punto che è molto presente in tutti i capitoli del libro di Valentina, che come dicevi tu Marco,

ha il pregio di non separare i buoni dai cattivi, ma di mostrare come siamo tutti parte di una

trappola micidiale, fermo restando ovviamente che ci sono delle colpe, delle responsabilità in alcuni

casi evidenti e gravi e anche penalmente perseguibili, ma al di là di questi casi ci

sono tante situazioni in cui ci si comporta in un certo modo, si mettono in atto certi comportamenti

perché sembra quasi che la situazione lo imponga. Il titolo di lavoro di questo libro è stato a

lungo, condividiamolo con i nostri lettori, Valentina la trappola, te lo ricordi, poi abbiamo

iniziato a discutere perché quello era un po', ecco vorrei che Valentina nel rispondere alle

sollecitazioni di Marco su come è nato questo capitolo, su come è nato il libro, aggiungesse

anche qualcosa su questo che a mio avviso è uno dei punti centrali della tua lettura,

cioè questa impossibilità appunto di distinguere buoni e cattivi, che spiega il titolo perché siamo

anche noi schiavisti. Sì, grazie Lia e grazie a Marco Balzano che insomma è un grande scrittore,

quindi sono onorata e molto felice di parlare con lui, il libro è bellissimo,

è quest'ultimo di cui stiamo parlando e l'ho divorato perché mi è piaciuto molto,

mi piace la sua scrittura, quindi lo ringrazio doppiamente. Grazie a te. Come è nato allora,

è nato su una panchina questo capitolo, su una panchina davanti alla stazione centrale di Milano,

con Manuela che è una delle protagoniste di questo capitolo, che è rumena, anche lei come

la protagonista del tuo romanzo e come, infatti io nel tuo romanzo trovo molta verità, non so appunto

se ti sei documentato parlando con questo signore oppure se è tutto frutto di fantasia, però Manuela

che è una badante, è una donna fantastica perché allo stesso tempo mentre parla della sua condizione

di donna sottoposta a racket, perché è arrivata in Italia pagando come un po' tutte le donne che

fanno le badante in Italia, allo stesso tempo giustificava la dattrice di lavoro che ha dovuto

metterla part time per via delle sue difficoltà stesse economiche. E' fantastica perché allo stesso

tempo mi diceva con molto candore che doveva fare la prostituta, oltre che la badante, per riuscire a

mantenere la figlia. Io l'ho incontrata appunto davanti alla stazione Milano e altre situazioni

di questo tipo mi sono capitate per lavoro, perché per lavoro seguendo i migratori e per

la trasmissione che conduco Radio 24, raccontando sempre storie di italiane di origine straniera,

mi è capitato spesso di incontrare queste persone. Un'altra, Elisabetta, che avevo intervistato per

la trasmissione, che ha fatto la badante durante il lockdown di una signora quasi centenaria.

Elvira. La mia Elvira, lei dice, con un'affezione che io ho adorato, poi siamo rimaste in contatto,

abbiamo fatto tante chiacchiere, perché lei mi mandava queste foto con la sua Elvira. Era una

famiglia, una famiglia di fatto, le famiglie sono affetto, per me era una famiglia.

Però lei era la badante tecnicamente, la badante con anche la sua famiglia, i suoi figlioli, che

all'inizio erano rimasti in Moldavia da soli, con il papà che si era malato e che hanno tentato di

curare e che lei non ha visto per anni. E questa è una cosa che ritorna continuamente, questo strappo

continuo con le famiglie di origine. Quindi nasce da incontri e poi dalla curiosità giornalistica,

perché io sono una giornalista e non una narratrice, di capire perché, perché siamo in

questa situazione, perché in Romania è famosa la sindrome Italia, che è una sindrome di depressione

di cui parlate entrambi, visto quanti rispecchiamenti. Perché Italia, sindrome Italia? Io mi sono chiesta

perché non è la sindrome Francia, la sindrome Spagna, perché negli altri paesi ci sono altri

sistemi. Perché noi siamo ancora più vecchi. Sì, noi abbiamo ovviamente una popolazione vecchia che

sta invecchiando, nel 2050 si calcola che un italiano sopra i 60 anni, su tre, un italiano

su tre sarà sopra i 60 anni. Quindi siamo vecchi e invecchiamo più degli altri paesi, per fortuna,

perché voglio dire, probabilmente abbiamo una qualità della vita e la vita si allunga. O come

dice mia zia, si allunga la vecchiaia, perché poi in realtà non si allunga la vita, si allunga la

vecchiaia. E c'è bisogno tanto di cura, di molta cura di queste persone. Allora, andando invece

alla domanda di Lia, io non volevo fare un libro che raccontasse soltanto questi gironi danteschi,

di queste persone che lavorano nella catena del freddo dei macelli, invece che nei cantieri

navali, invece che a spaccare le pietre in Piemonte riempiendosi di polvere i polmoni,

perché sono davvero gironi danteschi di cui non ci rendiamo conto e li abbiamo sotto gli occhi tutti

i giorni. Volevo anche parlare di me, di io schiavista, non solo noi schiavisti, sono anch'io

una schiavista, mi metto in primo piano dal primo all'ultimo capitolo in maniera, credo,

problematica, nel senso che io stessa mi chiedo quando ordino un pranzo a domicilio, invece che

quando utilizzo un servizio a basso costo o prendo una merce a basso costo, come mai costa così poco?

Perché un ananas è proposto al supermercato a un centesimo? Perché? Com'è possibile? La materia

prima costa così poco e soprattutto chi è compresso, qual è la parte della catena produttiva che viene

compressa? E allora sono andata a cercare i perché. Allora nel caso delle badanti, ad esempio,

mi ha colpito tantissimo il fatto che noi abbiamo pochissime RSA pubbliche, quindi Residenze per

Anziani Pubbliche, la Commissione Europea auspica che ce ne siano 50 posti ogni 1000 abitanti,

la media dei paesi Ocse è 49 posti ogni 1000 abitanti, senza annoiarvi con le cifre, però per

vedere le proporzioni noi ne abbiamo 19 ogni 1000, quindi siamo molto di sotto, siamo a livelli della

Polonia, della Lettonia e quindi è per questo che la domanda non evasa dal welfare pubblico

italiano, si incontra con la miseria di queste persone, con la fatica, la povertà di queste

persone costrette a emigrare. E un magma di dolore, di dolore per queste persone costrette a emigrare,

per i figli che rimangono e che molto spesso, come racconti anche tu Marco, molto bene, non

riconoscono più le madri, l'autorità della madre, succede per le donne filippine, c'è un'associazione

che se ne occupa di questo crescere i figli a distanza e poi i figli non ti riconoscono più

come autorità, perché non ci sei stata? Il magma di dolore è anche delle famiglie italiane,

quando io racconto di questo signore napoletano pensionato, maestro di scuola che in pensione

deve gestire la mamma malata di Alzheimer e cerca un posto in una residenza per anziani,

per questa mamma perché con l'Alzheimer lui fa fatica a gestirla e non lo trova ed è costretto

a prendere una signora, una badante in nero pagandola poco e dice pretendo poco e le do

poco, è questo, è un magma di sofferenze che si incrociano, no? Per cui le badanti le abbiamo un

po' inventate noi in Italia perché non c'è la risposta dello Stato. Io l'ho notato in vari

settori, non c'è una risposta oppure c'è una risposta sbagliata, per cui noi siamo schiavisti

e ci sentiamo schiavisti, ma credo che il senso di colpa del consumatore sia insufficiente,

non serve soltanto cambiare a volte i nostri consumi, ma forse chiedere come opinione pubblica,

come elettori, un sistema diverso, perché se l'ananas costa un centesimo è perché c'è un

bracciante che viene pagato pochissimo. È vero che ci potrebbero essere braccianti pagati molto,

ma allora sarebbe come in Giappone, no? Per cui un melone costa tra i 30 e gli 80 euro, perché?

Perché i braccianti sono giapponesi e hanno degli standard lavorativi altissimi anche per questo,

però ci sarà una via di mezzo mi sono chiesta io, ci sarà una via attraverso la quale poter

entrare e trovare un sistema che non comprima il lavoratore di base, molto spesso straniero,

perché è quello che non può chiedere di più, non comprima il lavoratore italiano che non può

competere con queste paghe, perché c'è anche questo dentro il libro, lavoratori italiani che

subiscono un dumping salariare, in questa strettoia, no? Mi veniva in mente, parlando di scrittori e

non di giornalisti, Steinbeck con furore, che nel 1939, quindi tanto tanto tempo fa,

scriveva questa cosa delle paghe e diceva io sono un bracciante e assumimi, costo 20 dollari,

e un altro diceva ma io ne costo, se vuoi vengo per 15, e un altro diceva io ho tanti figli,

tante bocche da sfamare, prendimi per 10, e lui, Steinbeck dice alla fine, e alla fine finalmente

forse ci sarà lo schiavismo, perché è questo che stiamo facendo, abbassando il livello delle

nostre richieste, delle richieste dei diritti dei lavoratori di origine straniera, che sono

quelli che possono chiedere meno, perché magari non hanno il contratto, perché magari non ha la

cittadinanza, e un po' alla volta, un po' alla volta, il rischio è che capite anche a noi, se non lo

facciamo per un senso di umanità, dovremmo farlo se non altro per opportunismo, di stare attenti al

lavoro, a questa, a questo tema. Questo mi sembra, Valentina, un punto molto interessante, tra l'altro tu chiudi

proprio l'introduzione, che è così, è un invito al lettore di accompagnarti in quello che segue,

e siccome effettivamente molte delle storie che tu ricostruisci, sono storie che hanno per

protagonisti, lavoratori, lavoratrici stranieri, tu però espliciti intanto che fenomeni analoghi di

sfruttamento riguardano anche cittadini e cittadine italiane, e appunto anche lì nella

cronaca ce lo dice continuamente, e concludi l'introduzione, ti cito scrivendo, il rischio è di

credere che tutto questo non abbia a che fare con le nostre vite, per poi rendersi conto che finiti

di immigrati, quando in giro non ci sarà più nessuno da sfruttare, toccherà a noi, che è quello

che tu hai appena detto, e che mi permette di passare a un altro punto, se vogliamo più generale,

che non riguarda solo il lavoro sfruttato, che se vogliamo è la punta di un iceberg, ma è forse la

perdita di valore che si è attribuita al lavoro negli ultimi anni, e mi colpisce ad esempio il

fatto appunto che questi fenomeni appunto di lavoro umiliato hanno a che fare anche, torniamo

alla cura, con lavori che vengono prestati nelle strutture ospedaliere, colpisce il fatto che anche

lavori che non possiamo che considerare essenziali, necessari, e non solo per la fase che stiamo

vivendo, ma più in generale, subiscano gli stessi destini. C'è secondo voi un problema, Marco,

lancio a te la provocazione, di complessiva rispetto alle lotte del novecento, rispetto ai

contenuti anche delle ideologie politiche che hanno costruito la storia del nostro secondo

dopoguerra, come dire, un indebolimento proprio del tema del lavoro nel suo complesso, che appunto

arriva agli estremi dello sfruttamento, ma riguarda anche ciascuno di noi, comprese le

persone assunte, comprese le persone apparentemente tutelate, dovremmo forse allargare lo sguardo e

sentirci parte di una comune grave processo di svilimento del lavoro? Certamente sì,

certamente sì, nel senso che a mio giudizio un'altra delle domande che io porto a casa dal

libro di Valentina, è un libro fatto non per offrire delle risposte, ma per lasciarti delle

domande, è proprio quella che, diciamo così, che attraversa, è il filo rosso di tutti i capitoli di

questo libro, cioè dov'è che noi non funzioniamo? Dov'è che finisce la responsabilità individuale e

inizia un sistema che non riesci a leggere nella sua complessità? Può essere il finale di questo

libro, che potete leggerlo veramente saltimbeccando di qua e di là e tutto di fila, però il finale

tira le fila di tutto ed è anche un'immagine molto forte che non va svelata, è anche commovente,

quasi lirica nella sua concretezza, è esattamente questo, cioè basta che io non mi ordino

l'hamburger a domicilio per tirarmi fuori da tutto questo e disegnare un mondo differente? Il problema

è che evidentemente non basta e anche se bastasse noi non ci siamo mai chiesti perché facciamo così

fatica a farlo, però il problema che so di Valentina è che non è così semplice, così come noi

attraversiamo quella soglia di cui parlavamo in precedenza, non è così semplice, non basta un

gesto isolato o di strappo per togliersi dal sistema che comunque c'è ed è difficilmente

leggibile. Sicuramente io credo, allora da una parte c'è stata una velocizzazione di tutto dovuta

principalmente alla tecnologia, dalla globalizzazione in poi, che ci ha permesso di stare noi stessi

dietro poco al presente, ai nuovi lavori che nascevano, tra tutto questo forse se posso

aggiungere un elemento che così ragionando ad altavoce insieme a noi abbiamo cercato anche

veramente molto poco di educare i bambini e i ragazzi a uno sguardo su queste cose, quindi

nella scuola non si racconta il lavoro, non si guarda fuori, spesso si prepara al lavoro in una

maniera a mio giudizio completamente discutibile con l'alternanza scuola lavoro che se insomma

prepararsi al lavoro vuol dire ti mando, se fai l'alberghiero ti mando a friggere le patate

gratis da mcdonald così diventi già consapevole della mala sorte che ti aspetterà tra poco, ecco

io mi aspetterei qualcosa di più dal sistema di formazione, dall'istituzione educativa per

eccellenza insieme alla famiglia. Noi non abbiamo, non solo hai una società, lo vedi per i diritti

civili, lo vedi per il lavoro, hai dei sindacati, hai una serie di strutture, io sono figlio di un

sindacalista quindi lo dico anche con più dolore e coniezione di causa, hai delle istituzioni che

stanno poco dietro a tutti i cambiamenti che si susseguono in maniera più o meno frenetica,

i nuovi lavori che sono nati e mille altre cose che potremmo elencare più o meno a random,

è anche una politica e un'istituzione educativa che evidentemente non prende coscienza quando il

lavoro viene raccontato, spesso non solo dalla scuola, spesso anche dai sindacati, viene raccontato

un lavoro vecchio che non c'è più, che non esiste perché il lavoro e la realtà nel suo grumo e nei

suoi nodi è quello che racconta Valentina, cioè un sistema difficilmente leggibile, in questo senso

io ho apprezzato molto che non tagliasse in due e non attribuisse responsabilità, colpe, ricette,

ma ne restituisse al lettore la propria complessità perché le soluzioni evidentemente di fronte a

situazioni complesse non possono che essere tali, quindi secondo me la vera questione per chiudere

è che io mi porto a casa la domanda dove non funziono io e dove non funziona il sistema e in

che relazione sto, ma dall'altra è che sono sicuro che la politica che dovrebbe permettere la vita

della police facendo un lavoro di regia dietro le quinte e la scuola che dovrebbe preparare a

entrare nella police, proprio questa idea di guardare che cosa succede fuori dalla finestra

l'hanno abbastanza abdicato e quando l'hanno fatta l'hanno fatta con strumenti molto novecenteschi,

ecco l'abbiamo visto secondo me durante la pandemia, noi abbiamo gestito una pandemia

in maniera novecentesca e questa invece era una pandemia del terzo millennio ed era velocissima,

e quindi già noi rincorriamo la vita individualmente, quando la rincorriamo

anche a livello sistemico, sistemico politico ed educativo è tutto ancora più difficile credo.

Grazie Marco, mi fa piacere condividere alcuni dei commenti delle persone che ci

stanno ascoltando che tra l'altro tornano su punti che avete sottolineato voi, c'è Cinzia

Mandrioli che scrive il nostro stato non si è mai molto curato dell'welfare,

i rasili nidospizi sempre sottodimensionati, insomma alcune delle questioni che sollevava

Valentina che Marco appunto pure aveva accolto su alcuni limiti appunto strutturali legati

allo stato che poi portano ad alcune delle conseguenze che abbiamo detto,

conclude questa lettrice, siamo schiavisti ma anche siamo vessati da uno stato che ci

dimentica, che è uno degli aspetti pure che abbiamo segnalato. La complessità di cui parlava

Marta è una complessità che ha anche a che fare con la competizione internazionale, nel senso che

si parlava prima appunto dei costi del lavoro nelle varie parti del mondo, cioè il dumping

salariale, stando qui in Italia, ma c'è anche un aspetto che Valentina sottolinea in particolare

nel capitolo sui mattatoi, che è un capitolo che mi ha colpito perché allarga lo sguardo ad altri

paesi europei. Noi in Italia spesso abbiamo la convinzione di essere sempre le pecore nere,

spesso ai noi è vero, ma ai noi ancora di più spesso non è così nel senso che le tragedie

sono condivise e molti dei fenomeni che Valentina racconta in questo libro sono fenomeni che si

trovano pari pari altrove anche in paesi che noi siamo abituati a considerare come dire più civili

di noi su alcuni fronti e il caso dei mattatoi è interessante, chiederei a Valentina di raccontarcelo

brevemente ed è interessante ricordare che gli imprenditori italiani competono con appunto

imprenditori di altri paesi d'Europa che usano certi metodi e in qualche modo anche lì appunto

come è difficile distinguere buoni dai cattivi ci si sente tutti costretti quasi a inseguire un

certo modello, ma Valentina se vuoi allargare lo sguardo anche su questo mi sembra interessante.

Sì volentieri, il capitolo sui mattatoi nasce proprio dalla mia curiosità l'anno scorso durante

la pandemia quando improvvisamente tra i vari focolai che scoppiarono in Europa ci furono dei

focolai nei mattatoi in Germania in particolare ma anche in altri paesi in Europa, in Irlanda,

anche in Italia e mi sono chiesta come mai, cosa succede nei mattatoi e ho sentito un sindacalista

devo dire molto esperto, molto illuminato, sono d'accordo con Marco quando dice che il sindacato

alle volte si è attardato su lavori che non esistono più, modelli che non esistono più,

ci sono però per fortuna anche molti sindacalisti che lavorano nel territorio. Mio padre, così se

ci ascolta sa che ci ascoltava. Come in tutte le categorie compresi i giornalisti c'è un po' di

tutto, quindi questo sindacalista mi ha raccontato molto di come funzionano queste catene e ho

scoperto perché non lo sapevo che la maggior parte delle persone che lavorano all'interno

dei mattatoi nella catena del freddo della lavorazione della carne quindi non dei prodotti

diciamo d'eccellenza ma di quelli che poi finiscono nei supermercati dei lavorati sono

per lo più stranieri, sono per lo più stranieri, lavorano a condizioni abbastanza faticose e

lavorano anche in questo caso come mi è capitato spesso di incontrare un po' in tutti i settori

lavorano in subappalto, lavorano per queste cooperative o meglio false cooperative perché

di cooperative hanno proprio poco, non sono soci della cooperativa, sono dipendenti veri e propri,

lavorano in realtà per la ditta, non per la cooperativa ma insomma è un modo per subappaltare

il lavoro e abbassare il costo del lavoro, della forza lavoro. Lavorano con dei contratti molto

spesso che non sono contratti della lavorazione della carne quindi non hanno i diritti dei

lavoratori della carne, non hanno gli orari e a volte anche dispositivi di sicurezza,

in particolare poi ho incontrato questo giovane uomo originario della Nigeria,

Andrew, che mi ha raccontato la sua vita tutti i giorni a temperature a meno 12,

meno 20 gradi a seconda dell'orario della giornata e della situazione in cui si viene

a trovare e della fatica e dei turni e lui mi ha detto io non sono in realtà un lavoratore

della carne, io sono un fattorino perché ho un contratto da fattorino, perché il contratto

da fattorino presuppone un orario di lavoro e dei diritti di un certo tipo e consente una

busta paga più snella rispetto al contratto che le avrebbero dovuto fare se lui fosse

stato assunto non dalla società di subappalto, ma dal macello. Questa è una situazione che

si ripete un po' ovunque, è incredibile come i nostri ospedali, cantieri o alberghi,

siano pieni di persone che non lavorano per gli ospedali, i cantieri, gli alberghi, ma

lavorano per un sacco di cooperative o finte cooperative o piccole società SRL che servono

in tutti i tuoi capitoli una cooperativa, una falsa cooperativa. A un certo punto ero stupefatta,

dicevo bisognerà intitolare il libro come l'Italia è una repubblica democratica fondata

sul lavoro in subappalto, perché tutto è in subappalto e questo consente di aggirare lo

statuto dei lavoratori, di aggirare i contratti di categoria, di abbassare i diritti dei lavoratori

e questo è un punto, quindi nasce da questo e nasce anche da quello che dicevamo prima sulla

pandemia, questa romanticizzazione del lockdown, in realtà è una grande truffa, perché l'abbiamo

visto, il lockdown era tutto sommato piacevole se vivevi in una villa e vivevi un lavoro in

smart working, era tollerabile se vivevi in una casa con giardino e in smart working e penso che

sia stato un inferno in tantissimi appartamenti italiani dove in 5, 6, 7 con tensioni e le abbiamo

viste, poi si riversano nella cronaca, le vediamo, con tensioni magari continue e magari con un

lavoro che non ti consente di stare a casa tua a fare il tuo lavoro e quindi ad esempio nei

macelli succedeva che se qualcuno era costretto ad andare un tot di ore per non perdere il lavoro,

andava anche da positivo, andava anche se era in quarantena, questa è una cosa che succedeva

nei macelli, è successo a Mondragone in campagna con i braccianti vulgari, abbiamo visto l'anno

scorso durante la pandemia che c'era questa zona rossa a Mondragone e questi di notte scappavano

con ovviamente, giustamente la preoccupazione degli abitanti di questa zona rossa italiani che

non trovavano giusto queste fughe, ma queste fughe erano date dal fatto che la mattina questi non si

presentavano alle 4 del caporale e non avevano più lavoro, quindi la pandemia ci ha messo un dito

negli occhi, anzi due, per farci vedere che esistono queste persone e continua a cadere,

perché da poco abbiamo parlato delle variante indiana con grande preoccupazione perché

improvvisamente ci sono i braccianti sicri nell'agropontino, ma i braccianti sicri nell'agropontino

ci sono da decenni e lavorano anche lì ed è un capitolo in condizioni di lavoro difficili e a

volte in condizioni abitative che non rendono possibile il distanziamento, quindi sì il lavoro

è secondo me una delle cose che ci ha un po' sfuggito di mano, io dico non c'entra nulla con

il mio libro ma abbiamo visto purtroppo in questi giorni quante morti sul lavoro ci sono state e

quello che mi ha colpito anche se qualcuno ha detto che questa ragazza Luana Dorazio di 22 anni

che è stata risucchiata dall'orditoio se ne è parlato nei media perché era bella, io credo che

sia bella o brutta non aggiunge assolutamente nulla al fatto che era una donna di 22 anni che

lavorava all'orditoio e il orditoio l'ha risucchiata come nella Filanda dell'Occioccento e forse abbiamo

un po' perso di vista tutti noi e i sindacati, tanto i sindacati, gli ispettori del lavoro,

sentivo prima Draghi alla Camera dire che ci saranno più fondi per gli ispettorati del lavoro,

forse ci vorrebbe anche una riforma degli ispettorati del lavoro, è stata fatta una

riforma sotto il premier Renti ai tempi che ha unito due categorie così diverse e ha diminuito

il numero degli ispettori, questa è una cosa importante che ci siano gli ispettori che

lavorino e che possano andare sul territorio anche per le aziende io credo perché come dicevi prima

non so se poi ho risposto bene alla tua domanda o un po' di vagato, credo che nessun datore di

lavoro voglia finire sui giornali perché una ragazza di 22 anni è stata risucchiata all'orditoio,

io credo che non sia possibile, probabilmente anche quel datore di lavoro mi viene da pensare

chissà che consegne ha, chissà che tempistiche ha, oppure lo stabilirà la magistratura noi non qui

online questa sera, chissà cosa è successo, in tanti capitoli io mi sono anche chiesta ma perché

perché c'è subappalto, perché Fincantieri un'azienda di Stato a Porto Marghera c'è 5.000

operai di cui 4.000 in subappalto, come è possibile? Allora ho visto che Fincantieri

deve competere a livello internazionale con le grandi navi cinesi, con i grandi cantieri cinesi,

con i cantieri francesi e tedeschi e per arrivare alla tua domanda, a livello internazionale c'è una

competizione sfrenata anche dal punto di vista ad esempio della lavorazione della carne come

come suggerivi prima tu, io lo racconto, cerco di raccontarlo, addirittura in Italia la carne suina

è più economico per le aziende che lavorano la carne suina acquistarla da altri paesi,

dalla Germania piuttosto che prenderla dai macelli italiani e questo è assurdo, è assurdo ma è tutto

un meccanismo che fa sì che l'unica cosa che alla fine riescono a comprimere qual è la forza lavoro

e per cui nascono le società in subappalto per cui c'è questa questa pialla dei diritti e delle

paghe dei lavoratori che un po' alla volta schiaccia tutti, allora se l'Europa non vuole

essere soltanto un insieme di stati messi assieme per una comunanza di alcuni temi economici,

deve essere anche un insieme di stati che ad esempio ha una fiscalità comune e ha delle regole

dal punto di vista sindacale dei diritti dei lavoratori comuni altrimenti ci saranno sempre

questi spostamenti per cui un vulgaro è portato a venire a Mondragone a lavorare perché lavora

guadagna 6-7 volte di più che a Sofia, però perché deve venire in Italia a lavorare in

quelle condizioni, perché altrimenti andrebbe benissimo se le condizioni di lavoro fossero pari

e perché l'italiano deve competere a quelle condizioni di lavoro, si abbassa per tutti quanti

lo standard, questo è preoccupante non tanto la frase che a volte è stata ripetuta come carburante

di un certo rancore politico rubano il lavoro agli italiani, ma voi eravate il governo, dovete

trovare e fare le leggi perché non possano abbassarsi gli standard di lavoro per tutti.

Infatti un aspetto preoccupante che sta emergendo da questa chiacchierata che è evidente dal libro

e che è anche sollecitato da alcuni dei commenti, ora ne riporto un paio ancora,

è che il fenomeno di cui stiamo parlando è un fenomeno che riguarda settori diversissimi,

Valentina nel suo libro appunto racconta dei mattatoi, racconta del lavoro di cura, del

lavoro negli ospedali, del settore della logistica su cui forse un pochino più spesso l'attenzione

c'è stata anche per alcune iniziative che hanno suscitato molto scalpore, mobilitazioni sindacali

appunto a fronte di una realtà in cui il sindacato è anche tenuto lontano, dobbiamo anche ricordare

che c'è una tendenza così al non agevolare una dimensione di comunità anche negli ambienti di

lavoro spesso. C'è la realtà della cantieristica che devo dire è impressionante, io non immaginavo

davvero le condizioni in cui sono costrette a lavorare tantissime persone che tu racconti

Valentina diventano anche spesso consumatori di droghe per reggere i livelli. Insomma ci sono

tanti settori, a un certo punto l'autrice anche come dire sollecitata dall'editor ha dovuto chiudere

il racconto, Valentina avrebbe voluto dedicare un capitolo anche al suo lavoro, al lavoro dei

giornalisti perché c'è anche tutta una parte dei lavori come dire che hanno a che fare con

l'informazione, con la cultura che pure sottostanno alle stesse logiche e ci ricordano alcuni lettori

anche ambiti che dovrebbero essere protetti dalla scuola. Al mondo della giustizia ad esempio c'è

una persona che ci ha scritto, vediamo se la ritrovo eccolo qui, Pierfrancesco Peluso che dice

il precariato e la mancanza di ogni tutela viene perpetrata anche dallo Stato, noi magistrati

onorari non abbiamo nulla di onorario, svolgiamo la mansione di magistrati, siamo privi di

retribuzione dignitosa, privi di previdenza e di sostegno in caso di malattia. È abbastanza

impressionante leggere della vastità delle aree in cui ci sono in essere questi fenomeni.

Io vorrei che ci concentrassimo e vi chiederei, in parte lo abbiamo già fatto, sulla possibilità

di una past construence anche in questa nostra chiacchierata e chiederei a Marco di farlo a

partire da alcune parole di nuovo. Lui, lo ricordavo prima nel nostro backstage, è anche

autore di un libro molto bello che è stato molto utilizzato nelle scuole ed è molto utilizzato nelle

scuole, è dedicato all'etimologia delle parole, si chiama Le parole sono importanti, non a caso

sulla parola cura ci ha regalato alcuni contributi. Ci sono delle parole su cui secondo te sarebbe

prezioso riflettere a partire dalla scuola, che è un mondo che tu conosci molto bene e su cui

giustamente hai soffermato la tua attenzione, ma che dovrebbero essere un po' delle parole di

ripartenza per tutti noi su questi temi? Ce n'è tante, penso alle parole che emergono

dalla lettura di questo libro importante che ha scritto Valentina Forlanetto e penso che la stessa

parola schiavo, no? Certe volte noi dovremmo difenderle le parole, dovremmo difendere la

parola cura, magari chiamare queste donne curanti e non badanti perché non tengono una bada, non

tengono buono nessuno e gli inglesi che le chiamano care giver, portatrici di cura, poi le trattano

anche meglio e questo non è un caso, non è una questione di erudizione. Ci sono parole che

invece potremmo difendere di più e altre che potremmo anche cambiare, potremmo difendere

cura e cambiare badanti, potremmo ricordarci che, come dire, forse è ora di cambiare, credo che la

forma mentis che voglia, che cerchi di proporre Valentina nel libro sia quello, noi non stiamo

noi non stiamo da una parte sola. Mi colpisce sempre, l'antropologo Francesco Remotti ha

degli studi molto importanti su questo, sull'identità, sulla parola individuo. Individuo

letteralmente vuol dire che non si può dividere, è una parola sbagliata, noi ci dividiamo con gli

altri, noi siamo tante cose, noi siamo da una parte e dall'altra, noi siamo dividui. Ecco,

questo dovrebbe, saperlo, ripeto, vuol dire poter guardare il mondo e l'altro in una maniera forse

anche molto più ospitale. Nel titolo c'è la parola schiavo, la parola schiavo ha una radice,

secondo molti, collegabile con un certo popolo, con una certa parte del mondo, lo slavum,

lo slavum, ok? Sono parole che contengono oggi, dove viene tutto riletto e quando viene riletta

la storia dell'arte o Filipp Roth o un cartone animato ci sarebbe evidentemente da capire dove

stiamo andando, però insomma sicuramente le parole riportano una storia e non è detto che la storia

non la si possa anche riscrivere. La parola resistenza prima che ci fossero i partigiani

era semplicemente usata come, diciamo così, contenimento di un'energia, è la resistenza

fisica, meccanica, dopo è diventata, perché gli uomini le sanno cambiare meglio le parole,

anche l'espulsione di un male al fine a proposito di pars construens, di costruire un mondo opposto

a quel male. Il lavoro letteralmente ha una parola che vuol dire fatica, è ancora il caso che lavoro

voglia sempre dire fatica in tutte le lingue travai, in tutte le lingue indoeuropee il lavoro

ha a che fare con il tormento, con la tortura e questa l'etimologia fino al russo di tutte le

lingue indoeuropee. Siamo sicuri che i latini che usavano opera, industria in realtà non ci

suggerivano delle cose molto più costruttive, luminose e cambiarle tutte e almeno diventarne

consapevoli. Scuola deriva dal greco scolai che vuol dire vacanza, ozio, vacanza dal labor e dalla

fatica perché è quel momento che nella vita di ciascuno deve essere concesso al fine che tu

possa costruirti gli strumenti che ti danno accesso al pensiero critico, alla lingua e anche

alla bellezza senza averne paura. Insomma quindi diventarne consapevoli forse vuol dire poi anche

non aver paura di guardare queste storie soprattutto che sono state raccontate così bene da Valentina

e credo anche altre che per ragioni di quantità e di pagina ho dovuto lasciare fuori ma che magari

ci racconterai in un altro libro, io ad esempio lo spero. O che ci racconterei tu in un altro romanzo

perché dalla chiacchierata di questa sera emerge appunto come la realtà veramente come in un prisma

possa essere letta, decifrata e restituita appunto a partire da tante sensibilità, da tante competenze

tutte interessanti. Mi fa molto piacere Marco che tu abbia citato Francesco Remotti che è un autore

della casa elettrice. Contro l'identità, la terza non so l'anno ma ve lo potrei dire. E questo elemento

appunto del fare comunità, uso un'espressione molto cara a Remotti, come dire è forse un elemento che

dovremmo recuperare appunto per poter superare i tanti limiti e tanti nodi drammatici di cui

abbiamo parlato questa sera. Difficilmente se ne esce da soli, sintetizzerei anche così. Valentina,

alla domanda che sempre arriva in coda alle presentazioni di solito, ma quindi noi cosa

possiamo fare? Tu in parte come dire hai già accennato qualche cosa. Ci sono alcune riflessioni

che sono nate in te in primo luogo dopo tutto questo lavoro che ti ha portato alla stesura di

questo libro e che ti hanno anche fatto come dire cambiare un po' consuetudini o opinioni rispetto

al momento in cui ancora lo dovevi scrivere. Allora, io principalmente faccio la giornalista,

faccio domande, analizzo dati, racconto storie e secondo me consento raccontando queste storie,

riportando questi dati, incrociandoli e cercando di analizzarli a ciascuno di noi che si faccia

la propria opinione. Quindi quello che io posso fare è fare questa parte. Le soluzioni secondo

me appartengono alla politica. Io credo che come consumatori qualcosa possiamo fare, però non ci

possiamo illudere appunto di poter fare qualcosa e tutto come individui, proprio perché siamo

collettività. Quindi avere consapevolezza di questa realtà che esiste, che gli schiavisti siamo noi,

anche perché siamo posti nella situazione di essere schiavisti e che ci sono schiavi ovunque,

che se ti volti lo vedi sta stirando, se ti volti lo vedi sta lavorando nel cantiere. Ecco,

non è lontano, non è una situazione che non è sotto i nostri occhi, è sotto i nostri occhi.

Ecco, anche soltanto questo secondo me è un tassello. Poi sta la politica e tante cose si

possono fare, no? Chiedere alla comunità europea che ci sia un mercato unico del lavoro, una riforma

dell'ispettorato del lavoro, una riforma dell'indenità di accompagnamento per quello

che riguarda gli anziani. Non ne abbiamo parlato, ma io ne parlo nel libro di alcune soluzioni,

tra l'altro trovate da studiosi del Politecnico, per riformare questa indenità che è un sistema

antico che non racconta più il nostro presente e che aiuterebbe anche a dare vita alle vedanti.

Tante piccole formule, tante piccole cose si possono fare, però io credo che sia importante

per arrivare anche alla domanda che avevi fatto a Marco sulle parole, anche soffermarci sulla nostra

ignoranza. Perché talvolta ci imbrogliano con le parole inglesi, un po' come si faceva una volta

con il latino, per cui rider, per cui delivery, per cui le software proximi, per stare distanti

tra lavoratori nella logistica per la distanza sociale che bisogna mantenere per la pandemia,

sono anche maniere per non comunicare fra lavoratori e quindi non creare assembramenti

oppure anche cellule di sindacato. Quindi stare attenti alle parole, perché le parole inglesi

stanno fregando, stanno ammantando tutto di qualcosa di moderno, di contemporaneo,

quando di moderno nel kotimo non c'è proprio nulla. E poi ancora per parlare delle parole,

alla fine del libro c'è la storia di questo rider che si chiama Alassane Ouattara e che racconta di

essere stato anche uno scaffista, racconta di fare il rider, di non avere i documenti e alla

fine racconta che non è il suo nome quello, perché è il nome del presidente del suo paese.

Che usano tutti.

E lui mi ha detto guarda che è uno scamotaggio che usiamo tutti quando ci ferma la polizia,

perché diamo tutti questo nome del nostro presidente di origine o tanti di noi lo fanno,

un po' per prendere in giro le forze della polizia, un po' per dare un nome neutro che

esiste nel loro paese e dice io però so chi è Macron, io so chi è Mattarella, voi non lo sapete,

come mai le forze di polizia italiane o i semplici cittadini o i giornalisti non lo

sanno. Noi siamo molto ignoranti della loro storia, altrimenti sapremmo che scappano perché

ci sono situazioni di conflitto e non hanno scelta come Andrew nel primo capitolo quando

dice io nella mia zona della Nigeria dove sono cresciuto o facevi parte di Boko Haram o venivi

ucciso da Boko Haram, quindi non c'era scelta. Ecco un po' di consapevolezza in più e un po'

di paura in meno quando guardiamo a questo fenomeno dei barconi, forse sarebbe utile per

capire che sono persone che hanno una storia e che forse noi siamo anche molto ignoranti.

Mi sembra molto bello questo appello in chiusura Valentina, ora io ho la fortuna di lavorare per

una casa elettrica che sta festeggiando i suoi primi 120 anni di vita e da 120 anni

qui come dire si cerca di contribuire a creare un'opinione pubblica che sia più consapevole,

a informare, a far riflettere, a gettare semi di inquietudine perché anche questo devono

servire i libri. Voi fate la stessa cosa con i vostri mestieri, con i vostri lavori,

con la vostra sensibilità e con i libri che avete scritto e che scrivete e credo che anche questa è

una cosa importante da fare, contribuire appunto a diffondere conoscenze, diffondere la consapevolezza

di quanto le cose siano complesse mi verrebbe da dire. Ci sarebbero molte altre cose di cui

parlare ma ci sono i libri in cui le persone che ci ascoltano possono trovare alcune delle risposte

o forse altre delle domande che non abbiamo fatto in tempo a condividere. Ricordo naturalmente il

libro di Valentina Furlanetto Noi schiavisti che è in libreria dal 6 maggio e quindi come dire è tra

le novità sui banchi delle nostre amate librerie e ricordo anche con la stessa intensità e con la

stessa testazione di stima anche l'ultimo libro di Marco Balzano Quando tornerò. Sono delle letture

che si rispecchiano quindi l'invito è se avete due acquisti da fare per il fine settimana

comprate entrambi perché ci ritroverete tanti elementi interessanti che si riflettono l'uno

nell'altro. Grazie Marco, grazie Valentina e grazie a voi che ci avete ascoltato. A presto.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Noi schiavisti: Come siamo diventati complici... we|slaveholders|how|we are|become|accomplices Nosotros, los esclavistas: cómo nos convertimos en cómplices... 私たち奴隷商人は、いかにして共犯者となったのか? My, niewolnicy: Jak staliśmy się wspólnikami... Nós, os esclavagistas: como nos tornámos cúmplices... Vi slavhandlare: Hur vi blev medbrottslingar... Biz köle tacirleri: Nasıl suç ortağı olduk... 我们奴隶:我们如何成为同谋...... We slaveholders: How we became accomplices...

Eccoci, buonasera e benvenuti a Casa alla Terza. Questa sera presenteremo un libro che si intitola here we are|good evening|and|welcome|to|House|at the|Third|This|evening|we will present|a|book|that|it|it is titled Here we are, good evening and welcome to Casa alla Terza. Tonight we will present a book titled

Noi schiavisti, come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa. Lo mostro, vediamo, we|slaveholders|how|we are|become|accomplices|of the|exploitation|of|mass|I|I show|let's see We slaveholders, how we became accomplices of mass exploitation. I show it, let's see,

al beneficio della telecamera. L'autrice è Valentina Furlanetto che saluto e ringrazio. at the|benefit|of the|camera|The author|she is|Valentina|Furlanetto|who|I greet|and|I thank for the benefit of the camera. The author is Valentina Furlanetto whom I greet and thank.

Ciao Valentina. Molti di voi che ci seguono e che ci ascoltano conoscono Valentina o ne hello|Valentina|many|of|you|who|us|they follow|and|||they listen|they know||or|of her Hello Valentina. Many of you who follow us and listen to us know Valentina or at least

conoscono almeno la voce perché Valentina è una giornalista e conduttrice radiofonica di Radio they know|at least|the|voice|because|Valentina|she is|a|journalist|and|host|radio|of|Radio know her voice because Valentina is a journalist and radio host at Radio

24 e conduce su Radio 24 una trasmissione molto seguita che è i figli di Enea. Valentina and|he leads|on|Radio|a|program|very|followed|which|it is|the|children|of|Enea|Valentina 24 and she hosts a very popular show on Radio 24 called the children of Aeneas. Valentina

collabora anche con diverse testate e tra i diversi libri che ha scritto nel passato ne he collaborates|also|with|different|publications|and|among|the|different|books|that|he has|written|in the|past|of them also collaborates with various publications and among the different books she has written in the past, there are

segnalo almeno uno che è l'Industria della carità, un libro che è uscito nel 2013 e che mi fa I report|at least|one|that|it is|the Industry|of the|charity|a|book|that|it is|released|in the|and|that|to me|it makes I would like to mention at least one, which is the Industry of Charity, a book that was published in 2013 and that I am pleased to mention because it sparked a heated debate at the time because it had a tone,

piacere nominare perché suscitò all'epoca un acceso dibattito perché aveva un taglio, to like|to name|because|it sparked|at the time|a|intense|debate||it had|a|cut if we want, just as original and provocative as the one we will discuss this evening. A

se vogliamo, altrettanto originale e provocatorio di quello di cui parleremo questa sera. A if|we want|as much|original|and|provocative|of|that|||we will talk|this|evening|A dialogue with us is Marco Balzano. Good morning everyone. Thank you very much, welcome Marco. Thank you.

dialogare con noi c'è Marco Balzano. Buongiorno a tutti. Moltissimo, ben arrivato Marco. Grazie. to dialogue|with|us|there is|Marco|Balzano|Good morning|to|everyone|Very much|well|arrived||Thank you dialoguing with us is Marco Balzano. Good morning, everybody. Very much, welcome to Marco. Thank you.

Siamo veramente felici di averti qui con noi. Marco è uno scrittore, è una tra le voci più we are|really|happy|to|to have you|here|with|us|Marco|he is|a|writer|he is|a|among|the|voices|more We are really happy to have you here with us. Marco is a writer, he is one of the most

interessanti della narrativa italiana contemporanea e non lo dico solo io da lettrice, interesting|of the|narrative|Italian|contemporary|and|not|it|I say|only|I|by|reader interesting voices in contemporary Italian literature and I am not the only one saying this as a reader,

anche se lo penso per prima io, ma lo dico anche sulla base dei tanti riconoscimenti esterni che also|if|it|I think|for|first|I|but||I say|also|on the|basis|of the|many|recognitions|external|that even though I think it first and foremost, but I also say it based on the many external recognitions that

le opere di Marco hanno avuto. Segnalo tra i tanti riconoscimenti e tra i tanti romanzi il the|works|of|Marco|they have|had|I highlight|among|the|many|recognitions|and||||novels|the Marco's works have received. I would like to highlight among the many recognitions and among the many novels the

premio Campiello assegnato all'ultimo arrivato e i tanti premi che sono stati assegnati a Resto prize|Campiello|awarded|to the last|arrived|and|the|many|prizes|that|they are|been|awarded|to|Rest Campiello prize awarded to the newcomer and the many awards that have been given to Resto

che è un romanzo del 2018, vincitore del premio Elba, del premio Bagutta, del premio Mario Rigoni that|it is|a|novel|of the|winner|of the|prize|Elba|||Bagutta|||Mario|Rigoni which is a novel from 2018, winner of the Elba prize, the Bagutta prize, the Mario Rigoni

Stern, finalista al premio Strega, insomma come dicevo appunto uno degli scrittori più stimati e Stern|finalist|to the|prize|Strega|anyway|as|I said|precisely|one|of the|writers|more|esteemed|and Stern prize, finalist for the Strega prize, in short, as I was saying, one of the most esteemed and

più riconosciuti. L'ultimo libro di Marco, su questo parleremo tra poco, vediamo se riesco more|recognized|the last|book|of|Marco|on|this|we will talk|between|short|let's see|if|I can recognized writers. Marco's latest book, we will talk about this shortly, let's see if I can

anche in questo caso a mostrarlo, eccolo qua, si chiama Marco Balzano, si chiama Quando tornerò, also|in|this|case|to|to show it|here it is|here|he|he is called|Marco|Balzano|||When|I will return also in this case to show it, here it is, it's called Marco Balzano, it's called When I Return,

ci troviamo qui fra di noi, ed è un libro che ci permette di avviare questa nostra chiacchierata, we|we find|here|among|of|us|and|it is|a|book|that|us|allows|to|to start|this|our|conversation we find ourselves here among us, and it's a book that allows us to start this conversation,

perché il libro di Valentina è un libro di cui noi siamo molto orgogliosi in Casa Elitrice, because|the|book|of|Valentina|it is|a|||which|we|we are|very|proud|at|House|Elitrice because Valentina's book is a book that we are very proud of at Casa Elitrice,

che siamo veramente felici di avere pubblicato, perché tratta in un modo coraggioso e originale that|we are|truly|happy|to|to have|published|because|it deals with|in|a|way|brave|and|original that we are truly happy to have published, because it deals with a courageous and original way

un tema di cui dovremmo occuparci costantemente e non solo quando alcuni fatti di cronaca ci a|theme|of|which|we should|take care|constantly|and|not|only|when|some|events|of|chronicle|us a theme we should constantly address and not only when certain news events force us to do so,

costringono a dover occuparcene, ed è il tema del lavoro umiliato, del lavoro maltrattato, they force|to|to have to|to take care of it|and|it is|the|theme|of the|work|humiliated|||mistreated and it is the theme of humiliated work, mistreated work,

del lavoro sfruttato. L'ultimo libro di Marco ha come protagonista Daniela, che è una badante of the|work|exploited|The last|book|of|Marco|has|as|protagonist|Daniela|who|she is|a|caretaker exploited work. Marco's latest book features Daniela, who is a Romanian caregiver,

rumena, che una notte di febbraio, nascosto dalla propria famiglia per non sopportare il Romanian|that|a|night|of|February|hidden|by the|own|family|to|not|to endure|the who one night in February, hidden from her family to avoid enduring the

dolore dei saluti, lascia tutto e tutti, parte per l'Italia, come fanno nella realtà molte sue pain|of the|goodbyes|leaves|everything|and|everyone|leaves|for|Italy|as|they do|in the|reality|many|his the pain of goodbyes, leaves everything and everyone, departs for Italy, as many of her countrymen do in reality,

connazionali, e trascorre occupandosi di alcuni anziani, prima poi svolge per un periodo attività nationals|and|he spends|taking care of|of|some|elderly|first|then|he carries out|for|a|period|activities and spends time taking care of some elderly people, then she works for a period as a babysitter for a family,

da babysitter presso una famiglia, passa appunto in Italia qualche anno e nel libro si ricostruisce from|babysitter|at|a|family|spends|precisely|in|Italy|some|year|and|in the|book|one|reconstructs she spends a few years in Italy and in the book her story is reconstructed

la sua vicenda e anche quella delle persone che lei lascia a casa e di cui spesso non ci si the|her|story|and|also|that|of the|people|who|she|leaves|at|home||of|whom|often|not|one|it as well as that of the people she leaves at home and of whom she often does not think.

interessa. Il libro di Valentina ha un capitolo dedicato alle persone come Daniela, Daniela è it interests|the|book|of|Valentina|has|a|chapter|dedicated|to the|people|like|Daniela||she is interesting. Valentina's book has a chapter dedicated to people like Daniela, Daniela is

prodotto dell'invenzione, ora Marco ci dirà quanto c'è di vero, immagino che ci sia stata una fase product|of the invention|now|Marco|to us|he will tell|how much|there is|of|true|I imagine|that|there|there is|there has been|a|phase a product of invention, now Marco will tell us how much of it is true, I imagine there was a phase

di ricerca e di documentazione concreta. Nel capitolo di Valentina ci sono tante altre donne of|research|and|of|documentation|concrete|In the|chapter|of|Valentina|there|there are|many|other|women of research and concrete documentation. In Valentina's chapter, there are many other women

come Daniela e partirei da qui chiedendo a Marco che ha letto il libro quanto ha riconosciuto di like|Daniela|and|I would start|from|here|asking|to|Marco|who|he has|read|the|book|how much|he has|recognized|of like Daniela and I would start from here asking Marco, who has read the book, how much he recognized of

Daniela nelle donne di cui racconta Valentina e che quadro emerge da questo affresco. Daniela|among the|women|of|whom|she tells|Valentina|and|which|picture|emerges|from|this|fresco Daniela in the women that Valentina talks about and what picture emerges from this fresco.

Allora buongiorno a tutti un'altra volta, ma volevo dire davvero grazie di avermi invitato so|good morning|to|everyone|another||||to say|really|thank you|to||invited So good morning to everyone once again, but I really wanted to say thank you for inviting me.

a parlare del libro di Valentina perché trovo che sia un libro illuminante, non ho mai usato at|to talk|of the|book|by|Valentina|because|I find|that|it is|a||illuminating|not|I have|ever|used to talk about Valentina's book because I find it to be an enlightening book, I have never used

la parola necessario perché la trovo così tremendamente abusata che finisce per essere the|word|necessary|why|the|I find|so|tremendously|abused|that|it ends|to be| the word necessary because I find it so terribly abused that it ends up being.

lugora, però è un libro che ha il merito di offrire un grande catalogo umano, io l'ho letto lugora|but|it is|a|book|that|has|the|merit|to|to offer|one|great|catalog|human|I|I have read it|read it's a book that has the merit of offering a great human catalog, I read it

proprio come se fosse una sorta di discesa agli inferi della nostra quotidianità, nel senso che just|like|if|it were|a|kind|of|descent|to the|underworld|of the|our|daily life|in the|sense|that just as if it were a sort of descent into the underworld of our daily lives, in the sense that

non c'è bisogno di andare sottoterra per vedere queste cose, ci sarebbe solo bisogno di chiamarle not|there is|need|to|to go|underground|to|to see|these|things|there|there would be|only|||to call them there's no need to go underground to see these things, it would only be necessary to call them

col proprio nome, cosa che Valentina Furlanetto riesce a fare sempre molto bene, supportata with the|own|name|thing|that|Valentina|Furlanetto|manages|to|to do|always|very|well|supported by their proper name, something that Valentina Furlanetto always manages to do very well, supported

costantemente da un lavoro di documentazione che davvero mi spinge poi se ci sarà tempo come spero constantly|from|a|work|of|documentation|which|really|me|pushes|then|if|there|there will be|time|as|I hope constantly from a documentation job that really pushes me if there is time as I hope

a chiederle qual è stata la genesi e il modo di lavorare a questo libro perché è anche un modo e to|ask her|which|it is|has been|the|genesis|and|the|way|to|to work|on|this|book|because||also||| to ask you what the genesis and the way of working on this book has been because it is also a way and

un metodo molto interessante, molto da ascoltare, ma se avessimo insomma più il coraggio e la lucidità a|method|very|interesting||to|listen|but|if|we had|anyway|more|the|courage|and|the|clarity a very interesting method, very much worth listening to, but if we had more courage and clarity

vorrei dire anche di chiamare le cose col loro nome, anche di guardarle un po' più in faccia, I would like|to say|also|to|to call|the|things|with|their|name|||to look at them|a|bit|more|in|face I would also like to say to call things by their name, to look at them a little more in the face,

il libro è strutturato per capitoli e come dicevi tu Lea, il secondo mi pare, sentito alla propria the|book|it is|structured|by|chapters|and|as|you said|you|Lea|the|second|I|seems|heard|at the|own the book is structured in chapters and as you said Lea, the second one seems to me, heard in its own

cura, è già una parola che definisce a pieno il lavoro di queste donne, quando noi diciamo cura care|it is|already|a|word|that|defines|to|full|the|work|of|these|women|when|we|we say| care, is already a word that fully defines the work of these women, when we say care

automaticamente in tutto il mondo pensiamo alle donne, ecco a proposito di tutto il mondo mi sta automatically|in|all|the|world|we think|to the|women|here|about|purpose|of|everything|the|world|I|it is automatically in the whole world we think of women, so regarding the whole world I also want to say that this is a book and Valentina makes it clear right away in the pages

a cuore anche dire che questo è un libro e Valentina lo chiarisce subito nelle pagine at|heart|also|to say|that|this|it is|a|book|and|Valentina|it|she clarifies|immediately|in the|pages at heart also say that this is a book, and Valentina makes that clear right away in the pages

introduttive con un respiro internazionale, se non ci trovate in questo libro la definizione, introductory|with|a|breath|international|if|not|us|you find|in|this|book|the|definition introductory with an international breath, if you do not find the definition in this book,

il dito puntato di colpevoli, di persone dalla parte del giusto, di chi si approfitta della the|finger|pointed|of|culprits||people|from the|side|of the|right||who|oneself|takes advantage|of the the finger pointed at the guilty, at people on the side of the right, at those who take advantage of the

situazione e di chi la subisce, ma le cose sono molto più complicate perché tutti passiamo e situation|and|of|who|the|suffers|but|the|things|they are|very|more|complicated|because|everyone|we go through| situation and those who suffer it, but things are much more complicated because we all pass through and

attraversiamo questa questa soglia e questa linea più volte, Valentina riflette molto sulla parola we cross|this||threshold|||line|more|times|Valentina|she reflects|a lot|on the|word cross this threshold and this line multiple times, Valentina reflects a lot on the word

individuo, magari dopo ce ne sarà modo di parlare un po' di parole, ecco è anche un libro molto individual|maybe|after|there|of it|there will be|way|to|to talk|a|little|of|words|here|it is|also|a|book|very individual, maybe later there will be a way to talk a bit about words, here it is also a very

internazionale, non sono solo i fatti di casa nostra, sono i fatti quantomeno di una parte di international|not|they are|only|the|facts|of|home|ours||||at least|of||| international book, it is not just the facts of our home, it is at least the facts of a part of

mondo che si relaziona come nel caso della cura con un'altra parte di mondo e che senza questa world|that|itself|relates|as|in the|case|of the|care|with|another|part|of||||without|this the world that relates, as in the case of care, with another part of the world and that without this

seconda parte di mondo, quella più svantaggiata e più povera, spesso quella più assurda, second|part|of|world|that|more|disadvantaged|and||poor|often|||absurd second part of the world, the more disadvantaged and poorer one, often the more absurd,

evidentemente non andrebbe avanti e non andrebbe avanti innanzitutto per la questione della cura, evidently|not|it would go|forward|||||first of all|for|the|issue|of the|care obviously it would not move forward and it would not move forward primarily due to the issue of care,

perché è la prima cosa di cui ha bisogno il mondo occidentale, che è la parte più ricca e because|it is|the|first|thing|of|which|has|need|the|world|Western|which|||part|more|rich| because it is the first thing that the Western world needs, which is the richest and

privilegiata anche in questo anno di pandemia ed è, scusate se appo delle parentesi, un altro merito privileged|also|in|this|year|of|pandemic|and|it is|excuse|if|I put|of the|parentheses|a|another|merit most privileged part even in this year of pandemic and it is, sorry for the parentheses, another merit

del metodo di Valentina di lavorare per cui ha avuto come dire sempre l'attenzione senza mai of the|method|of|Valentina|of|to work|for|which|has|had|like|to say|always|the attention|without|ever of Valentina's working method for which she has always had, let's say, attention without ever

metterla macchinosamente a sistema di riuscire a farci vedere e anche questo lucidamente secondo to put it|clumsily|to|system|to|to manage|to|to make us|to see|and|also|this|clearly|according to to clumsily set up a system to make us see it and also this clearly according to

me nell'informazione, nel dibattito anche giornalistico non è molto accaduto, di farci me|in the information|in the|debate|also|journalistic|not|it is|very|happened|to|to make us me in the information, in the debate also journalistic it hasn't happened much, to make us

vedere come la pandemia è intervenuta, è intervenuta in tutti i capitoli che sono nominati con la to see|how|the|pandemic|it is|intervened|||in|all|the|chapters|that|they are|mentioned|with|the see how the pandemic has intervened, it has intervened in all the chapters that are mentioned with the

questione di cui vogliamo parlare, c'è sempre come ha cambiato, come non ha amplificato e ulteriormente issue|of|which|we want|to talk|there is|always|how|has|changed||not|has|amplified||furthermore issue we want to talk about, there is always how it has changed, how it has not amplified and further

distorto o potenziato il coronavirus questi giganteschi problemi. Dicevo che c'è anche per distorted|or|enhanced|the|coronavirus|these|giant|problems|I said|that|there is|also|for distorted or enhanced the coronavirus these gigantic problems. I was saying that there is also for

la cura questo, è interessante perché la parola cura dice tanto, è molto ampia che noi però usiamo the|care|this|it is|interesting|because|the|word|care|it says|much|it is|very|wide|that|we|but|we use the cure this, it is interesting because the word cure says a lot, it is very broad that we however use

pochissimo se ci pensate, la radice indoeuropea della parola cura si richiama al verbo osservare, very little|if|we|you think|the|root|Indo-European|of the|word|care|it|refers to|to the|verb|to observe very little if you think about it, the Indo-European root of the word cure refers to the verb to observe,

perché tu per avere cura di qualcuno, di una parola, evidentemente devi prima osservarlo per capire i because|you|to|to have|care|of|someone|of|a|word|evidently|you must|first|to observe it|to|to understand|the because to take care of someone, of a word, you evidently must first observe it to understand the

suoi bisogni, solo allora dopo che ti sei fermato ad ascoltarlo e conoscerne evidentemente la storia. his|needs|only|then|after|that|you|you are|stopped|to|to listen to him|and|to know it|obviously|the|history his needs, only then after you have stopped to listen to him and evidently know his story.

Nato delle strategie che possano effettivamente rendergli utile. Questo secondo capitolo di tutte born|of the|strategies|that|they can|effectively|make it useful to him|useful|This|second|chapter|of|all Born from strategies that can actually be useful to him. This second chapter of all

le donne, ce lo racconterà adesso Valentina, di tutto questo esercito di donne da ogni parte del the|women|to us|it|she will tell|now|Valentina|of|all|this|army|of|women|from|every|part|of the the women will now be told to us by Valentina, of this whole army of women from every part of the

mondo. Io ho preso, per parlare del mio libro, una rumena che viene a Milano perché era la world|I|I have|taken|to|to talk|of the|my|book|a|Romanian|who|she comes|to|Milano|because|she was|the world. I took, to talk about my book, a Romanian who comes to Milan because she was the

situazione più facile, non avevo bisogno del passaporto e di tante altre questioni, situation|more|easy|not|I had|need|of the|passport|and|of|many|other|issues easier situation, I didn't need a passport and many other issues,

la lingua è neolatina eccetera eccetera. Di tutto questo esercito di donne da una parte del mondo the|language|it is|Romance|etcetera||of|all|this|army|of|women|from|a|side|of the|world the language is Neo-Latin, etc. etc. Of all this army of women from one side of the world

può rendersi cura dei nostri anziani, dei nostri malati, dei nostri bambini e delle nostre case. he can|to make himself|care|of the|our|elderly|||sick|||children||||homes can take care of our elderly, our sick, our children, and our homes.

Il primo aggettivo, se cura, è il primo nome che dovremmo usare, ma noi preferiamo molto più the|first|adjective|if|care|it is|||name|that|we should|to use|but|we|we prefer|much|more The first adjective, if care, is the first name we should use, but we prefer much more

badante che ha un significato decisamente più deteriore se ci pensate. Il primo aggettivo, caretaker|who|has|a|meaning|definitely|more|worse|if|we|you think|The|first|adjective caregiver which has a decidedly more derogatory meaning if you think about it. The first adjective,

qual è il primo nome, il primo aggettivo da dare sarebbe quello di invisibile perché queste donne which|it is|the|first|name|||adjective|to|to give|it would be|that|of|invisible|because|these|women what is the first name, the first adjective to give would be invisible because these women

stanno nascoste come prevede il lavoro di cura H24 nelle nostre case, pur entrando in una dimensione they are|hidden|as|foresees|the|work|of|care|24/7|in the|our|homes|even|entering|in|a|dimension are hidden as required by the 24/7 care work in our homes, while entering into a dimension

così intima delle nostre vite, ne restano a parte fuori da qualsiasi discorso politico di dibattito so|intimate|of the|our|lives|there|they remain|at|part|outside|from|any|discussion|political|of|debate so intimate to our lives, they remain apart from any political discourse or debate.

perché è una migrazione di cui non possiamo fare a meno. Anche quando ho provato quella leggiaccia because|it is|a|migration|of|which|not|we can|to do|to|less|also|when|I have|tried|that|law because it is a migration we cannot do without. Even when I tried that law

della Bossi-Fini, dopo 15 giorni, ho dovuto immediatamente fare una sanatoria perché senza of the|||after|days|I have|had to|immediately|to do|a|regularization|because|without of Bossi-Fini, after 15 days, I had to immediately implement a regularization because without

colf badanti o curanti, come sarebbe ora di chiamarle, le nostre case, i nostri affetti non cleaning ladies|caregivers|or|those who care|how|it would be|now|to|to call them|the|our|homes|the|our|affections|not housekeepers, caregivers, or whatever we should call them, our homes, our loved ones would not

andrebbero avanti. Quindi secondo me è interessante se Valentina forse ci racconta come è nato, they would go|forward|So|according to|me|it is|interesting|if|Valentina|maybe|to us|she tells|how|| be able to go on. So in my opinion, it would be interesting if Valentina perhaps tells us how it was born,

almeno a me interesserebbe prima di tutto sapere come è nato questo capitolo che sicuramente at least|to|me|would be interested|first|of|everything|to know|how|it is|born|this|chapter|that|surely at least for me, I would first of all like to know how this chapter was born, which surely

illuminerebbe anche a capire un po' come è nato tutto questo lavoro. Io Marco ti ringrazio e nel it would illuminate|also|to|to understand|a|bit|how|it is|born|all|this|work|I|Marco|you|I thank|and|in the would also help to understand a bit how all this work came about. Marco, I thank you and in the

rilanciare a Valentina con le domande che hai posto tu, aggiungo un altro punto che poi chiedo to relaunch|to|Valentina|with|the|questions|that|you have|asked|you|I add|one|another|point|that|then|I ask follow-up to Valentina with the questions you asked, I add another point that I then ask

appunto all'autrice di sviluppare per chi ci ascolta ed è questo. Nel libro, scusate, note|to the author|to|to develop|for|who|us|he listens|and|it is|this|in the|book|excuse the author to develop for those who are listening, and this is it. In the book, excuse me,

palleggiamo un po' tra i due volumi, spero non mi licenzieranno qua in caseritrice perché provo let's bounce|one|a bit|between|the|two|volumes|I hope|not|me|they will fire|here|in|publisher|because|I try let's play a bit between the two volumes, I hope they won't fire me here in the publishing house because I'm trying

anche... Non tocca a me, mi discorso l'ed, perché io sono veramente molto... Io trovo una notizia also|not|it is up to|to|me|I|speech|the ed|because|I|I am|really|very||I find|a|news also... It's not up to me, I discuss the publishing, because I am really very... I find it wonderful news

meravigliosa il fatto che ci siano tanti buoni libri pubblicati da diversi ottimi editori, wonderful|the|fact|that|there|there are|many|good|books|published|by|different|excellent|publishers the fact that there are so many good books published by various excellent publishers,

quindi c'è da festeggiare tutti insieme. Nel libro di Marco a un certo punto c'è la vicenda so|there is|to|to celebrate|everyone|together|In the|book|of|Mark|at|a|certain|point|there is|the|story so we have to celebrate together. In Marco's book, at a certain point, there is the story

appunto della protagonista che va presso la casa di un anziano che si chiama Giovanni, rimane lì note|of the|protagonist|who|she goes|at|the|house|of|a|elderly|who|he|he is called|Giovanni|she stays|there the protagonist's note that goes to the house of an elderly man named Giovanni, stays there

un anno e mezzo in nero, poi trova un'altra opportunità di lavoro e comunica al figlio di a|year|and|half|in|black|then|he finds|another|opportunity|to|||he communicates|to the|son|of for a year and a half without a formal job, then finds another job opportunity and informs the son of

questo anziano che è il suo datore di lavoro che se ne sarebbe andata e c'è questa scena molto this|elderly|who|he is|the|his|employer|of|work|who|if|of it|he would be|gone|and|there is|this|scene|very this elderly man who is her employer that she would be leaving and there is this very

credibile, devo dire ricostruita con grande veramente verismo, in cui il datore di lavoro credible|I must|to say|reconstructed|with|great|really|verisimilitude|in|in which|the|employer|of|work believable scene, I must say reconstructed with great realism, in which the employer

si arrabbia, si indigna, parla di mancanza di rispetto delle regole, mi hai tradito, he|gets angry|he|gets indignant|he talks|about|lack|of|respects|of the|rules|to me|you have|betrayed he gets angry, he is indignant, he talks about a lack of respect for the rules, you betrayed me,

me lo dici da un giorno all'altro e la protagonista del tuo romanzo dice ma scusa to me|it|you say|from|a|day|to the other|and|the|protagonist|of the|your|novel|she says|but|excuse you tell me this from one day to the next and the protagonist of your novel says but excuse me

mi hai tenuto in nero, non mi hai mai messo in regola. E la cosa interessante, qui mi aggancio I|you have|kept|in|black|not|me|you have|ever|put|in|rule|and|the|thing|interesting|here|I|I connect you kept me in the dark, you never put me in order. And the interesting thing, here I connect

a Valentina, è che il lettore non riesce come dire a provare un'autentica antipatia, un odio feroce at|Valentina|it is|that|the|reader|not|he manages|like|to say|to|to feel||dislike||hatred|ferocious to Valentina, is that the reader cannot, how to say, feel an authentic dislike, a fierce hatred.

per questo datore di lavoro perché alla fine è un poveruomo pure lui, ha sbagliato, cioè come dire for|this|employer|of|work|because|at the|end|he is|a|poor man|also|he|he has|made a mistake|that is|like|to say for this employer because in the end he is a poor man too, he made a mistake, I mean to say

uno impattizza ovviamente con Daniela che è la parte debole, che non ha avuto un contratto, one|he impacts|obviously|with|Daniela|who|it is|the|part|weak||not|he has|had|a|contract one obviously impacts Daniela who is the weak part, who did not have a contract,

che non ha avuto tutele, però ci si rende conto nel leggere quelle pagine che quella famiglia lì è that|not|has|had|protections|but|one|it|realizes|account|in the|to read|those|pages||that|family|there|it is who did not have protections, but one realizes when reading those pages that that family is

una famiglia che probabilmente ha delle altre difficoltà, vai a sapere. Allora questo è un a|family|that|probably|has|some|other|difficulties|go|to|know|So|this|it is|a a family that probably has other difficulties, who knows. So this is a

punto che è molto presente in tutti i capitoli del libro di Valentina, che come dicevi tu Marco, point|that|it is|very|present|in|all|the|chapters|of the|book|by|Valentina||as|you said|you|Marco a point that is very present in all the chapters of Valentina's book, which as you said Marco,

ha il pregio di non separare i buoni dai cattivi, ma di mostrare come siamo tutti parte di una he has|the|merit|to|not|to separate|the|good|from the|bad|but|of|||||||a has the merit of not separating the good from the bad, but of showing how we are all part of a

trappola micidiale, fermo restando ovviamente che ci sono delle colpe, delle responsabilità in alcuni trap|deadly|stopping|remaining|obviously|that|there|there are|some|blames||responsibilities|in|some deadly trap, while obviously acknowledging that there are some

casi evidenti e gravi e anche penalmente perseguibili, ma al di là di questi casi ci cases|evident||serious||also|criminally|prosecutable|but|at|beyond|there|of|these|cases|we obvious and serious faults, responsibilities, and even criminally prosecutable cases, but beyond these cases we

sono tante situazioni in cui ci si comporta in un certo modo, si mettono in atto certi comportamenti there are|many|situations|in|in which|one|one|behaves|in|a|certain|way|one|they put|into|action|certain|behaviors there are many situations in which one behaves in a certain way, certain behaviors are enacted

perché sembra quasi che la situazione lo imponga. Il titolo di lavoro di questo libro è stato a because|it seems|almost|that|the|situation|it|imposes|The|title|of|work||this|book|it is|has been|to because it almost seems that the situation demands it. The working title of this book was for a long time, let's share it with our readers, Valentina the trap, do you remember, then we

lungo, condividiamolo con i nostri lettori, Valentina la trappola, te lo ricordi, poi abbiamo long|let's share it|i||our|readers|Valentina|the|trap|you|it|you remember|then|we have started discussing because that was a bit, and I would like Valentina to respond to the

iniziato a discutere perché quello era un po', ecco vorrei che Valentina nel rispondere alle started|to|to discuss|because|that|it was|a|little|here|I would like|that|Valentina|in the|to respond|to the

sollecitazioni di Marco su come è nato questo capitolo, su come è nato il libro, aggiungesse stimuli|of|Marco|on|how|it is|born|this|chapter||||||book|he would add Marco's prompts on how this chapter was born, on how the book was born, should add

anche qualcosa su questo che a mio avviso è uno dei punti centrali della tua lettura, also|something|on|this|that|at|my|opinion|it is|one|of the|points|central|of the||reading something about this which in my opinion is one of the central points of your reading,

cioè questa impossibilità appunto di distinguere buoni e cattivi, che spiega il titolo perché siamo that is|this|impossibility|precisely|to|to distinguish|good|and|bad|that|explains|the|title|why|we are that is this impossibility of distinguishing between good and bad, which explains the title because we are

anche noi schiavisti. Sì, grazie Lia e grazie a Marco Balzano che insomma è un grande scrittore, also|we|slavers|Yes|thank you|Lia|and|||Marco|Balzano|who|anyway|he is|a|great|writer also slave owners. Yes, thank you Lia and thanks to Marco Balzano who is a great writer,

quindi sono onorata e molto felice di parlare con lui, il libro è bellissimo, so|I am|honored|and|very|happy|to|to speak|with|him|the|book|it is|beautiful so I am honored and very happy to talk to him, the book is beautiful,

è quest'ultimo di cui stiamo parlando e l'ho divorato perché mi è piaciuto molto, it is|this last one|of|which|we are|talking|and|I have it|devoured|because|to me|it is|liked|very much it is this last one we are talking about and I devoured it because I liked it very much,

mi piace la sua scrittura, quindi lo ringrazio doppiamente. Grazie a te. Come è nato allora, I|like|the|his|writing|so|him|I thank|twice|Thank you|to|you|How|it is|born|then I like his writing, so I thank him doubly. Thank you. So how was it born,

è nato su una panchina questo capitolo, su una panchina davanti alla stazione centrale di Milano, it was born on a bench this chapter, on a bench in front of the central station of Milan,

con Manuela che è una delle protagoniste di questo capitolo, che è rumena, anche lei come with|Manuela|who|she is|a|of the|protagonists|of|this|chapter|who|she is|Romanian|also|she|like with Manuela who is one of the protagonists of this chapter, who is Romanian, just like

la protagonista del tuo romanzo e come, infatti io nel tuo romanzo trovo molta verità, non so appunto the|protagonist|of the|your|novel|and|as|indeed|I|in the|||I find|much|truth|not|I know|precisely the protagonist of your novel and as, in fact, I find a lot of truth in your novel, I don't know if you

se ti sei documentato parlando con questo signore oppure se è tutto frutto di fantasia, però Manuela if|you|you are|documented|talking|with|this|gentleman|or|if|it is|everything|fruit|of|fantasy|but|Manuela did your research by talking to this gentleman or if it is all a product of imagination, but Manuela

che è una badante, è una donna fantastica perché allo stesso tempo mentre parla della sua condizione that|it is|a|caretaker|||woman|fantastic|because|at the|same|time|while|she talks|of the|her|condition who is a caregiver, is a fantastic woman because at the same time while she talks about her condition

di donna sottoposta a racket, perché è arrivata in Italia pagando come un po' tutte le donne che of|woman|subjected|to|racket|because|it is|arrived|in|Italy|paying|like|a|a little|all|the|women|who of a woman subjected to trafficking, because she arrived in Italy paying like a bit all the women who

fanno le badante in Italia, allo stesso tempo giustificava la dattrice di lavoro che ha dovuto they do|the|caretaker|in|Italy|at the same|same|time|he justified|the|employer|of|work|who|he has|had to work as caregivers in Italy, at the same time justifying the employer who had to

metterla part time per via delle sue difficoltà stesse economiche. E' fantastica perché allo stesso to put it|part|time|for|way|of the|her|difficulties|same|economic|it is|fantastic|because|at the same|same put her part-time due to her own economic difficulties. It's fantastic because at the same

tempo mi diceva con molto candore che doveva fare la prostituta, oltre che la badante, per riuscire a time|to me|he said|with|very|candor|that|he had to|to do|the|prostitute|besides|that|the|caretaker|to|to succeed|to time she told me with great candor that she had to be a prostitute, in addition to being a caregiver, to be able to

mantenere la figlia. Io l'ho incontrata appunto davanti alla stazione Milano e altre situazioni to support|the|daughter|I|I have|met|precisely|in front of|at the|station|Milano|and|other|situations to support the daughter. I met her right in front of the Milan station and other situations

di questo tipo mi sono capitate per lavoro, perché per lavoro seguendo i migratori e per this|this|type|I|I am|happened|for|work|because|for|||||| of this kind have happened to me for work, because for work following migrants and for

la trasmissione che conduco Radio 24, raccontando sempre storie di italiane di origine straniera, the|transmission|that|I host|Radio|telling|always|stories|of|Italian|of|origin|foreign the show I host on Radio 24, always telling stories of Italian women of foreign origin,

mi è capitato spesso di incontrare queste persone. Un'altra, Elisabetta, che avevo intervistato per I|it is|happened|often|to|to meet|these|people|Another|Elisabetta|who|I had|interviewed|for I have often encountered these people. Another one, Elisabetta, whom I had interviewed for

la trasmissione, che ha fatto la badante durante il lockdown di una signora quasi centenaria. the|transmission|that|has|done|the|caretaker|during|the|lockdown|of|a|lady|almost|centenarian the transmission, which the caregiver made during the lockdown of a nearly centenarian lady.

Elvira. La mia Elvira, lei dice, con un'affezione che io ho adorato, poi siamo rimaste in contatto, Elvira|The|my||she|she says|with|an affection|that|I|I have|adored|then|we are|we remained|in|contact Elvira. My Elvira, she says, with an affection that I adored, then we stayed in touch,

abbiamo fatto tante chiacchiere, perché lei mi mandava queste foto con la sua Elvira. Era una we have|done|many|chats|because|she|me|she sent|these|photos|with|the|her|Elvira|it was|a we had many chats, because she sent me these photos with her Elvira. It was a

famiglia, una famiglia di fatto, le famiglie sono affetto, per me era una famiglia. family|a|family|of|de facto|the|families|they are|affection|for|me|it was|a|family family, a de facto family, families are affection, for me it was a family.

Però lei era la badante tecnicamente, la badante con anche la sua famiglia, i suoi figlioli, che but|she|she was|the|caretaker|technically|||with|also||her|family|the|her|children|who But she was technically the caregiver, the caregiver with her family, her children, who

all'inizio erano rimasti in Moldavia da soli, con il papà che si era malato e che hanno tentato di at the beginning|they were|left|in|Moldova|by|alone|with|the|dad|who|he|he was|sick|and||they have|attempted|to at first were left alone in Moldova, with the father who had fallen ill and whom they tried to

curare e che lei non ha visto per anni. E questa è una cosa che ritorna continuamente, questo strappo to care for|and|that|she|not|she has|seen|for|years|and|this|it is|a|thing|that|returns|continuously|this|tear treat and whom she hadn't seen for years. And this is something that keeps coming back, this continuous rift

continuo con le famiglie di origine. Quindi nasce da incontri e poi dalla curiosità giornalistica, I continue|with|the|families|of|origin|So|it is born|from|meetings|and|then|from the|curiosity|journalistic with the families of origin. So it arises from encounters and then from journalistic curiosity,

perché io sono una giornalista e non una narratrice, di capire perché, perché siamo in why|I|I am|a|journalist|and|not|a|narrator|to|to understand|why|why|we are|in because I am a journalist and not a storyteller, to understand why, why we are in

questa situazione, perché in Romania è famosa la sindrome Italia, che è una sindrome di depressione this|situation|why|in|Romania|it is|famous|the|syndrome|Italy|which|it is|a|syndrome|of|depression this situation, why in Romania the Italy syndrome is famous, which is a syndrome of depression

di cui parlate entrambi, visto quanti rispecchiamenti. Perché Italia, sindrome Italia? Io mi sono chiesta of|which|you both speak|both|considering|how many|reflections|Why|Italy|syndrome||I|to me|I am|asked that you both talk about, given how many reflections there are. Why Italy, Italy syndrome? I asked myself

perché non è la sindrome Francia, la sindrome Spagna, perché negli altri paesi ci sono altri why|not|it is|the|syndrome|France|||Spain||in the|others|countries|there|there are|others why it is not the France syndrome, the Spain syndrome, why in other countries there are other

sistemi. Perché noi siamo ancora più vecchi. Sì, noi abbiamo ovviamente una popolazione vecchia che systems|why|we|we are|still|more|old|Yes||we have|obviously|a|population|old| systems. Because we are even older. Yes, we obviously have an aging population that

sta invecchiando, nel 2050 si calcola che un italiano sopra i 60 anni, su tre, un italiano he is|aging|in|one|calculates|that|a|Italian|above|the|years|on|three|| is aging, by 2050 it is estimated that one in three Italians will be over 60 years old.

su tre sarà sopra i 60 anni. Quindi siamo vecchi e invecchiamo più degli altri paesi, per fortuna, on|three|will be|above|the|years|So|we are|old|and|we age|more|than|other|countries|for|luck So we are old and aging more than other countries, fortunately,

perché voglio dire, probabilmente abbiamo una qualità della vita e la vita si allunga. O come because|I want|to say|probably|we have|a|quality|of the|life||||it|lengthens|or|like because I mean, we probably have a quality of life and life expectancy is increasing. Or like

dice mia zia, si allunga la vecchiaia, perché poi in realtà non si allunga la vita, si allunga la he says|my|aunt|one|extends|the|old age|because|then|into|reality|not|one|extends|the|||| says my aunt, old age is prolonged, because in reality life is not prolonged, old age is prolonged.

vecchiaia. E c'è bisogno tanto di cura, di molta cura di queste persone. Allora, andando invece old age|and|there is|need|much|of|care|of||||these|people|so|going|instead And there is a great need for care, a lot of care for these people. So, in response to

alla domanda di Lia, io non volevo fare un libro che raccontasse soltanto questi gironi danteschi, at the|question|of|Lia|I|not|I wanted|to make|a|book|that|it would tell|only|these|circles|Dante's Lia's question, I didn't want to write a book that only told these Dantean circles,

di queste persone che lavorano nella catena del freddo dei macelli, invece che nei cantieri of|these|people|who|they work|in the|chain|of the|cold|of the|slaughterhouses|instead|that|in the|construction sites of these people who work in the cold chain of slaughterhouses, instead of in construction sites.

navali, invece che a spaccare le pietre in Piemonte riempiendosi di polvere i polmoni, naval|instead|that|to|to break|the|stones|in|Piemonte|by filling up|with|dust|the|lungs naval, instead of breaking stones in Piedmont filling their lungs with dust,

perché sono davvero gironi danteschi di cui non ci rendiamo conto e li abbiamo sotto gli occhi tutti because|they are|really|circles|Dante's|of|which|not|we|we realize|account|and|them|we have|under|the|eyes|everyone because they are truly Dantesque circles that we do not realize and we have them under our eyes every

i giorni. Volevo anche parlare di me, di io schiavista, non solo noi schiavisti, sono anch'io the|days|I wanted|also|to talk|about|me||I|slaveholder|not|only|we|slaveholders|I am|me too day. I also wanted to talk about myself, about me as a slave owner, not just us slave owners, I am also

una schiavista, mi metto in primo piano dal primo all'ultimo capitolo in maniera, credo, a|slave owner|I|I put|in|first|plan|from|||chapter|in|way|I believe a slave owner, I put myself in the foreground from the first to the last chapter in a way, I believe,

problematica, nel senso che io stessa mi chiedo quando ordino un pranzo a domicilio, invece che problematic|in the|sense|that|I|same|to me|I ask|when|I order|a|lunch|at|home|instead| It's a problem, in the sense that I myself wonder when I order a takeaway lunch, instead of

quando utilizzo un servizio a basso costo o prendo una merce a basso costo, come mai costa così poco? when|I use|a|service|at|low|cost|or|I take|a|goods||||how|does it|does it cost|so|cheap when I use a low-cost service or buy a low-cost item, why does it cost so little?

Perché un ananas è proposto al supermercato a un centesimo? Perché? Com'è possibile? La materia because|a|pineapple|it is|offered|at the|supermarket|at|one|cent|why|how is it|possible|the|matter Why is a pineapple offered at the supermarket for a cent? Why? How is that possible? The raw

prima costa così poco e soprattutto chi è compresso, qual è la parte della catena produttiva che viene first|does it cost|so|little|and|especially|who|it is|compressed|which|it is|the|part|of the|chain|productive|that|comes material costs so little and above all who is being squeezed, what part of the production chain is being

compressa? E allora sono andata a cercare i perché. Allora nel caso delle badanti, ad esempio, tablet|and|then|I am|I went|to|to search|the|why||in the|case|of the|caregivers||example compressed? So I went to look for the reasons. So in the case of caregivers, for example,

mi ha colpito tantissimo il fatto che noi abbiamo pochissime RSA pubbliche, quindi Residenze per I|he has|struck|very much|the|fact|that|we|we have|very few|RSA|public|therefore|Residences|for I was very struck by the fact that we have very few public nursing homes, so Public Residences for

Anziani Pubbliche, la Commissione Europea auspica che ce ne siano 50 posti ogni 1000 abitanti, elderly|public|the|Commission|European|hopes|that|there|there|there are|places|every|inhabitants the Elderly, the European Commission hopes that there will be 50 places for every 1000 inhabitants,

la media dei paesi Ocse è 49 posti ogni 1000 abitanti, senza annoiarvi con le cifre, però per the|average|of the|countries|OECD|it is|places|every|inhabitants|without||with|the|figures|but|for the average of OECD countries is 49 places for every 1000 inhabitants, without boring you with the numbers, but for

vedere le proporzioni noi ne abbiamo 19 ogni 1000, quindi siamo molto di sotto, siamo a livelli della to see|the|proportions|we|we have|we have|every|so|we are|very|of|below|we are|at|levels|of the to see the proportions we have 19 for every 1000, so we are well below, we are at levels of the

Polonia, della Lettonia e quindi è per questo che la domanda non evasa dal welfare pubblico Poland|of the|Latvia|and|therefore|it is|for|this|that|the|question|not|fulfilled|by the|welfare|public Poland, Latvia and that is why the demand not met by public welfare

italiano, si incontra con la miseria di queste persone, con la fatica, la povertà di queste Italian|one|meets|with|the|misery|of|these|people|||effort||poverty|| in Italy encounters the misery of these people, with the struggle, the poverty of these

persone costrette a emigrare. E un magma di dolore, di dolore per queste persone costrette a emigrare, people|forced|to|emigrate|It is|a|magma|of|pain|||for|these|||| people forced to emigrate. And a magma of pain, of pain for these people forced to emigrate,

per i figli che rimangono e che molto spesso, come racconti anche tu Marco, molto bene, non for|the|children|who|remain|and|that|very|often|as|you tell|also|you|Marco||well|not for the children who remain and who very often, as you also tell Marco, very well, do not

riconoscono più le madri, l'autorità della madre, succede per le donne filippine, c'è un'associazione they recognize|more|the|mothers|the authority|of the|mother|it happens|for|the|women|Filipino|there is| recognize their mothers anymore, the authority of the mother, this happens with Filipino women, there is an association

che se ne occupa di questo crescere i figli a distanza e poi i figli non ti riconoscono più that|if|it|he takes care of|of|this|to raise|the|children|at|distance|and|then|||not|you|they recognize|anymore that deals with this raising children from a distance and then the children no longer recognize you

come autorità, perché non ci sei stata? Il magma di dolore è anche delle famiglie italiane, as|authorities|why|not|there|you are|been|The|magma|of|pain|it is|also|of the|families|Italian as an authority, because you haven't been there? The magma of pain is also for Italian families,

quando io racconto di questo signore napoletano pensionato, maestro di scuola che in pensione when|I|I tell|of|this|man|Neapolitan|retired|teacher|of|school|who|in|retirement when I tell about this retired Neapolitan gentleman, a school teacher who is retired

deve gestire la mamma malata di Alzheimer e cerca un posto in una residenza per anziani, he must|to manage|the|mother|sick|of|Alzheimer's|and|he looks for|a|place|in|a|residence|for|elderly and has to take care of his mother who has Alzheimer's and is looking for a place in a nursing home,

per questa mamma perché con l'Alzheimer lui fa fatica a gestirla e non lo trova ed è costretto for|this|mother|because|with|Alzheimer's|he|he does|he struggles|to|to manage it|and|not|it|he finds|and|he is|forced for this mother because with Alzheimer's he struggles to manage her and he can't find one and is forced

a prendere una signora, una badante in nero pagandola poco e dice pretendo poco e le do to|take|a|lady||caretaker|in|black|paying her|little|and|she says|I demand|||to her|I give to hire a lady, a caregiver off the books, paying her little and he says I expect little and I give her

poco, è questo, è un magma di sofferenze che si incrociano, no? Per cui le badanti le abbiamo un little|it is|this|it is|a|magma|of|sufferings|that|they|intersect|no|for|which|the|caregivers|the|we have|a little, this is it, it's a magma of sufferings that intersect, right? So we have somewhat invented caregivers in Italy because there is no response from the State.

po' inventate noi in Italia perché non c'è la risposta dello Stato. Io l'ho notato in vari a little|you invent|we|in|Italy|because|not|there is|the|response|of the|State|I|I have|noticed|in|various I have noticed it in various sectors, there is no response or there is a wrong response, so we feel like slave owners.

settori, non c'è una risposta oppure c'è una risposta sbagliata, per cui noi siamo schiavisti sectors|not|there is|a|response|or|there is|a|response|wrong|for|which|we|we are|slavers and we feel like slave owners, but I believe that the consumer's sense of guilt is insufficient,

e ci sentiamo schiavisti, ma credo che il senso di colpa del consumatore sia insufficiente, and|we|we feel|slavers|but|I believe|that|the|sense|of|guilt|of the|consumer|it is|insufficient

non serve soltanto cambiare a volte i nostri consumi, ma forse chiedere come opinione pubblica, not|it is needed|only|to change|at|times|the|our|consumptions|but|perhaps|to ask|as|opinion|public it is not only necessary to sometimes change our consumption, but perhaps to ask as public opinion,

come elettori, un sistema diverso, perché se l'ananas costa un centesimo è perché c'è un as|electors|a|system|different|because|if|the pineapple|costs|a|cent|it is|because|there is|a as voters, for a different system, because if the pineapple costs a cent it is because there is a

bracciante che viene pagato pochissimo. È vero che ci potrebbero essere braccianti pagati molto, laborer|who|he is|paid|very little|it is|true|that|there|they could|to be|workers|paid|very much laborer who is paid very little. It is true that there could be laborers paid a lot,

ma allora sarebbe come in Giappone, no? Per cui un melone costa tra i 30 e gli 80 euro, perché? but|then|it would be|like|in|Japan|right|for|which|a|melon|costs|between|the|and||euros|why but then it would be like in Japan, right? So why does a melon cost between 30 and 80 euros?

Perché i braccianti sono giapponesi e hanno degli standard lavorativi altissimi anche per questo, because|the|laborers|they are|Japanese|and|they have|some|standards|working|very high|also|this| Because the laborers are Japanese and have very high work standards for this reason,

però ci sarà una via di mezzo mi sono chiesta io, ci sarà una via attraverso la quale poter but|there|there will be|a|way|of|middle|my|I am|asked|I|there|there will be|a|way|through|the|which|to be able to but I wondered if there would be a middle ground, if there would be a way to

entrare e trovare un sistema che non comprima il lavoratore di base, molto spesso straniero, to enter|and|to find|a|system|that|not|compresses|the|worker|of|base|very|often|foreigner enter and find a system that does not compress the basic worker, often foreign,

perché è quello che non può chiedere di più, non comprima il lavoratore italiano che non può because|it is|that|who|not|can|to ask|of|more|not|||||||can because that is the one who cannot ask for more, nor compress the Italian worker who cannot

competere con queste paghe, perché c'è anche questo dentro il libro, lavoratori italiani che to compete|with|these|wages|because|there is|also|this|inside|the|book|workers|Italian|who compete with these wages, because this is also in the book, Italian workers who

subiscono un dumping salariare, in questa strettoia, no? Mi veniva in mente, parlando di scrittori e they undergo|a|dumping||in|this|strait|right|I|it came|mind|to mind|talking|of|writers|and suffer from wage dumping, in this bottleneck, right? I was thinking, talking about writers and

non di giornalisti, Steinbeck con furore, che nel 1939, quindi tanto tanto tempo fa, not|of|journalists|Steinbeck|with|rage|who|in the|therefore|much|so much|time|ago not journalists, Steinbeck with fury, who in 1939, so a long, long time ago,

scriveva questa cosa delle paghe e diceva io sono un bracciante e assumimi, costo 20 dollari, he was writing|this|thing|of the|wages|and|he was saying|I|I am|a|worker||hire me|cost|dollars wrote this thing about wages and said I am a laborer and hire me, I cost 20 dollars,

e un altro diceva ma io ne costo, se vuoi vengo per 15, e un altro diceva io ho tanti figli, and|a|another|he said|but|I|of it|I cost|if|you want|I come|for|||||||many|children and another said but I cost, if you want I will come for 15, and another said I have many children,

tante bocche da sfamare, prendimi per 10, e lui, Steinbeck dice alla fine, e alla fine finalmente many|mouths|to|feed|take me|for|and|he|Steinbeck|says|at the|end||||finally many mouths to feed, take me for 10, and he, Steinbeck says in the end, and in the end finally

forse ci sarà lo schiavismo, perché è questo che stiamo facendo, abbassando il livello delle maybe|we|there will be|the|slavery|because|it is|this|that|we are|doing|lowering|the|level|of the perhaps there will be slavery, because this is what we are doing, lowering the level of the

nostre richieste, delle richieste dei diritti dei lavoratori di origine straniera, che sono our|requests|of the|requests|of the|rights||workers|of|origin|foreign|which|they are our demands, the demands of the rights of foreign workers, which are

quelli che possono chiedere meno, perché magari non hanno il contratto, perché magari non ha la those|who|can|to ask|less|because|maybe|not|they have|the|contract||||he has|the those who can ask for less, because maybe they don't have a contract, because maybe they don't have the

cittadinanza, e un po' alla volta, un po' alla volta, il rischio è che capite anche a noi, se non lo citizenship|and|a|bit|at|time|||||the|risk|it is|that|you understand|also|to|us|if|not|it citizenship, and little by little, little by little, the risk is that you understand it too, if we don't

facciamo per un senso di umanità, dovremmo farlo se non altro per opportunismo, di stare attenti al let's do|for|a|sense|of|humanity|we should|do it|if|not|else|for|opportunism|to|to be|careful|to the do it out of a sense of humanity, we should do it if nothing else for opportunism, to pay attention to the

lavoro, a questa, a questo tema. Questo mi sembra, Valentina, un punto molto interessante, tra l'altro tu chiudi work|at|this|at|this|theme|This|me|seems|Valentina|a|point|very|interesting|among|the other|you|close work, to this, to this issue. This seems to me, Valentina, a very interesting point, among other things you close

proprio l'introduzione, che è così, è un invito al lettore di accompagnarti in quello che segue, exactly|the introduction|which|it is|like this|it is|a|invitation|to the|reader|to|to accompany you|in|what|that|comes next the very introduction, which is like this, is an invitation to the reader to accompany you in what follows,

e siccome effettivamente molte delle storie che tu ricostruisci, sono storie che hanno per and|since|actually|many|of the|stories|that|you|you reconstruct|they are|stories|that|they have|for and since many of the stories you reconstruct are stories that feature

protagonisti, lavoratori, lavoratrici stranieri, tu però espliciti intanto che fenomeni analoghi di protagonists|workers|women workers|foreigners|you|but|make explicit|meanwhile|that|phenomena|similar| foreign workers, you also make it clear that similar phenomena of

sfruttamento riguardano anche cittadini e cittadine italiane, e appunto anche lì nella exploitation|they concern|also|citizens|and||||precisely|also|there|in the exploitation also concern Italian citizens, and indeed even there in the

cronaca ce lo dice continuamente, e concludi l'introduzione, ti cito scrivendo, il rischio è di news|we|it|he says|continuously|and|conclude|the introduction|I|I quote|writing|the|risk|it is|to the news tells us this continuously, and to conclude the introduction, I quote you by writing, the risk is that

credere che tutto questo non abbia a che fare con le nostre vite, per poi rendersi conto che finiti to believe|that|everything|this|not|has|to|that|to do|with|the|our|lives|to|then|to realize|account|that|finished we believe that all of this has nothing to do with our lives, only to realize that once we are finished

di immigrati, quando in giro non ci sarà più nessuno da sfruttare, toccherà a noi, che è quello of|immigrants|when|in|around|not|there|there will be|more|nobody|to|exploit|it will touch|to|us|that|it is|that with immigrants, when there will be no one left to exploit, it will be our turn, which is what

che tu hai appena detto, e che mi permette di passare a un altro punto, se vogliamo più generale, that|you|you have|just|said|and||me|allows|to|to move|to|a|another|point|if|we want|more|general you just said, and which allows me to move on to another point, if we want to be more general,

che non riguarda solo il lavoro sfruttato, che se vogliamo è la punta di un iceberg, ma è forse la that|not|concerns|only|the|work|exploited||if|we want|it is|the|tip|of|a|iceberg|but||perhaps| that does not only concern exploited labor, which if we want is the tip of an iceberg, but is perhaps the

perdita di valore che si è attribuita al lavoro negli ultimi anni, e mi colpisce ad esempio il loss|of|value|that|one|it is|attributed|to the|work|in the|last|years|and|it strikes me|it hits|for|example|the loss of value that has been attributed to work in recent years, and it strikes me for example the

fatto appunto che questi fenomeni appunto di lavoro umiliato hanno a che fare anche, torniamo fact|note|that|these|phenomena||of|work|humiliated|they have|to|that|to do|also|let's return fact that these phenomena of humiliated labor are also related, let's return

alla cura, con lavori che vengono prestati nelle strutture ospedaliere, colpisce il fatto che anche at the|care|with|work|that|they are|provided|in the|structures|hospitals|it strikes|the|fact|that|also to care, to jobs that are provided in hospital facilities, it is striking that even

lavori che non possiamo che considerare essenziali, necessari, e non solo per la fase che stiamo jobs|that|not|we can|that|||||||||||we are jobs that we can only consider essential, necessary, and not only for the phase we are

vivendo, ma più in generale, subiscano gli stessi destini. C'è secondo voi un problema, Marco, living|but|more|at|general|they suffer|the|same|destinies|there is|according to|you|a|problem|Marco experiencing, but more generally, they suffer the same fates. Is there, in your opinion, a problem, Marco,

lancio a te la provocazione, di complessiva rispetto alle lotte del novecento, rispetto ai I throw|to|you|the|provocation|of|overall|regarding|to the|struggles|of the|twentieth century|regarding|to the I throw the provocation to you, of overall respect for the struggles of the twentieth century, regarding the

contenuti anche delle ideologie politiche che hanno costruito la storia del nostro secondo contents|also|of the|ideologies|political|that|they have|built|the|history|of the|our|second contents of the political ideologies that have shaped the history of our second

dopoguerra, come dire, un indebolimento proprio del tema del lavoro nel suo complesso, che appunto post-war|how|to say|a|weakening|own|of the|theme||work|in the|its|overall|that|precisely post-war, so to speak, a weakening of the theme of work as a whole, which indeed

arriva agli estremi dello sfruttamento, ma riguarda anche ciascuno di noi, comprese le it arrives|to the|extremes|of the|exploitation|but|it concerns|also|each|of|us|including|the reaches the extremes of exploitation, but also concerns each of us, including the

persone assunte, comprese le persone apparentemente tutelate, dovremmo forse allargare lo sguardo e people|employed|including|the||apparently|protected|we should|perhaps|broaden|the|view| hired individuals, including those seemingly protected, should we perhaps broaden our perspective and

sentirci parte di una comune grave processo di svilimento del lavoro? Certamente sì, to feel ourselves|part|of|a|common|serious|process|of|devaluation|of the|work|Certainly|yes feel part of a common serious process of devaluation of work? Certainly yes,

certamente sì, nel senso che a mio giudizio un'altra delle domande che io porto a casa dal certainly|yes|in the|sense|that|to|my|judgment|another|of the|questions|that|I|I bring|to|home|from the certainly yes, in the sense that in my opinion another one of the questions that I take home from

libro di Valentina, è un libro fatto non per offrire delle risposte, ma per lasciarti delle book|of|Valentina|it is|a||made|not|to|to offer|some|answers|but||to leave you|some Valentina's book, is a book made not to offer answers, but to leave you with

domande, è proprio quella che, diciamo così, che attraversa, è il filo rosso di tutti i capitoli di questions|it is|exactly|that|that||||crosses|it is|the|thread|red|of|all|the|chapters| questions, it is precisely that which, let's say, runs through, it is the common thread of all the chapters of

questo libro, cioè dov'è che noi non funzioniamo? Dov'è che finisce la responsabilità individuale e this|book|that is|where is|that|we|not|we function|where is|that|ends|the|responsibility|individual|and this book, that is where do we not function? Where does individual responsibility end and

inizia un sistema che non riesci a leggere nella sua complessità? Può essere il finale di questo it starts|a|system|that|not|you can|to|to read|in the|its|complexity|It can|to be|the|end|of|this does a system begin that you cannot read in its complexity? It could be the ending of this

libro, che potete leggerlo veramente saltimbeccando di qua e di là e tutto di fila, però il finale book|that|you can|read it|really|jumping|of|here|and|of|there||everything|of|line|but|the|end book, which you can really read by jumping here and there and all in a row, but the ending

tira le fila di tutto ed è anche un'immagine molto forte che non va svelata, è anche commovente, he pulls|the|row|of|everything|and|it is|also||very|strong|which|not|it goes|revealed|it is|also|touching ties everything together and is also a very strong image that should not be revealed, it is also moving,

quasi lirica nella sua concretezza, è esattamente questo, cioè basta che io non mi ordino almost|lyrical|in its|its|concreteness|it is|exactly|this|that is|just|that|I|not|me|I organize almost lyrical in its concreteness, it is exactly this, that is, it is enough that I do not organize myself.

l'hamburger a domicilio per tirarmi fuori da tutto questo e disegnare un mondo differente? Il problema the hamburger|at|home|to|to get me|out|from|everything|this|and|to draw|a|world|different|The|problem the home delivery hamburger to pull me out of all this and draw a different world? The problem

è che evidentemente non basta e anche se bastasse noi non ci siamo mai chiesti perché facciamo così it is|that|evidently|not|enough|and|also|if|was enough|we|not|we|we are|ever||why|we do|like this is that evidently it's not enough and even if it were, we have never asked ourselves why we find it so difficult to do it, but the problem I know about Valentina is that it's not that simple, just as we

fatica a farlo, però il problema che so di Valentina è che non è così semplice, così come noi a struggle|to|to do it|but|the|problem|that|I know|of|Valentina|it is|that|not|it is|so|simple|as well as|like|we cross that threshold we talked about earlier, it's not that simple, it's not enough a

attraversiamo quella soglia di cui parlavamo in precedenza, non è così semplice, non basta un we cross|that|threshold|of|which|we were talking|in|previous|not|it is|so|simple||it is enough|a

gesto isolato o di strappo per togliersi dal sistema che comunque c'è ed è difficilmente gesture|isolated|or|of|snap|to|to remove oneself|from the|system|that|anyway|there is|and|it is|hardly isolated gesture or a break to remove oneself from the system that exists and is difficult to

leggibile. Sicuramente io credo, allora da una parte c'è stata una velocizzazione di tutto dovuta readable|Surely|I|I believe|then|a|a|part|there is|has been|a|speeding up|of|everything|due to read. Surely I believe, then on one hand there has been a speeding up of everything due to

principalmente alla tecnologia, dalla globalizzazione in poi, che ci ha permesso di stare noi stessi mainly|to the|technology|from|globalization|in|then|which|us|has|allowed|to|to be|we|self technology, since globalization, which has allowed us to keep ourselves

dietro poco al presente, ai nuovi lavori che nascevano, tra tutto questo forse se posso behind|shortly|at the|present|to the|new|jobs|that|were born|among|everything|this|maybe|if|I can behind the present, to the new jobs that were emerging, among all this perhaps if I can

aggiungere un elemento che così ragionando ad altavoce insieme a noi abbiamo cercato anche to add|a|element|that|like this|reasoning|at|aloud|together|to|we|we have|searched|also to add an element that, reasoning out loud together with us, we have also sought

veramente molto poco di educare i bambini e i ragazzi a uno sguardo su queste cose, quindi really|very|little|to|to educate|the|children|and|the|teenagers|to|a|look|on|these|things|so really very little to educate children and young people to look at these things, so

nella scuola non si racconta il lavoro, non si guarda fuori, spesso si prepara al lavoro in una in the|school|not|one|he tells|the|work|||he looks|outside|often||he prepares||||a in school, work is not discussed, there is no look outside, often work is prepared in a

maniera a mio giudizio completamente discutibile con l'alternanza scuola lavoro che se insomma way|at|my|judgment|completely|debatable|l'||school|work|which|if|anyway way that I believe is completely questionable with the school-work alternation that if you will.

prepararsi al lavoro vuol dire ti mando, se fai l'alberghiero ti mando a friggere le patate to prepare|at the|work|it means|to say|you|I send|if|you do|the hotel management|you|I send|to|to fry|the|potatoes preparing for work means I send you, if you study hospitality I send you to fry potatoes

gratis da mcdonald così diventi già consapevole della mala sorte che ti aspetterà tra poco, ecco free|at|McDonald's|so|you become|already|aware|of the|bad|fortune|that|you|will await|between|shortly|here for free at McDonald's so you become aware of the bad luck that awaits you soon, here

io mi aspetterei qualcosa di più dal sistema di formazione, dall'istituzione educativa per I|to me|I would expect|something|of|more|from the|system|of|training||educational|for I would expect something more from the training system, from the educational institution for

eccellenza insieme alla famiglia. Noi non abbiamo, non solo hai una società, lo vedi per i diritti excellence|together|to the|family|we|not|we have||only|you have|a|society|it|you see|for||rights excellence along with the family. We do not have, not only do you have a society, you see it for the rights

civili, lo vedi per il lavoro, hai dei sindacati, hai una serie di strutture, io sono figlio di un civilians|it|you see|for|the|work|you have|some|unions|||series|of|structures|I|I am|son||a civil, you see it for work, you have unions, you have a series of structures, I am the son of a

sindacalista quindi lo dico anche con più dolore e coniezione di causa, hai delle istituzioni che union representative|so|it|I say|also|with|more|pain||knowledge|of|cause|you have|some|institutions|that unionist so I say it with more pain and knowledge of the facts, you have institutions that

stanno poco dietro a tutti i cambiamenti che si susseguono in maniera più o meno frenetica, they are|little|behind|to|all|the|changes|that|they|follow|in|way|more|or|less|frantic are lagging behind all the changes that are happening in a more or less frantic manner,

i nuovi lavori che sono nati e mille altre cose che potremmo elencare più o meno a random, the|new|jobs|that|they are|born|and|thousand|other|things||we could|list|more|or|less|at|random the new jobs that have emerged and a thousand other things that we could list more or less at random,

è anche una politica e un'istituzione educativa che evidentemente non prende coscienza quando il it is|also|a|policy|and||educational|that|evidently|not|takes|awareness|when|the it is also a policy and an educational institution that evidently does not become aware when the

lavoro viene raccontato, spesso non solo dalla scuola, spesso anche dai sindacati, viene raccontato work|it is|told|often|not|only|by the|school||also||unions|| work is narrated, often not only by the school, often also by the unions, it is narrated

un lavoro vecchio che non c'è più, che non esiste perché il lavoro e la realtà nel suo grumo e nei a|job|old|that|not|there is|more|||exists|because|the||and|||||||in the an old job that no longer exists, that does not exist because work and reality in its clump and in the

suoi nodi è quello che racconta Valentina, cioè un sistema difficilmente leggibile, in questo senso his|nodes|it is|that|which|it tells|Valentina|that is|a|system|hardly|readable|in|this|sense its knots is what Valentina narrates, that is, a system that is difficult to read, in this sense.

io ho apprezzato molto che non tagliasse in due e non attribuisse responsabilità, colpe, ricette, I|have|appreciated|very much|that|not|cut|in|two|and|not|attributed|responsibilities|blames|recipes I really appreciated that he didn't cut it in half and didn't assign responsibilities, blame, or recipes,

ma ne restituisse al lettore la propria complessità perché le soluzioni evidentemente di fronte a but|of it|to have returned|to the|reader|the|own|complexity|because|the|solutions|evidently|of|front|to but instead returned its complexity to the reader because the solutions evidently in the face of

situazioni complesse non possono che essere tali, quindi secondo me la vera questione per chiudere situations|complex|not|they can|only|to be|such|so|according to|me|the|true|issue|to|to close complex situations can only be such, so in my opinion the real question to conclude

è che io mi porto a casa la domanda dove non funziono io e dove non funziona il sistema e in it is|that|I|I|I bring|to|home|the|question|where|not|I function|I|and|where|not|it works|the|system|and|in is that I take home the question of where I don't function and where the system doesn't function and in

che relazione sto, ma dall'altra è che sono sicuro che la politica che dovrebbe permettere la vita that|relationship|I am|but|on the other hand|it is|that|I am|sure|that|the|politics|that|should|to allow|the|life what relationship I am, but on the other hand, I am sure that the policy that should allow life

della police facendo un lavoro di regia dietro le quinte e la scuola che dovrebbe preparare a of the|police|doing|a|job|of|direction|behind|the|scenes|and|the|school|that|should|to prepare|to of the police doing a directing job behind the scenes and the school that should prepare to

entrare nella police, proprio questa idea di guardare che cosa succede fuori dalla finestra to enter|in the|police|just|this|idea|of|to look|what|thing|happens|outside|from the|window enter the police, this very idea of looking at what happens outside the window

l'hanno abbastanza abdicato e quando l'hanno fatta l'hanno fatta con strumenti molto novecenteschi, they have|quite|abdicated|and|when|they have|done|they have|done|with|tools|very|20th century they have quite abdicated, and when they did it, they did it with very twentieth-century tools,

ecco l'abbiamo visto secondo me durante la pandemia, noi abbiamo gestito una pandemia here|we have it|seen|according to|me|during|the|pandemic|we|we have|managed|a|pandemic here we saw it in my opinion during the pandemic, we managed a pandemic

in maniera novecentesca e questa invece era una pandemia del terzo millennio ed era velocissima, in|way|twentieth-century|and|this|instead|it was|a|pandemic|of the|third|millennium|and|it was|very fast in a twentieth-century way and this was instead a pandemic of the third millennium and it was very fast,

e quindi già noi rincorriamo la vita individualmente, quando la rincorriamo and|therefore|already|we|we chase|the|life|individually|when||we chase and so we are already chasing life individually, when we chase it

anche a livello sistemico, sistemico politico ed educativo è tutto ancora più difficile credo. also|at|level|systemic||political|and|educational|it is|everything|still|more|difficult|I believe even at a systemic level, political and educational, it is all even more difficult I believe.

Grazie Marco, mi fa piacere condividere alcuni dei commenti delle persone che ci thank you|Marco|I|it makes|pleasure|to share|some|of the|comments|of the|people|who|us Thank you Marco, I am pleased to share some of the comments from the people who are listening to us.

stanno ascoltando che tra l'altro tornano su punti che avete sottolineato voi, c'è Cinzia they are|listening|that|among|the other|they return|on|points|that|you have|underlined|you|there is|Cinzia Among other things, they return to points that you have highlighted, there is Cinzia.

Mandrioli che scrive il nostro stato non si è mai molto curato dell'welfare, Mandrioli|who|he writes|the|our|state|not|it|it is|never|very|cared for| Mandrioli who writes that our state has never really cared much about welfare,

i rasili nidospizi sempre sottodimensionati, insomma alcune delle questioni che sollevava the|rascals|nests|always|undersized|anyway|some|of the|issues|that|he raised the nursing homes are always underfunded, in short, some of the issues that were raised.

Valentina che Marco appunto pure aveva accolto su alcuni limiti appunto strutturali legati Valentina|who|Marco|indeed|also|he had|welcomed|on|some|limits||structural|related Valentina, whom Marco had also welcomed regarding some structural limits related to

allo stato che poi portano ad alcune delle conseguenze che abbiamo detto, at the|state|that|then|they lead|to|some|of the|consequences|that|we have|said the state, which then leads to some of the consequences we mentioned,

conclude questa lettrice, siamo schiavisti ma anche siamo vessati da uno stato che ci conclude|this|reader|we are|slavers|but|also|we are|oppressed|by|a|state|that|us concludes this reader, we are enslaved but we are also oppressed by a state that

dimentica, che è uno degli aspetti pure che abbiamo segnalato. La complessità di cui parlava forget|that|it is|one|of the|aspects|also|that|we have|reported|the|complexity|of|which|he was talking about forgets us, which is one of the aspects we have also pointed out. The complexity that was mentioned.

Marta è una complessità che ha anche a che fare con la competizione internazionale, nel senso che Marta|it is|a|complexity|that|it has|also|to|that|to deal|with|the|competition|international|in the|sense|that Marta is a complexity that also has to do with international competition, in the sense that

si parlava prima appunto dei costi del lavoro nelle varie parti del mondo, cioè il dumping one|was talking|before|precisely|of the|costs|of the|work|in the|various|parts|of the|world|that is|the|dumping we were talking earlier about labor costs in various parts of the world, that is, wage dumping,

salariale, stando qui in Italia, ma c'è anche un aspetto che Valentina sottolinea in particolare salary-related|being|here|in|Italy|but|there is|also|a|aspect|that|Valentina|she highlights|in|particular being here in Italy, but there is also an aspect that Valentina particularly emphasizes

nel capitolo sui mattatoi, che è un capitolo che mi ha colpito perché allarga lo sguardo ad altri in the|chapter|on the|slaughterhouses|which|it is|a|chapter|which|me|has|struck|because|broaden|the|look|to|others in the chapter on slaughterhouses, which is a chapter that struck me because it broadens the perspective to other

paesi europei. Noi in Italia spesso abbiamo la convinzione di essere sempre le pecore nere, countries|European|we|in|Italy|often|we have|the|belief|to|to be|always|the|sheep|black European countries. We in Italy often have the belief that we are always the black sheep,

spesso ai noi è vero, ma ai noi ancora di più spesso non è così nel senso che le tragedie often|to us|we|it is|true|but|||still|of|more|often|not|it is|like this|in the|sense|that|the|tragedies often it is true for us, but even more often it is not so in the sense that the tragedies

sono condivise e molti dei fenomeni che Valentina racconta in questo libro sono fenomeni che si they are|shared|and|many|of the|phenomena|that|Valentina|she tells|in|this|book|they are|phenomena|that|they are shared and many of the phenomena that Valentina describes in this book are phenomena that are

trovano pari pari altrove anche in paesi che noi siamo abituati a considerare come dire più civili they find|equal|even|elsewhere|also|in|countries|that|we|we are|used|to|to consider|like|to say|more|civilized found exactly the same elsewhere, even in countries that we are used to considering, so to speak, more civilized.

di noi su alcuni fronti e il caso dei mattatoi è interessante, chiederei a Valentina di raccontarcelo of|us|on|some|fronts|and|the|case|of the|slaughterhouses|it is|interesting|I would ask|to|Valentina|to|to tell it to us about us on some fronts and the case of the slaughterhouses is interesting, I would ask Valentina to tell us about it

brevemente ed è interessante ricordare che gli imprenditori italiani competono con appunto briefly|and|it is|interesting|to remember|that|the|entrepreneurs|Italian|they compete|with|precisely briefly and it is interesting to remember that Italian entrepreneurs compete with entrepreneurs from other countries in Europe who use certain methods and in some way there too

imprenditori di altri paesi d'Europa che usano certi metodi e in qualche modo anche lì appunto entrepreneurs|of|other|countries|of Europe|who|they use|certain|methods|and|in|some|way|also|there|precisely as it is difficult to distinguish the good from the bad, we all feel almost compelled to chase a

come è difficile distinguere buoni dai cattivi ci si sente tutti costretti quasi a inseguire un how|it is|difficult|to distinguish|good|from the|bad|we|one|feels|everyone|forced|almost|to|to chase|a

certo modello, ma Valentina se vuoi allargare lo sguardo anche su questo mi sembra interessante. sure|model|but|Valentina|if|you want|to broaden|the|look|also|on|this|to me|it seems|interesting Sure model, but Valentina if you want to broaden your perspective on this it seems interesting to me.

Sì volentieri, il capitolo sui mattatoi nasce proprio dalla mia curiosità l'anno scorso durante yes|gladly|the|chapter|on the|slaughterhouses|it originates|just|from the|my|curiosity|the year|last|during Yes gladly, the chapter on slaughterhouses was born precisely from my curiosity last year during

la pandemia quando improvvisamente tra i vari focolai che scoppiarono in Europa ci furono dei the|pandemic|when|suddenly|among|the|various|outbreaks|that|they broke out|in|Europe|there|there were|some the pandemic when suddenly among the various outbreaks that broke out in Europe there were some

focolai nei mattatoi in Germania in particolare ma anche in altri paesi in Europa, in Irlanda, outbreaks|in the|slaughterhouses|in|Germany|in|particular|but|also|in|other|countries|in|Europe|in|Ireland outbreaks in slaughterhouses in Germany in particular but also in other countries in Europe, in Ireland,

anche in Italia e mi sono chiesta come mai, cosa succede nei mattatoi e ho sentito un sindacalista also|in|Italy|and|I|I am|asked|how|ever|what|happens|in the|slaughterhouses||I have|heard|a|union representative also in Italy and I wondered why, what happens in slaughterhouses and I heard from a union representative

devo dire molto esperto, molto illuminato, sono d'accordo con Marco quando dice che il sindacato I have to|to say|very|expert||illuminated|I am|agree|with|Marco|when|he says|that|the|union I must say very experienced, very enlightened, I agree with Marco when he says that the union

alle volte si è attardato su lavori che non esistono più, modelli che non esistono più, at the|times|one|he is|delayed|on|works|that|not|exist|anymore|models|that|not|exist|anymore sometimes has lingered on jobs that no longer exist, models that no longer exist,

ci sono però per fortuna anche molti sindacalisti che lavorano nel territorio. Mio padre, così se there|are|however|for|luck|also|many|unionists|who|they work|in the|territory|My|father|so|if there are, however, fortunately, many union representatives who work in the field. My father, so if

ci ascolta sa che ci ascoltava. Come in tutte le categorie compresi i giornalisti c'è un po' di we|he listens|he knows|that|us|he was listening|As|in|all|the|categories|including|the|journalists|there is|a|little|of those who listen to us know that they were listening to us. As in all categories, including journalists, there is a bit of

tutto, quindi questo sindacalista mi ha raccontato molto di come funzionano queste catene e ho everything|so|this|unionist|to me|he has|told|much|about|how|they work|these|chains|and|I have everything, so this unionist told me a lot about how these chains work and I

scoperto perché non lo sapevo che la maggior parte delle persone che lavorano all'interno discovered|because|not|it|I knew|that|the|greater|part|of the|people|who|they work|inside discovered, because I didn't know, that most of the people who work inside

dei mattatoi nella catena del freddo della lavorazione della carne quindi non dei prodotti of the|slaughterhouses|in the|chain|of the|cold|of the|processing|of the|meat|therefore|not|of the|products the slaughterhouses in the cold chain of meat processing, so not the products

diciamo d'eccellenza ma di quelli che poi finiscono nei supermercati dei lavorati sono let's say|of excellence|but|of|those|who|then|they end up|in the|supermarkets|of the|processed|they are let's say of excellence but those that then end up in the supermarkets of processed goods are

per lo più stranieri, sono per lo più stranieri, lavorano a condizioni abbastanza faticose e for|the|most|foreigners|they are|||||they work|at|conditions|quite|tiring|and mostly foreign, they are mostly foreign, they work under quite strenuous conditions and

lavorano anche in questo caso come mi è capitato spesso di incontrare un po' in tutti i settori they work|also|in|this|case|as|to me|it is|happened|often|to|to meet|a|little|in|all|the|sectors they also work in this case as I have often happened to encounter a bit in all sectors

lavorano in subappalto, lavorano per queste cooperative o meglio false cooperative perché they work|in|subcontracting|they work|for|these|cooperatives|or|better|false|cooperatives|because they work in subcontracting, they work for these cooperatives or rather false cooperatives because

di cooperative hanno proprio poco, non sono soci della cooperativa, sono dipendenti veri e propri, of|cooperatives|they have|own|little|not|they are|members|of the|cooperative||employees|true|and|own they have very little to do with cooperatives, they are not members of the cooperative, they are actual employees,

lavorano in realtà per la ditta, non per la cooperativa ma insomma è un modo per subappaltare they work|in|reality|for|the|company|not|||cooperative|but|anyway|it is|a|way||subcontract they actually work for the company, not for the cooperative but it's a way to subcontract

il lavoro e abbassare il costo del lavoro, della forza lavoro. Lavorano con dei contratti molto the|work|and|to lower||cost|of the|work||||They work|with|some|contracts|very the work and lower the cost of labor, of the workforce. They often work with contracts

spesso che non sono contratti della lavorazione della carne quindi non hanno i diritti dei often|that|not|they are|contracts|of the|processing|of the|meat|therefore|not|they have|the|rights|of the that are not meat processing contracts so they do not have the rights of

lavoratori della carne, non hanno gli orari e a volte anche dispositivi di sicurezza, workers|of the|meat|not|they have|the|schedules||at|times|also|devices|of|safety meat workers, they do not have set hours and sometimes even safety devices,

in particolare poi ho incontrato questo giovane uomo originario della Nigeria, in|particular|then|I have|met|this|young|man|original||Nigeria in particular, I met this young man from Nigeria,

Andrew, che mi ha raccontato la sua vita tutti i giorni a temperature a meno 12, Andrew|who|to me|he has|told|the|his|life|every|the|days|at|temperatures|at|minus Andrew, who told me about his life every day at temperatures of minus 12,

meno 20 gradi a seconda dell'orario della giornata e della situazione in cui si viene minus|degrees|at|depending|of the time|of the||||situation|where|which|one|comes minus 20 degrees depending on the time of day and the situation in which one finds themselves.

a trovare e della fatica e dei turni e lui mi ha detto io non sono in realtà un lavoratore to|to find|and|of the|tiredness||of the|shifts||he|to me|he has|told|I|not|I am|at|reality|a|worker to find and the effort and the shifts and he told me I am not actually a worker

della carne, io sono un fattorino perché ho un contratto da fattorino, perché il contratto of the|meat|I|I am|a|delivery person|because|I have|a|contract|as|delivery person|because|the|contract of the flesh, I am a delivery person because I have a contract as a delivery person, because the contract

da fattorino presuppone un orario di lavoro e dei diritti di un certo tipo e consente una as a|delivery person|it presupposes|a|work schedule|of|work|and|of the|rights|of|a|certain|type|and|it allows|a as a delivery person implies a working schedule and certain rights and allows for a

busta paga più snella rispetto al contratto che le avrebbero dovuto fare se lui fosse payslip|pay|more|streamlined|compared to|to the|contract|that|the|they would have|to have to|to make|if|he|were more streamlined paycheck compared to the contract they should have made if he were

stato assunto non dalla società di subappalto, ma dal macello. Questa è una situazione che state|assumed|not|by the|company|of|subcontracting|but|from the|slaughterhouse|this|it is|a|situation|that was hired not by the subcontracting company, but by the slaughterhouse. This is a situation that

si ripete un po' ovunque, è incredibile come i nostri ospedali, cantieri o alberghi, it|it|a|a bit|everywhere|it is|incredible|how|the|our|hospitals|construction sites|or|hotels is repeated almost everywhere, it is incredible how our hospitals, construction sites, or hotels,

siano pieni di persone che non lavorano per gli ospedali, i cantieri, gli alberghi, ma they are|full|of|people|who|not|they work|for|the|hospitals||construction sites||hotels|but are full of people who do not work for the hospitals, the construction sites, the hotels, but

lavorano per un sacco di cooperative o finte cooperative o piccole società SRL che servono they work|for|a|lot|of|cooperatives|or|false||||companies|limited liability companies|that|they serve work for a lot of cooperatives or fake cooperatives or small limited liability companies that serve

in tutti i tuoi capitoli una cooperativa, una falsa cooperativa. A un certo punto ero stupefatta, in|all|the|your|chapters|a|cooperative||false||At|a|certain|point|I was|astonished in all your chapters a cooperative, a false cooperative. At a certain point I was astonished,

dicevo bisognerà intitolare il libro come l'Italia è una repubblica democratica fondata I said|it will be necessary|to title|the|book|as|Italy|it is|a|republic|democratic|founded I said we should title the book 'How Italy is a democratic republic founded

sul lavoro in subappalto, perché tutto è in subappalto e questo consente di aggirare lo on the|work|in|subcontracting|because|everything|it is||||this|allows|to|to bypass|the on subcontracting,' because everything is subcontracted and this allows to bypass the

statuto dei lavoratori, di aggirare i contratti di categoria, di abbassare i diritti dei lavoratori statute|of the|workers|to|to circumvent|the|contracts|of|category||to lower||rights|| workers' statute, to bypass the collective agreements, to lower workers' rights.

e questo è un punto, quindi nasce da questo e nasce anche da quello che dicevamo prima sulla and|this|it is|a|point|so|it originates|from|this|||also||that|that|we said|before|on the and this is a point, so it arises from this and also from what we were saying earlier about the

pandemia, questa romanticizzazione del lockdown, in realtà è una grande truffa, perché l'abbiamo pandemic|this|romanticization|of the|lockdown|in|reality|it is|a|big|fraud|because|we have pandemic, this romanticization of the lockdown, in reality it is a big scam, because we have

visto, il lockdown era tutto sommato piacevole se vivevi in una villa e vivevi un lavoro in seen|the|lockdown|it was|everything|considered|pleasant|if|you lived|in|a|villa|and|||job|in seen it, the lockdown was quite pleasant if you lived in a villa and had a job in

smart working, era tollerabile se vivevi in una casa con giardino e in smart working e penso che ||it was|tolerable|if|you lived|in|a|house|with|garden|and|||||I think|that smart working, it was bearable if you lived in a house with a garden and in smart working and I think that

sia stato un inferno in tantissimi appartamenti italiani dove in 5, 6, 7 con tensioni e le abbiamo it is|has been|a|hell|in|very many|apartments|Italian|where|in|with|tensions|and|we have|we have it has been hell in many Italian apartments where 5, 6, 7 people live with tensions and we have seen them.

viste, poi si riversano nella cronaca, le vediamo, con tensioni magari continue e magari con un seen|then|they|they pour|in the|chronicle|the|we see|with|tensions|perhaps|continuous|and|maybe|with|a Then they spill over into the news, we see them, with perhaps ongoing tensions and maybe with a job that doesn't allow you to stay at home doing your work.

lavoro che non ti consente di stare a casa tua a fare il tuo lavoro e quindi ad esempio nei work|that|not|you|allows|to|to stay|at|home|your||to do|the|your|work|and|therefore|at|example|in the And so, for example, in slaughterhouses it happened that if someone was forced to go for a certain number of hours to avoid losing their job,

macelli succedeva che se qualcuno era costretto ad andare un tot di ore per non perdere il lavoro, slaughterhouses|it happened|that|if|someone|he was|forced|to|to go|a|so many|of|hours|to|not|to lose|the|job

andava anche da positivo, andava anche se era in quarantena, questa è una cosa che succedeva he was going|also|as|positive|||if|he was|in|quarantine|this|it is|a|thing|that|it was happening it was also going well, it was going well even if it was in quarantine, this is something that happened

nei macelli, è successo a Mondragone in campagna con i braccianti vulgari, abbiamo visto l'anno in the|slaughterhouses|it is|happened|at|Mondragone|in|countryside|with|the|workers|common|we have|seen|the year in the slaughterhouses, it happened in Mondragone in the countryside with the vulgar laborers, we saw last year

scorso durante la pandemia che c'era questa zona rossa a Mondragone e questi di notte scappavano last|during|the|pandemic|that|there was|this|zone|red|at|Mondragone||these|of|night|they were escaping during the pandemic that there was this red zone in Mondragone and these people were escaping at night

con ovviamente, giustamente la preoccupazione degli abitanti di questa zona rossa italiani che with|obviously|rightly|the|concern|of the|inhabitants|of|this|zone|red|Italian|who with obviously, rightly so, the concern of the residents of this red zone in Italy who

non trovavano giusto queste fughe, ma queste fughe erano date dal fatto che la mattina questi non si not|they found|right|these|escapes|but|||they were|given|by the|fact|that|the|morning|they|not|they they did not find these escapes right, but these escapes were due to the fact that in the morning they did not

presentavano alle 4 del caporale e non avevano più lavoro, quindi la pandemia ci ha messo un dito they presented|at|of|corporal|and|not|they had|more|work|so|the|pandemic|to us|has|put|a|finger show up at 4 for the corporal and had no more work, so the pandemic put a finger

negli occhi, anzi due, per farci vedere che esistono queste persone e continua a cadere, in the|eyes|rather|two|to|to make us|to see|that|they exist|these|people|and|continues|to|to fall in our eyes, actually two, to make us see that these people exist and continue to fall,

perché da poco abbiamo parlato delle variante indiana con grande preoccupazione perché why|from|recently|we have|talked|of the|variant|Indian|with|great|concern|why because we recently talked about the Indian variant with great concern because

improvvisamente ci sono i braccianti sicri nell'agropontino, ma i braccianti sicri nell'agropontino suddenly|there|there are|the|workers|Sicilian|in the Agro Pontino|but|||| suddenly there are the Sicilian laborers in the Agro Pontino, but the Sicilian laborers in the Agro Pontino

ci sono da decenni e lavorano anche lì ed è un capitolo in condizioni di lavoro difficili e a there|are|for|decades|and|they work|also|there|and|it is|a|chapter|in|conditions|of|work|difficult||at have been there for decades and work there too, and it is a chapter in difficult working conditions and

volte in condizioni abitative che non rendono possibile il distanziamento, quindi sì il lavoro times|in|conditions|habitable|that|not|they make|possible|the|distancing|so|yes|the|work sometimes in living conditions that do not allow for distancing, so yes, work

è secondo me una delle cose che ci ha un po' sfuggito di mano, io dico non c'entra nulla con it is|according to|me|a|of the|things|that|we|has|a|a little|escaped|of|hand|I|I say|not|it has to do|nothing|with is, in my opinion, one of the things that has somewhat slipped out of our hands, I say it has nothing to do with

il mio libro ma abbiamo visto purtroppo in questi giorni quante morti sul lavoro ci sono state e the|my|book|but|we have|seen|unfortunately|in|these|days|how many|deaths|on the|work|there|there are|been|and my book but unfortunately we have seen in recent days how many deaths at work there have been and

quello che mi ha colpito anche se qualcuno ha detto che questa ragazza Luana Dorazio di 22 anni that|which|me|has|struck|also|if|someone|has|said||this|girl|Luana|Dorazio|of|years what struck me even though someone said that this girl Luana Dorazio, 22 years old

che è stata risucchiata dall'orditoio se ne è parlato nei media perché era bella, io credo che that|it is|has been|sucked in|by the loom|if|of it|it is|talked about|in the|media|because|it was|beautiful|I|I believe|that who was sucked in by the loom, was talked about in the media because she was beautiful, I believe that

sia bella o brutta non aggiunge assolutamente nulla al fatto che era una donna di 22 anni che whether it is|beautiful|or|ugly|not|adds|absolutely|nothing|to the|fact|that|she was|a|woman|of|years|who whether she is beautiful or ugly adds absolutely nothing to the fact that she was a 22-year-old woman who

lavorava all'orditoio e il orditoio l'ha risucchiata come nella Filanda dell'Occioccento e forse abbiamo he was working|at the warp beam|and|the|warp beam|it has|sucked in|like|in the|Spinning Mill|of the Eighteenth Century||maybe|we have she worked at the warp and the warp sucked her in like in the Occioccento spinning mill and maybe we have

un po' perso di vista tutti noi e i sindacati, tanto i sindacati, gli ispettori del lavoro, one|bit|lost|of|sight|all|we|and|the|unions|so much|||the|inspectors|of the|work lost sight of all of us and the unions a bit, so the unions, the labor inspectors,

sentivo prima Draghi alla Camera dire che ci saranno più fondi per gli ispettorati del lavoro, I was hearing|before|Draghi|at the|Chamber|to say|that|there|there will be|more|funds|for|the|inspectorates|of the|work I heard Draghi in the Chamber say that there will be more funds for labor inspectorates,

forse ci vorrebbe anche una riforma degli ispettorati del lavoro, è stata fatta una maybe|we|it would need|also|a|reform|of the|inspectorates|of the|work|it is|has been|done| maybe a reform of the labor inspectorates is also needed, one has been made.

riforma sotto il premier Renti ai tempi che ha unito due categorie così diverse e ha diminuito reform|under|the|prime minister|Renti|at the|times|who|he has|united|two|categories|so|different|and|diminished| reform under Prime Minister Renti at a time that united two such different categories and reduced

il numero degli ispettori, questa è una cosa importante che ci siano gli ispettori che the|number|of the|inspectors|this|it is|a|thing|important|that|there are|there are|the|| the number of inspectors, this is an important thing that there are inspectors who

lavorino e che possano andare sul territorio anche per le aziende io credo perché come dicevi prima they work|and|that|they can|to go|on the|territory|also|for|the|companies|I|I believe|because|as|you said|before work and who can go into the field even for companies I believe because as you said before

non so se poi ho risposto bene alla tua domanda o un po' di vagato, credo che nessun datore di not|I know|if|then|I have|answered|well|to the|your|question|or|a|a bit|of|to have wandered|I believe|that|no|employer|of I don't know if I answered your question well or if I wandered a bit, I believe that no employer

lavoro voglia finire sui giornali perché una ragazza di 22 anni è stata risucchiata all'orditoio, work|desire|to end|on the|newspapers|because|a|girl|of|years|it is|has been|sucked|into the loom I want to finish work in the newspapers because a 22-year-old girl was sucked into the loom,

io credo che non sia possibile, probabilmente anche quel datore di lavoro mi viene da pensare I|believe|that|not|it is|possible|probably|also|that|employer|of|work|to me|comes|to|to think I believe that it is not possible, probably even that employer comes to my mind

chissà che consegne ha, chissà che tempistiche ha, oppure lo stabilirà la magistratura noi non qui who knows|what|deliveries|he has|||timelines||or|it|he will establish|the|judiciary|we|not|here who knows what orders he has, who knows what timelines he has, or it will be determined by the judiciary, not us here

online questa sera, chissà cosa è successo, in tanti capitoli io mi sono anche chiesta ma perché online|this|evening|who knows|what|it is|happened|in|many|chapters|I|to me|I am|also|asked|but|why online this evening, who knows what happened, in many chapters I have also asked myself why

perché c'è subappalto, perché Fincantieri un'azienda di Stato a Porto Marghera c'è 5.000 why|there is|subcontracting||Fincantieri||of|State|at|Port|Marghera|there is because there is subcontracting, because Fincantieri, a state-owned company in Porto Marghera, has 5,000

operai di cui 4.000 in subappalto, come è possibile? Allora ho visto che Fincantieri workers|of|whom|in|subcontracting|how|it is|possible|then|I have|seen|that|Fincantieri workers of which 4,000 are subcontracted, how is that possible? Then I saw that Fincantieri

deve competere a livello internazionale con le grandi navi cinesi, con i grandi cantieri cinesi, it must|to compete|at|level|international|with|the|large|ships|Chinese||||shipyards| has to compete internationally with the large Chinese ships, with the large Chinese shipyards,

con i cantieri francesi e tedeschi e per arrivare alla tua domanda, a livello internazionale c'è una with|the|construction sites|French|and|German||to|to arrive|to the|your|question|at|level|international|there is|a with the French and German shipyards and to answer your question, at an international level there is a

competizione sfrenata anche dal punto di vista ad esempio della lavorazione della carne come competition|unrestrained|also|from the|point|of|view||example|of the|processing||meat|like unrestrained competition even from the point of view, for example, of meat processing such as

come suggerivi prima tu, io lo racconto, cerco di raccontarlo, addirittura in Italia la carne suina as|you suggested|before|you|I|it|I tell|I try|to|to tell it|even|in|Italy|the|meat|pork as you suggested earlier, I tell it, I try to tell it, even in Italy pork meat

è più economico per le aziende che lavorano la carne suina acquistarla da altri paesi, it is|more|cheap|for|the|companies|that|they work|the|meat|pork|to buy it|from|other|countries is cheaper for companies that process pork to buy it from other countries,

dalla Germania piuttosto che prenderla dai macelli italiani e questo è assurdo, è assurdo ma è tutto from the|Germany|rather|than|to take it|from the|slaughterhouses|Italian|and|this|it is|absurd|||but||everything from Germany rather than taking it from Italian slaughterhouses and this is absurd, it is absurd but it is all

un meccanismo che fa sì che l'unica cosa che alla fine riescono a comprimere qual è la forza lavoro a|mechanism|that|does|yes|that|the only|thing|that|at|end|they manage|to|to compress|which|it is|the|force|workforce a mechanism that ensures that the only thing they ultimately manage to compress is the workforce

e per cui nascono le società in subappalto per cui c'è questa questa pialla dei diritti e delle and|for|which|they are born|the|societies|in|subcontracting|||there is|this||plane|of the|rights|and|of the and for which subcontracting companies are born, leading to this flattening of rights and

paghe dei lavoratori che un po' alla volta schiaccia tutti, allora se l'Europa non vuole paychecks|of the|workers|who|one|a little|at the|time|crush|everyone|then|if||not|wants wages of workers that gradually crushes everyone, so if Europe does not want

essere soltanto un insieme di stati messi assieme per una comunanza di alcuni temi economici, to be|only|a|set|of|states|put|together|for|a|commonality|of|some|themes|economic to be just a collection of states brought together for a commonality of some economic issues,

deve essere anche un insieme di stati che ad esempio ha una fiscalità comune e ha delle regole it must|to be|also|a|set|of|states|which|at|example|it has|a|taxation|common||||rules it must also be a set of states that, for example, has a common tax system and has rules

dal punto di vista sindacale dei diritti dei lavoratori comuni altrimenti ci saranno sempre from the|point|of|view|union|of the|rights|of the|workers|common|otherwise|there|there will be|always from a trade union perspective of common workers' rights otherwise there will always be

questi spostamenti per cui un vulgaro è portato a venire a Mondragone a lavorare perché lavora these|movements|for|which|a|common person|he is|led|to|to come|to|Mondragone|to|to work|because|he works these movements whereby a laborer is driven to come to Mondragone to work because he earns

guadagna 6-7 volte di più che a Sofia, però perché deve venire in Italia a lavorare in he earns|times|of|more|than|at|Sofia|but|why|he has to|to come|in|Italy||to work|in 6-7 times more than in Sofia, but why should he come to Italy to work in

quelle condizioni, perché altrimenti andrebbe benissimo se le condizioni di lavoro fossero pari |conditions|because|otherwise|it would go|very well|if|the|||work|they were|equal those conditions, because otherwise it would be just fine if the working conditions were equal

e perché l'italiano deve competere a quelle condizioni di lavoro, si abbassa per tutti quanti and|why|the Italian|must|to compete|at|those|conditions|of|work|one|lowers|for|everyone|all and because the Italian has to compete under those working conditions, it lowers for everyone

lo standard, questo è preoccupante non tanto la frase che a volte è stata ripetuta come carburante the|standard|this|it is|concerning|not|much|the|sentence|that|at|times|it has been|been|repeated|as|fuel the standard, this is concerning not so much the phrase that has sometimes been repeated as fuel

di un certo rancore politico rubano il lavoro agli italiani, ma voi eravate il governo, dovete of|a|certain|resentment|political|they steal|the|work|to the|Italians|but|you|you were|the|government|you must for a certain political resentment that they are stealing jobs from Italians, but you were the government, you have to

trovare e fare le leggi perché non possano abbassarsi gli standard di lavoro per tutti. find|and|to make|the|laws|so that|not|they can|to lower|the|standards|of|work|for|everyone to find and make laws so that labor standards cannot be lowered for everyone.

Infatti un aspetto preoccupante che sta emergendo da questa chiacchierata che è evidente dal libro indeed|a|aspect|concerning|that|it is|emerging|from|this|chat|which|it is|evident|from the|book In fact, a concerning aspect that is emerging from this discussion, which is evident from the book,

e che è anche sollecitato da alcuni dei commenti, ora ne riporto un paio ancora, and|that|it is|also|prompted|by|some|of the|comments|now|of them|I report|a|pair|still and which is also prompted by some of the comments, I will now mention a couple more,

è che il fenomeno di cui stiamo parlando è un fenomeno che riguarda settori diversissimi, it is|that|the|phenomenon|of|which|we are|talking||a||that|concerns|sectors|very different is that the phenomenon we are talking about is a phenomenon that concerns very different sectors,

Valentina nel suo libro appunto racconta dei mattatoi, racconta del lavoro di cura, del Valentina|in the|her|book|indeed|she tells|of the|slaughterhouses||of the|work|of|care| Valentina in her book indeed talks about slaughterhouses, talks about caregiving, about

lavoro negli ospedali, del settore della logistica su cui forse un pochino più spesso l'attenzione I work|in the|hospitals|of the|sector|of the|logistics|on|which|perhaps|a|little|more|often| work in hospitals, about the logistics sector which perhaps has received a bit more attention

c'è stata anche per alcune iniziative che hanno suscitato molto scalpore, mobilitazioni sindacali there is|has been|also|for|some|initiatives|that|they have|aroused|very|uproar|mobilizations|union also due to some initiatives that have caused quite a stir, union mobilizations

appunto a fronte di una realtà in cui il sindacato è anche tenuto lontano, dobbiamo anche ricordare note|at|front|of|a|reality|in|which|the|union|it is|also|kept|away|we must||to remember in response to a reality where the union is also kept at bay, we must also remember

che c'è una tendenza così al non agevolare una dimensione di comunità anche negli ambienti di that|there is|a|tendency|so|to the|not|to facilitate||dimension|of|community|also|in the|environments|of that there is such a tendency not to facilitate a community dimension even in work environments often.

lavoro spesso. C'è la realtà della cantieristica che devo dire è impressionante, io non immaginavo I work|often|there is|the|reality|of the|construction|that|I have to|to say|it is|impressive|I|not|I imagined There is the reality of construction that I must say is impressive, I really did not imagine

davvero le condizioni in cui sono costrette a lavorare tantissime persone che tu racconti really|the|conditions|in|which|they are|forced|to|to work|very many|people|that|you|you tell the conditions in which so many people are forced to work that you describe.

Valentina diventano anche spesso consumatori di droghe per reggere i livelli. Insomma ci sono Valentina|they become|also|often|consumers|of|drugs|to|to maintain|the|levels|In short|there|there are Valentina often becomes a consumer of drugs to cope with the levels. In short, there are.

tanti settori, a un certo punto l'autrice anche come dire sollecitata dall'editor ha dovuto chiudere many|sectors|at|a|certain|point|the author|also|like|to say|prompted|by the editor|has|had to|to close many sectors, at a certain point the author, also somewhat prompted by the editor, had to close

il racconto, Valentina avrebbe voluto dedicare un capitolo anche al suo lavoro, al lavoro dei the|story|Valentina|would have|liked|to dedicate|a|chapter|also|to the|her|work|||of the the story, Valentina would have liked to dedicate a chapter to her work, to the work of the

giornalisti perché c'è anche tutta una parte dei lavori come dire che hanno a che fare con journalists|because|there is|also|all|a|part|of the|jobs|like|to say|that|they have|to|that|to do|with journalists because there is also a whole part of jobs that have to do with

l'informazione, con la cultura che pure sottostanno alle stesse logiche e ci ricordano alcuni lettori the information|with|the|culture|which|also|they are subject to|to the|same|logics|and|to us|they remind|some|readers information, with culture that also fall under the same logics and remind us of some readers.

anche ambiti che dovrebbero essere protetti dalla scuola. Al mondo della giustizia ad esempio c'è also|areas|that|should|to be|protected|by the|school|In the|world|of the|justice|at|example|there is even areas that should be protected by the school. In the world of justice, for example, there is

una persona che ci ha scritto, vediamo se la ritrovo eccolo qui, Pierfrancesco Peluso che dice a|person|who|to us|has|written|let's see|if|the|I find|here he is|here|Pierfrancesco|Peluso|who|says a person who wrote to us, let's see if I can find it, here it is, Pierfrancesco Peluso who says

il precariato e la mancanza di ogni tutela viene perpetrata anche dallo Stato, noi magistrati the|precarious work|and|the|lack|of|every|protection|it is|perpetrated|also|by the|State|we|judges that precariousness and the lack of any protection is also perpetrated by the State, we magistrates

onorari non abbiamo nulla di onorario, svolgiamo la mansione di magistrati, siamo privi di fees|not|we have|nothing|of|honorary|we carry out|the|role|of|magistrates|we are|devoid|of honorary have nothing honorary, we perform the duties of magistrates, we are devoid of

retribuzione dignitosa, privi di previdenza e di sostegno in caso di malattia. È abbastanza salary|dignified|devoid|of|insurance||of|||||illness|it is|enough decent pay, lacking social security and support in case of illness. It's quite enough.

impressionante leggere della vastità delle aree in cui ci sono in essere questi fenomeni. impressive|to read|of the||of the|areas|in|in which|there|there are|in|to be|these|phenomena It's quite impressive to read about the vastness of the areas where these phenomena are occurring.

Io vorrei che ci concentrassimo e vi chiederei, in parte lo abbiamo già fatto, sulla possibilità I|would like|that|we|we concentrate|and|you|I would ask|part|part|it|we have|already|done|on the|possibility I would like us to focus and I would ask you, as we have already done in part, on the possibility.

di una past construence anche in questa nostra chiacchierata e chiederei a Marco di farlo a of|a|past|construction|also|in|this|our|conversation|and|I would ask|to|Marco|to|to do it| of a past construction even in this conversation of ours and I would ask Marco to do it.

partire da alcune parole di nuovo. Lui, lo ricordavo prima nel nostro backstage, è anche to start|from|some|words|of|new|he|him|I remembered|before|in the|our|backstage|he is|also starting from some words again. He, I remembered him earlier in our backstage, is also

autore di un libro molto bello che è stato molto utilizzato nelle scuole ed è molto utilizzato nelle author|of|a|book|very|beautiful|which|it is|has been||used|in the|schools|and|||| the author of a very beautiful book that has been widely used in schools and is very used in the

scuole, è dedicato all'etimologia delle parole, si chiama Le parole sono importanti, non a caso schools|it is|dedicated|to the etymology|of the|words|it|it is called|The||they are|important|not|by|case schools, it is dedicated to the etymology of words, it is called Words are Important, not by chance

sulla parola cura ci ha regalato alcuni contributi. Ci sono delle parole su cui secondo te sarebbe on the|word|care|to us|he has|gifted|some|contributions|there|there are|some|words|on|which|according to|you|it would be on the word care he has given us some contributions. Are there words that you think would be

prezioso riflettere a partire dalla scuola, che è un mondo che tu conosci molto bene e su cui precious|to reflect|at|to start|from the|school|which|it is|a|world||you|you know|very|well|and|on| it's precious to reflect starting from the school, which is a world you know very well and on which

giustamente hai soffermato la tua attenzione, ma che dovrebbero essere un po' delle parole di rightly|you have|stopped|the|your|attention|but|what|they should|to be|a|a little|of the|words|of you rightly focused your attention, but what should be a bit of a starting point for all of us on these themes? There are many, I think of the words that emerge

ripartenza per tutti noi su questi temi? Ce n'è tante, penso alle parole che emergono start again|for|everyone|us|on|these|themes|there|there is|many|I think|to the|words|that|emerge from the reading of this important book written by Valentina Forlanetto and I think that the same

dalla lettura di questo libro importante che ha scritto Valentina Forlanetto e penso che la stessa from the|reading|of|this|book|important|that|has|written|Valentina|Forlanetto|and|I think|that|the|same

parola schiavo, no? Certe volte noi dovremmo difenderle le parole, dovremmo difendere la word|slave|not|some|times|we|we should||the|words|||the the word slave, right? Sometimes we should defend words, we should defend the

parola cura, magari chiamare queste donne curanti e non badanti perché non tengono una bada, non word|care|maybe|to call|these|women|caregivers||not|caretakers|because||they keep|a|watch| word care, maybe we should call these women caregivers and not caretakers because they do not take care of, they do not

tengono buono nessuno e gli inglesi che le chiamano care giver, portatrici di cura, poi le trattano they hold|good|none|and|the|English|who|the|they call|care|giver|carriers|of|care|then|they|they treat take good care of anyone and the English who call them caregivers, bearers of care, then treat them

anche meglio e questo non è un caso, non è una questione di erudizione. Ci sono parole che also|better|and|this|not|it is|a|case||||issue|of|erudition|there|there are|words|that even better and this is not a coincidence, it is not a matter of erudition. There are words that

invece potremmo difendere di più e altre che potremmo anche cambiare, potremmo difendere instead|we could|to defend|of|more|and|others|that|we could||||to defend instead we could defend more and others that we could also change, we could defend

cura e cambiare badanti, potremmo ricordarci che, come dire, forse è ora di cambiare, credo che la care|and|to change|caregivers|we could|to remember|that|like|to say|maybe|it is|now|to|to change|I believe|that|the care and change caregivers, we could remember that, how to say, maybe it's time to change, I believe that the

forma mentis che voglia, che cerchi di proporre Valentina nel libro sia quello, noi non stiamo shape|of the mind|that|desire|that|you seek|to|to propose|Valentina|in the|book|it is|that|we|not|we are mindset that Valentina wants, that she tries to propose in the book is that, we are not

noi non stiamo da una parte sola. Mi colpisce sempre, l'antropologo Francesco Remotti ha we|not|we are|from|a|side|alone|I|it strikes|always|the anthropologist|Francesco|Remotti|he has we are not on just one side. It always strikes me, the anthropologist Francesco Remotti has

degli studi molto importanti su questo, sull'identità, sulla parola individuo. Individuo of the|studies|very|important|on|this|on identity|on the|word|individual|Individual very important studies on this, on identity, on the word individual. Individual

letteralmente vuol dire che non si può dividere, è una parola sbagliata, noi ci dividiamo con gli literally|it means|to say|that|not|one|can|to divide|it is|a|word|wrong|we|we|we divide|with|the literally means that it cannot be divided, it is a wrong word, we divide ourselves with the

altri, noi siamo tante cose, noi siamo da una parte e dall'altra, noi siamo dividui. Ecco, others|we|we are|many|things|||from|a|side||on the other side|||individuals|here others, we are many things, we are on one side and the other, we are dividuals. Here,

questo dovrebbe, saperlo, ripeto, vuol dire poter guardare il mondo e l'altro in una maniera forse this|should|to know it|I repeat|means|to say|to be able to|to look|the|world|and|the other|in|a|way|maybe this should, knowing it, I repeat, means being able to look at the world and the other in a perhaps

anche molto più ospitale. Nel titolo c'è la parola schiavo, la parola schiavo ha una radice, also|very|more|welcoming|In the|title|there is|the|word|slave||||has|a|root also much more hospitable. In the title, there is the word slave, the word slave has a root,

secondo molti, collegabile con un certo popolo, con una certa parte del mondo, lo slavum, according to|many|connectable|with|a|certain|people||||part|of the|world|the|Slav according to many, linked to a certain people, to a certain part of the world, the slavum,

lo slavum, ok? Sono parole che contengono oggi, dove viene tutto riletto e quando viene riletta the|Slav|ok|I am|words|that|contain|today|where|it is|everything|read again|and|when|it is|read again the slavum, okay? These are words that contain today, where everything is reinterpreted and when the history of art or Philip Roth or a cartoon is reread, it would evidently be necessary to understand where

la storia dell'arte o Filipp Roth o un cartone animato ci sarebbe evidentemente da capire dove the|history|of art|or|Philip|Roth||a|cartoon|animated|there|there would be|evidently|to|to understand|where

stiamo andando, però insomma sicuramente le parole riportano una storia e non è detto che la storia we are|going|but|anyway|surely|the|words|they convey|a|story|and|not|it is|say|that|the| we are going, but certainly the words tell a story and it is not said that the story

non la si possa anche riscrivere. La parola resistenza prima che ci fossero i partigiani not|it|one|can|also|rewrite|The|word|resistance|before|that|there|there were|the|partisans cannot also be rewritten. The word resistance before there were partisans

era semplicemente usata come, diciamo così, contenimento di un'energia, è la resistenza it was|simply|used|like|let's say|so|containment|of||it is|the|resistance was simply used as, let's say, containment of an energy, it is the resistance

fisica, meccanica, dopo è diventata, perché gli uomini le sanno cambiare meglio le parole, physics|mechanics|after|it is|has become|why|the|men|the|they know|to change|better|the|words physical, mechanical, then it became, because men know how to change words better,

anche l'espulsione di un male al fine a proposito di pars construens, di costruire un mondo opposto also|the expulsion|of|a|evil|at|end|to|purpose|of|part|constructing|to|to build|a|world|opposite also the expulsion of an evil in order to build a world opposite to that evil.

a quel male. Il lavoro letteralmente ha una parola che vuol dire fatica, è ancora il caso che lavoro at|that|evil|The|work|literally|it has|a|word|that|means|to say|effort|it is|still|the|case|that|work The word 'work' literally means effort; it is still the case that work

voglia sempre dire fatica in tutte le lingue travai, in tutte le lingue indoeuropee il lavoro desire|always|to say|effort|in|all|the|languages|work|||||Indo-European|the|work always wants to mean effort in all languages, in all Indo-European languages work

ha a che fare con il tormento, con la tortura e questa l'etimologia fino al russo di tutte le he has|to|what|to do|with|the|torment|||torture|and|this|the etymology|up to|to the|Russian|of|all| is related to torment, to torture, and this is the etymology up to Russian of all the

lingue indoeuropee. Siamo sicuri che i latini che usavano opera, industria in realtà non ci languages|Indo-European|we are|sure|that|the|Latins|who|they used|work|industry|actually|reality|not|us Indo-European languages. We are sure that the Latins who used 'opera', 'industria' were actually not suggesting to us

suggerivano delle cose molto più costruttive, luminose e cambiarle tutte e almeno diventarne they suggested|some|things|very|more|constructive|bright|and|to change them|all||at least|to become one of them things that were much more constructive, bright, and to change them all and at least become aware of them.

consapevoli. Scuola deriva dal greco scolai che vuol dire vacanza, ozio, vacanza dal labor e dalla aware|School|comes from|from the|Greek|school|which|means|to say|holiday|leisure|holiday|from|work|and|from the School comes from the Greek 'scholai' which means holiday, leisure, a break from labor and

fatica perché è quel momento che nella vita di ciascuno deve essere concesso al fine che tu effort|because|it is|that|moment|that|in the|life|of|each one|must|to be|granted|to the|end|that|you hardship because it is that moment in everyone's life that must be granted so that you.

possa costruirti gli strumenti che ti danno accesso al pensiero critico, alla lingua e anche I can|build for you|the|tools|that|you|give|access|to the|thought|critical|to the|language|and|also may build the tools that give you access to critical thinking, language, and also

alla bellezza senza averne paura. Insomma quindi diventarne consapevoli forse vuol dire poi anche to the|beauty|without|having it|fear|In short|therefore|to become aware of it|aware|perhaps|it means|to say|then|also to beauty without being afraid of it. In short, becoming aware of it perhaps also means

non aver paura di guardare queste storie soprattutto che sono state raccontate così bene da Valentina not|to have|fear|to|to look|these|stories|especially|that|they are|they have been|told|so|well|by|Valentina not being afraid to look at these stories, especially those that have been told so well by Valentina

e credo anche altre che per ragioni di quantità e di pagina ho dovuto lasciare fuori ma che magari and|I believe|also|others|that|for|reasons|of|quantity|||page|I have|had to|to leave|out|but|that|maybe and I believe also others that for reasons of quantity and page I had to leave out but that maybe

ci racconterai in un altro libro, io ad esempio lo spero. O che ci racconterei tu in un altro romanzo to us|you will tell|in|a|another|book|I|at|example|it|I hope|or|that||I would tell|you||||novel you will tell us in another book, I hope so for example. Or that you would tell us in another novel.

perché dalla chiacchierata di questa sera emerge appunto come la realtà veramente come in un prisma because|from the|chat|of|this|evening|emerges|precisely|like|the|reality|truly|like|in|a|prism because from the conversation this evening it emerges just how reality can truly be like a prism.

possa essere letta, decifrata e restituita appunto a partire da tante sensibilità, da tante competenze it can|to be|read|decoded||returned|precisely|at|starting|from|many|sensitivities|||skills it can be read, deciphered, and returned starting from many sensitivities, from many skills.

tutte interessanti. Mi fa molto piacere Marco che tu abbia citato Francesco Remotti che è un autore all|interesting|I|does|very|pleasure|Marco|that|you|you have|cited|Francesco|Remotti|who|he is|a|author all interesting. I am very pleased Marco that you mentioned Francesco Remotti who is an author.

della casa elettrice. Contro l'identità, la terza non so l'anno ma ve lo potrei dire. E questo elemento of the|house|elector|Against|identity|the|third|not|I know|the year|but|to you|it|I could|tell|And|this|element of the publishing house. Against identity, the third one I don't know the year but I could tell you. And this element

appunto del fare comunità, uso un'espressione molto cara a Remotti, come dire è forse un elemento che note|of the|to make|community|I use||very|dear|to|Remotti|like|to say|it is|perhaps|an|element|that of community building, I use an expression very dear to Remotti, as if to say it is perhaps an element that

dovremmo recuperare appunto per poter superare i tanti limiti e tanti nodi drammatici di cui we should|to recover|exactly|to|to be able to|to overcome|the|many|limits|and||nodes|dramatic|of|which we should recover in order to overcome the many limits and many dramatic knots that we

abbiamo parlato questa sera. Difficilmente se ne esce da soli, sintetizzerei anche così. Valentina, we have|talked|this|evening|hardly|one|it|goes out|by|alone|I would summarize|also|like this|Valentina have talked about this evening. It is difficult to get out of it alone, I would summarize it like this. Valentina,

alla domanda che sempre arriva in coda alle presentazioni di solito, ma quindi noi cosa at the|question|that|always|comes|in|tail|to the|presentations|of|usually|but|so|we|what to the question that always comes at the end of presentations, so what can we do?

possiamo fare? Tu in parte come dire hai già accennato qualche cosa. Ci sono alcune riflessioni we can|to do|you|in|part|like|to say|you have|already|mentioned|some|thing|there|there are|some|reflections You have already hinted at something in part. There are some reflections

che sono nate in te in primo luogo dopo tutto questo lavoro che ti ha portato alla stesura di that|they are|born|in|you|in|first|place|after|all|this|work|that|you|has|led|to the|drafting|of that have arisen in you primarily after all this work that led you to write

questo libro e che ti hanno anche fatto come dire cambiare un po' consuetudini o opinioni rispetto this|book|and|that|you|they have|also|done|like|to say|to change|a|bit|habits|or|opinions|regarding this book and that have also made you change some habits or opinions regarding

al momento in cui ancora lo dovevi scrivere. Allora, io principalmente faccio la giornalista, at the|moment|in|which|still|it|you had to|to write|So|I|mainly|I do|the|journalist at the moment when you still had to write it. So, I mainly work as a journalist,

faccio domande, analizzo dati, racconto storie e secondo me consento raccontando queste storie, I do|questions|I analyze|data|I tell|stories|and|according to|myself|I allow|telling|| I ask questions, analyze data, tell stories and in my opinion, by telling these stories,

riportando questi dati, incrociandoli e cercando di analizzarli a ciascuno di noi che si faccia reporting|these|data|cross-referencing them|and|trying|to|to analyze them|to|each|to|us|who|one|to do reporting these data, cross-referencing them and trying to analyze them, I allow each of us to form

la propria opinione. Quindi quello che io posso fare è fare questa parte. Le soluzioni secondo the|own|opinion|So|what|that|I|can|to do|||this|part|The|solutions|according to our own opinion. So what I can do is this part. The solutions according to

me appartengono alla politica. Io credo che come consumatori qualcosa possiamo fare, però non ci my|they belong|to the|politics|I|I believe|that|as|consumers|something|we can|to do|but|not|to us they belong to politics. I believe that as consumers we can do something, but we

possiamo illudere appunto di poter fare qualcosa e tutto come individui, proprio perché siamo we can|to delude|precisely|to|to be able to|to do|something|and|everything|like|individuals|just|because|we are cannot delude ourselves into thinking we can do something all as individuals, precisely because we are

collettività. Quindi avere consapevolezza di questa realtà che esiste, che gli schiavisti siamo noi, collectivity|So|to have|awareness|of|this|reality|that|exists||the|slave owners|we are|us a collective. So having awareness of this reality that exists, that we are the slave owners,

anche perché siamo posti nella situazione di essere schiavisti e che ci sono schiavi ovunque, also|because|we are|placed|in the|situation|to|to be|slaveholders|and|that|there|there are|slaves|everywhere also because we are placed in a situation of being slave owners and that there are slaves everywhere,

che se ti volti lo vedi sta stirando, se ti volti lo vedi sta lavorando nel cantiere. Ecco, that|if|you|you turn|him|you see|he is|ironing|||||||working|in the|construction site|here that if you turn around you see him ironing, if you turn around you see him working on the construction site. Here,

non è lontano, non è una situazione che non è sotto i nostri occhi, è sotto i nostri occhi. not|it is|far|not|it is|||||it is|under|the|our|eyes||||| it's not far away, it's not a situation that is out of our sight, it's right in front of us.

Ecco, anche soltanto questo secondo me è un tassello. Poi sta la politica e tante cose si here|also|only|this|according to|me|it is|a|piece|then|there is|the|politics|and|many|things|one Here, even just this is, in my opinion, a piece of the puzzle. Then there is politics and many things can

possono fare, no? Chiedere alla comunità europea che ci sia un mercato unico del lavoro, una riforma they can|to do|right|to ask|to the|community|European|that|there|there is|a|market|unique|of the|work|a|reform be done, right? Asking the European community for a single labor market, a reform.

dell'ispettorato del lavoro, una riforma dell'indenità di accompagnamento per quello of the labor inspectorate|of the|work|a|reform|of the allowance|of|accompaniment|for|that of the labor inspectorate, a reform of the accompanying allowance for those

che riguarda gli anziani. Non ne abbiamo parlato, ma io ne parlo nel libro di alcune soluzioni, that|concerns|the|elderly|Not|it|we have|talked|but|I|about it|I talk|in the|book|of|some|solutions concerning the elderly. We haven't talked about it, but I discuss in the book some solutions,

tra l'altro trovate da studiosi del Politecnico, per riformare questa indenità che è un sistema later|the other|found|by|scholars|of the|Polytechnic|to|to reform|this|allowance|which|it is|a|system among other things found by scholars from the Polytechnic, to reform this allowance which is an old system

antico che non racconta più il nostro presente e che aiuterebbe anche a dare vita alle vedanti. ancient|that|not|tells|more|the|our|present|and|that|would help|also|to|to give|life|to the|visionaries that no longer reflects our present and which would also help to give life to the caregivers.

Tante piccole formule, tante piccole cose si possono fare, però io credo che sia importante many|small|formulas|||things|one|can|to do|but|I|I believe|that|it is|important Many small formulas, many small things can be done, but I believe it is important

per arrivare anche alla domanda che avevi fatto a Marco sulle parole, anche soffermarci sulla nostra to|arrive|also|to the|question|that|you had|done|to|Marco|on the|words||to dwell|on the|our to also address the question you had asked Marco about words, to also reflect on our

ignoranza. Perché talvolta ci imbrogliano con le parole inglesi, un po' come si faceva una volta ignorance|Why|sometimes|us|they deceive|with|the|words|English|a|bit|like|one|was done|a|time ignorance. Because sometimes we are misled by English words, a bit like it used to be

con il latino, per cui rider, per cui delivery, per cui le software proximi, per stare distanti with|the|Latin|for|which|delivery person|to|||||||||to stay| with Latin, such as 'to laugh', 'delivery', and 'software', to keep a distance.

tra lavoratori nella logistica per la distanza sociale che bisogna mantenere per la pandemia, among|workers|in the|logistics|for|the|distance|social|that|one must|to maintain|for|the|pandemic among workers in logistics due to the social distance that must be maintained for the pandemic,

sono anche maniere per non comunicare fra lavoratori e quindi non creare assembramenti I am|also|ways|to|not|to communicate|between|workers|and|therefore||to create|crowds there are also ways to avoid communication among workers and thus not create gatherings

oppure anche cellule di sindacato. Quindi stare attenti alle parole, perché le parole inglesi or|also|cells|of|union|So|to be|careful|to the|words|because|the|words|English or even union cells. So be careful with words, because English words

stanno fregando, stanno ammantando tutto di qualcosa di moderno, di contemporaneo, they are|cheating||covering|everything|of|something||modern||contemporary are deceiving, they are cloaking everything in something modern, contemporary,

quando di moderno nel kotimo non c'è proprio nulla. E poi ancora per parlare delle parole, when|of|modern|in the|kotimo|not|there is|exactly|nothing|And|then|still|to|to talk|of the|words when there is nothing modern in the kotimo. And then again to talk about the words,

alla fine del libro c'è la storia di questo rider che si chiama Alassane Ouattara e che racconta di at the|end|of the|book|there is|the|story|of|this|delivery person|who|he|he is called|Alassane|Ouattara|and||he tells|of at the end of the book there is the story of this rider named Alassane Ouattara who tells of

essere stato anche uno scaffista, racconta di fare il rider, di non avere i documenti e alla to be|been|also|a|shelver|he tells|to|to do|the|delivery person||not|to have|the|documents||at the having also been a shelf stocker, he talks about being a rider, not having documents and at the

fine racconta che non è il suo nome quello, perché è il nome del presidente del suo paese. end|he tells|that|not|it is|the|his|name|that|because|it is||name|of the|president|of the|his|country end he reveals that that is not his name, because it is the name of the president of his country.

Che usano tutti. that|they use|everyone That everyone uses.

E lui mi ha detto guarda che è uno scamotaggio che usiamo tutti quando ci ferma la polizia, and|he|to me|he has|told|look|that|it is|a|trick|that|we use|everyone|when|us|stops|the|police And he told me, look, it's a trick that we all use when the police stop us,

perché diamo tutti questo nome del nostro presidente di origine o tanti di noi lo fanno, why|we give|everyone|this|name|of the|our|president|of|origin|or|many|of|we|it|they do because we all give the name of our president of origin or many of us do,

un po' per prendere in giro le forze della polizia, un po' per dare un nome neutro che one|bit|to|to take|in||the|forces|of the|police|a|bit|to|to give|a|name|neutral|that partly to mock the police forces, partly to give a neutral name that

esiste nel loro paese e dice io però so chi è Macron, io so chi è Mattarella, voi non lo sapete, it exists|in|their|country|and|he says|I|but|I know|who|he is|Macron|||||Mattarella|you|not|it|you know exists in their country and says I know who Macron is, I know who Mattarella is, you don't know,

come mai le forze di polizia italiane o i semplici cittadini o i giornalisti non lo how|ever|the|forces|of|police|Italian|or|the|simple|citizens|||journalists|not|it how come the Italian police forces or ordinary citizens or journalists don't know.

sanno. Noi siamo molto ignoranti della loro storia, altrimenti sapremmo che scappano perché they know|we|we are|very|ignorant|of the|their|history|otherwise|we would know|that|they escape|because We are very ignorant of their history, otherwise we would know that they flee because

ci sono situazioni di conflitto e non hanno scelta come Andrew nel primo capitolo quando there|are|situations|of|conflict|and|not|they have|choice|like|Andrew|in the|first|chapter|when there are conflict situations and they have no choice like Andrew in the first chapter when

dice io nella mia zona della Nigeria dove sono cresciuto o facevi parte di Boko Haram o venivi he says|I|in the|my|area|of the|Nigeria|where|I am|grown up|or|you were|part|of||||you came says I in my area of Nigeria where I grew up you were either part of Boko Haram or you were

ucciso da Boko Haram, quindi non c'era scelta. Ecco un po' di consapevolezza in più e un po' killed|by|||so|not|there was|choice|here is|a|little|of|awareness|more|more|and|one|little killed by Boko Haram, so there was no choice. Here is a bit more awareness and a little

di paura in meno quando guardiamo a questo fenomeno dei barconi, forse sarebbe utile per of|fear|in|less|when|we look|at|this|phenomenon|of the|boats|perhaps|it would be|useful|to less fear when we look at this phenomenon of the boats, perhaps it would be useful to

capire che sono persone che hanno una storia e che forse noi siamo anche molto ignoranti. to understand|that|they are|people|who|they have|a|history|and||maybe|we|we are|also|very|ignorant understand that they are people who have a story and that perhaps we are also very ignorant.

Mi sembra molto bello questo appello in chiusura Valentina, ora io ho la fortuna di lavorare per I|it seems|very|nice|this|appeal|in|closure|Valentina|now|I|I have|the|fortune|to|to work|for I find this closing appeal very beautiful Valentina, now I am fortunate to work for

una casa elettrica che sta festeggiando i suoi primi 120 anni di vita e da 120 anni a|house|electric|that|it is|celebrating|the|its|first|years|of|life||for| an electric company that is celebrating its first 120 years of existence and for 120 years

qui come dire si cerca di contribuire a creare un'opinione pubblica che sia più consapevole, here|how|to say|one|tries|to|to contribute|to|to create||public|that|it is|more|aware here, so to speak, we try to contribute to creating a more aware public opinion,

a informare, a far riflettere, a gettare semi di inquietudine perché anche questo devono to|inform|to|to make|reflect|to|to throw|seeds|of|unease|because|also|this|they must to inform, to make people reflect, to sow seeds of unease because this too must be done.

servire i libri. Voi fate la stessa cosa con i vostri mestieri, con i vostri lavori, to serve|the|books|You|you do|the|same|thing|with|the|your|trades||||jobs serve the books. You do the same with your trades, with your jobs,

con la vostra sensibilità e con i libri che avete scritto e che scrivete e credo che anche questa è with|the|your|sensitivity|and|with|the|books|that|you have|written|and|that|you write|and|I believe|that|also|this|it is with your sensitivity and with the books you have written and are writing and I believe that this is also

una cosa importante da fare, contribuire appunto a diffondere conoscenze, diffondere la consapevolezza a|thing|important|to|do|to contribute|precisely|to|to spread|knowledge||the|awareness an important thing to do, to contribute to spreading knowledge, spreading awareness

di quanto le cose siano complesse mi verrebbe da dire. Ci sarebbero molte altre cose di cui of|how much|the|things|they are|complex|to me|it would come|to|to say|there|there would be|many|other|things|of|which of how complex things are, I would say. There would be many other things to talk about.

parlare ma ci sono i libri in cui le persone che ci ascoltano possono trovare alcune delle risposte to speak|but|there|there are|the|books|in|in which|the|people|who|there|they listen|they can|to find|some|of the|answers to speak but there are books in which the people who listen to us can find some of the answers

o forse altre delle domande che non abbiamo fatto in tempo a condividere. Ricordo naturalmente il or|maybe|other|of the|questions|that|not|we have|done|in|time|to|to share|I remember|naturally|the or perhaps other questions that we didn't have time to share. I naturally remember the

libro di Valentina Furlanetto Noi schiavisti che è in libreria dal 6 maggio e quindi come dire è tra book|by|Valentina|Furlanetto|We|slavers|who|it is|in|bookstore|from|May|and|so|like|to say|it is|between book by Valentina Furlanetto "We Slaveholders" which has been in bookstores since May 6 and so, as they say, it is among

le novità sui banchi delle nostre amate librerie e ricordo anche con la stessa intensità e con la the|news|on the|benches|of the|our|beloved|bookstores|and|I remember|also|with|the|same|intensity|and|with|the the new arrivals on the shelves of our beloved bookstores and I also remember with the same intensity and with the

stessa testazione di stima anche l'ultimo libro di Marco Balzano Quando tornerò. Sono delle letture same|heading|of|estimate|also|the last|book|by|Marco|Balzano|When|I will return|They are|some|readings the same appraisal heading as the latest book by Marco Balzano When I Return. They are readings

che si rispecchiano quindi l'invito è se avete due acquisti da fare per il fine settimana that|one|they reflect|therefore|the invitation|it is|if|you have|two|purchases|to|to make|for|the|end|weekend that reflect each other, so the invitation is if you have two purchases to make for the weekend

comprate entrambi perché ci ritroverete tanti elementi interessanti che si riflettono l'uno buy|both|because|we|you will find|many|elements|interesting|that|one|they reflect|the one buy both because you will find many interesting elements that reflect one

nell'altro. Grazie Marco, grazie Valentina e grazie a voi che ci avete ascoltato. A presto. in the other|Thank you|Marco||Valentina|and||to|you|who|us|you have|listened|See|soon another. Thank you Marco, thank you Valentina, and thank you to all of you who listened to us. See you soon.

SENT_CWT:ANo5RJzT=13.35 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=8.56 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=640 err=0.00%) translation(all=512 err=1.76%) cwt(all=8061 err=6.25%)