×

我們使用cookies幫助改善LingQ。通過流覽本網站,表示你同意我們的 cookie 政策.

image

La coscienza di Zeno - Italo Svevo (Zeno's Conscience), 5.5 Storia di un'associazione commerciale

5.5 Storia di un'associazione commerciale

La malattia di Ada era grave. Il dottor Paoli, pochi giorni dopo, consigliò di allontanarla dalla famiglia e di mandarla in una casa di salute a Bologna. Seppi ciò da Guido, ma Augusta poi mi raccontò che alla povera Ada anche in quel momento non furono risparmiati dei grandi dispiaceri. Guido aveva avuto la sfacciataggine di proporre di metter Carmen alla direzione della famiglia durante l'assenza di sua moglie. Ada non ebbe il coraggio di dire apertamente quello che pensava di una simile proposta, ma dichiarò che non si sarebbe mossa di casa se non le fosse stato permesso di affidarne la direzione alla zia Maria, e Guido si adattò senz'altro. Egli però continuò ad accarezzare l'idea di poter aver Carmen a sua disposizione al posto lasciato libero da Ada. Un giorno disse a Carmen che se essa non fosse stata tanto occupata in ufficio, egli le avrebbe volentieri affidata la direzione della sua casa. Luciano ed io ci guardammo, e certamente scoprimmo ognuno nella faccia dell'altro un'espressione maliziosa. Carmen arrossì e mormorò che non avrebbe potuto accettare.

— Già - disse Guido con ira - per quegli sciocchi riguardi al mondo non si può fare quello che gioverebbe tanto!

Però tacque anche lui presto ed era sorprendente abbreviasse una predica tanto interessante.

Tutta la famiglia accompagnò Ada alla stazione. Augusta m'aveva pregato di portare dei fiori per la sorella. Arrivai un po' in ritardo con un bel mazzo di orchidee che porsi ad Augusta. Ada ci sorvegliava e quando Augusta le offerse i fiori ci disse:

— Vi ringrazio di cuore!

Voleva significare di aver ricevuto i fiori anche da me, ma io sentii ciò come una manifestazione di affetto fraterno, dolce e anche un po' fredda. Basedow certo non ci entrava.

Pareva una sposina, la povera Ada con quegli occhi ingranditi smisuratamente dalla felicità. La sua malattia sapeva simulare tutte le emozioni.

Guido partiva con lei per accompagnarla e ritornare dopo pochi giorni. Aspettammo sulla banchina la partenza del treno. Ada rimase affacciata alla finestra della sua vettura e continuò ad agitare il fazzoletto finché poté vederci.

Poi accompagnammo la signora Malfenti lacrimante a casa. Al momento di dividerci mia suocera dopo di aver baciata Augusta, baciò anche me.

— Scusa! - desse ridendo fra le lacrime - l'ho fatto senza proposito, ma se lo permetti ti dò anche un altro bacio.

Anche la piccola Anna, ormai dodicenne, volle baciarmi. Alberta, ch'era in procinto di abbandonare il teatro nazionale per fidanzarsi, e che di solito era un po' sostenuta con me, quel giorno mi porse calorosamente la mano. Tutte mi volevano bene perché mia moglie era fiorente, e facevano così delle manifestazioni di antipatia per Guido, la cui moglie era malata.

Ma proprio allora corsi il rischio di divenire un marito meno buono. Diedi un grande dolore a mia moglie, senza mia colpa, per un sogno cui innocentemente la feci addirittura partecipare.

Ecco il sogno: eravamo in tre, Augusta, Ada ed io che ci eravamo affacciati ad una finestra e precisamente alla più piccola che ci fosse stata nelle nostre tre abitazioni, cioè la mia, quella di mia suocera e quella di Ada. Eravamo cioè alla finestra della cucina della casa di mia suocera che veramente si apre sopra un piccolo cortile mentre nel sogno dava proprio sul Corso. Al piccolo davanzale c'era tanto poco spazio che Ada, che stava in mezzo a noi tenendosi alle nostre braccia, aderiva proprio a me. Io la guardai e vidi che il suo occhio era ridivenuto freddo e preciso e le linee della sua faccia purissime fino alla nuca ch'io vedevo coperta dei suoi riccioli lievi, quei riccioli ch'io avevo visti tanto spesso quando Ada mi volgeva le spalle. Ad onta di tanta freddezza (tale mi pareva la sua salute) essa rimaneva aderente a me come avevo creduto lo fosse quella sera del mio fidanzamento intorno al tavolino parlante. Io, giocondamente, dissi ad Augusta (certo facendo uno sforzo per occuparmi anche di lei): «Vedi com'è risanata? Ma dov'è Basedow?». «Non vedi?», domandò Augusta ch'era la sola fra di noi che arrivasse a guardare sulla via. Con uno sforzo ci sporgemmo anche noi e scorgemmo una grande folla che s'avanzava minacciosa urlando. «Ma dov'è Basedow?» domandai ancora una volta. Poi lo vidi. Era lui che s'avanzava inseguito da quella folla: un vecchio pezzente coperto di un grande mantello stracciato, ma di broccato rigido, la grande testa coperta di una chioma bianca disordinata, svolazzante all'aria, gli occhi sporgenti dall'orbita che guardavano ansiosi con uno sguardo ch'io avevo notato in bestie inseguite, di paura e di minaccia. E la folla urlava: «Ammazzate l'untore!».

Poi ci fu un intervallo di notte vuota. Indi, subito, Ada ed io ci trovavamo soli sulla più erta scala che ci fosse nelle nostre tre case, quella che conduce alla soffitta della mia villa. Ada era posta per alcuni scalini più in alto, ma rivolta a me ch'ero in atto di salire, mentre lei sembrava volesse scendere. Io le abbracciavo le gambe e lei si piegava verso di me non so se per debolezza o per essermi più vicina. Per un istante mi parve sfigurata dalla sua malattia, ma poi, guardandola con affanno, riuscivo a rivederla come m'era apparsa alla finestra, bella e sana. Mi diceva con la sua voce soda: «Precedimi, ti seguo subito!» Io, pronto, mi volgevo per precederla correndo, ma non abbastanza presto per non scorgere che la porta della mia soffitta veniva aperta pian pianino e ne sporgeva la testa chiomata e bianca di Basedow con quella sua faccia fra timorosa e minacciosa. Ne vidi anche le gambe malsicure e il povero misero corpo che il mantello non arrivava a celare. Arrivai a correre via, ma non so se per precedere Ada o per fuggirla.

Ora pare che trafelato io mi sia destato nella notte, e nell'assopimento abbia raccontato tutto o parte del sogno ad Augusta per riprendere poi il sonno più tranquillo e più profondo. Credo che nella mezza coscienza io abbia seguito ciecamente l'antico desiderio di confessare i miei trascorsi.

Alla mattina, sulla faccia di Augusta, c'era il cereo pallore delle grandi occasioni. Io ricordavo perfettamente il sogno, ma non esattamente quello che gliene avessi riferito. Con un aspetto di rassegnazione dolorosa essa mi disse:

— Ti senti infelice perché essa è malata ed è partita e perciò sogni di lei.

Io mi difesi ridendo ed irridendo. Non Ada era importante per me, ma Basedow, e le raccontai dei miei studi e anche delle applicazioni che avevo fatte. Ma non so se riuscii di convincerla. Quando si viene colti nel sogno è difficile di difendersi. È tutt'altra cosa che arrivare alla moglie freschi freschi dall'averla tradita in piena coscienza. Del resto, per tali gelosie di Augusta, io non avevo nulla da perdere perché essa amava tanto Ada che da quel lato la sua gelosia non gettava alcun'ombra e, in quanto a me, essa mi trattava con un riguardo anche più affettuoso e m'era anche più grata di ogni mia più lieve manifestazione di affetto.

Pochi giorni dopo, Guido ritornò da Bologna con le migliori notizie. Il direttore della casa di salute garantiva una guarigione definitiva a patto che Ada trovasse poi in casa una grande quiete. Guido riferì con semplicità e bastevole incoscienza la prognosi del sanitario non avvedendosi che in famiglia Malfenti quel verdetto veniva a confermare molti sospetti sul suo conto. Ed io dissi ad Augusta:

— Ecco che sono minacciato di altri baci di tua madre.

Pare che Guido non si trovasse molto bene nella casa diretta da zia Maria. Talvolta camminava su e giù per l'ufficio mormorando:

— Due bambini... tre balie... nessuna moglie.

Anche dall'ufficio rimaneva più spesso assente perché sfogava il suo malumore imperversando sulle bestie a caccia e a pesca. Ma quando verso la fine dell'anno, ebbimo da Bologna la notizia che Ada veniva considerata guarita e che s'accingeva a rimpatriare, non mi parve che egli ne fosse troppo felice. S'era abituato a zia Maria oppure la vedeva tanto poco che gli era facile e gradevole di sopportarla? Con me naturalmente non manifestò il suo malumore se non esprimendo il dubbio che forse Ada s'affrettava troppo a lasciare la casa di salute prima di essersi assicurata contro una ricaduta. Infatti quand'essa, dopo breve tempo e ancora nel corso di quello stesso inverno, dovette ritornare a Bologna, egli mi disse trionfante:

— L'avevo detto io?

Non credo però che in quel trionfo ci fosse stata altra gioia che quella da lui tanto viva di aver saputo prevedere qualche cosa. Egli non augurava del male ad Ada, ma l'avrebbe tenuta volentieri per lungo tempo a Bologna.

Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per la nascita del mio piccolo Alfio e in quell'occasione fu veramente commovente. Volle io andassi alla stazione con dei fiori e dicessi ad Ada ch'essa voleva vederla quello stesso giorno. E se Ada non avesse potuto venire da lei addirittura dalla stazione, mi pregava ritornassi subito a casa, per saperle descrivere Ada e dirle se la sua bellezza, di cui in famiglia erano tanto orgogliosi, le fosse stata restituita intera.

Alla stazione eravamo io, Guido e la sola Alberta, perché la signora Malfenti passava una gran parte delle sue giornate presso Augusta. Sulla banchina, Guido cercava di convincerci della sua grande gioia per l'arrivo di Ada, ma Alberta lo ascoltava fingendo una grande distrazione allo scopo - come poi mi disse - di non dover rispondergli. In quanto a me la simulazione con Guido mi costava oramai poca fatica. M'ero abituato a fingere di non accorgermi delle sue preferenze per Carmen e non avevo mai osato alludere ai suoi torti verso la moglie. Non m'era perciò difficile di avere un atteggiamento d'attenzione come se ammirassi la sua gioia per il ritorno della sua amata moglie.

Quando il treno in punto a mezzodì entrò in stazione, egli ci precedette per raggiungere la moglie che ne scendeva. La prese fra le braccia e la baciò affettuosamente. Io, che gli vedevo il dorso piegato per arrivare a baciare la moglie più piccola di lui, pensai: «Un bravo attore!». Poi prese Ada per mano e la condusse a noi:

— Eccola riconquistata al nostro affetto!

Allora si rivelò quale era, cioè falso e simulatore, perché se egli avesse guardata meglio in faccia la povera donna, si sarebbe accorto che invece che al nostro affetto essa veniva consegnata alla nostra indifferenza. La faccia di Ada era male costruita perché aveva riconquistate delle guancie ma fuori di posto come se la carne, quando ritornò, avesse dimenticato dove apparteneva e si fosse poggiata troppo in basso. Avevano perciò l'aspetto di gonfiezze anziché di guancie. E l'occhio era ritornato nell'orbita, ma nessuno aveva saputo riparare i danni ch'esso aveva prodotto uscendone. Aveva spostate o distrutte delle linee precise e importanti. Quando ci congedammo fuori della stazione, al sole invernale abbacinante vidi che tutto il colorito di quella faccia non era più quello che io avevo tanto amato. Era impallidito e sulle parti carnose si arrossava per chiazzette rosse. Pareva che la salute non appartenesse più a quella faccia e si fosse riusciti di fingervela.

Raccontai subito ad Augusta che Ada era bellissima proprio come era stata da fanciulla ed essa ne fu beata. Poi, dopo di averla vista, a mia sorpresa essa confermò più volte come se fossero state evidenti verità le mie pietose bugie. Essa diceva:

— È bella com'era da fanciulla e come lo sarà mia figlia!

Si vede che l'occhio di una sorella non è molto acuto.

Per lungo tempo non rividi Ada. Essa aveva troppi figliuoli e così pure noi. Tuttavia Ada e Augusta facevano in modo di trovarsi insieme varie volte alla settimana, ma sempre in ore in cui io ero fuori di casa.

Si approssimava l'epoca del bilancio ed io avevo molto da fare. Fu anzi quella l'epoca della mia vita in cui lavorai di più. Qualche giorno restai a tavolino persino per dieci ore. Guido m'aveva offerto di farmi assistere da un contabile, ma io non ne volli sapere. Avevo assunto un incarico e dovevo corrispondervi. Intendevo compensare Guido di quella mia funesta assenza di un mese, e mi piaceva anche dimostrare a Carmen la mia diligenza, che non poteva essere ispirata da altro che dal mio affetto per Guido.

Ma come procedetti nel regolare i conti, incominciai a scoprire la grossa perdita in cui eravamo incorsi in quel primo anno di esercizio. Impensierito ne dissi a quattr'occhi qualche cosa a Guido, ma lui, che s'apprestava a partire per la caccia, non volle starmi a sentire:

— Vedrai che non è tanto grave come ti sembra eppoi l'anno non è ancora finito.

Infatti mancavano ancora otto giorni interi a capo d'anno.

Allora mi confidai ad Augusta. Dapprima essa vide in quella faccenda solo il danno che ne avrebbe potuto derivare a me. Le donne sono sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino fra le donne quando qui si doleva del proprio danno. Non avrei finito anch'io - essa domandava - con l'essere ritenuto un po' responsabile delle perdite subite da Guido? Voleva si consultasse subito un avvocato. Bisognava intanto staccarsi da Guido e cessare dal frequentare quell'ufficio.

Non mi fu facile di convincerla ch'io non potevo essere tenuto responsabile di niente non essendo io altra cosa che un impiegato di Guido. Essa sosteneva che chi non ha un emolumento fisso non possa essere considerato quale un impiegato, ma qualche cosa di simile ad un padrone. Quando fu ben convinta, naturalmente restò della sua opinione perché allora scoprì che non avrei perduto niente se avessi cessato di frequentare quell'ufficio dove sicuramente avrei finito col diffamarmi commercialmente. Diamine: la mia fama commerciale! Fui anch'io d'accordo ch'era importante di salvarla e, per quanto essa avesse avuto torto negli argomenti, si conchiuse che dovevo fare com'ella voleva. Consentì ch'io terminassi il bilancio poiché l'avevo iniziato, ma poi avrei dovuto trovare il modo di ritornare al mio studiolo nel quale non si guadagnavano dei denari, ma nemmeno se ne perdevano.

Feci però allora una curiosa esperienza su me stesso. Io non fui capace di abbandonare quella mia attività per quanto lo avessi deciso. Ne fui stupito! Per intendere bene le cose, occorre lavorare di immagini. Ricordai allora che una volta in Inghilterra la condanna ai lavori forzati veniva applicata appendendo il condannato al disopra di una ruota azionata a forza d'acqua, obbligando così la vittima a muovere in un certo ritmo le gambe che altrimenti gli sarebbero state sfracellate. Quando si lavora si ha sempre il senso di una costrizione di quel genere. È vero che quando non si lavora la posizione è la stessa e credo giusto di asserire che io e l'Olivi fummo sempre ugualmente appesi; soltanto che io lo fui in modo da non dover movere le gambe. La nostra posizione dava bensì un risultato differente, ma ora so con certezza ch'esso non legittimava né un biasimo né una lode. Insomma dipende dal caso se si viene attaccati ad una ruota mobile o ad una immobile. Staccarsene è sempre difficile.

Per varii giorni, dopo chiuso il bilancio, continuai ad andare all'ufficio pur avendo deciso di non andarci affatto. Uscivo di casa incerto; incerto prendevo una direzione ch'era quasi sempre quella dell'ufficio e, come procedevo, tale direzione si precisava finché non mi trovavo seduto sulla solita sedia in faccia a Guido. Per fortuna a un dato momento fui pregato di non lasciare il mio posto ed io subito vi accondiscesi visto che nel frattempo m'ero accorto d'esservi inchiodato.

Per il quindici di Gennaio il mio bilancio era chiuso. Un vero disastro! Chiudevamo con la perdita di metà del capitale. Guido non avrebbe voluto farlo vedere al giovine Olivi temendone qualche indiscrezione, ma io insistetti nella speranza che costui, con la sua grande pratica, vi avesse trovato qualche errore tale da mutare tutta la posizione. Poteva esserci qualche importo spostato dal dare, ove apparteneva, all'avere, e con una rettifica si sarebbe arrivati ad una differenza importante. Sorridendo, l'Olivi promise a Guido la massima discrezione e lavorò poi con me per una giornata intera. Disgraziatamente non trovò alcun errore. Devo dire che io da quella revisione fatta in due, appresi molto e che oramai saprei affrontare e chiudere dei bilanci anche più importanti di quello.

— E che cosa farete ora? - domandò l'occhialuto giovinotto prima di andarsene. Io sapevo già quello ch'egli avrebbe suggerito. Mio padre, che spesso mi aveva parlato di commercio nella mia infanzia, me l'aveva già insegnato. Secondo le leggi vigenti, data la perdita di metà del capitale, noi si avrebbe dovuto liquidare la ditta e magari ristabilirla subito su nuove basi. Lasciai ch'egli mi ripetesse il consiglio. Aggiunse:

— Si tratta di una formalità. - Poi, sorridendo:

— Può costare caro il non attenervisi!

Alla sera anche Guido si mise a rivedere il bilancio cui non sapeva adattarsi ancora. Lo fece senz'alcun metodo, verificando questo o quell'importo a casaccio. Volli interrompere quel lavoro inutile e gli comunicai il consiglio dell'Olivi di liquidare subito, ma pro forma, la gestione.

Fino ad allora Guido aveva avuto la faccia contratta dallo sforzo di trovare in quei conti l'errore liberatore: un cipiglio complicato dalla contrazione di chi ha in bocca un sapore disgustoso. Alla mia comunicazione alzò la faccia che si spianò in uno sforzo d'attenzione. Non comprese subito, ma quando capì si mise subito a ridere di cuore. Io interpretai l'espressione della sua faccia così: aspra, acida finché si trovava di fronte a quelle cifre che non si potevano alterare; lieta e risoluta quando il doloroso problema fu spinto in disparte da una proposta che gli dava agio di riavere il sentimento di padrone e arbitro.

Non comprendeva. Gli pareva il consiglio di un nemico. Gli spiegai che il consiglio dell'Olivi aveva il suo valore specialmente per il pericolo, che incombeva in modo evidente sulla ditta, di perdere degli altri denari e fallire. Un'eventuale bancarotta sarebbe stata colposa se dopo questo bilancio, oramai consegnato nei nostri libri, non si fossero prese le misure consigliate dall'Olivi. E aggiunsi:

— La pena comminata dalle nostre leggi per il fallimento colposo è il carcere!

La faccia di Guido si coperse di tanto rosso che temetti egli fosse minacciato da una congestione cerebrale. Urlò:

— In questo caso l'Olivi non ha bisogno di darmi dei consigli! Se mai ciò dovesse avverarsi saprei risolvere da solo!

La sua decisione m'impose ed ebbi il sentimento di trovarmi di fronte a persona perfettamente conscia della propria responsabilità. Abbassai il tono della mia voce. Mi buttai poi tutto dalla sua parte e, dimenticando di aver già presentato il consiglio dell'Olivi come degno di esser preso in considerazione, gli dissi:

— È quello che obiettai anch'io all'Olivi. La responsabilità è tua e noi non ci entriamo quando tu decidi qualche cosa circa il destino della ditta che appartiene a te ed a tuo padre.

Veramente io questo l'avevo detto a mia moglie e non all'Olivi, ma insomma era vero che a qualcuno l'avevo detto. Ora, dopo aver sentita la virile dichiarazione di Guido, sarei stato anche capace di dirlo all'Olivi, perché la decisione e il coraggio m'hanno sempre conquistato. Se amavo già tanto anche la sola disinvoltura che può risultare da quelle qualità, ma anche da altre inferiori di molto!

Poiché volevo riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla, insistetti:

— Tu sai che di me, e probabilmente a ragione, si dice che io non abbia alcun talento per il commercio. Io posso eseguire quello che tu mi ordini, ma non posso mica assumermi una responsabilità per quello che fai tu.

Egli assentì vivamente. Si sentiva tanto bene nella parte che io gli attribuivo, da dimenticare il suo dolore per il cattivo bilancio. Dichiarò:

— Io sono il solo responsabile. Tutto porta il mio nome ed io non ammetterei neppure che altri accanto a me volesse addossarsi delle responsabilità.

Ciò andava benissimo per essere riferito ad Augusta, ma molto di più di quanto io avevo domandato. E bisognava vedere l'aspetto ch'egli assumeva facendo quella dichiarazione: invece di un mezzo fallito sembrava un apostolo! S'era adagiato comodamente sul suo bilancio passivo e da lì diventava il mio padrone e signore. Questa volta come tante altre nel corso della nostra vita in comune, il mio slancio d'affetto per lui fu soffocato dalle sue espressioni rivelanti la spropositata stima ch'egli faceva di se stesso. Egli stonava. Sì: bisogna dire proprio così; quel grande musicista stonava!

Gli domandai bruscamente:

— Vuoi che domani faccia una copia del bilancio per tuo padre?

Per un momento ero stato in procinto di fargli una dichiarazione ben più rude dicendogli che subito dopo chiuso il bilancio io mi sarei astenuto dal frequentare il suo ufficio. Non lo feci non sapendo come avrei impiegate le tante ore libere che mi sarebbero rimaste. Ma la mia domanda sostituiva quasi perfettamente la dichiarazione che m'ero rimangiata. Intanto gli avevo ricordato ch'egli in quell'ufficio non era il solo padrone.

Si dimostrò sorpreso delle mie parole perché gli parevano non conformi a quanto fino ad allora, col mio evidente consenso, s'era parlato e, col tono di prima, mi disse:

— Ti dirò io come si dovrà fare quella copia.

Protestai gridando. In tutta la mia vita non gridai tanto come con Guido perché talvolta mi sembrava sordo. Gli dichiarai che esisteva in legge anche una responsabilità del contabile ed io non ero disposto di gabellare per copie esatte dei raggruppamenti cervellotici di cifre.

Egli impallidì e riconobbe che avevo ragione, ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare che non si dessero affatto degli estratti dai suoi libri. In ciò riconobbi volentieri che aveva ragione e allora, rinfrancatosi, dichiarò che a suo padre avrebbe scritto lui. Parve anzi che volesse immediatamente mettersi a scrivere, ma poi cambiò d'idea e mi propose di andar a pigliare una boccata d'aria. Volli compiacerlo. Supponevo che non avesse ancora digerito bene il bilancio e volesse moversi per cacciarlo giù.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

5.5 Storia di un'associazione commerciale History|of||business 5.5 Geschichte eines Berufsverbands 5.5 Historique d'une association professionnelle 5.5 História de uma associação profissional 5.5 En branschorganisations historia 5.5 Story of a business association

La malattia di Ada era grave. the|disease|of|Ada|was|serious Ada's illness was serious. Il dottor Paoli, pochi giorni dopo, consigliò di allontanarla dalla famiglia e di mandarla in una casa di salute a Bologna. the|doctor|Paoli|few|days|after|he advised|to|to distance her|from the|family|and|to|to send her|in|a|house|of|health|to|Bologna Dr. Paoli, a few days later, advised to separate her from the family and send her to a health facility in Bologna. Seppi ciò da Guido, ma Augusta poi mi raccontò che alla povera Ada anche in quel momento non furono risparmiati dei grandi dispiaceri. I learned|that|from|Guido|but|Augusta|then|to me|she told|that|to the|poor|Ada|also|in|that|moment|not|they were|saved|some|big|sorrows I learned this from Guido, but Augusta later told me that poor Ada was not spared great sorrows even at that moment. Guido aveva avuto la sfacciataggine di proporre di metter Carmen alla direzione della famiglia durante l'assenza di sua moglie. Guido|he had|had|the|nerve|to|to propose|to|to put|Carmen|to the|direction|of the|family|during||of|his|wife Guido had the audacity to propose putting Carmen in charge of the family during his wife's absence. Ada non ebbe il coraggio di dire apertamente quello che pensava di una simile proposta, ma dichiarò che non si sarebbe mossa di casa se non le fosse stato permesso di affidarne la direzione alla zia Maria, e Guido si adattò senz'altro. Ada|not|she had|the|courage|to|to say|openly|what|that|she thought|of|a|similar|proposal|but|she declared|that|not|she|would be|moved|from|home|if|not|to her|was|allowed|allowed|to|to entrust it|the|direction|to|aunt|Maria|and|Guido|he|he adapted|without a doubt Ada did not have the courage to openly say what she thought of such a proposal, but she declared that she would not leave the house unless she was allowed to entrust its management to Aunt Maria, and Guido readily agreed. Egli però continuò ad accarezzare l'idea di poter aver Carmen a sua disposizione al posto lasciato libero da Ada. he|however|he continued|to|to caress|the idea|of|to be able to|to have|Carmen|at|his|disposal|the|place|left|free|by|Ada However, he continued to entertain the idea of having Carmen at his disposal in the place left vacant by Ada. Un giorno disse a Carmen che se essa non fosse stata tanto occupata in ufficio, egli le avrebbe volentieri affidata la direzione della sua casa. one|day|he said|to|Carmen|that|if|she|not|was|been|much|busy|in|office|he|to her|he would have|gladly|entrusted|the|direction|of the|his|home One day he told Carmen that if she had not been so busy at the office, he would have gladly entrusted her with the management of his house. Luciano ed io ci guardammo, e certamente scoprimmo ognuno nella faccia dell'altro un'espressione maliziosa. Luciano|and|I|we|we looked|and|certainly|we discovered|each one|in the|face|of the other|an expression|malicious Luciano and I looked at each other, and we certainly discovered a mischievous expression on each other's faces. Carmen arrossì e mormorò che non avrebbe potuto accettare. Carmen|she blushed|and|she murmured|that|not|she would have|been able to|to accept Carmen blushed and murmured that she could not accept.

— Già - disse Guido con ira - per quegli sciocchi riguardi al mondo non si può fare quello che gioverebbe tanto! already|he said|Guido|with|anger|for|those|stupid|regards|to the|world|not|one|can|to do|what|that|would benefit|much — Already - Guido said with anger - because of those fools regarding the world, one cannot do what would be so beneficial!

Però tacque anche lui presto ed era sorprendente abbreviasse una predica tanto interessante. but|he fell silent|also|he|soon|and|it was|surprising|he shortened|a|sermon|much|interesting However, he soon fell silent too, and it was surprising that he shortened such an interesting sermon.

Tutta la famiglia accompagnò Ada alla stazione. all|the|family|she accompanied|Ada|to the|station The whole family accompanied Ada to the station. Augusta m'aveva pregato di portare dei fiori per la sorella. Augusta|she had|asked|to|to bring|some|flowers|for|the|sister Augusta had asked me to bring some flowers for her sister. Arrivai un po' in ritardo con un bel mazzo di orchidee che porsi ad Augusta. I arrived|a|bit|in|late|with|a|beautiful|bunch|of|orchids|that|I gave|to|Augusta I arrived a bit late with a beautiful bouquet of orchids that I handed to Augusta. Ada ci sorvegliava e quando Augusta le offerse i fiori ci disse: Ada|us|she was watching|and|when|Augusta|she|she offered|the|flowers|to us|she said Ada was watching us and when Augusta offered her the flowers, she said to us:

— Vi ringrazio di cuore! you|I thank|of|heart — Thank you from the bottom of my heart!

Voleva significare di aver ricevuto i fiori anche da me, ma io sentii ciò come una manifestazione di affetto fraterno, dolce e anche un po' fredda. he wanted|to mean|to|to have|received|the|flowers|also|from|me|but|I|I felt|that|as|a|manifestation|of|affection|brotherly|sweet|and|also|a|little|cold She meant to imply that she had received the flowers from me as well, but I felt it as a manifestation of brotherly affection, sweet and also a bit cold. Basedow certo non ci entrava. Basedow|certainly|not|there|he entered Basedow certainly had nothing to do with it.

Pareva una sposina, la povera Ada con quegli occhi ingranditi smisuratamente dalla felicità. it seemed|a|bride|the|poor|Ada|with|those|eyes|enlarged|immeasurably|by|happiness The poor Ada looked like a bride, with those eyes enormously widened by happiness. La sua malattia sapeva simulare tutte le emozioni. the|his|disease|he knew|to simulate|all|the|emotions Her illness could simulate all emotions.

Guido partiva con lei per accompagnarla e ritornare dopo pochi giorni. Guido|he was leaving|with|she|to|to accompany her|and|to return|after|few|days Guido left with her to accompany her and return after a few days. Aspettammo sulla banchina la partenza del treno. we waited|on the|platform|the|departure|of the|train We waited on the platform for the train's departure. Ada rimase affacciata alla finestra della sua vettura e continuò ad agitare il fazzoletto finché poté vederci. Ada|she remained|leaning out|at the|window|of the|her|car|and|she continued|to|to wave|the|handkerchief|until|she could|to see them Ada remained leaning out of the window of her carriage and continued to wave the handkerchief as long as she could see us.

Poi accompagnammo la signora Malfenti lacrimante a casa. then|we accompanied|the|Mrs|Malfenti|crying|to|home Then we accompanied the tearful Mrs. Malfenti home. Al momento di dividerci mia suocera dopo di aver baciata Augusta, baciò anche me. at|moment|to|to separate ourselves|my|mother-in-law|after|of|to have|kissed|Augusta|he kissed|also|me At the moment of parting, my mother-in-law, after kissing Augusta, also kissed me.

— Scusa! excuse — Sorry! - desse ridendo fra le lacrime - l'ho fatto senza proposito, ma se lo permetti ti dò anche un altro bacio. he gave|laughing|between|the|tears|I have|done|without|intent|but|if|it|you allow|to you|I give|also|a|another|kiss - she said, laughing through tears - I did it unintentionally, but if you allow me, I'll give you another kiss.

Anche la piccola Anna, ormai dodicenne, volle baciarmi. also|the|small|Anna|by now|twelve-year-old|she wanted|to kiss me Even little Anna, now twelve years old, wanted to kiss me. Alberta, ch'era in procinto di abbandonare il teatro nazionale per fidanzarsi, e che di solito era un po' sostenuta con me, quel giorno mi porse calorosamente la mano. Alberta|who was|in|about to|to|abandon|the|theater|national|to|to get engaged|and|who|of|usually|was|a|little|supported|with|me|that|day|to me|she offered|warmly|the|hand Alberta, who was about to leave the national theater to get engaged, and who usually was a bit reserved with me, warmly offered me her hand that day. Tutte mi volevano bene perché mia moglie era fiorente, e facevano così delle manifestazioni di antipatia per Guido, la cui moglie era malata. all|to me|they wanted|well|because|my|wife|she was|flourishing|and|they did|so|some|manifestations|of|dislike|for|Guido|the|whose|wife|she was|sick Everyone loved me because my wife was thriving, and they showed their dislike for Guido, whose wife was ill.

Ma proprio allora corsi il rischio di divenire un marito meno buono. but|exactly|then|I ran|the|risk|to|to become|a|husband|less|good But it was at that moment that I risked becoming a less good husband. Diedi un grande dolore a mia moglie, senza mia colpa, per un sogno cui innocentemente la feci addirittura partecipare. I gave|a|great|pain|to|my|wife|without|my|blame|for|a|dream|which|innocently|her|I made|even|to participate I caused great pain to my wife, without my fault, for a dream in which I innocently made her participate.

Ecco il sogno: eravamo in tre, Augusta, Ada ed io che ci eravamo affacciati ad una finestra e precisamente alla più piccola che ci fosse stata nelle nostre tre abitazioni, cioè la mia, quella di mia suocera e quella di Ada. here is|the|dream|we were|in|three|Augusta|Ada|and|I|who|we|we were|leaning out|at|a|window||precisely|to the|more|smallest|that|there|there was|been|in the|our|three|homes|that is||my|that|of|my|mother-in-law||that|of|Ada Here is the dream: there were three of us, Augusta, Ada, and I, who had leaned out of a window, specifically the smallest one in our three homes, that is, mine, my mother-in-law's, and Ada's. Eravamo cioè alla finestra della cucina della casa di mia suocera che veramente si apre sopra un piccolo cortile mentre nel sogno dava proprio sul Corso. we were|that is|at the|window|of the|kitchen||house|of|my|mother-in-law|which|really|it|opens|above|a|small|courtyard|while|in the|dream|it gave|exactly|on the|Corso We were at the kitchen window of my mother-in-law's house, which actually opens onto a small courtyard, while in the dream it looked directly onto the Corso. Al piccolo davanzale c'era tanto poco spazio che Ada, che stava in mezzo a noi tenendosi alle nostre braccia, aderiva proprio a me. at the|small|windowsill|there was|much|little|space|that|Ada|who|she was|among|middle|to|us|holding on|to the|our|arms|she adhered|exactly|to|me On the small windowsill there was so little space that Ada, who was in the middle of us holding onto our arms, was pressed right against me. Io la guardai e vidi che il suo occhio era ridivenuto freddo e preciso e le linee della sua faccia purissime fino alla nuca ch'io vedevo coperta dei suoi riccioli lievi, quei riccioli ch'io avevo visti tanto spesso quando Ada mi volgeva le spalle. I|she|I looked|and|I saw|that|the|her|eye|it was|become again|cold||precise||the|lines|of the|her|face|purest|up to|to the|back of the neck|that I|I saw|covered|of the|her|curls|light|those||that I|I had|seen|so much|often|when|Ada|to me|she turned|the|shoulders I looked at her and saw that her eye had become cold and precise again and the lines of her face were pure all the way to the nape of her neck, which I could see covered with her light curls, those curls I had seen so often when Ada turned her back to me. Ad onta di tanta freddezza (tale mi pareva la sua salute) essa rimaneva aderente a me come avevo creduto lo fosse quella sera del mio fidanzamento intorno al tavolino parlante. At|the burden|of|much|coldness|such|to me|it seemed|the|her|health|she|she remained|attached|to|me|as|I had|believed|it|it was|that|evening|of the|my|engagement|around|the|small table|speaking Despite such coldness (that’s how her health seemed to me), she remained pressed against me as I had believed she was that evening of my engagement around the talking table. Io, giocondamente, dissi ad Augusta (certo facendo uno sforzo per occuparmi anche di lei): «Vedi com'è risanata? I|cheerfully|I said|to|Augusta|certainly|doing|a|effort|to|to take care of myself|also|of|she|see|how it is|healed I cheerfully said to Augusta (certainly making an effort to also pay attention to her): "See how she has recovered? Ma dov'è Basedow?». but|where is|Basedow But where is Basedow?". «Non vedi?», domandò Augusta ch'era la sola fra di noi che arrivasse a guardare sulla via. not|do you see|he asked|Augusta|who was|the|alone|among|of|us|who|he could reach|to|to look|on the|street "Don't you see?" asked Augusta, who was the only one among us who could look out onto the street. Con uno sforzo ci sporgemmo anche noi e scorgemmo una grande folla che s'avanzava minacciosa urlando. with|one|effort|we|we leaned out|also|we||we spotted|a|large|crowd|that|it was advancing|threatening|shouting With an effort, we leaned out as well and saw a large crowd advancing threateningly, shouting. «Ma dov'è Basedow?» domandai ancora una volta. but|where is|Basedow|I asked|again|one|time "But where is Basedow?" I asked once again. Poi lo vidi. then|him|I saw Then I saw him. Era lui che s'avanzava inseguito da quella folla: un vecchio pezzente coperto di un grande mantello stracciato, ma di broccato rigido, la grande testa coperta di una chioma bianca disordinata, svolazzante all'aria, gli occhi sporgenti dall'orbita che guardavano ansiosi con uno sguardo ch'io avevo notato in bestie inseguite, di paura e di minaccia. it was|he|who|he was advancing|followed|by|that|crowd|a|old|beggar|covered|of||large|cloak|tattered|but||brocade|stiff|||head||||hair|white|disheveled|flapping|in the air||eyes|protruding|from the socket||they were looking|anxious|with|a|look|that I|I had|noticed|in|beasts|||fear|||threat It was he who was advancing, pursued by that crowd: an old beggar covered with a large tattered cloak, but made of stiff brocade, his large head covered with a disheveled white mane, fluttering in the air, his eyes bulging from their sockets, looking anxiously with a gaze I had noticed in hunted animals, filled with fear and threat. E la folla urlava: «Ammazzate l'untore!». and|the|crowd|she was shouting|Kill|the leper And the crowd was shouting: "Kill the leper!".

Poi ci fu un intervallo di notte vuota. then|we|there was|a|interval|of|night|empty Then there was an interval of empty night. Indi, subito, Ada ed io ci trovavamo soli sulla più erta scala che ci fosse nelle nostre tre case, quella che conduce alla soffitta della mia villa. then|immediately|Ada|and|I|we|we found ourselves|alone|on the|most|steep|staircase|that|it|there was|in the|our|three|houses|that one|which|leads|to the|attic|of the|my|villa Then, suddenly, Ada and I found ourselves alone on the steepest staircase in our three houses, the one that leads to the attic of my villa. Ada era posta per alcuni scalini più in alto, ma rivolta a me ch'ero in atto di salire, mentre lei sembrava volesse scendere. Ada|she was|situated|for|some|steps|more|in|high|but|turned|to|me|that I was|in|act|to|to climb|while|she|she seemed|she wanted|to descend Ada was a few steps higher, but facing me as I was about to climb, while she seemed to want to descend. Io le abbracciavo le gambe e lei si piegava verso di me non so se per debolezza o per essermi più vicina. I|she|I hugged|she|legs|and|she|she|she bent|towards|of|me|not|I know|if|for|weakness|or|to|to be|more|close I was hugging her legs and she leaned towards me, I don't know if out of weakness or to be closer to me. Per un istante mi parve sfigurata dalla sua malattia, ma poi, guardandola con affanno, riuscivo a rivederla come m'era apparsa alla finestra, bella e sana. for|a|moment|I|seemed|disfigured|by|her|disease|but|then|looking at her|with|anxiety|I managed|to|to see her again|as|it had appeared to me|appeared|at the|window|beautiful|and|healthy For a moment she seemed disfigured by her illness, but then, looking at her with effort, I was able to see her again as she had appeared at the window, beautiful and healthy. Mi diceva con la sua voce soda: «Precedimi, ti seguo subito!» Io, pronto, mi volgevo per precederla correndo, ma non abbastanza presto per non scorgere che la porta della mia soffitta veniva aperta pian pianino e ne sporgeva la testa chiomata e bianca di Basedow con quella sua faccia fra timorosa e minacciosa. I|he was saying|with|the|his|voice|firm|Lead me|you|I follow|immediately|I|ready|I|I turned|to|to lead her|running|but|not|enough|early|to|not|to notice|that|the|door|of the|my|attic|was being|open|piano|slowly|and|||||||||||||||||threatening She told me with her firm voice: "Go ahead, I'll follow you right away!" I, ready, turned to precede her by running, but not quickly enough to not notice that the door of my attic was being opened slowly and the white-haired head of Basedow was peeking out with that face of hers that was both fearful and threatening. Ne vidi anche le gambe malsicure e il povero misero corpo che il mantello non arrivava a celare. I see|I saw|also|the|legs|unsteady|and|the|poor||body|that|the|cloak|not|it reached|to|to conceal I also saw her unsteady legs and the poor miserable body that the cloak did not manage to conceal. Arrivai a correre via, ma non so se per precedere Ada o per fuggirla. I arrived|at|to run|way|but|not|I know|if|to|to precede|Ada|or||to escape her I ended up running away, but I don't know if it was to precede Ada or to escape from her.

Ora pare che trafelato io mi sia destato nella notte, e nell'assopimento abbia raccontato tutto o parte del sogno ad Augusta per riprendere poi il sonno più tranquillo e più profondo. now|it seems|that|out of breath|I|I|I have|woken up|in the|night|and|in the drowsiness|I have|told|everything|or|part|of the|dream|to|Augusta|to|to resume|then|the|sleep|more|calm|||deep Now it seems that I woke up breathless in the night, and in my drowsiness I recounted all or part of the dream to Augusta, only to then fall back into a more peaceful and deeper sleep. Credo che nella mezza coscienza io abbia seguito ciecamente l'antico desiderio di confessare i miei trascorsi. I believe|that|in the|half|consciousness|I|I have|followed|blindly|the ancient|desire|to|to confess|the|my|pasts I believe that in my half-consciousness I blindly followed the ancient desire to confess my past.

Alla mattina, sulla faccia di Augusta, c'era il cereo pallore delle grandi occasioni. at|morning|on the|face|of|Augusta|there was|the|candle|pallor|of the|great|occasions In the morning, on Augusta's face, there was the waxy pallor of great occasions. Io ricordavo perfettamente il sogno, ma non esattamente quello che gliene avessi riferito. I|I remembered|perfectly|the|dream|but|not|exactly|that|that|to it|I had|referred I remembered the dream perfectly, but not exactly what I had told her about it. Con un aspetto di rassegnazione dolorosa essa mi disse: with|a|look|of|resignation|painful|she|to me|she said With an expression of painful resignation, she said to me:

— Ti senti infelice perché essa è malata ed è partita e perciò sogni di lei. you|feel|unhappy|because|she|she is|sick|and|it is|left|and|therefore|you dream|of|her — You feel unhappy because she is sick and has left, and that's why you dream of her.

Io mi difesi ridendo ed irridendo. I|myself|I defended|laughing|and|mocking I defended myself by laughing and mocking. Non Ada era importante per me, ma Basedow, e le raccontai dei miei studi e anche delle applicazioni che avevo fatte. not|Ada|it was|important|for|me|but|Basedow|and|to her|I told|of the|my|studies||also|of the|applications|that|I had|made It wasn't Ada that was important to me, but Basedow, and I told her about my studies and also about the applications I had made. Ma non so se riuscii di convincerla. but|not|I know|if|I managed|to|to convince her But I don't know if I managed to convince her. Quando si viene colti nel sogno è difficile di difendersi. when|one|one is|caught|in the|dream|it is|difficult|to|to defend oneself When you are caught in a dream, it is difficult to defend yourself. È tutt'altra cosa che arrivare alla moglie freschi freschi dall'averla tradita in piena coscienza. it is|quite another|thing|that|to arrive|to the|wife|fresh|recently||betrayed|in|full|consciousness It's a whole different thing to arrive at your wife fresh from having betrayed her in full awareness. Del resto, per tali gelosie di Augusta, io non avevo nulla da perdere perché essa amava tanto Ada che da quel lato la sua gelosia non gettava alcun'ombra e, in quanto a me, essa mi trattava con un riguardo anche più affettuoso e m'era anche più grata di ogni mia più lieve manifestazione di affetto. of the|rest|for|such|jealousies|of|Augusta|I|not|I had|nothing|to|lose|because|she|she loved|much|Ada|that|from|that|side|the|her|jealousy|not|cast|||as|as far as|to|me|she|to me|she treated|with|a|regard|also|more|affectionate||I was|also|more||of|||||||affection After all, regarding Augusta's jealousy, I had nothing to lose because she loved Ada so much that her jealousy cast no shadow in that regard, and as for me, she treated me with an even more affectionate regard and was even more grateful for any slight manifestation of affection from me.

Pochi giorni dopo, Guido ritornò da Bologna con le migliori notizie. few|days|later|Guido|he returned|from|Bologna|with|the|best|news A few days later, Guido returned from Bologna with the best news. Il direttore della casa di salute garantiva una guarigione definitiva a patto che Ada trovasse poi in casa una grande quiete. the|director|of the|house|of|health|he guaranteed|a|healing|definitive|at|condition|that|Ada|she found|then|in|home|a|great|quiet The director of the health facility guaranteed a definitive recovery provided that Ada then found great peace at home. Guido riferì con semplicità e bastevole incoscienza la prognosi del sanitario non avvedendosi che in famiglia Malfenti quel verdetto veniva a confermare molti sospetti sul suo conto. Guido|he reported|simplicity|simplicity|and|sufficient|unconsciousness|the|prognosis|of the|doctor|not|realizing|that|in|family|Malfenti|that|verdict|it came|to|to confirm|many|suspicions|on the|his|account Guido reported the doctor's prognosis with simplicity and sufficient unconsciousness, not realizing that in the Malfenti family, that verdict confirmed many suspicions about him. Ed io dissi ad Augusta: And|I|I said|to|Augusta And I said to Augusta:

— Ecco che sono minacciato di altri baci di tua madre. here|that|I am|threatened|by|other|kiss|of|your|mother — Here I am threatened by more kisses from your mother.

Pare che Guido non si trovasse molto bene nella casa diretta da zia Maria. it seems|that|Guido|not|he|he found|very|well|in the|house|managed|by|aunt|Maria It seems that Guido was not very comfortable in the house run by Aunt Maria. Talvolta camminava su e giù per l'ufficio mormorando: sometimes|he walked|up|and|down|for|the office|muttering Sometimes he would walk back and forth in the office murmuring:

— Due bambini... tre balie... nessuna moglie. two|children|three|nurses|none|wife — Two children... three nurses... no wife.

Anche dall'ufficio rimaneva più spesso assente perché sfogava il suo malumore imperversando sulle bestie a caccia e a pesca. also|from the office|he remained|more|often|absent|because|he vented|the|his|bad mood|raging|on the|beasts|at|hunting|and||fishing Even from the office, he was often absent because he vented his bad mood by hunting and fishing. Ma quando verso la fine dell'anno, ebbimo da Bologna la notizia che Ada veniva considerata guarita e che s'accingeva a rimpatriare, non mi parve che egli ne fosse troppo felice. but|when|towards|the|end|of the year|we had|from|Bologna|the|news|that|Ada|she was|considered|healed|and|that|she was preparing|to|to return home|not|I|it seemed|that|he|of it|he was|too|happy But when towards the end of the year, we received news from Bologna that Ada was considered cured and was preparing to return home, it did not seem to me that he was too happy about it. S'era abituato a zia Maria oppure la vedeva tanto poco che gli era facile e gradevole di sopportarla? he had gotten used to|accustomed|to|aunt|Maria|or|her|he saw|so much|little|that|to him|it was|easy|and|pleasant|to|to endure her Had he gotten used to Aunt Maria or did he see her so little that it was easy and pleasant for him to tolerate her? Con me naturalmente non manifestò il suo malumore se non esprimendo il dubbio che forse Ada s'affrettava troppo a lasciare la casa di salute prima di essersi assicurata contro una ricaduta. with|me|naturally|not|he manifested|the|his|bad mood|if|not|expressing|the|doubt|that|perhaps|Ada|she was hurrying|too much|to|to leave|the|house|of|health|before|to|to have|ensured|against|a|relapse With me, of course, he did not show his bad mood except by expressing the doubt that perhaps Ada was hurrying too much to leave the health facility before ensuring herself against a relapse. Infatti quand'essa, dopo breve tempo e ancora nel corso di quello stesso inverno, dovette ritornare a Bologna, egli mi disse trionfante: indeed|when she|after|short|time|and|still|in the|course|of|that|same|winter|she had to|to return|to|Bologna|he|to me|he said|triumphant In fact, when she, after a short time and still during that same winter, had to return to Bologna, he told me triumphantly:

— L'avevo detto io? I had|told|me — Did I not say so?

Non credo però che in quel trionfo ci fosse stata altra gioia che quella da lui tanto viva di aver saputo prevedere qualche cosa. not|I believe|however|that|in|that|triumph|there|there was|been|other|joy||that|by|he|so much|alive|to|to have|known|to foresee|some|thing I don't believe, however, that in that triumph there was any joy other than his vivid pleasure in having been able to foresee something. Egli non augurava del male ad Ada, ma l'avrebbe tenuta volentieri per lungo tempo a Bologna. he|not|he wished|of the|bad|to|Ada|but|he would have|kept|gladly|for|long|time|at|Bologna He did not wish ill upon Ada, but he would have gladly kept her in Bologna for a long time.

Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per la nascita del mio piccolo Alfio e in quell'occasione fu veramente commovente. when|Ada|she returned|Augusta|she was|confined|to|bed|for|the|birth|of the|my|small|Alfio|and|on||it was|truly|touching When Ada returned, Augusta was confined to bed due to the birth of my little Alfio, and on that occasion it was truly moving. Volle io andassi alla stazione con dei fiori e dicessi ad Ada ch'essa voleva vederla quello stesso giorno. he wanted|I|I went|to the|station|with|some|flowers|and|I said|to|Ada|that she|she wanted|to see her|that|same|day I wanted to go to the station with flowers and tell Ada that she wanted to see her that very day. E se Ada non avesse potuto venire da lei addirittura dalla stazione, mi pregava ritornassi subito a casa, per saperle descrivere Ada e dirle se la sua bellezza, di cui in famiglia erano tanto orgogliosi, le fosse stata restituita intera. and|if|Ada|not|had|been able to|to come|from|she|even|from the|station|me|she asked|I returned|immediately|to|home|to|to tell her|to describe|Ada||to tell her|if|the|her|beauty|of|which|at|family|they were|much|proud|her|was|been|returned|whole And if Ada could not come to see her directly from the station, she asked me to return home immediately to describe Ada to her and tell her if the beauty, of which the family was so proud, had been fully restored.

Alla stazione eravamo io, Guido e la sola Alberta, perché la signora Malfenti passava una gran parte delle sue giornate presso Augusta. at the|station|we were|I|Guido|and|the|only|Alberta|because|the|Mrs|Malfenti|she spent|a|great|part|of the|her|days|near|Augusta At the station were me, Guido, and only Alberta, because Mrs. Malfenti spent a large part of her days at Augusta. Sulla banchina, Guido cercava di convincerci della sua grande gioia per l'arrivo di Ada, ma Alberta lo ascoltava fingendo una grande distrazione allo scopo - come poi mi disse - di non dover rispondergli. on the|platform|Guido|he was trying|to|to convince us|of his|his|great|joy|for|the arrival|of|Ada|but|Alberta|him|she was listening|pretending|a|great|distractedness|to the|purpose|as|then|to me|he said|to|not|to have to|to respond to him On the platform, Guido was trying to convince us of his great joy for Ada's arrival, but Alberta listened to him pretending to be very distracted for the purpose - as she later told me - of not having to respond to him. In quanto a me la simulazione con Guido mi costava oramai poca fatica. In|as much as|to|me|the|simulation|with|Guido|I|it cost|by now|little|effort As for me, pretending with Guido was now costing me little effort. M'ero abituato a fingere di non accorgermi delle sue preferenze per Carmen e non avevo mai osato alludere ai suoi torti verso la moglie. I had gotten used to|used|to|to pretend|to|not|to notice|of the|his|preferences|for|Carmen|and|not|I had|ever|to dare|to allude|to the|his|wrongs|towards|the|wife I had gotten used to pretending not to notice his preferences for Carmen and had never dared to allude to his wrongs towards his wife. Non m'era perciò difficile di avere un atteggiamento d'attenzione come se ammirassi la sua gioia per il ritorno della sua amata moglie. not|it was for me|therefore|hard|to|to have|a|attitude|of attention|as|if|I admired|the|his|joy|for|the|return|of the||beloved|wife Therefore, it was not difficult for me to have an attentive attitude as if I admired his joy for the return of his beloved wife.

Quando il treno in punto a mezzodì entrò in stazione, egli ci precedette per raggiungere la moglie che ne scendeva. when|the|train|in|point|at|noon|he entered|in|station|he|us|he preceded|to|to reach|the|wife|who|from it|she was descending When the train arrived at noon, he went ahead to reach his wife who was getting off. La prese fra le braccia e la baciò affettuosamente. the|he took|between|her|arms|and|the|he kissed|affectionately He took her in his arms and kissed her affectionately. Io, che gli vedevo il dorso piegato per arrivare a baciare la moglie più piccola di lui, pensai: «Un bravo attore!». I|who|to him|I saw|the|back|curved|to|to reach|to|to kiss|the|wife|more|smaller|than|him|I thought|A|good|actor I, seeing his back bent to kiss his wife who was smaller than him, thought: "A good actor!". Poi prese Ada per mano e la condusse a noi: then|he took|Ada|by|hand|and|she|he led|to|us Then he took Ada by the hand and led her to us:

— Eccola riconquistata al nostro affetto! here she is|reconquered|to the|our|affection — Here she is, reclaimed by our affection!

Allora si rivelò quale era, cioè falso e simulatore, perché se egli avesse guardata meglio in faccia la povera donna, si sarebbe accorto che invece che al nostro affetto essa veniva consegnata alla nostra indifferenza. then|he|he revealed|what|he was|that is|false|and|simulator|because|if|he|he had|looked|better|into|face|the|poor|woman|one|he would have|noticed|that|instead||to the|our|affection|she|she was coming|delivered|to the|our|indifference Then it was revealed what he was, namely false and a pretender, because if he had looked more closely at the poor woman, he would have realized that instead of being delivered to our affection, she was being handed over to our indifference. La faccia di Ada era male costruita perché aveva riconquistate delle guancie ma fuori di posto come se la carne, quando ritornò, avesse dimenticato dove apparteneva e si fosse poggiata troppo in basso. the|face|of|Ada|it was|badly|built|because|it had|reconquered|some|cheeks|but|out|of|place|as|if|the|meat|when|it returned|it had|forgotten|where|it belonged|and|it|it was|laid|too|inside|low Ada's face was poorly constructed because she had regained some cheeks but out of place as if the flesh, when it returned, had forgotten where it belonged and had settled too low. Avevano perciò l'aspetto di gonfiezze anziché di guancie. they had|therefore|the appearance|of|swellings|instead of|of|cheeks They therefore had the appearance of swellings rather than cheeks. E l'occhio era ritornato nell'orbita, ma nessuno aveva saputo riparare i danni ch'esso aveva prodotto uscendone. and|the eye|it was|returned|in the orbit|but|nobody|he had|known|to repair|the|damages|that it|he had|produced|coming out of it And the eye had returned to the socket, but no one had been able to repair the damage it had caused by coming out. Aveva spostate o distrutte delle linee precise e importanti. he had|moved|or|destroyed|some|lines|precise|and|important It had shifted or destroyed precise and important lines. Quando ci congedammo fuori della stazione, al sole invernale abbacinante vidi che tutto il colorito di quella faccia non era più quello che io avevo tanto amato. when|we|we said goodbye|outside|of the|station|at the|sun|winter|blinding|I saw|that|all|the|color|of|that|face|not|it was|more|that|that|I|I had|much|loved When we said goodbye outside the station, in the blinding winter sun, I saw that the color of that face was no longer what I had loved so much. Era impallidito e sulle parti carnose si arrossava per chiazzette rosse. he was|pale|and|on the|parts|meaty|he|he turned red|for|spots|red It had paled, and on the fleshy parts, it was reddening in little patches. Pareva che la salute non appartenesse più a quella faccia e si fosse riusciti di fingervela. it seemed|that|the|health|not|belonged|more|to|that|face|and|one|it was|managed|to|to fake it It seemed that health no longer belonged to that face and that it had been managed to be faked.

Raccontai subito ad Augusta che Ada era bellissima proprio come era stata da fanciulla ed essa ne fu beata. I told|immediately|to|Augusta|that|Ada|she was|beautiful|just|like|she was|been|as|girl|and|she|of it|she was|blessed I immediately told Augusta that Ada was beautiful just as she had been as a girl, and she was delighted. Poi, dopo di averla vista, a mia sorpresa essa confermò più volte come se fossero state evidenti verità le mie pietose bugie. then|after|of|to have her|seen|at|my|surprise|she|she confirmed|more|times|as|if|they were|been|evident|truths|the|my|pitiful|lies Then, after seeing her, to my surprise, she confirmed several times as if my pitiful lies were evident truths. Essa diceva: she|she said She said:

— È bella com'era da fanciulla e come lo sarà mia figlia! it is|beautiful|as she was|as a|girl|and|as|she|she will be|my|daughter — She is beautiful as she was in her youth and as my daughter will be!

Si vede che l'occhio di una sorella non è molto acuto. it|he sees|that|the eye|of|a|sister|not|it is|very|sharp It is clear that a sister's eye is not very sharp.

Per lungo tempo non rividi Ada. for|long|time|not|I saw again|Ada For a long time, I did not see Ada again. Essa aveva troppi figliuoli e così pure noi. she|she had|too many|children|and|so|also|we She had too many children and so did we. Tuttavia Ada e Augusta facevano in modo di trovarsi insieme varie volte alla settimana, ma sempre in ore in cui io ero fuori di casa. however|Ada|and|Augusta|they used to do|in|way|to|to find themselves|together|various|times|at|week|but|always|in|hours||when|I|I was|out|of|home However, Ada and Augusta made sure to meet together several times a week, but always at times when I was out of the house.

Si approssimava l'epoca del bilancio ed io avevo molto da fare. it|was approaching|the time|of the|balance|and|I|I had|much|to|do The time for the budget was approaching and I had a lot to do. Fu anzi quella l'epoca della mia vita in cui lavorai di più. it was|rather|that|the era|of the|my|life|in|in which|I worked|of|more In fact, that was the time in my life when I worked the most. Qualche giorno restai a tavolino persino per dieci ore. some|day|I stayed|at|table|even|for|ten|hours Some days I even stayed at the table for ten hours. Guido m'aveva offerto di farmi assistere da un contabile, ma io non ne volli sapere. Guido|he had|offered|to|to make me|to assist|by|a|accountant|but|I|not|it|I wanted|to know Guido had offered to have me assisted by an accountant, but I didn't want to hear about it. Avevo assunto un incarico e dovevo corrispondervi. I had|assigned|a|task|and|I had to|to correspond to it I had taken on a task and had to fulfill it. Intendevo compensare Guido di quella mia funesta assenza di un mese, e mi piaceva anche dimostrare a Carmen la mia diligenza, che non poteva essere ispirata da altro che dal mio affetto per Guido. I meant|to compensate|Guido|of|that|my|disastrous|absence|of|a|month|and|I|I liked|also|to demonstrate|to|Carmen|the|my|diligence|which|not|could|to be|inspired|by|else|that|from|my|affection|for|Guido I intended to compensate Guido for my disastrous absence of a month, and I also liked to show Carmen my diligence, which could only be inspired by my affection for Guido.

Ma come procedetti nel regolare i conti, incominciai a scoprire la grossa perdita in cui eravamo incorsi in quel primo anno di esercizio. but|how|I proceeded|in the|to settle|the|accounts|I began|to|to discover|the|big|loss|in|||||that|first|year|of|operation But as I proceeded to settle the accounts, I began to discover the significant loss we had incurred in that first year of operation. Impensierito ne dissi a quattr'occhi qualche cosa a Guido, ma lui, che s'apprestava a partire per la caccia, non volle starmi a sentire: worried|about it|I said|at|four eyes|some|thing|to|Guido|but|he|who|he was preparing|to|to leave|for|the|hunting|not|he wanted|to listen to me|to|to hear Worried, I said something to Guido in private, but he, who was getting ready to leave for the hunt, did not want to listen to me:

— Vedrai che non è tanto grave come ti sembra eppoi l'anno non è ancora finito. you will see|that|not|it is|much|serious|as|you|it seems|and then|the year|not|it is|still|finished — You'll see that it's not as serious as it seems, and besides, the year is not over yet.

Infatti mancavano ancora otto giorni interi a capo d'anno. indeed|there were missing|still|eight|days|whole|to|head|of the year In fact, there were still eight full days until the new year.

Allora mi confidai ad Augusta. then|to me|I confided|to|Augusta So I confided in Augusta. Dapprima essa vide in quella faccenda solo il danno che ne avrebbe potuto derivare a me. at first|she|she saw|in|that|affair|only|the|damage|that|from it|she would have|been able to|to derive|to|me At first, she saw in that matter only the damage that could have resulted to me. Le donne sono sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino fra le donne quando qui si doleva del proprio danno. the|women|they are|always|made|like this|but|Augusta|she was|extraordinary|even|among|the|women|when|here|one|she lamented|of the|own|damage Women are always made like that, but Augusta was extraordinary even among women when she lamented her own loss. Non avrei finito anch'io - essa domandava - con l'essere ritenuto un po' responsabile delle perdite subite da Guido? not|I would have|finished|also I|she|she was asking|with|being|considered|a|little|responsible|of the|losses|suffered|by|Guido Wouldn't I also end up - she asked - being considered somewhat responsible for the losses suffered by Guido? Voleva si consultasse subito un avvocato. he wanted|himself|he should consult|immediately|a|lawyer She wanted to consult a lawyer immediately. Bisognava intanto staccarsi da Guido e cessare dal frequentare quell'ufficio. it was necessary|meanwhile|to detach oneself|from|Guido|and|to cease|from the|to frequent| In the meantime, it was necessary to distance ourselves from Guido and stop visiting that office.

Non mi fu facile di convincerla ch'io non potevo essere tenuto responsabile di niente non essendo io altra cosa che un impiegato di Guido. not|me|it was|easy|to|to convince her|that I|not|I could|to be|held|responsible|for|nothing|not|being|I|other|thing|that|a|employee|of|Guido It was not easy for me to convince her that I could not be held responsible for anything since I was nothing more than an employee of Guido. Essa sosteneva che chi non ha un emolumento fisso non possa essere considerato quale un impiegato, ma qualche cosa di simile ad un padrone. she|she maintained|that|who|not|she has|a|salary|fixed|not|she can|to be|considered|as|a|employee|but|something|thing|of|similar|to|a|master She argued that someone without a fixed salary cannot be considered an employee, but something similar to a boss. Quando fu ben convinta, naturalmente restò della sua opinione perché allora scoprì che non avrei perduto niente se avessi cessato di frequentare quell'ufficio dove sicuramente avrei finito col diffamarmi commercialmente. when|it was|well|convinced|naturally|she remained|of her|her|opinion|because|then|she discovered|that|not|I would have|lost|nothing|if|I had|stopped|to|to attend||where|surely|I would have|ended|with|to defame myself|commercially When she was thoroughly convinced, she naturally stuck to her opinion because then she realized that I would lose nothing if I stopped visiting that office where I would surely end up defaming myself commercially. Diamine: la mia fama commerciale! Damn: my commercial reputation! Fui anch'io d'accordo ch'era importante di salvarla e, per quanto essa avesse avuto torto negli argomenti, si conchiuse che dovevo fare com'ella voleva. I was|also I|agree|that it was|important|to|to save her|and|for|as much as|she|had|had|wrong|in the|arguments|it|it was concluded|that|I had to|to do|as she|she wanted I also agreed that it was important to save it, and although she was wrong in her arguments, it was concluded that I had to do as she wanted. Consentì ch'io terminassi il bilancio poiché l'avevo iniziato, ma poi avrei dovuto trovare il modo di ritornare al mio studiolo nel quale non si guadagnavano dei denari, ma nemmeno se ne perdevano. he consented|that I|I finished|the|balance|since|I had it|started|but|then|I would have|had to|to find|the|way|to|to return|to the|my|study|in the|which|not|one|they earned|some|money|but|not even|if|them|they lost She allowed me to finish the budget since I had started it, but then I would have to find a way to return to my study where no money was earned, but none was lost either.

Feci però allora una curiosa esperienza su me stesso. I did|however|then|a|curious|experience|on|me|self However, I had a curious experience about myself at that time. Io non fui capace di abbandonare quella mia attività per quanto lo avessi deciso. I|not|I was|able|to|to abandon|that|my|activity|for|how much|it|I had|decided I was not able to abandon that activity of mine no matter how much I had decided to. Ne fui stupito! of it|I was|surprised I was astonished! Per intendere bene le cose, occorre lavorare di immagini. to|understand|well|the|things|it is necessary|to work|with|images To understand things well, one must work with images. Ricordai allora che una volta in Inghilterra la condanna ai lavori forzati veniva applicata appendendo il condannato al disopra di una ruota azionata a forza d'acqua, obbligando così la vittima a muovere in un certo ritmo le gambe che altrimenti gli sarebbero state sfracellate. I remembered|then|that|a|once|in|England|the|sentence|to the|work|forced|was|applied|hanging|the|condemned|to the|above|of|a|wheel|driven|by|force|water|forcing|thus|the|victim|to|to move|at|a|certain|rhythm|the|legs|which|otherwise|they|would be|been|shattered I then remembered that once in England, the sentence to hard labor was applied by hanging the condemned above a wheel powered by water, thus forcing the victim to move their legs in a certain rhythm, otherwise they would be crushed. Quando si lavora si ha sempre il senso di una costrizione di quel genere. when|one|works|one|has|always|the|sense|of|a|constraint|of|that|kind When one works, there is always a sense of that kind of constraint. È vero che quando non si lavora la posizione è la stessa e credo giusto di asserire che io e l'Olivi fummo sempre ugualmente appesi; soltanto che io lo fui in modo da non dover movere le gambe. it is|true|that|when|not|one|works|the|position|it is|same|same|and|I believe|right|to|to assert|that|I|and|the Olivi|we were|always|equally|hung|only|that|I|it|I was|in|way|to|not|to have to|to move|the|legs It is true that when one is not working, the position is the same, and I believe it is right to assert that I and Olivi were always equally suspended; only I was suspended in such a way that I did not have to move my legs. La nostra posizione dava bensì un risultato differente, ma ora so con certezza ch'esso non legittimava né un biasimo né una lode. the|our|position|it gave|but rather|a|result|different|but|now|I know|with|certainty|that it|not|legitimized|neither|a|blame|neither|a|praise Our position indeed yielded a different result, but now I know for certain that it did not warrant either blame or praise. Insomma dipende dal caso se si viene attaccati ad una ruota mobile o ad una immobile. in short|it depends|from the|case|if|one|one is|attached|to|a|wheel|mobile||||immovable In short, it depends on chance whether one is attacked by a moving wheel or a stationary one. Staccarsene è sempre difficile. to detach oneself from it|it is|always|difficult Detaching from it is always difficult.

Per varii giorni, dopo chiuso il bilancio, continuai ad andare all'ufficio pur avendo deciso di non andarci affatto. for|various|days|after|closed|the|budget|I continued|to|to go|to the office|even|having|decided|to|not|to go there|at all For several days, after closing the accounts, I continued to go to the office even though I had decided not to go there at all. Uscivo di casa incerto; incerto prendevo una direzione ch'era quasi sempre quella dell'ufficio e, come procedevo, tale direzione si precisava finché non mi trovavo seduto sulla solita sedia in faccia a Guido. I was going out|of|home|uncertain||I took|a|direction|which was|almost|always|that||and|as||such||it|it became clear|until|not|I|I found|sitting|on the|usual|chair|in|face|to|Guido I left the house uncertain; uncertain, I took a direction that was almost always that of the office and, as I proceeded, that direction became clearer until I found myself sitting in the usual chair facing Guido. Per fortuna a un dato momento fui pregato di non lasciare il mio posto ed io subito vi accondiscesi visto che nel frattempo m'ero accorto d'esservi inchiodato. for|luck|at|a|given|moment|I was|asked|to|not|to leave|the|my|place|and|I|immediately|there|I agreed|since|that|in the|meantime|I had|realized|to be there|nailed Fortunately, at a certain moment I was asked not to leave my post and I immediately agreed since in the meantime I had realized I was stuck there.

Per il quindici di Gennaio il mio bilancio era chiuso. for|the|fifteen|of|January|the|my|budget|was|closed By January fifteenth, my balance was closed. Un vero disastro! a|true|disaster A true disaster! Chiudevamo con la perdita di metà del capitale. we were closing|with|the|loss|of|half|of the|capital We closed with a loss of half the capital. Guido non avrebbe voluto farlo vedere al giovine Olivi temendone qualche indiscrezione, ma io insistetti nella speranza che costui, con la sua grande pratica, vi avesse trovato qualche errore tale da mutare tutta la posizione. Guido|not|he would have|wanted|to do it|to see|to the|young|Olivi|being afraid of it|some|indiscretion|but|I|I insisted|in the|hope|that|this one|with|the|his|great|experience|there|he had|found||error|such|to|to change|all|the|position Guido did not want to show it to young Olivi for fear of some indiscretion, but I insisted in the hope that he, with his great experience, might have found some error that could change the entire situation. Poteva esserci qualche importo spostato dal dare, ove apparteneva, all'avere, e con una rettifica si sarebbe arrivati ad una differenza importante. it could|to be there|some|amount|moved|from the|to give|where|it belonged|to the having|and|with|a|adjustment|one|it would be|arrived|to|a|difference|important There could have been some amounts moved from the debit, where they belonged, to the credit, and with a correction, an important difference would have been reached. Sorridendo, l'Olivi promise a Guido la massima discrezione e lavorò poi con me per una giornata intera. smiling|the Olivi|promised|to|Guido|the|maximum|discretion|and|he worked|then|with|me|for|a|day|whole Smiling, Olivi promised Guido the utmost discretion and then worked with me for an entire day. Disgraziatamente non trovò alcun errore. unfortunately|not|he found|any|error Unfortunately, he found no errors. Devo dire che io da quella revisione fatta in due, appresi molto e che oramai saprei affrontare e chiudere dei bilanci anche più importanti di quello. I have to|to say|that|I|from|that|review|made|in|two||a lot|and|that||I would know|to face|and|to close|of the|balances|even|more|important|than|that I must say that from that review done in pairs, I learned a lot and that now I would know how to tackle and close even more important accounts than that one.

— E che cosa farete ora? and|what|thing|will you do|now — And what will you do now? - domandò l'occhialuto giovinotto prima di andarsene. he asked|the bespectacled|young man|before|to|to leave - asked the bespectacled young man before leaving. Io sapevo già quello ch'egli avrebbe suggerito. I|I knew|already|what|that he|he would|suggested I already knew what he would suggest. Mio padre, che spesso mi aveva parlato di commercio nella mia infanzia, me l'aveva già insegnato. My|father|who|often|to me|he had|talked|about|trade|in the|my|childhood|to me||already|taught My father, who had often talked to me about business in my childhood, had already taught me. Secondo le leggi vigenti, data la perdita di metà del capitale, noi si avrebbe dovuto liquidare la ditta e magari ristabilirla subito su nuove basi. according to|the|laws|current|given|the|loss|of|half|of the|capital|we|one|one would|have to|liquidate||company||perhaps|to re-establish it|immediately|on|new|bases According to current laws, given the loss of half of the capital, we would have to liquidate the company and perhaps reestablish it immediately on new bases. Lasciai ch'egli mi ripetesse il consiglio. I left|that he|to me|he repeated|the|advice I let him repeat the advice to me. Aggiunse: he added He added:

— Si tratta di una formalità. it|it|it|it|it — It's just a formality. - Poi, sorridendo: then|smiling - Then, smiling:

— Può costare caro il non attenervisi! it can|to cost|dear|the|not|to adhere to it — It can be costly not to adhere to it!

Alla sera anche Guido si mise a rivedere il bilancio cui non sapeva adattarsi ancora. at the|evening|also|Guido|he|he put|to|to review|the|budget|which|not|he knew|to adapt|still In the evening, Guido also started reviewing the budget to which he still couldn't adapt. Lo fece senz'alcun metodo, verificando questo o quell'importo a casaccio. he|did|without any|method|checking|this|or|that amount|at|randomly He did it without any method, checking this or that amount at random. Volli interrompere quel lavoro inutile e gli comunicai il consiglio dell'Olivi di liquidare subito, ma pro forma, la gestione. I wanted|to interrupt|that|work|useless|and|to him|I communicated|the|advice|of Olivi|to|to liquidate|immediately|but|for|form|the|management I wanted to interrupt that useless work and communicated to him Olivi's advice to liquidate the management immediately, but pro forma.

Fino ad allora Guido aveva avuto la faccia contratta dallo sforzo di trovare in quei conti l'errore liberatore: un cipiglio complicato dalla contrazione di chi ha in bocca un sapore disgustoso. until|at|that time|Guido|he had|had|the|face|contracted|by the|effort|to|to find|in|those|accounts|the error|liberating|a|frown|complicated|by the|contraction|of|who|has|in|mouth|a|taste|disgusting Until then, Guido had the strained face of someone trying to find the liberating error in those accounts: a frown complicated by the grimace of someone who has a disgusting taste in their mouth. Alla mia comunicazione alzò la faccia che si spianò in uno sforzo d'attenzione. At|my|communication|he raised|the|face|which|it|it flattened|in|a|effort|of attention At my communication, he raised his face which relaxed in an effort of attention. Non comprese subito, ma quando capì si mise subito a ridere di cuore. not|he understood|immediately|but|when|he realized|he|he put|immediately|to|to laugh|of|heart He didn't understand right away, but when he did, he immediately started laughing heartily. Io interpretai l'espressione della sua faccia così: aspra, acida finché si trovava di fronte a quelle cifre che non si potevano alterare; lieta e risoluta quando il doloroso problema fu spinto in disparte da una proposta che gli dava agio di riavere il sentimento di padrone e arbitro. I|I interpreted|the expression|of the|her|face|like this|harsh|acidic|as long as|it|found|of|front|to|those|figures|that|not|it|could|alter|happy|and|determined|when|the|painful|problem|was|pushed|aside|aside|by|a|proposal|that|to him|gave|comfort|to|to regain|the|feeling|of|master|and|arbitrator I interpreted the expression on his face like this: harsh, sour as long as he was faced with those figures that could not be altered; happy and resolute when the painful problem was pushed aside by a proposal that gave him the opportunity to regain the feeling of being in control and the arbiter.

Non comprendeva. not|he/she understood He did not understand. Gli pareva il consiglio di un nemico. to him|it seemed|the|advice|of|a|enemy It seemed to him the advice of an enemy. Gli spiegai che il consiglio dell'Olivi aveva il suo valore specialmente per il pericolo, che incombeva in modo evidente sulla ditta, di perdere degli altri denari e fallire. I|explained|that|the|council|of Olivi|had|the|its|value|especially|for|the|danger|that|loomed|on|way|evident|on the|company|to|to lose|some|other|money|and|to fail I explained to him that Olivi's advice had its value especially for the danger that was evidently looming over the firm, of losing more money and going bankrupt. Un'eventuale bancarotta sarebbe stata colposa se dopo questo bilancio, oramai consegnato nei nostri libri, non si fossero prese le misure consigliate dall'Olivi. any possible|bankruptcy|it would be|been|culpable|if|after|this|balance|by now|delivered|in the|our|books|not|she|they were|taken|the|measures|recommended|by Olivi A potential bankruptcy would have been culpable if after this balance sheet, now recorded in our books, the measures recommended by Olivi had not been taken. E aggiunsi: and|I added And I added:

— La pena comminata dalle nostre leggi per il fallimento colposo è il carcere! the|penalty|imposed|by the|our|laws|for|the|bankruptcy|culpable|it is|the|prison — The penalty imposed by our laws for negligent bankruptcy is imprisonment!

La faccia di Guido si coperse di tanto rosso che temetti egli fosse minacciato da una congestione cerebrale. the|face|of|Guido|he|he covered|of|much|red|that|I feared|he|he was|threatened|by|a|congestion|brain Guido's face turned so red that I feared he might be threatened by a cerebral congestion. Urlò: He shouted:

— In questo caso l'Olivi non ha bisogno di darmi dei consigli! this|this|case|the Olivi|not|has|need|to|to give me|some|advice — In this case, Olivi doesn't need to give me any advice! Se mai ciò dovesse avverarsi saprei risolvere da solo! if|ever|that|should|to happen|I would know|to solve|by|alone If that ever happens, I would know how to solve it on my own!

La sua decisione m'impose ed ebbi il sentimento di trovarmi di fronte a persona perfettamente conscia della propria responsabilità. the|his|decision|he imposed on me|and|I had|the|feeling|to|to find myself|at|front|to|person|perfectly|aware|of the|own|responsibility His decision imposed on me, and I had the feeling of being in front of a person perfectly aware of their own responsibility. Abbassai il tono della mia voce. I lowered|the|tone|of the|my|voice I lowered the tone of my voice. Mi buttai poi tutto dalla sua parte e, dimenticando di aver già presentato il consiglio dell'Olivi come degno di esser preso in considerazione, gli dissi: I|threw|then|everything|from the|his|side|and|forgetting|to|to have|already|presented|the|council||as|worthy|to|to be|taken|into|consideration|to him|I said Then I threw everything on his side and, forgetting that I had already presented Olivi's advice as worthy of consideration, I said to him:

— È quello che obiettai anch'io all'Olivi. it is|that|that|I objected|me too|to Olivi — That's what I also objected to Olivi. La responsabilità è tua e noi non ci entriamo quando tu decidi qualche cosa circa il destino della ditta che appartiene a te ed a tuo padre. the|responsibility|it is|your|and|we|not|we|we enter|when|you|you decide|something|thing|about|the|destiny|of the|company|that|belongs|to|you|and|to|your|father The responsibility is yours and we have no say when you decide something about the fate of the company that belongs to you and your father.

Veramente io questo l'avevo detto a mia moglie e non all'Olivi, ma insomma era vero che a qualcuno l'avevo detto. really|I|this|I had it|told|to|my|wife|and|not|to Olivi|but|anyway|it was|true|that|to|someone|I had it|told Actually, I had told this to my wife and not to Olivi, but it was true that I had told someone. Ora, dopo aver sentita la virile dichiarazione di Guido, sarei stato anche capace di dirlo all'Olivi, perché la decisione e il coraggio m'hanno sempre conquistato. now|after|to have|heard|the|manly|declaration|of|Guido|I would be|been|also|able|to|to say it|to Olivi|because|the|decision|and|the|courage|they have me|always|conquered Now, after hearing Guido's manly declaration, I would have even been capable of telling it to Olivi, because decision and courage have always won me over. Se amavo già tanto anche la sola disinvoltura che può risultare da quelle qualità, ma anche da altre inferiori di molto! If|I loved|already|much|also|the|only|nonchalance|that|can|to result|from|those|qualities|but|also|from|other|lower|of|much If I already loved so much even the mere nonchalance that can result from those qualities, but also from others that are much inferior!

Poiché volevo riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla, insistetti: because|I wanted|to refer|all|the|her|words|to|Augusta|to|to calm her|I insisted Since I wanted to relay all his words to Augusta to reassure her, I insisted:

— Tu sai che di me, e probabilmente a ragione, si dice che io non abbia alcun talento per il commercio. you|you know|that|of|me|and|probably|at|reason|she/it|she/it says|that|I|not|I have|any|talent|for|the|trade — You know that about me, and probably rightly so, it is said that I have no talent for business. Io posso eseguire quello che tu mi ordini, ma non posso mica assumermi una responsabilità per quello che fai tu. I|can|to execute|what|that|you|me|orders|but|not|I can|really|to take on|a|responsibility|for|what|that|you do|you I can carry out what you order me, but I can't take responsibility for what you do.

Egli assentì vivamente. he|he agreed|strongly He nodded vigorously. Si sentiva tanto bene nella parte che io gli attribuivo, da dimenticare il suo dolore per il cattivo bilancio. he|he felt|so much|well|in the|role|that|I|to him|I attributed|to|to forget|the|his|pain|for|the|bad|balance He felt so good in the role that I assigned him, that he forgot his pain over the poor balance. Dichiarò: 'he declared' He declared:

— Io sono il solo responsabile. I|I am|the|only|responsible — I am the only one responsible. Tutto porta il mio nome ed io non ammetterei neppure che altri accanto a me volesse addossarsi delle responsabilità. everything|it carries|the|my|name|and|I|not|I would admit|not even|that|others|next to|to|me|he would want|to take on|some|responsibilities Everything bears my name and I would not even allow anyone alongside me to take on any responsibilities.

Ciò andava benissimo per essere riferito ad Augusta, ma molto di più di quanto io avevo domandato. that|it was going|very well|to|to be|referred|to|Augusta|but|much|of|more|than|how much|I|I had|asked This was perfectly fine to be reported to Augusta, but much more than what I had asked. E bisognava vedere l'aspetto ch'egli assumeva facendo quella dichiarazione: invece di un mezzo fallito sembrava un apostolo! and|it was necessary|to see|the appearance|that he|he assumed|making|that|declaration|instead|a|a|means|failed|he seemed|a|apostle And one had to see the aspect he assumed when making that statement: instead of a failed half, he looked like an apostle! S'era adagiato comodamente sul suo bilancio passivo e da lì diventava il mio padrone e signore. he had settled|lying down|comfortably|on the|his|balance|passive|and|from|there|he became|the|my|master|and|lord He had comfortably settled on his passive balance and from there he became my master and lord. Questa volta come tante altre nel corso della nostra vita in comune, il mio slancio d'affetto per lui fu soffocato dalle sue espressioni rivelanti la spropositata stima ch'egli faceva di se stesso. this|time|like|many|others|in the|course|of the|our|life|in|common|the|my|surge|of affection|for|him|it was|suffocated|by the|his|expressions|revealing|the|excessive|esteem|that he|he had|of|self|same This time, like so many others throughout our life together, my surge of affection for him was stifled by his expressions revealing the excessive esteem he had for himself. Egli stonava. he|he was out of tune He was out of tune. Sì: bisogna dire proprio così; quel grande musicista stonava! yes|one must|to say|exactly|like this|that|great|musician|he was out of tune Yes: it must be said just like that; that great musician was out of tune!

Gli domandai bruscamente: to him|I asked|abruptly I asked him brusquely:

— Vuoi che domani faccia una copia del bilancio per tuo padre? do you want|that|tomorrow|I make|a|copy|of the|budget|for|your|father — Do you want me to make a copy of the balance sheet for your father tomorrow?

Per un momento ero stato in procinto di fargli una dichiarazione ben più rude dicendogli che subito dopo chiuso il bilancio io mi sarei astenuto dal frequentare il suo ufficio. for|a|moment|I was|been|in|about to|to|to make him|a|statement|well|more|rough|telling him|that|immediately|after|closed|the|budget|I|I|I would be|abstained|from the|to frequent||his|office For a moment I was about to make a much ruder declaration to him, telling him that right after closing the budget I would refrain from visiting his office. Non lo feci non sapendo come avrei impiegate le tante ore libere che mi sarebbero rimaste. not|it|I did|not|knowing|how|I would have|spent|the|many|hours|free|that|to me|they would be|left I didn't do it, not knowing how I would spend the many free hours that would be left to me. Ma la mia domanda sostituiva quasi perfettamente la dichiarazione che m'ero rimangiata. but|the|my|question|it replaced|almost|perfectly|the|statement|that|I had|withdrawn But my question almost perfectly replaced the declaration I had retracted. Intanto gli avevo ricordato ch'egli in quell'ufficio non era il solo padrone. meanwhile|to him|I had|reminded|that he|in||not|he was|the|only|owner In the meantime, I had reminded him that he was not the only boss in that office.

Si dimostrò sorpreso delle mie parole perché gli parevano non conformi a quanto fino ad allora, col mio evidente consenso, s'era parlato e, col tono di prima, mi disse: he|he showed|surprised|of the|my|words|because|to him|they seemed|not|conform|to|what|until|at|then|with the|my|evident|consent|he had|spoken|and|with|tone|of|before|to me|he said He seemed surprised by my words because they did not seem consistent with what had been discussed until then, with my evident consent, and, in the same tone as before, he said to me:

— Ti dirò io come si dovrà fare quella copia. I|will tell|I|how|it|will have to|to do|that|copy — I'll tell you how that copy should be made.

Protestai gridando. I protested|shouting I protested by shouting. In tutta la mia vita non gridai tanto come con Guido perché talvolta mi sembrava sordo. In|all|the|my|life|not|I shouted|much|as|with|Guido|because|sometimes|I|it seemed|deaf In my entire life, I never shouted as much as I did with Guido because sometimes he seemed deaf. Gli dichiarai che esisteva in legge anche una responsabilità del contabile ed io non ero disposto di gabellare per copie esatte dei raggruppamenti cervellotici di cifre. I|declared|that|there existed|in|law|also|a|responsibility|of the|accountant|and|I|not|I was|prepared|to|to charge|for|copies|exact|of the|groupings|convoluted|of|figures I declared to him that there was also a responsibility of the accountant in the law, and I was not willing to pay for exact copies of the convoluted groupings of figures.

Egli impallidì e riconobbe che avevo ragione, ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare che non si dessero affatto degli estratti dai suoi libri. he|turned pale|and|he recognized|that|I had|reason|but|he added|that he|he was|master|to order|that|not|one|they gave|at all|some|extracts|from the|his|books He turned pale and acknowledged that I was right, but he added that he had the authority to order that no extracts be given from his books at all. In ciò riconobbi volentieri che aveva ragione e allora, rinfrancatosi, dichiarò che a suo padre avrebbe scritto lui. In|this|I recognized|gladly|that|he had|reason|and|then|encouraged|he declared|that|to|his|father|he would|written|he In this I willingly recognized that he was right and then, feeling reassured, he declared that he would write to his father. Parve anzi che volesse immediatamente mettersi a scrivere, ma poi cambiò d'idea e mi propose di andar a pigliare una boccata d'aria. it seemed|rather|that|he wanted|immediately|to start|to|to write|but|then|he changed|his mind|and|to me|he suggested|to|to go|to|to take|a|breath|of air It even seemed that he wanted to start writing immediately, but then he changed his mind and suggested that we go out for some fresh air. Volli compiacerlo. I wanted|to please him I wanted to please him. Supponevo che non avesse ancora digerito bene il bilancio e volesse moversi per cacciarlo giù. I assumed|that|not|he had|still|digested|well|the|budget|and|he wanted||to|to throw it|down I assumed that he had not yet digested the balance well and wanted to move around to get it down.

SENT_CWT:ANo5RJzT=8.8 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.0 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=263 err=0.00%) translation(all=219 err=0.00%) cwt(all=3620 err=2.51%)