×

Vi använder kakor för att göra LingQ bättre. Genom att besöka sajten, godkänner du vår cookie-policy.

image

Giornale per i bambini : Antologia {Autori Vari}, 2. La principessa di Nenuphar.

2. La principessa di Nenuphar.

Augusto Vittorio Vecchi: La principessa di Nenuphar.

Nr. 2 (14 luglio 1881), p. 19-21

Vicino alla sponda destra del Ticino poco più in su del ponte di Pavia c'è un padule. L'ombreggiano i pioppi italici dal fogliame d'argento: presso alla riva i gladioli rizzano le loro lunghe spade verde chiaro e là dove la terra comincia ad essere un tantin più asciutta germogliano folti e rigogliosi i non ti scordar di me. Se vedeste a primavera com'è bello il padule della Principessa Nenuphar! Miriadi di moscerini svolazzano fra i fiori giallo d'oro del gladiolo, fra le corolle bianche delle ninfee galleggianti sull'acqua dove gli alberi specchiano la loro immagine, intorno ai calicini cilestri delle veroniche che tappezzano il prato, ai piedi dei tronchi grigiazzurri. E poi sopra tutto codesto bel paesetto tranquillo brilla il sole tiepido di Maggio e penetra tra foglia e foglia ed accende l'argento dei pioppi, il bianco cereo delle ninfee, lo zaffiro dell'acqua, lo smeraldo del prato o la schiena bruna delle rane, le quali chete, chi sopra la foglia liscia d'una ninfea, chi abbrancata alle acute lame dei gladioli, chi seminascosta fra i giunchi, chi invece lestamente nuotando nell'acqua morta del padule bellissimo, salutano gracidando mollemente la bella giornata di sole e di ombra. Su quel padule impera una bella ranona dal ventre giallo, dalle anche potenti che io ho chiamato la Principessa Nenuphar.

Di tanto in tanto la vedo spiccare un salto, balzar fuori dall'acqua, saltar sulle più larghe foglione, accoccolarvisi gravemente come un giudice farebbe sulla sua poltrona, e poi sbarrare gli occhi rotondi a fior di capo, gonfiare il suo pancione color d'oro e mandar fuori un cro-cro cro-cro. Ed allora se vedeste che affaccendarsi nel suo popolo palustre! Le rane guizzano su dal fondo, scendono a balzelloni dalle rive dove sono corse a caccia dei moscerini dall'ali multicolori, lasciano le radiche degli alberi dove si appiattano sovente e corrono tutte intorno alla Principessa e rispondono a quel maestoso c ro-cro con un gracidare piano e rispettoso, come quello che faremmo noi se fossimo rane e se la nostra Regina c'interrogasse. Quanta gente non capisce la lingua che parlano le rane! Tutti coloro che passano accanto ad uno stagno senza prestar attento orecchio ai rumori che vi si sentono, che guardano la farfalla che svolazza e non odono il lieve fremito delle sue ali, che non indovinano il dialogo fra l'ape e il fiore, tutti quelli pei quali la foresta è muta, pei quali il roteare dell'onda che batte contro lo scoglio è suono informe, non comprendono nulla della continua e svariata conversazione del mondo che ci circonda. Ma il vostro amico Vecchi capisce tutti quei suoni ed intende le lingue delle rane, ed in quei cro-cro che ad altri sembrano tutti uguali egli scopre gli accenti dell'ira e dell'amore, i comandi e le preghiere. La Principessa diceva:

— Correte ad avvisare la Istitutrice di mia figlia che fra poco andrò al palazzo d'estate dov'essa studia e che faremo insieme una passeggiata. — Cro-cro, cro-cro, rispose il coro delle rane, e tosto a tutta forza di nuoto le snelle bestiuole approdarono alla sponda che guarda la parte più imboscata della foresta di pioppi.

Sopra una piccola isoletta d'arena tutta circondata da giunchi alti è costruito il palazzetto della Principessina Nenuphar. È tutto di foglioline giovani di gladiolo, alle quali la tenera età dà il colore del porro. Dentro è tutto tappezzato di muschio umido e verde, e la sabbia ed il fango rincalzati intorno alle pareti esteriori impediscono che v'entrino le biscie, i biacchi, i topi d'acqua e tutti i brutti nemici della dinastia regnante. In mezzo un bel Nenuphar color d'avorio, che si rinnova ogni mattina, è posato sul muschio e serve di letto alla Principessina, una bella ranina verde colle zampettine chiare chiare e cogli occhi azzurri. La Principessa madre entrò mentre l'Istitutrice faceva la lezione. — Principessina — domanda l'Istitutrice — ditemi qual è il nostro dovere quando il tempo minaccia di cambiare. — Signora maestra — risponde questa — allora noi dobbiamo abbandonare il fondo dello stagno, salire a galla, guardare il cielo che s'imbruna e gracidare in comune per avvisar gli uomini, acciocché mettano in serbo i fieni che stanno ammonticchiati nei prati; e poi dobbiamo cercare di prendere al varco i moscerini che volano sull'acqua perché quando piove gli è per noi impossibile andare a caccia. — Brava Principessina, brava, andiamo innanzi.

In questo mentre l'entrata della Principessa madre interruppe la lezione. La Principessa s'informò dalla Istitutrice dei progressi fatti, dei lavori eseguiti, della condotta della figlia. Ma qual fu il suo stupore quando udì che la piccola Nenuphar aveva quella mattina rifiutato di buttarsi nello stagno! Come, una ranocchia della famiglia cospicua di Nenuphar, la figlia del Re Mangiaporri morto l'anno prima nel difendere lo stagno paterno contro l'invasione della tribù delle serpi a schiena nera, la futura Regina aver paura dell'acqua! oibò! — Si- gnora Principessina, – disse la mamma con un cro-cro formidabile e per il quale tremarono come foglie di canna mosse dal vento tanto la figliuola colpevole quanto la Istitutrice troppo indulgente, — signora Principessina, venite meco e vi darò io una lezione di nuoto.

— No, mammina, no, ho paura, gridava la Principessina alzando le zampine in segno di terrore e seguendo l'Istitutrice; no, mammina, no. La Regina Nenuphar allora si mise a sedere sulla riva ed incominciò:

— Non c'è nulla che ti possa far paura. Noi ranocchie abbiamo sempre saputo nuotare e gli uomini che sono tanto superbi, alla fin dè conti ci hanno avuto a maestre. Non c'è che a fender l'acqua colle zampe dinanzi ed a respingerla addietro colle zampine posteriori. Anzi, lei signora, Panciarancia tenga per mano mia figlia mentre io le do coll'esempio una lezione. In così dire la Regina non fece né uno né due, ma giù un bel tuffo.

Invano essa chiamava con cro-cro imperiosi la sua cara ranocchietta a seguirla; questa invasa dalla paura stendeva i piedini verso l'estremo lembo dell'acque, ma non si decideva ancora. La mamma rovesciata sullo stagno colle zampine anteriori la chiamava; nulla, nulla.

Resistere ai voleri della mamma è già una cosa cattiva, ma immaginarsi poi quando la mamma è una regina!

L'occhio bruno di questa si rannuvolò; fece un impercettibile segno del capo all'Istitutrice che diede una spinta alla spalla della Principessina che a capitombolo patapunfete! cascò nell'acqua. La rapidità della caduta impedì che lanciasse agli echi del lido un croù-croù di dolore; il limpido lenzuolo d'acqua s'aperse sotto di lei e l'inghiottì. Ma non temete, bambini miei, non si fece punto male: sollevò prontamente il capo dal gorgo e la buona Regina ch'era pronta a venirle in soccorso la chiappò per le zampine davanti ed insegnandole il nuotare a tempo con dei cro - cro ripetuti e cadenzati le mostrò i movimenti del nuoto. Allora tutto il popolo che attendeva la prima lezione di nuoto di colei che un giorno doveva esser sua Sovrana, diede in un gracidio di gioia e di trionfo. Le foglie delle ninfee, i fiori eburnei, le rive, i tronchi d'albero il cui piede si bagna nell'onda, i cespugli di giunchi, di gladioli e di non ti scordar di me popolaronsi di ranocchie che sotto la sferza del sole tiepido di Maggio plaudivano alla Principessina Nenuphar che, domata la paura giovanile, nuotava sull'onda tranquilla, guidata dalla madre maestosa e contenta.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

2. La principessa di Nenuphar. the|princess|of|Waterlily 2. Die Prinzessin von Nenuphar. 2. Η πριγκίπισσα του Nenuphar. 2. De prinses van Nenuphar. 2. A Princesa de Nenuphar. 2. Принцесса Ненуфара. 2. The Princess of Nenuphar.

Augusto Vittorio Vecchi: La principessa di Nenuphar. Augustus|Victor|Old|The|princess|of|Waterlily Augusto Vittorio Vecchi: The Princess of Nenuphar.

Nr. number No. 2 (14 luglio 1881), p. July|p 2 (July 14, 1881), p. 19-21 19-21

Vicino alla sponda destra del Ticino poco più in su del ponte di Pavia c’è un padule. near|to the|bank|right|of the|Ticino|short|more|up|above|of the|bridge|of|Pavia|there is|a|marsh In der Nähe des rechten Tessiner Ufers, kurz oberhalb der Brücke von Pavia, befindet sich ein Sumpf. Near the right bank of the Ticino, just above the Pavia bridge, there is a marsh. L’ombreggiano i pioppi italici dal fogliame d’argento: presso alla riva i gladioli rizzano le loro lunghe spade verde chiaro e là dove la terra comincia ad essere un tantin più asciutta germogliano folti e rigogliosi i non ti scordar di me. they shade|the|poplars|Italian|from the|foliage|silver|near|to the|shore|the|gladioli|they rise|the|their|long|swords|green|light|and|there|where|the|land|begins|to|to be|a|little|more|dry|they sprout|dense|and|lush|the|not|you|to forget|of|me Die Italic-Pappeln mit silbernem Laub beschatten ihn: In Ufernähe richten die Gladiolen ihre langen hellgrünen Schwerter auf und wo die Erde beginnt, etwas trockener zu werden, sprießen die Vergissmeinnicht dicht und üppig. It is shaded by the Italian poplars with silver foliage: by the riverbank, the gladioli raise their long light green swords, and where the land begins to be a little drier, the forget-me-nots sprout thick and lush. Se vedeste a primavera com’è bello il padule della Principessa Nenuphar! if|you saw|at|spring|how it is|beautiful|the|marsh|of the|Princess|Water Lily If you could see in spring how beautiful the marsh of Princess Nenuphar is! Miriadi di moscerini svolazzano fra i fiori giallo d’oro del gladiolo, fra le corolle bianche delle ninfee galleggianti sull’acqua dove gli alberi specchiano la loro immagine, intorno ai calicini cilestri delle veroniche che tappezzano il prato, ai piedi dei tronchi grigiazzurri. Myriads|of|gnats|they flutter|between|the|flowers|yellow|gold|of the|gladiolus|||petals|white|of the|water lilies|floating|on the water|where|the|trees|they reflect|their||image|around|to the|small cups|sky blue|of the|veronicas|that|they carpet|the|meadow|||of the|trunks|grayish blue Myriads of gnats flutter among the golden yellow flowers of the gladiolus, among the white corollas of the water lilies floating on the water where the trees reflect their image, around the sky-blue calyxes of the veronica that carpet the meadow, at the feet of the grayish-blue trunks. E poi sopra tutto codesto bel paesetto tranquillo brilla il sole tiepido di Maggio e penetra tra foglia e foglia ed accende l’argento dei pioppi, il bianco cereo delle ninfee, lo zaffiro dell’acqua, lo smeraldo del prato o la schiena bruna delle rane, le quali chete, chi sopra la foglia liscia d’una ninfea, chi abbrancata alle acute lame dei gladioli, chi seminascosta fra i giunchi, chi invece lestamente nuotando nell’acqua morta del padule bellissimo, salutano gracidando mollemente la bella giornata di sole e di ombra. and|then|above|everything|this|beautiful|small village|quiet|shines|the|sun|warm|of|May||penetrates|between|leaf|||and|lights up||of the|poplars||white|ceraceous|of the|water lilies|the|sapphire|||emerald|of the|||||||||||||||||||||||||||||||||||||marsh|beautiful|greet|croaking|softly||beautiful|day||sun|||shade And then above all this beautiful quiet little place shines the warm sun of May, penetrating between leaf and leaf, igniting the silver of the poplars, the waxy white of the water lilies, the sapphire of the water, the emerald of the meadow, or the brown backs of the frogs, which quietly, some on the smooth leaf of a water lily, some clinging to the sharp blades of the gladioli, some half-hidden among the reeds, while others swiftly swim in the still water of the beautiful marsh, greet the beautiful day of sun and shade with soft croaking. Su quel padule impera una bella ranona dal ventre giallo, dalle anche potenti che io ho chiamato la Principessa Nenuphar. on|that|marsh|rules|a|beautiful|frog|from the|belly|yellow|from the|hips|powerful|that|I|I have|called|the|Princess|Water Lily In that marsh reigns a beautiful frog with a yellow belly, with powerful hips that I have named Princess Nenuphar.

Di tanto in tanto la vedo spiccare un salto, balzar fuori dall’acqua, saltar sulle più larghe foglione, accoccolarvisi gravemente come un giudice farebbe sulla sua poltrona, e poi sbarrare gli occhi rotondi a fior di capo, gonfiare il suo pancione color d’oro e mandar fuori un cro-cro cro-cro. of|so much|at||the|I see|to stand out|a|jump|to leap|out|of the water|to jump|on the|more|wide|leaves|to curl up|seriously|as|a|judge||on the|his|armchair|and|then|to bar|the|eyes|round|at|flower|of|head|to inflate|the|his|belly|color||and|to send|out|a|||| From time to time I see her leap, spring out of the water, jump onto the broadest leaves, settle down heavily like a judge would on his armchair, and then widen her round eyes at the surface, inflate her golden belly and let out a croak-croak croak-croak. Ed allora se vedeste che affaccendarsi nel suo popolo palustre! And|then|if|you saw|that|to busy oneself|in the|his|people|marshy And then if you could see how busy she is with her marsh people! Le rane guizzano su dal fondo, scendono a balzelloni dalle rive dove sono corse a caccia dei moscerini dall’ali multicolori, lasciano le radiche degli alberi dove si appiattano sovente e corrono tutte intorno alla Principessa e rispondono a quel maestoso c ro-cro con un gracidare piano e rispettoso, come quello che faremmo noi se fossimo rane e se la nostra Regina c’interrogasse. the|frogs|they dart|up|from the|bottom|they descend|at|leaps|from the|shores|where|they are|they ran|to|to hunt|of the|gnats|from the wings|multicolored|they leave|the|roots|of the|trees|where|they|they hide|often|and||||||and|||||||||||||||||||if|||||the|our|Queen|she questioned us The frogs dart up from the bottom, come down hopping from the banks where they have run to hunt the multicolored-winged gnats, leave the roots of the trees where they often hide and run all around the Princess and respond to that majestic croak-croak with a soft and respectful croaking, like what we would do if we were frogs and if our Queen were to question us. Quanta gente non capisce la lingua che parlano le rane! how much|people|not|understands|the|language|that|they speak|the|frogs How many people do not understand the language that frogs speak! Tutti coloro che passano accanto ad uno stagno senza prestar attento orecchio ai rumori che vi si sentono, che guardano la farfalla che svolazza e non odono il lieve fremito delle sue ali, che non indovinano il dialogo fra l’ape e il fiore, tutti quelli pei quali la foresta è muta, pei quali il roteare dell’onda che batte contro lo scoglio è suono informe, non comprendono nulla della continua e svariata conversazione del mondo che ci circonda. all|those|who|they pass|next to|to|a|pond|without|to pay|careful|ear|to the|noises|that||||that||the||that||and|||||||||that||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||to us|surrounds All those who pass by a pond without paying close attention to the sounds that can be heard, who watch the butterfly fluttering and do not hear the slight tremor of its wings, who do not guess the dialogue between the bee and the flower, all those for whom the forest is silent, for whom the swirling of the wave crashing against the rock is a formless sound, understand nothing of the continuous and varied conversation of the world that surrounds us. Ma il vostro amico Vecchi capisce tutti quei suoni ed intende le lingue delle rane, ed in quei cro-cro che ad altri sembrano tutti uguali egli scopre gli accenti dell’ira e dell’amore, i comandi e le preghiere. but|the|your|friend|Vecchi|understands|all|those|sounds|and|understands|the|languages|of the|frogs||in|those|||that|to|others|seem|all|equal|he|discovers|the|accents|of anger|and||||||prayers But your friend Vecchi understands all those sounds and knows the languages of the frogs, and in those croaks that seem the same to others, he discovers the accents of anger and love, commands and prayers. La Principessa diceva: the|Princess|she said The Princess said:

— Correte ad avvisare la Istitutrice di mia figlia che fra poco andrò al palazzo d’estate dov’essa studia e che faremo insieme una passeggiata. run|to|to inform|the|teacher|of|my|daughter|that|between|shortly|I will go|to the|palace|of summer|where she|she studies|and|that|we will do|together|a|walk — Run to inform my daughter's governess that I will soon go to the summer palace where she studies and that we will take a walk together. — Cro-cro, cro-cro, rispose il coro delle rane, e tosto a tutta forza di nuoto le snelle bestiuole approdarono alla sponda che guarda la parte più imboscata della foresta di pioppi. ||||answered|the|choir|of the|frogs|and|soon|at|all|force|of|swimming|the|slender|creatures|they landed|on the|bank|that|looks|the|part|most|hidden|of the|forest|of|poplars — Croak-croak, croak-croak, replied the chorus of frogs, and soon with all their strength of swimming, the slender creatures landed on the bank that faces the most wooded part of the poplar forest.

Sopra una piccola isoletta d’arena tutta circondata da giunchi alti è costruito il palazzetto della Principessina Nenuphar. on|a|small|islet|of sand|all|surrounded|by|reeds|tall|it is|built|the|small palace|of the|Princess|Water Lily On a small sandy islet surrounded by tall reeds, the little palace of Princess Nenuphar is built. È tutto di foglioline giovani di gladiolo, alle quali la tenera età dà il colore del porro. it is|everything|of|young leaves|young|of|gladiolus|to the|which|the|tender|age|gives|the|color|of the|leek It is made entirely of young gladiolus leaves, which the tender age gives the color of leek. Dentro è tutto tappezzato di muschio umido e verde, e la sabbia ed il fango rincalzati intorno alle pareti esteriori impediscono che v’entrino le biscie, i biacchi, i topi d’acqua e tutti i brutti nemici della dinastia regnante. Inside|it is|everything|covered|of|moss|wet|and|green||the|sand|and|the|mud|packed|around|to the|walls|exterior|they prevent|that|they enter|the|snakes||blindworms||rats|water||all||ugly|enemies|of the|dynasty|reigning Inside, it is all covered with damp green moss, and the sand and mud piled around the outer walls prevent snakes, eels, water rats, and all the ugly enemies of the reigning dynasty from entering. In mezzo un bel Nenuphar color d’avorio, che si rinnova ogni mattina, è posato sul muschio e serve di letto alla Principessina, una bella ranina verde colle zampettine chiare chiare e cogli occhi azzurri. In|the middle|a|beautiful|Water lily|color|ivory|which|it|renews|every|morning|it is|placed|on the|moss|and|||||||||||||||with the|eyes|blue In the middle, a beautiful ivory-colored Nenuphar, which renews itself every morning, rests on the moss and serves as a bed for the Princess, a lovely little green frog with very light little feet and blue eyes. La Principessa madre entrò mentre l’Istitutrice faceva la lezione. the|Princess|mother|she entered|while|the Teacher|she was doing|the|lesson The mother Princess entered while the Governess was giving the lesson. — Principessina — domanda l’Istitutrice — ditemi qual è il nostro dovere quando il tempo minaccia di cambiare. little princess|asks|the teacher|tell me|what|it is|the|our|duty|when|the|time|threatens|to|to change — Little Princess — asks the Teacher — tell me what our duty is when the weather threatens to change. — Signora maestra — risponde questa — allora noi dobbiamo abbandonare il fondo dello stagno, salire a galla, guardare il cielo che s’imbruna e gracidare in comune per avvisar gli uomini, acciocché mettano in serbo i fieni che stanno ammonticchiati nei prati; e poi dobbiamo cercare di prendere al varco i moscerini che volano sull’acqua perché quando piove gli è per noi impossibile andare a caccia. Mrs|teacher|she answers|this|then|we|we must|to abandon|the|bottom|of the|pond|to rise|to|surface|to look|the|sky|that|darkens|and|to croak|in|common|to|to warn|the|men|so that|they put|into|store|the|hay|that|they are|piled|in the|meadows|and|then|we must|to search|to|to take|at the|gap|the|gnats|that|they fly|on the water|because|when|it rains|the|it is|for|we|impossible|to go|to|hunting — Madam Teacher — this one replies — then we must leave the bottom of the pond, rise to the surface, look at the darkening sky and croak together to warn the men, so that they store the hay that is piled up in the meadows; and then we must try to catch the little flies that are flying over the water because when it rains it is impossible for us to go hunting. — Brava Principessina, brava, andiamo innanzi. Good|Princess||let's go|forward — Good job, Little Princess, good job, let's continue.

In questo mentre l’entrata della Principessa madre interruppe la lezione. this|this|while|the entrance|of the|Princess|mother|interrupted|the|lesson At that moment, the entrance of the Mother Princess interrupted the lesson. La Principessa s’informò dalla Istitutrice dei progressi fatti, dei lavori eseguiti, della condotta della figlia. the|Princess|she inquired|from the|Teacher|of the|progress|made|of the|works|executed|of the|conduct|of the|daughter The Princess inquired from the Teacher about the progress made, the work done, and the behavior of her daughter. Ma qual fu il suo stupore quando udì che la piccola Nenuphar aveva quella mattina rifiutato di buttarsi nello stagno! but|what|was|the|his|surprise|when|he heard|that|the|small|Nenuphar|he had|that|morning|refused|to|to throw oneself|into the|pond But what was his surprise when he heard that little Nenuphar had refused to jump into the pond that morning! Come, una ranocchia della famiglia cospicua di Nenuphar, la figlia del Re Mangiaporri morto l’anno prima nel difendere lo stagno paterno contro l’invasione della tribù delle serpi a schiena nera, la futura Regina aver paura dell’acqua! As|a|frog|of the|family|notable|of|Waterlily|the|daughter|of the|King|Eatpotatoes|dead||before|in the|to defend|the|pond|father's|against|the invasion|of the|tribe|of the|snakes|with|back|black|the|future|Queen|to have|fear|of water How could a frog from the prominent family of Nenuphar, the daughter of King Mangiaporri who died the year before defending the family pond against the invasion of the black-backed snake tribe, the future Queen be afraid of water! oibò! oh my Oh dear! — Si- gnora Principessina, – disse la mamma con un cro-cro formidabile e per il quale tremarono come foglie di canna mosse dal vento tanto la figliuola colpevole quanto la Istitutrice troppo indulgente, — signora Principessina, venite meco e vi darò io una lezione di nuoto. yes||Princess|she said|the|mom|with|a|||formidable|and|for|the|which|they trembled|like|leaves|of|reed|moved|by|wind|both|the|||||Instructor|too|indulgent|||come|with me|and|you|I will give|I|a|lesson|of|swimming — Your Highness, – said the mother with a formidable croak that made both the guilty daughter and the overly indulgent Governess tremble like reeds swayed by the wind, — Your Highness, come with me and I will give you a swimming lesson.

— No, mammina, no, ho paura, gridava la Principessina alzando le zampine in segno di terrore e seguendo l’Istitutrice; no, mammina, no. No|mommy||I have|fear|she was shouting|the|Princess|raising|the|paws|in|sign|of|terror||following|the Teacher||| — No, mommy, no, I'm scared, cried the Princess raising her little paws in a sign of terror and following the Governess; no, mommy, no. La Regina Nenuphar allora si mise a sedere sulla riva ed incominciò: the|Queen|Water Lily|then|she|she placed|to|to sit|on the|shore|and|she began Queen Nenuphar then sat down on the shore and began:

— Non c’è nulla che ti possa far paura. not|there is|nothing|that|you|can|to make|fear — There is nothing that can scare you. Noi ranocchie abbiamo sempre saputo nuotare e gli uomini che sono tanto superbi, alla fin dè conti ci hanno avuto a maestre. we|frogs|we have|always|known|to swim|and|the|men|who|they are|much|proud|at the|end|of the|accounts|us|they have|had|to|teachers We frogs have always known how to swim, and the men who are so proud have, in the end, had us as teachers. Non c’è che a fender l’acqua colle zampe dinanzi ed a respingerla addietro colle zampine posteriori. not|there is|that|to|to fend|the water|with the|legs|front|and|to|to push it back|back|with the|little legs|back All you have to do is paddle the water with your front legs and push it back with your hind legs. Anzi, lei signora, Panciarancia tenga per mano mia figlia mentre io le do coll’esempio una lezione. on the contrary|she|madam|Chubby|hold|by|hand|my|daughter|while|I|to her|I give|with the example|a|lesson In fact, madam, Panciarancia should hold my daughter’s hand while I give her a lesson by example. In così dire la Regina non fece né uno né due, ma giù un bel tuffo. In|such|to say|the|Queen|not|she did|neither|one||two|but|down|a|nice|dive In saying this, the Queen did not hesitate but took a nice dive.

Invano essa chiamava con cro-cro imperiosi la sua cara ranocchietta a seguirla; questa invasa dalla paura stendeva i piedini verso l’estremo lembo dell’acque, ma non si decideva ancora. in vain|she|she called|with|||imperious|the|her|dear|little frog|to|to follow her|this|invaded|by the|fear|she stretched|the|little feet|towards|the extreme|edge|of the waters|but|not|it|she decided|still In vain did she call her dear little frog with imperious croaks to follow her; the little frog, overwhelmed by fear, stretched her little feet towards the edge of the water, but still did not decide. La mamma rovesciata sullo stagno colle zampine anteriori la chiamava; nulla, nulla. the|mother|upside down|on the|pond|with the|little paws|front|her|she called|nothing|nothing The mother, overturned on the pond with her front paws, called her; nothing, nothing.

Resistere ai voleri della mamma è già una cosa cattiva, ma immaginarsi poi quando la mamma è una regina! to resist|to the|desires|of the|mom|it is|already|a|thing|bad|but|to imagine|then|when|the||||queen To resist a mother's wishes is already a bad thing, but just imagine when the mother is a queen!

L’occhio bruno di questa si rannuvolò; fece un impercettibile segno del capo all’Istitutrice che diede una spinta alla spalla della Principessina che a capitombolo patapunfete! the eye|brown|of|this|it|clouded|made|a|imperceptible|sign|of the|head|to the Teacher|who|gave|a|push|to the|shoulder|of the|Princess|who|to|tumble|thud The brown eye of the queen clouded over; she made an imperceptible nod to the Governess, who gave a push to the shoulder of the little Princess, who tumbled head over heels! cascò nell’acqua. he fell|into the water she fell into the water. La rapidità della caduta impedì che lanciasse agli echi del lido un croù-croù di dolore; il limpido lenzuolo d’acqua s’aperse sotto di lei e l’inghiottì. the|rapidity|of the|fall|prevented|that|he/she would launch|to the|echoes|of the|shore|a|||of|pain|the|clear|sheet|of water|opened|under|of|she||he/she swallowed it The speed of the fall prevented her from sending a croak of pain to the echoes of the shore; the clear sheet of water opened beneath her and swallowed her. Ma non temete, bambini miei, non si fece punto male: sollevò prontamente il capo dal gorgo e la buona Regina ch’era pronta a venirle in soccorso la chiappò per le zampine davanti ed insegnandole il nuotare a tempo con dei cro - cro ripetuti e cadenzati le mostrò i movimenti del nuoto. but|not|do you fear|children|my|not|it|he did|at all|harm|he lifted|promptly|the|head|from the|whirlpool|and|the|good|Queen|who was|ready|to|to come to her|support||her|she grabbed|by|the|paws|front|and|teaching her|the|to swim|to|time|with|some|croak||repeated|and||to her|she showed|the|movements|of|swimming But do not worry, my children, she was not hurt at all: she quickly lifted her head from the whirlpool and the good Queen, who was ready to come to her aid, grabbed her by the front paws and, teaching her to swim in time with repeated and rhythmic croaks, showed her the movements of swimming. Allora tutto il popolo che attendeva la prima lezione di nuoto di colei che un giorno doveva esser sua Sovrana, diede in un gracidio di gioia e di trionfo. then|all|the|people|who|was waiting|the|first|lesson|of|swimming|of|she|who|a|day|was supposed to|to be|her|Queen|gave|into|a|croaking|of|joy|and|of|triumph Then all the people who were waiting for the first swimming lesson of the one who was to be their Sovereign one day, broke into a croaking of joy and triumph. Le foglie delle ninfee, i fiori eburnei, le rive, i tronchi d’albero il cui piede si bagna nell’onda, i cespugli di giunchi, di gladioli e di non ti scordar di me popolaronsi di ranocchie che sotto la sferza del sole tiepido di Maggio plaudivano alla Principessina Nenuphar che, domata la paura giovanile, nuotava sull’onda tranquilla, guidata dalla madre maestosa e contenta. the|leaves|of the|water lilies|the|flowers|ivory|the|shores||trunks|of trees|the|whose|foot|it|gets wet|in the wave||shrubs|of|reeds|of||and||||||||||||||||||||||||||||||||||||happy The leaves of the water lilies, the ivory flowers, the banks, the tree trunks whose feet are wet in the wave, the bushes of reeds, gladioli, and forget-me-nots were populated by little frogs who, under the warm sun of May, applauded the little Princess Nenuphar who, having tamed her youthful fear, swam on the calm wave, guided by her majestic and happy mother.

SENT_CWT:ANo5RJzT=6.81 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=8.93 en:ANo5RJzT openai.2025-01-22 ai_request(all=60 err=0.00%) translation(all=50 err=0.00%) cwt(all=1224 err=19.44%)