×

我們使用cookies幫助改善LingQ。通過流覽本網站,表示你同意我們的 cookie 政策.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 5.1 Storia di un'associazione commerciale

5.1 Storia di un'associazione commerciale

Storia di un'associazione commerciale

Fu Guido che mi volle con lui nella sua nuova casa commerciale. Io morivo dalla voglia di farne parte, ma son sicuro di non avergli mai lasciato indovinare tale mio desiderio. Si capisce che, nella mia inerzia, la proposta di quell'attività in compagnia di un amico, mi fosse simpatica. Ma c'era dell'altro ancora. Io non avevo ancora abbandonata la speranza di poter divenire un buon negoziante e mi pareva più facile di progredire insegnando a Guido, che facendomi insegnare dall'Olivi. Tanti a questo mondo apprendono soltanto ascoltando se stessi o almeno non sanno apprendere ascoltando gli altri.

Per desiderare quell'associazione avevo anche altre ragioni. Io volevo essere utile a Guido! Prima di tutto gli volevo bene e benché egli volesse sembrare forte e sicuro, a me pareva un inerme abbisognante di una protezione che io volentieri volevo accordargli. Poi anche nella mia coscienza e non solo agli occhi di Augusta, mi pareva che più m'attaccavo a Guido e più chiara risultasse la mia assoluta indifferenza per Ada.

Insomma io non aspettavo che una parola di Guido per mettermi a sua disposizione, e questa parola non venne prima, solo perché egli non mi credeva tanto inclinato al commercio visto che non avevo voluto saperne di quello che mi veniva offerto in casa mia.

Un giorno mi disse:

— Io ho fatta tutta la Scuola Superiore di Commercio, ma pur mi dà un po' di pensiero di dover regolare sanamente tutti quei particolari che garantiscono il sano funzionamento di una casa commerciale. Sta bene che il commerciante non ha bisogno di saper di nulla, perché se ha bisogno di una bilancia chiama il bilanciaio, se ha bisogno di legge invoca l'avvocato e per la propria contabilità si rivolge ad un contabile. Ma è ben duro dover consegnare da bel principio la propria contabilità ad un estraneo!

Fu la sua prima allusione chiara al suo proposito di tenermi con lui. Veramente io non avevo fatta altra pratica di contabilità che in quei pochi mesi in cui avevo tenuto il libro mastro per l'Olivi, ma ero certo d'essere il solo contabile che non fosse stato un estraneo per Guido.

Si parlò chiaramente per la prima volta dell'eventualità di una nostra associazione quand'egli andò a scegliere i mobili per il suo ufficio. Ordinò senz'altro due scrivanie per la stanza della direzione. Gli domandai arrossendo:

— Perché due?

Rispose:

— L'altra è per te.

Sentii per lui una tale riconoscenza che quasi l'avrei abbracciato.

Quando fummo usciti dalla bottega, Guido, un po' imbarazzato, mi spiegò che ancora non era al caso di offrirmi una posizione in casa sua. Lasciava a mia disposizione quel posto nella sua stanza, solo per indurmi a venir a tenergli compagnia ogni qualvolta mi fosse piaciuto. Non voleva obbligarmi a nulla ed anche lui restava libero. Se il suo commercio fosse andato bene m'avrebbe concesso un posto nella direzione della sua casa.

Parlando del suo commercio, la bella faccia bruna di Guido si faceva molto seria. Pareva ch'egli avesse già pensate tutte le operazioni a cui voleva dedicarsi. Guardava lontano, al disopra della mia testa, ed io mi fidai tanto della serietà delle sue meditazioni, che mi volsi anch'io a guardare quello ch'egli vedeva, cioè quelle operazioni che dovevano portargli la fortuna. Egli non voleva camminare né la via percorsa con tanto successo da nostro suocero né quella della modestia e della sicurezza battuta dall'Olivi. Tutti costoro, per lui, erano dei commercianti all'antica. Bisognava seguire tutt'altra via, ed egli volentieri si associava a me perché mi riteneva non ancora rovinato dai vecchi.

Tutto ciò mi parve vero. Mi veniva regalato il mio primo successo commerciale ed arrossii dal piacere una seconda volta. Fu così e per la gratitudine della stima ch'egli m'aveva dimostrato, ch'io lavorai con lui e per lui, ora più ora meno intensamente, per ben due anni, senz'altro compenso che la gloria di quel posto nella stanza direttoriale. Fino ad allora fu quello certamente il più lungo periodo ch'io avessi dedicato ad una stessa occupazione. Non posso vantarmene solo perché tale mia attività non diede alcun frutto né a me né a Guido ed in commercio - tutti lo sanno - non si può giudicare che dal risultato.

Io conservai la fiducia d'esser avviato ad un grande commercio per circa tre mesi, il tempo occorrente a fondare quella ditta. Seppi che a me sarebbe toccato non solo di regolare dei particolari come la corrispondenza e la contabilità, ma anche di sorvegliare gli affari. Guido conservò tuttavia un grande ascendente su di me, tanto che avrebbe potuto anche rovinarmi e solo la mia buona fortuna glielo impedì. Bastava un suo cenno perché accorressi a lui. Ciò desta la mia stupefazione ancora adesso che ne scrivo, dopo che ho avuto il tempo di pensarci per tanta parte della mia vita.

E scrivo ancora di questi due anni perché il mio attaccamento a lui mi sembra una chiara manifestazione della mia malattia. Che ragione c'era di attaccarsi a lui per apprendere il grande commercio e subito dopo restare attaccato a lui per insegnargli quello piccolo? Che ragione c'era di sentirsi bene in quella posizione solo perché mi sembrava significasse una grande indifferenza per Ada la mia grande amicizia per Guido? Chi esigeva da me tutto questo? Non bastava a provare la nostra indifferenza reciproca l'esistenza di tutti quei marmocchi cui davamo assiduamente la vita? Io non volevo male a Guido, ma non sarebbe stato certamente l'amico che avrei liberamente prescelto. Ne vidi sempre tanto chiaramente i difetti che il suo pensiero spesso mi irritava, quando non mi commoveva qualche suo atto di debolezza. Per tanto tempo gli portai il sacrificio della mia libertà e mi lasciai trascinare da lui nelle posizioni più odiose solo per assisterlo! Una vera e propria manifestazione di malattia o di grande bontà, due qualità che stanno in rapporto molto intimo fra di loro.

Ciò rimane vero se anche col tempo fra noi si sviluppò un grande affetto come succede sempre fra gente dabbene che si vede ogni giorno. E fu un grande affetto il mio! Allorché egli scomparve, per lungo tempo sentii com'egli mi mancava ed anzi l'intera mia vita mi sembrò vuota poiché tanta parte ne era stata invasa da lui e dai suoi affari.

Mi viene da ridere al ricordare che subito, nel nostro primo affare, l'acquisto dei mobili, sbagliammo in certo qual modo un termine. Ci eravamo accollati i mobili e non ci decidevamo ancora a stabilire l'ufficio. Per la scelta dell'ufficio, fra me a Guido c'era una divergenza di opinione che la ritardò. Da mio suocero e dall'Olivi io avevo sempre visto che per rendere possibile la sorveglianza del magazzino, l'ufficio vi era contiguo. Guido protestava con una smorfia di disgusto:

— Quegli uffici triestini che puzzano di baccalà o di pellami! - Egli assicurava che avrebbe saputo organizzare la sorveglianza anche da lontano, ma intanto esitava. Un bel giorno il venditore dei mobili gl'intimò di ritirarli perché altrimenti li avrebbe gettati sulla strada e allora lui corse a stabilire un ufficio, l'ultimo che gli era stato offerto, privo di un magazzino nelle vicinanze, ma proprio al centro della città. È perciò che il magazzino non lo ebbimo mai più.

L'ufficio si componeva di due vaste stanze bene illuminate e di uno stanzino privo di finestre. Sulla porta di questo stanzino inabitabile fu appiccicato un bollettino con l'iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; poi, delle altre due porte l'una ebbe il bollettino: Cassa e l'altra fu addobbata dalla designazione tanto inglese di Privato. Anche Guido aveva studiato il commercio in Inghilterra e ne aveva riportate delle nozioni utili. La Cassa fu, come di dovere, fornita di una magnifica cassa di ferro e del cancello tradizionale. La nostra stanza Privata divenne una camera di lusso splendidamente tappezzata in un colore bruno vellutato e fornita delle due scrivanie, di un sofà e di varie comodissime poltrone.

Poi venne l'acquisto dei libri e dei varii utensili. Qui la mia parte di direttore fu indiscussa. Io ordinavo e le cose arrivavano. Invero avrei preferito di non essere seguito tanto prontamente, ma era mio dovere di dire tutte le cose che occorrevano in un ufficio. Allora credetti di scoprire la grande differenza che c'era fra me e Guido. Quanto sapevo io, mi serviva per parlare e a lui per agire. Quand'egli arrivava a sapere quello che sapevo io e non più, lui comperava. È vero che talvolta in commercio fu ben deciso a non far nulla, cioè a non comperare né vendere, ma anche questa mi parve una risoluzione di persona che crede di saper molto. Io sarei stato più dubbioso anche nell'inerzia.

In quegli acquisti fui molto prudente. Corsi dall'Olivi a prendere le misure per i copialettere e per i libri di contabilità. Poi il giovine Olivi m'aiutò ad aprire i libri e mi spiegò anche una volta la contabilità a partita doppia, tutta roba non difficile, ma che si dimentica tanto facilmente. Quando si sarebbe arrivati al bilancio, egli m'avrebbe spiegato anche quello.

Non sapevamo ancora quello che avremmo fatto in quell'ufficio (adesso so che neppure Guido allora lo sapeva) e si discuteva di tutta la nostra organizzazione. Ricordo che per giorni si parlò dove avremmo messi gli altri impiegati se di essi avessimo avuto bisogno. Guido suggeriva di metterne quanti potessero capirvi nella Cassa. Ma il piccolo Luciano, l'unico nostro impiegato per il momento, dichiarava che là dove c'era la cassa, non potessero esserci altre persone fuori di quelle addette alla cassa stessa. Era ben dura di dover accettare delle lezioni dal nostro galoppino! Io ebbi un'ispirazione:

— A me sembra di ricordare che in Inghilterra si paghi tutto con assegni.

Era una cosa che m'era stata detta a Trieste.

— Bravo! - disse Guido. - Anch'io lo ricordo ora. Curioso che l'avevo dimenticato!

Si mise a spiegare a Luciano in lungo e in largo come non si usasse più di maneggiare tanto denaro. Gli assegni giravano dall'uno all'altro in tutti gl'importi che si voleva. Fu una bella vittoria la nostra, e Luciano tacque.

Costui ebbe un grande vantaggio da quanto apprese da Guido. Il nostro galoppino è oggidì un commerciante di Trieste assai rispettato. Egli mi saluta ancora con una certa umiltà attenuata da un sorriso. Guido spendeva sempre una parte della giornata ad insegnare dapprima a Luciano, poi a me e quindi all'impiegata. Ricordo ch'egli aveva accarezzato per lungo tempo l'idea di fare il commercio in commissione per non arrischiare il proprio denaro. Spiegò l'essenza di tale commercio a me e, visto che evidentemente io capivo troppo presto, si mise a spiegarlo a Luciano che per molto tempo stette a sentirlo coi segni della più viva attenzione, i grandi occhi lucenti nella faccia ancora imberbe. Non si può dire che Guido abbia perduto il suo tempo, perché Luciano è il solo fra di noi che sia riuscito in quel genere di commercio. Eppoi si dice che la scienza è quella che vince!

Intanto da Buenos Aires arrivarono i pesos. Fu un affare serio! A me era parsa dapprima una cosa facile, ma invece il mercato di Trieste non era preparato a quella moneta esotica. Ebbimo di nuovo bisogno del giovine Olivi che c'insegnò il modo di realizzare quegli assegni. Poi, perché a un dato punto fummo lasciati soli, sembrando all'Olivi di averci condotti a buon porto, Guido si trovò per varii giorni con le tasche gonfie di corone, finché non trovammo la via ad una Banca che ci sbrigò dell'incomodo fardello consegnandoci un libretto assegni di cui presto apprendemmo a far uso.

Guido sentì il bisogno di dire all'Olivi che gli facilitava il cosidetto impianto:

— Le assicuro che non farò mai la concorrenza alla ditta del mio amico!

Ma il giovinotto che del commercio aveva un altro concetto, rispose:

— Magari ci fosse un maggior numero di contraenti nei nostri articoli. Si starebbe meglio!

Guido restò a bocca aperta, comprese troppo bene come gli succedeva sempre e si attaccò a quella teoria che propinò a chi la volle.

Ad onta della sua Scuola Superiore, Guido aveva un concetto poco preciso del dare e dell'avere. Stette a guardare con sorpresa come io costituii il Conto Capitale ed anche come registrai le spese. Poi fu tanto dotto di contabilità che quando gli si proponeva un affare, lo analizzava prima di tutto dal punto di vista contabile. Gli pareva addirittura che la conoscenza della contabilità conferisse al mondo un nuovo aspetto. Egli vedeva nascere debitori e creditori dappertutto anche quando due si picchiavano o si baciavano.

Si può dire ch'egli entrò in commercio armato della massima prudenza. Rifiutò una quantità di affari ed anzi per sei mesi li rifiutò tutti con l'aria tranquilla di chi sa meglio:

— No! - diceva, e il monosillabo pareva il risultato di un calcolo preciso anche quando si trattava di un articolo ch'egli non aveva mai visto. Ma tutta quella riflessione era stata sprecata a vedere come l'affare eppoi il suo eventuale beneficio o la sua perdita avrebbe dovuto passare traverso ad una contabilità. Era l'ultima cosa ch'egli avesse appreso e s'era sovrapposta a tutte le sue nozioni.

Mi duole di dover dire tanto male del mio povero amico, ma devo essere veritiero anche per intendere meglio me stesso. Ricordo quanta intelligenza egli impiegò per ingombrare il nostro piccolo ufficio di fantasticherie che c'impedivano ogni sana operosità. A un dato punto, per iniziare il lavoro in commissione, lanciammo per posta un migliaio di circolari. Guido fece questa riflessione:

— Quanti francobolli risparmiati se prima di spedire queste circolari sapessimo quali di esse raggiungeranno le persone che le considereranno!

La frase sola non avrebbe impedito nulla, ma egli se ne compiacque troppo e cominciò a gettare per aria le circolari chiuse per spedire solo quelle che cadevano dalla parte dell'indirizzo. L'esperimento ricordava qualche cosa di simile ch'io avevo fatto in passato, ma tuttavia a me sembra di non essere mai arrivato a tale punto. Naturalmente io non raccolsi né spedii le circolari da lui eliminate, perché non potevo essere certo che non ci fosse stata realmente una seria ispirazione che lo avesse diretto in quell'eliminazione e dovessi perciò non sprecare i francobolli che toccava di pagare a lui.

La mia buona sorte m'impedì di venir rovinato da Guido, ma la stessa buona sorte m'impedì pure di prendere una parte troppo attiva nei suoi affari. Lo dico ad alta voce perché altri a Trieste pensa che non sia stato così: durante il tempo che passai con lui, non intervenni mai con un'ispirazione qualunque, del genere di quelle della frutta secca. Mai lo spinsi ad un affare e mai gliene impedii alcuno. Ero l'ammonitore! Lo spingevo all'attività, all'oculatezza. Ma non avrei osato di gettare sul tavolo da giuoco i suoi denari.

Accanto a lui io mi feci molto inerte. Cercai di metterlo sulla retta via e forse non ci riuscii per troppa inerzia. Del resto, quando due si trovano insieme, non spetta loro di decidere chi dei due deve essere Don Quijote e chi Sancio Panza. Egli faceva l'affare ed io da buon Sancio lo seguivo lento lento nei miei libri dopo di averlo esaminato e criticato come dovevo.

Il commercio in commissione fiascheggiò completamente, ma senz'arrecarci alcun danno. Il solo che c'inviò delle merci fu un cartolaio di Vienna, e una parte di quegli oggetti di cancelleria furono venduti da Luciano che pian pianino arrivò a sapere quanta commissione ci spettasse e se la fece concedere quasi tutta da Guido. Guido finì con l'accondiscendere perché erano piccolezze, eppoi perché il primo affare liquidato così doveva portare fortuna. Questo primo affare ci lasciò lo strascico nel camerino dei ripostigli di una quantità di oggetti di cancelleria che dovemmo pagare e tenere. Ne avevamo per il consumo di molti anni di una casa commerciale ben più attiva della nostra.

Per un paio di mesi quel piccolo ufficio luminoso, nel centro della città, fu per noi un ritrovo gradevole. Vi si lavorava ben poco (io credo vi si abbiano conchiusi in tutto due affari in imballaggi usati vuoti per i quali nello stesso giorno s'incontrarono da noi la domanda e l'offerta e da cui ricavammo un piccolo utile) e vi si chiacchierava molto, da buoni ragazzi, anche con quell'innocente di Luciano, il quale, quando si parlava d'affari, s'agitava come altri della sua età quando sente dire di donne.

Allora m'era facile di divertirmi da innocente con gl'innocenti perché non avevo ancora perduta Carla. E di quell'epoca ricordo con piacere la giornata intera. La sera, a casa, avevo molte cose da raccontare ad Augusta e potevo dirle tutte quelle che si riferivano all'ufficio, senz'alcun'eccezione e senza dover aggiungervi qualche cosa per falsarle.

Non mi preoccupava affatto quando Augusta impensierita esclamava:

— Ma quando comincerete a guadagnare dei denari?

Denari? A quelli non ci avevamo ancora neppur pensato. Noi sapevamo che prima bisognava fermarsi a guardare, studiare le merci, il paese e anche il nostro Hinterland. Non s'improvvisava mica così una casa di commercio! E anche Augusta s'acquietava alle mie spiegazioni.

Poi nel nostro ufficio fu ammesso un ospite molto rumoroso. Un cane da caccia di pochi mesi, agitato e invadente. Guido lo amava molto e aveva organizzato per lui un approvvigionamento regolare di latte e di carne. Quando non avevo da fare né da pensare, lo vedevo anch'io con piacere saltellare per l'ufficio in quei quattro o cinque atteggiamenti che noi sappiamo interpretare dal cane e che ce lo rendono tanto caro. Ma non mi pareva fosse al suo posto con noi, così rumoroso e sudicio! Per me la presenza di quel cane nel nostro ufficio, fu la prima prova che Guido fornì di non essere degno di dirigere una casa commerciale. Ciò provava un'assenza assoluta di serietà. Tentai di spiegargli che il cane non poteva promovere i nostri affari, ma non ebbi il coraggio di insistere ed egli con una risposta qualunque mi fece tacere.

Perciò mi parve di dover dedicarmi io all'educazione di quel mio collega e gli assestai con grande voluttà qualche calcio quando Guido non c'era. Il cane guaiva e dapprima ritornava a me credendo io l'avessi urtato per errore. Ma un secondo calcio gli spiegava meglio il primo ed allora egli si rincantucciava e finché Guido non arrivava nell'ufficio non v'era pace. Mi pentii poi di aver imperversato su di un innocente, ma troppo tardi. Colmai il cane di gentilezze, ma esso non si fidò più di me ed in presenza di Guido diede chiaro segno della sua antipatia.

— Strano! - disse Guido. - Fortuna che so chi tu sia, perché altrimenti diffiderei di te. I cani di solito non sbagliano con le loro antipatie.

Per far dileguare i sospetti di Guido, quasi quasi gli avrei raccontato in quale modo io avevo saputo conquistarmi l'antipatia del cane.

Ebbi presto una scaramuccia con Guido su una questione che veramente non avrebbe dovuto importarmi tanto. Occupatosi con tanta passione di contabilità, egli si mise in capo di mettere le sue spese di famiglia nel conto delle spese generali. Dopo di essermi consultato con l'Olivi, io mi vi opposi e difesi gl'interessi del vecchio Cada. Non era infatti possibile di mettere in quel conto tutto ciò che spendeva Guido, Ada eppoi anche quello che costarono i due gemelli quando nacquero. Erano delle spese che incombevano personalmente a Guido e non alla ditta. Poi, in compenso, suggerii di scrivere a Buenos Aires per accordarsi per un salario per Guido. Il padre si rifiutò di concederlo osservando che Guido percepiva già il settantacinque per cento dei benefici mentre a lui non toccava che il residuo. A me parve una risposta giusta mentre Guido si mise a scrivere delle lunghe lettere al padre per discutere la questione da un punto di vista superiore, come egli diceva. Buenos Aires era molto lontana e così la corrispondenza durò finché durò la nostra casa. Ma io vinsi il mio punto! Il conto spese generali rimase puro e non fu inquinato dalle spese particolari di Guido e il capitale fu compromesso intero dal crollo della casa, ma proprio intero senza deduzioni.

La quinta persona ammessa nel nostro ufficio (calcolando anche Argo) fu Carmen. Io assistetti alla sua assunzione all'impiego. Ero venuto all'ufficio dopo di essere stato da Carla e mi sentivo molto sereno, di quella serenità delle otto di mattina del principe di Taillerand. Nell'oscuro corridoio vidi una signorina, e Luciano mi disse ch'essa voleva parlare con Guido in persona. Io avevo qualche cosa da fare e la pregai di attendere là fuori. Guido entrò poco dopo nella nostra stanza evidentemente senz'aver vista la signorina e Luciano venne a porgergli il biglietto di presentazione di cui la signorina era fornita. Guido lo lesse eppoi:

— No! - disse seccamente levandosi la giubba perché faceva caldo. Ma subito dopo ebbe un'esitazione:

— Bisognerà che le parli per riguardo a chi la raccomanda.

La fece entrare ed io la guardai soltanto quando vidi che Guido s'era gettato con un balzo sulla propria giubba per indossarla e s'era rivolto alla fanciulla con la bella faccia bruna arrossata e gli occhi scintillanti.

Ora io sono sicuro di aver viste delle fanciulle altrettanto belle di Carmen, ma non di una bellezza tanto aggressiva cioè tanto evidente alla prima occhiata. Di solito le donne prima si creano per il proprio desiderio mentre questa non aveva il bisogno di tale prima fase. Guardandola sorrisi e anche risi. Mi pareva simile ad un industriale che corresse per il mondo gridando l'eccellenza dei suoi prodotti. Si presentava per avere un impiego, ma io avrei avuto voglia d'intervenire nelle trattative per domandarle: - Quale impiego? Per un'alcova?

Io vidi che la sua faccia non era tinta, ma i colori ne erano tanto precisi, tanto azzurro il candore e tanto simile a quello delle frutta mature il rossore, che l'artificio vi era simulato alla perfezione. I suoi grandi occhi bruni rifrangevano una tale quantità di luce che ogni loro movimento aveva una grande importanza.

Guido l'aveva fatta sedere ed essa modestamente guardava la punta del proprio ombrellino o più probabilmente il proprio stivaletto verniciato. Quand'egli le parlò, essa levò rapidamente gli occhi e glieli rivolse sulla faccia così luminosi, che il mio povero principale ne fu proprio abbattuto. Era vestita modestamente, ma ciò non le giovava perché ogni modestia sul suo corpo s'annullava. Solo gli stivaletti erano di lusso e ricordavano un po' la carta bianchissima che Velasquez metteva sotto ai piedi dei suoi modelli. Anche Velasquez, per staccare Carmen dall'ambiente, l'avrebbe poggiata sul nero di lacca.

Nella mia serenità io stetti a sentire curiosamente, Guido le domandò se conoscesse la stenografia. Essa confessò di non conoscerla affatto, ma aggiunse che aveva una grande pratica di scrivere sotto dettatura. Curioso! Quella figura alta, slanciata e tanto armonica, produceva una voce roca. Non seppi celare la mia sorpresa:

— È raffreddata? - le domandai.

— No! - mi rispose - Perché me lo domanda? - e fu tanto sorpresa che l'occhiata in cui m'avvolse fu anche più intensa. Non sapeva di avere una voce tanto stonata ed io dovetti supporre che anche il suo piccolo orecchio non fosse tanto perfetto come appariva.

Guido le domandò se conoscesse l'inglese, il francese o il tedesco. Egli le lasciava la scelta visto che noi ancora non sapevamo di quale lingua avremmo avuto bisogno. Carmen rispose che sapeva un po' di tedesco, ma pochissimo.

Guido non prendeva mai alcuna decisione senza ragionare:

— Noi non abbiamo bisogno del tedesco perché lo so molto bene io.

La signorina aspettava la parola decisiva che a me pareva fosse già stata detta e, per affrettarla, raccontò ch'essa nel nuovo impiego cercava anche la possibilità d'impratichirsi e che perciò si sarebbe contentata di un salario ben modesto.

Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l'avarizia. Guido si strinse nelle spalle per significare che di cose tanto insignificanti non si occupava, le stabilì il salario ch'essa riconoscente accettò e le raccomandò con grande serietà di studiare la stenografia. Questa raccomandazione egli la fece solo per riguardo a me col quale s'era compromesso dichiarando che il primo impiegato ch'egli avrebbe assunto sarebbe stato uno stenografo perfetto.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

5.1 Storia di un'associazione commerciale History|of|a association|business 5.1 Geschichte eines Berufsverbands 5.1 Histoire d'une association professionnelle 5.1 História de uma associação profissional 5.1 History of a trade association

Storia di un'associazione commerciale History|of||commercial History of a trade association

Fu Guido che mi volle con lui nella sua nuova casa commerciale. it was|Guido|who|me|he wanted|with|him|in the|his|new|house|commercial It was Guido who wanted me to join him in his new trading house. Io morivo dalla voglia di farne parte, ma son sicuro di non avergli mai lasciato indovinare tale mio desiderio. I|I was dying|from the|desire|to|to be part of it|part|but|I am|sure|to|not||ever|left|to guess|such|my|desire I was dying to be part of it, but I am sure I never let him guess that desire of mine. Si capisce che, nella mia inerzia, la proposta di quell'attività in compagnia di un amico, mi fosse simpatica. it means|he understands|that|in the|my|inertia|the|proposal|of||in|company|of|a|friend|to me|it was|nice It is clear that, in my inertia, the proposal of that activity in the company of a friend was appealing to me. Ma c'era dell'altro ancora. but|there was|some other|still But there was something else. Io non avevo ancora abbandonata la speranza di poter divenire un buon negoziante e mi pareva più facile di progredire insegnando a Guido, che facendomi insegnare dall'Olivi. I|not|I had|still|abandoned|the|hope|to|to be able|to become|a|good|merchant|and|I|it seemed|more|easy|to|to progress|teaching|to|Guido|than|making me|to teach| I had not yet given up hope of becoming a good merchant, and it seemed easier to progress by teaching Guido than by being taught by Olivi. Tanti a questo mondo apprendono soltanto ascoltando se stessi o almeno non sanno apprendere ascoltando gli altri. many|at|this|world|they learn|only|listening|to|self|or|at least|not|they know|to learn|listening|the|others Many in this world learn only by listening to themselves or at least do not know how to learn by listening to others.

Per desiderare quell'associazione avevo anche altre ragioni. to|desire|that association|I had|also|other|reasons I had other reasons for wanting that association. Io volevo essere utile a Guido! I|I wanted|to be|useful|to|Guido I wanted to be helpful to Guido! Prima di tutto gli volevo bene e benché egli volesse sembrare forte e sicuro, a me pareva un inerme abbisognante di una protezione che io volentieri volevo accordargli. First|of|all|to him|I wanted|well|and|although|he|he wanted|to seem|strong|and|sure|to|me|it seemed|a|helpless|needy|of|a|protection|that|I|gladly|I wanted|to grant him First of all, I cared for him, and although he wanted to seem strong and confident, to me he seemed helpless, in need of protection that I willingly wanted to grant him. Poi anche nella mia coscienza e non solo agli occhi di Augusta, mi pareva che più m'attaccavo a Guido e più chiara risultasse la mia assoluta indifferenza per Ada. then|also|in the|my|consciousness|and|not|only|to the|eyes|of|Augusta|I|it seemed|that|more|I attached myself|to|Guido|||clear|it resulted|the|my|absolute|indifference|for|Ada Then, even in my conscience and not just in Augusta's eyes, it seemed to me that the more I attached myself to Guido, the clearer my absolute indifference for Ada became.

Insomma io non aspettavo che una parola di Guido per mettermi a sua disposizione, e questa parola non venne prima, solo perché egli non mi credeva tanto inclinato al commercio visto che non avevo voluto saperne di quello che mi veniva offerto in casa mia. in short|I|not|I was waiting|that|a|word|of|Guido|to|to put myself|at|his|disposal|and|this||not||||||not|me||||||||||||||||was coming|offered|in|home|my In short, I was only waiting for a word from Guido to make myself available to him, and this word did not come first, only because he did not believe I was so inclined towards business since I had not wanted to know about what was offered to me in my own home.

Un giorno mi disse: one|day|to me|he said One day he said to me:

— Io ho fatta tutta la Scuola Superiore di Commercio, ma pur mi dà un po' di pensiero di dover regolare sanamente tutti quei particolari che garantiscono il sano funzionamento di una casa commerciale. I|have|done|all|the|School|Higher|of|Commerce|but|still|to me|gives|a|little|of|thought|to|to have to|to regulate|healthily|all|those|details|that|guarantee|the|healthy|functioning|of|a|house|commercial — I have completed the entire Higher School of Commerce, but it still worries me a bit to have to properly manage all those details that ensure the healthy functioning of a commercial house. Sta bene che il commerciante non ha bisogno di saper di nulla, perché se ha bisogno di una bilancia chiama il bilanciaio, se ha bisogno di legge invoca l'avvocato e per la propria contabilità si rivolge ad un contabile. because|well|that|the|merchant|not|he has|need|of|to know||nothing|because|if||||a|scale|he calls||scale maker|||||law|he invokes|||for||own|accounting|he|he turns to|to|a|accountant It is fine that the merchant does not need to know anything, because if he needs a scale he calls the weighmaster, if he needs the law he invokes the lawyer, and for his own accounting he turns to an accountant. Ma è ben duro dover consegnare da bel principio la propria contabilità ad un estraneo! but|it is|well|hard|to have to|to deliver|from|beautiful|beginning|the|own|accounting|to|a|stranger But it is quite hard to have to hand over one's own accounting to a stranger from the very beginning!

Fu la sua prima allusione chiara al suo proposito di tenermi con lui. it was|the|his|first|allusion|clear|to the|his|purpose|to|to keep me|with|him It was his first clear allusion to his intention to keep me with him. Veramente io non avevo fatta altra pratica di contabilità che in quei pochi mesi in cui avevo tenuto il libro mastro per l'Olivi, ma ero certo d'essere il solo contabile che non fosse stato un estraneo per Guido. really|I|not|I had|done|other|practice|of|accounting|than|in|those|few|months|||I had|kept|the|book|ledger|for|the Olivi|but|I was|certain|to be|the|only|accountant|who|not|was|been|a|stranger|for|Guido In truth, I had no other experience in accounting than in those few months when I had kept the ledger for Olivi, but I was sure I was the only accountant who was not a stranger to Guido.

Si parlò chiaramente per la prima volta dell'eventualità di una nostra associazione quand'egli andò a scegliere i mobili per il suo ufficio. one|he spoke|clearly|for|the|first|time|of the eventuality|of|a|our|association||he went|to|to choose|the|furniture|for|the|his|office For the first time, there was a clear discussion about the possibility of our partnership when he went to choose the furniture for his office. Ordinò senz'altro due scrivanie per la stanza della direzione. he ordered|certainly|two|desks|for|the|room|of the|management He ordered two desks for the management room without a doubt. Gli domandai arrossendo: to him|I asked|blushing I asked him, blushing:

— Perché due? because|two — Why two?

Rispose: He replied:

— L'altra è per te. the other|it is|for|you — The other one is for you.

Sentii per lui una tale riconoscenza che quasi l'avrei abbracciato. I felt|for|him|a|such|gratitude|that|almost|I would have|embraced I felt such gratitude for him that I almost would have embraced him.

Quando fummo usciti dalla bottega, Guido, un po' imbarazzato, mi spiegò che ancora non era al caso di offrirmi una posizione in casa sua. when|we were|out|from the|shop|Guido|a|little|embarrassed|to me|he explained|that|still|not|it was|at the|case|to|to offer me|a|position|in|home|his When we left the shop, Guido, a bit embarrassed, explained to me that it was not yet the right time to offer me a position in his house. Lasciava a mia disposizione quel posto nella sua stanza, solo per indurmi a venir a tenergli compagnia ogni qualvolta mi fosse piaciuto. he left|at|my|disposal|that|place|in the|his|room|only|to|to induce me|to|to come|to|to keep him|company|every|whenever|I|was|liked He left that place in his room at my disposal, just to encourage me to come keep him company whenever I liked. Non voleva obbligarmi a nulla ed anche lui restava libero. not|he wanted|to force me|to|nothing|and|also|he|he remained|free He didn't want to obligate me to anything and he also remained free. Se il suo commercio fosse andato bene m'avrebbe concesso un posto nella direzione della sua casa. if|the|his|trade|it was|gone|well|he would have given me|granted|a|place|in the|management|of the|his|home If his business went well, he would have granted me a position in the management of his house.

Parlando del suo commercio, la bella faccia bruna di Guido si faceva molto seria. Talking|of the|his|trade|the|beautiful|face|brown|of|Guido|he|he made|very|serious Speaking of his trade, Guido's beautiful dark face became very serious. Pareva ch'egli avesse già pensate tutte le operazioni a cui voleva dedicarsi. it seemed|that he|he had|already|thought|all|the|operations|to|which|he wanted|to dedicate himself It seemed that he had already thought of all the operations he wanted to engage in. Guardava lontano, al disopra della mia testa, ed io mi fidai tanto della serietà delle sue meditazioni, che mi volsi anch'io a guardare quello ch'egli vedeva, cioè quelle operazioni che dovevano portargli la fortuna. he was looking|far away|at the|above|of the|my|head|and|I|I|I trusted|so much|of the|seriousness|of the|his|meditations|that|I|I turned|I also|to|to look|what|that he|he saw|that is|those|operations|that|they had to|to bring him|the|fortune He looked far away, above my head, and I trusted so much in the seriousness of his thoughts that I turned to look at what he was seeing, namely those operations that were supposed to bring him fortune. Egli non voleva camminare né la via percorsa con tanto successo da nostro suocero né quella della modestia e della sicurezza battuta dall'Olivi. he|not|he wanted|to walk|neither|the|way|traveled|with|so much|success|by|our|father-in-law||that|of the|modesty|||safety|beaten|by Olivi He did not want to follow either the path successfully trodden by our father-in-law or the one of modesty and security taken by Olivi. Tutti costoro, per lui, erano dei commercianti all'antica. all|those|for|him|they were|some|traders|old-fashioned All of them, for him, were old-fashioned merchants. Bisognava seguire tutt'altra via, ed egli volentieri si associava a me perché mi riteneva non ancora rovinato dai vecchi. One had to follow a completely different path, and he willingly joined me because he believed I was not yet ruined by the old ways.

Tutto ciò mi parve vero. everything|that|to me|it seemed|true All of this seemed true to me. Mi veniva regalato il mio primo successo commerciale ed arrossii dal piacere una seconda volta. I|was given|gifted|the|my|first|success|commercial|and|I blushed|from|pleasure|one|second|time I was gifted my first commercial success and blushed with pleasure a second time. Fu così e per la gratitudine della stima ch'egli m'aveva dimostrato, ch'io lavorai con lui e per lui, ora più ora meno intensamente, per ben due anni, senz'altro compenso che la gloria di quel posto nella stanza direttoriale. it was|like this|and|for|the|gratitude|of the|esteem|that he|he had shown me|demonstrated|that I|I worked|with|him||for||||||||well|two|years|without any other|compensation|that|the|glory|of|that|place|in the|room|director's It was thus, and out of gratitude for the esteem he had shown me, that I worked with him and for him, sometimes more, sometimes less intensely, for a full two years, with no other reward than the glory of that position in the director's office. Fino ad allora fu quello certamente il più lungo periodo ch'io avessi dedicato ad una stessa occupazione. until|at|then|it was|that|certainly|the|longest|long|period|that I|I had|dedicated|to|a|same|occupation Until then, that was certainly the longest period I had dedicated to the same occupation. Non posso vantarmene solo perché tale mia attività non diede alcun frutto né a me né a Guido ed in commercio - tutti lo sanno - non si può giudicare che dal risultato. not|I can|boast about it|only|because|such|my|activity|not|it gave|any|fruit|neither|to|me|||Guido|and|in|trade|everyone|it|they know|not|one|can|to judge|that|by the|result I cannot boast about it just because my activity bore no fruit for either me or Guido, and in business - everyone knows this - one can only be judged by the results.

Io conservai la fiducia d'esser avviato ad un grande commercio per circa tre mesi, il tempo occorrente a fondare quella ditta. I|kept|the|trust|to be|started|to|a|big|business|for|about|three|months|the|time||to|to found|that|company I maintained the hope of being on the path to a great business for about three months, the time needed to establish that company. Seppi che a me sarebbe toccato non solo di regolare dei particolari come la corrispondenza e la contabilità, ma anche di sorvegliare gli affari. I knew|that|to|me|it would be|assigned|not|only|to|to regulate|the|details|like|the|correspondence|and|the|accounting|but|also|to|to supervise|the|businesses I learned that I would have to not only manage details like correspondence and accounting, but also oversee the affairs. Guido conservò tuttavia un grande ascendente su di me, tanto che avrebbe potuto anche rovinarmi e solo la mia buona fortuna glielo impedì. Guido|he kept|however|a|great|influence|on|of|me|so much|that|he would have|been able to|also|to ruin me|and|only|the|my|good|luck|it to him|prevented Guido still had a great influence over me, to the point that he could have ruined me, and only my good fortune prevented that. Bastava un suo cenno perché accorressi a lui. it was enough|a|his|gesture|for|I would rush|to|him A mere gesture from him was enough for me to rush to him. Ciò desta la mia stupefazione ancora adesso che ne scrivo, dopo che ho avuto il tempo di pensarci per tanta parte della mia vita. this|arouses|the|my|astonishment|still|now|that|it|I write|after||I have|had|the|time|to|to think about it|for|much|part|of the|my|life This still amazes me now that I write about it, after I have had the time to think about it for so much of my life.

E scrivo ancora di questi due anni perché il mio attaccamento a lui mi sembra una chiara manifestazione della mia malattia. and|I write|still|of|these|two|years|because|the|my|attachment|to|him|I|seems|a|clear|manifestation|of the|my|disease And I still write about these two years because my attachment to him seems to me a clear manifestation of my illness. Che ragione c'era di attaccarsi a lui per apprendere il grande commercio e subito dopo restare attaccato a lui per insegnargli quello piccolo? what|reason|there was|to|to cling|to|him|to|to learn|the|big|trade|and|immediately|after|to remain|attached||||to teach him|that|small What reason was there to cling to him to learn the great trade and then immediately remain attached to him to teach him the small one? Che ragione c'era di sentirsi bene in quella posizione solo perché mi sembrava significasse una grande indifferenza per Ada la mia grande amicizia per Guido? What|reason|there was|to|to feel|good|in|that|position|only|because|me|it seemed|it meant|a|great|indifference|for|Ada|the|my||friendship||Guido What reason was there to feel good in that position just because it seemed to me to signify a great indifference for Ada regarding my great friendship for Guido? Chi esigeva da me tutto questo? who|was demanding|from|me|everything|this Who demanded all this from me? Non bastava a provare la nostra indifferenza reciproca l'esistenza di tutti quei marmocchi cui davamo assiduamente la vita? not|was enough|to|to prove|the|our|indifference|reciprocal|the existence|of|all|those|kids|whom|we gave|assiduously|| Wasn't the existence of all those little brats we constantly gave life to enough to prove our mutual indifference? Io non volevo male a Guido, ma non sarebbe stato certamente l'amico che avrei liberamente prescelto. I|not|I wanted|harm|to|Guido|but||he would be|been|certainly|the friend|who|I would have|freely|chosen I didn't wish harm to Guido, but he certainly wouldn't have been the friend I would have freely chosen. Ne vidi sempre tanto chiaramente i difetti che il suo pensiero spesso mi irritava, quando non mi commoveva qualche suo atto di debolezza. I|I saw|always|so much|clearly|the|defects|that|the|his|thought|often|to me|it irritated|when|not|to me|it moved|some|his|act|of|weakness I always saw his flaws so clearly that his thoughts often irritated me, when not moved by some act of weakness from him. Per tanto tempo gli portai il sacrificio della mia libertà e mi lasciai trascinare da lui nelle posizioni più odiose solo per assisterlo! for|so much|time|to him|I brought|the|sacrifice|of the|my|freedom|and|I|I let|to be dragged|by|him|in the|positions|more|odious|only|to|to assist him For so long I bore the sacrifice of my freedom and let myself be dragged into the most hateful positions just to assist him! Una vera e propria manifestazione di malattia o di grande bontà, due qualità che stanno in rapporto molto intimo fra di loro. a|real|and|own|manifestation|of|disease|or|of|||||||||||||them A true manifestation of illness or great kindness, two qualities that are very closely related to each other.

Ciò rimane vero se anche col tempo fra noi si sviluppò un grande affetto come succede sempre fra gente dabbene che si vede ogni giorno. this|remains|true|if|also|with|time|between|us|it|developed|a|great|affection|as|happens|always|between|people|good|who|it|sees|every|day This remains true even if over time a great affection developed between us, as always happens among good people who see each other every day. E fu un grande affetto il mio! and|it was|a|great|affection|the|my And it was a great affection of mine! Allorché egli scomparve, per lungo tempo sentii com'egli mi mancava ed anzi l'intera mia vita mi sembrò vuota poiché tanta parte ne era stata invasa da lui e dai suoi affari. when|he|disappeared|for|long|time|I felt|how he|moi|was missing|and|indeed|the entire|my|life|I|seemed|empty|since|much|part|it|was|been|invaded|by|him|and|the|his|affairs When he disappeared, for a long time I felt how much I missed him, and indeed my entire life seemed empty to me since so much of it had been taken up by him and his affairs.

Mi viene da ridere al ricordare che subito, nel nostro primo affare, l'acquisto dei mobili, sbagliammo in certo qual modo un termine. I|comes|to|to laugh|at the|to remember|that|immediately|in the|our|first|deal|the purchase|of the|furniture|we made a mistake|in|certain|some|way|a|term I can't help but laugh when I remember that right away, in our first business, the purchase of the furniture, we somewhat misused a term. Ci eravamo accollati i mobili e non ci decidevamo ancora a stabilire l'ufficio. we|we were|loaded|the|furniture|and|not|we|we decided|still|to|to establish| We had taken on the furniture and still hadn't decided to establish the office. Per la scelta dell'ufficio, fra me a Guido c'era una divergenza di opinione che la ritardò. for|the|choice|of the office|between|me|to|Guido|there was|a|divergence|of|opinion|which|it|delayed For the choice of the office, there was a divergence of opinion between me and Guido that delayed it. Da mio suocero e dall'Olivi io avevo sempre visto che per rendere possibile la sorveglianza del magazzino, l'ufficio vi era contiguo. from|my|father-in-law|and||I|I had|always|seen|that|to|to make|possible|the|surveillance|of the|warehouse||there|it was|adjacent From my father-in-law and from Olivi, I had always seen that to make the surveillance of the warehouse possible, the office was adjacent. Guido protestava con una smorfia di disgusto: Guido|he was protesting|with|a|grimace|of|disgust Guido protested with a grimace of disgust:

— Quegli uffici triestini che puzzano di baccalà o di pellami! those|offices|Trieste's|that|they smell|of|codfish|or||leathers — Those Trieste offices that smell of cod or leather! - Egli assicurava che avrebbe saputo organizzare la sorveglianza anche da lontano, ma intanto esitava. he|he assured|that|he would|known|to organize|the|surveillance|also|from|far away|but|meanwhile|he hesitated - He assured that he would know how to organize the surveillance even from afar, but in the meantime, he hesitated. Un bel giorno il venditore dei mobili gl'intimò di ritirarli perché altrimenti li avrebbe gettati sulla strada e allora lui corse a stabilire un ufficio, l'ultimo che gli era stato offerto, privo di un magazzino nelle vicinanze, ma proprio al centro della città. one|beautiful|day|the|seller|of the|furniture|he ordered them|to|to withdraw them|because|otherwise|them|he would|thrown|on the|street|and|then|he|he ran|to|to establish|a|office||that|to him|it was|been|offered|devoid|of|a|warehouse|nearby|vicinity|but|right|at the|center|of the|city One fine day, the furniture seller demanded that he take them away, otherwise he would throw them out onto the street, and so he rushed to establish an office, the last one that had been offered to him, lacking a nearby warehouse, but right in the center of the city. È perciò che il magazzino non lo ebbimo mai più. it is|therefore|that|the|warehouse|not|it|we had|ever|more That is why we never had the warehouse again.

L'ufficio si componeva di due vaste stanze bene illuminate e di uno stanzino privo di finestre. the office|it|it was composed|of|two|large|rooms|well|lit|and|of|one|small room|devoid|of|windows The office consisted of two large, well-lit rooms and a small room without windows. Sulla porta di questo stanzino inabitabile fu appiccicato un bollettino con l'iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; poi, delle altre due porte l'una ebbe il bollettino: Cassa e l'altra fu addobbata dalla designazione tanto inglese di Privato. on the|door|of|this|small room||it was|stuck|a|bulletin|with|the inscription|in|letters|lapidary|Accounting|then|of the|other|two||one|it had|the||Cash||the other|it was|decorated|by the|designation|as much|English|of|Private On the door of this uninhabitable room, a notice was stuck with the inscription in bold letters: Accounting; then, of the other two doors, one had the notice: Cash and the other was adorned with the English designation of Private. Anche Guido aveva studiato il commercio in Inghilterra e ne aveva riportate delle nozioni utili. also|Guido|he had|studied|the|commerce|in|England||of it|he had|reported|some|notions|useful Guido had also studied commerce in England and had brought back some useful knowledge. La Cassa fu, come di dovere, fornita di una magnifica cassa di ferro e del cancello tradizionale. the|Box|it was|as|of|duty|supplied|of|a|magnificent|box|of|iron|and|the|gate|traditional The Fund was, as it should be, provided with a magnificent iron chest and the traditional gate. La nostra stanza Privata divenne una camera di lusso splendidamente tappezzata in un colore bruno vellutato e fornita delle due scrivanie, di un sofà e di varie comodissime poltrone. the|our|room|Private|became|a|chamber|of|luxury|splendidly|upholstered|in|a|color|brown|velvety|and|supplied|of the|two|desks|of|a|sofa|||various|very comfortable|armchairs Our Private room became a luxury chamber beautifully upholstered in a velvety brown color and furnished with two desks, a sofa, and various comfortable armchairs.

Poi venne l'acquisto dei libri e dei varii utensili. then|came|the purchase|of the|books|and|of the|various|tools Then came the purchase of books and various tools. Qui la mia parte di direttore fu indiscussa. here|the|my|part|of|director|was|undisputed Here my role as director was undisputed. Io ordinavo e le cose arrivavano. I|I ordered|and|the|things|they arrived I ordered and things arrived. Invero avrei preferito di non essere seguito tanto prontamente, ma era mio dovere di dire tutte le cose che occorrevano in un ufficio. indeed|I would have|preferred|to|not|to be|followed|much|promptly|but|it was|my|duty|to|to say|all|the|things|that|were needed|in|a|office Indeed, I would have preferred not to be followed so promptly, but it was my duty to say all the things that were needed in an office. Allora credetti di scoprire la grande differenza che c'era fra me e Guido. then|I believed|to|to discover|the|big|difference|that|there was|between|me|and|Guido Then I believed I discovered the great difference that existed between me and Guido. Quanto sapevo io, mi serviva per parlare e a lui per agire. how much|I knew|I|to me|it was needed|to|to speak|and|to|he|to|to act What I knew served me to speak, and for him to act. Quand'egli arrivava a sapere quello che sapevo io e non più, lui comperava. when he|he arrived|to|to know|what|that|I knew|I|and|not|more|he|he bought When he came to know what I knew and no more, he would buy. È vero che talvolta in commercio fu ben deciso a non far nulla, cioè a non comperare né vendere, ma anche questa mi parve una risoluzione di persona che crede di saper molto. it is|true|that|sometimes|in|trade|he was|well|decided|to|not|to do|nothing|that is|||to buy|nor|to sell|but|also|this|to me|it seemed|a|resolution|of|person||he believes|to|to know|much It is true that sometimes in business he was quite determined not to do anything, that is, not to buy or sell, but even this seemed to me a resolution of a person who believes he knows a lot. Io sarei stato più dubbioso anche nell'inerzia. I|I would be|been|more|doubtful|also|in the inertia I would have been more doubtful even in inaction.

In quegli acquisti fui molto prudente. In|those|purchases|I was|very|careful In those purchases, I was very cautious. Corsi dall'Olivi a prendere le misure per i copialettere e per i libri di contabilità. Courses|from Olivi|to|to take|the|measurements|for||copying machines|and|||books|of|accounting I ran to Olivi to take the measurements for the letter copies and for the accounting books. Poi il giovine Olivi m'aiutò ad aprire i libri e mi spiegò anche una volta la contabilità a partita doppia, tutta roba non difficile, ma che si dimentica tanto facilmente. then|the|young|Olivi|he helped me|to|to open|the|books|and|to me|he explained|also|a|time|the|accounting|to|game|double|all|stuff|not|difficult|but|that|one|forgets|much|easily Then the young Olivi helped me open the books and explained to me once again double-entry accounting, all stuff that is not difficult, but is easily forgotten. Quando si sarebbe arrivati al bilancio, egli m'avrebbe spiegato anche quello. when|one|would be|arrived|to the|balance|he|he would have|explained|also|that When we would get to the balance sheet, he would explain that to me as well.

Non sapevamo ancora quello che avremmo fatto in quell'ufficio (adesso so che neppure Guido allora lo sapeva) e si discuteva di tutta la nostra organizzazione. not|we knew|yet|what|that|we would|done|in||now|I know||neither|Guido|then|it|he knew|and|one||of|all|the|our|organization We still didn't know what we would do in that office (now I know that even Guido didn't know it back then) and we discussed our entire organization. Ricordo che per giorni si parlò dove avremmo messi gli altri impiegati se di essi avessimo avuto bisogno. I remember|that|for|days|one|spoke|where|we would have|put|the|other|employees|if|of|them|we had||need I remember that for days we talked about where we would place the other employees if we needed them. Guido suggeriva di metterne quanti potessero capirvi nella Cassa. Guido|he suggested|to|to put them|how many|they could|to understand it|in the|Box Guido suggested putting as many as could understand it in the Cashier. Ma il piccolo Luciano, l'unico nostro impiegato per il momento, dichiarava che là dove c'era la cassa, non potessero esserci altre persone fuori di quelle addette alla cassa stessa. but|the|small|Luciano|the only|our|employee|for|the|moment|he declared|that|there|where|there was|the|cash register|not|they could|to be there|other|people|outside|of|those|assigned|to the|cash register|same But little Luciano, our only employee for the moment, declared that where there was the cashier, there couldn't be any other people besides those assigned to the cashier itself. Era ben dura di dover accettare delle lezioni dal nostro galoppino! it was|well|tough|to|to have to|to accept|some|lessons|from the|our|runner It was quite hard to have to accept lessons from our errand boy! Io ebbi un'ispirazione: I|had| I had an inspiration:

— A me sembra di ricordare che in Inghilterra si paghi tutto con assegni. to|me|it seems|to|to remember|that|in|England|one||everything|with|checks — It seems to me that in England everything is paid with checks.

Era una cosa che m'era stata detta a Trieste. it was|a|thing|that|it had been to me|been|told|at|Trieste It was something that had been told to me in Trieste.

— Bravo! Well done — Well done! - disse Guido. he said|Guido - said Guido. - Anch'io lo ricordo ora. me too|it|I remember|now - I remember it now too. Curioso che l'avevo dimenticato! Curious|that|I had it|forgotten Funny that I had forgotten it!

Si mise a spiegare a Luciano in lungo e in largo come non si usasse più di maneggiare tanto denaro. he|he put|to|to explain|to|Luciano|in|long|and|in|wide|how|not|one||more|to|to handle|much|money He started explaining to Luciano in detail how handling so much cash was no longer done. Gli assegni giravano dall'uno all'altro in tutti gl'importi che si voleva. the|checks|they circulated|from one|to another|in|all|the amounts|that|one|he wanted Checks were passed from one to another in any amounts desired. Fu una bella vittoria la nostra, e Luciano tacque. it was|a|beautiful|victory|the|ours|and|Luciano|he fell silent It was a nice victory for us, and Luciano fell silent.

Costui ebbe un grande vantaggio da quanto apprese da Guido. this man|he had|a|great|advantage|from|what||from|Guido He had a great advantage from what he learned from Guido. Il nostro galoppino è oggidì un commerciante di Trieste assai rispettato. the|our|errand boy|he is|nowadays|a|merchant|of|Trieste|very|respected Our errand boy is now a highly respected merchant in Trieste. Egli mi saluta ancora con una certa umiltà attenuata da un sorriso. he|me|he greets|still|with|a|certain|humility|softened|by|a|smile He still greets me with a certain humility softened by a smile. Guido spendeva sempre una parte della giornata ad insegnare dapprima a Luciano, poi a me e quindi all'impiegata. Guido|he spent|always|a|part|of the|day|to|to teach|first|to|Luciano|then|to|me|and|then| Guido always spent part of the day teaching first Luciano, then me, and then the clerk. Ricordo ch'egli aveva accarezzato per lungo tempo l'idea di fare il commercio in commissione per non arrischiare il proprio denaro. I remember|that he|he had|cherished|for|long|time|the idea|to|to do|the|trade|in|commission|to|not|to risk|the|own|money I remember that he had long cherished the idea of doing commission trade to avoid risking his own money. Spiegò l'essenza di tale commercio a me e, visto che evidentemente io capivo troppo presto, si mise a spiegarlo a Luciano che per molto tempo stette a sentirlo coi segni della più viva attenzione, i grandi occhi lucenti nella faccia ancora imberbe. he explained|the essence|of|such|trade|to|me|and|seen|that|evidently|I|I understood|too|early|he|he put|to|to explain it|to|Luciano|who|for|very|time|he stayed|to|to listen to it|with|signs|of the|more|alive|attention|the|big|eyes|shining|on the|face|still|beardless He explained the essence of such trade to me and, seeing that I evidently understood too soon, he started explaining it to Luciano, who listened for a long time with the signs of the most vivid attention, his big bright eyes on his still youthful face. Non si può dire che Guido abbia perduto il suo tempo, perché Luciano è il solo fra di noi che sia riuscito in quel genere di commercio. not|one|can|to say|that|Guido|he has|lost|the|his|time|because|Luciano|he is|the|only|among|of|us|who|he is|succeeded|in|that|type|of|trade It cannot be said that Guido wasted his time, because Luciano is the only one among us who succeeded in that kind of trade. Eppoi si dice che la scienza è quella che vince! and then|one|he says|that|the|science|it is|the one|that|wins And then they say that science is what wins!

Intanto da Buenos Aires arrivarono i pesos. meanwhile|from|||they arrived|the|pesos Meanwhile, the pesos arrived from Buenos Aires. Fu un affare serio! it was|a|deal|serious It was a serious business! A me era parsa dapprima una cosa facile, ma invece il mercato di Trieste non era preparato a quella moneta esotica. to|me|it was|seemed|at first|a|thing|easy|but|instead|the|market|of|Trieste|not|it was|prepared|to|that|currency|exotic At first, it seemed easy to me, but the Trieste market was not prepared for that exotic currency. Ebbimo di nuovo bisogno del giovine Olivi che c'insegnò il modo di realizzare quegli assegni. we had|of|new|need|of the|young|Olivi|who|he taught us|the|way|to|to realize|those|checks We again needed the young Olivi who taught us how to issue those checks. Poi, perché a un dato punto fummo lasciati soli, sembrando all'Olivi di averci condotti a buon porto, Guido si trovò per varii giorni con le tasche gonfie di corone, finché non trovammo la via ad una Banca che ci sbrigò dell'incomodo fardello consegnandoci un libretto assegni di cui presto apprendemmo a far uso. then|because|at|a|given|point|we were|left|alone|seeming|at Olivi|to|to have us|led|to|good|port|Guido|he|he found|for|various|days|with|the|the pockets|swollen|of|crowns|until|not|we found|the|way|to|a|Bank|that|to us|he took care of|of the inconvenient|burden|delivering to us|a|booklet|checks|of|which|soon|we learned|to|to make|use Then, because at a certain point we were left alone, Olivi seemed to think he had led us to safe harbor, Guido found himself for several days with his pockets full of crowns, until we found our way to a bank that relieved us of the cumbersome burden by giving us a checkbook that we soon learned to use.

Guido sentì il bisogno di dire all'Olivi che gli facilitava il cosidetto impianto: Guido|he felt|the|need|to|to say|to Olivi|that|to him|he facilitated|the|so-called|system Guido felt the need to tell Olivi that he was facilitating the so-called setup:

— Le assicuro che non farò mai la concorrenza alla ditta del mio amico! I|assure|that|not|I will do|ever|the|competition|to the|company|of the|my|friend — I assure you that I will never compete with my friend's business!

Ma il giovinotto che del commercio aveva un altro concetto, rispose: but|the|young man|who|of the|commerce|he had|a|another|concept|he replied But the young man who had a different concept of commerce replied:

— Magari ci fosse un maggior numero di contraenti nei nostri articoli. maybe|there|there were|a|greater|number|of|contractors|in the|our|articles — If only there were a greater number of contractors in our articles. Si starebbe meglio! one|would be|better It would be better!

Guido restò a bocca aperta, comprese troppo bene come gli succedeva sempre e si attaccò a quella teoria che propinò a chi la volle. Guido|he stayed|at|mouth|open|he understood|too|well|as|to him|it happened|always|and|he|he attached|to|that|theory|that|he proposed|to|who|it|he wanted Guido was left speechless, he understood all too well as always and clung to that theory which he pushed onto anyone who would listen.

Ad onta della sua Scuola Superiore, Guido aveva un concetto poco preciso del dare e dell'avere. At|the expense|of the|his|School|High|Guido|he had|a|concept|not much|precise|of the|to give|and|of having Despite his Higher School education, Guido had a vague understanding of giving and receiving. Stette a guardare con sorpresa come io costituii il Conto Capitale ed anche come registrai le spese. he stood|to|to look|with|surprise|how|I|I constituted|the|Account|Capital|and|also|how|I recorded|the|expenses He watched in surprise as I established the Capital Account and also how I recorded the expenses. Poi fu tanto dotto di contabilità che quando gli si proponeva un affare, lo analizzava prima di tutto dal punto di vista contabile. then|he was|much||of|accounting|that|when|to him|one||a|business|it|he analyzed|first|from|everything|from the|point|of|view|accounting Then he became so knowledgeable in accounting that when a business deal was proposed to him, he would analyze it first and foremost from an accounting perspective. Gli pareva addirittura che la conoscenza della contabilità conferisse al mondo un nuovo aspetto. he|it seemed|even|that|the|knowledge|of the|accounting|conferred|to the|world|a|new|aspect He even thought that the knowledge of accounting gave the world a new aspect. Egli vedeva nascere debitori e creditori dappertutto anche quando due si picchiavano o si baciavano. he|he saw|to be born|debtors|and|creditors|everywhere|even|when|two|they|they were fighting|or||they were kissing He saw debtors and creditors emerging everywhere, even when two people were fighting or kissing.

Si può dire ch'egli entrò in commercio armato della massima prudenza. one|can|to say|that he|he entered|in|trade|armed|of the|maximum|prudence One could say that he entered commerce armed with the utmost caution. Rifiutò una quantità di affari ed anzi per sei mesi li rifiutò tutti con l'aria tranquilla di chi sa meglio: he refused|a|quantity|of|business|and|on the contrary|for|six|months|them|he refused|all|with|the air|calm|of|who|he knows|better He refused a number of deals and indeed for six months he refused them all with the calm demeanor of someone who knows better:

— No! No — No! - diceva, e il monosillabo pareva il risultato di un calcolo preciso anche quando si trattava di un articolo ch'egli non aveva mai visto. he said|and|the|monosyllable|it seemed||result|of|a|calculation|precise|even|when|it|it dealt with|of|a|article|that he|not|he had|ever|seen - he would say, and the monosyllable seemed the result of a precise calculation even when it concerned an item he had never seen. Ma tutta quella riflessione era stata sprecata a vedere come l'affare eppoi il suo eventuale beneficio o la sua perdita avrebbe dovuto passare traverso ad una contabilità. but|all|that|reflection|it was|has been|wasted|to|to see|how|the business|and then|the|its|eventual|benefit|or|the||loss|it would|to have to|to pass|through|to|a|accounting But all that reflection had been wasted seeing how the deal and then its potential benefit or loss would have to go through accounting. Era l'ultima cosa ch'egli avesse appreso e s'era sovrapposta a tutte le sue nozioni. it was|the last|thing|that he|he had|learned|and|it had|overlaid|to|all|the|his|notions It was the last thing he had learned and it had overlapped with all his knowledge.

Mi duole di dover dire tanto male del mio povero amico, ma devo essere veritiero anche per intendere meglio me stesso. I|it pains|to|to have to|to say|much|bad|of the|my|poor|friend|but|I must|to be|truthful|also|to|to understand||me|self I regret having to speak so poorly of my poor friend, but I must be truthful in order to better understand myself. Ricordo quanta intelligenza egli impiegò per ingombrare il nostro piccolo ufficio di fantasticherie che c'impedivano ogni sana operosità. I remember|how much|intelligence|he|he employed|to|to clutter|the|our|small|office|of||which|they prevented us|every|healthy|work I remember how much intelligence he used to clutter our small office with fantasies that hindered any healthy productivity. A un dato punto, per iniziare il lavoro in commissione, lanciammo per posta un migliaio di circolari. at|a|given|point|to|to start|the|work|in|commission|we launched|by|mail|a|thousand|of|circulators At a certain point, to start the work in committee, we mailed out a thousand circulars. Guido fece questa riflessione: Guido|he made|this|reflection Guido made this observation:

— Quanti francobolli risparmiati se prima di spedire queste circolari sapessimo quali di esse raggiungeranno le persone che le considereranno! how many|stamps|saved|if|before|to||these|circulars|we knew|which|of|they|will reach|the|people|who|them|will consider — How many stamps we could save if before sending these circulars we knew which of them would reach the people who would consider them!

La frase sola non avrebbe impedito nulla, ma egli se ne compiacque troppo e cominciò a gettare per aria le circolari chiuse per spedire solo quelle che cadevano dalla parte dell'indirizzo. the|sentence|alone|not|would have|prevented|nothing|but|he|himself|of it|he pleased|too much|and|he started|to|to throw|for|air|the|circulars|closed|to||only|those|that|they fell|from the|side|of the address The single sentence would not have prevented anything, but he took too much pleasure in it and began to throw the closed circulars into the air, only sending those that fell on the side of the address. L'esperimento ricordava qualche cosa di simile ch'io avevo fatto in passato, ma tuttavia a me sembra di non essere mai arrivato a tale punto. the experiment|it reminded|something|thing|of|similar|that I|I had|done|in|past|but|however|to|me|it seems|to|not|to be|ever|arrived|at|such|point The experiment reminded me of something similar I had done in the past, but still, it seems to me that I have never reached such a point. Naturalmente io non raccolsi né spedii le circolari da lui eliminate, perché non potevo essere certo che non ci fosse stata realmente una seria ispirazione che lo avesse diretto in quell'eliminazione e dovessi perciò non sprecare i francobolli che toccava di pagare a lui. naturally|I|not|I collected|neither||the|circulars|by|him|eliminated|because|not|I could|to be|certain|that|not|there|there was|been|really|a|serious|inspiration|that|him|had|directed|in|that elimination||I should|therefore|not|to waste|the|stamps|that||to|to pay|to|him Of course, I did not collect or send the circulars he eliminated, because I could not be sure that there had not been a serious inspiration that directed him in that elimination and therefore I should not waste the stamps that he had to pay.

La mia buona sorte m'impedì di venir rovinato da Guido, ma la stessa buona sorte m'impedì pure di prendere una parte troppo attiva nei suoi affari. the|my|good|luck|prevented me|from|to come|ruined|by|Guido|but|the|same|good|luck|prevented me|also|to|to take|a|part|too|active|in the|his|business My good fortune prevented me from being ruined by Guido, but the same good fortune also prevented me from taking too active a part in his affairs. Lo dico ad alta voce perché altri a Trieste pensa che non sia stato così: durante il tempo che passai con lui, non intervenni mai con un'ispirazione qualunque, del genere di quelle della frutta secca. I|I say|at|high|voice|because|others|at|Trieste|he thinks|that|not|it is|has been|like this|during|the|time|that|I spent|with|him|not|I intervened|ever|with||any|of the|type|of|those|of the|fruit|dried I say this out loud because others in Trieste think it was not so: during the time I spent with him, I never intervened with any inspiration, of the kind of those of dried fruit. Mai lo spinsi ad un affare e mai gliene impedii alcuno. never|him|I pushed|to|a|deal|and|never|to him|I prevented|anyone I never pushed him into a deal and I never prevented him from any. Ero l'ammonitore! I was|the monitor I was the one who warned! Lo spingevo all'attività, all'oculatezza. I|I pushed|to activity|to prudence I encouraged him to be active, to be prudent. Ma non avrei osato di gettare sul tavolo da giuoco i suoi denari. but|not|I would have|dared|to|to throw|on the|table|by|game|the|his|money But I would never have dared to throw his money on the gaming table.

Accanto a lui io mi feci molto inerte. next to|to|him|I|I|I made|very|inactive Next to him, I became very inert. Cercai di metterlo sulla retta via e forse non ci riuscii per troppa inerzia. I tried|to|to put it|on the|straight|way|and|maybe|not|it|I succeeded|for|too much|inertia I tried to put him on the right path and perhaps I failed due to too much inertia. Del resto, quando due si trovano insieme, non spetta loro di decidere chi dei due deve essere Don Quijote e chi Sancio Panza. of the|rest|when|two|they|they find|together|not|it is up to|them|to|to decide|who|of the|two|must|to be|Don|Quixote|and|who|Sanch|Panza After all, when two people are together, it is not up to them to decide who should be Don Quijote and who should be Sancho Panza. Egli faceva l'affare ed io da buon Sancio lo seguivo lento lento nei miei libri dopo di averlo esaminato e criticato come dovevo. he|he was doing|the deal|and|I|as|good|Sancho|him|I followed|slow|slow|in the|my|books|after|to|having him|examined|and|criticized|as|I had to He made the deal and I, as a good Sancho, followed him slowly in my books after having examined and criticized him as I should.

Il commercio in commissione fiascheggiò completamente, ma senz'arrecarci alcun danno. the|trade|in|commission|failed|completely|but|without causing us|any|damage The commission trade completely flopped, but without causing us any harm. Il solo che c'inviò delle merci fu un cartolaio di Vienna, e una parte di quegli oggetti di cancelleria furono venduti da Luciano che pian pianino arrivò a sapere quanta commissione ci spettasse e se la fece concedere quasi tutta da Guido. the|only|who|he sent us|some|goods|he was|a|stationer|of|Vienna|and|a|part|of|those|objects|of|stationery|they were|sold|by|Luciano|who|piano|slowly|he arrived|to|to know|how much|commission|to us|was due||if|the|he made|to grant|almost|all|by|Guido The only one who sent us goods was a stationer from Vienna, and part of those stationery items were sold by Luciano, who gradually came to know how much commission we were entitled to and almost got it all granted by Guido. Guido finì con l'accondiscendere perché erano piccolezze, eppoi perché il primo affare liquidato così doveva portare fortuna. Guido|he ended|later|to agree|because|they were|trivialities|and then|because|the|first|deal|settled|like this|it had to|to bring|luck Guido ended up acquiescing because they were trivial matters, and also because the first deal settled this way was supposed to bring good luck. Questo primo affare ci lasciò lo strascico nel camerino dei ripostigli di una quantità di oggetti di cancelleria che dovemmo pagare e tenere. this|first|deal|us|left|the|aftermath|in the|changing room|of the|storage|of|a|quantity|of|items|of|stationery|that|we had to|pay|and|keep This first deal left us with a residue in the storage room of a quantity of stationery items that we had to pay for and keep. Ne avevamo per il consumo di molti anni di una casa commerciale ben più attiva della nostra. of it|we had|for|the|consumption|of|many|years|of|a|house|commercial|well|more|active|than|our We had enough for the consumption of many years from a commercial house much more active than ours.

Per un paio di mesi quel piccolo ufficio luminoso, nel centro della città, fu per noi un ritrovo gradevole. for|a|pair|of|months|that|small|office|bright|in the|center|of the|city|it was|for|us|a|meeting place|pleasant For a couple of months, that small bright office in the city center was a pleasant gathering place for us. Vi si lavorava ben poco (io credo vi si abbiano conchiusi in tutto due affari in imballaggi usati vuoti per i quali nello stesso giorno s'incontrarono da noi la domanda e l'offerta e da cui ricavammo un piccolo utile) e vi si chiacchierava molto, da buoni ragazzi, anche con quell'innocente di Luciano, il quale, quando si parlava d'affari, s'agitava come altri della sua età quando sente dire di donne. there|one|he worked|well|little|I|I believe|there|one|they have|concluded|in|all|two|business||packaging|used|empty|for|the|which|in the|same|day|they met|by|us|the|demand|and||and|by||||||||one|||||||||of||||||||||||||||||women Very little work was done there (I believe only two deals were concluded in total for used empty packaging, for which demand and supply met on the same day at our place, and from which we made a small profit) and there was a lot of chatting, like good boys, even with that innocent Luciano, who, when business was discussed, got agitated like others his age when they hear about women.

Allora m'era facile di divertirmi da innocente con gl'innocenti perché non avevo ancora perduta Carla. then|it was easy for me|easy|to|to have fun|as|innocent|with|the innocents|because|not|I had|still|lost|Carla Back then, it was easy for me to have fun as an innocent with the innocents because I had not yet lost Carla. E di quell'epoca ricordo con piacere la giornata intera. and|of||I remember|with|pleasure|the|day|whole And from that time, I remember the whole day with pleasure. La sera, a casa, avevo molte cose da raccontare ad Augusta e potevo dirle tutte quelle che si riferivano all'ufficio, senz'alcun'eccezione e senza dover aggiungervi qualche cosa per falsarle. the|evening|at|home|I had|many|things|to|to tell|to|Augusta|and|I could|to tell her|all|those|that|it|they referred||without any exception|and|without|to have to|to add to it|some|thing|to|to falsify them In the evening, at home, I had many things to tell Augusta and I could share everything related to the office, without any exception and without having to add anything to distort them.

Non mi preoccupava affatto quando Augusta impensierita esclamava: not|me|was worrying|at all|when|Augusta|worried|she exclaimed I wasn't worried at all when Augusta, concerned, exclaimed:

— Ma quando comincerete a guadagnare dei denari? but|when|will you start|to|to earn|some|money — But when will you start earning money?

Denari? money Money? A quelli non ci avevamo ancora neppur pensato. to|those|not|we|we had|still|even|thought We hadn't even thought about that yet. Noi sapevamo che prima bisognava fermarsi a guardare, studiare le merci, il paese e anche il nostro Hinterland. we|we knew|that|first|it was necessary||to|to look|to study|the|goods|the|country|and|also||our|Hinterland We knew that first we had to stop and look, study the goods, the country, and also our Hinterland. Non s'improvvisava mica così una casa di commercio! not|one improvised|at all|like this|a|house|of|commerce You don't just improvise a trading house like that! E anche Augusta s'acquietava alle mie spiegazioni. and|also|Augusta|she calmed down|to the|my|explanations And even Augusta calmed down with my explanations.

Poi nel nostro ufficio fu ammesso un ospite molto rumoroso. then|in the|our|office|was|admitted|a|guest|very|noisy Then a very noisy guest was admitted to our office. Un cane da caccia di pochi mesi, agitato e invadente. a|dog|of|hunting|of|few|months|agitated|and| A few-month-old hunting dog, restless and intrusive. Guido lo amava molto e aveva organizzato per lui un approvvigionamento regolare di latte e di carne. Guido|him|he loved|very much|and|he had|organized|for|him|a|supply|regular|of|milk|||meat Guido loved him very much and had arranged for a regular supply of milk and meat for him. Quando non avevo da fare né da pensare, lo vedevo anch'io con piacere saltellare per l'ufficio in quei quattro o cinque atteggiamenti che noi sappiamo interpretare dal cane e che ce lo rendono tanto caro. when|not|I had|to|do|neither||to think|him|I saw|I too|with|pleasure|to hop|for|the office|in|those|four|or|five|attitudes|that|we|we know|to interpret|from the|dog||that|to us|it|they make|much|dear When I had nothing to do or think about, I also enjoyed watching him bounce around the office in those four or five postures that we know how to interpret from the dog and that make him so dear to us. Ma non mi pareva fosse al suo posto con noi, così rumoroso e sudicio! but|not|to me|it seemed|it was|at the|his|place|with|us|so|loud|and|dirty But it didn't seem to me that he was in his place with us, so noisy and dirty! Per me la presenza di quel cane nel nostro ufficio, fu la prima prova che Guido fornì di non essere degno di dirigere una casa commerciale. for|me|the|presence|of|that|dog|in the|our|office|it was|the|first|test|that|Guido|he provided|of|not|to be|worthy|to|to lead|a|house|business For me, the presence of that dog in our office was the first proof that Guido was unworthy of directing a commercial house. Ciò provava un'assenza assoluta di serietà. this|he proved|an absence|absolute|of|seriousness This demonstrated an absolute lack of seriousness. Tentai di spiegargli che il cane non poteva promovere i nostri affari, ma non ebbi il coraggio di insistere ed egli con una risposta qualunque mi fece tacere. I tried|to|to explain to him|that|the|dog|not|could||the|our|business|but|not|I had|the|courage|to|to insist|and|he|with|a|response|any|me|he made|to be silent I tried to explain to him that the dog could not promote our business, but I did not have the courage to insist, and he silenced me with some casual response.

Perciò mi parve di dover dedicarmi io all'educazione di quel mio collega e gli assestai con grande voluttà qualche calcio quando Guido non c'era. therefore|I|it seemed|to|to have to|to dedicate myself|I|to the education|of|that|my|colleague|and|to him|I delivered|with|great|pleasure|some|kick|when|Guido|not|he was there Therefore, it seemed to me that I had to dedicate myself to the education of that colleague of mine, and I gave him a few kicks with great pleasure when Guido was not around. Il cane guaiva e dapprima ritornava a me credendo io l'avessi urtato per errore. the|dog|he barked|and|at first|he returned|to|me|believing|I|I had|hit|by|mistake The dog whined and at first returned to me, believing I had bumped into him by mistake. Ma un secondo calcio gli spiegava meglio il primo ed allora egli si rincantucciava e finché Guido non arrivava nell'ufficio non v'era pace. but|a|second|kick|to him|he explained|better|the|first|and|then|he|himself|he huddled|and|until|Guido|not|he arrived||not|there was|peace But a second kick explained the first better, and then he would huddle up, and until Guido arrived in the office, there was no peace. Mi pentii poi di aver imperversato su di un innocente, ma troppo tardi. I|regretted|then|to|having|to rage|on|of|a|innocent|but|too|late I later regretted having raged against an innocent, but it was too late. Colmai il cane di gentilezze, ma esso non si fidò più di me ed in presenza di Guido diede chiaro segno della sua antipatia. I filled|the|dog|with|kindness|but|it|not|it|trusted|more|of|me|and|in|presence|of|Guido|it gave|clear|sign|of the|its|dislike I showered the dog with kindness, but it no longer trusted me, and in Guido's presence, it clearly showed its dislike.

— Strano! Strange — Strange! - disse Guido. he said|Guido - said Guido. - Fortuna che so chi tu sia, perché altrimenti diffiderei di te. luck|that|I know|who|you|you are|because|otherwise|I would distrust|of|you - Luckily I know who you are, because otherwise I would be wary of you. I cani di solito non sbagliano con le loro antipatie. the|dogs|of|usually|not|they make mistakes|with|their|their|dislikes Dogs usually don't get their dislikes wrong.

Per far dileguare i sospetti di Guido, quasi quasi gli avrei raccontato in quale modo io avevo saputo conquistarmi l'antipatia del cane. for|to make|to dispel|the|suspicions|of|Guido|almost|almost|to him|I would have|told|in|which|way|I|I had|known|to win over|the dislike|of the|dog To dispel Guido's suspicions, I almost told him how I had managed to earn the dog's dislike.

Ebbi presto una scaramuccia con Guido su una questione che veramente non avrebbe dovuto importarmi tanto. I had|soon|a|skirmish|with|Guido|on|a|issue|that|really|not|it would|should|to matter to me|much I soon had a skirmish with Guido over a matter that really shouldn't have mattered to me so much. Occupatosi con tanta passione di contabilità, egli si mise in capo di mettere le sue spese di famiglia nel conto delle spese generali. Having occupied himself|with|so much|passion|of|accounting|he|he|he put|on|head|to|to put|the|his|expenses|of|family|in the|account|of the|expenses|general Having taken such passion in accounting, he set out to include his family expenses in the general expenses. Dopo di essermi consultato con l'Olivi, io mi vi opposi e difesi gl'interessi del vecchio Cada. after|of|having|consulted|with|the Olivi|I|me|you|I opposed|and|I defended|the interests|of the|old|Cada After consulting with Olivi, I opposed it and defended the interests of old Cada. Non era infatti possibile di mettere in quel conto tutto ciò che spendeva Guido, Ada eppoi anche quello che costarono i due gemelli quando nacquero. not|it was|indeed|possible|to|to put|in|that|account|everything|what|that|he spent|Guido|Ada|then|also|that|||the|two|twins|when|they were born It was indeed not possible to include in that account everything that Guido spent, Ada, and also what the twins cost when they were born. Erano delle spese che incombevano personalmente a Guido e non alla ditta. they were|some|expenses|that|they burdened|personally|to|Guido|and|not|to the|company These were expenses that personally burdened Guido and not the company. Poi, in compenso, suggerii di scrivere a Buenos Aires per accordarsi per un salario per Guido. then|in|compensation|I suggested|to|to write|to|Good|Aires|to|to agree|for||||Guido Then, in compensation, I suggested writing to Buenos Aires to agree on a salary for Guido. Il padre si rifiutò di concederlo osservando che Guido percepiva già il settantacinque per cento dei benefici mentre a lui non toccava che il residuo. the|father|he|refused|to|to grant it|noting|that|Guido|he received|already|the|seventy-five|percent|hundred|of the|benefits|while|to|him|not||that|the|remaining The father refused to grant it, observing that Guido was already receiving seventy-five percent of the benefits while he only received the remainder. A me parve una risposta giusta mentre Guido si mise a scrivere delle lunghe lettere al padre per discutere la questione da un punto di vista superiore, come egli diceva. to|me|it seemed|a|response|right|while|Guido|he|he started|to|to write|some|long|letters|to the|father|to|to discuss|the|issue|from|a|point|of|view|superior|as|he|he said It seemed to me a right answer while Guido began to write long letters to his father to discuss the matter from a higher point of view, as he said. Buenos Aires era molto lontana e così la corrispondenza durò finché durò la nostra casa. ||it was|very|far away|and|so|the|correspondence|lasted|until||the|our|home Buenos Aires was very far away and so the correspondence lasted as long as our house did. Ma io vinsi il mio punto! But|I|I won|the|my|point But I won my point! Il conto spese generali rimase puro e non fu inquinato dalle spese particolari di Guido e il capitale fu compromesso intero dal crollo della casa, ma proprio intero senza deduzioni. the|account|expenses|general|remained|pure||not|was|contaminated|by the||specific|of|Guido|||capital||compromised|whole|by the|collapse||house|but|exactly||without|deductions The general expenses account remained pure and was not tainted by Guido's particular expenses, and the capital was entirely compromised by the collapse of the house, but completely without deductions.

La quinta persona ammessa nel nostro ufficio (calcolando anche Argo) fu Carmen. the|fifth|person|admitted|in the|our|office|(calculating|also|Argo|was|Carmen The fifth person admitted to our office (counting Argo) was Carmen. Io assistetti alla sua assunzione all'impiego. I||to the|his|hiring|to the job I witnessed his hiring. Ero venuto all'ufficio dopo di essere stato da Carla e mi sentivo molto sereno, di quella serenità delle otto di mattina del principe di Taillerand. I was|come|to the office|after|of|to be|been|from|Carla|and|I|I felt|very|calm|of|that|serenity|of the|eight|of|morning|of the|prince|of|Talleyrand I had come to the office after being with Carla and felt very calm, that calmness of eight in the morning of the Prince of Talleyrand. Nell'oscuro corridoio vidi una signorina, e Luciano mi disse ch'essa voleva parlare con Guido in persona. in the dark|hallway|I saw|a|young lady|and|Luciano|to me|he said|that she|she wanted|to talk|with|Guido|in|person In the dark corridor, I saw a young lady, and Luciano told me that she wanted to speak with Guido in person. Io avevo qualche cosa da fare e la pregai di attendere là fuori. I|I had|some|thing|to|do|and|she|I asked|to|to wait|there|outside I had something to do and asked her to wait outside. Guido entrò poco dopo nella nostra stanza evidentemente senz'aver vista la signorina e Luciano venne a porgergli il biglietto di presentazione di cui la signorina era fornita. Guido|he entered|shortly|later|in the|our|room|evidently|without having|seen|the|miss|and|Luciano|he came|to|to give him|the|card|of|presentation|of|which|the|miss|she was|supplied Guido entered our room shortly after, evidently without having seen the young lady, and Luciano came to present him with the introduction letter that the young lady had. Guido lo lesse eppoi: Guido|it|he read|then Guido read it and then:

— No! No — No! - disse seccamente levandosi la giubba perché faceva caldo. he said|dryly|raising|the|jacket|because|it was|hot - he said dryly, taking off his jacket because it was hot. Ma subito dopo ebbe un'esitazione: but|immediately|after|he had| But immediately after he hesitated:

— Bisognerà che le parli per riguardo a chi la raccomanda. it will be necessary|that|to her|he speaks|for|regard|to|who|her|he recommends — I will have to speak to her regarding who is recommending her.

La fece entrare ed io la guardai soltanto quando vidi che Guido s'era gettato con un balzo sulla propria giubba per indossarla e s'era rivolto alla fanciulla con la bella faccia bruna arrossata e gli occhi scintillanti. the|he made|to enter|and|I|her|I looked|only|when|I saw|that|Guido|he had|thrown|with|a|leap|on the|own|jacket|to|to wear it|and||||||||||||the|eyes|sparkling He let her in and I only looked at her when I saw that Guido had jumped onto his own jacket to put it on and had turned to the girl with the beautiful brown face, blushing and with sparkling eyes.

Ora io sono sicuro di aver viste delle fanciulle altrettanto belle di Carmen, ma non di una bellezza tanto aggressiva cioè tanto evidente alla prima occhiata. now|I|I am|sure|of|to have|seen|some|girls|as much|beautiful|of|Carmen|but|not|of|a|beauty|much|aggressive|that is|much|evident|at the|first|glance Now I am sure I have seen girls just as beautiful as Carmen, but not with such an aggressive beauty, that is, so evident at first glance. Di solito le donne prima si creano per il proprio desiderio mentre questa non aveva il bisogno di tale prima fase. of|usually|the|women|first|they|they create|for|the|own|desire|while|this|not|she had|the|need|to|such||phase Usually, women first create themselves for their own desire, while this one did not need such a preliminary phase. Guardandola sorrisi e anche risi. looking at her|smiles|and|also|laughs Looking at her, I smiled and even laughed. Mi pareva simile ad un industriale che corresse per il mondo gridando l'eccellenza dei suoi prodotti. I|it seemed|similar|to|a|industrial|who|he ran|for|the|world|shouting|the excellence|of the|his|products She seemed to me like an industrialist running around the world shouting the excellence of his products. Si presentava per avere un impiego, ma io avrei avuto voglia d'intervenire nelle trattative per domandarle: - Quale impiego? he|he presented himself|to|to have|a|job|but|I|I would have|had|desire|to intervene|in the|negotiations|to|to ask her|Which|job She presented herself to get a job, but I would have wanted to intervene in the negotiations to ask her: - What job? Per un'alcova? for| For a boudoir?

Io vidi che la sua faccia non era tinta, ma i colori ne erano tanto precisi, tanto azzurro il candore e tanto simile a quello delle frutta mature il rossore, che l'artificio vi era simulato alla perfezione. I|I saw|that|the|his|face|not|it was|tinted|but|the|colors|of it|they were|much|precise||blue||whiteness|||similar|to|that|of the|fruits|ripe||redness||the artifice|there||simulated|to the|perfection I saw that her face was not painted, but the colors were so precise, so blue the whiteness and so similar to that of ripe fruit the redness, that the artifice was simulated to perfection. I suoi grandi occhi bruni rifrangevano una tale quantità di luce che ogni loro movimento aveva una grande importanza. the|his|big|eyes|brown|they refracted|a|such|amount|of|light|that|every|their|movement|it had|a|great|importance Her large brown eyes refracted such a quantity of light that every movement of theirs had great importance.

Guido l'aveva fatta sedere ed essa modestamente guardava la punta del proprio ombrellino o più probabilmente il proprio stivaletto verniciato. Guido|he had it|made|to sit|and|she|modestly|she was looking|the|tip|of the|own|small umbrella|or|more|probably|||ankle boot|varnished Guido had made her sit down and she modestly looked at the tip of her little umbrella or more likely at her patent leather boot. Quand'egli le parlò, essa levò rapidamente gli occhi e glieli rivolse sulla faccia così luminosi, che il mio povero principale ne fu proprio abbattuto. when he|to her|he spoke|she|she raised|quickly|to him|eyes||them|she turned|on the|face|so|bright|that|the|my|poor|chief|of it|he was|really|downcast When he spoke to her, she quickly raised her eyes and directed them at his face so brightly that my poor principal was completely taken aback. Era vestita modestamente, ma ciò non le giovava perché ogni modestia sul suo corpo s'annullava. it was|dressed|modestly|but|that|not|to her|benefited|because|every|modesty|on the|||was nullified She was dressed modestly, but that did not help her because any modesty on her body was nullified. Solo gli stivaletti erano di lusso e ricordavano un po' la carta bianchissima che Velasquez metteva sotto ai piedi dei suoi modelli. only|the|ankle boots|they were|of|luxury|and|they reminded|a|bit|the|paper|whitest|that|Velasquez|he put|under|to the|feet|of the|his|models Only the ankle boots were luxurious and somewhat reminiscent of the very white paper that Velasquez placed under the feet of his models. Anche Velasquez, per staccare Carmen dall'ambiente, l'avrebbe poggiata sul nero di lacca. also|Velasquez|to|detach|Carmen|from the environment|he would have|placed|on the|black|of|lacquer Even Velasquez, to detach Carmen from the environment, would have placed her on the black lacquer.

Nella mia serenità io stetti a sentire curiosamente, Guido le domandò se conoscesse la stenografia. In the|my|serenity|I|I stood|to|to hear|curiously|Guido|her|he asked|if|he knew|the|stenography In my serenity, I listened curiously as Guido asked her if she knew shorthand. Essa confessò di non conoscerla affatto, ma aggiunse che aveva una grande pratica di scrivere sotto dettatura. she|she confessed|to|not|to know her|at all|but|she added|that|she had|a|great|practice|of|to write|under|dictation She confessed that she didn't know her at all, but added that she had a great practice of writing under dictation. Curioso! Curious Curious! Quella figura alta, slanciata e tanto armonica, produceva una voce roca. that|figure|tall|slender|and|much|harmonious|produced|a|voice|hoarse That tall, slender, and so harmonious figure produced a hoarse voice. Non seppi celare la mia sorpresa: not|I knew|to hide|the|my|surprise I couldn't hide my surprise:

— È raffreddata? Is it|cold — Is she cold? - le domandai. the|I asked - I asked her.

— No! No — No! - mi rispose - Perché me lo domanda? to me|he answered|why|to me|it|he asks - she replied - Why do you ask me that? - e fu tanto sorpresa che l'occhiata in cui m'avvolse fu anche più intensa. and|it was|so much|surprise|that|the glance|in|in which|it enveloped me|it was|also|more|intense - and she was so surprised that the look she gave me was even more intense. Non sapeva di avere una voce tanto stonata ed io dovetti supporre che anche il suo piccolo orecchio non fosse tanto perfetto come appariva. not|he knew|to|to have|a|voice|so much|off-key|and|I|I had to|to suppose|that|also|the|his|small|ear|not|it was||perfect|as|it appeared She didn't know she had such a off-key voice and I had to assume that her little ear wasn't as perfect as it seemed.

Guido le domandò se conoscesse l'inglese, il francese o il tedesco. Guido|her|he asked|if|she knew|English|the|French|or|the|German Guido asked her if she knew English, French, or German. Egli le lasciava la scelta visto che noi ancora non sapevamo di quale lingua avremmo avuto bisogno. he|to her|he left|the|choice|since|that|we|still|not|we knew|of|which|language|we would have||need He left the choice to her since we still didn't know which language we would need. Carmen rispose che sapeva un po' di tedesco, ma pochissimo. Carmen|she answered|that|she knew|a|little|of|German|but|very little Carmen replied that she knew a little German, but very little.

Guido non prendeva mai alcuna decisione senza ragionare: Guido|not|he took|never|any|decision|without|to reason Guido never made any decision without reasoning:

— Noi non abbiamo bisogno del tedesco perché lo so molto bene io. we|not|we have|need|of the|German|because|it|I know|very|well|I — We don't need German because I know it very well.

La signorina aspettava la parola decisiva che a me pareva fosse già stata detta e, per affrettarla, raccontò ch'essa nel nuovo impiego cercava anche la possibilità d'impratichirsi e che perciò si sarebbe contentata di un salario ben modesto. the|young lady|she was waiting|the|word|decisive|that|to|me|it seemed|it was|already|been|said|and|to|to hasten it|she told|that she|in the|new|job|she was looking for|also|the|possibility|to gain experience|and|that|therefore|she|she would be|satisfied|with|a|salary|well|modest The young lady was waiting for the decisive word that seemed to me had already been said, and to hasten it, she mentioned that in the new job she was also looking for the opportunity to gain experience and that therefore she would be content with a very modest salary.

Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l'avarizia. one|of the|first|effects|of the|beauty|feminine|on|of|a|man|it is|that|to|to take away|the greed One of the first effects of female beauty on a man is to take away his greed. Guido si strinse nelle spalle per significare che di cose tanto insignificanti non si occupava, le stabilì il salario ch'essa riconoscente accettò e le raccomandò con grande serietà di studiare la stenografia. Guido|he|he shrugged|in the|shoulders|to|to mean|that|of|things|so much|insignificant|not|he|he occupied|the|he established|the|salary|that she|grateful|accepted|and|the|he recommended|with|great|seriousness|to|to study|the|stenography Guido shrugged his shoulders to indicate that he did not concern himself with such insignificant matters, set her salary which she gratefully accepted, and seriously recommended that she study shorthand. Questa raccomandazione egli la fece solo per riguardo a me col quale s'era compromesso dichiarando che il primo impiegato ch'egli avrebbe assunto sarebbe stato uno stenografo perfetto. this|recommendation|he|it|he made|only|for|regard|to|me|with|whom|he had|compromised|declaring|that|the|first|employee|that he|he would|employed|would be|been|a|stenographer|perfect He made this recommendation only out of regard for me, with whom he had compromised himself by declaring that the first employee he would hire would be a perfect stenographer.

SENT_CWT:ANo5RJzT=34.83 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=4.89 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=287 err=0.00%) translation(all=239 err=0.00%) cwt(all=3988 err=5.77%)