×

Vi använder kakor för att göra LingQ bättre. Genom att besöka sajten, godkänner du vår cookie-policy.

image

Conversazioni d'autore, 'Mario Rigoni Stern' con Giuseppe Mendicino e Luca Mercalli

'Mario Rigoni Stern' con Giuseppe Mendicino e Luca Mercalli

Bene, buon pomeriggio a tutti, benvenuti quelli che ascolteranno questa presentazione di un

nuovo libro dedicato alla vita, alle opere, agli insegnamenti di un grande della nostra

letteratura e un grande testimone del Novecento, che è stato Mario Regoni Stern. Io sono Luca

Barcalli perché sono qui a parlarvi con voi di Mario Regoni Stern, ma per due motivi,

perché è stato anche un grande testimone di natura e di equilibrio con la natura e

perché è stato anche un grande appassionato di meteorologia, di neve, di osservazione

del cielo e ce lo racconta nei suoi libri. E io ho avuto il piacere di conoscerlo anche

per questo aspetto, ma quello che conta è che tra pochi mesi vi sarà il centenario

della nascita. Mario Regoni Stern è del 1921, nato sull'altopiano di Asiago e la sua vita

è stata veramente un album di tante cose normali e di tante cose invece assolutamente

assurde, possiamo dire, come le sue campagne militari. Ha combattuto praticamente tre

guerre se non sbaglio. Giuseppe Mendicino, ti confondevo con Gabriele Boccalatte, pensa,

così, era un coetaneo, un grande alpinista degli anni in cui Mario Regoni Stern era giovane,

frequentava la scuola militare alpina. Allora, quello che volevo dire è che questo libro,

scritto da Giuseppe Mendicino, che è, possiamo dire, il biografo ufficiale di Mario da tanti

anni che ne va scoprendo ogni volta di più qualche aspetto. È giusto, Giuseppe, dire che

Mario ha combattuto in fondo tre guerre? Si, ha combattuto su... Buongiorno a tutti.

Facciamo vedere intanto la copertina del libro così entriamo subito nel merito per far capire

i nostri ascoltatori di chi stiamo parlando perché c'è tra l'altro anche il volto di un

anziano Mario Regoni Stern. Universo nel suo mondo, nel suo piano, sette comuni. Vediamo degli

alberi con la neve dietro. Il bosco, la neve, il luogo dove è nato e poi dove ha scelto di vivere

dopo aver passato quella sovlinezza, averla bruciata, come dicevi tu Luca, su tre fronti

di guerra. Sulle Alpi occidentali nel giugno del 40, quando Mussolini decise di aggredire la

Francia, Roosevelt definì un colpo di pugnale alle spalle di un uomo ormai ferito, perché ormai

i tedeschi erano a Parigi, quindi è stato un atto di immensa viltà politico-militare. Poi dopo,

nello stesso anno, il 28 ottobre, nell'anniversario della marcia su Roma, l'aggressione alla Grecia,

la seconda guerra. Dove Mario fu mandato e che ci racconta in un bellissimo libro. La racconta in

un libro che forse è il meno noto di Regoni, Quota Albania, forse per il titolo che non è evocativo

come il Sergente della Neve o Il Bosco degli Urugalli, ma era il libro a lui più caro,

era davvero il libro a cui era più affezionato. Io consiglio davvero di leggere in tutte le

occasioni. Veramente, è un libro che fa vedere l'immensa sofferenza dei nostri soldati in un mare

di fango e di freddo. Quello che mi ha colpito e che mi resta di Quota Albania è il fango e il

freddo a cui sono stati sottoposti. Era la stagione peggiore in cui si poteva iniziare una guerra. In

autunno quelle strade mulattiere che diventavano dei fiumi di fango, abbiamo visto chi ha studiato,

letto qualcosa di quella guerra, conosce quelle foto con i muli che affrogano e gli alpini che

devono sparargli per evitargli l'ultima sofferenza. E poi la guerra di Russia, che è stata immortalata

in quel bellissimo libro che è Il Sergente, composto da due lunghi racconti, il Caposaldo e la Sacca.

E dopo la guerra, e poi è importante per la maturità di questo vecchio ragazzo, perché non

dimentichiamo che lui vive la guerra e poi la prigionia da giovanissimo, ci saranno 20 mesi di

prigionia nei lager tedeschi per aver detto di no a chi gli chiedeva, dopo l'8 settembre del 43,

aderire alla Repubblica di Mussolini. Proprio poco tempo fa, 20 giorni fa, sono andato nei luoghi

dell'ultimo lager di Rigoni in Austria, al Passo Prebic, e ho visto... è una miniera a cielo aperto

di ferro che a Rigoni ricordava il Purgatorio di Dante, soprattutto nelle illustrazioni di

Gustavo Dorè, ed è una cosa pazzesca, una montagna intera scalata con questa miniera a cielo aperto,

dei gradoni altissimi, e questi soldati, questi ragazzi furono sfruttati pesantemente. Era una

miniera di una... in casa andavano a ditta privata, firma alpina, lavoravano e vivevano in condizioni

davvero dure, molto dure, e chi stava in alto nella miniera a scavare moriva perché è freddissimo.

Guarda, era freddo anche 15 giorni fa quando sono andato, ed il lager è rimasta una sola baracca,

la baracca del corpo di guardia, che è abbandonata. Non c'è nulla che ricordi il lager, non un monumento,

non una targa, niente. C'è questo paese di Wormberger, molto curato, carino, colorato, e accanto

a questa miniera e della storia del lager non ne parla nessuno. Guarda, è una cosa che mi ha colpito

e anche ferito profondamente. Ecco, poi tracciamo proprio a capitoli quello che nel libro è

approfondito con tantissimi documenti che tu hai avuto occasione, voglio ricordarlo, di consultare

grazie proprio all'ingegnamento diretto della famiglia, quindi la famiglia, oltre agli archivi

ufficiali che ormai contengono tante memorie di Mario Rigonisterno, però chiaramente la famiglia

è stata molto disponibile. A partire da Mario, perché quando lo andavo a trovare, erano visite

che mi sono rimaste davvero nel cuore, perché quando era la bella stagione stavamo nel suo

arboretto salvatico, che è un libro bellissimo, ogni capitolo che prende spunto da un albero

diverso, ma era anche il boschetto che aveva intorno casa e che aveva realizzato con i figli,

con Alberico, con Gianni, con Ignazio, piantandoli un po' alla volta e lì accoglieva gli amici,

ma anche i lettori, davvero aveva un senso dell'ospitalità raro, soprattutto nel mondo

dei libri, non sono tutti così gli scrittori, lo sai Luca, e quindi ci andava lì a trovarlo,

io mi ricordo che gli portavo i piccoli libri tascabili in memoria di quelli che lui teneva

nello zaino quando erano negli anni dell'addestramento alpino, durante la guerra,

lui si portava dietro questi libri della Epli, la Divina Commedia, l'Orlando Furioso,

in edizioni molto piccole, teneva nello zaino ed è bello pensare a questo ragazzo che quando

andava per montagne si portava i libri dietro, è una cosa che sarebbe bello tramandare

e rendere un leg motivo anche dei ragazzi che vanno in montagna oggi.

Sì perché è veramente bello pensare che già per Mario, praticamente poco meno di un secolo fa,

la letteratura rappresentava comunque un rifugio, un appiglio nei momenti anche di smarrimento più

totale, pensare di poter leggere in un momento di tristezza oppure durante la prigionia qualche

riga di un grande poema, sembra incredibile ma tanta gente oggi potrebbe far bene.

Infatti dei tre scientisti che lui teneva nello zaino negli anni dell'addestramento alpino,

lui lo ha perso proprio in Albania, questa è una copia identica che ho trovato anche seguendo le

sue indicazioni e dopo gliela portai e rimase molto contento di vederla, la Divina Commedia

invece l'ha persa in Russia. Ecco, ripercorso un po' gli anni della giovinezza, nel libro ci sono

molte immagini che mi ha fornito Alberico, il primo genito della sua giovinezza, delle sue

avventure alpine e delle sue montagne che non sono solo quelle del carissimo altipiano dei

Sette Comuni che amava tantissimo ma anche le montagne del nord orest del nostro paese,

le montagne della Val d'Aosta del Piemonte, lo Chaberton che è un passo da dove abiti tu in Val

di Susa. Sì, la grande vetta con il forte più alto d'Europa, anche io sono molto affezionato

a questo racconto, quando Mario viene nei territori dove io abito e ci sta poi per una

quindicina di giorni se non sbaglio, in un momento di intervallo tra una missione e l'altra, a Cesana,

le casermette varese e poi a Cogna in Val d'Aosta. Voglio ricordarlo questo episodio del Chaberton

perché era il forte ritenuto invincibile che invece proprio nel giugno del 40, mentre Mario

stava combattendo in Val d'Aosta nel settore del Monte Bianco, veniva polverizzato con pochi

colpi ben assestati di mortaio dai francesi, quindi una guerra veramente durata un paio di

settimane che costò tantissima sofferenza anche ai nostri alpini, soprattutto per il freddo. Fu

un giugno freddo, quello del 1940 e gli alpini vennero mandati in alta montagna senza l'equipaggiamento

adeguato. Il forte lo Chaberton quindi era già stato annientato nel giugno del 40 quando Mario

in quella zona, in un momento forse di libera uscita perché dice che ci va a fare una gita,

quindi non era una missione militare, vuole andarlo a vedere per un preciso motivo perché

suo zio artigliere alpino ci aveva fatto la naia molti anni prima e ne parlava quasi come una

fortezza bastiani, come qualcosa di mitico e allora Mario va a vedere penso i ruderi quindi,

il forte fuori servizio è abbattuto, dopo verrà mandato in Albania, nel frattempo il forte verrà

poi rioccupato dai tedeschi nel 44 per breve tempo come zona di vedetta. Oggi il forte è

diventato territorio francese dopo gli accordi del 1947 proprio come ripicca per la pugnalata

la schiena. Infatti guarda nel libro io cerco anche di stimolare chi ama i suoi libri ad andare

nelle sue montagne a seguire i suoi sentieri se l'uomo non li ha rovinati, non li ha cementificati,

distrutti come è accaduto in tante valli alpine, in quelle che si sono salvate per esempio Cogne,

un piccolo gioiello, dove c'è un equilibrio tra ambiente naturale, turismo, civilizzazione urbana,

ecco lì ci sono dei ricordi precisi e molto interessanti, le tende le avevano piantate

dove ci sono le bellissime cascate di Vilazza, lì c'è ancora la parete di roccia dove lui racconta

che Comici, il grande alpinista che li addestrava, gli fa vedere le streghe e poi c'è la montagna

Lagrivola che è stata forse la sua più importante impresa alpinistica per questo ragazzo che è una

montagna che somiglia un po' al Cervino. Sì sfiora appena, non arriva a 4000 metri per pochissimo.

Dove lui racconta questa avventura alpina secondo me è bellissima il suo primo racconto. Poi c'è

la valle di San Porce che lo lega a Primo Levi, quella lì è una valle, anche Erwin Barmassa ha

detto che la valle ancora diciamo forse più coniugata con l'ambiente, è un parco naturale,

ricordiamo che il parco naturale del Montepic ed è una valle poi comunque un po' appartata,

dove non ci sono grandi impianti scistici, quindi rimasta abbastanza... Primo Levi c'era

andato durante un'escursione sci alpinistica con il suo grande amico Sandro Dal Mastro. Rigoni l'anno

dopo con gli alpini e si erano ripromessi da grandi ci andiamo insieme, da grandi torniamo insieme

davanti a quei laghi, davanti alla Rosa dei Banchi che secondo Primo Levi era la montagna

perfetta non perché sia altissima ma per la forma triangolare particolare. Primo Levi ha dedicato a

quei laghi lassù, al Lago Bianco e agli altri, anche una delle sue poesie, una valle che è raccolta

nell'antologia ad ora incerta e si erano ripromessi di tornarci lassù al Lago di Miserè e poi purtroppo

non ci sono tornati perché Primo Levi è scomparso troppo presto. Erano due grandissimi amici e io

proprio ho voluto ricordarla questa amicizia che poi è il sentimento più importante per Rigoni

secondo me. In un capitolo dove parlo proprio dell'amicizia tra i tre grandi scrittori di etica

civile del novecento Mario Rigoni Stern, Primo Levi e Nuto Rebelli. Tutti un pochino accomunati

dalla cifra della montagna perché alla fine anche se Primo Levi era un cittadino, era un torinese

ma la montagna rimane nello sfondo della sua vita e Nuto Rebelli un cuneese con la montagna

protagonista nella sua guerra partigiana. Secondo me Primo Levi ha scritto il racconto italiano

di montagna più bello del novecento che è Ferro. Davvero è un racconto che con poche parole li

lega tutti e tre perché alla fine quando questo grandissimo amico Sandro Del Mastro nell'ultima

intervista a Giovanni Tessu lui dice è rimasto per sempre il mio miglior amico anche se è morto

durante la guerra perché anche lui come Nuto Rebelli si lega a giustizia e libertà, diventa

un ufficiale delle brigate partigianali di giustizia e libertà e viene ammazzato a Cuneo

in mezzo alla strada e assiste a quell'omicidio quella che sarà la moglie di Nuto Rebelli. Quindi

vedi come si intrecciano i legami tra loro tre, è bellissimo il ricordo di quando Primo Levi va

a trovare Mario Rigonisterne in altipiano, scappa quasi da Torino che dove si sente un

po' soffocare e lassù in altipiano recupera un amore per la montagna che come hai detto tu lui

aveva fin da ragazzino, lo vediamo con questa immagine da scienziato, infatti era un chimico

però amava tantissimo la montagna e Mario Rigonisterne davvero gli voleva bene. Ecco,

voglio aggiungerti ancora un piccolo tassello di Alpi occidentali perché abbiamo ricordato

lo sciabattone in Val di Susa, Cogne, Champorcelli, Monte Bianco, ecco c'è anche un piccolissimo luogo

ancora meno noto che è il piano della Zaria in Val Soana, ecco la Val Soana è la valle del

settore meridionale del parco del Gran Paradiso insieme alla valle Orco, una valle veramente

appartata e questo piano della Zaria era il posto dove gli alpini vengono portati a fare

le esercitazioni del corso roccia e veramente Mario passa dei giorni di spensieratezza lì,

nonostante fossero esercitazioni militari ma non era impegnato in missioni e quindi scrive di questo

luogo come uno dei luoghi più belli del mondo che si porterà nel cuore per sempre, il piano

della Zaria lo conosco bene effettivamente è un lieto altopiano di pascoli e di larici e so che

c'è questo tronco panca scavato e apri la panca e dentro ci sono i libri di Mario. Sì, fra l'altro

nel libro ho inserito una sola immagine presente che ho scattato proprio l'ottobre di un anno fa

questa in mezzo a tante foto d'epoca perché la valle è rimasta come era identica, questa era la

casa di caccia del re e la valle ancora adesso, ho fatto vedere le foto a Rigoni stesso e mi ha detto

ci sono un po' più di alberi perché forse c'è un po' meno pastorizia e un po' meno pressione sul

bosco del parco nazionale. Il racconto in cui parla del suo periodo in questa valle è proprio

nel libro dove è inserito il racconto del monte Shaberton cioè amore di confine, quindi io ti va

in quella valle, ecco io consiglio di fare il sentiero che mi ha consigliato lui, andare in

fondo al piano della Zaria, salire sulla destra di altri 700 metri dalla fine e poi fare un grande

semicerchio, passare dal santuario di San Besso dove lui si arrampicava e poi scendere giù verso

Campiglia. Poi naturalmente ora abbiamo parlato delle montagne degli Alpi occidentali, sono le

montagne dell'altipiano, quella più cara era Scima Portule, poi anche Scima Caldiera, Passo Vecena,

Scima Vecena, Monte Fiore e Castelgomberto dove c'è il legame fortissimo con uno scrittore che

amava tanto che era Emilio Lussu. Un anno sull'altipiano Rigoni lo sapeva a guasa memoria e

non a caso tra le due espressioni altipiano e altopiano lui preferiva altipiano sia per i

richiami storici sia per il ricamo al libro di Emilio Lussu che era un capitano vero, uno di

quelli, lui ne aveva conosciuto di ufficiali bravi, Nelson Cenci ha richiamato il suo nome ricordo una

sessantina di volte nel Sergente della Neve, Cristoforo Moscioni Negri, autore di un bellissimo

libro I lunghi fucili, era il suo tenente e leggendo il libro I lunghi fucili si capiscono

le motivazioni della medaglia d'argento di Rigoni che si conquista in quella battaglia del primo

settembre. E' una battaglia importante perché nel Sergente c'è Nicola Iefka ed è l'unica

località citata nel Sergente della Neve, l'unica data citata, quindi è importantissima Nicola Iefka,

però è importante da ricordare in Ritorno a Soddono anche la battaglia di Kotowski perché il

vestone, il suo battaglione perde metà degli effettivi in un assalto un po' quasi da carica

di balaclava dove vengono mandati contro le linee russe allo sbaraglio senza l'appoggio

dell'artiglieria tedesca che era stato promesso e cadono in tantissimi, ne muoiono tra morti,

feriti, la metà. Una cosa tristissima poi sarà la distribuzione della posta che era un momento

felice, quando Rigoni in quella pagina dove parla della distribuzione della posta e metà degli

uomini non rispondono, è una pagina di grande letteratura oltre che di forte emozione. E in

questa battaglia a un certo punto i russi si accorgono che gli alpini non hanno appoggio

e tornano alla carica per riconquistare le linee perdute. A un certo punto il tenente Mossoni Neghi

si gira, vede un alpino che porta un commilitone ferito sulle spalle, è rimasto indietro però sta

per essere preso e gli si dice mi sono vergognato in quel momento, ha detto andiamola a recuperare e

quell'alpino era Mario Rigoni Stern, cioè la medaglia la presa per quel gesto di coraggio e di

generosità. Ma lui non ne parla mai nei suoi libri perché proprio per la sobrietà, la modesta,

il senso del limite che gli apparteneva, lui diceva io sono un salisenano nella foresta

letteratura, continuava a ripetere, non aveva mai un senso di alterigia soprattutto di invidia,

che è il connotato più diffuso purtroppo. Ecco allora veniamo alla vita dopo la guerra

di Mario Rigoni Stern perché spesso lo identificiamo con i suoi romanzi più militari,

i romanzi della prima fase, però Rigoni Stern è il cantore anche della montagna,

della natura e dopo la guerra, raccontaci un po' così, un excursus, lui ritorna ad Asiago

a piedi con mezzi di fortuna, torna in condizioni veramente penose, disperate,

di grande prostazione anche mentale. Infatti soprattutto sua sorella Maria Maddalena mi ha

raccontato come l'ha aiutato a recuperare anche curandolo con grande affetto e lui riesce a

recuperare ed è la natura, è il mondo naturale dell'altipiano che lo aiuta a recuperare,

lui immergendosi tra i suoi boschi, anche andando a caccia. E guarisce da questa frustrazione

fisicamente e anche mentalmente perché lui ci aveva creduto, aveva scelto come professione

quella di fare l'alpino, lo ha fatto con cura, era un soldato davvero in gamba, uno di quelli

che autorevoli, lui i suoi uomini, i suoi ragazzi, perché erano tutti ragazzi, gli andavano dietro

perché era bravo, perché era autorevole, lui ha sempre ripetuto la cosa più bella e importante

che ho fatto in vita mia, è stato salvare, guidare verso la salvezza i 70 uomini del mio

Plotone durante la ritirata di Russia, perché i Plotoni erano guidati da un tenente, ma Mossoni

Negri, citato prima, si era sentito male prima della ripartenza, aveva avuto un attacco terribile

e quindi è toccato a lui guidare i suoi uomini, lui che era un sergente maggiore, non era un

ufficiale e riesce a guidarli per tutte le centinaia di chilometri della ritirata, gli porta

la salvezza, è la cosa più importante e più bella che ho fatto in vita mia, quindi ne era orgoglioso.

Quelli sono i capitani, usciamo la parola i capitani veri, sono quelli che guidano gli uomini

con l'esempio, come il capitano Emilio Lusso, come il tenente Nelson Cenci, il tenente che

sto con Mossoni Negri, poi c'erano anche gli ufficiali arroganti, incapaci, o corrotti,

o esaltati, ma c'erano anche ottimi ufficiali ed erano quelli che davano l'esempio, non quelli

armiamoci e partite. L'altipiano per lui è salvifico e anche da salvare, però la natura

è salvifica e da salvare. Lui richiamava spesso il poeta Giacomo Leopardi, non tanto le poesie

quanto lo zibaldone, ci sono delle riflessioni sulla natura che sono attualissime in questo

momento, veramente terribile per l'ambiente naturale del nostro pianeta, stiamo vivendo

cambiamenti climatici forse irreversibili e terribili. Ecco, tra l'altro lasciami ricordare

proprio in queste ore, un po' così di vicinanza a un territorio di montagna che Mario aveva

comunque frequentato, quindi lo voglio citare per questo, che è l'Alta Valle Formazza, a nord di

Domodossola, dove proprio in queste ore è incorso un'alluvione con gravi danni, le strade sono

bloccate e quindi subito mi è venuta la mente, anche lì Mario c'è stato, anche lì ha passato

alcuni momenti fondativi della sua esperienza di vita e allora siamo vicini ovviamente agli

abitanti di quei villaggi walzer di Formazza. Ce l'avevano in cuore, ce l'avevano in cuore quei

villaggi walzer fino all'ultimo, Riale era un luogo dove ha passato il primo mese di addestramento

alpino e sempre è rimasto, ripensava a quei momenti con una forte emozione. Ed Ilio Pardi

citava questa frase importante, diceva che se l'uomo non difende la natura, se l'uomo la distrugge

lentamente o in modo che taglia le radici del proprio futuro. Ecco noi diciamo sempre che è

qualcosa che quando è distrutta la natura non c'è più e nei suoi libri, nei suoi racconti c'è

una passione, ma una passione che parte da conoscenza, perché lui diceva che per difendere

la natura bisogna conoscerla. Per questo è bellissimo perché parla di tante discipline,

Mario ha sempre detto che per difendere la natura abbiamo bisogno di tanto sapere scientifico,

di tante discipline, diceva botanica, zoologia, geologia, sono veramente tanti i saperi che

permettono prima di conoscere e poi difendere. Lui diceva per fare l'agricoltore, ma anche per

fare il boscaiolo, guarda il forestale, bisogna avere delle conoscenze di chimica, di zoologia,

di meteorologia, di astronomia, che sono un patrimonio che dovrebbero essere davvero di

tanti. Io spero che tanti giovani si appassionino a queste materie. E soprattutto la lettura dei

libri di Mario del post Bellici, perché lì dentro c'è veramente tanto sapere sul senso del limite.

Mario aveva colto molto bene come per rispettare la natura tocchi essere consapevoli del limite,

non si può prelevare tutto, lui ne parla soprattutto per le risorse dell'altipiano,

le risorse di selvaggina, di animali, di legna, di alberi. Non è il film della natura.

No, infatti bisogna lavorare in simbiosi e prelevare solo quello che la natura è in

grado di rigenerare. Lo dice più volte in tanti suoi racconti.

Sì, della natura come della caccia, come di tutte le altre, quello che ha a che fare con il mondo

naturale, ma non solo. Prendere l'interesse senza intaccare il capitale, non rompere l'equilibrio.

Quando viene realizzata non solo, tantomeno, una cementificazione, lui si è battuto con altri,

il gruppo salvaguardia dell'altipiano negli anni 70 che combatteva contro l'invadenza,

la speculazione di Lizia e si sono riusciti perché l'altipiano è ancora oggi un luogo

bellissimo che consiglio di visitare, è un ambiente naturale unico. Altri luoghi

delle nostre Alpi sono stati devastati, basta pensare a Cervinia, a Sestriere,

ci sono dei luoghi ormai persi, Pila. L'altipiano è ancora un luogo davvero molto molto bello,

c'è solo un altipiano bello come quello dei Sette Comuni che è quello della Lessinia e poi

nelle Dolomiti c'è il piccolo altipiano di Sennes e Rastua che è ricordato da Giovanni Senacchia,

è l'ultimo luogo naturale fuori dall'altipiano che è stato visitato da Rigoni Stern nell'agosto

del 2007. Io consiglio sempre di visitare anche questi luoghi dove lui quando si allontanava

dall'altipiano andava sempre in luoghi bellissimi, in Svizzera la Val Bavona, il Parco Nazionale

Svizzero che è un luogo fantastico, lui ne ha parlato nel magico Kohlobock. La conoscenza è

importante perché faccio solo un esempio, in un racconto che è compreso nel libro degli animali,

lui parla di boscaioli che trovano un piccolo capriolo apparentemente lasciato dalla madre,

impaurito e spaventato e a un boscaiolo gli viene l'istinto di prenderlo in braccio,

di dire fermati non lo toccare perché poi la madre non lo riconosce più e questo è un esempio

di doverosa conoscenza, noi dobbiamo per poterla salvare o difendere proprio anche nel nostro

interesse non solo per idealismo ma perché ci autodistruggiamo se non la conosciamo.

A certo io ho fatto la mia scuola di natura proprio sui racconti di Mario Rigonisterne,

che prima ancora di leggere i libri di guerra io da adolescente leggevo i suoi fondi sulla

stampa che erano sempre ispirati all'attualità, quindi c'era la riflessione su questi temi

naturali negli anni 80 che arrivavano dalla constatazione di quello che stava succedendo

sotto i suoi occhi. Ricordo molto bene poi uno degli ultimi racconti che scrisse che era

relativo al blackout del settembre del 2003 e diceva che forse un po' più di buio era necessario,

fuori per vedere la luce dentro se stessi. Non le vediamo più perché l'inquinamento luminoso,

che oggi non fa altro che aumentare tra l'altro rispetto agli anni in cui scriveva Mario,

ci impedisce la vista della volta celeste. Mi ha fatto tanto piacere quando mia figlia mi ha detto

che eravamo su a Dobbiaco, ma bruciamo fuori, era notte, perché qui riusciamo a vedere le stelle,

dalle città non le vediamo più, il Gran Caro, il Piccolo Caro, l'Ossa Maggiore, non le vediamo più,

Orione. Una cosa vorrei evidenziare è che i libri di Rigoni non sono a compartimenti stagni,

non ci sono libri di memoria, di guerra, di prigionia e poi libri di natura. È vero che

alcuni hanno un'attenzione particolare all'ambiente naturale, alle montagne, altri

alla rievocazione storica e personale. Però anche nel Sergente nella neve, e ancora più nel

testo che avevi scoperto tu, un inedito Luca, Quota Albania, lui parla dell'ambiente intorno

in un modo davvero appassionato, quasi da scrittore impressionista, con poche pennellate di scrittura,

fa mostrare in un modo evocativo, lui lo dichiarava proprio, me l'ha detto, l'ha scritto. Io vorrei

che i miei lettori, leggendo, provassero il desiderio di andare a camminare per i miei

sentieri e se l'uomo appunto non li ha rovinati, provassero qualcosa delle impressioni, delle

emozioni che ho provato io. Infatti ha funzionato, perché io ho provato quelle emozioni leggendo

quei racconti sulla stampa allora, ed ero un adolescente, poi ho avuto la fortuna nella

mia vita, nel lavoro, di incontrarlo almeno un paio di volte e di intervistarlo. Lì abbiamo

completato così il nostro dialogo che prima veniva soltanto per mezzo dei suoi scritti.

Però quanto è importante nella formazione di un giovane avere queste guide spirituali,

questi esempi. Poi io ho letto i libri militari, ma dopo i primi libri che ho letto invece erano

Il Bosco degli Urogalli, le stagioni di Giacomo, poi sono arrivati i libri della sua senilità,

che sono dei teneri ricordi per esempio della neve, degli inverni lontani. Quindi

sono una vita veramente completa. Proprio nel Bosco degli Urogalli,

mi è fatto bene a citarlo, c'è il racconto, letto dall'Australia, dove c'è tutto. C'è la

natura perché sono due sopravvissuti, lui e il suo amico, vanno a caccia insieme,

la caccia dell'urogallo, che è l'animale simbolo di Rego Nistern, e lì davvero insieme recuperano

il senso dell'amicizia, il senso della vita, e però alle spalle hanno entrambi sia la guerra,

sia la prigionia. E cita un esempio salvifico, quando dice quando eravamo durante la ritirata,

a un certo punto c'è un lepre che è spuntato da nulla e ha attraversato questa lunga colonna

di uomini. Abbiamo provato a sperargli altri, io no, perché io speravo che si salvasse,

perché ho pensato che sarà stata una cosa ingenua, se si salva il lepre magari ci serviamo anche noi.

Ecco, i racconti, una cosa particolare di Regoni, che anche quando parla di animali,

c'è il segno della salvezza, segni sulla neve per esempio, lui trova un leprotto ferito,

da un altro uomo rivista, lo segue e a un certo punto ammira questa capacità di resistenza del

piccolo animale che riesce a rifugiarsi nel bosco e poi lo lascia libero di andare. Ma altri racconti

ancora, perché ce ne sono di inediti, uno è una giornata inutile, mai pubblicato in un libro,

e inaudito, pubblicato solo in una rivista, dopo il grosso problema di salute che aveva avuto alla

fine degli anni Sessanta, va a caccia con i figli, Gianni Alberico, e non prendono nulla,

perché lui è stanco, non riesce neanche a tenere il fuscile bene in mano, e però è tutt'altro che

inutile quella giornata, perché l'importante è immergersi nella natura, aspettare l'alba,

e non è importante portare a casa i risultati, l'importante è vivere, combattere, appassionarsi

alla vita. Ecco lui diceva ai ragazzi, non perdete tempo in cose futili, altrimenti rimpiangerete poi,

non sarete vecchi, le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto.

Battaglie ovviamente civili in questo caso, perché quelle militari lui stesso le condannò

duramente, al punto che quando ritornò dopo la guerra rifiutò anche delle onorificenze,

se non sbaglio. Battaglie di etica civile naturalmente, se non lo vuoi riesce ad abbattersi per una causa giusta,

per difendere la natura, difendere i più deboli, difendere la libertà, perché la parola chiave

secondo me di Rigoni Stern è la libertà, il grandissimo e infinito amore per la libertà.

Lui per la libertà ha detto di no, quando gli dissero di diventare ancora alleato,

scavo di Hitler, per l'amore della libertà di vivere la natura ha cercato di difenderla e per

l'amore di libertà è rimasto nel suo altipiano senza volersi confondere con altri. Non era una

piccola patria, perché poi da lui, lì da quel luogo aveva una mente aperta al mondo, era curioso.

Leggeva tantissimo in un'epoca dove ovviamente internet non c'era, quindi da casa sua aveva

una bellissima biblioteca ed era sempre una persona molto informata. Quando uno lo andava

a trovare non parlava mai dei suoi libri, lui lanciava la palla lontano e diceva ma lei ha

letto quel racconto di Tchaikovsky, la steppa? Bellissimo fra l'altro. E poi abbiamo parlato di

un racconto che amava tantissimo di Tolstoi, la morte di Ivan Ilich e poi abbiamo fatto una

discussione tra Stendhal e Proust e io gli dissi una frase di Sasha che diceva si stimano entrambi,

però uno o ama Stendhal o ama Proust e io gli dissi io amo Stendhal, non ci posso fare niente.

E lui disse, è una bella risata, poi parlavo della certezza di Parma. Insomma aveva una capacità

di stimolare anche per autori poco noti come Francesco Biamonti, ha scritto tre libri,

edizioni inaudite, e diceva lui lì riesce a dipingere la natura come io non sono mai

riuscito a fare. Quindi aveva anche il senso del limite di cui parlavi tu.

Il senso del limite è importantissimo oggi perché Rigoni ci dimostra come è possibile

essere felici con poco, con il necessario e non con il superfluo. Questo è molto importante.

Rigoni è proprio sobrietà perché attraverso quello che la natura ci dà, anche spiritualmente,

è possibile resistere a certe sirene di un mondo fondato alla fine sulla pubblicità,

sull'ostentazione, che Mario ha sempre condannato, ha sempre visto come fonte di tutti i mali. Ci

racconta invece dei momenti bellissimi nella sua casa di Asiago dove dice ma va in fondo di fronte

all'inverno che arriva, cosa c'è di più bello che avere la legna per scaldarsi e una dispensa

piena di cibo. Questa è la felicità di Rigoni, cosa che diamo per scontate oggi. Eppure nasce

da questo, la felicità profonda, durevole e non quella effimera del consumismo degli oggetti,

dei momenti ostentati. Questo lo si ritrova soprattutto nei racconti della sua tarda età.

Veniamo a chiudere anche un po' la sua figura proprio perché il centenario suggella un uomo

del Novecento, un uomo che veramente l'ha vissuto in modo, anche se è scomparso nei primi anni 2000,

è un uomo del Novecento. Qual è il bilancio che possiamo fare di questa sua vita? Una vita che

nella prima parte è una vita critica. Noi abbiamo parlato della natura, delle tragedie del Novecento

che ha attraversato, come diceva Primo Levi quando lo inserisce in un suo bellissimo libro tra i suoi

maestri, dice Mario Igonisterna è un uomo che ha attraversato le peggiori tragedie del Novecento,

riuscendo a rimanere integro, a rimanere un uomo eticamente forte, solido e tranquillo. E conservare

anche il senso dell'ironia, che anche quello è importante, un connotato forte di Rigoni e

l'antiritorica. Ecco, questo è un punto che dobbiamo analizzare. Questa scrittura chiara,

pulita e però allo stesso tempo ricca di vocaboli. Lui usava tantissimo il Dizionario dei Sinonimi

e dei Contrari e suggeriva ai ragazzi che volevano mettersi sulla strada della scrittura di usarlo.

E quando lo usava lui era un librone alto così, adesso basta usare un tasto del computer.

Infatti!

Usate i sinonimi, usate sempre le stesse parole, non guardate il parolaio dei politici,

perché fare un percorso e quelle altre stupidaggini lì. E quindi l'antiritorica in un paese come il

nostro che ne soffre tanto, la scrittura chiara, pulita, ricca, anche musicale, anche poetica,

perché noi troviamo tra le righe tanta poesia nella sua narrativa. Quindi uno stile che seguiva

un po' quelle che erano le indicazioni di Italo Calvino. Italo Calvino aveva una grandissima

stima per Rigoni proprio perché vedeva, chi ha letto Lezioni Americane di Calvino, trova proprio

il canone della scrittura chiara, poetica e ricca di vocaboli, molto comunicativa di Rigoni

Sterne. E questo lo accomunava a certa misura a Primo Levi, anche se in Rigoni sono dei tratti

un po' più poetici. E poi l'etica civile, forte, forte, forte. Una cosa importante, a me dispiace

tanto che in questi nostri anni, a parte te Luca e poche altre voci, manchino dei riferimenti forti

di etica civile. Quando c'è un dilemma trasversale al nostro mondo, al nostro piccolo mondo di questo

piccolo paese, che l'Italia davvero una volta si poteva dire ma chissà cosa ne pensa Primo Levi,

chiediamo a Italo Calvino, chiediamo a Rigoni, a Nutto Revelli, adesso a chi chiediamo?

È difficile, però guarda che questi fari continuano a brillare, cioè Rigoni non c'è più fisicamente,

ma le sue parole, i suoi libri, secondo me sono di un'attualità straordinaria e quindi credo che

possono continuare a fare scuola, anche perché è stato un uomo pacato Rigoni, ma risoluto.

Sì, guarda, l'attualità riguarda…

C'è un bel libro che tra l'altro è Il coraggio di dire no, ricordiamo anche questo. È stato un

uomo risoluto e Rigoni ha pagato sulla sua pelle il prezzo.

La terza, ricordo, vorrei dire no perché è un libro dove sembra di parlare con lui,

di parlare con lui, di dialogare con lui, era una scelta di tantissime interviste e

conversazioni e quel titolo l'abbiamo scelto con sua moglie Anna. Ho detto come lo possiamo

intitolare? Dovevamo scegliere con poche parole? Ha detto Il coraggio di dire no,

è quello che lui diceva ai ragazzi, abbiate il coraggio di dire no quando vedete l'ingiustizia,

quando vedete qualcosa che vi turba la coscienza, che non vi piace, che è contrario al senso di

libertà e di umanità e ricordatelo che non ci dovrebbero essere confini perché siamo tutti

un'unica immensa umanità. E pensa quanto è importante quel titolo, per me è il titolo

che risuona sempre nel momento delle scelte difficili. Sì lui citava anche Conrad,

guarda Joseph Conrad, il Lord Jim, dice è una la morale, è una l'etica, tutte le latitudini,

il coraggio, la generosità, il senso della giustizia, l'onestà, sono principi comuni a tutte

le latitudini e a tutte le comunità del mondo. Allora questa lunga parabola dunque 1921,

quanti libri ha scritto alla fine, anche con le raccolte? Hai un numero tanto per collocarlo,

hai ricordato Biamonti che ha scritto tre titoli, Rigoni? No, ne ha scritti di più,

ne ha scritti una ventina, poi sai ci sono raccolte come Il Magico Quorlobo che poi si

sono trasfusi in altri come Tra due guerre e poi la sorpresa sono i racconti che non sono

pubblicati nei libri. Alcuni li avevo inseriti in quella prima raccolta Dentro la Memoria che

avevo curato per Meridiani e Montagne, insieme a lui fra l'altro li avevamo scelti, ma ce ne sono

tanti altri, perché lui era anche una persona un po' simpaticamente distratta perché regalava con

grande generosità un articolo a una rivista. Scritti a macchina, perché ricordo la sua

macchina da scrivere nel suo studio, non aveva ovviamente il computer. Ma si, al Notiziario

della Banca di Sondrio, a riviste piccole più o meno importanti e poi non si ricordava più,

come la storia delle stampe di Telle che ho cercato di raccontare anche in questo libro.

Dai, ricordaci ancora questo aneddoto che mancano pochi minuti.

Ah guarda, lui ha in casa queste due stampe di Telle che sono uno la caccia, sono riprese

da dipinti di fine ottocento, di un pittore austriaco. I lupi che attaccano la slitta e

l'orso che attacca un cacciatore. Lui scrive a storia di Telle, a pagina 19, c'è questo tulle

che è pastore, contrabandiere, viaggiatore, alla fine venditore di stampe per l'Europa,

e cita queste due stampe, Rigoni, a pagina 19 di storia di Telle. E allora cosa succede?

Lui aveva un vago ricordo di averle viste. Un anziano oste che aveva mai chiuso la sua

locanda, leggendo il libro, dice, accidenti ma queste erano nella mia locanda in altipiano,

in Contrada Costa. E allora dice alla nipote, porta queste stampe al Mario. E così lui le ha

recuperate. Poco tempo dopo l'uscita di storia di Telle, e da allora sono nella sua cucina,

cucina soggiorno, sono appese lì. E questa era la sua storia. Lui l'aveva raccontata in parte

in un articolo per la stampa, in parte su un notiziario della banca di sonde, e mi aveva

chiesto, io l'ho scritta questa storia, un giorno che erano a trovarla, ma dove? Può aiutarmi a

recuperarla? Io purtroppo ho il grandissimo ramarico di non essere riuscito a recuperarla

che lui scomparisse nel giugno del 2008. Ecco, giugno del 2008, abbiamo proprio i due estremi

di questa vita, quindi 1921-2008, una vita comunque lunga nonostante le prove a cui è

stata sottoposta. Allora, torniamo un attimo al tuo libro. Chiudiamo con questo perché ovviamente

tutti noi possiamo leggere i libri di Rigoni che sono per fortuna sempre ripubblicati,

quindi è un invito, è uno stimolo soprattutto per i giovani a leggerli. Sono libri belli,

non sono impegnativi, sono libri pieni di emozioni ma di rigore anche, di dati,

di oggettività, di fatti. Però ecco, vieni proprio a chiudere il ritratto, il titolo che hai dato.

Sì, guarda, la differenza, io avevo scritto la sua biografia per Priule Verlucca nel 2016,

qui avevo raccolto, diciamo, come una piccola enciclopedia di Rigoni. Qui invece ho cercato

di andare meno in ampiezza e più in profondità, quindi di raccontare la storia di un uomo entrando

nei punti principali delle sue passioni e dei suoi principi e della sua etica civile e poi

cercando almeno nei capitoli sulla natura, sulle montagne, di coniugare la pagina scritta,

la vita e poi la passione per l'ambiente e poi per il seguire i suoi sentieri. È davvero

un'incoraggio, vorrei che questo libro fosse un incoraggiamento a leggere.

Certo, io credo proprio che sia questo il significato oggi, cominciare da questo ritratto,

da questo libro per scoprire la figura, l'uomo Rigoni Stern e per poi via via apprezzarlo sui

suoi sui suoi lavori originali, sulla sua ricchissima bibliografia per continuare ad

abbeverarci tutti a questa fontana di razionalità, devo dire, perché Rigoni è stato un uomo razionale,

un uomo tenero, un uomo che apprezzava molto le emozioni ma le ha sempre inserite in una

cornice di direi di buon senso, cioè non si è mai fatto travolgere dalle passioni,

ma le ha utilizzate per vivere bene e per dare un insegnamento che è stato un insegnamento di

attualità per tutti noi. Un invito ai ragazzi, quello che dicevo, vedi qui dietro di me c'è

l'acquarello di Nicola Magrin dedicato proprio a Mario Rigoni Stern nella neve e lo dicevo a lui,

come lo dico a tutti i vecchi e giovani ragazzi che mi capita di incontrare,

quando andate in montagna portatevi nello zaino un libro di Mario Rigoni Stern.

Guarda, mi sembra un ottimo ottimo suggerimento e allora con questo chiudiamo questo nostro

incontro e godiamoci la lettura delle pagine di Rigoni Stern che sono sempre benefiche. Giuseppe,

auguri per questa nuova importante fatica che è anche non solo biografica ma anche un po' letteraria,

perché dentro quando si scava nelle vite delle persone si scrive in fondo qualche pagina nuova.

Poi tu l'hai conosciuto molto bene quindi è una biografia vera, non è una biografia soltanto

di quelle che si scrivono guardando le pubblicazioni.

Guarda Luca, di essere preciso al tempo stesso appassionato,

perché sono due sentimenti che devono esserci sempre.

Sempre, ce li ha insegnati lui, lui stesso lo dice.

Trattato da sottocorso universitario, se stai troppo freddo ci devi credere in quello che scrivi,

e però devi essere preciso.

Preciso perché ovviamente i fatti sono fatti.

Molto bene, allora grazie a te ovviamente, grazie alla Terza per aver pubblicato questo

lavoro in ricordo di Mario Rigoni Stern e grazie a tutti i nostri ascoltatori.

Arrivederci a te.

Arrivederci.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

'Mario Rigoni Stern' con Giuseppe Mendicino e Luca Mercalli Mario|Rigoni|Stern'|with|Giuseppe|Mendicino|and|Luca|Mercalli Mario Rigoni Stern" mit Giuseppe Mendicino und Luca Mercalli Mario Rigoni Stern" con Giuseppe Mendicino y Luca Mercalli マリオ・リゴーニ・シュテルン」ジュゼッペ・メンディチーノ、ルカ・メルカリ共演 Mario Rigoni Stern" com Giuseppe Mendicino e Luca Mercalli 《马里奥·里戈尼·斯特恩》与朱塞佩·门迪奇诺和卢卡·麦卡利 'Mario Rigoni Stern' with Giuseppe Mendicino and Luca Mercalli

Bene, buon pomeriggio a tutti, benvenuti quelli che ascolteranno questa presentazione di un Good|good|afternoon|to|everyone|welcome|those|who|they will listen|this|presentation|of|a Well, good afternoon everyone, welcome to those who will listen to this presentation of a

nuovo libro dedicato alla vita, alle opere, agli insegnamenti di un grande della nostra new|book|dedicated|to the|life|to the|works|to the|teachings|of|a|great|of the|our new book dedicated to the life, works, and teachings of a great figure of our

letteratura e un grande testimone del Novecento, che è stato Mario Regoni Stern. Io sono Luca literature|and|a|great|witness|of the|twentieth century|who|he is|has been|Mario|Regoni|Stern|I|I am|Luca literature and a great witness of the twentieth century, who was Mario Rigoni Stern. I am Luca

Barcalli perché sono qui a parlarvi con voi di Mario Regoni Stern, ma per due motivi, I joke|because|I am|here|to|to talk to you|with|you|about|Mario|Regoni|Stern|but|for|two|reasons I am here to talk to you about Mario Regoni Stern, but for two reasons,

perché è stato anche un grande testimone di natura e di equilibrio con la natura e because|it is|has been|also|a|great|witness|of|nature|||balance|with|the|| because he was also a great witness of nature and balance with nature and

perché è stato anche un grande appassionato di meteorologia, di neve, di osservazione because|it is|has been|also|a|great|enthusiast|of|meteorology||snow||observation because he was also a great enthusiast of meteorology, snow, and observation

del cielo e ce lo racconta nei suoi libri. E io ho avuto il piacere di conoscerlo anche of the|sky|and|it|him|he tells|in his|his|books|And|I|I have|had|the|pleasure|to|to know him|also of the sky, and he tells us about it in his books. And I had the pleasure of knowing him as well.

per questo aspetto, ma quello che conta è che tra pochi mesi vi sarà il centenario for|this|aspect|but|that|that|counts|it is||between|few|months|there|there will be|the|centenary |||||||||||||||centenario for this aspect, but what matters is that in a few months there will be the centenary

della nascita. Mario Regoni Stern è del 1921, nato sull'altopiano di Asiago e la sua vita of the|birth|Mario|Regoni|Stern|he is|of|born|on the plateau|of|Asiago|and|the|his|life ||||||||||Asiago|||| of his birth. Mario Regoni Stern was born in 1921, on the Asiago plateau, and his life

è stata veramente un album di tante cose normali e di tante cose invece assolutamente it is|she has been|really|a|album|of|many|things|normal|||||instead|absolutely has truly been an album of many normal things and many things that are instead absolutely

assurde, possiamo dire, come le sue campagne militari. Ha combattuto praticamente tre absurd|we can|to say|like|the|his|campaigns|military|he has|to have fought|practically|three absurd, we can say, like his military campaigns. He practically fought three

guerre se non sbaglio. Giuseppe Mendicino, ti confondevo con Gabriele Boccalatte, pensa, wars|if|not|I am wrong|Joseph|Mendicino|I|I confused|with|Gabriel|Boccalatte|think |||||||confundía|||| wars if I'm not mistaken. Giuseppe Mendicino, I was confusing you with Gabriele Boccalatte, imagine,

così, era un coetaneo, un grande alpinista degli anni in cui Mario Regoni Stern era giovane, so|he was|a|peer||great|mountaineer|of the|years|when|which|Mario|Regoni|Stern||young so, he was a contemporary, a great mountaineer from the years when Mario Regoni Stern was young,

frequentava la scuola militare alpina. Allora, quello che volevo dire è che questo libro, he attended|the|school|military|Alpine|So|that|what|I wanted|to say|it is||this|book he attended the alpine military school. So, what I wanted to say is that this book,

scritto da Giuseppe Mendicino, che è, possiamo dire, il biografo ufficiale di Mario da tanti written|by|Giuseppe|Mendicino|who|he is|we can|say|the|biographer|official|of|Mario|by|many |||||||||biógrafo||||| written by Giuseppe Mendicino, who is, we can say, the official biographer of Mario for many years.

anni che ne va scoprendo ogni volta di più qualche aspetto. È giusto, Giuseppe, dire che years|that|of it|he goes|discovering|every|time|of|more|some|aspect|it is|right|Giuseppe|to say|that years that he discovers more and more aspects each time. It is right, Giuseppe, to say that

Mario ha combattuto in fondo tre guerre? Si, ha combattuto su... Buongiorno a tutti. Mario|he has|fought|in|bottom|three|wars|Yes|||on|Good morning|to|everyone Mario fought in fact three wars? Yes, he fought on... Good morning everyone.

Facciamo vedere intanto la copertina del libro così entriamo subito nel merito per far capire let's do|to see|meanwhile|the|cover|of the|book|so|let's enter|immediately|in the|merit|to|to make|to understand ||||cubierta|||||||||| Let's show the cover of the book in the meantime so we can get straight to the point to make it clear

i nostri ascoltatori di chi stiamo parlando perché c'è tra l'altro anche il volto di un the|our|listeners|of|who|we are|talking|because|there is|among|the other|also|the|face|of|a to our listeners who we are talking about because there is also the face of a

anziano Mario Regoni Stern. Universo nel suo mondo, nel suo piano, sette comuni. Vediamo degli elderly|Mario|Regoni|Stern|Universe|in the|his|world|||plan|seven|municipalities|we see|some elder Mario Regoni Stern. Universe in his world, in his plan, seven municipalities. We see some

alberi con la neve dietro. Il bosco, la neve, il luogo dove è nato e poi dove ha scelto di vivere trees|with|the|snow|behind|The|forest||||place|where|he is|born||then||he has|chosen|to|to live trees with snow behind. The forest, the snow, the place where he was born and then where he chose to live

dopo aver passato quella sovlinezza, averla bruciata, come dicevi tu Luca, su tre fronti after|having|passed|that|highlight|to have it|burned|as|you said|you|Luca|on|three|fronts ||||sovlinezza||||||||| after having gone through that sublimity, having burned it, as you said Luca, on three fronts

di guerra. Sulle Alpi occidentali nel giugno del 40, quando Mussolini decise di aggredire la of|war|On the|Alps|western|in the|June|of the|when|Mussolini|he decided|to|| ||||||||||||agredir| of war. In the western Alps in June of '40, when Mussolini decided to attack the

Francia, Roosevelt definì un colpo di pugnale alle spalle di un uomo ormai ferito, perché ormai France|Roosevelt|he defined|a|blow|of|dagger|to the|shoulders|of|a|man|by now|injured|because| |Roosevelt|||||||||||||| France, Roosevelt defined it as a stab in the back of a man already wounded, because by then

i tedeschi erano a Parigi, quindi è stato un atto di immensa viltà politico-militare. Poi dopo, the|Germans|they were|at|Paris|so|it is|has been|a|act|of|immense|cowardice|||Then|after ||||||||||||viltà|||| the Germans were in Paris, so it was an act of immense political-military cowardice. Then later,

nello stesso anno, il 28 ottobre, nell'anniversario della marcia su Roma, l'aggressione alla Grecia, same|same|year|the|October|on the anniversary|of the|march|on|Rome|the aggression|to the|Greece in the same year, on October 28, on the anniversary of the march on Rome, the aggression against Greece,

la seconda guerra. Dove Mario fu mandato e che ci racconta in un bellissimo libro. La racconta in the|second|war|Where|Mario|he was|sent|and|that|to us|he tells|in|a|beautiful|book|It|he tells| the second war. Where Mario was sent and which he recounts in a beautiful book. He tells it in

un libro che forse è il meno noto di Regoni, Quota Albania, forse per il titolo che non è evocativo a|book|that|perhaps|it is|the|least|known|of|Regoni|Quota|Albania||for|the|title|that|not|it is|evocative |||||||conocido|||||||||||| a book that is perhaps the least known of Regoni, Quota Albania, perhaps because the title is not evocative

come il Sergente della Neve o Il Bosco degli Urugalli, ma era il libro a lui più caro, like|the|Sergeant|of the|Snow|or|The|Forest|of the|Urugalli|but|it was|the|book|to|him|more|dear |||||||||Urugalli||||||||querido like The Sergeant of the Snow or The Forest of the Urugalli, but it was the book he cherished the most,

era davvero il libro a cui era più affezionato. Io consiglio davvero di leggere in tutte le it was|really|the|book|to|which|he was|more|attached|I|I recommend|really|to|to read|to|all|the it was truly the book he was most attached to. I really recommend reading it on all occasions.

occasioni. Veramente, è un libro che fa vedere l'immensa sofferenza dei nostri soldati in un mare occasions|Really|it is|a|book|that|it makes|to see|the immense|suffering|of the|our|soldiers|in|a|sea Truly, it is a book that shows the immense suffering of our soldiers in a sea

di fango e di freddo. Quello che mi ha colpito e che mi resta di Quota Albania è il fango e il of|mud|and|of||that|which|to me|has|struck|and|that|to me|remains|of|Quota|Albania|it is|the|mud|and|the |||||||||||||||de Cuota(1)|||||| of mud and cold. What struck me and what remains of Quota Albania is the mud and the

freddo a cui sono stati sottoposti. Era la stagione peggiore in cui si poteva iniziare una guerra. In cold|to|which|they are|they have been|subjected|it was|the|season|worse|which|to|one|could|start|a|war|In |||||sometidos|||||||||||| cold to which they were subjected. It was the worst season to start a war. In

autunno quelle strade mulattiere che diventavano dei fiumi di fango, abbiamo visto chi ha studiato, autumn|those|roads|cart tracks|that|they became|of|rivers|of|mud|we have|seen|who|has|studied |||||||ríos||||||| autumn those mule tracks turned into rivers of mud, we have seen those who have studied,

letto qualcosa di quella guerra, conosce quelle foto con i muli che affrogano e gli alpini che I have read|something|of|that|war|he knows|those|photos|with|the|mules|that|they drown|and|the|Alpini|that ||||||||||||afluyen|||| read something about that war, know those photos with the mules that struggle and the alpine soldiers that

devono sparargli per evitargli l'ultima sofferenza. E poi la guerra di Russia, che è stata immortalata they must|shoot him|to|to avoid him|the last|suffering|And|then|the|war|of|Russia|which|it is|has been|immortalized |dispararle|||||||||||||| they must shoot him to spare him the final suffering. And then the war in Russia, which has been immortalized

in quel bellissimo libro che è Il Sergente, composto da due lunghi racconti, il Caposaldo e la Sacca. in|that|beautiful|book|which|it is|The|Sergeant|made up|by|two|long|stories|the|Stronghold|and|the|Bag ||bellísimo||||||||||||||| in that beautiful book which is The Sergeant, made up of two long stories, the Stronghold and the Pocket.

E dopo la guerra, e poi è importante per la maturità di questo vecchio ragazzo, perché non and|after|the|war|and|then|it is|important|for|the|maturity|of|this|old|boy|why|not And after the war, and then it is important for the maturity of this old boy, because we must not

dimentichiamo che lui vive la guerra e poi la prigionia da giovanissimo, ci saranno 20 mesi di let's forget|that|he|he lives|the|war|and|then|the|imprisonment|since|very young|there|there will be|months|of |||||||||prisión|||||| forget that he experiences the war and then captivity from a very young age, there will be 20 months of

prigionia nei lager tedeschi per aver detto di no a chi gli chiedeva, dopo l'8 settembre del 43, imprisonment|in the|camps|German|for|to have|said|to|no|to|who|to him|was asking|after|(the)|September|of the ||||||||||||preguntaba|||| imprisonment in German concentration camps for having said no to those who asked him, after September 8, 1943,

aderire alla Repubblica di Mussolini. Proprio poco tempo fa, 20 giorni fa, sono andato nei luoghi to adhere|to the|Republic|of|Mussolini|Just|little|time|ago|days|ago|I have|gone|to the|places to join Mussolini's Republic. Just a little while ago, 20 days ago, I went to the places

dell'ultimo lager di Rigoni in Austria, al Passo Prebic, e ho visto... è una miniera a cielo aperto of the last|camp|of|Rigoni|in|Austria|at the|Pass|Prebic|and|I have|seen|it is|a|mine|at|sky|open of the last camp of Rigoni in Austria, at Passo Prebic, and I saw... it is an open-pit iron mine

di ferro che a Rigoni ricordava il Purgatorio di Dante, soprattutto nelle illustrazioni di of|iron|which|to|Rigoni|he remembered|the|Purgatory|of|Dante|especially|in the|illustrations|of that for Rigoni reminded him of Dante's Purgatory, especially in the illustrations of

Gustavo Dorè, ed è una cosa pazzesca, una montagna intera scalata con questa miniera a cielo aperto, Dorè||and|it is|a|thing|crazy||mountain|entire|climbed|with|this|mine|at|sky|open ||||||||||escalada|||||| Gustavo Dorè, and it's an incredible thing, an entire mountain climbed with this open-pit mine,

dei gradoni altissimi, e questi soldati, questi ragazzi furono sfruttati pesantemente. Era una of the|steps|very high|and|these|soldiers||boys|they were|exploited|heavily|it was|a |||||||||sfrutados||| very high steps, and these soldiers, these boys were heavily exploited. It was a

miniera di una... in casa andavano a ditta privata, firma alpina, lavoravano e vivevano in condizioni mine|of|a|in|home|they went|to|company|private|firm|Alpine|they worked|and|they lived|in|conditions mine of a... they went home to a private company, alpine firm, they worked and lived in conditions

davvero dure, molto dure, e chi stava in alto nella miniera a scavare moriva perché è freddissimo. really|hard|very|||who|he was|inside|high|in the|mine|to|to dig|he died|because|it is|very cold really tough, very tough, and those who were up high in the mine digging died because it is freezing cold.

Guarda, era freddo anche 15 giorni fa quando sono andato, ed il lager è rimasta una sola baracca, look|it was|cold|also|days|ago|when|I have|gone|and|the|camp|it is|remained|a|only|hut ||||||||||||||||barraca Look, it was cold even 15 days ago when I went, and the camp has only one barrack left,

la baracca del corpo di guardia, che è abbandonata. Non c'è nulla che ricordi il lager, non un monumento, the|shack|of the|body|of|guard|which|it is|abandoned|not|there is|nothing|that|reminds|the|camp|||monument |barraca||||||||||||||||| the guardhouse barrack, which is abandoned. There is nothing that reminds of the camp, not a monument,

non una targa, niente. C'è questo paese di Wormberger, molto curato, carino, colorato, e accanto not|a|plate|nothing|there is|this|country|of|Wormberger|very|well-kept|cute|colorful|and|next to ||||||||||cuidado||||al lado not a plaque, nothing. There is this town of Wormberger, very well-kept, nice, colorful, and next to

a questa miniera e della storia del lager non ne parla nessuno. Guarda, è una cosa che mi ha colpito at|this|mine|and|of the|history|of the|camp|not|it|talks|nobody|look|it is|a|thing|that|to me|has|struck this mine, and no one talks about the history of the camp. Look, it's something that struck me.

e anche ferito profondamente. Ecco, poi tracciamo proprio a capitoli quello che nel libro è and|also|injured|deeply|here|then|let's trace|exactly|to|chapters|what|that|in the|book|it is and also deeply wounded. Here, then we outline exactly by chapters what is

approfondito con tantissimi documenti che tu hai avuto occasione, voglio ricordarlo, di consultare deepened|with|very many|documents|that|you|you have|had|opportunity|I want|to remember it|to|to consult explored with so many documents that you had the opportunity, I want to remember, to consult

grazie proprio all'ingegnamento diretto della famiglia, quindi la famiglia, oltre agli archivi thanks|exactly|to the teaching|direct|of the|family|therefore|the||besides|to the|archives ||al ingenio||||||||| thanks precisely to the direct teaching of the family, so the family, in addition to the archives

ufficiali che ormai contengono tante memorie di Mario Rigonisterno, però chiaramente la famiglia officials|who|by now||many|memories|of|Mario|Rigonisterno|but|clearly|the|family officials that now contain many memories of Mario Rigonisterno, but clearly the family

è stata molto disponibile. A partire da Mario, perché quando lo andavo a trovare, erano visite it is|she has been|very|available|At|starting|from|Mario|because|when|him|I was going|to|to visit|they were|visits she was very helpful. Starting with Mario, because when I went to visit him, those were visits

che mi sono rimaste davvero nel cuore, perché quando era la bella stagione stavamo nel suo that|to me|they are|left|really|in the|heart|because|when|it was|the|beautiful|season|we were|in the|his that really stayed in my heart, because when it was nice weather we would be in his

arboretto salvatico, che è un libro bellissimo, ogni capitolo che prende spunto da un albero small grove|wild|which|it is|a|book|beautiful|every|chapter|which|it takes|cue|from|a|tree |salvaje||||||||||spunto||| wild arboretum, which is a beautiful book, each chapter inspired by a different tree

diverso, ma era anche il boschetto che aveva intorno casa e che aveva realizzato con i figli, different|but|it was|also|the|small wood|that|he had|around|house|and|||created|with|the|children but it was also the little woods he had around the house that he had created with his children,

con Alberico, con Gianni, con Ignazio, piantandoli un po' alla volta e lì accoglieva gli amici, with|Alberico||Gianni||Ignazio|planting them|a|little|at the|time|and|there|he welcomed|the|friends |Alberico|||||plantándolos|||||||acogía|| with Alberico, with Gianni, with Ignazio, planting them little by little and there he welcomed friends,

ma anche i lettori, davvero aveva un senso dell'ospitalità raro, soprattutto nel mondo but|also|the|readers|really|he had|a|sense||rare|especially|in the|world ||||||||de la hospitalidad|||| but also readers, he really had a rare sense of hospitality, especially in the world

dei libri, non sono tutti così gli scrittori, lo sai Luca, e quindi ci andava lì a trovarlo, of the|books|not|they are|all|like this|the|writers|it|you know|Luca|and|so|there|he used to go|there|to|to find him of books, not all writers are like that, you know Luca, and so I would go there to visit him,

io mi ricordo che gli portavo i piccoli libri tascabili in memoria di quelli che lui teneva I|I|remember|that|to him|I used to bring|the|small|books|portable|in|memory|of|those||he|he kept |||||||||de bolsillo||||||| I remember bringing him the small pocket books in memory of those he used to keep.

nello zaino quando erano negli anni dell'addestramento alpino, durante la guerra, in the|backpack|when|they were|in the|years|of the training|Alpine|during|the|war in the backpack when they were in their years of alpine training, during the war,

lui si portava dietro questi libri della Epli, la Divina Commedia, l'Orlando Furioso, he|himself|he carried|behind|these|books|of the|Epli|the|Divine|Comedy|the Orlando|Furious he carried these books from Epli, the Divine Comedy, Orlando Furioso,

in edizioni molto piccole, teneva nello zaino ed è bello pensare a questo ragazzo che quando in|editions|very|small|he kept|in the|backpack|and|it is|nice|to think|about|this|boy|who|when in very small editions, kept in his backpack and it's nice to think of this boy who when

andava per montagne si portava i libri dietro, è una cosa che sarebbe bello tramandare he was going|through|mountains|he|he was carrying|the|books|behind|it is|a|thing|that|it would be|nice|to pass down ||||||||||||||transmitir he went to the mountains carried the books with him, it's something that would be nice to pass down.

e rendere un leg motivo anche dei ragazzi che vanno in montagna oggi. and|to make|a|leg|reason|also|of the|boys|who|they go|in|mountain|today and make it a reason for the boys who go to the mountains today.

Sì perché è veramente bello pensare che già per Mario, praticamente poco meno di un secolo fa, yes|because|it is|really|nice|to think|that|already|for|Mario|practically|little|less|than|a|century|ago Yes, because it is really nice to think that for Mario, almost less than a century ago,

la letteratura rappresentava comunque un rifugio, un appiglio nei momenti anche di smarrimento più the|literature|it represented|anyway|a|shelter||grip|in the|moments|even|of||more |||||||agarre|||||desorientación| literature still represented a refuge, a lifeline in moments of even total disorientation,

totale, pensare di poter leggere in un momento di tristezza oppure durante la prigionia qualche total|to think|of|to be able to|to read|in|a|moment|of|sadness|or|during|the|imprisonment|some to think of being able to read in a moment of sadness or during imprisonment some

riga di un grande poema, sembra incredibile ma tanta gente oggi potrebbe far bene. line|of|a|big|poem|it seems|incredible|but|so much|people|today|could|to do|well line of a great poem, it seems incredible but so many people today could do well.

Infatti dei tre scientisti che lui teneva nello zaino negli anni dell'addestramento alpino, indeed|of the|three|scientists|who|he|he kept|in the|backpack|in the|years|of the training|mountaineering In fact, of the three scientists he kept in his backpack during the years of alpine training,

lui lo ha perso proprio in Albania, questa è una copia identica che ho trovato anche seguendo le he|it|he has|lost|just|in|Albania|this|it is|a|copy|identical|that|I have|found|also|following|the he lost it right in Albania, this is an identical copy that I found also following the

sue indicazioni e dopo gliela portai e rimase molto contento di vederla, la Divina Commedia his|indications|and|after|it to him|I brought||he remained|very|happy|to|to see it|the|Divine|Comedy his indications and then I brought it to him and he was very happy to see it, the Divine Comedy.

invece l'ha persa in Russia. Ecco, ripercorso un po' gli anni della giovinezza, nel libro ci sono instead|he has|lost|in|Russia|here|traced back|a|little|the|years|of the|youth|in the|book|there|there are instead she lost it in Russia. Here, retracing a bit of the years of youth, in the book there are

molte immagini che mi ha fornito Alberico, il primo genito della sua giovinezza, delle sue many|images|that|to me|he has|provided|Alberico|the|first|born|of the|his|youth|of the|his many images that were provided to me by Alberico, the firstborn of her youth, of her

avventure alpine e delle sue montagne che non sono solo quelle del carissimo altipiano dei adventures|alpine|and|of the|its|mountains|that|not|are|only|those|of the|dear|plateau|of the alpine adventures and her mountains which are not only those of the dear plateau of the

Sette Comuni che amava tantissimo ma anche le montagne del nord orest del nostro paese, Seven|Municipalities|that|he loved|very much|but|also|the|mountains|of the|north|west|of the|our|country |||||||||||oreste||| Seven Municipalities that she loved very much but also the mountains of the northern east of our country,

le montagne della Val d'Aosta del Piemonte, lo Chaberton che è un passo da dove abiti tu in Val the|mountains|of the|Valley|of Aosta|of the|Piemonte|the|Chaberton|which|it is|a|pass|from|where|you live|you|in|Valley the mountains of Val d'Aosta in Piedmont, the Chaberton which is a pass from where you live in Val

di Susa. Sì, la grande vetta con il forte più alto d'Europa, anche io sono molto affezionato of|Susa|Yes|the|great|peak|with|the|fort|most|high||also|I|I am|very|attached |||||cima|||fuerte|||||||| of Susa. Yes, the great peak with the highest fortress in Europe, I am also very fond

a questo racconto, quando Mario viene nei territori dove io abito e ci sta poi per una this|this|story|when|Mario|he comes|in the|territories|where|I|I live|and|we|he stays|then|for|a of this story, when Mario comes to the territories where I live and stays there for about a

quindicina di giorni se non sbaglio, in un momento di intervallo tra una missione e l'altra, a Cesana, about fifteen|of|days|if|not|mistake|at|a|moment|of|interval|between|a|mission|and|the other|at|Cesana |||||||||||||||||Cesana fifteen days if I'm not mistaken, during a break between one mission and another, in Cesana,

le casermette varese e poi a Cogna in Val d'Aosta. Voglio ricordarlo questo episodio del Chaberton the|small barracks|Varese|and|then|at|Cogna|in|Val|of Aosta|I want|to remember it|this|episode|of the|Chaberton the barracks in Varese and then in Cogna in Aosta Valley. I want to remember this episode of the Chaberton

perché era il forte ritenuto invincibile che invece proprio nel giugno del 40, mentre Mario why|it was|the|strong|considered|invincible|that|instead|just|in|June|of|while|Mario |||fuerte|||||||||| because it was the fortress considered invincible that instead in June '40, while Mario

stava combattendo in Val d'Aosta nel settore del Monte Bianco, veniva polverizzato con pochi he was|fighting|in|Val|of Aosta|in the|sector|of the|Mount|White|he was|powdered|with|few |||||||||||pulverizado|| was fighting in Aosta Valley in the Monte Bianco sector, was pulverized with a few

colpi ben assestati di mortaio dai francesi, quindi una guerra veramente durata un paio di shots|well|aimed|by|howitzer|from|French|so|a|war|really|lasted|a|pair|of ||||mortar|||||||||| well-placed mortar shots by the French, thus a war that really lasted a couple of

settimane che costò tantissima sofferenza anche ai nostri alpini, soprattutto per il freddo. Fu weeks|that|it cost|very much|suffering|also|to the|our|Alpini|especially|for|the|cold|it was weeks that caused a lot of suffering even to our alpine troops, especially due to the cold. It was

un giugno freddo, quello del 1940 e gli alpini vennero mandati in alta montagna senza l'equipaggiamento a|June|cold|that|of|and|the|Alpini|they were|sent|in|high|mountain|without|the equipment a cold June, that of 1940, and the alpine troops were sent to high mountains without the proper

adeguato. Il forte lo Chaberton quindi era già stato annientato nel giugno del 40 quando Mario adequate|The|fort|the|Chaberton|therefore|it was|already|has been|annihilated|in the|June|of the|when|Mario |||||||||aniquilado||||| equipment. The stronghold of Chaberton had already been annihilated in June of '40 when Mario

in quella zona, in un momento forse di libera uscita perché dice che ci va a fare una gita, in|that|area|in|a|moment|maybe|of|free|exit|because|he says|that|there|he goes|to|to do|a|trip ||||||||||||||||||excursión was in that area, perhaps at a moment of leave because he says he is going there for a trip,

quindi non era una missione militare, vuole andarlo a vedere per un preciso motivo perché so|not|it was|a|mission|military|he wants|to go there|to|to see|for|a|precise|reason|because so it wasn't a military mission, he wants to see it for a specific reason because

suo zio artigliere alpino ci aveva fatto la naia molti anni prima e ne parlava quasi come una his|uncle|artilleryman|Alpine|we|he had|done|the|military service|many|years|before|and|of it|he spoke|almost|like|a ||||||||miliaria||||||||| his uncle, an alpine artilleryman, had done his military service there many years before and spoke of it almost like a

fortezza bastiani, come qualcosa di mitico e allora Mario va a vedere penso i ruderi quindi, bastion|Bastiani|like|something|of|mythical|and|then|Mario|he goes|to|to see|I think|the|ruins|so ||||||||||||||ruinas| Bastiani fortress, like something mythical and so Mario goes to see, I think the ruins so,

il forte fuori servizio è abbattuto, dopo verrà mandato in Albania, nel frattempo il forte verrà the|fort|out|service|it is|knocked down|after|it will be|sent|in|Albania|in the|meanwhile||fort|it will be the fort is out of service and is demolished, later he will be sent to Albania, in the meantime the fort will be

poi rioccupato dai tedeschi nel 44 per breve tempo come zona di vedetta. Oggi il forte è then|reoccupied|by|Germans|in the|for|short|time|as|zone|of|watch|Today|the|fort|it is |||||||||||vigilancia|||| then reoccupied by the Germans in '44 for a short time as a lookout area. Today the fort is

diventato territorio francese dopo gli accordi del 1947 proprio come ripicca per la pugnalata become|territory|French|after|the|agreements|of|just|like|retaliation|for|the|stab became French territory after the agreements of 1947 just as a retaliation for the stab

la schiena. Infatti guarda nel libro io cerco anche di stimolare chi ama i suoi libri ad andare the|back|indeed|look|in the|book|I|I try|also|to|to stimulate|who|loves|his|his|books|to|to go |espalda|||||||||||||||| in the back. In fact, look in the book, I also try to encourage those who love his books to go

nelle sue montagne a seguire i suoi sentieri se l'uomo non li ha rovinati, non li ha cementificati, in the|his|mountains|to|to follow|the|his|paths|if|the man|not|them|he has|ruined||||cemented |||||||||||||||||cementificado to his mountains to follow his paths if man has not ruined them, has not cemented them,

distrutti come è accaduto in tante valli alpine, in quelle che si sono salvate per esempio Cogne, destroyed|as|it is|happened|in|many|valleys|Alpine|in|those|that|she|they are|saved|for|example|Cogne destroyed as happened in many alpine valleys, in those that were saved for example Cogne,

un piccolo gioiello, dove c'è un equilibrio tra ambiente naturale, turismo, civilizzazione urbana, a|small|gem|where|there is|an|balance|between|environment|nature|tourism|civilization|urban a small jewel, where there is a balance between the natural environment, tourism, urban civilization,

ecco lì ci sono dei ricordi precisi e molto interessanti, le tende le avevano piantate here|there|we|there are|some|memories|precise|and|very|interesting|the|tents||they had|pitched there are precise and very interesting memories, the tents had been pitched

dove ci sono le bellissime cascate di Vilazza, lì c'è ancora la parete di roccia dove lui racconta where|we|there are|the|beautiful|waterfalls|of|Vilazza|there|there is|still|the|wall|of|rock|where|he|he tells where there are the beautiful waterfalls of Vilazza, there is still the rock wall where he tells

che Comici, il grande alpinista che li addestrava, gli fa vedere le streghe e poi c'è la montagna that|Comici|the|great|mountaineer|who|them|he trained|to them|he does|to see|the|witches|and|then|there is|the|mountain ||||||||||||brujas||||| that Comici, the great mountaineer who trained them, shows them the witches and then there is the mountain

Lagrivola che è stata forse la sua più importante impresa alpinistica per questo ragazzo che è una Lagrivola|which|it is|has been|perhaps|the|his|more|important|enterprise|mountaineering|for|this|boy|who|he is|a Lagrivola which was perhaps his most important mountaineering achievement for this boy who is a

montagna che somiglia un po' al Cervino. Sì sfiora appena, non arriva a 4000 metri per pochissimo. mountain|that|resembles|a|little|to the|Matterhorn|Yes|touches|just|not|comes|to|meters|for|very little |||||||||apenas|||||| mountain that resembles a bit like the Matterhorn. Yes, it barely touches, it doesn't reach 4000 meters by a little.

Dove lui racconta questa avventura alpina secondo me è bellissima il suo primo racconto. Poi c'è Where|he|he tells|this|adventure|alpine|according to|me|it is|beautiful|the|his|first|story|Then|there is Where he tells this alpine adventure, in my opinion, is beautiful, his first story. Then there is

la valle di San Porce che lo lega a Primo Levi, quella lì è una valle, anche Erwin Barmassa ha the|valley|of|Saint|Porce|that|it|links|to|First|Levi|that|there|it is|a||also|Erwin|Barmassa|has the valley of San Porce that connects it to Primo Levi, that is a valley, even Erwin Barmassa has

detto che la valle ancora diciamo forse più coniugata con l'ambiente, è un parco naturale, said|that|the|valley|still|let's say|maybe|more|conjugated|with|the environment|it is|a|park|natural said that the valley is perhaps more integrated with the environment, it is a natural park,

ricordiamo che il parco naturale del Montepic ed è una valle poi comunque un po' appartata, we remember|that|the|park|natural|of the|Montepic|and|it is|a|valley|then|anyway|a|a little|secluded let's remember that the natural park of Montepic and it is a valley that is still somewhat secluded,

dove non ci sono grandi impianti scistici, quindi rimasta abbastanza... Primo Levi c'era where|not|there|there are|large|facilities|ski|so|remained|enough||Levi|there was ||||||||||||estaba where there are no large ski facilities, so it has remained quite... Primo Levi was there.

andato durante un'escursione sci alpinistica con il suo grande amico Sandro Dal Mastro. Rigoni l'anno gone|during||ski|alpine|with|the|his|great|friend|Sandor|From|Master|Rigoni|the year |||||||||||||Rigoni| went during a ski mountaineering excursion with his great friend Sandro Dal Mastro. Rigoni the year

dopo con gli alpini e si erano ripromessi da grandi ci andiamo insieme, da grandi torniamo insieme after|with|the|Alpini|and|they|they were|promised|as|adults|we|we go|together|||we return| |||||||se habían prometido||||||||| after with the Alpini and they had promised each other that as adults they would go together, as adults they would return together

davanti a quei laghi, davanti alla Rosa dei Banchi che secondo Primo Levi era la montagna in front of|to|those|lakes||to the|Rose|of the|Banchi|which|according to|Primo|Levi|was|the|mountain in front of those lakes, in front of the Rosa dei Banchi which according to Primo Levi was the mountain

perfetta non perché sia altissima ma per la forma triangolare particolare. Primo Levi ha dedicato a perfect|not|because|it is|very tall|but|for|the|shape|triangular|particular|First|Levi|he has|dedicated|to perfect not because it is the highest but for its particular triangular shape. Primo Levi dedicated to

quei laghi lassù, al Lago Bianco e agli altri, anche una delle sue poesie, una valle che è raccolta those|lakes|up there|at the|Lake|White|and|to the|others|also|a|of the|his|poems||valley|that|it is|collected those lakes up there, at Lake Bianco and the others, also one of his poems, a valley that is collected

nell'antologia ad ora incerta e si erano ripromessi di tornarci lassù al Lago di Miserè e poi purtroppo in the anthology|at|now|uncertain|and|they|they were|promised|to|to return there|up there|at the|Lake|of|Miserè|and|then|unfortunately in the anthology at an uncertain time and they had promised to return up there to Lake Miserè and then unfortunately

non ci sono tornati perché Primo Levi è scomparso troppo presto. Erano due grandissimi amici e io not|we|they are|returned|because|Primo|Levi|he is|disappeared|too|early|they were|two|very great|friends|and|I they did not return because Primo Levi disappeared too soon. They were two great friends and I

proprio ho voluto ricordarla questa amicizia che poi è il sentimento più importante per Rigoni just|I have|wanted|to remember it|this|friendship|which|then|it is|the|feeling|more|important|for|Rigoni really wanted to remember this friendship which is the most important feeling for Rigoni.

secondo me. In un capitolo dove parlo proprio dell'amicizia tra i tre grandi scrittori di etica according to|me|In|a|chapter|where|I talk|precisely|of the friendship|between|the|three|great|writers|of|ethics in my opinion. In a chapter where I talk about the friendship between the three great writers of ethics

civile del novecento Mario Rigoni Stern, Primo Levi e Nuto Rebelli. Tutti un pochino accomunati civil|of the|twentieth century|Mario|Rigoni|Stern|Primo|Levi|and|Nuto|Rebelli|All|a|a little|shared of the twentieth century Mario Rigoni Stern, Primo Levi, and Nuto Rebelli. All somewhat united

dalla cifra della montagna perché alla fine anche se Primo Levi era un cittadino, era un torinese from the|figure|of the|mountain|because|at the|end|also|if|Primo|Levi|he was|a|citizen|||Turinese by the theme of the mountain because in the end, even though Primo Levi was a citizen, he was from Turin

ma la montagna rimane nello sfondo della sua vita e Nuto Rebelli un cuneese con la montagna but|the|mountain|remains|in the|background|of the|his|life|and|Nuto|Rebelli|a|from Cuneo|with|| |||||fondo||||||||||| the mountain remains in the background of his life and Nuto Rebelli, a man from Cuneo, with the mountain.

protagonista nella sua guerra partigiana. Secondo me Primo Levi ha scritto il racconto italiano protagonist|in the|his|war|partisan|According to|me|Primo|Levi|he has|written|the|story|Italian protagonist in his partisan war. In my opinion, Primo Levi wrote the most beautiful Italian mountain story of the twentieth century, which is Ferro.

di montagna più bello del novecento che è Ferro. Davvero è un racconto che con poche parole li of|mountain|more|beautiful|of the|twentieth century|which|it is|Iron|Really|it is|a|story|that|with|few|words|them It truly is a story that connects all three of them with just a few words.

lega tutti e tre perché alla fine quando questo grandissimo amico Sandro Del Mastro nell'ultima he links|everyone|and|three|because|at the|end|when|this|very big|friend|Sandro|of the|Master| Because in the end, when this great friend Sandro Del Mastro, in the last interview with Giovanni Tessu, says,

intervista a Giovanni Tessu lui dice è rimasto per sempre il mio miglior amico anche se è morto interview|to|Giovanni|Tessu|he|he says|he is|remained|for|always|the|my|best|friend|also|if|he is|dead he has remained forever my best friend even though he is dead.

durante la guerra perché anche lui come Nuto Rebelli si lega a giustizia e libertà, diventa during|the|war|because|also|he|like|Nuto|Rebelli|he|he ties|to|justice|and|freedom|he becomes during the war because he, like Nuto Rebelli, is tied to justice and freedom, becomes

un ufficiale delle brigate partigianali di giustizia e libertà e viene ammazzato a Cuneo a|officer|of the|brigades|partisan|of|justice|and|freedom||he is|killed|at|Cuneo an officer of the partisan brigades of justice and freedom and is killed in Cuneo

in mezzo alla strada e assiste a quell'omicidio quella che sarà la moglie di Nuto Rebelli. Quindi in|the middle|to the|street|and|she witnesses|to||that|who|she will be|the|wife|of|Nuto|Rebelli|so in the middle of the street, and witnesses to that murder is what will be the wife of Nuto Rebelli. So

vedi come si intrecciano i legami tra loro tre, è bellissimo il ricordo di quando Primo Levi va see|how|oneself|intertwine|the|links|between|them|three|it is|beautiful|the|memory|of|when|Primo|Levi|he goes you see how the ties between the three of them intertwine, the memory of when Primo Levi goes is beautiful.

a trovare Mario Rigonisterne in altipiano, scappa quasi da Torino che dove si sente un at|find|Mario|Rigonisterne|in|high plain|he escapes|almost|from|Turin|that|where|she|she feels|a |||Rigonisterne||||||||||| to find Mario Rigonisterne in the highlands, he almost escapes from Turin where he feels a

po' soffocare e lassù in altipiano recupera un amore per la montagna che come hai detto tu lui a little|to suffocate|and|up there|in|high plain|he recovers|a|love|for|the|mountain|that|as|you have|said|you|he bit suffocated and up there in the highlands he recovers a love for the mountains that, as you said, he

aveva fin da ragazzino, lo vediamo con questa immagine da scienziato, infatti era un chimico he had|since|from|young boy|him|we see|with|this|image|as|scientist|indeed|he was|a|chemist had since he was a boy, we see him with this image of a scientist, in fact he was a chemist

però amava tantissimo la montagna e Mario Rigonisterne davvero gli voleva bene. Ecco, but|he loved|very much|the|mountain|and|Mario|Rigonisterne|really|to him|he wanted|well|here but he loved the mountains very much and Mario Rigonisterne really cared for him. Here,

voglio aggiungerti ancora un piccolo tassello di Alpi occidentali perché abbiamo ricordato I want|to add you|still|a|small|piece|of|Alps|western|because|we have|remembered |agregarte|||||||||| I want to add one more small piece about the Western Alps because we remembered

lo sciabattone in Val di Susa, Cogne, Champorcelli, Monte Bianco, ecco c'è anche un piccolissimo luogo the|big shoe|in|Valley|of|Susa|Cogne|Champorcelli|Mount|White|here|there is|also|a|very small|place the ski resort in Val di Susa, Cogne, Champorcelli, Monte Bianco, and here there is also a very small place

ancora meno noto che è il piano della Zaria in Val Soana, ecco la Val Soana è la valle del still|less|known|than|it is|the|plan|of the|Zaria|in|Val|Soana|here|the|||||valley|of the even less known which is the Zaria plain in Val Soana, here Val Soana is the valley of the

settore meridionale del parco del Gran Paradiso insieme alla valle Orco, una valle veramente sector|southern|of the|park|of the|Great|Paradise|together|to the|valley|Orco|a||really southern sector of the Gran Paradiso park along with the Orco valley, a truly beautiful valley.

appartata e questo piano della Zaria era il posto dove gli alpini vengono portati a fare secluded|and|this|plan|of the|Zaria|it was|the|place|where|the|Alpini|they are|carried|to|to do secluded and this plain of Zaria was the place where the alpine troops are taken to do

le esercitazioni del corso roccia e veramente Mario passa dei giorni di spensieratezza lì, the|exercises|of the|course|rock|and|really|Mario|he spends|some|days|of|carefreeness|there the rock course exercises and truly Mario spends carefree days there,

nonostante fossero esercitazioni militari ma non era impegnato in missioni e quindi scrive di questo despite|they were|exercises|military|but|not|he was|engaged|in|missions|and|therefore|he writes|about|this despite being military exercises but he was not engaged in missions and so he writes about this

luogo come uno dei luoghi più belli del mondo che si porterà nel cuore per sempre, il piano place|like|one|of the|places|more|beautiful|of the|world|that|it|will carry|in the|heart|for|forever|the|plan place as one of the most beautiful places in the world that he will carry in his heart forever, the plain

della Zaria lo conosco bene effettivamente è un lieto altopiano di pascoli e di larici e so che of the|Zaria|I|I know|well|actually|it is|a|happy|plateau|of|pastures|and|of|larches||I know|that ||||||||alegre||||||larices||| I know the Zaria well, it is indeed a happy plateau of pastures and larches, and I know that

c'è questo tronco panca scavato e apri la panca e dentro ci sono i libri di Mario. Sì, fra l'altro there is|this|trunk|bench|carved|and|open|the|||inside|there|there are|the|books|of|Mario|Yes|among|the other there is this hollowed trunk bench, and if you open the bench, inside are Mario's books. Yes, among other things

nel libro ho inserito una sola immagine presente che ho scattato proprio l'ottobre di un anno fa in the|book|I have|inserted|a|single|image|present|that|I have|taken|just||of|a|year|ago in the book I included only one image that I took exactly in October a year ago

questa in mezzo a tante foto d'epoca perché la valle è rimasta come era identica, questa era la this|in|middle|to|many|photos|of the era|because|the|valley|it is|remained|as|it was|identical|this|it was|the this one among many period photos because the valley has remained exactly as it was, this was the

casa di caccia del re e la valle ancora adesso, ho fatto vedere le foto a Rigoni stesso e mi ha detto house|of|hunting|the|king|and|the|valley|still|now|I have|made|to see|the|photos|to|Rigoni|same||to me|he has|told the king's hunting lodge and the valley even now, I showed the photos to Rigoni himself and he told me

ci sono un po' più di alberi perché forse c'è un po' meno pastorizia e un po' meno pressione sul there|are|a|bit|more|of|trees|because|maybe||||less||||||pressure|on the there are a few more trees because perhaps there is a little less grazing and a little less pressure on the

bosco del parco nazionale. Il racconto in cui parla del suo periodo in questa valle è proprio forest|of the|park|national|The|story|in|in which|he talks|of|his|period||this|valley|it is|exactly forest of the national park. The story in which he talks about his time in this valley is precisely

nel libro dove è inserito il racconto del monte Shaberton cioè amore di confine, quindi io ti va in the|book|where|it is|inserted|the|story|of the|mount|Shaberton|that is|love|of|border|so|I|you|go in the book where the story of Mount Shaberton is included, that is, love of the border, so I am going to you.

in quella valle, ecco io consiglio di fare il sentiero che mi ha consigliato lui, andare in in|that|valley|here|I|I advise|to|to do|the|path|that|to me|he has|recommended|him|to go|in in that valley, I recommend taking the path he suggested to me, going to

fondo al piano della Zaria, salire sulla destra di altri 700 metri dalla fine e poi fare un grande bottom|at the|floor|of the|Zaria|to go up|on the|right|of|other|meters|from the|end|and|then|to make|a|big the bottom of the Zaria plain, climbing to the right for another 700 meters from the end and then making a large

semicerchio, passare dal santuario di San Besso dove lui si arrampicava e poi scendere giù verso semicircle|to pass|from the|sanctuary|of|Saint|Besso|where|he|himself|he was climbing|and|then|to descend|down|towards semicircle, passing by the sanctuary of San Besso where he used to climb and then descending down towards

Campiglia. Poi naturalmente ora abbiamo parlato delle montagne degli Alpi occidentali, sono le Campiglia|Then|naturally|now|we have|talked|of the|mountains|of the|Alps|western|they are|the Campiglia. Then of course we have talked about the mountains of the Western Alps, they are the

montagne dell'altipiano, quella più cara era Scima Portule, poi anche Scima Caldiera, Passo Vecena, mountains|of the plateau|the one|more|dear|was|Peak|Portule|then|also||Caldiera|Pass|Vecena mountains of the plateau, the dearest was Scima Portule, then also Scima Caldiera, Passo Vecena,

Scima Vecena, Monte Fiore e Castelgomberto dove c'è il legame fortissimo con uno scrittore che Scima|Vecena|Mount|Flower|and|Castelgomberto|where|there is|the|link|strongest|with|a|writer|who Scima Vecena, Monte Fiore and Castelgomberto where there is a very strong connection with a writer who

amava tanto che era Emilio Lussu. Un anno sull'altipiano Rigoni lo sapeva a guasa memoria e he loved|much|that|he was|Emilio|Lussu|One|year|on the plateau|Rigoni|it|he knew|by|roughly|memory|and loved it so much, Emilio Lussu. One Year on the Plateau Rigoni knew by heart and

non a caso tra le due espressioni altipiano e altopiano lui preferiva altipiano sia per i not|at|case|between|the|two|expressions|highland|and|plateau|he|he preferred|highland|both|for|the not by chance between the two expressions plateau and highland he preferred plateau both for the

richiami storici sia per il ricamo al libro di Emilio Lussu che era un capitano vero, uno di references|historical|both|for|the|embroidery|to the|book|of|Emilio|Lussu|who|he was|a|captain|true|one|of historical references both for the embroidery in the book by Emilio Lussu who was a true captain, one of

quelli, lui ne aveva conosciuto di ufficiali bravi, Nelson Cenci ha richiamato il suo nome ricordo una those|he|of them|he had|known|of|officers|good|Nelson|Cenci|he has|called back|the|his|name|I remember|a those, he had known some good officers, Nelson Cenci recalled his name I remember a

sessantina di volte nel Sergente della Neve, Cristoforo Moscioni Negri, autore di un bellissimo about sixty|of|times|in the|Sergeant|of the|Snow|Christopher|Moscioni|Negri|author|of|a|beautiful sixty times in The Sergeant of the Snow, Cristoforo Moscioni Negri, author of a beautiful

libro I lunghi fucili, era il suo tenente e leggendo il libro I lunghi fucili si capiscono book|the|long|rifles|he was|the|his|lieutenant|and|reading||||||one|they understand book The Long Rifles, he was his lieutenant and reading the book The Long Rifles makes sense of

le motivazioni della medaglia d'argento di Rigoni che si conquista in quella battaglia del primo the|motivations|of the|medal|silver|of|Rigoni|who|he|he conquers|in|that|battle|of the|first the reasons for Rigoni's silver medal that he earns in that battle of the first

settembre. E' una battaglia importante perché nel Sergente c'è Nicola Iefka ed è l'unica September|It is|a|battle|important|because|in the|Sergeant|there is|Nicola|Iefka|and|it is|the only of September. It is an important battle because in the Sergeant there is Nicola Iefka and it is the only

località citata nel Sergente della Neve, l'unica data citata, quindi è importantissima Nicola Iefka, location|mentioned|in the|Sergeant|of the|Snow|the only|date||therefore|it is|very important|Nicola|Iefka location mentioned in the Sergeant of the Snow, the only date mentioned, so Nicola Iefka is very important,

però è importante da ricordare in Ritorno a Soddono anche la battaglia di Kotowski perché il but|it is|important|to|to remember|in|Return|to|Soddono|also|the|battle|of|Kotowski|because|the but it is also important to remember in Return to Soddono the battle of Kotowski because the

vestone, il suo battaglione perde metà degli effettivi in un assalto un po' quasi da carica vest|the|his|battalion|loses|half|of the|personnel|in|a|assault|a|bit|almost|from|charge Vestone, his battalion loses half of its personnel in an assault almost like a charge.

di balaclava dove vengono mandati contro le linee russe allo sbaraglio senza l'appoggio of|balaclava|where|they are|sent|against|the|lines|Russian|to the|disarray|without|the support Of Balaclava, where they are sent against the Russian lines in disarray without the support.

dell'artiglieria tedesca che era stato promesso e cadono in tantissimi, ne muoiono tra morti, of the artillery|German|that|it was|has been|promised|and|they fall|in|very many|of them|they die|among|dead Of the promised German artillery, and many fall, half of them die among the dead,

feriti, la metà. Una cosa tristissima poi sarà la distribuzione della posta che era un momento injured|the|half|One|thing|very sad|then|it will be||distribution|of the|mail|which|it was|a|moment the wounded. A very sad thing will then be the distribution of the mail, which was a moment.

felice, quando Rigoni in quella pagina dove parla della distribuzione della posta e metà degli happy|when|Rigoni|in|that|page|where|he talks|of the|distribution||mail|and|half|of the happy, when Rigoni in that page where he talks about the distribution of mail and half of the

uomini non rispondono, è una pagina di grande letteratura oltre che di forte emozione. E in men|not|they respond|it is|a|page|of|great|literature|besides|as well as|of|strong|emotion|And|in men do not respond, it is a page of great literature as well as strong emotion. And in

questa battaglia a un certo punto i russi si accorgono che gli alpini non hanno appoggio this|battle|at|a|certain|point|the|Russians|they|they realize|that|the|Alpini|not|they have|support this battle at a certain point the Russians realize that the Alpini have no support

e tornano alla carica per riconquistare le linee perdute. A un certo punto il tenente Mossoni Neghi and|they return|to the|charge|to|to reconquer|the|lines|lost|At|a|certain|point|the|lieutenant|Mossoni|Neghi and charge again to regain the lost lines. At a certain point Lieutenant Mossoni Neghi

si gira, vede un alpino che porta un commilitone ferito sulle spalle, è rimasto indietro però sta he|turns|he sees|a|Alpine soldier|who|he carries|a||injured|on the|shoulders|he is|left||but|he stays he turns around, sees a soldier carrying an injured comrade on his shoulders, he has fallen behind but is

per essere preso e gli si dice mi sono vergognato in quel momento, ha detto andiamola a recuperare e to|be|taken|and|to him|one|he says|I|I am|ashamed|at||moment|he has|said|let's go|to|to recover|and about to be picked up and he says I was ashamed at that moment, he said let's go recover him and

quell'alpino era Mario Rigoni Stern, cioè la medaglia la presa per quel gesto di coraggio e di that alpine soldier|he was|Mario|Rigoni|Stern|that is|the|medal|the|taken|for|that|gesture|of|courage|and| that soldier was Mario Rigoni Stern, that is, he received the medal for that act of courage and

generosità. Ma lui non ne parla mai nei suoi libri perché proprio per la sobrietà, la modesta, generosity|But|he|not|it|he talks|never|in the|his|books|because|just|for|the|sobriety||modest generosity. But he never talks about it in his books because of his sobriety, his modesty,

il senso del limite che gli apparteneva, lui diceva io sono un salisenano nella foresta the|sense|of the|limit|that|to him|belonged|he|he said|I|I am|a|sailor|in the|forest the sense of limit that belonged to him, he said I am a mountain dweller in the forest

letteratura, continuava a ripetere, non aveva mai un senso di alterigia soprattutto di invidia, literature|he continued|to|to repeat|not|he had|ever|a|sense|of|arrogance|especially||envy literature, he kept repeating, never had a sense of arrogance especially of envy,

che è il connotato più diffuso purtroppo. Ecco allora veniamo alla vita dopo la guerra that|it is|the|connotation|more|common|unfortunately|here|then|let's come|to the|life|after|the|war which is unfortunately the most widespread connotation. So here we come to life after the war

di Mario Rigoni Stern perché spesso lo identificiamo con i suoi romanzi più militari, of|Mario|Rigoni|Stern|because|often|him||with|the|his|novels|more|military of Mario Rigoni Stern because we often identify him with his more military novels,

i romanzi della prima fase, però Rigoni Stern è il cantore anche della montagna, the|novels|of the|first|phase|but|Rigoni|Stern|he is|the|singer|also|of the|mountain the novels of the first phase, however Rigoni Stern is also the singer of the mountain,

della natura e dopo la guerra, raccontaci un po' così, un excursus, lui ritorna ad Asiago of the|nature|and|after|the|war|tell us|a|little|like this|an|excursus|he|returns|to|Asiago of nature and after the war, tell us a bit like this, a digression, he returns to Asiago

a piedi con mezzi di fortuna, torna in condizioni veramente penose, disperate, at|feet|with|means|of|fortune|he returns|in|conditions|really|pitiful|desperate on foot with makeshift means, he returns in truly miserable, desperate conditions,

di grande prostazione anche mentale. Infatti soprattutto sua sorella Maria Maddalena mi ha of|big|prostration|also|mental|In fact|especially|her|sister|Maria|Maddalena|me|she has of great mental prostration. In fact, especially his sister Maria Maddalena has told me

raccontato come l'ha aiutato a recuperare anche curandolo con grande affetto e lui riesce a told|how|he has|helped|to|to recover|also|healing him|with|great|affection|and|he|he manages|to told how it helped him recover, also caring for him with great affection, and he manages to

recuperare ed è la natura, è il mondo naturale dell'altipiano che lo aiuta a recuperare, to recover|and|it is|the|nature|||world|natural|of the plateau|that|it|helps|| recover, and it is nature, it is the natural world of the plateau that helps him recover,

lui immergendosi tra i suoi boschi, anche andando a caccia. E guarisce da questa frustrazione he|immersing himself|among|the|his|forests|also|going|to|hunting|And|he heals|from|this|frustration he immerses himself among its woods, even going hunting. And he heals from this frustration

fisicamente e anche mentalmente perché lui ci aveva creduto, aveva scelto come professione physically|and|also|mentally|because|he|to us|he had|believed||chosen|as|profession both physically and mentally because he had believed in it, he had chosen it as a profession.

quella di fare l'alpino, lo ha fatto con cura, era un soldato davvero in gamba, uno di quelli that|of|to do|the alpine soldier|he|he has|done|with|care|he was|a|soldier|really|on|leg|one|of|those the one of being an alpine soldier, he did it with care, he was a really capable soldier, one of those

che autorevoli, lui i suoi uomini, i suoi ragazzi, perché erano tutti ragazzi, gli andavano dietro that|authoritative|he|the|his|men|||boys|because|they were|all|||they went| who are authoritative, his men, his boys, because they were all boys, followed him

perché era bravo, perché era autorevole, lui ha sempre ripetuto la cosa più bella e importante because|he was|good|||authoritative|he|he has|always|repeated|the|thing|more|beautiful||important because he was good, because he was authoritative, he always repeated the most beautiful and important thing

che ho fatto in vita mia, è stato salvare, guidare verso la salvezza i 70 uomini del mio that|I have|done|in|life|my|it is|has been|to save|to guide|towards|the|salvation|the|men|of|my that I have done in my life, it was to save, to guide towards salvation the 70 men of my

Plotone durante la ritirata di Russia, perché i Plotoni erano guidati da un tenente, ma Mossoni platoon|during|the|retreat|of|Russia|because|the|Platoons|they were|led|by|a|lieutenant|but|Mossoni Platoon during the retreat from Russia, because the Platoons were led by a lieutenant, but Mossoni

Negri, citato prima, si era sentito male prima della ripartenza, aveva avuto un attacco terribile Negri|mentioned|before|he|he was|felt|sick|||restart|he had|had||attack|terrible Negri, mentioned earlier, had felt unwell before the departure, he had a terrible attack

e quindi è toccato a lui guidare i suoi uomini, lui che era un sergente maggiore, non era un and|therefore|he is|it has fallen|to|him|to lead|the|his|men||who|he was|a||||| and so it fell to him to lead his men, he who was a staff sergeant, he was not an

ufficiale e riesce a guidarli per tutte le centinaia di chilometri della ritirata, gli porta officer|and|he manages|to|to guide them|for|all|the|hundreds|of|kilometers|of the|retreat|he|he brings officer and he manages to lead them for all the hundreds of kilometers of the retreat, he brings them

la salvezza, è la cosa più importante e più bella che ho fatto in vita mia, quindi ne era orgoglioso. the|salvation|it is||thing|more|important|||beautiful|that|I have|done|in|life|my|so|of it|he was|proud salvation is the most important and beautiful thing I have done in my life, so I was proud of it.

Quelli sono i capitani, usciamo la parola i capitani veri, sono quelli che guidano gli uomini those|they are|the|captains|let's go out|the|word|||true|||who|they guide|the|men Those are the captains, let's use the word the true captains, they are the ones who lead men.

con l'esempio, come il capitano Emilio Lusso, come il tenente Nelson Cenci, il tenente che with|the example|like|the|captain|Emilio|Lusso|||lieutenant|Nelson|Cenci|||who by example, like Captain Emilio Lusso, like Lieutenant Nelson Cenci, the lieutenant who.

sto con Mossoni Negri, poi c'erano anche gli ufficiali arroganti, incapaci, o corrotti, I am|with|Mossoni|Negri|then|there were|also|the|officers|arrogant|incapable|or|corrupted I am with Mossoni Negri, then there were also the arrogant, incompetent, or corrupt officers,

o esaltati, ma c'erano anche ottimi ufficiali ed erano quelli che davano l'esempio, non quelli or|exalted|but|there were|also|excellent|officers|and|they were|those|who||the example|not| or exalted, but there were also excellent officers and they were the ones who set the example, not those

armiamoci e partite. L'altipiano per lui è salvifico e anche da salvare, però la natura let's arm ourselves|and|departures|The plateau|for|him|it is|saving|and|also|to|save|but|nature| let's arm ourselves and depart. The plateau for him is salvific and also in need of saving, but nature

è salvifica e da salvare. Lui richiamava spesso il poeta Giacomo Leopardi, non tanto le poesie it is|saving|and|to|to save|he|he often referred to|often|the|poet|Giacomo|Leopardi|not|much|the|poems is salvific and in need of saving. He often referred to the poet Giacomo Leopardi, not so much his poems

quanto lo zibaldone, ci sono delle riflessioni sulla natura che sono attualissime in questo how much|the|Zibaldone|there|there are|some|reflections|on the|nature|which|are|very current|in|this but rather the Zibaldone, there are reflections on nature that are very relevant today in this

momento, veramente terribile per l'ambiente naturale del nostro pianeta, stiamo vivendo moment|really|terrible|for|the environment|natural|of the|our|planet|we are|living moment, truly terrible for the natural environment of our planet, we are experiencing

cambiamenti climatici forse irreversibili e terribili. Ecco, tra l'altro lasciami ricordare changes|climatic|perhaps|irreversible|and|terrible|here|among|the other|let me|to remember climate changes that may be irreversible and terrible. Here, among other things, let me remember

proprio in queste ore, un po' così di vicinanza a un territorio di montagna che Mario aveva exactly|in|these|hours|a|a bit|like this|of|closeness|to|a|territory|of|mountain|that|Mario|he had right now, a bit of closeness to a mountainous area that Mario had

comunque frequentato, quindi lo voglio citare per questo, che è l'Alta Valle Formazza, a nord di anyway|visited|so|it|I want|to mention|for|this|which|it is|the High|Valley|Formazza|to|north|of anyway frequented, so I want to mention it for this, which is the Alta Valle Formazza, to the north of

Domodossola, dove proprio in queste ore è incorso un'alluvione con gravi danni, le strade sono Domodossola|where|just|in|these|hours|it is|occurred||with|serious|damage|the|roads|are Domodossola, where a flood has just occurred causing serious damage, the roads are

bloccate e quindi subito mi è venuta la mente, anche lì Mario c'è stato, anche lì ha passato blocked|and|so|immediately|me|it is|come|the|mind|also|there|Mario|there is|has been|||he has|passed blocked and so immediately it came to my mind, Mario has been there too, he spent

alcuni momenti fondativi della sua esperienza di vita e allora siamo vicini ovviamente agli some|moments|founding|of the|his|experience|of|life|and|then|we are|close|obviously|to the some foundational moments of his life experience there and so we are obviously close to the

abitanti di quei villaggi walzer di Formazza. Ce l'avevano in cuore, ce l'avevano in cuore quei inhabitants|of|those|villages|waltzes|of|Formazza|They|they had it|in|heart|it|they had it|in|heart|those inhabitants of those villages in the Formazza valley. They had it in their hearts, they had it in their hearts those

villaggi walzer fino all'ultimo, Riale era un luogo dove ha passato il primo mese di addestramento villages|waltzes|until|the last|Riale|it was|a|place|where|he has|spent|the|first|month|of|training villages waltz until the end, Riale was a place where he spent the first month of training

alpino e sempre è rimasto, ripensava a quei momenti con una forte emozione. Ed Ilio Pardi Alpine|and|always|he is|remained|he was thinking back|to|those|moments|with|a|strong|emotion|And|Ilio|Pardi mountaineer and he always remained, he recalled those moments with strong emotion. And Ilio Pardi

citava questa frase importante, diceva che se l'uomo non difende la natura, se l'uomo la distrugge he quoted|this|phrase|important|he said|that|if|man|not|defends|the|nature||||destroys quoted this important phrase, he said that if man does not defend nature, if man destroys it

lentamente o in modo che taglia le radici del proprio futuro. Ecco noi diciamo sempre che è slowly|or|in|way|that|cuts|the|roots|of the|own|future|here|we|we say|always|that|it is slowly or in a way that cuts the roots of his own future. Here we always say that it is

qualcosa che quando è distrutta la natura non c'è più e nei suoi libri, nei suoi racconti c'è something|that|when|it is|destroyed|the|nature|not|there is|||in the|its|books|||tales|there is something that when nature is destroyed is no longer there and in his books, in his stories there is

una passione, ma una passione che parte da conoscenza, perché lui diceva che per difendere a|passion|but|||that|starts|from|knowledge|because|he|he said|that|to|to defend a passion, but a passion that comes from knowledge, because he used to say that to defend

la natura bisogna conoscerla. Per questo è bellissimo perché parla di tante discipline, the|nature|one must|to know it|For|this|it is|beautiful|because|it speaks|of|many|disciplines nature we need to know it. That's why it's beautiful because it talks about many disciplines,

Mario ha sempre detto che per difendere la natura abbiamo bisogno di tanto sapere scientifico, Mario|he has|always|said|that|to|to defend|the|nature|we need|need|of|much|knowledge|scientific Mario has always said that to defend nature we need a lot of scientific knowledge,

di tante discipline, diceva botanica, zoologia, geologia, sono veramente tanti i saperi che of|many|disciplines|he said|botany|zoology|geology|there are|really|many|the|knowledge|that of many disciplines, he said botany, zoology, geology, there are really many areas of knowledge that

permettono prima di conoscere e poi difendere. Lui diceva per fare l'agricoltore, ma anche per they allow|first|to|to know|and|then|to defend|he|he said|to|to do|the farmer|but|also|to allow us to first understand and then defend. He said to be a farmer, but also to

fare il boscaiolo, guarda il forestale, bisogna avere delle conoscenze di chimica, di zoologia, to do|the|woodsman|look|the|forester|one must|to have|some|knowledge|of|chemistry|of|zoology be a lumberjack, look at the forester, you need to have knowledge of chemistry, zoology,

di meteorologia, di astronomia, che sono un patrimonio che dovrebbero essere davvero di of|meteorology|of|astronomy|which|they are|a|heritage|which|they should|to be|really|of meteorology, astronomy, which are a heritage that should really belong to

tanti. Io spero che tanti giovani si appassionino a queste materie. E soprattutto la lettura dei many|I|I hope|that||young people|they|they become passionate|to|these|subjects|And|especially|the|reading|of the many. I hope that many young people become passionate about these subjects. And especially the reading of

libri di Mario del post Bellici, perché lì dentro c'è veramente tanto sapere sul senso del limite. books|of|Mario|of the|post|Bellici|because|there|inside|there is|really|much|knowledge|on the|sense|of the|limit Mario's books from the post-war period, because there is really a lot of knowledge about the sense of limits.

Mario aveva colto molto bene come per rispettare la natura tocchi essere consapevoli del limite, Mario|he had|caught|very|well|how|to|to respect|the|nature|you touch|to be|aware|of the|limit Mario understood very well that in order to respect nature, one must be aware of limits,

non si può prelevare tutto, lui ne parla soprattutto per le risorse dell'altipiano, not|one|can|to withdraw|everything|he|about it|he talks|especially|for|the|resources|of the plateau you cannot take everything, he talks about this especially regarding the resources of the highlands,

le risorse di selvaggina, di animali, di legna, di alberi. Non è il film della natura. the|resources|of|game||animals||wood||trees|Not|it is|the|film|of the|nature the resources of game, of animals, of wood, of trees. It is not the film of nature.

No, infatti bisogna lavorare in simbiosi e prelevare solo quello che la natura è in No|indeed|one must|to work|in|symbiosis|and|to take|only|what|that|the|nature|it is|in No, in fact we need to work in symbiosis and take only what nature is able to

grado di rigenerare. Lo dice più volte in tanti suoi racconti. degree|of|to regenerate|He|he says|more|times|in|many|his|stories regenerate. He says this several times in many of his stories.

Sì, della natura come della caccia, come di tutte le altre, quello che ha a che fare con il mondo yes|of the|nature|like|of the|hunting|like|of|all|the|others|what|that|has|to|that|to do|with|the|world Yes, about nature as well as hunting, like all the others, what has to do with the world

naturale, ma non solo. Prendere l'interesse senza intaccare il capitale, non rompere l'equilibrio. natural|but|not|only|To take|the interest|without|to affect|the|capital|not|to break|the balance natural, but not only. To take interest without touching the capital, to not break the balance.

Quando viene realizzata non solo, tantomeno, una cementificazione, lui si è battuto con altri, when|it is|realized|not|only|let alone|a|cementation|he|he|he is|fought|with|others When it is realized not only, let alone, a cementation, he fought with others,

il gruppo salvaguardia dell'altipiano negli anni 70 che combatteva contro l'invadenza, the|group|protection|of the plateau|in the|years|who|he fought|against|the invasion the plateau safeguarding group in the 70s that fought against the invasion,

la speculazione di Lizia e si sono riusciti perché l'altipiano è ancora oggi un luogo the|speculation|of|Lizia|and|they|they are|managed|because|the plateau|it is|still|today|a|place the speculation of Lizia and they succeeded because the plateau is still today a place

bellissimo che consiglio di visitare, è un ambiente naturale unico. Altri luoghi beautiful|that|I recommend|to|to visit|it is|one|environment|natural|unique|Other|places beautiful that I recommend visiting, it is a unique natural environment. Other places

delle nostre Alpi sono stati devastati, basta pensare a Cervinia, a Sestriere, of the|our|Alps|they are|they have been|devastated|just|to think|to|Cervinia||Sestriere in our Alps have been devastated, just think of Cervinia, Sestriere,

ci sono dei luoghi ormai persi, Pila. L'altipiano è ancora un luogo davvero molto molto bello, there|are|some|places|now|lost|Pila|The plateau|it is|still|a|place|really|very||beautiful there are places that are now lost, Pila. The plateau is still a really very very beautiful place,

c'è solo un altipiano bello come quello dei Sette Comuni che è quello della Lessinia e poi there is|only|a|plateau|beautiful|like|that|of the|Seven|Municipalities|which|it is|that|of the|Lessinia|and|then there is only one plateau as beautiful as that of the Sette Comuni which is that of Lessinia and then

nelle Dolomiti c'è il piccolo altipiano di Sennes e Rastua che è ricordato da Giovanni Senacchia, in the|Dolomites|there is|the|small|plateau|of|Sennes|and|Rastua|which|it is|remembered|by|Giovanni|Senacchia in the Dolomites there is the small plateau of Sennes and Rastua, which is remembered by Giovanni Senacchia,

è l'ultimo luogo naturale fuori dall'altipiano che è stato visitato da Rigoni Stern nell'agosto it is|the last|place|nature|outside|from the plateau|that|it is|has been|visited|by|Rigoni|Stern|in August it is the last natural place outside the plateau that was visited by Rigoni Stern in August

del 2007. Io consiglio sempre di visitare anche questi luoghi dove lui quando si allontanava of the|I|I recommend|always|to|to visit|also|these|places|where|he|when|he|he was distancing himself of 2007. I always recommend visiting these places where he would always go to beautiful locations when he left

dall'altipiano andava sempre in luoghi bellissimi, in Svizzera la Val Bavona, il Parco Nazionale from the plateau|he went|always|to|places|beautiful|in|Switzerland|the||||Park|National the plateau, in Switzerland the Val Bavona, the National Park.

Svizzero che è un luogo fantastico, lui ne ha parlato nel magico Kohlobock. La conoscenza è Swiss|who|it is|a|place|fantastic|he|of it|he has|talked|in the|magical|Kohlobock|The|knowledge|it is Swiss, which is a fantastic place, he talked about it in the magical Kohlobock. Knowledge is

importante perché faccio solo un esempio, in un racconto che è compreso nel libro degli animali, important|because|I make|only|a|example|in|a|story|that|it is|included|in the|book|of the|animals important because I will give just one example, in a story that is included in the book of animals,

lui parla di boscaioli che trovano un piccolo capriolo apparentemente lasciato dalla madre, he|he talks|about|woodsmen|who|they find|a|small|deer|apparently|left|by the|mother he talks about woodcutters who find a small fawn apparently left by its mother,

impaurito e spaventato e a un boscaiolo gli viene l'istinto di prenderlo in braccio, frightened|and|scared||to|a||he|comes|the instinct|to|to take him|in|arm scared and frightened, and one woodcutter has the instinct to pick it up in his arms,

di dire fermati non lo toccare perché poi la madre non lo riconosce più e questo è un esempio to say|to say|stop|not|it|to touch|because|then|the|mother|not|it|recognizes|more|and|this|it is|a|example to say stop don't touch it because then the mother won't recognize it anymore and this is an example

di doverosa conoscenza, noi dobbiamo per poterla salvare o difendere proprio anche nel nostro of|mandatory|knowledge|we|we must|to|to be able to|to save|or|to defend|exactly|also|in the|our of necessary knowledge, we must in order to save or defend it precisely also in our

interesse non solo per idealismo ma perché ci autodistruggiamo se non la conosciamo. interest|not|only|for|idealism|but|because|we|self-destruct|if|not|it|we know interest not only for idealism but because we self-destruct if we do not know it.

A certo io ho fatto la mia scuola di natura proprio sui racconti di Mario Rigonisterne, at|certain|I|I have|done|the|my|school|of|nature|just|on the|stories|of|Mario|Rigonisterne Sure, I have done my nature school precisely on the stories of Mario Rigonisterne,

che prima ancora di leggere i libri di guerra io da adolescente leggevo i suoi fondi sulla that|before|still|of|to read|the|books|of|war|I|as|teenager|I read|the|his|funds|on the that even before reading war books, I as a teenager read his columns on

stampa che erano sempre ispirati all'attualità, quindi c'era la riflessione su questi temi newsprint|that|they were|always|inspired|current events|so|there was|the|reflection|on|these|themes the press that were always inspired by current events, so there was reflection on these themes

naturali negli anni 80 che arrivavano dalla constatazione di quello che stava succedendo natural|in the|years|that|they were arriving|from the|observation|of|what|that|it was|happening natural in the 80s that came from the observation of what was happening

sotto i suoi occhi. Ricordo molto bene poi uno degli ultimi racconti che scrisse che era under|the|his|eyes|I remember|very|well|then|one|of the|last|stories|that|he wrote||it was before his eyes. I remember very well then one of the last stories he wrote that was

relativo al blackout del settembre del 2003 e diceva che forse un po' più di buio era necessario, related|to the|blackout|of the|September||and|he said|that|maybe|a|little|more|of|darkness|it was|necessary related to the blackout of September 2003 and said that perhaps a little more darkness was necessary,

fuori per vedere la luce dentro se stessi. Non le vediamo più perché l'inquinamento luminoso, outside|to|to see|the|light|inside|oneself|self|Not|the|we see|more|because|the pollution|light outside to see the light within oneself. We no longer see them because light pollution,

che oggi non fa altro che aumentare tra l'altro rispetto agli anni in cui scriveva Mario, that|today|not|does|else|that|to increase|among|the other|compared to|to the|years|in|in which|he was writing|Mario which today only continues to increase compared to the years when Mario was writing,

ci impedisce la vista della volta celeste. Mi ha fatto tanto piacere quando mia figlia mi ha detto to us|it prevents|the|view|of the|vault|celestial|I|he has|done|much|pleasure|when|my|daughter|to me|has|told prevents us from seeing the night sky. I was very pleased when my daughter told me

che eravamo su a Dobbiaco, ma bruciamo fuori, era notte, perché qui riusciamo a vedere le stelle, that|we were|up|at|Dobbiaco|but|we burn|outside|it was|night|because|here|we manage|to|to see|the|stars that we were up in Dobbiaco, but we burn outside, it was night, because here we can see the stars,

dalle città non le vediamo più, il Gran Caro, il Piccolo Caro, l'Ossa Maggiore, non le vediamo più, from the|cities|not|them|we see|anymore|the|Great|Dear||Small|||Major|||| from the cities we can no longer see them, the Gran Caro, the Piccolo Caro, the Ossa Maggiore, we can no longer see them,

Orione. Una cosa vorrei evidenziare è che i libri di Rigoni non sono a compartimenti stagni, Orion|One|thing|I would like|to highlight|it is|that|the|books|of|Rigoni|not|they are|in|compartments|watertight Orion. One thing I would like to highlight is that Rigoni's books are not compartmentalized,

non ci sono libri di memoria, di guerra, di prigionia e poi libri di natura. È vero che not|there|there are|books|of|memory|of||||||||nature|it is|true|that there are no books of memory, of war, of captivity and then books of nature. It is true that

alcuni hanno un'attenzione particolare all'ambiente naturale, alle montagne, altri some|they have||particular|to the environment|natural|to the|mountains|others some have a particular attention to the natural environment, to the mountains, others

alla rievocazione storica e personale. Però anche nel Sergente nella neve, e ancora più nel at the|evocation|historical|and|personal|However|also|in the|Sergeant|in the|snow|and|more|more|in the to historical and personal reenactment. But even in The Sergeant in the Snow, and even more in the

testo che avevi scoperto tu, un inedito Luca, Quota Albania, lui parla dell'ambiente intorno text|that|you had|discovered|you|||Luca|Quota|Albania|he|he talks|about the environment|around text that you had discovered, an unpublished Luca, Quota Albania, he talks about the surrounding environment

in un modo davvero appassionato, quasi da scrittore impressionista, con poche pennellate di scrittura, in|a|way|really|passionate|almost|by|writer|Impressionist|with|few|brushstrokes|of|writing in a truly passionate way, almost like an impressionist writer, with a few brushstrokes of writing,

fa mostrare in un modo evocativo, lui lo dichiarava proprio, me l'ha detto, l'ha scritto. Io vorrei it does|to show|in|a|way|evocative|he|it|he declared|exactly|to me|he has it|||written|I|I would like it shows in an evocative way, he declared it outright, he told me, he wrote it. I would like

che i miei lettori, leggendo, provassero il desiderio di andare a camminare per i miei that|the|my|readers|reading|they would feel|the|desire|to|to go|to|to walk|for|the|my my readers, while reading, to feel the desire to go walk on my

sentieri e se l'uomo appunto non li ha rovinati, provassero qualcosa delle impressioni, delle paths|and|if|man|precisely|not|them|he has|ruined|they could experience|something|of the|impressions|of the paths and if man has not ruined them, to feel something of the impressions, the

emozioni che ho provato io. Infatti ha funzionato, perché io ho provato quelle emozioni leggendo emotions|that|I have|experienced|I|indeed|it has|worked|because||I have|experienced|those|emotions|reading emotions that I experienced. In fact, it worked, because I felt those emotions while reading.

quei racconti sulla stampa allora, ed ero un adolescente, poi ho avuto la fortuna nella those|stories|about the|press|then|and|I was|a|teenager|then|I have|had|the|luck|in the those stories about the press back then, and I was a teenager, then I was fortunate in

mia vita, nel lavoro, di incontrarlo almeno un paio di volte e di intervistarlo. Lì abbiamo my|life|in the|work|to|to meet him|at least|a|pair|to||||to interview him|there|we have my life, in my work, to meet him at least a couple of times and to interview him. There we

completato così il nostro dialogo che prima veniva soltanto per mezzo dei suoi scritti. completed|like this|the|our|dialogue|that|before|it came|only|by|means|of the|his|writings completed our dialogue that before only came through his writings.

Però quanto è importante nella formazione di un giovane avere queste guide spirituali, but|how much|it is|important|in the|education|of|a|young person|to have|these|guides|spiritual But how important it is in the education of a young person to have these spiritual guides,

questi esempi. Poi io ho letto i libri militari, ma dopo i primi libri che ho letto invece erano these|examples|Then|I|I have|read|the|books|military|but|after|the|first|books|that|I have|read|instead|they were these examples. Then I read military books, but after the first books I read instead were

Il Bosco degli Urogalli, le stagioni di Giacomo, poi sono arrivati i libri della sua senilità, the|Forest|of the|Capercaillies|the|seasons|of|James|then|they are|arrived|the|books|of the|his|senility The Wood of the Capercaillie, the seasons of Giacomo, then came the books of his old age,

che sono dei teneri ricordi per esempio della neve, degli inverni lontani. Quindi that|they are|some|tender|memories|for|example|of the|snow|of the|winter|far away|So which are tender memories for example of snow, of distant winters. So

sono una vita veramente completa. Proprio nel Bosco degli Urogalli, I am|a|life|really|complete|Exactly|in the|Forest|of the|Capercaillies they are a truly complete life. Right in the Wood of the Capercaillie,

mi è fatto bene a citarlo, c'è il racconto, letto dall'Australia, dove c'è tutto. C'è la I|it is|done|well|to|to quote it|there is|the|story|read||where|there is|everything|there is|the it was good for me to mention it, there is the story, read from Australia, where there is everything. There is the

natura perché sono due sopravvissuti, lui e il suo amico, vanno a caccia insieme, nature|because|they are|two|survivors|he|and|the|his|friend|they go|to|hunting|together nature because they are two survivors, he and his friend, they go hunting together,

la caccia dell'urogallo, che è l'animale simbolo di Rego Nistern, e lì davvero insieme recuperano the|hunting|of the capercaillie|which|it is|the animal|symbol|of|King|Nistern|and|there|really|together|they recover the hunting of the capercaillie, which is the symbolic animal of Rego Nistern, and there they really recover together

il senso dell'amicizia, il senso della vita, e però alle spalle hanno entrambi sia la guerra, the|sense|of friendship|||of the|life|and|however|at the|backs|they have|both|either|the|war the sense of friendship, the sense of life, and yet behind them both have the war,

sia la prigionia. E cita un esempio salvifico, quando dice quando eravamo durante la ritirata, let it be|the|imprisonment|And|quote|a|example|saving|when|he says||we were|during|the|retreat both the imprisonment. And he cites a saving example, when he says when we were during the retreat,

a un certo punto c'è un lepre che è spuntato da nulla e ha attraversato questa lunga colonna at|a|certain|point|there is|a|hare|who|it is|sprung|from|nothing|and|he has|crossed|this|long|column at a certain point there is a hare that appeared out of nowhere and crossed this long column

di uomini. Abbiamo provato a sperargli altri, io no, perché io speravo che si salvasse, of|men|we have|tried|to|to hope for him|others|I|not|because||I hoped|that|he|he would be saved of men. We tried to hope for others, I did not, because I hoped that it would be saved,

perché ho pensato che sarà stata una cosa ingenua, se si salva il lepre magari ci serviamo anche noi. because|I have|thought|that|it will be|it has been|a|thing|naive|if|one|saves|the|hare|maybe|us|we serve|also|we because I thought it would have been a naive thing, if the hare is saved maybe we can save ourselves too.

Ecco, i racconti, una cosa particolare di Regoni, che anche quando parla di animali, here is|the|stories|a|thing|particular|of|Regoni|that|also|when|he speaks|of|animals Here, the stories, a particular thing about Regoni, is that even when he talks about animals,

c'è il segno della salvezza, segni sulla neve per esempio, lui trova un leprotto ferito, there is|the|sign|of the|salvation|signs|on the|snow|for|example|he|he finds|a|rabbit|injured there is the sign of salvation, signs on the snow for example, he finds an injured hare,

da un altro uomo rivista, lo segue e a un certo punto ammira questa capacità di resistenza del by|a|another|man|magazine|he|he follows|and|at|certain||point|he admires|this|ability|of|resistance|the from another man revisited, he follows it and at a certain point admires this ability of resistance of the

piccolo animale che riesce a rifugiarsi nel bosco e poi lo lascia libero di andare. Ma altri racconti small|animal|that|manages|to|to take refuge|in the|forest|and|then|it|lets|free|to|to go|But|other|stories small animal that manages to take refuge in the woods and then he lets it go free. But other stories

ancora, perché ce ne sono di inediti, uno è una giornata inutile, mai pubblicato in un libro, still|because|there|of them|there are|of|unpublished|one|it is|a|day|useless|never|published|in|a|book still, because there are some unpublished ones, one is a useless day, never published in a book,

e inaudito, pubblicato solo in una rivista, dopo il grosso problema di salute che aveva avuto alla and|unheard of|published|only|in|a|magazine|after|the|big|problem|of|health|that|he had|had|at the and unheard of, published only in a magazine, after the major health issue he had at the

fine degli anni Sessanta, va a caccia con i figli, Gianni Alberico, e non prendono nulla, end|of the|years|Sixties|he goes|to|hunting|with|the|children|Gianni|Alberico|and|not|they take|nothing end of the sixties, he goes hunting with his sons, Gianni Alberico, and they don't catch anything,

perché lui è stanco, non riesce neanche a tenere il fuscile bene in mano, e però è tutt'altro che because|he|he is|tired|not|he manages|even|to|to hold|the|rifle|well|in|hand|and|however|he is|quite the opposite|that because he is tired, he can't even hold the gun properly, and yet he is far from

inutile quella giornata, perché l'importante è immergersi nella natura, aspettare l'alba, useless|that|day|because|the important thing|it is|to immerse oneself|in the|nature|to wait|the dawn that day was useless, because what matters is to immerse oneself in nature, to wait for the dawn,

e non è importante portare a casa i risultati, l'importante è vivere, combattere, appassionarsi and|not|it is|important|to bring|to|home|the|results|the important thing||to live|to fight|to get passionate and it is not important to bring home results, what matters is to live, to fight, to be passionate

alla vita. Ecco lui diceva ai ragazzi, non perdete tempo in cose futili, altrimenti rimpiangerete poi, to the|life|here|he|he said|to the|boys|not|you lose|time|in|things|useless|otherwise|you will regret|then about life. He used to tell the boys, don't waste time on trivial things, otherwise you will regret it later,

non sarete vecchi, le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto. not|you will be|old|the|mountains|that|not|you have|climbed|||battles||||fought you won't be old, the mountains you didn't climb and the battles you didn't fight.

Battaglie ovviamente civili in questo caso, perché quelle militari lui stesso le condannò Battles|obviously|civil|in|this|case|because|those|military|he|self|them|condemned Battles are obviously civil in this case, because he himself condemned military ones.

duramente, al punto che quando ritornò dopo la guerra rifiutò anche delle onorificenze, harshly|at the|point|that|when|he returned|after|the|war|he refused|even|some|honors Harshly, to the point that when he returned after the war he even refused some honors,

se non sbaglio. Battaglie di etica civile naturalmente, se non lo vuoi riesce ad abbattersi per una causa giusta, if|not|I am wrong|Battles|of|ethics|civil|naturally|||it|you want|he manages|to|to be brought down|for|a|cause|right if I'm not mistaken. Battles of civil ethics, of course, if you don't want to, he can be brought down for a just cause,

per difendere la natura, difendere i più deboli, difendere la libertà, perché la parola chiave to|defend|the|nature||the|more|weak|||freedom|because||word|key to defend nature, to defend the weaker, to defend freedom, because the key word

secondo me di Rigoni Stern è la libertà, il grandissimo e infinito amore per la libertà. according to|me|of|Stern|Star|it is|the|freedom|the|very great|and|infinite|love|for|| in my opinion, for Rigoni Stern, it is freedom, the great and infinite love for freedom.

Lui per la libertà ha detto di no, quando gli dissero di diventare ancora alleato, he|for|the|freedom|he has|said|to|no|when|to him|they said|to|to become|still|ally He said no for freedom, when they told him to become an ally again,

scavo di Hitler, per l'amore della libertà di vivere la natura ha cercato di difenderla e per excavation|of|Hitler|for|the love|of the|freedom|to|to live|the|nature|he has|searched|to|to defend it|and|for Hitler's henchman, for the love of the freedom to live in nature he tried to defend it and for

l'amore di libertà è rimasto nel suo altipiano senza volersi confondere con altri. Non era una the love|of|freedom|it is|remained|in the|his|plateau|without|to want to|to confuse|with|others|not|it was|a the love of freedom he remained in his plateau without wanting to blend in with others. He was not a

piccola patria, perché poi da lui, lì da quel luogo aveva una mente aperta al mondo, era curioso. small|homeland|why|then|from|him|there|from|that|place|he had|a|mind|open|to the|world|he was|curious small homeland, because then from him, there in that place he had an open mind to the world, he was curious.

Leggeva tantissimo in un'epoca dove ovviamente internet non c'era, quindi da casa sua aveva he read|a lot|in||where|obviously|internet|not|there was|so|from|home|his|he had He read a lot in a time when obviously there was no internet, so from his home he had

una bellissima biblioteca ed era sempre una persona molto informata. Quando uno lo andava a|beautiful|library|and|he was|always|a|person|very|knowledgeable|when|one|him|he went a beautiful library and he was always a very informed person. When someone went to visit him,

a trovare non parlava mai dei suoi libri, lui lanciava la palla lontano e diceva ma lei ha at|to find|not|he spoke|never|of the|his|books|he|he threw|the|ball|far|and|he said|but|she|she has he never talked about his books, he would throw the ball far away and say but you have

letto quel racconto di Tchaikovsky, la steppa? Bellissimo fra l'altro. E poi abbiamo parlato di read|that|story|by|Tchaikovsky|the|steppe|Beautiful|among|the other|And|then|we have|talked|about Did you read that story by Tchaikovsky, The Steppe? It's beautiful, by the way. And then we talked about

un racconto che amava tantissimo di Tolstoi, la morte di Ivan Ilich e poi abbiamo fatto una a|story|that|he loved|very much|by|Tolstoy|the|death|of|Ivan|Ilyich|and|then|we have|done|a a story that he loved very much by Tolstoy, The Death of Ivan Ilyich, and then we had a

discussione tra Stendhal e Proust e io gli dissi una frase di Sasha che diceva si stimano entrambi, discussion|between|Stendhal|and|Proust||I|to him|I said|a|sentence|of|Sasha|that|he said|they|they esteem|both discussion between Stendhal and Proust, and I told him a phrase from Sasha that said they are both appreciated,

però uno o ama Stendhal o ama Proust e io gli dissi io amo Stendhal, non ci posso fare niente. but|one|or|he loves|Stendhal|||Proust|and|I|to him|I said||I love||not|it|I can|to do|nothing but one either loves Stendhal or loves Proust, and I told him I love Stendhal, I can't help it.

E lui disse, è una bella risata, poi parlavo della certezza di Parma. Insomma aveva una capacità and|he|he said|it is|a|beautiful|laugh|then|I was talking|of the|certainty|of|Parma|anyway|he had|a|ability And he said, it's a nice laugh, then I was talking about the certainty of Parma. In short, he had a capacity

di stimolare anche per autori poco noti come Francesco Biamonti, ha scritto tre libri, of|to stimulate|also|for|authors|not|known|like|Francesco|Biamonti|he has|written|three|books to stimulate even for little-known authors like Francesco Biamonti, he wrote three books,

edizioni inaudite, e diceva lui lì riesce a dipingere la natura come io non sono mai editions|unheard|and|he said|he|there|he manages|to|to paint|the|nature|as|I|not|I am|ever unheard editions, and he said he manages to paint nature in a way I have never

riuscito a fare. Quindi aveva anche il senso del limite di cui parlavi tu. managed|to|to do|So|he had|also|the|sense|of the|limit|of|which|you were talking|you been able to do. So he also had a sense of the limit you were talking about.

Il senso del limite è importantissimo oggi perché Rigoni ci dimostra come è possibile the|sense|of the|limit|it is|very important|today|because|Rigoni|to us|demonstrates|how|it is|possible The sense of limit is very important today because Rigoni shows us how it is possible

essere felici con poco, con il necessario e non con il superfluo. Questo è molto importante. to be|happy|with|little||the|necessary|and|not|||superfluous|this|it is|very|important to be happy with little, with what is necessary and not with the superfluous. This is very important.

Rigoni è proprio sobrietà perché attraverso quello che la natura ci dà, anche spiritualmente, Rigoni|it is|exactly|sobriety|because|through|what|that|the|nature|to us|gives|also|spiritually Rigoni is precisely sobriety because through what nature gives us, even spiritually,

è possibile resistere a certe sirene di un mondo fondato alla fine sulla pubblicità, it is|possible|to resist|to|certain|Sirens|of|a|world|based|at the|end|on the|advertising it is possible to resist certain sirens of a world ultimately based on advertising,

sull'ostentazione, che Mario ha sempre condannato, ha sempre visto come fonte di tutti i mali. Ci on ostentation|that|Mario|he has|always|condemned|he has|always|seen|as|source|of|all|the|evils|we on ostentation, which Mario has always condemned, has always seen as the source of all evils. We

racconta invece dei momenti bellissimi nella sua casa di Asiago dove dice ma va in fondo di fronte he tells|instead|of the|moments|beautiful|in the|his|house|of|Asiago|where|he says|but|he goes|inside|bottom|of|front instead hear about the beautiful moments in his house in Asiago where he says but goes deep in front

all'inverno che arriva, cosa c'è di più bello che avere la legna per scaldarsi e una dispensa in the winter|that|comes|what|there is|of|more|beautiful||to have|the|wood|to|to warm up||a|pantry of the coming winter, what could be more beautiful than having wood to warm oneself and a pantry

piena di cibo. Questa è la felicità di Rigoni, cosa che diamo per scontate oggi. Eppure nasce full|of|food|This|it is|the|happiness|of|Rigoni|thing|that|we give|for|taken for granted|today|Yet|it is born full of food. This is Rigoni's happiness, something we take for granted today. And yet it is born

da questo, la felicità profonda, durevole e non quella effimera del consumismo degli oggetti, this|this|the|happiness|deep|lasting|and|not|that|ephemeral|of the|consumerism|of the|objects from this, the deep, lasting happiness, and not the ephemeral one of consumerism of objects,

dei momenti ostentati. Questo lo si ritrova soprattutto nei racconti della sua tarda età. of the|moments|ostentatious|This|it|one|can be found|especially|in the|stories|of the|his|late|age of ostentatious moments. This is especially found in the stories of his later years.

Veniamo a chiudere anche un po' la sua figura proprio perché il centenario suggella un uomo we come|to|to close|also|a|bit|the|his|figure|just|because|the|centenary|seals|a|man We come to somewhat close his figure precisely because the centenary seals a man

del Novecento, un uomo che veramente l'ha vissuto in modo, anche se è scomparso nei primi anni 2000, of the|twentieth century|a|man|who|really|he has|lived|in|way|also|if|he is|disappeared|in the|first|years of the twentieth century, a man who truly lived it, even though he passed away in the early 2000s,

è un uomo del Novecento. Qual è il bilancio che possiamo fare di questa sua vita? Una vita che it is|a|man|of the|twentieth century|What|it is|the|balance|that|we can|to make|of|this|his|life|A|life|that he is a man of the twentieth century. What is the assessment we can make of this life of his? A life that

nella prima parte è una vita critica. Noi abbiamo parlato della natura, delle tragedie del Novecento in the|first|part|it is|a|life|critical|we|we have|talked|of the|nature|of the|tragedies|of the|twentieth century in the first part is a critical life. We have talked about nature, about the tragedies of the twentieth century

che ha attraversato, come diceva Primo Levi quando lo inserisce in un suo bellissimo libro tra i suoi that|he has|crossed|as|he said|Primo|Levi|when|it|he inserts|in|a|his|beautiful|book|among|the|his that he has gone through, as Primo Levi said when he includes him in one of his beautiful books among his

maestri, dice Mario Igonisterna è un uomo che ha attraversato le peggiori tragedie del Novecento, masters|he says|Mario|Igonisterna|he is|a|man|who|he has|traversed|the|worse|tragedies|of the|twentieth century masters, says Mario Igonisterna is a man who has gone through the worst tragedies of the twentieth century,

riuscendo a rimanere integro, a rimanere un uomo eticamente forte, solido e tranquillo. E conservare managing|to|to remain|integral|||a|man|ethically|strong|solid|and|calm||to preserve managing to remain intact, to remain an ethically strong, solid, and calm man. And to preserve

anche il senso dell'ironia, che anche quello è importante, un connotato forte di Rigoni e also|the|sense||that||that one|it is|important|a|connotation|strong|of|Rigoni|and also a sense of irony, which is also important, a strong trait of Rigoni and

l'antiritorica. Ecco, questo è un punto che dobbiamo analizzare. Questa scrittura chiara, the antirhetoric|here is|this|it is|a|point|that|we must|to analyze|this|writing|clear the anti-rhetoric. Here, this is a point we need to analyze. This clear writing,

pulita e però allo stesso tempo ricca di vocaboli. Lui usava tantissimo il Dizionario dei Sinonimi clean|and|but|same|same|time|rich|of|words|He|he used|very much|the|Dictionary|of the|Synonyms clean and yet at the same time rich in vocabulary. He used the Thesaurus a lot.

e dei Contrari e suggeriva ai ragazzi che volevano mettersi sulla strada della scrittura di usarlo. and|of the|Opposites|and|he suggested|to the|boys|who|they wanted|to put themselves|on the|road|of the|writing|to|to use it and of the Opposites and suggested to the boys who wanted to embark on the path of writing to use it.

E quando lo usava lui era un librone alto così, adesso basta usare un tasto del computer. and|when|it|he used|he|it was|a|big book|tall|like this|now|just|to use|a|key|of the|computer And when he used it, it was a big book like this, now you just need to use a key on the computer.

Infatti! Indeed Indeed!

Usate i sinonimi, usate sempre le stesse parole, non guardate il parolaio dei politici, use|the|synonyms||always|the|same|words|not|look at|the|wordiness|of|politicians Use synonyms, always use the same words, don't look at the politicians' wordsmithing,

perché fare un percorso e quelle altre stupidaggini lì. E quindi l'antiritorica in un paese come il why|to do|a|path|and|those|other|stupidities|there|and|so|the antirhetoric|in|a|country|like|the why go through a process and those other silly things. And so the anti-rhetoric in a country like

nostro che ne soffre tanto, la scrittura chiara, pulita, ricca, anche musicale, anche poetica, our|who|of it|suffers|much|the|writing|clear|clean|rich|also|musical||poetic ours that suffers so much, clear, clean, rich writing, also musical, even poetic,

perché noi troviamo tra le righe tanta poesia nella sua narrativa. Quindi uno stile che seguiva because|we|we find|between|the|lines|much|poetry|in the|his|narrative|So|a|style|that|he followed because we find so much poetry between the lines in his narrative. So a style that followed

un po' quelle che erano le indicazioni di Italo Calvino. Italo Calvino aveva una grandissima one|bit|those|that|they were|the|indications|of|Italo|Calvino|||he had|a|very great a bit of what were the indications of Italo Calvino. Italo Calvino had a great

stima per Rigoni proprio perché vedeva, chi ha letto Lezioni Americane di Calvino, trova proprio esteem|for|Rigoni|exactly|because|he saw|who|he has|read|Lessons|American|of|Calvino|he finds|exactly admiration for Rigoni precisely because he saw, those who have read American Lessons by Calvino, find exactly

il canone della scrittura chiara, poetica e ricca di vocaboli, molto comunicativa di Rigoni the|canon|of the|writing|clear|poetic|and|rich|of|words|very|communicative|of|Rigoni the canon of clear, poetic writing rich in vocabulary, very communicative of Rigoni

Sterne. E questo lo accomunava a certa misura a Primo Levi, anche se in Rigoni sono dei tratti Sterne|and|this|it|he shared|to|certain|measure|to|Primo|Levi|also|if|in|Rigoni|they are|some|traits Sterne. And this somewhat united him to Primo Levi, even though in Rigoni there are traits

un po' più poetici. E poi l'etica civile, forte, forte, forte. Una cosa importante, a me dispiace one|little|more|poetic|And|then|the ethics|civil|strong|strong|strong|a|thing|important|to|me|sorry a bit more poetic. And then the strong, strong, strong civil ethics. An important thing, I regret

tanto che in questi nostri anni, a parte te Luca e poche altre voci, manchino dei riferimenti forti so much|that|in|these|our|years|at|part|you|Luca|and|few|others|voices||some|references|strong so much so that in these years of ours, apart from you Luca and a few other voices, there are no strong references

di etica civile. Quando c'è un dilemma trasversale al nostro mondo, al nostro piccolo mondo di questo of|ethics|civil|When|there is|a|dilemma|cross-cutting|to the|our|world|||small|||this of civil ethics. When there is a dilemma that crosses our world, our small world of this

piccolo paese, che l'Italia davvero una volta si poteva dire ma chissà cosa ne pensa Primo Levi, small|country|that|Italy|really|one|once|it|could|to say|but|who knows|what|of it|thinks|Primo|Levi small country, that Italy could really once be said but who knows what Primo Levi thinks,

chiediamo a Italo Calvino, chiediamo a Rigoni, a Nutto Revelli, adesso a chi chiediamo? we ask|to|||we ask||||||||| we ask Italo Calvino, we ask Rigoni, Nutto Revelli, now who do we ask?

È difficile, però guarda che questi fari continuano a brillare, cioè Rigoni non c'è più fisicamente, it is|hard|but|look|that|these|lights|they continue|to|to shine|that is|Rigoni|not|there is|more|physically It's difficult, but look, these lights continue to shine, that is, Rigoni is no longer physically here,

ma le sue parole, i suoi libri, secondo me sono di un'attualità straordinaria e quindi credo che but|the|his|words|the|his|books|according to|me|they are|of||extraordinary|and|so|I believe|that but his words, his books, in my opinion, are extraordinarily relevant and so I believe that

possono continuare a fare scuola, anche perché è stato un uomo pacato Rigoni, ma risoluto. they can|to continue|to|to do|school|also|because|he is|has been|a|man|calm|Rigoni|but|determined they can continue to teach, also because Rigoni was a calm man, but resolute.

Sì, guarda, l'attualità riguarda… yes|look|current events|it concerns Yes, look, the relevance concerns...

C'è un bel libro che tra l'altro è Il coraggio di dire no, ricordiamo anche questo. È stato un there is|a|nice|book|that|among|the other|it is|The|courage|to|to say|no|let's remember|also|this|it is|has been|a There is a nice book which, among other things, is The Courage to Say No, let's remember this as well. It was a

uomo risoluto e Rigoni ha pagato sulla sua pelle il prezzo. man|determined|and|Rigoni|he has|paid|on|his|skin|the|price determined man and Rigoni paid the price on his own skin.

La terza, ricordo, vorrei dire no perché è un libro dove sembra di parlare con lui, the|third|I remember|I would like|to say|no|because|it is|a|book|where|it seems|to|to talk|with|him The third, I remember, I would like to say no because it is a book where it seems like you are talking to him,

di parlare con lui, di dialogare con lui, era una scelta di tantissime interviste e of|to speak|with|him|of||||||||very many|interviews|and talking to him, dialoguing with him, it was a choice of many interviews and

conversazioni e quel titolo l'abbiamo scelto con sua moglie Anna. Ho detto come lo possiamo conversations|and|that|title|we have|chosen|with|his|wife|Anna|I have|told|how|it|we can conversations and we chose that title with his wife Anna. I said how can we title it?

intitolare? Dovevamo scegliere con poche parole? Ha detto Il coraggio di dire no, to title|we had to|to choose|with|few|words|he has|said|The|courage|to|to say|no We had to choose with a few words? He said The courage to say no,

è quello che lui diceva ai ragazzi, abbiate il coraggio di dire no quando vedete l'ingiustizia, it is|that|what|he|he said|to the|boys|have|the|courage|to|to say|no|when|you see| that's what he used to tell the kids, have the courage to say no when you see injustice,

quando vedete qualcosa che vi turba la coscienza, che non vi piace, che è contrario al senso di when|you see|something|that|you|disturbs|the|conscience||not||like||it is|contrary|to the|sense| when you see something that disturbs your conscience, that you don't like, that is contrary to the sense of

libertà e di umanità e ricordatelo che non ci dovrebbero essere confini perché siamo tutti freedom|and|of|humanity||remember it|that|not|us|should|to be|boundaries|because|we are|all freedom and humanity and remember that there should be no borders because we are all

un'unica immensa umanità. E pensa quanto è importante quel titolo, per me è il titolo one single|immense|humanity|And|think|how much|it is|important|that|title|for|me|it is|the| one immense humanity. And think about how important that title is, for me it is the title

che risuona sempre nel momento delle scelte difficili. Sì lui citava anche Conrad, that|resonates|always|in the|moment|of the|choices|difficult|Yes|he|he quoted|also|Conrad that always resonates in moments of difficult choices. Yes, he also quoted Conrad,

guarda Joseph Conrad, il Lord Jim, dice è una la morale, è una l'etica, tutte le latitudini, look|Joseph|Conrad|the|Lord|Jim|he says|it is|a|the|moral||||all|the|latitudes look at Joseph Conrad, Lord Jim, he says there is one morality, there is one ethics, all latitudes,

il coraggio, la generosità, il senso della giustizia, l'onestà, sono principi comuni a tutte the|courage|the|generosity||sense|of the|justice|honesty|they are|principles|common|to|all courage, generosity, sense of justice, honesty, are common principles to all

le latitudini e a tutte le comunità del mondo. Allora questa lunga parabola dunque 1921, the|latitudes|and|to|all|the|communities|of the|world|Then|this|long|parable|therefore latitudes and to all communities of the world. So this long parabola then 1921,

quanti libri ha scritto alla fine, anche con le raccolte? Hai un numero tanto per collocarlo, how many|books|she has|written|end|end|also|with|the|collections|do you have|a|number|so much|to|to place it how many books did he write in the end, even with the collections? Do you have a number just to place it,

hai ricordato Biamonti che ha scritto tre titoli, Rigoni? No, ne ha scritti di più, have|remembered|Biamonti|who|he has|written|three|titles|Rigoni|No|he has|||more|more did you remember Biamonti who wrote three titles, Rigoni? No, he wrote more,

ne ha scritti una ventina, poi sai ci sono raccolte come Il Magico Quorlobo che poi si of them|he has|written|a|twenty|then|you know|there|there are|collections|like|The|Magical|Quorlobo|that|then|it he has written about twenty, then you know there are collections like The Magical Quorlobo that then they

sono trasfusi in altri come Tra due guerre e poi la sorpresa sono i racconti che non sono I am|transfused|into|others|like|Between|two|wars|and|then|the|surprise|they are|the|stories|that|not|they are have been transformed into others like Between Two Wars and then the surprise is the stories that are not

pubblicati nei libri. Alcuni li avevo inseriti in quella prima raccolta Dentro la Memoria che published|in the|books|Some|them|I had|inserted||that|first|collection|Inside|the|Memory|which published in the books. Some I had included in that first collection Inside Memory that

avevo curato per Meridiani e Montagne, insieme a lui fra l'altro li avevamo scelti, ma ce ne sono I had|edited|for|Meridians|and|Mountains|together|to|him|among|the other|them|we had|chosen|but|there|of them|there are I had edited for Meridiani and Montagne, together with him among other things we had chosen them, but there are

tanti altri, perché lui era anche una persona un po' simpaticamente distratta perché regalava con many|others|because|he|he was|also|a|person|a|a little|pleasantly|distracted||he gave|with many others, because he was also a person who was a bit charmingly absent-minded because he generously gave an article to a magazine.

grande generosità un articolo a una rivista. Scritti a macchina, perché ricordo la sua big|generosity|a|article|to|a|magazine|Written|by|machine|because|I remember|the|his Written on a typewriter, because I remember his typewriter in his office, he obviously didn't have a computer.

macchina da scrivere nel suo studio, non aveva ovviamente il computer. Ma si, al Notiziario machine|to|write|in the|his|studio|not|he had|obviously|the|computer|But|yes|at the|News But yes, to the Newsletter of the Banca di Sondrio, to small magazines more or less important and then he wouldn't remember anymore,

della Banca di Sondrio, a riviste piccole più o meno importanti e poi non si ricordava più, of the|Bank|of|Sondrio|to|magazines|small|more|or|less|important|and|then|not|one|he remembered|more

come la storia delle stampe di Telle che ho cercato di raccontare anche in questo libro. like|the|history|of the|prints|of|Telle|that|I have|searched|to|to tell|also|in|this|book like the story of the Telle prints that I tried to tell in this book.

Dai, ricordaci ancora questo aneddoto che mancano pochi minuti. come on|remind us|again|this|anecdote|that|there are missing|few|minutes Come on, remind us of this anecdote again, there are only a few minutes left.

Ah guarda, lui ha in casa queste due stampe di Telle che sono uno la caccia, sono riprese Ah|look|he|he has|in|home|these|two|prints|of|Telle|which|they are|one|the|hunting||shots Ah look, he has these two Telle prints at home, one is the hunt, they are taken

da dipinti di fine ottocento, di un pittore austriaco. I lupi che attaccano la slitta e from|paintings|of|end|nineteenth century||a|artist|Australian|the|wolves|that|they attack|the|sled|and from paintings from the late nineteenth century, by an Austrian painter. The wolves attacking the sled and

l'orso che attacca un cacciatore. Lui scrive a storia di Telle, a pagina 19, c'è questo tulle the bear|that|attacks|a|hunter|he|he writes|to|story|of|Telle||page|there is|this|tulle the bear that attacks a hunter. He writes in the history of Telle, on page 19, there is this tulle

che è pastore, contrabandiere, viaggiatore, alla fine venditore di stampe per l'Europa, that|he is|shepherd|smuggler|traveler|at the|end|seller|of|prints|for| who is a shepherd, smuggler, traveler, and eventually a seller of prints for Europe,

e cita queste due stampe, Rigoni, a pagina 19 di storia di Telle. E allora cosa succede? and|he cites|these|two|prints|Rigoni|at|page|of|history|of|Telle|And|then|what|happens and he mentions these two prints, Rigoni, on page 19 of the history of Telle. So what happens?

Lui aveva un vago ricordo di averle viste. Un anziano oste che aveva mai chiuso la sua he|he had|a|vague|memory|of|to have seen them|seen|A|elderly|innkeeper|who|he had|ever|closed|the|his He had a vague memory of having seen them. An elderly innkeeper who had never closed his

locanda, leggendo il libro, dice, accidenti ma queste erano nella mia locanda in altipiano, inn|reading|the|book|he says|damn|but|these|they were|in the|my|||highland the inn, reading the book, says, wow but these were in my inn in the highlands,

in Contrada Costa. E allora dice alla nipote, porta queste stampe al Mario. E così lui le ha in|District|Coast|And|then|he says|to the|granddaughter|bring|these|prints|to the|Mario|And|so|he|them|he has in Contrada Costa. And then he says to his niece, take these prints to Mario. And so he

recuperate. Poco tempo dopo l'uscita di storia di Telle, e da allora sono nella sua cucina, they recovered|shortly|time|after|the release|of|story|of|Telle|and|since|then|I am|in the|her|kitchen retrieved them. Shortly after the release of Telle's story, and since then they have been in his kitchen,

cucina soggiorno, sono appese lì. E questa era la sua storia. Lui l'aveva raccontata in parte kitchen|living room|they are|hung|there|and|this|it was|the|his|story|he||told|in|part living kitchen, they are hanging there. And this was his story. He had told it in part.

in un articolo per la stampa, in parte su un notiziario della banca di sonde, e mi aveva in|a|article|for|the|press||part|on||newsletter|of the|bank|of|probes|and|to me|he had in an article for the press, partly on a news bulletin from the probe bank, and he had asked me

chiesto, io l'ho scritta questa storia, un giorno che erano a trovarla, ma dove? Può aiutarmi a asked|I|I have|written|this|story|a|day|that|they were|to|to find her|but|where|can|help me|to I wrote this story, one day when they were visiting her, but where? Can you help me to

recuperarla? Io purtroppo ho il grandissimo ramarico di non essere riuscito a recuperarla to recover it|I|unfortunately|I have|the|greatest|regret|of|not|to be|managed|to|to recover it retrieve it? Unfortunately, I have the great regret of not having been able to recover it

che lui scomparisse nel giugno del 2008. Ecco, giugno del 2008, abbiamo proprio i due estremi that|he|he disappeared|in the|June|of|Here|||we have|exactly|the|two|extremes that he disappeared in June 2008. Here, June 2008, we have exactly the two extremes.

di questa vita, quindi 1921-2008, una vita comunque lunga nonostante le prove a cui è of|this|life|therefore|a||anyway|long|despite|the|trials|to|which|it is of this life, therefore 1921-2008, a life nonetheless long despite the trials it has been

stata sottoposta. Allora, torniamo un attimo al tuo libro. Chiudiamo con questo perché ovviamente she has been|submitted|So|let's go back|a|moment|to the|your|book|let's close|with|this|because|obviously subjected to. So, let's go back to your book for a moment. Let's conclude with this because obviously

tutti noi possiamo leggere i libri di Rigoni che sono per fortuna sempre ripubblicati, everyone|we|we can|to read|the|books|of|Rigoni|which|they are|for|luck|always|republished we can all read Rigoni's books which are fortunately always republished,

quindi è un invito, è uno stimolo soprattutto per i giovani a leggerli. Sono libri belli, so|it is|a|invitation|||stimulus|especially|for|the|young people|to|to read them|they are|books|beautiful so it is an invitation, it is a stimulus especially for young people to read them. They are beautiful books,

non sono impegnativi, sono libri pieni di emozioni ma di rigore anche, di dati, not|they are|challenging||books|full|of|emotions|but||rigor|also||data they are not demanding, they are books full of emotions but also of rigor, of data,

di oggettività, di fatti. Però ecco, vieni proprio a chiudere il ritratto, il titolo che hai dato. of|objectivity||facts|but|here|you come|just|to|to close|the|portrait||title|that|you have|given of objectivity, of facts. But here you are, you really close the portrait, the title you gave.

Sì, guarda, la differenza, io avevo scritto la sua biografia per Priule Verlucca nel 2016, yes|look|the|difference|I|I had|written||his|biography|for|Priule|Verlucca|in the Yes, look, the difference is, I had written his biography for Priule Verlucca in 2016,

qui avevo raccolto, diciamo, come una piccola enciclopedia di Rigoni. Qui invece ho cercato here|I had|collected|let's say|like|a|small|encyclopedia|of|Rigoni||instead|I have|searched here I had collected, let's say, like a small encyclopedia of Rigoni. Here instead I tried

di andare meno in ampiezza e più in profondità, quindi di raccontare la storia di un uomo entrando of|to go|less|in|width|and|more||depth|therefore|to|to tell|the|story|of|a|man|entering to go less in breadth and more in depth, therefore to tell the story of a man by entering

nei punti principali delle sue passioni e dei suoi principi e della sua etica civile e poi at the|points|main|of the|his|passions|and|||principles||||ethics|civil||then into the main points of his passions and his principles and his civic ethics and then

cercando almeno nei capitoli sulla natura, sulle montagne, di coniugare la pagina scritta, looking for|at least|in the|chapters|on the|nature|on the|mountains|to|to combine|the|page|written trying at least in the chapters about nature, about the mountains, to combine the written page,

la vita e poi la passione per l'ambiente e poi per il seguire i suoi sentieri. È davvero the|life|and|then|the|passion|for|the environment|and|then|for||to follow|the|its|paths|it is|really life and then the passion for the environment and then for following his paths. It is really

un'incoraggio, vorrei che questo libro fosse un incoraggiamento a leggere. an encouragement|I would like|that|this|book|it were|a|encouragement|to|to read I encourage, I would like this book to be an encouragement to read.

Certo, io credo proprio che sia questo il significato oggi, cominciare da questo ritratto, sure|I|I believe|exactly|that|it is|this|the|meaning|today|to start|from||portrait Of course, I truly believe that this is the meaning today, starting from this portrait,

da questo libro per scoprire la figura, l'uomo Rigoni Stern e per poi via via apprezzarlo sui from|this|book|to|discover|the|figure|the man|Rigoni|Stern|and|to|then|by|through|appreciate it|on the from this book to discover the figure, the man Rigoni Stern and then gradually appreciate him in his

suoi sui suoi lavori originali, sulla sua ricchissima bibliografia per continuare ad his|on his|his|works|original|on the|his|very rich|bibliography|to|to continue|to his original works, in his very rich bibliography to continue to

abbeverarci tutti a questa fontana di razionalità, devo dire, perché Rigoni è stato un uomo razionale, to drink from|everyone|at|this|fountain|of|reason|I must|to say|because|Rigoni|he is|has been|a|man|logical let's all drink from this fountain of rationality, I must say, because Rigoni was a rational man,

un uomo tenero, un uomo che apprezzava molto le emozioni ma le ha sempre inserite in una a|man|tender|||who|he appreciated|very|the|emotions|but|them|he has|always|inserted|in|a a tender man, a man who greatly appreciated emotions but always placed them in a

cornice di direi di buon senso, cioè non si è mai fatto travolgere dalle passioni, frame|of|I would say|of|good|sense|that is|not|one|it is|ever|done|to overwhelm|by the|passions framework of, I would say, common sense, that is, he never let himself be overwhelmed by passions,

ma le ha utilizzate per vivere bene e per dare un insegnamento che è stato un insegnamento di but|she|has|used|to|to live|well|and||to give|a|teaching|that|it is|has been|a|teaching|of but used them to live well and to provide a teaching that was a teaching of

attualità per tutti noi. Un invito ai ragazzi, quello che dicevo, vedi qui dietro di me c'è current events|for|everyone|us|A|invitation|to the|boys|what|that|I was saying|you see|here|behind|of|me|there is current events for all of us. An invitation to the kids, what I was saying, you see here behind me there is

l'acquarello di Nicola Magrin dedicato proprio a Mario Rigoni Stern nella neve e lo dicevo a lui, the watercolor|of|Nicola|Magrin|dedicated|just|to|Mario|Rigoni|Stern|in the|snow|and|it|I said|to|him the watercolor by Nicola Magrin dedicated precisely to Mario Rigoni Stern in the snow and I was saying to him,

come lo dico a tutti i vecchi e giovani ragazzi che mi capita di incontrare, how|it|I say|to|everyone|the|old|and|young|boys|who|to me|it happens|to|to meet as I say to all the old and young kids I happen to meet,

quando andate in montagna portatevi nello zaino un libro di Mario Rigoni Stern. when|you go|in|mountain|take with you|in the|backpack|a|book|by|Mario|Rigoni|Stern when you go to the mountains, take a book by Mario Rigoni Stern in your backpack.

Guarda, mi sembra un ottimo ottimo suggerimento e allora con questo chiudiamo questo nostro look|I|it seems|a|great||suggestion|and|then|with|this|we close|this|our Look, it seems to me an excellent suggestion and so with this we close this meeting of ours.

incontro e godiamoci la lettura delle pagine di Rigoni Stern che sono sempre benefiche. Giuseppe, meeting|and|let's enjoy|the|reading|of the|pages|by|Rigoni|Stern|which|they are|always|beneficial|Giuseppe Let's enjoy reading the pages of Rigoni Stern which are always beneficial. Giuseppe,

auguri per questa nuova importante fatica che è anche non solo biografica ma anche un po' letteraria, congratulations|for|this|new|important|effort|which|it is|also|not|only|biographical|but||a|little|literary best wishes for this new important effort which is not only biographical but also a bit literary,

perché dentro quando si scava nelle vite delle persone si scrive in fondo qualche pagina nuova. why|inside|when|one|one digs|in the|lives|of the|people|one|one writes|in|bottom|some|page|new because when you dig into people's lives, you end up writing some new pages.

Poi tu l'hai conosciuto molto bene quindi è una biografia vera, non è una biografia soltanto then|you|you have it|met|very|well|so|it is|a|biography|true|not||||only Then you knew him very well so it is a true biography, it is not just a biography

di quelle che si scrivono guardando le pubblicazioni. of|those|that|one|they write|looking at|the|publications of those that are written by looking at publications.

Guarda Luca, di essere preciso al tempo stesso appassionato, look|Luke|to|to be|precise|at the|time|same|passionate Look Luca, to be precise while being passionate,

perché sono due sentimenti che devono esserci sempre. because|they are|two|feelings|that|they must|to be there|always because those are two feelings that must always be present.

Sempre, ce li ha insegnati lui, lui stesso lo dice. Always|us|them|he has|taught|he|||it|he says Always, he taught us, he himself says it.

Trattato da sottocorso universitario, se stai troppo freddo ci devi credere in quello che scrivi, treated|by|undergraduate|university|if|you are|too|cold|you|you must|to believe|in|what|that|you write Treated as a university undercourse, if you are too cold you have to believe in what you write,

e però devi essere preciso. and|but|you must|to be|precise and yet you have to be precise.

Preciso perché ovviamente i fatti sono fatti. I am precise|because|obviously|the|facts|they are|facts Precise because obviously facts are facts.

Molto bene, allora grazie a te ovviamente, grazie alla Terza per aver pubblicato questo very|well|then|thank you|to|you|obviously||to the|Third|for|to have|published|this Very well, then thank you obviously, thanks to the Third for having published this

lavoro in ricordo di Mario Rigoni Stern e grazie a tutti i nostri ascoltatori. I work|in|memory|of|Mario|Rigoni|Stern|and|thank you|to|all|the|our|listeners work in memory of Mario Rigoni Stern and thanks to all our listeners.

Arrivederci a te. goodbye|to|you Goodbye to you.

Arrivederci. goodbye Goodbye.

SENT_CWT:ANo5RJzT=19.74 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=27.6 en:ANo5RJzT openai.2025-02-07 ai_request(all=555 err=0.00%) translation(all=444 err=0.23%) cwt(all=6823 err=4.53%)