×

我们使用 cookie 帮助改善 LingQ。通过浏览本网站,表示你同意我们的 cookie 政策.

image

Pirandello - Uno, nessuno e centomila, LIBRO TERZO (2)

LIBRO TERZO (2)

Come non m'avevano finora accoppato? Eh, non m'accoppavano, signori, perché, com'io non m'ero finora staccato da me per vedermi, e vivevo come un cieco nelle condizioni in cui ero stato messo, senza considerare quali fossero, perché in esse ero nato e cresciuto e m'erano perciò naturali; cosí anche per gli altri era naturale ch'io fossi cosí; mi conoscevano cosí; non potevano pensarmi altrimenti, e tutti potevano ormai guardarmi quasi senz'odio e anche sorridere a questo buon figliuolo feroce.

Tutti?

Mi sentii a un tratto confitti nell'anima due paja d'occhi come quattro pugnali avvelenati: gli occhi di Marco di Dio e di sua moglie Diamante, che incontravo ogni giorno sulla mia strada, rincasando.

VII. Parentesi necessaria, una per tutti

Marco di Dio e sua moglie Diamante ebbero la ventura d'essere (se ben ricordo) le prime mie vittime. Voglio dire, le prime designate all'esperimento della distruzione d'un Moscarda.

Ma con qual diritto ne parlo? con qual diritto do qui aspetto e voce ad altri fuori di me? Che ne so io? Come posso parlarne? Li vedo da fuori, e naturalmente quali sono per me cioè in una forma nella quale certo essi non si riconoscerebbero. E non faccio dunque agli altri lo stesso torto di cui tanto mi lamento io?

Sí, certo; ma con la piccola differenza delle fissazioni, di cui ho già parlato in principio; di quel certo modo in cui ciascuno si vuole, costruendosi cosí o cosí, secondo come si vede e sinceramente crede di essere, non solo per sé, ma anche per gli altri. Presunzione, comunque, di cui bisogna pagar la pena.

Ma voi, lo so, non vi volete ancora arrendere ed esclamate:

«E i fatti? Oh, perdio, e non ci sono i dati di fatto?»

«Sí, che ci sono.»

Nascere è un fatto. Nascere in un tempo anziché in un altro ve l'ho già detto; e da questo o da quel padre, e in questa o quella condizione; nascere maschio o femmina; in Lapponia o nel centro dell'Africa; e bello o brutto; con la gobba o senza gobba: fatti. E anche se perdete un occhio, è un fatto e potete anche perderli tutti e due, e se siete pittore è il peggior fatto che vi possa capitare.

Tempo, spazio, necessità. Sorte, fortuna, casi: trappole tutte della vita. Volete essere? C'è questo. In astratto non si è. Bisogna che s'intrappoli l'essere in una forma, e per alcun tempo si finisca in essa, qua o là, cosí o cosí. E ogni cosa, finché dura, porta con sé la pena della sua forma, la pena d'esser cosí e di non poter piú essere altrimenti. Quello sbiobbo là, pare una burla, uno scherzo compatibile sí e no per un minuto solo e poi basta; poi dritto, su, svelto, agile, alto.... ma che! sempre cosí, per tutta la vita che è una sola; e bisogna che si rassegni a passarla tutta tutta cosí.

E come le forme, gli atti.

Quando un atto è compiuto, è quello; non si cangia piú. Quando uno, comunque, abbia agito, anche senza che poi si senta e si ritrovi negli atti compiuti, ciò che ha fatto, resta: come una prigione per lui. Se avete preso moglie, o anche materialmente, se avete rubato e siete stato scoperto; se avete ucciso, come spire e tentacoli vi avviluppano le conseguenze delle vostre azioni; e vi grava sopra, attorno, come un'aria densa, irrespirabile, la responsabilità che per quelle azioni e le conseguenze di esse, non volute o non previste, vi siete assunta. E come potete piú liberarvi?

Già. Ma che intendete dire con questo? Che gli atti come le forme determinano la realtà mia o la vostra? E come? perché? Che siano una prigione, nessuno può negare. Ma se volete affermar questo soltanto, state in guardia che non affermate nulla contro di me, perché io dico appunto e sostengo anzi questo che sono una prigione e la piú ingiusta che si possa immaginare.

Mi pareva, santo Dio, d'avervelo dimostrato! Conosco Tizio. Secondo la conoscenza che ne ho, gli do una realtà: per me. Ma Tizio lo conoscete anche voi, e certo quello che conoscete voi non è quello stesso che conosco io perché ciascuno di noi lo conosce a suo modo e gli dà a suo modo una realtà. Ora anche per se stesso Tizio ha tante realtà per quanti di noi conosce, perché in un modo si conosce con me e in un altro con voi e con un terzo, con un quarto e via dicendo. Il che vuol dire che Tizio è realmente uno con me, uno con voi, un altro con un terzo, un altro con un quarto e via dicendo, pur avendo l'illusione anche lui, anzi lui specialmente, d'esser uno per tutti. Il guajo è questo; o lo scherzo, se vi piace meglio chiamarlo cosí. Compiamo un atto. Crediamo in buona fede d'esser tutti in quell'atto. Ci accorgiamo purtroppo che non è cosí, e che l'atto è invece sempre e solamente dell'uno dei tanti che siamo o che possiamo essere, quando, per un caso sciaguratissimo, all'improvviso vi restiamo come agganciati e sospesi: ci accorgiamo, voglio dire, di non essere tutti in quell'atto, e che dunque un'atroce ingiustizia sarebbe giudicarci da quello solo, tenerci agganciati e sospesi a esso, alla gogna, per un'intera esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell'atto solo.

«Ma io sono anche questo, e quest'altro, e poi quest'altro!» ci mettiamo a gridare.

Tanti, eh già; tanti ch'erano fuori dell'atto di quell'uno, e che non avevano nulla o ben poco da vedere con esso. Non solo; ma quell'uno stesso, cioè quella realtà che in un momento ci siamo data e che in quel momento ha compiuto l'atto, spesso poco dopo è sparito del tutto; tanto vero che il ricordo dell'atto resta in noi, se pure resta, come un sogno angoscioso, inesplicabile. Un altro, dieci altri, tutti quegli altri che noi siamo o possiamo essere, sorgono a uno a uno in noi a domandarci come abbiamo potuto far questo; e non ce lo sappiamo piú spiegare.

Realtà passate.

Se i fatti non son tanto gravi, queste realtà passate le chiamiamo inganni. Sí, va bene; perché veramente ogni realtà è un inganno. Proprio quell'inganno per cui ora dico a voi che n'avete un altro davanti.

«Voi sbagliate!»

Siamo molto superficiali, io e voi. Non andiamo ben addentro allo scherzo, che è piú profondo e radicale, cari miei. E consiste in questo: che l'essere agisce necessariamente per forme, che sono le apparenze ch'esso si crea, e a cui noi diamo valore di realtà. Un valore che cangia, naturalmente, secondo l'essere in quella forma e in quell'atto ci appare.

E ci deve sembrare per forza che gli altri hanno sbagliato; che una data forma, un dato atto non è questo e non è cosí. Ma inevitabilmente, poco dopo, se ci spostiamo d'un punto, ci accorgiamo che abbiamo sbagliato anche noi, e che non è questo e non è cosí; sicché alla fine siamo costretti a riconoscere che non sarà mai né questo né cosí in nessun modo stabile e sicuro; ma ora in un modo ora in un altro, che tutti a un certo punto ci parranno sbagliati, o tutti veri, che è lo stesso; perché una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile. La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi é destinata a scoprire l'illusione domani. E la vita non conclude. Non può concludere. Se domani conclude, è finita.

VIII. Caliamo un poco

Vi pare che l'abbia presa troppo alta? E caliamo un poco. La palla è elastica; ma per rimbalzare bisogna che tocchi terra. Tocchiamo terra e facciamola rivenire alla mano.

Di quali fatti volete parlare? Del fatto che io sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale nella nobile città di Richieri, nella casa in via tale, numero tale, dal signor Tal dei Tali e dalla signora Tal dei Tali; battezzato nella chiesa madre di giorni sei; mandato a scuola a anni sei; ammogliato d'anni ventitré; alto di statura un metro e sessantotto; rosso di pelo, ecc. ecc. ? Sono i miei connotati. Dati di fatto, dite voi. E vorreste desumerne la mia realtà? Ma questi stessi dati che per sé non dicono nulla, credete che importino una valutazione uguale per tutti quand'anche mi rappresentassero intero e preciso, dove mi rappresenterebbero? in quale realtà?

Nella vostra, che non è quella d'un altro: e poi d'un altro; e poi d'un altro. C'è forse una realtà sola, una per tutti? Ma se abbiamo visto che non ce n'è una neanche per ciascuno di noi, poiché in noi stessi la nostra cangia di continuo! E allora?

Ecco qua, terra terra. Siete in cinque? Venite con me.

Questa è la casa in cui sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale. Ebbene, dal fatto che topograficamente e per l'altezza e la lunghezza e il numero delle finestre poste qua sul davanti questa casa è la stessa per tutti; dal fatto che io per tutti voi cinque vi sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale, rosso di pelo e alto ora un metro e sessantotto, segue forse che voi tutti e cinque diate la stessa realtà a questa casa e a me? A voi che abitate una catapecchia, questa casa sembra un bel palazzo; a voi che avete un certo gusto artistico, sembra una volgarissima casa; voi che passate malvolentieri per la via dov'essa sorge perché vi ricorda un triste episodio della vostra vita, la guardate in cagnesco, voi, invece, con occhio affettuoso perché, lo so, qua dirimpetto abitava la vostra povera mamma che fu buona amica della mia.

E io che vi sono nato? Oh Dio! Quand'anche per tutt'e cinque voialtri in questa casa, che è una e cinque, fosse nato l'anno tale, il mese tale, il giorno tale un imbecille, credete che sia lo stesso imbecille per tutti? Sarò per l'uno imbecille perché lascio Quantorzo direttore della banca e Firbo consulente legale, cioè proprio per la ragione per cui mi stima avvedutissimo l'altro, che crede invece di veder lampante la mia imbecillità nel fatto che conduco a spasso ogni giorno la cagnolina di mia moglie, e cosí via.

Cinque imbecilli. Uno in ciascuno. Cinque imbecilli che vi stanno davanti, come li vedete da fuori, in me che sono uno e cinque come la casa, tutti con questo nome di Moscarda niente per sé, neanche uno, se serve a disegnar cinque differenti imbecilli che, sí, tut'e cinque si volteranno se chiamate: «Moscarda!» ma ciascuno con quell'aspetto che voi gli date; cinque aspetti; se rido, cinque sorrisi, e via dicendo.

E non sarà per voi, ogni atto ch'io compia, l'atto d'uno di questi cinque? E potrà essere lo stesso, quest'atto, se i cinque sono differenti? Ciascuno di voi lo interpreterà, gli darà senso e valore a seconda della realtà che m'ha data.

Uno dirà:

«Moscarda ha fatto questo.»

L'altro dirà:

«Ma che, questo! Ha fatto ben altro!»

E il terzo:

«Per me ha fatto benissimo. Doveva fare cosí!»

Il quarto:

«Ma che cosí e cosí! Ha fatto malissimo. Doveva fare invece...»

E il quinto:

«Che doveva fare? Ma se non ha fatto niente!»

E sarete capaci d'azzuffarvi per ciò che Moscarda ha fatto o non ha fatto, per ciò che doveva o non doveva fare, senza voler capire che il Moscarda dell'uno non è il Moscarda dell'altro; credendo di parlare d'un Moscarda solo, che è proprio uno, sí, quello che vi sta davanti cosí e cosí, come voi lo vedete, come voi lo toccate; mentre parlate di cinque Moascarda; perché anche gli altri quattro ne hanno uno davanti. Uno per ciascuno, che è quello solo, cosí e cosí, come ciascuno lo vede e lo tocca. Cinque; e sei, se il povero Moscarda si vede e si tocca uno anche per sé; uno e nessuno, ahimè, come egli si vede e si tocca, se gli altri cinque lo vedono e lo toccano altrimenti.

IX. Chiudiamo la parentesi

Tuttavia mi sforzerò di darvi, non dubitate, quella realtà che voi credete d'avere; cioè a dire, di volervi in me come voi vi volete. Non è possibile, ormai lo sappiamo bene, giacché, per quanti sforzi io faccia di rappresentarvi a modo vostro, sarà sempre "un modo vostro" soltanto per me, non "un modo vostro" per voi e per gli altri.

Ma scusate: se per voi io non ho altra realtà fuori di quella che voi mi date, e sono pronto a riconoscere e ad ammettere ch'essa non è meno vera di quella che potrei darmi io; che essa anzi per voi è la sola vera (e Dio sa che cos'è codesta realtà che voi mi date! ); vorreste lamentarvi adesso di quella che vi darò io, con tutta la buona volontà di rappresentarvi quanto piú mi sarà possibile a modo vostro?

Non presumo che siate come vi rappresento io. Ho affermato già che non siete neppure quell'uno che vi rappresentate a voi stesso, ma tanti a un tempo, secondo tutte le vostre possibilità d'essere, e i casi, le relazioni e le circostanze. E dunque, che torto vi fo io? Me lo fate voi il torto, credendo ch'io non abbia o non possa avere altra realtà fuori di codesta che mi date voi; la quale è vostra soltanto, credete: una vostra idea, quella che vi siete fatta di me, una possibilità d'essere come voi la sentite, come a voi pare, come la riconoscete in voi possibile; giacché di ciò che possa essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso.

X. Due visite

E sono contento che or ora, mentre stavate a leggere questo mio libretto col sorriso un po' canzonatorio che fin da principio ha accompagnato la vostra lettura, due visite, una dentro l'altra, siano venute improvvisamente a dimostrarvi quant'era sciocco quel vostro sorriso.

Siete ancora sconcertato - vi vedo - irritato, mortificato della pessima figura che avete fatto col vostro vecchio amico, mandato via poco dopo sopravvenuto il nuovo, con una scusa meschina, perché non resistevate piú a vedervelo davanti, a sentirlo parlare e ridere in presenza di quell'altro. Ma come? mandarlo via cosí, se poco prima che quest'altro arrivasse, vi compiacevate tanto a parlare e ridere con lui?

Mandato via. Chi? Il vostro amico? Credete sul serio d'aver mandato via lui?

Rifletteteci un poco.

Il vostro vecchio amico, in sé e per sé, non aveva nessuna ragione d'esser mandato via, sopravvenendo il nuovo. I due, tra loro, non si conoscevano affatto, li avete presentati voi l'uno all'altro; e potevano insieme trattenersi una mezz'oretta nel vostro salotto a chiacchierare del piú e del meno. Nessun imbarazzo né per l'uno né per l'altro.

L'imbarazzo l'avete provato voi, e tanto piú vivo e intollerabile, quanto piú, anzi, vedevate quei due a poco a poco acconciarsi tra loro a fare accordo insieme. L'avete subito rotto quell'accordo. Perché? Ma perché voi (non volete ancora capirlo?) voi, all'improvviso, cioè all'arrivo del vostro nuovo amico, vi siete scoperto due, uno cosí dall'altro diverso, che per forza a un certo punto, non resistendo piú, avete dovuto mandarne via uno. Non il vostro vecchio amico, no, avete mandato via voi stesso, quell'uno che siete per il vostro vecchio amico, perché lo avete sentito tutt'altro da quello che siete, o volete essere, per il nuovo.

Incompatibili non erano tra loro quei due, estranei l'uno all'altro, garbatissimi entrambi e fatti fors'anche per intendersi a maraviglia; ma i due voi che all'improvviso avete scoperto in voi stesso. Non avete potuto tollerare che le cose dell'uno fossero mescolate con quelle dell'altro, non avendo esse propriamente nulla di comune tra loro. Nulla, nulla, giacché voi per il vostro vecchio amico avete una realtà e un'altra per il nuovo, cosí diverse in tutto da avvertire voi stesso che rivolgendovi all'uno, l'altro sarebbe rimasto a guardarvi sbalordito; non vi avrebbe piú riconosciuto; avrebbe esclamato tra sé:

«Ma come? è questo? è cosí?»

E nell'imbarazzo insostenibile di trovarvi, cosí, due, contemporaneamente, avete cercato una scusa meschina per liberarvi, non d'uno di loro, ma d'uno dei due che quei due vi costringevano a essere a un tempo.

Su su, tornate a leggere questo mio libretto, senza piú sorridere come avete fatto finora.

Credete pure che, se qualche dispiacere ha potuto recarvi l'esperienza or ora fatta, quest'è niente, mio caro, perché voi non siete due soltanto, ma chi sa quanti, senza saperlo, e credendovi sempre uno.

Andiamo avanti.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

LIBRO TERZO (2) book|third LIBRO TRES (2) LIVRO TRÊS (2) BOOK THREE (2)

Come non m'avevano finora accoppato? How|not|they had me|so far|coupled How had they not paired me off until now? Eh, non m'accoppavano, signori, perché, com'io non m'ero finora staccato da me per vedermi, e vivevo come un cieco nelle condizioni in cui ero stato messo, senza considerare quali fossero, perché in esse ero nato e cresciuto e m'erano perciò naturali; cosí anche per gli altri era naturale ch'io fossi cosí; mi conoscevano cosí; non potevano pensarmi altrimenti, e tutti potevano ormai guardarmi quasi senz'odio e anche sorridere a questo buon figliuolo feroce. Oh|not|they paired me|gentlemen|because|as I|not|I had|so far|detached|from|myself|to|to see myself|and|I lived|like|a|blind|in the|conditions|in|which|I was|been|put|without|to consider|what|they were|because||they|I was|born|and||and|||||also|||||||||||||||||||||||||to smile|at|this|good|son|ferocious Well, they didn't pair me off, gentlemen, because, as I had not yet detached myself from myself to see myself, and I lived like a blind man in the conditions in which I had been placed, without considering what they were, because I was born and raised in them and they were therefore natural to me; so it was also natural for others that I was like this; they knew me like this; they could not think of me otherwise, and everyone could now look at me almost without hatred and even smile at this good fierce boy.

Tutti? Everyone Everyone?

Mi sentii a un tratto confitti nell'anima due paja d'occhi come quattro pugnali avvelenati: gli occhi di Marco di Dio e di sua moglie Diamante, che incontravo ogni giorno sulla mia strada, rincasando. I|felt|at|a|once|conflicted|in the soul|two|pair|of eyes|like|four|daggers|poisoned|the|eyes|of|Marco|of|God|and|of|his|wife|Diamante|who|I met|every|day|on the|my|road|returning home De repente sentí que dos pares de ojos como cuatro puñales envenenados me atravesaban el alma: los ojos de Marco di Dio y su mujer Diamante, con quienes me encontraba todos los días de camino a casa. I suddenly felt two pairs of eyes piercing my soul like four poisoned daggers: the eyes of Marco di Dio and his wife Diamante, whom I encountered every day on my way home.

VII. VII VII. Parentesi necessaria, una per tutti parenthesis|necessary|one|for|everyone Necessary parentheses, one for all

Marco di Dio e sua moglie Diamante ebbero la ventura d'essere (se ben ricordo) le prime mie vittime. Marco|of|God|and|his|wife|Diamante|they had|the|fortune|to be|if|well|I remember|the|first|my|victims Marco di Dio and his wife Diamante had the fortune of being (if I remember correctly) my first victims. Voglio dire, le prime designate all'esperimento della distruzione d'un Moscarda. I want|to say|the|first|designated|to the experiment|of the|destruction|of a|Moscarda I mean, the first ones designated for the experiment of the destruction of a Moscarda.

Ma con qual diritto ne parlo? But|with|which|right|about it|I speak But with what right do I speak of it? con qual diritto do qui aspetto e voce ad altri fuori di me? with|which|right|I give|here|I wait|and|voice|to|others|outside|of|myself With what right do I give expectation and voice here to others outside of me? Che ne so io? What|of it|I know|I What do I know? Come posso parlarne? How|can I|to talk about it How can I talk about it? Li vedo da fuori, e naturalmente quali sono per me cioè in una forma nella quale certo essi non si riconoscerebbero. them|I see|from|outside|and|naturally|which|they are|for|me|that is|in|a|form|in the|which|surely|they|not|they|they would recognize I see them from the outside, and naturally what they are for me, that is in a form in which they certainly would not recognize themselves. E non faccio dunque agli altri lo stesso torto di cui tanto mi lamento io? and|not|I do|therefore|to the|others|the|same|wrong|of|which|much|I|I complain|I And do I not do to others the same wrong that I complain about so much?

Sí, certo; ma con la piccola differenza delle fissazioni, di cui ho già parlato in principio; di quel certo modo in cui ciascuno si vuole, costruendosi cosí o cosí, secondo come si vede e sinceramente crede di essere, non solo per sé, ma anche per gli altri. yes|certainly|but|with|the|small|difference|of the|fixations|of|which|I have|already|talked|in|beginning||that|certain|way|which|who|everyone|himself|wants|building himself|like this|or||according to|how|he|sees||sincerely|believes||to be|not|only|for|himself||also|for|the|others Yes, of course; but with the small difference of the fixations, which I have already talked about at the beginning; of that certain way in which each one wants to be, constructing themselves this way or that way, according to how they see themselves and sincerely believe they are, not only for themselves, but also for others. Presunzione, comunque, di cui bisogna pagar la pena. presumption|anyway|of|which|one must|to pay|the|penalty Presumption, however, for which one must pay the price.

Ma voi, lo so, non vi volete ancora arrendere ed esclamate: but|you|it|I know|not|you|you want|still|to give up|and|you exclaim But you, I know, do not want to give up yet and exclaim:

«E i fatti? and|the|facts "And the facts? Oh, perdio, e non ci sono i dati di fatto?» Oh|damn|and|not|there|there are|the|data|of|fact Oh, for God's sake, aren't there any facts?"

«Sí, che ci sono.» "Yes, they exist."

Nascere è un fatto. birth|it is|a|fact Being born is a fact. Nascere in un tempo anziché in un altro ve l'ho già detto; e da questo o da quel padre, e in questa o quella condizione; nascere maschio o femmina; in Lapponia o nel centro dell'Africa; e bello o brutto; con la gobba o senza gobba: fatti. born|in|a|time|instead|||||||||by|this|||that|father||||||condition||male||female||Lapland|||center|||beautiful||ugly|||hump||without||facts Being born in one time rather than another, I've already told you; and from this or that father, and in this or that condition; being born male or female; in Lapland or in the center of Africa; and being beautiful or ugly; with a hunchback or without a hunchback: facts. E anche se perdete un occhio, è un fatto e potete anche perderli tutti e due, e se siete pittore è il peggior fatto che vi possa capitare. and|also|if|you lose|a|eye|it is||fact|and||||||||if|you are|artist|it is|the|worse|fact|that|to you|can|to happen And even if you lose an eye, it's a fact and you can even lose both, and if you are a painter, it's the worst fact that can happen to you.

Tempo, spazio, necessità. Time|space|necessity Time, space, necessity. Sorte, fortuna, casi: trappole tutte della vita. Fate|fortune|cases|traps|all|of the|life Fate, fortune, chance: all traps of life. Volete essere? do you want|to be Do you want to be? C'è questo. there is|this There is this. In astratto non si è. Bisogna che s'intrappoli l'essere in una forma, e per alcun tempo si finisca in essa, qua o là, cosí o cosí. In|abstract|not|one|it is|It is necessary|that|one traps|being|in|a|form|and|for|some|time|one|one ends|in|it|here|or|there|like this|or|like this En abstracto, uno no es. Uno tiene que atrapar su ser en una forma, y por algún tiempo uno termina en ella, aquí o allá, así o asá. In the abstract, one does not exist. One must trap being in a form, and for some time, one must finish in it, here or there, this way or that. E ogni cosa, finché dura, porta con sé la pena della sua forma, la pena d'esser cosí e di non poter piú essere altrimenti. and|every|thing|as long as|lasts|brings|with|self|the|sorrow|of the|its|form|||of being|like this||to|not|to be able|more|to be|otherwise And everything, as long as it lasts, carries with it the pain of its form, the pain of being this way and not being able to be otherwise. Quello sbiobbo là, pare una burla, uno scherzo compatibile sí e no per un minuto solo e poi basta; poi dritto, su, svelto, agile, alto.... ma che! that|blunder|there|it seems|a|prank||joke|compatible|yes|and|no|for|a|minute|only|and|then|||straight|up|quick|agile|tall|but|what Ese imbécil de ahí, parece una broma, una broma compatible durante un minuto y luego ya está; luego recto, arriba, rápido, ágil, alto.... ¡pero qué! That thing over there seems like a joke, a prank that is tolerable for just a minute and then enough; then straight, up, quick, agile, tall.... but what! sempre cosí, per tutta la vita che è una sola; e bisogna che si rassegni a passarla tutta tutta cosí. always|like this|for|all|the|life|which|it is|a|only|and|one must|that|one|to resign|to|to pass it|all|all|like this always this way, for the whole life which is only one; and one must resign oneself to spend it all this way.

E come le forme, gli atti. and|like|the|shapes|the|acts And like the forms, the acts.

Quando un atto è compiuto, è quello; non si cangia piú. when|a|act|it is|completed|it is|that|not|one|changes|more When an act is performed, it is that; it does not change anymore. Quando uno, comunque, abbia agito, anche senza che poi si senta e si ritrovi negli atti compiuti, ciò che ha fatto, resta: come una prigione per lui. when|one|anyway|he has|acted|even|without|that|then|she|she feels||he|he finds|in the|acts|completed|what||he has|done|remains|like|a|prison|for|him When someone has acted, even if later they do not feel or find themselves in the acts performed, what they have done remains: like a prison for them. Se avete preso moglie, o anche materialmente, se avete rubato e siete stato scoperto; se avete ucciso, come spire e tentacoli vi avviluppano le conseguenze delle vostre azioni; e vi grava sopra, attorno, come un'aria densa, irrespirabile, la responsabilità che per quelle azioni e le conseguenze di esse, non volute o non previste, vi siete assunta. If|you have|taken|wife|or|also|materially|if|you have|stolen|and|you are|been|discovered|if|you have|killed|like|spires|and|tentacles|you|wrap|the|consequences|of the|your|actions|and|you|weighs|above|around|like||dense|unbreathable|the|responsibility|that|for|those|actions|and|the|consequences|of|them|not|intended|or|not|foreseen|you|you are|taken on If you have taken a wife, or even materially, if you have stolen and have been caught; if you have killed, like coils and tentacles the consequences of your actions wrap around you; and it weighs upon you, around you, like a dense, unbreathable air, the responsibility that for those actions and their consequences, unintended or unforeseen, you have taken on. E come potete piú liberarvi? and|how|you can|more|free yourselves ¿Y cómo pueden liberarse? And how can you free yourselves more?

Già. already Already. Ma che intendete dire con questo? but|what|do you mean|to say|with|this But what do you mean by that? Che gli atti come le forme determinano la realtà mia o la vostra? that|the|acts|like|the|shapes|determine|the|reality|my|or|the|your That actions like forms determine my reality or yours? E come? and|how And how? perché? why Why? Che siano una prigione, nessuno può negare. that|they are|a|prison|nobody|can|deny That they are a prison, no one can deny. Ma se volete affermar questo soltanto, state in guardia che non affermate nulla contro di me, perché io dico appunto e sostengo anzi questo che sono una prigione e la piú ingiusta che si possa immaginare. but|if|you want|to affirm|this|only|you are|on|guard|that|not|you affirm|nothing|against|of|me|because|I|I say|exactly|and|I support|rather|this|that|I am|a|prison||the|most|unjust|that|one|can|to imagine But if you want to assert only this, be careful that you do not assert anything against me, because I say precisely and indeed support this that they are a prison and the most unjust one that can be imagined.

Mi pareva, santo Dio, d'avervelo dimostrato! I|it seemed|holy|God|to have shown it to you|demonstrated It seemed to me, holy God, that I had shown it to you! Conosco Tizio. I know|Guy I know Tizio. Secondo la conoscenza che ne ho, gli do una realtà: per me. according to|the|knowledge|that|of it|I have|to him|I give|a|reality|for|me According to the knowledge I have of him, I give him a reality: for me. Ma Tizio lo conoscete anche voi, e certo quello che conoscete voi non è quello stesso che conosco io perché ciascuno di noi lo conosce a suo modo e gli dà a suo modo una realtà. but|John Doe|him|you know|also|you|and|of course|that|who|you know||not|it is|that|same|who|I know|I|because|each one|of|us|him|he knows|at|his|way|and|to him|he gives|to|his|way|a|reality But you know Tizio too, and certainly what you know is not the same as what I know because each of us knows him in his own way and gives him a reality in his own way. Ora anche per se stesso Tizio ha tante realtà per quanti di noi conosce, perché in un modo si conosce con me e in un altro con voi e con un terzo, con un quarto e via dicendo. now|also|for|himself|self|Guy|he has|many|reality|for|how many|of|us|he knows|because|in|a|way|he|he knows|with||and||||||||||||||by|saying Now even for himself, Tizio has as many realities as there are of us he knows, because in one way he knows me and in another way he knows you and a third person, a fourth, and so on. Il che vuol dire che Tizio è realmente uno con me, uno con voi, un altro con un terzo, un altro con un quarto e via dicendo, pur avendo l'illusione anche lui, anzi lui specialmente, d'esser uno per tutti. the|that|he wants|to say|that|Guy|he is|really|one|with|me|one||||||||||||||||||||||||||for|all This means that Tizio is really one with me, one with you, another with a third person, another with a fourth, and so on, while having the illusion, especially him, of being one for all. Il guajo è questo; o lo scherzo, se vi piace meglio chiamarlo cosí. the|trouble|it is|this|or|the|joke|if|you|like|better|to call it|like this The trouble is this; or the joke, if you prefer to call it that. Compiamo un atto. we perform|a|act Let's perform an act. Crediamo in buona fede d'esser tutti in quell'atto. we believe|in|good|faith|to be|everyone|in|that act We believe in good faith that we are all in that act. Ci accorgiamo purtroppo che non è cosí, e che l'atto è invece sempre e solamente dell'uno dei tanti che siamo o che possiamo essere, quando, per un caso sciaguratissimo, all'improvviso vi restiamo come agganciati e sospesi: ci accorgiamo, voglio dire, di non essere tutti in quell'atto, e che dunque un'atroce ingiustizia sarebbe giudicarci da quello solo, tenerci agganciati e sospesi a esso, alla gogna, per un'intera esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell'atto solo. we|we realize|unfortunately|that|not|it is|like this|and|who|||||and|||||that|||||||for|||||||like||||||||||||in|that act||||||||||only|||||||||||||||||||| Unfortunately, we realize that this is not the case, and that the act is instead always and only that of one of the many that we are or that we can be, when, due to a most unfortunate circumstance, we suddenly find ourselves as if hooked and suspended to it: we realize, I mean, that we are not all in that act, and that therefore it would be an atrocious injustice to judge us solely by that, to keep us hooked and suspended to it, to the pillory, for an entire existence, as if this were all summed up in that one act.

«Ma io sono anche questo, e quest'altro, e poi quest'altro!» ci mettiamo a gridare. "But I am also this, and that other, and then this other!" we start to shout.

Tanti, eh già; tanti ch'erano fuori dell'atto di quell'uno, e che non avevano nulla o ben poco da vedere con esso. many|oh|already||who were|outside|of the act||that one|and|who|not|they had|nothing|or|well|little|to|to see|with|it So many, oh yes; so many who were outside the act of that one, and who had nothing or very little to do with it. Non solo; ma quell'uno stesso, cioè quella realtà che in un momento ci siamo data e che in quel momento ha compiuto l'atto, spesso poco dopo è sparito del tutto; tanto vero che il ricordo dell'atto resta in noi, se pure resta, come un sogno angoscioso, inesplicabile. not|only|but|that one|same|that is|that|reality|that|in|a|moment|we|we are|given||that|inside|||||||||||||||||||||us|if|even||like|a|dream||unexplainable Not only that; but that very one, that is, that reality that we gave ourselves in a moment and that at that moment performed the act, often disappears completely shortly after; so true that the memory of the act remains in us, if it remains at all, like a distressing, inexplicable dream. Un altro, dieci altri, tutti quegli altri che noi siamo o possiamo essere, sorgono a uno a uno in noi a domandarci come abbiamo potuto far questo; e non ce lo sappiamo piú spiegare. one|other|ten|others|all|those||who|we|we are|or|we can|to be|they arise|at|one|to|||||to ask ourselves|how|we have|been able to|to do|this|and|not|it|it|we know|more|to explain Another, ten others, all those others that we are or can be, arise one by one within us to ask how we could have done this; and we can no longer explain it.

Realtà passate. realities|past Past realities.

Se i fatti non son tanto gravi, queste realtà passate le chiamiamo inganni. if|the|facts|not|they are|much|serious|these|reality|past|the|we call|deceptions If the facts are not so serious, we call these past realities deceptions. Sí, va bene; perché veramente ogni realtà è un inganno. yes|it goes|well|because|truly|every|reality|it is|a|deception Yes, that's fine; because truly every reality is a deception. Proprio quell'inganno per cui ora dico a voi che n'avete un altro davanti. exactly|that deception|for|which|now|I say|to|you|that|you have|a|another|in front It is precisely that deception for which I now say to you that you have another in front of you.

«Voi sbagliate!» "You are mistaken!"

Siamo molto superficiali, io e voi. we are|very|superficial|I|and|you We are very superficial, you and I. Non andiamo ben addentro allo scherzo, che è piú profondo e radicale, cari miei. not|we go|well|inside|to the|joke|which|it is|more|deep|and|radical|dear|my Let's not go too deep into the joke, which is deeper and more radical, my dear. E consiste in questo: che l'essere agisce necessariamente per forme, che sono le apparenze ch'esso si crea, e a cui noi diamo valore di realtà. and|it consists|in|this|that|the being|acts|necessarily|by|forms|which|they are|the|appearances|that it|it|creates|and|to|to which|we|we give|value|of|reality And it consists in this: that being necessarily acts through forms, which are the appearances it creates, and to which we give the value of reality. Un valore che cangia, naturalmente, secondo l'essere in quella forma e in quell'atto ci appare. a|value|that|changes|naturally|according to|being|in|that|form|and|in||to us|appears A value that changes, of course, according to how being appears to us in that form and in that act.

E ci deve sembrare per forza che gli altri hanno sbagliato; che una data forma, un dato atto non è questo e non è cosí. and|we|must|to seem|for|force|that|the|others|they have|wrong||a|specific|form|a|given|act|not|it is|this||||like this And it must seem to us by force that others have made a mistake; that a given form, a given act is not this and is not so. Ma inevitabilmente, poco dopo, se ci spostiamo d'un punto, ci accorgiamo che abbiamo sbagliato anche noi, e che non è questo e non è cosí; sicché alla fine siamo costretti a riconoscere che non sarà mai né questo né cosí in nessun modo stabile e sicuro; ma ora in un modo ora in un altro, che tutti a un certo punto ci parranno sbagliati, o tutti veri, che è lo stesso; perché una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile. But|inevitably|shortly|later|if|we|we move|of a|point|we|we realize|that|we have|wrong|also|we|and|that|not|it is|this|and|not|||||||||||not|it will be|ever|||||||||and||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||infinitely|changeable But inevitably, shortly after, if we shift a point, we realize that we have also made a mistake, and that this is not it and it is not so; so in the end we are forced to acknowledge that it will never be either this or so in any stable and secure way; but now in one way now in another, that at some point everyone will seem wrong to us, or all true, which is the same; because a reality was not given to us and does not exist, but we must create it ourselves, if we want to be: and it will never be one for all, one forever, but continuously and infinitely changeable. La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi é destinata a scoprire l'illusione domani. the|faculty|to deceive ourselves|that|the|reality|of today|it is|the|only|true|if|from|a|side|us|supports|on the other hand|us|plunges|into|a|void|without|end|because|the|reality|of today|it is|destined|to|to discover|the illusion|tomorrow The ability to delude ourselves that today's reality is the only true one, while on one hand supports us, on the other hand plunges us into an endless void, because today's reality is destined to reveal the illusion tomorrow. E la vita non conclude. and|the|life|not|concludes And life does not conclude. Non può concludere. not|can|to conclude It cannot conclude. Se domani conclude, è finita. If|tomorrow|he/she concludes|it is|finished If it concludes tomorrow, it's over.

VIII. eight VIII. Caliamo un poco let's lower|a|little Let's lower it a bit.

Vi pare che l'abbia presa troppo alta? you|it seems|that|I have it|taken|too much|high Do you think I took it too high? E caliamo un poco. and|let's lower|a|bit And we lower it a little. La palla è elastica; ma per rimbalzare bisogna che tocchi terra. the|ball|it is|elastic|but|to|to bounce|it is necessary|that|it touches|ground The ball is elastic; but to bounce it must touch the ground. Tocchiamo terra e facciamola rivenire alla mano. let's touch|earth|and|let's make it|to revive|to the|hand Let's touch the ground and bring it back to the hand.

Di quali fatti volete parlare? of|which|facts|you want|to talk What events do you want to talk about? Del fatto che io sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale nella nobile città di Richieri, nella casa in via tale, numero tale, dal signor Tal dei Tali e dalla signora Tal dei Tali; battezzato nella chiesa madre di giorni sei; mandato a scuola a anni sei; ammogliato d'anni ventitré; alto di statura un metro e sessantotto; rosso di pelo, ecc. Of the|fact|that|I|I am|born|year|such|month||day||in the|noble|city|of|Richieri||house|on|street||number||by the|Mr|Tal|of the|Tali|and||||||||||of|||||||||||||||||||||hair|etc Of the fact that I was born, year such, month such, day such in the noble city of Richieri, in the house on such street, number such, by Mr. Tal dei Tali and Mrs. Tal dei Tali; baptized in the mother church at six days old; sent to school at six years old; married at twenty-three years old; standing at a height of one meter and sixty-eight; red-haired, etc. ecc. etc etc. ? Sono i miei connotati. I am|the|my|features ? These are my characteristics. Dati di fatto, dite voi. data|of|fact|you say|you Facts, you say. E vorreste desumerne la mia realtà? and|would you like|to infer from it|the|my|reality And would you like to infer my reality from that? Ma questi stessi dati che per sé non dicono nulla, credete che importino una valutazione uguale per tutti quand'anche mi rappresentassero intero e preciso, dove mi rappresenterebbero? but|these|same|data|that|for|self|not|they say|nothing|do you believe|that|they matter|a|evaluation|equal|for|everyone|even if|me|they represented|whole|and|precise|where|me|they would represent But these same data that say nothing by themselves, do you believe they carry the same evaluation for everyone even if they represented me whole and precise, where would they represent me? in quale realtà? in|which|reality In which reality?

Nella vostra, che non è quella d'un altro: e poi d'un altro; e poi d'un altro. In the|your|which|not|it is|that|of a|another|and|then|||||| In yours, which is not that of another: and then of another; and then of another. C'è forse una realtà sola, una per tutti? there is|perhaps|a|reality|alone|a|for|everyone Is there perhaps only one reality, one for everyone? Ma se abbiamo visto che non ce n'è una neanche per ciascuno di noi, poiché in noi stessi la nostra cangia di continuo! but|if|we have|seen|that|not|nobody|there is not|a|even|for|each|of|us||||self|the|our|change|of|continuously But if we have seen that there isn't even one for each of us, since within ourselves we are constantly changing! E allora? and|then And then?

Ecco qua, terra terra. here is|here|ground|earth Here we are, plain and simple. Siete in cinque? are you|in|five Are you five? Venite con me. come|with|me Come with me.

Questa è la casa in cui sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale. this|it is|the|house|in|in which|I am|born|year|such|month||day| This is the house where I was born, year such, month such, day such. Ebbene, dal fatto che topograficamente e per l'altezza e la lunghezza e il numero delle finestre poste qua sul davanti questa casa è la stessa per tutti; dal fatto che io per tutti voi cinque vi sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale, rosso di pelo e alto ora un metro e sessantotto, segue forse che voi tutti e cinque diate la stessa realtà a questa casa e a me? well|from the|fact|that|topographically|and|for|the height|and|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||to|||||me Well, from the fact that topographically and by height and length and the number of windows placed here at the front this house is the same for everyone; from the fact that I was born for all five of you, year such, month such, day such, red-haired and now one meter and sixty-eight tall, does it follow that you all five give the same reality to this house and to me? A voi che abitate una catapecchia, questa casa sembra un bel palazzo; a voi che avete un certo gusto artistico, sembra una volgarissima casa; voi che passate malvolentieri per la via dov'essa sorge perché vi ricorda un triste episodio della vostra vita, la guardate in cagnesco, voi, invece, con occhio affettuoso perché, lo so, qua dirimpetto abitava la vostra povera mamma che fu buona amica della mia. to|you|who|you live|a|shack|this|house|it seems|a|nice|palace|to|you|who|you have|a|certain|taste|artistic|it seems|a|very vulgar|house|you|who|you pass|unwillingly|through|the|street||rises|because|you|reminds|a|sad|episode|of the|your|life|the|you look|with|snarling|you|instead|with|eye|affectionate|because|it|I know|here|opposite|he lived|the|your|poor|mom|who|was|good|friend|of the|my To you who live in a shack, this house seems like a beautiful palace; to you who have a certain artistic taste, it seems like a very ordinary house; you who reluctantly pass by the street where it stands because it reminds you of a sad episode in your life, you look at it with disdain, you, instead, with a loving eye because, I know, right across lived your poor mother who was a good friend of mine.

E io che vi sono nato? and|I|who|you|I am|born And I who was born to you? Oh Dio! Oh|God Oh God! Quand'anche per tutt'e cinque voialtri in questa casa, che è una e cinque, fosse nato l'anno tale, il mese tale, il giorno tale un imbecille, credete che sia lo stesso imbecille per tutti? even if|for|all the|five|you others|in|this|house|which|it is|one||five|was|born|the year|such|the|month|||day||a|idiot|do you believe|that|it is|the|same|idiot|for|all Even if for all five of you in this house, which is one and five, an idiot was born on such and such a year, such and such a month, such and such a day, do you believe that it is the same idiot for everyone? Sarò per l'uno imbecille perché lascio Quantorzo direttore della banca e Firbo consulente legale, cioè proprio per la ragione per cui mi stima avvedutissimo l'altro, che crede invece di veder lampante la mia imbecillità nel fatto che conduco a spasso ogni giorno la cagnolina di mia moglie, e cosí via. I will be|for|the one|idiot|because|I leave|Quantorzo|director|of the|bank|and|Firbo|consultant|legal|that is|exactly|for|the|reason|for|which|I|he estimates|very wise|the other|who|he believes|instead|to|to see|clear|my|my||||||||||||||wife|and|so|onward I will be, for one, an idiot because I leave Quantorzo as the bank director and Firbo as the legal consultant, that is, precisely for the reason that the other considers me very wise, who instead believes he sees my idiocy clearly in the fact that I take my wife's little dog for a walk every day, and so on.

Cinque imbecilli. five|imbeciles Five idiots. Uno in ciascuno. One|in|each One in each. Cinque imbecilli che vi stanno davanti, come li vedete da fuori, in me che sono uno e cinque come la casa, tutti con questo nome di Moscarda niente per sé, neanche uno, se serve a disegnar cinque differenti imbecilli che, sí, tut'e cinque si volteranno se chiamate: «Moscarda!» ma ciascuno con quell'aspetto che voi gli date; cinque aspetti; se rido, cinque sorrisi, e via dicendo. five|imbeciles|who|you|they are|front|like|them|you see|from|outside|inside|me||I am|one|and|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||go|saying Five idiots standing in front of you, as you see them from the outside, in me who am one and five like the house, all with this name of Moscarda nothing for itself, not even one, if it serves to depict five different idiots who, yes, all five will turn if called: "Moscarda!" but each with that appearance that you give them; five appearances; if I laugh, five smiles, and so on.

E non sarà per voi, ogni atto ch'io compia, l'atto d'uno di questi cinque? and|not|it will be|for|you|every|act|that I|I perform|the act|of one|of|these|five And will it not be for you, every act that I perform, the act of one of these five? E potrà essere lo stesso, quest'atto, se i cinque sono differenti? and|it will be able|to be|the|same|this act|if|the|five|they are|different And can this act be the same if the five are different? Ciascuno di voi lo interpreterà, gli darà senso e valore a seconda della realtà che m'ha data. each one|of|you|it|will interpret|to him|will give|sense|and|value|to|according to|the|reality|that|has given me|given Each of you will interpret it, will give it meaning and value according to the reality that has been given to me.

Uno dirà: One|he will say One will say:

«Moscarda ha fatto questo.» Moscarda|he has|done|this "Moscarda did this."

L'altro dirà: the other|he will say The other will say:

«Ma che, questo! But|what|this "What, this! Ha fatto ben altro!» he has|done|well|other He did something else!"

E il terzo: and|the|third And the third:

«Per me ha fatto benissimo. "He did very well for me. Doveva fare cosí!» he had to|to do|like this He should have done it this way!"

Il quarto: the|fourth The fourth:

«Ma che cosí e cosí! "But what is this and that!" Ha fatto malissimo. he has|done|very badly He did very badly. Doveva fare invece...» he had to|to do|instead He should have done instead..."

E il quinto: and|the|fifth And the fifth:

«Che doveva fare? what|he had to|to do "What was he supposed to do?"},{ Ma se non ha fatto niente!» but|if|not|he has|done|nothing

E sarete capaci d'azzuffarvi per ciò che Moscarda ha fatto o non ha fatto, per ciò che doveva o non doveva fare, senza voler capire che il Moscarda dell'uno non è il Moscarda dell'altro; credendo di parlare d'un Moscarda solo, che è proprio uno, sí, quello che vi sta davanti cosí e cosí, come voi lo vedete, come voi lo toccate; mentre parlate di cinque Moascarda; perché anche gli altri quattro ne hanno uno davanti. and|you will be|capable|to fight|for|what|that|Moscarda|he has|done|or|not|||||that|||not||||||who||Moscarda||||||||||||||||one||||||front||||||||||||||||||||||||| Uno per ciascuno, che è quello solo, cosí e cosí, come ciascuno lo vede e lo tocca. one|for|each one|who|it is|that|only|like this|||as||it|he sees|||he touches Cinque; e sei, se il povero Moscarda si vede e si tocca uno anche per sé; uno e nessuno, ahimè, come egli si vede e si tocca, se gli altri cinque lo vedono e lo toccano altrimenti. five|and|six|if|the|poor|Moscarda|one|he sees|||he touches|one||||||nobody|alas|as|he|||||||||five|||||| Five; and six, if poor Moscarda sees and touches one even for himself; one and no one, alas, as he sees and touches himself, if the other five see and touch him differently.

IX. nine IX. Chiudiamo la parentesi let's close|the|parenthesis Let's close the parenthesis.

Tuttavia mi sforzerò di darvi, non dubitate, quella realtà che voi credete d'avere; cioè a dire, di volervi in me come voi vi volete. however|I|I will strive|to|to give you|not|do not doubt|that|reality|that|you|you believe|to have|that is|to|to say||to want you|in|me|as|you|you|you want However, I will strive to give you, do not doubt it, that reality that you believe you have; that is to say, to want you in me as you want yourselves. Non è possibile, ormai lo sappiamo bene, giacché, per quanti sforzi io faccia di rappresentarvi a modo vostro, sarà sempre "un modo vostro" soltanto per me, non "un modo vostro" per voi e per gli altri. not|it is|possible|by now|it|we know|well|since|for||efforts|I|I make|to|to represent you|at|way|your|it will be|always|a|||only|for||||||for||||the|others It is not possible, we know this well by now, since, no matter how much effort I make to represent you in your way, it will always be "your way" only for me, not "your way" for you and for others.

Ma scusate: se per voi io non ho altra realtà fuori di quella che voi mi date, e sono pronto a riconoscere e ad ammettere ch'essa non è meno vera di quella che potrei darmi io; che essa anzi per voi è la sola vera (e Dio sa che cos'è codesta realtà che voi mi date! but|excuse me|if|for|you|I|not|I have|other|reality|outside|of|that|which|you|||||||||||||it is||true|||what|||||||||||||||||what is|this||||| But excuse me: if for you I have no other reality outside of that which you give me, and I am ready to recognize and admit that it is no less true than the one I could give myself; that it is indeed the only true one for you (and God knows what this reality you give me is! ); vorreste lamentarvi adesso di quella che vi darò io, con tutta la buona volontà di rappresentarvi quanto piú mi sarà possibile a modo vostro? would you like|to complain|now|of|that|which|you|I will give|I|with|all|the|good|will|to|to represent you|how much|more|to me|it will be|possible|at|way|your ); would you now complain about the one I will give you, with all the goodwill to represent you as much as possible in your way?

Non presumo che siate come vi rappresento io. not|I assume|that|you are|like|you|I represent|I I do not presume that you are as I represent you. Ho affermato già che non siete neppure quell'uno che vi rappresentate a voi stesso, ma tanti a un tempo, secondo tutte le vostre possibilità d'essere, e i casi, le relazioni e le circostanze. I have|stated|already|that|not|you are|not even|that one|who|you|you represent|to|you|self|but|many|at|one|time|according to|all|the|your|possibilities|of being|and|the|cases||relationships|||circumstances I have already stated that you are not even that one you represent to yourself, but many at the same time, according to all your possibilities of being, and the cases, the relationships, and the circumstances. E dunque, che torto vi fo io? and|then|what|wrong|to you|I do|I And so, what wrong do I do you? Me lo fate voi il torto, credendo ch'io non abbia o non possa avere altra realtà fuori di codesta che mi date voi; la quale è vostra soltanto, credete: una vostra idea, quella che vi siete fatta di me, una possibilità d'essere come voi la sentite, come a voi pare, come la riconoscete in voi possibile; giacché di ciò che possa essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso. I|it|you do|you|the|wrong|believing|that I|not|I have|or|not|||||||||||you||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||I||||||||||||||same You do me the wrong, believing that I do not have or cannot have any other reality outside of this one that you give me; which is only yours, believe it: your idea, the one you have made of me, a possibility of being as you feel it, as it seems to you, as you recognize it possible in yourself; since of what I might be for myself, you can know nothing, and neither can I know anything.

X. Due visite 10|two|visits X. Two visits

E sono contento che or ora, mentre stavate a leggere questo mio libretto col sorriso un po' canzonatorio che fin da principio ha accompagnato la vostra lettura, due visite, una dentro l'altra, siano venute improvvisamente a dimostrarvi quant'era sciocco quel vostro sorriso. and|I am|happy|that|now|now|while|you were|to|to read|this|my|booklet|with|smile|a|little|mocking|that|until|from|beginning|has|accompanied|the|your|reading|two|visits|one|inside|the other|they are|come|suddenly|to|to show you|how foolish||that|your|smile And I am glad that just now, while you were reading this little book of mine with a somewhat mocking smile that has accompanied your reading from the very beginning, two visits, one inside the other, have suddenly come to show you how foolish that smile of yours was.

Siete ancora sconcertato - vi vedo - irritato, mortificato della pessima figura che avete fatto col vostro vecchio amico, mandato via poco dopo sopravvenuto il nuovo, con una scusa meschina, perché non resistevate piú a vedervelo davanti, a sentirlo parlare e ridere in presenza di quell'altro. you are|still|disconcerted|you|I see|irritated|mortified|of the|worst|figure|that|you have|made|with the|your|old|friend|sent|away|shortly|after|arrived|the|new|with|a|excuse|petty|because|not|you were resisting|anymore|to|to see him|front|to|to hear him|to talk||to laugh|in|presence|of|that other You are still bewildered - I see you - irritated, mortified by the terrible impression you made on your old friend, sent away shortly after the new one arrived, with a petty excuse, because you could no longer bear to see him in front of you, to hear him talk and laugh in the presence of that other. Ma come? But|how But how? mandarlo via cosí, se poco prima che quest'altro arrivasse, vi compiacevate tanto a parlare e ridere con lui? to send it|via||if|short|before|that|this other|he arrived|you|you pleased|much|to|to talk||to laugh|with|him send him away like that, when just before this other one arrived, you were so pleased to talk and laugh with him?

Mandato via. mandate|via Sent him away. Chi? Who Who? Il vostro amico? the|your|friend Your friend? Credete sul serio d'aver mandato via lui? do you believe|on|seriously|to have|sent|away|him Do you really think you sent him away?

Rifletteteci un poco. reflect on it|a|little Let's reflect on this a little.

Il vostro vecchio amico, in sé e per sé, non aveva nessuna ragione d'esser mandato via, sopravvenendo il nuovo. the|your|old|friend|in|self|and|for|self|not|he had|none|reason|to be|sent|away|coming up|the|new Your old friend, in himself and for himself, had no reason to be sent away, with the new one coming in. I due, tra loro, non si conoscevano affatto, li avete presentati voi l'uno all'altro; e potevano insieme trattenersi una mezz'oretta nel vostro salotto a chiacchierare del piú e del meno. the|two|between|them|not|they|they knew|at all|them|you have|introduced|you|one||and|they could|together|to stay|a|half an hour|in the|your|living room|to|to chat|of|more|||less The two of them did not know each other at all; you introduced them to one another; and they could spend half an hour together in your living room chatting about this and that. Nessun imbarazzo né per l'uno né per l'altro. none|embarrassment|neither|for|one|||the other No embarrassment for either one.

L'imbarazzo l'avete provato voi, e tanto piú vivo e intollerabile, quanto piú, anzi, vedevate quei due a poco a poco acconciarsi tra loro a fare accordo insieme. the embarrassment|you have|experienced|you|and|so much|more|alive||intolerable|as much as|more|on the contrary|you saw|those|two|at|a little|to||to arrange|between|them|to|to make|agreement|together You felt the embarrassment, and it was all the more vivid and unbearable, the more, indeed, you saw those two gradually getting together to make an agreement. L'avete subito rotto quell'accordo. you have|immediately|broken|that agreement You immediately broke that agreement. Perché? Why Why? Ma perché voi (non volete ancora capirlo?) but|why|you|not|do you want|still|to understand it But why (don't you still want to understand it?) voi, all'improvviso, cioè all'arrivo del vostro nuovo amico, vi siete scoperto due, uno cosí dall'altro diverso, che per forza a un certo punto, non resistendo piú, avete dovuto mandarne via uno. you|suddenly|that is|at the arrival|of the|your|new|friend|you|you are|discovered|two|one|like this|from the other|different|that|by|strength|at|a|certain|point|not|holding back|more|you have|had to|to send one|away| You, all of a sudden, that is, with the arrival of your new friend, discovered two of yourselves, one so different from the other, that at a certain point, unable to resist any longer, you had to send one away. Non il vostro vecchio amico, no, avete mandato via voi stesso, quell'uno che siete per il vostro vecchio amico, perché lo avete sentito tutt'altro da quello che siete, o volete essere, per il nuovo. not|the|your|old|friend|no|you have|sent|away|you|self|that one|who|you are|for|the||||||||||||||||||new Not your old friend, no, you sent away yourself, that one that you are for your old friend, because you felt it was entirely different from what you are, or want to be, for the new one.

Incompatibili non erano tra loro quei due, estranei l'uno all'altro, garbatissimi entrambi e fatti fors'anche per intendersi a maraviglia; ma i due voi che all'improvviso avete scoperto in voi stesso. incompatible|not|they were|between|them|those|two|strangers|one|to the other|very polite|both||made|perhaps even|to|to understand|at|wonder|but|||you|that|suddenly|you have|discovered|inside|self|same Those two were not incompatible with each other, strangers to one another, both very polite and perhaps even made to understand each other wonderfully; but the two of you that you suddenly discovered in yourself. Non avete potuto tollerare che le cose dell'uno fossero mescolate con quelle dell'altro, non avendo esse propriamente nulla di comune tra loro. not|you have|been able|tolerate|that|the|things|of one|they were|mixed|with|those|of the other|not|having|they|properly|nothing|of|common|between|them You could not tolerate that the things of one were mixed with those of the other, as they had nothing in common between them. Nulla, nulla, giacché voi per il vostro vecchio amico avete una realtà e un'altra per il nuovo, cosí diverse in tutto da avvertire voi stesso che rivolgendovi all'uno, l'altro sarebbe rimasto a guardarvi sbalordito; non vi avrebbe piú riconosciuto; avrebbe esclamato tra sé: nothing|nothing|since|you|for|the|your|old|friend|you have|a|reality||another||||so|different|in|everything|to|to notice|you|self|that|addressing you|to the one|the other|would be|remained|to|to look at you|astonished|not|you|would have|more|recognized|would have|exclaimed|among|self Nothing, nothing, since for your old friend you have one reality and another for the new one, so different in every way that you would notice yourself that addressing one, the other would be left staring at you in astonishment; he would no longer recognize you; he would exclaim to himself:

«Ma come? but|how "But how? è questo? it is|this is this? è cosí?» it is|like this is it so?"

E nell'imbarazzo insostenibile di trovarvi, cosí, due, contemporaneamente, avete cercato una scusa meschina per liberarvi, non d'uno di loro, ma d'uno dei due che quei due vi costringevano a essere a un tempo. and|in the embarrassment|unsustainable|of|to find yourselves|like this|two|simultaneously|certainly have|looked for|a|excuse|mean|to|to free yourselves|not|of one|of|them|but|of one|of the|two|that|those|two|you|they forced|to|to be|at|a|time And in the unbearable embarrassment of finding yourselves, like this, two, simultaneously, you sought a petty excuse to free yourselves, not from one of them, but from one of the two that those two forced you to be at the same time.

Su su, tornate a leggere questo mio libretto, senza piú sorridere come avete fatto finora. Come on|up|you return|to|to read|this|my|booklet|without|more|to smile|like|you have|done|so far Come on, go back to reading this little book of mine, without smiling anymore as you have done so far.

Credete pure che, se qualche dispiacere ha potuto recarvi l'esperienza or ora fatta, quest'è niente, mio caro, perché voi non siete due soltanto, ma chi sa quanti, senza saperlo, e credendovi sempre uno. you believe|even|that|if|some|displeasure|has|been able to|to bring you|the experience|now|now|made|that is|nothing|my|dear|because|you|not|you are|two|only|but|who|knows|how many|without|to know it||believing yourselves|always|one You may believe that if any displeasure has been caused to you by the experience just made, this is nothing, my dear, because you are not just two, but who knows how many, without knowing it, and always believing yourselves to be one.

Andiamo avanti. let's go|forward Let's move on.

SENT_CWT:ANo5RJzT=16.38 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=9.61 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=205 err=0.00%) translation(all=164 err=1.83%) cwt(all=2758 err=26.21%)