×

Vi använder kakor för att göra LingQ bättre. Genom att besöka sajten, godkänner du vår cookie-policy.

image

Salvatore racconta, #81 – Roma 1960. Le Olimpiadi della nuova Italia

#81 – Roma 1960. Le Olimpiadi della nuova Italia

Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 24 settembre 2022.

Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.

Sollievo.

Che cos'è il sollievo.

È la sensazione di chi all'improvviso si sente leggero dopo un momento di difficoltà, di preoccupazione o di grande fatica.

Trovare casa dopo averla cercata per tanto tempo è un sollievo.

Sapere che una persona che stava male adesso sta meglio è un sollievo.

Finire in tempo un progetto difficile è un sollievo.

Nello sport? Ci può essere sollievo?

Forse sì, in casi particolari. Per esempio quando la tua squadra vince all'ultimo minuto una partita che rischiava di perdere.

In generale, però, sono altre le emozioni legate allo sport. L'euforia, la rabbia, la gioia, la tensione.

La storia di oggi però parla proprio di sport e sollievo. In questo caso, però, il sollievo non è quello di singoli atleti o squadre.

È quello di un intero popolo. Naturalmente, il popolo italiano.

Che grazie allo sport, nel suo simbolo più importante, ha trovato il sollievo di sentire che finalmente era finita.

Era finita la paura, era finita l'immagine odiosa dell'Italia fascista.

Perché nel 1960, 15 anni dopo la morte di Mussolini e la fine della guerra, sono cominciati i Giochi della diciassettesima Olimpiade. E si sono tenuti a Roma.

L'Italia ce l'aveva messa tutta. Per ricostruire le strade e le ferrovie, ma anche per ricostruire un'identità nazionale e una reputazione internazionale.

E con le Olimpiadi ce l'ha fatta, ha potuto mostrare al mondo che quella pagina oscura era finita.

Il 25 agosto del 1960, la torcia olimpica entra nello stadio di Roma. L'ultimo tedoforo si chiama Giancarlo Peris. Corre con la torcia in mano, e gli ultimi passi li fa piano. Sono i gradini della tribuna Tevere dello Stadio Olimpico. Lì in cima c'è il braciere.

Si accende.

Iniziano ufficialmente i Giochi olimpici di Roma '60.

Sulle tribune, gioia, emozione, attesa. E soprattutto, sollievo.

Dalla fine della guerra fino al 1960, ci sono state tre edizioni dei Giochi olimpici. A Londra, a Helsinki, a Melbourne.

Il governo italiano ha dovuto sudare sette camicie per ottenere l'organizzazione dei Giochi nel Bel Paese. Perché l'Italia era in cattive condizioni dal punto di vista delle infrastrutture. E soprattutto, perché ancora tanti in Europa e nel mondo ricordavano l'Italia dalla parte dei cattivi. Il Paese fascista che si era alleato con la Germania nazista e aveva causato una guerra terribile.

Anche se il governo del 1955 era composto da orgogliosi antifascisti, la guerra era ancora una ferita aperta difficile da dimenticare. Eppure, anche grazie all'abilità degli uomini politici dell'epoca, l'Italia ce l'ha fatta e Roma ha potuto ospitare le Olimpiadi.

Questo è un episodio della serie Sport di Salvatore racconta e quindi non voglio dilungarmi su dettagli storici. Preferisco lasciare la parola alle storie sportive.

Ne ho scelte cinque. Cinque che in Italia molti e molte conoscono, e che per questo voglio condividere con voi.

Storia numero 1 – Livio Berruti, l'angelo della pista

Le gare di atletica leggera si tengono tutte sulla pista dello Stadio Olimpico. Quella che oggi tanti tifosi di calcio odiano perché tiene lontano il campo dalle tribune e in effetti da molte parti dello stadio a Roma è praticamente impossibile vedere bene la partita.

Nel 1960, però, quella pista di atletica non suscita odio, ma eccitazione. È una pista vecchio stile, fatta in terra battuta, lontana antenata delle piste sintetiche di oggi. E su quella pista, in mezzo a tanti campioni, corre anche un ragazzo torinese cresciuto nel Lazio e studente di chimica all'università. Si chiama Livio Berruti e la sua specialità sono i 200 metri piani.

I giornalisti lo descrivono come un ragazzo timido, ma molto motivato. Corre sempre con gli occhiali da sole e il suo passo in gara è così leggero che sembra volare. Per questo, qualcuno lo soprannomina: l'angelo.

E Berruti in effetti vola sulla pista dei 200 metri. In semifinale arriva al traguardo in 20''5, quello che all'epoca era il record del mondo. In finale, lo stesso giorno, arriva davanti a tutti.

È il primo italiano nella storia a vincere una gara di velocità. Vent'anni dopo di lui ci riuscirà Pietro Mennea. E nel 2021, come ricordiamo bene, Marcell Jacobs.

Quello di Berruti è un exploit magico, figlio anche dell'entusiasmo del pubblico romano. Dopo le Olimpiadi avrà una bellissima carriera, ma quella vinta a Roma sarà l'unica medaglia a cinque cerchi della sua vita.

Storia numero 2 – Cassius Clay, lo chiameranno Mohammed Alì

Lo scenario questa volta è il Palazzetto dello Sport del quartiere EUR, dove oggi gioca le sue partite di casa la squadra di pallacanestro della capitale, la Virtus Roma.

Il 5 settembre del 1960, però, al centro della scena non c'è un pallone a spicchi arancioni, ma un ring di pugilato e quella sera è prevista la finale olimpica per la medaglia d'oro nella categoria dei pesi medio-massimi.

La sfida è tra due atleti diversissimi tra loro. A un angolo c'è il pugile polacco Zbigniew Pietrzykowski, 28 anni, campione europeo, grande esperienza, bassino ma potente. All'altro angolo c'è un pugile americano di 18 anni, alto e possente. A Roma da giorni lo conoscono tutti. Perché è impossibile non notarlo, alto e grosso com'è. E soprattutto, con quell'aria da spaccone, che dice a tutti che diventerà il pugile più forte del mondo.

In effetti, lo diventerà. Quella sera a Roma vince la medaglia d'oro olimpica e poi torna in America per cominciare la sua carriera da professionista. Sui giornali dell'epoca e sui registri ufficiali dei Giochi c'è il suo primo nome, Cassius Clay. Il mondo presto lo conoscerà come Mohammed Alì.

Storia numero 3 -Wilma Rudolph, la corsa verso il sogno

Il mito del sogno americano ormai è quasi uno stereotipo. Soprattutto nello sport. Storie di uomini e donne partiti dal nulla e arrivati al successo grazie alla motivazione, al duro lavoro e alla voglia di vincere. È vero, oggi queste cose hanno un suono un po' retorico alle nostre orecchie. Nel 1960, però, storie così erano davvero molto emozionanti. E una di quelle lo è ancora. La storia di Wilma Rudolph.

Originaria di Clarksville, Tennessee, Wilma era una dei 22 figli di una famiglia afroamericana povera in canna. Era nata nel 1940, e da bambina aveva preso la poliomielite, la stessa malattia che aveva portato il presidente americano Roosevelt sulla sedia a rotelle. A Wilma, per fortuna, è andata meglio. Nonostante le difficoltà per accedere alle cure per una donna afroamericana povera nell'America degli anni '40, è riuscita a salvare le sue gambe. Per camminare, e anche per correre.

Quando arriva a Roma, Wilma ha 20 anni e alle spalle una vita piena di complicazioni, tra cui anche una figlia che ha avuto senza essere sposata. Però ha anche un grande talento per la corsa, e gambe lunghe fatte per andare veloce. Velocissimo, anzi. Sulle piste dell'Olimpico, le stesse di Berruti, Rudolph conquista tre medaglie d'oro. Nei 100 metri, nei 200 metri e nella staffetta 4×100. Il pubblico romano si innamora di lei, e i giornali dell'epoca le danno il soprannome di Gazzella nera, che oggi per la verità suona inopportuno e un po' razzista. Anche lei, come Livio Berruti, ha vissuto a Roma il suo momento magico. Due anni dopo ha deciso che per lei con lo sport professionistico bastava così e si è ritirata, per occuparsi finalmente della figlia e lavorare come insegnante e allenatrice. Il giusto premio di tranquillità dopo anni così travagliati.

Storia numero 4 – Nino Benvenuti, a pugni verso la vittoria

Torniamo all'EUR e al palazzetto dello sport. Negli stessi giorni in cui Cassius Clay diventa una leggenda mondiale, c'è un'altra storia che appassiona tifosi, giornalisti e curiosi. È quella di Nino Benvenuti.

A differenza di Cassius Clay, che in Italia prima delle Olimpiadi è praticamente uno sconosciuto, Benvenuti è un nome molto noto per gli appassionati di pugilato.

Viene dalla stessa regione di Primo Carnera e Tiberio Mitri, due pugili di cui abbiamo parlato qui su Salvatore racconta, ed è praticamente imbattibile.

Tra il 1955 e il 1960 ha combattuto 108 incontri e ne ha perso solo uno.

Abbiamo detto che viene dalla regione di Carnera e Mitri, cioè l'odierno Friuli-Venezia Giulia, ma vale la pena dire qualche parola in più.

Perché Benvenuti è nato a Isola, una cittadina sulla costa adriatica che oggi fa parte della Slovenia. Dopo la seconda guerra mondiale, l'Italia ex fascista e la nuova Jugoslavia comunista di Tito si sono contese queste zone causando tensione e paura, anche a causa degli strascichi di quello che era successo durante la guerra.

La famiglia di Nino, anche per fuggire alle violenze, aveva lasciato Isola trasferendosi a Trieste, prima controllata dagli americani e poi infine annessa all'Italia.

Questa storia di esule resta un punto importante nella vita di Benvenuti che, anche per questo motivo, non ha mai nascosto le sue simpatie politiche di destra. Sul ring però, il pugile istriano non porta la sua storia, ma la sua voglia di vincere.

Si laurea campione olimpico nei pesi welter, dopo avere battuto in finale l'ostico pugile sovietico Jurij Radonjak. Dall'anno dopo, come Cassius Clay, passa al professionismo per diventare una leggenda.

Storia numero 5 – A piedi nudi nella storia

Gli esperti di atletica leggera lo dicono all'unisono: la regina di tutti gli sport è la maratona. La leggendaria corsa di fondo che dura 42 chilometri e 195 metri è la disciplina in cui serve usare tutte le proprie doti. Forza, resistenza, intelligenza, motivazione.

Da qualche tempo ormai, gli atleti più forti nella maratona vengono quasi tutti da alcuni Paesi africani. Corridori eritrei, kenioti, ma soprattutto etiopi.

Tutti figli, simbolicamente, del primo atleta africano capace di vincere un oro olimpico. Era un maratoneta e quell'oro l'ha vinto a Roma. Era l'etiope Abebe Bikila.

La storia di Bikila che arriva a Roma davanti a tutti ha dell'incredibile. Per tanti motivi.

Il primo è meramente sportivo. Nel 1960, Bikila aveva alle spalle un'esperienza da corridore che durava solo da cinque anni. Aveva iniziato per caso, notato da un allenatore quando faceva la guardia del corpo per l'imperatore d'Etiopia. Gambe lunghe, polmoni capienti e tanta tenacia lo avevano portato a entrare nella squadra di atletica del suo Paese per le olimpiadi.

Era uno tra i tanti corridori senza grandi speranze. I giornalisti e gli esperti aspettavano la vittoria del sovietico Sergej Popov. Eppure quel carneade arrivato dall'Etiopia stupì tutti.

Intanto perché aveva deciso di correre scalzo. Le scarpe dello sponsor gli avevano causato delle vesciche ai piedi e aveva preferito farne a meno. E poi perché correva velocemente, con un grande ritmo, capace di stare davanti a tutti. La sera del 10 settembre, all'arrivo, sotto l'Arco di Costantino, il primo a tagliare il traguardo è proprio lui. Abebe Bikila.

E chissà cosa avrà pensato davvero in quel momento. Chissà se si sarà accorto di avere compiuto un gesto rivoluzionario. Quello di avere vinto, davanti a tutti, sotto uno dei simboli di Roma. Quella Roma da cui, quando lui era bambino, Mussolini aveva ordinato la conquista dell'Etiopia, del suo Paese, facendo migliaia di morti in nome della folle idea del colonialismo.

E in mezzo ai simboli dell'antico potere imperiale, Bikila ha ricevuto l'onore più grande che uno sportivo possa sognare. La medaglia d'oro, splendente nella notte romana, la piccola vendetta di un giovane rivoluzionario a casa dei suoi ex-padroni.

Il giorno dopo la maratona, l'11 settembre, arriva la fine dei Giochi olimpici di Roma. L'Italia conquista il terzo posto del medagliere, con 13 ori e 36 medaglie totali, dietro le irraggiungibili potenze di Stati Uniti e Unione Sovietica che combattevano la loro piccola guerra fredda anche nello sport.

All'Italia restano le grandi soddisfazioni di 13 medaglie d'oro tra atletica, pugilato, pallanuoto, scherma, ciclismo ed equitazione. Ma anche, e soprattutto, l'orgoglio di essere riusciti a organizzare un evento così grande e complesso come le Olimpiadi. E di esserci riusciti in un momento complicato, dopo la guerra, avvolti dallo scetticismo di mezzo mondo.

Cos'avranno provato quella sera di arrivederci gli organizzatori, gli atleti, gli uomini e le donne di tutta Roma?

Io una risposta ce l'ho.

Sollievo.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#81 – Roma 1960. Le Olimpiadi della nuova Italia Rome|the|Olympics|of the|new|Italy #Nr. 81 - Rom 1960. Die Olympischen Spiele des neuen Italiens #81 - Ρώμη 1960. Οι Ολυμπιακοί Αγώνες της νέας Ιταλίας #81 - Roma 1960. Los Juegos Olímpicos de la nueva Italia #81 - Rzym 1960 - Igrzyska Olimpijskie w nowych Włoszech #81 - Roma 1960. Os Jogos Olímpicos da nova Itália #81 - Рим 1960. Олимпийские игры новой Италии #81 - Rom 1960. Olympiska spelen i det nya Italien #81 – 1960 年罗马。新意大利的奥运会 #81 – Rome 1960. The Olympics of the New Italy

__Trascrizione dal podcast Salvatore racconta, episodio pubblicato il 24 settembre 2022.__ transcription|from the|podcast|Salvatore|tells|episode|published|the|September Transcription from the podcast Salvatore racconta, episode published on September 24, 2022.

__Distribuito con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 non commerciale.__ distributed|with|license|Creative|Commons|||non|commercial Distributed under Creative Commons CC-BY 4.0 non-commercial license.

Sollievo. soulagement relief Relief.

Che cos'è il sollievo. what|it is|the|relief What is relief.

È la sensazione di chi all'improvviso si sente leggero dopo un momento di difficoltà, di preoccupazione o di grande fatica. |||von|||||||||||||||| it is|the|sensation|of|who|suddenly|she/he|she/he feels|light|after|a|moment|of|difficulty|of||||great|fatigue Es ist das Gefühl von jemandem, der sich nach einem Moment der Schwierigkeit, Sorge oder großer Müdigkeit plötzlich leichter fühlt. It is the feeling of someone who suddenly feels light after a moment of difficulty, worry, or great effort.

Trovare casa dopo averla cercata per tanto tempo è un sollievo. ||||gesucht|||||| find|home|after|having it|searched|for|much|time|it is|a|relief ||||cercata||||||alleviamento Ein Haus zu finden, nachdem man so lange danach gesucht hat, ist eine Erleichterung. Finding a home after searching for a long time is a relief.

Sapere che una persona che stava male adesso sta meglio è un sollievo. to know|that|a|person|who|was|sick|now|she is|better|it is|a|relief ||||||||||||安心 Zu wissen, dass eine Person, die krank war, jetzt besser ist, ist eine Erleichterung. Knowing that a person who was unwell is now better is a relief.

Finire in tempo un progetto difficile è un sollievo. to finish|in|time|a|project|difficult|it is|a|relief Ein schwieriges Projekt rechtzeitig abzuschließen, ist eine Erleichterung. Finishing a difficult project on time is a relief.

Nello sport? in the|sport In sports? Ci può essere sollievo? gibt es||| there|can|be|relief Can there be relief?

Forse sì, in casi particolari. maybe|yes|in|cases|particular Maybe yes, in particular cases. Per esempio quando la tua squadra vince all'ultimo minuto una partita che rischiava di perdere. ||||||||||||risquait|| for|example|when|the|your|team|wins|at the last|minute|a|match|that|was risking|to|to lose ||||||||||||riskierte|| ||||||||||||was at risk|| For example, when your team wins a match at the last minute that was at risk of losing.

In generale, però, sono altre le emozioni legate allo sport. In|general|however|they are|other|the|emotions|related|to the|sport Im Allgemeinen sind es jedoch andere Emotionen, die mit dem Sport verbunden sind. In general, however, there are other emotions related to sports. L'euforia, la rabbia, la gioia, la tensione. l'euphorie||la colère|||| the euphoria|rage|||joy||tension L'euforia||rabbia|||| Die Euphorie, die Wut, die Freude, die Anspannung. Euphoria, anger, joy, tension.

La storia di oggi però parla proprio di sport e sollievo. the|story|of|today|but|it speaks|exactly|of|sport|and|relief Die Geschichte von heute handelt jedoch genau von Sport und Erleichterung. Today's story, however, is about sports and relief. In questo caso, però, il sollievo non è quello di singoli atleti o squadre. this|this|case|however|the|relief|not|it is|that|of|individual|athletes|or|teams ||||||||||singoli individui||| In this case, however, the relief is not that of individual athletes or teams.

È quello di un intero popolo. it is|that|of|a|whole|people ||||intera comunità| It is that of an entire people. Naturalmente, il popolo italiano. naturally|the|people|Italian Naturally, the Italian people.

Che grazie allo sport, nel suo simbolo più importante, ha trovato il sollievo di sentire che finalmente era finita. that|thanks|sport|sport|in the|his|symbol|most|important|he has|found|the|relief|to|to feel|that|finally|it was|finished Who, thanks to sports, in its most important symbol, has found the relief of feeling that it was finally over.

Era finita la paura, era finita l'immagine odiosa dell'Italia fascista. it was|finished|the|fear||||hateful||fascist |||||||detestabile||fascist Italy Weg war die Angst, weg war das hasserfüllte Bild des faschistischen Italiens. The fear was over, the hateful image of fascist Italy was over.

Perché nel 1960, 15 anni dopo la morte di Mussolini e la fine della guerra, sono cominciati i Giochi della diciassettesima Olimpiade. ||||||||||||||begannen||||siebzehnten| because|in the|years|after|the|death|of|Mussolini|and||end|of the|||||||seventeenth|Olympics ||||||||||||||iniziati||||diciassettesima|dell'Olimpiade Because in 1960, 15 years after Mussolini's death and the end of the war, the Games of the seventeenth Olympiad began. E si sono tenuti a Roma. |||aufgehalten|| and|they|they are|held|at|Rome |||held|| And they were held in Rome.

L'Italia **ce l'aveva messa tutta**. |elle|l'avait|| Italien|sie||| Italy|we have|it had|put|all Italien hat sein Bestes getan. L'Italie y a mis tout. Italy had put everything into it. Per ricostruire le strade e le ferrovie, ma anche per ricostruire un'identità nazionale e una reputazione internazionale. to|rebuild|the|roads|and||railways|but|also|||an identity|national|||reputation|international ||||||||||ricreare|un senso di appartenenza||||| Pour reconstruire les routes et les chemins de fer, mais aussi pour reconstruire une identité nationale et une réputation internationale. To rebuild the roads and railways, but also to rebuild a national identity and an international reputation.

E con le Olimpiadi ce l'ha fatta, ha potuto mostrare al mondo che quella pagina oscura era finita. and|with|the|Olympics|it|he has|done|he has|been able|to show|to the|world|that|that|page|dark|was|finished |||||||||||||||buia|| Et avec les Jeux Olympiques, elle a réussi, elle a pu montrer au monde que cette page sombre était terminée. And with the Olympics, he made it, he was able to show the world that that dark page was over.

Il 25 agosto del 1960, la torcia olimpica entra nello stadio di Roma. ||||Fackel|||||| the|August|of|the|torch|Olympic|enters|in the|stadium|of|Rome ||||torcia olimpica|||||| On August 25, 1960, the Olympic torch enters the stadium in Rome. L'ultimo tedoforo si chiama Giancarlo Peris. |porteur|||| the last|torches bearer|he|he is called|Giancarlo|Peris |Fackelträger|||Giancarlo|Peris |portatore della torcia|||Giancarlo Peris|Non tradurre. Nome proprio. |テデフォロ|||| |tedoforo|||| Der letzte Fackelträger heißt Giancarlo Peris. The last torchbearer is named Giancarlo Peris. Corre con la torcia in mano, e gli ultimi passi li fa piano. he runs|with|the|flashlight|in|hand|and|the|last|steps|them|he makes|slowly He runs with the torch in hand, and he takes the last steps slowly. Sono i gradini della tribuna Tevere dello Stadio Olimpico. I am|the|steps|of the|stand|Tiber|of the|Stadium|Olympic ||gradini||tribune|||| Es sind die Stufen der Tribüne Tevere im Olympiastadion. They are the steps of the Tevere grandstand of the Olympic Stadium. Lì in cima c'è il braciere. |||||brasero there|in|top|there is|the|braziers |||||Feuerstelle ||at the top|||braciere |||||焚き火 |||||brasero Da oben ist das Feuerbecken. Up there is the brazier.

Si accende. itself|lights up |Si illumina. Es wird angezündet. It is lit.

Iniziano ufficialmente i Giochi olimpici di Roma '60. they begin|officially|the|Games|Olympic|of|Rome |ufficialmente||||| The Olympic Games of Rome '60 officially begin.

Sulle tribune, gioia, emozione, attesa. |||émotion|attente on the|stands|joy|emotion|waiting |スタンド||| ||||espera Auf der Tribüne: Freude, Aufregung, Vorfreude. In the stands, joy, emotion, anticipation. E soprattutto, sollievo. and|especially|relief And above all, relief.

Dalla fine della guerra fino al 1960, ci sono state tre edizioni dei Giochi olimpici. from|end|of the|war|until|to the|there|there are|been|three|editions|of the|Games|Olympic ||||||||||edizioni||| From the end of the war until 1960, there were three editions of the Olympic Games. A Londra, a Helsinki, a Melbourne. At|London|at|Helsinki|at|Melbourne |||a Helsinki||a Melbourne In London, in Helsinki, in Melbourne.

Il governo italiano ha dovuto **sudare sette camicie** per ottenere l'organizzazione dei Giochi nel Bel Paese. the|government|Italian|has|had to|sweat|seven|shirts|to|to obtain|the organization|of the|Games|in the|Beautiful|Country |||||faticare molto||sette camicie|||l'assegnazione||||Bel Paese| ||||||七||||||||| Die italienische Regierung musste hart arbeiten, um die Organisation der Spiele in Bel Paese zu erhalten. The Italian government had to sweat seven shirts to obtain the organization of the Games in the Beautiful Country. Perché l'Italia era in cattive condizioni dal punto di vista delle infrastrutture. why|Italy|it was|in|bad|conditions|from|point|of|view|of the|infrastructures Because Italy was in bad shape in terms of infrastructure. E soprattutto, perché ancora tanti in Europa e nel mondo ricordavano l'Italia dalla parte dei cattivi. and|especially|why|still|many|in|Europe|and|in the|world|they remembered|Italy|from the|side|of the|bad guys ||||||||||remembered||||| And above all, because many in Europe and around the world still remembered Italy on the side of the bad guys. Il Paese fascista che si era alleato con la Germania nazista e aveva causato una guerra terribile. the|country|fascist|which|itself|it was|allied|with|the|Germany|Nazi|and|it had|caused|a|war|terrible ||||||alleato||||nazionalsocialista|||||| The fascist country that had allied with Nazi Germany and had caused a terrible war.

Anche se il governo del 1955 era composto da orgogliosi antifascisti, la guerra era ancora **una ferita aperta** difficile da dimenticare. |||||||||||||||blessure|ouverte||| |||||||||Antifaschisten|||||||||| even|if|the|government|of the|it was|made up|by|proud|antifascists|the|war||still|a|injury|open|difficult|to|forget ||||||||fieri|antifascist activists|||||||||| Even though the government of 1955 was made up of proud anti-fascists, the war was still a difficult open wound to forget. Eppure, anche grazie all'abilità degli uomini politici dell'epoca, l'Italia ce l'ha fatta e Roma ha potuto ospitare le Olimpiadi. |||der Fähigkeit||||||||||||||| yet|also|thanks|to the ability|of the|men|politicians|of the time|Italy|||done|and|Rome|has|been able to|to host|the|Olympics |||alla competenza|||||||||||||accogliere|| Doch auch dank des Geschicks der damaligen Politiker war Italien erfolgreich und Rom konnte die Olympischen Spiele ausrichten. Yet, thanks to the skill of the politicians of the time, Italy made it and Rome was able to host the Olympics.

Questo è un episodio della serie Sport di Salvatore racconta e quindi non voglio dilungarmi su dettagli storici. ||||||Sport||||||||dilungarmi||| this|it is|a|episode|of the|series|Sport|by|Salvatore|tells|and|so|not|I want|to dwell|on|details|historical ||||||||||||||me prolonger||détails| ||||||||||||||dilungarme||| ||||||||||||||soffermarmi troppo||| Dies ist eine Episode aus Salvatores Sportserie, daher möchte ich mich nicht mit historischen Details aufhalten. This is an episode of the series Sports by Salvatore tells, and so I do not want to dwell on historical details. Preferisco lasciare la parola alle storie sportive. I prefer|to leave|the|word|to the|stories|sporting I prefer to leave the floor to the sports stories.

Ne ho scelte cinque. I have them|I have|choices|five ||opciones| I have chosen five. Cinque che in Italia molti e molte conoscono, e che per questo voglio condividere con voi. fünf||||||||||||||| five|who|in|Italy|many|and|many (feminine)|they know|and|who|for|this|I want|to share|with|you Five that many people in Italy know, and for this reason, I want to share them with you.

**Storia numero 1 – Livio Berruti, l'angelo della pista** ||Livio|Berruti||| story|number|Berruti|Berruti|the angel|of the|track ||Livio Berruti|Berruti|l'angelo||pista di atletica Story number 1 – Livio Berruti, the angel of the track

Le gare di atletica leggera si tengono tutte sulla pista dello Stadio Olimpico. |||Leichtathletik||||||||| the|competitions|of|athletics|light|they|they take place|all|on the|track|of the|Stadium|Olympic |||atletica leggera|||si svolgono|||pista||| Die Leichtathletikwettbewerbe werden alle auf der Bahn des Olympiastadions ausgetragen. Athletic competitions are all held on the track of the Olympic Stadium. Quella che oggi tanti tifosi di calcio odiano perché tiene lontano il campo dalle tribune e in effetti da molte parti dello stadio a Roma è praticamente impossibile vedere bene la partita. ||||||||||||||||||||teilen||||||||||| that one|which|today|many|fans|of|football|they hate|because|it keeps|away|the|field|from the|stands|and|in|actually|from|many|sides|of the|stadium|at|Rome|it is|practically|impossible|to see|well|the|match |||||||odiano: dislike intensely|||||||||||||||||||||||| The one that today many football fans hate because it keeps the field far from the stands, and in fact, from many parts of the stadium in Rome, it is practically impossible to see the match well.

Nel 1960, però, quella pista di atletica non suscita odio, ma eccitazione. In|however|that|track|of|athletics|not|arouses|hatred|but|excitement |||||||evoca|||entusiasmo In 1960, however, that athletic track does not evoke hatred, but excitement. È una pista vecchio stile, fatta in terra battuta, lontana antenata delle piste sintetiche di oggi. ||||||||Boden|ferne|Vorfahrin|||synthetischen|| it is|a|track|old|style|made|of|earth|beaten|far|ancestor|of the|tracks|synthetic|of|today ||||||||||ancêtre||pistes|synthétiques|| ||||||||||predecessore|||sintetiche|| Es handelt sich um ein altmodisches Gleis aus geschlagener Erde, ein entfernter Vorfahre der heutigen Kunststoffgleise. It is an old-fashioned track, made of dirt, a distant ancestor of today's synthetic tracks. E su quella pista, in mezzo a tanti campioni, corre anche un ragazzo torinese cresciuto nel Lazio e studente di chimica all'università. |||||||||||||||||||||an der Universität and|on|that|track|in|middle|to|many|champions|runs|also|a|boy|from Turin|grown up|in the|Latium||student|of|chemistry|at the university |||道|||||||||||||||||| And on that track, among many champions, runs a boy from Turin who grew up in Lazio and is a chemistry student at the university. Si chiama Livio Berruti e la sua specialità sono i 200 metri piani. |||||seine||||||flach it means 'he'|it means 'is called'|it is a proper noun|it is a proper noun|it means 'and'|it means 'the'|it means 'his'|it means 'specialty'|it means 'are'|it means 'the'|it means 'meters'|it means 'flat' |||||||||||piani Sein Name ist Livio Berruti und seine Spezialität sind die flachen 200 Meter. His name is Livio Berruti and his specialty is the 200 meters.

I giornalisti lo descrivono come un ragazzo timido, ma molto motivato. the|journalists|him|they describe|as|a|boy|shy|but|very|motivated |||descrivono||||||| Journalists describe him as a shy boy, but very motivated. Corre sempre con gli occhiali da sole e il suo passo in gara è così leggero che sembra volare. he runs|always|with|the|glasses|sunglasses|sun|and|the|his|step|in|race|he is|so|light|that|he seems|to fly He always runs with sunglasses and his racing stride is so light that he seems to fly. Per questo, qualcuno lo soprannomina: l'angelo. ||||sieht sich an| this|this|someone|it|nicknames|the angel ||||nicknames him| Manche nennen ihn deshalb auch den Engel. For this reason, someone nicknames him: the angel.

E Berruti in effetti vola sulla pista dei 200 metri. and|Berruti|in|effects|he flies|on the|track|of the|meters And Berruti indeed flies on the 200-meter track. In semifinale arriva al traguardo in 20''5, quello che all'epoca era il record del mondo. ||kommt||||||||||| In|semifinal|he arrives|at the|finish line|in|that|which|at the time|it was|the|record|of the|world ||||arrivo||||||||| ||||meta||||||||| Im Halbfinale überquerte er die Ziellinie in 20''5, was zu diesem Zeitpunkt Weltrekord war. In the semifinals, he crosses the finish line in 20''5, which at the time was the world record. In finale, lo stesso giorno, arriva davanti a tutti. am|||||||| In|final|the|same|day|he arrives|in front of|together with|everyone In the final, on the same day, he finishes ahead of everyone.

È il primo italiano nella storia a vincere una gara di velocità. it is|the|first|Italian|in the|history|to|to win|a|race|of|speed He is the first Italian in history to win a speed race. Vent'anni dopo di lui ci riuscirà Pietro Mennea. |||||schaffen|| twenty years|later|of|him|we|he will succeed|Peter|Mennea |||||||Pietro Mennea Zwanzig Jahre nach ihm folgte Pietro Mennea. Twenty years later, Pietro Mennea will achieve it. E nel 2021, come ricordiamo bene, Marcell Jacobs. and|in the|as|we remember|well|Marcell|Jacobs |||||Marcell Jacobs|Jacobs And in 2021, as we well remember, Marcell Jacobs.

Quello di Berruti è un **exploit** magico, figlio anche dell'entusiasmo del pubblico romano. ||Berruti|||Exploit|magisch|||||| that one|of|Berruti|it is|a|exploit|magical|son|also|of the enthusiasm|of the|public|Roman |||||impresa straordinaria|straordinario|||della passione||| |||||快挙||||||| Berruti ist eine magische Leistung, die auch auf die Begeisterung des römischen Publikums zurückzuführen ist. Berruti's achievement is magical, also a product of the enthusiasm of the Roman public. Dopo le Olimpiadi avrà una bellissima carriera, ma quella vinta a Roma sarà l'unica medaglia a cinque cerchi della sua vita. ||||||||||||||||fünf|Ringen||| after|the|Olympics|he will have|a|beautiful|career|but|that|won|at|Rome|it will be|the only|medal|at|five|circles|of the|his|life |||||||||||||||||cinque anelli olimpici||| Nach den Olympischen Spielen wird er eine wunderbare Karriere haben, aber die in Rom gewonnene Medaille wird die einzige Fünfkreismedaille seines Lebens sein. After the Olympics, he will have a beautiful career, but the one won in Rome will be the only Olympic medal of his life.

**Storia numero 2 – Cassius Clay, lo chiameranno Mohammed Alì** ||Cassius|Clay||werden nennen|| story|number|Cassius|Clay|he|they will call|Mohammed|Ali ||Cassius Clay|Cassius Clay||||Alì Story number 2 – Cassius Clay, they will call him Mohammed Ali

Lo scenario questa volta è il Palazzetto dello Sport del quartiere EUR, dove oggi gioca le sue partite di casa la squadra di pallacanestro della capitale, la Virtus Roma. |||||||||||||||||||||||basketball||||| ||||||Palazzetto|||||||||||||||||||||| the|scenario|this|time|it is|the|Palazzetto|of the|Sport|of the|district|EUR|where|today|it plays|the|its|matches|of|home|the|team||basketball||capital|the|Virtus|Rome ||||||Palazzetto dello Sport|||||EUR||||||||||||basket||||Virtus| The setting this time is the Palazzetto dello Sport in the EUR district, where today the capital's basketball team, Virtus Roma, plays its home games.

Il 5 settembre del 1960, però, al centro della scena non c'è un pallone a spicchi arancioni, ma un ring di pugilato e quella sera è prevista la finale olimpica per la medaglia d'oro nella categoria dei pesi medio-massimi. |||||||||||||à rayures|orange|||||boxe|||||||||||||||||| |September||||||||||||||||||||||||||||||||Kategorie|||Mittel| the|September|of|however|at|center|of the|scene|not|there is|a|ball|to|orange|orange|but||ring|of|boxing|and|that|evening|it is|scheduled|the|final|Olympic|for||medal|gold|in the|category|of the|weights|| |||||||||||palla da basket||spicchi arancioni|arancione e bianco||||||||||in programma|||||||d'oro||||categorie di peso||medio-massimi |||||||||||||a rayas|||||||||||||||||||||||| On September 5, 1960, however, at the center of the scene there is not an orange basketball, but a boxing ring, and that evening the Olympic final for the gold medal in the middle-heavyweight category is scheduled.

La sfida è tra due atleti diversissimi tra loro. the|challenge|it is|between|two|athletes|very different|among|them |sfida|||||molto diversi|| The challenge is between two very different athletes. A un angolo c'è il pugile polacco Zbigniew Pietrzykowski, 28 anni, campione europeo, grande esperienza, bassino ma potente. |||||||Zbigniew|Pietrzykowski|||||||| at|a|corner|there is|the|boxer|Polish|Zbigniew|Pietrzykowski|years|champion|European|great|experience|short|but|powerful |||||pugile||Zbigniew|Pietrzykowski||||||basso di statura|| ||||||||||||||bajito|| In der Ecke steht der polnische Boxer Zbigniew Pietrzykowski, 28 Jahre alt, Europameister, sehr erfahren, klein aber kräftig. In one corner is the Polish boxer Zbigniew Pietrzykowski, 28 years old, European champion, with great experience, short but powerful. All'altro angolo c'è un pugile americano di 18 anni, alto e possente. at the other|corner|there is|a|boxer|American|of|years|tall|and|powerful ||||||||||forte e robusto ||||||||||fuerte In the other corner, there is an 18-year-old American boxer, tall and strong. A Roma da giorni lo conoscono tutti. at|Rome|for|days|him|they know|everyone In Rome, everyone has known him for days. Perché è impossibile non notarlo, alto e grosso com'è. ||||es zu bemerken|||| because|it is|impossible|not|to notice it|tall|and|big|as it is ||||notare lui|||| Because it's impossible not to notice him, being so tall and big. E soprattutto, con quell'aria da **spaccone**, che dice a tutti che diventerà il pugile più forte del mondo. |||dieser Luft||Angeber|||||||||||| and|especially|with|that attitude|of|show-off|who|says|to|everyone|that|will become|the|boxer|more|strong|of the|world |||quell'atteggiamento||sbruffone||||||diventerà|||||| |||||presumido|||||||||||| |||||自信満々|||||||||||| And above all, with that cocky attitude, which tells everyone that he will become the strongest boxer in the world.

In effetti, lo diventerà. In|effects|it|will become In fact, he will. Quella sera a Roma vince la medaglia d'oro olimpica e poi torna in America per cominciare la sua carriera da professionista. that|evening|at|Rome|he wins|the|medal|of gold|Olympic|and|then|he returns|in|America|to|to start|his|his|career|as|professional That evening in Rome, he wins the Olympic gold medal and then returns to America to begin his professional career. Sui giornali dell'epoca e sui registri ufficiali dei Giochi c'è il suo primo nome, Cassius Clay. |||||Registern||||||||||Clay on the|newspapers|of the time|and|on the|records|official|of the|Games|there is|the|his|first|name|Cassius|Clay In den Zeitungen der damaligen Zeit und in den offiziellen Aufzeichnungen der Spiele steht sein Vorname Cassius Clay. In the newspapers of the time and in the official records of the Games, there is his first name, Cassius Clay. Il mondo presto lo conoscerà come Mohammed Alì. ||||kennen||| the|world|soon|it|will know|as|Mohammed|Ali ||||conoscerà||| Die Welt wird ihn bald als Mohammed Ali kennen. The world will soon know him as Mohammed Ali.

**Storia numero 3 -Wilma Rudolph, la corsa verso il sogno** ||Wilma|Rudolph||||| story|number|Wilma|Rudolph|the|run|towards|the|dream Story number 3 - Wilma Rudolph, the race towards the dream.

Il mito del sogno americano ormai è quasi uno stereotipo. the|myth|of the|dream|American|by now|it is|almost|a|stereotype |leggenda|||||||| Der Mythos des amerikanischen Traums ist mittlerweile fast ein Klischee. The myth of the American dream is now almost a stereotype. Soprattutto nello sport. especially|in the|sport Vor allem im Sport. Especially in sports. Storie di uomini e donne partiti dal nulla e arrivati al successo grazie alla motivazione, al duro lavoro e alla voglia di vincere. stories|of|men|and|women|departed|from the|nothing|and|arrived|to the|success|thanks to|to the|motivation|to the|hard|work|and|to the|desire|to|win Geschichten von Männern und Frauen, die aus dem Nichts kamen und dank Motivation, harter Arbeit und dem Willen zu gewinnen erfolgreich wurden. Stories of men and women who started from nothing and reached success thanks to motivation, hard work, and the desire to win. È vero, oggi queste cose hanno un suono un po' retorico alle nostre orecchie. ||||||||||rhetorisch||| it is|true|today|these|things|they have|a|sound|one|a bit|rhetorical|to the|our|ears ||||||||||pomposo, enfatico, artificioso||| Zugegeben, diese Dinge klingen für unsere heutigen Ohren etwas rhetorisch. It's true, today these things sound a bit rhetorical to our ears. Nel 1960, però, storie così erano davvero molto emozionanti. In|however|stories|like this|they were|really|very|exciting |||||||emotive In 1960, however, such stories were truly very exciting. E una di quelle lo è ancora. and|a|of|those|it|it is|still And one of those is still exciting. La storia di Wilma Rudolph. ||||Rudolph the|story|of|Wilma|Rudolph The story of Wilma Rudolph.

Originaria di Clarksville, Tennessee, Wilma era una dei 22 figli di una famiglia afroamericana **povera in canna**. |||||||||||||||pauvreté Ursprünglich||Clarksville|Tennessee|||||||||afroamerikanisch|arm|| original|of|Clarksville|Tennessee|Wilma|she was|a|of the|children|of|a|family|African American|poor|in|straw ||Clarksville|Tennessee|||||||||afro-americana|||estrema povertà Wilma stammte aus Clarksville, Tennessee, und war eines von 22 Kindern einer armen afro-amerikanischen Familie. Originally from Clarksville, Tennessee, Wilma was one of 22 children in a poor African American family. Era nata nel 1940, e da bambina aveva preso la poliomielite, la stessa malattia che aveva portato il presidente americano Roosevelt sulla **sedia a rotelle**. |||||||||Polio||||||gebracht||||Roosevelt||Sessel||Rollstuhl it was|born|in the|and|as|girl|she had|taken|the|polio||same|disease|which||brought|the|president|American|Roosevelt|on the|chair|at|wheel |||||||||poliomielite||||||||||Roosevelt||||sedia a rotelle |||||||||ポリオ|||||||||||||| Sie wurde 1940 geboren und war als Kind an Polio erkrankt, der gleichen Krankheit, die auch US-Präsident Roosevelt in den Rollstuhl brachte. She was born in 1940, and as a child, she contracted polio, the same disease that left American President Roosevelt in a wheelchair. A Wilma, per fortuna, è andata meglio. |Wilma||||| At|Wilma|by|luck|it is|gone|better Fortunately for Wilma, things turned out better. Nonostante le difficoltà per accedere alle cure per una donna afroamericana povera nell'America degli anni '40, è riuscita a salvare le sue gambe. ||||||||||afroamerikanisch||in Amerika||||||||| despite|the|difficulties|to|to access|to the|cures|for|a|woman|African American|poor||of the|years|it is|managed|to|to save|the|her|legs ||||||||||||negli Stati Uniti||||||||| Trotz der Schwierigkeiten, Zugang zu medizinischer Versorgung für eine arme afroamerikanische Frau im Amerika der 40er Jahre zu erhalten, gelang es ihr, ihre Beine zu retten. Despite the difficulties in accessing care for a poor African American woman in 1940s America, she managed to save her legs. Per camminare, e anche per correre. to|walk|and|also|to|run Um zu gehen, und auch um zu rennen. To walk, and also to run.

Quando arriva a Roma, Wilma ha 20 anni e alle spalle una vita piena di complicazioni, tra cui anche una figlia che ha avuto senza essere sposata. ||||Wilma||||||||||||||||||||| when|he arrives|at|Rome|Wilma|she has|years|and|behind|shoulders|a|life|full|of|complications|among|which|also|a|daughter|who|she has|had|without|to be|married ||||||||||||||complicazioni||||||||||| Als sie in Rom ankommt, ist Wilma 20 Jahre alt und hat ein Leben voller Komplikationen hinter sich, einschließlich einer Tochter, die sie ohne verheiratet zu sein hatte. When she arrives in Rome, Wilma is 20 years old and has a life full of complications behind her, including a daughter she had without being married. Però ha anche un grande talento per la corsa, e gambe lunghe fatte per andare veloce. but|he has|also|a|great|talent|for|the|running|and|legs|long|made|to|to go|fast But she also has a great talent for running, and long legs made for speed. Velocissimo, anzi. very fast|on the contrary Very fast, in fact. Sulle piste dell'Olimpico, le stesse di Berruti, Rudolph conquista tre medaglie d'oro. ||des Olimpico|||||Rudolph|||| on the|tracks|of the Olympic|the|same|of|Berruti|Rudolph|he conquers|three|medals|of gold ||dello Stadio Olimpico||||||||medaglie d'oro| On the tracks of the Olympic Stadium, the same as Berruti, Rudolph wins three gold medals. Nei 100 metri, nei 200 metri e nella staffetta 4×100. In the|meters|the|meters|and|the|relay ||||||staffetta 4×100 ||||||relevos In the 100 meters, in the 200 meters, and in the 4×100 relay. Il pubblico romano si innamora di lei, e i giornali dell'epoca le danno il soprannome di Gazzella nera, che oggi per la verità suona inopportuno e un po' razzista. ||||||||||||||Spitzname||Gazzella|||||||||||| the|public|Roman|he|falls in love|of|she|and|the|newspapers||to her|they give|the|nickname|of|Gazelle|black|which|today|for|the|truth|sounds|inappropriate|and|a|little|racist ||||si appassiona||||||||||nickname||Gazzella nera||||||||fuori luogo|||| The Roman public falls in love with her, and the newspapers of the time give her the nickname Black Gazelle, which today honestly sounds inappropriate and a bit racist. Anche lei, come Livio Berruti, ha vissuto a Roma il suo momento magico. ||||Berruti|hat||||||| also|she|like|||she has|lived|at|Rome|the|her|moment|magical Wie Livio Berruti erlebte auch sie ihre Sternstunde in Rom. Like Livio Berruti, she also experienced her magical moment in Rome. Due anni dopo ha deciso che per lei con lo sport professionistico bastava così e si è ritirata, per occuparsi finalmente della figlia e lavorare come insegnante e allenatrice. ||||||||||||||||||||||||||||Trainerin two|years|later|has|decided|that|for|she|with|the|sport|professional|was enough|like this|and|she|has|retired|to|to take care of|finally|of the|daughter||to work|as|teacher||coach |||||||||||||||||si è ritirata||prendersi cura|||||||||allenatore femminile ||||||||||||||||||||||||||||entrenadora Two years later, she decided that enough was enough with professional sports and retired to finally take care of her daughter and work as a teacher and coach. Il giusto premio di tranquillità dopo anni così **travagliati**. ||||||||troubliert the|right|reward|of|tranquility|after|years|so|troubled ||||||||turbolenti ||||||||苦労した Der richtige Preis für Ruhe nach so unruhigen Jahren. The right reward of tranquility after such troubled years.

**Storia numero 4 – Nino Benvenuti, a pugni verso la vittoria** ||||a|||| story|number|Nino|Benvenuti|at|fists|towards|the|victory ||Nino|||colpi di boxe||| Story number 4 – Nino Benvenuti, punching towards victory

Torniamo all'EUR e al palazzetto dello sport. |zum EUR|||Palast|| let's go back|to the EUR|and|to the|small sports hall|of the|sport |all'EUR||||| Let's return to EUR and the sports hall. Negli stessi giorni in cui Cassius Clay diventa una leggenda mondiale, c'è un'altra storia che appassiona tifosi, giornalisti e curiosi. ||||||Clay||||||||||||| in the|same|days|in|in which|Cassius|Clay|becomes|a|legend|worldwide|there is|another|story|that|excites|fans|journalists|and|curious |||||||||||||||entusiasma|||| ||||||||||||||||aficionados||| In the same days when Cassius Clay becomes a world legend, there is another story that captivates fans, journalists, and curious onlookers. È quella di Nino Benvenuti. it is|that|of|Nino|Benvenuti It is that of Nino Benvenuti.

A differenza di Cassius Clay, che in Italia prima delle Olimpiadi è praticamente uno sconosciuto, Benvenuti è un nome molto noto per gli appassionati di pugilato. ||||Clay||||||||||||||||||||| At|difference|of|Cassius|Clay|who|in|Italy|before|of the|Olympics|he is|practically|a|unknown|Benvenuti|he is|a|name|very|known|for|the|enthusiasts|of|boxing ||||||||||||||non famoso||||||||||| Unlike Cassius Clay, who is practically unknown in Italy before the Olympics, Benvenuti is a very well-known name among boxing enthusiasts.

Viene dalla stessa regione di Primo Carnera e Tiberio Mitri, due pugili di cui abbiamo parlato qui su Salvatore racconta, ed è praticamente imbattibile. he comes|from the|same|region|of|First|Carnera|and|Tiberius|Mitri|two|boxers|of|whom|we have|talked|here|on|Salvatore|tells|and|he is|practically|unbeatable ||||||Carnera||Tiberio Mitri|Mitri||pugili||||||||||||imbattuto He comes from the same region as Primo Carnera and Tiberio Mitri, two boxers we have talked about here on Salvatore tells, and he is practically unbeatable.

Tra il 1955 e il 1960 ha combattuto 108 incontri e ne ha perso solo uno. Between|the|and||he has|fought|matches|and|he has|he has|lost|only|one Between 1955 and 1960 he fought 108 matches and lost only one.

Abbiamo detto che viene dalla regione di Carnera e Mitri, cioè l'odierno Friuli-Venezia Giulia, ma vale la pena dire qualche parola in più. |||||||||||das heutige|||||||||||| we have|said|that|comes|from the|region|of|Carnera|and|Mitri|that is|the present|||Giulia|but|it is worth|the|the trouble|to say|some|word|more|more |||||||||||attuale|||||||||||| |||||||||||el actual|||||||||||| We said he comes from the region of Carnera and Mitri, that is, today's Friuli-Venezia Giulia, but it is worth saying a few more words.

Perché Benvenuti è nato a Isola, una cittadina sulla costa adriatica che oggi fa parte della Slovenia. ||||||||||Adria|||ist||| because|Benvenuti|he is|born|at|Isola|a|town|on the|coast|Adriatic|which|today|it makes|part|of the|Slovenia |||||Isola d'Istria||||||||||| Because Benvenuti was born in Isola, a town on the Adriatic coast that is now part of Slovenia. Dopo la seconda guerra mondiale, l'Italia ex fascista e la nuova Jugoslavia comunista di Tito si sono contese queste zone causando tensione e paura, anche a causa degli **strascichi** di quello che era successo durante la guerra. |||||||||||||||||contendeten|||verursachend||||||||Nachwirkungen|||||||der| after|the|second|war|world|Italy|former|fascist|and|the|new|Yugoslavia|communist|of|Tito|they|they are|contested|these|areas|causing|tension|and|fear|also|due|due to|of the|aftermath|of|what|that|was|happened|during|the|war |||||||||||Jugoslavia comunista|||Josip Broz Tito|||disputate|||provocando||||||||conseguenze residue|||||||| ||||||||||||||||||||||||||||residuos|||||||| ||||||||||||||||||||||||||||後遺症|||||||| After World War II, the former fascist Italy and the new communist Yugoslavia of Tito contested these areas causing tension and fear, also due to the aftermath of what had happened during the war.

La famiglia di Nino, anche per fuggire alle violenze, aveva lasciato Isola trasferendosi a Trieste, prima controllata dagli americani e poi infine annessa all'Italia. ||||||||Gewalt||||verlegte||||||||||annexiert| the|family|of|Nino|also|to|to escape|to the|violences|had|left|Isola|moving|to|Trieste|first|controlled|by the|Americans|and|then|finally|annexed| ||||"anche" in this context can be translated as "also" or "even".||||||||trasferendosi a Trieste||||sotto il controllo||||||annessa all'Italia| Nino's family, also to escape the violence, had left Isola moving to Trieste, first controlled by the Americans and then finally annexed to Italy.

Questa storia di **esule** resta un punto importante nella vita di Benvenuti che, anche per questo motivo, non ha mai nascosto le sue simpatie politiche di destra. |||Exil||||||||||||||||||||||| this|story|of|exile|remains|a|point|important|in the|life|of|Benvenuti|who|also|for|this|reason|not|he has|ever|hidden|his|his|sympathies|political|of|right |||esiliato||||||||||||||||||||simpatie politiche di destra||| |||exiliado||||||||||||||||||||||| |||亡命者||||||||||||||||||||||| This story of exile remains an important point in Benvenuti's life, which is why he has never hidden his right-wing political sympathies. Sul ring però, il pugile istriano non porta la sua storia, ma la sua voglia di vincere. |||||istrian||||||||||| on|ring|but|the|boxer|Istrian|not|he carries|the|his|history||||desire|to|to win |||||dell'Istria||||||||||| |||||イストリアの||||||||||| In the ring, however, the Istrian boxer does not bring his story, but his desire to win.

Si laurea campione olimpico nei pesi welter, dopo avere battuto in finale l'ostico pugile sovietico Jurij Radonjak. |abschließen|||||Welter|nach||geschlagen|||den schwierigen|||Jurij|Radonjak he|graduates|champion|Olympic|in the|weights|welter|after|to have|beaten|in|final|the tough|boxer|Soviet|Jurij|Radonjak ||||||pesi welter||||||tenace||sovietico|Jurij Radonjak|Radonjak ||||||||||||el difícil|||| ||||||ウェルター||||||難しい|||| Er wurde Olympiasieger im Weltergewicht, nachdem er im Finale den starken sowjetischen Boxer Jurij Radonjak besiegt hatte. He becomes Olympic champion in the welterweight category, after defeating the tough Soviet boxer Jurij Radonjak in the final. Dall'anno dopo, come Cassius Clay, passa al professionismo per diventare una leggenda. ||wie||Clay|wechselt||Professionalsport|||| from the year|after|like|||he moves|to the|professionalism|to|to become|a|legend |||||||professionismo|||| Im folgenden Jahr wurde er wie Cassius Clay Profi und wurde zur Legende. The following year, like Cassius Clay, he turns professional to become a legend.

**Storia numero 5 – A piedi nudi nella storia** ||||nackt|| Story|number|At|feet|bare|in the|history ||||naked|| Story number 5 – Barefoot in history

Gli esperti di atletica leggera lo dicono **all'unisono**: la regina di tutti gli sport è la maratona. |||||||einstimmig||Königin|||||||Marathon the|experts|of|athletics|light|it|they say|unanimously|the|queen|of|all|the|sports|it is|the|marathon |||||||揃って||||||||| |||atletismo||||||||||||| Track and field experts say in unison: the queen of all sports is the marathon. La leggendaria corsa di fondo che dura 42 chilometri e 195 metri è la disciplina in cui serve usare tutte le proprie doti. ||Lauf||Lauf||||||||||||||||Fähigkeiten the|legendary|race|of|long-distance|which|lasts|kilometers|and|meters|it is|the|discipline|where|in which|it is necessary|to use|all|the|own|skills |leggendaria||||||||||||||||||| ||||マラソン|||||||||||||||| Der legendäre Cross-Country-Lauf über 42 Kilometer und 195 Meter ist die Disziplin, bei der Sie Ihr ganzes Können unter Beweis stellen müssen. The legendary long-distance race that lasts 42 kilometers and 195 meters is the discipline in which one must use all their abilities. Forza, resistenza, intelligenza, motivazione. strength|endurance|intelligence|motivation Strength, endurance, intelligence, motivation.

Da qualche tempo ormai, gli atleti più forti nella maratona vengono quasi tutti da alcuni Paesi africani. for|some|time|by now|the|athletes|more|strong|in the|marathon|they come|almost|all|from|some|countries|African ||||i|||||||||||| For some time now, the strongest athletes in the marathon almost all come from certain African countries. Corridori eritrei, kenioti, ma soprattutto etiopi. Läufer|eritree|Kenia||| runners|Eritrean|Kenyan|but|especially|Ethiopian Runners|eritrei|keniani|||etiopi |エリトリアの|ケニア人||| Eritrean, Kenyan, but above all Ethiopian runners.

Tutti figli, simbolicamente, del primo atleta africano capace di vincere un oro olimpico. ||||||afrikanische|fähig||||Gold| all|children|symbolically|of the|first|athlete|African|able|to|to win|a|gold|Olympic ||in senso figurato|||atleta||||||| All symbolically children of the first African athlete capable of winning an Olympic gold. Era un maratoneta e quell'oro l'ha vinto a Roma. ||Marathonläufer||die Goldmedaille|||| he was|a|marathon runner|and|that gold|he has|won|at|Rome ||maratoneta||quella medaglia d'oro|||| ||マラソン選手|||||| He was a marathon runner and he won that gold in Rome. Era l'etiope Abebe Bikila. |der Äthiopier|Abebe|Bikila he was|the Ethiopian|Bikila|Bikila |l'atleta etiope|Abebe Bikila|Bikila He was the Ethiopian Abebe Bikila.

La storia di Bikila che arriva a Roma davanti a tutti ha dell'incredibile. |||Bikila|||||||||das Unglaubliche the|story|of|Bikila|who|arrives|at|Rome|before|||has| |||Bikila|||||||||del fantastico Die Geschichte von Bikila, der vor allen in Rom ankommt, ist unglaublich. The story of Bikila arriving in Rome ahead of everyone is incredible. Per tanti motivi. For|many|reasons Aus vielen Gründen. For many reasons.

Il primo è **meramente** sportivo. |||bloß| the|first|it is|merely|sporting |||puramente| |||単に| Der erste ist rein sportlich. The first is purely sporting. Nel 1960, Bikila aveva alle spalle un'esperienza da corridore che durava solo da cinque anni. |Bikila|||||||||||fünf| In|Bikila|he had|at|back||by|runner|which|lasted|only|from|five|years |||||||atleta di corsa||durava solo da|||| In 1960, Bikila had only five years of experience as a runner. Aveva iniziato per caso, notato da un allenatore quando faceva la guardia del corpo per l'imperatore d'Etiopia. |||||||||||Wache||||den Kaiser| he had|started|by|chance|noticed|by|a|coach|when|he was doing|the|bodyguard|of the|body|for|the emperor|of Ethiopia ||||||||||||||||dell'Etiopia Er hatte zufällig angefangen, von einem Trainer bemerkt, als er für den Kaiser von Äthiopien als Leibwächter arbeitete. He started by chance, noticed by a coach while he was working as a bodyguard for the Emperor of Ethiopia. Gambe lunghe, polmoni **capienti** e tanta tenacia lo avevano portato a entrare nella squadra di atletica del suo Paese per le olimpiadi. ||Lungen|geräumige|||Zähigkeit|||gebracht|||||||||||| legs|long|lungs|spacious|and|much|tenacity|he|they had|led|to|to enter|in the|squad|of|athletics|of the|his|Country|for|the|Olympics ||polmoni||||||||||||||||||| |||capaces|||||||||||||||||| |||大きな|||||||||||||||||| Lange Beine, große Lungen und viel Durchhaltevermögen hatten ihn in die Leichtathletikmannschaft seines Landes für die Olympischen Spiele gebracht. Long legs, large lungs, and a lot of determination had led him to join his country's athletics team for the Olympics.

Era uno tra i tanti corridori senza grandi speranze. |||||Läufer|||Hoffnungen it was|one|among|the|many||without|great|hopes ||||| corredores||| Er war einer von vielen Läufern ohne große Hoffnungen. He was one among many runners without great hopes. I giornalisti e gli esperti aspettavano la vittoria del sovietico Sergej Popov. ||||||||||Sergej|Popov the|journalists|and|the|experts|they were waiting for|the|victory|of the|Soviet|Sergej|Popov ||||||||||Sergej Popov|Sergej Popov Journalists and experts were expecting the victory of the Soviet Sergej Popov. Eppure quel **carneade** arrivato dall'Etiopia stupì tutti. doch||Carneade|||überraschte|alle yet|that|unknown person|arrived||he amazed|everyone ||sconosciuto||dall'Etiopia|sorprese| ||carneade|||| ||カルネアデ|||| Doch dieser Fleischfresser aus Äthiopien verblüffte alle. Yet that unknown runner from Ethiopia surprised everyone.

Intanto perché aveva deciso di correre scalzo. ||||||barfuß meanwhile|why|he had|decided|to|to run|barefoot ||||||a piedi nudi Meanwhile, because he had decided to run barefoot. Le scarpe dello sponsor gli avevano causato delle vesciche ai piedi e aveva preferito farne a meno. ||||||||Blasen||||||darauf verzichten|| the|shoes|of the|sponsor|to him|they had|caused|some|blisters|on the|feet|and|he had|preferred|to do without|to|less ||||||||vesciche|||||||| ||||||||ampollas|||||||| ||||||||水ぶくれ|||||||| The sponsor's shoes had caused him blisters on his feet, and he preferred to do without them. E poi perché correva velocemente, con un grande ritmo, capace di stare davanti a tutti. |||lief||||||||||| and|then|why|he was running|quickly|with|a|great|pace|able|to|to stay|front|to|everyone And then because he was running fast, with a great rhythm, able to stay ahead of everyone. La sera del 10 settembre, all'arrivo, sotto l'Arco di Costantino, il primo a tagliare il traguardo è proprio lui. the|evening|of|September|at the arrival|under|the Arch|of|Constantine|the|first|to|cut|the|finish line|he is|just|him ||||all'arrivo||l'Arco di Costantino|of the|Costantino||||||||| On the evening of September 10, at the finish line, under the Arch of Constantine, the first to cross the finish line is none other than him. Abebe Bikila. Abebe Bikila.

E chissà cosa avrà pensato davvero in quel momento. and|who knows|what|he will have|thought|really|at|that|moment And who knows what he really thought at that moment. Chissà se si sarà accorto di avere compiuto un gesto rivoluzionario. |||||||vollbracht||| who knows|if|he|he will have|noticed|to|to have|completed|a|gesture|revolutionary Ich frage mich, ob ihm bewusst war, dass er eine revolutionäre Geste gemacht hatte. Who knows if he realized he had made a revolutionary gesture. Quello di avere vinto, davanti a tutti, sotto uno dei simboli di Roma. that|of|to have|won|in front of|to|everyone|under|a|of the|symbols|of|Rome The fact of having won, in front of everyone, under one of the symbols of Rome. Quella Roma da cui, quando lui era bambino, Mussolini aveva ordinato la conquista dell'Etiopia, del suo Paese, facendo migliaia di morti in nome della folle idea del colonialismo. that|Rome|from|which|when|he|he was|child|Mussolini|he had|ordered|the|conquest||of|his|country|making|thousands|of|deaths|in|name|of the|crazy|idea|of the|colonialism |||||||||||||della sua nazione|||||||persone decedute||||||| Das Rom, aus dem Mussolini, als er ein Kind war, die Eroberung Äthiopiens, seines Landes, befohlen hatte, wobei Tausende im Namen der verrückten Idee des Kolonialismus starben. That Rome from which, when he was a child, Mussolini had ordered the conquest of Ethiopia, his country, causing thousands of deaths in the name of the mad idea of colonialism.

E in mezzo ai simboli dell'antico potere imperiale, Bikila ha ricevuto l'onore più grande che uno sportivo possa sognare. ||||||||Bikila|||||||||| and|in|middle|the|symbols|of the ancient|power|imperial|Bikila|he has|received|the honor|more|great|that|a|sportsperson|can|dream Und inmitten der Symbole der alten imperialen Macht erhielt Bikila die größte Ehre, die ein Sportler träumen kann. And amidst the symbols of ancient imperial power, Bikila received the greatest honor that an athlete could dream of. La medaglia d'oro, splendente nella notte romana, la piccola vendetta di un giovane rivoluzionario a casa dei suoi ex-padroni. |||strahlend|||||||||||||||| the|medal|of gold|splendid|in the|night|Roman|the|small|revenge|of|a|young|revolutionary|at|home|of the|his|| |||brillante||||||rappresaglia||||||||||ex-datori di lavoro Die goldene Medaille, die in der römischen Nacht glänzte, die kleine Rache eines jungen Revolutionärs im Hause seiner ehemaligen Herren. The gold medal, shining in the Roman night, the small revenge of a young revolutionary at the home of his former masters.

Il giorno dopo la maratona, l'11 settembre, arriva la fine dei Giochi olimpici di Roma. the|day|after|the|marathon|the 11th|September|comes||end|of the|Games|Olympic|of|Rome The day after the marathon, September 11, marks the end of the Olympic Games in Rome. L'Italia conquista il terzo posto del medagliere, con 13 ori e 36 medaglie totali, dietro le **irraggiungibili** potenze di Stati Uniti e Unione Sovietica che combattevano la loro piccola guerra fredda anche nello sport. ||||||Medaille||Gold|||gesamt|||unreachable||||||||||||||||| Italy|conquers|the|third|place|of the|medal table|with|gold medals|and|medals|total|behind|the|unreachable|powers|of|States|||Union|Soviet|that|they were fighting|the|their|small|war|cold|also|in the|sport |||||||||||complessive|||inarrivabili|grandi nazioni||||||Unione Sovietica||combattevano|||||||| Italy secures third place in the medal table, with 13 golds and a total of 36 medals, behind the unreachable powers of the United States and the Soviet Union, who were fighting their small cold war even in sports.

All'Italia restano le grandi soddisfazioni di 13 medaglie d'oro tra atletica, pugilato, pallanuoto, scherma, ciclismo ed equitazione. ||||||||||||escrime||| ||||zufriedenheiten|||||||Wasserball|Fechten|||Reiten to Italy|remain|the|great|satisfactions|of|medals|gold|among|athletics|boxing|water polo|fencing|cycling|and|equitation ||||soddisfazioni|||||||pallanuoto|scherma|ciclismo||equitazione |||||||||||waterpolo|esgrima||| Italien kann sich über 13 Goldmedaillen in der Leichtathletik, im Boxen, im Wasserball, im Fechten, im Radsport und im Reitsport freuen. Italy is left with the great satisfaction of 13 gold medals in athletics, boxing, water polo, fencing, cycling, and equestrian. Ma anche, e soprattutto, l'orgoglio di essere riusciti a organizzare un evento così grande e complesso come le Olimpiadi. but|also|and|especially|the pride|of|to be|managed|to|to organize|a|event|so|big|and|complex|like|the|Olympics But also, and above all, the pride of having managed to organize such a large and complex event as the Olympics. E di esserci riusciti in un momento complicato, dopo la guerra, avvolti dallo scetticismo di mezzo mondo. |||||||||||eingehüllt||Skepsis||| and|to|to be there|succeeded|in|a|moment|complicated|after|the|war|wrapped|by the|skepticism|of|half|world |||||||||||envueltos||||| Und es ist uns gelungen, in einem komplizierten Moment, nach dem Krieg, umgeben von dem Skeptizismus der halben Welt. And to have succeeded in a complicated moment, after the war, wrapped in the skepticism of half the world.

Cos'avranno provato quella sera di arrivederci gli organizzatori, gli atleti, gli uomini e le donne di tutta Roma? Was werden sie||||||||||||||||| what they will have|tried|that|evening|to|goodbye|the|organizers||athletes||men|||women|of|all|Rome Cosa avranno||||||||||||||||| Was werden die Organisatoren, die Athleten, die Männer und Frauen aus ganz Rom an diesem Abend des Abschieds empfunden haben? What must the organizers, athletes, men, and women from all over Rome have felt that farewell evening?

Io una risposta ce l'ho. ich|||| I|a|response|l'| Ich habe eine Antwort. I have an answer.

Sollievo. Erleichterung relief Relief.

SENT_CWT:ANo5RJzT=7.64 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.53 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=183 err=0.00%) translation(all=152 err=0.00%) cwt(all=1977 err=3.54%)